Visualizza la versione completa : foto ufficiali GS ADV
sul sito di motociclismo.....quel serbatoione e' enorme.........!!!!!
Igor Schizzi
07-10-2013, 09:22
http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-adventure-2014.html
qui i radiatori si vedono meno.......molto bella...!!!
Hedonism
07-10-2013, 09:30
bella, in tutte le colorazioni, a chi non piacciono i "basettoni" poi!!
nun me pias...
Mi sembra fatta col lego... da tanti pezzi di plastica hanno sovrapposto.
Carl800GS
07-10-2013, 09:41
Mah....(cit)
robiledda
07-10-2013, 09:41
boh! :-o
così non mi entusiasma, troppo carica e un po' disordinata :(
Bisogna vederla da vero ;)
C'ha due tipi di sella diversi tra la foto statica con sfondo neutro e quelle dinamiche.
Sturmtruppen
07-10-2013, 09:56
A me piace, ma diversamente voi dico che non potrò cambiarla. Ma piace
Timberwolf
07-10-2013, 09:57
WOW!!!....snella come una ippopotama gravida!!!
rsonsini
07-10-2013, 10:01
Piango... + vari singhiozzi
chuckbird
07-10-2013, 10:06
Madonna mia!!!
Rimango commosso.
Sarà mia prossimamente...
zk che bella!
in foto per citare il buon tricheco : a me me pias....
poi dal vivo la commenterò meglio...
Lo Zingaro
07-10-2013, 10:13
Più plastiche assemblate fra loro più rumori e problemi di accoppiamento con i. Tempo, le vibrazioni e le sollecitazioni
chuckbird
07-10-2013, 10:14
Dio mio sono eccitato... ma perché fanno ste cose va...
Ho le lacrime agli occhi...
Zk fermatemi... non è una moto è una scultura.
http://img94.imageshack.us/img94/3373/nkvf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/nkvf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/2505/wxt3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/wxt3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img13.imageshack.us/img13/1504/pc9m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/pc9m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chuckbird
07-10-2013, 10:20
Io la prenderei o bianca ma molto più probabilmente in versione verde militare.
Cmq appena viene fuori... andrò dai concessionari e me la studio vite per vite...
Almeno 2 ore solo a visionarla da ferma ci sto.
Nessuna moto ... dico nessuna moto mi provoca emozioni come questa.
Onorerò i progettisti di questo capolavoro, ve lo prometto...
roastedrobert
07-10-2013, 10:22
azzz bianca è proprio bella
chuckbird
07-10-2013, 10:24
La cosa fantastica che leggo è che l'hanno dotata di un volano più pesante e di un altro contralbero. Spero venga fuori qualche schema.
Come nella vecchia versione cambiano chiaramente anche in questa le geometrie del telelever.
A chi piace lo standard non vedo come non possa piacere l'ADV.
Tralasciando filosofia e aspettative personali oggettivamente non pare brutta.
chuckbird
07-10-2013, 10:32
A me lo standard piace... ma il mio cuore è da sempre stato rivolto solo ed unicamente verso la versione ADV.
La massima espressione di questo tipo di motocicletta.
Io penso seriamente che ne venderanno a pacchi.
Gli è venuta benissimo.
Non la compreranno unicamente coloro i quali si lasceranno intimorire dall'imponenza.
Non c'è un solo motivo altrimenti per preferire lo Std piuttosto che l'ADV
chuckbird
07-10-2013, 10:36
http://img14.imageshack.us/img14/5903/lwi7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lwi7.jpg/)
Io comprerei questa...
rsonsini
07-10-2013, 10:36
Ho letto serbatoio in alluminio. Muoro. Da zombie, andro' a vedere cosa non mi potro' comprare, visto che le 25 bombe che costa non credo di poterle spendere.
Edito per scrivere che questa volta sono completamente d'accordo con Chuckbird.
Nel 2008
Cerchi a raggi e soprattutto neri
Steli forcelle neri
Predisposizione per le alu
Cupolino maggiorato e deflettori
Serbatoio maggiorato ( da cui m'è capitato di attingere benzina col tubo per i mie compagni più di una volta)
Per 1500 euro di differenza non capisco cosa NON facesse propendere per l'ADV rispetto lo standard ne 2008.
forse sono riusciti a farla + pesante del mio "pesante" 1150...concordo: ne venderanno tante(una buona occasione per prendere quei 1200 come nuovi dati indietro!!)
chuckbird
07-10-2013, 10:40
Per 1500 euro di differenza non capisco cosa NON facesse propendere per l'ADV rispetto lo standard ne 2008.
Parlando con le persone, hanno in genere paura delle dimensioni.
Senza poi sapere che è terribilmente facile da guidare... più dello standard.
E quando ci fai la mano ha una agilità che ritrovi negli scooter...
La mia moto la sostituirei unicamente con questa appena uscita...
Anch'io potendo grattare i soldi dal muro.
roastedrobert
07-10-2013, 10:46
nessuna traccia dell'ammortizzatore di sterzo?
chuckbird
07-10-2013, 10:46
Secondo me le sensazioni su questa moto saranno profondamente diverse rispetto alla standard.
Il volano appesantito riprodurrà la sensazione di guida "soffice" che ritrovo sulla mia.
Anche questo aspetto dovrebbe essere seriamente valutato dal potenziale acquirente.
La versione STD, specie nella sua ultima declinazione, è molto più nervosa della mia.
Non vorrei che, pur avendo un piglio diverso, il motore della nuova ADV sia volutamente più paciosa nella guida.
Al sottoscritto che, cosa universalmente nota, non ha velleità pistaiole da strisciata di fuoco per terra (leggasi non sono un asso perché non sono capace...) ma solo grande equilibrio è ottime doti di manovra in situazioni complesse, questo aspetto fa solo piacere.
Più agile della standard non so ma i 4cm di altezza in più rispetto alla standard possono essere motivo di scelta della standard per quelli non dotati di altezze superiori al metro e ottanta. IMHO
chuckbird
07-10-2013, 10:47
nessuna traccia dell'ammortizzatore di sterzo?
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/6/5/4/2/P90134596.jpg_2000.jpg
se ci fai caso in questa foto si nota il perno che insiste sulla piastra inferiore della forcella.
roastedrobert
07-10-2013, 10:48
qui http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-gs-adventure-2/t/immagini/p/2#gallery
foto in alta risoluzione
chuckbird
07-10-2013, 10:48
Più agile della standard non so ma i 4cm di altezza in più rispetto alla standard possono essere motivo di scelta della standard per quelli non dotati di altezze superiori al metro e ottanta. IMHO
Hai sicuramente ragione...
Comunque gli è venuta bene anche questa..... bianca è fantastica.... i cerchi a raggi neri con mozzo nero (tipo Alpina) li voglio sulla mia StD:eek:
RE_NIKO77
07-10-2013, 10:54
prezzi?
basterà ipotecare la casa?????
roastedrobert
07-10-2013, 10:54
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/6/5/4/2/P90134596.jpg_2000.jpg
se ci fai caso in questa foto si nota il perno che insiste sulla piastra inferiore della forcella.
è vero, se metti in HD e ingrandisci si vede perfettamente
http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-gs-adventure-2/t/immagini/p/20#gallery
Più agile della standard non so ma i 4cm di altezza in più rispetto alla standard possono essere motivo di scelta della standard per quelli non dotati di altezze superiori al metro e ottanta. IMHO
direi anche qualche migliaio di euro in piu'......................
roastedrobert
07-10-2013, 10:56
e ci sono anche le molle ammortizzatore bianche
http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-gs-adventure-2/t/immagini/p/22#gallery
chuckbird
07-10-2013, 10:56
prezzi?
basterà ipotecare la casa?????
Per i prezzi si attenderà dopo EICMA.
Ma sicuramente saranno proporzionalmente pari a quelli attuali
Quindi il prezzo della versione Standard più 1500 euro o giù di li...
Diciamo che il prezzo è la nota dolente di un simile capolavoro.
Purtroppo paghi per l'unicità e gli accorgimenti di un simile modello... loro lo sanno e sono poco propensi a venderla a buon prezzo.
Il GAP di 1500 era nel 2008.
Indicizzata ad oggi per me non sarà inferiore ai 2 mila cicci.
chuckbird
07-10-2013, 11:02
La cosa che mi stupisce... è che continuano a riproporre gli indicatori di direzione non a led :rolleyes:
Si fanno pagare anche l'aria che respirano...
-Giuseppe-
07-10-2013, 11:06
E vi lamentate dei crossrunner crosstourer??? Cavolo ce ne vuole per riuscire a rovinare una bella moto... Comunque consiglio a chi acquista queta moto di acquistare varie decalcomanie di mazzinga, gig robot d'acciaio, trasformers ecc almeno darete un senso a questa moto. Terribile.
Youzanuvole
07-10-2013, 11:06
Da grandissimissimo ignorante: che ha questa che KTM 1190 R non ha o non possa avere? La trovo molto bella, ma la forchetta con KTM diventa un paradosso. Imho e senza voler offendere nessuno.
Luponero
07-10-2013, 11:07
Chissà se gli steli sono aumentati di dimensione?
chuckbird
07-10-2013, 11:07
Da grandissimissimo ignorante: che ha questa che KTM 1190 R non ha o non possa avere?
A livello di prestazioni motoristiche, nulla.
