PDA

Visualizza la versione completa : [TUTTE] Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 [2] 3

frankbons
03-12-2014, 16:04
:thumbrig:Consigli meglio di così....:cool:Grazie

ghima
30-12-2014, 23:00
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-r-abs-manopole-riscaldabili-2011-napoli-109102827.htm

che prezzi....

frankbons
07-01-2015, 12:14
Già, esteticamente sembra messa bene,però le foto a volte nascondono altre insidie!Certo che a Napoli i prezzi sono stracciati per una moto del 2011!!:confused:

veladoctor
08-01-2015, 06:19
Sono mesi che ho in vendita la mukketta ad una cifra bassa la più bassa in zona e regioni vicine per una post 2003...


R 850? Nel passato mi ero interessato a questa moto e ricordo tuoi consigli entusiastici .... dopo aver venduto la F800GS che non riuscivo ad apprezzare sono ritornato alla ricerca di una BMW stradale tipo R 1200 R ma viste le mie scarse percorrenze potrei apprezzare anche la 850. Mi dai qualche riferimento?
Grazie

roberto40
08-01-2015, 09:22
Puoi trovare la bellissima moto di ghima nel mercatino cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423166).

ghima
21-01-2015, 10:04
la vendo o non la vendo???

premesso che ho già trovato un acquirente che è a sto punto l'unica persona al mondo alla quale potrei affidare la mia adorata mukketta..

premesso che ho pauro solo che se me la tengo poi perderà inesorabillmente valore con il rimorso poi di non averla usata abbastanza;

premesso che l'alternativa sarebbe di stare con lo scooter (e che scooter il mio nuovo xmax 400 è una bomba che ti fa quasi dimenticare la moto) per un periodo e poi magari tra un paio di anni ricomperare una R1200R modello 2006/2014;

tutto cioò premesso sono mesi che motoristicamente non penso ad altro..
da una parte mi dispiace enormente solo l'idea di separarmene, mentre dall'altra ragiono razionalmente e mi rendo conto che per adesso è un mezzo in più e basta

Cactus
21-01-2015, 12:20
la vendo o non la vendo???

...

Come ti capisco!!!
Anche io quando stavo per vendere la mia R850R Comfort avevo lo stesso Amletico dubbio, poi la goduria e l'agilità della R1200R mi ha ampiamente consolato e convinto di aver fatto la scelta giusta.
Ora però sto valutando di vedere anche la mukkona perchè....si cresce, gli entusiasmi vengono sostituiti da altri impegni e/o da qualche acciacco!
L'utilizzo si dirada, poi si finisce per trovarsi con un veicolo troppo spesso fermo che ha il suo peso sulla tasca e...torna quell'atroce dubbio!!!:confused:

luciano1
10-02-2015, 07:56
Salve ragazzi,ho deciso di rientrare nel mondo Bmw lasciato dopo le ultime 4 della serie 1200 possedute in favore di un Honda Crosstourer con cambio automatico DCT in vero ottima moto con cambio spettacolare,ma con cui mi sono trovato sovente a disagio nel gestire il peso elevato oltre 280 kg essendo non molto alto 174 cm dovevo sempre trovare il giusto punto d'appoggio nelle soste,poi ormai le primavere sono 60 e anche se la consorte mi dice di appendere il casco al chiodo io dopo 45 anni di moto e circa 30 possedute non ci riesco.
Al dunque ho deciso di acquistare una Bmw 1150 R del 2004 nella colorazione speciale mi sembra denominata Dark ferro Metallik e' quel blu scuro con motore e cardano neri e cerchi del colore della carrozzeria,e' un colore che mi è sempre piaciuto poi questa ha in dotazione le valigie originali nere,manopole riscaldate,parabrezza Touring e antifurto Bmw,no Abs perché mi sono documentato ed ho visto che le prime versioni con servofreno hanno dato tantissimi problemi con costi di ripristino elevati i km sono 36000 i prop.2.
Le condizioni generali molto buone poi l'acquisterei in una concessionaria quindi con tagliando fatto da loro e avrei pure la garanzia di 1 anno sulle parti meccaniche,sono molto tentato che mi dite a quanto si può prendere i km non mi sembrano elevatissimi,poi io ne farò max 5000 all'anno quindi è un peccato tenere moto di valore elevato nel box che nel giro di pochi anni non valgono più niente altro motivo di vendita della mia Honda,scusate il mio dilungarmi un saluto.

JackBlack
10-02-2015, 10:13
Quanto ti hanno chiesto?

luciano1
10-02-2015, 12:50
Ciao intorno ai 5000 € ci sto pensando.

roberto40
10-02-2015, 12:57
Ciao Luciano, la moto che hai scelto è molto bella e chiaramente il chilometraggio non è assolutamente elevato.
Non entro nel merito del prezzo se non per ricordarti che con quelle cifre inizi a prendere anche la più recente 1200.

luciano1
12-02-2015, 13:12
Buongiorno a tutti,continua la mia ricerca di una bella Bmw 1150 R quella che dicevo di avere trovata presso un concessionario colore Dark ferro Metallik alla fine la ho scartata non mi convinceva in pieno,ora ne sto trattando un'altra sempre del 2004 con 23000 km 2 prop. colore argento con borse verniciate in tinta,manopole riscaldate,parabrezza sport non 1 graffio prezzo inferiore a quella del concessionario son tentato vediamo gli sviluppi,un saluto.

Maxlomb
13-03-2015, 10:06
Volevo affiancare al 1100 gs questa:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-r-1998-pistoia-115995791.htm

che cosa ne pensate ?
cosa devo controllare e cosa aveva in piu' delle altre ?

il prezzo è giusto??
grazie
massimo

alexcolo
13-03-2015, 10:37
Cara. Preso 5 anni fa la 850 del 2001 con 34k km a quel prezzo

inviato dal telefono che si connette

alexcolo
13-03-2015, 10:38
Poi non saprei motoristicamente avresti un doppione piuttosto vai su un K o altra marca

inviato dal telefono che si connette

MATTEO1983
18-03-2015, 07:45
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere un consiglio su un possibile acquisto, sono ormai due anni che sogno di prendere una r 1200 r, fotunatamente due anni di risparmi mi hanno permesso di mettere da parte una cifra abbastanza decente (7000-8000 euro) e stavo cercando nell'usato. ho trovato una moto usata a 7000 euro con meno di 20000 km se posso e non va contro le regole del forum volevo mettere il link diretto...grazie a tutti!

roberto40
18-03-2015, 11:00
Posta tranquillamente il link MATTEO1983, poi se ci sono problemi di qualche tipo provvedo io ad eliminare.

MATTEO1983
18-03-2015, 16:08
eccolo qui
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-r-2007-come-nuova-17000-km-lucca-104195172.htm

Grazie!

roberto40
18-03-2015, 17:49
La moto che posti sembra bella, sul prezzo non mi pronuncio, dico solo che facendo una ricerca al volo sulla rete si trovano moto analoghe con prezzi più bassi oppure più recenti.
Però molto dipende dagli accessori, le condizioni, l'eventuale garanzia ecc.

MATTEO1983
19-03-2015, 07:23
Ciao Roberto, allora...sono stato sabato scorso a vedere la moto dal vivo ed effettivamente posso dire che è migliore di come appare in foto, sembra proprio nuova!!!
Essendo in conto vendita la concessionaria mi ha detto che non c'è garanzia, ma che è possibile stipularla con un tot di euro direttamente con loro. Alla moto manca l'ABS, ho dato un'occhiata ad altri annunci, sarei più indirizzato a comprare da un rivenditore per una questione di fiducia rispetto ad un privato, ma qui il discorso diventa complesso perchè penso dipenda dall'onestà delle persone in primis...una cosa sola, io mi ero attenuto nella ricerca ad un chilometraggio non superiore ai 20000 km, che consiglio mi date in proposito.
Grazie ancora

roberto40
19-03-2015, 08:19
Il chilometraggio non è così importante.
Se la moto è stata trattata adeguatamente 20000 o 40000 cambiano poco.
Chiaro poi che più è fresca e meglio è.
Comunque se non ti fornisce garanzia io valuterei anche altre opzioni.
Qui ho fatto una ricerca al volo su subito.it ponendo come filtro 30000 km al max ed ordinando per prezzo
http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?me=7&bb=000037&bm=001113&sp=1
Anche nel nostro mercatino trovi qualcosa e mi sembra siano occasioni migliori.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430409
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405556
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433834
ecc ecc.
Non avere fretta, cerca bene e tratta sempre il prezzo.

maurizo mazzini
05-04-2015, 10:34
Buon giorno a tutti, vorrei affiancare alla r100gs '94 un r1150r 2004/2005.Chiedo
consigli.ho guidato tante Eliche ma questa mai,mi attira la sua semplicità e
penso praticità affiancata anche da una certa sicurezza in più(freni) rispetto
alla gs100.Ringrazio chi mi vorrà dare preziosi consigli.
Mauri

dino_g
05-04-2015, 13:27
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

Buona lettura. Intorno a pag 9 ci sono consigli recenti.

luciano1
05-04-2015, 13:29
Ciao,scegli quelle dal 2003 in poi mod Twin Spark rigorosamente senza Abs in quegli anni vi è stata una moria di centraline con costi di ripristino intorno ai 2000 € poi possibilmente con borse laterali molto comode,e tagliandi o manutenzione certificati e non molti km max 40000,è una moto molto robusta e senza tempo una delle più belle fatte da Bmw oggi si acquistano di molto belle con prezzi intorno ai € 4000/5000 e vi portate a casa una moto indistruttibile io la ho presa e vi dico che è una goduria.

FrenkyeRockster
05-04-2015, 18:19
confermo ho una Rockster del 2003 e mi ci sto trovando molto bene, devo sentirla ancora totalmente ma totalmente "mia" ma siamo sulla strada giusta, moto semplice da guidare, pesante soltanto a fermo e (se sei uno robuto) manco tanto... appena dai gas, ti si apre un mondo... spettacolo!!!

roberto40
05-04-2015, 19:31
Ti unisco alla discussione segnalata da Dino che ringrazio.

frankbons
08-04-2015, 16:44
Ciao,scegli quelle dal 2003 in poi mod Twin Spark rigorosamente senza Abs in quegli anni vi è stata una moria di centraline con costi di ripristino intorno ai 2000 € poi possibilmente con borse laterali molto comode,e tagliandi o manutenzione certificati e non molti km max 40000,è una moto molto robusta e senza tempo una delle più belle fatte da Bmw oggi si acquistano di molto belle con prezzi intorno ai € 4000/5000 e vi portate a casa una moto indistruttibile io la ho presa e vi dico che è una goduria.
Buono a sapersi,visto che sono ancora a caccia di r1150r ;)

paolosnz
27-04-2015, 21:59
Ciao a tutti, sto valutando questo modello dopo una Jappo e una inglisc..
Ne ho già visionate un paio è ho un pò l'amaro in bocca! La prima 12000km (5500€) aveva la spia dell'abs accesa, conoscevo per le varie letture sui forum del problema che affligge questo modello è il relativo costo e ho abbandonato.
La seconda 10000km (7000€ abs, esa asc) ha la spia del controllo trazione accesa, il proprietario dice che è normale si spegne dopo 5 km, vi risulta?
Infine sono stato da un concessionario non ufficiale di Milano e sono uscito con la frase nelle orecchie "se punti a questo modello lascia perdere tutti gli optionals d'elettronica perché è riuscita male è da solo problemi...
Un po' scoraggiante dover spendere certe cifre e non avere almeno l'abs specie su bmw che l'ha introdotto no?

