Entra

Visualizza la versione completa : siete soddisfatti del vs. Gs 2013?


Pagine : 1 [2] 3

RockTrevize
27-10-2013, 10:46
Ci tengo a precisare una cosa, per gli scettici: le derive dell'anteriore (o derapate come ho giá scritto più erroneamente) esistono! Non le compiono solo omini verdi da marte, giuro! E non si palesano necessariamente dopo X anni di motociclismo.

A parte le battute.. ;)

É cosa normale, per esempio, per i piloti cercare di recuperarle spingendo di più con il ginocchio a terra (alcuni anche col gomito ora eheh! Cercate una recente sequenza di un bel salvataggio di Marquez in merito).

E comunque se non si recuperano, l'anteriore chiude del tutto e ci si ritrova faccia a terra a fare la conta dei danni.

Questo tipo di problema capita quando si sollecita troppo lo pneumatico anteriore, magari forzando troppo l'ingresso in curva in condizioni di grip che non lo concedono.

Per come guido io, il posteriore vada dove gli pare, che la coda della moto sgalloni come vuole, ma se l'anteriore comincia a chiudersi anche qualcos'altro si chiuderà a me e molto in fretta! :)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Tuvok
27-10-2013, 11:05
Avete letto l'articolo su due ruote della nuova centrlina Bosh che equipaggia d serie il Kappone 2014 e offerta a €400 per i 2013 ? Pare risolva tutti i problemi della perdita dell'anteriore

RockTrevize
27-10-2013, 13:29
Avete letto l'articolo su due ruote della nuova centrlina Bosh che equipaggia d serie il Kappone 2014 e offerta a €400 per i 2013 ? Pare risolva tutti i problemi della perdita dell'anteriore

Estrae le rotelline in caso di perdita di aderenza? Eheh!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

xpdev
27-10-2013, 14:11
Non siate scettici..può succedere eccome..!

Ne racconto due:

A settembre mentre tornavo dal motoraduno di Abbruzzo assieme a Coio3, ero col K6, camminavamo parecchio sciolti e mi è partito l'anteriore (gomme praticamente agli sgoccioli) mentre ero in piega, la moto in una frazione di secondo si è inclinata fino a strisciare la pedana sinistra, ho subito buttato il peso all'esterno e dopo una derapata dell'anteriore di alcuni cm la gomma anteriore ha ritrovato grip e la moto si è raddrizzata...!!

Mah..... avrei voluto proprio vederla sta cosa, tutti con il numero 36 ed il sole e la luna sulla carena....


A... Comunque, tanto per essere precisi, Abruzzo, che Dio mi abbia in gloria, si scrive con una sola "B"


Roba da matti....


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

RockTrevize
27-10-2013, 14:43
Ma non c'é mica bisogno di fare ironia! Qua sembra che la perdita di aderenza all'anteriore sia una nostra invenzione ormai!! Magari lo fosse!!!!! E magari fosse necessario essere Valentino Rossi per incorrervi!

Se non ti é mai capitato si vede che guidi molto di posteriore, che per altro é una guida più "moderna" per come la vedo io, le moto di qualche tempo fa per andar forte andavano lasciate scorrere perché non c'erano i cavalli di oggi e in percorrenza ad alta velocità é possibile che l'anteriore dica basta e chieda supporto alle amiche carene ahah! Oggi le gomme danno più grip e le ruote posteriori sono molto più affidabili..

Ma é solo la mia teoria da due centesimi, che esula dal discorso chiusure di sterzo.

Forse il telelever comunque rappresenta un vantaggio perchè quando si innesca la deriva la moto inspiegabilmente non cade dentro chiudendo il manubrio ma cerca più che altro di sovrasterzare come farebbe un'auto a trazione anteriore.. Questa é la mia esperienza sulla LC.. Le altre invece chiudevano lo sterzo senza tanti complimenti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

1Muschio1
27-10-2013, 18:39
Col cazzo ... Se il telelever ti molla ... O sei sacchini ... O sei per terra ... Hahaha!

Murdoch
27-10-2013, 18:59
Sono 30 anni che vado in moto e tutte le volte che mi è partito l'anteriore ( 2 volte per gihiaia a bordo strada)mi son trovato per terra.
Forse devo ancora imparare ad andare in moto. :):)

Siamo in molti ad aver provato la sensazione di "scivolamento" sulle anakee 3.
Forse non vi piace la parola deriva o perdita di aderenza ma di fatto la sensazione è proprio di scivolare per poi riprendere subito dopo, senza arrivare alle carene....

E questo solo per dire che la sensazione arriva dalla gomma e non dalla moto.

A me sulla Gs 08 con le anakee3 è successo più e più volte anche guidando in due nelle pieghe veloci.
In una occasione la moto si è sposta (scivolata) in modo uniforme davanti e dietro ma in tutte le altre occasioni era l'anteriore a "mollare".

Aggiungo che dopo 9000 km l'anteriore era al 20% mentre il posteriore almeno al 60%. Un consumo anomalo ... no?

Che sia lo stile di guida... pure io tendo a lasciare scorrere la moto come qualcun altro ha scritto.

1Muschio1
27-10-2013, 19:05
Se non interpreto male i numeri ... Se ci dai più gas forse l 'anteriore lo carichi di più in ingresso ... E magari il posteriore lo mangi di conseguenza ...

Murdoch
27-10-2013, 19:13
1Muschio1, non so dirti di più, ho dato solo le mie impressioni e non sono un esperto di queste dinamiche . In ogni caso non sono un fermone eh!!.....:lol::lol: vedo che tengo bene il passo anche di quelli veloci...

In ogni caso sul prossimo GSADV che spero di avere tra le mani presto, le anakee3 non vorrei più rivederle!

Tornando al Thread faccio una considerazione:
se qualche "problema" sul nuovo GS c'e' stato (e non per tutti perché qualcuno e soddisfattissimo) ora che il motore lo monteranno in gran numero anche sugli altri modelli (RT, ADV e non so se su altro) certe cazzate non potranno più permettersele.

Tuvok
27-10-2013, 19:29
Estrae le rotelline in caso di perdita di aderenza? Eheh!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

No, "semplicemente" fa lavorare la centralinaABS con una piattaforma inerziale (sempre Bosh) con un algoritmo del modello dinamico della moto in grado di decidere in tempo reale come ditribuire le forze frenanti per ottenere la decelerazione più controllabile possibile. L'abs scarica e carica la pressione nei due circuii frenanti. A detta del tester, che in una sua precedente esperienza con il "low side"si era fratturato entrambe le gambe, è come rimbalzare su un cuscino d'aria, la moto decellera e tende dolcemente a rialzarsi.

RockTrevize
27-10-2013, 19:49
Come si dice dalle mie parti.. Socmel!!

Comunque sottoscrivo quel che dice Murdoch sulle anakee 3! Ma durano COSÌ TANTO? Le Continental trail attack 2 invece quanto durano a voi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marco.
27-10-2013, 21:07
Murdoch, gs 08 non e' gs 13. Ho letto alcune prove sulle Anak3: nessuno osserva che fanno scivolare l'anteriore, semmai le giudicano troppo stadali per le endurone. Hanno il difetto (che ho verificato anche sulla mia) che sono lente nell'impostazione della piega.

Kraken
27-10-2013, 22:23
Se non sbaglio il mod 2008 montava le anakee I o II. Se vuoi disimparare ad andare in moto le anakee III vanno benone. E anche le metz non scherzano. Poi sono rumorosissime, parere personale ovviamente. Il conce mi aveva detto che non poteva influire sulla scelta a gomma e io pregavo per le conti e invece tak arrivata con le anakee. Con le conti ho fatto circa 6000k e direi che resta un 40%. Consumo uniforme e senza scalinatura. Per come la penso sulle gomme in generale non farò + di 10000km perché poi perdono consistenza e con le gomme non vale la pena di risparmiare

Sgomma
27-10-2013, 22:35
Mah..... avrei voluto proprio vederla sta cosa, tutti con il numero 36 ed il sole e la luna sulla carena....

-now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

forse è meglio che non l'hai vista, così puoi continuare a pensare che chiunque, non solo te, con una derapata dell'anteriore sarebbe finito per terra...se ti far star meglio pensalo pure...!!:cool:


Siamo in molti ad aver provato la sensazione di "scivolamento" sulle anakee 3.
Forse non vi piace la parola deriva o perdita di aderenza ma di fatto la sensazione è proprio di scivolare per poi riprendere subito dopo, senza arrivare alle carene....

E questo solo per dire che la sensazione arriva dalla gomma e non dalla moto.

.

Ritengo utile ribadire, che (almeno nella mia esperienza) la temporanea perdita di aderenza delle gomme in piega (escludendo ovviamente i sovrasterzi di potenza) può dipendere dal fatto che la gomma passi sopra una macchia di gasolio o qualcosa del genere...altre volte mi è successo più che col bagnato, con strade sporche ed umide per la nebbia (è il caso di un paio di giorni fa)....!Spesso si tratta di strade che faccio centinaia di volte all'anno, e che offrono la possibilità di pieghe eccellenti..quindi sarei prudente prima di incriminare la tipologia di gomma e soprattutto di moto!...;);)...le condizioni di tenuta dell'asfalto possono variare di molto a seconda delle condizioni atmosferiche e non solo...e spesso si dedica poco peso a tale aspetto.

MassiC
28-10-2013, 10:28
Comunque la sensazione che la ruota anteriore tenda a chiudere penso sia abbastanza comune.
Tenderei a credere che sia piu dovuto alla forma della carcassa del pneumatico piu che dal fatto che scivoli..... Penso che a fronte di un consumo anomalo si possano formare degli "scalini" che tendano da dare l'impressione di cadere, impressione di scivolamento....
Continuo a credere che se l'anteriore scivolasse sul serio non c'è margine su strada per riprenderlo....

bricchino
28-10-2013, 19:53
volevo chiedervi se la sensazione di scivolamento dell'anteriore capita indipendentemente con moto dotate di esa e non , potrebbe essere la continua regolazione delle sospensioni che può rendere o meno accentuato lo scivolamento della ruota ?
io con esa e michelin mi è capitato solo una volta ma non saprei dire se avevo trovato qualcosa su asfalto perchè stavo guardando altro .

Dottordan
28-10-2013, 19:59
Io sgonfiando la pressione a 2.1 - 2.6 ho risolto parecchi dei miei problemi di scivolamento ... (con Michelin A3)... e la sicurezza è tornata ..
Poi comunque rimane il fatto che le A3 hanno una carcassa che non è dura ... DI PIU' ..
e mettono in crisi un pochino di più le sospensioni ...

RockTrevize
28-10-2013, 20:09
Bricchino capita su tutte le moto con tutte le gomme, se chiedi troppo all'anteriore o se incontri macchie di gasolio/umido/foglie!

Ora pressione 2.1-2.6 e sopratutto a sinistra la sento proprio incerta.. Non vedo l'ora di provare ste continental!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fil
28-10-2013, 22:04
K1300 gt tornante,perdita d'aderenza sull'anteriore,pedata,ripresa di aderenza,tutto in una frazione di secondo,un gran spavento,capita capita....

.art.
28-10-2013, 22:25
umhh... Cercherò di lasciare il mio contributo in merito alle Anakee III spero di farlo in modo imparziale e senza esagerazioni. In due situazioni mi sono trovato con l'anteriore che stranamente deriva verso l'esterno, la fortuna sarà stata la bassa velocità di percorrenza, che ha ripristinato grip della gomma senza la necessità di strisciare, carene o pedane, pestare, con il piede sul pavimento. La sensazione non è affatto bella e positiva e devo ammettere che in cuor mio non mi aspettavo un così pessimo esempio dal telelever. Poi ho dovuto per mia forma mentis ragionare la cosa studiando anche se con approssimazione le variabili... Gomma Fredda e ripercorrendo a piedi la curva incriminata, proprio vicino casa, notavo le schifezze presenti sul terreno. Alla lunga devo dire che la Anakee III è un compromesso molto valido, sapendola trattare con il suo dovuto rispetto. Per me è una gomma dura che lavora bene ad alte temperature che si consuma in modo uniforme ma che non mi consente pieghe alla Marquez ( he he he magari!!! ) per intenderci di piegare piego ma non al bordo, ho quel mezzo centimetro che è per me è il mezzo centimetro di sicurezza... Poi cmq io esco per divertirmi con la moto ma lei deve portarmi a casa tutte le volte :-)... Io le rimonterò!!! ormai ho imparato a conoscerle ;-) e mi ci trovo molto bene...

n.b. dopo svariati test io la uso prevalentemente con le vario DX-SX montate ed una pressione attuale a 2,2 - 2,5 che a seconda della temperatura ambientale e della gomma oscilla di 0,1 in negativo all'anteriore e di 0,2 al posteriore. Uso aria e normale.

delantero
28-10-2013, 22:29
Come si dice dalle mie parti.. Socmel!!

Comunque sottoscrivo quel che dice Murdoch sulle anakee 3! Ma durano COSÌ TANTO? Le Continental trail attack 2 invece quanto durano a voi?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

6800km e comincia a sparire la scritta sopra il battistrada (trail attack), per me ci si fanno tranquillamente 12\13 mila Km senza finire sulle tele, poi hanno grip e sono silenziose....provale, per me ne vale la pena (infatti le rimontero'):)

Marco.
28-10-2013, 22:39
Quindi sulla pressione corretta delle Michelin, siamo arrivati tutti alla stessa conclusione

RockTrevize
28-10-2013, 22:43
Art sembra una descrizione che potrei fare anch'io da quanto mi trovo d'accordo!

Anche a voi "anakeesti" capita quella sensazione da "tuffo al cuore" quando magari entrate troppo rapidamente in curva e il davanti per un attimo é come se sparisse? A me capita sempre se non sposto il peso all'esterno!

Anch'io cerco di non strafare, non ho preso un GS aspettandomi una RSV4 né di comportarmi come se fossi una sportiva chiaramente. Ma a mio parere queste gomme sono scarse e basta.. Anche sul passo della Futa, che avró percorso credo centinaia e centinaia di volte da quando ero ragazzino, e che ha sempre un buon grip d'estate (escludendo i punti reduci da piccole frane quest'anno) in agosto mi son trovato a credere di avere grip ma comunque avere ben poco feeling.

Evidentemente sono studiate per andare benino su strada e in fuoristrada, mentre le Conti sono smaccatamente stradali a quanto capisco.

Curiosità: con le Vario chiuse quano diventa larga la moto? Con le Motech io arrivo ai 104 cm, degni di un iveco daily! Un po' scomode nell'uso quotidiano, ma con settaggio casco e valigia e le sole laterali la moto é piuttosto stabile e divertente da guidare, parecchio reattiva per un camion eheh


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Furio.71
29-10-2013, 08:22
Buon giorno a tutti.
Sono un felice proprietario di un Tiger Explorer ed ERO intenzionato a prendere un gs lc 14.
Leggendo i vostri post noto parecchia rabbia e insoddisfazione, questo certo non mi fa dormire sonni tranquilli.
È vero che i forum sono frequentati per un buon numero di insoddisfatti, ma la felicità qui in mezzo si avverte di rado.
Nel 2009 per me BMW era ed è stato un punto di arrivo, ora mi avete messo parecchi dubbi....
Considerando che per comprare la nuova Explorer il mio esborso economico è esattamente la metà del l'equivalente per il gs, devo valutare il semplice aggiornamento?
Grazie mille

Vento notturno
29-10-2013, 09:14
Furio, in realtà è una moto straordinaria. A ben vedere le critiche, giustissime, vengono da quei pochi modelli dei primi esemplari che hanno presentato imbarazzanti pecche e ancor più imbarazzanti comportamenti di Bmw o dei concessionari. Per le altre vengono soprattutto da 'vecchi' mucchisti che mal digeriscono il cambiamento epocale che questa moto rappresenta e che in realtà la moto l'hanno al massimo solo provata . Se vieni da un Tiger non rileverai quello che a mio giudizio è il difetto peggiore cioè la rumorositá del motore, nel vecchio modello praticamente inesistente, e il cambio non ti sembrerà troppo 'scorbutico', il precedente notavi il cambio marcia solo dal display. Il riding mode e l'esa sono eccellenti ed efficaci. Il mio consiglio è non solo di provarla magari in più concessionari ma anche di affittarla per un we lungo in modo da poterne apprezzare sia l'uso cittadino come faccio io che quello a più lungo raggio. Lamps

NELLO67
29-10-2013, 09:19
Quoto vento no

NELLO67
29-10-2013, 09:20
Quoto vento notturno al 10.000% :D:!:

Kraken
29-10-2013, 10:26
Vi quoto anche io!

flower74
29-10-2013, 10:32
@ furio... se hai avuto il coraggio di prendere una Explorer... progetto nuovo di Triumph e con possibili magagne ben diverse da quelle del GS, vai tranquillo con BMW.
Firmato... EX Triumphsta.

MassiC
29-10-2013, 10:38
Scusa furio, ma se hai un Explorer cosa lo cambia fare?
L'Explorer la reputo una ottima moto, perfetta per viaggiare con un motore eccellente....

enricogs
29-10-2013, 11:40
X FURIO:
L'Explorer è una ottima moto per fare turismo.
Se proprio vuoi un GS LC mi sentirei di consigliarti di aspettare almeno il 2015. Soprattutto perchè credo che gli aggiornamenti già introdotti e quelli previsti siano più che opportuni.
Te lo dico da possessore di GS LC 2013 con vari di quei "contrattempi" sopra benevolmente definiti imbarazzanti. Per carità cose volendo rimediabili... ma che mi stanno facendo perdere un sacco di tempo dietro al concessionario al fine di porvi appunto rimedio.

RockTrevize
29-10-2013, 11:58
Furio confermo anch'io la bontà del nuovo GS! Qui qualcuno ha avuto magagne e secondo me forse si fa troppa cassa di risonanza per cui un problema diventa un errore progettuale. Ci sono certe cose che sono perfettibili ma io che vengo da giapponesi di vario genere posso dirti che con questa moto sono tornato felice in sella! Il cambio é rumoroso poco più di quanto non lo fossero le mie giappe precedenti, se i precedenti GS erano supersilenziosi non potrei dirlo perché é la mia prima moto BMW. Ma difficilmente sarà l'ultima!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

MassiC
29-10-2013, 12:55
Confermo quanto detto... Anche io sono un felice possessore....
Non è la mia prima BMW, ho avuto un GS 2009 in precedenza,e nonostante il cambio, sicuramente più silenzioso, ci sono un sacco di motivi per cui preferisco questa nuova LC, uno su tutti il motore, non ho mai digerito la "paciosità" del vecchio...........
Nel mezzo ho avuto una Triumph Tiger 1050 proprio per certe caratteristiche di motore, sicuramente migliore del vecchio GS ma anche con sta Tiger non ho mai trovato il feeling desiderato.....
Per me sta GS LC è la quadratura del cerchio................

Mr Queen
29-10-2013, 13:11
Aspetta il 2015 che è meglio....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

MassiC
29-10-2013, 13:35
Perchè non attendere il 2016 poi il 2017.... Sicuramente col tempo ci saranno ulteriori modifiche migliorie varie nuovi accessori.... Io aspetterei......
Va a finire che non al compri mai.....

mengus
29-10-2013, 13:56
io intanto me la godo alla grande, problemi non ne ho e mi dispiace per chi purtroppo ne ha, alcuni esemplari saranno piu' difettati di altri nel 2013, 2014,2015...questo non significa che e' un errore progettuale altrimenti nessuna sarebbe nata accettabile.
quando riterro' necessario la cambiero', ovviamente se avviene anche un restyling importante. ma pormi adesso il problema se non fossi gia' in possesso di che annata aspettare per avere la moto perfetta...fatemi il piacere ma due, tre o quattro anni di frustrazione motociclistica mi peserebbero alla grande.
tutto il resto sono chiacchiere ma fino ad ora penso che questo benedetto o maledetto LC sia il tanto desiderato connubio di un GS che finalmente accontenti anche chi si aspettava una ventata di brio e tecnologia.
non dimenticate che la stessa identica menata e' accaduta nel 2004!!!

fine della moto di ghisa e nascita della moto di plastica! (2004)

ora e' rimasta la moto di plastica ma con il pepe sotto la coppa! (2013)

67mototopo67
29-10-2013, 14:00
..Buon giorno a tutti.
Sono un felice proprietario di un Tiger Explorer ed ERO intenzionato a prendere un gs lc 14...

:lol::lol::lol:
...ecco, bravo, fai da uomo tester per l'Adventure, che se hanno risolto le "magagnette", poi magari ci faccio un pernsiero ;)

Furio.71
29-10-2013, 14:03
Hahahahahahah... lo sapevo che eri in ascolto. ... adv costa troppo. La cosa più FELICE è quando ti quotano la nostra moto :(:o:mad:
Moto fantastica ma il mercato è un altra cosa purtroppo.....

TIGER EXPLORER Nerissima. ....

enricogs
29-10-2013, 14:18
Se proprio vuoi lo standard aspetta ancora 1 anno. quando sicuramente vi avranno introdotto le modifiche già presenti sulla ADV 2014. Questo te lo dico da POSSESSORE del 2013. Se puoi vuoi fare il tester per l'ADV mi associo a mototopo!!! ;-)

PietroGS
29-10-2013, 15:07
noooo..... aspetta....:lol:
nel 2015 esce la 35th anniversario gs....
nel 2016 esce la versione con la distribuzione a fasatura variabile (130cv vanos-boxer)
poi nel 2017 .....
:lol::lol::lol:

Mr Queen
29-10-2013, 15:23
Dai ragazzi questa moto nuova è ancora un po' acerba....ha bisogno di maturare ancora un po....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Dragonfire77
29-10-2013, 15:32
Io sono passato da una Aprilia Pegaso 650 ie, tanto di cappello, a un gs 2013, ho guidato altre moto di amici, pure un GS 2007, ma come questa non ho trovato di meglio.

Ammetto che ha qualche pecca, ma penso sia abbastanza nella norma.

a mio parere, da new entry GS, è fantastica.

;-)

1Muschio1
29-10-2013, 15:58
Diglielo a sti miscredenti ...

MassiC
29-10-2013, 16:14
Raga, quando si sente il richiamo la moto va comprata!
Ma cosa stai a aspetta! Ti fai mille problemi per cosa, tanto se ti dice tigna ti dice tigna nel 2013 2014 o 2015...............
Poi se la moto non ti si cuce addosso,non c'è annata che tenga...........

enricogs
29-10-2013, 16:41
Pietro GS... dunque sei daccordo con me... 2015. Ed io al 35° anniversario GS non ci avevo pensato! ;-)

Furio... ma lo sai che invece io quasi quasi... un pensierino lo farei proprio sull'explorer! ;-)

PietroGS
29-10-2013, 17:20
Enrico,
io le moto le compro quando mi piacciono (e quando me le posso permettere.....)
indipendentemente dalle questioni prima serie, ultima serie, con o senza ammortizzatore di sterzo, versioni speciali anniversario, 950 gr in piu' o in meno, ecc. ecc.

p.s.
la mia ex gs 1200 del marzo 2004 primissima serie (e all'inizio "perculata" come l'attuale 2013.....), gira ancora adesso in mano ad un mio socio con 80.000 km e va' che e' una bellezza (mai nessun problema, solo tagliandi regolari e uso "consono"......)!

mengus
29-10-2013, 17:44
x pietroGS: anche io avevo la primissima serie marzo 2004, mai un problema con quasi 90000 km. ora e' in altre mani e va ancora benissimo.

al giorno d'oggi difetti progettuali sono rarissimi con i sistemi di calcolo ingegneristici informatizzati, simulazioni, test dinamici ecc...
al contrario, dopo la prima serie, che secondo me viene seguita nei collaudi e controlli dei subfornitori ancor piu' accuratamente, le case costruttrici aprono le porte a piu' fornitori di componentistica e chi offre il minor prezzo...
ne so qualcosa per esperienza lavorativa, credetemi.

fabiolocci
29-10-2013, 17:50
Mengus dal sud-ovest ti quoto in pieno,la pensiamo allo stesso modo ed abbiamo fatto anche parte del percorso giessistico simile.
Pietrogs idem anche per me…quotone

Colomer77
29-10-2013, 17:52
si si mengus come no.
porto l'esempio di un fornitore spagnolo (di barcellona precisamente) che sino al 2012 forniva bmw di selle, plastiche, valige vario.
bmw per il modello LC non l'ha scelto perchè secondo loro era troppo caro. bene a luglio 2013 bmw ha ricontattato qs fornitore chiedendo di lavorare ancora per loro perchè avevano riscontrato problemi di qualità sull'altro fornitore a cui si erano appoggiati per il lancio della prima serie di LC.

se vuoi in privato ti disco cosa bmw ha chiesto alla ditta in cui lavoro e anch'essa fornitrice primo equipaggiamento di bmw motorrad.

morale della favola, le case motociclistiche e automobilistiche vanno sempre più al risparmio sui componenti ...le bmw di una volta, come le audi, le mercedes non hanno più la qualità del giorno d'oggi!! avranno migliorato in prestazioni, confort, consumi, elettronica ma il prodotto in se qualitativamente è inferiore.

Furio.71
29-10-2013, 18:05
Grazie mille a tutti.
Il Tiger è venuto per caso e ne sono super contento. Se non avessi avuto una "bellissima" parentesi con una mts touring, lanciata in concessionario dopo 8 mesi, la Tiger non l'avrei mai considerata.
La vorrei cambiare per una questione commerciale, giro abbastanza e fra qualche mese scade la garanzia. Avendo avuto bmw per 3 anni, onestamente, per quanto il conce sia fantastico, non metto in paragone le due assistenze, per nulla. Pensare di fare un viaggio in alcuni bellissimi paesi sapendo che non ci sono concessionarie ne service non mi mette certo di buon umore. ... Il bello viene proprio al momento della quotazione. .... SCANDALOSA...
Ora ho quasi 30000 km e già qualche conce mi ha detto di non volerla neanche vedere, come posso pensare di girare un ulteriore anno e portarla con 50000 km ? Sicuramente avrà il valore di una cassa di mele .......

TIGER EXPLORER Nerissima. ....

MassiC
29-10-2013, 18:28
Boh forse a sto punto ti conviene tenerla fino a che non "muore".....
Poi magari la cambi..... Poi oh, s'è ti è presa bene, cambiala. Si sa la moto è una questione di cuore più che di cervello.............

MassiC
29-10-2013, 18:30
Sul discorso qualità è parzialmente vero... Nel senso che sicuramente esiste meno cura nella scelta delle plastiche e dei tessuti ma c'è molta più ricerca sull'elettronica, sicurezza, consumi. Credo che tutte le case per compensare risparmino sui materiali un pò, purtroppo è normale..... Comunque ripeto, rispetto alle giapponesi possedute alla Triumph possedutanon vedo minore qualità nella componentistica del GS

1Muschio1
29-10-2013, 18:37
... Colomer ... infatti per la frenata ..... avrei qualcosa da dire ... HAHAHA! poi son gusti ...

PietroGS
29-10-2013, 18:41
x Colomer
mi risulta che le prime borse (marzo/aprile) fornite per la gs-lc sono state prodotte dalla SHAD (made in Spain)......
e' questo il fornitore spagnolo a cui ti riferisci?
Quale e' l'altro?


o.t.
Bisogna capire cosa si intende per "qualita'" in rapporto al numero prodotto: la "difettosita' zero" per un "prodotto meccanico complesso" (come le motociclette....) fabbricato in 100.000 pezzi non esiste.

Murdoch
29-10-2013, 18:45
Mi ci metto pure io con l'ADV visto che sarà la prossima moto e qualcuno l'ha tirata in ballo;
non credo che sarà una moto poi così nuova come dite visto che il motore è praticamente lo stesso (con qualche piccolo adattamento) mentre avrà qualche modifica alle sospensioni e alle plastiche.
Insomma spero di non fare il beta tester....senza voler denigrare chi ha avuto la fortuna di guidare la LC tra i primi!

1Muschio1
29-10-2013, 18:47
... auguri ... vedrai che il galleggiante andrà da Dio .... HAHAHAHA!

Vento notturno
29-10-2013, 18:48
Ecco Murdoch,ti aspettiamo al varco, poi tocca a noi ahahahaha

PietroGS
29-10-2013, 18:54
Muschio: l'ottimismo e' il profumo della vita...... porco@!!!!

hahahaha:lol:

enricogs
29-10-2013, 18:55
PietrooGS mi hai chiamato in causa 2 tuoi 3d fa... Io però sono daccordo con quello che ci hai scritto. Dici che è grave? La moto si compra col cuore... Portafoglio permettendo. Poi se te la ritrovi piena di difetti (veri non mancati aggiornamenti) e ci vogliono 3 mesi x una cuffia rotta... Spero capirai che mi possano un po' girare.
Per me vale quanto segue: meglio migliori i componenti piuttosto che risparmiare su questi per più elettronica.
Se poi accettiamo che un GS debba durare quanto un tablet ... Sono io a sbagliarmi. Boh...

Colomer77
29-10-2013, 18:55
... Colomer ... infatti per la frenata ..... avrei qualcosa da dire ... HAHAHA! poi son gusti ...

scelta di mamma bmw di andare con quel pacchetto...si son resi conto però di aver commesso un piccolo errore. :)

PietroGS
29-10-2013, 18:58
x Murdoch
e' una questione di "fortuna" non di beta-tester..... e con le "corna" che ti ritrovi vedrai che va' tutto bene......:lol::lol::lol:

Colomer77
29-10-2013, 18:59
x Colomer
mi risulta che le prime borse (marzo/aprile) fornite per la gs-lc sono state prodotte dalla SHAD (made in Spain)......
e' questo il fornitore spagnolo a cui ti riferisci?
Quale e' l'altro?

si è proprio qs il fornitore, e fino al 2012 era fornitore anche di plastiche, selle e altri componenti, poi liquidato perchè troppo caro ma poi ha ricominciato la fornitura a bmw.

Murdoch
29-10-2013, 18:59
1Muschio1 che ti devo dire se ci sarà qualcosa da sistemare me lo aggiusteranno... mi incazzerò ma la cosa si chiuderà li.
Di certo non mi getterò dalla finestra per il galleggiante, perché azzero il conta km e via così finchè me lo riparano.

Certo che se dovessero darmi un cambio difettoso, quello si che sarebbe un guaio.... ma già ad oggi la difettosità mi pare nella norma.... con qualche caso sfigato certo... ma c'e' in ogni lotto....

Grazie Pietro per il supporto morale....

PietroGS
29-10-2013, 19:11
x Enrico
dicono che i krukki hanno pensato bene di fare le "pulizie di primavera" dei loro magazzini centrali, da dove partono i pezzi di ricambio per tutto il mondo, proprio nel periodo piu' "caldo" della stagione motociclistica essendo sicuri che la "teutonica organizzazionen" non avrebbe creato problemi = tre mesi per avere una cuffia, le borse vario, ecc. ecc.

enricogs
29-10-2013, 19:59
Come non ringraziare la "teutonica" organizzazione?:mad:
Non si può certo dire che siano svegli... purtroppo per noi.:(

flower74
29-10-2013, 20:00
:lol::lol::lol:
...ecco, bravo, fai da uomo tester per l'Adventure, che se hanno risolto le "magagnette", poi magari ci faccio un pernsiero ;)


... proprio te parli... uomo tester... vogliamo parlare dei problemi della Explorer?

PietroGS
29-10-2013, 20:16
x Enrico
sono Krukki.
quando sbagliano ci mettono un po' di tempo prima di ammetterlo e risolvere il problema..... noi siamo piu' "fantasiosi" e flessibili da questo punto di vista.....
ma le macchine e le moto le sanno fare..... e bene.

67mototopo67
29-10-2013, 20:28
... proprio te parli... uomo tester... vogliamo parlare dei problemi della Explorer?

Perchè? Io ho preso il primo Explorer arrivato a Bologna e assolutamente mi sento di consigliarlo a chiunque! Comunque si parla di GS ed giusto che intervengano i possessori di suddetta moto...dal canto mio, l'ho provata al momento non mi è piaciuta...non è detto che con i dovuti aggiustamenti non cambi idea!
Comunque lo farei solo per l'Adventure sia per l'estetica che per il maxiserbatoio, che al momento Triumph non produce.

flower74
29-10-2013, 20:32
... perché se noi che abbiamo il GS 2013 abbiamo fatto facciamo i tester... e, secondo me non c'è nulla di male... credo, ripeto credo, che anche chi abbia preso una Explorer, a maggior ragione, abbia fatto la stessa fine, con risultati diversi.
TUTTE le case escono con i nuovi modelli e fanno fare da tester ai clienti... e non c'è nulla di male.
Solo che io preferisco fare da tester ad una moto dove, forse, mi cambiano i blocchetti elettrici, piuttosto che la testa del motore.

67mototopo67
29-10-2013, 21:01
Tu hai interpretato male il mio messaggio...io e Furio ci conosciamo e scherziamo insieme, tutto qua! Non pensare che tutti gli inteventi vogliano essere polemici ;)

enricogs
29-10-2013, 21:09
x mototopo...a me interesserebbe un tuo giudizio sulla tiger nell'uso turistico, soprattutto in coppia, ed in termini di affidabilità. Se ti va dammelo in mp, qui andiamo fuori tema e ci mangiano vivi!

x pietrogs...i krukki sanno senza dubbio fare le moto.

1Muschio1
29-10-2013, 21:52
Colomer ... Il fatto che non siano marchiati BMW ha un peso secondo te ? Scarico di responsabilità ?! Hahahah ! O valore aggiunto ? ;) mah ...

MassiC
30-10-2013, 11:18
A me risulta che i pezzi della mia siano prodotti da SHAD, sella, plastiche e borse.... Magari mi sbaglio..........

Furio.71
30-10-2013, 23:13
Una domanda :
������������������������������������
Ma che impennate si fanno con il gs ?.....
������������������������������������
Fatto un bel giretto questa sera con la zavorrina .....

BEEEEEEELLLLLLLOOOOOOOOOOOO
����

mengus
31-10-2013, 09:18
se si disattiva l'ASC impennare e' un piacere. il massimo e' in due e farla decollare in seconda di acceleratore, libidine. mi sembra di essere tornato ai tempi dell'R1.
ma quando metteremo la testa a posto? sono quasi 48!!!

Furio.71
31-10-2013, 12:48
SIAMO CRONICI.....
Mia moglie, memore dei tempi, ha già cominciato la sinfonia! !!!
Neanche ce l'ho il gs.....
Forse !!!!

TIGER EXPLORER Nerissima. ....

enricogs
31-10-2013, 12:50
Ma decolla anche la zavorrina? :D

Furio.71
31-10-2013, 13:19
In germania, preso da un embolo di nervoso , ho sorpassato due macchine in mono con valigie, sopravaligie e armenicoli vari.
Ovviamente comprensivo di insolenze ripetute da mia moglie....
........ gs.......

Lo_Staff_di_QdE
31-10-2013, 16:39
il prossimo che ci riprova va a fare Halloween da qualche altra parte....
sallatelo

enricogs
31-10-2013, 17:21
Furio ma.... già comprata? O giro di prova?

Furio.71
31-10-2013, 19:24
Un mio amico me l'ha prestata ieri sera per un giro di prova.
Sabato vado dal conce a provarla.
Questa volta vado su per le colline sempre con mia moglie .
Vediamo come va nel suo abitat naturale......
Ho già visto che il givi da 55 litri va spostato in dietro di circa 3 cm, è troppo avanti e riduce lo spazio vitale del passeggero.

xpdev
31-10-2013, 20:45
TUTTE le case escono con i nuovi modelli e fanno fare da tester ai clienti... e non c'è nulla di male.

Beh consentini di disentire.... io NON pago 18.000 e rotti euro per avere una cosa da perfezionare...

Se tu facessi il costruttore edile pagheresti un ingegnere che ti fa fare da tester sui suoi progetti per vedere se la casa sta su ?

Per piacere, nodiciamo cavolate, il pezzo difettoso omla moto sfigata ci puô stare, ma un difetto cronico NO !!!

Il parabrazza che si fessura ?
Difetto di progettazione o scarso controllo di qualitá dei fornitori, come la metti la metti NON É ACCETTABILE.

mambo
31-10-2013, 21:04
Quando si compra una moto, 'sta roba qua, andrebbe tenuta in considerazione.....;)

http://i42.photobucket.com/albums/e341/mascioj/CR-MAY13-p59-motorcycl-FoR_zpsc47a1d09.jpg

anche perché, lamentarsi/scandalizzarsi dopo...non è che produca grandi benefici...;)

rsonsini
31-10-2013, 21:11
Triumph non ha problemi e va molto forte, compratevi quella!

Furio.71
31-10-2013, 21:59
Però il test è fino al 2012

TIGER EXPLORER Nerissima. ....

Furio.71
31-10-2013, 22:00
:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d

Absotrull
01-11-2013, 12:03
A giudicare dalle lamentele su alcune difettosità diffuse che si leggono qui nei thread della Lc (e per quello che può valere, data l'esiguità della platea rappresentato dal forumi) non sembra che Bmw abbia invertito la tendenza.

Quanto a Yamaha, il risultato non mi meraviglia (almeno per esperienze personali) ed il risultato è ancora più eclatante se si considerano i numeri di vendita al livello mondiale

flower74
01-11-2013, 14:07
Triumph non ha problemi e va molto forte, compratevi quella!



.... mah... non direi proprio.

caPoteAM
01-11-2013, 19:58
Chi compra BMW, specialmente quelli di questo forum dovrebbero essere edotti sui vari problemi per cui le lamentele a posteriori mi sembrano sterili, gli altri penso che nel mettere in preventivo una spesa variabile fra i 16 e i 20 Mila euro qualche recensione, ricerca l'avranno pur fatta per cui perché' meravigliarsi ?
Quello che invece meraviglia me che le lamentele principali vengono proprio dai vecchi iscritti al forum che ben dovrebbero sapere che ad ogni nuovo modello bmw corrisponde sempre un periodo di sofferenza.

fabianogs
01-11-2013, 20:09
La mia settemila km ed è perfetta,nessun problema tranne la rottura della cuffia dello snodo cardano ma poco male,per il resto goduria allo stato puro!!! Sgratt sgratt....

caribù
01-11-2013, 20:19
Io credo che molte difettosita' emergano perché l'utente normale mette.sotto stress il mezzo in un modo che i tester.non riescono a riprodurre,diciamo per utilizzo non consono. Escludo le.crepe.sul parabrezza. Per cui è normale,che emergano nelle.prime.swrie dei problemi. Personalmente dopo 10.BMW non ho mai riscontrato grossi difetti sarà fortuna? Credo che non sia solo quello.
Vi porto un esempio dal mio meccanico c'è uno con gs 80 che ogni 40.000 km rompe.le.forcelline del cambio,succede solo a lui.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

proclaus
01-11-2013, 22:07
Absotrull..........
Platea limitata...........quoto....

enricogs
02-11-2013, 10:25
A me visti i numeri e l'età di qde non sembra una platea limitata e non sono assolutamente d'accordo che l'essere un cliente di lungo corso bmw si possa tradurre nella accettazione della difettosità accentuata che manifestano i suoi prodotti oggi.
Proprio perché i gs li ho avuti tutti mi sento di testimoniare che molto è cambiato. Spero che chi almeno in moto non si mette la cravatta mi possa capire.
Detto ciò... i miei soldi sono come quelli di chiunque altro e le rimostranze sempre legittime.
Naturalmente sono felice x chi non ha questa moto o non ha ancora avuto problemi.

mengus
02-11-2013, 12:10
aggiungo che l'ammortizzatore senza ESA all'anteriore non ha alcuna regolazione, per cui non e' possibile dilettarsi e saper impostare assetti che ti evitino spiacevoli comportamenti della moto. dal lato opposto invece, chi monta un bel paio di gialloni se ci smanetta addosso senza arte ne parte puo' ottenere assetti alquanto pericolosi.
questo e' per sottolineare che all'utente medio poco propenso alla tecnica di regolazione degli ammortizzatori, l'ESA puo' essere un'ottima soluzione

Marco.
02-11-2013, 12:33
giusto Mengus, condivido anche l'analisi di l'ento&sp'ento che mi sembra la sintesi dei post del forum

VictorLi
02-11-2013, 14:47
condivido anche l'analisi di l'ento&sp'ento che mi sembra la sintesi dei post del forum

Tranne il fatto che moto senza ESA hanno problemi alleggerimento avantreno e quelle con ESA no.

Da mie esperienze sul campo, siamo un gruppo di amici con GS LC, succede proprio l'opposto, i problemi di stabilita' ce l'hanno quelle con ESA, e sono sempre in attesa dell'ispettore (da luglio) che non arriva....

Ma forse e' casuale e il sistema ammortizzante c'entra poco.....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

rsonsini
02-11-2013, 15:12
Quando l'ho provato entrambe le volte era un full (quindi con esa) e entrambe le volte ho sentito l'anteriore "chiudere" in curva, peggio quando con passeggera.
Dal momento pero' che non conosco la moto avevo attribuito il problema alle gomme, non alla moto.
Comunque credo di poter confermare o comunque dire che sono d'accordo con victorli.

mambo
02-11-2013, 15:33
Tranne il fatto che moto senza ESA hanno problemi alleggerimento avantreno e quelle con ESA no.

... siamo un gruppo di amici con GS LC, succede proprio l'opposto, i problemi di stabilita' ce l'hanno quelle con ESA, e sono sempre in attesa dell'ispettore (da luglio) che non arriva....

Quei problemi con l'Esa, a mio avviso, sono da ricondurre a un problema specifico ... un guasto al sistema per intenderci...

mentre normalmente, una sospensione tradizionale rispetto a una sospensione semiattiva come quella BMW, che tramite gli appositi sensori di posizione aziona le valvole dell'idraulica quasi in tempo reale proprio per mantere la moto "piatta", ha una tendenza all'alleggerimento dell'avantreno maggiore...il famoso galleggiamento...

Absotrull
02-11-2013, 15:48
enricogs@
Ho utilizzato l'espressione "platea limitata" con riferimento al numero di possessori della Lc del forum in senso statistico: limitata rispetto al numero complessivo di acquirenti che è naturalmente maggiore.

Ho espresso probabilmente meglio la mia opinione altrove: indipendentemente dal modello in oggetto, certe difetti in questa fascia di mercato non si dovrebbero proprio avere

MassiC
02-11-2013, 16:01
Il controllo qualità dovrebbe essere assolutamente ai massimi livelli quando si parla di 20k euro, purtroppo pero non è così e quindi c'è sempre una percentuale di moto difettate, magari da una particolare o magari da qualcosa di più grosso, ecco che si parla della componente fortuna...
E' cosi per le moto e per le machine, marche più che blasonate come Audi, BMW, Mercedes, hanno miriadi di problemini di affidabilità tanto che io dico scherzando "sono diventate come le FIAT".... Pur mantenendo prezzi nettamente superiori alla concorrenza.
Da questo viene il mio pensiero, la macchina si compra per necessità e quindi mi prendo cio che mi da il maggior rapporto affidabilità/prezzo quindi la compro giapponese.
La moto la compro per passione e quindi prendo cio che nonostante il prezzo mi fa battere il cuore nonostante purtroppo eventuali problemi che le marche europee hanno in più rispetto alla concorrenza.

caribù
02-11-2013, 16:07
Nello specifico il fatto di aver messo la frizione a bagno d'olio e non più a secco ha di fatto aumentato la lunghezza del cardano dando si più trazione ma questo accompagnato alla . volontà di dare più sveltezza hanno a mio parere hanno cannato L'inclinazione del telelever da qui i problemi di.leggerezza. hanno pensato di rimediare in parte con l'adozione dell'ammortizzatore di sterzo. Sono quasi certo che sull'Adda rimedieranno.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

BOXERCUBE
02-11-2013, 17:00
Passando al caso dell' ammortizzatore di sterzo, BMW avrà sicuramente testato sia moto con ESA che senza; leggendo i vostri post pare che i m.y. 2013 con ESA non risentano dell'allegerimento dell'avantreno e quindi della necessità dell'ads mentre invece il probl lo avverte maggiormente chi ha acquistato la moto senza ESA.



volete sapere l'ultima? oggi il conce mi ha assicurato che lo sbacchettamento è dovuto alle gomme montate (solo una marca sarebbe incriminata,
non chiedete il nome perché pubblicamente non lo faccio, non voglio fare pubblicità negativa senza avere prove provate)

chi ci capisce qualcosa?? :confused:

BOXERCUBE

BOXERCUBE
02-11-2013, 17:06
Quando l'ho provato entrambe le volte era un full (quindi con esa) e entrambe le volte ho sentito l'anteriore "chiudere" in curva, peggio quando con passeggera.


scusa ma in tal caso io parlerei non di sbacchettamento, bensì
di sovrasterzo, o sbaglio?

BOXERCUBE

rsonsini
02-11-2013, 17:15
[...]

SOTTOsterzo, nel mio caso: ovvero sensazione che l'anteriore non avesse un grip ottimale e che allargasse la traiettoria, data dalle sensazioni al manubrio, non dico da spaventarsi, ma sicuramente da farti andare in giro col pensiero. Sbacchettamento solo leggerissimo cambiando marcia ma non preoccupante. Parlo sempre per me.

Marco.
02-11-2013, 17:18
dai vari interventi del forum dedicato, appare chiaro che le moto senza esa abbiano problemi di stabilita' e non quelle con.

Supertwin
02-11-2013, 17:55
Allora, io ieri sono andato a fare stradine di collina semiasciutte, a volte con fogliame per terra ed asfalto rovinato: mappa dyna, esa normal e via, controllo di trazione spesso acceso, soprattutto nei tornantini stretti ma non mi ha mai allargato davanti o dato la sensazione di partire e credetemi, ho fatto veramente lo stupido. Moto perfetta, fa quello che vuoi farle fare con una tenuta eccezionale. Soddisfatto al 100%

marchino m
02-11-2013, 18:48
volete sapere l'ultima? oggi il conce mi ha assicurato che lo sbacchettamento è dovuto alle gomme montate (solo una marca sarebbe incriminata,
non chiedete il nome perché pubblicamente non lo faccio, non voglio fare pubblicità negativa senza avere prove provate)

chi ci capisce qualcosa?? :confused:

BOXERCUBE


anche se non lo scrivi visto che le prove sono state fatte con 2 tipi di gomme e poi ne hanno aggiunta un'altra è facile capire di che gomma si tratti

fabianogs
02-11-2013, 20:55
Credo che dire il tipo di gomma se qualcuno ne sa qualcosa sarebbe giusto,chi sa parli!

Marco.
02-11-2013, 21:08
... almeno le iniziali e le finali

VictorLi
02-11-2013, 21:49
dai vari interventi del forum dedicato, appare chiaro che le moto senza esa abbiano problemi di stabilita' e non quelle con.

Tj posso assicurare che non e' cosi, io conosco proprietari di GS 2013 con ESA con problemi di stabilita', oscillazioni a varie velocità, e che hanno anche subito sbacchettamenti violenti e sono in attesa dell'ispettore.

Dai vari interventi sul forum e da esperienze dirette sono più propenso a ritenere pneumatici e cerchi i maggiori responsabili, naturalmente con la complicità delle geometrie della moto.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

fabianogs
02-11-2013, 22:25
[QUOTE=VictorLi;7727574]Tj posso assicurare che non e' cosi, io conosco proprietari di GS 2013 con ESA con problemi di stabilita', oscillazioni a varie velocità, e che hanno anche subito sbacchettamenti violenti e sono in attesa dell'ispettore.

Dai vari interventi sul forum e da esperienze dirette sono più propenso a ritenere pneumatici e cerchi i maggiori responsabili, naturalmente con la complicità delle geometrie della moto.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4[/QUOTE
motivo in più per dire di quali pneumatici sono equipaggiate le moto che hanno sbacchettamenti. La mia ha i continental e a velocità elevate soffre dei suddetti sbacchettamenti,un amico,stessa identica moto,con le anakee3 non sa nemmeno cosa siano neppur a velocità massima.

Marco.
02-11-2013, 22:53
confermo: la mia con an3 ed esa non "sbacchetta"

fabianogs
02-11-2013, 23:04
Lo sapevo! Saranno presto le sostitute delle mie continental :-)

Mr Queen
02-11-2013, 23:20
Lo sapevo! Saranno presto le sostitute delle mie continental :-)

La mia ha le Michelin e sbacchetta....non c'entrano nulla le gomme....sono cagate dei venditori delle concessionarie che non sanno cosa dire se uno arriva informato e fa domande....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fabianogs
02-11-2013, 23:24
E come al solito tutto si fa più difficile. ..

delantero
03-11-2013, 00:11
Ho continental e la moto non sbacchetta per nulla,anche con accellerazioni violente 2\3\4 davanti non si muove, cioè si sente che si alleggerisce (e vorrei vedere!!) ma va via diritta, ho ESA, ritirata 10 luglio....critico solo il cambio rumoroso, per il resto moto divertente e appagante IMHO

amicorob
03-11-2013, 00:33
Confermo con an3 e esa mai nessuna problema. Anche al limite.

Ciao Fabia'!!!
;)

Vento notturno
03-11-2013, 00:36
Con esa e continental. Spesso alla frusta, perfetta

MassiC
03-11-2013, 00:56
Ci risiamo con lo sbacchettamento....
Io vorrei incontrarmi con qualcuno di voi che lamenta sbacchettamenti e provare se possibile la moto dando, oviamente, la mia, che a parere mio non sbacchetta, in cambio....
Voglio capire, perche secondo me non è possibile che ste moto siano diverse a tal punto!
Continuo ad essere convinto che dipende dalla guida, ma vorrei vedere se è dimostrabile....

Vento notturno
03-11-2013, 01:02
Inutile, appello a vuoto ...

flower74
03-11-2013, 01:09
... la mia... viaggiando sempre in coppia e a volte anche a pieno carico, in quasi 18.000 km non ha sbacchettato nemmeno una volta...
Pneumatici Next.
Sarà che arrivo da moto con zero elettronica e il manubrio lo tengo ben saldo, ma, veramente, faccio fatica a credere che la stessa moto, in mani diverse, possa sbacchettare.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

MassiC
03-11-2013, 01:11
E' un peccato perchè, oltre a essere una gita, sarebbe un occasione per capire cosa sta succedendo!
Spero che ci si renda conto che 2 moto identiche non possono avere comportamenti così dissimili a meno di difetti importanti che però dovrebbero essere presenti su tutti gli esemplari o quasi.
Quindi perchè non fare una prova! Oppure si teme che la moto in mano a tizio sbacchetta ma in mano a caio no???

MassiC
03-11-2013, 01:13
. faccio fatica a credere che la stessa moto, in mani diverse, possa sbacchettare.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

...mmmmmhh, io invece comincio a pensare che sia proprio così...............
Spero di sbagliarmi!..........:confused::confused:

flower74
03-11-2013, 01:16
... allora appoggio in pieno la tua proposta... arrivati a questo punto vorrei provare anche il un GS che sbacchetta.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

fabianogs
03-11-2013, 09:09
Confermo con an3 e esa mai nessuna problema. Anche al limite.

Ciao Fabia'!!!
;)

Nemmeno sugli sterrati...:mad:
ciao rob :D

fabianogs
03-11-2013, 09:17
Ho continental e la moto non sbacchetta per nulla,anche con accellerazioni violente 2\3\4 davanti non si muove, cioè si sente che si alleggerisce (e vorrei vedere!!) ma va via diritta, ho ESA, ritirata 10 luglio....critico solo il cambio rumoroso, per il resto moto divertente e appagante IMHO

In accelerazione nemmeno la mia lo fa,il fenomeno inizia ben oltre i 200km/h per questo che suppongo possano essere le gomme.

Marco.
03-11-2013, 10:47
si ma 200 km .. non e' il parametro per giudicare una GS

delantero
03-11-2013, 11:42
In accelerazione nemmeno la mia lo fa,il fenomeno inizia ben oltre i 200km/h per questo che suppongo possano essere le gomme.

se vuoi ti mando un filmato con la action cam a 220Km ora....ti basta come prova? la mia non sbacchetta ne in accellerazione ne in velocita' massima ;)

fabianogs
03-11-2013, 11:53
si ma 200 km .. non e' il parametro per giudicare una GS

Perchè mai non dovrebbe esserlo? Se la moto ha quelle prestazioni è giusto che vada bene anche al limite...almeno secondo il mio modesto parere.

fabianogs
03-11-2013, 11:55
se vuoi ti mando un filmato con la action cam a 220Km ora....ti basta come prova? la mia non sbacchetta ne in accellerazione ne in velocita' massima ;)

Che pressione hai alle gomme,con quale settaggio esa hai fatto la prova?

Mr Queen
03-11-2013, 12:01
Raga non serve andare a 220 ...va insieme anche a 150 basta avere davanti alcune auto che fanno turbolenza....



Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

delantero
03-11-2013, 12:03
2.2 ant 2.5 post- continental- ESA normal- 1 casco- mappa road, ti assicuro che la mia non ha questo difetto, anno 2013 senza ADS

delantero
03-11-2013, 12:07
Raga non serve andare a 220 ...va insieme anche a 150 basta avere davanti alcune auto che fanno turbolenza....



Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

beh con le turbolenze delle auto o ancora peggio camion, chi piu chi meno le moto si "muovono" pero' per assurdo questa è piu stabile alle turbolenze che non la mia vecchia ADV bialbero

fabianogs
03-11-2013, 13:42
2.2 ant 2.5 post- continental- ESA normal- 1 casco- mappa road, ti assicuro che la mia non ha questo difetto, anno 2013 senza ADS

Infatti avevo pensato di scendere la pressione delle gomme proprio come ce l'hai tu,secondo me i parametri che consiglia la casa se si va senza passeggero sono esagerati...questa prova la farò quanto prima e ti farò sapere!

MassiC
03-11-2013, 14:58
Da 25 anni che vado in moto e ancora non ne ho trovato una che con le turbolenze delle auto o peggio dei camion, in autostrada non abbia un effetto shimming.
A dire il vero quoto Dalantero perche questa è in assoluto quella che "sbacchetta" di meno!
Il mio vecchio GS 2009 era molto peggio per non parlare del Tiger o del TDM............

mengus
03-11-2013, 15:33
mai sbacchettato ne questa LC ne la vecchia 2004.
in compenso la vecchia caldaia in certe circostanze a pieno carico galleggiava all'anteriore spesso e volentieri, questo non significa "sbacchettare".
questa nuova LC assolutamente non ha neanche questo "difetto", va dritta come un fuso a qualsiasi velocita' e carico.
e' sorprendente quello che si legge ma ci stento a credere che ci siano LC talmente diverse fra loro....e i piloti?

Marco.
03-11-2013, 18:35
comunque la direzionalita' dell'anteriore e' confermata da piu' filmati in rete ad andature sostenute, anche fatti in pista (eccezion fatta per il gs di quello che dava ripetuti colpi al manubrio ..)

Mr Queen
03-11-2013, 19:23
Non si tratta di direzionalità....cioè non è che la moto non va dritta a 180 o va fuori strada....il problema è che galleggia davanti è avendo la forca così chiusa innesca....

Poi ognuno è libero di andare in moto come vuole, e ognuno è più sensibile di altri e c'è chi è più portato e chi meno....però sta di fatto che la moto davanti galleggia e ha lo sterzo troppo leggero tanto è che ci hanno messo un ammortizzatore....e se qualcuno non se ne accorge non è che per questo allora la
Moto va bene....altrimenti BMW non sarebbe intervenuta....

Con la precedente andavi a 180 con una mano....con questa è pericoloso...

Poi lasciamo perdere le favole dei collaudatori che settano meglio le sospensioni manuali o la marca delle gomme o la pressione...perché primo la sospensione davanti non ha regolazioni e secondo perché per quella dietro c'è un manuale con dei parametri di registro con cui settarla....e le gomme alla fine sono tutte rotonde e nere....e comunque anche le stesse rientrano nel primo equipaggiamento che questi fantomatici collaudatori avrebbero dovuto testare....

Comunque in primavera chiamatemi che un giretto me lo faccio volentieri anche io....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Pacifico
03-11-2013, 19:25
Da 25 anni che vado in moto e ancora non ne ho trovato una che con le turbolenze delle auto o peggio dei camion, in autostrada non abbia un effetto shimming.


Dietro un camion è già un problema... a 90 km/ h sbacchettare, anche leggermente, significa che c'è un avantreno del cazzo... magari sorpassandolo a 130 e facendogli il pelo... :lol:

Dietro ad un Suv o una SW, a 150.... mi viene da ridere, il gs si alleggerisce non poco, anche dietro una moto... se ha le borse laterali ancor di più...

A 150, in curvoni larghissimi con giunture il GS LC si scompone... certo, non è il vostro caso...

Moto che non subiscono questo effetto di "leggerezza" e di instabilità ce ne sono.... anche a velocità molto importanti... fidati!

Comunque, la BMW è diventata samaritana tutto dun colpo, per marketing aggiunge un ADS.... che gli frega quanto gli costa, tanto ci guadagna un fottio con le vendite.. :)

Pacifico
03-11-2013, 19:28
Però.... negare sempre! mi raccomando!

Pacifico
03-11-2013, 19:28
...si, ma Paci con cosa viani ??

Non te lo posso dire.... altrimenti ti devo uccidere... :lol::lol:

caPoteAM
04-11-2013, 00:58
Eccomi, di anni 57, in moto non so andare, ma comunque del vecchio Gs rimpiango solo il cambio e le mie tr91, le ana3 proprio non mi vanno giu

delantero
04-11-2013, 01:19
52 fatti pochi giorni fa, da 40 in motorino,vespe,scooter e moto, questa dovrebbe essere la 16ma moto posseduta, moltissime di seconda mano qualcuna nuova....quoto pacifico per il fatto che in curva autostradale sulle giunture si muove un po, ma niente di pericoloso anche a velocita' sostenute...poi boh la mia va bene in quasi tutto, rimpiango un po solo la silenziosita' del cambio del mio vecchio ADV bialbero, per il resto contentissimo di averla comperata :eek:

MassiC
04-11-2013, 01:21
Ossequi dottor Pacifico... Le rispondo punto punto cosi ci divertiamo..

Dietro un camion è già un problema... a 90 km/ h sbacchettare, anche leggermente, significa che c'è un avantreno del cazzo... magari sorpassandolo a 130 e facendogli il pelo... :lol:

Il TDM era forse la peggiore in questo frangente ma non a 90 a molto di più!
L'LC non si muove, testata a 200!! :lol:


Dietro ad un Suv o una SW, a 150.... mi viene da ridere, il gs si alleggerisce non poco, anche dietro una moto... se ha le borse laterali ancor di più...


Quale GS? Il 2009 effettivamente si alleggeriva a velocità molto sostenute ma questa non mi pare.....


A 150, in curvoni larghissimi con giunture il GS LC si scompone... certo, non è il vostro caso...

Pacifico, andiamo a farci un giro, chissà, magari conosci uno che in moto ci sa andare..........


Moto che non subiscono questo effetto di "leggerezza" e di instabilità ce ne sono.... anche a velocità molto importanti... fidati!

Comunque, la BMW è diventata samaritana tutto dun colpo, per marketing aggiunge un ADS.... che gli frega quanto gli costa, tanto ci guadagna un fottio con le vendite.. :)

Per finire, il mio post precedente voleva solo dire che le moto tutte, potenzialmente possono sbacchettare, le condizioni per cui l'avantreno si alleggerisce sono molteplici.
Non ho bisogno di fidarmi, lo so da solo che qualcuna tende più facilmente a questo effetto ed altre meno.

Pacifico
04-11-2013, 05:36
Massi.... hai poco da dimostrare, ci ha pensato Bmw....

enricogs
04-11-2013, 11:11
Concordo con Pacifico sul fatto che Bmw sia diventata mooolto ... Samaritana.

MassiC
04-11-2013, 13:48
Io non ho nulla da dimostrare... se davvero pensi che non voglio ammettere quello che a parere tuo dovrei ammettere ti sbagli e di grosso!
La moto,per me va stra bene così e al momento non mi ha dato alcuna grana!
Me ne vado bello tranquillo alle andature che preferisco in qualsiasi situazione!
Se così non fosse non ti preoccupare, non esito a lamentarmi e a parlare per le rime, non sono figlio di BMW anzi a dirla tutta i crucchi mi stanno pure sui marroni!
Pare che a qualcuno dia fastidio che ci si trovi bene con questa moto..... Ci saranno anche i facinorosi certo ma non sono di sicuro io...
Piuttosto mi domando perchè al mio appello di organizzare un ritrovo tra mukkisti felici e non solo qualcuno ha dato la disponibilità....

delantero
04-11-2013, 14:39
Massi per ora sono soddisfattissimo anche io, forse saremo fortunati ad avere azzeccato l'esemplare giusto boh, per ora nulla da dire, unico difetto il cupolino crepato cambiato in garanzia:)

Vento notturno
04-11-2013, 15:31
Massi, difficile tu trovi qualcuno di quelli che si lamentano a fare il giro. Già pensano al mantenitore di carica...
Forse la moto per non galleggiare deve superare i 260 kg di peso e avere le rotelle...

paco68
04-11-2013, 15:34
Il peso reale temo che non sia così distante...;)


Sent from my sofa...

Vento notturno
04-11-2013, 15:36
guardacaso quello della adv o della crosstourer, un bel paio di rotelle e siamo a posto.

paco68
04-11-2013, 15:40
Attendo misurazioni su pesa...;)


Sent from my sofa...

MassiC
04-11-2013, 17:34
Massi, difficile tu trovi qualcuno di quelli che si lamentano a fare il giro. Già pensano al mantenitore di carica...
Forse la moto per non galleggiare deve superare i 260 kg di peso e avere le rotelle...

:lol::lol::lol::lol: Queta mi ha fatto scompisciare..

ramon torras
04-11-2013, 18:13
non ho parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pacifico
04-11-2013, 19:57
Io non ho nulla da dimostrare... se davvero pensi che non voglio ammettere quello che a parere tuo dovrei ammettere ti sbagli e di grosso!
La moto,per me va stra bene così e al momento non mi ha dato alcuna grana!
Me ne vado bello tranquillo alle andature che preferisco in qualsiasi situazione!
Se così non fosse non ti preoccupare, non esito a lamentarmi e a parlare per le rime, non sono figlio di BMW anzi a dirla tutta i crucchi mi stanno pure sui marroni!
Pare che a qualcuno dia fastidio che ci si trovi bene con questa moto..... Ci saranno anche i facinorosi certo ma non sono di sicuro io...
Piuttosto mi domando perchè al mio appello di organizzare un ritrovo tra mukkisti felici e non solo qualcuno ha dato la disponibilità....

Guarda.. stai sbagliando mira alla grande... io mi ci sono divertito per quel poco che l'ho usata, solo due giorni, tra le curve è anche divertente con tutti i suoi limiti, comodissima.... ma questo non significa che i difetti non ci siano.
Se il piacere copre qualsiasi obbiettività è un'altro discorso. Sta di fatto che, come ripetuto all'ennesima potenza, la BMW aggiunge un ADS... e questo non è altro che la conferma della eccessiva leggerezza, è il riconoscimento su questo argomento. Negarlo è una presunzione.
Poi, che tu sia fortunato e che la tua moto, per una serie di coincidenze, non abbia questo alleggerimento dell'avantreno ci credo poco... perdonami.

Sul giro... io uso la moto tutto l'anno, siamo un pò distanti ma se capita l'occasione ci si incrocia volentieri... però smettiamola con queste dimostrazioni di guida che poco ci azzeccano con l'argomento. Questo non significa che mi tiri indietro... anzi... però è pericoloso. :)

@ VentoMezzapippetta.... lascia stare le altre moto, che poi ci rimani male...

henry
04-11-2013, 19:59
La GS e' una moto da turismo, per correre ci vuole altro, prima di tutto un bel anteriore con ruota da 17, e poi un telaio vero, comunque per fare del turismo e' la migliore.

Vento notturno
04-11-2013, 20:09
Concordo, se si vuole andar forte non certo il gs la moto giusta, tuttavia è moto che si adatta a tante circostanze ... Non è Pacifico stargli davanti ...

Pacifico
04-11-2013, 20:15
Non giriamoci intorno... è una moto che può viaggiare anche a 200 km/h... Quando parto con mia moglie i trasferimenti li faccio velocemente e se la moto ha reazioni strane anche a quelle velocità c'è qualcosa che non va...

Forse BMW dovrebbe definire la velocità tipo turistica e limitare il GS... a 150!?!?!? e siamo già al limite.....

Vento notturno
04-11-2013, 20:49
Qui non repilco, non ho esperienza diretta sull'andare in 2 sul gs a 200 e non mi esprimo, i 150 tuttavia in tranquillità, quella che gli autovelox permettono.

fabianogs
04-11-2013, 22:25
Non giriamoci intorno... è una moto che può viaggiare anche a 200 km/h... Quando parto con mia moglie i trasferimenti li faccio velocemente e se la moto ha reazioni strane anche a quelle velocità c'è qualcosa che non va...

Forse BMW dovrebbe definire la velocità tipo turistica e limitare il GS... a 150!?!?!? e siamo già al limite.....

Sinceramente non capisco come mai continui a dare pareri se non possiedi una LC...non vedo come tu possa sapere come va avendola usata solo un paio di giorni...Io che ce l'ho posso affermare che è fantastica :-)

enricogs
04-11-2013, 22:42
fantastica... mi sembra un po' troppo. qualche pecca di gioventù ce l'ha... magari se la pezza ce la mettevano prima di iniziare a venderle era meglio (vedi ADS, volano, smorzatore di vibrazioni). Problemi di sbecchettamento in onestà cmq non ne ho rilevati (ma io a 200 con la fidanzata non ci vado e nemmeno mi sognerei mai di farlo).

febio
04-11-2013, 23:15
125 cv., pinze dei freni radiali, frizione antisaltellamento....... Turismo?

Vento notturno
04-11-2013, 23:23
Gran turismo veloce.

Supertwin
04-11-2013, 23:39
Io a 200 km/h appena metto la quarta.... E senza sbacchettamenti o ammenicoli vari, sarà che ho avuto una buona scuola, ma a me questa gs fa impazzire.

MassiC
04-11-2013, 23:53
Sul giro... io uso la moto tutto l'anno, siamo un pò distanti ma se capita l'occasione ci si incrocia volentieri... però smettiamola con queste dimostrazioni di guida che poco ci azzeccano con l'argomento. Questo non significa che mi tiri indietro... anzi... però è pericoloso. :)



Ne sarò felice anche se dovessi fare 400 km... Anche io uso la moto tutto l'anno.

Comunque Pacifico credimi non voglio negare nessuna evidenza ti garantisco che io non ho problemi di sbacchettamenti, sarà la mia giuda boh sarà e di sicuro non è tranquilla, purtroppo aggiungo!
Guarda, trasferimento FI SI strada terribile non scendo sotto i 150...Purtroppo è piu forte di me....
E chi conosce la strada sa che intendo... Purtroppo ancora!
Credimi se la moto avesse problemi, li sarebbe impossibile nasconderli! Carreggiata stretta, senti e bene tutte le turbolenze dei camion, buche a gogo....
Davvero Pacifico non mi interessa dire sciocchezze dovresti capirlo dalla mia volonta di fare le vostra conoscenza di persona che non sono uno che si nasconde dietro al tastiera.

RockTrevize
05-11-2013, 00:00
Pacifico ma non ti viene il dubbio che magari l'ads lo aggiungano per mettere buoni quelli che vengono dai GS precedenti, più tranquilloni, e magari si sentono un po' insicuri con una moto più reattiva come dite essere questa? (Dite perché é il mio primo GS quindi non so come andava prima..!)

Tante volte le aziende fanno anche queste cose.. Dubito che magari si accorgano di problemi "piccoli" e relativamente infrequenti che si palesano con la vendita massiva, ma errori così grossolani come mettere in vendita una moto che non sta in strada, sbacchetta e chissà cosaltro, la vedo difficile.

Ah, altra considerazione: quanti di noi hanno già sdraiato la LC? E di questi quanti lo devono agli sbacchettamenti o all'anteriore leggero in maniera indubitabile?

Se la statistica si fa contandoci su questo forum, vale anche in questo senso no? Allora parliamo di causa ed effetto anziché di sensazioni!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mr Queen
05-11-2013, 00:33
L'Ads è una pezza per bloccare lo sterzo sul veloce....l'avantreno in velocità non è all'altezza di una tourer....
E di moto che sbacchettano in velocità ce ne sono...dopo i 200 la Ktm adv nuova sbacchetta.....è indicati tira 270....
Solo non è pensabile aspettarselo da BMW che ha sempre fatto moto lunghe un po' lente a scendere in piega ma stabilì nei viaggi....e qualche BMW l'ho provata....

Cavolo ma quando andate provate mai a scuotere le sterzo a sinistra e destra alzando le chiappe dalla sella....lo sentite bello chiuso??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vento notturno
05-11-2013, 00:34
Rock, più che tranquilla, la vecchia e cara gs era sonnacchiosa, una moto di arrivo, comoda per tutto e con un suo indubbio fascino, ma con poche pretese. Poi è arrivata questa, che ha probabilmente colpito per la bellezza e le prestazioni, e convinto, come si legge da questo forum, tanti che una gs non l'avevano mai avuta.

Mr Queen
05-11-2013, 00:41
Vento notturno veramente con la vecchia gs nel misto non c'era super sportiva che le stesse dietro....non è che questa nuova è una superabike e ha 200 cv....se le metti a confronto non è che ci sia una differenza notevole....
Quella nuova è più reattiva e un po' più difficile...e con più motore che però spesso è anche troppo in basso...quella vecchia è più facile e gli dai più manetta sempre...alla fine sono lì....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vento notturno
05-11-2013, 00:44
Queen, la prova sarebbe in piedi a 200 all'ora a scuotere lo sterzo? Se in questo caso sbacchetta, ti credo sulla parola. Giuro. Tuttavia non mi sembra igienico verificarlo...

enricogs
05-11-2013, 00:45
ha convinto a tal punto che anche bmw piano piano sta facendo marcia indietro...
per il 2015
volano +1500g
-10 cv
mappa low e rain (e basta)...

;-)

cmq anche per me è troppo chiusa.

Mr Queen
05-11-2013, 00:47
Queen, la prova sarebbe in piedi a 200 all'ora a scuotere lo sterzo? Se in questo caso sbacchetta, ti credo sulla parola. Giuro. Tuttavia non mi sembra igienico verificarlo...

Ma no a 200 all'ora...anche a 100 e non serve mettersi in piedi...basta alzare le chiappe dalla sella..o se vuoi stai seduto.....insomma scuoti la moto per vedere come va...mai fatto?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vento notturno
05-11-2013, 00:50
Queen, nel misto le super sportive le sanno portare solo i manici veri ma le super motard e roba varia non ci vedono proprio. Io però il confronto lo faccio su di me e sui piei percorsi, e quella nuova mi ha fatto guadagnare con facilità diversi minuti.

Vento notturno
05-11-2013, 01:04
Queen, l'ho fatto appena visto il famoso filmato americano e non mi ha dato l'idea di un comportamento anomalo anzi non ho proprio capito cosa voleva dimostrare, aspettarsi che lo sterzo rimanesse bloccato su uno sterrato mi sarebbe sembrato quantomeno strano. A me capita di metter cruise a 150 all'ora e e guidarla senza mani e solo con le ginocchia. Proprio non ci trovo nulla di anomalo e non ho l'ads.

Enrico, sono curioso di provare la nuova adv ma mi sembra ragionevole tranquillizzare una moto che pesa almeno 20 kg più di questa, è più alta di 2 cm ecc...
Penso sia chiaramente pensata per un diverso utilizzo.

MassiC
05-11-2013, 01:10
A 100 all'ora mi sembra di essere fermo.
Prova a dare le botte sul manubrio a una SS coi semi manubri..... Poi vediamo se le carene le riporti a casa senza graffi...............

MassiC
05-11-2013, 01:13
Vabbe dai l'argomento mi sembra ormai sterile.... C'è a chi sta moto va bene e a chi da poca fiducia per ragioni loro. Non troveremo mai un punto d'accordo.
La prossima settimana avrò l'occasione di guidare una my 2014, vi saprò ridire se e quanto cambia.

Mr Queen
05-11-2013, 09:03
Ma chi a detto di dare botte al manubrio??? Ho detto scuotere la moto.... Lasciamo perdere va la .....la moto va portata non bisogna farsi portare in giro da lei....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

MassiC
05-11-2013, 11:23
Questo è verissimo, la moto va portata! Però da discorsi fatti sembrerebbe che si ami farsi portare!
Questa GS deve essere più "guidata" rispetto alle precedenti e pare che questa caratteristica non sia proprio ben voluta!

enricogs
05-11-2013, 15:49
@Ventonotturno
anche io aspetto con curiosità l'ADV. Il GS standard più lo uso e più non mi convince. Semplicemente per quanto mi riguarda (specifico: giudizio soggettivo) hanno snaturato la filosofia del GS. Questo a prescindere dai vari problemi che ho riscontrato e dalla porcata dell'ADS (se davvero "inutile" potevano per rispetto nei confronti di chi l'ha comprata sulla fiducia aspettare a fare sto po po di aggiornamenti).

MassiC
05-11-2013, 18:37
@enricogs
Capisco, pensa che a me il vecchio GS non mi piaceva di fatti l'ho tenuto solo un anno, questa a parere mio è un altra cosa, infatti la adoro, quindi capisco perfettamente che intendi. Chi amava il carattere del vecchio, sicuramente con questa si è trovato spiazzato, non ci si riconosce più!
Per gli aggiornamenti non parlerei di "po po" anche perchè, tolto l'ADS (che è stato sicuramente introdotto per "aiutare" chi vuole una moto più mansueta) essenzialmente lo STD almeno per il 2014 è la stessa moto del 2013.
Sicuramente hanno voluto rendere l'ADV più vicino allo stile precedente per venire incontro alla clientela che pretende dal GS una moto facile, paciosa, sincera.....

enricogs
05-11-2013, 19:08
infatti l'ADV mi incuriosisce... sugli aggettivi riferiti al vecchio GS concordo solo sul "sincera" però. "Paciosa"... direi a seconda del manico. Su questa per me hanno sbagliato qualcosa all'avantreno... mi pare di averlo già scritto, forse, troppo "chiuso". Si tratta sempre di impressioni soggettive.

1Muschio1
05-11-2013, 19:31
Enrico rispetto all'adv è un chopper ...

henry
05-11-2013, 21:36
Vento notturno veramente con la vecchia gs nel misto non c'era super sportiva che le stesse dietro....non è che questa nuova è una superabike e ha 200 cv....se le metti a confronto non è che ci sia una differenza notevole....
Quella nuova è più reattiva e un po' più difficile...e con più motore che però spesso è anche troppo in basso...quella vecchia è più facile e gli dai più manetta sempre...alla fine sono lì....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


????? Verissimo, non vi era supersportiva che le stesse dietro, tutte davanti stavano, non scherziamo, altrimenti mi viene il dubbio che chi scrive certe cose non ha mai guidato una supersportiva, va beh, senza polemica neh.;)

fabianogs
05-11-2013, 23:14
Ihihihihih

enricogs
05-11-2013, 23:16
x 1muschio1... cavolo... vista la scheda tecnica... potrei aver paura... tanto quanto spero sia diversa dalla standard... ;-)

delantero
06-11-2013, 01:37
io veramente saluto anche quelli con lo scooter....

Mr Queen
06-11-2013, 11:53
????? Verissimo, non vi era supersportiva che le stesse dietro, tutte davanti stavano, non scherziamo, altrimenti mi viene il dubbio che chi scrive certe cose non ha mai guidato una supersportiva, va beh, senza polemica neh.;)

Il dubbio può venirti ed è lecito....ti rassicuro.....quelli veri veri sono fatti diversi da me....ma di super sportive ne ho guidate parecchie e di BMW a parte gli ultimissimi modelli...quasi tutte....e di gente che va in moto ne ho vista tanta...

strada di montagna col gs stai davanti alle super sport e lo fai anche in comodità......ovvio che se mi prendi la pista o strade con punte di velocità alte e curvoni da 140 all'ora...ovvio che la gs sta dietro...

Poi se mi porti il caso del tipo con un Suzuki 1000 con le gomme in mescola che si gioca il jolly una curva si è due no e vuole passarti....passerà anche ma ti assicuro...strada di valle, gs, se sei capace...arrivi davanti e aiuti gli altri a sfilarsi la tuta zuppa di sudore....






Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Flavio56
06-11-2013, 11:59
OT:
io Henry lo passo sempre....:lol::lol:

fine OT

dipende dalle strade, se è un misto stretto e magari anche un pò sconnesso con GS stai davanti, se la strada diventa un pò più veloce (ad esempio i primi tornantoni belli larghi salendo sul Maloja) un SS ti saluta...

MassiC
06-11-2013, 12:10
Si solo perché chi guida la ss non ne è capace o dorme!
Guarda, con una dorsoduro o hypermotard potrei anche essere d'accordo che se hai manico sui tornanti in montagna stai davanti alle ss forse anche agevolmente, ma con il GS.......
Poi oh.... Dipende sempre da chi guida... E comunque è pericoloso

REXGIALLA
06-11-2013, 14:19
M.queen, secondo me devi cambiare spacciatore, io ne ho uno fantastico !!
Senza offesa , si fa solo per ridere, ma di GS davanti a SS...., dalle mie parti nessuna, anzi neppure davanti alle naked 1000, forse in una fantomatica passeggiata in relax, ma proprio non ha nessuna carta per passarle, freni mmhh, baricentro mmhh, motore !!!! mmmmhhhhhh, dai su su
Persino noi con il CT che è sicuramente più prestazionale del GS per via di motore e telaio non riusciamo a passarle , magari ci stiamo un pò più sotto, ma passarle proprio no, eccetto qualche incapace si intende.

MassiC
06-11-2013, 15:38
Aspetta Aspetta.... Ora che il CT sia piu performente della LC dai.... Sicuramente del vecchio GS si ma della nuova direi di no.
Eh la nuova ha un gran telaio e su questo non c'è dubbio....
Per il resto concordo

Mr Queen
06-11-2013, 15:47
Si si io lo cambio lo spacciatore....voi imparate ad andare in moto... :)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Furio.71
06-11-2013, 15:50
Sul misto stretto i cassoni si difendono egregiamente direi...
Quando arrivano i tornanti poi si va decisamente bene.
Più piano o più forte non lo so ma si fa parecchia strada in poco tempo. :eek::eek::eek:

Alpine White Lc ......

managdalum
06-11-2013, 18:50
in attesa dell'ultima gara della stagione Moto GP potremmo tornare IT?
grazie

delantero
06-11-2013, 20:19
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: a me mi passano tutti, anche in curva e all'esterno...ma chissenefrega, ho la moto piu bella di tutti :eek:

SulaSei
06-11-2013, 21:00
in attesa dell'ultima gara ....

Porta pazienza, ancora una pagina e si chiude; se vuoi, contribuisco, in attesa che raggiunga il top anche quello sugli pneumatici ;)

Gianfry960
07-11-2013, 11:18
C'era una volta la BMW ?
Nel 2010 decido di acquistare presso un Concessionario BMW Motorrad una F 800 GS nuova full-optionals. Nel Maggio 2012 con un chilometraggio di circa 6.000 km noto tracce di olio all'esterno del motore per cui mi reco dal Concessionario BMW della mia città dove viene evidenziata una perdita di olio dalla testata del motore (guarnizioni) e di liquido refrigerante (rottura della pompa dell'acqua).
Dopo 2 giorni la moto mi viene riconsegnata e convinto che purtroppo inconvenienti del genere possano capitare (anche se non dovrebbero per una casa dell'esperienza della BMW) quest'anno, attratto dalle caratteristiche tecniche e dalla linea della nuova R 1200 GS, decido di permutare la mia F 800 GS. Mi reco, quindi, dal mio Concessionario di fiducia (in altra Regione) e ad Agosto acquisto la mia R 1200 GS che comprensiva di optionals (dynamic e confort pack, paramotori, top case, antifurto...etc) e con la permuta della F 800 GS, in totale pago euro 19,900.
Felice e soddisfatto affronto il primo tratto autostradale per rientrare nella mia città con la sensazione di aver cambiato, con la nuova moto ("LA MIGLIORE DI SEMPRE") veramente pianeta.
Martedì 29 Ottobre (596 Km percorsi) mentre viaggio sulla tangenziale della mia città sul display del computer di bordo compare il seguente messaggio: "Check OIL".
Ritorno in garage e noto che vi è una perdita continua, a motore acceso, di olio dalla trasmissione. Allarmato telefono immediatamente al Concessionario BMW che mi suggerisce di non accendere la moto e di chiamare l'EuropeAssistance per portare la mia moto, con il carro attrezzi, in officina.
Ovviamente ciò comporta, per il sottoscritto, la perdita di mezza giornata lavorativa.
Il giorno seguente telefono, preoccupato, in officina per avere notizie e mi viene riferito che il danno è stato causato da una valvola del circuito della trasmissione che sotto pressione è stata letteralmente "sputata via" (termine usato dal meccanico) ed ha determinato la perdita d'olio; inoltre mi viene detto che sono il terzo caso in Italia e che la nuova valvola (opportunamente modificata) dovrà arrivare in officina Martedì 5 Novembre e che la moto mi potrà essere riconsegnata tra Sabato 9 e Lunedì 11 per cui, complice il Venerdì 1 Novembre festivo, prima di almeno 12 giorni non sarò nuovamente in possesso della mia moto.
Alcune considerazioni finali:
1) Temo che la BMW abbia perso l'affidabilità di un tempo.
2) È possibile che il difetto della mia moto non sia così raro; infatti vi sono già state segnalazioni in merito =
http://www.sicurmoto.it/2013/02/09/richiamo-in-canada-per-bmw-gs-1200-2013-perdita-dolio-dalla-trasmissione/
3) alla luce di quanto riferito non sarebbe opportuno richiamare, per opportune verifiche, altri possessori dello stesso modello ?
4) La moto è per un libero-professionista come il sottoscritto uno strumento quasi indispensabile per gli spostamenti lavorativi in una grande città per cui subirò, in tale (lungo) periodo, notevoli disagi.
5) Spero che il logo BMW: "Vivi al massimo la tua passione. Monta in sella!" possa valere, in futuro, anche per il sottoscritto.

Dfulgo
07-11-2013, 12:05
- Nel 2010 decido di acquistare..
- Nel Maggio 2012 con un chilometraggio di circa 6.000 km :rolleyes:
-- ad Agosto acquisto la mia R 1200 GS
-- Martedì 29 Ottobre (596 Km percorsi) :rolleyes::rolleyes:


...scusa eh..., in 3 (dico tre) mesi hai fatto ben 596 Km, fanno un po' meno di 7 (sette) Km al giorno...
:cool:



4) La moto è per un libero-professionista come il sottoscritto uno strumento quasi indispensabile per gli spostamenti lavorativi in una grande città per cui subirò, in tale (lungo) periodo, notevoli disagi.


...col conce fossi in te non spingerei troppo sulla faccenda degli spostamenti lavorativi...
:-o



C'era una volta la BMW ?


C'era una volta il BieMWuista?
:rolleyes:

aspes
07-11-2013, 12:16
1) Temo che la BMW abbia perso l'affidabilità di un tempo.


che a sua volta e' una leggenda metropolitana. LEggenda crsciuta in anni in cui le altre erano inaffidabili (al massimo fino a inizio anni 60), e dovuta essenzialmente al fatto che gia' ai tempi il motore era cosi' "basico" che era ben difficile che si rompesse, oltre al fatto che non finivano in mano a smanettoni ma a gente che viaggiava tranquilla senza lesinare le cure richieste. L'affidabilita' di motore era poi largamente compensata dall'inaffidabilita' di cambio, frizione e cardano, esattamente come oggi. Dagli anni 70 in poi lo standard di affidabilita' l'han stablito i giapponesi, e tutt'oggi, e te lo dico dall'esperienza di possesso di una gs moderna e di una r100 del 79 che a confronto con una giap contemporanea sara' anche affascinante ma e' indietro di 20 anni.
Una bmw si compra perche' piace, perche' e' ben assistita e altro, non perche' e' piu' affidabile come moto in se.In genere lo e' meno delle altre.

foffo51
07-11-2013, 20:12
quoto Aspes

sono finiti i tempi in cui BMW richiamava TUTTE le serie 100 con cerchi in lega, anche fuori garanzia di 3/4 anni, per la sostituzione della ruota anteriore........

adesso prima di autorizzare una sostituzione ci vogliono settimane, lettere fotografie
e se hai la fortuna di parlare con qualche ispettore tecnico ti senti rispondere in
maniera assolutamente inadeguata (testato di persona)

oggi la parola d'ordine, specialmente per il nuovo LC, è solo questa:
E' IL PRIMO CASO CHE CI SUCCEDE PROVO AD ATTACCARE IL TEST......

mototarta
07-11-2013, 20:23
Concordo.

Oggi è soprattutto VITALE avere un concessionario con le p@lle che anzitutto disponga di meccanici preparati e che poi non abbia timore di mettersi contro la casa pur di tutelare il cliente. Credo che se non avessi il concessionario che ho non comprerei più BMW. Non mi piace il modo di fare 'automobilistico' che ha la stragrande maggioranza dei rappresentanti del marchio. Ho il privilegio di essere amico e cliente di un vero appassionato, che non esita ad abbandonare il salone vendite per mettere le mani in prima persona sulle moto da riparare. E che smonta pezzi dalle moto nuove pur di non far aspettare il cliente.
Credetemi... molte volte la colpa è dei concessionari che non si 'sbattono' come potrebbero per non avere problemi con chi dà loro la pagnotta.

febio
07-11-2013, 23:10
Mototarta, sei fortunato! Il mio dice solamente: è normale, non ha niente, ho chiesto e mi hanno detto...

mototarta
07-11-2013, 23:23
Febio

Sicuramente è una mosca bianca. tra l'altro è uno dei pochissimi a essere solo concessionario moto. Io infatti sono diventato cliente Bmw per caso, avevo sempre avuto giapponesi. Lui ad esempio è un che ha l'officina aperta, ovvero tu assisti ai lavori che fanno sulla tua moto, la trovo una cosa di una estrema correttezza ed assolutamente inusuale. A me la sostituzione della Ews la fece lui personalmente, perché potevo solo in pausa pranzo. Il meccanico era a mangiare a me l'ha fatta lui... titolare della concessionaria. lavoro non velocissimo, si doveva smontare manubrio e piastra forcella, sostituire blocchetto e centralina e rimontare il tutto. Ci ha messo meno di 20 minuti di orologio.
E comunque non mi ha mai fatto aspettare pezzi di ricambio, se non erano disponibili li smontava dalle moto in salone. per questo quando leggo certe cose qui mi rendo conto che molta della cattiva fama dell'assistenza Bmw è colpa dei concessionari e della loro indole 'automobilistica'.

Furio.71
08-11-2013, 00:51
Concordo. Io conosco personalmente alcuni dei meccanici del conce e sono ragazzi veramente in gamba, gran passione e veramente bravi. Vediamo che faranno con la nuova lc ma confido in loro.

Alpine white Lc. ....

enricogs
08-11-2013, 00:51
Condivido quello che ha scritto Foffo. Che fatica...

Rafthedoc
09-11-2013, 19:50
Quando ho portato la moto per il tagliando dei 1000 km ed ho espresso il disappunto sulla mia GS 2014, rispetto al modello precedente (2010) lui mi ha risposto che l'errore era stato di colui che me la aveva venduta, in quanto avrebbe dovuto informarmi del fatto che stavo acquistando una moto totalmente diversa dal modello precedente. Telaio, trasmissione, motore, elettronica, sistema frenante, non erano più gli stessi. Sono risalito sulla mia moto ed ho provato a guidarla senza farmi condizionare da alcun pregiudizio. Ho scoperto di non avere più una enduro (fluida e prevedibile), bensì una strana SS, potente, nervosa, ruvida, rumorosa e particolarmente difficile da domare. Ora capisco perché quando scendo sono stanco. Rimpiango la mia vecchia BMW 1200 gs. Se volevo emozioni forti non avrei bussato in casa BMW.
P.S. medialmente percorro 40.000 Km annui e quest'ultima è la mia 20a moto circa.

enricogs
09-11-2013, 20:04
già..........

bricchino
09-11-2013, 20:26
foffo51 , hai ragione per quello che dici e quello che ti è capitato , non faccio per difendere il concessionario , ma ti posso dire che lavorando nel settore auto rispetto ad anni fa la burocrazia è aumentata a dismisura , e ti confermo che per l'autorizzazione ad una garanzia serve una marea di pratiche e non sempre la cosa e velocissima ,
quello ce dice mototarta è vero , a volte capita anche a me di reperire il ricambio da auto nuova per accontentare il cliente ma si tratta più di un fatto umano anche perchè la casa madre ti rimborsa solo una riparazione e non lo smontaggio di un'altra vettura

fabianogs
09-11-2013, 20:31
Quando ho portato la moto per il tagliando dei 1000 km ...

Ma dai....

mambo
09-11-2013, 20:35
... ti confermo che per l'autorizzazione ad una garanzia serve una marea di pratiche e non sempre la cosa e velocissima ,
.....


a dire il vero, la garanzia, dovrebbe essere velocissima tra conce e cliente... ( visto che è il conce che prende i soldi a dover dare la garanzia al cliente...)...
poi, quanto tempo ci mette lui (il conce...) a farsela riconoscere dalla casa da cui LUI ha acquistato la moto, al cliente non deve interessare proprio una beata cippa...

così...tanto per dire...;)

fabianogs
09-11-2013, 20:38
Sono pienamente d'accordo!!!!

bricchino
09-11-2013, 20:50
mambo
non è una questione di soldi ,anche perchè non viene rimborsata subito , ovviamente la distinzione si tratta se si parla di una cosa banale o di altro problema più complesso e complicato , e io mi riferivo a questo per la lentezza a volte nell'avere l'autorizzazione dalla casa madre per l'esecuzione dei lavori previsti , senza contare poi la disponibilità del ricambio

mambo
09-11-2013, 21:04
Allora, ... la disponibilità del ricambio, è un conto, se non c'è subito, non è che ci si possa fare molto...
ma per eseguire un lavoro in garanzia, il cliente, e sottolineo il cliente, non deve aspettare nessuna autorizzazione dal fornitore del concessionario.....che vorrei ribadire, non è il fornitore del cliente...(quello è solo il concessionario...)

la bufala che provano a venderci i concessionari quando dicono che loro non possono fare nulla e che devono aspettare la casa madre, và bene solo se vogliamo far finta di crederci...

la legislazione italiana, mette in capo a loro , (il concessionario che prende i soldi...) l'obbligo di fornire la garanzia al cliente...

cinello66
09-11-2013, 21:38
Quando ho portato la moto per il tagliando dei 1000 km
...

Quoto.........

Marco.
09-11-2013, 21:51
forse il volano maggiorato dell'adv ha il fine di superare i difetti lamentati da Rafthedoc

bricchino
09-11-2013, 22:11
mambo
come ho segnalato se si tratta di guasto banale il cliente non deve aspettare nessuna autorizzazione , ma se si tratta di guasto/rottura di natura molto più importante serve la burocrazia e il tempo necessario che varia a seconda del tipo di guasto , ti faccio un esempio , se mi arriva un auto in garanzia con motore fuso/grippato o altro non posso immediatamente ordinare un motore nuovo ma devo oltre allo smontaggio dello stesso produrre documentazione modulistica ,fotografica ricerca della causa inviare il tutto e attendere la conferma che varia a seconda del caso direi max 7 gg , se poi qualche concessionaria ci marcia sopra è possibile , e comunque io non sono esente dal problema avendo un gs nuovo in garanzia

mambo
09-11-2013, 22:17
questo non è il post adatto per disquisire sulla garanzia...ce ne vorrebbe uno ad hoc, qui siamo OT...

ma in ogni caso, ti consiglierei di documentarti sugli obblighi della garanzia legale...

Pacifico
09-11-2013, 22:22
Come dice mambo, il contratto di vendita della moto è stipulato dal concessionario e dal cliente... fine dei giochi.

Se la mia moto si rompe (dalla freccia al motore) la garanzia fa riferimento al contratto di vendita stipulato tra le due parti.

bricchino
10-11-2013, 00:12
Scusate ragazzi ,mi sa che ci fraintendiamo , è chiaro che la moto ha una garanzia che copre dalla freccia al motore e questo nessuno lo mette in dubbio stavo solo dicendo quale sono gli obblighi che ha il concessionario nei confronti della casa madre e a volte ci rimette il cliente per i tempi di attesa

enricogs
10-11-2013, 03:00
E allora l'ispettore bmw (delegato tecnico) a cosa serve?

mambo
10-11-2013, 09:26
serve a riconoscere la garanzia al concessionario...che peraltro, è l'unico suo cliente...;)

enricogs
10-11-2013, 12:33
E per quale oscura ragione con l'isp. ci dobbiamo parlare direttamente noi clienti? Son giochetti. Il succo sarebbe quindi che il concessionario ci riconosce solo quello che gli viene riconosciuto salvo mettere di mezzo ass. Consumatori e giudice di pace?

mambo
10-11-2013, 14:02
Esatto !!!

Il conce ci prova...con la complicità dell'ispettore, se ci caschi, buon per lui.

luxdo
24-11-2013, 22:15
Leggendo tutti questi post si comprende che non tutti sono soddisfatti della nuova gs lc, ma quello che vorrei capire, oltre al fatto che è molto differente dalla precedente, se vale la pena comprarla oppure bisogna aspettare ancora perchè presenta problemi?

enricogs
24-11-2013, 22:25
Se puoi domare la scimmia io spetterei ancora un po'.

fabianogs
24-11-2013, 22:29
Prima la prendi prima inizi a godereee!!!

ZAGOR
24-11-2013, 22:46
Leggendo tutti questi post si comprende che non tutti sono soddisfatti della nuova gs lc, ma quello che vorrei capire, oltre al fatto che è molto differente dalla precedente, se vale la pena comprarla oppure bisogna aspettare ancora perchè presenta problemi?

Prendi appuntamento per un test drive, poi ci dirai la tua impressione.

1Muschio1
25-11-2013, 13:21
Ma vai in serenità santo dio ... Sennò ti tocca aspettare 2015 inoltrato ... Vedi tu.

mengus
25-11-2013, 13:35
"vale la pena comprarla"? cosa significa?

luxdo
26-11-2013, 12:14
Significa che ognuno di noi da una sua prova e questo è chiaro e giusto ma vorrei sapere se è una moto affidabile oppure no! l'unica cosa che so di certo che non mangia più olio, anche se devo dire che la mia non lo ha mai consumato.

caPoteAM
26-11-2013, 13:46
credo sia troppo presto per dire se è una moto affidabile o meno è uscita solo da 12 mesi.
Per la mia modestissima esperienza, presa a settembre, fino ad ora nessun tipo di problema.

NELLO67
26-11-2013, 14:04
Come non quotare caPoteAM!!

Furio.71
26-11-2013, 14:23
Sabato me la consegnano, poi vi so dire. :D:D:D:D:D:D:D

Alpine White Lc.......

mengus
26-11-2013, 14:24
x luxdo: affidabile fino a che chilometraggio? probabilmente fra due anni qualcuno avra' gia' percorso i fatidici 100.000 km. a quel punto vai tranquillo.
nel dubbio tieni l'amata caldaia che ormai in dieci anni dall'esordio e' supercollaudata ed a me ha dato grosse soddisfazioni...questa pero', libidine allo stato puro!

cicorunner
26-11-2013, 16:56
azzo dovrò attendere fino al 10 dicembre 2013...non tengo più !!! manco l'ho provata perchè non ho trovato demo ride assicurate, sperem !

luxdo
26-11-2013, 18:49
Già leggendo questi ultimi post mi stò ricredendo. devo assolutamente andarla a provare, Per il momento grazie a tutti voi!

caPoteAM
26-11-2013, 19:33
Vai tranquillo, se la provi la prendi

NELLO67
26-11-2013, 19:45
...esattamente quello che è successo a me...

cicorunner
26-11-2013, 19:46
io l'ho presa senza neppure provarla :eek:

NELLO67
26-11-2013, 21:01
Allora hai spostato solo un po' più avanti la convinzione di aver fatto bene...per ora goditi la suspence dell'attesa...

ZAGOR
26-11-2013, 21:59
Già leggendo questi ultimi post mi stò ricredendo. devo assolutamente andarla a provare, Per il momento grazie a tutti voi!

Non costa niente fare un test drive, poi in questa stagione..... Però vai pianoooo:lol:

cicorunner
27-11-2013, 09:32
Vero Zagor, io ci ho provato da diversi concessionari, e tutti mi hanno risposto che al momento non hanno mezzi con l'assicurazione attivata, di ripassare in primavera...fai te !!!
solo un concessionario mi ha detto, guarda se vuoi te ne sistemo al volo una che ho in cassa, ti metto la targa prova e ti faccio fare un girello da 4/5km, ma solo se la vuoi seriamente acquistare...ho scelto di lasciar stare tanto in 4/5km non si capisce una fava !

luxdo
27-11-2013, 15:08
Ok chiamerò conce di torino o milano per vedere se riesco ad averne una in prova

NELLO67
27-11-2013, 15:14
Ma vieni ad Alba va...

luxdo
27-11-2013, 15:25
No a Alba non vengo, non entro più in quella concessionaria, ho avuto pessime esperienze! grazie

NELLO67
27-11-2013, 18:49
Mi spiace...come sempre ogni giudizio (e consiglio) è soggettivo ...

Furio.71
27-11-2013, 19:03
Se vai da Ceccato Motors a PD ne ha una sempre disponibile.

Alpine White Lc.......

luxdo
27-11-2013, 19:10
Grazie per le dritte

Furio.71
27-11-2013, 19:14
Se hai bisogno mandami tranquillamente mp :thumbup:

Alpine White Lc.......

BOXERCUBE
27-11-2013, 19:22
mi spiace per la distanza, altrimenti ti farei provare la mia (però con mappa ROAD, non con la DYNA sennò il giorno dopo firmi il contratto) :cool:


BOXERCUBE