E' il prodotto in se che è completamente un'altra cosa...
http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-gs-adventure-2/t/immagini/p/16#gallery
24.000 con le valigie alu, ho appena firmato il contratto
ecco, appunto!
chuckbird
07-10-2013, 11:07
Chissà se gli steli sono aumentati di dimensione?
Bella domanda... lo spero anche io, ma ne dubito purtroppo.
centauro_veloce
07-10-2013, 11:09
[...] (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lwi7.jpg/)
Io comprerei questa...
Idem!
Stupenda! :eek:
Trovo, almeno dalle foto un po' "sproporzionata" l'altezza del serbatoio, ma magari è solo un'impressione. Attendo di vederla dal conce!
Nel complesso mi sembra un ottimo lavoro. Peccato che ad oggi le mie tasche ... uff
Per 1500 euro di differenza non capisco cosa NON facesse propendere per l'ADV rispetto lo standard ne 2008.
Io da possessore di ben 3 GS 1200 dal 2006 (+ altro GS 2V che però non conta...) ti posso dire i razionali che hanno orientato la mia scelta.
A fine 2005 trovai un conce disposto a ritirare e valutare al prezzo giusto il mio K1200RS prima serie che avevo all’epoca.
Moto che mi ha dato molte soddisfazioni ma che non faceva della maneggevolezza la sua dote principale. Mai avuto problemi nell’utilizzo sui colli alpini e misto stretto ma chiaramente vi erano moto più agili.
Quando il GS1200 fu presentato (inizialmente c’era solo lo STD) veniva decantata come dote principale la diminuzione di peso (- 30Kg, ricordo che c’era un peso di 30 kg nelle vetrine dei concessionari) rispetto alla serie precedente.
Pertanto, quando a fine 2005 ordinai il GS, nonostante fosse già stata presentata l’ADV, feci una scelta razionale.
Quindi, usando la moto al 98% su asfalto e in due, perchè mai avrei dovuto ordinare una moto più pesante, più cara e che avrebbe parzialmente ridotto il vantaggio di peso tanto pubblicizzato? Moto più pesante, con consumi più elevati, minori performance (anche se il GS non lo si compra certo per questo...) ed in generale inferiore al più leggero STD.
Questi i motivi che ordinando lo STD MY2006 mi fecero scegliere per questa versione rispetto all’ADV.
Inutile dire che la moto si acquista con il cuore e non con la razionalità: ogni volta che vedevo passare una ADV mi veniva una scimmmia grossa come una casa!!!
Fanculo ai ragionamenti razionali, l’ADV è più bella , più figa e basta!!! Ed infatti, come tutti i possessori di STD, con il tempo iniziai ad Adventurizzarla.
Alla fine, percorsi 60k km con la STD,nel 2009 la cambiai con la mia prima ADV, sostituita da poco (pure lei con 60k km nel dicembre 2012) con una nuova ADV bialbero.
Ormai non ci casco più: a parte la mia inesperienza come Gsista nel 2005, ormai le versioni STD non le guardo neppure ;-)
Roberto ma in pratica mi stai dando ragione.
Spitfire
07-10-2013, 11:30
A volte non riesco a capire se fate sul serio o scherzate... Bah
Inviato con TapaTalk EVO
Massi1958
07-10-2013, 11:32
Da oggi inizio a risparmiare su tutte le spese inutili. In ordine: caffè, fumo, ristorante, dolci, vestiti. E se non basta questo.....anche sulla gnocca! !! E poi chiedo un aumento al capo per gravi motivi famigliari.....
Inviato con la Mattonella! !!!!! now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
asderloller
07-10-2013, 11:32
il mondo è bello perchè vario...
a me fa c****e. Plasticosissima, enorme (e sono alto, non avrei nessun problema a portarla), goffa.
In BMW han capito che c'è molta gente che deve compensare :lol:
E la STD di quest'anno contate che invece la trovo stupenda ;D
noiseiskinky
07-10-2013, 11:39
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R1150GS%20ADV%20%205.jpg
http://automobile99.com/wp-content/uploads/2011/05/BMW-R1200GS-ADVENTURE-1.jpg
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000048121/img/984x554/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-b15de3a6093d8befd142de2be3c824d4.jpg#gallery
si tratta di gusti personali e secondo me stanno peggiorando
Rassomiglia parecchio all'attuale!
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/6/5/4/2/P90134596.jpg_2000.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2012/6025//photos1280/bmw-r-1200-gs-adventure-r-ed-rt-90-jahre-bmw-motorrad_10.jpg
Wittmann
07-10-2013, 11:42
Ma si puo' montare la sella Rally come nella STD????
A me non dispiace....bella 'gnorante..
Bella, me pias !
Verde oliva... :eek:
Ma dei rapporti del cambio ? Saranno più corti della STD o no ? Almeno la prima ridotta... :confused:
;)
fabio1161
07-10-2013, 11:55
Voi che ci vedete bene ... sbaglio o cisono due selle diverse ? ... diverse altezze da terra?
sul sito di motociclismo.....quel serbatoione e' enorme.........!!!!!
Moto da idraulici...Con tutti quei tubi attorno!!! :lol::lol::lol::lol: Non mi piace...:lol::lol::lol::lol:
La voglio :rolleyes::arrow:
Il "triangolo" chiaro in zona serbatoio è davvero pesante. E quei supporti del becco che passano da sopra alle frecce, comuni alla versione std, fanno tanto mazinga z e non si possono guardare.
A me pare che il design delle gs degli ultimi tempi, pieno di inutili orpelli appiccicati qua e là, sia diventato la caricatura di quello dei modelli precedenti.
Peccato: a me piaceva molto il design di entrambe le versioni 2004 del gs.
Dopo sono andati peggiorando.
dannigas
07-10-2013, 12:22
va vista certamente dal vivo. Personalmente anche se mi affascina per l'idea dei lunghi viaggi "fuori" dalla civiltà il modello adv mi è sempre parso un po' eccessivo per chi alla fine ne fa un uso, vogliamo dire?, europeo. Personalmente se mai resterò in casa bmw continuerò a restare pure sui gs standard. Ovviamente è una riflessione personalissima con tutto quel che ne consegue in termini di valore per gli altri, ovvero 0 spaccato...
Dire che è brutta però non me la sento. Certo le linee non sono proprio così filanti...
Voi che ci vedete bene ... sbaglio o cisono due selle diverse ? ... diverse altezze da terra?
Una standard e l'altra rallye. La rallye è questa
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/2u3ybame.jpg
Inviato usando Tapatalk
Spitfire
07-10-2013, 12:31
Nelle tre foto in alto... Si vede chiaramente come il 1150 sia proprio superato (e non sto scherzando)
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
matteo10
07-10-2013, 12:38
Non lo so, lo stacco sella/tappo serbatoio fa un pò impressione.
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000048121/img/984x554/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-2c4fad291914f99d60105c5aa8ceecac.jpg#gallery
Vedremo dal vivo com'è. :)
rsonsini
07-10-2013, 13:07
Se non ci fosse una specie di obbligo a comprarla full optionals (per mantenere il valore di rivendita) il prezzo non sarebbe così inaffrontabile.
Io questo esa ancora non riesco a trovarlo indispensabile.
roastedrobert
07-10-2013, 13:14
Ma si puo' montare la sella Rally come nella STD????
yes, eccola
http://www.motorbox.com/moto/bmw-r-1200-gs-adventure-2/t/immagini/p/2#gallery
[...] (http://imageshack.us/photo/my-images/14/lwi7.jpg/)
Io comprerei questa...
Anche io. Le altre due colorazioni non mi convincono.
Belavecio
07-10-2013, 13:46
bella,moto da uomini.
Comunque, viste le MOLTE disavventure degli amici forumisti LC muniti, attenderò un congruo periodo di assestamento prima di farmi cogliere dal Gorilla.
roastedrobert
07-10-2013, 13:48
ci sono gli attacchi per le vario laterali, non riesco a capire se però c'è l'attacco anche per il top case vario..
E' aggressiva da far paura.
Che inca@@@tura però dover buttare le valige alu.
Ma almeno il bauletto si può tenere ? Vista la nuova bistecchiera dall'alto direi di no.
Meno male che dichiarano i consumi ancora più alti ...................
Ormai devo proprio scordarmi l'autonomia della mia ADV 2009
chuckbird
07-10-2013, 13:58
I consumi sono più alti rispetto al modello standard.
Rispetto al modello ad aria il modello a liquido dovrebbe consumare di meno a parità di andatura.
E cmq il boxer ad aria bialbero consuma meno del vecchio 1200.
In bianco e nero e proprio bella !!!
Devo aspettare al 2015
Devo aspettare al 2015
Devo aspettare al 2015
Se non mi convinto da solo me vedo in BMW per fine anno !!!!
:-)
Ca..o bella! Ma se sono davvero 24k se la possono tenere stretta stretta...
Wittmann
07-10-2013, 14:14
Con le tassellate e sella rally e' splendida
chuckbird
07-10-2013, 14:21
Altre foto:
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/pcgl/pressDetail.html?title=the-new-bmw-r-1200-gs-adventure&outputChannelId=6&id=T0147325EN&left_menu_item=node__4394
Una standard e l'altra rallye. La rallye è questahttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/2u3ybame.jpg
Inviato usando Tapatalk 📱
Bella Moto, complimenti ! ...checchèsenedica.... (mazinga zeta e balle varie ). :thumbup:
PietroGS
07-10-2013, 14:37
22...24....26..... venghino, siori venghino!
:lol::lol::lol:
La moto è bellissima, davvero bella ed armoniosa per quello che un'adv deve essere. incrementa il sogno di poterci andare ovunque.
ma dopo tre gs std, un 800, ed un adv 1200 faccio le mie considerazioni.
pensando a come mi sono divertito in 9.000 km fatti col KTM 1190 (in tre mesi), in ogni dove, dal terreno all'autostrada, dal misto stretto a quello veloce, nel traffico cittadino ed in tragitti lunghissimi fatti d'un fiato, questa nuova gs non la prenderei.
il ktm l'ho pagato 14.000, con una borsa serba omaggio. è full opzional ed è eccellente in tutto. le sospensioni sono di un altro mondo, l'elettronica sbalorditiva. il motore è oltri ogni desiderio.
purtroppo difettucci di gioventù li ha, eccome!. ma se tanto mi dà tanto, con le prossime versioni sarà strepitosa.
24 mila sono davvero tanti per il nuovo gs adv (pur togliendo 1.500 di borse allu, fanno 22.500 ????????).
comunque è bellissima, mantiene il teutonico materialismo, ma in un equilibrio generale.
KGTforever
07-10-2013, 14:58
Carina...ne venderanno molte
Prezzo..esagerato come sempre...ma poco importa
Avessi 25k disponibili per spese di questo tipo... prenderei una Africa Twin rd03 usata per divertimento on-off...una r1200gt usata per viaggiare...ed una r80g/s per cazzeggiare nella city e uscite leggere..e forse..forse avanzo per un bel viaggio...
wgian1956
07-10-2013, 15:00
24 k............evvai di finanziamenti............mah.....
ma quali 24mila.....
comunque bella, e come immaginavo, il look non è stravolto.
Noi "malati" la riconosciamo, ma un distratto utente Honda, o Ducati, farebbe fatica a distinguere un ADV 2008 dal nuovo 2014LC.
Per lo STD hanno osato un po' di più.
Sono curioso di vederla all'Eicma, ma mi sa che ricasco sullo STD....
Vedremo, nel 2014 rompo il porcellino e mi faccio due ragionamenti
oh....sarà....ma a me proprio non piace....
adesso si possono anche sgretolare e avere mille difetti irreparabili o che ti lasciano piantato in strada senza soluzione.
questo è un altro discorso.
resta il fatto che raramente un nuovo modello da foto ha riscosso pareri generalmente positivi o di apprezzamento.
ricordo l'uscita delle "ultime" nuove edizioni e i pareri all'inizio non sono mai stati positivi.
poi si vede dal vivo
ci si fa l'abitudine
e come spesso accade vende tanto.
Il Veleggiatore
07-10-2013, 17:14
..... nel 2014 rompo il porcellino
oh!
andiamoci piano!
forse non ti rompe semplicemente ti apre...:lol:
oh!
andiamoci piano!
:lol:
dai, sarò molto romantico.....
Hanno fatto un intervento tecnico ed estetico importante rispetto all'ultima, almeno a leggere le per ora poche righe.
Poi vedremo dal vivo all'Eicma riuscendo a scalare la folla.
Lo scorso anno per vedere l'LC è stata una lotta persino di giovedì.
Sull'acquisto della mia 2012 sono andato abbastanza tranquillo, ma quì con tutta la meccanica nuova e non solo ( elettronica ) ... mah, vedremo dopo un pò di km e molti report.
Dalle foto non ho bisogno di attendere per dire che mi piace moltissimo !
Sturmtruppen
07-10-2013, 17:52
La moto mi piace moltissimo, penso che prima o poi sarà mia.
Ma con l'età ho meno fretta di essere il primo, volutamente ho preso l'ultima della serie ad aria e conto di godermela molto.
La prenderei verde con la sella unica. Stupenda
roastedrobert
07-10-2013, 18:05
più la guardo più mi piace, incarna benissimo l'evoluzione della meccanica mantenedo lo spirito della grande viaggiatrice, vedremo all'EICMA, ma ho come la sensazione che stia per arrivare una permuta STD vs ADV : )
rsonsini
07-10-2013, 18:22
io sono contento di aver aspettato. Adesso bisogna trovare il coraggio di fare la spesa.
quella blu..lo trovo stupenda..così come la standard blu---
Roberto ma in pratica mi stai dando ragione.
Certo che ti do ragione!
Ho citato la mia esperienza di acquisto con il primo GS quando, ragionando in maniera razionale (consumi, prezzo, peso, prestazioni) optai per la STD.
Ma l’ho citato come ERRORE di novizio GSista: infatti dopo pochi mesi iniziò il processo di “Adventurizzazione” della moto che mi portò a spendere anche dei bei soldini...
Adesso, dopo esserci passato, per me non esiste altro GS che non sia ADV. Lo STD ormai manco lo guardo...
brontolo
07-10-2013, 19:09
bella, in tutte le colorazioni, (..)
Comecomecome? Verde militare è semplicemente orrenda! Chi mi dice che il mio karotone è brutto .... gli sputo in un occhio!
Saà, ma a me non piace sto che... Aspetto però di vederla dal vivo...
Togliete la tastiera a chuckbird....:D:D:D
Sta spammando....:cool::cool:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
marchino m
07-10-2013, 19:55
dopo aver letto la carte slla stampa le differenze tecniche non sono molte(escursione molle,serbatoio,volano,quote avantreno)la carrozzeria cambia quasi tutta,il colore del motore degli steli e delle ruote mi piace molto
ma i kg in più sono parecchi!
vertical
07-10-2013, 20:24
bella mi piace (in foto),più della std e più del 1200 ad aria sia std che adv.
in foto sembra più bella quella verde nera.
Quando la vedrò dal vivo ripasso e aggiungo il mio parere.
E chissà tra sette otto anni me ne compro una usata!
Trattatemela bene!!! :lol:
da vedere dal vivo....
la prima cosa che mi e' balzata all'occhio e' quel pezzo di tubolare che si innesta in alto come protezione un po' dozzinale...per il resto aspetto a vederla...
marchino m
07-10-2013, 20:47
una tabellina ci aiuta sulle differenze......
Le principali differenze tecniche in breve:
BMW R 1200 GS Adventure BMW R 1200 GS
Capacità serbatoio: 30 litri 20 litri
Escursione
anteriore / posteriore: 210 / 220 mm 190 / 200 mm
Altezza sella: 890 / 910 mm 850 / 870 mm
Peso in ordine
di marcia (serbatoio
riempito al 90%): 260 kg 238 kg
Carico: 220 kg 212 kg
Dimensioni Lunghezza /larghezza: 2255 / 980 mm 2207 / 953 mm
Consumo a 90/120 km/h: 4,3 / 5,9 l 4,1 / 5,5 l
Youzanuvole
07-10-2013, 20:48
Effettivamente R1200 passa in secondo piano :lol:
zk è un astronave...
Ho pensato proprio lo stesso :-)
E per la patente come si fa ?
Non basta la C, ci vuole quella di capitano di lungo corso.
Ma a parte tutto a che serve sto camion?
La Casa bavarese svela forme e sostanza della GS in versione panzer. Linee decise, colori azzeccati e - naturalmente - il motore boxer "ad acqua"
Panzer, adesso aspetto anche la vespa in versione dedicata a me.
La differenza di peso è solo 30kg?
Si e no il 10% del peso della moto.
E questo deporrebbe a favore dello standard?
Mha
texgatto
07-10-2013, 21:27
Meravigliosa anche verde militare ;-)
roastedrobert
07-10-2013, 21:27
se proprio vogliamo fare i sofisticati, le moto sono state pesate con il 90% di pieno, quindi 27 litri adv e 18 std. Quindi bisogna togliere 9kg alla differenza di peso, che sono 22, per arrivare a 13 kg di differenza solo dovuta alla diversità di struttura, più o meno il 6%, ovvero differenza irrilevante, se poi si considerano le quote ciclistiche rinnovate, rischia di essere più agile della std.
Vabbè, sto sragionando, vado a cena....
mentalmente l'ho già ordinata...............in attesa di conoscere il prezzo con tutti gli ammenicoli ; sarà certamente "economica" !
Caponord
07-10-2013, 21:34
M I T I C A ! ! ! 😈
BMW R1200GS ADV (Over the Top)
Stupenda... peccato che sono diversamente alto :mad: :mad:
Stupenda... peccato che sono diversamente alto :mad: :mad:
Mi unisco a te in bassezza :-o
Moto molto bella, purtroppo qualche particolare dei tubi idraulici che hanno un design brutto, ma nell'insieme mi piace....chissà che prezzo !
Comunque in settimana ho prenotato il test Ride della nuova STD , bianca con le livree disegnate da Segnika mi fanno alzare le :arrow::arrow:
Guardando bene le foto, rispetto alla Ktm questa è una moto che resta pulita in fuoristrada: posso solo immaginare quanto i tecnici abbiano lavorato per ottenere il risultato.
Inoltre ho letto che i vari pezzi di plastica delle sovrastrutture per la prima volta si possono comporre in modi diversi sul telaio per modificare il look: dal "warrior transformer" allo "off road parking", sino allo "sturm pakken" che tanto piace gli italiani. Già perchè la moto col listino più caro da noi è anche la più venduta, e questa gli fa il paio. Ma quaaale crisii! :D
Quando vedono queste moto false magre parkeggiate pulitissime in città a tanti gli viene il riso nervoso: scherzi dell'invidia! :clown:
Verde militare è semplicemente orrenda! Chi mi dice che il mio karotone è brutto .... gli sputo in un occhio!
Su questo mi tocca darti ragione: verde fa veramente ribrezzo!
In compenso molto bella bianca.
Da vedere dal vivo.
A fine 2015 quando è se ordinerò la moto per il 2016 magari se ne potrà parlare.
Ma magari non sarò neppure più vivo tra due anni...
se proprio vogliamo fare i sofisticati, le moto sono state pesate con il 90% di pieno, quindi 27 litri adv e 18 std. Quindi bisogna togliere 9kg alla differenza di peso, che sono 22, per arrivare a 13 kg di differenza solo dovuta alla diversità di struttura, più o meno il 6%, ovvero differenza irrilevante, se poi si considerano le quote ciclistiche rinnovate, rischia di essere più agile della std.
Vabbè, sto sragionando, vado a cena....
Non vorrei dirtelo ma la benzina pesa 750 gr/litro, non 1000.
roastedrobert
07-10-2013, 22:00
Non vorrei dirtelo ma la benzina pesa 750 gr/litro, non 1000.
noooo, devo rifare tutti i calcoli :mad:
nonelaser
07-10-2013, 22:03
a me piace molto. a lavoro ho passato almeno un'oretta a guardarmi le foto in HD. certo, però, che non riesco a togliermi dalla testa che nelle foto mi sembra 'corta', anche rispetto alla mia attuale ADV. boh, saranno i videi che distorgono e quindi si, bisogna vederla da vivo. non mi piace il disegno dei tubi delle protezioni del serbatoio che si inseriscono alti: mi pare che siano con gli attacchi posticci. e mi sembra che i faretti siano ancora del tipo come il mio, non a led come si conviene ad un veicolo di nuova concezione. mi piace molto la versione verde oliva, ma comprerei quella celestina. usata, savasandir!
Masorcer
07-10-2013, 22:30
Quoto markz !!! Però la moto merita !
Mi piace nelle foto, perchè mi sembra molto aggressiva e moderna. Ma io ho l'ADV 30 th e non potrò mai cambiarla fino alla 40 th!!
...se uno deve pensare di fare un raid con una moto cosí dovrebbe essere dotato di telefono satellitare che in caso di rottura chiama, arriva il chinook BMW con officina integrata e te la mette a posto... o meglio te ne porta una nuova e ti ritira la vecchia in qualsiasi parte del mondo tu sia.
dovrebbero seriamente pensarci ad un servizio di assistenza del genere facendoti pensare di poter andar tranquillo in giro per i posti piú spersi con una roba del genere...
peró bella, quella bianca con gli occhiali da sole mi piace!
Che bella....!!
Moto di grande personalità..per cui è facile che conquisti o faccia schifo, a me piace molto, soprattutto bianca e senza borse..al naturale,sembra un mezzo da sbarco lunare!!:rolleyes::rolleyes:
http://img138.imageshack.us/img138/7968/zobb.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/8941/u8d4.jpg
Il dettaglio che proprio non mi piace è il tubo stendi panni che circonda la sella, non all'altezza del resto della moto!!
passando ad una valutazione tecnica, mi incuriosisce molto il fatto che abbiano aggiunto un altro contralbero per compensare le vibrazioni...se fossero riusciti a togliere gran parte delle vibrazioni che il nuovo boxer LC denuncia in rilascio sopra i 4.500 giri, allora questa moto diventa davvero godibilissima anche nei lunghi percorsi..
Anche per me è una seria candidata a sostituire in primavera il mio std...ma anche il 1190 std 2014 con dispositivo MSC mi attizza parecchio..vedremo e soprattutto aspetto di provarla!!
boxeroby
07-10-2013, 23:29
Gs adv full con tris alu 24.000 €.....serie 1 114i joy 22.900 euro, con tanto di bagagliaio da 360 litri.....:confused:
ma i prezzi da dove li avete tirati fuori visto che non sono ancora noti?
boxeroby
07-10-2013, 23:46
Un tizio, in questo td, ha scritto di aver ordinato oggi una adv full a 24.000 euri.....anche se fosse una cazzata il prezzo reale non si discosterebbe poi tanto.
boxeroby
07-10-2013, 23:48
Comunque quella scritta "r1200" a caratteri così grandi messa lì in primo piano....ma come caz@o gli è venuto in mente?!?!?
Immagino piú verso i 22.000...che é giá una brlla cifra ma staremo a vedere all'Eicma.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Vendo ADV 2012 :lol:
La scimmia ha colpito :arrow:
roastedrobert
08-10-2013, 00:23
Comunque quella scritta "r1200" a caratteri così grandi messa lì in primo piano....ma come caz@o gli è venuto in mente?!?!?
che ci vuoi fare, in fondo sono tedeschi...:)
..adv full a 24.000 euri.....anche se fosse una cazzata ...
non è ancora stata presentata ufficialmente...........
credo non ci sia un concessionario in Italia che può dire di conoscere il prezzo.
:(
brontolo
08-10-2013, 07:15
Io ne avrei fatta una versione anche color merda ... come la CN di Pacifico!
Paolotog
08-10-2013, 07:25
A me lo standard piace...
Non c'è un solo motivo altrimenti per preferire lo Std piuttosto che l'ADV
Peso ? Agilita'? Cerchi in lega ? Estetica ? Prezzo ? Dimensioni? ma non per paura ma magari per avere una moto piu snella.
Comunque e' bella molto di piu della vecchia vedremo se lo sara' anche alla guida.
Ma il becco a punta serve per districarsi meglio nel traffico ??
Quanto è larga !!!
Ma perchè nessuno mette mai una foto frontale??? Veramente non capisco... :lol:
Rimedierò io....
Eccola :D
http://www.webbikeworld.com/BMW-motorcycles/2014-bmw-r1200gs-adventure/2014-bmw-r1200gs-adventure-front-view.jpg
Giusto, smettetela di postare foto di profilo, la moto è quella sopra. Stiamo parlando di una zoccola cicciona piena di collane e monili.
Comunque ammetto che l'estetica è concepita scientificamente per far sentire chiunque il re del fuoristrada adventuroso e adgressivo (basta che non ci vai per davvero con i suuoi ca 300 kg con borse e bagagli).
http://www.webbikeworld.com/BMW-motorcycles/2014-bmw-r1200gs-adventure/bmw-r1200gs-adventure.jpg
Bella, io però aspettavo:
- bauletti più grandi originali per vacanze senza furti di borse supplementari
- un navigatore degno del nome (tipo cruscotto BMW auto per lo meno..o a due schermi) con assistenza e messenger satellitare (vera, non via GSM)
- sospensioni sostituibili con più scelta di marche e regolazioni
- la retromarcia (non ridete ...la retromarcia!! non ditemi che non è utile in off in discesa!)
- la 7°
- una mappatura "da stracarico", tipo 90 CV con coppia regolare ai bassi
- un pensierino per lo stereo e l'aria condizionata
- la possibilità di silenziare lo scarico per fare viaggi veleggiando in silenzio come su ibrida
- un cambietto automatico? no?
- regolatore di celocità con radar (quello normale è praticamente inutilizzabile)
- non mi pronuncio sull'assetto dei fari, speriamo sia variabile ed automatico
Se serve per i viaggi, serve per i viaggi, no?
per i viaggi c'è la RT o la k1600 ;)
rsonsini
08-10-2013, 09:05
Stavo quasi per abboccare
Per chi non riusciva a vedere l'immagine frontale della "zoccola cicciona piena di collane e monili" :)
http://oi43.tinypic.com/11ay9lt.jpg
centauro_veloce
08-10-2013, 09:25
Bellissima :eek:
Le darei un bacio :lol:
highline76
08-10-2013, 09:47
un bel plasticone... La standard mi sembra MOLTO più proporzionata e decisamente meno pacchiana
Bellissima. Punto.
Non ho alcuna fregola di cambio moto (io le tengo sempre tanto) ma se l'avessi questa sarebbe senz'altro l'unica possibile alternativa alla mia.
chuckbird
08-10-2013, 10:18
un bel plasticone... La standard mi sembra MOLTO più proporzionata e decisamente meno pacchiana
Ci fanno sempre piacere questi commenti dall'alto contenuto tecnico.
Complimenti.
la più bella battuta l'ho letta su moto.it "...piacerà molto a quelli che amano sapere cosa si prova ad avere finalmente qualcosa di grosso tra le gambe... "
Personalmente ritengo che andrebbe vista dal vivo comunque le forcelle sono più grandi il telelever è modificato angolo inclinazione forcelle modificato( ma guarda un po' ) contralbero aggiuntivo e hanno aggiunto 950 gr di peso al volano per renderla più rotonda nell'erogazione in off ma non solo.
Il prezzo sarà elevato ma se vendono e venderanno hanno ragione loro.
Lo stile è un evoluzione dell'attuale secondo l'ortodossia teutonica.
Se avesse la stessa piattaforma inerziale di bosch e non continental sarebbe perfetta per il genere long drive runner.
roastedrobert
08-10-2013, 10:37
Ci fanno sempre piacere questi commenti dall'alto contenuto tecnico.
Complimenti.
...sporatutto se si considera che la ADV ha il serbatoio di alluminio, quindi ha la metà della plastica della std. mah...
Roberbero
08-10-2013, 10:39
Spiegatemi che cosa è questo contralbero aggiuntivo?
La normale non ha un contralbero come il boxer 1200 ad aria?
Questa ne ha uno in più?
Secondo me la massa antivibrante tra cambio w cardano serve a togliere la risonanza del cardano che alcuni avvertono
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
sono stato perculato senza pieta' per la mia std ridotta all'essenziale in stile "motard stradale". CI sta, i gusti sono gusti. Razionalmente parlando almeno la mia e' fatta per l'uso effettivo, andare sempre su asfalto portandosi dietro cassapanche,ringhiere,luminarie di natale, il tutto confezionato in una estetica baroccheggiante all'inverosimile , magari con cerchi a raggi e tassellati a me lascia almento perplesso tanto uguale. Ma rispetto i gusti di ognuno naturalmente.
Mi perplimo molto di piu' pensando che con gli stessi soldi ci esce una ktm1190 adv + una honda nc700x per uso cittadino.
chuckbird
08-10-2013, 11:10
Spiegatemi che cosa è questo contralbero aggiuntivo?
La normale non ha un contralbero come il boxer 1200 ad aria?
Questa ne ha uno in più?
Spero venga fuori qualche schema infatti.
chuckbird
08-10-2013, 11:12
Mi perplimo molto di piu' pensando che con gli stessi soldi ci esce una ktm1190 adv + una honda nc700x per uso cittadino.
Io le vorrei proprio vedere queste 1190 a 14.000 euro ;)
... Razionalmente parlando ...andare sempre su asfalto portandosi dietro cassapanche,ringhiere,luminarie di natale, il tutto confezionato in una estetica baroccheggiante all'inverosimile , magari con cerchi a raggi e tassellati a me lascia almento perplesso tanto uguale....
Mi perplimo molto di piu' pensando che con gli stessi soldi ci esce una ktm1190 adv + una honda nc700x per uso cittadino.
Razionalmente parlando sono assolutamente d'accordo. Ma qui entra in gioco l'irrazionale ovvero il fascino che molti/moltissimi attribuiscono a questa paperona grassa solo apparentemente sgraziata.
Quanto al kappa che è un mezzo straordinario non credo sia confrontabile con questa ADV che offre un livello di confort sicuramente superiore nonchè un motore sicuramente meno performante a livello assoluto ma certamente più adatto a una turistica.
Il boxer ha il vantaggio di essere un propulsore nato per il GS ovvero per essere veloce ma anche per avere grande trattabilità e un tiro taurino in basso.
La super Kappona sconta a mio modesto avviso lo stesso "difetto" della multistrada ovvero avere un motore da superbike adattato a una moto chiamata anche a fare la turistica. Un motore sportivo rimarrà sempre sportivo e ti fornirà certamente adrenalina in alto ma non potrà mai darti la trattabilità e il tiro in basso (rectius castagna)di un boxer che è nato, appunto, per portare in giro una moto eclettica come il GS.
vadolungo
08-10-2013, 11:27
Ragazzi, ce l'hanno fatta aspettare ma finalmente è arrivata. Ora nulla può fermarci.
Non ci sarà più gita fuori porta, che ci spaventi. Non ci sarà più agriturismo irraggiungibile. Olbia e suoi misteri ora sono più vicini. E Garmisch, con i suoi stinchi di maiale, potrà finalmente essere raggiunta senza le soste nei campi base.
GS ADV ancora e sempre UNSTOPPABLE :)
Roberbero
08-10-2013, 11:28
Spero venga fuori qualche schema infatti.
Delle schede tecniche di moto.it comincio a non fidarmi più di tanto.
L'anno scorso dissero che il nuovo 800GS aveva l'albero motore a 270°, notizia rivelatesi infondata.
Sospetto che questa abbia solo il solito contralbero con qualche grammo aggiunto, giusto per riequilibrarsi con il volano più pesante.
Su motorbox sembrano essere più precisi, parlano di "smorzatore di vibrazioni montato all'uscita del cambio".
O è un "banale" parastrappi oppure un sistema del tipo di quello che l'Aprilia 1000 V60 montava su un albero a camme. Era posizionato lontano dall'albero motore per eliminare le oscillazioni.
Se fosse così, dovrebbe avere un'albero solo per se che lo comanda, perchè se montato sul cambio non sarebbe in fase.
Sono veramente curioso di saperne di più.
Bella è bella, non c'è che dire...ha un notevole fascino!
Quello che non capisco è la necessità di alzare la moto di 2 cm e il piano sella di 4 cm rispetto alla STD... Non mi intendo di fuoristrada e il motivo credo sia quello, ma sappiamo tutti benissimo che questo "panzer " da 260 kg trascorrerà il 99% della sua carriera su asfalto...
Ora, secondo me le sospensioni e la altezza sella come il GS STD renderebbero la moto più appetibile a tanti che la userebbero in maniera turistica e nel day by day come ho sempre fatto io...sicuramente io la prenderei in considerazione come alternativa all'RT1200
Parla uno alto 186 cm che l'ADV 1200 l'ha avuta,ma quando sono passato all'RT ho pensato "l'avessi fatto prima" e ho venduto anche lo scooter!! :rolleyes:
Io però se mi trovo in fuoristrada è solo perché ho sbagliato di parecchio una curva...! :lol:
La super Kappona sconta a mio modesto avviso lo stesso "difetto" della multistrada ovvero avere un motore da superbike adattato a una moto chiamata anche a fare la turistica.
l'ho provato in lungo e in largo e per me il motore KTM e' perfettamente a meta' strada tra il multistrada e il gs, prendendo il buono (e non i difetti) di entrambi. Per me attualmente il migliore.
Tornando al discorso estetico, e' ovvio che e' questione di gusti, ma la vista frontale di una adv e' la negazione del bello motociclistico. E questa ultima e' veramente un delirio di particolari estetici ridondanti e barocchi. Ma io ho la moto inguardabile e da tamarro....:lol: quindi sono avulso dal senso estetico che non mi consente di apprezzare cotanta grazia e virile bellezza! (si scherza eh..)
Aspes condivido al 100 % e non sono di parte;);):lol::lol:
Chi afferma che il ktm 1190 non è trattabile significa che non la ha provata.
il ride by-wire bosch è oggi ben superiore a quello adottato da BMW.
Se poi aggiungiamo l'evoluzione di MSC direi che BMW è ferma al palo da questo punto di vista quando sulla sicurezza è sempre arrivata anni prima di altri.
Credo che in BMW sotto questo aspetto stiano rosicando... a non essere stati i primi.
Questo significa anche che il peso di BMW non è più quello di una volta visto che bosch con KTM hanno creduto in un progetto che ha portato a dei risultati di eccellenza.
sartandrea
08-10-2013, 12:10
.....andare sempre su asfalto portandosi dietro cassapanche,ringhiere,luminarie di natale, il tutto confezionato in una estetica baroccheggiante all'inverosimile , magari con cerchi a raggi e tassellati a me lascia almento perplesso tanto uguale......
sai benissimo che tutto il design di questa nuova ADV ha come scopo principale l'ostentazione, un argomento che i produttori tedeschi conoscono molto bene
poi per carità è del tutto lecito e ognuno di noi ci fa quello che vuole con i propri (o presunti) soldi, semmai mi piacerebbe ogni tanto leggere uno che con molta onestà scrivesse "....ho preso la nuova ADV perché fa figo, ed a me piace fare il figo....."
sarei il primo a dirgli che ha fatto benissimo, seriamente
......quando sappiamo che 9 su 10 con la ADV fanno cose che farebbero (se non meglio) con una Std, se proprio si vuole un boxer....
colgo l'occasione per complimentarmi di nuovo con i "capi" della Bmw Moto, hanno fatto di nuovo centro
....
Quello che non capisco è la necessità di alzare la moto di 2 cm e il piano sella di 4 cm rispetto alla STD... Non mi intendo di fuoristrada e il motivo credo sia quello, ma sappiamo tutti benissimo che questo "panzer " da 260 kg trascorrerà il 99% della sua carriera su asfalto...
Ora, secondo me le sospensioni e la altezza sella come il GS STD renderebbero la moto più appetibile a tanti che la userebbero in maniera turistica e nel day by day come ho sempre fatto io...sicuramente io la prenderei in considerazione come alternativa all'RT1200
....
La risposta potrebbe essere perchè è una moto disegnata dal marketing !!
Ma non vorrei che poi i saputelli si offendessero....
:brushtee:
Personalmente la trovo molto bella come, bella, e' il modello attuale.
Sono perfettamente d'accordo con Aspes, riguardo al design di questa moto e del gs normale che sono piene di particolari.
La prossima verisione fra 7 - 8 anni come sara'? quante superfici disgiunte e orpelli presentera?
Premetto che non ho mai provato una R1200RT ma mi chiedo inoltre cosa offre di meglio questa moto rispetto ad una RT oltre l'aspetto piu giovanile e l'idea (soltanto l'idea) che sia una moto da grandi viaggi africani.
Roberbero
08-10-2013, 12:18
La adv è sempre stata più alta della std e pare che i suoi possessori apprezzino.
2 cm non cambiano poi molto per toccare a terra.
Secondo me, l'unico difetto è che, accessoriata come si deve, costa uno sproposito, ma capisco che questo è un dato soggettivo, dipendende dal conto in banca ed anche dalla "scimmia"
...a me piace davvero tanto.
Però 89cm da terra sono per pochi!!!...è più alta dell'attuale e io sembro già un merlo sul trespolo!!!:mad:
l'ho provato in lungo e in largo e per me il motore KTM e' perfettamente a meta' strada tra il multistrada e il gs, prendendo il buono (e non i difetti) di entrambi. Per me attualmente il migliore.
La kappona è una moto stratosferica (scelte cromatiche a parte, ma questi sono dettagli). Motore iper, comparto ciclistico di livello assoluto. Non si discute.
Ma per il mio personalissimo modo di sentire la motocicletta il GS (e l'ADV ne è la sua declinazione più opulenta) è ancora superiore all'austriaca per viaggiare. Più protezione areodinamica, più castagna in basso. Sarò innamorato di questo motore, tutto particolare, ma tant'è.
chuckbird
08-10-2013, 12:27
O è un "banale" parastrappi oppure un sistema del tipo di quello che l'Aprilia 1000 V60 montava su un albero a camme.
Anche io avevo pensato alla stessa cosa.
Ovvero che in realtà ci sia un parastrappi in più.
roastedrobert
08-10-2013, 12:50
La risposta potrebbe essere perchè è una moto disegnata dal marketing !!
Ma non vorrei che poi i saputelli si offendessero....
:brushtee:
perchè, scusa, le altre marche fanno disegnare le moto da quelli dell'Amministrazione?
La kappona è una moto stratosferica (scelte cromatiche a parte, ma questi sono dettagli). Motore iper, comparto ciclistico di livello assoluto. Non si discute.
Ma per il mio personalissimo modo di sentire la motocicletta il GS (e l'ADV ne è la sua declinazione più opulenta) è ancora superiore all'austriaca per viaggiare. Più protezione areodinamica, più castagna in basso. Sarò innamorato di questo motore, tutto particolare, ma tant'è.
con il 1190 a 140 km/h scivoli come sul velluto, ed anche più veloce è lo stesso, col gs a 140 sembrava si smontasse la moto tanto era corta la sesta, quindi per viaggiare per me il gs non è il massimo. poi i gusti..
La risposta potrebbe essere perchè è una moto disegnata dal marketing !!
(...)
:brushtee:
Mi pare che non da oggi (perfino in Ducati :lol:) i marchi principali abbiano abbandonato la strategia di affidare la progettazione ad un "artista", cercando poi di imporre il prodotto sul mercato.
Si "ascolta" (o si cerca di farlo) il mercato e gli si confeziona il prodotto che vuole (o che è indotto a volere :lol:)
A meno di non volersi posizionare in una piccola nicchia....
insomma..dite la verità..se era un incrocio tra una Gold Wing e un Kappa non era meglio?? Ormai ce ne sarebbe anche bisogno..ditelo a quelli del marketing!! retromarcia, sei o sette cilindri, cavalletto motorizzato, 200 cv, invece hanno fatto il solito incrocio tra consanguinei in linea retta!
la sella dell'adv in posizione bassa è alta come la sella del GS STD in posizione alta; però hanno sagomato la sella stringendola verso l'attaccatura al serbatoio, per cui come cavallo si guadagna qualcosa
...non è verissimo quello che dici, la std in posizione alta è 87cm, la nuova adv in posizione bassa ne è 89.
Poi direi che il problema si sposta di poco, se arrivi a malapena a terra su un mezzo da 260kg qualche problemino ce l'avrai. Ti scrive uno che è 172cm ed ha un adv.
marchino m
08-10-2013, 13:34
dalla cartella stampa:
Per l’esercizio nella nuova R 1200 GS Adventure l’albero a gomito del motore Boxer è stato equipaggiato con una massa volanica aumentata di circa 950 grammi. Questa assicura un funzionamento del motore ancora più regolare e offre delle caratteristiche di esercizio migliori , soprattutto nella guida off-road a velocità e regimi bassi, per esempio nei passaggi trial. Il comportamento di guida ottimizzato viene supportato dallo smorzatore di vibrazioni supplementare montato tra l’uscita del cambio e l’albero cardanico.
la ADV deve essere alta per evitare che sia guidata da chi non la merita, cioè chi non sa guidare le moto alte
:brushtee::brushtee::brushtee::brushtee:
soprattutto nella guida off-road a velocità e regimi bassi, per esempio nei passaggi trial.
qui quelli del markketting si sono superati... non vorrei vedere come prox testimone della GS adv Toni Bou :lol::lol::lol:
per esempio nei passaggi trial.
chi ha scritto la cartella stampa e' un fine umorista.
i faretti...dove li hanno messi i faretti tipo scarabeo?????
sono troppo sotto!
riguardo al design di questa moto e del gs normale che sono piene di particolari.
La prossima verisione fra 7 - 8 anni come sara'? quante superfici disgiunte e orpelli presentera?
non sono esperto, ma in campo auto viene definito mi pare "sovradesign", ovvero il "troppo" volutamente cercato. Mi fa venire in mente certe auto ultima moda che hanno le fiancate letteralmente tormentate da spigoli,curve e leziosita' varie (la focus per esempio).
Se ponete la attuale adv a fianco a questa, sembra quasi "pulita" , e addirittura "snella". Mi sembra che si stia snaturando il concetto di motocicletta , sebbene riconosco che l'estetica e' questione di opinioni, e non mi permetto come fanno alcuni di sentenziare su una moto "e' splendida" oppure "e' inguardabile".
http://www.moto.bmw.it/AziendaEventiMoto/News.WCMS/2013/img/news/big/10_avventura.jpg
rsonsini
08-10-2013, 14:27
Eheheh, e' sempre bello leggere tutti i commenti negativi sulle moto nuove. L'adv e' grosso e chi ce l'ha dovrebbe fare 80000km l'anno solo in fuoristrada.
Invece chi si compra il ktm e ci va al lavoro tutte le mattine in citta' dovrebbe per qualche motivo essere perfettamente coerente.
Ci sono decine di incoerenze nel mondo motociclistico, e ognuno sembra volerne accettare solo una parte (spesso quelle che gli fanno più comodo).
Non sara' certo il terzo modello di adv a cambiare le abitudini ormai marcate, pero' mi meraviglia che certi discorsi siano ancora in giro...
Roberbero
08-10-2013, 14:27
Passaggi Trial è inteso come l'andare a vedere dove passano le gare di Trial? :lol:
il parcheggio dove lasciano i camper...
Non sara' certo il terzo modello di adv a cambiare le abitudini ormai marcate, pero' mi meraviglia che certi discorsi siano ancora in giro...
dobbiamo pur passare il tempo :lol::lol:. mancano ancora alcuni aforismi tipici buoni per qualunque moto:
"a che serve?"
"ne' carne ne' pesce"
"era meglio quella prima"
"sara' meglio quella dopo"
"costa troppo"
"costa troppo poco"
..
..
aggiungere a caso...
Bastano una ruota anteriore a raggi da 19 pollici, le sospensioni più alte e un grosso serbatoio da raid per definire una moto Adventure? Dipende da quanto lontano si spingono i propri desideri, da quanto è ampio l’orizzonte dei sogni. Dipende dal carattere che una moto ha impresso nel suo codice genetico. E, soprattutto, quanto si può fare affidamento su di essa. Se si vuole andare lontano, su ogni terreno e a qualsiasi latitudine, la nuova BMW R 1200 GS Adventure è la compagna di viaggio ideale. Ed è, non a caso, una delle novità più attese del Salone della moto di Milano di novembre. Il suo punto di forza è il boxer raffreddato ad aria e acqua da 1.170 centimetri cubi e 125 cavalli già disponibili a 7.750 giri con alcuni ritocchi che ne migliorano la coppia erogata e la sensibilità di guida soprattutto sullo sterrato, che è il terreno naturale della Adventure. In viaggio aumenta l’autonomia grazie al serbatoio di alluminio da 30 litri, 10 in più rispetto alla R 1200 GS. Già nella versione di serie, la Adventure è equipaggiata con ABS, Controllo automatico della stabilità ASC e le due modalità di guida “Rain” e “Road”, che consentono di adattare le caratteristiche della moto alle condizioni della strada, specie quando è scivolosa. La ciclistica non è da meno, visto che il telaio in acciaio della R 1200 GS è ammortizzato da sospensioni dalla corsa allungata di 20 millimetri. Aumentano la distanza da terra (10 millimetri in più) e la maneggevolezza, grazie alla geometria del monobraccio modificata. Il comfort di guida si affida alle possiblità di regolazione della sella e dell'ampio parabrezza con i deflettori. Lo styling? Di sostanza: ridisegnato e caratterizzato dalle staffe paramotore e serbatoio, connota la Adventure come punto di riferimento per i viaggiatori instancabili. Le immagini, le informazioni e l’ampia gamma di optional sono consultabili sul sito www.bmw-motorrad.it.
perchè, scusa, le altre marche fanno disegnare le moto da quelli dell'Amministrazione?
ah già.. oggi è generalmente accettato che sia così..
si studi aun target e gli si fa la moto.. vediamo se indovini il target di questa ?
;)
il serbatoio in alluminio e' una finezza ma mi fa paura. Nel tempo
cmq è giusto così se volgiono vendre ma assomiglia più ad un detersivo..
BMW cmq rispetto ad altri marchi cerca di metterci anche un pò di meccanica sotto (e troppa elettronica)..
sartandrea
08-10-2013, 14:54
....10_avventura.jpg....
:lol: :lol: :lol: :lol:
chuckbird
08-10-2013, 14:55
Se ponete la attuale adv a fianco a questa, sembra quasi "pulita" , e addirittura "snella".
E' questione di punti vista.
Io la mia moto la trovo snellissima :lol:
Se salgo su qualsiasi altro mezzo a due ruote "normale" mi sembra una bicicletta.
Tieni anche presente che vado continuamente sia su moto che su bici, quindi sono completamente abituato ai due estremi, passando con disinvolutura dall'una all'altra.
il serbatoio in alluminio e' una finezza ma mi fa paura. Nel tempo
Come quello dei mie K a sogliola...:!:
con il 1190 a 140 km/h scivoli come sul velluto, ed anche più veloce è lo stesso, col gs a 140 sembrava si smontasse la moto tanto era corta la sesta...
Dai su, dire che a 140 il GS pare si "smonti" mi pare fantasioso
Nicchia ?? Non è una moto di nicchia una da 25.000 ?
Con +o- gli stessi soldi ti accatti questa che non ha un atomo di plastica
(per i non amanti della plastica) ed è una moto di nicchia..
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/2011-cr-s-duu-motorcycle-pricing-announced-26450_1.jpg
Anche il prezzo è una magia del marketing..
http://www.moto.bmw.it/AziendaEventiMoto/News.WCMS/2013/img/news/big/10_avventura.jpg
Questa versione col ferro di cavallo luminoso ha un anno in più di garanzia contro difetti meccanici.
Salvo che non si guasti il ferro di cavallo: allora un anno in meno.
uno vorrebbe anche la moto giusta..quella che sogna...va a finire che se non mi fanno la moto giusta me la costruisco da solo con dei vecchi pezzi di Lem, di razzi Saturn, telaio della Graziella Cross, trasmissione integrale 2X Yamaha TT e motore dell'Honda Turbo.
roastedrobert
08-10-2013, 15:26
Nicchia ?? Non è una moto di nicchia una da 25.000 ?
Con +o- gli stessi soldi ti accatti questa che non ha un atomo di plastica
(per i non amanti della plastica) ed è una moto di nicchia..
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/2011-cr-s-duu-motorcycle-pricing-announced-26450_1.jpg
Anche il prezzo è una magia del marketing..
ah bella è bella, poi ti ci voglio veder a fare in due più bagagli una vacanza da qualche migliaio di chilometri..
OT
il weekend scorso ho visto una Duu in giro per Milano
dire che e' bella e' poco
fine OT
Come quello dei mie K a sogliola...:!:
l'alluminio patisce le vibrazioni, e se comincia a perdere sono cavoli amarissimi. PEr un serbatoio meglio della plastica non esiste.Sentimentalismi a parte.
highline76
08-10-2013, 15:57
Ci fanno sempre piacere questi commenti dall'alto contenuto tecnico.
Complimenti.
ahahahahaahah..... che ridere.... ma fammi il piacere va.... Come se qui dentro fossero tutti ingeneri meccanici...soprattutto quelli per cui le GS1200 sono "BELLE" e tutte le altre moto fanno caXare.....:mad: (ossia la stragrande maggioranza di possessori di GS....)
E cmq io ho espresso un mio parere personale. Come tutti del resto
sartandrea
08-10-2013, 16:25
l'alluminio patisce le vibrazioni, e se comincia a perdere sono cavoli amarissimi. ......
alluminien tedeschen essere diverso....:lol:
ma zio becco,
son 10 anni che usano plastica a gogò e quando decidono di metterci un po di metallo fanno in alluminio l'unico componente che proprio una Adv non dovrebbe avere :confused:
merlino non ha ricordato a caso le serie K
Grande_Jo
08-10-2013, 16:38
l'alluminio patisce le vibrazioni, e se comincia a perdere sono cavoli amarissimi. PEr un serbatoio meglio della plastica non esiste.Sentimentalismi a parte.
Scusa la perplessità, ma nella II guerra mondiale per gli aerei si usava l'alluminio, i serbatoi di che materiale erano?
Ti chiedo per ignoranza......vorrei pensare che un serbatoio sia collegato al resto della moto con viti, bulloni e guarnizioni in gomma, potresti spiegarmi dove sta il problema..? Denghiu, leggo sempre volentieri nozioni tecniche da chi ne sa + di me (quasi tutti....:lol: )
Grande_Jo
08-10-2013, 16:40
Esteticamente....... A me me pias.......vedremo a breve live come si presenta!
serbatoi in alluminio se ne fanno e se ne son sempre fatti, ma se vuoi farlo leggero deve essere sottile, e alla lunga le vibrazioni le patisce, ho visto io un k75 (ex di peranga) col serbatoio venato. Al giorno d'oggi farlo e' una finezza costosa e abbastanza ingiustificata soprattutto su una moto dove sara' nascosto. Per lo piu' oggi e' un vezzo estetico da special (mio fratello ne sta facendo fare uno per la sua norton 961se)
chuckbird
08-10-2013, 16:45
Aspes, però oggi c'è l'idroformatura.
Ai tempi del K75 c'era il semplice stampaggio.
Il serbatoio della ADV 2014 sarà realizzato con l'hydroforming quasi sicuramente.
mi piacerebbe sapere bene come verra' costruito e le vere motivazioni, cosi', per interesse tecnico. c'e' sempre da imparare e sicuramente avranno avuto i loro motivi.
Sirandrew1977
08-10-2013, 16:53
e no cazzo......... ho sperato fino all'ultimo di poter dire: " non mi piace ".......
ma adesso porca di quella trota......... ma quanto è bella????
pero' tanto di come vanno le cose adesso ( almeno per me ) mi tengo la mia ;)
sartandrea
08-10-2013, 17:07
una piccola curiosità,
va bene la prospettiva però possibile che dall'alto non si veda là davanti quel becco da Concorde .....:scratch:
http://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-dati-e-immagini-ufficiali/th/bmw-r1200gs-adventure-2014-17-620x350.jpg
comunque pure questa ha i cilindri difettosi :lol:
chuckbird
08-10-2013, 17:09
Questa è la mia
http://img9.imageshack.us/img9/3929/ljvh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/ljvh.jpg/)
E' cambiato ben poco.
Le quote sono grosso modo le medesime.
Anzi la nuova sembra anche leggermente più stretta dove conta, ovvero dalla parte della sella.
chuckbird
08-10-2013, 17:23
Ecco una cosa che mi dispiacerebbe perdere con il nuovo modello sarebbe il comando delle frecce a doppi pulsanti.
tigrotto
08-10-2013, 17:28
il paramotore esteso sulla carena in inox e' inguardabile,per il resto la personalita' e' rimasta invariata ,nelle sue sproporzioni rimane certamente unica ...che per una maxienduro e' tutto .
le moto belle sono altre panigale in primis...
sartandrea
08-10-2013, 17:54
il paramotore esteso sulla carena in inox e' inguardabile.....
perlomeno questo protegge un vero serbatoio,
non come quello del GS800 Adv che protegge la base di un metro cubo di plastica vuota :lol:
giuro che a volte non capisco....
Luponero
08-10-2013, 18:00
Gli steli sono rimasti da 37 come sulla STD!
dcsr75krapfen
08-10-2013, 18:43
onestamente in foto non mi piace magari dal vivo mi sembrerà meno moto della Peg Perego...
chuckbird
08-10-2013, 19:04
Gli steli sono rimasti da 37 come sulla STD!
Dove lo hai letto?
rsonsini
08-10-2013, 19:17
Ecco una cosa che mi dispiacerebbe perdere con il nuovo modello sarebbe il comando delle frecce a doppi pulsanti.
Sacrificherei questo pregio in virtù dei nuovi. Per me il salto prestazionale e' molto maggiore! Pero' hai ragione anche a me piace il comando tradizionale bmw.
Grande_Jo
08-10-2013, 19:19
Questo mi dispiacerebbe.....Mi sembrano un po' esili
Grande_Jo
08-10-2013, 19:22
che ci vuoi fare, in fondo sono tedeschi...:)
Stesso pensiero, adesivo inguardabile....
Dove lo hai letto?
probabilmente qui :
http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/services/manuals/manuals_main.html¬rack=1
roastedrobert
08-10-2013, 19:52
ah già.. oggi è generalmente accettato che sia così..
si studi aun target e gli si fa la moto.. vediamo se indovini il target di questa ?
;)
perchè scusa, in KTM o Ducati ecc invece fanno una moto e poi sperano che piaccia a qualcuno? Forse la nuove enduro anti GS sono nate da una ispirazione (150 cv, mappature ecc) che non teneva minimamente in conto il target?
Non è da oggi che tutte le aziende, in ogni settore, hanno un mercato di riferimento a cui si rivolgono, e cercano di avere una offerta che lo soddisfi, cosa c'è di male?
Consideriamo poi che la nuova ADV non è che l'evoluzione di più di 30 anni di GS, una categoria di moto che non esisteva neppure, e il mercato lo ha creato.
Per quanto riguarda il target cosa dovrei risponderti, barboys?
Ti dirò, personalmente non prendo un aperitivo da anni, vengo da una KTM 990 SM e probabilmente permuterò la mia attuale GS LC con la nuova ADV se mi piacerà all'EICMA. In moto ci faccio migliaia di KM e non attacco patacche di caponord anche se ci vado, vuoi dire che sono fuori target e non devo comprarla? :)
Luponero
08-10-2013, 19:56
Dove lo hai letto?
Scheda tecnica sul sito BMW Italia.
Il Maiale
08-10-2013, 20:02
chi mi fa un riassunto? insomma la vecchia è un bocchino stratosferico?
Riassunto?? Mi sembrano un manipolo di 14enni di 30 anni fa davanti al primo 50!!
La vecchia un bocchino???! Zk dimmi che bottone devo schiacciare!!! :-)
a me le patacche piacciono tanto, di ogni tipo!
Grande_Jo
08-10-2013, 22:00
Ragazzi la patacca non si discute....MAI!
Grande_Jo
08-10-2013, 22:03
probabilmente qui :
http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/services/manuals/manuals_main.html¬rack=1
Eeeehhhhhmm Cit ma chi non spiccica il crucco.....? Traduzione esiste o solo a spizzichi e bocconi abbiamo le info?:lol::lol:
Sai la :arrow: è gigante........
Jo.......era per darmi delle arie ........
:lol: ah ah ah ah :lol:
in realtà come ha detto luponero c'è anche sul sito di bmw italia
;);)
Prezzo full optional ,dynamic esa tris borse ecc. tra 23.500 e 24.500 Consegne fine febbraio.Informazioni indicative da concessionario.Gli addetti ai lavori le proveranno ad inizio febbraio a Marbella.
wedgetail
08-10-2013, 23:24
Abbastanza bella, un po' troppo Lego, fuori di testa il prezzo..
Luponero
08-10-2013, 23:29
Siamo vicini ai vecchi 50 milioni di lire, mi sembra che non si stiano più regolando!
Visto il numero di vendite dell'ultima e la vetta delle classifiche di vendita i crucchi avranno pensato : "tanto ce le comprano lo stesso, ... quindi ... "
Quanto costa far togliere tutti quei tubi stile "parco giochi per bimbi"???
Non c'è tra gli optional??
Invece del verde militare potevano fare direttamente il "camouflage" (prima si chiamava "mimetico" ma adesso è fuori moda:lol:)...così se Lapo la ordina non deve nemmeno modificarla :lol::lol:
A parte le "tubular bells" è carina...peccato che il prezzo sarà rapportato a Lapo...ci compri 3 utilitarie con quei soldi azz e stra-azz!! :rolleyes::rolleyes:
brontolo
09-10-2013, 07:02
(..) tra 23.500 e 24.500 (..)
:rolleyes: Re ga la ta ... ZK!
Grande_Jo
09-10-2013, 07:52
Chi ha parlato??....chi caxxo ha parlato.....?? Soldato Joker?? (Cit. Full Metal Jacket)
...Il verde oliva è il colore + bello che han fatto......un mezzo d'assalto come la nuova ADV DOVEVA ESSERE verde oliva!!!mancano due belle minigun sulle alu e se a posto, nessun altro optional.
Poi che a qualcuno non piaccia, beh, esistono altre colorazioni , il wrapping, il carrozziere.....
..... In moto ci faccio migliaia di KM e non attacco patacche di caponord anche se ci vado, vuoi dire che sono fuori target e non devo comprarla? :)
Fai bene.. potendo e volendo è una bella soddisfazione..
Io osservosolo che: 30 anni di evoluzione GS sono da qualche tempo indirizzati ai numeri
di vendita e le ultime ADV sono sempre più delle RT vestite da fuoristrada..
(pensa che neppure con la HP2 di serie si riusciva a fare fuoristrada !)
Le stesse che dici cose si possono fare con altri mezzi
(quanto mi divertivo in 2 e bagagli con la vespa .. non bastava
lo spazio ? mettevo il portapacchi davanti, se non è avventura questa :lol: )
Volerle fare con una bmw ADV gigantesca da 25 mila euro
si porta dietro tutta una serie di motivazioni che il marketing bmw è abile a
sfruttare .. IMHO
ciao
...e c'è da dire che quando le bmw non facevano questi numeri di vendita era offerta l'assistenza stradale A VITA (se primo proprietario) con eventuale carro attrezzi: è il caso del mio 1150 del 2002 che gode ovviamente ancora di questa garanzia (utilizzata un paio di volte per problemi minori).
Da quando la GS è diventata una moto di massa non solo hnno gonfiato i listini ma hanno anche tolto la garanzia "da grandi viaggiatori". "Così va il mondo" diceva Totò toccando il culo a Peppino De Filippo.
rsonsini
09-10-2013, 09:06
Quindi visto che basta la vespa il gs si compra solo se si cede all'ipnosi del marketing, mi sembra chiaro.
Il fatto che in un settore di mercato -quello delle moto- il prodotto di gran lunga più caro (fra le pseudo enduro stradali) sia anche quello di gran lunga più venduto (fra tutte le moto) è un fenomeno nuovo. Non era mai accaduto in altri ambiti, nè in quello motociclistico. E questo deve far pensare chi ha i mezzi per farlo.
Non bisogna credere che il marketing sia per gli idioti, non è così che funziona. L'Italia è particolarmente interessata (dovrebbe) perchè da noi ci sono i listini più alti per questa moto e ne siamo il secondo paese acquirente dopo la Germania. E questo in periodo di crisi.
Ecco una cosa che mi dispiacerebbe perdere con il nuovo modello sarebbe il comando delle frecce a doppi pulsanti.
Assolutamente !
Questo "adeguamento" ai comandi "standard" lo trovo molto "involuzione" e sicuramente non di mio gradimento.
E aggiungo che, secondo me, la "plancia" di comando di questa nuova ADV dà un'idea molto plasticosa, se paragonata ai manubri 1150, ad esempio (vaschette fluido freni e frizione Magura e pulsanti meno cinesi.....).
Ribadisco comunque che la moto mi piace.
:lol:
chuckbird
09-10-2013, 10:10
Bè la frizione Magura è anche presente sulla mia.
E' una marca ottima in quel campo.
E' il quadro un po' troppo rifinito che imho potrebbe darti questa impressione.
Il resto ha un impostazione più moderna.
Specchietti in primis... anche io adoro quelli classici tondi alla topolino.
Quindi visto che basta la vespa il gs si compra solo se si cede all'ipnosi del marketing, mi sembra chiaro.
per andare in giro col sorriso sì.. basta eccome..
ma perchè tutti quelli con l'ADV hanno la faccia dura e incazzata ?
è compresa nel pacchetto adventure ?
:scratch:
rsonsini
09-10-2013, 11:24
per andare in giro col sorriso sì.. basta eccome..
ma perchè tutti quelli con l'ADV hanno la faccia dura e incazzata ?
è compresa nel pacchetto adventure ?
:scratch:
A parte che bisogna considerare che il fatto che basti A TE non rende la sensazione universale. Detto con affetto da parte di uno che la px ce l'ha avuta fino a poco tempo fa.
Seconda cosa: Anche io ho incontrato tanti str***i seduti sugli adv ma ne ho incontrati altrettanti seduti su altre moto. Voi vorreste fare della moto posseduta un metro di giudizio oggettivo del guidatore e non saro' mai d'accordo con una generalizzazione cosi.
...........
ma perchè tutti quelli con l'ADV hanno la faccia dura e incazzata ?
con le altre moto girano tutti ebeti con un perenne sorriso in faccia.
mia pare incontrovertibile come sillogismo.
...... Concordo in pieno con MagnaAole....!!!!
... pure senza lombrico si pesca alla grande ... :lol: :lol:
parliamo della moto, non di chi se la può permettere e la compra. punto
io mi attengo rigorosamente a questo principio infatti.
E siccome bazzico nel mondo moto da 38 anni, come tanti di voi, ne ho visto a tutti i modi. E ho visto che ogni fenomeno a un certo momento "digrada" in maniera insensata per poi sparire all'arrivo di una nuova moda.
DI solito il "degrado" e' un aumento insensato di prestazioni fino al punto di rendere il mezzo inusabile per tutti i giorni.
L'abbiamo visto per le moto da "regolarita'" anni 70, per le 125 anni 80, per le supersport 600-1000 degli anni 90 e 2000.
ORa si sono affermate moto che se vogliamo fanno della loro usabilita' il pregio. Benissimo. Ma se queste moto diventano sempre piu' mastodontiche presto saranno sempre di piu' quelli che cercheranno qualcosa alla propria portata. Non dimentichiamo che la moto la guida un uomo, con caratteristiche fisiche ben definite, e il limite in cui quell'uomo sara' in apprensione ogni volta che dovra' muovere la moto da ferma per spostarla in garage, con la paura di coricarla e non poterla rialzare, e' molto vicino. Oltretutto con motociclisti sempre piu' anziani. Per ora il mercato da' loro ragione, ma il successo di robe tipo honda nc700x dovrebbe far pensare. Io per esempio aspetto con gran curiosita' la MT09 declinata tipo TDM se la faranno. Ma senza andar lontano dal segmento, il ktm 1190 e' maneggiabile senza imbarazzi da fermo.
managdalum
09-10-2013, 13:30
a ridaje con le offese personali
proprio non se ne può più fare meno, mah...
...
Magari mi è sfuggita, potresti indicarmela per favore?
Perché mi sto facendo una certa idea ...
Il successo della nc700x è il prezzo in un paese in piena crisi. Che sia una moto non lo pensa quasi nessuno, che sia divertente lo pensano quasi tutti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |