PDA

Visualizza la versione completa : GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.2]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
06-03-2012, 12:17
Tutti i consigli / pareri / confronti qui.

Questi i link alle principali discussioni specifiche aperte prima dell'unificazione

RoadSmart II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361275)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367215)


Metzeller Z8 bimescola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370385)
e
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367763)
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365187)


Michelin Pilot Road 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337318)

Michelin Pilot Power 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384684)


Bridgestone BT021R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378219)

Pirelli Angel (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355213&)



THREAD PRECEDENTI

primo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393335&page=21)

secondo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399438)

House-Gregory
07-10-2013, 09:30
Grazie Angelo!!

House-Gregory
07-10-2013, 09:47
Letto l'evoluzione dello SportSmart.
In pratica hanno migliorato tutto quello che noi avevano accuratamente dettagliato e criticato!
Anteriore non rapidissimo, posteriore che peccava alle basse temperature!
Quindi ora anteriore più appuntito...e posteriore imbottito di silice!
Sono da provare.
Io ho appena cambiato purtroppo!

yukio
07-10-2013, 10:14
Purtroppo sul 1150 il posteriore non si potrà provare mai :-(
Non producono un 170....

House-Gregory
07-10-2013, 11:12
Vai di mischione!
Fanno il QII da 170!
(ottima comunque...la monto anche io)
Anteriore metti la nuova SportSmart II...o la pur sempre valida SportSmart.

ghima
07-10-2013, 11:41
bene bene...sportsmart 2 anteriore più QII al posteriore..

managdalum
07-10-2013, 12:04
Grazie Angelo!!


Prego Doc !

House-Gregory
07-10-2013, 12:51
Prego Doc !
Ottimo lavoro come sempre! :!:

mariold
07-10-2013, 13:58
Anteriore non rapidissimo...

Vero,ma a parte questo ha una precisione in curva che è difficile da trovare in altre gomme.
Spero che non abbia perso questa caratteristica a favore della migliorata agilità.
Se cosi fosse ritornerei a Michelin.;)

House-Gregory
07-10-2013, 15:46
Non credo che possano peggiorarlo Mario...cioè..
...me lo auguro.
Io...mi sono abituato al comportamento fel vecchio...
e non lo sento neanche più lento.
Messo nuovo ora...dopo 17000 km....
....ovviamente rispetto a quello vecchio è sveltissimo.:lol:
A me il vecchio anteriore piace tantissimo...
....nonostante non sia rapidissimo...
era il posteriore che non mi convinceva
alle basse temperature.
Forse hanno raggiunto la perfezione....
...rendendo inutile qualunque " mischione".

quelloconlelica
07-10-2013, 16:02
Prevedo prezzi altissimi al lancio. Mi informerò, perché lei :arrow: è già partita

House-Gregory
07-10-2013, 16:12
Immagino!! ;)

mariold
07-10-2013, 18:53
Io...mi sono abituato al comportamento fel vecchio...
e non lo sento neanche più lento.


Si,infatti anch'io non trovo tutta questa difficoltà a farci le curve,anzi...
Comunque vediamo,l'anno prossimo sicuramente devo cambiarle,l'anteriore ha ancora battistrada,ma il profilo si è deteriorato e in curva la moto comincia a fare i capricci.La tengo ancora per un pò,tanto in inverno uso poco la moto e ci vado traquillo.

House-Gregory
07-10-2013, 23:26
Io sono andato "gagliardo" per 17000 km...
...solo problemi di inserimento e di risolevamento dopo i diecimila...insomma...decisamete da "accompagnare" con un pò di forza.
Ma messo in posizione...sempre un binario!
Se sono stati capaci di fare ancora meglio...
...bè...sono veramente fenomeni in Dunlop!
Aspetto commenti...il mio Sport 1 ha ancora i peli, prima che possa provare il nuovo, passerà molto tempo!
Forse c'è Antonio...che è prossimo al cambio, avendo smotazzato con lui...e avendo visto che ha "stoffa" e "pelo" veri...(bravo veramente, sicuro e preciso anche a "vena chiusa"...come tutto il suo gruppo di amici)...mi fiderò del suo giudizio, se deciderà di montare le sport II".
(se monta le D211 alla RR...gli tolgo l'amicizia anche da FB...anche se non siamo amici li)

asalm
08-10-2013, 08:36
Belin non vedo l'ora...:eek::eek::eek::eek:
di montare le Sportsmart2, ora anch'io usero' poco la moto, sono a 10000 km con l'anteriore che è da cambiare, comincia a scivolare un po', e c'è un bel gradino sull'esterno, ma il posteriore non ha neanche 5000 km ed è perfetto, quindi mi sa che prima di marzo non le cambiero'.
Fabio, ovviamente aspettiamo che le monti tu per primo :cool::cool::cool::cool:
e stai tranquillo che il D211 non lo monto, tra l'altro costa un botto: 160 euro!

House-Gregory
08-10-2013, 10:07
Non posso Antò...
...montato ora treno nuovo.
Non credo di finirlo prima dell'estate!
Anzi, è probabile cambi solo il posteriore e tiri avanti con l'anteriore un bel pò!
Considera che quello che avevo, era montato sulla FR...ed aveva 3000 km...con la CB ne ho fatti più di 14000 in sette mesi!
Ma in stagioni favorevoli!
Le posso però provare presto, anche se su una moto un pò particolare, la Crossrunner del mio compagno di merende.
(particolare...perchè...ha un avanti esageratamente facile e poco comunicativo, trasmette molto poco a chi guida)
E' alla frutta con le Scorpion....e non vede l'ora di montarle!

ghima
08-10-2013, 12:21
le scorpionnnnnn.....bleahhhhhh

Cactus
08-10-2013, 17:22
Io sono "a tacca" con le attuali Sporsmart 1, ma non le cambio fino a quando sono slick! :lol:.
Ho però una Roadsmart II posteriore da rimontare e finire così un vecchio "mischione". Potrei abbinarla ad un'anteriore sportsmart 2 (se non mi salassano) preferirei però provare le nuove coperture con la bella stagione con un bel "tutto-sportsmart 2". Credo quindi che aspetterò, cosi ...............................le faccio collaudare prima ad Antonio e Fabio :toothy7::thumbup::tongue1:

quelloconlelica
08-10-2013, 22:42
Ragassuoli, mi sono imbattuto in un potenziale affare (http://www.ebay.it/itm/290987007447?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) e ho ceduto. Ho considerato di averne ancora un po' sulla RoadSmart 2 al posteriore ed il prezzo allettante e la penuria di moneta hanno fatto sì che premessi quel tasto

Cactus
09-10-2013, 14:55
sembra (quasi) nuova! ;)
Sicuramente il tipo che l'ha rodata non sembra un gran piegatore, l'unica cosa che resta è sperare non sia una gomme diffettosa. :confused:

quelloconlelica
09-10-2013, 19:10
A te sembra quasi nuova, io da quella foto pensavo fosse più usurata di quel che aveva scritto. Prima di comprare ho chiesto altre foto ed effettivamente l'usura sembra essere molto limitata. Nel caso in cui non fosse un "pacco" per quelle cifre sarebbe un affare, credo


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

centauropeppe
09-10-2013, 20:04
Scusate il ritardo . :-)
Aggiorno i km fatti con le michelin PR3
Sono a quasi 18.000 km e ne hanno ancora ad occhio e croce per 3.000/5.000 km.
Unico inconveniente è nelle staccate più decise diciamo al semaforo, tende a scivolare, ma può darsi che l'asfalto era sporco, ma non so, comunque non è una gomma da pista ma tutto sommato molto buona sopratutto sul bagnato. :-) un doppio lampba tutti.
Vi terrò aggiornati sui km fatti al cambio gomma.
Per ora credo che le rimonterò. :-)

quelloconlelica
09-10-2013, 20:07
18 mila km, 3-5 mila residui (?!) e la scivolatina al semaforo sarà causata dallo sporco?!

Edit: posto che ogni oggetto al mondo può essere difettoso, conoscete molti casi riguardanti SS?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

centauropeppe
09-10-2013, 20:21
E vabbè appena ho un po di tempo vi posto le foto così commentate meglio.
Per il discorso del semaforo è cosi, perche nelle staccate in montagna non mi scivolano, altrimenti le avevo cambiate di corsa.
Dimenticavo data di costruzione è 26 settimana del 2011.
Comunque non sono ancora cotte perchè l'unghia del pollice entra ancora nella gomma, certo guido con un po più di attenzione, ma se posso farci ancora km le cambio dopo l'inverno.
Se ho fatto tutti questi km è perchè ho avuto poco tempo per andare a piegare in montagna, ed i km fatti sono sati prevalentemente casa-lavoro. Un doppio lamp. :-)
L

Cactus
09-10-2013, 21:05
Non ho sentito di difettosità (almeno io), mi pare strano comunque che il tipo venda una gomma cosi performante dopo una usura minima (la spalle sembrano intonse), senza un motivo valido. Mhà, sarò io troppo sospettoso? Però si dice: "a pensar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca"...
Io comunque, non comprerei mai una gomma usata se non conosco vita e miracoli di quell'usato; la gomma è troppo importante nella guida per rischiare di sbagliare. (naturalmente IMHO ;) )

House-Gregory
10-10-2013, 10:41
Ragassuoli, mi sono imbattuto in un potenziale affare ....

Lo è sicuramente!
Forse un pò schiacciatina al centro...ma per il prezzo...va bene!
Avrai almeno modo di saggiare la validità della Sport.
E sono convinto che finirai la posteriore...ne metterai un altra...e non cambierai ancora anteriore!
Io non ho conosciuto persone, che hanno provato la Sport anteriore e non ne siano rimasti impressionati!

ghima
10-10-2013, 10:57
Comunque non sono ancora cotte perchè l'unghia del pollice entra ancora nella gomma, certo guido con un po più di attenzione, ma se posso farci ancora km le cambio dopo l'inverno.



:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
diepende dalle unghie!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
se sono quelle dell'estetista è un conto se sono quelle del mio collega che se le magna, un altro...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

quelloconlelica
10-10-2013, 13:48
Io nel frattempo ho cercato un po' di cautelarmi giocando sporco :lol: non pago fin quando non riceverò risposta "Volevo accertarmi che la gomma non fosse in alcun modo difettosa o afflitta da difetti occulti. Non è per te ma ho avuto brutte esperienze in passato, conclusesi, tuttavia, sempre positivamente, ma sono pur sempre grattacapi da aggiungere al lavoro"

Cactus, per il resto pensavo che non ci sarebbe motivo di rivendere una gomma difettosa se puoi tornare dal gommista che te la sostituisce in garanzia... O no?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

House-Gregory
10-10-2013, 14:06
E chi ti dice che proviene da un gommista?

quelloconlelica
10-10-2013, 14:13
Da dove potrebbe provenire?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Cactus
10-10-2013, 16:03
....

Cactus, per il resto pensavo che non ci sarebbe motivo di rivendere una gomma difettosa se puoi tornare dal gommista che te la sostituisce in garanzia... O no?

...

...se provenisse da un furto magari dopo aver usato la moto maldestramente (per divertirsi) e l'avessero quindi danneggiata?:confused:

Questo è solo per dire una ipotesi, poi magari invece è un affarone...
Se "te la senti" :lol:....vai " a sentimento", come si dice da noi....;)

quelloconlelica
10-10-2013, 16:23
Oramai l'ho presa :lol: e resta comunque altamente probabile che le gomme vengano prese dai gommisti :lol:

House-Gregory
11-10-2013, 10:09
Sicuramente si se si acquistano nuove.
Usate...la provenienza non è così certa.
Potrebbero non aver potuto restituirla al gommista...se fosse difettata!
Comunque questo è un altro discorso!
Hai fatto bene a prenderla!
Lo avrei fatto anche io!

quelloconlelica
13-10-2013, 20:45
Dopo quel mio messaggio di qualche giorno fa il tizio non ha risposto. Credo proprio di aver perso interesse e credo che ormai non pagherò a prescindere. Qualcuno ha suggerimenti su come annullare l'acquisto e cosa dire? :(


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ghima
13-10-2013, 21:42
apri una controversia...

centauropeppe
23-10-2013, 15:30
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
diepende dalle unghie!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
se sono quelle dell'estetista è un conto se sono quelle del mio collega che se le magna, un altro...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

E pensare che una volta mi sgranocchiavo le unghie fino ai polpastrelli :lol:
Adesso non le mangio più e riesco pure a pulirmi le orecchie :lol:
Un doppio lamp.

ghima
24-10-2013, 10:31
ad HOUSE e agli altri...

intanto leggete cosa dice delle sportmasrt2 fabio meloni nella prova della kappa 1290 che le monta di serie (anzi ho letto che sono state sviluppate proprio sulla bestia di Mattighofen)

http://www.motociclismo.it/ktm-1290-superduke-r-in-pista-il-paradiso-moto-56664

andrea68
10-11-2013, 19:05
La mukkina che ho appena preso monta le Z8, dovrebbero avere sui 5 mila Km. Il battistrada è buono, anche se sembra che abbiano camminato solo sul dritto :(
Non posso fare il paragone con il mischione di House che avevo appena montato sulla mia ex (Sport/QII) perché non ho fatto nemmeno in tempo a togliere la cera (cfr firma) :mad:
Con le Metz devo ancora prenderci confidenza, per ora mi piacciono ma c'è qualcosa che non mi torna ... l'anteriore potrebbe essere duretta :confused:
Non sarà per caso che hanno bisogno di maggior pressione (attualmente 2.3/ 2.6)?
Inoltre, esteticamente la QII è un gran bel gommone, soddisfa l'occhio più voglioso; anche la Z8 non mi sembra "piccola"; ma la larghezza della gomma dove si legge??

Grazie mille :!:

House-Gregory
12-11-2013, 09:44
Ciao Andrè!!
(auguri per la nuova motuzza)
La larghezza effettiva non si legge.
Calibro a becco lungo o ad arco!
Si...la pressione è bassa!
Non hanno la carcassa Dunlop, quindi vai con la pressione consigliata.
2.5/2.9!

andrea68
12-11-2013, 22:37
Grazie House, la nuova piccola va proprio d'incanto ... bella bella :cool:

In effetti stamattina ho alzato la pressione a 2.4/2.7 e va già molto meglio, a questo punto un altro 0.1 non glielo toglie nessuno ;)
Non sono affatto male ste Metz!!

Grazie mille, sempre vigile e pronto :!:

ghima
14-11-2013, 14:55
le METZ sono poco sensibili alle pressioni nella guida, ma diversamente se sotto pressione si consumano velocemente al centro perdendo il feeling iniziale precocemente..

io non supererei comunque i 2.5-2.8 viste le temeprature esterne che si abbassano..

andrea68
14-11-2013, 20:55
sì ghima 2.4/5 - 2.7/8 è senza dubbio la pressione migliore per le Z8 ... al di sotto di questi valori sono irriconoscibili ;)

yukio
25-11-2013, 12:18
Attualmente monto una coppia di Roadsmart II con le quali non mi trovo niente male ma vorrei provare il mischione Sportsmart II ant/ Qualifier II al post (purtroppo il 170 non lo fanno in versione Sportsmart II) e pertanto volevo sapere da chi ha provato prima di me quali vantaggi potrei avere da tale accoppiata rispetto all full Roadsmart II e se e perchè al posteriore converrebbe mettere il Qualifier II invece del Roadsmart II.
Grazie
Ale

P.S. Se può servire ad aiutarmi a sciogliere il dubbio, aggiungo che ho Ohlins ant/post.

House-Gregory
25-11-2013, 12:34
La Qualifier2 si avvicina di più alla Sport (prestazionalmente)...è bimescola lo stesso, ed entra in temperatura facilmente come la Road2.
Il problema della Sport posteriore (non eccezionale su bagnato e con basse temperature), sembra l'abbiano risolto con la Sport 2....imbottendola di silice.
Comunque posteriormente non fanno il 170!
Non so sinceramento il binomio Sport 2 e Qualifier 2 come possano andare!
(la Sport 2 è molto appuntita...quindi rapidissima...la Q2 è più spanciata...ho paura non segua come deve l'anteriore...senzazione di chiusura in curva)
Posso garantirti la perfezione Sport 1 (più tondo) e Qualifier 2.
La Q2 inoltre...è molto larga...appaga anche il fattore estetico.
La Road 2...fa appena qualche chilometro in più (parlo di posteriore)...ma la Q2 prestazionalmente...la batte in ogni condizione.
Insomma...io fossi in te eviterei lo Sport 2 anteriore....non potendolo abbinare anche al posteriore...andrei di Sport 1...comunque validissimo e supercollaudato!

yukio
25-11-2013, 12:58
Insomma, dubbio sciolto a metà.
Qualifier II al post in quanto dovrebbe andar meglio della Road II sotto tutti gli aspetti a quanto dici (sei sicuro che la QII sia più larga della Road II?).
Rimane il dubbio dell'anteriore se Sport I (più tonda) o Sport II (più appuntita e con caratteristiche migliori dal punto di vista costruttivo e di materiale a quanto leggo sul sito dunlop) in quanto la Qualifier II al post non sarebbe appuntita come la Sport II e quindi potrebbe esserci un contrasto tra le due quando si va in piega.
Mi chiedevo però (visto il tipo di moto x peso e trasmissione) se anche lo Sportsmart II al posteriore non perda il suo essere "appuntito" molto presto e quindi ci si trovi poco dopo a trovarsi un anteriore Sport II a pera ed un posteriore Sport II che non ha più tale caratteristica e che assuma forma simile al QII.

House-Gregory
25-11-2013, 13:16
Si...ma lo fà in modo progressivo...quindi l'adattamento a questo leggero scompenso è fisiologico e naturale!
(anche l'anteriore comunque...anche se meno...perde un pò di punta)
Sul fatto che la Q2 rispetto alla Road 2 sia più larga...puoi fidarti ciecamente!
Più larga...e non di poco!
Se misuri la 170 con un calibro...è in realtà 180 mm!
La Road 2...forse neanche ci arriva a 170 mm!
Ma mia Q2 180...misura 191 mm effettivi!

Tornando alle Sport 2...io non credo sia impossibile mischiare nulla, proprio per il loro profilo....credo sia difficile non utilizzarle in coppia.
(per questo te la sconsiglio...non potendo abbinarci anche il posteriore, lo Sport 1 è meno estremo...più umano...ed è validissimo)
La Road 2 è più tonda, meno schiacciata rispetto alla Q2...forse ci si abbinerebbe meglio alla Sport 2...ma...la diversità di mescola, carcassa e costruzione tra i due pneumatici, comincia ad essere imbarazzante.
Inoltre...e lo ripeto da un pò...a cosa serve mettere un Road 2 al posteriore (turistica)...quando fa gli stessi chilometri della Q2 (semi sportiva)...che è decisamente migliore nel grip?

yukio
25-11-2013, 13:34
Chiarissimo....a questo punto ti chiedo, ed il Qualifier 2 anche all'anteriore??

House-Gregory
25-11-2013, 13:48
Perchè privarsi dello Sport che è bimescola, non si squadra...ed è un pelo superiore?

yukio
25-11-2013, 20:16
A quanto pare lo Sportsmart 1 non è più in listino....:(

yukio
26-11-2013, 10:37
sì ghima 2.4/5 - 2.7/8 è senza dubbio la pressione migliore per le Z8 ... al di sotto di questi valori sono irriconoscibili ;)

Hai misurato la larghezza effettiva della Z8? Adesso ha il bimescola anche sull'anteriore?
Come ti stai trovando??

House-Gregory
26-11-2013, 11:47
Non sarà in listino...ma ce ne saranno in giro nei magazzini!
Mi sembra impossibile sia sparita!
Prendila su internet e fattela montare!

Una delle tante disponibili...s.s. ed iva incluse:

http://www.pneumatici-auto-moto.it/pneumatici/dunlop-120-70-zr17-58w-sportmax-sportsmart-162

Su ebay anche meno:
http://www.ebay.it/itm/Pneumatico-Gomma-Dunlop-Sportmax-Sportsmart-120-60-ZR17-TL-55-W-M-C-/321256748137?pt=Pneumatici&hash=item4acc64f469

andrea68
26-11-2013, 16:25
Hai misurato la larghezza effettiva della Z8? Adesso ha il bimescola anche sull'anteriore?
Come ti stai trovando??

Non conosco la larghezza misurata, è discreta ma di certo non è quella della QII. Comunque, dopo 500 km mi sembrano veramente ottime gomme, buona presa, sensazione positiva. Forse l'anteriore comincia a chiudere un pò. Ma credo che il precedente proprietario le tenesse un pò bassine di pressione (2.2), anche per questo potebbero essere leggermente rovinate rispetto al loro effettivo kilometraggio. Farò così l'inverno poi deciderò il da farsi ma credo che riproporrò il mischione sport/QII di cui mi è rimasta l'acquolina in bocca ;)

yukio
12-12-2013, 13:08
E mo ne è uscita pure un'altra...mamma quanto è brutto il disegno di questa Michelin Pilot Road 4
http://www.motociclismo.it/michelin-pilot-road-4-arrivano-a-gennaio-di-serie-su-bmw-r-1200-rt-moto-57243

yukio
19-12-2013, 19:30
Comunque con i prezzi siamo andati fuori di testa.
Finalmente il mio gommista mi ha fatto avere i preventivi che avevo richiesto oltre un mese fa:
pilot road 3 euro 295,00
roadsmart II euro 312,00
qualifier II post +sportsmart2 ant euro 305,00
roadtec z8 interactive 270,00
Incluso il montaggio e lo smaltimento.
In rete ho trovato coppie di Michelin Pilot Power prima serie con dot 2012 a 200 euro inclusa spedizione.
Visto che con 30 euro me le montano quasi quasi fanculeggio tutto e monto queste.
Che dite?

yukio
20-12-2013, 12:38
E delle Conti RoadAttack2 non ne parla nessuno???

kingfrenk
20-12-2013, 15:56
ho un r 1200 r 2008, con il mischione Dunlop, che pressioni si consigliano?
grazie

ghima
26-12-2013, 19:24
Yukio: non lo fare...
le Conti sono ottime gomme ma molto tonde quindi tolgono maneggevolezza e le nostre mukke sono già di per se belle pesanti..inoltre sono belle morbide e durano poco...

Le Pilot Power???? neanche per sogno...

per le nostre: o Z8 (io ho le bimescola e sono ottime gomme tutto sommato bellle prestanti su asciutto e ottime sullo sporco/bagnato);

o Dunlop (a scelta Roadsmart II oppure le Qualifier II)

ad Andrea: strano le Z8 non sono per niente gomme che buttano giùche insomma tendono a cadere a centro curva: al contrario la maneggevolezza non è il loro forte...
sono simili alle M5 (quest'ultime sono un pò più morbide e secnodo me poco utili su moto oltre i 200 kg perchè si spiattellano velocemente) con ancora più stabilità..
quindi...c'è qualcosa che non va...
ke pressioni hai???

sulle dunlop non andrei olte i 2.2 anteriore e 2,4/2,5 posteriore..

1965bmwwww
26-12-2013, 19:45
Qualcuno che usa le avon?

Superteso
26-12-2013, 19:50
Mia moglie....


Sent from  🐾

ghima
26-12-2013, 20:13
le avon ti prego...solo per i custom....

1965bmwwww
26-12-2013, 20:20
Nn vanno bene?

ghima
26-12-2013, 21:14
lasciale perdere..

mi chiedo le gomme sono la cosa più importante in una moto...
le mukke son sviluppate per le Metzeler...

yukio
26-12-2013, 21:50
Ghima: vengo da una coppia di Roadsmart 2 e prima ancora di Qualifier 1.
Vorrei ritornare a provare altri marchi e sono incerto tra Metzeler Z8 o M5, le Pilot Power (perchè dici no??), le Contiroadattack2 (ho visto i test di motorrad e ne escon gran bene) e forse anche le Pirelli Angel GT (se non fosse la mia antipatia per questo marchio dovuta ad esperienze poco felici del passato)
Guarda qui
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/motorrad-reifentest-2012-tourenreifen-12070-zr-17-und-18055-zr-17/411167
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/vergleichstest-tourensport-reifen-testergebnis/461388?seite=8

ghima
27-12-2013, 19:23
Lascia perdere le prove dei siti online e delle testate giornalistiche in genere...
Tu hai una mukka vera, vai di z8, e nn te ne pentirai
In alternativa vai sul sicuro q2 o roadsmart 2
Ghimapensiero...

Pirelli angel???? :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Lascia perdere soldi buttati..

stork
28-12-2013, 09:24
La butto li per un moderatore.. E aprire un sondaggio per le gomme così uno a colpo d occhio vede le valutazioni..?

managdalum
28-12-2013, 11:32
L'idea non è male, studio come buttarlo giù e poi magari lo posto.
Grazie

yukio
28-12-2013, 14:44
Bella idea Stork...si potrebbe utilizzare una griglia/scheda dove inserire il tipo di pneumatico ed una valutazione numerica da x ad y su una serie di voci fisse (durata, manegevolezza, feeling, tenuta sul bagnato, ecc.).

ghima
28-12-2013, 19:10
no meglio di no....

io ritengo più utile un topic dove ognuno spiega le sue - personali ovviamente - impressioni di quel dato pneumatico.

managdalum
28-12-2013, 19:40
Le pagelle sulle singole voci sarebbero troppo soggettive e legate allo stile/capacità di guida di ognuno per avere un qualche valore.
Postare le impressioni aiuta un po' meglio a capire il tipo di valutazione che viene fatta, ed è già un po' il tema di questo thred.
Se volete posto un sondaggio sul pneumatico attualmente montato o su quello ritenuto complessivamente il migliore

CuttingEdge
28-12-2013, 22:45
Si potrebbero fare tutti e due...

House-Gregory
29-12-2013, 16:16
Leggo solo ora.
Mi pare una buona idea.
Sul pneumatico montato...sono favorevole.
Sul quale sia il migliore meno.
Bisognerebbe averli provati tutti per poterlo dire.
Ed inoltre come dice Angelo...è una preferenza soggettiva e non assoluta.
Io però...se posso dare un consiglio...vista la tipologia di moto, direi di includere solo le tuoring e le sport.
Lasciando fuori le coperture race.

managdalum
29-12-2013, 16:42
...se posso dare un consiglio...

ne hai facoltà ...
;-)

House-Gregory
29-12-2013, 17:42
La ringrazio ModAngelo!!:!:
Allora, vista la sua disponibilità nel lasciarmi facoltà di parere, e visto che le coperture sono di marca e tipologia in numero veramente elevato, quando stilerà il sondaggio con quelle più utilizzate, magari lasci spazio ed eventualmente aggiunga in lista, quelle da lei non mensionate ma mesionate da altri.
E' bello vedere come gli esseri umani, siano tanto diversi tra loro!!
:lol::lol::lol::lol:

managdalum
04-01-2014, 19:31
sondaggio postato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405173).

Di nuovo un grazie a House

ghima
16-01-2014, 22:35
volevo riuppare questo 3d facendovi nota che sono uscite le nuove Metzler m7RR pnuematico successore dell'M5..
se hanno risolto il consumo eccessivo e spiattellamento conseguente...è un gran pneumatico.

https://www.google.it/search?q=metzleter+m7&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&gws_rd=cr&ei=RFDYUtH7HqfD7Aag54HAAg

House-Gregory
17-01-2014, 16:21
L'ho inserito nella lista del sondaggio Gianlù, come il Dunlop SportSmart 2.
(tra le nuove, manca solo il MICHELIN Pilot Road 4, primo equipaggiamento nuova RT)
Spero tra breve di leggere o qui o li, le prime impressioni di queste nuove coperture!

Fastraf
17-01-2014, 16:31
lasciale perdere..

... le mukke son sviluppate per le Metzeler...

....una volta, forse.
GS my 2014 è equipaggiato con le Continental RoadAttack2

le gomme fanno parte degli accordi commerciali tra produttori, vedi Ducati - Pirelli

House-Gregory
17-01-2014, 16:48
Ottime gomme le RoadAttack 2, le ho provate su una Transalp!!

lutha
17-01-2014, 17:31
a breve si prevede cambio gomme..... consigli? :)

si prevede una giusta dose di urbano e un tot di viaggi :)

ghima
18-01-2014, 15:27
rileggiti un pò...
in ogni caso io consiglio metzeler z8..

House-Gregory
19-01-2014, 18:20
Se fai molta strada dritta, direi un bimescola..sia anteriore che posteriore.
Michelin ne fa per ogni stile di guida.
Se sei di indole sportiveggiante, SportSmart Dunlop...(sono sempre bimescola entrambe), grande grip, discreta percorrenza.
Oppure come dice il caro Gianluca, le sempre sincere Z8, bimescola posteriore ed anteriore mono, ma che non si spiattela troppo.
Pirelli no...escluse le Angel che ti permettono si fare più di 5000 km (ma a me non fanno impazzire).
Mi hanno parlato bene anche della Battlax T30.

Siloan
19-01-2014, 21:22
Ciao a tutti,
dopo aver letto i vari commenti ho montato il "mischione" roadsmart 2 + sportsmart 2.
Non ho esperienza con Dunlop, (fino a poco tempo fa avevo una FZ1 e supercorsa...) ho però un piccolo tarlo fattomi venire dal mio gommista, il riscaldamento delle gomme cosi come il raffreddamento essendo due mescole non uguali avviene nello stesso tempo?
Cerco di spiegarmi meglio, potrei trovarmi nella situazione in cui ho il posteriore in "temperatura" e l'anteriore no o viceversa?
Un saluto a tutti, Simone.

PS: finora ho percorso pochi Km e la sensazione è più che positiva :-p

ghima
20-01-2014, 11:09
casomai l'unico pericolo che corri è il surriscaldamento..ma in pista..cioè il road potrebbe non essere all'altezza in caso di impiego gravoso..
per i tempi di warm-up direi di comportarti come sempre hai fatto...

Siloan
20-01-2014, 11:57
[...]

Ottimo, nessun problema allora, i miei tempi per il warm-up sono molto lunnnnnghiiiii, ciao e grazie ancora :thumbup:

Skiv
23-01-2014, 20:28
Qualcuno ha mai provato le contimotion?

House-Gregory
24-01-2014, 11:54
Sentito pareri contrastanti.
La sintesi è che costano poco, fanno parecchi chilometri, ma non sono "da ginocchio a terra".
Insomma...per chi è tranquillo potrebbero essere una alternativa!

Edit:
Non sono inserite nel sondaggio, come non lo sono altri pneumatici di altre marche di fascia economica (Road, SporDemon, Lasertec..ecc...)

Skiv
24-01-2014, 17:15
Grazie, penso che le proverò e vi dirò :)

House-Gregory
25-01-2014, 11:44
Facci sapere! ;)

papipapi
28-01-2014, 19:54
Ragazzi, lo so che i km son tanti ed è un fatto soggetivo la scelta.
Devo a da cambià le gomme (era ora 22000 km :rolleyes:), sotto ho le bridgestone bt 021 primo epiquaggiamento e vorrei montare o le Pirelli angel GT o le bridgestone bt 023 a pari prezzo...............:confused: consiglio, grassssiiiei :toothy2:

Dodo57
01-02-2014, 22:25
Io ho uno stile di guida tranquillo. Ho sostituito entrambi i Pirelli Diablo che avevo, con due Michelin Pilot Road 2. 250 euro la spesa tutto compreso.

quelloconlelica
02-02-2014, 01:25
Pari prezzo sarebbe, papi?


Le donne mi costringono a Topatalkare...

bobox
02-02-2014, 20:05
Un saluto a tutti . Vi volevo chiedere un parere, ho una r1200r del 5/09 con 13500 km e le gomme ancora originali in ottime condizioni con 70% di battisatrada.Io la moto la uso per andare a udine 7km a bere un taglio ,però tornando a casa in effetti qualche tirone glie lo do tipo 180/200km . Ora è megli che cambi le gomme data l'età o posso secondo voi farci ancora una stagione?

giorgio967
02-02-2014, 20:27
Cambiale subito.:director:.....sul dritto possono forse ancor andar bene (o ti sembra che vadano bene),ma se in curva ti trovi per terra allora capisci che era ora di cambiarle prima. :(:mad::(

chiccobel
11-02-2014, 23:55
Allora 'ste Dunlop Sportsmart II come vanno? Pareri? Dai che devo dismettere il mischione...

bipbip
21-02-2014, 14:41
Ma di Michelin pilot R4 qualcuno ne sa qualcosa?
Devo cambiare treno e mi sto informando in giro (vedi mio altro thread su gommisti bergamaschi) e me le stanno proponendo in alternativa a mischione o metzeler......

mari
21-02-2014, 19:30
La mia moto r1200r ha percorso in due anni 11000 km le gomme sembrano ancora perfette, ma penso che è giusto sostituirle.
Ero convinto di prendere le dunlop ROADSMART II.
Quando avevo la 850 le roadsmart che avevo montato, ritengo sia stato il miglior treno di gomme avute.
Adesso guardando le nuove Michelin pilot r4 mi sta venendo la curiosità di metterle il preventivo avuto è lo stesso 275 euro tutto compreso. Ancora non riesco a trovare però alcuna recensione.

yukio
25-02-2014, 08:36
Qualcuno sta già provando il mischione qualifier 2/Sportsmart 2?

Siloan
25-02-2014, 15:21
Io, ma solamente da 500 km, per ora poche info...

yukio
25-02-2014, 17:25
Io, ma solamente da 500 km, per ora poche info...

E sulla 1200 potendo montare lo Sportsmart 2 anche sul posteriore perchè sei andato di mischione??

Siloan
25-02-2014, 17:38
Perché, solitamente il posteriore si consuma maggiormente rispetto all'anteriore, in questa soluzione credo che più o meno finiscano insieme, non mi dispiace poi l'idea di avere un anteriore più "morbido..." ;)

joso68
02-03-2014, 21:29
ciao mi accingo a fare il mio primo cambio gomme, mi intrigano parecchio le conti RoadAttack 2. qualcuno le ha provate sulla R1150r?

yukio
03-03-2014, 12:51
Io, ma solamente da 500 km, per ora poche info...

Hai fatto qualche altro chilometro per poter dare una prima impressione?
Quanto hai pagato la coppia montata?

Siloan
03-03-2014, 14:17
Km 1000 circa, info ancora poche...
Sicuramente la carcassa è dura, questo oltre ad averlo letto l'ho anche sperimentato, diminuendo la pressione delle gomme va decisamente meglio. Mi piacciono sempre più, con l'anteriore ho più confidenza, ma devo ancora abituarmi al telelever. Il posteriore lo trovo veramente buono, veloce nello "scendere in piega" e spalla sincera...
Nota positiva è stata la guida in autostrada durante un nubifragio, ho trovato ottima la facilità di drenare l'acqua di entrambe le gomme. :!:
Spesa 340 € montate :rolleyes:
Ciao a tutti ;)

Fede75
17-03-2014, 11:18
R1200R del 2012.
Finalmente sono riuscito a montare le Scorpion Trail! :eek:
Dopo le Bridgestone di primo equipaggiamento (4000 km :(), le Rosso II (4000 km :() e le Z8 (7500 km :))le ho montate. Primi 400 km bene! Passo Radici e ritorno per Cerreto, la moto nello stretto é un fulmine, sul veloce e curvoni in appoggio meno precisa (credo però di dover irrigidire le sospensioni...). Bello il disegno della gomma :eek: e ci sta un gran bene sulla moto! Ho grossi dubbi sulla durata, credo che non arriverò ai 7500 km delle Z8 :(

mgviwe
18-03-2014, 22:30
K1200r vengo da dunlop qualifer 2 e metz m5.
Ora in previsione del touristtrophy in moto piu vacanza estiva vorrei una gomma turistica senza rinunciare ai piegoni. La mia scelta si riduce a un dubbio dunlop roadsmart 2 o angel gt?? Sarebbe folle farci un uscita in pista a adria con gomme cosi?? E a parte la pista quale scelgo tra queste due gomme??

House-Gregory
19-03-2014, 12:28
Nuovo Sportsmart2.
Durata identica alle Road2, prestazioni superiori alle Q2.

yukio
20-03-2014, 11:17
Qualcuno ha provato le Metz M5?

Loreducati
20-03-2014, 11:57
Nuovo Sportsmart2.
Durata identica alle Road2, prestazioni superiori alle Q2.

House, conosci qualcuno che le ha già provate, oppure commenti quanto promesso da Dunlop?
Comunque, siccome ti ritengo una persona molto competente, ho deciso di provarle, spero che abbiano una tenuta simile alle mie S20 ma che mi durino un pochino di più, e soprattutto che non soffrano enormemente i trasferimenti autostradali.

Ciao Lorenzo

Moko
20-03-2014, 15:51
Premesso che la moto la uso tutto l'anno tutti i giorni (non possiedo auto) le SportSmart2 le ho montate a novembre ed ho percorso ad oggi circa 5.000 km.
Mi trovo molto bene, ottime in condizioni di pioggia/strada bagnata.
Precedentemente montavo le Dunlop GP Racer e prima ancora le SportSmart ed ho notato che come profilo l'anteriore risulta più appuntito delle altre ed il posteriore leggermente più tondo.
L'inserimento in curva ottimo e buona velocità nei cambi repentini di direzione, il posteriore non ha tendenza a scivolare come mi è capitato diverse volte con le M5.
A giudicare dal consumo direi che 8.000 km ce li dovrei fare, anche se noto già una scalinatura sui fianchi, ma pare sia una caratteristica delle dunlop.
Mi manca un po' la tecnologia NTEC che hanno le altre due, per la quale regoli la pressione secondo il percorso, ma mi rendo conto che per come guido io è solo un effetto placebo, ma anche quello fa parte del gioco... ;)

Un saluto ad House-Gregory, che mi piacerebbe conoscere di persona avendo avuto la stessa moto e condiviso altre volte le stesse impressioni.

Un lampeggio a tutti.

Loreducati
20-03-2014, 18:13
Bene, ottime informazioni.
Ciao Lorenzo

yukio
20-03-2014, 19:31
Premesso che la moto la uso tutto l'anno tutti i giorni (non possiedo auto) le SportSmart2 le ho montate a novembre ed ho percorso ad oggi circa 5.000 km.
...

Quindi il post dello Sport2 è meno appuntito rispetto all'anteriore Sport2 o rispetto alle posteriori di altri modelli? Mi interessa perchè non riuscendo a trovare lo Sport1 anteriore dovrei accoppiare lo Sport2 ad un Qualifier 2 posteriore e non vorrei ci fosse molta differenza nel profilo tra le due

ghima
21-03-2014, 08:56
Qualcuno ha provato le Metz M5?
io due treni..
come scritto altrove:
hanno un profilo molto tondo che non facilita l'inserimento ma nel contemop offre molta spalla molto sostegno a centro curva, anzi direi che in questo sono tra le migliori gomme;
hanno un ottimo grip a livello della Pirelli Rosso Corsa (che anche ho provato);
hannno purtroppo un grosso problema: si spiattellano percocemente s enon mantenute alla corretta pressione (diciamo orientativamente sui 2.3-2.4 ant e 2.6-2.7 post) e quindi hanno un'usura che non gli consente di superare i 4000 km..

ed è per questo che è uscito il nuovo Metzler M7
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportec-M7RR.html

Moko
21-03-2014, 12:49
@ yukio, il confronto l'ho fatto visivamente tra GP racer e SportSmart2; le ultime hanno ant. più appuntito e post. più tondo.
Per il mio modesto parere i mischioni si possono fare, ma a parità di struttura di carcassa; poi sai, questo è un campo dove tutto è il contrario di tutto...

Moko
21-03-2014, 12:57
@ ghima, ho letto la scheda del M7, interessante, ma non si capisce se è bimescola, poi sono interessanti le ultima righe:
Le strade infatti non sono sempre perfette, talvolta nasconodono insidie, possono essere disconnesse e improvvisamente bagnate e scivolose, in alcuni casi anche sporche
Dove infatti ho notato degli scivolamenti del M5.

zampa1990
21-03-2014, 13:39
Io da quando ho le diablo rosso 2 non ho il coraggio di cambiarle... Rispetto alle dunlop l'agilità è di gran lunga superiore... La tenuta e la confidenza è ottima e il consumo si attesta sui 3500/4000 km a fare a modo... Non saranno percorrenze eccezionali ma la sicurezza secondo me non vale un cambio gomme in piu o uno in meno... L'unica pecca è il consumo in due... Li vanno davvero giu soprattutto se a volte ci si dimentica di alzare la pressione delle gomme....

asalm
21-03-2014, 15:25
Ragazzi, ma parliamo di una moto come la mukka o di una supersportiva???
Perche' non si puo' parlare di una gomma che possa durare solo 3500-4000 km, a meno che non sia una gomma in mescola usata su strada (come avevo fatto anni fa con un treno di K3 sulla mia Gsx-r 750)!!
Poi, per carita', ci sta lo stile e l'aggressivita' del singolo, o il tipo di strade, ma gli pneumatci che avete citato ultimamente DEVONO durare di piu' oppure c'è qualche altro problema:
Diablo rosso 2, Metzeler M5, sono gomme stradali ottime che non possono durare cosi' poco, ve lo dice uno che percorre con lo Dunlop Sportsmart 6500 km col posteriore e quasi il doppio con l'anteriore, e chi mi ha conosciuto su strada non mi puo' certo considerare un paracarro che va' alla marcia dell'amicizia!

ghima
21-03-2014, 20:23
Boh..nn so cosa dirti...io son in moto da 25 anni e personalmente nn sono mai riuscito a fare oltre i 6000 km con nessuna moto con nessuna gomma scooter compresi...

inviato dal mio smarciofon

zampa1990
21-03-2014, 23:11
Io con le rosso due non faccio più di 3500 km... considera che la mia erre ha 13200 km... I primi 6500 li ho fatti con le z8 della casa e poi due treni di rosso 2 e devo cambiarle proprio in settimana.... io non so che dirti, non per vantarmi, anzi... se durassero di piu spenderei meno soldi per cambiarle...


R1200R - Quando incontri la paura davanti a te... dai gas e sorpassala

joker
22-03-2014, 08:50
Io sono a 14 con le Z8 di primo equipaggiamento, confronto ai vostri kilometraggi...:rolleyes:

Altri mille e passo alle Michelin PR4!

quelloconlelica
22-03-2014, 19:37
Io credo che sulle percorrenze si debba andare con i piedi di piombo per due motivi:
1 - i tipi di asfalto. Ho fatto 16 mila km in un anno e mezzo con le RS2 in assoluta sicurezza (sono pignolo sulle gomme, al minimo cenno di cedimento le cambio). Come? L'asfalto qui in Sicilia è paragonabile a delle lastre di marmo...
2 - le pressioni. Ero uno di quelli che la pressione raccomandata non la guardava neanche, e credo di aver finito le SportAttack 2 a 5.500 km (oltre che per la manetta del "è la mia prima moto, divertiamoci") proprio perché le tenevo a 2-2.3. Con le RS2 ho capito che le basse pressioni erano addirittura controproducenti, e le ho tenute a 2.4-2.9 con risultati magnifici.

Ognuno può condividere la propria esperienza e il proprio pensiero su tutti i set di gomme in commercio, ma credo che in tema di percorrenze si debba tenere ben presente DOVE si gira e a quali pressioni. Imho


Le donne mi costringono a Topatalkare...

zampa1990
22-03-2014, 20:41
Quelloconlelica sono in parte d'accordo con te (sul discorso località) penso che per quanto riguarda una r1200r sia impossibile riferirsi a un percorso diverso da strada normale quali strade di citta, autostrada e strade montagna... riguardo la pressione sono in disaccordo, ovvero, e logico che se uno gira con la pressione a 1.0 la gomma dura 1000 km se prima non cadi... quindi la pressione deve essere una pressione "consigliata" che poi si regola a propria immagine e somiglianza a seconda delle sensazioni personali di guida, del peso che si deve sopportare e del clima (sono regolazioni nell'ordine di +/- 0.4 bar....)





erremilledueerrelightgrey

Fede75
23-03-2014, 11:06
Io con le rosso due non faccio più di 3500 km... considera che la mia erre ha 13200 km... I primi 6500 li ho fatti con le z8 della casa e poi due treni di rosso 2 e devo cambiarle proprio in settimana.... io non so che dirti, non per vantarmi, anzi... se durassero di piu spenderei meno soldi per cambiarle...


R1200R - Quando incontri la paura davanti a te... dai gas e sorpassala

Meno male che trovo qualcuno a farmi compagnia! Le ultima RossoII meno di 4000km e si vedevano le tele:(.

Saranno i nostri asfalti, io sono di Mantova e bazzico spesso nel tuo/nostro appennino: Serramazzoni, Cerreto, Radici, Lagastrello, Abetone e vari....

Ora ho montato gli Scorpion Trail, stiamo vedere

zampa1990
23-03-2014, 11:15
Fede io ogni weekend sono a serramazzoni e lama... una volta al mese Abetone e Futa... secondo me sono le nostre strade che invogliano a ritmi interessanti...

erremilledueerrelightgrey

quelloconlelica
23-03-2014, 13:11
riguardo la pressione sono in disaccordo, ovvero, e logico che se uno gira con la pressione a 1.0 la gomma dura 1000 km se prima non cadi... quindi la pressione deve essere una pressione "consigliata" che poi si regola a propria immagine e somiglianza a seconda delle sensazioni personali di guida, del peso che si deve sopportare e del clima (sono regolazioni nell'ordine di +/- 0.4 bar....)

Ma sai, secondo me sono palliativi, nel senso che una gomma concepita e progettata per la strada non richiede che la pressione vada regolata per ogni variazione di carico... Cioè non cambia nulla a livello di guida qualche kg in più o in meno, ma sicuramente chi lo fa giova dell'effetto placebo e dirà che qualcosa cambia per davvero.

Per il resto volevo dire un'altra cosa, ma forse l'esempio che ho fatto ha portato fuori strada. E' chiaro che ognuno scelga la propria pressione in base a preferenze o tipo di gomma, ma è altrettanto limpido che un gonfiaggio a 2-2.3 rispetto ad un 2.4-2.9 (per esempio) SU QUALSIASI GOMMA vada ad influire (a volte pesantemente) sulla durata! Senza contare che pressione bassa+asfalti buoni sono dei cocktail micidiali per la vita delle gomme!

Della serie "non lamentarti se fai 5 mila km con le RoadSmart su asfalto lavico a pressioni da pista e la manetta sempre aperta"! ;)

quelloconlelica
23-03-2014, 13:14
Invece c'è qualcuno che mi possa dire qualcosa sulle Metz Z8?

Sarebbe il top se questo qualcuno venisse dalla galassia Dunlop! :D

zampa1990
23-03-2014, 13:18
Della serie "non lamentarti se fai 5 mila km con le RoadSmart su asfalto lavico a pressioni da pista e la manetta sempre aperta"! ;)

Su questo concordo... cmq ti dico, io giro con 2.1- 2.2 davanti e 2.4 - 2.5 dietro... sono inferiori rispetto alla media ma non così esageratamente... sono convinto che magari altri si trovano meglio con pressioni più alte... l'importante è sentirsi bene e sicuri :)


erremilledueerrelightgrey

quelloconlelica
23-03-2014, 13:20
Che gomme monti?


Le donne mi costringono a Topatalkare...

zampa1990
23-03-2014, 13:24
Io sulle z8 interact ho ricordi molto positivi, soprattutto al posteriore... ricordo però una sensazione molto sgradevole a fine vita, ovvero nel bel mezzo di un giro sentii che la gomma aveva ceduto e non ne aveva più... fu una sensazione per me bruttissima che da un momento all'altro mi lasciasse a piedi, sono tornato a casa (50 km circa) sentendomi sulle uova anche nelle rotonde...
Treno di serie.

Per quanto riguarda un paragone secondo me non sono paragonabili ne alle rosso 2 ne alle sport Smart (che ho avuto su una versys)
Rispetto alle rosso 2 ricordo che sulle curve in appoggio veloci erano più stabili, nel misto invece sono sicure ma non agili quanto le Pirelli. (Imho nemmeno le sport Smart raggiungono le Pirelli nei cambi di direzione, ed è uno dei motivi per cui non cambio...)

Spero di esser stato utile

erremilledueerrelightgrey

quelloconlelica
23-03-2014, 13:31
Utile anche perché volevo giusto sentire qualche parere sulle Rosso 2. Ne ho sentiti diversi e spesso contrastanti, e la cosa su cui un po' tutti concordano è il decadimento a fine vita o a volte anche a metà vita. Questo mi spaventa, perché con le RS2 ho fatto tutti quei km senza il minimo decadimento. Ora ho beccato due chiodi contemporaneamente e non sono più riparabili, ma tuttora tengono come il primo giorno...


Le donne mi costringono a Topatalkare...

zampa1990
23-03-2014, 13:51
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/tejena8y.jpg

Le condizioni delle mie rosso 2 ora sono queste... ho fatto un'uscita sabato scorso e tengono ancora benissimo, per la precisione hanno 3200 km circa

erremilledueerrelightgrey

quelloconlelica
23-03-2014, 14:10
Me le puoi descrivere? Sensazioni? In rapporto alle altre gomme che hai montato quanto ti durano? E su asfalto bagnato come vanno? Grazie ;)


Le donne mi costringono a Topatalkare...

zampa1990
23-03-2014, 14:21
Le due caratteristiche migliori delle rosso2 sono aderenza e agilità... rispetto alle sport Smart sono molto più agili e mi sono anche durate di più (le sportsmart le ho finite a 3000 chilometri (suppongo per il fatto che le sport Smart hanno una bimescola Mtt anche all'anteriore...)
Le z8 interact onestamente hanno un anima più turistica ma sono comunque un'ottima gomma, ricordo di aver tolto i pirulini sotto le pedane proprio con quelle.
In confronto alle rosso 2 e alle sportsmart ovviamente sono un gradino sotto come tenuta al limite (se di limite noi possiamo parlare) ma come assorbimento buche e come comfort sono superiori...

Riassumendo:
- rosso 2 grande agilità e aderenza
- sportsmart agilità inferiore alle rosso 2, aderenza un filo superiore (esclusivamente per l'anteriore) e stabilità sulle curve molto veloci migliore... (credo dovuto alla forma... molto meno tondeggiante delle rosso 2 e con più appoggio.

-z8interact ottimo compromesso tra prestazioni e durata (durata quasi doppia delle rosso 2) e miglior comfort per turismo


erremilledueerrelightgrey

zampa1990
23-03-2014, 14:29
Scusami rimane il bagnato...
Premetto che onestamente non mi piace guidare col bagnato ma, come tutti i motociclisti, in vacanza o in qualche weekend mi sono imbattuto in qualche tempesta...
Purtroppo per dare un giudizio ad hoc forse servirebbe qualche km in più sotto l'acqua (diciamo che ho all'attivo circa 30000 km complessivi di moto in 4 anni)
Però per quel che può essere la mia esperienza tutte e tre le gomme si erano comportate bene... ovviamente sul bagnato si va piano, e tutto dipende molto anche dal tipo di guida e dal livello di usura del pneumatico..

erremilledueerrelightgrey

elbios
23-03-2014, 14:41
Qualcuno ha provato le nuove M7 della Metzeller?

ghima
23-03-2014, 16:15
Ad hoc volevi scrivere. .vero??

inviato dal mio smarciofon

zampa1990
23-03-2014, 16:22
Scusi professore, ma sa la correzione automatica tiene in memoria le parole più utilizzate, si vede che non mi piacciono i vini...

erremilledueerrelightgrey

ghima
23-03-2014, 17:57
Mi ricordavo della tua viva irriverenza. ..nn volevo riprenderti. .anzi..

inviato dal mio smarciofon

zampa1990
23-03-2014, 18:04
Io invece non ricordavo la tua padronanza di linguaggio, infatti stavo scherzando con il professore e ho detto semplicemente che è stata la correzione automatica del telefono... qui si parla di gomme comunque, siamo Ot, torniamo in strada

erremilledueerrelightgrey

zampa1990
23-03-2014, 18:07
Qualcuno che abbia provato le rosso corsa??

erremilledueerrelightgrey

ghima
24-03-2014, 11:10
io appunto l'ho scritto sopra..
le rosso corsa sono ottime gomme ma per pochissimi km..
hanno la grande pecca di entrare tardi in temepratura (anche con il caldo occorre stressarle ben bene e si raffreddano precocemente se fai 5/10 km a bassa andatura)
il profilo è eccezzionale per quanto riguarda la maneggevolezza anzi puntano decisamente la corda, ma nello stesso tempo come tutte queste gomme dall'attitudine molto sportiva si spiattelano se non correttamente utilizzate;
io non le consiglierei mai a nessuno in questa stanza...forse in quella della S1000R (non RR)...

meglio decisamente le Rosso II per rimanere in Pirelli, ma come scirvo da anni io le gommepseudoitaliane (son prodotte in germania ormai da tempo negli stabilimenti Metzeler) non le amo più..

zampa per il tuo modo di guidare (ecceccazz ciai ventanni se non lo fai ora quando mai..) io ti cosiglio vivamente di provare le Dunlop sportsmart 2..oppure le qualifier..

quelloconlelica
24-03-2014, 14:16
Ordinate oggi le Z8, il mio gommista non le aveva disponibili. Arriveranno la prossima settimana.
Mi ha proposto delle M5 ma ho preferito rinunciare:
1 sono state sostituite dalle M7RR
2 se mi sono trovato molto bene con le RS2 che non mi hanno lasciato insoddisfatto, non vedo perché passare alla categoria superiore che comunque mi garantirebbe meno km.
Sbaglio?


Le donne mi costringono a Topatalkare...

ghima
25-03-2014, 12:15
si e no...
ne senso non sbagli ma forse si..

le Z8 la F800R non le ha mai montate come primo equipaggiamento e un motivo c'è..
la moto in questione è molto più leggera e scattante di una mukka propriamente detta e la specifica delle M5 è più adatta al tipo di moto (una leggera naked appunto) che non le Z8 che hanno si una percorrenza maggiore ma a discapito di un pò di grip e maneggevolezza..

ps : ma quanti km fai che ogni tre mesi cambi gomme....

zampa1990
25-03-2014, 15:24
Aggiornamento...
Oggi ho sentito il mio gommista di fiducia... mi fa Diablo Rosso 2 e SportSmart 2 allo stesso prezzo... mi sto quasi convincendo a provare le seconde... HouseGreg ho letto bene? tu le hai provate le SS2?

asalm
25-03-2014, 21:07
Io vado a montarle venerdi' pomeriggio...

quelloconlelica
25-03-2014, 21:24
ps : ma quanti km fai che ogni tre mesi cambi gomme....

Forse mi hai scambiato con qualcun altro ahah percorrenze normali, 10-12 mila km/anno.

Comunque le Z8 le hanno presentate alla stampa sulle moto più disparate, tra cui una F800R. E se non ci fidiamo degli eventi organizzati dai costruttori (sono il primo a non fidarsi), la miglior conferma è che con le RS2 di pari categoria mi sono trovato divinamente :)


Le donne mi costringono a Topatalkare...

zampa1990
25-03-2014, 21:37
Vai tranquillo con le z8, sono ottime gomme con un'ottima tenuta...

erremilledueerrelightgrey

zampa1990
25-03-2014, 21:54
Io onestamente ricordo uno sportsmart anteriore meno veloce e aggressivo delle rosso 2, questo credo sia uno dei punti fondamentali per la mia scelta perché nel mio appennino il misto stretto è il tipo di strada più frequente... con il nuovo pneumatico sportsmart2 sembrano aver risolto il problema con un pneumatico più leggero e arrotondato... io le cambio questo weekend in caso di tempo buono o se c'è brutto il prossimo...

erremilledueerrelightgrey

asalm
25-03-2014, 23:12
Stay tuned che Vi aggiornero' ;-)

ghima
26-03-2014, 10:28
nn so se avete letto questo.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7954507#post7954507

zampa1990
26-03-2014, 10:37
Ottimo ghima me l'ero perso! Appena le monto vi faccio sapere...

erremilledueerrelightgrey

Cactus
26-03-2014, 19:32
Questa è una sportsmart con 6.000km e qui in Sardegna le strade non sono lavagne!
Non vado neppure io alle processioni in moto.
Detto questo trovo piuttosto singolare che si facciano 3500 km con questa gomma montata su una R1200R (che certamente non è un missile katiuscia).
L'aspetto della gomma di zampa,in foto, non sembra quello di uno che faccia andature assassine, cosa per la quale credo che i valori della pressione abbiano un ruolo determinante nell'usura precoce (naturalmente IMHO)

http://i61.tinypic.com/2yx19pc.jpg

zampa1990
26-03-2014, 20:02
Sarà che c'ha 6500 km ed è pure smangiata (in fondo alla foto si vede bene uno scalino sulla spalla della gomma stessa... detto questo questa e una gomma da multa (se le hai cambiate senza pista) , quindi io ovviamente le cambio prima... cmq sia sottovalutate la coppia della nostra moto... che non sarà un missile come una Yamaha r1 ma quanto a coppia (ovvero trazione in uscita di curva...) non ha granché da invidiare... detto questo dici che non ho andature assassine, ma ti assicuro che non sono un osso tanto facile da trovare in montagna :) questo non per far gara a chi l'ha più lungo, perché a parole tutti lo abbiamo più lungo di chi abbiamo di fronte...

erremilledueerrelightgrey

zampa1990
26-03-2014, 20:13
Cmq cactus, a breve monto l'evoluzione della tua gomma... magari la rosso 2 soffre la moto... che ne so... magari farci 6500 km... cmq oggi ho fatto la pressione alle gomme... sono 2.3 davanti e 2.5 dietro... non mi sembrano pressioni proibitive... che dite?

erremilledueerrelightgrey

Cactus
26-03-2014, 20:47
.. assicuro che non sono un osso tanto facile da trovare in montagna :) questo non per far gara a chi l'ha più lungo, perché a parole tutti lo abbiamo più lungo di chi abbiamo di fronte...



Non era mia intenzione sminuire nè te nè nessun altro, tanto meno ho l'abitudine di "misurarmi" gli attributi con chicchessia (è infantile oltre che inutile). Io stesso, come vedi dalla foto, non "strappo" le gomme e non mi atteggio a "piRlota" di SBK.:lol:
La mia citazione era per dare (o ricevere) qualche dato in più a capire consumi così distanti, in gomme dall'aspetto molto simile (le nostre) che fanno ipotizzare andature similari.
Quel dato in più, che è poi venuto fuori dal tuo post, cioè il fatto che cambi le gomme (giustamente) quando raggiungi un consumo da codice.
A questo punto la cosa è un tantino più verosimile.;)
Io faccio il cambio sempre quando arrivo a quel livello (non faccio bene, lo ammetto) e comunque vado "a tacca" non prima di 4.000-4.500km.
Non vado in pista, evidentemente, ma guido tra le curve solo su asciutto e qui da noi, grazie al cielo, le temperature sono miti. ;)
Aspetto con curiosità impressioni e recensioni di quanti proveranno le Sportsmart 2. Stavolta io ci ho dovuto rinunciare perchè avevo da finire un precedente "mischione" Dunlop ma al prossimo cambio le voglio provare!

zampa1990
26-03-2014, 20:54
Cactus ma ci mancherebbe... cmq davvero spero che con le sportsmart i consumi migliorino anche perché pur essendo giovane e un po' scalpestrato mi piace godermi la erre anche per qualche viaggetto, per i weekend con la morosa e le uscite al mare... quindi 1000/2000 km in più con prestazioni verosimilmente identiche mi farebbero molto piacere...
Cmq sia forse molto è dovuto all'asfalto... qui da noi con il tempo ultimamente si stanno sfasciando tutti i manti stradali... tra neve, ghiaccio, temperature che una settimana sembrano primaverili tendenti all'estate ( settimana scorsa 24 gradi alle 14.00) e altre che sembra tornato inverno (stamattina c'erano 3.5 gradi e alle 14.00 i gradi erano 12....)
Il tempo ormai fa come vuole... poi tra terremoti, alluvioni e tornadi meglio che cambi solo il clima di una decina di gradi... finché è così non ci lamentiamo troppo...


erremilledueerrelightgrey

ghima
27-03-2014, 17:44
e allora visto il meteo metti le roadsmart 2 o le Z8 no???

zampa1990
27-03-2014, 17:48
E cosa ci guadagno scusa a parte il chilometraggio, le prestazioni delle gomme sono comunque molto differenti visto che ho già avuto modo di provare le z8... non è un paragone "giusto"... guadagnerei in chilometraggio ma perderei sicurezza di guida sotto il profilo tenuta...

erremilledueerrelightgrey

ghima
27-03-2014, 20:59
Ma se le usi tt l'anno e in tutte le condizioni le sportsmart nn sono il massimo

inviato dal mio smarciofon

zampa1990
27-03-2014, 21:16
Non ho mai detto di usare la moto tutto l'anno, anzi, uso la sospensione da ottobre a marzo... qui le condizioni sono molto variabili in questo periodo... quello si

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
28-03-2014, 11:37
Accidenti, sono mancato un pò e vi siete scatenati! :protest:

Le SportSmart arrivano mediamente a 7000 km (mio utilizzo, con relativo fattore asfalto) al posteriore (meglio la Q2, per chi usa la moto tutto l'anno) simile chilometraggio Road e Q2.
L'anteriore Sport è senza fine, la butti per compassione (IO CON UN DAVANTI CI FECI 14.000 KM), ma...ovviamente si scaletta sui lati se sei curvaiolo (ma sempre sincera).
Rosso 2 favolose fino a 3/4000 km, poi l'anteriore si spiattella rendendo inguidabile la la moto (TI SPEZZI LE BRACCIA).
M5 fantastica alle basse temperature e con strada bagnata, ma anch'essa si spiattella all'anteriore dopo 5000 km, soffre tanto le alte temperature...ed a me non piaceva l'effetto ruota sgonfia del posteriore interact.
Z8 sincera, buon chilometraggio, ottime su strada bagnata, inferiori alle altre come tenuta totale.
Ora aspettiamo queste Sport 2, dove dicono di aver eliminato i problemi del posteriore poco valido nella stagione fredda, imbottendolo di silice e reso più svelto l'anteriore dandogli un profilo più appuntito (speriamo non perda la favolosa dote di solidità e sicurezza che aveva lo Sport in percorrenza di curva).
Io sono ancora lontano dal provarle, ho il mischione Sport/Q2 da 2000 km, e conto di finirci la stagione sostituendo solo il posteriore.

Ergo...aspettiamo la prova delle SS2 di Antonio!!:D

elbios
28-03-2014, 11:57
Le Metzeler M7 che dovrebbero sostituire le M5 sono un mistero! Date in uscita sul mercato già a fine 2013 risultano non acquistabili. Fino alla settimana scorsa il mio gommista mi diceva che era disponibile solo il posteriore e non l'anteriore. Strano, chissà se ci sono stati dei problemi di produzione. Qualcuno ha notizie più aggiornate?

ghima
28-03-2014, 20:41
No..nessuna

inviato dal mio smarciofon

asalm
28-03-2014, 22:09
Montate oggi pomeriggio Sportsmart2 anteriore e posteriore:
-Visivamente la novita' piu' eclatante è il profilo a pera dell'anteriore, con una spalla che non finisce mai, sembra un D212, voglio vedere chi riesce a chiuderlo... su strada penso che sia impossibile... cambia un po' il disegno del battistrada con intagli profondi fino al limite della spalla ant e post, il posteriore a parte il disegno, pare come conformazione uguale allo Sportsmart1, non si vede, ma è stato ancor di piu' imbottito di silice per favorire la guida su asfalti freddi e anche bagnati.
Prime impressioni: ho fatto se va bene 40 km, per di piu' su strade si' ricche di curve, ma in stato talmente pietoso da chiedere immediatamente l'annessione a un paese civile, e non scherzo...
Cmq come primo assaggio devo dire che l'agilita' è aumentata e di molto, quindi Zampa puoi stare tranquillo... e anche House puo' tirare un sospiro di sollievo perche' la stabilita' granitica dello Sportsmart anteriore è conservata...Per il resto, vediamo se nel w.e. riesco a macinare un po' di chilometri, l'unica perplessita' che ho, e che mi ha fatto presente il gommista (che è un motociclista), è che l'anteriore cosi' conformato potra' formare dei gradini sull'esterno e non consumarsi molto uniformemente, quindi ho paura che ci potremo scordare i 13000 km miei o i 14000 di House...Vedremo, di solito lui è sempre pessimista...
Per ora pressioni 2,5 ant e 2,5 post.
Ciao e a presto!

papipapi
28-03-2014, 22:10
Trà qualche giorno sostituirò le bridgestone 021 "Equipaggio di fabbrica" con le Pirelli Angel GT b-tela, posterò delle foto appena fatta l'operazione ed il prezzo ;) :toothy2:

zampa1990
28-03-2014, 23:27
Perfetto! Grazie asalm tienici aggiornati!

erremilledueerrelightgrey

nicfran
29-03-2014, 07:09
io ho montato le z8 da circa 7000km sono contentissimo migliori tanto delle z6
la prossima volta non so ancora cosa scelgo seguo il topic

yukio
29-03-2014, 20:55
Alla fine ho ceduto anche io. Ho abbattuto la scimmia nonostante le Roadsmart 2 fossero ancora in ottime condizioni.
Da oggi mischione Dunlop Qualifier 2 post. + Sportsmart 2 ant.
Ho fatto un giretto di 100 km per togliere un po di cera.
Prime impressioni buone. Ma ho guidato con prudenza e quindi non posso dire di più.
Anzi una cosa posso dirla.
Il Qualifier 2 è un pelo (ma veramente un pelo) più largo del Roadsmart 2.
Lo Sportsmart 2 anteriore invece sembra un gommino da 125 rispetto al Roadsmart 2.

ghima
31-03-2014, 20:35
Fino ad ora avevi ka coppia di roadsmart 2?

inviato dal mio smarciofon

Loreducati
31-03-2014, 22:08
Ordinate questa mattina le Sportsmart2, spero di montare nel fine settimana.
Ho ceduto a House :lol:

Ciao Lorenzo

yukio
01-04-2014, 11:49
Fino ad ora avevi ka coppia di roadsmart 2?

inviato dal mio smarciofon

Yes!! :cool:

bobox
04-04-2014, 09:26
Montate oggi pilot road4 michelin dalle prime impressioni superbe

1965bmwwww
04-04-2014, 13:08
Su che moto le hai montate?

ciacci68
04-04-2014, 13:31
La mia r1200r monta delle Michelin Pilot Power 3; hanno circa 8000 Km ; la posteriore e' arrivata a quasi la meta' del battistrada , l'anteriore e' quasi finita.
Domanda : di solito non succede il contrario ? , nella mia esperienza di moto precedenti e' sempre accaduto il viceversa.
Quale puo' essere la causa di questa diversita' di comportamento ? oppure e' normale ?
Chiedo opinioni agli esperti . Grazie

zampa1990
04-04-2014, 13:51
Ciacci potremmo organizzarci e scambiarci le gomme a viceversa! Sarà sicuramente in base allo stile di guida.. ! A mio cognato che guida "di braccia" succede la stessa cosa! Strano su una erre

erremilledueerrelightgrey

Cactus
04-04-2014, 14:59
@ciacci68: Concordo con zampa1990, succedeva la stessa cosa a me prima che cambiassi modo di guidare.
Tra le curve usa il corpo e tieni morbido lo sterzo, anzichè irrigidire le braccia su di esso.
Guida più sull'anteriore e tieni il casco in direzione dello specchietto interno alla curva, tieni lo sguardo dove vuoi che vada la moto! ;)

zampa1990
04-04-2014, 15:32
Perfetto cactus era proprio quello che intendevo! 😊

erremilledueerrelightgrey

ciacci68
04-04-2014, 15:49
Ringrazio per il suggerimento e pensandoci bene e' verosimile la vs ipotesi, anche se con le moto precedenti non mi era mai successo; probabile differente impostazione d'assetto tra loro.

@Cactus: faro' come dici !

House-Gregory
04-04-2014, 16:14
Concordo con Giorgio e Zampone.
La guida di braccia distrugge l'anteriore come sulle motard, in pratica si affida il tutto, alla tenuta del pneumatico forzando l'appoggio con scarsissima scorrevolezza dello stesso, ergo stressandolo e portandolo ad un surriscaldamento eccessivo (ed ovvio maggior consumo).
"Andare di corpo" è meglio (e fa bene)...sotto ogni punto di vista! ;)

ciacci68
04-04-2014, 16:24
Pensate sia possibile correggere la mia cattiva impostazione di guida montando dei riser?

zampa1990
04-04-2014, 16:55
Domani vado a montare le SS2 se il tempo migliora in serata vi do le prime impressioni!

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
04-04-2014, 16:58
Credo servano a poco!
Anzi, a mio parere peggiorano!
Devi iniziare piano piano...a cercare di allontanare la moto da te prima di inserirti in curva.
Curva a sx...sposti (per modo di dire) la moto verso destra e viceversa, questo movimento fa si che il tuo corpo si sposti verso l'interno della curva.
Quindi...per compensazione, moto più dritta, più controllo, più margine, più...insomma, si guida così!
Ci vuole un pochino di tempo ma ci si riesce stai tranquillo.

House-Gregory
04-04-2014, 17:05
Mi state facendo morire di invidia con queste SS2!
Per quanto anche l'accoppiata SS1 e Q2, nel lungo fine settimana scorso mi ha regalato come sempre belle soddisfazioni tra Futa, Giogo, Raticosa e Muraglione!

zampa1990
04-04-2014, 17:32
Concordo con il dottor. Per l'invidia spero ce ne sia motivo! Spero di non pentirmene! !

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
04-04-2014, 17:52
Lo spero anche io! ;)

Cactus
04-04-2014, 18:10
...
...
Devi iniziare piano piano...a cercare di allontanare la moto da te prima di inserirti in curva.
....
Ci vuole un pochino di tempo ma ci si riesce stai tranquillo.

Q8 Fabio! :D

@ciacci68: ci sono riuscito io, ci possono riuscire tutti; devi solo aver pazienza e all'inizio devi importelo, insomma devi pensare alle cose da fare mentre guidi, poi, piano piano, diventano automatiche. ;)

ciacci68
04-04-2014, 18:51
Ringrazio di nuovo Cactus e House( c'ero anch'io al Mugello!! ) per i preziosi consigli

bobox
04-04-2014, 20:06
r1200r c'è scritto sulla firma

Fastraf
04-04-2014, 23:43
......... Spero di non pentirmene!
non credo ci si penta, montate giovedì .........e danno soddisfazione :lol:

ale76
05-04-2014, 12:02
Ciao a tutti,
dopo aver letto tutto il leggibile sul forum e non ancora non mi sono orientato, non avendo confronti...
Vengo, con discreta soddisfazione, da un treno "omaggio" di Diablo normali con posteriore alla frutta a 6000km e anteriore che ancora può farne (nonostante mi abbia quasi fatto sdraiare a metà di una rotonda l'estate scorsa - non so se errore mio, asfalto troppo liscio o qualità della gomma) e sarei orientato su un prodotto che duri un pò di più ma che mi lasci altrettanto, se non più, soddisfatto.
In sostanza ho scartato lo Z8 perchè, nonostante la durata (10/12mila fatti con la precedente mukkina) non hanno gran grip e sono indeciso tra:
- Battlax T30, Angel GT, Roadsmart2 - che ho paura che facciano come le Z8;
- Sportsmart2, M7RR (quando saranno disponibili), S20EVO - che ho paura durino gran poco...
Vivendo a Cortina d'Ampezzo potete immaginare bene che l'uso sia poco turistico (faccio dai 4 ai 6milakm anno) e più orientato al divertimento e che le condizioni essenziali siano:
- entrare velocemente in temperatura
- buon feedback (soprattutto) per l'anteriore
- poterci fare almeno 2 stagioni.

Preventivi gommista (M7 escluse) vanno dai 290 ai 330 la coppia...

________________________________________
R1200R bialbero ostra-grey

zampa1990
05-04-2014, 12:25
http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/jazaha8y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/paty2uqe.jpg

In diretta! 😆

erremilledueerrelightgrey

gibona
06-04-2014, 10:07
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare le gomme e proveniente da un treno di metzeler Z8 con all'attivo km 16.500, di cui posso dire solo un gran bene, avrei deciso di rimontarle. Avendo letto delle nuove "metzeler z8 bimescola", codice "O", chiedo se anche queste sono realizzate nelle misure per la R 1150 R, ovvero 120/70 ZR 17 58w e 170/60 ZR 17 72W.
La nuova sigla identificativa per riconoscerli dovrebbe essere M/O al posto di M/C oppure sul pneumatico vi è stampigliato qualcos'altro di identificativo? Il sito della Metzeler non aiuta molto!
Ringrazio.

bobox
06-04-2014, 19:54
come dicevo io ho appena montato le pilot road 4 sl r1200r fatto pochi km le trovo spettacolari precise e sicure nessuno di voi le ha messe?

darrenstar
06-04-2014, 21:12
Poche settimane fa sono stati convocati in Spagna alcuni rivenditori Michelin per il test dei nuovi Pilot Road 4. Uno mi ha confermato che la mescola è diventata molto sportiva

bobox
06-04-2014, 21:32
verissimo tutto un'altro andare Poche settimane fa sono stati convocati in Spagna alcuni rivenditori Michelin per il test dei nuovi Pilot Road 4. Uno mi ha confermato che la mescola è diventata molto sportiva

zampa1990
06-04-2014, 21:42
Prime prove SS2, molto molto soddisfacenti... le ho provate sul bagnato e devo dire che il feeling è molto buono... prima di sbilanciarmi su confronti con altre gomme preferisco provarle per bene...
I presupposti però fanno ben sperare

erremilledueerrelightgrey

ghima
06-04-2014, 23:05
bagnato???

ma se questo weekend ha fatto tempo bellissimo...
A Modena pioveva??

zampa1990
06-04-2014, 23:21
Ghima evidentemente si...
non so dove abiti ma sabato mattina a modena pioveva (al pomeriggio solo qualche scroscio)... ed io per non farmi mancar nulla le ho cambiate proprio con la pioggia a mezzogiorno....

erremilledueerrelightgrey

joker
07-04-2014, 08:42
come dicevo io ho appena montato le pilot road 4 sl r1200r fatto pochi km le trovo spettacolari precise e sicure nessuno di voi le ha messe?

ciao, non hai montato il modello GT, giusto?

House-Gregory
07-04-2014, 11:01
Ringrazio di nuovo Cactus e House( c'ero anch'io al Mugello!! ) per i preziosi consigli

Io il giro panoramico del Mugello ho preferito lasciarlo fare ad altri.
Io sono andato a consumare benza è gomme tra i passi!;)

BenBen
07-04-2014, 17:56
Vorrei avere il vostro parere sulle MICHELIN Pilot Road 4, premetto che non sono molto preoccupato del consumo (le gomme le cambio per invecchiamento piuttosto che per consumo) e vorrei privilegiare sicurezza, grip, rapido raggiungimento della temperatura di esercizio e buon comportamento sul bagnato.
Il mio gommista in alternativa alle Road 4 mi propone Roadsmart II o Z8.
Ripeto, non molti km annui (4500), ma uso anche su fondo bagnato, un paio di viaggi annuali a pieno carico (passeggero + borse laterali) e molto uso senza passeggero in percorso misto. La utilizzo anche per andare al lavoro e devo percorrere circa 10km di strada collinare con curve, zone in ombra in cui è facile trovare ampie zone di umidità e spesso le gomme sono ancora fredde (adesso ho ancora BT 021 che non mi hanno mai convinto).

ptan
08-04-2014, 10:40
Ciao a tutti,
faccio un utilizzo della mucca simile a BenBen e anche io cambio le gomme più per invecchiamento... :-(
a questo proposito, dopo quanto tempo è meglio cambiarle perché la gomma si è indurita troppo? 2 anni?

House-Gregory
08-04-2014, 10:43
Dipende dal pneumatico, più è sportivo e più si degrada.

ptan
08-04-2014, 10:48
Io ora monto i michelin PR3 e dopo 2,5 anni mi sa che dovrò cambiarli...

House-Gregory
08-04-2014, 11:46
Secondo me, se la moto è al chiuso, puoi ancora girarci.

BenBen
08-04-2014, 14:48
Scusate l'insistenza ma il cambio pneumatici incombe e vorrei avere delle informazioni riguardo i MICHELIN Pilot Road 4 che mi sono stati proposti in alternativa a Z8 e Roadsmart II.
C'è qualcuno che ha montato i Michelin?

teista
08-04-2014, 15:11
Dai un pò un'occhiata qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413472

ghima
08-04-2014, 15:21
PR4..nun me pias...

BenBen
08-04-2014, 16:45
Credo che alla fine andrò sulle Z8, ho sempre avuto un debole per l'elefantino... credo che a questo livello le differenze siano minime non ci sia il pericolo di imbattersi in una gomma "scarsa" poi considerando che con le attuali BT021 non ho mai avuto feeling e che l'anteriore è anche piuttosto indurito, sono certo di un notevole miglioramento.
Vi farò sapere e grazie per i contributi.

martix77
08-04-2014, 17:30
Ciao!
Io con le BT021 non mi sono mai trovato neanche io. Ho avuto in successione Z8 monomescola, Roadsmart II e adesso ho le Z8 bimescola. Un altro pianeta! Non te ne pentirai!
Per i prossimi treni vorrei provare le Michelin PR4 e il mitico mischione Sportsmart II all'anteriore e Roadsmart II al posteriore. ;)

joker
09-04-2014, 08:35
montate Pilot Road 4

http://i58.tinypic.com/2yzmw52.jpg

http://i62.tinypic.com/o5rq05.jpg

ale76
09-04-2014, 09:24
Jocker...Sono curioso di sapere come vanno e quanto ti hanno fatto montaggio incluso...e più curioso di sapere se il parafango posteriore è un puig;-)

joker
09-04-2014, 09:35
Montate 285 euro che arrivano a 255 con il rimborso di 30 euro (campagna Michelin fino al 30 aprile).

Il parafanghino è PUIG, esatto!

zampa1990
09-04-2014, 09:50
La gomma ha un disegno stranissimo... con tantissimi intagli! Facci sapere come va!

erremilledueerrelightgrey

ghima
09-04-2014, 12:41
mmmm prevedo perdita di precisione sui curvoni in velocità,,
spero di sbagliarmi..

ciccio bmw
09-04-2014, 13:49
con le PR3 sono arrivato a 16.000 km senza problemi.;)

Superteso
09-04-2014, 13:50
Giusta misura...... da vero ghei che non sei altro!


Sent from  🐾

Gioba
10-04-2014, 18:33
Montate oggi le Pirelli Angel GT
300 eurozzi tutto compreso (stesso preventivo per le roadsmart II o le Z8)
In pausa pranzo mi sono fatto una cinquantina di km per togliergli un po di cera.
Per ora molto bene (anche perché le vecchie Z6 erano così usurate che la moto stava in piedi da sola) staremo a vedere

ale76
11-04-2014, 18:12
A distanza di 24 ore da "Gioba" montato anch'io le Angel GT...e aggiornato il grafico. A questo punto confronteremo le sensazioni:)
(p.s.: 20€ più di Gioba, ma li ha spesi la zavorrina:lol:)

ferfabio
12-04-2014, 16:30
lunedi ho montato queste... le introvabili m7rr

http://i.imgur.com/sOthQ6r.jpg


http://i.imgur.com/oUSJJlQ.jpg


http://i.imgur.com/ZBpha06.jpg

ale76
12-04-2014, 18:08
Dai gommisti sono ancora difficilmente trovabili, online invece le avevo trovate in almeno due siti...in teoria (poco supportata da test e pareri personali) dovrebbe essere una gran gomma...in pratica, ce lo dirai tu:D

zampa1990
12-04-2014, 18:24
Finalmente dopo 300 km di giri tra questa mattina e oggi posso esporvi i primi pareri soggettivi sulle SS2.
Un aggettivo? SPETTACOLARI.

Venendo dalle rosso 2 che rimangono IMHO gran gomme non posso che affermare che tutte le caratteristiche che possedevano le Pirelli qui sono migliorare nettamente... Posteriore incollato all'asfalto (non ho percepito differenze significative con il posteriore SS e Rosso2), anteriore sorprendente (le sportsmart che ho posseduto avevano un anteriore neanche minimamente paragonabile a questo...), addirittura migliore alle rosso 2 (mi tocca dirlo...)... la caratteristica più sorprendente dell'anteriore è l'approccio alla piega (la gomma ha una forma tondeggiante infinita, per chiuderla andrebbe raschiato il cerchione e dubito che qualcuno voglia provarlo...) e la gomma consente alla moto una discesa in piega lineare, progressiva e fulminea... rende la moto ancora più agile di prima...
Pressioni 2.5 anteriore 2.3 posteriore...


erremilledueerrelightgrey

zampa1990
12-04-2014, 18:27
Eccovi qualche foto per farvi salire la scimmiotta (soprattutto al Dott.House)
http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/suzeru7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/13/mazugu7e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/13/4a6aju7u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/13/jybuteja.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/13/8yrara4y.jpg

erremilledueerrelightgrey

ghima
12-04-2014, 20:23
Zz..sei già arrivato a pulirla tutta..

inviato dal mio smarciofon

ghima
13-04-2014, 13:14
oggi alla benedizioen delle moto c'era un tipo con K1300R con su le QII.
e accidenti asseriva che con queste si trova peggio che con le Metzler M5..che lui ritiene perlomeno sulla kappona migliori...

:mad::mad:

zampa1990
13-04-2014, 13:21
Ho un amico che ha una kawasaki ninja 636... con le m5 si trova malissimo, mi ha detto che non ricorda gomma peggiore...

erremilledueerrelightgrey

Cactus
13-04-2014, 13:22
Eccovi qualche foto per farvi salire la scimmiotta (soprattutto al Dott.House)
...



Ne ho qualcuna anche io che già volteggia sui rami...:lol:;)

ghima
13-04-2014, 13:56
boh...
io le M5 le ho trovate eccezionali sopratutto nei primi 2000 km poi hanno avuto un degrado esagerato per il kilometraggio ma io le moto le uso un pò come te..

in ogni caso le M5 son un pò dure da buttare giù ma una volta in appoggio sono fenomaenali..

Cactus
13-04-2014, 14:42
E' un discorso vecchio questo! Non esiste una "gomma buona" per tutti, sono troppe le variabili che entrano in gioco.
Ognuno deve trovare la "propria" gomma buona e prima o poi, se è sensibile mentre guida, finirà per trovarla. ;)

ghima
13-04-2014, 17:34
Son d'accordo ma le Dunlop sono gomme notoriamente con la struttura rigida che ben si addice alle mucche

inviato dal mio smarciofon

joker
13-04-2014, 21:11
Tra ieri e oggi ho fatto i miei primi 800 km con le nuove Pilot Road. Non sono un collaudatore, non so dirvi dopo quanto entrano in temperatura o se diminuiscono gli spazi di frenata però vi dico che tra Chianti, Futa, Giogo e Raticosa me la sono goduta con la mia R1200R! Che le gomme sono nuove si sente eccome. Provate anche con pioggia e la moto era stabile e precisa. Non chiedo altro....

House-Gregory
14-04-2014, 11:44
Finalmente dopo 300 km di giri tra questa mattina e oggi posso esporvi i primi pareri soggettivi sulle SS2.
Un aggettivo? SPETTACOLARI.

:D:D
Eccovi qualche foto per farvi salire la scimmiotta (soprattutto al Dott.House)

:arrow::arrow::arrow:

Mai avuto dubbi sul fatto che avrebbero migliorato le ottime SS1.
(avevo paura solo che l'anteriore appuntito facesse perdere il meraviglioso appoggio e precisione in percorrenza del SS1)
Sono in gamba questi gommaroli...il difetto del posteriore difficile alle basse temperature (che mi faceva preferire il Q2) lo hanno eliminato con l'incremento di silice...ed hanno sveltito l'anteriore non rapidissimo della SS1, che poi era (chi ricorda) una della peculiarità delle Dunlop vecchia maniera.
Per il resto...mescola e carcassa sono di livello a mio parere superiore a qualunque altra copertura.
Ora...solo la durata ci rimana da scoprire. ;)

zampa1990
14-04-2014, 12:03
Ora...solo la durata ci rimana da scoprire. ;)


..........😆😆😅


erremilledueerrelightgrey

asalm
14-04-2014, 15:37
Visto?
Bravo Zampa, sapevo che saresti rimasto entusiasta! ;););)
Vedo che anche a te manca qualche mm per chiudere il posteriore, ma a mio vedere, rispetto al SS1 c'è piu' superficie d'appoggio, anche il 190 del mio amico con MTS 1200 ha ancora un piccolo margine, qua mi sa che si grattano le teste pero'...:smile:

House-Gregory
16-04-2014, 12:14
Visto oggi dal vivo lo SportSmart 2, concordo...impossibile chiudere l'anteriore...a meno che non ci si sdraia con la moto.
(ovviamente...e mi sembra doveroso precisarlo, non compriamo pneumatici solo per lo scopo di chiuderli)
Praticamente è tondo come una camera d'aria...assolutamente senza spalla.
Solo a vederlo la scimmia è diventata un gorilla...:arrow:

http://s11.postimg.org/ao8tdzgkz/20140416_091116.jpg (http://postimage.org/)

ghima
16-04-2014, 12:32
ihihihihihihihihihihihih.....

zampa1990
16-04-2014, 12:45
Confermo House... dal vivo comunque è pazzesco... finisce perpendicolarmente rispetto alla spalla del cerchio... gran gomme... sempre più contento

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
16-04-2014, 13:20
@ Zampone...leggevo le tue pressioni di esercizio, in pratica simili alle mie, posteriore anche io 2.3...un pelo in più di consumo e riscaldamento...ma maggior impronta soprattutto in trazione e anteriore 2.5 (io 2.4/2.5)...per una maggiore sveltezza e per un consumo omogeneo.

Visto a fidarti dello Zio House?
Ti avevo detto che alla Dunlop ora stanno tirando fuori pneumatici assurdi, con un grip spaventoso..e presumo che questo SS2 sia imbattibile prestazionalmente a parità di tipologia...per qualunque altra marca.
(ovviamente...se il consumo resta al livello dell'SS1...sia come semplice durata...che come decadimento prestazionale)
Non credo che neanche il nuovo M7 possa eguagliarlo...anche perchè il predecessore M5, era decisamente inferiore anche alle Q2.

Hola Gianlù!!

zampa1990
16-04-2014, 13:28
Hai ragione dottore... davvero eccezionali

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
16-04-2014, 15:40
Ho rivisto le foto del tuo anteriore, ed i segni che hanno lasciato l'asfalto sul pneu.
A parte l'evidente miglior feeling che hai con le curve a sinistra ;)...devo ammettere dopo aver visto la gomma dal vivo...che sei sceso veramente parecchio.
E se non guidi di sole braccia...significa che sei un bel "pendolo"....quindi come dice Antonio (il posteriore è chiuso)...occhio alle mammelle...rischi di farle sanguinare.
Io con il CB...non ho più di questi problemi...ma è anche vero, che è solo una delle tante jap...e non ha comunque la schiena ed il fascino della RR.
Se eredito qualcosa da qualche zio sconosciuto...mi rifaccio la nuova...quella con le forche (vere) della RRS.

zampa1990
16-04-2014, 16:30
Per ora è sanguinato un paio di volte il reggiseno... cmq ho uno stile di guida particolare che ho trovato un po ' per caso.... appoggio il ginocchio sulla testa e piego... non chiedermi come mi sia venuto in mente e perché... ahahaha

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
16-04-2014, 18:21
Non ginocchio a terra, ma ginocchio.....sulla testa!

ghima
16-04-2014, 20:21
Ehhhhhh?????
Zampone questa nn l'avevo mai sentita

inviato dal mio smarciofon

mariold
17-04-2014, 13:20
Visto oggi dal vivo lo SportSmart 2, concordo...impossibile chiudere l'anteriore...

Ma nemmeno la prima versione chiudi l'anteriore,io piego parecchio,forse troppo,perchè sono pigro e salvo qualche raro caso difficilmente sposto fuori il kulo...ma nonostante questo all'anteriore rimane 1cm al bordo...
Con il posteriore al contrario arrivi alla fine appena fuori dal gommista...con le Michelin invece per pulire tutto il posteriore bisogna grattare i cilindri,forse per questo non piacciono,non fanno figo al bar...:lol::lol:

ghima
17-04-2014, 13:27
..è il feeling diverso nn solo il cm ...

inviato dal mio smarciofon

ghima
17-04-2014, 13:28
http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/y4ububas.jpg

inviato dal mio smarciofon

ghima
17-04-2014, 13:31
Questa è la mia gomma anteriore un pelo più consumata della post..
Sono z8 bimescola dek 2012.
Ora io di solito le cambio ogni stagione a prescindere dal kilometraggio..
Il battistrada è buono hanno fatto appena 3800 km..ma capperi hanno due anni

inviato dal mio smarciofon

Alk
17-04-2014, 13:53
Se le cambi a prescindere dimmi dove le butti... :lol:

ghima
17-04-2014, 13:57
Tu nn ci crederai na ho sempre fatto così. .ogni primavera gomme nuove..

inviato dal mio smarciofon

House-Gregory
17-04-2014, 15:15
Ma nemmeno la prima versione chiudi l'anteriore

Vero...io sono a mezzo centimetro dalla spalla, ma non ho più le mammelle, ma oltre questo, significa cadere...o girare con pressione 1.7., ma il posteriore non ha più i bordi....limati.
Però Mario credimi, solo a vederlo l'anteriore dello SS2...ti fa capire che sono avanti di brutto!!
Ti ho fatto provare "violentandoti" lo SS1...e sai bene di cosa parlo e so bene che hai apprezzato...chiunque sta provando lo SS2 (all'anteriore)...sbava come mai aveva fatto.
Che ti devo dire?
Non vedo l'ora di finire l'anteriore che ho!

yukio
17-04-2014, 20:01
Giro da due settimane circa con il mischione Q2/SS2.
Uno spettacolo :lol: