PDA

Visualizza la versione completa : [TUTTE] Consigli per gli acquisti


Pagine : [1] 2 3

managdalum
04-09-2013, 10:11
Tutto qui

collegamenti ai thread più recenti

R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396622)
R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7624913#post7624913)

R850R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396627)
R850R Comfort (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388095)

da GS a R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393677)

andrea.g1972
08-09-2013, 20:43
Aggiornamento situazione:

per riprendereil discorso: penso di passare dal 1150gs alla 1200r bialbero.

Uso moto:
gite domenicali tra i colli toscani per tutta la stagione calda.
Una\due massimo volte l'anno viaggi di 1500\2000Km in 3\6 giorni con tratti autostradali, extraurbani.

Dubbi:
la mia altezza di 1.83m, temo di stancarmi nei lunghi tratti autostradali causa impatto aerodinamico e posizione gambe\sella. Niente altro.

Aggiornamento:
Ieri sabato 7 settembre ho potuto provare la r1200r per una 4oina di minuti tra superstrada e ciclo urbano. La gentile gestione del conce di firenze mi ha permesso di provarla meglio della volta scorsa dove non avevo neanche raggiunto gli 80 all'ora.

E bene.... probabilmente è la differenza con il mio 1150 ma sono rientrato dal giro prova eccitato come un ragazzo (ho 41 anni) la moto spinge bene e riprende dai bassi con la stessa corposità e pastosità del 1150, ha un tiro immenso solo che è piu scattante veloce leggiadra anche ai semafori cosa che con il 1150 io non mi sento di fare, poi che dire della strumentazione...bellissima nell'esemplare cheho provato mancava solo l'esa, che vorrei includere comunque nell'acquisto.
Comunque, la nota piu POSITIVA (lo urlo) è stato l'impatto aerodinamico all'aria....la r che ho provato non aveva il cupolino e devo diere che a 130Kmh non mi è sembrata una cosa drammatica, :Danzi mi aspettavo cose tipo stonfi nel casco o turbolenze che ti fanno tentennare di qua e di la...e invece è solo il normale impatto all'aria...molto meglio questo di un cupolino a mezza altezza che ti "turboleta" sul casco, e comunqu ad occhio e croce già con il cupolino piccolo, l'aria dal petto ti viene deviata ed è già tanto.
Non ho ovviamente avuto tempo di capire la posizione delle gambe....
....insomma cari colleghi indecisi l'ago pende di brutto verso la R e abbandona la GS.....:arrow:

a voi la parola.....:!:

dino_g
09-09-2013, 12:37
e di questa dino cosa mi dici'??
per me è stata riverniciata..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r850r-lecce-69589632.htm
__________________
tante ed ex- F800R, ora Xmax 250 e R850R Comfort



Credo anche io che sia riverniciata. Il bianco perlato non esisteva, solo grigio metallizzato o nero. Si vede anche che mancano le decal sui fianchetti, i contrappesi sono diversi, i coperchi delle borse sono in tinta e la sella è rivestita (di un colore raccaprocciante imho).
Per il resto non è male, magari gli piaceva solo colorata così....

cecco75
10-09-2013, 09:32
In questi mesi ho pensato molto anche io al passaggio gs=>r.
Ci sono evidenti pro a favore del gs che sono, per me indiscutibili. Protezione aereodinamica, posizione di guida, possibilità di caricarci di tutto, possibilità di off e di fare viaggi impegnativi (qui si parla anche di valutare se fare viaggi lunghi o no).
La "r" mi colpisce per l'essere "moto", nuda, essenziale. Mi ricorda quando andavo in giro per l'europa prima con l'hornet e poi con l'r1150r. Seppur con dei sacrifici, la nuda mi ha sempre trasmesso un bel feeling, sia nei viaggi, sia per fare "due pieghe".
Se la comprassi nuova (2014) sceglierei la "r". Il primo motivo è che il gs lc non mi piace, e non voglio lasciargli 20mila euro per una moto di cui non sono innamorato. Una bella "r" vale, personalmente, i suoi 15/16mila€.
Diverso sarebbe il discorso se si parla di usato. Un gs bialbero ('10/'12) con pochi km, non mi dispiacerebbe, sarebbe come il mio ma aggionato di motore e ci potrei fare ancora diversi viaggi. Dipende però, dal prezzo a cui si trova.
Vedremo nel 2014.....

andrea.g1972
10-09-2013, 09:48
Non ho capito perchè nuova prenderesti la R e usata invece il GS....

cecco75
10-09-2013, 09:52
Perchè la gs nuova (liquid) non mi piace.....
Sul settore usato bialbero bisogna vedere l'oggetto, ma non escludo anche un bel gs..
te l'acquisto, lo fai scattare nel 2014?

cecco75
12-09-2013, 16:09
e se nel 2014 uscisse la r1200r liquid?? chissà come sarà...

andrea.g1972
13-09-2013, 14:42
Perchè la gs nuova (liquid) non mi piace.....
Sul settore usato bialbero bisogna vedere l'oggetto, ma non escludo anche un bel gs..
te l'acquisto, lo fai scattare nel 2014?

Scusa il ritardo in risposta....no non attenderò il 2014, penso.....
...la liquid di sicuro costerà un botto e sarà un inizio serie, quindi non mi fido.

Sono in procinto di vedere alcune R 1200 del 2011 molto belle e super accessoriste, si parla di circa 10.000 euro di spesa, non mi sembra male.

Unico dubbio concessionario a 1000euro in piu ma con garanzia o privato con 1000euro meno? Prenderei comunqu moto sotto i 15.000Km...


che dite?

Ukkiu
18-09-2013, 17:34
ciao mi hanno offerto un r1200r con 4000km anno 2008 con borse laterali originali portapacchi soft bag manopole cupolino sport, no abs gommanta da 3000km e tagliandata da 3000km a 7000€ volturata, cosa dite?

yukio
18-09-2013, 17:36
Più che onesta come richiesta...prendila ;)

geminino77
18-09-2013, 17:38
io gli direi 7000 con il trapasso ......

dino_g
18-09-2013, 18:29
E' quello che gli hanno offerto: "7000€ volturata".
Unica perplessità km e gomme. Anno 2008 e 4000km = 800 km/anno. Gomme cambiate a 1000km se capisco bene e lo stesso ultima manutenzione a 1000km, cioè al tagliando gratuito Bmw. Mah e doppio mah....
Non so in che anno è stato fatta la manutenzione, ma a parte la perplessità su quanto dichiarato, tieni conto che se è stata pressochè ferma per qualche anno c'è da rifarci un buon tagliando completo e le gomme pur con pochi km saranno magari un tantino legnose... E poi a stare ferma i paraolio si seccano e ....
In sostanza: più info, controlla il libretto manutenzione e guarda bene se i km sono reali.

sceicco74
18-09-2013, 19:00
Quoto Dino_g, moooolto perplesso sui km.
4.000 li faccio in un anno con lo scooter, ed abito a 4 km dal lavoro...

Ukkiu
18-09-2013, 19:13
gomme sostituite lo scorso anno e anche tagliando da conce ufficiale di torino

cecco75
18-09-2013, 21:53
concordo. Stesso mio ragionamento. Io preferisco, in linea di massima, il concessionario, la garanzia è un bel valore aggiunto.

andrea.g1972
18-09-2013, 22:02
Vi ringrazio tutti e vi aggiorno definitivamente.

Lunedì ho avuto modo di percorre 100Km di autostrada e superstrada con la R di un probabile venditore che mi ha seguito con un altra sua moto.....
....purtroppo devo abbandonare l'idea della bellissima R1200R, proprio non mi ci sento comodo sopra, gran motore, linea fenomenale, fatta in modo eccellente,la mia preferita ma sono sceso dopo 45minuti con mal di schiena sedere intormentito e affaticato dall'aria nonostanteil cupolino medio....
....non me la sono sentita e ho rinunciato all'acquisto.

Ma la notizia positiva è proprio questa che ho capito dopo aver perseverato con i test che anche se è la moto che mi piace di più di tutte, ahimè, non posso fare l'errore di portarmela a casa, anche perché ho in programma il prossimo anno di partire per l'Ucraina con degli amici ....

...ripego sul GS, quindi vi ringrazio ancora per avermi accolto risposto ed aiutato anche in questa stanza. Spero non me ne vogliate.

ciao a tutti

geminino77
18-09-2013, 22:56
Ops non avevo visto....c'e' gente che compra moto e non le usa una mia amica per esempio vende la sua smart del 2002 con 18.000km

cecco75
18-09-2013, 23:13
calcolate che non ha ABS...

alligator
18-09-2013, 23:15
La cosa che "puzza" di più è il cambio delle gomme (se i conti sono giusti e non imbroglia sui km) fatto a solo 1000km.

dino_g
19-09-2013, 00:08
Vedete che bello sarebbe se si potesse sempre fare una bella prova come quella di Andrea... Non si rimpiangerebbero scelte fatte d'istinto per poi pentirsi. Si potesse fare anche con i caschi e l'abbigliamento.....

nikon_2
21-09-2013, 19:39
Salve, vorrei chiedere un parere, Vorrei permutare la mia bellissima r1150r con una piu' protettiva per lunghi viaggi r1200rt o addirittura con k1600gt, credete siano altrettanto agili nel traffico in fin dei conti con le valige la r1150r ha il suo ingombro, avevo pensato al k1600gt, perche' ho sentito che la r1200rt la rifanno tra pochissimo, ma costa molto mantenerla....???
Grazie.

fabiop
27-09-2013, 17:32
ciao mi hanno offerto un r1200r con 4000km anno 2008 con borse laterali originali portapacchi soft bag manopole cupolino sport, no abs gommanta da 3000km e tagliandata da 3000km a 7000€ volturata, cosa dite?

Ciao,tutto ci puo' stare puzza molto solo il cambio gomme.

andrea68
03-10-2013, 14:31
A causa del tragico evento (cfr firma) mi sono rimesso in cerca di una nuova mukkina :arrow:
Dunque mi trovo l'annuncio di una R1200R bianca (come la ex mia) del '11 con ABS e non meglio specificato full optional BMW con 25.000 Km al prezzo di 9.500 eurini.
Come prima cosa ho chiesto di farmi sapere cosa intende per full optional, e di mandarmi delle foto.
Siccome è un privato, per cui non avrei la garanzia 12 mesi, vorrei chiedervi quali sono secondo voi gli accorgimenti migliori per verificare che la moto non abbia particolari fregature/danni e quali sono i punti di forza/debolezza del bialbero rispetto al mono.

Della mia ex ('09) mi rimangono solo le borse laterali, su tutto il resto ci stiamo lavorando.

Grazie
Andrea

Bicoi
12-10-2013, 13:30
Mi intrufolo nella vostra sezione per avere alcune delucidazioni :

per i miei 50 anni (1 gennaio) vorrei regalarmi una moto per trotterellare tranquillamente fra i paesini della Pianura Padana , in riva ad un lago , insomma , una moto per godermi in tranquillità il paesaggio.e da conservare nel tempo.
La candidata iniziale era la R1100R , che ho già avuto ma che riprenderei volentieri proprio perchè risponde in pieno alle mie esigenze, ma purtroppo temo che quel decerebrato del sindaco di Milano , seguendo la strada iniziata da altri decerebrati , blocchi la circolazione delle moto Euro 0 e Euro 1 , e quindi la ricerca tende a spostarsi sulla 1150 che è possibile trovare anche Euro 2.

La domanda è da quale anno sono diventate Euro 2 perchè facendo alcune ricerche su Moto.it mi si sono confuse le idee , ci sono modelli del 2002 indicati come Euro 2 e altri del 2004/2005 come Euro 0 :rolleyes:

Ho anche visto che le R1100R hanno quotazioni molto vicine a quelle delle ben più fresche 1150 e quindi la scelta è spostata anche per questo motivo su queste ultime , ma il 1100 lo trovo più fascinoso ... insomma sono combattuto.

Mi date qualche consiglio? (sia sulle annate migliori del 1150 sia per il dubbio fra le due)

Ps : non consigliatemi la RT perchè avendo già il K6 non vorrei prendere un'altra carenata.

dino_g
12-10-2013, 23:29
NON fare affidamento alla scheda di moto.it che spesso è sbagliata. Ci sono anche tanti casi in cui dice abs=no e poi si vede la ruota fonica nelle foto.
Come criterio generale le twin spark 2003 -> sono E2.
L'unica certezza è quanto riportato nella Cdc e il num telaio da confrontare con quelli del famoso topic E1-E2.
Se ti piace la linea del 1100 considera una R850R post 2003.

dino_g
12-10-2013, 23:30
Ps... ma cerchi solo Bmw?

Bicoi
13-10-2013, 00:01
La R850 l'ho presa in considerazione ma io sono pesantello e viaggio spesso in coppia e non vorrei trovarmi con una moto troppo tranquilla :tu che ce l'hai come ti trovi? Che Euro è ?

Per quanto riguarda le alrre marche , non mi spiacciono i 4 cilindri jap da 1000/1300 cc con una bella coppia , non troppo spinti .Le Harley .... le ho provate quasi tutte ma non riesco ad enrrare nello spirito giusto , e dire che fino ad un paio di anni fa pensavo di regalarmi una Electra Glide !

ghima
13-10-2013, 13:36
infatti..poi puoi sempre far aggiornare la carta di circolazione...c'è tutto spiegato nel topic relativo..

dino_g
13-10-2013, 20:36
Io sono pesantello 95 kg, ma non viaggio mai in coppia. In certe occasioni manca qualche cv, è vero. Ma per me va bene così, sono fermone per natura e necessità. E' E2.

asalm
13-10-2013, 21:36
Potresti prendere in considerazione la Kawasaki Z1000SX, hanno appena presentato il nuovo modello, molto simile esteticamente al precedente, ma con migliorie e perfezionamenti tecnici al motore e sospensioni. Sembra molto valida sia per il turismo, ha 2 belle valigie rigide in dotazione , ma anche predisposta a qualche bella smanettata.
Volevo gia' provare il modello 2010, ma non ne ho avuto la possibilita' abitando in questa citta' del terzo mondo...avevo anche scritto al costumer care Kawasaki ma la risposta l'aspetto ancora oggi...

rsonsini
14-10-2013, 16:21
Ciao a tutti, mi domandavo quale fosse l'idea del forum rispetto all'acquisto di un adventure in questo periodo. Le opzioni che ho sono 3:

1) Spesa praticamente nulla: Mi tengo il 1100. Fanc**o l'ADV, la mia va solo più piano.
2) Spesa intorno ai 12000-13000: Mi compro un bel bialbero (realisticamente si trovano belli a questa cifra) full, ma usato e dovrei campare tranquillo per un lustro, scimmie permettendo.
3) Spesa intorno ai 22000-23000: Mi compro un bel ADV LC. Se non mi strappa le braccia dovrei campare tranquillo fino a che un eventuale mia prole arrivi a dover scegliere in che scuola fare le medie.

La domanda si riassume in: E' opportuno comprare un bialbero adesso a fronte di un risparmio di 10000-15000 euro più o meno rispetto al modello futuro? Oppure tra svalutazioni, interesse decrescente nel modello et cetera alla fine si spenderebbe meno facendo la spesa più grossa fin da subito?

Murdoch
14-10-2013, 16:28
Sicuramente, a parte il tenerti l'attuale, la minore svalutazione ce l'hai sull'usato e quindi sul bialbero.
Ma si sa le :arrow::arrow: avanzano e finirai come me....
col sedere sul LC

simonetof
14-10-2013, 16:29
Troppo presto per l'LC. Troppo poco per la svalutazione del bialbero. Aspetta ancora un po'. IMHO, naturalmente..........:):):)

Roberbero
14-10-2013, 16:30
Penso che col modello nuovo alla fine, abbastanza il là con gli anni il reale esborso superiore sia limitato a 5-6000 euro.

Ma, hai la scimmia per il nuovo? L'avrai sempre anche col bialbero e alla fine la ammazzerai, quindi fallo subito.
Hai 24000 euro cash? Prendi il nuovo.
Non li hai? Prendi il vecchio.
Hai girato dal 98 col 1100, in teoria con un bialbero gireresti fino al 2025, scimmie permettendo.

Scusa se non ho risolto i tuoi dubbi, non sono stato mai capace di risolvere i miei e non pretendo di farlo agli altri.

iasudoru
14-10-2013, 16:32
La realtà è "Non vale la pena comprare una moto perchè non vale quello che spendo".
Fatta questa premessa, quindi lasciando da parte la ragione e usando solo la passione, compra quella che ti coinvolge di più.
Qualsiasi altra opzione lascerebbe spazio ai ripensamenti e renderebbe il possesso non del tutto appagante e perciò frustrante.
Per i figli, la scuola media, ed altro, penserai ad affrontarli e a risolverli quando arriveranno.

Piero61
14-10-2013, 16:34
Stavo ragionando sulla stessa cosa e ha prevalso la ragione

Mi tengo il mio GS e i mila euro che avrei dovuto spendere!

sartandrea
14-10-2013, 16:46
se non ha problemi tienti ancora il 1100 per un po ,
tanto ci fai le stesse cose


fra un paio d'anni ci pensi di nuovo e valuterai la situazione di mercato

bluejay
14-10-2013, 17:05
Scelta "realistica", da buon padre di famiglia :lol: : 1) Tieni il 1100. Sarà vecchia ma è comunque una signora moto. :cool:

Scelta "ponderata" : 2) Prendi un Bialbero. E' un'ottima moto, probabilmente il migliore dei 1200 ed è recente e moderna. ;)

Scelta "passionale" : 3) Prendi il nuovo ADV LC. E' bellissima e con grandi innovazioni tecniche rispetto al modello precedente. :D


Spero di averti chiarito le idee.......

:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing::laughing:

rsonsini
14-10-2013, 17:05
Per adesso vedo pareri abbastanza simili a quello che ho in testa anche io. Forse la scimmia per il nuovo adv lc è realmente troppo potente perché io possa contrastarla.
Per adesso l'opzione 2 è la meno gettonata.

dpelago
14-10-2013, 17:23
Tutto dipende da quali sono i parametri di scelta.

Se il discorso verte principalmente sul fattore economico, se la tua moto attuale ti soddisfa e non necessita di una manutenzione troppo onerosa, non hai altra scelta che tenere l'attuale.

Laddove Tu abbia voglia / necessità di cambiare...

1- Il bialbero ha senso se sei uno che tiene la moto per molto tempo. Tratta sul prezzo, perchè la svalutazione del modello è a mio parere superiore a quanto postuli, ed acquista una aria / olio usata.

2- Se ti frega una cippa dei quattrini, li puo spendere senza problemi, e ti assale la scimmia, il modello nuovo è superiore da molti punti di vista rispetto a quello attuale.

Adesso dicci Tu....

Dpelago KTM 1190 ADV

touring
14-10-2013, 17:26
io comprerei il LC a 22.000 cosi' poi dopo due anni che uscira' il 1250 ne spenderai solo 7.000 per il cambio

Si fa per ridere (ma non poi cosi' tantao)

Renato

GSWAY
14-10-2013, 17:37
La scimmia è subdola e noiosa.
Finirai per ucciderla !

StiloJ
14-10-2013, 17:38
hai dimenticato il fattore moglie/compagna/fidanzata..... elemento fondamentale per godersi la moto.
Lei che dice? :lol:

xr2002
14-10-2013, 17:38
Prendi la nuova ADV LC e poi consiglia a tutti di essere saggi, ma in sella a quella nuova.

Grande_Jo
14-10-2013, 17:50
Ti sei già risposto: hai i soldi per farlo??? Si ?? Allora 'mazza la scimmia.
No??? Allora decidi se aspettare quando li avrai......mai? Allora torna indietro e punta su bialbero, ottima vs 1100......quanto ci devi mettere sopra?? Li hai? Ti soddisfa la mente e l'orango??? Se sì bene.....no? Allora sta bono, tieniti i soldi e continua a goderti il 1100...FINE.....

iariiari
14-10-2013, 18:00
Se non hai limiti di spesa prendi la lc, se ti rode tirar fuori tanti soldi prendi un bel bialbero che e' molto avanti rispetto al 1100 e non ha difetti di gioventu', poi quando la rivendi ci perdi decisamente poco rispetto al nuovo.

gonfia
14-10-2013, 18:21
concordo con iariiari,e rilancio con la quarta opzione:

resisti un altro anno e l'anno prossimo sicuramente troverai diverse ADV LC usate risparmiando cosi un pò di soldini...

Ma se i soldini non sono un problema e la scimmia è fastidiosa...ammazzala!! ;)

rsonsini
14-10-2013, 18:51
Grazie a tutti, e' veramente utile sentire più pareri, gli amici non sono mai abbastanza.

rsonsini
14-10-2013, 19:03
hai dimenticato il fattore moglie/compagna/fidanzata..... elemento fondamentale per godersi la moto.
Lei che dice? :lol:

Lei e' per rimanere in bmw e prendere l'adv lc, pero' concorda con me che 25 bombe non sono pochino.
Io sono in scimmia abbastanza pesante.

Low Rider
08-11-2013, 08:42
sto per acquistare una r1150r usata... :arrow:

ieri ho fatto il giro di qualche concessionario...e ne ho addocchiate 2 o 3. :eek:

quali sono le principali differenze tra le annate 2002 e 2004?

che differenza c'è tra la garanzia del concessionario e la garanzia stillnuovo?

dino_g
08-11-2013, 10:41
Faticoso cercare eh.....
Dal 2003-> twin spark ecc. In generale meglio.
Concessionario garanzia di legge. Stillnuovo garanzia (assicurazione) Bmw (stipulata dal concessionario su quella moto ecc ecc).

Mattew85
08-11-2013, 11:01
Hai pensato alla possibilità di comprarla da un privato?Utile lo stilnovo ma te la fanno pagare 1500 euro di più!

Low Rider
08-11-2013, 12:01
diciamo che sto privilegiando i concessionari per via della garanzia... tanto per avere un minimo di sicurezza in più.

per ora ho visto solo moto del 2002 e del 2004... sui 30-40.000 km...
più o meno tutte allo stesso prezzo. sui 4.000-4500 (passaggio compreso).

diciamo che al momento mi sono soffermato su due in particolare. entrambi da concessionari ufficiali BMW

- una del 2002, uniproprietario, tenuta maniacalmente, km. 36.000 circa.
il concessionario mi da la garanzia ma non la stillnuovo. Dice che non mi conviene perche è ok solo per moto non più vecchie di 10 anni e pertanto mi coprirebbe solo 5/6 mesi... ma l stillnuovo non è per moto fino a 20 anni? inoltre non è in accoppiata alla garanzia di legge? boh... dovrebbe essere Euro1 ma tanto, se non sbaglio, basta aggiornare la carta di circolazione per farla diventare Euro2

- una del 2004, due proprietari (+ minipassaggio), tenuta bene ma più vissuta rispetto all'altra. km. 40.000 circa garanzia stillnuovo. Euro2

si accettano consigli!!

Mattew85
08-11-2013, 13:57
Allora....la mia è del 2003 Euro mi pare...è il modello twin....2 anni fa l'ho acquistata a 4500 con 13000km,borse originali e mantenitore .A genova una simile in conce bmw la vendevano a 6100.
Io prenderei la versione dal 2003 in poi!Alla fine i prezzi che ti hanno chiesto sono allineati al mercato a 4500 però con le borse!
Se puoi evita l'abs il mio va bene però la paura che si guasti è sempre tanta!

Mattew85
08-11-2013, 14:08
Allora....la mia è del 2003 Euro mi pare...è il modello twin....2 anni fa l'ho acquistata a 4500 con 13000km,borse originali e mantenitore .A genova una simile in conce bmw la vendevano a 6100.
Io prenderei la versione dal 2003 in poi!Alla fine i prezzi che ti hanno chiesto sono allineati al mercato a 4500 però con le borse!
Se puoi evita l'abs il mio va bene però la paura che si guasti è sempre tanta!

l'uomo molto nero
08-11-2013, 14:22
io ho un modello 2002 e non vedo tutta questa differenza tra il mio e i twin spark che sono arrivati l'anno dopo.
Piuttosto controlla che i tagliandi siano stati tutti fatti e ai km giusti, altrimenti rischi di trovarti con il primo tagliando che gli fai che ti diventa un "restauro" (e lo paghi in proporzione, come successo a me che non avevo controllato questo particolare).
Per quanto riguarda l'ABS anch'io vivo con la preoccupazione che si rompa, perchè (forse non lo sai), ma la centralina (solo il pezzo) costa sui 1800 €.
Però a me l'ABS è già servito ad evitare almeno una caduta causata da panic stop, quindi anche solo dal punto di vista economico, per ora è più che in attivo.
Vedi tu ......

Low Rider
08-11-2013, 15:33
Si, sto visionando e valutando solo moto con borse originali.

Diciamo che sono molto combattuto. Mi piace molto più quella del 2002 (nera, perfetta) rispetto a quella del 2004 (grigia)...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Low Rider
08-11-2013, 15:46
.

Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mattew85
09-11-2013, 11:11
Secondo me il nero è il colore più bello per quella moto;)per quanto riguarda lo stillnuovo essendo un assicurazione penso abbia tanti cavilli......che poi...sarò cocciuto ma questa formula mi piace poco....IO sarei disposto pagare una moto qualcosa di più sapendo che sono stati eseguiti dei lavori di manutenzione costosi e magari dimostrabili...ma non cambi olio e pastiglie,magari interventi un po più meccanici!
L'assicurazione è un terno al lotto....del tipo:se si deve rompere qualcosa che si rompa entro l'anno almeno!
Comunque è un genere di moto che non viene acquistata da smanettoni che magari sono sempre nel box a fare casini...viene preferita da motociclisti più adulti...Secondo me proprio per questo si trovano un sacco di belle moto tenute veramente bene...basta non avere fretta e vedrai che trovi la moto giusta.

dino_g
09-11-2013, 19:59
Mi è stato chiesto un consiglio. Rispondo qui così serve anche per altre domande simili, abbastanza ricorrenti.
Riassumo cosa farei io in caso di acquisto di una moto usata, è ovvio che ciascuno adatta alle sue necessità. Vale per una R850R, ma anche con le dovute variazioni per R1100 e R1150R

- Controllo della carta circolazione e certificato proprietà. Quanti proprietari, si vede anche di dove sono (quindi i rigiri che ha fatto la moto) la loro età e il tempo che l'hanno tenuta, regolarità revisioni.
- Controllo del libretto manutenzione e regolarità tagliandi. Io p. es. non ho i timbri BMW ma ho tutte le fatture degli interventi fatti dal mio meccanico con la specifica dei lavori, anche quelle delle cose fatte da me, tipo una nuova batteria.
- Se è un privato conoscerlo e parlarci aiuta a capire molto. Se è un conce, se si conosce ed è vicino a casa è meglio. Deve dare la garanzia minimo un anno; se è BMW, può dare anche la Stillnuovo. Vedere su internet in cosa consistono e differiscono. La garanzia di legge la gestisce lui, quindi se uno è di Torino e compra l'usato a Palermo sa cosa lo aspetta in caso di problemi....
- Controllare lo stato generale della moto. Ci sono graffi o bozzi? Le parti sporgenti sono rigate? I copricilindri? Se è stata ferma per molto tempo uno dei problemi che potrebbe presentarsi è quello di qualche paraolio che va in malora perchè seccato.
Ci sono sgorature o macchie? In particolare la vernice è motore/cambio è ingiallita sulla destra? (se sì probabile rottura e perdita benza dagli attacchi rapidi). Ci sono parti riverniciate? Ruggine?
Guardare particolarmente nelle zone "nascoste" e sotto, dove chi vende bada meno.
Ci sono le stramaledette fascette strettissime ai cablaggio dal manubrio? Tutti i cavi sembrano ok?
- Controllare i liquidi: olio motore a freddo (non è prova decisiva ma tanto che uno è lì...), freni ant e post, frizione se idraulica.
- Controllare eventuali trafilamenti: sotto la cuffia in plastica del cardano, cilindri, cambio. In pratica dove ci sono unioni di parti e guarnizioni.
- Controllare il perno del telelever anteriore, la cuffietta in plastica deve essere integra.
- Controllare che non ci sia gioco della ruota posteriore. L'eccesso di gioco trasversale o longitudinale è indice di problemi al cuscinetto o altro. Per vedere come si fa cercare sul forum e sulle VAQ, comunque è semplice.
- Controllare stato freni: usura pasticche, consumo dischi e loro ovalizzazione. le tubazioni sono in buono stato o appaiono vissute? Questo è un elemento per valutare il chilometraggio, vedi dopo.
- Controllare gli ammo: sia in sella che non, vedere come risponde il posteriore con una forte compressione e rilascio, se torna su di scatto l'idraulica è probabilmente finita. Comprimere e rilasciare l'anteriore e vedere che fa. Notate la regolazione del precarico dietro e i registri del ritorno in estensione. Se stanno tutti al massimo o al proprietario piace guidare un sasso o viaggia sempre in due stracarico o gli ammo sono alla frutta.
- Controllare stato delle gomme, non solo il consumo, ma l'aspetto, se sono "crepate" (nel senso con crepe non morte...) non va bene. Controllate la data di fabbricazione, cioè il DOT, vi dice settimana ed anno. Questo è un elemento per valutare il chilometraggio, vedi dopo.
- Controllare l'usura della parti in gomma come manopole e pedanine. Questo è un elemento per valutare il chilometraggio, vedi dopo.
- Controllare funzionamento di fari, frecce e clacson e spie varie. Di che anno è la batteria?
- Accessori: cosa c'è? Borse, top case, manopole riscaldate, cupolino, cupolone, prese 12V, paracilindri, altri aggeggi tipo quelli che monta Ghima....

- Poi si dovrebbe metterla in moto. Si deve mettere in moto subito, ma la batteria potrebbe essere stanca o giù di carica. E' impossibile dire in teoria i rumori sospetti. Però il nostro boxer è tranquillo, se ci sono suoni inquietanti è un campanello d'allarme. Un ticchettio potrebbe venire dai cf per esempio. Un altro dalle valvole, che è meglio sentire che non.
- Lo starte funziona? Dovrebbe portare i gg circa a 2500, senza una volta che la temperatura è stabilizzata sui 1100-1200 (a me piace un po' su il minimo...).

- Poi si dovrebbe fare la prova decisiva e cioè quella su strada, ma non è facile che sia possibile. Se ve la fanno fare allora si fa tutto quello che serve per provare davvero le sospensioni, il cambio, i freni, ecc. Con la tastiera si fa poco, quello che conta è il sedere sopra la sella.
Una nota però: per chi viene da un'altra moto attenzione a non farsi fuorviare da alcune caratteristiche tipiche della mukka, tipo il peso, la trasmissione cardanica, il telelever. Una jap 4 cilindri a catena è tutta un'altra moto!

- Non ho citato i chilometri.... Perchè di tutte le cose sono una delle meno importanti. Conta più lo stato generale che il chilometraggio, credeteci. Meglio 20k km in più su un boxer sano e tenuto bene che il contrario. Comunque a parità di cose è ovvio che una moto più fresca è preferibile. Per tentare di dare un chilometraggio alla moto bisogna incrociare quando dice il contakm con le cose che ho detto prima. Pochi chilometri con manopole finite o schede di manutenzione che stonano con la data sui pneumatici o pedanine consumate sono indizi da approfondire.

- Ultima cosa: sembrerà strano ma io me ne fregherei decisamente del tagliando che vi viene "fatto". Fatevi levare 100 euro e fate un tagliando completo voi dopo averla presa. Sarete sicuri di cosa fate e di quando lo fate. Il resto sono solo chiacchiere, Olio e filtro non sono un tagliando.

In generale queste moto sono oneste, non hanno difetti nascosti o vizi di progetto: qualche modello un po' di seghettamenti, ma niente di trascendentale. Sono facili da tenere, la piccola manutenzione è alla portata di tutti, se tenute bene durano più del loro proprietario. Anche in caso di problemi tutto si aggiusta, con la garanzia di un anno si sta abbastanza tranquilli e si ha il tempo per scoprire in tempo cosa non va. Dopo ci potrebbero essere costi anche alti per interventi importanti, ma bisogna avere una sfortuna galattica o non essersi accorti che al posto del cambio c'è limatura o che la moto grondava olio.

Molte info le trovate nelle VAQ, nel manuale officina che scaricate su internet o anche cercando qui. Non c'è pèraticamente cosa che non sia già stata trattata.
Se poi la moto ha l'ABS occorre fiducia nella buona sorte, e provare anche quello nella prova in strada.

Saluti e tanti buoni chilometri.

Dino

ps. se ho trascurato qualcosa (probabile), aggiungete/correggete pure.

http://img513.imageshack.us/img513/8935/r850rbirdeye.jpg

Low Rider
10-11-2013, 19:38
Grazie Dino!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

nossa
16-11-2013, 19:44
R1200R 2011 (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r--2011-13/index.html?msg=4920204)

Sono passato stasera, rapido sguardo, bialbero, prezzo 11200, non ritira usato.

Mi pare un po' cara o sbaglio?

giessehpn
16-11-2013, 19:50
Anche secondo me. A quel prezzo non la prenderei, a 9,5-10, sì.

panzer
16-11-2013, 20:45
Forse anche meno.

steu369
16-11-2013, 21:33
chiedi a briscola,ne ha una piu vecchia ma bellabella.meno della metà.

Sanny
16-11-2013, 22:04
con qualcosa in piu' te la faccio prendere full e NUOVA...entro fine anno ovviamente ;)

Astroalex
27-11-2013, 08:37
Dopo due anni di utilizzo della mia R1200R 2011, posso dirvi le mie impressioni ricavate dalla mia esperienza diretta.
Cose Buone: motore potente, generoso, tenuta di strada fantastica, pieghe docili, frenata puntuale, consumo ridotto: tutto il bene possibile.
Cose Cattive: il manubrio è troppo basso ed occorre montare dei riser obbligatoriamente (wunderlich) per facilitare la posizione di guida ed anche l'accesso ai comandi (frecce ecc).
Poi c'è il problema del cupolino: lo Sport BMW è come niente, ma è esteticamente accettabile; il Touring BMW fa schifo, sta dritto come i parabrezza delle Vespe anni 70, e crea una turbolenza pazzesca in cima al casco. Ho tentato anche con il MRA, assolutamente improponibile, sta 4 dita più alto del faro e di notte si illumina dalla parte interna!!!
Ora, dopo aver speso un bel po' di soldi (il Touring BMW ancora non sono riuscito a venderlo) , farò un ultimo tentativo, proverò il Wunderlich 30460-011. Se nemmeno questo va bene, venderò la moto!
http://www.wunderlich.de/shop/wunderlich-ergo-tourenscheibe-r-1200-r-5830.html

nicfran
28-11-2013, 07:12
fai sapere come va anch'io lo sto guardando, questo è il medio, attendo

testadikasko
28-11-2013, 07:47
Scusa Astroalex, hai una moto che va sui binari, piega, frena da Dio, non consuma una cippa, non ha mai avuto problemi di affidabilità (a differenza di altri frequentatori del Qde) e la vendi per il cupolino? Io sono un C1, anzi non ho (ancora...) una mukka, e lo chiedo in tutta umiltà: ma è un problema tale da cancellare "tutto il bene possibile" di questa moto?

Indomimando
28-11-2013, 19:58
Sono innamorato da sempre della r 1200 r sono alto 1.90 e mi ci trovo bene. Due piccoli accorgimenti.
Pedane ribassate
Manubrio rilassato
Logicamente sella alta sport.
Ora vorrei fare la pazzia di prendere la 90 o aniversario e stupenda e la stanno regalando full a 13250€ che ne dite?

Astroalex
29-11-2013, 07:19
Amici, soprattutto d'inverno l'aria è troppa anche a velocità molto ridotta. Il fatto che l'accessorio originale (il cupolino Touring BMW) sia fatto così male, a parte esteticamente, ma crea una forte turbolenza sulla cima del casco, è un fatto molto negativo irrimediabile: all'officina BMW hanno tentato di modificarne l'inclinazione ma è impossibile! Per quanto riguarda la posizione di guida (le mani sul manubrio) è troppo bassa e crea problemi. Ho già montato i riser Wunderlich con un miglioramento decisivo, anche per azionare i comandi che altrimenti risultano assurdi (avvisatore acustico soprattutto).
Ho ordinato un cupolino Wunderlich (guarda il sito wunderlich.de) adatto alla mia moto: il 30460-011, e sembra che funzioni persino per la riduzione del consumo.
E' vero che non esiste la perfezione, infatti questi aggiustamenti dovrebbero servire a compensare i difetti. A volte ci stanchiamo e vorremmo cambiare...
Guardatevi questo video: http://www.youtube.com/watch?v=YQ6Al24k-8c

Guardrail
29-11-2013, 17:02
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.

Ho visto una bellissima ( :love10: ) R850R Classic special edition del 2001 con 15.000 km circa (uniproprietario).

Fermo restando che, spero domani, andrò a dare un'occhiata di persona e cercherò di mettere in pratica tutti i consigli che ho letto qui sul forum (grazie dino_g), secondo voi è un azzardo andare così indietro nel tempo come modello? Ho letto che non ha nessun problema originario, ma, anche se trattata bene (questo lo vedrò domani), una moto che è stata così utilizzata così poco, non sarà usurata ugualmente?

Ad esempio le sospensioni, a prescindere dai km, non avranno bisogno di revisioni od altri interventi?
Insomma, se è un passo da compiere (la trovo meravigliosa) quali sorprese potrebbe riservarmi il tempo (2001)?

Astroalex
29-11-2013, 21:33
controlla che EURO è (1,2,3..) altrimenti ci giri solo in campagna!! per il resto è molto bella, ho visto le foto. bianca o nera?

Guardrail
29-11-2013, 23:07
controlla che EURO è (1,2,3..) altrimenti ci giri solo in campagna!! per il resto è molto bella, ho visto le foto. bianca o nera?

Intanto grazie ;)
Dovrebbe essere euro 1 anche se ormai dove vigono le limitazioni euro 0 o euro 1 vengono trattati allo stesso modo (che io sappia). Per fortuna, in questo caso, a Bari non ve ne sono.

Il problema potrebbe porsi in caso di viaggi oltralpe?
Diciamo che è un aspetto che considero ma che non trovo principale.


È nera..me ne sono innamorato :D

http://img.tapatalk.com/d/13/11/30/pegega4e.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Bicoi
29-11-2013, 23:21
Che bella!:!::!:

Guardrail
29-11-2013, 23:25
Che bella!:!::!:

Sono in fremente attesa di una risposta. Ma non ero così emozionato motociclisticamente da moltissimo :D


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Guardrail
03-12-2013, 09:29
Purtroppo il venditore sembra sparito nel nulla. Davvero un peccato :(


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Guardrail
05-12-2013, 00:53
Si é fatto vivo...mi venderebbe la moto spedendomela da Atene.... :!:

Vabbè va! :D


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Guardrail
05-12-2013, 11:17
Trovata un'altra e.l.! Oggi vado a vederla!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Cristiano1
14-12-2013, 21:34
Stavo accarezzando l'idea di riprendere una R1150R dopo tanti anni (l'ho avuta nel 2001). La trovo sempre una splendida moto. Questa mi sembra molto fresca:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/index.html?msg=5042061

sostanzialmente ha fatto 1.000 km all'anno...

La sono andata a vedere, l'oggetto è interessante, l'unico dubbio è se non cercare una 1200 più recente, ma con un gli stessi km bisogna aggiungerci circa 2.000 euro, ed inoltre i fianchi/radiatori sul serbatoio mi sono sempre piaciuti.

dino_g
15-12-2013, 12:59
Imho prova a cercare una 1200, altra moto... Se però ti piace la 1150 allora cerca un colore diverso!

UMBERTORp
10-02-2014, 20:10
Mettendo da parte le mie tendenze di BMWista obso, sono in procinto di acquistare una moto recente. Il modello che mi interessa è la r1200r, e vorrei sapere le differenze tra 2010, 2011 e 2013. Accetto consigli .....

dino_g
10-02-2014, 23:34
Una differenza sostanziale è il prezzo.... Un'altra la versione bialbero dal my 2011.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342192
Ps. Ma quelle del 2012 non ti piacciono?

UMBERTORp
11-02-2014, 17:22
Sostanzialmente di estetica sono simili e mi piacciono tutte. Ho sotto mano due venditori, una r1200r bianca 2011 ed un 90o anniversario. La prima potrebbe veramente essere un affare come prezzo, l'altra è a mio avviso bellissima come estetica. Cerco di capire se la differenza di prezzo (circa 4500 euro) può compensare le differenze "tecnico meccaniche" ......

dino_g
12-02-2014, 00:04
Se sono simili di allestimento, km, e manutenzione prendi il 2011. 4500 euro sono una bella cifra e te la mantieni qualche anno....

ghima
12-02-2014, 12:49
tecnicamente sono identiche...

Jack77
17-02-2014, 09:08
Ciao a tutti,
mi sono presentato ma adesso ho bisogno di un parere da voi perfetti conoscitori del mondo bmw e della r1200r.
Ieri sono ancdato a vederne una del 2009 con 12500km, tenuta perfettamente,
con accessori manopole riscaldabili, borse laterali bmw, cupolino, paramotore e gommata e tagliandata da 500 km.
Il prezzo che sono riuscito a strappare massimo è 6800 compreso passaggio.
Che ne pensate? Devo dargli una conferma ma sono nel dubbio.....
Lui dice che è ABS ma non è sicuro, come posso verificarlo? Sopra la pinza sx della moto c'è un sensorino, ma è quello?
Grazie e buona giornata
Jack:-o

pignabianca
17-02-2014, 09:27
Lui dice che è ABS ma non è sicuro.....roba da non credere!!!!

Jack77
17-02-2014, 14:57
[...]
Hai ragione, io purtroppo non conosco questa moto e vorrei essere sicuro anche di quello che compro!

managdalum
17-02-2014, 15:59
se ha la ruota fonica, una cosa simile a questa

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/08_bmw_k1200gt_detail23.jpg


ha l'ABS (a meno che non l'abbia tolto, ma questo è un altro discorso ...)

Jack77
17-02-2014, 19:48
Dovrebbe essere esattamente così, poi leggendo qua e là,
la spia dei freni lampeggia finchè non parti (l'ho provata!) quindi sono certo che ha l'ABS.
Che ne pensate della cifra?:eek::eek:

MUKKAFERMA
25-02-2014, 21:14
Ecco la scimmia che salta sulle spalle del poverino.
Stanno uscendo due motine veramente interessanti che mi fanno girare la testa.
La ninety e la monster 1200. Lo so sono due moto completamente diverse una con zero elettronica e stilosa e l'altra cattiva e tecnologica, ma a me mi garbano parecchio e le metterò a prezzo. Io la moto la uso sempre da solo per fare i giri sui monti massimo duecento km ,il caffè e poi a casa. Ultima possibilità, aspettare un anno e vedere la nuova rr che dovrebbe arrivare nel marzo 2015.
Dite la vostra, si accettano consigli ed opinioni.
Lamps

ghima
25-02-2014, 22:20
Senza ombra di dubbio aspetterei la R1200R LC...
Ducati ho già dato ...
La ninety potrebbe essere un investimento a lunga scadenza. ..ne venderanno poche..

inviato dal mio smarciofon

PHARMABIKE
25-02-2014, 23:26
Difficile scegliere ;) aspetta il prox inverno ( l' estate porta consiglio )

dino_g
26-02-2014, 00:08
Aspetta la 1200 ad acqua...

Miziototo
27-02-2014, 21:48
Salve a tutti sono nuovo e magari all'inizio sbaglierò qualcosa e mi scuso anticipatamente ma sono qui per chiedere un consiglio per la mia prima bmw.
Sono da sempre affascinato da questa moto ed ora come regalo dei 50 anni vorrei comprarne una. Inizialmente ero orientato su f800 gs di occasione ma ahimè credo che sia un po' cara per me quindi è qualche giorno che sono orientato sul modello r850r che sembra possa costarmi meno... Ora faccio una piccola premessa arrivo dal mondo degli scooter e non ho mai guidato una moto ma questo non mi frena malgrado qualche timore sono abbastanza orientato nell'acquisto,,, ma vorrei in maniera diretta essere consigliato su quale serie cercare dal momento che ho visto che essenzialmente esistono tre serie....
Qualè per voi il modello più completo, il comfort? Oppure le precedenti?
È un azzardo secondo voi scegliere una moto così come prima? Grazie infinite.

dino_g
27-02-2014, 23:37
Se guardi il link sui consigli d'aquisto per le 850 posto all'inizio di questa discussione trovi molti suggerimenti.
Per la serie dipende da cosa cerchi, ma le differenze non sono abissali. La vecchia serie la trovi a meno, poi ci sono le special mooolto belle e infine l'ultima la Comfort. Io opterei per questa ma sono di parte.
Anche qui sul mercatino c'è qualcosa.
Non ci sono particolari difficoltà nella guida. Prenditela con calma e prudenza all'inizio, i pesi e la dinamica sono diversi da uno scooter, ma la 850 è una moto tranquilla e sincera. E più che altro non ha difetti congeniti.
Insomma, se ti piace vai tranquillo.

Saluti , Dino

Bicoi
28-02-2014, 08:03
Miziototo , io per i 50 anni (compiuti a gennaio) mi sono fatto regalare una R850R Comfort , sono contentissimo, la trovo una moto fantastica , facile da guidare anche per chi viene da uno scooter , il motore è tranquillo ma puoi comunque divertirti.
Trovane una messa bene e non esitare , ti darà molte soddisfazioni.

ghima
28-02-2014, 11:29
io quoto quanto scritto sopra..
non prednerei una 850 New ma solo la Confort

la prima ricalca le linee della 1150R e secondo me ci perde in partenza (è uguale ma non è l a 1150)

la confort ha la linea classica ma la ciclistica aggiornata (ruote, sospensioni, scatola del cmabio che è a 6 marce ecc..).

melazeta
17-03-2014, 11:48
Salve a tutti gente!

Sono all'acquisto di una nuova moto e la scelta è ricaduta su una di queste due...

BMW R 1150 GS
anno 2002
km. 33000


BMW R 1150 R naked
anno 2004
km 42000

entrambe con ABS, manopole riscaldate, borse laterali, etc..

calcolando che il prezzo è molto simile (la R costa 300 euro in piu), quale delle due prendereste? Calcolate che son tipo da lunghe passeggiate o lunghi viaggi (no pista, no 300 km/h in autostrada, no sport estremi, si qualche fuori strada leggeri)

grazie a tutti coloro mi sapranno dare una mano!

Fede75
17-03-2014, 12:02
La risposta giusta é: quella che ti piace di più!

melazeta
17-03-2014, 12:09
Poichè non posso provarle subito entrambe, quali delle due ha la posizione di guida più comodo (più eretta)?

delle due mi piace molto di più la R, ma non vorrei fosse scomoda come posizione di guida!

quali sono le sostanziali differenza tra le due, oltre ovviamente alle estetica e al diametro delle gomme?

unknown
17-03-2014, 12:11
che stazza hai?

il GS secondo me se non sei almeno 1.80 poi fatichi, secondo me.

Saluti affamati

melazeta
17-03-2014, 12:13
1.85 per 95 kg :D, diciamo che sono in forma come un grana padano :D

unknown
17-03-2014, 12:17
ahaha...nessun problema allora.

se era un gs del 2003 (twin spark) ti direi subito quella, ma lascio agli esperti le considerazione sulle "annate".

Almeno io la preferisco.

Saluti affamati

Fede75
17-03-2014, 12:18
L'unica cosa da fare é sedertici sopra!

Trampolo
17-03-2014, 12:21
Secondo me la risposta te la sei data da solo con quello che hai scritto.
IL GS, secondo il mio parere, è la scelta giusta, la R non ha protezione dall'aria ( o molto poca ) nei viaggi lunghi la R diventa faticosa, in più non sei minutino ( anche io sono come te 1.90 90 kg ) e la R ti risulterebbe piccola sotto il sedere, scomoda e come posizione di guida appoggiata sui polsi.
Io ho provato una R tempo fa, ad un tagliando mi hanno dato una R in prestito, due giorni dopo gli ho riportato la moto dicendo che se la tenessero e di ridarmi subito la mia GS, troppo scomoda, ok per un giretto fuori porta o di qualche kilometro ( 150 - 200 ) ma per giretti lunghi proprio no.
Ora i possessori di R mi uccidono, ma non ne abbiate a male, i susanelli alti e grossi sulle R non ci stanno.
In più se vuoi fare un po' di off leggero, la R proprio no.
Sempre a mio parere naturalmente.

Isabella
17-03-2014, 12:24
Poichè non posso provarle subito entrambe, quali delle due ha la posizione di guida più comodo (più eretta)?


non é assolutamente detto che una posizione di guida più eretta (con la schiena verticale sopra il bacino) risulti più comoda per tutte le altezze di pilota e tutte le schiene.

anzi, una posizione leggermente caricata in avanti per molte schiene risulta, sia nei lunghi viaggi che su fondi accidentati, meno affaticante, perchè la schiena si flette invece di incassarsi.

yukio
17-03-2014, 12:24
Viste le tue misure e le intenzioni di utilizzo direi la GS...

yukio
17-03-2014, 12:25
non é assolutamente detto che una posizione di guida più eretta (con la schiena verticale sopra il bacino) risulti più comoda per tutte le altezze di pilota e tutte le schiene.

anzi, una posizione leggermente caricata in avanti per molte schiene risulta, sia nei lunghi viaggi che su fondi accidentati, meno affaticante, perchè la schiena si flette invece di incassarsi.

Straquoto ;)

melazeta
17-03-2014, 13:30
Grazie mille a tutti per i consigli!!!

Secondo voi 3000 euro è una cifra ragionevole per il GS?

Al momento della visione, cosa è bene controllare di preciso? Purtroppo non potrò andar li con un meccanico... vado, la provo, se mi piace la compro, ma è sempre a 700km di distanza purtroppo!

mentre la R è a 2 passi!

grazie ancora a tutti!

rossbmw
17-03-2014, 16:33
salve vorrei qualche consiglio sulla r 1100 r dell annata 1994 visto che la devo assicurare d epoca grazie

MATTEO1983
20-03-2014, 11:40
Buongiorno a tutti, volevo un parere su una r 1200 r. Secondo voi 45000 km per un'usato concessionario ufficiale bmw sono troppi? mi spiego meglio, qui a firenze vendono attorno ai 7ooo euro tale moto con questo chilometraggio e sarei interessato. Ho visto che comprando da privato si risparmia (ovviamente) ma avrei molte meno garanzie.
Grazie a tutti!

Strummer
20-03-2014, 12:10
È ancora in rodaggio 😄 ma di che anno è ? Accessori ?


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

unknown
20-03-2014, 12:12
ABS????

Inviato dal mio Nexus 5

lutha
20-03-2014, 12:23
guarda... un anno fa ho comprato da conce BMW una RR del 07 con poco meno di 40k km con valigie e qualche optional "minore" (cavalletto centrale, scarico cromato, cupolino touring--- no esa no abs) a 6600 euro.....

quindi se hai qualche optional in piu....... magari ci siamo anche come prezzo....

i 45k km... bhe quelli nn sono di certo un problema :)

MATTEO1983
20-03-2014, 13:09
Allora, una è del 2007 ed una del 2008 entrambe con ABS parabrezza e manopole riscaldate. Ahimè senza borse laterali, da privati ho trovato un risparmio diciamo sui 1000 euro come minimo, ma la garanzia di un anno del concessionario bmw mi pare un bel compromesso per qualche euro in più

lutha
20-03-2014, 13:14
spetta pero..... senza valigie a 7000 è tantino.... vada per l'abs... pero proverei a scendere di qualche euro....

considera si la garanzia... ma per esempio a me dopo 2 mesi è saltata la batteria che era vecchia.... quella mica sta in garanzia..... altra centoeuro....... bho secondo me se cerchi trovi da conce qualcosa a un prezzo migliore, perlomeno con le valigie

luciano1
20-03-2014, 13:17
Cerca cerca che di occasioni se ne trovano a iosa.

MATTEO1983
20-03-2014, 13:17
Grazie mille lutha, in effetti è un po caruccio come prezzo, ma mi avevano avvisato che a firenze il concessionario BMW non è certo economico :)

lutha
20-03-2014, 13:20
effettivamente vedevo su moto.it e in quel della toscana da rivenditori bmw c'è poca roba e cara! un anno fa ho speso molto meno!

tho! questa sembra piu interessante come prezzo!

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r/index.html?msg=5259593

se poi vuoi un cupolino touring fammi un fischio che me ne avanza uno :)

MATTEO1983
20-03-2014, 13:47
appena contattato! Attendo risposta e ancora grazie! e stasera forza viola! (scusate l'off topic:arrow:)

Strummer
20-03-2014, 13:48
Devi dare dentro un usato ? Se no , parti già in vantaggio e senza fretta trovi l'occasione giusta !


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Strummer
20-03-2014, 13:50
Maaaa dobbiamo forse chiamarti Presidente 😄😄😄😄


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

MATTEO1983
20-03-2014, 13:53
HO un beverly 300 da dare indietro...no via presidente no :) speriamo solo che stasera gomez mi regali qualche soddisfazione...in città è una settimana che non si parla d'altro :glasses1::arrow::arrow::lol:

dino_g
21-03-2014, 00:57
Allora ti è andata male per la soddisfazione....

Comunque, parlando di moto, dal concessionario di Firenze le moto non sono regalate, ma non ho mai visto regali da nessuna parte. Puoi trattare sul prezzo, puoi vendere il Beverly a parte. Altrimenti da privati di sicuro risparmi ... se però è una Abs che sia 2008 in poi.

Jack77
21-03-2014, 08:40
Matteo io sono di Pontedera, l'ho presa esattamente 20 giorni fa a Grosseto da privato a 6500 compreso passaggio, un 2009 con ABS 13000km , valigie, manopole, cupolino, gomme nuove e paramotori.
Se ti interessa il concessionario a Pisa c'è la vittoria (conc.BMW) che ha un 2007 ABS con 32k con valigie a 6500€, cmq si trovano un pò di occasioni, cerca anche su subito.it



se poi vuoi un cupolino touring fammi un fischio che me ne avanza uno :)
Il touring è quello altro?

scherma mario
21-03-2014, 22:27
Sono alla ricerca della r1200r classic, anche perché comprarla nuova con tutti gli optional, ti viene una mansarda, almeno dalle mie parti, Palermo.
Ne ho trovata solo 1, ma il consiglio che volevo, e quello di sapere, quale optional sono veramente indispensabile.
Una conc BMW a Ragusa ne tiene una, solo con on board computer cavalletto centrale e sella confort x 9000€ Km 12000 anno 2012
posso farmi aggiungere gli optional mancanti, anche se la moto e usata è quali?
o mi conviene andare alla ricerca di qualcosa di più completo già in partenza?
Ne ho trovate parecchie e complete di tutti gli optional dai conc in Lombardia o Veneto, ma non saprei come gestire la cosa per corrispondenza.:mad:
Un saluto a tutti e buona Primavera!!!

alligator
21-03-2014, 23:02
Niente ESA o ABS retrofit. Troppo costosi da metter su dopo. Per il resto puoi fare praticamente tutto.

papipapi
21-03-2014, 23:03
Praticamente come opzional non ha niente :rolleyes:
Il computer, cavalletto centrale e sella confort sono di serie:dontknow:,
gli opzional che sono di vitale importanza su mucche del genere sono:
ABS e ASR, comunque il prezzo è buono vedi tù, riguardo ai Km deve ancora inizia il rotaggio :?::toothy2:

rossbmw
22-03-2014, 13:09
salve vorrei acquistare una bmw r 1100 r del 1994/95 d epoca visto che i costi delle assicurazioni sono proibitivi qui a Napoli, potreste darmi qualche consiglio? grazie

scherma mario
24-03-2014, 13:43
salve vorrei acquistare una bmw r 1100 r del 1994/95 d epoca visto che i costi delle assicurazioni sono proibitivi qui a Napoli, potreste darmi qualche consiglio? grazie

GENERTEL ottimi prezzi.

scherma mario
24-03-2014, 13:48
Praticamente come opzional non ha niente :rolleyes:
Il computer, cavalletto centrale e sella confort sono di serie:dontknow:,
gli opzional che sono di vitale importanza su mucche del genere sono:
ABS e ASR, comunque il prezzo è buono vedi tù, riguardo ai Km deve ancora inizia il ortaggio :?::toothy2:

Volevi dire ASC ?

MATTEO1983
29-03-2014, 09:20
Scusatemi se rispondo in ritardo, ma mi erano saltate tutte le password al pc di lavoro...come prezzi mi sono guardato in giro e diciamo che sotto ai 7000 ho trovato varie offerte comprensive di valige e sotto ai 40000 chilometri (alcune con ABS altre no=. Oggi faccio un salto al concessionario di pisa

MATTEO1983
29-03-2014, 10:11
Bmw R 1200 R
Euro 5990 Anno 2007 Km 38000
Norma antinquinamento: Euro 3
Cilindrata: 1170
Prezzo: 5990 euro
Colore: NERA
Immatricolata: Si
Spese: Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Depotenziata: No
Solo uso pista: -
ABS: No
Garanzia: garanzia concessionario
Accessori: COMPIUTER DI BORDO,MANOPOLE RISCALDATE,BAULETTO ORIGINALE,FRECCE LED,PARABREZZA...

cosa ne pensate come prezzo considerando che è un concessionario? lo so...è SENZA ABS!!

zampa1990
30-03-2014, 00:11
Ciao Matteo... onestamente il prezzo non è che sia malvagio però dipende un po ' da come è stata tenuta, da dove è quando sono stati fatti i tagliandi e da quanti proprietari ha avuto... non conosco bene il mercato dell'usato riferito a quelle annate, 38000 km sono pochi riferiti alla tipologia di motore (ti basta vedere il conteggio km di noi erristi sull'altro topic per vedere quanti se ne possono ancora fare, ma sono comunque tanti km imho) e molto dipende anche da come sono stati fatti e da chi... cmq sia il concessionario è "obbligato" ad una garanzia di 1 anno... quindi diciamo che cadresti in piedi!

erremilledueerrelightgrey

Miziototo
01-04-2014, 22:39
Sto per acquistare un r850r comfort del 2007 con 19000 km a 5200 euro con borse laterali, è un prezzo giusto o potrei provare a scendere un po'? La moto sembra perfetta....... Ne ho vista un altra del 2005 con 12000 km a 6000 euro.... Ch e consigli potete darmi? Grazie

ghima
01-04-2014, 23:11
c'è una discussione aperta..

in ogni caso la quotazione è quella siamo su quella cifra: la 850 è sempre molto richiesta perchè mezzo accessibile, classico e universalmente bello..

piuttosto fatti fare un bel tagliando anzi pretendilo dalla concessionaria..

dino_g
01-04-2014, 23:37
Oh, nemmeno mancasse la discussione in EVIDENZA...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

Miziototo
04-04-2014, 23:19
Io chiedo da una parte scusa e dall'altra un po' di pazienza.... Se sono qui evidentemente è per aver il vostro aiuto e non per sentirmi rispondere a volte con cinismo che molte discussioni sono già state fatte...... Ho chiesto l'altro giorno un consiglio sull'acquisto della mia prima moto e se l'ho fatto è perché leggendo evidentemente non ho trovato una risposta che potesse farmi sentire a mio agio.... Ora capisco che per molti di voi sia noioso aver un nuovo adepto con tutte le sue curiosità e incertezze, sono qui da poco e penso sia normale fare errori anche nel postare le domande ma sentirsi dire spesso e senza mezzi termini, senza un minimo di comprensione anche da chi penso sia un referente del sito, l'ho trovato scusatemi un po' forzato, quasi militaresco, adesso mi auguro che non ci sia una forte reazione da parte di qualcuno, il mio è solo un pensiero che dovrebbe sensibilizzare e ricordare che c'è stata una prima volta per tutti con le proprie difficoltà e incertezze. Ringrazio ghima per avermi perlomeno risposto senza infierire.

Miziototo
04-04-2014, 23:41
Salve lunedì dovrei vedere una bmw r850r venduta da un privato, mi ha detto che ha sospeso assicurazione e che la moto non ha il collaudo è del 2007 con 19000km quindi penso anche da tagliandare a 5000 euro,,, ora la mia domanda è questa come ci si comporta nell'acquistare una moto che dia garanzie a me ed al venditore. Io darei un acconto di 500 euro per fermarla, il venditore poi mi ha chiesto di fargli un bonifico su un conto penso online perché mi diceva che non ha il conto in banca e dopo aver constatato il bonifico si fisserebbe il giorno e si andrebbe insieme a fare il passaggio.....
Io lunedì punterò su un discorso con assegno circolare della serie io ti do una cosa a te e tu a me è che faccia lui il collaudo.. Voi avete qualche suggerimento.
Grazie è per favore non scrivetemi che è una discussione già fatta, io non l'ho trovata. Giuro😄

dino_g
04-04-2014, 23:48
Ah ah ah.... prima l'anticipo, poi un bonifico online e dopo si fissa il giorno e poi si fa il passaggio.
Ah ah ah.... forte questo tipo.
La moto è ferma da chissà quanto e non ha fatto la revisione. E vuole 5000 euro tutti prima....

AH AH AH AH....

Mi sgorga spontaneo un sonoro vaffa. Questa è l'unica sicurezza, un vaffa a lui e tu che ti rivolgi a qualcun altro.

dino_g
04-04-2014, 23:51
Comunque... questa è una sezione tecnica. C'è una discussione per i consigli, altrimenti c'è il Wal, secondo me...

andreadoc
04-04-2014, 23:53
A prescindere dalla "modalita'" di acquisto:
-5000 Euro mi sembra un po' troppo da un privato
- cosa significa Che non ha il collaudo?
Se non ha il collaudo non puo' circolare, o sbaglio?

Miziototo
04-04-2014, 23:56
Infatti dice che l'ha fermata la scorsa stagione......

Miziototo
04-04-2014, 23:58
Si da quello che ho capito al Cell vorrebbe prima il bonifico.... Io ripeto ho qualche perplessità..... Ma in linea generale come si acquista da un privato?

Miziototo
05-04-2014, 00:00
Scusa Dino ho sbagliato di nuovo? Non è qui che dovevo inserire questa domanda?

Miziototo
05-04-2014, 00:12
Fastraf mi avevi risposto ma ora non trovo più il tuo consiglio,,, cancellato?

Miziototo
05-04-2014, 00:15
In ogni caso, si andrò con un amico esperto ed insieme cercheremo di capire come muoversi ma non farò un bonifico senza aver nulla in mano,,, è la prima moto che prendo e non voglio giocarmi questa possibilità.
Quindi voi dai privati come comprate?
Scusate ma sbaglio io qualcosa?

dino_g
05-04-2014, 00:28
Io farei così:
Andrei a vedere la moto e cercherei di provarla, ovviamente non su pubblica strada.
Moto ferme da parecchio sono potenzialmente a rischio problemi e problemini post acquisto.
ESIGEREI la revisione positiva, anche perchè se poi ci sono magagne te le ritrovi tu. E per andare al collaudo a tempo scaduto ti tocca farti rilasciare un permesso di circolazione. E cacci come minimo 65 euro se lo fai per conto tuo.
Non darei una beneamata mazza di anticipo, tanto non scappa... Se la provi, ti piace, lui fa la revisione, allora vi trovate all'Aci e fate contestualmente pdp e trascrizione sulla cc. Tu gli dai i soldi con assegno circolare o bonifico e lui ti dà le chiavi.
Arrivederci e grazie.
Ah... e non 5000 euro. Se non è ultraccessoriata non più di 4000.

Miziototo
05-04-2014, 00:31
Grazie Dino, la moto ha le valigie e il kit mantenimento batteria..... Penso anch'io che a questo punto seguirò alla lettera i tuoi consigli...... Per il prezzo ho guardato parecchio in giro e non mi sembra tanto fuori norma pensando che è del 2007 ma di sicuro il fatto che sia ferma dalla scorsa estate e che debba fare un tagliando un po' il prezzo deve scendere.......

Fastraf
05-04-2014, 00:36
Fastraf mi avevi risposto ma ora non trovo più il tuo consiglio,,, cancellato?

si ti avevo risposto, ma non ho scritto nulla di diverso da dino_g (che quoto in toto) al post 150

Miziototo
05-04-2014, 00:37
Grazie anche a te..... Comunque azz bisogna fare tanta attenzione.

Miziototo
05-04-2014, 19:11
Torno alla carica giusto per aver un parere..... Prendereste in considerazione una bmw r850r del 2004 con 48000 km, tutti i tagliandi fatti in bmw dimostrabili con copri serbatoio e borse originali a 3900 euro?
Sono tanti km a quel prezzo? Grazie a chiunque mi darà qualche consiglio in merito in anticipo...��

Fastraf
06-04-2014, 08:00
Il boxer non ha problemi, qualcuno ci ha percorso anche 250/300mila Km
Un mio amico ha acquistato una R1150RS del 2002 con 77K Km e va alla grande.

Hai MP

Miziototo
12-04-2014, 22:41
Mi faccio risentire qui solo per comunicare a chi mi ha dato consigli e a chi ha avuto un po' di pazienza che è fatta, lunedì vado a ritirare la mia prima moto, bmw r850r del 2700.....
Grazie a tutti.......

intruder
18-04-2014, 09:12
sono in procinto di sostituire la mia fedelissima R1100R con una 1150 ma dopo aver sentito pareri discordanti su problemi ABS fino al 2006 vorrei un vostro parere. Ne avrei vista una del 5/2006. sapete qualcosa in proposito? Grazie

dino_g
18-04-2014, 12:03
Qualcosa di cosa? Sulla moto che hai visto solo te, sull'abs ????
Se è per l'abs non mi pare ci sia discordanza di pareri. Meglio senza.

intruder
18-04-2014, 13:51
Mi sembra ovvio che non chiedessi pareri sulla moto da me vista, bensi sull'ABS. I pareri da me letti non erano presi su Qde ma altrove, comunque grazie per la risposta. ciao

yukio
18-04-2014, 14:14
Si se ha l'ABS tieniti al largo ;)

Massimo Passalacqua
18-04-2014, 18:36
Vorrei un consiglio.
Oggi ho provato la Nine T e mi sono innamorato.
Mi sono fatto fare il preventivo tanto per vedere quanto mi sarebbe costata dando in permuta la mia R1200R.
Però la valutazione della mia mi ha lasciato di sasso: 8.500 euro per una R 1200 R del settembre 2011, 17.000 km, full optional (abs, esa, dsc e chi più ne ha più ne metta), comprese borse e bauletto originali, akrapovic, mi sembra davvero poco.
Se me l'avessero valutata 11.500 euro ci avrei pensato, anche se la testa mi dice che la R1200R è una moto ugualmente divertente e molto più versatile.
Ma così.
Voi che ne dite?

Cactus
18-04-2014, 19:29
Non sò se sia la valutazione corrente ma io per quel prezzo ( ma anche per RnineT) non la darei!
Se proprio volessi cederla, preferirei aspetterei l'uscita della nuova R1200R LC prevista per il 2015. ;)

ghima
18-04-2014, 22:44
Pensa ho visto in conce una 2009 monoalbero con borse..la vendono ad 8500

inviato dal mio smarciofon

Massimo Passalacqua
19-04-2014, 09:07
Infatti, credo che questa valutazione ridicola della mia attuale moto (pagata nel settembre 2011 16.850 euro, considerato l'allestimento full optional, borse e bauletto BMW e marmitta acrapovic) dipenda dal fatto che il concessionario (che, fra l'altro, conosce bene la mia moto, visto che me l'ha venduta e ha fatto tutti i tagliandi, l'ultimo 200 km fa) vuole ricavare il massimo da un modello che, a quel che si dice, va a ruba. Per carità, legittima la sua posizione, ma a questo punto, vista la sottovalutazione del suo valore, mi tengo la mia ottima, versatile e divertente r1200r e mi faccio passare la scimmia puramente estetica per la Nine T. Anche per una questione di principio.

fedeskr1
23-04-2014, 16:29
Ciao!
Ho visto una bella R1100R del 2000 e quasi quasi sono tentato all'acquisto.
Il prezzo e' molto conveniente anche perché la moto ha problemi alla centralina ABS.
Cosa comporta il guasto alla centralina?
La moto frena ugualmente ed il difetto quindi può essere ignorato?
Grazie mille!
Ciao!

roberto40
23-04-2014, 18:08
Ciao,il guasto all'ABS è uno degli argomenti più diffusi e cercando un pochino troverai molte discussioni.
Qui forse trovi già qualche risposta
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356455&highlight=problema+abs

fedeskr1
24-04-2014, 20:09
Ciao!
Allora ho trovato un altra 1100r con 40000km molto bella con due piccoli difetti:
- piattello telelever macchiato di bianco in prossimità degli infulcramenti al motore
- guaina cavi elettrici che vanno al quadro rotta
A cosa potrebbero essere dovuti?
Sono difetti veniali?
Grazie

ghima
24-04-2014, 23:46
Fede le guaine sono purtroppo un problema noto...se fai una ricerca te ne rendi conto. .
Per l'altro problema posta una foto

inviato dal mio smarciofon

fedeskr1
25-04-2014, 00:03
Ok mi documento :).
Non ho foto perché la moto l'ho vista oggi molto rapidamente.
Si tratta di macchie bianche come se ci fosse andato dell'acido sopra la vernice ma la zona (attacco piattello telelever a motore) e' piuttosto lontana dalla batteria. Che sarà stato?

ghima
25-04-2014, 15:32
mmmm..
è difficile senza una foto..
potrebbe essere una pompa difettosa del freno ant..
quindi uscita liquido e corrosione..

è una macchia e basta o è proprio porosa..

fedeskr1
25-04-2014, 15:49
Macchie come da erosione della vernice originale con aloni bianchi ad entrambi i lati del telelever vicino alla giunzione col motore.
Appena la rivedo posto foto.

ghima
25-04-2014, 20:29
Bene quesito risolto. ..
Olio freni..
L hai detto tu che ha problemi di abs..
Probabilmente nel monta smonta delle tubazioni qualche goccia. .

inviato dal mio smarciofon

fedeskr1
25-04-2014, 22:15
Quella con i problemi ABS era un altro esemplare che poi ho lasciato perdere :(, quella con il telelever macchiato e' un altra moto molto più bella.
Comunque se da quelle parti passano i tubi dei freni la ragione potrebbe essere quella. La cosa che mi perplime e' che ste macchie siano da entrambi i lati.
Domani la ri vado a vedere, cosa potrei controllare in particolare tenuto conto di questi segni?
Grazie mille!

fedeskr1
27-04-2014, 15:43
Ecco le foto dei piccoli difetti della moto che ho visto che per il resto e' molto bella:
Da una parte
https://imageshack.com/i/n6xvbzvj
Dall'altra parte
https://imageshack.com/i/nf2vooj
Una tacca presente sul piattello
https://imageshack.com/i/nd53xtj
Coppia conica
https://imageshack.com/i/nhc8cgj

ghima
27-04-2014, 20:26
Visto le foto. .
Nn mi sembrano di olio freni..
Dove è stata rimessata??

inviato dal mio smarciofon

nicfran
28-04-2014, 07:49
pigrizia del vecchio proprietario vai tranquillo

pipod
29-04-2014, 21:59
ciao a tutti, sono un nuovo bmwista con k100lt del 1989 e a breve spero di aggiungere un altro pezzo in garga con un bel r1150r. ne avrei trovati un paio ad un prezzo interessante ma sono kilometrati. entambi hanno sui 110mila km ed essendo nuovo del mondo boxer vorrei capire cosa devo guardare e cosa ascoltare su moto di questo tipo. moto ne ho avute parecchie, occhio e orecchio ne ho ma il mondo del boxer mi è del tutto sconosciuto. non saprei riconoscere un rumore anomalo della distribuzione perchè non conosco il sound di un boxer che gira perfetto. poi, le moto che ho avuto sono sempre state di altro genere, sportive o naked con non più di 20mila km e quindi una usura rapportata al kilometraggio. con 100mila km, oltre al motore, cosa c'è da stare attenti? mozzi? cardano, ammortizzatori? frizione? dai, aiutatemi! :)

dino_g
30-04-2014, 00:00
A tutto.... specialmente senza sapere cosa è stato fatto, quando e perchè.
Senza negare che possono ancora andare avanti per anni, però viste le buone quotazioni a giro io cercherei qualcosa di più fresco....

rez
03-06-2014, 12:00
Ciao a tutti, vorrei acquistare un usato e mi chiedevo su quale kilometraggio mi converrebbe stare.

Dato che non ho, aimè, un budget cospicuo, ne ho trovate alcune a 6.500€ che però hanno circa 35.000/40.000 km...... :dontknow:

Secondo voi sono troppi o posso andare tranquillo? Che interventi bisogna fare quando si è a quota 40.000? C'è rischio di prendersi una "motorogna"??

Tnk's!! :-p

dino_g
03-06-2014, 13:31
No, non sono troppi. I km non sono l'unico e fondamentale elemento di giudizio.

Però avrei un'idea... e se ti leggessi tutte queste belle risposte già pronte? ....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

stino
05-06-2014, 09:19
Buongiorno a tutti,
un mio amico si sta accingendo a comprare la seguente moto:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-2001-brescia-91156599.htm

Il prezzo è corretto secondo voi ?
Cosa bisogna controllare su questa tipologia di moto prima di acquistarla ?

dino_g
05-06-2014, 14:50
Se è tenuta bene il prezzo è ok. Ne vende una anche uno del forum nel mercatino qui.

giannipè
11-06-2014, 07:10
Buon giorno a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio...
Sto per acquistare la moto in oggetto del 2003 con 43000 km.
Essendo completamente ignorante in materia, potreste cortesemente in di carmia 40000 km che tipo di tagliando si dovrebbe effettuare
In modo da essere informato quando inizierà la trattativa?
Inoltre, come tutte le moto ha dei pregi e dei difetti più o meno importanti, sapreste el e carmi in quali casini potrei incorrere acquistando questa moto?
Tipo, cardano, problemi con ABS, servofreno etc....
Ero intenzionato a prendere una k 1300 r ma troppi difetti...
Grazie anticipatamente

dino_g
11-06-2014, 08:46
Arieccoci.....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

roberto40
11-06-2014, 09:14
Ciao giannipè.
C'è un thread in evidenza specifico per i consigli sugli acquisti,ti sposto li.
Sul tagliando dei 40000 guarda questa discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325160&highlight=tagliando+40000
I problemi più seri sulle 1150 riguardano spesso l'ABS e trovi molteplici discussioni che parlano del problema in tutto il forum boxer 4V a prescindere dal modello specifico di moto.

Niho
12-06-2014, 11:07
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum e ci sono arrivato perchè ho finalmente deciso di diventare un motociclista (i cinquantini non valgono) e non solo, un motociclista dell'elica! :D

Ho 24 anni e ho scelto che la BMW r850r (1994-2002) sarà la mia prima moto e voglio usarla principalmente per girare, viaggiare, "guardare il panorama", all'inizio pensavo a una 1100r poi ho deciso di scendere di cilindrata che intanto 850 basta per viaggiare, è un pò più giovane, e si trovano tante belle offerte!

Qui vengo al sodo del post, avremo tempo per conoscerci poi, ho messo gli occhi su una BMW r850r BICOLOR nero/argento del 1999, NO ABS, Cerchi a raggi.

Ora, io pensavo che i cerchi a raggi fossero prerogativa delle limited edition, ma oggettivamente questa moto li ha montati sopra (e sono fighissimi).

I km sono 20.000 e il prezzo 3.750 senza borse (ma le ho già) incluso revisione appena fatta, tagliando nuovo, batteria al gel nuova e gomme (da verificare) nuove.

Pensavo la prossima settimana di andarla a vedere, il venditore è un signore di Torino gentilissimo che a naso mi ha fatto proprio una bella impressione.
La moto a suo dire è perfetta e tenuta molto bene.

Vi linko una foto:

http://img2.annuncicdn.it/ee/23/ee23bda39b03125db2e05b11beae4aa8_big.jpg

Fatemi sapere che ne pensate, in merito a prezzo e moto!
Grazie milleeeeee

roberto40
12-06-2014, 11:20
Benvenuto Niho, la moto che linki sembra molto bella ma non sono un'esperto del modello e lascio parola a che la conosce meglio di me.
Consigli generici verifica che non abbia perdite di olio zona cardano/coppia conica, che non abbiano gioco i cuscinetti delle ruote ecc ecc.

dino_g
12-06-2014, 12:15
1999 e 20k km? Mah... anzi doppio mah.
Se però fosse vero scendi di prezzo e comprala.
Ti segnalo che qui sul mercatino ce ne sono in vendita un paio, e sono una garanzia.

ghima
16-06-2014, 11:37
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-r-2005-vicenza-91282639.htm

mah....
non so coem si fanno a fare 9000 km in dieci anni e cambiare modello per un nuovo BMW sapendo che ci farai si e no gli stessi 9000 km in 10 anni...

quando poi vedo i numeretti dei vecchi contakm...un pò sfalsati...

ghima
16-06-2014, 11:40
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-r-2007-trento-92577565.htm

e questa??
passaggio a categoria superiore..
un millesei magari GTL..

rez
22-06-2014, 20:15
Presa R1200R black del 2008 :eek:

La motorozza ha 19000km. Optional: computer di bordo, cavalletto centrale, manopole riscaldate, valigie laterali originali BMW, portapacchi e parabrezza touring.
Aimè è senza abs... Putroppo con l'abs non son riuscito a trovarne di decenti e con pochi chilometri... Poi questa l'ho trovata in conce e quindi con garanzia 12 mesi.

Ora devo prendermi un casco adeguato al mezzo. Fin'ora ho solo usato caschi jet...:confused::mad:

Con budget di 300€, voi cosa mi consigliate?

Noizychild
23-06-2014, 07:32
Aggiungerei 59 euro al budget e ti compri un Shoei Multitec da Beps

roby22
28-06-2014, 11:38
Ariciao.
Porrò ora una domanda alla quale io stesso non saprei dare risposta, ma per me le bmw sono un argomento del tutto nuovo, quindi viaggia in una dimensione parallela rispetto alle altre marche. Ho avuto molte honda, e una domanda simile su due modelli honda non la farei mai, perchè so di cosa sto parlando. Ho avuto triumph, e anche lì vado sul sicuro.
Stavo già con la penna pronta per un rt 1100 del 97, con 50000km , tenuto ottimamente, a 3000€. Leggendo poi alcuni post sul forum ho appreso che ci possono essere dei problemi con il ripartitore di frenata ( ma non ho capito se si parla dal 1150 in poi o se presente già sul 1100). Siccome sono abituato da oltre 20 anni a non avere rogne di grossa entità sulle moto, vorrei capire bene sta cosa.
Ieri però mi sono imbattuto in un 1150 r. 2001, 45000km, 3200€, abs e garanzia del conc.
Fermo restando che sono due moto del tutto diverse, e che la moto la userei 343 giorni l'anno, sia per il casa lavoro che per qualche viaggio che per le uscite da solo o in compagnia preferibilmente su strade collinari/montane, un R con una flangia anteriore di medie dimensioni ( escludo quei parabrezza enormi tipo vespa), considerato che di certo è più leggera e maneggevoel di un rt ( rt che però a dispetto del peso e delle sembianze ho trovato molto guidabile; da qui la citazione di cui sopra, sul fatto che le bmw meritano un discorso a parte, perchè anche quando sono elefantiache hanno una guidabilità inaspettata), quale sarebbe la scelta più ovvia?
Senza divagare troppo, perchè il budget adesso è quello ( con 15000€ in mano tutto cambia, ma ci sono altre spese da fare, e oltre non si va, per ora)

rez
30-06-2014, 11:33
Scusate se sbaglierò sezione ma non saprei dove scrivere questa mia domanda...

Ma la R1200R ha l'immobiliser di serie oppure no?

Il tipo del concessionario, dove l'ho presa usata, mi ha detto che l'immobiliser è un optional.
Io sapevo che era di serie, gli ho detto, ma lui ha insistito dicendo che BMW di serie da solo la moto con ruote e manubrio.... :confused::confused:

La mia moto è del 2009.

Mammucari
08-07-2014, 15:57
ciao io vengo dal k75, poi sono passato alla r1220 r primo modello (con cui ho fatto 42.000 km) ed ora ho una r1200r del nov 2011 con 36.000 km all'attivo.
ho anche la f700s e lo scooter BMW.
quindi sono bmw nel midollo, ma esprimerò un parere obiettivo sulla r1200r.
a consiglio a chi piace il divertimento ma anche la comidità. io con la r1200r viaggio solo per piacere e mi pioace fare vacanze comode e non ho mai sofferto a cavallo di questo gioiello.
ora vorrei passare alla 1200 rt che monta lo stesso motere ma più carenata.
ma anche se farò questo passaggio la r1200r resta la mia preferita in assoluto.

poi c'è da dire una cosa, noi bmwisti trattiamo le moto con cura e forse meglio di noi stessi, e questo lo sanno bene i nostri meccanici. Ma la r1200R a mio avviso è la moto che ha in assoluto meno problemi meccanici.
ricordate le frizioni mal rifinte del k75 ? i difetti delle prime gs? ebbene la r1200r vanta il monor numero di problemi e questo non è poco.
la sicurezza e la facilità di guida anche in città completano la ragione di una scelta che ti consiglio vivamente.
un saluto e la speranza di icrociarti per le strade
massimo mammucari
Roma - 3335 7685440

ghima
08-07-2014, 16:08
mammucari (nella speranza tu non sia teo..) il tuo numero l'ho appena letto ai bagni dell'autogrill...

toglilo valà...

ghima
16-07-2014, 09:41
..ragazzi son sempre più vicino alla vendita della mukka...

ho riattivato l'assicurazione ai primi di apriel ma fra impegni maltempo e l'estate nel mezzo (ho i bimbi al mare e il fine settimana li raggiungo in macchina) ho totalizzato la bellezza di 230 km...

troppo pochi anche per chi - come me - ha una enorme passione....

Strummer
17-07-2014, 16:37
Beh in effetti l'hai usata proprio poco , però l'idea di venderla è un po' ....diciamo traumatica 😐


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

rez
07-08-2014, 08:46
..ragazzi son sempre più vicino alla vendita della mukka...



Se vuoi consolarti, io l'ho presa usata a Giugno e ci ho fatto 93km....:D

Mi piange sempre il cuore quando scendo in garage e la vedo li ferma a dormire... Però se gli impegni son tanti si fa quello che si può.
Cmq io non la vendo. Anche se la uso poco so che è sempre li pronta per me :)

Louis Cypher
13-08-2014, 17:21
Buongiorno a tutti...

Sono Alessandro e vivo a trieste, nei prossimi mesi dovrei acquistare una r1150r e mi sto guardando un po' in giro, ma ho bisogno di un paio di consigli da voi.

1. Cerco una moto con massimo 40-50000km in condizioni buone/ottime, ma non riesco a farmi un'idea del prezzo corretto. Ho visto che i prezzi variano molto, soprattutto in base ai km percorsi, ma direi che la media è tra i 4000€ ed i 5000€, qualcuno saprebbe dirmi un valore corretto? Ripeto, deve avere meno di 50000km, tagliandi in regola, ottime condizioni, borse, etc (gli annunci sono mediamente così)

2. ABS sì o ABS no?? Ho letto che da spesso dei problemi e quindi mi chiedevo se ha senso cercare una r1150r con ABS, con il rischio di trovarsi un impianto che ti lascia senza freni o da dover riparare, sommato ai soldi in più che chiedono per un mezzo con quell'optional. Che ne dite?

GRAZIE!

Noizychild
13-08-2014, 18:28
Ciao Alessandro, sono di TS anch'io. Ho acquistato una R due mesi fa. Ho visto che i prezzi per una moto con quel kilometraggio si aggirano tra i 4000 e 4500 per un 2003. Solitamente li trovi con ABS e borse originali, tagliandate BMW. Io ho optato per una senza ABS, ho sentito che in alcuni casi danno problemi (si è rotto ad un amico e la moto non frenava più...).

roberto40
13-08-2014, 18:29
Ciao Alessandro,ben venuto.
C'è un thread apposito dove chiedere consigli per gli acquisti, ti sposto li.

dino_g
14-08-2014, 00:53
Meglio dal 2003 in poi cioè twinspark. Meglio Abs no. Fregatene del tagliando, fatti scontare un po' e fallo tu per bene e completo di tutto. Ti costa intorno ai 300-350.
Se vai a giro le borse sono utili, valgono sui 250.
Poi il prezzo dipende da tante cose, ma per 5000 euro deve essere ultima serie e perfetta e accessoriata: cupolino, manopole riscaldate almeno.

Fede68
14-08-2014, 10:00
Buongiorno a tutti...

Sono Alessandro e vivo a trieste, nei prossimi mesi dovrei acquistare una r1150r e mi sto guardando un po' in giro, ma ho bisogno di un paio di consigli da voi.

GRAZIE!
Ciao Alessandro!
Ho preso due anni fa una r 1150 r del 2005 con appena 16.000 km, pagata 6.000 euro con antifurto, abs, 3 borse, manopole riscaldate e cupolino.
Sono contentissimo dell'acquisto!
Naturalmente piccoli problemini sono venuti fuori...
Nel mio caso ho dovuto sostituire il paraolio del cardano che perdeva e schizzava olio sul cerchione, cavo del clacson tranciato (i cavi che passano vicino al cannotto di sterzo sono a rischio col passare del tempo, mi dicono problema noto) e dopo l'ultimo tagliando dei 40.000 un perfido cigolio dal posteriore che devo ancora sistemare! Credo cuscinetti del cardano, ho postato un thread con anche il video e la registrazione del cigolio per chiedere chiarimenti a chi ne sa più di me!
Rimango comunque molto contento a prescindere da questi inconvenienti che in una moto con 9 anni credo normali.
Non sono particolarmente contento dell'abs e servofreno che tolgono feeling e sensibilità in frenata ma per ora nessun problema.
In conclusione bella moto, usando le parole del mio meccanico, una moto onesta!
La spesa giusta? credo tra i 4 e 5 mila euro per una moto di 8 anni e 40.000 km.
Ciao!

Louis Cypher
15-08-2014, 16:57
Grazie per i consigli. Vi scriverò le novità, sperando che arrivino a breve (sto aspettando un rimborso e non si sanno i tempi esatti, forse fine mese, oppure...).

Louis Cypher
15-08-2014, 16:59
@ Noizychild: magari ci faremo un giro in Yugo assieme! :)

mass 64
16-08-2014, 13:00
Ciao a tutti,

vorrei acquistare un r1200r bialbero, ne ho trovato uno del 2012 con 1500 km a 8800 trattabilissimi purtroppo però senza ABS e senza esa, che dite lascio perdere?

rez
16-08-2014, 13:15
Io ne ho presa una del 2009 senza ESA (che più di tanto non mi interessava) e senza ABS, purtroppo. Un po' me ne sono pentito..

Visto che tu devi ancora fare l'acquisto, magari spendi un po' di più ma prendila con ABS, è importantissimo secondo me.

Noizychild
16-08-2014, 16:44
Per il giro in Yu quando vuoi!

ghima
21-08-2014, 21:47
Fatemi fare una riflessione. ..
Sono mesi che ho in vendita la mukketta ad una cifra bassa la più bassa in zona e regioni vicine per una post 2003...
E dopo tanti contatti e tre persone che hanno voluto provarla la moto è ancora in garage. .
Ho messo in vendita lo scooter xmax 250 e lho venduto in 2 giorni dico 2 giorni. ..e ad un prezzo ben più alto della quotazione media. ..
C è poco da fare. ..lo scooter commercialmente batte la moto 10 a zero. .
E per tutte le moto che ho avuto è sempre stata una bella fatica. ..

rsonsini
21-08-2014, 22:01
Oggi ho venduto il mio sh rinvenuto dopo il furto in 2 ore dall'uscita dell'annuncio. Non a un prezzo alto ma neanche basso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ghima
22-08-2014, 11:57
appunto...
la mia moto me la guardano tutti...ma poi per comperare ci vuole l'appassionato..
direi che l'unico modello che fai meno fatica a vendere è la GS1200 gli altri ciccia...

rsonsini
22-08-2014, 12:11
Confermo che sto avendo la stessa esperienza, tutti mi dicono che preferiscono la mia al 1200 e poi si vendono solo i 1200 recenti se a prezzo e con max 25000km.


Sent from my iPhone using Tapatalk

1965bmwwww
22-08-2014, 13:09
Perché nn conoscono la ghisa.....se nn vuoi avere problemi la ghisa e' il top ma il 1200 fa' più Figo al bar tanto al massimo arrivano li' o poco più in la'


Molti nemici molto onore

Louis Cypher
28-08-2014, 10:10
@ Ghima: che mukka vendi?

Louis Cypher
28-08-2014, 20:32
A.A.A. Ho trovato una mukka r1150r 80th Anniversary, circa 40000km, tagliandi regolari (da verificare), ABS, manopole riscaldate, borse, bauletto posteriore (che venderò. Interessa?), cupolino, prezzo tra i 4500€ ed i 5000€ (devo almeno provare a trattare!)... che ne dite??

Grazie

pcroseto
09-09-2014, 19:39
Ciao a tutti. Mi chiamo Bruno. Provengo da una motoretta Suzuki TU250 e ho deciso di fare il grande passo in avanti. Ero partito dal presupposto di acquistare una R1150R..Poi ho visto una R1200R e ora non so quale scegliere. I prezzi, poi, sono un po ambigui..Trovo ad esempio 1150 che costano di più del 1200. La 1150 mi sa più di poltrona comoda invece la 1200 mi è sembrata con un'impostazione più sportiva.
Voi quale mi consigliate delle 2? Considerate che non sono una persona da viaggi ma solo per brevi giratine.
Attendo vostri consigli.Saluti.. Bruno

rsonsini
09-09-2014, 19:40
Quale ti piace di più?


Sent from my iPhone 

pcroseto
09-09-2014, 19:49
La r1150r ha un po quello stile retrò simile alla mia Suzuki e sedendomi mi è sembrata molto comoda. La R1200R mi è sembrata molto più sportiva anche nell'impostazione di seduta e mi piace esteticamente.Di motore non le conosco per niente e dai vari forum c'è chi elogia una e chi elogia l'altra...Ecco perché sono confuso.
Poi, come ho scritto, ho visto R1150R che vendono anche a cifre superiori al 1200 e non capisco ( più di un annuncio ).
Ad esempio ho trovato delle 1150 con 30/40 mila km con bauletti laterali e posteriore e tagliandate bmw a 5000 euro del 2005/6/7..
Poi ci sono r1200r del 2007/2008 anche a 5500/6000 euro con abs, esa e asc..
E i dubbi quindi mi assalgono..Non riesco a capire la giusta quotazione..

rsonsini
09-09-2014, 19:54
Alla R bialbero hai pensato? O è fuori budget?


Sent from my iPhone 

pcroseto
09-09-2014, 19:59
Non so se è mono albero o bialbero..
Dipende dall'anno?
Io abitando in Abruzzo, avevo visto questa:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1200r-chieti-97701038.htm

dino_g
09-09-2014, 23:43
La 1200 è un'altra cosa rispetto alla 1150. È la generazione successiva, nel bene e nel male.
1150 vuol dire boxer classico, pochi problemi (a parte le sfortunate eccezioni), linea più classica, maggior peso e prestazioni inferiori. Meglio senza abs.
1200 è più agile e moderna, dal my 2007 ha un abs decente e puoi avere anche l' esa. Ha qualche problema, ma come sempre è questione di s/fortuna.
Detto così con l'accetta. Per le info cerca qui nel forum o leggi le prove.
Io se dovessi comprarne una adesso prenderei una 1200 2008 ->.
Quella che linki è una monoalbero 1a serie.

pcroseto
09-09-2014, 23:47
il problema è il mio budget..e il mono albero non va bene?

pcroseto
10-09-2014, 19:24
ciao..oggi sono andato a vedere e provare una R1150R. Dall'annuncio c'era scritto che era gommata nuova invece le gomme sono del 2008. La moto di contakm ha 24000km ed è del 2004. A vederla non mi ha fatto una buona impressione. Sul cardano c'era pure una botta e il proprietario mi ha detto che c'è caduto da fermo però alla concessionaria BMW gli hanno detto che non sono stati intaccati gli organi interni. Siccome lui è il secondo proprietario da 2 anni, lui non ha mai fatto tagliandi alla BMW e con 24000km o la moto è stata tenuta buttata in garage oppure ho qualche dubbio sui km.
Me la venderebbe a 3850 con il bauletto posteriore Givi e il bauletto laterale destro anche se molto rovinato.
Voi che dite?

1965bmwwww
10-09-2014, 19:26
Lasciala li'


Molti nemici molto onore

rsonsini
10-09-2014, 19:27
Dico che se non ti convincono andandole a vedere ti devi fidare della tua impressione. Comunque se le gomme sono nuove e del 2008, anche se è vecchia vuol dire che dal 2008 la moto è ferma. Bisogna fare un po' gli investigatori.


Sent from my iPhone 

pcroseto
10-09-2014, 19:27
Accetto il tuo consiglio...ma perché una risposta cosi secca?Se hai qualche suggerimento dimmi pure..

pcroseto
10-09-2014, 19:29
ma c'è qualche modo per vedere se i km sono reali? Purtroppo non avendo il libretto dei tagliandi come posso verificarlo?

rsonsini
10-09-2014, 19:31
mi spiego meglio perché mi sono riletto e non si capisce niente:

Intendo che se le gomme sono nuove a livello di chilometraggio ma vecchie a livello di età potrebbe averle montate e poi lasciato la moto ferma. A quel punto in 4 anni di utilizzo 24000 sarebbero coerenti. In più se e' un 2004 dovrebbe essere twin spark quindi anche meglio. Ovvio deve tutto essere coerente.

rsonsini
10-09-2014, 19:32
ma c'è qualche modo per vedere se i km sono reali? Purtroppo non avendo il libretto dei tagliandi come posso verificarlo?

A 24000 deve essere tutto praticamente perfetto, ma non nuovo. Ci vuole un po' di occhio, ma se non sei pratico ti serve una mano, o molte foto postate qui.
Senza vederla e' impossibile aiutarti.

pcroseto
10-09-2014, 19:36
hai ragione..Questo ragazzo cmq vuole vendersela perché gli servono soldi.
La moto non ha l'abs..mi aveva allettato solo per i km che sono pochissimi.
Ma per essere un prezzo affare a quanto me la dovrebbe vendere per essere sicuro che se c'è qualcosa che non va posso dire "almeno l'ho pagata poco"?

rsonsini
10-09-2014, 19:42
Non lo so, ma guardando a caso su moto.it in due minuti trovo questa, dai un occhio:

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/index.html?msg=5492709

testadikasko
11-09-2014, 06:36
Non mi fiderei di un bmwista che non cura a dovere la sua mukka. E poi gomme di sei anni fa anche con pochi chilometri saranno indurite e probabilmente da cambiare comunque.

pcroseto
11-09-2014, 08:23
in effetti..c'è di meglio..

dino_g
12-09-2014, 01:56
..... e probabilmente da cambiare comunque.
Probabilmente ????

Gabri84
06-10-2014, 13:11
Ciao, vorrei prendere una R1150R o 850 comfort, mi interessano con abs ma mi spaventa la storia del servofreno.
Ci sono soluzioni o lascio stare con la scimmia?

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

robby2
20-10-2014, 16:35
tra qualche giorno verranno a ritirare la mia bellissima r1150r e devo dire che mi dispiace tanto anche se cmq sono il tipo che cambia moto ogni paio d'anni, attualmente come degna erede ho in mente tre modelli e vorrei suggerimenti e consigli ( so di essere su di un forum bmw) di chi ha avuto la possibilità di provare le moto in oggetto elencando pro e contro
il mio budget è intorno ai 5000€ e mi piacciono
ducati sport 1000 biposto oppure gt 1000 (da modificare come sport 1000)
moto guzzi griso sia la 1100 che la 1200 8v
oppure bmw r1200r
da premettere che sono amante delle modifiche e personalizzazioni e che non userei la moto per viaggi o per altro ma solo per lavoro e per svago
:arrow::arrow::arrow:

dino_g
21-10-2014, 01:34
Il 1000Gt a me è sempre piaciuto. Se sia valido non saprei. Ma dato che sei amante di modifiche e personalizzazioni mi è già venuta l'ansia per cui mi fermo qui ...

frankbons
25-11-2014, 15:05
Salve ragazzi,come da titolo,forse sarei propenso a passare di categoria,da un mono f650 del 1995 al R1150r del 2002,trovato in una concessionaria,riporto i dati:
Euro 3.700, del 2002,Km 32231
Cilindrata: 1130
Proprietari: 3 proprietari
Colore: NERA
Condizioni gomme: ant. 70%, post. 70%
Scadenza bollo: Luglio 2015
Scadenza revisione: Giugno 2015
Depotenziata: No
Solo uso pista: No
ABS: No
Garanzia: concessionario
Accessori: VALIGE E PLEXI ORIGINALI
Cosa ne pensate? Vale la pena? Dalle foto che ho visto,la moto è perfetta come carrozzeria,addirittura con cavalletto centrale.
Grazie per le risposte.
:!:

frankbons
28-11-2014, 19:07
Nessuno mi risponde?:confused:

rsonsini
28-11-2014, 21:02
Controlla bene l'usura dei dischi e delle pedane perché 3 proprietari e 30000km potrebbero in alcuni casi essere sospetti.
Per il resto sembra buona.


Sent from my iPhone 

dino_g
29-11-2014, 01:09
A parte la scheda copiata da moto.it che non dice niente di significativo, il cavalletto centrale era di serie.
Le moto vanno viste e provate di persona per dare un giudizio sensato. Descrizione e foto danno solo un'idea generale. Con 3 proprietari precedenti poi la storia della moto andrebbe valutata.

Mattew85
29-11-2014, 11:48
Secondo me la cifra richiesta è un pochino elevata...io 2 anni fa ho comprato una errIna del 03 già twin spark con abs, borse, cupolino, mantenitore e 19000 km con tagliandi certificati a 4500 euro.Mi ricordo che su subito era una delle più care ma ho preferito non rischiare...mi sono fidato perché il vecchio proprietario l'ha tenuta benissimo....
provala i km sono pochi e deve essere in ottimo stato per quella cifra..

frankbons
29-11-2014, 13:04
Ohh adesso si che mi piacete,in effetti la moto ha un prezzo pochino alto perchè lo vende una concessionaria,ma questo è solo un tantino superfluo...per il resto devo recarmi a vederla di persona,ovviamente i vostri consigli sono preziosi.Qualcun altro che dice la sua,ad esempio l'annata della moto,per esempio?;)

dino_g
29-11-2014, 13:56
Mica è un vino.... la cosa importante è già stata detta: 2003 -> = twin spark ecc.

frankbons
30-11-2014, 14:43
:confused:Ok,ok non sarà un vino....ma non è nemmeno un 2003,è un 2002,quindi non è un twin spark??

roberto40
30-11-2014, 16:30
No,nel 2002 è un mono.
Non è che cambi molto, a livello estetico c'è la copertura della candela che ha forma diversa, a livello pratico c'è un'erogazione più dolce e una minore tendenza al seghettamento nella versione twin spark.
Potendo scegliere mi orienterei sulla seconda ma anche la prima va benissimo.

frankbons
01-12-2014, 13:42
perfetto,grazie Roberto40,altre indicazioni per il quale devo controllare??;)

roberto40
02-12-2014, 09:18
Le cose che devi controllare sono le solite, metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.

bluejay
02-12-2014, 11:19
E aggiungo......guardare in faccia il Venditore ti dice molto di com'è la moto....:lol: