Entra

Visualizza la versione completa : 1200 GS LC Adventure 2014 [Thread ufficiale]


Pagine : [1] 2

vincenz25
30-08-2013, 21:16
Sui siti specializzati sono visibili le prime foto della nuova Adventure..........:)

Kappetto666
30-08-2013, 21:19
Metti qualche link ;)

catenaccio
30-08-2013, 21:23
Altre nuove o le solite?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

vincenz25
30-08-2013, 21:55
Forse sono stato avventato, riguardando gli articoli e leggendo le date di pubblicazione mi sono accorto che le foto sono in giro già da un po'. Mi sembra bella, il serbatoio sembra un po' retrò, quello che non mi piace é il paramotore troppo evidente ed "invadente"....

vincenz25
30-08-2013, 22:01
Non so inserire i link ma basta cercare in google la nuova gs adv 2014 e ti riporta ai vari siti che ne parlano, insella.it, moto.it, ecc. Su www.lastampa.it c'é una elaborazione grafica in cui si vede bene il serbatoio che sembra in metallo, dando l'impressione di una moto meno "plasticosa"

Paolotog
31-08-2013, 08:18
Gia nn sono fuscelli con il serbatoio in metallo buonanotte.
W la plastica se fatta bene ...

xr2002
31-08-2013, 09:17
Classica Maggiorata di serbatoio... gran moto.

Murdoch
06-09-2013, 16:15
Dopo le fotografie apparse nei mesi scorsi non vedo più nulla di nuovo.
Secondo voi il nuovo ADV lo presenteranno all'Eicma? :eek::eek:

roastedrobert
06-09-2013, 17:06
molto probabile..

Murdoch
06-09-2013, 17:37
Sarei tentato per il prossimo anno... almeno il motore non sarebbe un beta test come è successo ai primi che hanno acquistato il gs lc mentre credo che il resto del telaio sia, progettualmente, poca cosa.....

roastedrobert
06-09-2013, 17:39
mah, se devo dire, per me il motore è la componente migliore della nuova LC..

Murdoch
06-09-2013, 17:52
Si si per carità l'ho provato ed è un bel passo avanti rispetto al mio monoalbero del 2008...non volevo fare polemica.

I numeri di vendita danno ragione a BMW non ci sono storie che tengano....

cmq il nuovo ADV potrebbe essere la mia prossima moto. Nell'ultimo viaggio che ho fatto in Turchia, 5600 km in 13 giorni, l'ADV stava al passo anche su strade tortuose mentre io ero sempre al distributore.

E poi come dicono tutti la moto si prende con il cuore, dopo 5 anni di onorato servizio mi piacerebbe cambiare....

roastedrobert
06-09-2013, 18:12
ma che moto hai ora?

Murdoch
06-09-2013, 18:35
Ho un Gs 1200 del 2008 motore da 105 cv monoalbero.
Ho 30.000 km... non molti lo so ma una paio di anni sono stato fermo per problemi di salute... Quest'anno ci ho dato dentro per i miei standard... quasi 10.000 km...

Parlando ancora del GS ADV mi fanno impazzire le borse x capacità di carico e robustezza.... mah vedremo il nuovo all'eicma, lo scorso anno c'ero alla presentazione del GS LC.:D:D

roastedrobert
06-09-2013, 21:31
secondo me ti piacerà : )

gigibi
10-09-2013, 14:43
Dicono foto ufficiale...
http://www.moto.it/news/bmw-r-1200gs-adventure-2014-prime-foto.html

HappyJ
10-09-2013, 18:21
bruttino il serbatoio
sarà da vedere dal vivo

delantero
10-09-2013, 18:55
Sembra un po Varadero....sembra....vedremo dal "vivo"

Marco.
10-09-2013, 19:05
un po' appesantita

Albertnet
10-09-2013, 19:08
però l'all black è fico...:arrow::arrow::arrow:

Se poi avrà l'ADS la prendo così risolvo il problema della mia che è "già vecchia"!!:lol::lol::lol:

Murdoch
11-09-2013, 01:19
Sempre le solite foto gia viste

Scritto col dito

roastedrobert
11-09-2013, 09:13
fra due mesi la si vede dal vivo : )

Murdoch
11-09-2013, 09:54
In alcune fotografie mi piace in altre meno.

C'e' una serie di scatti / rendering bianca (foto comparsa su un giornale) dove è bellissima mentre quest'ultima foto in colore scuro senza marchio il serbatoio fa uno strano effetto. Come ha detto qualcuno sembra un po' vintage.... allungato.

Inoltre immagino che aggiorneranno l'ADV con le modifiche apportate al my 2014: ammortizzatore di sterzo, riding mode,....

A vostro avviso, alla luce di quanto successo sui primi esemplari di GS LC ci si potrà fidare a prendere un nuovo ADV appena progettato?
Quali rischi?

La presenteranno a Milano o in Germania a Intermot?

roastedrobert
11-09-2013, 10:28
beh, sicuramente la ADV non è riprogettata da zero, quindi beneficierà dell'esperienza di 20.000 GS nuove prodotte, personalmente di grandi "rischi" non ne vedo..
Non so dove la presenteranno, però credo che a casa loro sia probabile

Murdoch
11-09-2013, 10:33
Intermot è vicina
http://www.intermot-cologne.com/en/intermot/diemesse/index.php

dall'1 al 5 ottobre.... stiamo a vedere

EDIT!
Intermot è il prossimo 2014 tra oltre un anno!

L'Emarginato
11-09-2013, 10:35
La cosa che farà la differenza è il prezzo: se sarà full ad almeno 22/23K€ allora sarà un successone!

Se costerà meno, ne vederanno pochine...

Murdoch
12-09-2013, 18:55
Avete notato che sul configuratore BMW non compare più l'Adventure 1200?!!

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html

marchino m
12-09-2013, 20:31
mi sembra ovvio non la fanno più da giugno

Murdoch
12-09-2013, 21:08
Marchino M,
forse mi sono perso qualcosa.... non lo sapevo che avevano interrotto la produzione. dove hai trovato questa info?

xpdev
13-09-2013, 08:39
Se non é più sul sito e non é configurabile, non é più in produzione..... anche xché tra un pò presentano la nuova.... Cioé tra qualche mese..... Se hanno risolto i casini che affliggono la STD :)

nautilus
13-09-2013, 09:01
Casini???
Quali casini???
La mia non ha nessun casino...
È perfetta!!!

mengus
13-09-2013, 12:41
i "casini" ce li avranno quelli che devono ancora vendere la vecchia stufa! ...scherzo eh!

xpdev
13-09-2013, 17:00
Io l'ho venduta :)

ronin68
13-09-2013, 17:41
Se le foto in versione nera sono reali... beh... a me fa parecchio cagher !!!! Che secchio

Murdoch
13-09-2013, 18:07
Qui si vede bene....
E non mi pare affatto male!!! L'unico dubbio è sul serbatoio che visto da dietro - laterale sembra mooolto allungato!

http://i.imgur.com/y9kcysz.jpg

roastedrobert
13-09-2013, 18:22
mah, tutti quei tubi mi fanno un pò l'effetto impalcatura...

Murdoch
13-09-2013, 18:34
Non che la vecchia fosse sprovvista di tubazioni varie....

Il Veleggiatore
13-09-2013, 18:35
è il telaio portante

Sturmtruppen
13-09-2013, 18:53
Iella della non mi piace. Poi sicuramente ci sarà quella tutta d'un pezzo.

roastedrobert
13-09-2013, 19:21
Non che la vecchia fosse sprovvista di tubazioni varie....

vero, però mi sembravano meno invasevi e un pò più "ordinati", comunque come sempre andrà vista dal vivo

Stefano63
13-09-2013, 19:51
http://img29.imageshack.us/img29/1721/fgl1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/fgl1.jpg/)
:D :D :D:eek::eek::eek:

Bianca è attizzosa, peccato non sia alto almeno 1,80. :confused:

Già ho difficoltà a muovere da fermo la ADV 1150, chissà stà petroliera. :(

Lamps, Stefano.

madmax66
13-09-2013, 20:08
:eek::arrow::eek::arrow::eek::arrow: devo firmare voglio firmare sono un BARBOY e ne vado fiero e me ne frego pure (senza offesa...) del Sig. Pacifico :lol::lol::lol:

Sturmtruppen
13-09-2013, 20:17
Secondo me è più bassa della 1150

Boxer Born
13-09-2013, 20:28
Credo anch'io che sia più bassa, certamente non vorranno rinunciare ai potenziali clienti nani come me che sono 1.72 :lol:
Quella postata da Stefano63 in versione bianca è belerrima (cit.) ma non vedo tutta quella differenza che c'era nel modello "vecchio" rispetto alla Std; è da vedere.

P.S:
Il paramotore è sempre finto? Nel senso che se prendi una bella bussa ti entra nel carter o sono riusciti a fornirlo di un ancoraggio degno di questo nome?
Parlo della Std LC.

Grande_Jo
13-09-2013, 20:52
Roby per i "nani" male che vada c'è la sella ribassata.....:lol::lol:

A parte le battute, per me non cambierà molto "al garrese".....

marchino m
14-09-2013, 19:14
Marchino M,
forse mi sono perso qualcosa.... non lo sapevo che avevano interrotto la produzione. dove hai trovato questa info?

prova a chiedere ad un conce di ordinarne una e vedrai cosa ti rispondono:

che possono prendere solo le moto in giacenza veicolo non più ordinabile

Murdoch
14-09-2013, 23:06
Buono a sapersi allora andrò a vederla all'Eicma e magari un bell upgrade da Gs 2008

Scritto col dito

VictorLi
14-09-2013, 23:32
P.S:
Il paramotore è sempre finto? Nel senso che se prendi una bella bussa ti entra nel carter o sono riusciti a fornirlo di un ancoraggio degno di questo nome?
Parlo della Std LC.

Ho montato stamani il paramotore sulla mia LC ..... lo sai che hai ragione, ho avuto la stessa sensazione, l'attacco alto se cadi ti distrugge il Carter .... lo volevo quasi rismontare ... e la parte bassa del paramotore della Adv è identico a quello della std....

Ma io dico, non se ne sono resi conto del rischio ? Magari sbaglio ma se la lamella con il foro del bollone dell'attacco si piega sotto il peso per me entra nel Carter frizione.......

PaoloAndrea
15-09-2013, 14:38
Avevo una ADV del 2012 con 27K, a luglio mi hanno fatto un'ottima offerta per ritirare un'ADV Triple Black e l'ho accettata.Quando uscirà la nuova deciderò se rimanere con la vecchia, sostituirla con la nuova o tenere ambedue

marchino m
15-09-2013, 15:28
la triple è sempre la più bella!!

mototarta
15-09-2013, 17:15
Io ho avuto Adv 1150, adv 1200 2005, Adv 1200 2008 ed ora ho la 2010. A mio parere è esteticamente una delle moto più belle mai costruite, la nuova andrà benissimo ma certo a livello di armonia di linee c'è un abisso. A me queste forme alla Mazinga non piacciono, sono convinto che 'invecchino' molto prima, tanto è vero che la Adventure 1150 è bellissima ancora adesso. Ma pare che ormai la direzione sia questa, quindi... o mangiamo sta minestra...

Nel modello precedente la Adventure a mio parere è sempre stata più bella della versione normale, e in questa 2014 hanno almeno 'mascherato' le due protuberanze del serbatoio del modello standard oltre che meglio risolto la copertura dei radiatori.

Murdoch
15-09-2013, 17:48
É tutto da vedere se sarà quella in fotografia... e poi importante che sia fatta anche x durare... io la moto la tengo almeno 6 anni e certi particolari drlla Lc vedi blocchetti al manubrio sono fatti maluccio... speriamo non cadano su cose drl genere

Scritto col dito

Boxer Born
15-09-2013, 17:52
Se è per questo il tonfo lo hanno già fatto; e non solo per quello!
Ne hanno da recuperare: vedremo.

Murdoch
15-09-2013, 17:56
Si qualcuno ha lamentato gravi difetti, Vedi foffo, però molti altri sono soddisfatti. Anche con lAdv bisognerebbe evitare le primissime.

Scritto col dito

xpdev
15-09-2013, 18:39
Il grosso problema secondo me rimane il motore, la ADV è fatta x macinare km soprattutto in autostrada ed il motore ke ha la STD LC proprio nn ce lo vedo sulla petroliera


Anche io uso TopaTalk 2.0

mototarta
15-09-2013, 18:58
Già. Credo che col bialbero 2010 abbiano raggiunto un livello quasi perfetto di quel motore. Mi piace moltissimo, è anche molto più silenzioso del precedente. Ecco direi che la Adv 2010 ha un 'equilibrio' perfetto. Ora però sembra che tutte le case abbiano spinto verso moto a declinazione più stradale e più sportiva e la direzione pare obbligata. Poi certo il gusto personale ha il suo peso, ma non si può fare a meno di notare che la qualità costruttiva e dei materiali è drasticamente peggiorata, a parità di prezzo. Ed ormai il ciclo di vita del modello è accorciato sensibilmente. E' la politica che al tempo mi aveva 'nauseato' delle case giapponesi ma a quanto pare... Bmw ha preso a seguirla.

xpdev
15-09-2013, 21:07
Se la bmw si mette a seguire le mode del mercato, come nn ha mai fatto con la serie GS, finisce ke perde clienti.

Io personalmente ho appena venduto la mia ADV 2009, ma nn prenderó la ADV LC senza averla prima provata. Se il motore è lo stesso della STD, credo proprio ke ne staró lontano, soprattutto se i primi modelli avranno le stesse magagne della STD......

A piedi ? No, sicuramente, forse mi becco qualche ADV bialbero ultima serie a prezzo stracciato.... o forse cambio marca....

Per ora mi faccio l'invernata in attesa.... del mio primo figlio :)



Anche io uso TopaTalk 2.0

madmax66
15-09-2013, 21:50
Ogni volta che esce un nuovo modello tutti a rimpiangere le doti del vecchio e a trovar difetti nel nuovo, tutto già visto e letto, come anche il grande successo del nuovo o mi sbaglio...? ;)

Il giorno che potrò/vorrò cambiare il mio con il nuovo avró solo un rimpianto... non averli potuti tenere entrambi (forse) :arrow::D

mototarta
15-09-2013, 22:15
Madmax

No, qui ogni volta che si esprime un parere sul modello nuovo si pensa sempre che uno sia contrario alle novità, nostalgico oppure che reciti da volpe che non arriva all uva. Io ho due Bmw, la adventure e la s 1000 rr, ma Bmw non mi dà da mangiare e nemmeno mi regala la moto. Basra osservare senza paraocchi per accorgersi che a livello di materiali e qualità costruttiva la moto sia peggiorata di parecchio. Va più forte, è un filo più maneggevole... ma dire che sia fatta meglio non si può proprio.

Murdoch
15-09-2013, 22:34
Mototarta, io ho notato il comando frecce sul nuovo LC.
Beh... lo sfiori e si muove a dx e sx senza inserire nulla... come se avesse gioco; mi pare poco preciso e quando inserisci la freccia c'e' poco feeling.

Anche le plastiche mi sembrano di un livello inferiore.
Ciò non toglie che resti una gran moto e i particolari con una qualità percepita come bassa o mal funzionanti verranno rivisti sicuramente.

Spero presto... perchè l'ADV si avvicina sempre piuù assieme alla :arrow::arrow::arrow:

madmax66
16-09-2013, 09:26
Il paraocchi no ma neanche trovare difetti assurdi o peggio ancora avvalorare "segate mentali" come talvolta si legge qui... senza offesa per nessuno ovviamente ;) :lol:

sillavino
16-09-2013, 09:39
Se la bmw si mette a seguire le mode del mercato, come nn ha mai fatto con la serie GS, finisce ke perde clienti.




Anche io uso TopaTalk 2.0

Eh eh eh perdere clienti? Mah leggiamo le vendite.....!!!

Murdoch
16-09-2013, 10:06
Nonosrante alcune pecche non trovo una altretranto valida alternativa a Bmw x tutismo a lungo raggio magari in due carichi come muli. E non dite che tutti la prendono x andare al bar. Non é cosi. É il mio personalissimo parere. X cui avantiiiii così. .. .

Scritto col dito

Sgomma
20-09-2013, 00:14
Da indiscrezioni che mi sono giunte, sembra che i concessionari riceveranno la presentazione ufficiale della nuova GS ADV in Spagna nel febbraio 2014!!

Se fosse vero significa che a marzo sarà in vendita e che probabilmente la vedremo all'EICMA di quest'anno...!!!:D:D

Paolotog
20-09-2013, 07:27
2 me non c'e' paragone.
Quella nuova e' una generazione avanti senza dubbio.
Nonostante alcuni difetti di gioventu per altro sistemabili per me e' di un altro pianeta.
Motore sospensioni frenata agilita' mappature controllo trazione frizione altisaltellamento..

madmax66
20-09-2013, 10:17
Stessa "indiscrezione" (per modo di dire...) lunedì dopo aver tagliandato, si vedrà all'Eicma e in vendita a Marzo... stò già ammonticchiando gli spiccioli :arrow:

madmax66
20-09-2013, 11:20
Meno male ero già al verde così :lol: comunque anch'io avevo parlato con un venditore del concessionario BMW di... va beh non infierisco;)

Sturmtruppen
20-09-2013, 13:04
Ma nessuno ha letto l'intervista di Buzzoni su motociclismo?
4 novità bmw ad eicma.

ronin68
20-09-2013, 15:29
quoto :) :)

SulaSei
20-09-2013, 15:47
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397080

Sturmtruppen
20-09-2013, 16:26
Parlava di:
Nuova rt
Nuova adv
Nuova moto su base R1200R
Moto nuova: no viaggio, no prestazioni, puro gusto estetico.

Hedonism
20-09-2013, 16:34
e con lo scooter elettrico fanno 5

Hedonism
20-09-2013, 16:40
le voci che danno per certa all'EICMA la RT LC(che secondo me sarà invece GT) a discapito dell GS ADV LC, sono incompatibili con la sparizione dal configuratore dell'ADV mentre la RT e' ancora li.....

Sturmtruppen
20-09-2013, 16:41
Si, ma nell'intervista si parlava proprio di eicma

Sturmtruppen
20-09-2013, 16:43
Tu dici che cambiano il nome alla Rt? Mi sembrerebbe un errore.

Hedonism
20-09-2013, 16:52
se hai avuto modo di vedere il video girato in spagna, chi lo ha montato ha scritto R 1200 GT, inoltre, si vede dal video in Hd, in foto non si riesce a distinguere.. sembrerebbe proprio che sotto la mascheratura adesiva, ci sia la scritta R 1200 GT

ora, considerando anche la carenatura meno estesa dell'attuale RT, questa potrebbe seguire la stessa strada del k1600 ossia una GT (come vista dai prototipi) ed una GTL(?) con carenatura piu' avvolgente ecc ecc

Sturmtruppen
20-09-2013, 17:13
No, il video non l'ho visto.
Riesci ad inviarmi il link o me lo cerco da solo?

MassiC
20-09-2013, 17:35
A quanto pare la nuova R 1200 R non avrà più il telelever ma monterà le forcelle tradizionali!

Sturmtruppen
20-09-2013, 18:12
A quanto pare la nuova R 1200 R non avrà più il telelever ma monterà le forcelle tradizionali!

La versione in uscita non dovrebbe sostituire l'attuale. Ma dovrebbe essere una versione particolare della stessa.

fabri62
20-09-2013, 18:19
anche a me non dispiace . . . ANZI sarà la mia prossima moto : spero !:D

lucabmwr1150rt
20-09-2013, 19:18
Andate sul sito del bmw-mci evento eicma e c'è chiaramente scritto che ci sarà l'anteprima mondiale della BMW adventure

StiloJ
20-09-2013, 19:39
Esatto, mi è arrivato l'invito per l'eicma da parte di BMW dove dice che a novembre a Milano presentano l'adv.


Sent from my iPhone using Tapatalk

madmax66
20-09-2013, 19:41
E già :D:D:D riprendo ad ammonticchiare gli spiccioli :eek:

Murdoch
20-09-2013, 19:54
Spero facciano un bel lavoro...potrebbe essere ls prossima....

Scritto col dito

foffo51
24-09-2013, 07:29
http://www.motoblog.it/post/251747/anteprima-bmw-2014-r-1200-r-r-1200-gs-adventure-e-r-1200-rt

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Moto/22-09-2013/bmw-eicma-nuova-r-1200-r-gs-rt-201210465297.shtml

R1200R
http://www.omnimoto.it/magazine/12379/bmw-r-1200-r-darkwhite-2014-prezzo-allestimento-special-edition-2013-concessionaria

Bulldozer
24-09-2013, 08:51
Onestamente quel serbatoio "retro style" con il resto della moto "futuristico" mi sembra stoni un pochino. Bisogna vederla dal vivo ma dalle foto la Std, per i miei gusti, ne esce vincitrice.

Hedonism
24-09-2013, 09:02
quei "disegni" son tutta fuffa!!!! non perdete tempo neanche a commentarli, pr dirne una... questo e' uanto sarebbe trapelato, dicono da touratech....

riporta omnimoto

http://www.omnimoto.it/mwpImages/articoli/evidenza/bmw_r_1200_gs_adventure_2014_12103.jpg

ora per quanto di dubbia provenienza, mi sembra che almeno qui si sono sforzati un po' di più....

Burìk
24-09-2013, 09:29
Quoto Hedonism, quell'ADV retro non sarà mai prodotta da BMW

delantero
24-09-2013, 10:14
scusate ...ma se sara' cosi' come da foto non mi sembra granchè, esteticamente meglio la vecchia ADV, ma poi bisogna vederla dal "vivo"

Burìk
24-09-2013, 10:37
Fatto stà che la foto di Touratech e quelle "presunte BMW" raffigurano la stessa moto, seppur con livelli di dettagli diversi, con e senza logo BMW. Al 99,99% sarà così

Bulldozer
24-09-2013, 16:15
Sa la nuova Adv si avvicina a queste ultime foto è un altro discorso ... molto più convincente :)

Sturmtruppen
25-09-2013, 07:43
Anche io credo poco alla GS retrò. Ma ho già fatto presente che quella sella è poco adv.

nautilus
25-09-2013, 08:16
....state continuando a parlare del "niente", fino a quando non ci sarà la presentazione ufficiale non si saprà mai come sarà....
vi lascio alle vostre "ciacole"....

Burìk
25-09-2013, 10:00
Nautilus qualsiasi cosa siano le tue "ciacole", non sentirti obbligato a leggere e scrivere in questo threat se lo ritieni inutile.

Hedonism
25-09-2013, 10:05
e comunque lo STD lo avevano "tantato", piu' o meno casualmente.... pari pari come e' uscito...

quando l'han presentato, era già stato visto piu' e piu' volte...

Hedonism
25-09-2013, 10:06
stessa cosa per la nuoa RT/GT che sia.... tolte le pellicole, la moto e' quella

Powercanso
25-09-2013, 10:50
Oramai buttano sul mercato "progetti-moto" non ancora testati e la plebe abbocca :sad1: poi ... a vedere le anomalie delle borse, del parabrezza, ..., sulla LC (e non mi dilungo ...) dico che sti crucchi stavolta hanno toppato target!

Anche a me piacciono le cose belle ma penso che chi voglia l'ultimo modello di moto sia poco viaggiatore e più cicala di quartiere! :lol:

la mia GSA del '07 con i "gialloni" va da dio e fa il suo dovere portandomi dappertutto! :D

mi auguro comunque che con la nuova ADV, BMW sforni un modello glorioso e tutto fare come lo era il R 1150 GS Adv!!!

:brushtee:

pietroangelo
25-09-2013, 11:07
Le anticipazioni (con o senza marchio escludendo quelle orrende ipoptesi pseudo vintage) mi sembrano abbastanza attendibili e nella linea di continuità che caratterizza il modello. Personalmente, previo ovviamente vedere la versione definitiva e dal vivo, la ritengo bella ed apprezzabile (de gustibus non disputandun est), spero che offrano una maggiore scelta nelle finiture rispetto all'attuale. Poi dopi gli opportuni collaudi degli utenti penso che la farò mia.

Sturmtruppen
25-09-2013, 18:58
Secondo me oggi non sono nemmeno le vendite a decretare la validità di un prodotto, le strategie di marketing portano a vendere un buon prodotto più di un altro (valido uguale o anche di più). Faccio un esempio: una GS vale più di una KTM ultima serie, o meglio la differenza tra i due prodotti è data dalla differenza delle vendite? ll mio umile parere è che i numeri sono determinati da:
1) promozioni/condizioni di vendita;
2) occhio del cliente: più ne vedi in giro, più ti fai l'occhio, più ti ci vedi sopra;
3) capillare presenza sul territorio di concessionarie ed officine ( nella mia zona la concessionaria ed officina autorizzata Triumph più vicina è a 200 km, eppure io abito a 30 km dalla città di Bari, secondo voi quanto impatta nella mia evenutale scelta di una moto Triumph);
4) campagne pubblicitarie che consentano la conoscenza del prodotto;
per poi aggiungere tutta una serie si situazioni minori in assoluto ma estremamente importanti nei singoli contesti (ritiro dell'usato, costo accessori, personalizzazione della moto, valore dell'usato, richiesta dell'usato, etc etc...)

Powercanso
26-09-2013, 08:33
Concordo anch'io

ma BMW avrebbe un trattamento per i suoi clienti come KTM?
"La produzione (KTM) della Adventure equipaggiata con il MCS inizierà a dicembre 2013 e per tutti coloro che quest'anno ne hanno già acquistato un esemplare, è possibile richiedere di aggiornare il dispositivo"

in merito: il nuovo GSA avrà di serie il sistema MCS? ... mi spiace ma non ci credo (dopo un coro di Osanna-Osanna ... forse)

credo che quando KTM sfornerà un cardano molti "viaggiatori" faranno le valige!
... waiting ...

lollopd
26-09-2013, 08:40
Come l'ammortizzatore di sterzo sulle lc....
:( :(

1Muschio1
26-09-2013, 09:05
... Sì .. .quando avranno un'assistenza capillare come BMW ... forse.
Poi per l'ammortizzatore vedrete che pagando si potrà fare ... come con KTM per MCS (€400,00) per dire ...
Poi bisogna vedere se il discorso MCS su BMW sia integrabile ... in KTM credo abbiano sviluppato tutto il comparto elettronico insieme a Bosch ed hanno l'elettronica forse più evoluta al momento su una maxienduro ...

Comunque ieri ne ho vista una di KTM ADV standard ferma al semaforo .... mhhh ... non particolarmente sexy ... anzi.

Bulldozer
26-09-2013, 09:13
Quando compriamo una moto la compriamo perchè ci piace così e come. Il successivo aggiornamento deve essere messo in conto dai primi acquirenti, quindi ...
Certo può rosicare il fatto che una volta gli aggiornamenti venivano fatti nel modello successivo a distanza di tre anche quattro anni. Oggi la stessa versione, a seconda "le annate" gode o meno di determinati equipaggiamenti.

PietroGS
27-09-2013, 08:28
Come l'ammortizzatore di sterzo sulle lc....
:( :(

a proposito: anche l'Adventure montera' l'ammortizzatore?:confused:

....o magari con 35l di benza li' davanti hanno pensato che non "sbacchetta" neanche se la butti giu' dal monte bianco....

Colomer77
27-09-2013, 09:42
@ PietroGS secondo me anche il modello ADV avrà amm di sterzo.

mototarta
27-09-2013, 10:58
Il sistema MCS non è applicabile sul Gs, che non monta la gestione elettronica Bosh. Quest'ultima è presente solo sulla S 1000 rr

Bulldozer
27-09-2013, 12:28
Mizzica, non sappiamo ancora com'è e conosciamo già cos'ha!?! :) :) :)

Colomer77
27-09-2013, 13:44
[...]

facciamo una scommessa? :):):)
se rileggi qualche vecchio post capirai che non parlo tanto per parlare ma perchè son certo di quello che dico. :):)

Bulldozer
27-09-2013, 18:18
No, no, non lo metto in dubbio. Credo che un po' tutti scrivano delle cose apprese da fonti considerate buone. Se errore ci fosse non sarebbe in malafede. Solo mi diverte l'euforia che gira intorno ad un modello ufficialmente sconosciuto, tutto qua :) Io stesso, avendo avuto finora la fortuna di cambiare moto ogni tre quattro anni, sono seriamente incuriosito ... sono ancora a soli sei mesi di godura con la mia, quindi tra un paio d'anni chissà :)

Paolotog
27-09-2013, 19:04
Il post 107 di sturmtruppen e' da quotare ...

Paolotog
27-09-2013, 19:08
Il grosso problema secondo me rimane il motore, la ADV è fatta x macinare km soprattutto in autostrada ed il motore ke ha la STD LC proprio nn ce lo vedo sulla petroliera


Anche io uso TopaTalk 2.0

Motivo ?
Mah ....:confused:

Sturmtruppen
27-09-2013, 22:58
Il post 107 di sturmtruppen e' da quotare ...

Grazie Paolo, con la GS funziona da molto. E con tanti altri mezzi.

xpdev
28-09-2013, 01:02
ci sarebbe anche qualcosa da dire sull'affermazione che l'ADV è fatta per macinare km in autostrada: che sia per quello che monta sospensioni con maggiore escursione e che ha un'altezza da terra maggiore del GS standard?

Vabbè dai, ognuno ha le proprie teorie

Prova a fare un tappone di 1.100 km di autostrada in 1 giorno con la STD e poi con la ADV.... e poi ne riparliamo

Io le ho avute entrambe, con la ADV in autostrada qualsiasi tappa è una goduria.....
Non posso dire altrettanto sul misto stretto, sul misto veloce invece va bene uguale, il maggior peso rispetto alla STD svanisce


Anche io uso TopaTalk 2.0

VictorLi
28-09-2013, 01:25
Prova a fare un tappone di 1.100 km di autostrada in 1 giorno con la STD e poi con la ADV.... e poi ne riparliamo

Io le ho avute entrambe, con la ADV in autostrada qualsiasi tappa è una goduria.....
Non posso dire altrettanto sul misto stretto, sul misto veloce invece va bene uguale, il maggior peso rispetto alla STD svanisce


Anche io uso TopaTalk 2.0


In cosa e' superiore ? Protezione aerodinamica ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

unknown
28-09-2013, 02:05
Mah....parer mio qualsiasi tappa o traaferimento in autostrada a velocita da codice - quindi escludendo la teteskia - è un martellamento di palle unico...nn capisco.dove possa esser la goduria...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Bulldozer
28-09-2013, 09:51
... che sia per quello che monta sospensioni con maggiore escursione e che ha un'altezza da terra maggiore del GS standard?

Vabbè dai, ognuno ha le proprie teorie

Proprio per questo avrei preferito che per l'Adv ci fosse stato un taglio con il passato utilizzando ruote da 21" e 18" rendendola davvero differente dalla Std e certamente più eclettica :mad:

Sturmtruppen
28-09-2013, 13:09
Mah....parer mio qualsiasi tappa o traaferimento in autostrada a velocita da codice - quindi escludendo la teteskia - è un martellamento di palle unico...nn capisco.dove possa esser la goduria...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Credo che più che goduria volesse dire che viaggi più comodo e quindi pesa meno. Sfido chiunque a definire divertente un trasferimento autostradale, da me autostrade con le pieghe non ci sono, tranne il pezzo sotto benevento sulla A16!

Sturmtruppen
28-09-2013, 13:10
Proprio per questo avrei preferito che per l'Adv ci fosse stato un taglio con il passato utilizzando ruote da 21" e 18" rendendola davvero differente dalla Std e certamente più eclettica :mad:

Credo che una situazione in cui l'adv sia inferiore è proprio l'off, perché montare la ruota da 21? Al Max monterei la 21 sulla std e lascerei l'adv da 19, ma proprio al massimo.

xpdev
29-09-2013, 01:42
Nel "pif paf" l'ADV è penalizzata, è una semplice questione di fisica, maggior peso maggiore inerzia nel cambio direzione, l'anteriore più chiuso aiuta, ma stanca maggiormente.

Per la protezione la STD anche con cupolino e deflettori è leggermente inferiore come protezione, soprattutto sulle gambe e la questione si fà importante con il freddo o la pioggia.

Io l'ADV lo usata per i viaggi (mezza europa) quindi l'autostrada in un modo o nell'altro la devi fare. Ovvio ke se mi fosse servita per altro non l'avrei presa.

Sono cmq 2 grandi moto a vicazione leggermente differente.

Io con l'ADV l'off serio non lo tenterei manco.


Anche io uso TopaTalk 2.0

Bulldozer
29-09-2013, 09:17
più ecclettica con una ruota da 21 e una da 18? ma conosci il significato della parola ecclettica?
quelle misure servono solo per chi fa off a un certo livello, non lo sterratino dal cancello di casa al garage
ma pensi veramente che sia ragionevole pensare di poter fare offroad con una moto che pesa come l'ADV?

sempre più basito, ma comunque confermo: ognuno ha le proprie teorie

Dato che mi hai preso per ignorante ti invito a non fermarti al primo significato dei vocaboli ... diversi termini nella lingua italiana esprimono un concetto diverso a seconda dell'uso. ECLETTICO: che rivela capacità in campi diversi, versatile ... oltre le espressioni che conoscerai tu.
La mia proposta 21" e 18" non era una blasfemia, dato che anche TT per il modello precedente proponeva simile trasmormazione. Ti assicuro che uno sterrato affrontato con simili misure agevola di gran lunga la marcia ... non parlo di fare cross, sarei un folle. Come saprai attualmente, dopo due Adv my 06 e 08, possiedo la KTM Adv R, equipaggiata con ruote di tali misure. Bene, percorrendo da dieci anni le stesse pietraie, gli stessi sterrati per raggiungere un miio appezzamento di terra, la differenza la noto tantissimo. Sono tornato ai tempi della mia Africa Twin ...Poi ognuno ha delle proprie teorire e se io ne verifico l'esattezza con la pratica tanto meglio. Forse perderà qualcosa su strada a livello di pieghe, ma se avessi quelle necessità valuterei tutt'altro genere di moto.
Lamps

Sturmtruppen
29-09-2013, 10:55
La mia proposta 21" e 18" non era una blasfemia, dato che anche TT per il modello precedente proponeva simile trasmormazione. Ti assicuro che uno sterrato affrontato con simili misure agevola di gran lunga la marcia ... non parlo di fare cross, sarei un folle. Come saprai attualmente, dopo due Adv my 06 e 08, possiedo la KTM Adv R, equipaggiata con ruote di tali misure. Lamps

Guarda che non credo che possa esistere qualcuno che non sia d'accordo con la storia che 21-18 vadano meglio in off, invece è possibile obiettare la proposta di abbinare tale scelta propria alla ADV che sopratutto per il maggiore peso si presta meno rispetto alla std all'off. Poi è chiaro che "si può fare tutto con tutto", anch con la Vespa.

Sturmtruppen
29-09-2013, 11:00
me l'ero persa questa
io ho una std, con deflettori e cupolino adv, in più ho fatto sistemare la sella con del memory; a livello di protezione aerodinamica credo che cambi molto poco, idem a livello di confort, le tappe che puoi fare con la tua adv (o che faccio io insieme ai miei amici che hanno l'adv) le potrei fare e le faccio anch'io con il mio std, anche se a onor del vero 1100 km di autostrada non li ho mai fatti non in un giorno (il solo pensiero mi fa dare di stomaco) e forse nemmeno in un mese (e credo proprio che non li farò mai, non nei miei giri)



Guarda che i 1100 km di autostrada non piacciono proprio a nessuno, ma quando io (che abito a Bari, diversamente da te che sei un pò più comodo per tutta una serie di mete) devo venire sulle Alpi (praticamente tutti gli anni) e non ho una settimana di ferie ma 2 miseri gg da abbinare al we, devo propinarmi i 1100 km di botto.
Detto questo: chiaro che con la GS STD (che io ho avuto) si fa, ed anche molto comodo. Se poi aggiungi una sella più comoda, ed un cupolino che l'ADV ha di serie ti avvicini molto. Ma poi ti manca una cosa che non conta proprio poco, tipo il serbatoio: io una volta ho esagerato facendo Lago di Garda-Casa (circa 900 km) con una sola sosta. Lo puoi fare anche tu? (avevo fretta di rientrare). Quando vengo sulle Alpi fa differenza se partiamo solo amici in ADV o qualcuno di noi ha la GS STD.

Sturmtruppen
29-09-2013, 12:20
Guarda che io ho scritto che quando vengono gli amici con le STD anche noi ci adeguiamo. Ma i tuoi amici vadano alle persone...
Chiaro che la differenza non sia assoluta, ma sarai d'accordo che in quel contesto sia una comodità. Non credo che in 900 km tu faccia solo una sosta più di me. Ma direi due.
Per me è comodo perché io esco sempre in Basilicata, dove la domenica non sempre è facile trovare un distributore aperto; poi di questi tempi faccio il pieno dove conviene e riesco a fare tutta la giornata senza rabboccare nelle uscite giornaliere.

Poi, chiaro, si può fare tutto con tutto come ho già scritto, come facevo prima. Si tratta solo di una comodità. Se facessi un uso giornaliero della moto, andandoci a lavorare tutti i giorni magari in città, probabilmente ne pagherei più lo scotto.

P.S.: in autostrada la stabilità della adv è maggiore. Assolutamente. Il che rende la moto ancora più comoda: balla meno l'anteriore, meno sforzo psicologico.

Bulldozer
30-09-2013, 08:51
Credo che tutti leggiamo questo post perchè incuriositi o interessati alla new Adv, tutto il resto è normale "distrazione" :) Piuttosto, ritornando in tema, sono sempre più le testate, le rassegne specializzate che mostrano la moto con quel serbatoio retrò style ... :( personalmete così non la gradirei molto :(

Bulldozer
30-09-2013, 10:12
Concordo pienamente col tuo pensiero :)

Paolotog
30-09-2013, 14:48
. Ma poi ti manca una cosa che non conta proprio poco, tipo il serbatoio: io una volta ho esagerato facendo Lago di Garda-Casa (circa 900 km) con una sola sosta. Lo puoi fare anche tu? (avevo fretta di rientrare). Quando vengo sulle Alpi fa differenza se partiamo solo amici in ADV o qualcuno di noi ha la GS STD.

Solo per curiosita' quanto tempo si impiega a fare benzina ? Intendo tra sosta pagamento( fai da te con bmt ) e passaggio nelle corsie di decelarazione e accellerazione ?
Sicuramente l hai calcolato ... :lol:
;)

1Muschio1
30-09-2013, 14:59
... maaa .. solo a me piace insidiare le bariste dei distributori di bensina??? mah!!! HAHAHAHA!

Sturmtruppen
01-10-2013, 08:03
Solo per curiosita' quanto tempo si impiega a fare benzina ? Intendo tra sosta pagamento( fai da te con bmt ) e passaggio nelle corsie di decelarazione e accellerazione ?
Sicuramente l hai calcolato ... :lol:
;)

Capisco la provocazione.
Noi preferiamo fermarci una volta in meno e fermarci di più.

Bulldozer
01-10-2013, 08:58
Quindi una volta in meno ma per più tempo ... ergo non solo puoi insidiare le signorine del bar, ma puoi pure concludere la "discussione" :lol::D

67mototopo67
01-10-2013, 13:00
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=516295148454955&set=a.516295131788290.1073741836.113824308702043&type=1&permPage=1

Grande_Jo
01-10-2013, 14:31
Guarda che io ho scritto che quando vengono gli amici con le STD anche noi ci adeguiamo. Ma i tuoi amici vadano alle persone.......
P.S.: in autostrada la stabilità della adv è maggiore. Assolutamente. Il che rende la moto ancora più comoda: balla meno l'anteriore, meno sforzo psicologico.

non è proprio così.......
La ADV MY 07, senza Gialloni o ESA, in autostrada a velocità sostenuta aveva anteriore "leggero"......risolto con modello 2010 o cambio ammo......

Detto questo, ne ho avute 3 (1STD e 2 ADV):
1) l'occhio lo appaga più la ADV
2)il lungo viaggio è più comodo con la ADV (se non modificate...altrimenti storpiamo l'analisi)
3) soste più distanziate (in Grecia, di rientro daTurchia, la sera amico ha rischiato di non trovare benza per stazioni chiuse con traghetto in partenza e da fare 800km in giornata)
4) valige alu più resistenti e capienti (giusto?)
5) maggior protezione areodinamica per busto e gambe

Per il resto posso solo dire che la STD è meglio, se non ho dimenticato qualcosa a favore della ADV...imho....

pietroangelo
01-10-2013, 14:49
Viste anche le ultime foto direi che ormai ci siamo. A me personalmente piace. Speriamo solo che non la facciano solo color "funerale".

Murdoch
01-10-2013, 14:51
Grandjo ma ti riferisci a motovacanze 2013 di rientro dalla turchia? A me stessa cosa haha

Scritto col dito

1Muschio1
01-10-2013, 16:43
... veramente ridicola .. una ridondanza forzata .... mah!

Sturmtruppen
02-10-2013, 13:00
non è proprio così.......
La ADV MY 07, senza Gialloni o ESA, in autostrada a velocità sostenuta aveva anteriore "leggero"......risolto con modello 2010 o cambio ammo......

Detto questo, ne ho avute 3 (1STD e 2 ADV):

Per il resto posso solo dire che la STD è meglio, se non ho dimenticato qualcosa a favore della ADV...imho....

Anche io 1 std e 2 adv, la std 2005 e l'adv 2006: allora la std in autostrada era parecchio ballerina, in particolare se in 2 con borse piene, l'adv era tutto un altro mondo. Ora ho una Adv2012 che chiaramente è ancora meglio.

L'una non è meglio dell'altra in senso assoluto: dipende dalle singole esigenze e soprattutto dall'uso che se ne fa.

Doc 64
07-10-2013, 09:38
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-prime-foto-ufficiali-moto-56483


Foto ufficiali

Powercanso
07-10-2013, 09:41
http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-prime-foto-ufficiali-moto-56483


Foto ufficiali

meglio qua: http://www.motoblog.it/post/256245/bmw-r-1200-gs-adventure-m-y-2014

TWISTER7474
07-10-2013, 09:43
Ed anche qua:-p:-p

http://www.moto.it/news/bmw-r1200gs-adventure-2014.html

StiloJ
07-10-2013, 10:07
Quindi ci sono anche migliorie meccaniche di rilevo (nuovo volano e nuovo parastrappi sulla trasmissione)n non solo l'ammortizzatore di sterzo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta
07-10-2013, 10:45
dalle foto di moto.it mi pare bella. Mi piace il color sabbia, il più improbabile ma secondo me molto azzeccato. Si parla anche di un contralbero antivibrazioni oltre che del volano.

krugia
07-10-2013, 10:54
..........Si parla anche di un contralbero antivibrazioni oltre che del volano.

non ho capito se ciò riguarda anche lo STD2014 oppure solo l'Adventure :mad:

mototarta
07-10-2013, 11:06
Krugia

Io l h letto nell'articolo di Moto.it. per il volano è plausibile che l'aumento della massa volanica sia fatto epr addolcire l'erogazione in fuoristrada, il dispositivo antivibrazioni diranno che è perché... la Adv è più adatta agli anziani che hanno le protesi ai denti? Il marketing ...

Comunque io ho la Adv 2010, non so se mi butterò ma questa mi piace decisamente più dalla gs standard.

Colomer77
07-10-2013, 12:20
Quindi ci sono anche migliorie meccaniche di rilevo (nuovo volano e nuovo parastrappi sulla trasmissione)n non solo l'ammortizzatore di sterzo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

frutto delle lamentele arrivate dopo le vendite del gs std 2013...
che poi le modifiche siano state vendute come addolcimento dell'erogazione per il fuoristrada (chi usa l'ADV in fuoristrada?) e minor vibrazione è marketing.
in realtà è una modifica per migliorare un "difettuccio" dei primi modelli 2013 LC STD.

poi i soliti sostenitori e super contenti del gs LC 2013 diranno che non è vero.

mengus
07-10-2013, 12:33
la standard continuera' ad avere la stessa massa volanica dell'attuale, cioe' piu' pronta a prendere giri percio' piu' rabbiosetta, l'albero cardanico continuera' ad essere come l'attuale visto che lo smorzatore di vibrazioni lo adotteranno causa la maggior escursione dello stesso nella nuova ADV, percio' maggior angolo con massimo precarico molla.
come volevasi dimostrare l'ammo di sterzo e' stato studiato per ridurre il rischio di sbacchettamenti dovuti alla riduzione dell'angolo del cannotto di sterzo, ovviamente la piastra del telelever, essendo uguale per std e adv sara' unica e con attacchi per ADS.

StiloJ
07-10-2013, 13:32
Mah... Io credo che la parte meccanica verrà unificata, come lo era per il bialbero. Altrimenti che senso ha razionalizzare le piastre forcelle e poi avere due motori diversi e due trasmissioni diverse? Sicuramente non lo sventoleranno ai quattro venti, ma quando uscirà la nuova versione del ETK , io per curiosità uno sguardo ce lo butto....


Sent from my iPhone using Tapatalk

foffo51
07-10-2013, 13:45
#163

quoto

luciano1
07-10-2013, 13:57
Come al solito chi ha preso le prime lo ha anche preso in quel posto, perché stanno apportando le modifiche ai difetti originali rendendo le 2 versioni a livello di motore uguali, e vai sul mercato dell'usato ulteriore abbassamento dei prezzi e noi paghiamo.

Colomer77
07-10-2013, 14:00
quoto il post 165...

xpdev
07-10-2013, 14:26
Mah... Io credo che la parte meccanica verrà unificata, come lo era per il bialbero. Altrimenti che senso ha razionalizzare le piastre forcelle e poi avere due motori diversi e due trasmissioni diverse? Sicuramente non lo sventoleranno ai quattro venti, ma quando uscirà la nuova versione del ETK , io per curiosità uno sguardo ce lo butto....

Lo avevo scritto qualche mese fa, l'ADV non poteva avere lo stesso motore dell STD, troppo rabbioso.

:)

vittorio#1
07-10-2013, 14:49
Bellissimi motore e cerchi neri!

Mr Queen
07-10-2013, 15:03
Azz....leggo volano più grosso per addolcire la risposta del gas e contralbero al motore per smorzare le vibrazioni.....
Quindi l'attuale 2013 come difetti a mio giudizio aveva: risposta troppo brusca gas, vibrazioni fastidiose ai 130...alleggerimento avantreno e cambio pessimo....
Direi che i primi tre problemi li hanno risolti con questa adv....
A questo punto non ci resta che mandare la parcella alla Bmw.....per aver fatto da acquirente tester!!!
Per tutti quelli che la loro non vibra, a 200 all'ora è come andare in auto e il cambio è meraviglioso....consiglio di non comperare l'adv....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

krugia
07-10-2013, 15:27
quoto #163 e #165

non avrebbe senso avere 2 meccaniche differenti (una per lo STD e una per l'ADV)

esattamente com'è stato per i GS raffreddati aria-olio

mototarta
07-10-2013, 15:32
Se posso dire la mia... anche a me pare strano mettano in piedi due motori per due moto che alla fine, checchè ne dicano loro, hanno un utilizzo molto simile.

Anche a me piace molto il motore nero, e noto con piacere che hanno sistemato tre cose che non mi piacevano... la carenatura dei radiatori, i 'bozzi' laterali del serbatoio che a mio parere erano inguardabli, e che hanno 'carenato' il gruppo inizone sopra i cilindri. A me piace, ed il colore 'sabbia' o militare che sia... è azzeccatissimo.

xpdev
07-10-2013, 15:40
Se uniformano la meccanica c'è da ridere....

Quando lo faranno ?

Per lo STD si preannuncia un nuovo aggiornamento a partite dal 01/01/2014 ?

Cosi in nemmeno 1 anno sono riusciti a far invecchiare di colpo la muova GS LC.....

di 2 versioni....

Sarebbe veramente da non comprarle più....

e cmq tutto questo dimostrerebbe nel caso fosse vero, che il GS LC è stato progettato veramente con gli occhi chiusi e troppo di fretta...


Anche io uso TopaTalk 2.0

mototarta
07-10-2013, 16:11
Pensare che io sono passato a Bmw ... anche perché nauseato dall' invecchiamento precoce delle giapponesi, con modelli nuovi ogni anno. In effetti all' inizio è stato così, mi sono goduto 4 anni la 1150 adv, 4 anni la 1200 adv 2006 e ora ho la 2010 che bene o male è durata tre anni. Ma adesso mi pare abbiano imparato pure questi l'obsolescenza programmata...

Bulldozer
07-10-2013, 16:17
Bella, questa si che mi piace :)

PietroGS
07-10-2013, 16:19
obsolescenza e' nei nostri cervelli.

Vento notturno
07-10-2013, 16:22
Pietrogs, come non darti ragione. Qui parlano tutti quelli che il gs lc neppure lo possiedono
Ahahahaha

mengus
07-10-2013, 16:34
parole sante!
per quando ci sara' veramente la versione rivista dell'LC saro' gia' stufo di fare km!
a quel punto se la cambiero' guai se non sara' aggiornata! mi darebbe un po' fastidio.

ahhh, sti irriducibili indecisi...quelli delle moto di fine stagione!

Colomer77
07-10-2013, 16:41
Pietrogs, come non darti ragione. Qui parlano tutti quelli che il gs lc neppure lo possiedono
Ahahahaha

poverino (senza offesa ovviamente), secondo me invece non tutti hanno le palle (senza offesa ovviamente) di ammettere che hanno preso una moto nuova, pagata abbastanza che ha qualche difetto di gioventù che la BMW risolve ad anno in corso del primo lancio sul modello 2014.
:):):)

mototarta
07-10-2013, 16:42
Pietro GS forse sarà nel tuo, o forse Bmw te le regala. vabbè essere talebani, ma questo è essere stupidi, ovvero voler giustificare a tutti i costi una politica palesemente scorretta. Per tua informazione di Bmw ne ho due, la gs e la s 1000 rr, ma non per questo quando mi prendono per il naso mi metto a 90 gradi e dico pure grazie.

[...] cone detto il gs ce l'ho, anzi quella che ho è la terza.

Vento notturno
07-10-2013, 17:51
Caro colomer, poveretto me, ma da proprietario, continuo a pensare, usando la moto tutti i giorni, che a parte il rumore di catena di trasmissione, questa moto non abbia difetti. Non è questione di palle, semplicemente è così. Il mio vecchio gs qualche problemino ogni tanto lo aveva.

Mototarta, ho detto che non hai il GS LC e non credo di aver detto sciocchezze per questo. Almeno secondo quello che tu dichiari.
Ps. Il termine flautolenze te lo potevi risparmiare, non è ne elegante ne educato.
Non capisco perchė continuate a comprare moto dalla Bmw

PietroGS
07-10-2013, 17:52
mototartaruga forse conviene metterti a 180 per capire il concetto di obsolescenza su di una moto.

mototarta
07-10-2013, 18:07
Pietro GS

Può essere, ma almeno io mi perdo su concetti difficili, al contrario di altri. Non credo nemmeno tu sia in grado di capirlo, altrimenti daresti risposte diverse.

Vento notturno... ti chiedo scusa, a me fa innervosire il fatto che se uno non è convinto della moto voi diciate che è la volpe che non arriva all'uva. Io prendo Bmw perché mi piace e finora ne sono soddisfatto, ma non per questo dico che Bmw non può fare una cazzata. Questa di una moto modificata dopo tre mesi... è una cazzata, che a voi piaccia o no. Che fosse 'serio' il fatto che un modello durasse invariato 4 anni... era una cosa positiva, non penso che su questo tu mi darai torto. Se anche su questo dite che Bmw fa bene... allora non diciamo che i ducatisti sono talebani col paraocchi.

mengus
07-10-2013, 18:13
la moto modificata sarebbe l'adozione dell'ADS?

mengus
07-10-2013, 18:23
in secondo luogo una moto minimamente invariata per quattro anni? al quarto anno non la prenderei mai!
io sono per la continua evoluzione del prodotto, in modo dinamico ed ininterrotto.
appena si trova una miglioria va applicata e basta! non deve uscire dal cilindro del prestigiatore a tempo programmato.
scusate lo sfogo ma nel mio lavoro devo sostenere anche questo ed e' l'arma vincente in un mercato difficile e globale come quello contingente.
ogni mese modificano qualcosa come potenziale miglioria? mi sta bene, in ogni caso non vuol dire necessariamente che viene fatta per correggere un difetto.

che difficili che sono i biemwuisti!!!

Metzs
07-10-2013, 18:24
Avevo dei dubbi... invece molto molto bella!!!

PietroGS
07-10-2013, 18:27
mototartaruga hai ragione, nemmeno io capisco il concetto di obsolescenza, infatti tra le altre ho anche un 100PD del 1990 che reputo una moto moderna.

mototarta
07-10-2013, 18:37
Mengus

Io ormai non so più se si possa scrivere in questo forum senza essere catalogati in qualche modo. Volpe che non arriva all'uva, indeciso, nostalgico, cretino o che altro. Io ho provato la mia prima Gs 1150 Adv, me ne sono innamorato e l'ho presa come seconda moto oltre alla supersportiva. Che era una R1. Da allora ho avuto altre due Adv, la moto la adoro, mi diverto come un pazzo anche a usarla sportivamente, mi piaceva poi il fatto che il modello durasse 4 anni e che mantenesse un forte valore dell'usato. Non credo sia una cosa che ti faccia schifo s ela tua moto rimane 'fresca' più a lungo e che pertanto 'valga' di più... sbaglio?
Avevo la r1, pensavo fosse la mia sportiva perfetta... ho provato la s 1000 rr , me ne sono innamorato, e l' ho presa. Non ho pensato che 'per forza' la mia r1 fosse il massimo, negando l'evidenza.

Io non ho ancora la gs lc perché la normale non mi interessa, avrei in ogni caso preso la Adventure. ma quest'anno ho provato bene la normale, grazie al mio concessionario che me l'ha lasciata un fine settimana. Alcune cose mi sono piaciute, altre no. E' un delitto? Sono da sfottere per questo? fate voi.

Non mi è piaciuta l'erogazione. E leggo qui che chi osa dire che l'erogazione è migliorabile.. è un vecchio che non è abituato alle potenze. beh io ho una s 1000 con scarico e centralina hp race che ha più di 200 cavalli, quindi di certo non mi spaventano i 120 del gs. Bene... l'erogazione secondo me è migliorabile, la moto è quasi rabbiosa alla prima apertura del gas, sale corposa ma poi...agli alti regimi va come l'altra. ha un sacco di birra in più, ma dove no serve. Io pensavo che avrebbero migliorato la cosa gestendola elettronicamente, invece sono ricorsi ad un volano appesantito. Chiaro che questa è una modifica non di dettaglio, sicuramente andrà anche sulla gs normale perché è assurdo pensare che avranno due moto uguali con motori diversi.
Mi è sembrato poi che la moto vibrasse più della mia, ed ecco che adottano un dispositivo per smorzare le vibrazioni. Anche questa non è modifica proprio insignificante. Per cui s eio l'avessi comprata... oggi sarei incazzato, ma se voi non lo siete buon per voi, non dico mica che la moto è un cesso, va benissimo lo stess. però io mi sentirei preso in gito, sarò fatto male.

Per ultimo... i materiali. Mi rifiuto di credere che possiate dire che a livello di materiali la 2013 sia migliore delle precedenti, perché allora vi lascio con le vostre illusioni, basta non essere ciechi per rendersene conto.

Per cui, dopo averla provata... non ero più così convinto di cambiare. E' un delitto ? fate voi. Ero anche abbastanza sicuro che sulla Adv avrebbero migliorato le cose, per cui... la voglio vedere, provare e se mi sembrerà migliore della mia la comprerò. ma solo perchè è per me oggettivamente migliore, non perché mi autoconvinco che lo sia per fare poi il saccente sprezzante sul forum.

Spero di aver chiarito il mio pensiero e prevenuto altre 'sentenze' .

Vento notturno
07-10-2013, 18:48
Mototarta, tutto ok.
Mi spiace se do l'impressione di disprezzare chi non ha l'Lc. Tutt'altro. Beato chi non si fa prendere dalla scimmia. I soldi se li tiene in tasca. C'è poco da fare, i discorsi sul valore dell'usato, la rivendibilità il deprezzamento, ecc. sono solo scuse, i nostri sono giocattoli e qui vince solo Bmw che ci fa scucire il grano.
Tornando alla moto in oggetto, premetto che l'ho presa dopo averla provata per tre volte, tanto mi aveva deluso, poi però ... Il mio è un parere su una moto che uso tutti i giorni, con tutti i tempi, e su quella specie di percorso ostacoli che sono le strade di Roma (il mio settaggio preferito è enduro). Faccio quasi 40 km da nord a sud passando per il centro su buche, sampietrini, tombini, lastre di basalto rotaie del tram e delimitatori di corsie, il mio tempo di percorrenza si è abbassato di 7 minuti, sono circa a 25, e faccio almeno 500 cambiate. Il cambio migliora ogni giorno che passa. Non sento la necessità dell'ads, se la prossima lo avrà tanto meglio. Il mio 'vecchio' bialbero andava bene, ma questa è straorinaria.
Questo è il mio contributo alla discussione da possessore. Niente di più.
Lamps

mengus
07-10-2013, 18:54
attento MOTOTARTA, sul primo anno della nuova ADV si potrebbe rompere lo smorzatore di vibrazioni al cardano...aspetta un paio di anni che qualcuno lo collaudi...
scherzi a parte rispetto quello che dici come esigerei fossero rispettate le opinioni di chi ha gia' fatto 10000 km con sta' moto e non un week con la dimostrativa dei conce.
per quanto riguarda la massa volanica...mi auguro che sulla STD rimanga invariata perche' e' una pura goduria sentire come risponde al gas! provengo pure io da una R1 e so quanto tempo mi ci e' voluto a digerire la caldaia del vecchio 1200...una lavatrice in centrifuga!

mototarta
07-10-2013, 18:59
vento Notturno

Infatti credo sia molto più produttivo scambiarsi pareri e ragioni senza preconcetti. Ti dico la verità, io probabilmente non faccio della Gs l'uso che ne andrebbe fatto, nel senso che sono più le volte che mi ci diverto nel misto che quelle in cui mi faccio i viaggi, e per me è formidabile il modo in cui un pachiderma macinachilometri sia nello stesso tempo un'arma da misto stretto. Sai cosa mi piace? Che sia che io mi faccia Milano Grosseto e ritorno in un giorno (l'ho fatto), sia che mi spari una Val trebbia insieme agli amici smanettoni ( fatto anche questo)...scendo col sorriso. E sono poche le moto con cui si possa fare altrettanto.

Sarà che della mia sono contentissimo ... ma ho voluto ponderare bene le cose, non ti nascondo che da mesi sono in caccia delle foto dell'Adventure. Ed oggi che ho letto della modifica del volano ...io che non l'ho ancora preso sono contento, perché a me proprio quell'erogazione non piaceva. Avrei preferito semmai più allungo,ma tant'è. Sul fatto che poi si tratti di 'scimmia' nulla da eccepire. assolutamente d'accordo con te, la moto è il giocattolo di grandi.

Un abbraccio e perdona la mia maleducazione, dettata da... sangre caliente.

mototarta
07-10-2013, 19:03
mengus

eh infatti io dico sempre che bisogna averne due... io non avrei mai mollato la supersportiva, ma mi piaceva pure la moto per viaggiare... ed allora ... ho rinunciato alla macchina!! Sai avendo il bombardone... sul Gs non ho come esigenza primaria la 'cattiveria', ma capisco che se si deve avere un compromesso si hanno priorità diverse. Ovvio che rispetto che ne parla bene, io ho detto solo che non i ha 'folgorato' al primo impatto.

Bestia!
07-10-2013, 19:04
#191

Azz...ooohhhh che c'hai anche la S 1000 RR adesso lo sà anche mio cugggino del Wyoming :( :lol:

mototarta
07-10-2013, 19:32
Bestia

Adesso anche io so che tu hai un cugino in America, vedi che comunicare serve ?

la simpatia è come l'intelligenza, non è indispensabile, per cui penso tu possa vivere tranquillo ugualmente.

Bestia!
07-10-2013, 19:36
Complimentoni! comunicherò a mio cugggino che c'è un simpaticone che scrive sul thread dell'LC con una S 1000 RR

Vento notturno
07-10-2013, 19:39
Mototarta mi sa starai davanti all'eicma 15 minuti prima dall'apertura.
Una abbraccio anche a te

mototarta
07-10-2013, 19:53
Bestia

Si, spero tuo cugino sia venuto meglio, ma non è difficile.

Vento

Si ma lo stand Bmw è rinomato, non si riesce mai a vedere niente !!!
Grazie

1Muschio1
07-10-2013, 21:53
Davvero non vi seguo più ... Hahaha! Dateci meno gas ...

ilprofessore
07-10-2013, 22:38
A me viene il dubbio che qualche giornalista abbia capito male la storia del nuovo smorzatore. Su un sito scrivono che e' tra cambio e cardano, su un altro che e' un contralbero per le vibrazioni.

Penso sia sempre il contralbero per le vibrazioni, che c'e' gia' sulla STD.
Trovo difficile pensare che abbiano stravolto il cambio/trasmissione finale ad un solo anno dalla presentazione del nuovo motore.

Colomer77
07-10-2013, 22:56
Pienamente d'accordo con il post 191.
È se bmw ha introdotto modifiche e cambiamenti non l'ha fatto tanto per farlo o per fini puramente commerciali, ma sono tutte migliorie.
Se poi voi la vedete o la pensate diversamente, buon per voi.

La nuova adv mi piace e se mi farà ricredere durante la prova non è detto che sia la mia prossima e 5* moto bmw.

vincenz25
07-10-2013, 23:15
Se volete vederla é sul sito bmw

managdalum
07-10-2013, 23:16
A me sembra che in questa stanza il livello del confronto dialettico sia tra i più bassi del forum.
È una stanza che dovrebbe essere tra le più vivaci e stimolanti dal punto di vista tecnico ed emozionale e invece si caratterizza prevalentemente per interventi al limite (quando non lo oltrepassano) dell'insulto.
O vi (e mi riferisco ai soliti quattro o cinque) date una regolata, oppure vediamo che effetto fa stare un mese senza di voi.
Se avete problemi al di fuori del forum non portateli qui dentro.
Grazie

SulaSei
08-10-2013, 00:09
Azzz.. proprio adesso che stavo scrivendo... :lol:


Non mi è piaciuta l'erogazione. Bene... l'erogazione secondo me è migliorabile, la moto è quasi rabbiosa alla prima apertura del gas, sale corposa ma poi...agli alti regimi va come l'altra. ha un sacco di birra in più, ma dove non serve.

Come lo scrivi tu sembra un difetto; invece come interessa a me (sono una mezza pippetta, non per scherzo) è proprio in quei regimi che mi diverto, agli alti non ci arrivo quasi mai, anche perché sulle nostre strade sono improponibili.
Ed ho specificato sulle nostre strade (Nord Est) perché ogni volta che vado altrove (centro Italia) trovo molto ma molto meno traffico, e mi sorprendo sempre.

Aggiungo, per tornare in tema: non sono un estimatore della ADV, ma mi pare l'abbiano fatta proprio bella, originale ed equilibrata; almeno in foto, affascinante.

mototarta
08-10-2013, 07:20
Managdalum, Sulasei

O.T. Managdalum apprezzo il tuo intervento, pur se mi riguarda. Come ho chiarito direttamente, non è affatto mia abitudine interagire in modo poco urbano, sono iscritto da poco e qualche settimana fa già mi ero imbattuto con il clima 'da clan' imperante, avevo deciso di soprassedere. ma qui le alternative sono due... o ci si rassegna a subire l'arroganza e le prese in giro di un massiccio gruppo di saccenti pseudo umoristi... o si scende al loro livello e si risponde per come meritano. Ovvio che poi il clima degeneri e non si approdi a nulla di costruttivo, ma forse bisognava dare una regolata 'a monte' ed impedire si creasse il clima evidente a chiunque si affacci a questa sezione del forum. Si perchè a quanto vedo è prerogativa della sezione Gs questo atteggiamento, mentre sull'altra sezione che frequento l'ambiente è decisamente diverso.
Mi scuso per quel che mi compete, e con le persone come Vento che ho erroneamente assimilato ad altri soggetti decisamente meno corretti ed educati.

Fine O.T.

Sulasei Io ne faccio un uso solo extraurbano, per cui forse sfrutto altre fasce di erogazione, a me pare, dico pare, che agli alti regimi il motore nuovo non sia poi così più prestazionale rispetto al vecchio. Un maggiore allungo consentirebbe secondo me una maggiore fluidità di marcia ad esempio a regimi autostradali, tutto qui. la sola cosa che non mi esalta del mio 2010 infatti è proprio la mancanza di un filo di allungo. ma come dici giustamente tu si tratta di gusti personali, non voglio dire che siano 'difetti'.

masma
08-10-2013, 09:48
avete mai visto un' ADV brutta?

io mai... tutte le annate e tutti colori!

mototarta
08-10-2013, 10:03
masma

Vero. A me pare ancora stupenda la 1150, avessi potuto l'avrei tenuta, e sembra ancora attuale, ed è il segno di quando una linea è veramente azzeccata. Mi è sempre piaciuta più la Adv della normale, in qualsiasi versione.

krugia
08-10-2013, 12:04
mototarta

aumentare il range di giri per migliorare l'allungo significherebbe castrare l'erogazione ai medio-bassi giri (vedi ktm 1190 adv)
personalmente su un enduro stradale voglio un gran tiro in basso, non mi interessa nulla che possa allungare fino a 12mila giri (per le sparate ci sono altri tipi di moto).

altra cosa che adoro del boxer è tenere un filo di gas in mezzo al traffico (2-3ª marcia) senza dover continuamente cambiare e scalare marce perchè la moto strattona (e questa è un'altra peculiarità del boxer che altri bicilindrici si sognano).

mototarta
08-10-2013, 12:09
Magnaole

Verissimo, ne ho avute tre e lo so. Quello che intendo è che se proprio servivano i cavalli per andare dietro a Ducati e Ktm... sarebbe stato bello usarli per aumentare l allungo invece che per rendere 'isterica' la progressione a 2000 giri. Mica è impossibile ... su altri boxer l hanno fatto senza perdere nulla in basso. Non è affatto vero che 'non si può', se provate una hp2 ve ne rendete conto. Secondo me questa erogazione è fatta per dare un'idea di 'cattiveria' che però è limitata ai bassi regimi, agli alti la curva di potenza 'mura' come sulla precedente bialbero. Sempre secondo me, e non lapidatemi pure stavolta, come erogazione potevano fare meglio e come vedete... ora l hanno fatto, quindi forse non sono il solo a pensarlo.

mototarta
08-10-2013, 12:14
Krugia

Mica intendo un incremento a 12000 giri... penso che con 500 giri di allungo in più la moto sarebbe ancora più piacevole, di certo nn è un problema su un 1200. Leggo che qui molti non usano la mappa 'Dynamic' perché la moto è troppo reattiva. Io l ho sempre tenuta in Dynamic, ok grande spinta a 2000 giri, ma è Dico che i 15 cavalli in più si potevano meglio distribuire su tutta la curva... ed oraè quello che hanno fatto cambiando il volano. Mio umilissimo e contestatissimo e osceno parere.

mototarta
08-10-2013, 12:19
E comunque non voglio mica denigrare, tanto è vero che il primo ordine di gs adv lc 2014 dal mio concessionario ... è il mio fatto stamattina, a scatola chiusa senza sapere prezzo e consegna. E con la moto ancora non ordinabile, ma mi son portato avanti, pure forse già trovato da vendere la mia. La prendo color sabbia, full. Giuro!

mototarta
08-10-2013, 13:51
magnaOle

Il mio concessionario stamattina mi ha detto che non pensa le moto arriveranno a inizio anno come scritto, perché prezzo e disponibilità si sapranno a novembre, come sempre dall'ordine passano 45 60 giorni, quindi lui propende per marzo Aprile. A meno che non si prenda qualche moto demo che forse arriveranno prima. Io però la voglio configurare come dico io quindi aspetto. Curiosità...a te che colore piace? o non so perché sono rimasto 'stecchito' alla vista del color sabbia, mi piace moltissimo. Anche la Blu è bella, mentre il bianco non mi è mai piaciuto granchè, su nessuna moto.

Per il prezzo .. secondo lui sarà 1000 1500 euro più della standard, ma non sa nulla di preciso ancora. Io credo un bel 1500 in più. Spero di cavarmela con 6500 7000 euro oltre la mia che vendo privatamente. La fregatura è che mi tocca ricomprarmi le Vario, io sulla Adv metto quelle, dal momento che non le uso spesso e non mi piace avere i telai delle alu sempre a vista.

mototarta
08-10-2013, 14:22
Si anche io aspetto per le borse. Io le ho usata sulla gs 1200 che avevo. prima e le ho spostate sulla 2010, non le ho usate molto ma non mi hanno mai dato problemi, A dirla tutta mi pare che anche nelle vario nuove il materiale sia più scadente, non le ho viste benissimo ma mi pare siano più 'tirate via'. Poi bisogna vedere se anche sula nuova Adv si potranno montare le vario, dalle foto mi sembra di si.
Non avevo fatto caso alle scritte della bianca, sulla 'olive' stanno bene. la cosa che mi piace di più è comunque come hanno 'carenato' tutta la parte dai radiatori all'iniezione, mi pare molto ben risolta.

NELLO67
08-10-2013, 15:21
Le vario della nuova sono meglio. Chiusura, apertura e meccanismo di ingrandimento sono molto più fluidi, in più il meccanismo di ancoraggio è stato notevolmente migliorato, soprattutto alla base. Impermeabili tanto bene quanto le altre, provate in qs giorno di pioggia... Se non le avete, provate o usate, neanche viste per bene mah...come fate a sparar sentenze?!?

mototarta
08-10-2013, 15:49
santo cielo, manco delle vario si può commentare. Ho detto che a vederle il materiale mi sembra un po' meno bello del precedente, ho detto MI SEMBRA e non ho sparato sentenze. Come detto, ho la moto, ho prenotato la nuova, ed ho pure le vario, quindi spero di avere il diritto di fare un commento.

Ci sono utenti che lamentano il fatto che le borse manco più si agganciano senza mettere uno spessore, ma il sistema di fissaggio 'è migliorato'.

Ok, non sto a discutere, le nuove vario sono le borse più straordinarie mai costruite, infatti ho chiesto a Bmw di farmele pagare 2000 euro, a 800 per me sono regalate.





T

NELLO67
08-10-2013, 15:59
...da qui si capisce chi elegge chi...

caponord6600
08-10-2013, 16:01
A me non convincono i 3 litri in meno di capienza..tra l'altro sembra che il serbatoio sia sviluppato verso l'alto con peggioramento del baricentro. Poi il paramotore e' piu' verso fuori e ne risentira' la luce a terra. La sella su due piani non slancia la linea e mi chiedo se il cupolino ripari quanto la vecchia..a vederlo direi di no.

mototarta
08-10-2013, 16:10
Nello

Abbi pazienza, io quando spendo soldi pensando che un 'difetto' sia una 'caratteristica'.

le mie vario risalgono al 2006, e sono bellissime, si agganciano perfettamente senza bisogno di alcuno spessore, al tempo costavano più di quanto costano adesso ed un motivo ci sarà. Non ho usato le nuove, ho visto il mio meccanico montarle ad un altro cliente sul nuovo gs, ed a parte la singolarità che per errore gli avevano spedito due borse destre (caratteristica della spedizione... o difetto?', soppesate in mano mi sono apparse più leggerine delle mie. Punto. Ti sei offeso? Pazienza. tanto le dovrò comprare quindi se saranno scadenti me le devo tenere ma dirò comunque che sono peggiorate, se sarano migliori tanto meglio. Se hai letto bene, ma non credo perché siete accecati, ho scritto MI SEMBRA.

P.s.

Differenza tra 'difetto' e 'caratteristica'.
Una donna con lo strabismo di Venere ha una caratteristica, una donna con le ascelle maleodoranti ha un difetto.

ronin68
08-10-2013, 16:17
Ho visto su Repubblica le foto pubblicate dall'EICMA... ammazza che bidone....sembra davvero un auto cisterna...

NELLO67
08-10-2013, 16:30
Mototarta,
Ti ringrazio per la lezione perché non si smette mai di imparare, soprattutto qua dentro. Non mi sono affatto offeso: offendersi per così poco prerogativa di permalosi e/o ignoranti quali percepisco sia tu sia io non dovremmo essere.
Io mi sono limitato ad esporre caratteristiche oggettive da me sperimentate, dato che da 10 gg ho una LC MY 2014 avendo dato via un Gs STD 2012. Poi mi sono limitato a chiedervi come mai qua dentro ci si ostina a giudicare in assenza totale o parziale, di controprove.
Allora: il top case ė più grande, tanto che da chiuso e quasi ampio come il vecchio allargato.
Nelle vario laterali entrano benissimo le borse interne originali della vecchia, anche quando sono gonfie come salami. L'ancoraggio per me è, non mi sembra, molto meglio delle precedenti con intelligente sistema che le inserisce dal basso su un perno dei traliccio. serratura, staffa x regolare il volume interno e persino la cordicella di richiamo, che ora è una pratica e robusta linguina di gomma che non si pizzica più quando le chiudi, per me sono molto meglio. Stop. Non so dire se nel MY 2013 fosse già tutto cosi

mototarta
08-10-2013, 16:57
Nello

A me piace se ci si chiarisce, figurati. Purtroppo o per fortuna non sono molto abituato a misurare le parole. Io parto da un concetto molto banale, ovvero... se spendo dei soldi, tanti soldi.. mi aspetto una contropartita adeguata. In questo forum si sta creando una contrapposizione tra chi nota o riscontra dei difetti e chi no. Ai primi i secondi sembrano ottusi talebani, ai secondi i primi delle volpi che non arrivano all'uva.

Io dico che ci sono cose su cui possiamo essere d'accordo. per esempio... le carrozzerie. E' indubbio che la Adv 1150 fosse tutta di sano metallo, mentre la 2004 1200 era tutta plastica. Ok, la riduzione del peso... me la feci andare bene, ci stava. Quando ho avuto in mano la Lc... ho visto un peggioramento notevole, e su questo credo nessuno possa obiettare. le plastiche sono lì, si vedono, si toccano, e stavolta non possono dirci che 'hanno ridotto il peso' e sono brutte per quello.

Poi la moto è più moderna, il motore va di più, la guida è più divertente... su questo mica obietto nulla. Quello che voglio dire è che se c'è qualcuno che ha dovuto cambiare 4 parabrezza... vuol dire che il materiale fa pena, e su una moto da oltre 20000 euro queste cose non devono esistere, altrimenti fa bene Bmw a farci pagare il letame come oro.

Non posso obiettare nulla a quello che mi dici, le borse come ti dicevo le ho solo guardate e prese in mano, certo ricordo la faccia del meccanico quando si ritrovò in mano due borse destre, ma vabbè ala fine il cliente si fece una risatae se ne andò con una borsa sola in attesa di ricevere... il resto.

Una volta il mio concessionario, che è un mio amico, mi disse... 'tu sei un cliente Bmw atipico'. Io gli chiesi come mai... e lui rispose... 'Perché sei un cliente Bmw PENSANTE''. Lui stesso, che si trova a volte tra incudine e martello, tra cliente e casa madre, dice che questi col marketing sono capaci di farti andar bene qualsiasi cosa, e lui stesso a volte si incazza al posto del cliente.

Io non nasco come motociclista Bmw, sono legato a questo marchio da una decina d'ani ma in precedenza ho avuto di tutto, non mi sono mai sentito 'paladino' di una marca, compro la moto che mi piace chiunque sia a costruirla., per questo a volte sono n po' spiazzato dal 'convincimento' che leggo qui nel forum.
Io ad esempio adoro la mia attuale Adv 2010, ma trovo inconcepibile che nel terzo millennio abbia dovuto, in tre anni, sostituire per 4 volte il sensore livello carburante. Questa è una carenza assurda su una moto da 20000 euro, e ricordo benissimo la discussione con l'ispettore che non me la voleva passare perché era scaduta la garanzia. Alla fine me l'hanno passata, eccome me l'hanno passata, perché tutti sano che è un difetto di materiali riscontrato da ani e mai risolto... ma bisogna incazzarsi e far valere le proprie ragioni. ragazzi oggi csta soldi e fatica comprare e mantenere una moto, non bisogna farsi andar bene tutto. Solo questo volevo dire. E isto che ho un carattere ipercritico posso fare anche a meno di scrivere, è anche logorante dover misurare ogni frase e non potersi esprimere liberamente.

Scusami e un lampeggio

managdalum
08-10-2013, 17:12
bene, chi è il primo che vuole ripassare il prossimo mese?

mengus
09-10-2013, 13:17
dal sito bmw sono riportati i valori di avancorsa, 92.7 mm l'ADV contro 99.6 mm la STD.
questo dovrebbe tradursi in un ulteriore maneggevolezza, pero'!

xpdev
09-10-2013, 13:32
mengus, con 260kg in ordine di marcia (ammesso che non siano di più, ma lo saranno sicuramente e lo scopriremo alla prima prova su qualche rivista) ti voglio ad essere più maneggevole.

Io avevo una ADV 2009 che rispetto alla STD aveva una geometria differente, ma sul misto stretto i Kg si sentivano eccome, soprattutto era l'inerzia a farsi sentire e la tendenza a "cadere" all'interno della curva se non la tenevi su con il gas.

Non credo che la nuova ADV diventi una libellula di colpo.... certo poi i viaggioni li fai come un signore.... ma c'è la città, le colline ed i passi di montagna....

Io personalmente (visto che cmq non mi piace e soprattutto i faretti li mettono sempre peggio) ho venduto la ADV per tornare alla STD... alla nuova ADV non ci avevo pensato assolutamente....

Vedremo se me ne pentirò

mototarta
09-10-2013, 13:52
Io sono sincero ho sempre avuto la versione Adv, fin dal 1150, la sola standard che ho provato è stata la lc quest'anno. Sarà per il manubrio così largo, per l'angolo dis terzi, per il boxer... ma io moto più maneggevoli ne ho trovate ben poche. E' stupefacente come un'astronave del genere sia bilanciata e facile da guidare, è una delle cose che la rendono unica. Poi ci sono moto che vao più forte, sono migliori in fuoristrada o nei viaggi ecc ecc. lei non eccelle in nulla, ma ti fa fare benissimo di tutto. Chi contesta il gs o la Adv forse non s elo spiega, parla di moda, di esibizione... invece è smeplicemente 'bella da usare'.

Murdoch
09-10-2013, 14:56
Ecco il PREZZO del GS Adventure in Germania

http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.de/de/de/bike/enduro/r1200gsa/r1200gsa_overview.html

15.900 in germania, 1500 euro in più dello standard.

In ogni caso un bel po' di meno rispetto a noi, faranno lo stesso sconto delle concessionarie italiane?

mototarta
09-10-2013, 15:02
Murdoch

ieri infatti il mio concessionario mi ha detto che sarà più o meno quella la differenza rispetto alla standard. Del resto più o meno un migliaio di eruro se non sbaglio ha sempre ballato tra le due versioni.

Murdoch
09-10-2013, 15:03
Modificato;
il configuratore è ancora per la vecchia GS; il prezzo indicato è invece della nuova. Sicuramente ci stanno lavorando.

Mototarta:
in realtà sul sito tedesco ballano 1500 euro ma le dotazioni sono diverse.
Cerchi a raggi, paravacche,....

mototarta
09-10-2013, 15:39
Comunque sconfortante, in nessun paese le moto costano come da noi. Ad occhio 1000 euro in meno che qui o sbaglio? Qui credo si partirà da 17000 minimo.

Murdoch
09-10-2013, 15:49
Sulla standard ballano 1900 euro.
Tieni conto che l'iva in germania è al 19 qui al 22.
Solo di iva ci sono circa 500 euro

Murdoch
09-10-2013, 15:51
Ho mandato una mail alla concessionaria per sapere se hanno politiche di sconto o da tedeschi nulla.

La conce più vicina in germania è a 384 km

https://maps.google.it/maps?q=lenggries+germany&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x479d90d289e2bfeb:0x51a13013b56594f2,Lenggr ies,+Germany&gl=it&ei=0VxVUp7uGquO7QbasYG4AQ&sqi=2&ved=0CLEBELYD

Vediamo cosa rispondono.
Dal sito sembra che sia escluso il trasporto... ma da dove a dove... boh.

mototarta
09-10-2013, 15:55
Intanto... tanto per gradire... appena varato altro aumento delle accise sulla benzina.

farabutti maledetti.

Dicono tutti che però sia moto problematico far entrare in italia un veicolo dall'estero, anche perché bisognerebbe immatricolarla in germania, ma ci vuole la residenza credo. Nessuno ha uno zio in Germania a cui intestare una decina di Adventure per noi??

Murdoch
09-10-2013, 16:02
Mototarta, mi sa che siamo OT ma è fattibilissimo immatricolarla qui.

Non occorre essere residenti in D, con il certificato di conformità e il versamento dell'iva e poche altre cose immatricoli in italia e poi con la targa vai a ritirarla la.

Avevo aperto un post qui.... tempo fa

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393622

Certo che così vai a pagare quel 3% di iva (dal 19 al 22) pero' si dovrebbero risparmiare sempre un po' di soldini...

mototarta
09-10-2013, 16:19
Non lo sapevo, in effetti trattandosi di ambito europeo ...

Sorry per l'o.t.

managdalum
09-10-2013, 18:43
Murdoch, hai postato lo stesso concetto in 3 thread diversi.
Per i discorsi sulla differenza di prezzo con la Germania usiamo solo questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7688014#post7688014) thread.
Grazie

pit
10-10-2013, 11:40
..comunque non è solo maggiorata di serbatoio, ma anche nel passo (più lungo), e nel tiro a bassi regimi (albero motore appesantito di 650g). La vocazione del mezzo è decisamente caratterizzata

sillavino
10-10-2013, 11:51
...siamo alle ...solite...eh eh eh!!! CIT di la tua....

PaoloAndrea
10-10-2013, 13:01
Io ho avuto un GS ed ora sto alla 4° ADV, l'ultima l'ho ritirata sabato scorso una 90° ANN.
Ieri ho ordinato la nuova ADV e spero di poterla ritirare senza rendere la mia ad aria, che vorrei tenermi! Molti discutono, giustamente, di pregi e difetti, vantaggi e svantaggi, ma io credo che la scelta della moto, in primo luogo, sia una scelta basata sul feeling, poi si prendono in considerazione molti altri aspetti. Per me, che faccio lungi viaggi (in coppia e stracarico), sono molto importanti importanti affidabilità, comodità, versatilità, autonomia e assistenza capillare: pregi che le BMW, specie l'ADV, hanno! Per me, che siano le più potenti, le più veloci o che abbiano la miglior ripresa sono aspetti che prendo in considerazione in un secondo momento. Forse il mio modo di pensare è sbagliato, ma così facendo abbiamo fatto moltissimi giri e lunghi viaggi tornando sempre soddisfatti. Buona strada a tutti!!

1Muschio1
10-10-2013, 13:47
Tutto giusto ... Peró discorso della massa volanica maggiorata ... Non lo trovo un miglioramento ecco.

krugia
10-10-2013, 14:02
intervenire sulla meccanica così pesantemente (hanno aggiunto quasi 1kg di massa volanica !!!) è stato un capriccio degli ingegneri Bmw, giusto per impegnare del tempo e sprecare dei soldi.

non è un miglioramento, è sicuramente una scelta peggiorativa :lol:

Burìk
10-10-2013, 14:12
L'ha postata un utente su Facebook...la rigiro...in effetti è un dettaglio che fa parecchio schifo a ben guardare
http://img542.imageshack.us/img542/9666/i68y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/i68y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sgomma
10-10-2013, 14:14
Anche io la penso così.. l'aumento della massa di un organo in rotazione non può non avere ripercussioni sulle vibrazioni, speriamo in questo caso che l'intervento riduca le vibrazioni del boxer.. che personalmente, nel nuovo LC, trovo fastidiose in rilascio (a gas chiuso) da 8000 fino a scendere a 4.500 giri...:cool:

krugia
10-10-2013, 14:33
minore momento d'inerzia (volano più leggero): motore più pronto a prendere i giri ma più irregolare ai bassi regimi e tendente a murare agli alti, oltre il regime di potenza massima;

maggiore momento d'inerzia (volano più pesante): motore più pigro a prendere giri ma più regolare ai bassi regimi e meno brusco nel "finire" oltre il regime di potenza massima.



sicuramente la modifica alla massa volanica è stata fatta per addolcire l'erogazione del motore soprattutto nella mappatura Dynamic (che non usa praticamente nessuno proprio per l'accentuato effetto on-off e la scorbuticità nell'erogazione).

caribù
10-10-2013, 14:47
Io penso invece, al di la delle considerazioni sulle masse volaniche e sull'erogazione più o meno dolce, quando la proverete potrete parlare con maggiore consapevolezza, che la foto di Krugia rappresenti uno dei più belli allestimenti della Gs Adventure.
Chapeau al 25°

Sgomma
10-10-2013, 15:25
[LIST]
....
sicuramente la modifica alla massa volanica è stata fatta per addolcire l'erogazione del motore soprattutto nella mappatura Dynamic (che non usa praticamente nessuno proprio per l'accentuato effetto on-off e la scorbuticità nell'erogazione).

Questa è bella...!!

Io usavo solola Dynamic che permette, anche in scalata, un richiamo del gas molto veloce e naturale, mentre le altre mappature le trovavo lente..quasi ipnotiche!..
Quanto all'effetto ON/OF sul GS Lc per trovarlo devi proprio andartelo a cercare, altrimenti non si avverte proprio, a meno che uno non sia abituato a gestire la manopola del gas come la maniglia di una porta!!..:rolleyes::mad:

Tornando alla nuova ADV..direi che sul piano estetico ha grande personalità ed è molto evocativa, per me la più bella tra tutte le GS fin'ora...aspetto però di provarla e di verificarne le vibrazioni del bicilindrico..
L'altro aspetto da verificare è il prezzo...tra i 20 ed i 21.000 euro si collocherebbe nella fasci più alta di mercato, ma se il prezzo fosse superiore e arrivasse a 24.000 euro come ha ipotizzato qualcuno (cosa che non credo affatto) allora mi si dovrebbe spiegare perché non acquistare una K6..che costerebbe uguale..ma in proporzione molto meno, e per far turismo (perché questo si fa con entrambe queste moto) è 100 volte meglio!!:cool:

1Muschio1
10-10-2013, 15:31
.. .vabbè ... qui si dimentica sempre che si parla di un Boxer .... on - of .. cagate ... provate un V a cazzo gradi volete ... ma consiglio KTM ... per sentire come sale e scende un motore con poca inerzia .... dati alla mano e senza averla ovviamente provata ... sognatevi di pensare di essere su una quasi naked sulla nuova ADV ... rapporto peso potenza in primis ... poi se mi fanno il motore da Trial ... auguri .. d'altronde per salire il gradino del marciapiede del bar .... è necessario ... hahahahah!

RAVLER
10-10-2013, 15:39
Quoto Sgomma e 1Muschio1 sull'LC l'effetto ON/OFF non c'è o almeno io non lo avverto. Uso la moto sempre in Dynamic e in ROad sembra effettivamente troppo pigra ma va benissimo con moglie al seguito. Se volete sentire un pò di ON/OFF provate un KTM 990 ADV R my2010 :lol:

1Muschio1
10-10-2013, 16:34
... il 990ADV R però ... a parte l'apri e chiudi (on-off) quando devi modulare dai medi in poi sembra connesso con il pensiero alla manopola del gas .. che non è poco ... una fionda ... ecco il GS adesso è pressapoco simile ... tranne l'on -off .. quindi ottimo ... ma se me lo perplimi con una massa maggiore da roteare ... ecco ... mi perplimo anche io ... HAHAHAHA!

MassiC
10-10-2013, 17:03
Effetto on off ??? Mah... Qui si continua a scrivere bojate.... Lo dico io che tutti scrivono della LC ma non ce l'hanno!

managdalum
10-10-2013, 17:17
è l'ultima volta che lo ripeto: o vi date una calmata nel commentare i post o vi calmo io per un mese.

mengus
10-10-2013, 17:46
attenzione ad un particolare, l'effetto on-off e' marcato ed evidente solo al disopra dei 2300 giri, al disopra di questa soglia agisce il cut-off mentre sotto no.
se notare, rilasciate l'acceleratore sui 4000 giri ad esempio, quando raggiungerete i 2300 giri, riprende l'accensione alle candele e/o l'intervento degli iniettori e si riduce immediatamente il freno motore. giunti a tale soglia si avverte una leggera detonazione e riduzione della decelerazione data dal freno motore. provare per credere.
in definitiva l'effetto on-off dipende molto a che regime ci si trova.

mototarta
10-10-2013, 18:01
Io credo alla fine... che se ad uno piace... la compra, e tutti gli on off, gli slip on, i face off ... contano niente.

Quando ho visto la lc standard non mi ha fatto innamorare. Questa, come tutte le adv, mi ha folgorato. Del resto sarà la mia quarta adv. Ci sta tutto, non va bene per il ciglione della Malpensa, costa troppo, il Ktm va di più, non eccelle in niente, non ha senso e tutto ciò che si vuole.

Ma è unica, particolare, bellissima, e la mia 2010 quando sono in giro...mi fa godere quando la guido, quando mi fermo, e pure solo alzando la serranda del box. Per me una moto deve emozionare, e se mi dà emozione è quella giusta per me.

Tutto il resto è aria fritta.

1Muschio1
10-10-2013, 20:45
Eccellente... Non c'è nulla di meglio di essere felici delle proprie scelte.
Io ogni tanto purtroppo, mi pongo dei quesiti e me ne dolgo ... Peró son sempre disponibile a cambiare opinione.
Oltretutto concordo sull'aria fritta ... Potró farmi un'idea più precisa solo provando.
A prescindere non prenderei una posizione.

mototarta
10-10-2013, 21:19
Quello che mi stupisce è che si da per contato che non si possa comprare una moto, o una macchina... perché fa battere il cuore. No se la si compra è per farsi vedere al bar, per far finta di partire per la Dakar e stronzate simili. Questo leggo e sento tutti i giorni.

C'è la domanda tipica, che scaturisce da un moto della mente tanto misterioso quanto quello che fa dare il calcetto alla gomma. 'Ma cosa te ne fai'.

Che è la domanda classica allorché vedono passare il tipo in Ferrari e sentenziano...'Tzè... che sfigato... si è dovuto fare la Ferrari per farsi notare, che te ne fai coi limiti ed il traffico che c'è'.
Non pensano che magari quello magari possa anche essere un sogno che si rincorre fin da bambini, quando si giocava col modellino. Ricordo una meravigliosa intervista ad Horacio Pagani trasmessa da Nuvolari. E si vedeva questo signore che parlava della sua azienda, delle sue macchine meravigliose... con le lacrime agli occhi, che mostrava i modellini che costruiva da bambino sognando un giorno di diventare quello che è diventato. Accarezzava le carrozzerie, teneva in mano componenti con una delicatezza quasi religiosa...

Questa è passione. Questo è amore. E lui diceva... io non costruisco auto... io fabbrico sogni...

Ecco sono finito O.t. ma forse cogliete il senso di ciò che voglio dire. La moto è un sogno, i sogni sono emozione ed irrazionalità, i sogni non 'servono'.

Grande_Jo
10-10-2013, 21:27
Non vendo sogni.....ma solide realtà!!!! (cit. La bruttissima copia di SB):lol::lol:

1Muschio1
10-10-2013, 21:32
Sono Roberto Carlino ... Hahahaha !

marchino m
10-10-2013, 21:36
per quanto riguarda la questione prezzo non ho dubbi,stessi pack più o meno della std,tris di alu 2000 euro e un prezzo di partenza di euro 1500 in più della std

Grande_Jo
10-10-2013, 21:39
Sei veramente tu...?:lol::lol:

Murdoch
10-10-2013, 21:41
scusa ma il tris di alluninio si trovano su internet a 1200 o meno...
http://www.ebay.de/sch/i.html?_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.XBMW+K offer+Satz+Alumium+R+1200+GS+Adventure&_nkw=BMW+Koffer+Satz+Alumium+R+1200+GS+Adventure&_sacat=0&_from=R40

e poi qui il kit

http://www.ebay.de/itm/BMW-R1200-GS-Adv-Kompletter-Koffer-Satz-Valige-Bags-/120901225496?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item1c26464c18

da concessionari ufficiali

Grande_Jo
10-10-2013, 21:43
Ma hai visto che son quelle vecchie...?

Murdoch
10-10-2013, 21:49
si chiaro che sono quelle vecchie... ma non raddoppieranno il prezzo dai su...
vedo che sui siti motorrad ita e ted stanno aggiornando.

Ora si puo' cliccare anche il tasto configuratore in fondo alla pagina e poi c'e' anche il tasto richiedi il preventivo... secondo me a breve avremo i prezzi... molto a breve... delle moto e dei pacchetti optional

Grande_Jo
10-10-2013, 21:58
Beh sicuramente all'EICMA diranno tutto.....

Murdoch
10-10-2013, 22:01
ma qui qualcuno l'ha già ordinata... immagino sia un pre-ordine... cosa vi ha detto la conce? Quando consegnano i primi esemplari?

Grande_Jo
10-10-2013, 22:07
Non hai una scimmia, neanche un gorilla oppure un orango tango.......Hai Magilla sulle spalle!!!!

Murdoch
10-10-2013, 22:11
:arrow::arrow::arrow: galoppante

madmax66
10-10-2013, 22:13
:arrow:Anch'ioooooooooooooooooooooo:arrow:

marchino m
10-10-2013, 22:14
ovvio che io ti parlavo si staffe e borse a listino,poi nei pack ci sarà anche lo staffaggio

mototarta
10-10-2013, 22:30
Murdoch

Io fatto preordine per una full color sabbia. A me il concessionario ha parlato di marzo ma non ha nulla di certo in mano, più o meno si aspetta quello salvo la possibilità di qualche demo che arrivi prima. Il rpezzo mi parlava di 1500 in più rispetto alla std. Altro non so.
Come detto poi aveva già l'acquirente per la mia 2010 e mi ha fatto una offerta da cogliere al volo.

Domanda.... qualcuno ha provato a vendere le Vario (ho quelle sulla adv) a parte? Perché chi compra la mia le ha già e devo piazzarle per conto mio.

Murdoch
10-10-2013, 23:34
Pronti!

:lol::lol::lol:

PaoloAndrea
10-10-2013, 23:46
Io ho sottoscritto una proposta di acquisto, specificando colore (Blu, ma mi sono riservato di cambiarlo in verde all'Eicma) e aggiungendo: 1) pacchetti optionals (3), 2)antifurto, 3) Navigator V 5, 4)Tris borse all. con schienale, 5) faretti supplementari a led, 6)adattamento della mappatura anche alla benzina normale. Ho già versato un minimo acconto. Per i tempi di consegna solo l'impegno a consegnarmi la prima che arriva (quando?). Riserva da parte mia di dare dentro un usato ( 1200 adv 90° anniversario immatricolata il3/10/13), con valutazione e sconto approssimativamente concordati.