Entra

Visualizza la versione completa : Eccomi! Sarò mai un BMWista???


Fotonico
01-10-2013, 00:43
Ciao a tutti,:D
mi sono appena iscritto. Ho 43 anni, da circa 17 motociclista.
Sono passato da moto custom a enduro specialistiche fino a tourier.
I vari viaggi e utilizzi che ho fatto negli anni con le moto hanno sempre più evidenziato la mia vera indole di "mototurista"...
Anche con moto poco adatte ho fatto lunghe tratte, spesso massacranti, spesso con attrezzatura improvvisata e di certo "rimediata".... dato che le mie tasche non mi hanno mai permesso lussi ne nelle cose essenziali della quotidianità, figuriamoci per andare in moto. Ma vuoi mettere la POESIA...???:-o
Ho sempre amato il partire, l'avventura, il non programmare troppo, il godersi l'essenza del viaggio e la libertà che ti dà il vento sulla faccia o lo scoprire itinerari inconsueti o poco frequentati e panorami magnifici (anche appena fuori porta), fregandomene della comodità, delle mode, dei dolori articolari o delle orecchie tappate o delle lacrime agli occhi dopo ore di viaggio senza "carene", senza "parabrezza", senza visiera, senza casco integrale, senza tuta antipioggia, senza borse rigide, ma magari solo con uno zaino militare legato alla meglio sulla sella con un "ragno".:cool:
Ora finalmente, con i figli che stanno crescendo, un pò più di libertà e qualche soldo da parte dopo aver venduto l'Husky TE 450 (con cui ho fatto molti anni di fuoristrada), l'Honda Shadow 600 con 70.000 Km sul groppone e stufo di implorare in prestito la comoda Deauville 700 di mio fratello (nei rari weekend liberi), sto valutando l'acquisto della Mukka.:D
Il GS nella mia fantasia (ma non nel mio portafoglio...) ha sempre rappresentato il la moto cui arrivare (e con cui partire!).
Ne cerco uno usato ovviamente, ma sono molto confuso....mi rendo conto di entrare in un mondo molto "particolare"....
Quando entri da un concessionario BMW sembra di entrare in uno studio legale o medico e quando parli con il venditore sembra quasi che gli dai fastidio e ti tratta con "sufficienza", con aria snob.... vabè passiamoci sopra. Si sà, si sentono "stocca..o".
Alcuni amici dicono che quando porti il mezzo in officina sono cacchi amari... centinaia di euro per tagliandi e manutenzione e spesso solo per "controllare" il mezzo.... vabè, hai voluto il brand BMW? Ti tocca sorbirti i relativi costi (sopra la media) anche per le cavolate. Del resto devono pur ammortizzare in qualche modo gli enormi investimenti in immagine e marketing...
Ma veniamo al sodo, al prodotto, a questa benedetta MOTO. Del resto fanno moto no? GS 1200 cc motore boxer affidabilissimo dicono, motore da centinaia di migliaia di km, la moto definitiva. E ci credo pure io! che non sono proprio il tipo da farmi imbambolare dal marketing...
Mi dicono che è la moto più venduta, la moto del momento, la moto modaiola! Ma io non sono proprio il tipo che parcheggia al bar per farla vedere mentre mi bevo un drink! Insomma il GS mi piace proprio sia esteticamente, sia perchè credo veramente che sia affidabile, solida e duratura nel tempo.
Ma ci sono delle cose che mi fanno riflettere e chiedo anche a chi leggerà questo post se è il caso che mi ricreda o meno. No, perchè altrimenti comincerei seriamente a valutare moto alternative.:(
Ma voglio insistere perchè per me l'acquisto di una moto è anche una scelta "emozionale"....ti deve piacere e rappresentare perfettamente la tua indole e il tuo modo di intendere la moto. Non mi ci vedrei proprio su un CBR o R1, per quanto bellissime!
Da mesi ormai controllo su moto.it le quotazioni dell'usato: ragazzi, ma siamo proprio fuori! Capisco che il concessionario quando l'hai comprata nuova ti ha detto la solita frase "tranquillo, quando la rivenderai questo è un assegno circolare!", ma non puoi pretendere che un mezzo con 50.000 km di 5 anni non si svaluti quasi niente!
Vedo delle richieste veramente che ti inducono o farla nuova (tanto se devo fare 30 faccio 31!) o a rinunciare all'acquisto.
Mi date una dritta o qualche consiglio su come muovermi? :!: Tutti parlano della crisi, ma le GS usate o non si vendono (mi pare) o nessuno le vuole veramente vendere! Dai, non è possibile che mi chiedi 8.000 euro per un 2005 con 50.000 km senza accessori!!!
Quanto incide la dotazione di accessori sulla quotazione a parità di Km? E' meglio prenderla da un privato o da un concessionario? Meglio un ADV o una STD? Insomma, chiedo un pò di comprensione e qualche consiglio a Voi già possessori di Mukke....per barcamenarmi nel mondo dell'usato GS e per far sì che il mio sogno di possederne una ad un prezzo "onesto" si avveri.
Il Mio budget? Anche 10.000 euro, ma la moto li deve valere!
:mad:

Intermot
01-10-2013, 12:03
Benvenuto........

masimanomasumadai
01-10-2013, 12:29
Benvenuto...

paulposition
01-10-2013, 13:32
la tua è una difficile ricerca.... in bocca al lupo!! ;)

intanto,
benvenuto!

kenfight80
01-10-2013, 20:59
Ciaooooooo e benvenuto!!!!

lucar
02-10-2013, 14:55
bella presentazione!!!!!
tranquillo cerca che qualche conce senza la puzza sotto il naso c'è ancora..
consiglio prendi un bialbero ovvero dal 2010 in avanti e imho con abs e senza esa che poi ti metti qualche ammo after...
per il discorso bar è normale che essendo diventata una moda trovi anche quelli che la acquistano per andare al bar... ma la maggior parte la trovi che gira su e giù per i passi... ;-)

se ti piace adv prendi quella eviti di dover poi vendere di qui ad un anno la std ;-)

iakka60
02-10-2013, 16:25
in bocca al lupo x le tue ricerche, e .buona fortuna !

Lo Zingaro
06-10-2013, 19:57
BMWenuto :):):)

endurista
06-10-2013, 20:08
ciao ricerca difficilissima l'usato BMW tiene parecchio il suo valore...

p@oloGS
06-10-2013, 20:35
Benvenuto...

Gabry66
06-10-2013, 21:26
Un consiglio da chi c'è appena passato .... devi avere pazienza e perseverare, le occasioni ci sono, bisogna saper aspettare ( che è la parte più difficile ). Dopo 5 mesi di attesa sono riuscito a comperare una 1200 adv, modello 2009, con poco più di 25 mila km a 10 foglie ( un consiglio: vai a vederla e provare con qualcuno che già la possiede, un paio di dritte servono, vedi trafilamento scatola cardano, gioco accoppiamento conico e altre cosette che possono farti risparmiare molti euro).
Ultimo consiglio .... prendila, ogni giorno in sella alla moto ti fa sentire vivo:D

robydilocate
07-10-2013, 14:33
ciao Fotonico...

... ti capisco... ecccome se ti capisco!

anch'io sono nuovissimo di sto forum... ma col GS dal 2009.

credimi, è davvero un'ottima moto sotto ogni profilo...

... ma, dato che non è perfetta al 100%, occorre attenzione sia nell'acquisto che nell'uso...

... io ci faccio ogni tipo di viaggio... sia breve che lunghissimo... e per questo posso affermare con una certa sicurezza... "GS forever!"

... per quel che può valere... ti dirò alcune cosette che forse ti possono aiutare nell'acquisto dell'usato.

1) da verificare assolutamente le condizioni della frizione... oggetto non proprio robustissimo del GS... riprese brucianti, impennate a gogo, uso in città, leva mal regolata e poca cura nell'uso... possono rivelare una frizione che slitta o "stacca male" con sussulti indesiderati.

2) controlla le gomme... specie quella dietro... meglio se con molti km fatti (poi te le cambi tu col tipo che vuoi). L'usura delle gomme dicono molto circa come è stata usata la moto (indole del possessore che cura o che se ne è fregato)... se consumata più ai bordi indica noncuranza nel controllo della pressione... se consumata più al centro indica tanta autostrada... se consumata fino al limite del bordo indica andature da corsa da parte di un manico dalle pieghe estreme e quindi motore sempre su di giri... eccetera...

3) meglio vederla sporca per verificare eventuali trafili d'olio e/o liquidi vari... rivela sempre una noncuranza ed un uso non attento.

4) personalmente l'ESA lo trovo un accessorio molto più utile dell'ABS... per i viaggi da farsi con zavorrina e bagagli vari è l'ideale... soprattutto la posizione "confort" ti farà fare viaggi lunghissimi in assoluta serenità per il tuo posteriore e la tua schiena.

5) il motore deve girare bello rotondo senza sussulti e/o tentennamenti... piccole accelerate da fermo sono il sistema migliore... va bene anche provare a percorrere in I^ un po' di metri a circa 20 km/h costanti...

6) che abbia il suo set di valigie ben in ordine e che funzioni correttamente il meccanismo di allargamento/restringimento.

7) un controllo dei lavori eseguiti nei tagliandi non guasta mai.

... questo è ciò che mi sento di dirti...

ciao