Visualizza la versione completa : Kawa versys 1000: considerazioni
pacpeter
28-09-2013, 19:16
visto che mi è stato richiesto, vi dico le mie impressioni sulla versys 1000.
Moto esteticamente poco felice, ma sorprendente sotto tanti aspetti.
la seduta è comoda, sella molto larga, le gambe risultano essere un poco più flesse rispetto al gs. il manubrio è alto e largo il giusto, risultando una posizione abbastanza eretta e con braccia larghe tipo gs.
Io ho fatto subito rifoderare la sella, in quanto alla lunga indolenziva le natiche e già che c'ero l'ho fatta alzare eliminando l'incavo .
Il cruscotto non ha un aspetto molto ricco, ci sono comunque tutte le info che servono, tranne la marcia inserita, per me pecca assai grave, sopratutto in virtù delle qualità del motore, tanto che non riesco ancora a capire in che marcia sto.
leva freno regolabile, leva frizione no. Inoltre la frizione è a filo, ed è duretta. nella mia (comprata usata) si sente chiaramente che il filo scorre male, rendendola più dura del dovuto.
maniglioni passeggero molto comodi, portapacchi post dove ci metti quello che vuoi. io ci ho messo piastra givi e un bel brutto comodo bauletto da 46 che già avevo. il passeggero sta veramente comodo e si sente molto sicuro , anche se è più alto del guidatore.
Spazio sottosella notevole, c'entrano i ferri, antipioggia completo tucano nano ( panta+giacca+copriscarpe), kit foratura, cinghia non si sa mai.
Serbatoio da 21,5 litri.
Motore: silenzioso, tira da qualsiasi regime senza strappi o altro. sembra elettrico. vai tranquillamente a 1500 in sesta e riprende senza esitazioni. non ha entrate in coppia, molto lineare fino al limitatore. Spinge bene, decisamente bene, facendo poco rumore ma vibrando abbastanza. le vibrazioni sono ad alta frequenza, presenti sopratutto in rilascio dai regimi alti, tanto da far vibrare le plastiche del cruscotto che ho dovuto smontare e rimontare interponendo del neoprene.
A velocità costante , tipo in autostrada, si sentono molto poco, anche se sembra che il motore sia sempre molto su di giri e cerco sempre di mettere una marcia in più. nell'insieme, comunque è un pò "ruvido" .
cambio: una merda. si impunta spessissimo, sopratutto a salire. sembra renda meglio nelle cambiate cattive, risultando veloce e preciso . ma nell'uso normale spesso fa girare le scatole. folle difficile da trovare. fortunatamente il motore aiuta a doverlo usare poco.........
ciclistica e sospensioni: ecco, qui eccelle veramente. Se già il motore è fantastico come erogazione e coppia, la ciclistica lo è ancora di più. Il gs è più svelto, vero, ma neanche tanto di più. La cosa che impressiona è l'avantreno. Sembra incollato all'asfalto. Ciò si traduce in città con uno sterzo più pesante, ma su strada la sensazione è veramente di grande sicurezza. Senti quello che fa, come lavora, senti che è granitico. le sospensioni sono tarate sul duretto, per essere una moto a manubrio alto,
quindi trasmettono un poco le sconnessioni, ma è veramente difficile che una strada sconnessa faccia perdere aderenza, copiano benissimo tutto. nello stretto si porta molto bene, nel veloce è molto stabile ( provata anche al nurburgring.....) . la regolazione del precarico post è tramite rotellone comodissimo, io ho solo dato due giri di precarico posteriore al ring perchè stavo strappando la gomma posteriore. con questa regolazione, la gomma si è poi rimessa a posto.
la forcella non la ho mai toccata, credo si regoli il precarico e l'estensione. la qualità delle sospensioni, fa sì che il TC, che ho regolato in posizione 2 ( media) non entra mai in funzione, neanche quando faccio il cretino.
freni: modulabili, buon effetto frenante. preferirei il posteriore più potente, ma è un gusto personale. raramente una moto ha il posteriore come piace a me. abs poco invasivo.
elettronica: il TC è superlativo: ti accorgi che entra solo per la spia gialla che si accende e se sei su fondo molto viscido, senti che la moto accelera meno di quello che ti aspetti. ci sono 3 livelli, il 3° è il più conservativo. mappe motore: non ricordo neanche se sono due o tre. io l'ho fissa in full power. mai provato l'altra.
abs: molto buono. la leva pulsa poco quando entra.
consumi: non so che dire, non mi sono mai cimentato. inoltre l'indicatore carburante mi sembra poco preciso, molto pessimista. dovrei fare io il calcolo azzerando il contakm, ma lo scordo sempre. a naso, mi sembrano non dissimili dai vari gs con i quali giro.
protezione dal vento : quando l'ho presa aveva il cupolo givi rialzato. imbarazzante quanta poca aria arrivava, troppa poca........ma era troppo alto e troppo protettivo , dovevo guardarci attraverso e sporcandosi con i moscerini, guidare diventava complicato. ora ho un puig che mi garantisce la sigaretta in autostrada, anche se si consuma in fretta e di viaggiare, volendo, con il casco aperto senza rimbambirmi.
Fari: brutti e solo discreti come potenza illuminante. Regolazione del fascio quasi impossibile da effettuare............mah........
questo è quanto vi dico dopo 10.000 km fatti in poco più di 4 mesi dall'acquisto, di cui i primi 6000 in un solo mese. l'ho guidata in montagna, misto stretto, misto veloce, in circuito ( nurburgring ) , dove avrei tanto desiderato dei cavalli in più, ci giro tutti i giorni anche in città, mi sono cimentato anche su strade bianche.
accessori messi: paramani touratech , la kawa li fa optional e non mi piacevano, cavalletto centrale motech ( la kawa NON lo prevede) , cupolino puig, bauletto post, valigie trax da 45 litri ( gli attacchi sono splendidi, in tre minuti togli tutto, piastre comprese), navigatore e portatelepass.
http://img703.imageshack.us/img703/4711/xsyy.jpg
olè!
Allora diciamo UN CAMBIO ALLA GS LC.
nicola66
28-09-2013, 20:07
una foto frontale non ce l'hai avuto il coraggio di metterla.
vadocomeundiavolo
28-09-2013, 20:18
Aspetto una foto del frontale.
Von meinem iPad gesendet
Superteso
28-09-2013, 20:20
Non all'ora di cena....
Denghiu
😎😄
🐾
nicola66
28-09-2013, 20:25
cmq io un po' di IMU a quelli che girano con quei portapizza gliela farei pagare.
Commodoro
28-09-2013, 20:26
Gran moto.
Superteso
28-09-2013, 20:27
Con le laterali..... grandissima.
🐾
Pacifico
28-09-2013, 20:42
Che cos'è..... uno scherzo? :lol::lol::lol:
giessehpn
28-09-2013, 21:25
A me non dispiace, specialmente dopo averla provata.
...tutto sommato, non mi sembra più brutta di altre.
pacpeter
28-09-2013, 23:36
Una delle due alu l'ho rivestita di polistirolo. La riempio di ghiaccio alla partenza e ci metto delle birre .......
cmq io un po' di IMU a quelli che girano con quei portapizza gliela farei pagare.
Scherzi a parte io del maxia rimpiango proprio quello: ci andavo a prendere le pizze d'asporto... ora non riesco più!
Pac... ma alla fine se tornassi indietro faresti la stessa scelta? :lol:
rsonsini
29-09-2013, 01:41
si, ma il metro di giudizio e': quali sono le caratteristiche dell'usato? Se pagata poco, e seminuova, magari uno si accontenta.
pacpeter
29-09-2013, 08:23
Pac... ma alla fine se tornassi indietro faresti la stessa scelta? :lol:
Assolutamente si . Ti dirò di più. Tre settimane fa ho fatto 1000 km in due giorni con il gs lc. Ebbene, preferisco la kawa....
Rsonsini: non è un discorso di accontentarsi. È una moto veramente sorprendente.
Pacifico
29-09-2013, 08:57
Beh... anche chi ha il Gs si accontenta ......
nicola66
29-09-2013, 09:03
Assolutamente si . Ti dirò di più. Tre settimane fa ho fatto 1000 km in due giorni con il gs lc. Ebbene, preferisco la kawa....
se fai un confronto col minimo storico qualunque moto ne esce vincente.
da quando ci sono salito sopra all'eicma ho avuto subito l'impressione chee fosse una moto di sostanza e fatta bene per viaggiare ma l'estetica non riesco proprio a farmela andare giù...poi un 4 cilindri che vibra...boh. comunque lieto che la moto ti piaccia questo è l'importante
pacpeter
29-09-2013, 11:04
in confronto al gs NON vibra.......... questo per chiarire il discorso vibrazioni..........
rsonsini
29-09-2013, 11:35
Scusate, mi rileggo adesso e noto che quello che ho scritto suona molto piu' impertinente e arrogante di quanto io sia in realtà.
Intendevo semplicemente che non è stata una moto con grande successo commerciale, magari chi la compra lo fa attirato da un'ottimo rapporto qualità prezzo, confronto ad un gs che vive della tipica fama italiana del "ce l'hanno tutti, vuol dire che va bene".
Anche io col 1100 mi accontento, questo lo mettiamo per inciso.
andrea.g1972
29-09-2013, 11:53
Grande moto. Provata poco prima di prendere il mio GS, poco meno di 10gg fa.
Contrariamente a quello che si dice mi piace molto anche come estetica che è molto personale, solo lo scarico secondo me è troppo grosso e antiestetico, per il resto mi è piaciuta molto come seduta posizione qualità percepita abbastanza buona. Non concordo però con il atto delle vibrazioni comparate con il GS, secondo me il kawa vibra molto di più, strano per un 4 cilindri!! Forse perché da quella sensazione di non arrivare mai all'aver drive, sembra sempre su di giri....
...comunque ripeto, molto bella e intelligente però deve piacere il 4 cilindri....è dura sceglierlo se abituati al boxer.
Ovviamente .... IMHO
...comunque ripeto, molto bella e intelligente però deve piacere il boxer.....è dura sceglierlo se al abituati 4 cilindri
si potrebbe pure ribaltare il concetto.....volendo
Roberbero
29-09-2013, 12:03
poi un 4 cilindri che vibra...boh.
Il 4 cilindri vibra, di solito non molto ma vibra, facciamonece una ragione.
Su alcuni, quasi tutti da 1000 in sù, ci mettono il contralbero.
Il peggio, e qui varia a seconda delle sensibilità individuali, è che sono vibrazioni piccole ma ad alta frequenza, per me le più fastidiose.
andrea.g1972
29-09-2013, 12:04
si potrebbe pure ribaltare il concetto.....volendo
bhe...certamente, senza dubbio. Forse non ho specificato bene....intendo dire difficile rimanendo nel segmento enduro stradale sostituire il boxer con un 4 cilindri....
crossrunner e crosstourer, oltre alla versis
in confronto al gs NON vibra.......... questo per chiarire il discorso vibrazioni..........
Mmmh, il boxer massaggia, scuote, pulsa. Il 4cil elettrizza.
Pacifico
29-09-2013, 14:00
Sta storia che queste tipo di moto non dovrebbero avere un 4 cilindri stà diventando una barzelletta. Il V4 Honda e il 4 in Linea Kawa hanno prestazioni che i bicilindrici se le sognano. Tanto che li hanno limitati all'inverosimile... se poi mettono rapportatura più sportiva addio GS.....
nicola66
29-09-2013, 14:21
ste moto ALTE con la 17 davanti e la 180/190 dietro le trovo il compromesso del compromesso.
Pacifico
29-09-2013, 14:33
Sono moto come tutte le altre.... le vorrei anche io la 17 ant e la 180 dietro... molto meglio di una 19 inutile o di una 21 che con la strada non ci azzecca nulla!
Sta storia che queste tipo di moto non dovrebbero avere un 4 cilindri stà diventando una barzelletta.
Sei tu una barzelletta !!! :lol:
Per antonomasia un motore di un' enduro di grossa cilindrata è sempre stato al massimo B-cilindrico e non di più!, chissà perchè poi! ma capisco che certi fanno fatica a capirne la differenza, avendo spesso, una moto che in genere non è ne carne ne pesce (tipo la CT:lol:) !!!
La versis 1000 non si millanta di essere un enduro come la "cosa" è una moto di sostanza senza fronzoli, al contrario della CT!!! che spara solo pernacchie ,ed ha una clientela fatta di grandi intenditori, che invidia ahahaha :lol:
nicola66
29-09-2013, 14:42
Sono moto come tutte le altre.... le vorrei anche io la 17 ant e la 180 dietro... molto meglio di una 19 inutile o di una 21 che con la strada non ci azzecca nulla!
non arrivi al limite delle tue figuriamoci le altre.
Pacifico
29-09-2013, 14:44
Prova tu a piegare e lasciarle piatte!
greenmanalishi
29-09-2013, 19:38
bella moto da guidare in strada,il motore riprende benissimo e fila via bello liscio e fino ad un certo range spinge quanto una sx che però poi ha più allungo.
è parca nei consumi turisticamente parlando e possiede una ciclistica che a me personalmente è piaciuta parecchio. non è rifinitissima ma ha comunque alcuni particolari che personalmente apprezzo. se gommata bene non ti impedisce certo di andarci forte...parecchio. in questo caso meglio sostituire il terminale di scarico(orribile) perché arriva in terra molto presto cosi come le pedane,queste ultime quando sei fermo con i piedi a terra,sono esattamente ad altezza malleolo e le trovo fastidiose dovendo poggiare i piedi a terra o un po più avanti o un po più indietro (se non sei 2mt e puoi permetterti di allargare le gambe). le sospensioni le ho trovate egregie.
tutto sommato per me è solo un po' "seduta".... s el avessi io rimodellerei uno dei leveraggi del mono distanziando i fori di ancoraggio maggiormente..4-5mm per evitare di sfilare le forche e far si che le pedane si avvicinino ancora di più al suolo.
l estetica è soggettiva ma personalmente trovo che una moto gustosa da guidare poi mi risulti anche bella.
Pacifico
29-09-2013, 20:08
Sei tu una barzelletta !!! :lol:
Per antonomasia un motore di un' enduro di grossa cilindrata è sempre stato al massimo B-cilindrico e non di più!, chissà perchè poi! ma capisco che certi fanno fatica a capirne la differenza, avendo spesso, una moto che in genere non è ne carne ne pesce (tipo la CT:lol:) !!!
La versis 1000 non si millanta di essere un enduro come la "cosa" è una moto di sostanza senza fronzoli, al contrario della CT!!! che spara solo pernacchie ,ed ha una clientela fatta di grandi intenditori, che invidia ahahaha :lol:
SKITO...... non capisci una sega di moto, fidati! Continua a girare con la Harley e le borse laterali GIVi di plastica... :lol::lol::lol:
Al Circo Orfei cercano personale per pulire la gabbia degli Elefanti.... sei adattissimo! :lol::lol:
Paolo Grandi
29-09-2013, 20:09
Da osservatore privilegiato (gli stavo dietro al Ring a prendere scintille in faccia :lol:) confermo la necessità di una maggiore luce a terra: alzarla dietro, per un "certo uso", è auspicabile.
Difatti Piero, precaricandola maggiormente, il secondo giorno si è trovato meglio.
Esteticamente non mi dispiace (anche per la sua non convenzionalità), ma il GS LC, o la MTS, IMHO, sono più belle...per quanto possano definirsi belle delle enduro...:lol::lol::lol:
Poi, considerando che di OFF queste ne vedono ben poco, un 4 cil. non è un'eresia.
OT: Green, vedo che hai cambiato la firma. Gran bell'acquisto; vedrò di farci caso, su da Giovanni, nelle prox settimane autunnali ;)
SKITO...... non capisci una sega di moto, fidati!
Ovviamente.
Meno male che ci sei tu (DUE moto e dieci Km percorsi in tutta la lunga vita :lol:) che ci puoi illuminare, un telaio di una moto da corsa ed un 4 a V cosa c'è di meglio per definirsi ENDURO una "moto"ahahahahaha chiaro, da sempre tutte le fuoristrada o pseudo tali, hanno questa configurazione, ci mancherebbe ! ba! e tu da INTENDITORE mica te la sei fatta scappare cotanta tecnologia "avanguardistica" ma la fanno ancora ??!! ahahaha
Va va curcate meiu va!!!!! ahah:lol:
greenmanalishi
29-09-2013, 20:20
paolo è da gennaio, sono quasi a 20milakm (di soddisfazioni)...ci si vede presto allora.
scusate l'ot.
Pacifico
29-09-2013, 20:23
SKITO.... non capisci una sega di moto e 2!
Ma oltre a non capire di moto non capisci di nient'altro... hai il neurone che trema un pò.
Io con il CT ci vado in strada, come il 100% dei possessori... solo tu ti bevi i messaggi del Marketing da Mezza pippetta rincoglionita.
Ma lo sai che non abbiamo sentito la tua mancanza? Vai a zappare!
Superteso
29-09-2013, 20:27
Ooooooh la'!
Evviva.... mi metto comodo.
Sent from 🐾
Ma lo sai che non abbiamo sentito la tua mancanza? Vai a zappare!
Un vero signore complimenti !!!!
hai la coda di paglia per caso !!!
parli proprio tu di moto ??
dai fai la persona seria va che tieni pure l'età!
100% dei possessori ahahaha 2 !!! ahahaha
è tornato il cabaret e vaiii ci si diverte!
nessuno ti oblica a leggere quello che scrivo capito MOTOCICLISTA !!?? ok !? ed a zappare ci andrai tu semmai OK !!!
nicola66
29-09-2013, 20:49
è tornato il cabaret e vaiii ci si diverte!
paci, skito e la versys?
non ci sono i fondamentali.
ah!........ dimenticavo .................... MEZZA SEGA !!!!!!!!!!!!!!! :lol:
Pacifico
29-09-2013, 20:56
Un vero signore complimenti !!!!
hai la coda di paglia per caso !!!
parli proprio tu di moto ??
dai fai la persona seria va che tieni pure l'età!
100% dei possessori ahahaha 2 !!! ahahaha
Coda di paglia? Sei tu che quoti e rispondi alle mie considerazioni con commenti da supermegacapiscinasegadimoto... :lol::lol:
Facci un favore... racconta delle tue oltre 100 moto honda che nel frattempo discutiamo di altro! :lol:
Facci un favore... racconta delle tue oltre 100 moto honda che nel frattempo discutiamo di altro! :lol:
ti piacerebbe eh! ma per te, rimarrà solo un sogno LA HONDA, io quelle vere l' ho guidate per anni ed a te è toccato un surrogato, brutto come il debito pure un castigo insomma ahahaha
per fare quello che ho fatto io con le Honda devi nascere almeno 15 altre volte e fare almeno un decimo dei miei Km poi, FORSE, puoi parlare con me di moto !! a debita distanza ovviamente :brushtee:
ora vado che ho le braciole sul fuoco !!!!!! :lol:
è qui l'angolo delle obsolete?
Pacifico
29-09-2013, 21:16
ti piacerebbe eh! ma per te, rimarrà solo un sogno LA HONDA, io quelle vere l' ho guidate per anni ed a te è toccato un surrogato, brutto come il debito pure un castigo insomma ahahaha
per fare quello che ho fatto io con le Honda devi nascere almeno 15 altre volte e fare almeno un decimo dei miei Km poi, FORSE, puoi parlare con me di moto !! a debita distanza ovviamente :brushtee:
AHAHAHAHAH! Considerando che ne hai avuto 100 e passa.... mi sà che non ci hai fatto una beata fava... prima perchè non ne hai avuto il tempo, avrai perso più tempo ad immatricolarle... e poi perchè sei un rivetto! :lol::lol:
Solo con una delle mie ho fatto quello che tu non hai fatto con 10.... quaquaraquàraccontaballe! :lol::lol::lol:
Vai a cucinare... che forse neanche quello sai fare!
Casta... ma non si può bannare l'ip di SKITO? :confused:
nicola66
29-09-2013, 21:22
è qui l'angolo delle obsolete?
no.
degli obsoleti
ah......se dovessimo paragonare 1 km = 1 parola ho quasi la certezza che alcuni potrebbero essere al 4° o 5° giro del mondo
Pacifico
29-09-2013, 21:37
Eminenza.... se vuole andare a zappare anche Lei posso fare qualche telefonata...
managdalum
29-09-2013, 21:46
oggi niente giri in moto, suppongo
bobo1978
29-09-2013, 21:47
http://img.tapatalk.com/d/13/09/30/ygu8abe2.jpg
È una zanzariera quella sul radiatore?
There's only one way to soothe my soul
Championpiero
29-09-2013, 21:56
no tranquillo Pacifico.
Non occorre nemmeno che chiami....
Arrivano da soli :lol::lol::lol:
[...]
È una zanzariera quella sul radiatore?
There's only one way to soothe my soul
a me sembra più una tapparella:lol::lol:
me la ricordavo piu brutta....
nicola66
29-09-2013, 22:34
me l'ero dimenticata + bella
pacpeter
29-09-2013, 22:35
Discorso pedane. Vero che toccano (ma non la marmitta) . Vero anche che per strada bisogna andar forte parecchio per strusciare. Per me vanno bene così mentre al ring mi limitavano non poco.
Discorso frazionamento: proprio la progressivitá di erogazione del motore dovrebbe rendere più facile il discorso off......
Comunque io queste moto più che endurone le chiamerei stradali a manubrio alto
greenmanalishi
30-09-2013, 07:44
concordo...questa e tutte le simili. su queste motociclette ci arriva anche parecchia utenza che proviene da moto di estrazione puramente sportiva,gente che magari non ha piu' voglia della posizione rannicchiata ma predilige all occorrenza la possibilità di percorrere qualche curva con l'appoggio a terra dato dalle dimensioni degli pneumatici e che comunque nonostante ciò,può intraprendere anche mototurismo.
al di là del frazionamento del propulsore che a me personalmente no interessa...io provo, se mi piace può avere 10cil come solo 2 (ma non faccio fuoristrada).
kawa secondo me ha prodotto una moto di sostanza e il proverbiale avantreno di questa casa è avvertibilissimo anche su questo modello (chi ha guidato kawa capisce che intendo). sono riusciti a fornirgli una bella ciclistica, indice che la moto non è stata costruita cosi per aggiungere qualcosa al segmento e il propulsore paragonato al più potente che equipaggia la sx non sfigura affatto fino a 4-5mila giri,e la sx ha un motorone. certo...esteticamente può essere originale oppure brutta,potrà avere la zanzariera o latapparella al radiatore ma ne piu' ne meno di altre moto più blasonate e di tendenza....poi se guardiamo bene il telaio posteriore magari...è decisamente piu' bello di quello di moto che costano 10-11 mila euro in piu'. (per me)
il traction control intanto ti lascia "guidare" anche quando interviene e questo significa che anche l elettronica non è abbozzata (come ampiamente dimostrato e apprezzato sulla zx-10) la frenata è ottima e abbondante..
se devo trovarci una pecca è l assenza del cavalletto centrale che può risultare utile nel turismo ma si può ovviare aftermarket con risultati estetici però non troppo soddisfacenti.
per me una valida alternativa alle enduro stradali o moto da strada con manubrio alto spendendo tanto di meno e non avendo niente di meno...a parte l'estetica per qualcuno.
l esemplare che guido ogni tanto adesso ha una bel terminale akra....perché il suo originale si era limato tutto e rischiava di diventare pericoloso,monta un treno di angel gt che la rendono svelta mantenedo però un buon appoggio in curva...una cosa che si pone a metà fra le skorpio di primo equipaggiamento ed un pneumatico con conformazione piu' a "pera" e le dotazioni di serie funzionano tutte.
nicola66
30-09-2013, 08:17
e quindi a maggior ragione non si capisce perchè la kawasaki l'abbia volutamente azzoppata con una linea che era evidente non sarebbe piaciuta alla massa.
E si trattava solo di fare un gruppo faro diverso e 2 fianchi + armoniosi.
che siano stati gli stessi disegnatori della blasonata Bmw r1200st?
e se la facevano pagere pure di più del Kawa in questione...
http://www.bikez.com/pictures/bmw/2007/24582_0_1_2_r1200st_Image%20credits%20-%20BMW.jpg
Io ho provato la Versys 1000 brevemento lo scorso anno.
Premetto: sono un amante del 4 in linea Kawa, che ho apprezzato come una delle migliori unità mai guidate sulla fantastica Z 1000.
Condivido le note di Pac con 2 eccezioni:
1- Il cambio. Sulla versione da me testata non era affatto male, ma ho percorso solo una decina di chilometri. Tuttavia sulla Z 1000 che mio fratello ha guidato per 17.000 km, l'unità non era affatto male. certo, non è un cambio Honda, tuttavia non certo una m...@. Provato un olio differente??
2- Vibrazioni. Sempre limitatamente ai pochi chilometri percorsi, non mi sono parse così fastidiose.
Come spesso accade, tuttavia, mi pare che in Kawa affinino la moto al 90% , salvo poi perdersi su alcuni dettagli che costerebbe poca fatica sistemare.
Mi riferisco ad alcuni accoppiamenti, che potrebbero essere meglio eseguiti.
Nel complesso è una moto molto sottovalutata, che avrebbe meritato miglior fortuna.
Ha un'indole più "sportiva" rispetto all'altra 4 cilindri ( la CT ), che la rende forse un filo meno fruibile.
Nel complesso è però una moto che consiglierei.
Tutto dipende dal prezzo "reale" di acquisto, atteso che sull'usato credo valga pochino.....
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
30-09-2013, 08:54
se me lo permetti la R/ST davanti a me non dispiace per nulla.
Può non piacere la linea però è tutto a filo, non ha profili o parti di faro che fuoriescono come sulla versys che sembrano essere stati attaccati in un secondo momento.
bobo1978
30-09-2013, 09:53
È fuori da ogni dubbio che sia una moto piacevole da guidare oltre ad essere ottima x il turismo.peccato x la linea.personalmente le preferirei la triunz Tiger 1050,anche quella nuova.da un punto di vista più emozionale ad entrambe preferirei la SMT,anche se a livello di fruibilità di motore le plurifrazionate sono non una ma 3/4 spanne sopra.
X non parlare poi di consumi carburante...
There's only one way to soothe my soul
greenmanalishi
30-09-2013, 09:56
conordo nicola66...forse,visto che la "piccola" versys aveva incontrato qualche apprezzamento di vendite hanno pensato di riproporre la linea anche sulla mille....non so, mi viene in mente la prima multistrada che anche lei "srazzava" rispetto alle linee apprezzate ducati....e per certi motivi anche l ultima vfr....a volte prendono fischi per fiaschi.
Pacifico
30-09-2013, 10:09
Dal vivo e con colori scuri è meno peggio di quanto sembri in foto.
nicola66
30-09-2013, 10:17
nera, di notte, in aperta campagna, col cielo coperto e la luna nuova è bellissima.
Pacifico
30-09-2013, 10:22
Capisco che tu ti metta davanti allo specchio, seduto sulla moto, ogni giorno ma ogni tanto vanno guidate le moto.... ti ricordi come si fà?
nicola66
30-09-2013, 10:28
se vuoi te lo faccio rivedere come l'ultima volta perchè mi sa che non l'hai capito
Pacifico
30-09-2013, 10:32
Risparmiamelo... che l'ultima volta mi stavo addormentando..... vai forte sulla funivia!
ne ho viste alcune in questi giorni con tanto di valige ..... a me non sembra niente male.
nicola66
30-09-2013, 10:36
Risparmiamelo... che l'ultima volta mi stavo addormentando..... vai forte sulla funivia!
hai la fortuna che hai una moto che fa per te quello che tu non sai fare.
Pacifico
30-09-2013, 10:37
Infatti... l'ho comprata apposta! Io gli dico di piegare e lei piega... gli dico di seguire da vicino senza superare e lei lo fà..... devo attrezzarmi per il caffè...
Alla fine poi così brutta come dite non è (vista al Mototur d' Abruzzo la scorsa settimana) sul fatto che andasse anche bene non avevo dubbi.....anche perchè il Pac guida ;-)
Io continuo a preferire le moto che hanno il 19 avanti.....19/17 per me rimangono il miglior compromesso ma anche un 21/18......Versys/Tiger Sport/Multistrada hanno un uso troppo stradale per me ovviamente.
Finita la stagione della "piega" ti si apre un mondo......già ieri con un bel temporalone su Terni abbadonata la Valnerina siamo saliti su per le stradine semidistrutte e sterrate....con me c'era un "pistarolo" ricovertito ( in garage ha sempre un S 1000 ) ma ieri era alla prima uscita con un SE 950 :-0 pieghe e contropieghe con finale su sterro FANTASTICO e amico pistarolo incredulo
nicola66
30-09-2013, 10:48
Infatti... l'ho comprata apposta! Io gli dico di piegare e lei piega... gli dico di seguire da vicino senza superare e lei lo fà..... devo attrezzarmi per il caffè...
prossima volta prova a dirle: stai anche in corsia quando pieghi.
Dal vivo e con colori scuri è meno peggio di quanto sembri in foto.
Quoto. E' il maron che la uccide......
Dpelago KTM 1190 ADV
Pacifico
30-09-2013, 11:00
prossima volta prova a dirle: stai anche in corsia quando pieghi.
La prossima volta appoggio la ruota anteriore sulla tua schiena... così oltre a stare in corsia farò i 25 km/l...
Pacifico
30-09-2013, 11:02
Quoto. E' il maron che la uccide......
Dpelago KTM 1190 ADV
Il Pac l'ha presa maron... :lol:
Il Pac l'ha presa maron... :lol:
Gaffe....
Mi correggo dicendo che la preferisco in nero. :confused:
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
30-09-2013, 11:06
La prossima volta appoggio la ruota anteriore sulla tua schiena... così oltre a stare in corsia farò i 25 km/l...
devi solo dirle, sempre alla moto s'intede, di smettere di frenare per niente.
nicola66
30-09-2013, 11:18
Quoto. E' il maron che la uccide......
Dpelago KTM 1190 ADV
cmq penso che già solo verniciando la parte nera del cupolino in tinta e facendo nere le cornici del faro migliorerebbe non poco.
migliorerebbe non poco.
Io ne ho vista una in nero, e devo dire che non è affatto male.
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
30-09-2013, 11:32
più "rughe" riesci a camuffare + carina diventa
http://www.kawasaki.it/Objects/FD/w1150h625_000003408D5FD662.jpg
però è tutto e solo sul gruppo ottico che si perde, perchè tutto il resto va benissimo com'è.
ringrazio per la prova, sicuramente e'una moto che provandola puo' diventare molto piu' bella che guardandola.
Ci vuole molto poco ! :lol:
highline76
30-09-2013, 12:44
nel guidarla sicuramente si apprezza molto di più di quel che può sembrare parlandone... Certo che esteticamente è davvero tirata via... sembra essere stata disegnata in fretta e furia per mancanza di tempo per una presentazione lampo a qualche salone...
Tanto per dirne qualcuna.... il cupolino, con quelle manopole immense per la regolazione, è davvero scandaloso... per non parlare della grigia del radiatore... per non parlare della piastra posteriore per il bauletto...... Infatti è meglio non parlarne. Meglio guidarla
potrà pure essere una buona moto, ma in Italia il design conta... e non poco....
purtroppo quel faro non è tirato via, anzi sarà stato lungamente pensato! facevano un frontale come aprilia caponord che ha ricalcato la sportiva, loro ricalcavano la SX , bella grintosa, e il gioco era fatto.
Paolotog
30-09-2013, 13:11
Si tratta comunque di cifre importanti potevano farla almeno decente esteticamente vedi vstrom..
nicola66
30-09-2013, 13:42
cmq la kawa in quel settore è recidiva perchè l'ultimo esperimento che ha tentato è stato prendere la Vstrom1000 e colorarla di arancione o verde.
Pacifico
30-09-2013, 14:08
devi solo dirle, sempre alla moto s'intede, di smettere di frenare per niente.
e tu dai un pò di gas... che così evitiamo di tamponarti...
Nera non è male, con un terminale decente è acquistabile a mio avviso.
Sulla sostanza mi fido del PAC.
Una domanda al Pacifico, veramente Skito ha le valige Givi di plastica sull'Harley? :confused: ;)
Mi sa di si, se non sbaglio ricordo una foto...
Pacifico
30-09-2013, 16:51
Questa è la foto della HD di SKIT...TINO con le GIVI!
E poi ci rompe gli zedebei con lezioni di stile e gusto.... neanche ne Burundi riescono a fare peggio!
Dategli una zappa!
http://i46.tinypic.com/2mebou8.jpg
pacpeter
30-09-2013, 17:10
La mia è marun metallizzata.....più scic....... comunque anche la marmitta l'è ben brut.......
nicola66
30-09-2013, 17:49
fa molto caldarrosta
visto che mi è stato richiesto, vi dico le mie impressioni sulla versys 1000.
i nomi.
voglio i nomi di chi ha fatto tale richiesta.
1Muschio1
30-09-2013, 18:20
... hahahaha!
bella rece ... Pac ... però te sei abbastanza alto ... avrei glissato sulla vicinanza pedane ... piuttosto sono abbastanza lontane da terra??? ;)
i nomi.
voglio i nomi di chi ha fatto tale richiesta.
:-o:-o:-o:-o
i nomi.
voglio i nomi di chi ha fatto tale richiesta.
:-o:-o:-o:-o:-o
michele2980
30-09-2013, 18:54
Perché preferirla ad una ct?
Sembra che i pregi siano gli stessi e i difetti di piu.
1Muschio1
30-09-2013, 20:21
Per quanto ne so Il discorso parte da un ragionamento e motivazioni diverse.... Pac non è proprio di primo pelo ...
pacpeter
30-09-2013, 22:17
Perché preferirla ad una ct?
per salvare pacifico dalle prese in giro sul forum. mi sono detto: poverino, ce l'hanno tutti con lui.... ora mi prendo una moto che attiri l'attenzione di tutti così lo lasciano in pace........
Sembra che i pregi siano gli stessi e i difetti di piu.
non ho detto questo, visto che la CT non l'ho guidata. vorrei sapere quali sono gli stessi pregi e quali i difetti in più
michele2980
30-09-2013, 23:50
Pac non ci troviamo, io ho provato la ct e non la kawa e speravo mi rispondessi tu! Non era una domanda provocatoria!
Mi chiedevo se voglio un "endurona "con le caratteristiche di un 4 cilindri l impostazione molto stradale a livello di ciclistica ,freni e sospensioni , perché scegliere il kawa con il cambio rognoso , le vibrazioni, la "strana estetica" le finiture e la svalutazione kawasaki quando posso prendere la honda che queste cose negative non le ha?proprio perché so che non sei uno sprovveduto mi interessava il tuo parere a riguardo. Poi magari la risposta è semplicemente :mi è capitato un buon affare ed ero curioso di provare anche questa punto.
pacpeter
01-10-2013, 09:32
vero: ho trovato un'occasione e l'ho presa.
l'avevo provata tempo fa e mi era piaciuta molto . la trovavo molto piacevole da guidare. sulla honda non so proprio cosa dirti, ma a me pare costi molto di più.
1Muschio1
01-10-2013, 09:47
... Che costi molto di più è ... Pacifico! Hahaha!
... Allora vedete che tutto torna ...hahaha!
Pacifico
01-10-2013, 10:30
Come è Pacifico che il CT DCT sia la migliore Allround del momento! Poche chiacchere!
1Muschio1
01-10-2013, 11:25
..man'fatti ... ZK ... ma non andiamo OT ... chi ha esperienze diVerse con la Versis .. si faccia avanti ... o taccia per sempre.
Io ho percorso 18.000 km con la CT e 18 con la Versys.....
Fatta questa premessa, Honda è una moto con attitudine più turistica.
Ha il plus di una configurazione del propulsore che le dona un'erogazione più personale, un confort di marcia superiore, e per gli impediti c'è il cambio automatico :lol::lol::lol:
La Versys mi è parsa una sorta di Multi in declinazione Jap. E' un po' più sanguigna, sportiveggiante, meno "perfettina" e rifinita.
Insomma... Chi conosce Kawa e conosce Honda sa di che cosa parlo...
Dpelago KTM 1190 ADV
michele2980
01-10-2013, 13:27
Ho avuto cbr 600 e kava 636 (03) :Dgrazie depelago sei stato piuttosto chiaro;)
Anche solo il minor prezzo non è un fattore da poco.
Questa è la foto della HD di SKIT...TINO con le GIVI!
E poi ci rompe gli zedebei con lezioni di stile e gusto.
intanto prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rr
poi a te con quel catafalco di moto che ti ritrovi le lezioni di gusto e stile te le può dare anche un iron ahahahahahahah
.Una domanda al Pacifico, veramente Skito ha le valige Givi di plastica sull'Harley? :confused: ;)
essendo il Paci un motociclista da "passo" e basta, pur essendo vero che in un viaggio montai le GIVI su un HD (cosa tra l'altro non facile), ovviamente si guarda bene dal dire il perchè .... il solito sborone da BAR insomma, gente per cui essere motociclista è solo un vezzo distorto !!!! ahahahahah
pacpeter
23-02-2014, 23:24
É risaltato fuori in altro 3D l'argomento. Il tempo passa i km pure .....ammé stá moto piace un sacco.
Avevo dimenticato di scrivere che da fermo le pedane danno fastidio quando si mettono i piedi a terra.
Il cambio continua ad essere una merda a meno di non fare cambiate assassine dove invece si comporta benissimo. Provando altre moto posso dire che la frenata ha all'inizio poco mordente tanto che se guido altro all'inizio freno troppo. Le vibrazioni non le sento più. .....non sono scomparse é che non ci faccio piú caso.
Nell'insieme continuo a dire che é veramente ottima
EnricoSL900
24-02-2014, 00:38
Fra un po' ci dirai che è anche bella...:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |