PDA

Visualizza la versione completa : GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.2]


Pagine : 1 [2] 3

House-Gregory
17-04-2014, 20:13
Il Q2 a mio parere può sopperire tranquillamente alla mancanza dell'SS2 posteriore 170.
Io lo ho....lo conosco bene, è fantastico...ed inoltre è bello "cicciotto".

Cactus
17-04-2014, 20:37
...

Non vedo l'ora di finire l'anteriore che ho!

Smettetela che ho l'anteriore SS1 ancora nuova!!!:confused:

zampa1990
17-04-2014, 20:44
Cactus ti do un consiglio... questo treno guida di braccia! Si consuma prima!!!

erremilledueerrelightgrey

ghima
17-04-2014, 20:45
Yukio..
Hsi lo ss2 davanti e il q2 dietro

inviato dal mio smarciofon

Cactus
17-04-2014, 20:49
Cactus ti do un consiglio... questo treno guida di braccia! Si consuma prima!!!

erremilledueerrelightgrey

Non mi riesce più...:lol::lol::lol:
E poi ci si stanca le braccia!

yukio
17-04-2014, 20:53
Smettetela che ho l'anteriore SS1 ancora nuova!!!:confused:

Come ti capisco!!
Io per colpa loro ho dismesso un paio di Roadsmart 2 (che é comunque una grandissima gomma) quasi nuove :D

yukio
17-04-2014, 20:55
Yukio..
Hsi lo ss2 davanti e il q2 dietro

inviato dal mio smarciofon

Proprio così

House-Gregory
17-04-2014, 21:46
La foto dell'anteriore postata...era un ordine fatto al mio gommarolo per un amico...che come me monta ss1 anteriore da tanto tempo.
Possessore di Bandit 1250...passo lungo...grande schiena ma non il massimo dell'agilita.
Stasera l'ha montata...non è il tipo che si impressiona per un cambio da vecchia a nuova....è uno che "sente"...appena posso metto il suo commento fattomi su waz zappa.
Mi ha anche telefonato....dicendomi che gli sembra di avere un'altra moto.
Miracoli di un anteriore assolutamente al di sopra di ogni altro.

House-Gregory
17-04-2014, 22:07
http://s28.postimg.org/wbyn3xcv1/Screenshot_2014_04_17_21_54_42.png (http://postimage.org/)

:lol::lol::lol::lol::lol:

House-Gregory
17-04-2014, 22:11
La scimmia è diventata King Kong!!! :arrow:

mariold
18-04-2014, 00:42
Non vedo l'ora di finire l'anteriore che ho!

Ora uso poco la moto,fra un paio di mesi vado la gommista e le monto,SS2 davanti e pure dietro,perchè causa qualche problemino familiare in più ho ridotto il chilometraggio annuo e non ha più molto senso una gomma turistica al posteriore.
La SS1 secondo me ha un paio di difetti che spero abbiano risolto nella versione 2,nel complesso comunque è ottima già la prima versione.

House-Gregory
18-04-2014, 10:14
Infatti la porto alla fine, la scimmia devo ingabbiarla per altri 10000 km.

Alk
18-04-2014, 14:14
Domanda idiota ma non ho mai cambiato le gomme alla moto prima di oggi... Più di un gommista mi ha detto che se gliele porto smontate me le cambia altrimenti di andare altrove. Suggerimenti? Che chiavi mi servono? Come procedo dato che ho solo il cavalletto centrale della moto?


Inviato dal cellucoso con Trap a Torx

yukio
18-04-2014, 14:16
Trovati un gommista come si deve...

Alk
18-04-2014, 16:19
Eureka!!! 274 montate. Roadsmart II


Inviato dal cellucoso con Trap a Torx

ghima
18-04-2014, 22:53
Bene..alla fine gliele hai smontate??
E poi impressioni. ..
inviato dal mio smarciofon

Alk
19-04-2014, 14:13
Devo ancora metterle, quello è il preventivo per le gomme e montaggio incluso. Porto la moto e me lo fa subito, senza bisogno di appuntamento, ma qui diluvia e quindi... slitto alla prossima settimana.

Vi farò avere le mie impressioni, ma sono un fermone ed ho solo come confronto le Z8 originali. Non faccio testo.

House-Gregory
19-04-2014, 21:51
Adoro l'umile sincerità.
O...la sincera umiltà.
Aspettiamo comunque le tue impressioni.

Loreducati
20-04-2014, 22:03
Beati voi, io ho montato le sportsmartII da quasi due settimane, ma non sono ancora in grado di valutarle :( uso pochissimo la moto per problemi di salute famigliari. Praticamente vivo in ospedale:mad:

House-Gregory
22-04-2014, 08:39
Mi spiace Lorè.
Spero si risolva tutto presto e positivamente.
Un abbraccio.

Alk
22-04-2014, 13:04
Eureka!!! 274 montate. Roadsmart II


Inviato dal cellucoso con Trap a Torx

244 usando lo sconto dunlop valido fino a fine mese. :D

asalm
22-04-2014, 14:25
Che cu@o :cool:

ghima
22-04-2014, 20:49
beh dai lo sanno tutti..se volete approfittarne....

ghima
23-04-2014, 20:12
Alk facccccci sapere. .

inviato dal mio smarciofon

Loreducati
24-04-2014, 23:44
Finalmente oggi giretto sul Bracco, le Sportsmart II belle nuove con tutti i piolini si sono comportate egregiamente, ottima tenuta, molto veloci nel scendere in piega, sembrerebbero perfette ma quando trovi l'asfalto irregolare, trovo l'anteriore troppo nervoso.
Chi conosce il Bracco, sa di cosa parlo, sono presenti dei piccoli solchi dovuti a vecchie lavorazioni del manto stradale, bene proprio in quei piccoli canali quando con la ruota anteriore ci vai sopra, hai delle brusce reazioni niente di allarmante ma con le vecchie S20 sembrava di essere sui binari.
Ciao Lorenzo

asalm
25-04-2014, 22:36
Ci sono stato oggi sul Bracco, e purtroppo ogni volta è peggio, ma penso che qualsiasi gomma si sarebbe comportata allo stesso modo. Il problema non è tanto l'asfalto che è vecchio, decrepito e irregolare, è il fondo che si sta sfondando sempre di piu', c'è un avvallamento pericolosissimo dal Tagliamento alla Baracca lato mare, se ci vai dentro con la gomma anteriore e il posteriore rimane sulla porzione diciamo liscia hai uno scompenso dell'assetto imprevedibile che puo' portare anche serie conseguenze.
Ormai dobbiamo sperare che ci passi il Giro d'Italia, prima o poi, per sperare in un'asfaltatura degna...
A proposito, qualcuno sa se il Cento Croci lo stanno asfaltando?
Il 21 maggio ci passa il Giro... in discesa... se non lo asfaltano da cima in fondo non se ne salvera' uno...poveri ciclisti!

Loreducati
26-04-2014, 00:20
Non credo che stiano asfaltando di il centocroci, al limite lo rattoppano.
chissà che traffico oggi sul bracco purtroppo io ero a lavorare, ho finito da poco.
Cmq te non trovi nervoso l'anteriore dello Sportsmart II?

Ciao Lorenzo

asalm
26-04-2014, 16:05
Nervoso direi di no, più agile e svelto sì , ma io provengo da moto sportive quindi l'impostazione di guida è quella di caricare col corpo l'anteriore e più carichi e più la gomma tiene, probabilmente qualcuno potrebbe trovarle un po meno progressive delle SS1

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

scarverinside
26-04-2014, 18:22
Ragazzi, ho le sportsmart da 15000 km. La posteriore è ancora OK...almeno per i prossimi 5000 ipotizzò. L'anteriore invece è abbastanza andata. Ci sono controindicazioni a cambiare solo quella mantenendo ovviamente la stessa tipologia? R 1150 r uso stradale turistico tranquillo. Grazie!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

asalm
26-04-2014, 18:51
15000????????
Scusa ma direi se ci tieni alla tua salute e a quella di un' eventuale zavorrina cambiale subito... Anzi... ieri!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Cactus
26-04-2014, 20:17
...
ho le sportsmart da 15000 km. La posteriore è ancora OK...almeno per i prossimi 5000 ipotizzò.
...

:rolleyes::confused:
devono appartenere ad una "serie limitata" :lol::laughing:

scarverinside
27-04-2014, 00:49
No veramente! Sono veramente messe bene per avere quei km. Posso cambiare solo l'anteriore che é quella messa peggio?

EDIT: scusate sono le roadsmart 2

PS 16.000 fatti poco fa a MI :lol: ...

@asalm a GE ci lavoro!

Cactus
27-04-2014, 11:24
Ahh...ecco!:)
Puoi cambiare anche solo l'anteriore ma poi non avrai mai le gomme nuove sui due assi. Quando finirai la posteriore, avrai ancora buona l'anteriore e così via.
Io tirerei avanti finchè si può poi le cambierei entrambi. ;)

ghima
27-04-2014, 13:09
Idem..
Ma dicci le tue impressioni

inviato dal mio smarciofon

franchetti
27-04-2014, 19:21
16.000 sono tanti anche per le roadsmart2, io non ho superato i 10.000!!!

ghima
27-04-2014, 23:02
Potrebbe interessare a quarchedduno la mia coppia di z8 con pochi km??
Perché se così potrei valutare la sostituzione con una coppia di q2...

inviato dal mio smarciofon

franchetti
27-04-2014, 23:21
quanti km hai fatto e a quanto le vendi?

roberto40
27-04-2014, 23:23
Vi blocco subito ragazzi.
Ho lasciato stare il messaggio di ghima valutandolo una battuta e come tale continuo ad interpretarlo.
Se invece vuole essere altro ricordo che le uniche opzioni fattibili per la compravendita sul forum sono quelle di utilizzare il mercatino.
Poi chiaramente esistono gli MP dove ognuno dice quello che vuole.

ghima
28-04-2014, 08:38
Infatti. ..rob era più un sondaggio. .

inviato dal mio smarciofon

House-Gregory
28-04-2014, 10:50
....probabilmente qualcuno potrebbe trovarle un po meno progressive delle SS1

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Questo solo tu ce lo puoi dire, visto che le hai avute entrambe.
Ed era quello che un pò temevo io.
Inoltre...sono un pochino anche preoccupato di un possibile spiattellamento ed una conseguente minor durata, visto che lo SS2 anteriore non è bimescola come lo SS1.

BenBen
28-04-2014, 13:46
Alla fine niente Z8, un amico che ha le Roadsmart II mi ha convinto della loro ottima qualità e di come possano ben adattarsi alla mia moto e alle mie necessità quindi le ho montate (280 euro montaggio compreso). Sono appena riuscito a togliere la cera quindi non posso fare grandi valutazioni ma è già evidente la differenza con le BT021 che non mi sono mai piaciute. Grazie 1000 a tutti quelle che contribuiscono a questo topic e a tutto il forum in generale per l'inesauribile fonte di informazioni, esperienze e suggerimenti.

zampa1990
28-04-2014, 13:50
Aggiornamento sulle SS2... ho fatto un bel giretto nel week... modena - aulla - la spezia - passo del Cerreto... condizioni variabili, ho trovato anche asfalto più o meno bagnato con pioggia...
Che dire... posso solo confermare la bontà della gomma... con un anteriore che a mio parere è il migliore che ho provato fino ad ora... Posteriore sempre incollato a terra, tenuta sul bagnato davvero ottima... sono stracontento!!!

erremilledueerrelightgrey

asalm
28-04-2014, 15:38
Questo solo tu ce lo puoi dire, visto che le hai avute entrambe.
Ed era quello che un pò temevo io.
Inoltre...sono un pochino anche preoccupato di un possibile spiattellamento ed una conseguente minor durata, visto che lo SS2 anteriore non è bimescola come lo SS1.

Ciao, per me la SS2 è una gomma superiore alla precedente, per i motivi citati sopra, ma è sicuramente una gomma sportiva non touring, quindi va guidata come una gomma sportiva caricandola bene col peso (parlo dell'anteriore), non è forse la gomma ideale per chi predilige far curvare la moto con le braccia, perche' è il profilo stesso della gomma che lo richiede, piu' carichi, piu' tiene.
Quanto alla durata... boh... chi lo sa... scordati i 13000/14000 km dell' SS1 quasi per certo, probabilmente quando sara' da cambiare il posteriore 6500-7000 km la mia previsione, temo che sara' giunta l'ora anche dell' anteriore, a meno che non si formi nessun gradino, dipende anche un po' dalle pressioni di utilizzo, per ora sono a 2,3 ant e 2,4 post, e per me sono anche un po' altine ma le tengo cosi' per verificare appunto la durata.

zampa1990
28-04-2014, 15:51
Neanche la SS1 era una gomma touring comunque..... I 6500 km per me sono purtroppo un miraggio... ma spero mi smentiate

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
28-04-2014, 16:12
Si Antò..già partendo dal presupposto che non è più bimescola, credo possiamo dimenticarci il quasi doppio cambio al posteriore con un anteriore.
Credo che per le prestazioni che mi raccontate...saranno da buttare entrambe intorno ai 6/8000 km.
Ah...cosa strana, dal mio gommarolo hanno lo stesso identico prezzo....SS1 e SS2.

House-Gregory
28-04-2014, 16:21
No..neanche la SS1 era una gomma touring.
Ma l'SS2 lo è ancora meno.
Basta guardarla...e già ti viene voglia di piega...molto meno di passeggiata.

Cactus
28-04-2014, 16:34
..
probabilmente ...sara' da cambiare ... 6500-7000 km ...

Uhm...quindi per me non cambia nulla da questo punto di vista...anzi sarà un miracolo se ci arrivo a 7000 km :confused:

House-Gregory
28-04-2014, 16:42
Tu Gio...riesci a fare tre giri del palazzo!! :lol:

Cactus
28-04-2014, 16:53
Fabio ..così mi fai piangere...:crybaby::sad6:
:hello2:

zampa1990
28-04-2014, 17:08
Cactus piango io quando devo cambiarle!!😭😭😭😆

erremilledueerrelightgrey

House-Gregory
28-04-2014, 17:18
Vabbè chissene...l'importante è avere tanta sicurezza ed assicurarci tanto divertimento...in ogni condizione e con ogni di temperatura.
E saranno felici anche i gommaroli!

asalm
28-04-2014, 17:20
Beh anche se dureranno meno delle SS1 sarà comunque di più delle omologhe Pirelli / Metzeler :D

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

House-Gregory
28-04-2014, 18:55
Sperem.....

Cactus
28-04-2014, 19:04
..l'importante è avere tanta sicurezza ed assicurarci tanto divertimento...

Sì, sì concordo! :D
Volevo buttarla sullo scherzo ma è stato sempre quello che ho pensato anche io quando ho scelto di passare dalle gomme touring a quelle sportivo-stradali.
Il cambio di gomme più frequente è il prezzo da pagare alla sicurezza per chi, come noi, ha la guida allegra! :thumbup:

zampa1990
28-04-2014, 19:07
Concordissimo anche io

erremilledueerrelightgrey

mariold
29-04-2014, 18:56
http://www.motoblog.it/post/308805/metzeler-sportec-m7-rr-eletto-miglior-pneumatico-supersportivo

Se può interessare...

ghima
30-04-2014, 12:53
interesssa eccome ma cavoli rimescola un pò le carte....

House-Gregory
30-04-2014, 15:04
Appena esce una nuova Metzeler, la rivista tedesca Motorrad fa una comparativa.
E' già successo con le Tourance, M3, le Z6, le M5 e le Z8 mono e bimescola...e guarda caso, risultano essere sempre le migliori in tutto.

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=7&cad=rja&uact=8&ved=0CEUQFjAG&url=http%3A%2F%2Fwww.pirelli.com%2Fcorporate%2Fit% 2Fchannel%2Fsustainability%2F2013%2F05%2F14%2Fpire lli-metzeler-tourance%25E2%2584%25A2-miglior-pneumatico-enduro-street-per-motorrad%2F&ei=XPFgU-T5C8HTtQaH2IHQDA&usg=AFQjCNFUgVYanYIWsVPQk9Un4xkmQn_9SQ&bvm=bv.65636070,d.Yms

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0CEwQFjAH&url=http%3A%2F%2Fm.motociclismo.it%2Fpneumatici-sport-touring-per-motorrad-il-migliore-e-metzeler-moto-51511&ei=XPFgU-T5C8HTtQaH2IHQDA&usg=AFQjCNHe3wQ_f88CSISi9vd1-VRtfubT6w&bvm=bv.65636070,d.Yms

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=11&cad=rja&uact=8&ved=0CGQQFjAK&url=http%3A%2F%2Fit.ridexperience.metzeler.com%2F2 009%2F05%2Fper-motorrad-metzeler-roadtec-z6-interact-e-il-miglior-pneumatico-touring%2F&ei=XPFgU-T5C8HTtQaH2IHQDA&usg=AFQjCNFMd7qtedyTZ8b0V6UGnarMGgXPvA&bvm=bv.65636070,d.Yms

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=12&cad=rja&uact=8&ved=0CGsQFjAL&url=http%3A%2F%2Fwww.gommeblog.it%2Fpneumatici%2Fp neumatici-moto%2Ftest-moto%2F20496%2Ftest-gomme-moto-motorrad%2F&ei=XPFgU-T5C8HTtQaH2IHQDA&usg=AFQjCNFSe7wSg7XU4dO-O0YvDzxbplXrFg&bvm=bv.65636070,d.Yms

Addirittura miglior marca assoluta 2013:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=9&cad=rja&uact=8&ved=0CFEQFjAI&url=http%3A%2F%2Fwww.motoblog.it%2Fpost%2F127089%2 Fmetzeler-miglior-marchio-2013-per-i-lettori-di-motorrad&ei=XPFgU-T5C8HTtQaH2IHQDA&usg=AFQjCNFIr3Karth1c2OomMAwkHCppbz-ag&bvm=bv.65636070,d.Yms

Rivista senz'altro autorevole...ma non per i pneumatici.
Ah...per non far insospettire dell'evidente ascendente verso la Metzeler...nel 2012/13 miglior sport touring è stato l'Angel gt...Pirelli! :lol::lol::lol:

http://moto.motorionline.com/2013/05/29/pirelli-angel-gt-miglior-pneumatico-sport-touring/

quelloconlelica
04-05-2014, 17:25
Signori e signore, il 31 marzo ho cambiato le scarpe alla bimba! Mi sono fatto rapire dalla :arrow: e dalle mie smanie di cambiare e provare sempre gomme nuove, e le SportSmart2 hanno battuto le altre opzioni.
Fino a venerdì avevano percorso 700 km di sola città, a cui ieri abbiamo aggiunto 300 km di curve asciutte e bagnate del SizilienTreffen.
Chiaro che essendo questa la prima uscita, più che giudizi le mie saranno impressioni.
Se mi chiedessero di sintetizzarle in una sola parola, probabilmente risponderei "rotonde": lo sono a partire dal disegno, meno aggressivo rispetto alle progenitrici, ma soprattutto nella spalla dell'anteriore che...NON C'E'. Fanno davvero impressione.
Appena inforcata la sella quasi avevo difficoltà a tenere la moto dritta, forse per il profilo molto rotondo, forse perché le RS2 erano spiattellate.

- In città: molto, estremamente sensibili alle pressioni, più delle RS2. Non ho intenzioni di ergermi a vate, dunque posso dirvi che sulla mia F800R, come le RS2, esigono pressioni da libretto (2.4-2.9). Se farete di testa vostra, potreste trovarvi come me a percorrere un curvone conosciuto con asfalto "a specchio" a velocità un po' sopra la media con la moto che ondeggia vistosamente sia davanti che dietro, come se foste sulle uova (sulle RS2 il comportamento dell'anteriore non era funzione della pressione).
Ristabilita la pressione corretta, la differenza con le RS2 (nel mio caso) si riduce ai momenti in cui si chiede troppo ad una gomma ben lontana dalle temperature d'esercizio.
ENORME il divario in termini di confort: in Dunlop hanno finalmente capito che se le loro coperture avessero continuato a martellare i fondoschiena di chi le compra, nel giro di qualche anno avrebbero dovuto cambiare mestiere. SS2 ancora leggermente lontane da Continental SportAttack 2 o Michelin Pilot Power, ma anni luce avanti rispetto a RoadSmart2. Era ora!

- Tra le curve: faticano ad entrare in temperatura. O meglio: vanno (velocemente) a regime quando si mettono alla frusta gli 87 CV della 800R; prima di questo momento, tergiverseranno facendo innervosire il pilota. [Ripeto, sono le mie prime, sincere, impressioni.] Appena calde non mollano di un centimetro che sia uno, e non si raffreddano di botto. Meno veloci nei pif paf di Power e paragonabili a SportAttack 2, scendono in piega infondendo sicurezza ed in maniera molto lineare (diversamente da Power).
Il limite sembra ben lontano dalle prestazioni della mia piccola 800R.
Se dovessi definirle in una parola in questi frangenti, direi, ancora, "rotonde": fanno il loro, e lo fanno molto bene, senza eccellere in nulla e risultando sempre efficaci ed adeguate.
Innervosiscono le temperature d'esercizio evidentemente alte, ma con ogni probabilità è un aspetto legato alla moto, poco "allenante" per loro :lol: se i prossimi giri confermeranno questa impressione, sarà colpa mia e delle mie smanie.

- Sul bagnato: impeccabili, come le RoadSmart 2. Ho profondo rispetto dell'asfalto bagnato, dunque non proverei mai a forzare o eccedere, ma in base ai km percorsi su statali e autostrade bagnate, sono sulla stessa, ottima, linea delle più specifiche Road. Profonda sensazione di sicurezza e controllo, drenaggio perfetto e reazioni sempre molto prevedibili e progressive.

Tra una settimana sarò sugli asfalti lavici dell'Etna, dunque vi aggiornerò tra poco :)

scarverinside
04-05-2014, 18:41
Ciao ragazzi. Prossima settimana penso che ordineró le nankang rodiac per la mia 1150 r. L'uso che ne faro sarà prettamente tranquillo e turistico. Monto già le nankang sulla macchina (alfa crosswagon 4*4) e non mi trovo malaccio...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

ghima
04-05-2014, 23:17
roba cinese????


cmq..

ciao Quelli (ma come ti chiami ormai siamo in confidenza..)

alla fine le terrai insomma..

ascolta io penso che delle gomme suspersport per una moto deputata al 99 % alla strada ritengo siano non solo sprecate ma sostanzialmente inadatte..

qualche anno fa montai delle diablo rosso corsa sulla mia ex f800r..
ebbene rimasi molto deluso dal loro comportamento in quanto avevano tempi di warm-up altissimi ed erano addiritttura pericolose se si rallentava in un pezzo di strada...

eppure le avevo trovate ottime qualche tempo prima su una gsx-R....
ma questo è ovvio: una supersport ti porta a spingere in maniera naturale così come ad adottare uno stile di guida più "sporco" che ben si addice al riscaldamento di una gomma supersportiva..

per quello che riguarda le sportsmart so che sono ottime sulle boxer 1200: potrebbe essere determinante il peso della mukka che stressando di più in frenata e ripartenza porta a scaldare meglio la gomma stessa..
una moto leggera come la F800R e naturalmente equilibrata non la vedo adatta a quelle gomme;

le M5 (e forse le M7RR) ritengo siano le più adatte pur essendo caratterizzate da un andamento delle presetazioni che decade davvero precocemente (io le mie prime M5 le avevo addirittura cambiate e praticamente stracciate in 3800 km....);

forse bisognerebbe provare le QII che sono un pelo più sportive delle QII ma senza possedere quel profilo così sportivo (per esaltare una maneggevolezza che dopotutto la F800R ha già di suo....) e quei tempi di warm up così elevati....

House-Gregory
05-05-2014, 12:03
...forse bisognerebbe provare le QII che sono un pelo più sportive delle QII...

Non ho capito questo passaggio!! ;)

Comunque io sulla F800R avevo la SS1 anteriore e la QII posteriore...
...andava da Dio.
Però è anche vero che io peso 100 kg e guido caricando molto l'anteriore!!

ghima
05-05-2014, 12:06
Si Fab vokevo scrivere delle rs2

inviato dal mio smarciofon

bbinng!
05-05-2014, 12:51
scusate la domanda di carattere commerciale...
qualcuno ha ricevuto il rimborso michelin per aver montato gomme nuove entro maggio 2014? grasie

quelloconlelica
05-05-2014, 18:41
Ghima (io sono Giuseppe, tu?), su molti punti sono d'accordo con te. Secondo me le supersport sulle supersportive rendono meglio soprattutto per le potenze in gioco: la penso così e, ahimè, la pensavo così anche mentre il gommista le stava montando. Il tarlo della razionalità (giuro!) mi diceva "e se saranno troppo sportive per la bambina?", ma a fianco c'era la scimmia pronta ad offuscare qualsiasi spunto razionale. Era un errore che avevo messo in conto e che con ogni probabilità si è concretizzato.
Tengo vivo, ancora una volta, il beneficio del dubbio perché mi sembra impietoso e scorretto tirare le somme dopo una sola uscita, ma l'impressione, come ho scritto, è quella lì.
Hai detto bene, sembrano essere gomme inadatte su una moto leggera, agile e poco potente come la errina, ma parte del mio errore è stato condizionato dal fatto che con le SportAttack2, che in linea del tutto teorica dovrebbero appartenere allo stesso segmento, mi ero trovato splendidamente (con il grosso neo del chilometraggio ridicolo). E non dimentichiamo che le Continental sono primo equipaggiamento su S1000RR, mica noccioline. Questo mi fa pensare che in Dunlop devono aver alzato l'asticella, e di molto. D'altronde, c'era lì il nome a suggerirlo: non SS2 ma "al quadrato".
Domenica tornerò con una visione molto più chiara.

P.S. Le QII sono abbastanza vecchie come progetto, e tra le altre cose per quelle che sono le mie esigenze la gomma ideale l'avevo già trovata, ed è quella che ho tolto il 31.

quelloconlelica
05-05-2014, 18:45
Comunque io sulla F800R avevo la SS1 anteriore e la QII posteriore...
...andava da Dio.
Però è anche vero che io peso 100 kg e guido caricando molto l'anteriore!!

Beh, io sto di una fiorentina sotto i 90, fai tu! Ahahah
Fabio, come ho scritto prima, secondo me in Dunlop hanno alzato l'asticella e comunque c'è da mettere in conto il peso maggiore della mucca ;)
Magari stanno per sfornare una Q3 o qualcosa sulla stessa linea e hanno riposizionato la gamma SS

Siloan
05-05-2014, 20:34
Sperando che possa tornare utile, posto alcune mie impressioni sul "mischione", SS2 all'anteriore e RS2 al posteriore.
Dopo circa 2000 Km questa combinazione mi piace sempre di più, personalmente non ho la sensazione di "gomme nervose", probabilmente la posteriore compensa un poco la sveltezza dell'anteriore. L'anteriore mi convince in particolar modo quando si imposta la curva rendendo la moto stabile e neutra (parte del merito lo si deve anche al telelever) e quando in percorrenza di curva hai bisogno di chiudere ancora. Il posteriore ha le spalle piuttosto morbide, danno sicurezza e difficilmente scivolano all'apertura del gas nell'uscita di curva. Rimane la mia perplessità nel lungo chilometraggio non vorrei che la normale usura dei pneumatici possa creare problemi con i due profili, rotondo per l'anteriore e più appuntito il posteriore.;)

ghima
05-05-2014, 22:05
il contrario forse...
appuntita davanti e molto rotonda dietro....

asalm
05-05-2014, 22:29
Piccolo appunto: ho avuto l'occasione di testare a lungo sull'asfalto bagnato della Corsica le SS2, semplicemente strepitose, mai provato gomme cosi' performanti sull'acqua, anche il mio solito amico col Multistrada che monta SS2 ne era semplicemente entusiasta, praticamente andava come se fosse asciutto... lui...io un po' meno ma sempre in condizioni di massima sicurezza e confidenza.
Viceversa con l'asciutto, nei curvoni da terza sulla famosa pista... Sartene - Propriano - Bonifacio ho messo alla frusta la mukka e sono venuti fuori i limiti della ciclistica, purtroppo. Impossibile stare dietro a MTS, GS LC e Brutale 910, il mio posteriore non mi dava il giusto sostegno per essere veloce in percorrenza e uscita curva, ma non parlo della gomma che ha sempre dimostrato il massimo grip, ma della sospensione, molla di serie probabilmente troppo morbida, se potete confermarlo o smentirlo Ve ne sarei grato, perche' è un tarlo che mi sta entrando in testa...

Cactus
05-05-2014, 22:50
Capisco i dubbi di Antonio circa le sospensioni.
Causa malanni e maltempo ho potuto testarle poco e male all'indomani della loro revisione.
Un solo giro non mi è stato sufficiente per capirle dopo l'intervento manutentivo e rimango anche io con molti dubbi. Ho bisogno di ulteriori prove per dare un giudizio personale e definitivo.
Sto cominciando a pentirmi di aver voluto l'ESA, che permette solamente regolazioni "a gradini".
Attendo fiducioso, sperando di ricredermi. ;)

Chiedo scusa per l'OT :-o

ghima
06-05-2014, 10:41
asalm..
con le suddette moto ci sono cmq gap di cavalli e di impostazione generale..

forse dovevi precaricare un pò e indurire l'idraulica..

House-Gregory
06-05-2014, 10:48
Ragazzacci!!
Ma cosa pretendete dalla RR?
E' una moto unica, comoda e facile nella guida....si va forte con poca fatica, ma ha i suoi limiti costruttivi...non facilmente modificabili con poca spesa.
Ed ovviamente non si può calibrare il gruppo sospensioni come si vuole.
Cioè...soprattutto la versione ESA non permette grandi regolazioni...se non sostituendo proprio tutto e non mi sembra ci sia nulla per la RR.(GS si)
Oppure, come hanno fatto alcuni, rinunciare proprio all'ESA (escludendolo) e montare sospensioni classiche più sostenute (con un millino circa si prendono)...e rimontare il gruppo esa prima della vendita.
Comunque Antò, non credo proprio si tratti della molla...ma di scarsa frenatura del mono.
L'effetto rimbalzo è dato dal mono poco efficiente...soprattutto in estensione.
Sostituire la molla serve a nulla se non c'è sostegno...anzi...addirittura a volte peggiora.
Al mono della mia CB ho fatto di tutto, rifatto due volte...cambiato molla...ho risolto definitivamente, solo sostituendolo completamente con un mono Mupo!
Quindi ti sconsiglio anche di far modificare l'originale.

Scusate l'OT.
(anzi, se volete accodare la discussione sospensioni da un'altra parte...no problem!;))

roberto40
06-05-2014, 12:11
Per ora vi ho lasciato tranquilli, avete fatto in molti qualche OT in questo thread ma vi state aiutando discutendo in modo costruttivo ed esaustivo.
Vi chiederei però ora di chiudere la parentesi, di ritornare in tema e di usare il thread per parlare di gomme.;)
Grazie.:)

Cactus
06-05-2014, 12:24
..

...forse dovevi precaricare un pò e indurire l'idraulica..

Io, nel mio unico giro di prova finora effettuato, ho provato a dare un pò di precarico (su ESA: pilota+bagaglio)proprio per ottenere quello ma su fondo non perfetto la ruota posteriore non riesce a seguire le sue irregolarità e saltella. Nelle pieghe "origas in terra" (trad. orecchie a terra), come si dice da noi, non è una bella sensazione! :(.
Servirebbe una regolazione continua per ovviare a questo ma l'ESA non lo permette...:mad:

Cactus
06-05-2014, 12:27
Opsss..scusa Roberto, chiudo qui l'OT :!::-o

House-Gregory
06-05-2014, 12:55
Si Robè...scusaci! :!:
Ma a volte l'OT, come in questo caso è consequenziale.

Per tornare in tema pneumatici, volevo dire a Giuseppe che in Sicilia è veramente difficile trovare asfalti decenti (non per le sconnessioni...ma per la qualità del bitume)....e credo che non esistano coperture in grado di sopperire a questo.
Sono scivolosissimi...perdite di aderenza a gogò (ed io avevo Sport anteriore e QII posteriore...che sono mastice ovunque)...a Palermo poi, veramente marmo levigato.
Sono veramente poche le strade (escludendo l'Etna), dove mi sono potuto permettere di guidare in piena sicurezza.
Altrimenti...guida da pioggia anche sull'asciutto!
(e non oso immaginare quando quell'asfalto è bagnato)

papipapi
06-05-2014, 22:21
Finalmente montate le Pirelli Angel Gt B-tela, questo erano le vecchie Bridgestone 021 con all'attivo Km 22312 :rolleyes: http://i57.tinypic.com/20keyae.jpg http://i60.tinypic.com/29202gl.jpg e queste sono le nuove a km zero :eek: http://i58.tinypic.com/5xvp5z.jpg http://i57.tinypic.com/2gx1b8j.jpg :toothy2:

House-Gregory
07-05-2014, 11:42
Io le BT 021 le avrei tenute un altro pò!
Certo che ora le Angel...saranno per te i migliori pneumatici del mondo.

papipapi
07-05-2014, 20:44
Capisco l'ironia e kiài ragiò :!:, questo inverno non sono uscito praticamente per niente proprio per le gomme ed aspettavo le Pirelli come un miraggio, giusto per farti capire perchè ho aspettato tanto e che sono della 14settimana del 2014, praticamente il b-tela delle Pirelli Angel GT è un nuovo prodotto ed è vero adesso vorrei ridare indietro lo sterzo alla bmw.................:confused:praticamente le curve le fà da sola :rolleyes::eek: :laughing: :toothy2:

House-Gregory
08-05-2014, 11:05
Grazie che gira da sola...prima avanti avevi la ruota dei Flintstones!!
La moto stava in piedi anche senza cavalletto.
Le 021 fanno sedere sulla "Pozzi Ginori" già da nuove, figuriamoci dopo 22000 km.
Comunque...aspettiamo le tue impressioni delle Angel tra un pò, ora ovviamente sono strepitose.
(lo sarebbero state anche due nuove 021)

quelloconlelica
08-05-2014, 11:56
Per tornare in tema pneumatici, volevo dire a Giuseppe che in Sicilia è veramente difficile trovare asfalti decenti (non per le sconnessioni...ma per la qualità del bitume)....e credo che non esistano coperture in grado di sopperire a questo.
Sono scivolosissimi...perdite di aderenza a gogò (ed io avevo Sport anteriore e QII posteriore...che sono mastice ovunque)...a Palermo poi, veramente marmo levigato.
Altrimenti...guida da pioggia anche sull'asciutto!
(e non oso immaginare quando quell'asfalto è bagnato)

Fabio è un discorso che faccio sempre anch'io, ma è chiaro che i miei giudizi sono relativi a diverse gomme provate però nelle stesse condizioni: marmo sia per RoadSmart 2 che per SportSmart 2. Purtroppo da noi è così, c'è la cultura dello spreco mirata a favorire l'amico dell'amico, quindi si preferisce posare manti che si deteriorano velocemente con la prospettiva di rifarlo prima possibile; il problema è che ci sono asfalti che non vengono toccati da diverse decine d'anni... Roba non adatta a deboli di cuore.
E forse in quest'ottica diventa anche più comprensibile l'ottimo comportamento di una RoadSmart progettata per le condizioni più disparate che una SportSmart più tecnica e dunque "più esigente".
Quando l'asfalto, il nostro asfalto, è bagnato... Beh, meglio non pensarci :-o

House-Gregory
09-05-2014, 11:49
Questo discorso Giusè...sarebbe valido in zone meno calde delle tue.
Io vivo sulla costa laziale, con temperature di qualche grado più basse in inverno rispetto alla Sicilia, e sinceramente non avrei motivo di mettere sotto le Road...che entrano in temperatura anche sottozzero.
Insomma...con asfalto di appena superiore ai 15 gradi (che voi non avete solo a Gennaio...forse)...la Sport batte la Road come grip 10 a 0!
La sport 1 posteriore...soffriva con le basse temperature (10 gradi), l'anteriore molto meno.
Ora con le Sport due..hanno ulteriormente migliorato con l'aiuto del silice...la velocità del riscaldamento ed anche il mantenimento dello stesso...che ripeto, dalle tue parti neanche necessiterebbe.
Quindi a mio parere, visto anche il poco consumo del pneumatico dato dalla poca abrasività del manto...non possono esserci coperture migliori di quelle sportive.
Non vedo proprio la necessità di coperture touring/sportouring (appena migliori per consumo e nelle basse temperature)...per un utilizzo prettamente o prevalentemente "isolano".
Quasi quasi...io azzarderei l'uso addirittura di gomme race uso stradale (non per correre...per il grip superiore che offrono..e quindi sicurezza).
Coperture che io non posso purtroppo utilizzare...visto l'utilizzo continuo che faccio della moto nella fredda terra abruzzese, e neanche i sardi (nonostante temperature annuali simili alle vostre) per via dei loro manti stradali terribilmente abrasivi (durerebbero mille chilometri).
Ovviamente sconsigliatissime... nelle regioni fredde...a meno che non si giri in pista.

quelloconlelica
09-05-2014, 12:33
...discorso che mi trova pienamente d'accordo. Da parte mia il discorso è sospeso fino a nuove impressioni :)


Le donne mi costringono a Topatalkare...

ghima
09-05-2014, 12:46
Però Fabio io gomme ss ke ho avute..le pirelli diablo corsa..e sinceramente nn sono il massimo neanche in estate. .e poi dopo 1800 km erano da buttare

inviato dal mio smarciofon

House-Gregory
09-05-2014, 16:30
***messaggio doppio pardon***

House-Gregory
09-05-2014, 16:50
Gianlù...in estate fanno pena anche le M5.
Asfalto oltre 35 gradi e sei sul sapone.
E ti riferisci sicuramente al vecchio Diablo corsa 3....che per tipo di mescola purtroppo era soggetto a surriscaldamento come lo sono le M5, ed inoltre avevano un anteriore poco intuitivo....ma se provi un rosso corsa o un rosso 2...ti assicuro che in estate si incollano...ma purtroppo non durano nulla!

ghima
10-05-2014, 09:45
No no avevo il rosso corsa e appunto era un grande pneumatico ma dalla durata brevissima

inviato dal mio smarciofon

imgi
12-05-2014, 08:53
amici per la mia r858r del 2001 che gomme mi consigliate? Ho sottole Pilot che, dopo 9 anni, sono diventate di marmo. Devo cambiarle assolutamente. Mi direte 9 annni per cambiarle, sei pazzo. In realtà ci cammino pochisismo. la mia mucca ha 30.000 km dopo 13 anni di vita.

robyrr
12-05-2014, 09:10
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi ha già montato le nuove michelin pilot road 4? Cosa ne pensate o come vi trovate se le avete già? Io ora ho le dunlop roadsmart 2 ma volevo provare a cambiare! Grazie!

ghima
12-05-2014, 13:10
a imgi..
starei sulle Metzeler Z8 che ti dovrebbero durare un bel pò e hanno una buona struttura che è meno rigida di Dunlop...

quelloconlelica
12-05-2014, 16:39
Imgi in realtà nel tuo caso il problema non è il chilometraggio, quanto la mescola che dopo anni si secca. Quindi una gomma con 2 mila km in 5 anni tendenzialmente è comunque da buttare...
Roby io ne ho sentito parlare bene da amici che le hanno montate sul GS, ho fatto strada con loro e si vede che non hanno problemi nel tenere un certo passo. Ma per esperienze dirette e non per sentito dire, se non le ha messe nessuno qui, ti consiglierei proprio di dare un'occhiata nella sezione GS ;)


Le donne mi costringono a Topatalkare...

Bicoi
12-05-2014, 23:58
Dovrei a breve sostituire le gomme alla R850 Comfort , mi sarei orientato sulle Continental RoadAttack2 , qualcuno le ha già montate su questa moto?

esantic
13-05-2014, 01:42
ContiRoasAttack 2 GT montati come primo equipaggiamento sulla mia RT, pneumatici con una tenuta e confort eccezionale, molto divertenti, superiori a Z8 M/O e PR3 ma con due gravi difetti, scarsa tenuta sul bagnato e poco stabili in autostrada a 130 km con le sole borse laterali

sostituite da poco dopo 5000 km, non per consumo, con le nuove PR4 che si dimostrano molto valide senza i difetti delle Continental

premetto che ho una guida molto fluida e seguo molto la strada, anche a detta di altri in questo caso la PR4 à eccellente

Bicoi
13-05-2014, 08:14
Per quanto riguarda l'autostrada non è un problema perchè praticamente non la faccio mai , il discorso bagnato chiaramente ha la sua importanza e vorrei capire se la definizione "scarsa tenuta" è intesa come un evidente fattore di rischio oppure se con u so tranquillo si possano affrontare piovaschi con relativa tranquillità.
Da tener presente che con questa moto faccio giretti domenicali di 200/300 Km ad andatura turistica (anche perchè diversamente non potrei fare).
Attualmente ho su delle M5 montate dal precedente proprietario.

ghima
13-05-2014, 08:36
Che sono decisamente troppo sportive per la nostra erre...
Vaibdi z8 fidati..
O roadsmart e ringrazierai

inviato dal mio smarciofon

House-Gregory
13-05-2014, 09:43
Quoto Gianluca!

ghima
13-05-2014, 12:25
E io te l'appoggio. ..

inviato dal mio smarciofon

Bicoi
13-05-2014, 13:24
Le Z8 le conosco , le avevo sul 1600 e non erano male ... quasi quasi metto quelle , anche se il disegno delle RoadAttack mi piaceva parecchio .... ma per quello che conta il disegno posso tranquillamente passarci sopra

ghima
13-05-2014, 13:43
Allora prova le Dunlop

inviato dal mio smarciofon

quelloconlelica
15-05-2014, 09:41
RoadSmart 2 e non te ne pentirai ;)

Marco.otig.
16-05-2014, 09:13
buongiorno a tutti mi inserico anche io nella giungla dei consigli sulle gomme per chiedervi un consiglio derivante dalla vostra somma esperienza:
ho una R1200R monoalbero con qualche UP di motore, tendenzialmente ho una guida sportiva e fatta eccezzione per i classici temporali estivi che si beccano in giro la Mukka la uso praticamente solo su asfalto asciutto nei mesi primarili/estivi!
e' Arrivato il momento di cambiare gomme.....
primo tremo metzeler Z8 8000KM
secondo treno metzeler M5 POCO MENO DI 5000KM
terzo treno metzeler M5 POCO MENO DI 5000KM
ora ho deciso di cambiare(per curiosità e non perchè mi sn trovato male) e vorrei provare una gomma un pò più "estrema" e sono andato a vedere le Michelin power supersport, qualcuno di voi le ha provate??
avete altri consigli per altri prodotti di quella categoria?
Cosa devo aspettarmi con un cambio "cosi' repentino"?(a parte che dureranno un po' meno immagino)

asalm
16-05-2014, 09:40
Dunlop Sportsmart 2, sicuramente > 5000 km

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

imgi
19-05-2014, 08:39
sono ritornato sule michelin, questa volta le pilot road 3 per 270 euro comprensivi di montaggio ed equilibratura

Marco.otig.
22-05-2014, 11:21
Montate ieri l'altro PIRELLI DIABLO ROSSO 2(montate ed equilibrate 270euri), percorso gommista casa,casa lavoro stamattina,sembrano buone,la posteriore l'ho chiusa,il verdetto definitivo lo scrivo sabato sera al rientro dal passo della Cisa.
comunque non c'e' niente da fare ogni volta che si cambiano le gomme(penso a causa dell'abitudine fatta con le precedenti usurate) sembra di guidare un'altra moto....e qui non posso che citare Marcello:
Le scope nuove scopano tutte bene,un po' come le donne!

ghima
22-05-2014, 12:30
bella la massima....

roberto40
22-05-2014, 13:33
Si,davvero molto sottile e fine.
Noblesse oblige.

1965bmwwww
22-05-2014, 15:39
Beh un concetto un filo diretto ma contiene una grandissima verità....


Molti nemici molto onore

House-Gregory
22-05-2014, 16:31
Si,davvero molto sottile e fine.
Noblesse oblige.

Da parte tua e quindi il tuo richiamo o dovrebbe essere cosa nostra?
(scusami Roberto...sono curioso)

mdm
29-05-2014, 02:30
Che gomme consigliereste a uno non smanettone che di solito e metzler dipendente ? :D

roberto40
29-05-2014, 08:16
Da parte tua e quindi il tuo richiamo o dovrebbe essere cosa nostra?


Trovo che si possa dire tutto nei giusti modi ma che alcuni modi siano migliori di altri. Il mio comunque non voleva essere un richiamo anche perché non ne avrei nessun motivo.

ghima
29-05-2014, 11:08
a mdm:

sicuaremtne le M7RR

House-Gregory
29-05-2014, 12:03
@Roberto, immagino saprai che il detto "noblesse oblige" è tratto dalle "Maximes et Réflexions", dove il duca Gaston de Lévis (non quello dei jeans), asseriva che il titolo nobiliare implementasse obbligatoriamente l'essere sobri, raffinati ed eleganti...e che dovesse necessariamente dare algli "inferiori" il buon esempio.
Per questo ti ho domandato a chi fosse riferito il tuo "noblesse oblige".
Cioè, era un..."scusate, ma sono moderatore (nobile) ed ho il dovere di esercitare la "noblesse oblige" su di voi (inferiori)" oppure..."presumo siate nobili anche voi...percui siete invitati ad osservare la "noblesse oblige""?

Lo so...sono decisamente OT e rompiballe!! :lol:

A mdm consiglio ancora Metz Z8 o Dunlop Road 2.
(Gianluca...mdm ha scritto che NON è smanettone ;))

roberto40
29-05-2014, 12:23
Io la vedo più come Totò nel film "47 morto che parla": dove traduce "nobelss oblige, la nobiltà è obbligatoria"... ma decontestualizzando il contesto e cogliendo la vena ironica...


Il resto sono tue deduzioni che condivido solo in parte, quella dove dici che siamo OT...:lol:

Torniamo a parlare di gomme cortesemente?
Grazie.

ghima
30-05-2014, 08:09
...domani cambio gomme...

alla fine ho sceto le Roadsmart2 per il fatto che facendo pochi km all'anno (circa 3000) mi durano tranquillamente due stagioni mentre le altre avrei dovuto sicuramente cambiarle ogni stagione..

yukio
30-05-2014, 09:59
Gianluca non hai scelto male.
Anche se come ti ho detto per telefono il mischione Qualifier 2 /Sporsmart 2, per me, ha un altro passo ;)
Lo sportsmart 2 all'anteriore è uno spettacolo. Speriamo che duri...

House-Gregory
30-05-2014, 10:15
Non credo sarai costretto a cambiarle...sicuramente almeno due stagioni le fai!
Questa estate dovrei venire su dalle tue parti Gianlù...eventualmente poi ci scambiamo i numeri per un giro tra i passi!

esantic
30-05-2014, 16:21
ho una RT moto che si avvicina molto alle vs. RR e chiedo a chi di voi ha esperienza se ci sono controindicazioni a montare dei pneumatici sport al posto dei tuoring generalmente previsti per la mia moto

normalmente monto i Z8 M/O che sono la mia preferenza tra i touring

ora devo sostituire i PR4 montati come primo equipaggiamento, in generale una buona gomma anche se tende ad allargare leggermente in curva e vorrei montare i nuovi Metzeler M7 RR

mi parlano bene di questa gomma, sportiva ma progettata per un uso stradale

sono consapevole e non mi pongo il problema che i pneumatici sport hanno una struttura meno rinforzata dei touring con una conseguente minore percorrenza

House-Gregory
30-05-2014, 18:05
Si...infatti fossi in te, monterei un pneumatico con carcassa più massiccia.
I Metzler di razza sportiva, hanno carcassa molto morbida.
Ed M7 (o 5) rinforzate non esistono.
Quindi vedi Dunlop.
Sport 1 (il 2 non lo vedo adattissimo, sempre per via del peso dell'RT soprattutto anteriore) o Qualifierer 2.
O mischione, Sport 1 anteriore e Q2 posteriore.
Con tutte, fai pressappoco gli stessi chilometri dello Z8 bimescola.

esantic
31-05-2014, 21:03
grazie @house-gregory,
ieri sono passato dal mio gommista e in effetti la carcassa del M7 tra le sport è una delle più morbide

della durata sono consapevole che è decisamente inferiore alle touring ma quello che mi frena è che percorro molta autostrada e il rischio visto il peso è di spiattellarle velocemente

penso che continuerò con le collaudate Z8 che non sono da meno delle sport

House-Gregory
31-05-2014, 21:15
SportSmart 1...fidati.
Bimescola anche anteriore...per spiattellarle devi usare la levigatrice.
L'anteriore è immortale...il posteriore fa circa 8000 km.
Se usi la moto tutto l'anno...dietro metti la Q2...ancora meglio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

esantic
31-05-2014, 22:51
seguirò il tuo consiglio montando visto che la uso tutto l'anno la Q2 al posteriore

grazie ancora e buona strada

scarverinside
01-06-2014, 03:55
Consumo anomalo roadsmart 1 su 1150 r. Anteriore quasi finito e posteriore avrà ancora 2000 km. Km del treno circa 17000. Come mai?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

papipapi
01-06-2014, 11:49
Grazie che gira da sola...prima avanti avevi la ruota dei Flintstones!!



Fatti 1600 km e devo a da dì che sono veramente eccezionali :eek:, tenuta ottima anche ad alta velocità...........:confused: ( sai ho dovuto far capire ad un GS 1200 ultimo modello e Multistrada chi doveva stare davanti, anche se non è nel mio stile, ma sai comè quando ti rompono i maroni ) ;), ci si risente a fine stagione :?::toothy2:

ghima
01-06-2014, 16:18
Scarver....
Ti 6 risposto da solo. .

inviato dal mio smarciofon

scarverinside
01-06-2014, 21:28
@ghima eh lo so.,.ma a tratti sono un sognatore :-)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

ghima
01-06-2014, 22:42
semplicemnte non risco a capire come fate a fare quei kilometraggi...
ho venduto le mie z8 con appena 3800 km perchè non avevano più le prestazioni di quando erano nuove e io "indosso" una piccola 850..

oggi primi km (circa 50 km di vallarsa che chi la conosce sa che equivalgono ad un centinaio di misto normale..)con le roadsmart2 e non posso che confermare quanto letto in questi anni:

ottime gomme con una bella carcassa dura come piace a me (anche morbide per i miei gusti) ma con il battistrada morbido;
buona maneggevolezza ma siamo più o meno sui livelli dello Z8 e delle M5 da nuove..
feeling buono anche lì sui livelli di uno Z8 doppia mescola, ma il posteriore è decisamente migliore dei Metzeler, offre grip e resa fin da subito, tempi di warmup pari a zero..ho fatto un bel tratto dietro un autobus (in vallarsa!!?!?!?!?!?) e quando l'ho superato alla prima curva erano già pronte..
soffrono di effetto autoraddrizzante molto più delle tedesche quando sfiori il freno in curva ma questo si sapeva..
che dire l'ho pulite subito dietro (davanti penso sia cmq impossibile..) ma accidenti a me lo sapevo son troppo touring per me..
io son riuscito a metterle in crisi con il mio stile di guida (che mannaggia non vuole cambiare con gli anni e con le moto..) fato di spostamenti continui e chiappe e ginocchia in fuori...

mi sa che la mia gomma è almeno la QII post abbinata ad un sport2 anteriore..

imgi
02-06-2014, 09:39
io, per la mia r850r continuo con le michelin, questa volta ho messo le pilot roard 3

ghima
03-06-2014, 19:08
Che pressioni sulle roadsmart 2...
Io ho messo a 2.2 e 2.5 come da libretto ma mi paiono basse..

inviato dal mio smarciofon

Alk
03-06-2014, 20:25
Io uguale e mi sto trovando benone. Peso meno di 70. Viaggio scarico.

scarverinside
03-06-2014, 21:56
@ghima: anche tu ti sei risposto da solo :-)...lo stile di guida vuol dire molto nel consumo gomme. Vale per le 4ruote, figuriamoci per le 2....comunque sto facendo un pensiero per le roadsmart 2. Prima anteriore, poi quando avrò finito la roadsmart 1 al posteriore metto su anche quella...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
05-06-2014, 23:11
Entro in questa stanza perchè nella mia nessuno fa mischioni...
che ne dite dell'accoppiata ss2 o ss anteriore e rs2 o q2 al posteriore, 170/60, sul k1200rs?

ghima
06-06-2014, 10:46
come nessuno fa mischioni???
scherzi??

quà dentro c'è il RE del mischione tale HOUSE-GREGORY alias FABIO!!!!!!!

e dirrei che il mischione lo usano in tanti..

leggi endrio!!!!

ghima
06-06-2014, 10:46
invece ieri sera leggevo delle nuove metz M7RR dovrebbero davvero essere ottime....

Karlo1200S
06-06-2014, 16:45
Nessuno fa mischioni , non qui ma nella stanza dei vecchi K!
Le m7rr non sono previste con il 170/60 -17

House-Gregory
06-06-2014, 20:00
SS1 o SS2....e Q2 dietro.
E sei sulla giostra.
Per fortuna mamma Dunlop fa il Q2 (ottima gomma), in tutte le misure.
Un mio amico per quanto gli piacevano...ne ha montata una anche alla carriola.

House-Gregory
06-06-2014, 20:04
Io per montare le Metz 7...deve venire uno a dirmi che le ha provate e sono le migliori....venendo dalle SS2....

Karlo1200S
06-06-2014, 20:26
davanti meglio le ss1 o ss2?

ghima
06-06-2014, 20:44
Io direi ss2..profilo migliore e monomescola compensato dalla tecnologia jlt

inviato dal mio smarciofon

Karlo1200S
06-06-2014, 21:44
Ma se ne gli ss ne gli ss2 anteriori sono bimescola, non mi conviene mettere 2 q2?

Karlo1200S
07-06-2014, 10:06
Il gommista mi ha detto che sta uscendo l'ss2 posteriore 170/60. Mi sa che aspetterò per montare due ss2.

ciceronik
07-06-2014, 18:32
Ragazzi scusatemi se chiedo ma ho riletto tanti post sulle gomme e ho le idee più confuse di prima. Ho le Dunlop da cambiare e mi lamento spesso della durezza e della poca facilità in curva.
Mi consigliate cosa montare considerato che sono uno che non piega tanto, usa la moto tutti i giorni in città per andare a lavoro e fa qualche gita al mare qui in Sardegna ma non ho grandi pretese sportive. Vorrei qualcosa di sicuro che duri almeno 10000Km..
Help!

roberto40
07-06-2014, 19:04
Fra i tanti che hai letto non hai visto che c'è in evidenza il thread unico nel quale si argomenta di gomme?:)

Ti sposto li.

mariold
08-06-2014, 18:21
Vorrei qualcosa di sicuro che duri almeno 10000Km..
Help!

Michelin Pilot Road 4

ciceronik
09-06-2014, 09:04
Grazie per la risposta!
Vado a cercare che tipo di gomme sono le Michelin.

nossa
09-06-2014, 23:52
E' ora di cambiarle, 14000 km bastano. Di primo aquipaggiamento monta bridgestone mi pare, non le gradisco molto, pensavo a dunlop r.smart, che cosa mettete?

marcoron
10-06-2014, 08:30
Anch'io montavo sulla mia "R" le Bridgestone di primo equipaggiamento. Le ho sostituite da poco (2000 km) con le Dunlop SportSmart2. Ero indeciso tra queste e le Metzeler Sporttec M7 RR, poi la scelta è ricaduta sulle prime per l'ottimo prezzo che mi faceva un amico e anche perchè le Metzeler non le aveva, magari le monto la prossima volta. Le Dunlop vanno veramente bene, scendono in piega in fretta, rispondono veramente velocemente ai cambi di direzione e si scaldano subito pur considerando che si tratta di un pneumatico bimescola, morbido sulla spalle e più duro al centro. La moto è cambiata da così a così. L'unico dubbio è sulla duratura, ma non importa, questo fattore per me passa in secondo piano e mi godo ottime performance di questo pneumatico sulle strade da me percorse, montagna e scorrimenti veloci. Sul bagnato non ho avuto ancora modo di provarle.

ghima
11-06-2014, 22:33
Scusate come mai in manovra da fermo sono molto più dure pesanti le Dunlop rispetto a metzeler

inviato dal mio smarciofon

roberto40
11-06-2014, 23:26
Strano, non sarà che le hai gonfiate ad una pressione diversa dalle altre?

ghima
12-06-2014, 19:00
Identica come da libretto

inviato dal mio smarciofon

ghima
12-06-2014, 19:03
Per dire la verità dopo averle montate il 31 maggio e averle provate per una 40ina di km nn ho più mosso la moto e volevo fare un paio di verifiche ( es serraggi pinze freni allineamenti ecc )

inviato dal mio smarciofon

roberto40
13-06-2014, 08:53
Chiedevo della pressione perchè mi fece uno scherzetto simile il mio gommista quando cambiai le gomme sulla gs. Ho fatto montare le next raccomandandomi di gonfiarle con pressioni come da libretto che se non ricordo male sono 2.5/2.7 invece lui insisteva che erano pressioni troppo elevate,che le specifiche del libretto erano vecchie e non tenevano conto degli avanzamenti tecnologici che nel settore pneumatici si erano ottenuti,che con la gomma in temperatura le pressioni aumentavano notevolmente e quindi... e bla bla bla...
Morale della favola le aveva gonfiate a 2.1.
Per portare a casa la moto mi sentivo a disagio,come guidassi sulle uova e nelle manovre la sentivo più pesante.
Ho alzato la pressione e mi sono trovato decisamente meglio. Sarà solo una mia sensazione,avrà ragione forse il gommista,ma le ho così da 7000 km e sono ancora quasi nuove.
Potrebbe però nel tuo caso essersi serrata leggermente una pinza freni, hai provato la scorrevolezza delle ruote sul cavalletto?

ghima
13-06-2014, 16:03
No ancora no..
La moto è praticamente da due settimane sotto il telo nel box. ..
Non so forse ero stanchissimo quel giorno. ..

inviato dal mio smarciofon

scarverinside
13-06-2014, 16:15
Ragazzi, Dunlop Roadsmart II montate e bilanciate €310 e Metzeler Z8 €300...

come vi sembra?! anche qua interpellati 2 gommisti e prezzi analoghi.
Misure 120/70 ZR 17 e 170/60/ZR 17

Io sinceramente speravo di spendere un po' meno: 200/250

Datemi un feedback please (e magari consigli anche in privato su gommisti più economici in zona Milano)

asalm
13-06-2014, 17:54
Come gomme turistiche vanno benissimo entrambe, le Dunlop sono forse più stabili come durata e non decadono più o meno improvvisamente come le Metzeler. Prezzi allineati all' insù' come media

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

scarverinside
13-06-2014, 21:51
@asalm grazie...uno di quei prezzi é proprio di uno dei piú quotati gommisti di GE vicino a corso Gastaldi....

scarverinside
14-06-2014, 11:00
Bene, sto montando le Z8 dopo 18.000 km di Roadsmart. Mi auguro che durino altrettanto...Male che vada prox giro metto le Roadsmart 3

Edit: ero lì lì per provare le nankang. Avrei speso in tutto 180 euro montate. Le ho sulla macchina e vanno abbastanza bene. Ma la moto ha solo due gomme quindi....

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ghima
14-06-2014, 14:40
Bene..
Le z8 sono proprio ottime gomme secondo me. .
Speda un pò alta..
Io per le roadsmart 2 con dot 12 2014 ho speso 230

inviato dal mio smarciofon

scarverinside
14-06-2014, 14:52
Ottimo!!! Where?!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

asalm
14-06-2014, 17:55
Scarver se ti va di arrivare fino a Moconesi lì c'é il mio gommista / motociclista di fiducia. Mandami MP

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

scarverinside
14-06-2014, 18:31
@asalm grazie mille... Le ho fatte montare stamattina...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

teomat10
15-06-2014, 15:20
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutta la discussione sulle gomme ma non ho ancora deciso cosa montare. Ho una R1200R e le Metz Z6 di primo equipaggiamento sono ormai finite, l'anteriore ha percorso 16k km, non l'ho mai cambiato, il posteriore invece era finito già dopo 9000 km, così ho montato di nuovo uno Z6. Ora però visto che devo cambiarle entrambe vorrei provare qualcos'altro, magari di più sportivo!! L'unica cosa, visto che uso la moto spesso anche in città non vorrei montare delle gomme troppo sportive, che poi nell'uso quotidiano magari non si scaldano nemmeno.
Sono indeciso se montare delle gomme sport touring tipo Michelin Pilot 4, Dunlop RoadSmart II, o anche le Metz Z8 oppure delle gomme più sportive tipo le Dunlop SportSmart II oppure le Metz M7...Voi cosa ne dite...sono tutto orecchi!!

Ah non sono un gran macinatore di km, ne faccio circa 5000 all'anno tra città, passi e viaggetti estivi...autostrada ne vedo poca, cerco di evitarla come la peste!! 😬😬

ghima
15-06-2014, 21:20
Roadsmart 2 o meglio pilot road 4..

inviato dal mio smarciofon

ste.2000
17-06-2014, 09:10
Mi sono letto quasi tutto il thread per cercare le impressioni di qualcuno che avesse montato le contimotion sulla R ma niente da fare..
Vengono citate come gomme "da poco", mi chiedevo se il giudizio fosse solo dettato dal fatto che "costano poco", oppure se qualcuno le avesse provate e ne avesse valutato i limiti su strada e non solo su "listino"
Ho trovato chi me le monterebbe a 200 euro (sono di Genova) e non mi sembra male..

scarverinside
17-06-2014, 09:51
Cosa intendi oer "gomme da poco?! Nankang ad esempio?

Ray
17-06-2014, 09:59
Ciao ragazzi,
ho deciso di montare i metzeler Z8 sulla mia R1200R. Il gommista, non avendo disponibile la specifica "O" (bimescola + bitela) al posteriore, mi suggerisce di montare la specifica "M" (bimescola ma non bitela) tanto dice che "va bene lo stesso, solo che ti durerebbe 1000 km meno della bitela." ?!? :-(
Qualcuno ha esperienze al riguardo?
Ciao

Ray
17-06-2014, 10:00
... dimenticavo, ho già scritto una mail alla metzeler ed attendo risposta.

ste.2000
17-06-2014, 10:15
Per "gomme da poco" intendo di qualità mediocre, almeno secondo quanto si scrive su questo thread. Magari se invece qualcuno le avesse provate potrebbe confermare o smentire..

scarverinside
17-06-2014, 10:17
cosa ti moneterebbero a 200€ a GE?

ste.2000
17-06-2014, 12:23
Mi monterebbero le contimotion..

scarverinside
17-06-2014, 13:50
Se avessi scritto prima in questa discussione probabilmente ora avrei quelle invece delle Z8...tra l'altro lavoro a GE...

ste.2000
17-06-2014, 14:10
Mi dispiace scaverinside.. però non è detto che ti saresti trovato bene come con le Z8..

ste.2000
17-06-2014, 15:09
Aggiungo che ho trovato addirittura un sito che le vende entrambe a 140 euro (spedizione inclusa), + 40 euro di montaggio..
180 euro montate!!
E' talmente poco che mi puzza di in____ta!!

Dandacco
17-06-2014, 15:29
Incuriosito soprattutto dal prezzo ho fatto una breve ricerca e su un altro forum ne parlano bene, anche usate su moto abbastanza sportive!

scarverinside
17-06-2014, 18:37
@ste probabilmente non mi sarei trovato bene come con le Z8, ma mi sarei trovato molto bene con 100 euro in tasca in più!!

ghima
17-06-2014, 18:43
Ragazzi mai risparmiare su gomme e freni

inviato dal mio smarciofon

ste.2000
17-06-2014, 18:59
Ghima, sono d'accordissimo con te, se le contimotion fossero di qualità inferiore non varrebbe la spesa acquistarle anche se costano meno.
La mia domanda è: sono effettivamente gomme di qualità inferiore oppure sono solo più economiche?

Paolo67.
17-06-2014, 21:08
Ghima :eek: L'ho detto una volta e sono stato lapidato...

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

ghima
18-06-2014, 21:05
Il fatto è che su un'auto puoi anche rischiare ma su una moto. ..

inviato dal mio smarciofon

Paolo67.
18-06-2014, 21:11
Neanche in auto è simpatico, se ti scoppia una gomma, magari a 140 o più in autostrada...

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

teomat10
19-06-2014, 23:57
Ragazzi, domani cambio gomme, ho deciso di montare un paio di Metzeler M7, giusto per divertirmi un po' con la mia R... :)
Qualcuno ha avuto qualche esperienza negativa o si sente di consigliarmi qualche altra competitor...ho scelto queste perché mi sembrano un buon compromesso tra guida sportiva e uso quotidiano, considerando che faccio pochi km, in città la uso per tragitti abbastanza brevi e tutto il resto sono curve, curve e ancora un'altra volta curve....

teomat10
19-06-2014, 23:58
Mi hanno tentato molto le Dunlop SportSmart2 però forse sono un po' esagerate...anche dal vivo hanno pochissime scanalature, ho paura che in caso di pioggia mi facciano sudare freddo!!

teomat10
20-06-2014, 00:00
PS: Sono di Milano, e andrei dai Fratelli Moro, sapete per caso se ci sia una convenzione con QDE...ho letto sul forum qualcosa a riguardo ma nella sezione convenzioni non ho trovato nulla...se qualcuno ne sa di più sarei ben felice di risparmiare qualche eurino....

asalm
20-06-2014, 09:07
Situazione treno Dunlop SS2: Fatti 3200 km mix tra autostrada tranquilla (130 km/h), passi alpini/appenninici molto allegri... Pressioni 2,4 ant , 2,5 post.
L' anteriore è in ottime condizioni, lieve usura uniforme, posteriore con usura sempre uniforme ma molto più accentuata senza gradini tra le mescole per ora.
La mia speranza è di arrivare a 5000 col posteriore ... L'anteriore non dovrebbe avere problemi. Certo che Dunlop prevedeva + 20% di percorrenza in più rispetto allo Sportsmart ... ma quasi sicuramente sarà - 20% :(

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

asalm
20-06-2014, 10:18
@Teomat
Sul bagnato sono favolose !

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

ghima
20-06-2014, 18:37
Ho visto su altri forum che la durata promessa nn ce sta..
Circa 5000 km...

inviato dal mio smarciofon

Karlo1200S
20-06-2014, 23:29
Domattina ho appuntamento dal gommista, per il k1200rs. Posteriore sicuramente Q2, con il 170-60, anteriore ancora indeciso tra Q2, SS1 e SS2, aiuto!

House-Gregory
21-06-2014, 09:47
SS1 a mio parere si abbina meglio.

Tornando ai consumi, presumo che anche l'anteriore, non duri quanto l'SS1, per il solo fatto che è monomescola.
Comunque con Dunlop, sono ormai abituato a cambiare due posteriori per un anteriore.
E presumo che con le SS2 sia lo stesso.

Mi piacerebbe provare le M7, quando finisco il tutto, ma vorrei sapere se hanno risolto il problema della scivolosità su asfalto rovente, tipico di tutte le Metz.

ghima
21-06-2014, 11:20
Confermo. ..

inviato dal mio smarciofon

Karlo1200S
21-06-2014, 13:01
Alle fine non aveva più le SS1 disponibili, le SS2 mi sembravano un pò troppo estreme come profilo per abbianarla ad un posteriore molto tondo come le Q2 e quindi ho montato le Q2 anche all'anteriore. Tra l'altro al di la del profilo mi sconsigliava il mischione per problemi di diverso tempo per entrare in temperatura di esercizio della gomma e diverso range di temperature di esercizio ottimale... mah!
L'unica cosa strana che ho notato che ho un anteriore made in france ed un posteriore made in japan... di cui non ho sentito parlare un gran bene...

yukio
21-06-2014, 14:11
Posteriore made in japan, no buono :(
Spero che tu lo abbia pagato pochissimo.
Per quanto riguarda il mischione SS2-Q2 che uso da circa 2 mesi posso dire che, a confronto con le Roadsmart 2 non c'è storia.
Lo SS2 all'anteriore è uno spettacolo. La moto è molto più guidabile e di conseguenza più divertente. Sul Q2 al post non c'è da aggiungere tanto visto che è stracollaudato.
Non ho idea della durata dello SS2 ma di sicuro non lo cambierei mai più con un Roadsmart 2.

ghima
21-06-2014, 20:47
.......e ci sono arrivato anche io Ale...
le road2 anche per me sono un pelo sotto le aspettative (mie)....

senza fraintendere le roadsmart 2 sono ottime davvero e secondo me coprono il 95 % delle esigenze dell'utenza motociclistica e le straconsiglio insieme alle Z8..

ma .... ma....se uno gli piace " guidare" e soprattutto non ha priorità della durata senz'altro le Q2 o le SS2 sono una spanna sopra...

ghima
22-06-2014, 19:32
Oggi con la complicità della compagnia vacanze. .son riuscito a fatci i primi 200 km e devo dire che tolta la cera son migliorate davvero. .
Le pressioni adatte alle mukke sono 2.3 ant e 2.6 post quindi un pelo più del consigliato da bmw nel lontano 2004 ma un pò più basse fi wuanto consigliato da dunlop. .
Rimane l'effetto autoraddrizzante che mi da un pò fastidio e la rigidezza complessiva per il resto ottime anche sullo sporco e sull'umido che oggi abbiam trovato in quantità. .
Ma cavoli che bell asfalto che abbiamo in Trentino Alto Adige me ne tendo conto ogni volta che metto piede fuori regione. .

inviato dal mio smarciofon

teomat10
22-06-2014, 22:14
Visto che vi ho chiesto qualche consiglio gli scorsi giorni riguardo al cambio gomme della mia r1200r vi racconto come è andata a finere...
Venerdì ho portato la moto dal gommista (f.lli moro, milano, bravi e gentili in 1 ora scarsa mi hanno restituito la moto!) ho optato per le m7 della metzeler...appena montate la moto è cambiata moltissimo, complice il fatto che quelle vecchie forse erano un po' spiattellate (anche se non sembrava) la moto ora è molto più agile...all'inizio mi ha messo un po' in difficoltà la cosa, ma dopo pochi km già non me ricordavo più!!
Comunque ho pensato...quale modo migliore x togliere un po' di cera dalle gomme nuove....se non un bello Stelvio?!? :cool: :cool:
Sono partito stamattina, mi sono fatto un po' di tutto...tangenziale, superstrade, tornanti e pure un po' di pioggia mio malgrado...:confused:
Le gomme sono favolose, si scaldano in un attimo, anche andando piano, tengono tantissimo e soprattutto ti permettono di far scendere la moto in totale sicurezza...prima la moto era pesante e difficile da buttar giù, adesso è una bicicletta..altra cosa che mi ha sorpreso è la precisione che ha acquisito la moto, in curva è stabilissima e la metti esattamente dove vuoi tu!
Sul bagnato sembrano tener bene, anche se ovviamente sono andato adagio.
Per concludere che dire...io sono contentissimo! Non so se dureranno molto...di sicuro se usate come oggi no!!😅:lol: ma senz'altro i km che farò con queste gomme me li farò tutti col sorriso stampato in faccia!! 😁

PS: qualcun'altro di voi era sullo Stelvio oggi?!? C'erano un sacco di mukke!!!

ghima
22-06-2014, 22:35
teo:

che gomme avevi prima???

yukio
23-06-2014, 08:54
Esatto Gianluca, l'effetto autoraddrizzante è uno dei difetti che ho patito con le Roadsmart 2. Con il mischione è decisamente sparito. Altra carenza delle Road 2 rispetto al mischione è che quando pinzi forte tendono a scivolare molto di più. Forse è per questo che si consumano meno...

andrea68
26-06-2014, 11:44
Anche se l'attuale treno di Z8 non è del tutto esaurito non è più tanto affidabile a causa di un pattinamento molto poco tranquillizzante ... e se non mi fido più non mi diverto più ;)
Dunque, tornando a dove ero rimasto con la mia vecchia mukkina, sarei indirizzato verso il mix SportSmart/QII che tanto mi era piaciuto e che mi è rimasto sullo somaco (moto rubata a gomme cerate :mad:).
Mi ricordo che la QII al posteriore era importante al colpo d'occhio (che vuole la sua parte), che le prime impressioni furono estremamente positive, e che anche il costo fosse stato "onesto" perché pagai 275 all inclusive.
Non sono però certo se avessi montato all'anteriore la SS1 o la SS2 ... secondo voi qual'è meglio??
E aggiungo, ci sono particolari avvertenze/suggerimenti per ABS e RDC??
Grazie, lamps a tutti ;)

ghima
26-06-2014, 16:09
Io rimarrebbe su ss1

inviato dal mio smarciofon

House-Gregory
26-06-2014, 16:28
***post doppio...pardon***

House-Gregory
26-06-2014, 16:31
Ciao Andrea, benrivisto. ;)
Anche io sono d'accordo con Gianluca, l'accoppiata SS1 e QII è supercollaudata.
Inoltre...sono convinto faccia più chilometri dell'SS2.
Quindi...SS1 avanti e QII dietro (più equilibrate)...oppure SS2 in coppia.
C'è chi ha messo anche l'SS2 con il post QII e si trova bene, ma diciamo che è stato quasi costretto, perchè non ha potuto montare per mancanza di misura anche la posteriore.

andrea68
26-06-2014, 17:02
Bentrovati ragazzacci ... e complimenti per i riflessi sempre prontissimi!! ;)
Mi indirizzo su SS1/QII ... rifaccio un giro di preventivi per vedere se riesco a spuntare qualcosa di buono, alla peggio dirò al gommarolo dell'altra volta di confermarmi almeno lo stesso prezzo :cool:
Non devo segnalare nulla riguardo ABS e RDC?
Seguiranno aggiornamenti ... intanto grazieee :D

andrea68
27-06-2014, 11:18
Confermato (quasi) il preventivo: EURO 280,00 compreso Iva, montaggio, valvole se previste, equilibratura e tassa rifiuti.
Però mi dicono che la SS1 non è più prodotta per cui propongono:
ant: 120/70 ZR17 - DUNLOP SPORTSMART II
post: 180/55 ZR17 - DUNLOP QUALIFIER II
Mi sembra di aver capito che non sia proprio la stessa cosa, forse dovrei mettere la QII anche davanti? :confused:
Le misure mi sembrano quelle giuste.
Che ne dite?

yukio
27-06-2014, 11:51
No Andrea lascia stare la Q2 davanti e vai TRANQUILLAMENTE con il mischione SS2-Q2.
A mio avviso visto che hai il 180 potresti andare anche al post di SS2. ;)
La SS1 non si trova da mesi

Siloan
27-06-2014, 12:10
Io ho le SS2 all'anteriore e le RS2 al posteriore e mi trovo molto bene, ciao a tutti :-)

House-Gregory
27-06-2014, 12:19
Confermo, SS1 introvabile!

Ti dico i prezzi del mio gommarolo Andrea:
Mischione SS2 e QII 265€
Coppia SS2 300€
Coppia QII 250€
Coppia M7 280€
(montate, equilibrate, e smaltimento)

Beh....a questo punto, credo che anche nel prezzo...il mischione sia vincente.
La Coppia di SS2 è fattibile prestazionalmente, avendo tolto i difetti al posteriore dell'SS1.
Vanno benissimo anche le QII...ma l'anteriore è appena inferiore alllo SS1.
Le M7...ne parlano un gran bene, ma...c'è da provarle con asfalto rovente...punto debole di tutte le Metz.
Per noi Andrea che abitiamo in Terronia del Nord...non so quanto siano consigliabili.

Karlo1200S
27-06-2014, 13:48
Confermo che vanno benissimo anche le due Q2, montate da poco con grande soddisfazione

ste.2000
27-06-2014, 16:02
Io, dopo aver piu volte osannato le Contimotion nella speranza di convincere qualcuno a fare da tester, ho optato per le Angel ST.
Le ho appena montate quindi è presto per dare le mie impressioni.. per ora mi sento di dire che esteticamente il profilo stretto non rende giustizia alla prestanza della mucca.. ma quello è un dettaglio poco rilevante..

Karlo1200S
27-06-2014, 18:37
Ma le Angel St non sono più in produzione adesso ci sono le Gt, o sbaglio?

ste.2000
27-06-2014, 18:57
Ci sono, ci sono.. le vedi anche nel sito Pirelli.. Le GT sono piu nuove ma costano di piu..
Io mi ero innamorato delle Diablo Strada e per me è stato già un update.. meglio fare un passo alla volta.. ;-)

ghima
28-06-2014, 18:58
Zk che fastidio questeffetto autoraddrizzante

inviato dal mio smarciofon

franchetti
09-07-2014, 23:53
qualcuno ha fatto dei km con le metzeler m7 per avere un riscontro sulla durata e tenuta?
Sulla carta sembrerebbero un mischione già pronto con sportiva davanti e bimescola al posteriore.

andre8101
10-07-2014, 11:43
Io dopo 3.500 km con le pirelli diablo rosso II sono alla disperazione! L'anteriore scivola parecchio e senza avvertimenti! A vedersi le gomme sembrano almeno 50%... Boh, penso di cambiarle e sicuramente torno alle dunlop. Mi intrigano le Q2, sapete dirmi più o meno quanti km riescono a fare?

ghima
10-07-2014, 22:06
A franchetti. .
Nella stanza della f800r c'è qualcuno che le ha montate

inviato dal mio smarciofon

franchetti
10-07-2014, 23:18
Si, ho visto ora grazie
comunque non c'è nessuno che parla della durata effettiva

Fanfùla da Lod
11-07-2014, 17:39
L'idea per questa estate è forse di farmi un giretto di un 10.000 km, o giù di lì.
Che gomme monto per riuscire a farmi il mio giretto???
Sono reduce dalle Michelin P.R III, finite a 5.000....
Non vorrei far la scelta sbagliata e rincorrere un gommista per un pit-stop fuori programma
HELP ME PLEASE!!!!!!!

kingfrenk
11-07-2014, 18:09
...

a me non dispiace la dunlop road smart 1, andato a caponord circa 13000km anche bridgeston bt023 circa 14000 km, con la stessa tua moto

kingfrenk
11-07-2014, 18:14
ho montato il mischione, sportsmart 2 all' anteriore e road smart 2 al post, non è male, comunque si sente la differenza progettuale dei due pneumatici, l' anteriore è un fulmine, fortuna che c'è il posteriore che lo "rallenta".... un po'
naturalmente r1200r

ghima
12-07-2014, 02:18
Mmmm....forse con l ss2 è meglio il q2 o direttamente l ss2 anche al post

inviato dal mio smarciofon

Fanfùla da Lod
12-07-2014, 10:30
a me non dispiace la dunlop road smart 1, andato a caponord circa 13000km anche bridgeston bt023 circa 14000 km, con la stessa tua moto

l'idea è la stessa. Via paesi baltici.
Ieri il mio pusher di gomme consigliava appunto le RS..
Le monto?:lol:

gnaro64
12-07-2014, 19:27
Con mischione sportsmart 1 e roadsmart 2 sono arrivato a 13000.... giusto giusto alla tacca che avvisa del cambio gomme....quindi...se proprio proprio....qualche altro centinaio di km in tranquillitá si sarebbero potuti fare.....consumo praticamente identico tra il posteriore e l'anteriore

Fanfùla da Lod
13-07-2014, 16:12
...

Sai chi è il mio pusher??
Gigi... E ti ringrazio di cuore di avermelo fatto conoscere!

gnaro64
13-07-2014, 19:27
Ahahaha...ma prego!!!....troppo forte il Gigi!!.....io ho appena messo il completo sportsmart2!!....provo una gomma sportiva per la prima volta....

Renna2010
26-07-2014, 15:39
SCUPOLO O CALCOLO

Mi sembra di capire che l'ultima versione del "mischione" è s2 q2?
R2 mi piace, anche se rispetto al q2 risulta più rigido sullo sconnesso, ma è solo questione d'abitudine.
Sono in dubbio se cambiare il posteriore r2 prima di un viaggetto di 1500 km.
sono a 1 mm dalla tacca dopo 8300 km.

Cosa faccio cambio?


https://imageshack.com/i/hjYWSFG0j
https://imageshack.com/i/p88NzVr5j

ghima
26-07-2014, 17:28
io personalmente la cambierei dopo!!!
rischi di spiattellare una gomma nuova altrimenti..

in ogni caso sulla tua 1200 io sempre personalmente opterei o per il treno Q2 o per il treno SS2 a seconda del tuo stile di guida considerando che con la ss2 difficilmente farai oltre i 5000 km mentre con le Q2 ci potrai arrivare agli 8000...

asalm
26-07-2014, 18:05
Quoto Ghima, sono a piu' di 4000 km con il treno completo di SS2, ma tra poco cambiero' il posteriore, devo fare un giro tra Austria e Slovenia e ritorno in Italia quindi di km ne faro'... piu' che altro spero che tenga l'anteriore...io col precedente SS1 ne avevo fatti circa 14000 km, con questo spero di arrivare a 9000 ma la vedo dura...
E meno male che Dunlop afferma di aver aumentato il kilometraggio del 20%... ma cosa si sono fumati????

House-Gregory
27-07-2014, 06:33
Io mi sono trovato magnificamente con lo Sport 1.
Pari pari due Q2 posteriori 14000 km totali.
Capisco che il grip si paga in consumi, ma mi sembra leggendo un pò ovunque che questo SS2 si consuma tanto, facendolo somigliare ad uno dei tanti pneu sportivi.
A questo punto spero in una rimanenza ben conservata di Sport 1 anteriore....o, aspettando ancora qualche giudizio su tenuta con asfalto rovente e consumo...sulle M7rr.
Oppure ancora altro...insomma, difficilmente monterò SS2.

Renna2010
27-07-2014, 08:57
Carissimo House
Mi appello alla Tua esperienza
Quanti km ai fatto con roadsmart 2 al posteriore?
Con la mia (vedi foto ) sono a 8.300, quanti ne restano?
Ulteriore dato, devo affrontare un viaggetto in Austria e Slovenia (magari mi incrocio con aslam) di circa 1500 km.
Quello che mi preoccupa è affrontare un contenzioso con qualche zelande policeman, in vena di rovinarmi la vacanza.

ghima
27-07-2014, 15:24
...Fabio l'ha scritto sopra..la road2 gli è durata circa 7000 km..
tu sei a 8000 km quindi avete una guida un pò diversa ma al max riuscirai a farci altri 1500-2000 km..
facci vedere le foto..

asalm
27-07-2014, 20:43
Fabio, il grip degli SS2 non è in discussione, è superiore agli SS1 in ogni situazione , asciutto, bagnato , freddo, caldo . È solo il discorso usura che non mi quadra... Capisco che Dunlop abbia voluto differenziare maggiormente le gomme Sport touring come gli SS2 dalle turistiche come i RS2 ma perché spacciare un incremento della durata quando è ormai assodato che durano sicuramente meno dei SS1?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

House-Gregory
28-07-2014, 15:36
***post doppio...pardon***

House-Gregory
28-07-2014, 16:20
Antò...la SS1 era il top (e lo sai).
Chilometraggio, grip, percorribilita ed appoggio.
Sarà anche un pò più gripposo lo SS2...ma dura la metà.
Hanno fatto un monomescola anteriore più appuntito...niente di diverso da un Rosso Corsa, GPpro, Sportattak...ecc...con un posteriore che dura 4000 km.
Sono convinto che una coppia di D211 stradali, oltre ad essere superiori in tutto, essendo bimescola entrambe, durano anche di più.
Per quello che offre lo SS1 anteriore...spero di ritrovarlo per abbinarci ancora la Q2.
Altrimenti torno a fare quello che facevo prima, due coppie, una per la stagione fredda, quindi Z8 o Road ed una per quella calda renne K2.
Sicurezza e divertimento assicurati...rinunciando purtroppo dopo anni, all'unico pneumatico multistagionale, sportivo, chilometrico...che mi abbia assolutamente soddisfatto.
Ovviamente tutto questo, è solo il mio pensiero e la mia scelta personalissima.��

asalm
28-07-2014, 17:08
Beh a questo punto spero che qualcuno in Dunlop legga questo thread , drizzi le antenne e ne tragga le opportune conclusioni... Purtroppo sembra che SS1 sia esaurito e introvabile, metterò uno SS2 posteriore nuovo sperando che l'anteriore arrivi a 8000/9000 km ma non ne sono così convinto.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

House-Gregory
28-07-2014, 20:39
Cambiato a 7000 il Q2....e non era a tacca, proprio per arrivare ai 14000 km con la seconda Q2.
Ho fatto un giro sul web.
Trovato Sport 1 anteriore...comprato.
Purtroppo lo pago molto di più rispetto a quanto lo pagherei dal mio gommarolo.
(prezzo di costo)
Ma lui non riusciva a trovarlo.
Mi sono assicurato altri 14000 km favolosi. ;-)

Paolo papi
28-07-2014, 23:59
salve,
leggo con interesse e dato che dovrò sostituire la post. e anche se non ancora finita la ant.(michelin pilot road 3) con le quali ho finora fatto circa 8500 km prevalentemente curve dolomitiche Austriache, Slovene e devo dire che pur avendole trovate montate sulla moto che ho acquistato l'anno scorso (R1200R del 2007).. non mi sono trovato male, anzi pur non essendo un "curvarolo" sono riuscito ad arrivare quasi a chiudere la gomma posteriore, infatti è più consumata ai lati che al centro.... quindi pensavo di passare al miscione Dunlop SS1+Q2.
Le domande... dato che non le conosco, le SS1 (Sportmax RoadSmart ) sono le bimescola o monomescola, qual'è che devo cercare? Per le Q2... c'è solo un modello vero?
Grazie per l'aiuto e complimenti ....

House-Gregory
29-07-2014, 06:18
SS1 (SportSmart non RoadSmart) io l'ho trovato solo nel web, perchè fuori produzione, nessun problema con la Q2 attualmente in listino.
Anteriore SportSmart e posteriore Q2 entrambi bimescola.

asalm
29-07-2014, 07:53
Fabio, mi mandi il link di dove hai trovato lo SS1, se vuoi anche in privato? Grazie!!!

House-Gregory
29-07-2014, 08:04
No Antò...lo metto per tutti quelli che possano essere interessati.
Questo è il link per l'anteriore, il più basso prezzo del web.
(pazzesco che lo Sport 2 si trovi anche a 85 €)
Continuo a consigliare di accoppiarlo al Q2 posteriormente, molto più omogeneo nell'entrare e mantenere la temperatura, infinitamente migliore sul bagnato...di un pelo inferiore sull'asciutto...chilometraggio superiore.
http://www.pneumaticileader.it/pneumatico-moto/dunlop/sportmax-sportsmart/120-70-zr17-58w-59952?utm_source=compare%26utm_medium=google-shopping%26utm_campaign=tyre&gclid=Cj0KEQjw6deeBRCswoauquC8haUBEiQAdq5zh9Vvg57w 4z88fWoUaVqrAa0YcRQmB0g9zXPU_QXlXhwaAjxt8P8HAQ

ghima
29-07-2014, 09:24
Fabio quanti km hai fatto già questa stagione??
Poi la cambi la cb??

House-Gregory
29-07-2014, 10:05
Probabilmente già venduta.
30000km in 20 mesi.
Crossrunner 800 vtec la prossima.

Paolo papi
29-07-2014, 17:57
@ House
Grazie per la spiegazione, avrei sbagliato acquisto ... si compra anche la Q2 a buon prezzo dove hai inserito il link?
Grazie...

House-Gregory
29-07-2014, 20:28
Dipende....e comunque non è un buon prezzo.
Costa tanto perchè sono introvabili.
Pensa...lo Sport 2 anteriore l'ho trovato ad 85 € sul web.
Io l'avrei pagata 80 euro la SS1 dal mio gommarolo, montata equilibrata, ivata e smaltito il vecchio....ma nessun suo fornitore l'aveva.
Ma sono un caso limite, perchè siamo amicissimi...le pago a costo.
Però...ti conviene forse acquistare la Q2 dal gommista, spiegandogli il problema...ed il perchè non hai preso anche l'anteriore da lui, forse non ti fa pagare il montaggio.
Fatti fare prima il prezzo della Q2. ;-)

Paolo papi
29-07-2014, 20:51
... 160 euro per la Q2 montata e mi saprà a dire se trova la SS1, però mi diceva che quelli che sono andati a farsele montare (acquistate in rete) erano molto vecchie, parlava di gomme di 6 anni ...quasi quasi mi faccio montare una SS2+Q2 e pazienza per la durata :-), che dici?

House-Gregory
30-07-2014, 00:14
Sul sito sono garantite con DOT massimo di 12 mesi.
Comunque se conservate all'ombra e chiuse, si mantengono per anni.
Se metti la SS2 avanti, è inutile mettere la Q2 dietro.
Metti SS2 anche dietro...

ghima
30-07-2014, 18:27
La ss1 6 anni fa non esisteva

Paolo papi
30-07-2014, 18:41
cavolo la SS1 è arrivata a 168 euro, ieri 116... e mi hanno confermato i 12 mesi ..

House-Gregory
30-07-2014, 22:57
Sul sito mio è sempre quello il prezzo.
E la Q2 la stai pagando troppo.

House-Gregory
30-07-2014, 23:05
Hai ragione....è subito aumentata.
Non far aumentare anche questa:
http://m.ebay.it/itm?itemId=271068655569

House-Gregory
30-07-2014, 23:19
Questa la Q2:
http://www.pneumaticileader.it/pneumatico-moto/dunlop/sportmax-qualifier-2/180-55-zr17-73w-57927

Capisco che il tuo gommista tiri l'acqua al suo mulino, ma non deve dire stupidaggini.
Come già ha scritto Gianluca lo SS1 non esisteva 6 anni fa.
Comunque con questa accoppiata la moto si trasforma.
Farai due posteriori per un anteriore.
14000 km sono alla portata....e sempre sicure.
Se monti SS2....ne fai forse 9000 con due cambi posteriori....e non so come si comportano dopo in certo degrado.
Vedi ora te, forse ti conviene acquistarle...e poi spendere 30/40 euro per fartele montare.

Paolo papi
31-07-2014, 18:22
grazieee, le acquisto di sicuro e me le faccio montare... è dall'anno scorso che vi stò leggendo e che mi avevate incuriosito con "il miscione" .. ora è il momento di provare :-) ..vi saprò a dire di sicuro!!

Lucifra
31-07-2014, 18:43
Buonasera a tutti,
Ieri ho sostituito le vecchie metzeler z6 con altre due nuove della stessa marca e modello. La z6 è ormai vecchia, ma a mio pare ancora molto valido per un uso turistico.
Saluti

zampa1990
31-07-2014, 22:09
Buonasera ragazzi... primo treno di SS2 praticamente finite con esattamente 3750 km... sono le gomme perfette per la nostra erre, tenuta impressionante e voglia di curve insaziabile...
della durata non mi lamento, anzi, mi durano più delle rosso 2... direi che sia la gomma da battere! 😊