scarverinside
27-04-2015, 22:18
Io ti consiglierei piuttosto di vedere una 1150 "recente", quindi 2004/2005. Con meno ti prendi una signora moto... 5.500 mi pare un budget bassino per la 1200.

paolosnz
27-04-2015, 22:34
5500 + 1500 di riparazione abs

dino_g
28-04-2015, 00:02
Concordo con Paolo: Abs di sicuro. Prendi una buona 1200, è una moto valida. Per stare più tranquillo con l'abs sceglila 2008 ->.
E comincia con una buona lettura da qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

paolosnz
29-04-2015, 19:33
la 1150 non mi piace... troppo cicciona :)
qualcuno sa rispondermi sulla spia asc accesa per i primi 5 km?
grasssieee

ghima
29-04-2015, 20:40
Le R1200R sono tutte con l Abs di seconda generazione senza servofreno quindi esenti dal famoso problema

paolosnz
29-04-2015, 21:04
Le R1200R sono tutte con l Abs di seconda generazione senza servofreno quindi esenti dal famoso problema

non mi risulta, personalmente me ne hanno parlato due proprietari e poi ci sono molte discussioni su questo problema sulle r 1200 r

ghima
29-04-2015, 21:05
Si che abbiano avuto problemi Sì
Ma non avevano il servofreno. .
Impossibile. ...

paolosnz
29-04-2015, 21:31
Si che abbiano avuto problemi Sì
Ma non avevano il servofreno. .
Impossibile. ...

non capisco cosa intendi...

comunque chiedevo se fosse normale che la spia dell'asc restasse accesa per i primi 5 km.. nel manuale dice che accade quando non riesce a fare l'auto diagnosi

imgi
02-05-2015, 00:08
Salve, potreste indicarmi il tipo di jack adattatore per agganciare il cellulare all'attacco predisposto sulla R850 R ?

Sbollard
03-05-2015, 01:38
Ciao a tutti,
dopo due anni di purgatorio senza la mucca e in genere senza due ruote:(, finalmente la prox settimana mi riprendo la strada:D
Ho due soluzioni che mi intrigano ma non so dove sbattere la testa:mad:

1) R1200" - 2010 Full - 28.000 Km.
E' il mio amore, l'altra che avevo del 2007 ancora mi chiedo perché l'ho data via:mad:

2) R850R - 2005 - 6300Km !!!!! Si l'ho trovata ! i km sono pochi tenuta in maniera maniacale e mi è sempre piaciuta, ma vale la pena ?:confused:


Vorrei un parere da chi ha l'850 perché della 1200 conosco tutto e la scimmia va sempre in quella direzione.......

Felice di essere ritornato nel forum :lol::lol::lol:

paolosnz
03-05-2015, 11:57
Ciao gente, quanto spendereste per una 1200 r con 13000 km, GOMME 90%, TUTTI TAGLIANDI MOTORRAD (HA SALTATO UN ANNO) ANTIFURTO, ABS, ESA, ASC, RDC, COMPUTER, CAVALLETTO CENTRALE, MANOPOLE RISCALDATE, BAULETTO E BORSE LATERALI CON BORSE INTERNE MORBIDE BMW, CUPOLINO TOURING, FRECCE
BIANCHE?
Grazie per le consulenze ;)

paolosnz
03-05-2015, 12:09
Salve, potreste indicarmi il tipo di jack adattatore per agganciare il cellulare all'attacco predisposto sulla R850 R ?

Interessa anche me ma per la 1200r..

PHARMABIKE
03-05-2015, 12:21
8000 .....

paolosnz
03-05-2015, 12:43
8000 .....

Mi sembra un tantino esagerato.... No?

dino_g
03-05-2015, 13:14
Salve, potreste indicarmi il tipo di jack adattatore per agganciare il cellulare all'attacco predisposto sulla R850 R ?

Non capisco che intendi per jack, che è una spina audio. La 850 ha una presa in basso a sx con uscita 12v tipo Hella/Din. Esistono adattatori verso il formato accendisigari normale e poi da qui ci metti quello che vuoi.
Tipo una soluzione così:

http://m.ebay.it/itm/151285602698?_mwBanner=1

Comunque su QdE ci sono molte discussioni su questo tema, cerca "presa di corrente".

dino_g
03-05-2015, 13:20
Mah, a parte gli accessori (e se scrivi in minuscolo si legge meglio) conta in generale lo stato, va vista e provata. Il kilometraggio è basso (???) e sulla carta sembra ok. Ma è immatricolata 2007 o my 2007? Cambia abbastanza.

dino_g
03-05-2015, 13:25
Io prenderei la 1200. Poi dipende da cosa ci vuoi fare e dal perchè riprendi una moto.
Per tutto il resto trovi info in abbondanza qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

paolosnz
03-05-2015, 15:40
lo stato generale direi ottimo, ha dei piccoli segni sulle testate pare gli sia caduta da fermo (manubrio bauletti e marmitta non hanno segni) è stata immatricolata nel 2007 (cosa vuol dire my2007?). Il kilometraggio è confermato dai tagliandi bmw
Domani comunque andiamo in bmw per assicurami che non abbia rogne

roberto40
03-05-2015, 20:53
Qualcuno mi spiega cosa c'èntra la presa ausiliaria con il thread sui consigli per gli acquisti?
Deve essere un mio limite ma mi sfugge.

dino_g
03-05-2015, 23:34
My = model year, cioè il modello dell'anno x, che è cosa diversa dall'anno di immatricolazione.

paolosnz
04-05-2015, 01:39
...
E da dove vedo questo dettaglio?

alexcolo
04-05-2015, 12:59
Qualcuno mi spiega cosa c'èntra la presa ausiliaria con il thread sui consigli per gli acquisti?.

voleva un consiglio per l'acquisto di una presa ausiliaria??

paolosnz
04-05-2015, 13:03
Credo siano stati Uniti un po' di tread a casaccio

roberto40
04-05-2015, 14:01
Non è esatto paolosnz, a casaccio sono state aperte delle discussioni che andavano invece inserite dentro questo thread, tralatro appositamente in evidenza.

ste.2000
05-05-2015, 08:58
Anch'io sono interessato alla questione MY 2006 vs MY 2007
Ca cosa si riconoscono? Quali migliorie sono state apportate al MY 2007 per cui è importante verificarlo?

roberto40
05-05-2015, 09:48
Non cambia molto credo.
Prova a guardare qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306289&highlight=differenze+2007

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194181&highlight=differenze+2007

dino_g
07-05-2015, 00:33
Cambia che è cambiato il modello di Abs, importante direi...

roberto40
07-05-2015, 06:29
Si, in effetti è un cambiamento importante.

dino_g
07-05-2015, 12:49
Eccerto.... per il conto corrente in particolare.
Ma alle 6.30 sei già sul pezzo? Complimenti per lo spiccato senso del dovere. O è insonnia? ...

paolosnz
07-05-2015, 13:08
Non è esatto paolosnz, a casaccio sono state aperte delle discussioni che andavano invece inserite dentro questo thread, tralatro appositamente in evidenza.

Partendo dal presupposto che un amministratore gestisce il proprio forum come meglio crede... Questa sezione sembra un grosso calderone molto confuso. Di fatto la mia domanda sulla quotazione non ha avuto seguito. Detto questo buone cose

roberto40
07-05-2015, 15:40
O è insonnia? ...

La seconda che hai detto.:)

roberto40
07-05-2015, 15:54
Partendo dal presupposto che un amministratore gestisce il proprio forum come meglio crede... Questa sezione sembra un grosso calderone molto confuso. Di fatto la mia domanda sulla quotazione non ha avuto seguito. Detto questo buone cose

Ti ringrazio per la possibilità che mi offri paolosnz, ne farò tesoro.
LA tua domanda ha ricevuto delle risposte, forse sono meno di quello che ti aspettavi ma può capitare.
Del resto è un forum, non un call center.

Comunque permettimi di contraccambiare questa tua gentilezza offrendoti qualche suggerimento.
Il forum è regolamentato, tutti siamo tenuti a rispettare le regole ed alcuni di noi anche a farle rispettare.
Qualora tu non avessi avuto modo di farlo ti invito quanto prima a leggere il regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=30&a=16).
Per quanto concerne la Ratione materiae avresti in primis dovuto valutare l'articolo 2
Controllate prima di scrivere che non sia già presente un messaggio delle stesso tipo, se già si parla dello stesso argomento continuate in quel messaggio in modo da arricchire la conversazione.

e al limite anche l'articolo 12
I moderatori hanno la possibilità (a loro insidacabile giudizio) di bannare, cancellare, correggere ed operare tutto quanto necessario per le corretta gestione del forum. Eventuali richieste di informazione su tali decisoni non possono essere oggetto di discussione pubbliche, e ogni intervento in tal senso sarà cancellato.
Le richieste possono essere fatto solo via Messaggio Privato..

Detto questo contraccambio il tuo augurio e ti auguro una buona giornata.

ste.2000
08-05-2015, 08:50
Non cambia molto credo.
Prova a guardare qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306289&highlight=differenze+2007

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194181&highlight=differenze+2007

Quei link parlano delle differenze 2007/2008, io cercavo di capire quali sono le differenze 2006/2007.
L'abs non dovrebbe avere il servofreno in nessuno dei casi..

ernestino19
08-05-2015, 11:56
Ciao!
occhio al tipo di sella che metterai sulla R...io con la bassa originale mi son trovato il fondo schiena a pezzi su percorsi di montagna abbastanza tortuosi..cosa che sul gs non ti sogni nemmeno lontanamente...vista la tua altezza non dovresti avere problemi con una bella comfort...
Lamps

ghima
12-05-2015, 15:53
ma voi la comprereste una R1150R perfetta bellissima ma dotata di ABS???

paolosnz
12-05-2015, 16:27
ma voi la comprereste una R1150R perfetta bellissima ma dotata di ABS???

La domanda vera è se oggi comprereste una qualsiasi moto senza ABS...

Malcom
12-05-2015, 16:43
Un saluto per tutti....sono quasi nuovo,nel senso che le'tà non è dalla mia ,ma voglio tornare sulle due ruote e vorrei farlo su una BMW. 850 o 1150 per ricominciare?...ho letto un pò di cose e forse mi orienterò sul 1150 r . Ne ho vista una del 2001 e all'accensione dopo circa un anno di fermo è ha fatto un pò di fumo biancastro per qualche minuto. Normale o cosa? '

dino_g
12-05-2015, 16:43
La domanda vera è se oggi comprereste una qualsiasi moto senza ABS...

Dipende dalla moto. Usata si con i distinguo del caso, nuova NO.

dino_g
12-05-2015, 16:45
Un saluto per tutti....
Ne ho vista una del 2001 e all'accensione dopo circa un anno di fermo è ha fatto un pò di fumo biancastro per qualche minuto. Normale o cosa? '

Normale, è condensa. Però se è stata davvero ferma un anno ci sono un po' di cose da fare. Niente di trascendentale, ma meglio metterle in conto.
Consiglio aggratisse. Fatti fare uno sconto e fai un tagliando per conto tuo, così sai cosa fai e come lo fai.... e occhio alla batteria.

paolosnz
12-05-2015, 21:46
Un saluto per tutti....sono quasi nuovo,nel senso che le'tà non è dalla mia ,ma voglio tornare sulle due ruote e vorrei farlo su una BMW. 850 o 1150 per ricominciare?...ho letto un pò di cose e forse mi orienterò sul 1150 r . Ne ho vista una del 2001 e all'accensione dopo circa un anno di fermo è ha fatto un pò di fumo biancastro per qualche minuto. Normale o cosa? '
Non sono un meccanico, ma ho visionato un po' di moto usate e quello che capisci alla fine è che queste moto si danneggiano più a star ferme che a far km... Se ti piace la moto chiedi al venditore di fare un test in bmw a spese tue (30/40€) almeno così eviti sorprese! Un meccanico riconosce anomalie anche solo mettendola in moto ;)

ghima
12-05-2015, 22:24
No scusate nn mi sono spiegato bene....
La 1150 secondo me è meglio senza abs visti i problemi che quel maledetto servofreno ha dato

ghima
14-05-2015, 14:08
altro giro..
mi è sempre piaciuta la Rockster perchè penso che tra le R1150 sia quella che in futuro manterrà più alte le quotazioni (così come le special 850 ruote a raggi per esempio).

mi chiedo solo se ha una posizione di guida assurda visto il mezzo e soprattutto se peggiora tanto la maneggevolezza in montagna...:arrow:

Malcom
15-05-2015, 08:19
Buon giorno sono confusissimo.......voglio tornare in moto dopo circa 15 anni. Avevo un usato tipo una R1150R o una R850R.....ora spunta una R850RT. Confusioneeee!!!!!

ghima
15-05-2015, 12:07
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-r-2001-vicenza-119130098.htm#

tipico esempio di schilometrata....

ghima
18-05-2015, 21:11
Ragazzi sono innamorato delle mukke siano 1100 gs adv 1150 r 850r e 1150 r..
Ne ho trovata una molto bella ma con abs e servofreno anno 2002 giusto????
La cosa mi preoccupa non poco...

tocodeom
19-05-2015, 15:56
Salve a tutti, premetto che sono già stato in passato proprietario di una R 850R e che aime ho venduto per problemi di salute... Vorrei chiedere alla comuniti qualche consiglio prima di un acquisto a una R1150R .... Cosa devo sapere, cosa guardare , ma sopratutto sto scegliendo bene?? È un 2003 e come tipologia di moto mi piace un casino. Grazie anticipatamente per tutti i consigli:D

ste.2000
19-05-2015, 17:37
Figata!! Così ad ogni staccata ci sarà la vocina che dice: frenerà anche questa volta?!

papipapi
19-05-2015, 18:41
Ciao, riguardo a cosa devi guardare penso che questa discussione ti può essere utile http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192148&highlight=r1150+cosa+guardare, ma una cosa certa che è una gran bella moto vai tranquillo :?::toothy2:

dino_g
19-05-2015, 19:03
Thread dedicato agli acquisti:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

Che la 850 attiri gnocca non me ne ero mai accorto... stai a vedere che sono distratto mannaggia...

Dannilee
19-05-2015, 20:34
Ciao
Io sono passato da una serie di japan ( kava Suzuki yamaha) ultima fz8 a una r1150r del 2004 e mi sono detto PERCHÉ NON L HO FATTO PRIMA. Unico difetto rabboccare olio ogni tanto.

ghima
19-05-2015, 21:15
Già provata e....
Sicuramente no!!!
Meglio senza abs....

ghima
19-05-2015, 21:17
Cmq posso dire una cosa??
Son stufo della gente che ti fa fare centinaia di km per poi proporti un mezzo tutt'altro che perfetto...
Ma dico...
Io quando ho venduto la mia sapevo cosa vedevo e sapevo che chi veniva a prenderla sarebbe stato contento...

lino b.
19-05-2015, 21:24
Moto bellissima, a mio parere di piu' della successiva 1200. Ciao!

tocodeom
19-05-2015, 22:03
grazie mille

tocodeom
19-05-2015, 22:04
grazie amico il tuo link mi e' stato molto utile

tocodeom
19-05-2015, 22:06
la storia del rabbocco quindi e normalita'??? oppure e da considerarsi un handicap??

roberto40
19-05-2015, 22:44
Ti unisco al thread segnalato da Dino.
Sui consumi di olio della 1150, trovi discussioni in tutte le stanze delle boxer 4v.

tocodeom
24-05-2015, 00:11
grazie immensamente

tocodeom
24-05-2015, 00:15
quindi a.b.s sconsigliato sulla r1150r???

roberto40
24-05-2015, 00:44
L'ABS è di certo un'accessorio utilissimo ma purtroppo in molti casi ha avuto delle noie tecniche nella versione con servofreno (e non solo).
Probabilmente la stragrande maggioranza degli impianti funziona benissimo ma personalmente, cercando una ADV 1150 ho preferito farne a meno.

rsonsini
24-05-2015, 09:11
In ultima analisi, una moto con abs, anche con servofreno, se arriva a dare noie si può modificare bypassando l'abs e montando dei normali tubi freno che vadano dalla pompa alle pinze.
Per cui se trovate la moto dei vostri sogni, perfetta ma con abs, prendetela e al limite la modificate.


Sent from my iPhone 

daniele0989
25-05-2015, 14:28
Buongiorno, sono rimasto sbalordito dai molteplici consigli sui vari tread, complimenti!!
Fra qualche giorno dovrei acquistare una r850r del '99 tenuta benissimo nemmeno un graffio o sporco stagnante, ha 100.000km ma so che tenuta in un certo modo ne può fare 3 volte tanto. Detto questo volevo sapere come vi trovate sia in città che nei lunghi tragitti?
Di norma quanto beve?
Grazie x le risposte se ho altre domande le farò :cool:

ghima
25-05-2015, 22:30
io invece mi sa che ritorno alla 850..
ne ho trovata una bellissima...con appena 29000 km originali uniproprietario tagliandatissima..perfetta!!!!!!!!!

sinceramente, la 1200 mi piacerebbe di più ma per come la voglio io ci vogliono almeno 9000 - 10000 euro..

che ne dite se torno ad una confort 2005??????

ghima
25-05-2015, 22:36
la 1150 non mi interessa invece....

dino_g
25-05-2015, 23:45
Buongiorno....
Detto questo volevo sapere come vi trovate sia in città che nei lunghi tragitti?
Di norma quanto beve?
Grazie x le risposte se ho altre domande le farò :cool:

Città: ci si gira, non bene come in scooter ma è fattibilissimo. Poi dipende quale città.
Lunghi tragitti: si fanno, non bene come con una carenata ma si fanno. Certo che la protezione è scarsa, aria e acqua si prendono. Poi dipende da quanto è lungo il tragitto e dalla resistenza di chi sta sopra.
Bevute: dipende da come è messa a punto, dal tragitto, da quanto è carica e da come si ruota la manopola. 16-18 km /l sono normali.

scarverinside
26-05-2015, 11:25
@ghima: io piuttosto valuterei una R1200R sui 7K EUR. se ne trovano e sicuramente è una moto più fresca della R850R che hai tra l'altro già avuto.

Ti consiglio questa perchè hai specificato che non ti interessa R1150R

ghima
26-05-2015, 14:12
no la 1150 non mi interessa per il semplice motivo che ha un pò di cv in più (ne ho guidate diverse) ma non chissaà che, più che altro un pò di coppia..

ma la linea è meno classica della 850 e mi piace complessivamente meno..

la 1200, mi garberebbe la bialbero coi doppi strumenti e magari la classic !!!!!!!!!!!!!!!!

ma costano ancora troppo..

ste.2000
26-05-2015, 16:08
Scusa ghima se mi faccio gli affari tuoi.. ma tu non avevi già una R1200R?!

ghima
27-05-2015, 11:16
magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiii

ste.2000
27-05-2015, 11:26
Mi ricordo male allora.. comunque una monoalbero con ABS come la mia la puoi trovare a prezzi interessanti, eh?!
La bialbero va un pochino meglio, ma proprio un pochino..
Un mio caro amico ha avuto la monoalbero per cinque anni e 65.000 km, poi recentemente l'ha cambiata con una bialbero.
Mi ha confessato che tutta questa differenza non c'è proprio..

ghima
27-05-2015, 15:41
Mi è stata fatta una bella proposta....
Vediamo

ghima
31-05-2015, 11:30
R1200R Del 2007..
Ha l'ABS..
Mi dite se ha il servofreno???

paolosnz
31-05-2015, 11:38
R1200R Del 2007..
Ha l'ABS..
Mi dite se ha il servofreno???

sul servofreno non so.. ma se è stato costruita nel 2007 ha già la seconda versione di abs rispetto alle 2006. Questo detto dal mecca bmw esente dai famigerati problemi abs

ghima
31-05-2015, 11:45
Immatricolazione luglio 2007..

paolosnz
31-05-2015, 11:48
Immatricolazione luglio 2007..

devi rifarti alla discussione "my" ti serve il numero sul telaio della moto

ghima
31-05-2015, 12:16
????????
Quale????
Ho cercato Paolo....

ghima
31-05-2015, 20:44
ho trovato il sito tedesco che mi dice appunto che la moto in questione monta un I-ABS II

ste.2000
01-06-2015, 15:10
Non esiste al mondo una R1200R con il servofreno!!!!
La mia è dello stesso anno e dello stesso mese di quella, controlla che non trafili olio dalla scatola cambio o da altre parti del motore.. poi comprala e goditela!!
Prezzo?!

ghima
01-06-2015, 23:45
Ok grazie mille

Britannico
08-06-2015, 12:29
Buongiorno, sto per diventare felice (speriamo) possessore di una R850R del 2000 con 32.000 km dotata di ABS.

Premesso che, a prezzo definito e bocce ferme, ho chiesto gentilmente al rivenditore di indicarmi che lavori o controlli avrebbe fatto prima della consegna, specificando che per il resto avrei pensato io a eseguire quanto non previsto a mie spese da un'officina di fiducia. Questo per metterli in condizione di dirmi sinceramente e serenamente la verità.

Chiedo a voi cosa dovrei controllare e prevedere per avere una moto in ordine e al passo con gli interventi previsti dall'anzianità e dal chilometraggio del mezzo.

Sono in attesa di una loro risposta che verosimilmente mi arriverà entro fine settimana, però vorrei portarmi avanti.

Grazie in anticipo per i vostri contributi

dino_g
08-06-2015, 13:10
L'età conta poco. Il kmetraggio è ridicolo e direi sospetto per una moto di 15 anni.
Per tutto il resto non c'è mastercard ma questo, che è meglio.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

Nel tuo caso mi preccuperei di controllare in primis lo stato e la manutenzione dell'Abs.

E auguri e COMPLIMENTI per la moto!

mari
08-06-2015, 13:12
Se ha quei km è ancora in rodaggio.

Britannico
09-06-2015, 15:39
http://www.motoscout24.ch/it/d/bmw-r-serie-1999-occasione?index=26&make=9&model=1210&page=2&priceto=4000&returnurl=%2fit%2fmotos%2fbmw--r-serie%3fmake%3d9%26model%3d1210%26page%3d2%26price to%3d4000%26st%3d1%26vehtyp%3d60%26r%3d5&st=1&vehid=1654425&vehtyp=60

Spero e credo che i km siano effettivi. Il 3ad è enorme e a matrioska, spero di trovare quello che cerco altrimenti guarderò nel manuale d'officina che ho trovato...

Spero di trovarmici meglio che con il GS1200

er-minio
09-06-2015, 15:49
Spero di trovarmici meglio che con il GS1200

Dipende molto da cosa cerchi nella moto...

roberto40
09-06-2015, 16:15
Ciao Britannico (non mi riferisco a te ermì), c'è un thread in evidenza che tratta i consigli per gli acquisti.
Ti unisco a quello.
All'interno troverai anche questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8329689&postcount=249) mio post che potrebbe restarti utile.

Britannico
09-06-2015, 23:34
grazie per le indicazioni, riguardo al Gs1200 il problema principale che ha impedito l'amore tra noi e stata l'altezza. Io sono 1,79 quindi direi nella media, ho scoperto però che mi piace stare piu vicino a terra, con le supersport e harley non ho questo problema. Inoltre francamente non ho capito perché non hanno previsto una marcia più overdrive, ma non vorrei andare troppo ot

massimiliano frua
24-06-2015, 11:42
Ciao, sto per acquistare una r1100r del 1997.
Mi farebbe piacere sentire i vostri pareri in merito con pregi e difetti.
Grazie.:D

teista
24-06-2015, 16:45
Ce l'ho, del 1994, e mi piace un sacco.
Per me è comoda, piacevole, si gira bene.
L'unico difetto che posso dirti, almeno per la mia, è che ogni tanto seghetta un pò. Probabilmente è dovuto al fatto che i corpi farfallati non sono accoppiati perfettamente. Quasi sicuramente ti farà rumore il corpo farfallato di dx e il tendicatena di sx, se non ci hanno messo mano prima.
Vai tranquillo, prendila e non te ne pentirai.

dino_g
25-06-2015, 00:45
#@^$%!¥*%}¿☆~《¡¡£€&***÷@!!!!!!!!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

roberto40
25-06-2015, 06:51
Dino, che lingua è quella? Sembra Aramaico antico.
MAssimiliano, come Dino ti spiegava c'è un thread apposito per richedere consigli sugli acquisti, ti unisco a quello.

-LUIS-
19-08-2015, 21:33
O meglio, vale la pena parlando di R1200R spendere di più per un modello 2012/13 rispetto al post 2007?
Grazie dei pareri :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dino_g
20-08-2015, 00:09
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

Dipende, ci sono troppe variabili, è una domanda troppo generica...

Brivido
15-09-2015, 20:07
Ciao a tutti, scusate innanzitutto se sbaglio sezione, ma sono nuovo del forum .....
sono obbligato a porgervi il mio dilemma; è qualche tempo che sono assillato da un R1150R,la creatura si trova in concessionaria, la guardo .... mi guarda e ...... la voglio.
Attualmente provengo da un maxiscooter, ma la voglia di ritornare in moto alla veneranda età di 58 anni è esagerata, ed avrei individuato in questa la validissima alternativa, una 2003 TS con ca. 25.000 km. originali, unico proprietario, non un graffio !!
probabilmente per fine settimana .............. vado.
ma Voi, che consigli dareste ad un profano bmwista che si avvicina per la prima volta a questo meraviglioso mondo ? lo faccio o non lo faccio ? cosa da controllare ?
grazie in anticipo, qualunque sia la vostra risposta, e magari presto potremmo vederci in qualche giro ...
ciao a tutti.

papipapi
15-09-2015, 21:36
Siamo coetanei,vai tranquillo tè lo dice il papi,ottima scelta :?::toothy2:

alexfebbraio
15-09-2015, 21:58
Ha percorso solo 2000 km circa l'anno? Se è veramente così dovrebbe essere un affare. La storia dei tagliandi ce l'ha?

dino_g
15-09-2015, 23:39
Dipende da prezzo e condizioni meccaniche. I km lasciano il tempo che trovano.
Tutto quello che vuoi sapere lo trovi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

roberto40
16-09-2015, 07:47
Ciao Brivido, come ti ha correttamente segnalato Dino, esiste una discussione specifica e ti unisco a quella.
Per quanto riguarda i controlli da fare, ti riporto questo mio vecchio post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8329689&postcount=249).

JackBlack
16-09-2015, 11:37
Attualmente provengo da un maxiscooter

Sono passato alla r1150r da maxiscooter. Non esitare, è una gran moto. Ma occhio alle condizioni, se non è tenuta bene ci sono problemi vari e io ne so qualcosa...:mad::mad::mad:

gigilbello
17-09-2015, 22:22
Salve a tutti. Mi dite la vostra su questa.......? http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-r-2000-bologna-135225520.htm

dino_g
17-09-2015, 23:38
Un po' meno retorica e qualche info in più deporrebbe a favore del venditore.
Io comunque 3500 euro non li darei.

gigilbello
18-09-2015, 10:25
effettivamente un po' caruccia...... grazie x il contributo.........
altre opinioni? :confused:

roberto40
18-09-2015, 10:28
Anche secondo me puoi trovare occasioni migliori, a quelle cifre si trovano già 1150 Twin Spark con meno km.
Condivido però il fascino del bicolore.
C'è poi un'ammaccatura sul serbatoio oppure è un'effetto della foto?

gigilbello
18-09-2015, 11:15
lL'ho vista dal vivo....non ricordo ammaccature sul serbatoio...
Per il resto è discreta...non ha segni importanti...motore un po' sporco...5 passaggi in 15 anni......:scratch::scratch::scratch::scratch:
2500 può essere un'offerta adeguata....?

roberto40
18-09-2015, 11:21
Direi che potrebbe essere un'offerta adeguata.
Qui ne vendono una a 2000 (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-r-2000-roma-135767269.htm) ma più vissuta, questa a 2400 (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-r-1999-vicenza-133412476.htm) sembra bella, 2500 (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-r-2000-fermo-136730003.htm), 2800 (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1100r-anno-1999-lucca-136827719.htm), ecc ecc.

ambrosa
03-10-2015, 14:30
Buongiorno a tutti.

Dopo 30 anni di moto senza mai un graffio (o quasi), ecco che i primi di Agosto un pirata della strada in auto mi investe e mi scaraventa in un fosso. Ed è scappato (mai rintracciato). Risultato: la mia tredicesima moto è da buttare (Triumph Tiger 800) e polso destro distrutto. Dopo interventi chirurgici vari ho tolto il gesso pochi gg fa dopo 2 mesi di chiodi e sofferenze.
Tutti i danni a mio carico (se escludiamo il Fondo Vittime della Strada).

A questo punto, visto che il fisioterapista che segue la mia riabilitazione è certo al 95% che potrò tornare in sella ad una moto, si apre il capitolo dell'acquisto della mia quattordicesima moto :)

Mai avuto BMW e sono un "diversamente alto" : 165 cm sigh
Uso la moto 11 mesi all'anno e percorro circa 20000-25000 km/anno, non disdegnando 7-10 gg di ferie con la moglie (la quale però non ama più la moto come un tempo e ci viene di rado).

Stavo pensando ad un R1200R con sella bassa (il GS è per me improponibile) , magari non recentissimo per risparmiare qualcosa, e se ha le borse ... meglio.
Avrei trovato qualche proposta interessante sui modelli 2012

Domande:
1) Voi che vivete a "pane ed elica", sareste così gentili da indicarmi se sui MY2012 se ci sono delle problematiche aperte o altri fattori "di rischio" ? Cosa dovrei controllare ?

2) Come si riconosce un MY2012 ? Una moto immatricolata ad esempio a Marzo 2012 potrebbe anche essere un MY2011 immatricolato 'in ritardo'.

3) alcuni modelli usati che ho visto non hanno l'ESA. E' così indispensabile ? Ormai non ho più la vena pistaiola e faccio turismo allegro.


Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di arrivare a leggere sino a qui :cool:
http://ambrosa.altervista.org

papipapi
03-10-2015, 19:27
3) alcuni modelli usati che ho visto non hanno l'ESA. E' così indispensabile ? Ormai non ho più la vena pistaiola e faccio turismo allegro.


Ciao non ci sono consigli particolari da darti, comunuqe provo a risponderti:

1) Nel caso tuo "vista l'altezza " cercherei di trovarla con la sella comfort da 77 o 80 cm.

2) Guarda la mia che un Dicembre 2011http://i62.tinypic.com/2h2m4hg.jpg http://i62.tinypic.com/8xmquc.jpg il modello 2012/3/4 è identica.

3) L'ESA http://www.google.it/url?url=http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php%3Ft%3D354472&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ved=0CBsQrAIoADAAahUKEwiH0qDv56bIAhVKOBQKHWj0DT8&usg=AFQjCNGpdbmQ7qy1MJ8K2U8Kq5yjtBXRGQ mio modesto parere non serve, invece ABS - ASR "controllo trazione" sono molto utili.

Penso di essere stato utile :?::toothy2:

cecco75
03-10-2015, 23:15
quoto il buon Papi x l'Esa, Abs obbligatorio.

Ps. Papi........sempre una bella moto.

dino_g
04-10-2015, 00:44
Anticipo il modde.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

E ti faccio una domanda non provocatoria: perchè vuoi una Bmw?

matteo.t
04-10-2015, 00:55
Dal 2011 il boxer è bialbero, lo riconosci perché i coperchi delle teste hanno solo 2 bulloni anziché 4, ha i cerchi diversi e monta la valvola sullo scarico, anche la strumentazione ha lo schermo lcd centrale anziché a dx.
Lamps e buon acquisto.

roberto40
04-10-2015, 05:49
Grazie Dino, ci trasferiamo in quel thread.

ambrosa
04-10-2015, 07:59
[/url]

E ti faccio una domanda non provocatoria: perchè vuoi una Bmw?

Perchè oggi cerco una moto da circa 100CV/200Kg: i numeri magici (per me) per divertirsi.
Cosa mi piacerebbe comprare ?

La Suzuki Vstrom 1000 è la mia prima candidata ma pur abbassando la sella per me rimane troppo alta. E non voglio fare porcate come sfilare forcelle o cambiare leveraggi del mono per abbassarla: la dinamica di guida ne risente parecchio.

Nuovamente la Triumph Tiger 800 ? La ricomprerei subito se non che è stato un calvario possederla: grandissime soddisfazioni ma l'affidabilità non è ai primi posti nei pensieri di Triumph. E come me molti possessori hanno visto i sorci verdi. Una moto che non mi lascia partire tranquillo se dovessi andare a zonzo per 15 GG non la vorrei più.

La Yamaha Tracer ? Stupendo il suo 3 cilindri che considero attualmente il miglior motore in circolazione ma anche qui l'altezza da sella per me è eccessiva (850mm) e onestamente non mi piace esteticamente. Proprio no.
Magari la MT09 naked , che è più bassa, ma non è assolutamente votata al turismo: al massimo un paio di borse morbide.


Alla fine guardandomi in giro non vedo molto che combini 100CV/200KG , sella bassa, comodità e buona capacità di carico per il turismo, posizione di guida non sportiva.

Un paio di amici hanno avuto in passato la R1200R e ne ero rimasto estasiato per come guidavano in scioltezza nel misto stretto: non si riusciva a stargli dietro :-)

Il mio vicino di casa ha un GS (lui però è altro 185 cm sigh) e quando usciamo assieme gli invidio il motore.

E siccome ho guidato Ducati,Honda,Suzuki,Triumph,Yamaha e tanto altro ma mai una BMW ... why not ? :dink:

Diciamo che l'unica cosa che mi frena della R1200R, a parte il prezzo, è la scarsa capacità di deflettere l'aria. I miseri cupolini disponibili (lasciamo perdere quello Givi) non ti invogliano certo fare Milano-Salerno in botta unica ad andatura allegra...
L'avevo provata 3 anni fa ed avevo avuto una sensazione strana. Non ho ancora capito se mi piace guidarla oppure no. E quindi necessiterò di un test ride serio quando la mano me lo permetterà :)


Grazie a tutti per i consigli.

iakka60
04-10-2015, 12:02
Trovato r1100r
anno 2000 - 62.000 km
bicolore con filetti gialli
2 parabrezza e borse originali
disco dietro rovinato quindi da cambiare
3 proprietari
motore good



prezzo : da 3.000 .... a 2.700




consigli/critiche sono bene accetti

roberto40
04-10-2015, 22:59
Direi che come prezzo ci potresti anche stare, anche se con poco più prendi la 1150.
Poi de gustibus.

gigilbello
05-10-2015, 11:59
Ne sto cercando una anch'io... Ne ho viste diverse, alcune belline, altre un po' meno... Tenendo conto della sua quotazione (2600/2800 €), un prezzo onesto può essere tra i 2700 e i 3000/3200 €....ovviamente a seconda delle condizioni e/o accessori... Poi si trova di tutto: ho visto una moto venduta un mese fà a una cifra (onesta) e rimessa in vendita dal nuovo proprietario a 1000€ in più!!! Per giunta senza che sia stato fatto un benchè minimo intervento (anche solo un tagliandino...!). Non è stata neanche assicurata.....: presa e rivenduta così com'era a 1000€ in più.... E parlo di un privato...mica un rivenditore! Mah...:(
E' vero che con poco più si prende un 1150...ma personalmente preferisco il 1100. Le ho avute entrambe e devo dire che forse nel 1100 ho trovato la MIA moto.:eek:

ranagade
08-10-2015, 17:39
Ben ritrovati a tutti... dopo tre anni di assenza dal forum (e giù dalla sella) mi riaffaccio al forum... magari nessuno di voi (non giessisti) mi ricorda: ero attivo fra i GS

Comunque... sono stato assente per aver venduto la mucca ed essermi trasferito all'estero, ma forse i tempi sono maturi per risalire in sella.

CHIAMO IN CAUSA LA COMUNITÁ PER CONSIGLIARMI.

Sono alle Canarie e sto seguendo un annuncio di usato di un r1200r del 2008 con circa 57000 km (in basso metto il link), ancora non l'ho chiamato per avere altre info, ma prima di andarla a vedere mi chiedevo:

Essendo un metro e novanta, se mi sta "stretta", risolvo qualcosa in termini di comodità cambiando sella? Quale è la sella più alta per la R1200R??

A cosa devo stare attento?

Fino ad oggi, dopo un paio di mesi che c'era l'annuncio, la vendeva a 6.800
....oggi la rivedo a 5.800
Ci sta come prezzo di mercato?

Vedo un colore "strano"... è una Special Edition?

Vedo diversi optional tra cui ABS, olins, carbonio, led e sarico Akra... il link.

http://www.segundamano.es/sta-cruz-tenerife/bmw/a73164007/?ca=38_s&st=a&c=6

Per ora ringrazio e saluto.
Ranagade

roberto40
08-10-2015, 17:42
Ciao ranagade, bentornato.
C'è un thread apposito per chiedere consigli sugli acquisti, ti unisco a quello.
Attendo che ti rispondano gli esperti ma ad occhio mi sembra che la moto che proponi, sia stata personalizzata.

ranagade
08-10-2015, 17:58
Grazie.... attendo "dritte"

dino_g
08-10-2015, 23:32
Concordo con Roberto. E c'è anche qualche punto di ruggine... La 1200 può montare una sella alta.

unknown
10-10-2015, 12:03
A me nn sembra malaccio. Vedo molti accessori anche costosi. Se ti piace la personalizzazione della moto valla a vedere. I punti di ruggine ci sono essendo credo una moto utilizzata in zona mare. Ci sta. Tratta su quello.

Se il venditore avesse voluto nascondere questa cosa non avrebbe fatto foto così di dettaglio.

Quanto alla stazza dovrai montare sella alta. conoscevo un tizio con 1200 r alto come te e nn si trovava male....

Ripeto va vista dal vivo

Inviato dal mio Nexus 5

twinct
10-10-2015, 13:59
Ranagade ascolta, lascia perdere la R. Per noi diversamente bassi sarà sempre e comunque scomoda. Accattati un bel GS e basta.

ranagade
10-10-2015, 19:29
A me nn sembra malaccio

Ripeto va vista dal vivo

Inviato dal mio Nexus 5
Allora, intanto per rispondere a twintc... Ho avuto 3 gs.. Dal 650 al 1200 passando per l'800.
La R è un po' una scimmia ed un capriccio. Non faró ore in moto (a meno che non voglia fare tre volte il giro dell'isola , e credo di poter sopportare un minimo di scomodità.

L'ho vista. Lui è uno smanettone. Il che è un bene ed un male.
Un bene perché la moto sembra a posto e lui si fa i cambi d'olio, regola corpi farfAllati e valvole con regolarità maniacale.
Un male perché ho Vito anche interventi che non mi hanno fatto impazzire, come l'intervento di bottoni e relé per l'esclusione delll'ABS. (Se si scassa qualcosa, vacce a mette mano...)

Ha anche la sella alta.
Ha collettori sport senza catalizzatore e scarico Akra a parte gli originali.
Ha ohlins avanti e dietro....
Ma per collettori, scarico, ammo e borse vuole di più di quanto nellannuncio.

Ah!!! Ha una strisciata sulla protezione in carbonio di una testata che sostiene essere a causa delle pieghe (mi sa un po' di presa per il c...)

Fico il colore modello HP2
Io ci metterei le frecce z3

Comunque ne ho vista un'altra del tutto originale con prezzo simile e trattabile.
Certo che tutto quel carbonio mi piacerebbe... ma soprattutto scarico e collettori (li trovo al mercato dell'usato??? A quanto??? Stavolta vorrei essere abbastanza "elicoeretico")

twinct
10-10-2015, 19:56
Mmmhh ho capito il senso della tua scimmia. Se ti piace perché no? La strisciata se è solo sul paratesta potrebbe essere come dice lui, hai guardato anche se le leve ti sembrano troppo nuove dal lato della strisciata?

Inviato dal mio LG-D855

twinct
10-10-2015, 19:58
Dimenticavo: quanto chiede completa di tutto?

Inviato dal mio LG-D855

Cactus
10-10-2015, 20:28
Oltre che smanettone sembra anche uno che stravolge l'estetica della sua moto. La strisciata di piega é possibile, basta saperlo fare!

Tapatalkato con il mio Lumia 925

ranagade
11-10-2015, 13:04
La strisciata se è solo sul paratesta potrebbe essere come dice lui, hai guardato anche se le leve ti sembrano troppo nuove dal lato della strisciata?

Inviato dal mio LG-D855
?! leva del cambio? non ci ho fatto caso. la pedalina è strusciata nel gommino che le sta sotto.... ma potrebbe sempre essere una scivolata

ranagade
11-10-2015, 13:08
Dimenticavo: quanto chiede completa di tutto?

Inviato dal mio LG-D855

6.800
....6.300 con borse, scarico Akra ma senza ohlins nè collettori.

......5.800 senza borse e con scarico originale
credo ci sia un minimo di trattabilità

A quanto trovo scarico e collettori, nuovi e usati?
(perche ne ho trovata un'altra da vedere a 6.200 ma direi molto più trattabile.... a seconda delle condizioni....)

Cactus
11-10-2015, 19:47
grattato il gommino? Che strano... In piega si può grattare sotto la pedana. Io ho tolto i pirulini di serie e gli ho sostituiti con dei piccoli bulloncini. Sono arrivato a grattare le teste dei bulloncini ma non la pedana. Prima di arrivare lá si grattano le tette del bovino ed il pedale del freno posteriore. 😐

Credo che per leve ranagade intendesse quelle al manubrio che in caso di caduta si danneggiano...



Tapatalkato con il mio Lumia 925

ranagade
11-10-2015, 20:30
...
Si, pirulini è la parola giusta... quelli sotto pedana.
No, le leve direi che sono integre ma non nuove

twinct
12-10-2015, 12:41
Penso sia buona. Se ti piace non guardare le 500 1000 euro.

Inviato dal mio LG-D855

ranagade
12-10-2015, 21:49
Penso sia buona. Se ti piace non guardare le 500 1000 euro.

Inviato dal mio LG-D855

È che ho un'altra opzione da valutare. La vado a vedere in un paio di settimane. È totalmente originale. Per questo volevo sapere quanto mi costerebbero collettori e scarico.

La mia paura dello smanettone è per gli a crocchi che ha fatto con l'abs

Cactus
12-10-2015, 22:42
@ ranagade: giusto per aiutarti a riconoscere le strisciate da piega da quelle da caduta:
queste sono strisciate da piega!
http://i62.tinypic.com/mij76c.jpg
http://i61.tinypic.com/20fs0vb.jpg
http://i60.tinypic.com/6ycvbp.jpg
Come puoi notare il loro aspetto è pulito e netto senza irregolarità, cosa che invece c'è in occasione di cadute.
Nella terza si notano i bulloncini con la testa "limata" che hanno sostituito i "pirulini" di serie.

ranagade
12-10-2015, 23:46
Belle strisciate!! ����

GIGID
02-11-2015, 01:47
CONSIGLIO SCELTA R1200R
Ciao a tutti, dopo 7 anni "a piedi" (ex CBR1100XX rigorosamente a carburatori) mi sto riaccingendo ad aquistare una moto, ora che la mia principessina sta per compiere gli 11 anni e potrebbe qualche volta accompagnarmi in giro.
in breve, parto con l'idea di un Transalp 700, mi offrono un F800R per il quale sono ancora in trattativa ...mi viene da guardare qualche R1150R ..e alla fine ... mi prende la scimmia dell' R1200R ... e mi sta ancora attaccata alla schiena ben aggrappata.
Secondo Voi, soprattutto per me che arrivo da trasmissioni a catena (o cardani molto dolci come quello dell'XJ900 Yamaha), l'antislittamento potrebbe fare la differenza? Non ho mai provato un R e il Conce qui di Novara non ne ha neppure da noleggiare.

La mia idea era
1) R1200R 2006/7 con ABS e km entro i 35/40k direi entro i 5.500/6.000 già con le valigie
2) R 1200 R con Abs Asr e magari anche ESA (non indispensabile, credo) più recente e con km entro i 25/30k, sempre con borse, ecc .. intorno ai 6,5/7,5k
3) R1200R bialbero con ABS/ASR/ESA full 8,5/9,5k

Io sarei più orientato verso la prima o la terza possibilità, ma ditemi voi quanto può essere importante l'antislittamento sul primo modello.

L'altro mio dubbio era se, a parte il passaggio al bialbero, credo nel 2011, ci siano stati cambiamenti significativi nei vari model year con gli stessi motori (2006/2010 e 2011/2014).

Infine, mi pare che il bialbero abbia portato con se anche una forcella di maggiori dimensioni e altri cambiamenti: quanto effettivamente cambia la moto, quando si è in sella ?

Intanto grazie .... e scusate per le molteplici domande

ste.2000
02-11-2015, 09:26
Cactus...
E STICAZZI!!!!!

Cactus
04-11-2015, 11:26
Stè, eddai giusto qualche pieghetta :-o.
Ora però mi sono calmato...:lol:

dino_g
04-11-2015, 13:28
CONSIGLIO SCELTA R1200R


In attesa dei cugini con le 1200 che possono essere più specifici....

Io eviterei un abs pre my 2007 per i noti problemi.
Ovviamente, potendo scegliere senza restrizione economiche la bialbero è meglio, anche se qualcuno trova più frizzante la mono.
Abs di sicuro, esa se puoi, asr in fondo alla lista.

Cactus
04-11-2015, 16:26
Anche io consiglierei la opzione 3 (che è come la mia) ;)
Come dici tu l'ESA non è indispensabile, è comodo ma ha il limite di non permettere una regolazione micrometrica delle sospensioni ma solo per gradini preconfezionati.

ste.2000
05-11-2015, 10:56
Io opterei per la soluzione 1 o 2 perchè 9000 euro per una bialbero non li spenderei..
Tieni conto che, bialbero o monoalbero, stiamo parlando di un modello di moto non piu in mercato e quindi, aimè, destinata alla svalutazione!!
Per la scelta di ASR o ESA tieni conto di due cose:
1- Il boxerone, in particolare il monoalbero, ha una coppia molto esuberante e quando spalanchi in uscita di curva senza ASR, se trovi dello sporco, rischi un high-side improvviso.. a me è successo e me la sono fatta nei pantaloni!!
2- tieni conto che le sospensioni tra i 40k e i 50k km sono da cambiare o revisionare perchè probabilmente alla frutta, se hai l'ESA ti trovi con un ventaglio di opzioni più limitato e costi maggiori rispetto ad una moto senza ESA

dino_g tutti gli abs delle R1200R sono uguali, anche quelle del 2006: centralina modulatore ATE senza servofreno:
- vantaggi: se si rompe la moto continua a frenare.. male.. ma frena!!
- svantaggi: prima o poi si rompe perchè il motorino elettrico attuatore per risparmiare BMW lo ha comprato dai cinesi..

Cactus
05-11-2015, 16:53
....Io opterei per la soluzione 1 o 2 perchè 9000 euro per una bialbero non li spenderei..
..

Che taccagno!:violent1:
Se mi rovini la piazza io non venderò mai la mia!!!:( :lol:

ste.2000
05-11-2015, 17:18
Chiedo venia.. :confused:

dino_g
05-11-2015, 17:19
dino_g tutti gli abs delle R1200R sono uguali,

E' vero... lo avevo scritto anche io in un post di qualche tempo fa sull'argomento.
Si chiama Alzheimer....

GIGID
05-11-2015, 21:46
Grazie a tutti
LF800R e' stato escluso.
Diciamo che ora ho già le idee un po' più chiare ...ABS e ASC ma niente ESA, poi, mi pare che sia talmente facile da regolare la molla del mono posteriore ...che con l'ESA mi complico solo la vita e aumento i costi.

Per quanto riguarda invece l'ABS mi pare di capire che sia che sia un 2006, sia un 2013, rischio ugualmente che mi parta la centralina, prima o poi. Costo riparazione, tanto per prepararmi? Ci sono anche centraline di rotazione o con modifiche che hanno poi risolto il problema? E infine, sul nuovo R 2015 la centralina e' sempre la stessa?

Me ne hanno offerto uno oggi (2015 bianco e rosso) a 13, ABS ASC e borse del valore...mi dicono ...di 800 euro.... Ci sono salito sopra e la seduta non era niente niente male..sembrava di essere su una moto molto più piccola ...e i fianchi sono decisamente stretti... Il venditore mi dice addirittura che la sella del 2015 per il passeggero e' più comoda di quella del modello precedente ....ma ho qualche dubbio che volesse solo vendermi la moto !!!

All'estremo opposto ...e perdonatemi la blasfema comparazione.....ho visto un bel TRANSALP 700 con 18k, ABS e tris Givi .....che forse forse per riprendere ad andare in moto ..potrebbe essere l'ideale ....certo ..non è l'R ..ma a furia di parlare con meccanici e bmwisti ....sono non poco preoccupato dell'affidabilita

ste.2000
05-11-2015, 23:08
Stavo per darti tutte le informazioni che ti servivano.. Ma quando ho letto "transalp" ho cambiato idea..

dino_g
06-11-2015, 00:40
Transalp senza dubbi.

dino_g
06-11-2015, 00:44
... senza alcuna ironia.....con 5000 ti prendi una moto seminuova.

roberto40
06-11-2015, 06:34
Se hai di questi dubbi significa che fondamentalmente cerchi una moto affidabile per riprendere a girare un pochino, direi quindi anche io Transalp.
Però, a questo punto, consiglierei di valutare anche una V-Strom 650.

ste.2000
06-11-2015, 07:38
Qualsiasi moto ma non il transalp.. Lo avete mai provato?! È una moto PESSIMA!
Pessima ciclistica, motore con erogazione noiosa, vibra come un trattore..
Meglio uno scooter allora..
Per riprendere ad andare in moto la f800r secondo me è perfetta!!

roberto40
06-11-2015, 07:45
Mah.
Io ho avuto una TA 650, onestamente non avvertivo tutti questi problemi. Forse erogazione noiosa si, comunque lanciata i suoi 180 li raggiungeva e qualche viaggio in coppia, carica di trittico e borsa serbatoio doppia, l'ha affrontato senza grossi patemi.

Cactus
06-11-2015, 08:55
La Transalp è una moto onesta (un collega ne ha una da una vita, ci viaggia tutti i giorni anche se diluvia e ci sono i terremoti), fa la manutenzione da solo (quindi ritengo sia facile anche in questo senso). L'ultima volta che ho visto i km percorsi ne aveva oltre 140.000 e va come un matto! Si qualche intervento manutentivo l'ha fatto ma niente di così importante. Si trovano molti pezzi usati a buoni prezzi (lui ha addirittura 2 motori dai quali attinge pezzi di ricambio). Per il resto non saprei dire a parte che lui dice sempre che la cambia ma poi non lo fa mai...un motivo ci sarà.
Certo però che paragonarla ad una RR 2015 LC :rolleyes::confused:

ste.2000
06-11-2015, 09:03
Io ho provato solo la TA 700, le versioni precedenti non saprei.. lascio il beneficio del dubbio..
Sarà indubbiamente affidabile, non lo metto in dubbio, ma quando l'ho guidata ho pansato: "e cos'è sta roba?!?" Mi ha dato piu soddisfazioni il kimko di mia moglie..

roberto40
06-11-2015, 09:08
La 650 non è chiaramente un fulmine, moto tranquilla.
La bmw 1150 regala molte più emozioni e la 1200 decisamente molte di più.
Però svolge il suo dovere in maniera dignitosa.

https://www.youtube.com/watch?v=j5HkPnJxz1Q

Cactus
06-11-2015, 10:51
Son d'accordo con Roberto, certo che i 125 CV della RR 2015 vanno saputi gestire dopo anni di digiuno ma l'erogazione del boxer, almeno quello aria-olio che sulla carta ne ha 110 ma in effetti poco più di 100, sa perdonare tante cose. ;)

ste.2000
06-11-2015, 13:41
Mamma mia che rumore da frullino!!
Rischi di addormentarti prima di arrivare alla zona rossa..:lol::lol:
Poi andare ai 180 con quel cancello deve essere un'esperienza mistica..

GIGID
07-11-2015, 16:33
Stavo per darti tutte le informazioni che ti servivano.. Ma quando ho letto "transalp" ho cambiato idea..

Beh...ho mica detto che ho deciso per il Transalp.....era solo che nei vari giri me ne hanno fatto vedère una ....

L'R è' sempre al primo posto ...anche se come ho detto, mi preoccupa non poco la scàrsa affidabilità confermata anche da diverse officine ufficiali.

Ora....gentilmente....potresti darmi le info...:):): ?

ste.2000
09-11-2015, 16:41
Grazie a tutti
LF800R e' stato escluso.
Diciamo che ora ho già le idee un po' più chiare ...ABS e ASC ma niente ESA, poi, mi pare che sia talmente facile da regolare la molla del mono posteriore ...che con l'ESA mi complico solo la vita e aumento i costi.

Per quanto riguarda invece l'ABS mi pare di capire che sia che sia un 2006, sia un 2013, rischio ugualmente che mi parta la centralina, prima o poi. Costo riparazione, tanto per prepararmi? Ci sono anche centraline di rotazione o con modifiche che hanno poi risolto il problema? E infine, sul nuovo R 2015 la centralina e' sempre la stessa?


Le centraline dal 2006 al 2014 sono sempre le stesse, il 2015 non so..
Cambiarla costa 1500 euro più manodopera.. Fai conto 1800 euro di spesa..
Io come altri me la sono riparata fai da te.. Spesa pochi euro.. Ma tanti santi in paradiso caduti.. C'è un 3D apposito sull'argomento.
Altrimenti c'è chi la ripara a circa 400 euro.. Aggiungi 200 euro per smonta monta..
Secondo me vale la pena correre il rischio, io la ricomprerei.. Poi fai tu..
Se non vuoi problemi comprati pure quel cancello del transalp.. Perché invece hai scartato la f800r?! Quella è abbastanza affidabile..

GIGID
09-11-2015, 19:48
L'F l'ho scartato perché quello che mi avevano proposto e che aveva il prezzo non è più in vendita, almeno per il momento.
Sapere che si può riparare la centralina dell'abs con una spesa minore, già mi conforta un po'. Certo che se vado a "pelle" 10 volte il 1200R ...sono d'accordo con te che non ce n'è con il Transalp.

ste.2000
09-11-2015, 20:33
Io prima della R avevo la F e non posso che parlarne bene.. Gran motore, ottima coppia e allungo!!
Certo che.. Il boxer è il boxer!! Ti manda in risonanza le sinapsi del cervello e.. Poi non ne puoi più fare a meno!!

Cactus
10-11-2015, 12:18
...
... Il boxer è il boxer!! ... Poi non ne puoi più fare a meno!!

Condivido!!!
Nonostante i problemi alle sospensioni, ogni volta che scendo mi passa la voglia di venderla...:confused:;)

GIGID
13-11-2015, 13:44
Condivido!!!
Nonostante i problemi alle sospensioni, ogni volta che scendo mi passa la voglia di venderla...:confused:;)

....problemi alle sospensioni...? Di cosa si tratta ....di un'altra roba tipo la centralina dell'abs delicata?

roberto40
13-11-2015, 13:46
Ragazzi, evitiamo di quotare il messaggio precedente, è vietato dall'articolo 3 del regolamento.
Grazie.

ste.2000
13-11-2015, 14:42
Nessun problema alle sospensioni del tipo centralina abs, tranquillo!!
Come ti scrivevo prima, dopo 40/50 mila chilometri devi sostituirle o farle revisionare, ma quello è un problema comune a tutte le moto..

Morebeer83
05-12-2015, 10:28
Buongiorno a tutti! :D

Ho una R1150R del 2003 nera che va benissimo, mai dato problemi, sempre tagliandata, insomma perfetta..

Uso la moto tutto l'anno prettamente per giri in montagna nel week end e a volte per viaggi di medio raggio.

Ho il desiderio (la volevo acquistare dall'inizio, ma poi ho trovato quest'ottima 1150) di prendermi qualcosa di più nuovo, con qualche optional in più. In particolare mi interesserebbe avere qualcosa di attivo in piu sulla sicurezza, come l'ABS.

Mi sono orientato sulla R1200R versione bialbero (dal 2011 al 2014). Qualcuno di voi sa consigliarmi che versione prendere? ESA si o no? Borse si o no?

Soprattutto, quali problemi avete riscontrato su questo modello?

Non vorrei abbandonare una moto onesta come la 1150R per poi trovarmi in un mare di guai (elettronici) dovuti alla dotazione della nuova.

Grazie in anticipo per i vostri consigli!

papipapi
05-12-2015, 11:49
Ciao posseggo una R 1200 R dicembre 2011 con Km. 39000 e non posso parlare che bene, problem nessuno, io personalmente terrei la 1150 " a prescindere dall'impiego che ne fai " bella moto di tutto rispetto :!: :dontknow::toothy2:

GIGID
05-12-2015, 15:31
Ebbene sì ....e' arrivata ...R1200R 2011 ESA, abs, ASC, manopole riscaldate borse e bauletto bmw ...����

Morebeer83
18-12-2015, 08:42
L'altro giorno ho provato una 2011 full optional.. che dire, ogni cosa (accelerazione, frenata, comodità di guida) è come la 1150.. amplificata per 5 però! Gran moto! Buona parte dei dubbi se ne sono andati con questa breve prova!
Unica pecca la sella.. quella della mia 1150 è stracomoda!

Giovanni De Simone
21-12-2015, 15:32
Buon pomeriggio a tutti; una domanda un pò oziosa da periodo natalizio: ma vi piace l'ultima R1200 R rispetto alle R precedenti?

Giovanni De Simone
22-12-2015, 12:20
Penso di aver sbagliato "settore" e ho rifatto la domanda nel forum della nuova R1200R. Sorry

Zikko
30-12-2015, 12:44
Ciao a tutti, pur scrivendo poco frequento il forum da anni...io ho una r del 2008 con esa e abs, come scritto moto stupenda in tutte le situazioni, snella e agile da vera nuda o con tutte le borse possibili per i lunghi viaggi. Dopo aver letto i vari commenti mi sono tenuto il cupolino sport perchè, per me, l'unico che mi gratifica allo sguardo senza stravolgere le linee della moto.
Come ho letto più volte alla fine lo sport è un giusto compromesso tra una moto "tuttofare" come la r.
Essendo 1,85 di statura sento un pò le ginocchia quando si fanno i giretti da 400 km...ma non mi convicono riser o altro che potrebbero alterare gli equilibri della moto.
Unica pecca...abs lo scorso anno...adesso, dopo la spesa va meglio di prima.
Perchè vi ho scritto...vi scrivo perchè con la moglie abbiamo deciso di trasferirci alla gs, per statura, per l'età che avanza e qualche protezione dall'aria in più non guasta, perchè useremo di più la moto in due.
Già per me è drammatico il passaggio, quando ho scelto la r due anni fa è stata una scelta di campo, da una parte i possessori della r e dall'altra "quelli della gs"...ma lo è ancor di più quando scopro le diversità tra una gs del 2013 e quelle successive.
Ma non voglio sforare...per me la r resta una gran moto che mi resterà nel cuore e anche la più bella, la nuova sorella mi lascia ancora un pò perplesso ma in fondo Bmw ha risolto le problematiche ricreando la rs...che con la nostra era scomparsa..qualcosa vorrà pur dire...

CRAZY MONKEY
10-01-2016, 09:02
Ciao, ho una r850r bicolore del 99 con 38000km che va molto bene, ma la usavo come seconda moto. Adesso è diventata l' unica moto e sono indeciso se cambiarla con la r1150r. A parte l' estetica per la quale sono combattuto, non vorrei vendere una moto praticamente perfetta, compreso tagliando e gomme e andare a prendere una con dei problemi. Avete consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzissimo
10-01-2016, 11:15
Non la venderei

Mukka Sharko
10-01-2016, 11:23
Tientela ben stretta...

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

CRAZY MONKEY
10-01-2016, 12:16
Grazie, ma c'è un motivo di affidabilità o di estetica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
10-01-2016, 12:25
Il motivo l'hai detto tu

,non vorrei vendere una moto praticamente perfetta, compreso tagliando e gomme e andare a prendere una con dei problemi. Avete consigli?




Un conto è se tu volessi cambiare con una moto più nuova anche tecnologicamente ma nella migliore delle ipotesi ti metti in casa una moto di 11 anni e tecnicamente identica alla tua e non è detto che non ci sia qualche soldo extra da spenderci.

Paolo Grandi
10-01-2016, 12:40
Tieniti la tua.

Il 1150 qualche problemino l'ha avuto (specie con ABS).

delantero
10-01-2016, 12:54
io mi sono comperato una r850r comfort 2004, semplicemente splendida e con solo 16500Km, ho anche un gs 2013, ma la R non la vendero' mai

dino_g
10-01-2016, 13:49
Hanno già detto tutto. Aggiungo anche il mio "tienila".
Cambia, se vuoi, per qualcosa di diverso e più recente.
Consiglierei poi un salto qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

CRAZY MONKEY
10-01-2016, 14:04
Anch'io avevo due moto, la bmw e una diavel, avendo poco tempo per usarle ho deciso di tenerne una sola e pensavo che la 1150 fosse migliore della mia. Esteticamente mi piace molto la 1150


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CRAZY MONKEY
10-01-2016, 14:05
Avevo puntato questa:
http://www.subito.it/vi/40002274.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
10-01-2016, 14:18
...ho deciso di tenerne una sola e pensavo che la 1150 fosse migliore della mia. Esteticamente mi piace molto la 1150...

Che hai la scimmia per il 1150 si è capito. Che sia esteticamente più bella posso concordare...

...ma il consiglio non cambia... :cool:

Wolfus
10-01-2016, 14:47
mai e poi mai la cambierei se non con qualcosa di più moderno ( R1200 ),ma chi ci da l'affidabilità della vecchia e cara R 850?

roberto40
10-01-2016, 15:00
Consiglierei poi un salto qui:


Mi sembra un'ottimo consiglio.

CRAZY MONKEY
10-01-2016, 15:48
La 1200 non mi piace!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
11-01-2016, 21:23
A me me pias :hmph::toothy2:

Morebeer83
18-01-2016, 08:20
buongiorno, arrivata da 2 giorni la mia R1200R fine 2011, abs esa asc, borse laterali.. che dire, moto fantastica, per ora e dopo soli 100km (tempo infame) non mi pento assolutamente del cambio (dalla R1150R).

Mi sembra di averla guidata da sempre, è precisa, leggera, gran motore, comoda (sella comfort) frena il triplo della 1150!

Nencio73
19-01-2016, 18:30
Ciao a tutti ho venduto da pochi giorni la mia mukka del 2001 in questi anni posso solo,dire cose belle, adesso mi sto interessando all'acquisto di un r 1150r presso un concessionario di zona , vorrei sapere da voi esperti più di me qualche pregio e anche qualche difetto di questa moto
Spero di aver fatto la cosa giusta la moto in questione è un 2003 con 40000km garantita ovviamente 1 anno grazie a tutti:D:eek::)

freelazio
30-01-2016, 22:57
Ciao,
non ho mai guidato una moto con il telelever, oggi ho provato una R1200R del 2012 ma sarà che aveva gomme sgonfie, sarà che sono abituato a forcelle tradizionali, ho avuto grande difficoltà a curvare. Al primo curvone preso un po allegramente, neanche tanto, mi sono dovuto attaccare ai freni per non uscire di strada.
Leggo qui di facilità e manegevolezza ma a me ha dato una strana sensazione di poca confidenza con l'anteriore.
E' normale? Devo abituarmi?
La moto a me piace molto e vorrei prenderla, ma ho paura di quella sensazione che ho provato oggi.
Sono motociclista di vecchia data e non mi era successo mai di avere sensazioni simili.
Mi aiutate per cortesia? Possibile fosse solo dovuto alle gomme sgonfie? La moto era ferma da qualche mese e non ho trovato un benzinaio aperto per gonfiarle?
Il proprietario è scoppiato in una risata e mi ha garantito che è solo un problema di abitudine ma davvero lo sterzo mi sembrava una macchina senza servosterzo da girare.
La moto non ha problemi, quindi il problema o sono le gomme o sono io.

Grazie
Gian

riky076
31-01-2016, 00:20
Credo sia un problema di gomme sgonfie pure a me ha fatto lo stesso effetto appena comprato il 1150gs venendo da moto avute solo con forcelle tradizionali....... ed infatti erano sgonfie poi appena gonfiate tutta un'altra storia.....certo è che non devi arrivare pinzato in entrata di curva ma devi farla scorrere più di una moto con sospensioni tradizionali! :cool:

Inviato dal mio GT-I9205

roberto40
31-01-2016, 08:56
Credo anche io che tu abbia un problema di gomme sgonfie, c'è da dire però che al telelever ci si deve abituare.
Pinzando l'anteriore in ingresso curva, tente a raddrizzare la moto.
Trovi varie discussioni sul sistema tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450841&highlight=telelever).
Però una volta capito, lo troverai un sistema fantastico. Questo chiaramente al netto di eventuali problemi sulla moto in questione, tipo snodo del telelever rovinato, cuscinetti di sterzo difettosi ecc ecc.

freelazio
31-01-2016, 14:27
Grazie ad entrambi per le risposte.
Io ai freni mi sono attaccato perchè la moto non girava non prima. Ho impostato la curva come facevo con la Vstrom e la F800R, le ultime due moto avute, con loro bastava una lievissima pressione sullo sterzo e si girava ieri ho avuto una strana sensazione di pesantezza. Aggiungo che l'ESA era impostato su standard.
Comunque domani la riprovo passando prima da un gommista e vediamo come va.
Tendo ad escludere che abbia problemi, la moto ha soli 6.000 Km e tenuta benissimo..........controllerò anche questo.

Grazie ancora
Gian

twinct
01-02-2016, 12:39
Non penso la moto abbia problemi, devi abituarti al telelever poi magari andrai più forte delle altre moto.....dicono....io non ci sono mai riuscito.

Inviato dal mio LG-D855

charlifirpo
02-02-2016, 15:30
Ho una R 1150 da agosto 2015, prima solo forche tradizionali...al contrario della tua esperienza mi aspettavo chissà quali reazioni strane in curva invece mi ci sono abituato fin da subito...io penserei a gomme sgonfie o addirittua a cuscinetti di sterzo non "efficientissimi"...

imgi
14-02-2016, 00:21
Salve amici, ho perso il vetro (plastica) del lampeggiante posteriore destro (colore rosso) della mia mucca (R850 R serie limited); sapreste indicarmi un link dove trovarlo, grazie.

roberto40
14-02-2016, 06:34
Ciao imgi, cerca sul RealOem (http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0) il codice del pezzo, poi prova a fare una ricerca in rete,
Se non lo trovi lo prendi in BMW.

brucia
15-02-2016, 11:47
Salve a tutti, sono possessore di una F800S che uso molto poco sia per tempo, ma soprattutto perchè ha i manubri bassi e non li reggo più....
mi è venuta la scimmia per la Rockster 80° (perchè è numerata, ma soprattutto perchè ha l'abs per me molto importante), faccio pochi chilometri ma vorrei una moto senza problemi e che mi permetta il passeggio e la sportività, cosa mi consigliate?
di quanti km al massimo è meglio prenderla ci sono delle cose in particolare da controllare

Grazie molte

roberto40
15-02-2016, 11:52
Ciao, la moto che ti piacerebbe è ottima, uno dei suoi punti deboli è proprio l'abs quindi verifica che funzioni correttamente.
I KM sono relativi, molto più importante cercare di capire come sono stati effettuati.
Considera che i tagliandi pari sono quelli più cari e a 40000 e multipli c'è da cambiare anche il filtro della benzina.
Per il resto mi quoto e ti condivido questo pos (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8737398&postcount=3)t.

brucia
15-02-2016, 17:35
Grazie Roberto per i consigli, sono un po perplesso per l'ABS da una parte non vorrei una moto senza perchè in quella attuale c'è l'ho e mi sembra molto utile per la sicurezza, d'altra parte ne sento parlare molto male per affidabilità sul 1150....

ho adocchiato questa da un po cosa ne dici per tua esperienza...grazie ancora

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r-rockster/6248890

tigro81
16-02-2016, 09:48
Buongiorno a tutti
Sarò presto un nuovo possessore di una BMW r850r

Che ne pensate di questa moto: http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-1999-palermo-149503990.htm

è del 1999 con circa 53000km... esteticamente è tenuta bene, tagliandata da pochi mesi e gomme nuove al 90%, due borse laterali e antifurto con immobilizer, ultimo prezzo 2600€ (il mio budget è di massimo 3000€)

E' venduta da un privato ma la moto si trova in un'officina dove ha sempre fatto tutti i tagliandi e lavori in generale... dove mi garantiscono la moto.

Che ne pensate?

ste.2000
16-02-2016, 10:11
Salve a tutti, sono possessore di una F800S che uso molto poco sia per tempo, ma soprattutto perchè ha i manubri bassi e non li reggo più....

Come ti capisco.. anch'io odiavo i semimanubri del precedente F800S, una chiavica pazzesca, per non parlare delle sospensioni.. peccato perchè il motore non era male..
Io non comprerei una bmw con abs a servofreno.. o prendi una post 2007 con abs oppure una ante 2007 senza abs
Ormai le R1200R le trovi a prezzi interessanti.. purtroppo per me.. fortunatamente per te.. visto che delle tua F ti daranno due castagne secche!! :confused:

brucia
16-02-2016, 12:20
hai ragione....mi hanno offerto per la mia 2,2 castagne secche....la 1200 deve essere una moto molto comoda ma io sono più per rockster o potendo ninet..
grazie comunque per il consiglio sull'abs, anche se mi fa un po paura non averlo.

tigro81
16-02-2016, 17:38
Buongiorno a tutti
Sarò presto un nuovo possessore di una BMW r850r

Che ne pensate di questa moto: http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-149503990.htm

è del 1999 con circa 53000km... esteticamente è tenuta bene, tagliandata da pochi mesi e gomme nuove al 90%, due borse laterali e antifurto con immobilizer, ultimo prezzo 2600€ (il mio budget è di massimo 3000€)

E' venduta da un privato ma la moto si trova in un'officina dove ha sempre fatto tutti i tagliandi e lavori in generale... dove mi garantiscono la moto.

Che ne pensate?

roberto40
16-02-2016, 18:10
Benvenuto trgro81.
Il link che hai postato non è funzionante.
Ti unisco a questo thread, è specifico per consigli e richieste.

tigro81
16-02-2016, 18:57
Scusa credo di aver fatto un po di confusione con i post.

Questo è il link corretto (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-850-r-1999-palermo-149503990.htm)

attendo vostri preziosi consigli.

Solitamente in una moto del genere con 50000km all'attivo... che tipo di tagliando si dovrebbe fare? Cosa sono le cose da controllare e casomai chiedere al venditore?

iakka60
16-02-2016, 21:00
con i soldi che hai di budget puoi cercare la sorella maggiore, 1100, sicuramente 10 cv in piu' si sentono........ (io ho trovato il modello bicolore a 2700 eur con 65.000 km)

bella/gustosa/divertente, guardati in giro, e.GUTHE REISEN !!

tigro81
17-02-2016, 13:04
Grazie ma per me credo che sia sufficiente l'850...

Invece che mi dici di questa moto che sono andato a vedere? Ti convince?

dino_g
17-02-2016, 14:16
Se le convinzioni si potessero basare sulle sole foto.... va vista di persona e valutata, meglio ancora se con un giro.
Sul discorso tagliano esistono fantastilioni di post, cerca in questa sezione.
Come consiglio generale: farsi il tagliando dopo averla presa, così si sa cosa si fa e come. Magari farsi levare 2-300 euris in cambio.

jachy
05-03-2016, 12:41
salve a tutti ragazzi...
ho sempre avuto enduro dall f 800gs al 1200gs tdm900(quasi enduro) insomma tutte moto alte per via della mia altezza 1.90 circa
ma sono sempre stato innamorato della r 1200 r (provata per 3km), primo perche monta lo stesso motore del gs a seconda dell anno di produzione e quindi una garanzia per le prestazioni, secondo per la linea un po retro-moderna un po classica-sportiva allo stesso tempo!
vorrei sapere che visto l altezza e visto la mia passione per i viaggi la moto fosse adatta a tali esigenze!
vi ringrazio in anticipo e grazie al forum...

luciano1
05-03-2016, 13:02
Ciao bella scelta,ma vista la tua altezza e propensione per i viaggi avendo avuto sia R GS ed RT ti straconsiglio quest'ultima.

jachy
05-03-2016, 13:06
ho avuto la rt 1150 ciclista un po vecchio ma ottima purtroppo la uso anche per la citta e la rt mi creava problemi il 1200 rt e sicuramente superiore ma ha lo stesso ingombro dici che non puo andare l R?? grazie

Rock 'n' Roll
05-03-2016, 13:31
Io sono 1,90 ed ho una r1200r del 2008
Mi trovo benissimo con sella comfort standard (non ho trovato usato la comfort alta)
Forse le gambe sono un pochino "troppo" piegate ma niente di che. So che esiste un kit per abbassare le pedaline ma non ne ho mai sentito l'esigenza

Il gs non mi piace. Al contrario mi piace moltissimo la RT. Ma, ad oggi, non ho tempo per viaggiare molto e la RT sarebbe sprecata....

R1200r gran moto! Polivalente!

dino_g
05-03-2016, 15:44
Io consiglio di leggere i consigli....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

christian981
14-03-2016, 16:47
Ciao ragazzi, penso che il mio compleanno si avvicina ed antro una decina di giorni voglio regalarmi una 850r.
Ho letto svariati topic tanto da avere gli occhi rossi, ho un dubbio che riguarda quale tra i vari modelli Classic, New ,SE oppure comfort debba regalarmi. Per sciogliere il mio dubbio ci vuole solo un consiglio di una tosto che conosca bene queste moto. Ho letto di differenze di manubri, cavalli , cerchi, telaio del 1100, telaio della 1150. Ma più che altro vi chiedo una cosa: avendo letto che tra i vari modelli cambiano eccome alcuni aspetti essenziali, secondo voi quale dovrebbe essere quella che si adatta di più ad un altezza di 190 cm? Ovviamente immagino che proprio i dettagli citati in precedenza facciano la differenza anche sulla postura di chi guida e di chi come me va su altezze maxi.
Premetto di non essere tanto robusto, ma ho un busto abbastanza alto secondo voi quali delle tre versioni in base appunto al rapporto sella/manubrio/pedane è quella più adatta per un utilizzatore così alto? Dovrei averle tutte sotto mano per confrontarle ma ahimè non è possibile quindi spero in qualche amatore che conosca bene queste moto.
P.s non mi dite che per me sarebbe meglio il gs sono amante dei modelli classici e vedo l'850 come il modello che più di tutte accende i miei desideri.
Un saluto

christian981
14-03-2016, 16:49
Dimenticavo di dirvi che provengo da una gsx 750 detta inazuma della Suzuki, belle linee ma cazzo come scaldava ! È qui al sud il caldo non manca proprio, ho avuto un offerta a cui non ho potuto dire di no e l'ho venduta ...

delantero
14-03-2016, 17:03
Comfort...senza dubbio, 190cm metti sella alta e vai....buon acquisto

christian981
14-03-2016, 18:02
lo avevo pensato, forse la scelta "comfort" non è casuale.....
Ora da quanto leggo http://m.moto.it/listini/scheda-tecnica/r-850-r-comfort-2004-07 qui la moto risulta prodotta dal 2004 al 2007. Ora, leggo annunci che parlano di comfort anche con annate precedente, come mai?
Grazie

ciccio bmw
14-03-2016, 18:11
Le confort sono dal 2004 al 2007, telaio del 1150,6 marce, manubrio pezzo unico.qualche cavallo in meno, ma più guidabile x le 6 marce.

christian981
14-03-2016, 18:52
Più comodi semi manubri o manubrio unico?
Xhe hanno messa fuori produzioni?

rasù
14-03-2016, 19:33
I semimanubri sono più belli, essendo fusioni di alluminio anziché un tubo di ferro piegato... il tubo dal canto suo permette facilmente regolazioni ed eventuale sostituzione per tagliarsi la moto su misura.
Cose non possibili con i semimanubri, che cosí sono e così ti tieni, salvo modifiche importanti.
Fosse per me, cercherei una classic ruote raggiate

cjpmotorcycles.weebly.com/uploads/4/5/1/3/45131193/s485517703495831154_p51_i1_w2560.jpeg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

delantero
14-03-2016, 20:00
Le confort sono dal 2004 al 2007, telaio del 1150,6 marce, manubrio pezzo unico.qualche cavallo in meno, ma più guidabile x le 6 marce.

fine 2003 per la precisione :)

Paolo Grandi
14-03-2016, 20:06
Se opti per il 6 marce con ABS, considera che è lo SportIntegral con servofreno.

christian981
14-03-2016, 20:47
Rasu' ciao, scusami ma la Classic è come là comfort? Sella regolabile e manubrio unico?
È molto bella, cambiano solo i cerchi a raggi?
Paolo non so cosa sia lo sport integral, è un'altra versione 850? Perdon....

Paolo Grandi
14-03-2016, 20:54
ABS con frenata semi integrale e servoassistita elettricamente. Il modulatore ha dato diverse rogne. Intervento di riparazione molto costoso.

Gli 850 5 marce invece avevano l'ABS con frenata tradizionale che non dava problemi.

dino_g
14-03-2016, 21:09
Maremma bona.... ci sono decine di pagine di discussione su queste cose.
Comunque io sono 1.90. *

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

* Ps. Ma non sono uno "tosto".....