PDA

Visualizza la versione completa : strana sensazione frizione


mengus
14-09-2013, 17:04
ultimamente mi sono accorto che se tengo le dita sulla leva frizione appena puntata, in rilascio dell'acceleratore in marcia la leva si muove, se rido' gas non lo fa piu'. cosa puo' essere, forse lo spostamento assiale del pacco dischi causato dalla spinta assiale degli ingranaggi elicoidali?
non lo avevo mai notato prima

slow_ahead
14-09-2013, 18:11
direi che hai non una ma mille ragioni.

e, adesso che riflettiamo su questo, direi che troviamo anche una opportuna risposta a molti degli altri quesiti.

In primis il problema della riga sulla sella, che e', a questo punto, ovviamente dovuta ad un palmare difetto di progettazione dell'intero comparto cambio frizione.

la tensione insita nell'operazione di cambio, infatti, e la liability del sistema v10, ATTENZIONE ho detto v10 a ragione, non un banale, ancorche' piu' moderno, ma incompatibie dot 5...

...ebbene dicevo questoproblema del v10, unito alla certamente corretta analisi relativa al pacco lamelle del forumista mengus, non puo' che portare ad un ritardo della cambiata, preclaro effetto della sgommata sella di cui sopra.

insomma 10 e lode all'analisi

mengus
14-09-2013, 19:31
emh...non ho capito una mazza...forse sto esagerando col cabernet...!

genkygs
14-09-2013, 20:43
Ma che avete fumato... :weedman:

caPoteAM
14-09-2013, 21:47
raba che non si trova in giro, ma a te con la moto non l'hanno data ?

.art.
14-09-2013, 21:58
dicorsi complessi... quindi è questa la causa delle cuffie cardano posteriore e delle crepe sul cupolino frontale!!! a rigor di logica basterebbe tenere la moto in bella mostra in salotto per evitare tutti questi problemi!?!?

<Forse ho esagerato con il tavernello>

Bestia!
16-09-2013, 10:21
Finalmente un thread dove si beve! :D seguo pedissequamente :!:

delantero
16-09-2013, 10:31
io bevo solo acqua, ma non ci ho capito una beata minkia neanche io :lol:

roastedrobert
16-09-2013, 10:39
direi che hai non una ma mille ragioni.

e, adesso che riflettiamo su questo, direi che troviamo anche una opportuna risposta a molti degli altri quesiti.

In primis il problema della riga sulla sella, che e', a questo punto, ovviamente dovuta ad un palmare difetto di progettazione dell'intero comparto cambio frizione.

la tensione insita nell'operazione di cambio, infatti, e la liability del sistema v10, ATTENZIONE ho detto v10 a ragione, non un banale, ancorche' piu' moderno, ma incompatibie dot 5...

...ebbene dicevo questoproblema del v10, unito alla certamente corretta analisi relativa al pacco lamelle del forumista mengus, non puo' che portare ad un ritardo della cambiata, preclaro effetto della sgommata sella di cui sopra.

insomma 10 e lode all'analisi

..mi hai praticamente tolto le parole di bocca

delantero
16-09-2013, 11:18
:lol::lol::lol:

mengus
16-09-2013, 12:30
beh, io ho aperto la discussione con una constatazione seria ma vedo che a nessuno interessa. mi piacerebbe comunque sentire l'opinione di qualche forumista che constata sulla propria LC quanto ho scritto.

krugia
16-09-2013, 12:57
@mengus

ultimamente il Forum pare sempre meno "tecnico" e sempre più "prendi per il cu*o"

ogni tanto ci sta la presa in giro, specie con anomalie strane come quella del "Il Pierpa" però ultimamente è uno sfottimento continuo. :confused:

mengus
16-09-2013, 13:23
si, ci sta un po' di ironia, comunque mi viene un po' difficile descrivere quanto in apertura, percio' potrebbe sembrare la solita cacchiata. comunque ci tengo a sottolineare che se altri utenti del GS nuovo lo notano come me, questo significa che il complesso sistema ad asta longitudinale che collega la frizione "potrebbe soffrire" di un rilevante movimento assiale fra situazione di accelerazione e decelerazione. questo spostamento dell'intero pacco dischi in alcune circostanze andrebbe ad influire sull'efficacia dell'attuatore della frizione in termini di quote di spostamento creando probabilmente la diversita' della cambiata, che in alcuni momenti e' rapida e silenziosa ed in altri no.
scusate il guazzabuglio di parole ma mi farebbe piacere ascoltare qualche altra opinione in merito. -accetto anche le solite prese per il c...-

SulaSei
16-09-2013, 16:29
Intendi dire che la leva frizione si sposta in avanti?

Se ti può confortare, l'ho notato anche io, ma non mi sono posto domande in quanto non noto problemi di inserimento marcia; avendo fatto molta strada col K (frizione a bagno d'olio) ho imparato a "sfiorare" la frizione per innesti rapidi, precisi e silenziosi.
A parte che molto spesso la frizione non la aziono nemmeno, certamente a salire ma anche a scendere, con guida dolce e controllata.
Non aggiungiamo giudizi o critiche tecniche, per me il piacere di guidare la moto è anche individuare i giri giusti per cambiare.

MassiC
16-09-2013, 17:26
direi che hai non una ma mille ragioni.

...

Mi hai fatto morire dal ridere!:lol::lol::lol::lol:

mengus
16-09-2013, 17:39
X sulasei: si intendevo che se sfiori con le dita la leva, ossia la tiri un paio di millimetri, la fase di gioco a vuoto per intenderci, quando rilasci l'acceleratore la leva la senti lavorare in avanti.
probabilmente sara' il gioco assiale dell'albero frizione interno sui suoi cuscinetti che spinge la campana e a sua volta contrasta l'asta dell'attuatore.
non dico sia un difetto, volevo solo una conferma da qualche osservatore attento.

SulaSei
16-09-2013, 17:52
Sì infatti, confermo il movimento

toscolento
18-09-2013, 19:43
che sia la frizione antisaltellamento'

in effetti se tieni le due dita sulla leva quando scali repentinamente si sente di più

ciao

1Muschio1
18-09-2013, 19:59
Anche a me uguale ... Direi che sia la frizione antisaltellamento ... Stessa cosa su un k6 che provai ...
Piuttosto avete fatto caso che a moto fredda se mollate la frizione con la prima innestata come per partire ci pensa da sola a pelare il gas??! Fiko ehhh ?

Aleburi74
21-09-2013, 22:19
Ho provato anche io ma nulla,la leva non si muove

boxeroby
22-09-2013, 15:41
@slow ti amo!!!

Dottordan
23-09-2013, 14:50
Anche a me uguale ... Direi che sia la frizione antisaltellamento ... Stessa cosa su un k6 che provai ...
Piuttosto avete fatto caso che a moto fredda se mollate la frizione con la prima innestata come per partire ci pensa da sola a pelare il gas??! Fiko ehhh ?

Nuuuuuuooooooooooooo
Devo provare .. son curioso :arrow:

enricogs
23-09-2013, 19:04
Confermo la "caratteristica"

1Muschio1
23-09-2013, 21:01
... Appena accesa ... Lo fa ... Sale appena di giri poco prima che attacchi la frizione se non dai gas ... Ha anche un senso in effetti ... Ma ora non mi sovviene ... Hahaha!