PDA

Visualizza la versione completa : RT1100 - faro allo xenon


Mond
04-09-2013, 05:10
Quando l'ho presa la mia ghisona montava già un faro xenon da stadio di cui sono molto contento. Il mecca però mi ha detto che se mi fermano possono contestarmi il faro ed essere multato. E' capitato a qualcuno? Si è proposto di cambiarmelo ma aveva bisogno di più tempo perché dovrebbe smontare tutto il muso. Possibile che sia così complicato cambiare una lampadina?

Superteso
04-09-2013, 05:17
puo essere, sul vecchio K1200GT dovevo smontarlo tutto. Meglio toglierlo e vivi sereno, rischi che ti mandino in revisione. Metti una Osram nightbreaker.

stefano todesco
04-09-2013, 07:05
Ciao 2 anni fa' ho comperato sula baia una centralina e la sua lampada xenon, per il montaggio ,( che non ho mai fatto) mi sembrava di capire che l'unico lavoro era di dover bucare la plastica quella che devi togliere per poter mettere la lampadina e poi con gli attacchi originali montavi il tutto. Penso che per smontare il xenon li' ci sia una centralina fissata da qualche parte da togliere, anche la lampadina, per poi montare una a norma...oltre alla multa
corri il rischio che ti mandino a fare una revisione del mezzo..

scuccia
04-09-2013, 08:57
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396081 (uno dei tanti)

geminino77
04-09-2013, 09:32
fai bene a togliere lo xeno anche perche' e' vietato dal codice della strada.....sulle moto ma ci si ostina a metterli su ad ogni costo..

Dawide66
04-09-2013, 10:54
E' già successo...., in un incidente stradale, abbastanza grave, l'autista dell'altro veicolo ha dichiarato di essere stato abbagliato dalla moto con gli xenon... l'assicurazione ha fatto storie... tante storie....

Tuscania
04-09-2013, 19:43
Per avere l'omologazione del faro allo xeno, solitamente rilasciata solo alle case costruttrici, bisogna avere anche il livellatore del faro automatico.

Infatti sul K 1600 è presente. Quando al buio, sale il passeggero, si vede chiaramente che il faro compensi il maggior carico al posteriore, abbassandolo e riportandolo all'altzza stabilita, per evitare l'abbagliamento dei veicoli provenienti dal lato opposto.
Abbagliamento che risulta assolutamente fastidioso in presenza di lampade allo xeno.

Nel caso venga contestato l'utilizzo non previsto, in sede d'omologazione, di tali fari, è previsto il sequestro del mezzo e la successiva rimessa a norma dell'impianto con visita alla Motorizzazione Civile. (scherzetto questo che, tra sanzione amministrativa, carro attrezzi, taxi, deposito giudiziario del mezzo e revisione dello stesso, cuba circa un migliaio di euro)...

Superteso
04-09-2013, 20:51
Per avere l'omologazione del faro allo xeno, solitamente rilasciata solo alle case costruttrici, bisogna avere anche il livellatore del faro automatico.


Non sempre è vero. Io ho lo xeno e non ho l'auto livellamento.
Chiaro che è tutto a norma.


 🐾