PDA

Visualizza la versione completa : Dell'Igna in Ducati


roastedrobert
10-10-2013, 10:16
forse iniziano a vedere la luce
http://www.motociclismo.it/dallrsquoigna-passa-in-ducati-moto-56523

1Muschio1
10-10-2013, 10:32
...direi che hanno fatto un ottimo acquisto ;)

tony69
10-10-2013, 10:46
starem a vedar .... !!!!

dino_g
10-10-2013, 13:04
Staremo a vedere + 10 speranze...

PMiz
10-10-2013, 13:42
Adesso non aspettiamoci che arrivi con la bacchetta magica, neh ...

Alk
10-10-2013, 14:12
e chi sarebbe?

Rafagas
10-10-2013, 14:51
contento per ducati mi dispiace per aprilia

dino_g
10-10-2013, 15:03
Lo sostituisce Romano Albesiano, non è certo una schiappa. Il motore della Rsv4 lo ha fatto lui.

bigzana
10-10-2013, 15:15
però, sò signori.

Noale, 10 ottobre 2013 – Il Gruppo Piaggio annuncia che l’ing. Romano Albesiano assumerà la responsabilità della gestione sportiva Aprilia in aggiunta all’incarico attualmente ricoperto di Responsabile del Centro Tecnico Moto del Gruppo. Il Gruppo Piaggio comunica altresì di avere immediatamente accettato le dimissioni presentate dall’ing. Luigi Dall’Igna – pur augurandogli come è naturale i migliori successi per il futuro – per le differenze di visione strategica in tema di gestione sportiva, e in considerazione dei risultati sinora conseguiti nella stagione 2013 del Mondiale Superbike.

branchen
10-10-2013, 15:26
Lo sostituisce Romano Albesiano, non è certo una schiappa. Il motore della Rsv4 lo ha fatto lui.

Il motore della RSV4 è dell'ing. Claudio Lombardi (suoi anche la Lancia Delta S4 e alcuni V12 Ferrari...).

Alessio gs
10-10-2013, 15:40
Aprilia perde un pezzo grosso, vediamo ora come si confrontera' con bucati dall'Igna...ciao...

roastedrobert
10-10-2013, 16:07
però, sò signori.

Noale, 10 ottobre 2013 – Il Gruppo Piaggio annuncia che l’ing. Romano Albesiano assumerà la responsabilità della gestione sportiva Aprilia in aggiunta all’incarico attualmente ricoperto di Responsabile del Centro Tecnico Moto del Gruppo. Il Gruppo Piaggio comunica altresì di avere immediatamente accettato le dimissioni presentate dall’ing. Luigi Dall’Igna – pur augurandogli come è naturale i migliori successi per il futuro – per le differenze di visione strategica in tema di gestione sportiva, e in considerazione dei risultati sinora conseguiti nella stagione 2013 del Mondiale Superbike.

questa è bellissima...in pratica gli imputano come colpa di avere progettato la moto più vincente della sbk degli ultimi anni...:lol:

Profeta
10-10-2013, 16:23
Va via barbetta e arriva macio... Aprilia fallisce entro 12 mesi :(

Ducati va' verso il 4 clindri e un telaio...

brontolo
10-10-2013, 17:01
Si porta dietro anche la RSV?

branchen
10-10-2013, 18:44
Spero che Romano Albesiano spinga per il debutto del marchio Moto Guzzi nelle corse...
chissà potrebbe succedere che Aprilia si ritira ma vedremo Melandri su una Guzzi da corsa.

Fantascienza? Chissà... :)

maan72
10-10-2013, 19:38
Penso che le cose migliorino, ma un ribaltamento in una stagione la vedo dura :confused:

ciquez
10-10-2013, 20:11
mi spiace per l'aprilia.....mi spiace proprio....

Stefano63
10-10-2013, 20:54
Ecco il santino portafortuna 2014 per i Ducatisti.

http://img69.imageshack.us/img69/3886/t71b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/t71b.jpg/)

Lamps, Stefano.

roastedrobert
10-10-2013, 21:59
è bellissimo!

Zio Erwin
10-10-2013, 22:04
Spero che Romano Albesiano spinga per il debutto del marchio Moto Guzzi nelle corse...

:lol::lol::lol::lol::lol:

Anche la Frera, la Bianchi, la Sertum, la Rumi e la Parilla.

roastedrobert
10-10-2013, 22:31
potrebbero fare correre Melandri sulla nuova California 1400

dino_g
11-10-2013, 00:39
Il motore della RSV4 è dell'ing. Claudio Lombardi (suoi anche la Lancia Delta S4 e alcuni V12 Ferrari...

Ho semplificato per brevità...

Nella veste di Responsabile del Centro Tecnico Moto, Romano Albesiano ha tra l’altro diretto lo sviluppo della moto Aprilia RSV4 e del suo motore 1.000cc V4, straordinarie basi tecniche intorno alle quali Aprilia Racing ha potuto costruire le quattro vittorie iridate sinora conquistate nel Campionato Mondiale Superbike.