PDA

Visualizza la versione completa : foto ufficiali GS ADV


Pagine : 1 [2]

Tric
09-10-2013, 13:33
Aspes il tuo ragionamento e' perfetto ma non sono cosi sicuro se il male che portera' alla riduzione delle vendite di questo tipo di moto sia piu il peso o la potenza che alcune enduro stradale hanno ormai raggiunto.

rsonsini
09-10-2013, 13:59
Continuo a ritenere, e insisto nel ribadirlo, che fare un parallelismo tra motociclista e moto che ha acquistato sia veramente un atteggiamento privo di buon senso.
Chi ha scritto che non saluta i gs perché non ricambiano mai poi... Urlagli pappappero mentre vi incrociate, vedrai che capiranno! :D

P.s: siamo ot

Grande_Jo
09-10-2013, 14:10
per andare in giro col sorriso sì.. basta eccome..
ma perchè tutti quelli con l'ADV hanno la faccia dura e incazzata ?
è compresa nel pacchetto adventure ?

:scratch:

Di la verità.....vorrei ma non posso??
Scusa la franchezza ma i gusti e le scelte sono SEMPRE soggettive, l'invidia è una brutta bestia, aspetta qualche anno e te la pigli usata se te gusta.
Se nun te pias (cit.) vivi e lascia vivere fratello.....detto da me tutto questo love and Peace può sembrar strano ma caxxo è 20 anni che ci si divide tra pro e contro GS......e basta, godetevi la moto che avete, anzi, godiamoci la moto che abbiamo e facciamo le ns chiacchiere da bar senza puntare sempre il dito su qualcuno!;)

aspes
09-10-2013, 14:11
Aspes il tuo ragionamento e' perfetto ma non sono cosi sicuro se il male che portera' alla riduzione delle vendite di questo tipo di moto sia piu il peso o la potenza che alcune enduro stradale hanno ormai raggiunto.

la potenza non e' un problema, tanto la manetta ce l'ha in mano l'uomo, ormai le rendono trattabili e usabili da chiunque. La differenza e' che il "cumenda" su una audi da 500 cv si regola il sedile e sta come un pascia', maneggiare simili pesi e dimensioni, in punta di piedino alla carla fracci ai semafori o mentre parcheggi in garage, o ci sali sopra dovendo fare una spaccata multipla per non dare un calcio alle cassapanche di alluminio, non e' alla portata di tutti. Io sono 1,78, sono abbastanza agile e smaliziato, ma se devo salire sulla moto carica o la tengo appoggiata sul laterale mentre scavalco oppure ho problemi. E considera che se si corica la so tirar su da solo, ma non credo che tutti siano capaci.
Credo che non sia cosi' infrequente che un non espertissimo si corichi ripetutamente parcheggiando, lo abbiamo letto (e deriso) anche qui su qde.
E quello non lo compra piu' un transatlantico.
Hai voglia a sentire la fregnaccia di tutte le riviste...copincollata e buona per qualunque petroliera..."appena passati i 30 km/h la moto diventa insospettabilmente maneggevole". Dillo a quello che si corica sulla rampa del garage.Ma questo non si puo' dire perche' a 99 su 100 di quelli cui succede si vergogna a dirlo.

OcusPocus
09-10-2013, 14:15
Quoto in toto gli ultimi 2 interventi di Aspes.

Per quanto ve ne potesse fregare eh...:confused:

Rado
09-10-2013, 14:19
si, Aspes fa un discorso sensato ma la Adv è volutamente esagerata per accontentare un segmento di clientela che la vuole così: è una specie di Cayenne delle moto, grassa ed esibizionista in esterno perchè la moto non ha interni: la compra chi vuole distinguersi e il prezzo alto può giocare addirittura a favore (chi compra non è un addetto ai call center).

Il successo di UNA pseudo enduro stradale (la GS, quella standard) è anche di marketing ma non solo, perchè le moto tuttofare con manubrio largo sono effettivamente più "totali" di altre. Mettici l'aureola made in Germany, il fatto che il progetto motore è comunque valido ed efficiente, più il fatto che i motociclisti italiani si muovono spesso in gregge (beeeh comunque niente di male :lol::lol::lol:) e il gioco è fatto.

rsonsini
09-10-2013, 14:28
A me l'electra glide si è coricata sulla rampa in garage. È stato uno dei momenti piu' bui della mia vita motociclistica. E un'altra volta in una curva in salita con mia moglie dietro.
Ma non ho capito il vostro ragionamento, date addosso all'adventure e ai possessori di adventure perché?
Qualcuno di loro sbaglia moto, e la rivende. Quindi?

bluejay
09-10-2013, 14:31
Di la verità.....vorrei ma non posso??
Scusa la franchezza ma i gusti e le scelte sono SEMPRE soggettive, l'invidia è una brutta bestia, aspetta qualche anno e te la pigli usata se te gusta.
Se nun te pias (cit.) vivi e lascia vivere fratello.....detto da me tutto questo love and Peace può sembrar strano ma caxxo è 20 anni che ci si divide tra pro e contro GS......e basta, godetevi la moto che avete, anzi, godiamoci la moto che abbiamo e facciamo le ns chiacchiere da bar senza puntare sempre il dito su qualcuno!;)

AMEN ! :D

P.S.: A me i biemvuisti stanno sulle OO :lol:

Tric
09-10-2013, 14:49
Aspes e' vero quello che dici ma ti immagini la prossima versione della multistrada o KTM 1190 adv ?
Non potra avere solo 150 cv come il modello attuale dovra' averne sicuramente almeno 10 cv in piu e per reggere questi cv in piu dovra' cambiare la ciclistica, rendendo la moto forse piu nervosa e meno user friendly. Poi certo l'elettronica fa miracoli e con quella ci si puo mettere una pezza quasi sempre

Alla fine la supersportiva che per primo ha segnato la fine della vendita delle supersportive e' stata la R1 e poi la R6 e la prima aveva 150 cv. Adesso queste potenze sono tipiche di enduro stradali.

Quella della maneggevolezza delle moto da 250 e passa kg come si legge spesso nelle prove sui giornali anche a me fa ridere.
Mi chiedo se questi hanno mai provato una moto da 120-150 kg effettivi e poi discutere di cosa sia la maneggevolezza.

spagnol
09-10-2013, 14:51
Il successo della nc700x è il prezzo in un paese in piena crisi. Che sia una moto non lo pensa quasi nessuno, che sia divertente lo pensano quasi tutti.

100 % d'accordo

sartandrea
09-10-2013, 15:11
Il successo della nc700x è il prezzo in un paese in piena crisi. .......

la crisi è così profonda che il GS costa il triplo e vende il doppio, Hypermotard/strada ha vendite simili alla NC pur costando il doppio come pure la Multi con numeri simili e costa il triplo...... alla faccia della crisi :lol:


la NC si vende bene (fin dall'inizio) perché è una moto con un rapporto Sostanza/Prezzo inarrivabile per quasi tutti



e sono in tanti a pensare che sia una vera moto.......altro che quasi nessuno

Murdoch
09-10-2013, 15:15
Per dare qualche dato certo in Germania la nuova GS Adventure 2014 costa 15.900 euro

http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/bike/enduro/r1200gsa/r1200gsa_overview.html

si veda in fondo alla pagina

Qui da noi costerà 2000 euro in + come minimo, si veda la differenza con il modello Standard

La prendiamo in Germany??

Roberbero
09-10-2013, 15:18
Le moto citate si vendono lo stesso perchè i sogni non hanno prezzo.
Ognuno ai suoi gli dà il valore che crede, ed è disposto anche ad indebitarsi per realizzarli.
Se la moto è fatta bene e fà sognare la si vende lo stesso.

Per tutte le altre, quelle intelligenti, si guarda anche il rapporto qualità-sostanza/prezzo.

President
09-10-2013, 15:20
Aspes, però oggi c'è l'idroformatura.
Ai tempi del K75 c'era il semplice stampaggio.

Il serbatoio della ADV 2014 sarà realizzato con l'hydroforming quasi sicuramente.

L'idroformatura é una tecnologia vecchia da quanto ne so io.

sartandrea
09-10-2013, 15:31
[president] L'idroformatura é una tecnologia vecchia da quanto ne so io.




ricordo di aver studiato il suo principio quando frequentavo le superiori.....:lol:

roastedrobert
09-10-2013, 16:05
Per dare qualche dato certo in Germania la nuova GS Adventure 2014 costa 15.900 euro

http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/bike/enduro/r1200gsa/r1200gsa_overview.html

si veda in fondo alla pagina

Qui da noi costerà 2000 euro in + come minimo, si veda la differenza con il modello Standard

La prendiamo in Germany??

poi bisogna aggiungere un bel 3% di differenza IVA ( da loro è il 19..)

Carl800GS
09-10-2013, 16:11
Scusate, ma fatico un pò a comprendere i commenti di stupore relativi al prezzo del mezzo in questione....:confused:
Il precedente modello lo regalavano? :mad:
No perchè mi pare che sia tutto allineato con quanto si è visto fino ad oggi.

Che poi, la STD a oltre 19 mila cucuzze (full opt, ma ancora senza tris Vario o ALU) non spaventa lo stesso? :lol:

Mah...

Rado
09-10-2013, 16:20
Per dare qualche dato certo in Germania la nuova GS Adventure 2014 costa 15.900 euro

http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/bike/enduro/r1200gsa/r1200gsa_overview.html

si veda in fondo alla pagina

Qui da noi costerà 2000 euro in + come minimo, si veda la differenza con il modello Standard

La prendiamo in Germany??
La differenza reale tra Italia e Germania è molto più dei 2000 euro che si pagheranno in più, perchè un operaio della Fiat guadagna 1.100 euro, mentre uno della Volkswagen guadagna circa 3.000 euro e lavora meno ore del nostro. La moto è la stessa, ed è anche una buona moto, ma il rapporto prezzo/potere d'acquisto è completamente diverso.

Ora, siccome il sistema tedesco lo manteniamo anche noi, se guadagniamo di meno e acquistiamo certi loro prodotti a un prezzo supermaggiorato, da "affezionati" esterofili, si può dire senza offendere nessuno che certo, la moto è un sogno e i sogni non hanno prezzo, ma che in certi sogni è compresa una discreta dose di imbecillità?

Perchè guadagnare di meno per pagare di più e sentirsi poi ripetere qui nel forum la litanìa che "i sogni non hanno prezzo" e che "ognuno spende i propri soldi come vuole" un po' fa girare i cosidetti, non è che oltre al marketing c'è in giro un virus che rende rincoglioniti ed ebeti?
Io sono fuori dal tunnel, non ho il complesso dell'ultimo modello e si: avrei i soldi per comprare la nuova zoccola cicciona (GS Adv) a prezzo da bordello di lusso, ma mi tengo la classica GS che va bene. Non per questo mi sento superiore sia chiaro: pongo un dubbio!!

roastedrobert
09-10-2013, 16:41
[QUOTE=Rado;7688035]La differenza reale tra Italia e Germania è molto più dei 2000 euro che si pagheranno in più, perchè un operaio della Fiat guadagna 1.100 euro, mentre uno della Volkswagen guadagna circa 3.000 euro e lavora meno ore del nostro. La moto è la stessa, ed è anche una buona moto, ma il rapporto prezzo/potere d'acquisto è completamente diverso.

Ora, siccome il sistema tedesco lo manteniamo anche noi, se guadagniamo di meno e acquistiamo certi loro prodotti a un prezzo supermaggiorato, da "affezionati" esterofili, si può dire senza offendere nessuno che certo, la moto è un sogno e i sogni non hanno prezzo, ma che in certi sogni è compresa una discreta dose di imbecillità?

Perchè guadagnare di meno per pagare di più e sentirsi poi ripetere qui nel forum la litanìa che "i sogni non hanno prezzo" e che "ognuno spende i propri soldi come vuole" un po' fa girare i cosidetti, non è che oltre al marketing c'è in giro un virus che rende rincoglioniti ed ebeti?
------------------------------------------------------------------------------

scusa, però mi devi spiegare perchè la Ducati multistrada pikes peak, prodotta a Bologna, costa più dell'ADV, se seguissi il tuo ragionamento dovrebbe costare 10000 euro...

Rado
09-10-2013, 17:20
Non lo so, non conosco i costi industriali di Ducati, so però che la stessa moto in Inghilterra costa di meno, pur con il trasporto in più. Una spiegazione potrebbe essere che con questa storia che i sogni non hanno prezzo e con tutti i "furbini" che la ripetono, da noi i sogni costano di più che altrove. Questa ipotesi è confermata in modo più "colto" da studi di marketing secondo cui l'italiano acquista con una spinta più emotiva e meno razionale di un americano e di un tedesco.

Un altro fattore è il concetto di listino: noi italiani concepiamo il listino come un riferimento rispetto al quale ottenere uno sconto. Spesso all'estero il listino è listino, e basta, salvo promozioni commerciali pubbliche. In altri paesi dove impera la cultura della concorrenza, per esempio negli USA, non esiste neppure il listino, esiste solo il prezzo consigliato, poi ogni concessionario fa il suo prezzo: non dice che è scontato, è il suo prezzo.

managdalum
09-10-2013, 18:44
Murdoch, hai postato lo stesso concetto in 3 thread diversi.
Per i discorsi sulla differenza di prezzo con la Germania usiamo solo questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7688014#post7688014) thread.
Grazie

uccio63
09-10-2013, 18:58
Ma nessuno parla della cosa più importante? Hanno finalmente cambiato gli specchietti!!!!:D:cool::lol: Non se ne poteva più di ste padelle tonde....;)

comunque sul discorso prezzo io una adv triple black full senza navigatore l'ho pagata nel 2012 neuri 21.400.......:rolleyes: fate vobis....

caribù
09-10-2013, 19:00
Se parliamo di potenza il target della prossima multistrada sarà di 175 cv.

vitoskii
09-10-2013, 19:24
spero che tra le opzioni mettano una sella ribassata ad ok.
non come il modello attuale dove la sella bassa si prende in prestito dalla versione standard

Murdoch
09-10-2013, 19:28
Vitiskii quanto sei alto? Io 177 bastera'?!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Grande_Jo
09-10-2013, 19:29
per andare in giro col sorriso sì.. basta eccome..
ma perchè tutti quelli con l'ADV hanno la faccia dura e incazzata ?
è compresa nel pacchetto adventure ?

:scratch:

Di la verità.....vorrei ma non posso?? ;);)
Scusa la franchezza ma i gusti e le scelte sono SEMPRE soggettive, l'invidia è una brutta bestia, aspetta qualche anno e te la pigli usata se te gusta.
Se nun te pias (cit.)....vivi e lascia vivere fratello.....questo Love and Peace può sembrar strano ma caxxo è 20 anni che ci si divide tra pro e contro GS......e basta, godetevi la moto che avete, anzi, godiamoci la moto che abbiamo e facciamo le ns chiacchiere da bar senza puntare sempre il dito su qualcuno!;)

Grande_Jo
09-10-2013, 19:40
[QUOTE=MagnaAole;7687952]nello specifico, la nuova ADV peserà come quella vero, come è vero che le nuove generazioni hanno un'altezza media più alta...
KTM 1190? grandissima moto, la sto valutando; vai sul loro forum, leggi..... gli altri hanno voluto accostare qualcosa di simile al GS per rosicchiare una piccola e neanche del GS ADV l.c. nello specifico, dico solo che le critiche (anche giustificabilissime) a questo nuovo ADV sono le stesse che si potevano rivolgere a quella del 2008, niente di nuovo per come


Ho tagliato il quote, troppo lungo ma sono sostanzialmente d'accordo, troppe seghe mentali, più Action serve!!!

Roberbero
09-10-2013, 20:12
Rado, ho capito che c'è l'hai con me per la frase "la moto è un sogno e i sogni non hanno prezzo"
Se leggevi meglio il contesto del mio intervento, capivi che era riferito all'apparente assurdità del fatto che la moto più costosa è la più venduta.
Era solo un mio tentativo di spiegare ciò.

Io ritengo che 24000 euro per gli stipendi medi italiani e pure per il mio, siano decisamente troppi. Ma ognuno, i suoi soldi è libero di spenderli come vuole.
Non ho mai ritenuto stupido chi lo fà, potrebbe essere abbastanza ricco oppure più semplicemente, talmente appassionato di una determinata moto da essere contento di effettuare sacrifici per quel bene. Comunque cavoli suoi.

Se invece uno non ci arriva a quella cifra oppure non ritiene di spenderci, come per esempio io per tutti e 2 i motivi, trova sul mercato altre alternative, più economiche ma altrettanto soddisfacenti.
Se fossero italiane sarebbe meglio, ma non ne ho trovate per quello che cercavo io.

Rado
09-10-2013, 20:37
No io ricordavo la frase, detta anche da altri in vari momenti, senza associarla mentalmente a questo o quell'utente.
Riguardo l'atteggiamento dell'acquirente sul prezzo di un bene "di prestigio", per mia esperienza chi ha soldi in abbondanza si incazza più degli altri se si sente discriminato o preso per i fondelli, mentre chi ha disponibilità economica limitata quando decide di fare un sacrificio lo fa e cerca di non apparire troppo "tirato".

marchino m
09-10-2013, 20:41
sarebbe proprio ora di fare una sella ribassata per l'adv! visto che poi è più alta della precedente....

caps
09-10-2013, 20:44
.azzo !!, stupenda corro a ordinarla !!! :lol::lol::brushtee:

rufus.eco
09-10-2013, 20:46
se le' bruta.

solo_moto_di_classe
09-10-2013, 21:25
Io ritengo che 24000 euro per gli stipendi medi italiani e pure per il mio, siano decisamente troppi...

Effettivamente, considerando la permuta della mia attuale ADV, dovrei tirare la cinghia per circa un mesetto, cosa che non gradisco.
Fortunatamente potrò intestarla alla mia azienda con i seguenti benefici:
- scaricarla come asset aziendale
- avere la targa svizzera
- come valore aggiunto del punto precedente, avere la totale immunità a velox, ztl e qualsivoglia infrazione non contestata al momento.

Cordialità
Lodovico

chuckbird
09-10-2013, 21:31
comunque sul discorso prezzo io una adv triple black full senza navigatore l'ho pagata nel 2012 neuri 21.400.......:rolleyes: fate vobis....

Sei andato dal concessionario sbagliato.
Io l'ho pagata 18600 con il navigatore e il tris di valige.
Ovviamente full full pure la mia.
E questo a marzo del 2010...

chuckbird
09-10-2013, 21:35
L'idroformatura é una tecnologia vecchia da quanto ne so io.

Si, è degli anni '50, ma largamente usata da relativamente poco.
Anche il kevlar è una invenzione degli anni '60 ma solo da poco se ne fa un largo uso.

Grande_Jo
09-10-2013, 21:44
Effettivamente, considerando la permuta della mia attuale ADV...

Tutto questo ti fa onore.....fallo senza pubblicità, la targa straniera da stessi privilegi ma non vedo motivo di vanto...

Roberbero
09-10-2013, 22:28
Grazie Solomodiclasse, grazie a te sò che un mondo migliore esiste. :lol:

vitoskii
09-10-2013, 22:49
Vitiskii quanto sei alto? Io 177 bastera'?!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Ha ha....!!! Ho solo 10 cm in meno..

Murdoch
09-10-2013, 22:52
167 e giri con l'ADV?!

:!::!:

Grande_Jo
09-10-2013, 23:08
Azz come caxxo fa con 167cm???:rolleyes::rolleyes:

vitoskii
09-10-2013, 23:08
No al momento ho una std lc... Ma son salito su una adv con sella bassa e diciamo che si può fare, ma esteticamente non è il max.
Non dico che sia semplice gestire tanta ferraglia con pochi cm a disposizione, ma con una buona dose di agilità si può osare..!

Murdoch
09-10-2013, 23:43
Basta giocare d'anticipo cin un buon equilibrio

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

chuckbird
09-10-2013, 23:53
E' vero che è grande e alta ma non esageriamo adesso...

http://www.youtube.com/watch?v=kRFyw57o_Ic

http://www.youtube.com/watch?v=ZLaPqbURxOQ

uccio63
10-10-2013, 06:37
@chuckbird non è questione di conce sbagliato è che mi ha ritirato una moto valutandomela neuri 18.500....quindi non potevo usufruire di sconti ecc.....sommando tutti gli optional il conto era quello....;)

Paolotog
10-10-2013, 07:28
Effettivamente, considerando la permuta della mia attuale ADV, dovrei tirare la cinghia per circa un mesetto, cosa che non gradisco.
Fortunatamente potrò intestarla alla mia azienda con i seguenti benefici:
- scaricarla come asset aziendale
- avere la targa svizzera
- come valore aggiunto del punto precedente, avere la totale immunità a velox, ztl e qualsivoglia infrazione non contestata al momento.

Cordialità
Lodovico

Quindi ? Cosi tanto per sapere cosa ci dovrebbe interessare del tuo post ...

romargi
10-10-2013, 07:49
@chuckbird non è questione di conce sbagliato è che mi ha ritirato una moto valutandomela neuri 18.500....quindi non potevo usufruire di sconti ecc.....sommando tutti gli optional il conto era quello....;)

Io alla fine non guardo mai il costo della moto nuova ma il prezzo di DIFFERENZA che devo pagare al netto della permuta. Per gli ultimi due GS, cedendo una permuta analoga con 60k km (pochi ma non così pochi da renderla appetibile), ho sempre pagato di differenza 7k esatti (l'ultima 6,8 considerando maggiori optional rispetto alla moto precedente). Considerando il cambio dopo 3-4 anni, 7.000 euro ci stanno.
Il tutto senza finanziamenti o maxi rate da pagare...

Grande_Jo
10-10-2013, 07:53
Posso chiederti dopo quanti anni hai cambiato le 2 GS?
Giusto per capire quanto dovrei/potrei sborsare nel caso che la scimmia prendesse il sopravvento sulla ragione....

highline76
10-10-2013, 08:58
Abbastanza bella, un po' troppo Lego, fuori di testa il prezzo..

Superquotone!!!
Fermo restando che ognuno spende GIUSTAMENTE i propri soldi come meglio crede.... nel confermare quanto scritto precedentemente riguardo al fatto che, per quanto bella, mi sembri un pò troppo "plasticona" nel senso di volutamente esagerata nelle forme (troppo.....), mi viene in mente una provocatoria riflessione, ottima per il bar....

"con quello che serve per una GS Adventure Full mi prendo 2 V-Strom 1000 nuove. Ed avrò due moto che non mi daranno mai problemi..." :cool::brushtee:

roastedrobert
10-10-2013, 09:15
Azz come caxxo fa con 167cm???:rolleyes::rolleyes:

Beh, il grande Rahier era 1,63 e ha vinto due PD con un GS che sembrava un transatlantico..

roastedrobert
10-10-2013, 09:19
Superquotone!!!

"con quello che serve per una GS Adventure Full mi prendo 2 V-Strom 1000 nuove. Ed avrò due moto che non mi daranno mai problemi..." :cool::brushtee:

e poi le guidi contemporaneamente come gli acrobati con i cavalli? :)

gancio
10-10-2013, 10:01
Bellissima, io la prenderei militare

chuckbird
10-10-2013, 10:05
per quanto bella, mi sembri un pò troppo "plasticona" nel senso di volutamente esagerata nelle forme (troppo.....), mi viene in mente una provocatoria riflessione, ottima per il bar....


Vorrei seriamente vedere come faresti a schiaffarci dentro un serbatoio da oltre 30 litri su una moto con il piglio da enduro


"con quello che serve per una GS Adventure Full mi prendo 2 V-Strom 1000 nuove. Ed avrò due moto che non mi daranno mai problemi..." :cool::brushtee:

Esatto, ma questa teoria è scientificamente sbagliata a quanto pare :lol:

chuckbird
10-10-2013, 10:06
@chuckbird non è questione di conce sbagliato è che mi ha ritirato una moto valutandomela neuri 18.500... ;)

Ok ok, allora non fa una piega.
Mancava la condizione iniziale :lol:

chuckbird
10-10-2013, 10:06
Io alla fine non guardo mai il costo della moto nuova ma il prezzo di DIFFERENZA che devo pagare al netto della permuta.

Finalmente una opinione intelligente...
Quoto dalla prima all'ultima lettera.

dalex
10-10-2013, 11:08
Considerando il cambio dopo 3-4 anni, 7.000 euro ci stanno.

L'anno prox, dopo 8 anni, ne dovrei tirar fuori €14.000... oppure arrivo a 12 anni, butto la moto e la compro nuova con €21.000
Tutto torna.

Rephab
10-10-2013, 12:15
, ho sempre pagato di differenza 7k esatti

Se mi facessero una valutazione del genere gliela darei domani!

sartandrea
10-10-2013, 12:33
Finalmente una opinione intelligente.....

ohhh là,
finalmente un po di intelligenza



cerca di avere pazienza, facciamo quello che possiamo......:lol:

highline76
10-10-2013, 13:54
Finalmente una opinione intelligente...


hai proprio ragione... in effetti a volte avoglia a cercare per trovarne una.... :confused:

highline76
10-10-2013, 14:00
Esatto, ma questa teoria è scientificamente sbagliata a quanto pare :lol:

Immagino che parli dei dati di vendita....
E certo...ma solo perchè siamo nella terra dei cachi....
Vai un pò a vedere in Germania, patria di BMW, quante moto realmente INTELLIGENTI girano, che costano quanto il serbatoio del GS e che danno le stesse cose se non di più (anzi di più, visto che richiedono molta meno manutenzione e spesa). Vedi Honda CBF, V-Strom, Suzuki GSX-F e robbette del genere, che in Italia farebbero rabbrividire, visto che non possono essere sfoggiate al bar sotto casa

pit
10-10-2013, 14:22
...si però poi devi aggiungere il passeggero e le valigie. Io con l'adv ci giro e sono 172cm, però i compromessi non sono pochi

Carl800GS
10-10-2013, 14:26
....visto che non possono essere sfoggiate al bar sotto casa

:mad::mad::mad::mad::mad:

Io ho il garage sotto casa...il bar mi manca!!!

chuckbird
10-10-2013, 14:27
Vedi Honda CBF, V-Strom, Suzuki GSX-F e robbette del genere, che in Italia farebbero rabbrividire, visto che non possono essere sfoggiate al bar sotto casa

Queste moto che hai citato NON CI PIACCIONO.
Quando scegliamo una moto non lo facciamo con lo stesso spirito con cui andremmo a prendere una utilitaria.
Ti è così difficile capire questo concetto?
Le Ducati costano una barcata di soldi ed effettivamente sono motociclette uniche nel loro genere.
Questa cosa l'hai notata?

Cosa continui a fare i soliti paragoni mettendo a confronto mezzi che hanno due ruote, un motore e che camminano?

Per andare sull'Himalaya mi basterebbe anche una Hyosung.
C'è necessità di ripeterla ogni volta questa banale ovvietà?

E soprattutto... c'è da ripeterla ogni volta che si parla della R1200GS Adventure? :lol:

Ci hai mai pensato che siamo appassionati delle nostre moto?
Io non sono un appassionato di Ferrari e non me ne comprerei una nemmeno se fossi ricco sfondato.

Ciò nonostante non andrei a ripetere in continuazione che con una Toyota che costa 10 volte di meno, faccio più kilometri, non corro il rischio che mi si incendi il motore e che arriverei ugualmente in Nepal...

Carl800GS
10-10-2013, 14:33
Chepppoi
senza entrare nello specifico della politica, ma solo parlando di gusti estetici...
loro (i germanici) hanno la "culona" noi la Minetti!!!!
Cioè, dicoio, vuoi mettere???? :lol:

highline76
10-10-2013, 15:24
già...forse avete perso il passaggio in cui ho detto che nel complesso cmq mi piace....

e forse avete anche perso il passaggio in cui ho indicato che stavo scrivendo una "provocazione buona per il bar"... :-o

Detto questo...io sono il primo che non comprerei CBF, GSX-F o cose simili... e mi uniformo alla "massa" nel pensare che la moto è come una bella fi@a.... ossia ti deve prendere, soprattutto esteticamente. Non mi comprerei mai una moto che non mi fa sbavare... seppur sia tecnicamente validissima. In buona sostanza faccio parte anch'io della terra dei cachi, non abbiate paura...
Dopodichè, fermo restando l'essere appassionati...e qui tutti lo siamo, se qualcuno vuol convincermi che un GS debba per forza essere il più bello di tutti, il migliore di tutti e che magari costi pure il giusto....beh.... un pò mi viene da sorridere

Chepppoi
senza entrare nello specifico della politica, ma solo parlando di gusti estetici...
loro (i germanici) hanno la "culona" noi la Minetti!!!!
Cioè, dicoio, vuoi mettere???? :lol:

Beh.....su questo Carl..... non posso che quotarti :lol::lol::lol:

Logistich
10-10-2013, 15:28
Ho letto i primi 20 post poi mi sono perso....:lol:
sinceramente questa ADV mi piace molto :eek: e mi ci vedo bene sopra :)
...però non faccio testo io, ultimamente mi sono comprato 32 quintali di camper :mad:

Emi
10-10-2013, 16:16
Ma che bella è! purtroppo rimarrà solo lo sfondo del mio desktop per molto tempo...

Grande_Jo
10-10-2013, 17:25
Beh, il grande Rahier era 1,63 e ha vinto due PD con un GS che sembrava un transatlantico..

Hai detto bene...di Gaston ce n'era 1.......proprio per quello, mi chiedo nell'uso comune, un comune mortale da 167cm come caxxo fa......chapeau.....:arrow:

baikal
10-10-2013, 17:26
La nuova adv mi sembra , vista dall'alto e vista frontale , una RT in versione Cross country.
Con ciò non voglio dire che è brutta ( sui gusti non discuto mai ) , anzi mi piace, pero' e' enorme

Grande_Jo
10-10-2013, 17:33
Grosso è bello.......chiedete a Tinto Brass oppure al mitico Rocco......e mi fermo qui!

Mikey
10-10-2013, 17:37
Dopodichè, fermo restando l'essere appassionati...e qui tutti lo siamo, se qualcuno vuol convincermi che un GS debba per forza essere il più bello di tutti, il migliore di tutti e che magari costi pure il giusto....beh.... un pò mi viene da sorridere

Chi l'ha mai detto detto? Mi è sfuggito il post in cui qualcuno ha scritto che il Gs è (cito testualmente) "il più bello di tutti, il migliore di tutti, e che costa pure il giusto".

highline76
10-10-2013, 17:43
brutto o bello è soggettivo, l'ho scritto chiaramente
che sia il migliore, che costi il giusto ecc io non l'ho mai scritto

a me fa altrettanto sorridere chi la classifica moto da bar, "cachi" chi la compra, "moto intelligenti" quelle che hai citato tu e "diversamente intelligente" come logica conseguenza il GS ADV :lol:

@MagnaAole...non mi riferivo a te in nessun intervento specifico eh... ;) Ma dai, non neghiamolo....ci sono centinaia e centinaia di post particolarmente curiosi in cui sembra che nel panorama motociclistico mondiale esista e sia valida solo la GS1200 (che, per carità, per me è sicuramente una gran moto eh...). Il mio commento era un pò più generalizzato...

Allo stesso modo mai detto che la GS sia una "moto da bar"... Ripeto...tanto di cappello al GS1200 che è comunque una gran moto, a prescindere da certi aspetti stilistici o di gusto personale che possono o non possono piacere! Il problema della "moto da bar" è che nella pratica lo diventa in moltissimi casi.... in tutti quei casi in cui viene acquistata per fare i 5 Km casa-ufficio, ad esempio... E credo che questa condizione sia tipica di non pochi acquirenti nonchè utenti di questo forum, a giudicare dalle migliaia di post letti fin d'ora.... In questo caso non la trovo una scelta molto "intelligente", se mi passi il temine... Fermo restando, come già detto, che ognuno spende i suoi soldi come vuole, 23.000 Euro di moto per farci quei famosi 5 km non mi pare una gran furbata :confused: ;) Stesso identico discorso per una Multistrada, o una Crosstourer acchittata di tutto punto o robe simili eh... Nessun tipo di pregiudizio per BMW, chiariamo!
Se poi la si prende per usarla DAVVERO per come andrebbe fatto...allora il discorso cambia. In quel caso nessun problema nel dire che sia una scelta intelligente o comunque azzeccata, visto il potenziale che ha e le doti tecniche indiscutibilmente valide

Chi l'ha mai detto detto? Mi è sfuggito il post in cui qualcuno ha scritto che il Gs è (cito testualmente) "il più bello di tutti, il migliore di tutti, e che costa pure il giusto".

in migliaia di discussioni già lette.....

P.S. comunque si parlava inizialmente solo di estetica... E ho detto unicamente che mi sembra più proporzionata la STD rispetto alla ADV... :-o

Murdoch
10-10-2013, 21:08
Tornando sul lato estetico della moto... anche se complessivamente mi piace molto devo dire che la scritta R 1200 è un po' troppo vistosa... beh direte voi e la moto no?:lol::lol:

Grande_Jo
10-10-2013, 21:32
Sinceramente mi ero accorto solo dell'adesivo, poi ho visto la,moto che c'era intorno....:lol::lol:

ZAGOR
10-10-2013, 23:03
Ho contattato il Sig. Rinaldi di Bergamo e mi ha confermato che sull'Adv si possono accorciare gli ammortizzatori e l'altezza diventa come la STD, se bisogna mettere la sella anche lei della STD non saprei, tempo fa ho provato un'Adv mettendo la sella del mio GS standard e ci toccavo di punta (170) dunque penso che accorciando di poco gli ammo, la possono avere anche quelli "bassi".

vitoskii
10-10-2013, 23:41
La scimmia cresce... Ma abbassando gli ammortizzatori bisogna valutare le eventuali variazioni sulla ciclistica. Io preferirei abbassare solo la sella.

roastedrobert
10-10-2013, 23:44
ma non basta andare in giro con le gomme sgonfie?

Stefano63
10-10-2013, 23:57
Peccato che BMW non abbia mai osato sino in fondo, realizzando il connubio perfetto.

Il matrimonio tra la ADV e la RT. :lol: :eek: :D

http://img823.imageshack.us/img823/6456/nwyj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/nwyj.jpg/)

Lamps, Stefano.

highline76
11-10-2013, 09:14
ahahahahahha.... cacchio...questa è davvero la moto TOTALE!! :D:D:D

sartandrea
11-10-2013, 09:38
......confermato che sull'Adv si possono accorciare gli ammortizzatori e l'altezza diventa come la STD.......

e semplicemente prendere una STD? :lol:

Pacifico
11-10-2013, 09:46
La vado a vedere.... se mi piace e se non ha i difetti della versione std.... la prendo. Il rodaggio lo faccio andando a Parigi a prendermi un caffè e ritorno in giornata... quasi in giornata! :)

TANK
11-10-2013, 09:58
Un punto forte della GS ADV e' sempre stata l'autonomia. Il serbatoio della ADV 2014 ha 30 litri, quello della vecchia 33, anche se poi pero' si riempiva con ben 38 litri. Se la nuova ADV non fa altrettanto allora e' un bel passo indietro. Io, che sono Tank non a caso, se nella ADV 2014 non ci potro' metter almeno 38 litri non la comprero' mai!
E' pur vero che la nuova ADV sembra consumare un pelino meno, 4,3 contro 4,6 della versione 2006 (quella mia), ma e' evidente che l'autonomia della nuova scende di parecchio. Fare un serbatoio enorme esteticamente, per poi metterci dentro "solo" 30 litri, on ha senso. La Guzzi ha fatto meglio.
Sarei curioso di conoscere la capacita' effettiva della nuova ADV, e cioè se ai 30 dichiarati se ne posso aggiungere 4 della riserva piu' qualche altro, come nella vecchia ADV dove vuotando il serbatoio son riuscito a farcene entrare 38 (ci son vari thread su questo).
Saluti

Tank (serbatoio, petroliera, carro armato...)

lucar
11-10-2013, 10:00
Ho contattato il Sig. Rinaldi di Bergamo e mi ha confermato che sull'Adv si possono accorciare gli ammortizzatori e l'altezza diventa come la STD, se bisogna mettere la sella anche lei della STD non saprei, tempo fa ho provato un'Adv mettendo la sella del mio GS standard e ci toccavo di punta (170) dunque penso che accorciando di poco gli ammo, la possono avere anche quelli "bassi".

Zagor un amico aveva montato su adv gialloni che aveva della std.... A parte il lato estetico che sembrava una adv bassotta , la moto era molto meno maneggevole .... Dopo 2000km ha messo i gialloni adv...

Pacifico
11-10-2013, 10:03
Paci, ciao
lo sai vero che non ha il DCT?
Pariggi non va bene, devi fare il tagliando prima dei 1000 se non perdi la garanzia e la moto cade a pezzi mentre sei sotto il traforo

Prenoto il tagliando a Parigi e nel frattempo vado in giro a prendermi un caffè e mangiare qualcosina....

Per un GS ADV si può rinunciare al DCT...

Pacifico
11-10-2013, 10:15
No no.. la prendo, e poi vado nella stanza degli Lc con tutti i santi diritti (così Manag non mi può cancellare i messaggi) e ne dico di ogni... sarà peggio, credimi!

ZAGOR
11-10-2013, 13:31
Zagor un amico aveva montato su adv gialloni che aveva della std.... A parte il lato estetico che sembrava una adv bassotta , la moto era molto meno maneggevole .... Dopo 2000km ha messo i gialloni adv...

Effettivamente è' così !
Per quello che oggi vado a provare la nuova 1200 LC ;-)


Tapatalk by iPhone GS

ZAGOR
11-10-2013, 13:36
@lucar
@sartandrea

In effetti la cosa migliore sarebbe mettere la sella non bassa ma bassissima, a quel punto la postura si va a far .....

Per quelli che oggi vado a provare la nuova GS 1200 LC ;-)


Tapatalk by iPhone GS

Pacifico
11-10-2013, 14:09
Zagor... sei troppo eccitato per questa prova... rilassati! :lol:

Grande_Jo
11-10-2013, 14:14
Lui ancora si eccita......

Ibàn
11-10-2013, 14:26
Paci avvisami quando la prendi, ne ordiniamo due e magari ci regalano il portachiavi cromato ... ci terrei molto ;)

Pacifico
11-10-2013, 15:00
Ciao Iban... quando arriva la tua? che ci facciamo un bel giretto!

PS: lancia il tempera matite nell'ufficio accanto.. e becca la zucca AHAHAHAHAH! Digli che so stato io!

DavAdv
12-10-2013, 07:42
Per chi ha parlato di "vorrei ma non posso" e di invidia il discorso è esattamente opposto..
come quelle mamme a scuola che accompagnano il bimbetto in land rover o
cayenne che sia e scendono col tacco 12 !!
Pensano e sperano di fare invidia alle altre mamme, al bimbo manco gli
fanno una carezza quando lo lasciano ..... fate vobis

vitoskii
12-10-2013, 09:31
Hai ragione, questo vale per tutto quello che entra nel discorso moda e lusso. Discorso a parte sino gli appassionati e i motociclisti veri..