Visualizza la versione completa : harley
Ho un rockster:arrow::arrow: e vorrei passare ad un harley:mad: ...qualcuno lo ha fatto :D:D?.. pentimenti ?
centauropeppe
14-09-2013, 22:41
No e non lo farò mai. :mad:
proprio oggi io e Franco abbiamo trovato una Harley che scendeva la val di Cembra, era una Sporster 1200 e andava anche, ma nelle curve doveva rallentare moltissimo, pena sonore grattate di pedane...no secondo me non sono moto proprio adatte all'italia, poi per carità son stupende e una la vorrei avere nel garage virtuale..
Esco spesso con amici che hanno Harley: non è una moto in senso stretto, assomiglia più ad un pesante cancello di ferro battuto.
mustangcheck
14-09-2013, 23:25
Santa Bmw da Motorrad..non ascoltare questo infedele posseduto...
Mandate via questo novizio che ci deturpa la sezione con nomi di marche immonde....
Vade retro impuro!
Io ho meditato... prima o poi farò il passaggio ad Harley, ma non ora. la fortyeight...
Son gran bei ferri. Tanto fascino ma a mio avviso poca funzionalità. Se ti piace andar sempre dritto e piano fai pure....
teoconte
15-09-2013, 09:25
Avere una Harley è sempre stato il mio sogno e tra qualche anno, quando avrò finito di pagare il mutuo della casa e se ci sarà una ripresa del settore dove lavoro, spero di poterlo realizzare.
Essendo un bel vitellone e volendo la comodità delle borse rigide vorrei prendermi una Road King o meglio una Street Glide, naturalmente usata.
Lo so che come ciclistica una Harley non può essere paragonata ad una BMW, ma per i giretti da 300 km che riesco a fare una volta al mese con la fidanzata, dove per via del traffico, degli autovelox e degli incapaci al volante la velocità media è di 70 km, penso che può andare più che bene.
Naturalmente farò di tutto per tenere anche la mia mukkina ;)
pierpa72
16-09-2013, 11:05
una decina di giorni fa sono stato allo European Bike week a Faak am see in Austria. Beh, spaete che vi dico? non cambierei la mia R1100R di 16 anni con un harley, al massimo aggiungerei una HD nel mio garage, ma senza rinunciare alla mia mucca. Le HD, belle da vedere, divertenti da personalizzare, folkloristiche....punto!
Mi state quasi quasi convincendo...ma la :arrow: e' molto forte...
polifemo
16-09-2013, 11:25
L'Harley è uno stile ed una scelta di vita, non si compra per decisione razionale ma istintiva.
Se vuoi solo una moto, non prendere una HD, però ricorda che se Cristo fosse stato un biker avrebbe cavalcato un'Harley...:!:
Mah, io ho visto l' "evoluzione" di una 883R, invece di spendere soldi in ferraccio cromato ha cambiato ammortizzatori (più lunghi) e molle forcella (più dure), filtro, terminale e centralina. Beh, ora viaggia veramente bene e tiene il passo della mia RT, velocità pura a parte. Poi ovvio il confort il carico ecc. ma si può fare e ci si diverte solo bisogna mettere in preventivo altri bei soldi oltre all' acquisto. Al costo della RT mi veniva la Switchback che però richiedeva altri 3/4000 euro per rifinirla mentre la RT era già full e senza necessità particolari riguardo a meccanica e ciclistica, anzi....
sabato scorso sono andato a rivanazzano.... gare di dragster americani... e ovviamente stand HD in primo piano..... e qualche migliaio di moto HD....
ho provato una fantastica electra glide.... 1700 di cilindrata.....
una crema! moto davvero ultra touring e comodissima... lo stereo una figata... fino a 100 all'ora si sente perfettamente.....
cè da dire che è una moto dalle dimensioni IMPORTANTI e un po si perde la praticità del concetto di "moto" .... nn passi nel traffico... come cmq nn ci passo con la R e le 2 valigie montate....
http://distilleryimage3.s3.amazonaws.com/0d1403ee18d611e3995e22000ab5a7b8_7.jpg
va che sorrisone a fine test drive.... :)
cmq di harley ce ne sono mille.... e tutte diverse.... TDY che modello ti paicerebbe??
perche cambia molto da modello a modello
io personalmente vorrei una road glide magari una CVO
http://distilleryimage1.ak.instagram.com/9e5224aa1bb311e383d722000a1f99fc_7.jpg
cmq dinamicamente parlando una R credo batta qualsivoglia HD da ogni punto di vista :)
aggiungo che sono un ex buellista... quindi il bicilindrico HD ha sicuramente un fascino esagerato per me :) e che sound.....
!!Toni!!
16-09-2013, 12:14
Bei trattori, provata ma io personalmente non la acquisterei mai!!! :(:(
Dimenticati:
1-maneggevolezza;
2-freni;
3-peso.
In più però avrai:
1-sound più corposo, forse troppo;
2- "gioielli di famiglia" vicini al motore.
:mad::mad:
Però rappresenta un simbolo, un mito. Chi la acquista si immedesima nei personaggi tipo Terminator 2, o Easy Ryder. Un pò come chi acquista un Giessista si immedesima in un pilota off-road!!!:lol::lol::lol:
....adesso linciatemi!!!!.....:lol::lol::lol:
Meatloaf69
16-09-2013, 12:33
Credo che alla fine tutto dipenda dall'utilizzo che uno vuole fare della moto. Io ad esempio sono letteralmente scappato dal mondo Harley, sia per le noie meccaniche di un Dyna "nato male" (ma questo può capitare anche ad altri marchi), sia per un oggettivo mio errore di valutazione: il mio personale uso quotidiano della moto non coincide con alcun modello HD, ma questo l'ho capito dopo. L'unico appunto serio che mi sento di fare alle Harley e a chi le guida è che non mi si possono spacciare per "caratteristiche del marchio" delle oggettive carenze meccaniche, come la scarsa frenata o l'inadeguatezza delle sospensioni, specie su strade come le nostre. Tutto il resto è soggettivo...
1) maneggevolezza dipende dal modello.... sicuramente però niente da spartire con le nostre mucche.... anche se la Electra mi ha stupito per quanto piegasse.... rotonde fatte con agio e senza ricorreggere la curva..... ci vuole un po di coraggio ma è più paura che altro... la moto ha baricentro basso e tiene bene. (altro discorso con altre HD ovvio.... )
2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:
3) peso relativo... da fermo anche un GS pesucchia.... ma in movimento nn si sente.
cmq si son trattoroni si..... tanta coppia e non son fatti per andar veloci..... come piace a me.
Mukka for ever..nothing else...
Meatloaf69
16-09-2013, 14:41
[QUOTE=
cè da dire che è una moto dalle dimensioni IMPORTANTI e un po si perde la praticità del concetto di "moto" .... nn passi nel traffico... come cmq nn ci passo con la R e le 2 valigie montate....
[/QUOTE]
Guarda, ad occhio ti direi che valutare gli ingombri in mezzo al traffico su una Electra è più semplice, perchè le valigie laterali sporgono quanto gli specchietti retrovisori, mentre sulla nostra R mi sembra siano più larghe...
Io ho meditato... prima o poi farò il passaggio ad Harley, ma non ora. la fortyeight...
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.
un conto è calcolare gli ingombri...un conto poi è passarci LOL
ErMonnezza
16-09-2013, 17:24
"2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:"
Sì, hai fatto l'esempio sbagliato, forse scordi che La Guzzi aveva brevettato la frenata integrale con ripartitore (credo in collaborazione con Brembo, ma potrei sbagliare) sia sulle California che sulla serie piccola V35....V75.
...avete tutti ragione... ma sta :arrow: non se vuole andare... intanto oggi sono andato in HD x info x provare un 1690...vediamo se mi passa...:mad::mad:
paolo massei
16-09-2013, 22:58
Premessa: a me le Harley non piacciono, in generale.
Non mi piacciono come son fatte e mi piace ancor menissimo ( si potra' dire ; -)) tutta la fuffa del marchio, delal tradizione e yadda yadda blabla blabla.
Detto questo, a maggio ho venduto la R1150 e preso una HD XR1200.
Tre anni fa avevo anche cambiato la mia GS1150 (monocandela) per una Buell Ulysses-1200 ( in 4 mesi, 6000 km).
Impressioni sparse e paragoni con la R1150.
La XR e' una moto "vera", intesa come moto che spinge, frena, piega e tiene la strada. L'avantreno mi da' molta piu' sicurezza della R, veramente: mi fido di piu' ed oso maggiormente, nella curve.
A gomme ormai andate ( credo siano le Dunlop di primo equipaggiamento), la tenuta e' ancora ottima ed io viaggio, nelle strade provinciali del maceratese, in genere ad una andatura intorno ai 110/120 (se ho strada libera) e rilassato. Con la R avevo dei patemi a buttarmi giu' anche a gomme nuove ma credo che fosse solo questioen di feeling con lamoto ( ad esempi col Gs, non avevo problemi).
Alla XR ho cambiato manubrio ( chè non mi piace quel cornazzo di bue con cui esce: mi sfibrava gli avambracci) e gli ammortizzatori e ora mi ci trovo benissimo. Nell'inverno tocchera' rifare la selal e soprattutto togliere via qualche tonnellata di ferro inutile ( se volete vi posto le foto dell'insieme pedana-destra+pompafreno-post che e' veramente inguardabile e soprattutto peeeesaaaanteeeeee).
Mi scordo le borse posteriori ( anche se al riguardo, come scriveva Flaiano, qualche idea mi stra frullando su per il culo ;-) ma ho una borsa da serbatoio ( givi) che va meglio della co$$tosa e introvabile chiavica originale.
Della R mi manca e molto il telelever (maledizione: come comodita', niente di paragonabile alla forcella) e l'abitabilita', intesa come brutale imbottitura della sella
e risposta delle sospensioni che su strade un pochino malmesse alla fine si sente; mi manca la silenziosita' ( la XR non fa il casino delle altre HD ma e' piu' rumorosa della R) e sopratutto mi mancano gli almeno 18 litri di serbatoio. Mi manca anche la frizione idraulica e i cilindri sutto i qualil schiaffare i piedi in inverno, per tenerlli caldi.
Ma sono molto soddisfatto del mio cambio, sia perche' la XR e' verametne una "moto" vera ( e non un cancellaccio inguidabile) sia per altri motivi diciamo cosi'... di ordine sociale, via, senza scendere in particolari.
La manutenzione si fa ogni 8000 km e in maniera abbastanza agevole, tolto il fatto che le HD hanno tutta la viteria ( la mia tranne le viti delel pinze freno che essendo Nissin vanno di metrico) in pollici, viti che riesco solo a trovare dai ricambisti di qualche trattore tipo JohnDeere e simili ( ha ragione chi dice che le HD son trattori, visto? ;-).
Ah: nel 2009 andai all'Eicma. L'unica foto che feci a una moto ( tolte alcune concept di Guzzi) fu proprio alla XR, senza manco sapere di cosa si trattasse e pensai che forse poteva essere l'unica HD comprabile (da me).
Insomma, dopo poco piu' di 4 mesi ( e poco piu' di 5000 Km) posso dire che "quella" HD li' e' comprabile e giodibile, via... e mi ha rimesso un po' di voglia di spataccare sulla moto per lavori che non siano di manutenzione pura ma un minimo di tuning.
LA Buell-Ulysses: quei cornuti di Milwaukee han chiuso una branca della loro fabbrica che gli insegnava che anche HD avrebbe potuito dfaer moto leggere, comode e performanti. COme detto, in 4 mesi ci ho fatto 6000 km comresa una trasferta in Grecia
e lamia ragazza, dopo che la vendetti per prendere la R, mi disse che dietro era molto piu' comoda della mucca. Io la guidavo con molta soddisfazione e l'ho data via a malincuore solo perche' i gioielli di famiglia erano costantemente fritti dal cilindro posteriore ( veramente: non si resisteva dal caldo).
Data indietro ad un concessionario bmw per 7000 neuri, l'ho vista venduta a maggio a 4600, dopo che mi era ripresa la voglia di riprenderla a vederla ferma li' per 3 anni.
My 2, long cents...
P.
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.
In che senso scusa?
Nel senso che vibra,scalda,è scomodissima,non frena,e ha un serbatoio molto piccolo.
Se poi la provi e ti piace buon per te.
ILPassatore
17-09-2013, 08:18
L'Harley è uno stile ed una scelta di vita, non si compra per decisione razionale ma istintiva.
Se vuoi solo una moto, non prendere una HD, però ricorda che se Cristo fosse stato un biker avrebbe cavalcato un'Harley...:!:
Verissimo..
Nostro Signore può piegare senza problemi, se si rigano le pedane le ripara a costo zero...
Se desidera raddrizza anche le strade e fa sparire le curve
Al di la dello scherzo sono moto molto belle , ed un pensierino lo avevo fatto, ma come dire... moto provata scimmia passata.
Fossi molto ricco però ne prenderei una...... più da ammirare che da guidare
L'Harley non è una moto, non si sceglie ci si innamora, razionalmente non c'è nessun motivo per comprarla, ma se ti prende il cuore non ne puoi fare a meno.
Devi vedere se preferisci una moto o uno stile di vita.
Io sono andato vicinissimo all'acquisto di una Dyna mesi fa ma poi la ragione ha avuto il sopravvento sul cuore e ho preferito predere una moto, c'è sempre tempo per passare all'harley, visto l'uso che faccio del mezzo ho preferito optare per una moto piu comoda nell'uso quotidiano e piu divertente tra le curve :)
Questa storia dello stile di vita mi fa un po' ridere...
..anche a me...
come dire, ribelle, incazzato, libero eccc...e poi in ufficio o in fabbrica dalle 8.00 alle 18.00 perchè senza piegarti al sitema che fai???
"2) HD nuove hanno frenate sicure con abs ripartito e si fermano... quelle vecchie... vabbe.. le guzzi vecchie frenano?? :asd:"
Sì, hai fatto l'esempio sbagliato, forse scordi che La Guzzi aveva brevettato la frenata integrale con ripartitore (credo in collaborazione con Brembo, ma potrei sbagliare) sia sulle California che sulla serie piccola V35....V75.
guarda un amico preparatore proprio l'altro giorno smontando una v35 ss stupiva di una seconda pinza freno collegata alla leva post sul disco davanti.....
dici bene.... ma nn era su tutte le guzzi ;)
cmq una guzzi mi piacerebbe molto... una bella Lario :eek:
cmq che modello ti fan provare di HD?? :)
ErMonnezza
17-09-2013, 14:18
...dici bene.... ma nn era su tutte le guzzi ;)
Non ho detto che era su tutte le Guzzi, ...ma quasi;), comunque funzionava in questo modo; Il pedale comandava il disco posteriore ed uno anteriore. La leva al manubrio l'altro disco anteriore.
La California in + aveva sul posteriore il limitatore di frenata (tipo auto) in modo da evitare il bloccaggio ella ruota posteriore dovuta all'affondamento dell'anteriore e conseguente diminuzione del carico sul posteriore.
Ovviamente oggi ci fa sorridere, ma all'epoca era avanguardia, non ti sfuggirà che il V35 quindi un 350cc aveva tre freni a disco anche la versione custom ovvero V35C e il seguente V35 Florida e V35 Nevada fino al 2000 circa.
Ovviamente anche il California aveva 3 dischi in alcune versioni montava i Brembo Serie oro, non credo che HD possa vantare tanto in fatto di freni.
Comunque credo che l'unica cosa non in discussione nelle Guzzi sia la frenata.
P.S.: Io ne ho avute 3, un Florida, un Nevada ed un V11 quindi esperienza diretta.
Ciao.
Io volevo provare il road king:D...ma come prova hanno un' heritage softail..:mad:
lo so , il telaio non e' proprio lo stesso ...cmq la cilindrata si : ....1.690 ...
...appena riesco prenoto la prova... a meno ke non mi passi la :arrow:...anke se e' da naviye ke volevo prendere un 'harley...solo ke volevo aspettare la pensione...ma visto ke non si va piu':lol::lol::lol:
Ci sono tante moto come ci sono tante donne: ognuno sceglie quella che gli aggrada (prego evitare facili battutine...). C'è quella bruttina ma stra-simpatica e c'è la gnoccona oca giuliva. Con tutti i mix tra un estremo e l'altro. Lo stesso per le moto, secondo me
domanda n° 1 NO
domanda n° 2 NESSUNO
Provata harley stamattina... modello softail slim ...non e' quella ke volevo ma era quella disponibile... cmq il motore e' un 1690 .. bel tiro, una 80ina di cavalli .... vibrazioni poke rispetto a quello che mi aspettavo...i freni frenano poketto ... ma a poco servono visto il forte freno motore...come ammortizzatorei davanti teneri, dietro praticamente quasi un rigido... ho preso na stecca su una buca...
..cmq ke dire...
...mi sto convincendo sempre piu' a prendermi n' americana...
...aiutatemi !!!
CuttingEdge
19-09-2013, 17:20
1690 cc. ...... 80 CV.... mah....
e il peso?
robertus
19-09-2013, 17:39
I puristi dicono che le Harley iniziano con la softail........ E onestamente, avessi un po più' di coraggio e di incoscienza, la avrei già in box....
io sto disperatamente cercando una road glide in concessionario a prezzi decenti..... manulla :(
Hedonism
20-09-2013, 16:01
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.
ma per favore..... la 48 e' una moto godibilissima
E' sempre una questione di gusti.
Io l'ho usata (di un amico) e ho detto quello che penso,ho anche detto di provarla,se piace non vedo il problema... :)
FATSGABRY
20-09-2013, 22:45
Io né ho 2..un King ed un softail custom..
Avevo voglia di un Gs..alla fine girerei con una cosa che non mi piace.
Come dicono sopra HD come molte altre si scelgono con il cuore...non collegato al cervello..
dal mio s2 evo..Beo Beo
[...]
..come'e' il road king iniezione o carburatori ? ..e'la moto a cui sono piu ' interessato...
Oggi bel giro in gruppo. 4 eliche, 2 cancelli usa, 1 jap. I cancelli facevano più rumore di tutti gli altri messi insieme, dopo un po' che ero dietro a uno sono dovuto passare perchè non resistevo dal casino, le curve le vivono come sfortune disseminate lungo la strada, uno c'ha un serbatoio capiente come una lattina di fanta..... Non so come si possa guidare in quella posizione che è la negazione stessa del motociclismo.
Sinceramente: a parte il mito che forse andrà bene in America, cosa hanno di attraente?
FATSGABRY
21-09-2013, 05:49
Che hai fascino del mito..
Che non hai una moto uguale ad altre mille parcheggiate..
Che quando acceleri hai un traino impersonante..
Ho guidato molto un Gs di un amico..molto parlo di Roma Padova o giri qui attorno..
Mi piace ma non capisco cosa serva..
e nemmeno capisco che fascino possa avere una moto che tutti hanno.
An..ultima cosa i limiti di velocità sono per entrambi dunque se devo viaggiare lo faccio con stile..e non in anonimato..hihi
dal mio s2 evo..Beo Beo
dunque se devo viaggiare lo faccio con stile..e non in anonimato..hihi
Si,e per far questo si comprano tutti il GS o la Harley,e alla fine siete tutti uguali...ma con stile... :lol:
FATSGABRY
21-09-2013, 19:55
Si,e per far questo si comprano tutti il GS o la Harley,e alla fine siete tutti uguali...ma con stile... :lol:
La tua sarà uguale alle altre..fortunatamente io sono tra quegli ebeti che spendono una cifra in colore Haha
dal mio s2 evo..Beo Beo
dannigas
21-09-2013, 20:02
lo hai ritinto? perché se è quello solito... eheheheheh
Corsaro73
21-09-2013, 20:03
...puó accompagnare solo
kenfight80
21-09-2013, 20:09
la bmw è più comoda comunque filosofie diverse ..... non mi è mai piaciuta l'harley ..... preferisco una moto tuttofare ........
La tua sarà uguale alle altre..
A parte le sospensioni,si,certo,e ci mancherebbe che la modifico...;) non ho bisogno della moto per "distinguermi",o per sentirmi parte di una qualche "elite" o "branco" per fortuna ho superato da tempo questi limiti... :lol:
Fra quindici giorni vado a provare una volgarissima Yamaha,e se mi piace vendo la R1200R e mi tuffo nell'anonimato più profondo :lol::lol:
...eppure sto big twin mi affascina...:mad::mad::mad::mad:
Fanfùla da Lod
06-01-2014, 15:40
Ho un rockster:arrow::arrow: e vorrei passare ad un harley:mad: ...qualcuno lo ha fatto :D:D?.. pentimenti ?
Non fare sta stronzata, poi per carità... fate vobis.
Vanno piano, scaldano, non piegano. Ma soprattutto se devi frenare metti giù i piedi...
Una moto così è un castigo.
Oh, opinione chiaramente personale...
Ho un rockster:arrow::arrow: e vorrei passare ad un harley....
Orrore e raccapriccio....
Non fare sta stronzata, poi per carità... fate vobis.
Vanno piano, scaldano, non piegano. Ma soprattutto se devi frenare metti giù i piedi...
Una moto così è un castigo.
Oh, opinione chiaramente personale...
No, così per dire, eh....
14-09-2013, 13:22
harley
--------------------------------------------------------------------------------
Ho un rockster e vorrei passare ad un harley ...qualcuno lo ha fatto ?.. pentimenti ?
Mi sa che l ha fatto!!!;-)
Fanfùla da Lod
06-01-2014, 17:38
C'è ne sarà un'altra con km. 250 dopo 2 anni in vendita
;)
Confesso,quasi d impulso alla fine di luglio ho cambiato il miogs1150 adv di 9 anni con un hdxr1200,l hd meno hd che esiste.premetto che monta sospensioni gialle e scarichi terminioni,ci ho messo un piccolo cupolino se no col cavolo superavi i120,e la sella fa scifo(pare di legno).Ci ho fatto 7000 km in tre mesi e la cosa peggiore ė la mancanza di un bauletto-valigia chiudibile.Poi il gs si guida meglio e risente meno delle buche ma questa per me che guido piano non va male,se riesco a montare i telaietti laterali per le givi ......
Fanfùla da Lod
06-01-2014, 20:42
[...]
Ma questa frena? Se non sbaglio è il modello sportivo di HD.
Confesso il Road King non mi dispiace a vederlo, non l'ho mai guidato, l' unica HD che ho provato è stata la Dyna, circa 15k €. di moto.
Arrivato al conce, l' addetto mi ha detto "non fà x te", a fine giro ho capito che aveva ragione. Un Xmax ti dà più piacere ed il mono davanti almeno frena.
https://lh5.googleusercontent.com/tTnmm0ccM8WfmmYhNH0wUshAhd6PI5Hix03oP5Dp-to=w317-h237-p-no
Una volta avevo questa e prima ancora un Dyna, sono moto semplici e molto affidabili, manutenzione minima, diventano difficili se le guidi al limite ma se non esageri vai lontano e scendi più riposato che su una moto veloce, il baricentro bassissimo aiuta e rende la guida rilassante.
Adesso ho preso una 1200r perchè sono diventato vecchio e le moto troppo grosse e pesanti non mi vanno più bene.
Tema più volte trattato. Sono moto molto amate quindi qualcosa devono avere per forza.
Personalmente non mi piacciono (per usare un eufemismo), abbiamo in casa una street bob e dopo averla provata e riprovata non riesco nemmeno lontanamente a farmela piacere. Al di la di ogni considerazione estetica (inevitabilmente soggettiva) è una moto con cui si tocca troppo presto (la moto non ha luce a terra e le curve strette vanno fatte a una velocità...da spiaggia) e non ha frenata. La moto rallenta...ma frenare è un'altra cosa.
Indubbiamente la moto ha un bel tiro in basso (e ci mancherebbe altro...con quella cubatura) ma non riesco a trovarle altro di attraente.
moto basse,forse troppo basse ma proprio perchè basse comode.
non capisco le moto stradali di oggi,perchè cosi alte?
grande coppia dovuta all'architettura e vecchia progettazione,oggi anche quei motori sono nonostante la poca cavalleria,obbligati all'iniezione e agli strozzamenti vari.
moto di ferro,rumore intrigante ma troppo,vibrazioni troppe.
tutto il resto da dimenticare.
diciamo che per me di positivo ha poco.
ma mi domando come mai spesso mi sale la scimmia.(poi cala).
comunque hd con l'immagine prende tutti per i ciapet.
vende prodotti vecchi,poco curati,semplici,con accessori che rendono le moto insicure (freni,telaio,assetti etc) al prezzo dei diamanti.
e chi le compra è contento.
macchè libertà,stile di vita....sono imboniti,pilotati.polli.
contenti loro....
ma nonostante tutto certe hd a me piacciono.
Io la fortyeight l'ho provata e frenata a parte non ho trovato pecche.
Certo il mio concetto di moto si avvicina sempre più a quello di una passeggiata, dove il piacere non è la traiettoria e l'adrenalina ma il panorama, il rumore, il motore tra le gambe bello caldo, vivo, i 5 sensi e la calma che deriva dalla guida di un mezzo come quello.
E' nella mia roadmap, è in plan per il 2015/2016.
anonymous
07-01-2014, 14:59
Sentir parlare di moto di "moda" riferito all' harley su un forum dove l' 80% degli utenti ha la moto più venduta e modaiola del momento e dove una buona fetta di questi la cambia con più velocità delle mutande di giornata fa un attimo sorridere, dai!
noooooooooooooooo perche dici cosi??? LOL
luciano52
02-09-2014, 22:22
Provata per parecchi km (e curve) la HD RX1200X ( quella nera opaca con sospensioni ante e post completamente regolabili)......non vale un solo bullone della RR12 che ho poi acquistato.
Indubbiamente la HD rappresenta un mito, ma non una MOTO.
Basta dire che mia moglie, che distingue le moto dalle auto solo dopo aver contato le ruote, è rimasta disgustata dopo esser scesa dalla HD.
paolo massei
02-09-2014, 23:52
Mi sembrano dei pareri espressi in maniera un pochino... miope, via.
Fra l'altro non motivi il perche' non valga un solo bullone eccecc...
Se avevi cercato una moto per andarci in due, la XR e' una moto che non dovevi manco pigliare in considerazione: basta dare un'occhiata al sellino posteriore che potrebbe diventare, in caso di causa di divorzio, un elemento "aggravante" e foriero di denuncia per "inutile crudeltà".
Poi... io vengo da 20 anni ( vabe', 19_e_rotti) di tedesche ed ho preso proprio una xr1200 che considero una buonissima moto (ci ho fatto circa 11000Km quindi parlo a ragion veduta) pur detestando le altre HD ma solo per motivi teNNico/estetici, non ideologici.
E' una moto che vibra poco, accelera, frena e tiene la strada molto bene e, cosa che non pensavo proprio di dover riconoscere, mi da' molto piu' feeling all'anteriore rispetto al telelever della ex-R1150. Ed io ho il modello con sospensioni anteriori non regolabili.
Per gli stessi motivi mi son fermato, per la bmw, alle 1150, detestando per motivi estetici e teNici la serie 1200, specialmente la r1200r che avrebbe sostituito l'amatissima r1150r.
Ah: *non* credo che le 1200 (o le nuove 1250 a liquido) siano acquistate solamente da dentisti/evasori fiscali/figliecc...
Infine, penso anche che il tuo sia un discorso assolutamente idiota e privo di qualsiasi tipo di rispetto verso chi la pensa diversamente da te. Un discorso da troll, insomma.
P.
Provata per parecchi km (e curve) la HD RX1200X ( quella nera opaca con sospensioni ante e post completamente regolabili)......non vale un solo bullone della RR12 che ho poi acquistato.
Indubbiamente la HD rappresenta un mito, ma non una MOTO.
Un mito per ubriaconi drogati e tatuati, figli di donne dalla dubbia moralità.
Basta dire che mia moglie, che distingue le moto dalle auto solo dopo aver contato le ruote, è rimasta disgustata dopo esser scesa dalla HD.
spero che sia una battutaccia di cattivo gusto.....se non lo e' meglio non spendere ulteriori parole per risponderti
Sanny!
teoconte
03-09-2014, 07:28
Alla fine per me l'Harley purtroppo resterà un sogno, perchè ho acquistato un GS LC, per me più adatta alle mie esigenze.
Caro luciano52 ricordati che il mondo è bello perchè è vario e soprattutto che sui gusti delle persone non si discute; quindi se una cosa non piace a te o a tua moglie, non vuol dire che sia una schifezza per tutti gli altri!
Comunque io ho ben 6 tatuaggi (tra cui un bel teschio), qualche volta da giovane ho anche esagerato con l'alcol, ma fin'ora ho sempre avuto moto BMW!
Per quanto riguarda la moralità delle madri degli altri... ti consiglio di lasciare perdere il discorso, è meglio :(
Massimino
03-09-2014, 23:08
Concordo.....esagerato!
JackBlack
04-09-2014, 01:16
Se proprio dovessi passare a quel genere, 1000 volte Triumph Thunderbird Storm 1700. Cazzuta come poche, inutile come tante se ti piace guidare una moto e piegare oltre i 5 gradi...
JackBlack
04-09-2014, 01:28
Luciano52 non avevo letto il tuo commento...ma ne sono rimasto colpito... Conosco le persone come te perchè sono napoletano, quindi rubo, ho connivenze con camorristi, non rispetto i semafori, non pago l'assicurazione, stendo i panni nei vicoli, suono il mandolino cantando in maniera sempre intonata e mangio solo pizza.
E da me c'è sempre il sole.
Uè Uè.
rsonsini
04-09-2014, 01:57
Il suo commento magari era sgarbato ma l'intero 3d è pieno di luoghi comuni.
L'unica cosa che va fatta con un harley è comprarla e usarla, il mondo che ci ruota attorno comunque ha un "sapore" troppo forte per piacere a tutti.
Io personalmente sconsiglio di passare da bmw ad harley, in genere soprattutto quando la scelta è mossa da qualsiasi tipo di romanticismo/volontà di distinzione dalla massa, visto che comunque una volontà di aderenza ad un gruppo c'è anche e soprattutto nel mondo harley.
Sent from my iPhone
FATSGABRY
04-09-2014, 07:56
Ah..alla fine se preso un King.
É diventato mio amico, visto abita a dieci minuti da casa mia,e lo conosciuto ad un paio di giri organizzati nel altro forum..
Ora ero in bagno e ma incuriosito il titolo,fatalità il suo 3d che manco sapevo fosse suo Haha
spedìo col s3
Provata per parecchi km (e curve) la HD RX1200X ( quella nera opaca con sospensioni ante e post completamente regolabili)......non vale un solo bullone della RR12 che ho poi acquistato.
Indubbiamente la HD rappresenta un mito, ma non una MOTO.
Un mito per ubriaconi drogati e tatuati, figli di donne dalla dubbia moralità.
Basta dire che mia moglie, che distingue le moto dalle auto solo dopo aver contato le ruote, è rimasta disgustata dopo esser scesa dalla HD.
vado in Harley da quasi 20 anni, e vengo a conoscenza solo ora del passato torbido di mia mamma...
se 52 rappresenta il tuo anno di nascita, ti perdono: si tratta sicuramente di rincoglionimento senile
enzissimo
04-09-2014, 11:08
La Fortyeight non è una Harley,è una "vorrei ma non posso".Non prenderla senza prima provarla,potresti pentirtene amaramente.
:lol: grazie, io la posseggo
non la consiglio, non ha serbatoio e non vai da nessuna parte, non ha riparo areodinamico, ho fracassato gli scarichi e le pedane nelle pieghe perchè non ha luce a terra, non frena niente perchè pesa 270 chili e ha una freno anteriore di uno Scarabeo...devo andare avanti? :mad:
Fanfùla da Lod
04-09-2014, 11:41
:lol: grazie, io la posseggo
non la consiglio, non ha serbatoio e non vai da nessuna parte, non ha riparo areodinamico, ho fracassato gli scarichi e le pedane nelle pieghe perchè non ha luce a terra, non frena niente perchè pesa 270 chili e ha una freno anteriore di uno Scarabeo...devo andare avanti? :mad:
No, direi che hai ben reso l'idea.
Sicuro non è la moto che fà per me
FATSGABRY
05-09-2014, 01:09
Luciano credo gli abbia ciavato la moglie uno con la moto americana..
Cavolo che pena de omo
spedìo col s3
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |