Entra

Visualizza la versione completa : siete soddisfatti del vs. Gs 2013?


Pagine : [1] 2 3

febio
10-10-2013, 16:13
Siete soddisfatti del nuovo Gs? Io l'ho acquistato il 26 marzo ho circa 11300 km e più lo uso piu mi convinco che è un CESSO!!!!
Vengo da un gs 2005 che mi ha regalato sempre gioia di guida e tantissime soddisfazioni.
Con questa il piacere di guida è completamente sparito, e mi ha fatto perdere la voglia di usarla...
Oltretutto ha anche parecchi difetti:
-Il becco sotto non è completamente verniciato
-il cardano è sbilanciato, sembra una moto con catena corona e pignone ovalizzate da sostituire (difetto riscontrato anche dal capo officina bmw che però sostiene sia colpa delle gomme metzeler che prontamente ho sostituito con delle michelin, ovviamente senza alcun risultato)
-il motore oltre ad essere molto rumoroso di meccanica a un buco tra i 4000 e i 5000 giri dove vibra come una lavatrice e non va avanti...
-il cambio? parliamone...
-la frizione? vi è mai capitato che staccasse nello stesso posto per 2 volte di fila?
-l'avantreno poi è la cosa piu proccupante. Prendendo buche, tombini o cambi d'asfalto a velocita allegre da certe sbacchettate che ti stacca le mani dal manubrio. L'ammortizzatore di sterzo darebbe una mano, bmw non l'ha montato solo per belleza sul 2014.
Ovviamente non ha solo difetti, ma sono cosi deluso che di pregi, al momento, non ne trovo.
Datemi una mano, ditemi la vostra. Grazie!

Wotan
10-10-2013, 16:16
Ti aspettavano.

MassiC
10-10-2013, 16:17
Ci mandi una foto del tuo GS LC? Cosi per capire se stai guidando una lavatrice e non te ne sei accorto ......
Comunque questo è l'ennesimo 3D sulla moto in questione, forse faresti meglio a leggere...
Ma forse lo hai già fatto.............

krugia
10-10-2013, 16:25
:confused:

il cupolino nessun problema ? (strano, molto strano...)

RAVLER
10-10-2013, 17:04
ahahahhahahhahhahahhahahhahaa

fabiolocci
10-10-2013, 17:13
...moltissimo! dal 1100 a seguire il miglior gs che ho avuto.

Bestia!
10-10-2013, 17:13
E' uno scherzo vero? :lol:

fabiolocci
10-10-2013, 17:21
no,per niente

krugia
10-10-2013, 17:22
un altro utente soddisfatto del GS LC è sicuramente "Il Pierpa" che dopo esser stato disarcionato brutalmente dalla moto (con tanto di sgommata, derapata ed impennata) ne ha comprato un altro :lol:

fabiolocci
10-10-2013, 17:24
...altri percorsi ed altre storie,le mie

enricogs
10-10-2013, 17:27
Hai l'esa? Io si è non ho sbecchettamenti. Detto questo con l'avantreno cmq non ci siamo.

mengus
10-10-2013, 17:33
lo sapevo io...con l'adozione dell'ADS la moto ora sbacchetta!

battute a parte, non tornerei mai e poi mai alla vecchia caldaia.-

fabiolocci
10-10-2013, 17:35
si,ho l'esa ,mai avuto sbacchettamenti né da solo né carico,l'avantreno è ok.tengo la pressione 2.2 davanti 2.6 dietro con le next

Tuvok
10-10-2013, 18:19
La mia è di Giugno 2013 Full opt, 6000km cupolino crepato, provenendo da honda l' unico passo indietro che ho fatto è sul cambio, per il resto ipersoddisfatto, dalla visibilità notturna, alla capacità di carico, all'esuberanza del motore quando sono da solo (Dyna) e alla sua mitezza (Road/Rain) quando sono con la zavorrina.
PS: nonostante i miei 182 cm ho preferito mettere la sella ribassata perchè nelle manovre da fermo in due non mi sentivo sicuro al 100%

xr2002
10-10-2013, 18:44
Guarda se si sporca prevalentemente la ruota posteriore dal lato sinistro, sono quelle più difettate.

madmax66
10-10-2013, 22:09
@febio
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

febio
10-10-2013, 22:46
No non sto scherzando, sono molto serio. Sono "quasi"convinto di venderla prima di perderci troppi soldi... ero convinto anche di trovare piu gente insoddisfatta. Ma probabilmente ho comprato io il gs piu sfigato in commercio, o forse sono uno dei pochi che riesce ad essere critico...

enricogs
10-10-2013, 22:59
Non sei solo. Anche io nn sono soddisfatto e se guardi qnt usati già ci sono mi sa che siamo non in pochi.

proclaus
10-10-2013, 23:37
Con 4000 moto vendute in Italia x ora, devo pensare di aver comprato un cesso per qualche moto con alcuni difetti.....ma vaff
Non so....
La mia va da dio....meglio del bialbero che avevo.......
Dopo anni che leggo il forum senza aver mai postato......non ho mai letto delle cose così negative sul gs....
Mi fermo ............sono troppo incazzato.........

febio
11-10-2013, 00:00
Ti ringrazio del vaff...
Comunque io ho semplicemente espresso un parere personale (che "purtroppo" ha trovato altri insoddisfatti).

proclaus
11-10-2013, 00:11
Scusa del vaff..... Era generale e non personale....
Non sono affatto insoddisfatto , infatti ho detto che sono stracontento della moto.....
Sono insoddisfatto nel piacere che non provo più nel leggere sti post......

febio
11-10-2013, 00:12
Hai proprio ragione! Non possiedo un Gs del 2013 full, sono un eterno insoddisfatto, non capisco un cazzo di moto e soprattutto perdo il mio tempo ha rispondere a te...

febio
11-10-2013, 00:16
Scuse accettate, grazie.

Mr Queen
11-10-2013, 00:53
Febio la penso purtroppo come te


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

emiddio
11-10-2013, 03:06
La verità sta nel mezzo...ho avuto un GS 05 per nove anni e 80mila KM...Quando ho provato il nuovo (noleggiandolo per 1 giorno) ho trovato anche io dei difetti, come l'eccessiva leggerezza dello sterzo, la rumorosità esagerata come anche il motore un po' brutale.
Però ho ritrovato tanti pregi della vecchia, come la posizione in sella, il bilanciamento della ciclistica (ancora piu' stabile della vecchia) ed in generale la sensazione di moto facile.
Ho ordinato la nuova (arriverà fra un mese...), spero di non pentirmi.

NELLO67
11-10-2013, 07:10
Quoto emiddio...Non te ne pentirai! Come ho già postato da qualche parte dovrei essere stato un folle a dar via un gs std di 20 mesi e 25K (a 14.000€) per prendere un LC my2014: andava benissimo quello, questo per ora va meglio (1500km..sgraaat!)

nautilus
11-10-2013, 09:56
per ora non posso essere più contento e soddisfatto.... eccellente e perfetta.....

MassiC
11-10-2013, 10:05
.... difetti, come l'eccessiva leggerezza dello sterzo,.....
Però ho ritrovato tanti pregi della vecchia, ...., il bilanciamento della ciclistica (ancora piu' stabile della vecchia) .....



:scratch: Quindi ricapitolando, la moto è stabile o ha l'avantreno leggero?.....:confused:

nautilus
11-10-2013, 10:47
:confused:in effetti una contrapposizione inspiegabile...

delantero
11-10-2013, 11:28
Ero stracontento del mio vecchio bialbero ADV e sono stracontento di questa lc 2013...solo un difetto riscontrato come gia detto in altri post, cupolino crepato sost. in garanzia, per il resto nessun problema per ora, critico solo la rumorosita' del cambio ma non sempre (alle volte rumoroso alle volta no booo) insomma sono contento e la ricomprerei,anzi fra 3/4 anni me la ricompro uguale (sempre se me lo posso permettere) sperando che rimediano ai piccoli difetti di gioventu' :)

1Muschio1
11-10-2013, 11:34
... è sempre meglio oggi sarà che mi sento in forma e fa freschetto ma mi sembra davvero perfetta ... a parte qualche kg di moscerini su becco parabrezza e basette .... anzi mo la vado a lavare ... se lo merita.

cinello66
11-10-2013, 11:34
No non sto scherzando, sono molto serio. Sono "quasi"convinto di venderla prima di perderci troppi soldi... ero convinto anche di trovare piu gente insoddisfatta. Ma probabilmente ho comprato io il gs piu sfigato in commercio, o forse sono uno dei pochi che riesce ad essere critico...

Io l'ho già venduta........

fabri62
11-10-2013, 11:41
a leggere i vostri post mi vengono i brividi x che sono intenzionato a cambiare la mia triple 2011 . . . MA che farò ? ?

delantero
11-10-2013, 11:44
se ti piace comprala non te ne pentirai, poi la prendi gia aggiornata :)

flower74
11-10-2013, 11:45
... diciamo che se non si pensa a quanto costa in più rispetto alla concorrenza, SI, sono soddisfatto.
Ci sono degli accorgimenti che, per una moto da 20.000€, a me non vanno tanto giù, ma, una volta in sella, tutti i pensieri svaniscono.

Pacifico
11-10-2013, 12:03
Siccome ho in previsione di comprare il GS LC ADV e conoscendo molti aspetti dello std, sarei curioso di provare una delle vostre moto eccellenti e perfette. Così, per capire il parametro delle vostre valutazioni rispetto a quello che dicono gli altri..

Chi c'è al T&T che ha voglia di farmi fare solo 10 km con la perfezione?

Così, quando la ordinerò, se è vero che ci sono lotti di merda e lotti perfetti, scriverò sul contratto che sceglierò la moto dopo una accurata selezione.

flower74
11-10-2013, 12:06
... ma non puoi prenotare un test drive?

MassiC
11-10-2013, 12:15
@Pacifico
Premesso che le moto perfette non esistono e che ognuno di noi trova il proprio "compromesso di perfezione" te la faccio provare io, almeno la mia per ora non ha difetti....

delantero
11-10-2013, 12:22
Pacifico so che la tua è la solita provocazione, e che non farai mai un passo del genere avendo gia sotto le mani una moto quasi se non sicuramente perfetta (senza ironia) ho avuto una miriade di Honda e Yamaha e non mi hanno dato mai dispiaceri di affidabilita' e quantaltro

rsonsini
11-10-2013, 12:26
Paci ma ti vuoi comprare l'adventure o stai perculando?

MassiC
11-10-2013, 12:29
Bravo è proprio vero, possiamo imputare alle Giapponesi qualsiasi cosa ma su quei mezzi li non si rompe mai nulla!
6 anni fa un mio collega ha preso (preso è laparola giusta perche lo ha tirato fuori da un un pagliaio) un TDM primo modello lasciato fermo li alle intemperie per quasi 8 anni.... Moto lavata ripulita,batteria cambiata, è partita al primo colpo! La sta usando tutt'ora!

1Muschio1
11-10-2013, 12:39
Tagliamo la testa al toro ... Te mi fai provare il tuo destriero e io ti faccio provare un Gs perfetto ... Okkey ??! Ci vediamo al TT

Pacifico
11-10-2013, 12:45
Ne ho avuta una, di GS ADV, ed è l'unico modello di questa categoria che mi è sempre piaciuto esteticamente, a me piacciono grandi... non dico nulla di nuovo... Però ho portato per un bel pezzo di strada il nuovo GS LC che così com'è non comprerei mai...

Detto questo, siccome leggo che alcuni di voi non riscontrano nessun dei problemini riscontrati da altri, mi sono chiesto se è una presa di posizione oppure è la verità.... quindi la mia non perculante richiesta... sempre se vi fidate ne!?!? Io non lo farei mai.. :lol:

Muschio... per farti provare la mia dovrei farti un corso di guida moderna alla strumentazione spaziale... non abbiamo il tempo.. :lol:

Pacifico
11-10-2013, 12:47
Pensate... con Nautilus ci siamo conosciuti in Carnia proprio quando avevo il GS ADV... può confermare!

diglielo che dal vivo non mordo... :lol::lol:

1Muschio1
11-10-2013, 12:51
Guarda la tratterei come fosse mia figlia ... Puoi stare tranquillo ho fatto un corso di guida accelerato sull'integra ... Direi che puó bastare.
Peró disattivami tutti i controlli mi raccomando che mi piace guidare sporco ... Hahaha!

Pacifico
11-10-2013, 15:07
Mi dispiace ma la mia è abituata ad un guida sportiva... tu me la ingolfi..

1Muschio1
11-10-2013, 15:20
... bhe ... allora ognuno sulla sua e vediamo chi tiene le palle ... hahahaha! purtroppo avrai la scusa della pioggia ... ma tant'è ... me ne farò una ragione ... mica stiamo qui a smacchiare i leopardi ...

krugia
11-10-2013, 15:25
ma quale guida sportiva,
cambia marcia mentre sei in curva e ti fa uscire di strada ...

1Muschio1
11-10-2013, 15:30
...seee poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata ....

Pacifico
11-10-2013, 15:58
ma quale guida sportiva,
cambia marcia mentre sei in curva e ti fa uscire di strada ...

vero.... pericolossissima!

Muschio... non ricordo, l'anno scorso, sotto l'acqua di averti visto... ti cagavi addosso? :lol:

MassiC
11-10-2013, 16:02
ma quale guida sportiva,
cambia marcia mentre sei in curva e ti fa uscire di strada ...

Sottile,nemmeno piu di tanto, ironia.....
Provala per bene poi mi ridici, invece di parlare a vanvera!

1Muschio1
11-10-2013, 16:02
...andavo a lumache ... sotto le foglie ne ho trovate un bel pò ...
poi sai non mi piace fare lo sborone con le persone con cui non ho confidenza ... perciò ritieniti fortunato ... che almeno sott'acqua mi batti sicuro ... hahahaha!

Pacifico
11-10-2013, 16:21
Ti vengo a cercare ... in questa edizione e mi porto una telecamera.. e la proiettiamo qui.... sai che ridere... AHAHAHAHAH!

1Muschio1
11-10-2013, 16:37
... devo mettermi il perizoma???

fabiolocci
11-10-2013, 17:45
scusa Pacifico,perchè visto che hai una moto "perfetta" non provi una di quelle piene di problemi,così tanto per rassicurare i proprietari sulle loro certezze

proclaus
11-10-2013, 20:28
Siamo sempre a confrontare la vecchia con la nuova....mie impressioni.....
INTANTO E UN'ALTRA MOTO.....
Scalda un pochino.... Provate tutte le altre ad acqua......e. vedrete.....
Cambio con qualche sgrat... Perché l'altra non lo faceva? Anzi in questa le metto anche senza frizione e vanno come il burro.....quindi migliore.
Rumore meccanico.....ripeto e un'altra moto... Poi nel bialbero lo scarico tuonava una meraviglia e qui no....quindi indifferente....
Sensazione di leggerezza e maneggevolezza che l'altra non aveva
Gommatura a terra migliore.
Una marea di birra in più.
L'altra era paciona.....qui c'è un po di DNA di k supermoto.....so cosa dico ne ho avuti 3.
Leggerezza allo sterzo? Con l'altra in autostrada delle volte non potevo superare i 160 che s bacchettava, ieri l'ho tirata un paio di volte ai 200 ......senza problemi.
Col bialbero mettevo 500 g di olio ogni 5000 km .....qui. Vedremo.
Penso che molti di voi si debbano mettere in testa che è un'altra moto.......è smettere di fare paragoni............
Comunque mi dispiace x chi ha avuto problemi.........tocco Palle......
Claudio.

febio
11-10-2013, 21:15
Proclaus, a qualsiasi moto entrano ed escono la marce senza frizione compresa il vecchio gs...
Il cambio non era un gioiello nenche nella vecchia, ma questo quando infili la prima tira certe tuonate..
Io poi non ho mai parlato di leggerezza di sterzo, io ho detto che sbacchetta quando prendo buche o cambi d'asfalto (ovviamente non ai 50 all'ora) come se l'avantreno non assorbisse bene le asperità.
La gommatura a terra migliore cioe 120/70/19 al posto della 110/80e 170/60/17 al posto della 150 (non mi ricordo il resto) di solito "toglie" leggerezza e maneggevolezza alla moto non il contrario...

nautilus
11-10-2013, 21:23
Pensate... con Nautilus ci siamo conosciuti in Carnia proprio quando avevo il GS ADV... può confermare!

diglielo che dal vivo non mordo... :lol::lol:
confermo il tutto, personaggio che incute pace, un pò meno fisicamente, (non è proprio minuto):lol:
sà andare in moto....:cool:

MadeInSicily
11-10-2013, 21:35
A me sto topic sa tanto di... non dovrei dirlo ma lo dico, premettendo che ho torto, sbaglio a dire certe cose e non dovrei permettermi.
Può essere che ogni tanto arriva uno, sempre registrato da pochissimo e inizia a scrivere su un forum per dire peste e corna di questa moto? Secondo me è gente che ha altre concessionarie. Che poi da marzo ad adesso 11000km (anzi 11300 cosi il racconto sembra più realistico) non mi sembra che ti sia passata la voglia di guidarla...

Vento notturno
11-10-2013, 22:09
È una moto veramente straordinaria, se ne è accorto anche Pacifico ...

Fabu
11-10-2013, 22:50
08/2013, 5000 km e iper contento. motore entusiasmante, cambio preciso e morbido, maneggevolezza e stabilitá strabilianti (ma perché parlate in tanti di avantreno leggero? prima che mettessero l'ADS sul my2014 per aumentare il listino sembra non se ne fosse accorto nessuno!). è la tonalitá dello scarico? però dalle decine di interventi su questi forum
sembra che per quelli acquistati prima del 07/2013 qualche problemino ci sia. ma ci sta, e forse ve la siete cercata, mai acquistare un modello appena uscito, anche gli operai che le assemblano un pò di pratica devono farla. o no?

Fabu
11-10-2013, 22:57
Hai l'esa? Io si è non ho sbecchettamenti. Detto questo con l'avantreno cmq non ci siamo.
scusa, cosa intendi per "non ci siamo"?

ZAGOR
11-10-2013, 23:36
Effettuato oggi il test Drive.
Io ho una GS del 2005, primo impatto sali ed è leggera come una piuma pesi distribuiti molto bene, metti in moto e ti sembra una MTS..va be' andiamo... Prima marcia rumorosa come tutto il cambio anzi nevoso nelle scalate in curva a pieni giri però una frizione dolce e veloce ( sembra una Jap con vestito Bavarese);
Per gentile concessione al caro C.C. Della Conce di Genova utilizzo la moto per 1 ora e un quarto dunque il sali scendi da 30 km alle spalle della nostra città non manca dunque dopo che ho fatto un po' di benza parto a canna, cazz era tempo che non andavo così a razzo, motore un po' rumoroso il sound dello scarico e ottimo e la moto va che è' una meraviglia le curve le fai in 3a e alcune 4a piena e all'uscita apri e c'è tantissima erogazione , sono in salita e mi pare che l'avantreno sia leggero però arrivando in staccata la moto non si scompone, ha le NeXT come la mia e vanno giù che è un piacere, cambi di direzione per traffico o sorpasso la moto e' pronta sia nella frenata che nel gas.
Arrivo in discesa ed io non la prediligo, invece è li che capisco che la moto ha lo stesso comportamento, strada un po' umida (piovuto di recente) imposto su Road dopo la Dynamic e la guido come se l'avessi da tempo, Esa sempre più perfezionato non si sentono molto le buche con il post ma in avantreno però a velocità spinte sembra che scappi dalle braccia ma basta secondo me montare i Riser.
Faccio il tratto da Montoggio a Laccio con falsopiano tornanti puliti e curve aperte in pochi minuti, e' goduria, sidscalano poche marce e apri finché vuoi, ritorno in discesa da Bargagli giocando un po' sui comandi della moto :
Il comando delle frecce e' come tornare indietro però le altre moto lo hanno da sempre;
cruscotto bellissimo completo e luminoso;
luci in galleria buone;
Sella comoda ( moto con 7000 km)
Il Parabrezza ripara ma esteticamente mmmm... Magari Quello ADV..
Freni eccellenti;
Esa e controllo trazione ( si sente). Buono
Cambio già detto , da migliorare però innesti veloci;
Comando del gas molto positivo per essere elettronico;
Moto nell'insieme molto dinamica, veloce anche troppo, punto negativo e' proprio l'avantreno un po' eccessivamente leggero per una moto da 230 kg!!!
Secondo me questa moto nello sterrato si comporta bene Imho.


Nell'insieme, se vuoi ti do la mia che è tenuta da amatore, e io mi prendo la tua LC , a me me piace !!!!:eek::eek::arrow::arrow:

enricogs
12-10-2013, 00:11
Se mi dici che moto hai magari potremmo fare a cambio! Non escluderei a priori un ritorno al passato. A me l'avanzano non da fiducia. Svelto, sensibile, lo sento o lo capisco poco... non so se ho reso l'idea.

febio
12-10-2013, 03:41
Caro madeinsicily, non pensavo che per capire qualcosa di moto bisognava essere iscritti a questo sito da anni e non da qualche mese.... pensavo che i miei 24 anni in moto bastassero, ma ovviamente mi sbagliavo....
Ma, a parte Enrico, c'è qualcuno che riesce ed essere veramente obbiettivo sul suo Gs?

febio
12-10-2013, 04:00
Dimenticavo, oggi quando andate a fare un giretto con il vostro LC privo di problemi fate un piccolo test...
Posizionate l'esa per la guida con passeggero ( due caschi) poi andate fino hai 120 km orari di sesta.
Adesso, con la sesta inserita, tirate la frizione e, mentre perdete velocità, godetevi il sound del cardano.........

fabiolocci
12-10-2013, 08:21
ma perché tirare la frizione in sesta a 120???? mah

ZAGOR
12-10-2013, 08:30
@ Enricogs
Io ho una GS del 2005 con 48000 k (ABS )

motorrader
12-10-2013, 08:33
...per sentire il rumore della trasmissione...anchio lo faccio ogni tanto..e fa' rrrrrrrrrrrrrrrrrrr..:eek:

Vento notturno
12-10-2013, 09:15
Si, si e fate questo altro test, ma solo se avete le ruote a raggi. Prendete una figurina panini dei calciatori, il mitico pizzaballa sarebbe il massimo, poi una molletta, dato gli steli piccoli è sufficiente, poi andate in cima a una collina, spegnete il motore, posizionate la figurina, con l'ausilio della molletta in modo che la figurina, stia per i 2/10 della sua lunghezza trai raggi, assolutamente importante la precisione. Buttatevi per la discesa, sempre a motore spento e sentirete ... Il rumore della vostra infanzia
Ahahahahaha

1Muschio1
12-10-2013, 09:24
.... ma perchè mettere 2 caschi se sei da solo???

Tuvok
12-10-2013, 09:34
Dimenticavo, oggi quando andate a fare un giretto con il vostro LC privo di problemi fate un piccolo test...
Posizionate l'esa per la guida con passeggero ( due caschi) poi andate fino hai 120 km orari di sesta.
Adesso, con la sesta inserita, tirate la frizione e, mentre perdete velocità, godetevi il sound del cardano.........

τ=(1-cosα)/(1-〖sin〗^2 α*〖cos〗^2 θ). Il rapporto di trasmissione tra due assi uniti da un giunto cardanico è dato da questa formula; α è l'angolo tra i due assi, se i due assi sono allineati il rapporto è 1:1, se i 2 assi sono a 90° il rapport di tramissione è zero (assi bloccati). Per funzionare in modo corretto e silenzioso l'angolo che formano gli assi di trasmissione deve stare dentro un determinato valore. Ovvio che il funzionamento oltre tale valore per periodi brevi non è avvertibile, mentre un funzionamento costante oltre tali valori è avvertibile con perdita di prestazioni rumore e vibrazioni. Lavorando sulle impostazioni dell'esa si cambia il suddetto angolo che viene però riportato dentro il range normale applicando il corretto carico sulla sella (2 caschi = 2 persone). Se setto 2 caschi ma fisicamente ho una persona (non inziate a dire, ma se io peso 70kg piuttosto che 80 perchè fino a un certo punto dell'angolo α quello che varia è solo il rappoto di trasmissione difficimente percepibile, è solo oltre un certo punto che inizia il malfunzionamento) l'angolo α è maggiore di quello previsto dal progettista per quel tipo di uso e quindi si possono avere rumore e vibrazioni.

Nelle auto il freno di stazionamento (detto anche freno mano) è pensato per il parcheggio, provate ad azionarlo leggermente a velocità costantedi 30KM/H con finestrino lato passeggero aperto e lato guidatore semichiuso, anabaglianti accesi, 4 frecce inserite e stereo a tutto volume. Sentirete che puzzo di bruciato.

doic
12-10-2013, 09:36
Può essere che ogni tanto arriva uno, sempre registrato da pochissimo e inizia a scrivere su un forum per dire peste e corna di questa moto?
prendo lo spunto da questo .........il punto è che molto probabilmente si utilizza il forum nel modo sbagliato.....finchè tutto va bene un bel chissenefrega del forum ( qde in questo caso ) mentre se c'è qualcosa di storto allora si può utilizzare come sfogatoio personale.

1Muschio1
12-10-2013, 09:37
quotone per Tuvok .... ecco.

mengus
12-10-2013, 10:01
parole sante TUVOK!

la stesso principio e' applicato nei semiassi delle auto.

nel mondo rally addirittura fanno uso di una speciale tabella di calcolo per verificare le perdite di potenza quando montano gli ammortizzatori rialzati nelle gare su sterrato.

comunque ripeto che anche la vecchia caldaia con i gialloni precaricati eccessivamente suonava la rumba al cardano.

in definitiva la miglior prova che si possa fare per apprezzare le doti di questa LC e' di fare tanti km e poi risalire sulla lavatrice ad aria...a me fa tanta tenerezza...

Filippo Pittoni
12-10-2013, 11:41
Salve a tutti, io comprero' la Gs LC l'anno prossimo (vengo da 35000 km di emozioni con MTS 1200), la LC mi è piaciuta molto, veramente godibile, è bello anche andarci piano e si fatica molto poco. ho notato anch'io tanto rumore nel cambio, ma è possibile che non riescano a fare un cambio preciso e poco rumoroso come quello della mia R45 del 1981...
Il cambio della mia sembra un cambio SEAMLESS (non so se si scrive cosi'....)
A parte gli scherzi, l'inserimento delle marcie è veramente fatto in ASSENZA COMPLETA DI RUMORE.
Certamente le moto sono mondi diversi ma anche i tempi sono diversi e pensavo che con la tecnologia si potesse fare qualcosina su questo fronte

Comunque ripeto che ho trovato la LC veramente gustosa anche se la qualità delle plastiche è veramente di bassa qualità.
per il resto la trovo anche molto bella

buona moto a tutti!!!

emiddio
12-10-2013, 11:52
:scratch: Quindi ricapitolando, la moto è stabile o ha l'avantreno leggero?.....:confused:
Se leggi la mia modesta prova , ho trovato lo sterzo estremamente leggero in città e a bassa andatura, quasi ti mette soggezione...poi quando la velocità sale lo sterzo diventa un MACIGNO e la moto corre stabile...Infatti per me è inspiegabile il motivo dell'ammort. di sterzo, però l'ho avuta solo per un giorno.

febio
12-10-2013, 12:04
Quello che dici e vero, e in bmw mi hanno dato la stessa spiegazione (calcoli matematici a parte).
Il test che ho suggerito è solo per amplificare il problema.Normalmente neanch'io tiro la frizione cosi alla cazzo ai 120, ma se sento un rumore strano faccio delle prove ad esclusione per capire da dove proviene. Comunque, anche con il passeggero, vibrazioni e rumori diminuiscono di poco. Quando l'ho fatto presente al concessionario mi ha detto di impostare l'esa per una persona anche se vado via in 2. La spiegazione che mi ha dato è: un casco di esa e tarato a portare fino a 180kg,e tu a 180 kg non ci arrivi nenche con il passeggero. Quindi e inutile impostare l'esa per due...
Ma voi, quante persone da180 kg conoscete che girano in gs con la fidanzata?

doic
12-10-2013, 12:11
te l'ha detto uno che di nome fa come il tuo nick meno la "i"?

doic
12-10-2013, 15:15
febio fa finta di niente mentre il Magna ha capito di chi parlo........;) :lol:

fabiolocci
12-10-2013, 16:39
quotone per Tuvok e vento notturno!
va bene anche quella di gigi riva???

Vento notturno
13-10-2013, 00:46
Si e anche Pietro Anastasi!!!

Griffon
13-10-2013, 01:00
Premetto, è il mio primo GS......provengo da un R1150R......la trovo fantastica x ciclistica ed assetto....motore esuberante, risponde alla grande....facile da guidare....
trovo però che x quel prezzo, potevano usare meno plastica o almeno di qualità superiore!! potevano anche fornire qualche accessorio nel prezzo, troppi optionals!!!
tra l'altro ho sentito che le pastiglie dei freni nn durano molto.....avrei preferito trovare anche su questa la vecchia disposizione dei pulsanti delle frecce......
Comunque qualche settimana fa ho fatto circa 450km in un giorno e senza alcun fastidio, comodissima.....ne avrei fatti ancora.....

Usul_
13-10-2013, 01:17
Perché, come sono i comandi delle frecce nella nuova GS?

Inviato usando quella roba lì...

paco68
13-10-2013, 01:41
La cosa che mi stupisce di più delle varie impressioni postate è il peso della LC... Io l'ho provata solo per due volte sul circuitino Enduro a garmisch a luglio e scendendo dal mio my2006 appena messo le chiappe sulla nuova semplicemente spostandola tra le gambe ho subito percepito il peso maggiore. Idem durante la marcia in sterrato in cui avrò a stento toccato i 50km/h e nelle curve del fetucciato. Boh!


Sent from my sofa...

RockTrevize
13-10-2013, 03:41
Buonasera! Mi inserisco anch'io in argomento (sono nuovo, ma mi sono già presentato, loggiuro!)!

La LC l'ho comprata a fine luglio ritirata inizio agosto. All'inizio mi sembrava che l'anteriore mi scappasse dalle mani ma poi ho capito che sbagliavo io a guidarla come una giappa. Capito come fare é cambiato tutto!

Una precisazione: non ho avuto troppe moto, di maxi solo due Z1000 (prima e terza serie) e un CBR1000RR my 08 gentilmente fattomi sparire da ignoti l'anno scorso dal garage nel giorno del mio compleanno....!! In questo anno ho avuto lo Z1000 (e un tmax come divertentissimo commuter!) ma l'ho usata pochissimo un po' per via del lavoro un po' perché non mi trovavo (se forzavo l'ingresso in curva mi si chiudeva l'anteriore e quando andavo in giro tranquillo era scomoda in coppia e troppo affaticante da soli, meglio il CBR per assurdo secondo me!).

Fatto il grande salto da frullatori nipponici a bovini bavaresi, sono rimasto contentissimo!

La frizione cambia punto di attacco, la prima fa clonk e davanti é leggera, confermo tutto.

Ma tutte e tre le jap che ho avuto facevano clonk. La frizione invece attaccava sempre lì, tuttavia il punto di attacco non é casuale ma è semplicemente diverso da quando parti a quando cambi in movimento secondo me.. É l'unica cosa che non mi piace!

L'avantreno vedi sopra per l'ultima Zetona, col CBR e il primo Z nulla da eccepire anche se avevo scarso feeling sulla Honda.

La leggerezza allo sterzo peró non mi impressiona. Mi ricorda la prima sensazione che ho avuto dell'avantreno del tmax. Leggero ma preciso.

Salendo sulla mukka mi sono trovato a sentire poco la ruota davanti perció ho dato fiducia alla moto e non mi ha ancora scaraventato a terra. La cosa importante é che avverte e lascia recuperare senza problemi.

Ho notato che la posizione di guida é molto importante! Guidandola spostando il corpo all'esterno anziché all'interno la moto diventa un treno sul binario ma se non si applica la corretta pressione sul manubrio e sulla pedana esterna la moto mi appare leggera e poco rigorosa.

Correggere la traiettoria non é semplicissimo.

Il mio cambio lavora alla perfezione invece! Cambiando rapidamente va via liscio come l'olio! Ti consente cambiate e scalate senza frizione senza lamentarsi e l'antislittamento funziona alla perfezione.

Unico difetto, leggero trasudamento di olio dalla vaschetta della frizione dopo il primo tagliando. Segnalato e cambiato subito.

Per me, un mezzo eccezionale. Divertentissima, mostruosamente piacevole sopratutto per la quasi assoluta mancanza di trasferimenti di carico in frenata. Ah dimenticavo, ho fatto solo 2700 km per adesso (lavoro quasi tutti i fine settimana oltre che in settimana nella stagione bella, fatico a trovare occasioni di girare più del giretto da 2-300 km ahimè). La amo al punto che la prendo per andare in ufficio anche se fuori diluvia ;)

Scusate il poema, sono logorroico lo so!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Rafthedoc
17-10-2013, 19:48
Caro Febio non sono alla mia prima moto (sigh non sono un pischello) ed ho già posseduto una gs 1200 del 2010 oltre ad un'altra dozzina di moto. Ora possessore di una gs1200 (2014), condivido ogni tua singola parola. Sono completamente insoddisfatto ed anche io sto valutando se vendermela o convertirla con il modello precedente. Forse mi sbaglio ma questo non è un motore ed un cardano fatti per durare a differenza delle altre gs1200.

nautilus
17-10-2013, 22:25
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:ma come può essere che della gente ha già un modello 2014, quando siamo ancora nel 2013????

xpdev
17-10-2013, 23:44
Nautilus, per MY 2014 si intende quelle munite di amm.re di sterzo, ordinabili dal 1' di agosto 2013.

In teoria dovrebbero avere meno problemi delle precedenti, ma a leggere le segnalazioni, sembra proprio di no.

Sinceramente anche io sto valutando attentamente se comprarla....

Che schifo....

enricogs
18-10-2013, 00:14
Io sto seriamente valutando un ritorno al passato.

cinello66
18-10-2013, 01:03
la mia 2014 arriva questo sabato,ma prima di immatricolarla il conce è così gentile da farmela provare......se sento gli stessi rumoracci della 2013 col ca@@o che la ritiro.......

NELLO67
18-10-2013, 07:50
Molto professionale il tuo conce...così se non la dovessi ritirare, come si dovrebbe considerare quella moto?! Nuova (No!), km 0, usata con IVA o senza...mah! Il mondo è bello perchè e vario...come le valigie!

NELLO67
18-10-2013, 07:54
Di solito la provano loro (al banco) per evitare di immatricolarla con difetti strutturali, non certo per i rumoracci che ti dico già (da felice possessore MY2014 con 2000km) che ci sono, ma non sono ...acci!

nautilus
18-10-2013, 08:14
grazie xpdev....;)

comunque.......

la mia moto è differente!!!!:cool::lol:

1Muschio1
18-10-2013, 13:14
Pare che io abbia avuto un gran culo .... Hahaha!

caribù
18-10-2013, 13:34
BMW, credo da sempre, inizia la produzione del modello dell'anno successivo nel mese di luglio dell'anno precedente quindi MY 2014 inizio produzione luglio 2013

enricogs
18-10-2013, 16:00
Io sto aspettando reportage sui miracolosi miglioramenti del m.y. 2014!

MassiC
18-10-2013, 16:10
Ragazzi, non la comprate! Perchè il my 2014 farà gli stessi rumoracci del my 2013, il cambio sarà uguale con le marche rumorose, in sostanza non è cambiato niente a parte l'introduzione dell'ADS e una piccola modifica al serraggio viti del cupolino.
Quindi ripeto, non la comprate se volte il cambio di burro e vi piace andare in moto come se fosse uno scooter questa non è più la moto che fa per voi!
Saluti.

1Muschio1
18-10-2013, 16:19
... io l'ho sempre detto ... 2015 ... 35° .... svegliaaaaaaaa!!!!!

Vento notturno
18-10-2013, 16:39
Massi, concordo con te al 100%

1Muschio1
18-10-2013, 16:47
DTC .. Pacifico .. vi ha indottrinato .. ma se non capite ... cosa volete farci ... dai di frizione antichi!

cinello66
18-10-2013, 19:18
Massi guarda che avere un cambio preciso e non avere vibrazioni dalla trasmissione ecc....non vuol dire guidare uno scooter.......vuol dire magari guidare una moto fatta bene....

REXGIALLA
18-10-2013, 20:07
Paci, buttiamoci un po di ghiaia dentro sto cardano, così ti convinci a prendere sto benedetto ADV 2014 !!!

Se lo prendi tu , vuoi che non lo prendo io ?? ah ah ah ah ah

ilguide
18-10-2013, 23:45
Ciao a tutti!! Oggi sono andato a prenotare un test drive.. Mercoledì la proverò' ma leggendo i vostri pareri parto già demoralizzato!!

REXGIALLA
19-10-2013, 00:28
Ilguide, vai sereno, dipende da cosa ti aspetti da una moto, tutto li !
Tu cosa ti aspetti da una moto da 20.000 euro?

Vento notturno
19-10-2013, 08:01
Ilguide Che moto hai/avevi?

toscolento
19-10-2013, 09:06
non ti demoralizzare ILGUIDE
l'unico problema è che dopo che l'hai provata passi dal bancone e fai il contratto
come ho fatto io
ciao

feromone
19-10-2013, 09:09
Non è l'unico, è solo il primo eheheheheheh!

1100 GS forever

enricogs
19-10-2013, 10:29
Vediamo..... capirei le lamentele se costasse cara... ma x soli 20mila euro..... cosa ci vogliamo aspettare? In più .... gratis.... ti fanno un favore, passi il tempo dal conce anziché a lavorare!

fabri62
19-10-2013, 17:09
posso capire l incaz. . . di febio a me è successo con il mts dato via solo dopo tre mesi , forse colpa mia di essere stato troppo precipitoso e acquistato alla prima uscita !

MassiC
19-10-2013, 17:15
Massi guarda che avere un cambio preciso e non avere vibrazioni dalla trasmissione ecc....non vuol dire guidare uno scooter.......vuol dire magari guidare una moto fatta bene....

Fatta bene che significa? Capiamoci.... Fatta bene per te e qualcun altro! Per me è fatta bene l'LC così come è!

Ripeto il mio appello, riformulandolo!

Se cercate una moto con il cambio silenzioso (perchè preciso è anche quello dell'LC) con il motore silenzioso non comprate l'LC!! Non fa per voi!

mambo
19-10-2013, 17:34
... Per me è fatta bene l'LC così come è!...

MassiC...mettiti il cuore in pace...non è fatta bene neanche per loro (Bmw), se no, non ci mettevano le mani dentro dopo solo 5 mesi...;)

flower74
19-10-2013, 17:46
... mettevano le mani dentro dopo 5 mesi?
Un ammortizzatore di sterzo per zittire quelli che colpevolizzavano BMW di aver fatto un GS troppo reattivo, vuol dire metterci le mani dentro?
Ahhh. già... dimenticavo il cupolino con attacchi nuovi.

cinello66
19-10-2013, 19:03
infatti Massi.....è questione di punti di vista.....la mia invece era un bel cesso!!!

ilguide
19-10-2013, 19:17
io non faccio testo..guido da 10 anni un monster 600 e 60000km!!
per me ogni gs e' il massimo per questo chiedo a voi consigli e suggerimenti....

feromone
19-10-2013, 19:22
Dammi retta Flower74, se lo dice Mambo puoi fidarti!

1100 GS forever

Vento notturno
19-10-2013, 20:07
Io invece non mi fido di nessuno e ribadisco che le poche moto sfortunate di questo forum alimentano la leggenda della presunta bontà delle serie precedenti rispetto all'attuale.
Panzane. Se ilguide ha una moster ... La prende subito.
PS. La mia precedente moto gs std my 2010 del marzo 2011 aveva infatti aveva una copiosa perdita d'olio al cilindro sx però io forse la moto la strapazzo un po' troppo.

enricogs
19-10-2013, 22:51
Oltre all' ads ci sarebbe anche l'aumento di peso del volano di SOLI 950gr!
Ovvero.... 1KG!

gsinocontento
19-10-2013, 23:19
Moto spettacolare. .. unico difettuccio cambio un po rumoroso. .. ma molto preciso! !!! Tanto possono venire fuori altri venti modelli di gs o di qualsiasi ma sono sicuro che Cmq ci saranno sempre critiche di ogni tipo. Ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti. Io Cmq mi trovo iperbene!!!

gsinocontento
19-10-2013, 23:24
E Cmq l ammortizzatore di sterzo è solo una mossa commerciale. .. già studiata da tempo. . Altrimenti se la 2014 rimarrebbe identica alla 2013 che non ha alcun problema. Ah. .. ho già fatto 17000 km quindi potrei fare un giudizio complessivo alla moto. ..

enricogs
20-10-2013, 08:46
Astuta mossa commerciale.... Utile far sfavare i primi acquirenti del nuovo gs. Direi... Lungimirante.
Quindi anche l'aumento di peso al volano dovrebbe convincere chi ha un 2013 a passare al 2014. Che dire... A questo punto non mi meraviglio più di nulla.

rsonsini
20-10-2013, 11:00
Il volano piu' pesante va solo sull'adventure.

delantero
20-10-2013, 12:27
ma poi, tecnicamente, che vantaggi/svantaggi ha il volano piu pesante?

Marco.
20-10-2013, 12:40
stabilizza meglio le irregolarita' dell'albero motore, avendo piu' massa

Murdoch
20-10-2013, 13:16
scusate ma secondo me fate confusione:
sono stati aggiunti 2 masse, una quella da 900 e rotti grammi
e l'altra tra cambio è cardano.

A mio avviso solo quest'ultima puo' levare la risonanza del cardano che qualcuno sente.

rsonsini
20-10-2013, 13:17
Si ma sono sull'adventure, non sullo standard

marchino m
20-10-2013, 13:20
esatto probabilmente queste modifiche verranno estese hanno sulla std se daranno gli effetti sperati ma non prima del my2015

marchino m
20-10-2013, 13:22
per quanto riguarda lo smorzatore tra cambio e cardano essendo la sospensione della adv più lunga e con maggior escursione penso sia stata ritenuta indispensabile altrimenti alla massima altezza il rumore ciclico era molto elevato

ghima
20-10-2013, 14:04
Con 4000 moto vendute in Italia x ora, devo pensare di aver comprato un cesso per qualche moto con alcuni difetti.....ma vaff
Non so....
La mia va da dio....meglio del bialbero che avevo.......
Dopo anni che leggo il forum senza aver mai postato......non ho mai letto delle cose così negative sul gs....
Mi fermo ............sono troppo incazzato.........

ma scusa tu pensi che solo perchè 4000 persone l'hanno scelta deve essere perfetta???

mavavava...
mai sentito parlare delle mode??..
mi sembra di sentire le storie dlle prime gtd o delle prime tenerè o dei primi tmax...

io ti dico ho avuto per esempio tre tmax godendoci alla grande..ma non sai quanti lo comperino solo perchè fa figo e va di moda...e non sanno minimamente apprezzare la differnza con un kymco...

NELLO67
20-10-2013, 14:11
Scusa Ghima ma che motivazione del piffero adduci?!...allora potrei dire: Lo scooter sta alla moto come la tavola sta agli sci...prima volta che ho messo gli sci 1970, prima volta sulla tavola 1987...per sciare (come si deve) si richiede un elevato complesso di capacità tecniche e di evoluzione di materiali, per surfare ne basta il 20%!! E non farmi dire da che pulpito te lo dico...fidati!

NELLO67
20-10-2013, 14:14
Ah scusa...a 18 anni avevo il GTD... Problemi?! Si...chi non l'ha avuto almeno una volta

Marco.
20-10-2013, 14:58
Quindi la risonanza ciclica sull'adv non ci sara', e verosimilmente sulla std my15

xpdev
20-10-2013, 15:02
esatto probabilmente queste modifiche verranno estese hanno sulla std se daranno gli effetti sperati ma non prima del my2015

Se daranno gli effetti sperati ?

Ma dico, siamo matti ? Ed i tester della BMW che stanno a fare ?
Non sono forse pagati progettisti e tester proprio per evitare ste cose ?
E di che parliamo di un prototipo che si provano le cose per vedere se si riesce a limare qualche decimo di secondo ?

Ragazzi, stiamo parlando di una moto che alle vecchie lire costa la bellezza di oltre 30.000.000 (trentamilioni)...... ci rendiamo conto ?

Data uno sguardo al post con i problemi e scaricatevi il software.

Saranno anche poche quelle con i problemi... ma a quelle cifre perdere (esempio) la levetta del tempomat o le crinature croniche del cupolino, o i blocchetti elettrici che si rompono, sono assolutamente inaccettabili.

Significano solo una cosa, scarsa attenzione alla progettazione e relativa assenza assoluta di controllo qualità sui pezzi che arrivano dai fornitori....

Sicuramente molti non hanno problemi, ma a mio parare, il veloce cambio di impostazione generale (vedi elettronica a cui è stata levata la mappa Dynamic ora solo a pagamento), l'ammortizzatore di sterzo (e non venitemi a dire che è una scelta commerciale, altrimenti spero abbiano licenziato il responsabile) sono il risultato di un errore di base della moto.

Ragionate su una cosa, hanno eliminato la mappa più cattiva (optional come la off-road, come dire, vuoi il nitroglicerinmetanolo ? ti becchi una moto che diventa una cavallo bizzarro), introdotto l'ammortizzatore di sterzo.... non vi fa pensare che forse la geometria anteriore e relative forche di minor diametro hanno dato effetti poco desiderati dai clienti alla moto ?
A... dimenticavo la caxxata iniziale della punzonatura delle forche.

ADV ? Moto più pesante sull'anteriore, volano maggiore quindi motore più dolce ed amm.re di sterzo.... problema (forse risolto)

Se fossi in quelli che anno preso il MY 2013 sarei incazzato nero, dopo manco 5 mesi ti trovi con un mezzo vecchio.....

La quantità di 2013 in vendita usate fa pensare seriamente.... e non venite a dirmi che le vendono tutti per la crisi, a comprala e rivenderla dopo pochi mesi ci rimetti il collo, meglio comprare altro.

Io sto ragionando molto ma molto attentamente se acquistarla la prox primavera....

Vedremo i risultati sui problemi del modello 2014

Murdoch
20-10-2013, 15:25
Xpdev condivido e sono nella tua stessa situazione x primavera p.v.... ho appena venduto il mio gs 2008.... e vorrei prendere l adv

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

xpdev
20-10-2013, 15:36
Beh Murdoch, se tanto mi da tanto, io NON VOGLIO fare da tester per la ADV come sta accadendo a molti con la STD.... l'idea dell'indicatore di benzina ballerino mi fa venire la pelle d'oca per non parlare del cuplono maggiorato.... già lo vedo volare via in autostrada....

No no grazie, se ricompo BMW vado sullo STD... ma forse non la ricompro proprio la BMW....
io pago con soldi contanti e buoni e voglio la contropartita di un prodotto progettato e costruito con criterio... poi il singolo problema può sempre starci... ma farmi prendere per il sedere no di certo...

Lo stesso ragionamento l'ho applicato alle auto BMW, fanculizzate 15 anni fa ed seguire le Merdeces....
Ora ho l'Audi e devo dire che sono ancora fatte come Dio comanda, come lo erano nei tempi passati le BMW e le Merdeces..... italiane ? Non ci penso manco, idem per le moto.

Guarda... mi stava stuzzicando anche l'idea di prendermi l'ultimo ADV bialbero....
con uno sconto non indifferente.... considerato anche che la nuova ADV non mi piace affatto....

ma vedrò a primavera... per ora combatto con i pannolini di mio figlio che ha un mese.....

Vento notturno
20-10-2013, 15:41
Xpdev, ma scusa che le altre marche le moto le regalano e sono forse esenti da difetti? Ma in che mondo vivi? Mi sembra che la Bmw sia sempre intervenuta a sostituire tutto in garanzia, ci mancherebbe, e giustamente sanzionata se non lo facesse. Tuttavia come già detto anche da altri, considerate di non comprare questa moto, perché forse non risponde più alle vostre aspettative, le modifiche fatte per addomesticare questo 'mostro' vedi l'ads e il volano, sono più che altro palliativi. la sostanza non cambia è un'altro motore e un'altra moto. Per i nostalgici del vecchio boxer, ci sono degli ottimi usati in giro o la nuovissima nine t che guarda caso ha motore del bialbero.
Ho letto dopo del piccolo, tantissimi auguri, effettivamente hai di meglio a cui pensare. Lamps

Superteso
20-10-2013, 15:45
Mi sembra che la Bmw sia sempre intervenuta a sostituire tutto in garanzia, ci mancherebbe, e giustamente sanzionata se non lo facesse.
Ahahahahahah😄


Petta n'attimo...

AHAHAHAHAHAHAH



Sent from  🐾

Marco.
20-10-2013, 16:30
xpdev, io ho la LC da luglio. A parte la "risonanza ciclica" e qualche dettaglio nella qualita' di alcuni componenti sono molto soddisfatto.

rsonsini
20-10-2013, 16:31
Il concetto espresso da vento notturno non è invalidato dalla sua fiducia (forse eccessiva) nelle azioni di intervento in garanzia dei concessionari bmw.
Si è letta qualche lamentela, alcune anche oggettivamente gravi, ma non capisco se non avete idea o non volete considerare quello che capita alle altre case motociclistiche, e con prezzi spesso abbastanza allineati.
Poi bmw non è MAI stata la più perfetta in termini di affidabilità, neanche durante il regime nazista. Non ho capito come mai non vi siate ancora stufati di rimanere qui a lamentarvi di una moto che non avete ancora comprato.
Per quelli che si lamentano a ragion veduta e in modo sacrosanto, forse riuscirebbero anche ad avere dei consigli preziosi se ogni thread non si riempisse di lamenti inutili.

Tutto il forum si è sviluppato anche grazie a persone che hanno messo la loro intelligenza, pazienza ed esperienza per risolvere i problemi o i difetti che avevano in comune con altri.
In questa sezione lamentele e basta.
Compratevi il tiger explorer, non ha difetti. Ma per carità basta con le favate sul cambio rumoroso, quando magari avete il 5w40 nel motore e la risonanza del cardano quando magari è colpa delle anakee3, perché (e questo è un fatto che non va discusso) non state utilizzando il forum, ma lo state ignorando.

RockTrevize
20-10-2013, 17:55
Il concetto espresso da vento notturno non è invalidato...

[...]

perché (e questo è un fatto che non va discusso) non state utilizzando il forum, ma lo state ignorando.

92 minuti di applausi!


Ho la LC e ne sono strasoddisfatto! La mia va come un orologio e non mi frega niente di molle bianche, nere, gialle, verdi o rosse, tantomeno di ammortizzatori di sterzo. Possibile che in ogni thread che apro imparo di difetti nuovi, principalmente elencati da chi questa moto nemmeno l'ha comprata??

Signori vi invito a smettere di criticare a spron battuto e a provare con mano. Poi che alcune abbiano difetti é fuor di dubbio, ma secondo me non avete fatto un giro su altri forum dedicati ad altre moto e ad altre case..

La moto perfetta non esiste. Nemmeno pagando un miliardo.



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

REXGIALLA
20-10-2013, 18:43
Vento, sai che dici cose strane, ah ah ah ah
Sei forte , sul serio !!!!

Dici che la tua MY2010 del 2011 aveva una perdita copiosa dal cinindro dx o sx, non mi ricordo, e sei felice ??

Non è che strapazzando un motore questo si debba mettere a perdere , neppure Triumph e HD perdono olio strapazzandole...

Mahh...., concetti strani !!

In effetti mi immaginavo la scenetta di uno che esce dall'ufficio, prende il casco dal bauletto, si veste , fa il giro della moto per levare il bloccadisco, si china e.....vede una copiosa perdita di olio proveniente da un cilindro, si ferma un istante e......, pensando alla tiratina tornando dal mare per riuscire a vedere la partita sul sofà, si ammazza dal ridere !!

Proprio quello che farei io..., uguale uguale, ah ah ah ah

proclaus
20-10-2013, 19:57
Oggi ho fatto provare la moto ad un amico hondista convinto e non mi ha accennato a rumori strani, risonanze,folli introvabili,rumori cardanici, anzi.... Ha elogiato la frizione ed il cambio specialmente il cambio affermando il notevole passo avanti dello stesso.....
Io gli ho detto che alcuni si lamentano che fa Stlonk alla prima e in qualche altra marcia.....
Lui mi ha guardato perplesso ed ha detto...ma anche la mia Honda fa stlok.....
Poi ci siamo guardati e ci siamo messi a ridere....
Ha....settembre 2013 e non trovo difetti........

Vento notturno
20-10-2013, 21:30
Caro Rexgialla, bah, io magari scrivo cose strane, invece tu sei, simpaticamente, un fantastico sceneggiatore, da due righe del mio post, è nata una scenetta di vita. Sinceramente non ricordo di aver scritto che mi sono divertito, tutt'altro ... La mia esperienza era per dire che la moto che mi aveva dato il problema era una collaudatissima gs my 2010. Ma tu che moto hai? Come risponderesti a uno che ti dice che non capisci di stare su un cancello quando immagino tu sia soddisfattissimo della moto che hai?
Perché questo forum si sta avvitando su questo, chi non ha la moto continua a giudicarla .... Mah

enricogs
20-10-2013, 22:09
Anche chi ha la moto la giudica.

delantero
20-10-2013, 23:05
Ben detto MassiC, la mia lc ad oggi 6500km e va che è uno spettacolo (ex possessore bialbero) oggi pomeriggio in autostrada tirata fino ai 220 indicati e la moto va sul "classico" binario, io ho avuto il cupolino crinato ed è stato cambiato in garanzia, il cambio da me criticato solo per la rumorosita' sembra andare un po meglio (forse ci sto prendendo mano) per me è una eccellente moto e ne sono molto soddisfatto (per ora) poi se un giorno la migliorano nei suoi difetti di gioventu' (ripeto io non ne ho) che problema è? si da indietro in cambio del nuovo GS e un paio di anni di rate:)....ma sempre gs sara' imho

REXGIALLA
20-10-2013, 23:21
PS. La mia precedente moto gs std my 2010 del marzo 2011 aveva infatti aveva una copiosa perdita d'olio al cilindro sx però io forse la moto la strapazzo un po' troppo.

Boh, l'hai scritto tu !

Perchè vuoi sapere che moto o quali moto ho io? Qui si discute se si è soddisfatti del GS LC 2013 ed io non ho fatto neppure un commento negativo , discuto sull'argomento e mi sono permesso di farti notere quello che hai scritto !
Mi ha fatto sorridere solo il fatto che secondo te se uno strapazza la moto è autorizzata a perdere olio ...

Vento notturno
20-10-2013, 23:55
Senza polemica, certo che lo scritto io, ma dove ho scritto che mi ha divertito?
Con le moto ci ho sempre corso, purtroppo il bialbero aveva una guarnizione non a posto, cambiata in garanzia, non l'ha più fatto.
Giusto, qui si discute se si è soddisfatti di questa moto, allora perché se la stragrande maggioranza è più che soddisfatta deve essere fatta passare per cialtrona e solo quelli che si lamentano sono seri? Mi pare evidente che le moto da maggio giugno in poi non abbiano più avuto tanti problemi. Hanno messo l'ads, sinceramente non so il perché, non mi è ancora capitato di passare a 150 all'ora su una pietraia per sentire se sbacchetta, il volano sull'adv, spero resti li perché la renderebbe più pigra ecc...
Tranquillo, non vengo a rubarti la moto! :-)) leggi bene, non era personale...

Enzino62
20-10-2013, 23:59
Tutto il forum si è sviluppato anche grazie a persone che hanno messo la loro intelligenza, pazienza ed esperienza per risolvere i problemi o i difetti che avevano in comune con altri.

Ma per carità basta con le favate sul cambio rumoroso, quando magari avete il 5w40 nel motore .

Certo che se incominciassi a sapere che il tuo Gs ha il cambio separato e che l olio del motore non c entra niente con la sua lubrificazione sarebbe già un bel passo avanti.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

REXGIALLA
21-10-2013, 00:13
Assolutamente senza polemica!
ah ah ah, no la moto non me la rubi, sono sicuro! ah ah ah
Come avrai già letto , se fai una ricerca con il mio nik lo vedi subito nel caso, qualche GS l'ho avuto, l'ultimo ha avuto qualche magagnetta ma si spostava in modo decente, ero curioso di questo nuovo LC ma penso che non sia la mia moto, in compenso mi ha fatto sorridere quell'utente che dice di aver disfatto il GS per colpa dell'acceleratore, smentito dall'evidenza e meno sorridere altri problemi "veri" avuti da altri.

MassiC
21-10-2013, 00:43
Continuo a non capire tutta questa agitazione attorno a sto benedetto GS. C'è chi l'ha comprata e si aspettava la vecchia GS, qualcun altro ha avuto dei problemi seri, tanti la adorano e ci si trovano bene!
Credo che l'importante sarebbe discutere in serenità invece ho l'impressione che si discuta per astio.... Magari astio per un mezzo che ha cambiato radicalmente la sua natura, se è così cambiate marca o aspettate il nuovo GS magari ci sarà un ritorno alle origini.....

MassiC
21-10-2013, 00:46
MassiC...mettiti il cuore in pace...non è fatta bene neanche per loro (Bmw), se no, non ci mettevano le mani dentro dopo solo 5 mesi...;)

Seguendo il tuo ragionamento allora non e fatto bene nessun modello precedente visto che è stato cambiato radicalmente progetto.....

Detto questo, sta tranquillo mambo, è fatta bene !

RockTrevize
21-10-2013, 02:19
Beh il nuovo GS é certamente una moto di rottura. Divide l'opinione in quanto diversa dalle precedenti. Forse Perché BMW ha voluto fare una moto che potesse piacere anche a chi come me viene da moto più aggressive, settore che è stato distrutto dalla ricerca della prestazione e dalla tecnica esasperata.

Purtroppo per gli amanti del GS pacioso questa moto é forse troppo "nervosa" mentre per chi come me desiderava una moto finalmente trattabile e umana, seppur divertente e briosa, è una vera boccata d'ossigeno. Garantisco peró che rimane comoda e sa essere anche decisamente paciosa e usabilissima in coppia e per lunghe percorrenze.

Speriamo solo che le case (e non solo BMW) non ricommettano l'errore fatto nel settore delle supersportive e delle naked (ormai supernaked?) cercando di confrontarsi tra loro sul piano dell'efficacia prestazionale e delle competizioni. Se così fosse, distruggeranno anche questo settore.

Purtroppo se leggete la comparativa tra la LC e la KTM 1190 uscita di recente su Motosprint, il giornalista (che di solito prova moto sportive) parla solo di prestazioni, con tanto di descrizione di staccate con posteriore che sbandiera e rapidità di discesa in piega, ignorando totalmente la natura dual purpose di queste moto, dove la dualità é composta da turismo on e off road e non da velocità on e off road..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rsonsini
21-10-2013, 07:57
Certo che se incominciassi a sapere che il tuo Gs ha il cambio separato e che l olio del motore non c entra niente con la sua lubrificazione sarebbe già un bel passo avanti.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Lo so perfettamente, cosa ti ha fatto dubitare che mi stessi riferendo al mio gs nella stanza del gs 2013 e in un thread che chiede se siete soddisfatti del suddetto?
Leggi bene, che non siamo tutti cretini.

Vento notturno
21-10-2013, 09:16
Rexgialla, come dice rock, è una moto di rottura, spiazza, io l'ho provata tre volte prima di prenderla, poi capisci che se la metti su rain, ti trovi il vecchio gs, se vai su dynamic, hai bisogno d'elettronica per tenerla giù, insomma ti accompagna a seconda di come ti va.
Ps. Dove tieni le moto? :-)))

enricogs
21-10-2013, 09:26
rock ha ragione... resta il fatto che tanti come me hanno avuto magagne che denotano una minor qualità del prodotto (parlo di verniciature, gomme, cuffie rotte, ecc) e la necessità di chiedere più interventi in garanzia. A me sembra che per offrire più elettronica abbiano tagliato sul "ferro". Non so se ho reso l'idea.
Lasciamo perdere i sobbalzi innestando la prima, la leva frizione che decelerando si riapre leggermente da sola, le pasticche freno post. Qui non tutti concordano sul fatto che siano dei peggiormaneti.
Mi dispiace leggere dell'ADS di serie dopo soli 6 mesi, della massa del volano aumentata di 950 gr e del secondo albero anti vibrazioni sulla nuova ADV e prob. anche sulla standard. Insomma... almeno un po' perplessi/delusi si può rimanere, o no?
Poi io anche con qst moto in estate ho fatto turismo di coppia senza particolari sofferenze, direi quindi che la moto è rimasta polivalente (e costosa). forse un po' troppo nervosa... ma ci potevano pensare prima o non pensarci... dopo 6 mesi.

Rapi1947
21-10-2013, 10:52
Buona sera a tutti,
ho acquistato la nuova GS Lc a giugno ed ho percorso 6 mila km. dopo averne percorsi 30 mila, in quasi due anni, col modello precedente nella versione Triple Black con grandi soddisfazioni.
Ho deciso l'acquisto del nuovo modello dopo averlo provato dal conc. ed averlo trovato eccellente, più performante come motore e telaio con l'impianto frenante migliorato e l'elettronica di ottimo livello e divertente nelle varie possibilità di utilizzo.
L'avantreno, che alcuni di voi giudicano leggero, l'ho trovato ben piazzato a terra, trasmette un ottimo feeling e tanta sicurezza.
Ho avuto anche modo di testare, senza volere, in una rotonda con presenza di molta acqua piovana il Traction control e ne garantisco la reale efficacia.
L'unico neo che ho trovato e che ritengo migliorerà con l'utilizzo, è il fastidioso "clock" nell'inserimento della prima marcia.
Per il resto trovo che il cambio non sia affatto da considerare negativo anzi, l'inserimento delle marce alte avviene anche senza l'utilizzo della frizione e fluidamente senza alcun rumore.
Non riesco dunque a capire come molti di voi abbiano trovato in questo modello svariati problemi/difetti, penso siano stati particolarmente sfigati.
Ritengo anche che la guida del precedente modello era più facile, più semplice e richiedeva meno attenzione. Il nuovo Lc è più tosto, richiede una guida più attenta e forse anche più sportiva e, se usato nel modo giusto, si rivela un mezzo di grandi prestazioni.
Un grave problema lo riscontro invece nella politica commerciale di Bmw, non e’ possibile a pochissimi mesi dalla commercializzazione del modello 2013 apportare significative modifiche alla versione 2014.
Preciso che non voglio insegnare a nessuno come si deve guidare un GS Lc e neppure criticare i vs. commenti e le vs. considerazioni.
Quanto sopra è l'esternazione di un felice, per ora, e soddisfatto possessore di GS Lc .
Saluti.

1Muschio1
21-10-2013, 10:55
... roba rara .... pare.

MassiC
21-10-2013, 11:04
Finalmente dei ragionamenti lucidi!
Sono 3 mesi che dico che la LC è una moto di cambiamento! Questo cambiamento come già detto in altri post fa storcere il naso a qualcuno ma ha attirato tanti nuovi clienti come il sottoscritto che proprio non amava per niente il carattere tranquillo e pacioso del vecchio modello.
Poi ripeto chi ha avuto veri problemi o magagne, hanno tutte le ragioni del mondo di lamentarsi ma ricordo che le BMW non sono mai e dico mai state le più affidabili del lotto, hanno sempre avuto qualcosa che si rompeva, quando più quando meno! Credo che chi, come me, al momento non ha avuto nessun difetto adori questa moto per come va!
La qualità, valutando quanto detto prima non ho nessun motivo di pensare che laqualità sia inferiore al passato.

Marco.
21-10-2013, 11:11
Esatto Rapi1947.

ramon torras
21-10-2013, 14:28
Ciao a tutti: E' veramente indecente che una casa come BMW trasferisca all'utente l'onere di sviluppare e testare quella troiata di moto che è il nw gs.
L'unica cosa positiva è questo motore esuberante che non centra assolutamente niente con lo spirito del gs.
Non voglio pontificare ma è quello che penso dopo averlo provato e leggendo le Vs. impressioni.
Ramon torras gs adv 1200-gs adv1150-gs 1150- s1100

Vento notturno
21-10-2013, 14:40
Ramon ... hai appena pontificato

1Muschio1
21-10-2013, 14:46
... grazie della preziosa testimonianza ...

ramon torras
21-10-2013, 14:52
[QUOTE=febio;7689905]Siete soddisfatti del nuovo Gs? Io l'ho acquistato il 26 marzo ho circa 11300 km e più lo uso piu mi convinco che è un CESSO!!!!
Vengo da un gs 2005 che mi ha regalato sempre gioia di guida e tantissime soddisfazioni.

Condivido tutto, hai la mente libera.
Ma in BMW hanno deciso che i test e lo sviluppo delle nuove moto sia fatto da noi coglioni? Dimenticavo non gratis ma pagando 15000/20000 euro.
Ciao

Fabu
21-10-2013, 15:12
[QUOTE=RockTrevize;7706585]

ti superquoto, hai centrato perfettamente il mio pensiero, in tutto.:D

enricogs
21-10-2013, 16:22
ma... visto che siamo tester... almeno una tutina ce la potrebbero fornire, no???

1Muschio1
21-10-2013, 16:28
... si ma tester di sta beata .... hahahaha!

MassiC
21-10-2013, 16:32
.... e molti sono tester di caxxo..................

enricogs
21-10-2013, 16:45
ma mai quanto quelli teteschi però.... ;-)

RockTrevize
21-10-2013, 17:44
Ciao a tutti: E' veramente indecente che una casa come BMW trasferisca all'utente l'onere di sviluppare e testare quella troiata di moto che è il nw gs.
L'unica cosa positiva è questo motore esuberante che non centra assolutamente niente con lo spirito del gs.
Non voglio pontificare ma è quello che penso dopo averlo provato e leggendo le Vs. impressioni.
Ramon torras gs adv 1200-gs adv1150-gs 1150- s1100

Sei in errore. BMW non ha fatto testare a noi la nuova GS, l'ha testata da sola e a lungo, non puoi negarlo.

Ha provato a fare qualcosa di diverso anziché riproporre la solita GS che probabilmente volevano lasciare nel passato. Ad alcuni, tra cui te, non piace questo cambiamento ma questo non vuol dire che sia una "troiata" di moto.

Il motore, lo dicono in tanti, sa avere il carattere del vecchio GS, ma anche un'anima nuova.

Le impressioni di chi ce l'ha sono mediamente molto positive se leggi attentamente. Ci sono stati alcuni utenti con la moto difettosa, e questo non va bene. Dici di non voler pontificare ma sei proprio una delle persone a cui accennavo: non hai questa moto e la distruggi a parole.

Va bene esprimere le proprie opinioni ma, senza che questa venga intesa come una polemica, sarebbe bello che in questo forum si parlasse anche di altro, oltre a quanto ad alcuni faccia schifo la LC. Poi io sono l'ultimo arrivato, peró penso di aver espresso un concetto condiviso da molti qui :)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

feromone
21-10-2013, 17:54
In effetti il 3d dice testualmente "siete soddisfatti del vs. GS 2013" e quindi le pacche spalle a vicenda dovrebbero darsele solo i possessori di tale modello eheheheheh!
Non so una roba del tipo "cazzzzo se va bene, na bomba....e la tua?"
"figa, va a scoreggia, delle penne, figa"
Eheheheheheh! in effetti l'unica critica che io posso farle è per l'estetica e per l'impressione economica di molti suoi particolari.....per il resto non l'ho provata e quindi posso solo starmene zitto!
Però chi l'ha provata e non è rimasto contento penso bene che possa parlare!

1100 GS forever

ramon torras
21-10-2013, 18:03
Quante ave e pater dovrò recitare reverendo Rock Trevize per avere l'assoluzione dalla sacra elica per le mie eretiche affermazioni?
Un bacio sulla bocca
Ramon

mambo
21-10-2013, 18:08
Io ce l'ho...la stò "provando" da 19000 Km, la mia, tutto sommato, và bene.....a parte un problemino alle sospensioni che pare risolto con una riprogrammazione del dynamic esa,
però, la penso come Ramon Torras :wave: ... ;)

mambo
21-10-2013, 18:13
Quante ave e pater dovrò recitare...


Tevòja !!! Un tot...ed è meglio se cominci subito, se no, quà ti scomunicano...;) :lol::lol:

ramon torras
21-10-2013, 19:01
At salut Mambo,par furtona che taisi Te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Sono ragazzi, che hanno fatto le scuole alte e negano l'evidenza.
La tua coerenza,consolida ancora una volta, la stima che ho nei tuoi confronti da sempre.
Ora vado a confessarmi nella concessionaria BMW più vicina e speriamo bene; quando IL GRAN SACERDOTE mi chiedera': quanto tempo è che........................vai in moto? Sarò costretto a dirgli che sono 50 anni e, non sono bastati a farmi avere quella fede che invece...........................
Pensa anche" PAPA FRANCESCO"ha una apertura totale verso gli ignoranti e le minoranze.
Ma!!!!!!!!!!!!!!!!! Evidentemente le menti superiori sono ........non trovo il vocabolo adatto,aiutami.
Chissa' che la Provvidenza non mi faccia incontrare per caso questi eletti che hanno trovato rifugio nel nuovo gs dopo avere abbandonato le iper sportive flagellate dal progresso tecnologico così potro attingere a piene mani alla loro infinita saccenza.
Dopo averli suonati però con un vetusto boxer, pensa ancora raffreddato oio e aio con ohlins ant/post perchè gli ammort. originali BMW SONO ESPLOSI DOPO 10.000 KM perchè
è sacro e giusto che la componentistica sia di merda, bisogna solo adattarsi, mi sembra abbia detto qualcuno.
Dimenticavo,sono di merda anche nel new gs, non volermene.
Un abbraccio a tutti noi ignoranti

delantero
21-10-2013, 19:08
Ok mi arrendo...ho una ciofeca di moto!!!!! ma allora mi spiegate perche quando scendo dopo 300 Km ho il sorriso da cretino? non sono normale? mi devo far vedere da uno bravo?:confused::confused::confused:

1Muschio1
21-10-2013, 19:08
... Daccene un pelo meno ... Meno male che conosci il Mambo ... Ti salvi in corner ... Hahaha!

Vento notturno
21-10-2013, 19:11
Ramon, tranquillo, se ti sta salendo la scimmia della nuova adv, c'è già chi la sta testando per te. ;-)

proclaus
21-10-2013, 19:13
Troiata di moto.....super cesso..........??????
X me va da dio.......
Speriamo che montino il volano peso nel 2014.....così le 2013 rimangono moto di nicchia.....
X smanettoni.......
Ha ha ha ha ...........

Mr Queen
21-10-2013, 19:29
Se sono contento?
No. La moto ha il cambio che gratta negli innesti, e non mi riferisco alla prima che fa rumore...ma alle altre marce. In velocità alleggerisce tremendamente l'avantreno che data la forca più chiusa innesca facilmente...
Vibra, e voi mi direte, tutti i motori vibrano....ecco possibile che debba vibrare esattamente a 130/140 velocità chiarante di crociera? si spegne a volte in marcia (ma non ci sono ancora aggiornamenti sw).
Crepa i cupolini....i cerchi hanno forse un micron di vernice....e aspetto di rimanere a piedi grazie alla scarsa componentistica usata per i blocchetti di accensione (in 2 mesi i tasti da duri che erano ora sembrano quelli della sala giochi al mare...)
Tutti questo a partire da 16 mila euro.....iva compresa!
Intanto BMW fa uscire dopo 3 mesi un modello nuovo con qualche pezza per non pagare i richiami sulle moto vendute (vedi ammortizzatore di sterzo, cupolino, blocchetti accensione) e sperimenta su adv modifiche al motore e trasmissione.....
La comprerò un'altra Bmw? Si stacippa!!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

RockTrevize
21-10-2013, 20:06
Quante ave e pater dovrò recitare reverendo Rock Trevize per avere l'assoluzione dalla sacra elica per le mie eretiche affermazioni?
Un bacio sulla bocca
Ramon

Ramon sei un po' troppo polemico per i miei gusti..

La vera domanda é: cosa ti spinge ad aprire il forum dedicato alla LC ed intervenire qui con tutta questa verve per dare dei fessi a quelli che hanno comprato, per citare le tue parole, sta troiata di moto? Sapere che ci siano persone che ci si trovano bene e non poter quindi assistere al massacro di BMW da parte degli utenti ti delude in qualche modo?

Ps: i tuoi anni di moto non sono rilevanti all'interno di nessuna discussione qui. Se hai più esperienza, dovresti aver capito ormai che l'intelligenza o la saggezza non sono correlate all'età. ;)

Con questo ti auguro il meglio e concludo il mio intervento qui, la mia opinione sulla moto l'ho espressa diffusamente e non sono in cerca di discussioni da bar, cosa che invece su queste pagine sembra essere un assoluto must per alcuni.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

xr2002
21-10-2013, 20:37
Ma ragazzi lasciate correre, tanto la GS non se la prende se le dai della peripatetica, è il suo lavoro passeggiare con stile.

ramon torras
21-10-2013, 20:57
Anch'io ti auguro il meglio, per il resto sorridi;il bar inteso come momento ludico e non per dare del fesso ad estranei è il mio bar e, per il resto mi dispiace vedere trasparire da una persona che non conosco questa acredine e supponenza nei confronti di chi gioca con il proprio balocco che è la moto e , tutto quello che le gira attorno.
Buona notte,spero di incontrarti al bar .

Kraken
21-10-2013, 21:07
Buona sera a tutti. E' un po' che vi seguo e mi sono presentato ieri. Per riprendere il filo originale del 3D, dico si, sono ultra soddisfatto. Ero strafelice del mio r 1200 gs 2010 ma lo sono anche di più di questo gioiellino. 10k km da giugno molti dei quali in coppia. Devo dire che inizialmente pensavo di aver fatto una cavolata xché non mi trovavo. Le sospensioni semi attive e l'avantreno lavorano in maniera differente. Non parliamo delle gomme: dopo varie "strizze" con le Michelin anakee III - e non solo causa pressione - a 3k km ho messo le conti e da allora ogni volta che metto le chiappe sulla moto non vedo l'ora di fare 500km:-p salvo un problemicchio con esa il resto e' ok. E' vero la
Moto costa ma anche le altre non te le regalano. E' una moto a 360gradi e questa è la sua forza. Non eccede in nulla, e' pronta ad ogni evenienza e consuma pure poco! E voi cosa fate state li a discutere o andiamo a farci un giro;)?

Marco.
21-10-2013, 21:19
bene kraken! perche' parli della pressione delle anakee3?

Kraken
21-10-2013, 21:31
Ciao marco
C'è un 3D dedicato alle gomme dove potrai sbizzarrirti con commenti e suggerimenti di ogni tipo e natura....Per mia esperienza anche modificando/riducendo la pressione delle Michelin il risultato era cmq scarso in termini di tenuta e le gomme rumorose ( come d'altro canto le nuove metz) mi piacciono le conti ma , aspettando le dunlop, se faranno la misura e la stessa qualità delle tr91, ti saluto

NELLO67
21-10-2013, 21:34
Quali Conti?!?

proclaus
21-10-2013, 21:53
ATTENZIONE...............
So x CERTO, e ripeto x CERTO, che qualcuno si diverte a scrivere cazzate.........
Solo x creare ZIZZAGNA...........
Quindi......
Se sento dire che ho comprato un CESSO,lascio dire.....
Tanto so..cosa ho nel garage...
E a me piace .....e molto.....

Lo_Staff_di_QdE
21-10-2013, 22:46
Anche qui con immutata stima vi avviso che sono volati un paio di gialli ....che diventano rossi in uno zam.
Sappiatelo
D

RockTrevize
22-10-2013, 00:38
[...]

Mi scuso, non era intenzionale bensì stavo solo citando un altro utente.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

ramon torras
22-10-2013, 10:42
Saluto tutti e chiedo scusa se le mie colorite opinioni hanno offeso qualcuno in particolare,non era assolutamente mia intenzione:
Buona giornata.

enricogs
22-10-2013, 22:28
ma a bmw un bel cartellino giallo non glielo diamo?
con purtroppo non immutata stima... ;-)

Kraken
23-10-2013, 09:01
Fifty50 malaguti! Io ho avuto il tretre, bei tempi! Ho letto le varie disavventure e, a chi è stato colpito dalla "sfiga", i cartellini gialli non bastano per compensare il loro stato d'animo. Però leggendo in giro e condividendo con amici che hanno moto di marche altrettanto blasonate non mi sembra che altrove sia meglio. Anzi sarei curioso di vedere loro come gestirebbero la stessa fetta di mercato.... Vero che mi piace la moto in generale ma questa moto mi attizza !Ciao e su di morale.

enricogs
23-10-2013, 18:53
Quindi... Mal comune mezzo gaudio? Poveri consumatori.... A discolpa di chi vende potremmo dire che con la crisi i soldi valgono meno?
Ps al fifty50 non gli legava le scarpe nessuno! Meno che meno bMW.

Tuvok
23-10-2013, 20:21
Premetto che è la mia prima BMW, che non navigo nell'oro ma che non faccio debiti per comprarmi una moto. L'unico problema avuto è il cupolino crepato regolarmente sostituito e il cambio che non è sicuramente uguale a quello della mia precedente honda. Sono molto soddisfatto della moto, certo mi rode un pò (non più di tanto perchè non ne sento la necessità, ma perchè nel rivenderla sicuramente ci perdo qualcosa) per l'aggiornamento ads dopo tre mesi. Di sicuro se mi si presentassero (sgratt sgratt) alcuni (tanti problemi lamentati sono veramente cazzate, non faccio i nomi per non offendere nessuno) dei problemi lamentati non ci penserei due volte a venderla o a darla indietro per un modello meno performante o blasonato smenandoci il meno possibile o andandoci pari. Proprio come ha fatto Foffo e quello che non capisco è la perseveranza di molti fruitori del forum che dicendone di tutti i colori continuano a tenerla.

Kraken
23-10-2013, 20:40
Per enricogs
Quanti km hai percorso?
Rilassati altrimenti rischi di comperare il
Modello 2014 :-)

enricogs
23-10-2013, 21:29
10000km
no il mod. 2014 non lo compro... troppo presto... perseverare è bestiale. ;-)
aspetto che la facciano riassomigliare alla precedente ad aria.
tanto la strada è quella:
volano più pesante... secondo contralbero per le vibrazioni... ADS (non ho capito a che serve)... e, ancora in gestazione, modifiche al cambio... (che oggettivamente negli innesti della 1 e 2 fa cagare, anche se non mi turba troppo), ecc.
Aspettare... o cambiare radicalmente? Oh... poi magari mi stupiscono.
Comunque i miei problemi sono tutti di qualità prodotto (verniciature, graffi, cuffia, ecc) o quasi (l'asimmetria della battuta dello sterzo mi lascia un po' perplesso).

Kraken
23-10-2013, 23:36
Prime serie , molte incognite...anche io ho 10000km e -toccando ferro e altro - a parte un malfunzionamento dell'ESA, poi rientrato, devo dire 0 problemi. Rispetto al modello precedente che tanto mi era piaciuto, ho apprezzato tantissimo il motore( anche se più rumoroso) e la stabilità' alle alte velocità. Consumi, luci e poi finalmente un motore che non mangia olio ! Per ADS non credo sia fondamentale ma dovessi ricredermi ne monterei uno aftermarket forse anche migliore. E poi vuoi mettere il faro a led :-) scherzi a parte e girando con amici che hanno ancora il vecchio modello mi rendo conto che le due moto non sono poi così diverse. Con le gomme giuste quella nuova però' è super e per questo l'abbiamo voluta. sicuramente sarà migliorata ma intanto godiamocela un po'.

Supertwin
24-10-2013, 07:54
La mia va benissimo e ne sono strasoddisfatto. Unico problema: vado molto forte e non me ne accorgo, ho paura per l'incolumità della mia patente.

gr1do
24-10-2013, 12:07
credo che basti dire che l'ho immatricolata il 28.05.2013 e che dal 29.07.2013 E' IN CONCESSIONARIA per un PRESUNTO PROBLEMA ALL'EWS (tastostart/avvio non funzionante)e che ad OGGI 24.10.2013 questa PRESUNTA CENTRALINA DELL'EWS NON E' ANCORA ARRIVATA e chissà se mai arriverà..in merito ho intrapreso un'azione legale..PESSIMA ASSISTENZA e a questo punto PESSIMA BMW!

cinello66
24-10-2013, 12:38
Però che servizio........

1Muschio1
24-10-2013, 14:41
Ehhh in effetti gran brutta esperienza ...

Kraken
24-10-2013, 14:50
Magari e' un problema dell'officina locale. Altri hanno avuto lo stesso problema che tu sappia?

enricogs
24-10-2013, 15:18
Io ho dovuto aspettare a lungo la cuffia cardano. Mi sono fatto tutta la stagione col nastro americano... Qualche problema di approvvigionamento ricambi bmw credo lo abbia però la moto ferma da luglio no... Non è ammissibile. Max solidarietà. Io però una tel a un altro conce la farei.

Vento notturno
24-10-2013, 17:11
prendetelo con beneficio d'inventario, bmw sta lavorando sullo stacca frizione (o come cavolo lo ha chiamato) per evitare il calcio quando si innesca la prima ...

maply
24-10-2013, 22:24
Si confermo attuatore frizione modificato...

enricogs
24-10-2013, 22:43
Ma dal 2015? Non su quelle ora in vendita... O sbaglio?

Vento notturno
24-10-2013, 22:50
Non so altro, molto ermetici.

grattaballe
25-10-2013, 07:46
Se sono contento?
No. now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Venduta a inizio ottobre !
Adesso mi cerco di nuovo una del modello precedente !!!
Un CESSO di moto !!!

Boxer Born
25-10-2013, 07:54
Sarà molto interessante sentire le tue sensazioni tornando al "vecchio" bialbero.

Marco.
25-10-2013, 09:22
grattaballe anch'io sono passato dal my08 al my13, ma non tornerei assolutamente indietro

ZAGOR
25-10-2013, 09:49
Io l'ho provata e mi e' piaciuta un sacco, ovvio che all'inizio dovranno un po farla testare a noi :mad:
Pero' non c'è confronto :eek:

http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/4/4/37/gsvsgs-00005.jpg_650.jpg

mengus
25-10-2013, 12:29
secondo me quella a destra e' ormai preistoria, a guardarla e soprattutto a guidarla...

gr1do
25-10-2013, 15:25
di sicuro l'officina dov'è ricoverata da 3 mesi la moto(che non è la stessa dove l'ho acquistata ma pur sempre una concessionaria BMW) è una delle peggiori per tanti motivi..
ho più volte interessato anche quella dove l'ho acquistata ma mi hanno riferito la stessa cosa..dire uno schifo è poco!
Mi sono pentito non so quante volte di aver DATO IN PERMUTA per questa che dicevano fosse la regina delle enduro la mia MTS 1200!!!

MassiC
25-10-2013, 15:40
Shhhhh.... Mengus, non dire che è preistoria che i vari possessori sono sensibili e si potrebbero offendere..............

mengus
25-10-2013, 15:44
gr1do - ti capisco e non poco! mi sembra di ritrovarmi nella situazione che ebbi con una maledetta ALFA75 (fineserie) che ne ha avute di tutti i colori, non sto neanche a citarvi il caso, troppo lungo, mentre con un NISSAN terrano contestai il gioco delle bronzine di banco, avvertibile a regime costante del motore e l'ispettore che richiedetti mi diede perfettamente ragione e mi sostituirono l'intero motore...anche qui si trattava del terrano II, percio' piu' che collaudato negli anni a livello meccanico del propulsore!

devi manifestare il tuo disservizio in toto, soprattutto sulle riviste specializzate, e' inaccettabile che in tre mesi non ti abbiano sostituito una parte della moto "facilmente" sostituibile!!! a dir poco e' pazzesco!
comunque questi casi di difettologia facilmente risolvibile sono indice di un cronico "difetto" della singola concessionaria, secondo me.
stento a credere che la bmw come qualsiasi altra marca non possa inviare in sostituzione anche l'intero impianto elettrico, se serve. ovviamente ha molta influenza anche l'incisivita' del conce.
capisco benissimo che tu abbia odio per questa moto...non hai nemmeno avuto la possibilita' di apprezzarla!!!

caPoteAM
25-10-2013, 16:27
dopo 1500 km inizio a dare giudizi più attinenti, premetto che la moto va bene, le cose che più mi danno fastidio sono il cambio, delle volte va come il burro altre sembra un caterpillar, ancora non ho capito i motivi una parte di colpa però secondo me deriva dalla leva troppo lunga, altra cosa veramente fastidiosa è il rumore delle gomme, almeno credo sia quello,monto anakee 3.

mengus
25-10-2013, 16:34
si, le michelin sono rumorose ma molto sincere, nel senso che con le metzeler che avevo di primo equipaggiamento, l'anteriore mi ha mollato senza preavviso per ben tre volte!!! ovviamente con inclinazioni sostenute, per il resto erano ottime ma se vi sembra poco...le prossime provero' le continental ma il mio obiettivo sono le dunlop TR91 che ad oggi non ci sono con queste misure.
questo per sottolineare che pensavo fosse un COMPORTAMENTO DELLA NUOVA LC, se le cose non cambiavano con le anakee l'avrei seriamente venduta!! quando molla l'anteriore...ti passa la voglia di piegare!

MassiC
25-10-2013, 17:08
Per quanto riguarda il cambio ho notato che con le temperature più fredde diventa meno rumoroso... Se così è si potrebbe ricondurre anche alla viscosità dell'olio...

Vento notturno
25-10-2013, 17:17
quoto per l'olio, io ho le conti e mi sembrano ottime.

MassiC
25-10-2013, 17:20
Mi dicono che presto saranno disponibili le Pirelli angel GT....Spero per la primavera prossima

mengus
25-10-2013, 17:24
per quanto riguarda l'olio l'ho scritto dall'inizio, infatti fate caso anche a freddo, addirittura e' silenziosissimo anche l'innesto della prima con a sfavore il maggior trascinamento dei dischi frizione.
il conce mi diede subito la dritta riguardo all'olio rimanendo stupito pure lui della prescrizione bmw in merito. comunque se ne e' parlato fin troppo.

delantero
25-10-2013, 18:06
quindi un 15W? o un 5W?

gr1do
25-10-2013, 18:23
sono convinto che anche la concessionaria ha le sue colpe,ma ho scritto varie volte a bmw via mail e lo ha fatto il mio avvocato prima di inoltrare l'atto di citazione e non si sono nemmeno degnati di una risposta cartacea o telematica.
Sono certo del fatto che un po tutti sia responsabili,così come tutti dal concessionario dove l'ho acquistata all'ispettore tecnico ecc sono a conoscenza del fatto che la moto è frema da 3 mesi..ho sentito anche di qualcuno che ha avuto simili problemi con i ricambi che tardano ad arrivare ecc,se vuole unirsi a me nella richiesta di risarcimento è ben accetto...

caPoteAM
25-10-2013, 19:35
Per l'olio concordo anche la mia a freddo e' perfetta ma mica si può' cambiare la gradazione dell'olio e tutto uno con quello motore

1Muschio1
25-10-2013, 21:07
Più che altro il rischio è che in caso di rotture ... Se anche fossero difetti di fabbrica ... Sei fottuto.

Mr Queen
25-10-2013, 23:48
purtroppo BMW Italia è un vero scandalo..saranno alla canna del gas...non stanno vendendo un auto manco a regalarle...per assurdo credo per questioni così "gravi" sia meglio scrivere sempre a BMW Germania (in inglese o anche in italiano, hanno sicuramente chi traduce) e potare la moto dove è stata comperata chiedendo di far valere oltre alla garanzia internazionale della casa madre anche i diritti tra venditore e acquirente.......dopotutto si dice spesso che se non risponde la concessionaria deve rispondere l'importante ufficiale.....qui forse è il caso di dire se non risponde BMW deve rispondere chi fisicamente ha venduto la moto....
Comunque avrebbero potuto prendere una centralina da una moto nuova e riprogrammarla o se non volevano riprogrammarla potevano smontare anche il blocchetto e prendere anche la chiave....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

RockTrevize
26-10-2013, 00:04
si, le michelin sono rumorose ma molto sincere...

A me hanno mollato tre/quattro volte le anakee!

Come sono le Continental? Cercavo qualcosa di stradale, off non conto di farne sinceramente..


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

delantero
26-10-2013, 10:36
Vai tranquillo Rock...le sto usando e vanno veramente bene:)

mengus
26-10-2013, 15:10
se l'olio 15w50 me lo mette il conce di sua iniziativa e non lo scrive sul libretto non penso proprio che decada la garanzia.
per quanto riguarda lo scandalo dei conce...io l'ho presa fuori provincia. non dico altro ma faccio intendere! per le gomme, benedette anakee, le prossime provo altri modelli ma le next dovrebbero toglierle dal mercato...

enricogs
26-10-2013, 15:23
se davvero i miglioramenti sono significativi (confermate?) non sarebbe più semplice se bmw desse l'indicazione di usare un olio diverso?

MassiC
26-10-2013, 16:12
Perdonatemi ma se ste gomme anakee o next qualsiasi sia vi avessero davvero mollato ora sulla vostra moto avresti dei nuovi motivi intonati con l'asfalto....

RockTrevize
26-10-2013, 16:52
MassiC mollato mi hanno mollato, poi per fortuna tutte le volte son stato in grado di tenere su la moto! Credo che ci sia un'enorme comunicatività in queste circostanze su questa moto, tuttavia a me è capitato parecchie volte di sentire l'anteriore chiudersi e recuperarla, anche con altre moto. Ho molta meno sensibilità sul posteriore invece, di contropartita!

I motivi intonati con l'asfalto sono esteticamente convincenti ma non di mio gradimento eheh Per quanto possibile cerco di decorare la moto con motivi diversi!

mengus
26-10-2013, 17:41
fortunatamente malgrado l'eta' ho ancora fissato nelle poche cellule neuronali rimaste le esperienze crossistiche ed enduristiche per rimediare a queste situazioni.
comunque questa LC all'anteriore mette alla frusta piu' facilmente lo pneumatico rispetto alla mollacciosa GS vecchia. penso che la tendenza a chiudere l'anteriore oltre una certa piega sia argomento degno di attenzione alle case costruttrici di gomme.
sicuramente carcasse piu' rigide e profili meno appuntiti potrebbero dare il loro contributo.
nel dubbio meglio non consumare troppo pedane e stivali!

1Muschio1
26-10-2013, 18:31
Ot enorme ... Però con le Anakee se le abbassi di pressione prima di mollare gratti ... Percui direi che va benone ... Prossime conti e vi faró sapere ...
Io davvero vi consiglio di trovare la pressione che fa al caso vostro ... Ma eviterei come la peste 2.5 /2.9 ... Ormai le carcasse sono troppo rigide ... Per le nostre strade. Fine OT

gianluca boxer
26-10-2013, 18:48
al mio 1150 gs gli do' il magnatec 10/40..24euro 4k perfetto

mengus
26-10-2013, 20:53
anche nel cambio?
sentirai che musica "melallica"...

Marco.
26-10-2013, 21:07
tutti i conce bmw usano lo stesso olio per marca e densita'? tutti noi abbiamo lo stesso olio dopo il primo tagliando?

mambo
26-10-2013, 21:24
per marca, nò di sicuro...il mio, usa bardahl xtc60...;)

MassiC
26-10-2013, 21:30
I motivi intonati con l'asfalto sono esteticamente convincenti ma non di mio gradimento eheh Per quanto possibile cerco di decorare la moto con motivi diversi!

:) D'accordo con te.... :lol::lol:
Sull'argomento pneumatici io al momento monto le Anakee 3 ad nonr del vero sono delle buone gomme ma non mi danno molto feeling di tentuta ad onor del vero... Io spero sempre nelle Pirelli Angel per la prossima primavera.

Boxer Born
26-10-2013, 21:50
Un'altro thread sulle gomme?

Supertwin
26-10-2013, 22:32
Scusate ma se un pilota professionista quando gli parte l'anteriore cade inesorabilmente, se Falappa ha sempre detto "il post che faccia come vuole, è l'ant. che deve stare" mi spiegate come fate voi a riprenderla? Non è che magari è solo una sensazione??? Perchè vado in moto da 25 anni, penso di andare, e bene, ma se mi dovesse partire davanti non credo proprio di poterla riprendere, anche perchè parliamo di una moto che pesa, e tanto. Allora ho pensato: o siete tutti ex piloti professionisti o raccontate un po' di palle...

managdalum
26-10-2013, 22:32
infatti ...

caPoteAM
26-10-2013, 22:44
Sei appena arrivato ma ti quoto subito, vorrei capire che cosa si intende per lasciare/mollare

Colomer77
27-10-2013, 00:15
Sono 30 anni che vado in moto e tutte le volte che mi è partito l'anteriore ( 2 volte per gihiaia a bordo strada)mi son trovato per terra.
Forse devo ancora imparare ad andare in moto. :):)

Sgomma
27-10-2013, 01:13
Non siate scettici..può succedere eccome..!

Ne racconto due:

A settembre mentre tornavo dal motoraduno di Abbruzzo assieme a Coio3, ero col K6, camminavamo parecchio sciolti e mi è partito l'anteriore (gomme praticamente agli sgoccioli) mentre ero in piega, la moto in una frazione di secondo si è inclinata fino a strisciare la pedana sinistra, ho subito buttato il peso all'esterno e dopo una derapata dell'anteriore di alcuni cm la gomma anteriore ha ritrovato grip e la moto si è raddrizzata...!!

Oggi, mentre percorrevo la strada di una gola, era spuntato il sole ma la strada era ancora bagnata dalla nebbia che era stata li per ore, per fortuna andavo adagio, la moto è partita improvvisamente appena ho provato ad accentuare una modesta piega, perdendo aderenza e facendo una piccola derapata contemporaneamente sia all'anteriore che alla gomma posteriore, ...tornato a casa camminando "sulle uova"..
La prossima settimana monto le gomme nuove..!!:cool::cool:

Absotrull
27-10-2013, 02:10
La prossima settimana monto le gomme nuove..!!:cool::cool:

Sarebbe il caso, visto che la moto ti ha telefonato già due volte ;)

NELLO67
27-10-2013, 04:03
Scusate, 46 anni e vado in moto da 40. Di derapate all'anteriore non ne ho mai viste e fino ad oggi sentite. Secondo me può derapare solo il posteriore. Diverso è dire, e qualcuno qui l'ha correttamente fatto notare, che l'anteriore deriva, fino a lasciarti: quando ti lascia vai per terra. Quel "fino a" può essere immediato o comunque durare frazioni di secondo, durante le quali la normale reattività di cui siamo dotati di solito di miracoli ne fa ben pochi.

xr2002
27-10-2013, 06:17
Ma probabilmente intendono che senti la ruota davanti che scivola un po' come se sentissi degli scalini ogni tot frazione di secondo... secondo me è possibile. Non so se in questi casi si dice che "slitta" o che "scivola". Sono 2 termini tecnici.

Sgomma
27-10-2013, 07:08
Scusate, 46 anni e vado in moto da 40. Di derapate all'anteriore non ne ho mai viste e fino ad oggi sentite. ....

Il fatto che a te non sia capitato non significa nulla, magari non hai mai guidato chiudendo completamente la spalla di un pneumatico, o non ti è mai capitato di beccare in piega una chiazza viscida di gasolio ecc..

Comunque, ...Su strada di derapate o derive (chiamatele come volete) specialmente dell'anteriore è bene non sentirne...e quando capita ti si addrizzano i peli per la scarica di adrenalina..ma facendo enduro capita molto spesso ed è una bella scuola, che ti addestra a gestire istintivamente il peso e nei limiti del possibile controllare la derapata fino a che (non sempre) la ruota ritrova terreno duro e grip..se non lo trova..finisci a terra!!;):cool:

enricogs
27-10-2013, 09:22
Concordo. Con questo gs già capitato 2 volte. Una x brecciolino sulla strada. Una non so. Fortuna ha voluto che dopo un niente l'anteriore ritrovasse aderenza. Se Casualità o peculiare per questa moto.... questo non lo so. L'enduro è un'ottima palestra... altro che controlli elettronici... poi magari basterebbe esasperare meno certe tipologie di moto... così le maxi enduro le stanno uccidendo per la seconda volta.