Visualizza la versione completa : Esiste una motivazione tecnica ?....
valeleon71
08-09-2013, 10:59
... Per la quale Bmw utilizza un terzo tasto per resettare gli indicatori di direzione ? Ieri mentre tornavo da Pavia in sella al mio cancello HD :-)) pensavo che è molto più intuitivo schiacciare il pulsante della freccia per inserirlo e schiacciarlo nuovamente per disinserirlo . Alcune moto ( mi sembra che la mia vecchia Honda Ta 650 fosse proprio così ) hanno un deviatore a tre posizioni con la posizione centrale che esclude la freccia . Henry Ford diceva che le cose che non ci sono non si rompono e allora perché mettere quel famoso tasto ? Potete aiutarmi a capire ....?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Le cose stanno cambiando...
Inviato usando Tapatalk 📱
kenfight80
08-09-2013, 11:17
Nella GS 1200 my2013 hanno finalmente cambiato i pulsanti. Qualcuno ha mai modificato i vecchi?
alligator
08-09-2013, 11:25
No, non si può capire, BMW da sempre ha questi comandi, concordo, assolutamente non ergonomici. (Credo che il mio clacson non abbia mai suonato, mentre la freccia sinistra è spesso accessa e non per girare...)
Ma mi pare di aver capito che FINALMENTE sulla GS 2013 LC i comandi sono più "normali", peccato che pare che spesso poi si blocchino e non funzionino più...
io mi trovo benissimo con i tasti bmw.
e sicuramente sono più affidabili 3 pulsanti singoli a contatto singolo di un unico tastino basculante che ha un contatto a pulsante a sinistra, un contatto a pulsante a destra e un contatto a pressione centrale.
Io di solito metto fuori il braccio...
sicuramente sono più affidabili 3 pulsanti singoli
Avrei da ridire...
Mai cambiato un blocchetto sulle jap.
Sulle BMW 4... :lol: :mad:
Io non cambio la moto perchè mi piacciono i tasti vecchi! ;)
bastano i pollici, non serve la mazzetta da 2 kg per mettere la freccia:lol:
Biemmevuo
08-09-2013, 12:16
Quando son passato a BMW mi sembravano poco intuitivi. Adesso che mi sono abituato trovo poco intuitivi quelli "normali" e preferisco i "vecchi".
Il clacson, invece, non mi piace proprio! Quando serve non lo trovo mai ed il più delle volte finisco col suonare dieci secondi dopo...rendendone l'uso del tutto superfluo.
Questa cosa ha cambiato le mie abitudini a tal punto che invece di suonare apro la visiera ed urlo coloriti insulti e fantasiosi impropéri!!!
Strummer
08-09-2013, 12:41
Valeon ,ho avuto anch'io il ta e onestamente mi sembrava più pratico , dopo due mesi con la mukka , ogni tanto mi devo ricordare dove stanno gli indicatori.......poi sicuro che fatta l'abitudine , come tutto......
Quoto quanto detto da Biemmevuo.
Il tasto del clacson non è affatto comodo, anche se in qualche modo lo usiamo da tanti anni.
Eh ma perche la BMW sono da guidare con calma, c'è tutto il tempo di schiacciare e rischiacciare!!! Ma sei andato a Pavia la mattina verso le 8? Ho fatto un pezzo di strada dietro a una HD che mi ha passato dopo Garlasco!!
Per poi non parlare del fatto che la freccia bmw dopo poco si spegne da sola, se sei davanti con un motoclub dietro a cui far strada sai ch e bello continuare a schiacciare perche si spegne....
Biemmevuo
08-09-2013, 13:33
...eh...son problemi!:lol:
Per poi non parlare del fatto che la freccia bmw dopo poco si spegne da sola, se sei davanti con un motoclub dietro a cui far strada sai ch e bello continuare a schiacciare perche si spegne....
ma che me ne frega del motoclub; non faccio l'accompagnatore, ma la uso per viaggiare.
Non trasformiamo un beneficio in un difetto! per scortare i motoclub.......comprate le Jap . :confused:
Roberbero
08-09-2013, 13:49
Questi famigerati pulsanti BMW, li ho da 4 anni e ancora non riesco ad abituarmici.
E pensare che mi abituai subito a quelli vecchi Guzzi, dove per mettere le frecce bisognava andare su e giù come per le auto.
Li trovo insopportabili specie nelle rotonde.
La mano destra gia impegnata con l'acceleratore e un dito sul freno che deve tenere anche il pollice pronto per spegnere la freccia o accenderla è quando di più antiergonomico possa esistere.
Bene ha fatto BMW a toglierli, forse dipende dal grande successo di vendita, che ha portato nel mondo BMW tanti che provenivano dalle Jap.
valeleon71
08-09-2013, 14:26
Eh ma perche la BMW sono da guidare con calma, c'è tutto il tempo di schiacciare e rischiacciare!!! Ma sei andato a Pavia la mattina verso le 8? Ho fatto un pezzo di strada dietro a una HD che mi ha passato dopo Garlasco!!
Io venivo da Bologna e sono arrivato dal conce verso le 8:45 . Non so magari ero io :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Beneficio de che? Se uno non sa che ha fuori la freccia e' meglio che vada a piedi.
Io venivo da Bologna e sono arrivato dal conce verso le 8:45 . Non so magari ero io :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
EHeh no non credo, se venivi da Bologna non sei passato da Garlasco, sicuro!!:cool:
valeleon71
08-09-2013, 14:46
:-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
giessehpn
08-09-2013, 14:52
Pensa un po', ho avuto e usato per oltre 15 anni le famose frecce BMW e adesso che sono ritornati a quelle tradizionali mi dispiace proprio! :mad:
Roberbero
08-09-2013, 15:01
Non glie lo dire, che se se ne accorgano le metteranno optional, come i cerchi a raggi.
Championpiero
08-09-2013, 15:27
Io mi trovo benissimo
Un consiglio. Mettete la moto sul cavalletto centrale, chiave inserita, e cominciate ad allenarvi senza guardare i blocchetti.... vedrete che poi diventa una stupidata sapere che tasti utilizzare senza guardare.
Certo che se andate in difficoltà per due tasti da premere, con un volante così cosa fareste ?!? :lol::lol:
http://static.derapate.it/625X0/www/derapate/it/img/volante-ferrari-formula-1-2011-alonso.jpg
dannigas
08-09-2013, 15:57
sarà che anche sull'Harley avevo le frecce divise a destra e a sinistra, ma a me il sistema bmw non ha creato nessun problema. anzi, avere un unico tasto da premere per spengere la freccia, se l'ho messa x sbaglio, perché altrimenti aspetto si spenga da sola, mi è sembrata una cosa utile. Per me, eh? Ma sai che palle se la pensassimo tutti allo stesso modo...
Roberbero
08-09-2013, 16:02
Anche col sistema Jap hai un tasto per spegnere, solo che ci accendi pure le freccie.
Tutto con un dito solo.
C'è una sola controindicazione, non sto scherzando, dopo qualche anno il guanto si buca nel pollice. Machisenefrega.
pancomau
08-09-2013, 16:13
io sono come giessehpn... e quoto biemmevuo.
nonostante sia un anno e mezzo che uso il "nuovo" stile (quello "standard") continuo a pensare che il vecchio comando indicatori fosse più pratico, specie se consideriamo che sulle "grosse" nuove c'è il rotellone che allontana la mano sinistra dal blocchetto e che rende l'uso degli indicatori un esercizio di streching per il pollice :lol:
x reberbero...
se ti trovi a disagio nelle rotonde con la mano destra... prova a fare il seguente esercizio con i "nuovi" su una bmw con rotellone:
1) fermo ad incrocio (o a qualsiasi possibile svolta) con marcia inserita e frizione tirata
2) ti accorgi che non hai ancora messo l'indicatore perchè eri sovrappensiero.. o hai deciso adesso che devi girare invece di andar dritto...
3) ora metti l'indicatore :rolleyes:
se hai le mani da 27cm di apertura.. ok.... altrimenti devi far prima "il bruco" sulla manopola con la mano stando attento a non mollare la frizione :lol:
...e non parliamo poi del fatto che i "vecchi" almeno non si rompevano ogni "tot" mesi...
Roberbero
08-09-2013, 16:29
Pancomau. Scuserai ma non ci ho capito niente.
Che cos'è il rotellone? Io ho un F800GS è non c'è nessuna rotella.
Le rotonde, sono un problema, piccolo eh, perchè devi spegnere la freccia per non far credere dietro che volevi uscire e poi devi riaccenderla per segnalare l'uscita che intendi prendere.
Il problema grosso deriva dal fatto che l'asfalto delle rotonde è spesso viscido a causa dell'usura provocata dalle auto, specie la corsia interna.
In questo caso preferirei poter tenere saldamente la manopola destra, invece di usare solo 3 dita. L'indice è infatti pronto sul freno, non si sà mai e il pollice sulle frecce.
Io capisco che alla fine sto parlando di una cosa di poca importanza e che molti neanche se ne sono accorti del problema, ma il sistema Jap da questo punto di vista era perfetto.
pancomau
08-09-2013, 16:54
il rotellone è questo (qui quello del nuovo GS)
http://www.autoconnesse.it/wp-content/uploads/2013/01/Manopola-sinistra-multi-controller-R1200-GS.jpg
..e la mano sinistra di solito si ritrova troppo distante dal pulsante degli indicatori, specie quando stai tenendo la frizione tirata. In quel contesto mettere l'indicatore di destra è "complesso", ma mettere l'indicatore di sinistra è quasi impossibile.
se vuoi fare la prova... lo puoi fare anche "usando" una moto parcheggiata (senza salirci.. ma usa i guanti... per una prova realistica).
1) impugna la manopola sinistra come faresti normalmente e tira la frizione
2) prova a mettere l'indicatore di sinistra ;)
per il tuo problema delle rotonde... un suggerimento:
se vuoi togliere l'indicatore destro (come giustamente descrivi... per non far pensare che stai uscendo dalla rotonda) un paliativo è mettere l'indicatore sinistro (che toglie il destro) con la mano sinistra.
minchia, il rotellone....mi immagino dopo 10 anni come funzionera' dovendo anche sopportare gli acquazzoni e i lavaggi.
pancomau
08-09-2013, 18:49
tutti i modelli che lo prevedono... non sono disegnati per durare 10 anni... :lol::lol::lol:
valeleon71
08-09-2013, 19:27
sarà che anche sull'Harley avevo le frecce divise a destra e a sinistra, ma a me il sistema bmw non ha creato nessun problema. anzi, avere un unico tasto da premere per spengere la freccia, se l'ho messa x sbaglio, perché altrimenti aspetto si spenga da sola, mi è sembrata una cosa utile. Per me, eh? Ma sai che palle se la pensassimo tutti allo stesso modo...
Io mi riferivo ai modelli Bmw come la R1200R del 2007 o K1200Gt del 2004 dove ho un terzo pulsante da schiacciare per resettare le frecce
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
alligator
08-09-2013, 20:54
Non so se da sempre, ma sulla mia R1200R 2013 le frecce sono temporizzate. Aspettando 30 secondi si spengono da sole (ma il pulsante di reset c'è lo stesso).
pancomau
08-09-2013, 21:08
il temporizzatore, nelle moto che ho avuto io, c'era (k100LT ed era anche variabile in funzione della velocità).. poi non c'era(rt850 e 1150).. poi c'era di nuovo(k1600)
comunque per la questione rotonde (o comunque in città) non risolve...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |