Visualizza la versione completa : Ammortizzatore di sterzo
ankorags
22-08-2013, 23:57
Non so se l´avevate gia´ visto, cmq oggi mi sono fermato da un conc. BMW a Lenting vicino ad Ingolstadt dove fra un Gs e l`altro c´era anche il my 2014 con l´ammo. di sterzo montato.....
http://i41.tinypic.com/24zaji9.jpg
http://i40.tinypic.com/2eycd9t.jpg
http://i41.tinypic.com/295afpy.jpg
http://i43.tinypic.com/qxniqc.jpg
http://i39.tinypic.com/op5v9j.jpg
http://i39.tinypic.com/14s3g7.jpg
VictorLi
23-08-2013, 07:17
Quindi se vedo bene, per montarlo sulle 2013 occorrerebbe cambiare mezza moto....
Potrei ricordare male ma non mi sembra ci siano i punti di ancoraggio ....
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk 4
alegiesse
23-08-2013, 07:37
A meno che non ci sia un problema di sicurezza, e non credo altrimenti avrebbero già richiamato tutte le moto, perché dovrebbero montarlo sulle precedenti?
In un altro post qualcuno diceva che probabilmente si sarebbe potuto montarlo anche sulle attuali 2013, invece a meno di non spendere cifre folli non è un'operazione fattibile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perché dite smontare mezza moto?
cinello66
23-08-2013, 08:07
secondo me è una questione di sicurezza.......quasi mi ammazzo .....passando delle rotaie con una mano sola la moto ha avuto uno sbacchettamento violentissimo che quasi mi fa cappottare.......
Dopo le grandi performance nel lancio degli scooter e nella presentazione della LC (steli forcella) si incrina nuovamente l'immagine di quello che era un marchio.
La leggerezza con cui e' stato immesso sul mercato il nuovo modello grida:
VERGOGNA!!!
Quoto foffo e cinello. Ora bisogna informarsi presso il conc. per chiedere montaggio post!
@Marco: se guardi le foto si nota che gli attacchi dell'ammortizzatore sono ricavati nella fusione della piastra inferiore che unisce gli steli della forcella e l'altro nel triangolo del telelever. Le moto 2013 non hanno questa predisposizione quindi se si vuole montarlo occorre cambiare anche i particolari citati, e non pensa costino propriamente due soldi (oltre alla mano d'opera necessaria).
Sent from my iPhone using Tapatalk
caPoteAM
23-08-2013, 09:13
bello, allora lo hanno messo veramente
VictorLi
23-08-2013, 09:18
A meno che non ci sia un problema di sicurezza, e non credo altrimenti avrebbero già richiamato tutte le moto, perché dovrebbero montarlo sulle precedenti?
Il problema di sicurezza esiste, ce ne sono parecchie con problemi di stabilità ed alcune, come quella di Cinello, a cui è capitato lo sbacchettamento violento.
Anche se la mia non ha problemi sono ugualmente indignato dal fatto che BMW sembra aver abbandonato, dopo appena 5 mesi dalla presentazione, oltre 17.000 moto. Mi auguro di sbagliarmi e che da domani inizino i richiami ..... qualora così non fosse questa sarebbe per me la prima e l'ultima BMW.
vittorio#1
23-08-2013, 09:22
Magari ne uscira' uno aftermarket migliore, che si installa con semplicita' e che costa poco...
Ragazzi io ho un 2006 e sul telelever è già presente il supporto per l'ammortizzatore di sterzo. Bisogna forarlo perché chiaramente non è stato preparato. Invece sulla forcella esistono dei collarini da mettere sugli steli della forcella. Ho visto che (cercando su google) qualcuno ha forato la piastra, ma in quel caso ci andrei molto cauto visto che contiene una parte dell'impianto frenante.
Comunque si può fare senza cambiare mezza moto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Ho dato un'occhiata all''etk ai prezzi del telelever e della piastra inferiore forcelle (per il modello 2010) sono rispettivamente di 945 e 782 dollari (ammesso che poi tutta la minuteria e lo snodo del telelever possano essere riutilizzati).
A questo occorre aggiungere il costo dell'ammortizzatore che al momento non compare ancora tra i ricambi.
Non so quanto possa valerne la pena montarlo sulle moto che non lo prevedono all'origine...
Non penso si tratti di risolvere un problema di sicurezza. La sicurezza non la ottieni con un ammortizzatore di sterzo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Probabilmente la 2013 essendo più prestazionale del vecchio modello è risultata in alcuni casi un po' troppo impegnativa nella guida per l'utente medio di GS e questo è un intervento volto ad addolcirne alcune reazioni che non tutti gradiscono o si sentono in grado di dominare.
Una bella "svalutazione" per gli acquirenti non dotati di ammortizzatore di sterzo,noo?
superste
23-08-2013, 10:30
io sinceramente non ne sento tutta questa necessità.. voglio dire.. se l'hanno messo sicuramente serve a qualcosa, ma un ammortizzatore di sterzo su un GS a me fa abbastanza ridere... mio modestissimo parere eh
cinello66
23-08-2013, 11:06
Anche a me fa abbastanza ridere un ammortizzatore di sterzo su un GS......non è ne una super sportiva ne una moto da Rally..........
Appunto per questo secondo me è un modo per rimediare ad un errore di progettazione......
Tanto lunedì mattina schizzo dal conce per vedere di risolvere i problemi di rumori di trasmissione(imbarazzanti) e la vibrazione dell'ammortizzatore post(in mod enduro pro),e chiederò lumi su questa storia......:(
C'e da dire che qui da noi, come capitato a Cinello ( se è il Cureggio vicino a me ) non ci sono passaggi a livello, sono a DISLIVELLO, neanche Knight li farebbe tranquillo!!:cool: Mi inchino a Knight :!:
cinello66
23-08-2013, 11:12
Si sono il Cureggio,e pure io mi inchino a Knight......ti dico anche dove mi è successo.....a Proh.....credimi non andavo forte e mi sono veramente cacato addosso!!!!
Wow sono troppo curioso!!! Sarebbe quello che c'e prima/dopo il Castello di Proh? Io ci passo tornando da Pavia!! Questo??
https://maps.google.it/maps?saddr=Novara+NO&daddr=proh&hl=it&ll=45.531314,8.508187&spn=0.001009,0.002411&sll=45.489983,8.567619&sspn=0.129245,0.304184&geocode=FRJ3tQIdUZCDACltM0JCIFqGRzHwgCn6NQ4hTQ%3BF TfGtgIdu9GBAClVXvHeoEOGRzEn04LiPnHzgw&t=h&gl=it&mra=ls&z=19&layer=c&cbll=45.531284,8.507658&panoid=pgbOrLmCfqOggMmDHQyFVA&cbp=12,28.64,,0,1.72
cinello66
23-08-2013, 11:30
Proprio lui.......
mattia03
23-08-2013, 11:47
sarà di serie o optional?
NICOTACOS
23-08-2013, 11:51
Sinceramente se proprio volete fare polemica con BMW dovreste farlo proprio su quell'ammortizzatore di sterzo che montano che, non solo non serve a nulla, ma è addirittura controproducente peggiorando la maneggevolezza alle basse velocità e il feeling di guida.
enricogs
23-08-2013, 11:54
È cmq una vergogna. Ma l'unico modo x ottenere qualcosa sarebbe una azione di gruppo...
cinello66
23-08-2013, 12:17
Sinceramente se proprio volete fare polemica con BMW dovreste farlo proprio su quell'ammortizzatore di sterzo che montano che, non solo non serve a nulla, ma è addirittura controproducente peggiorando la maneggevolezza alle basse velocità e il feeling di guida.
Non è questione di fare polemica con BMW......ma la questione è che non mi va di fare il collaudatore per loro pagando 20000 eurini una moto.
Questo lo trovo davvero Inaccettabile!!!
Come trovo inaccettabile che nella settimana di ferragosto non ci fosse nessun centro assistenza aperto quando al numero verde service card risultavano quasi tutti aperti....Un marchio come Bmw deve sempre garantire un'assistenza per Dio!!!
@ankorags: potevi anche fare una foto all'altro "piede" dell'ammosterzo, almeno si capiva meglio di cosa si trattava - ad esempio, se veramente è lo stesso che montavano sulle altre R1200 e che quindi, effettivamente, fa schifo. ;)
F.
Mr Queen
23-08-2013, 12:40
Wow che super rimedio!! Scusate ma fatemi capire, cosa risolverebbe questo ammortizzatore di sterzo? Se non ho capito male il problema è la leggerezza dell'avantreno in velocità...io ho una 2013 senza esa e la prima impressione che ho avuto guidandola in autostrada è che l'anteriore tendesse ad innescare in velocità (oltre alle vibrazioni fastidiose ma non è questa la sede). Io pensavo fosse un problema di leggerezza dell'anteriore dovuto all'aria legato al fatto che io la uso morbida dietro e sicuramente un po' si siede e alla tendenza che il conducente ha ad appendersi al manubrio largo prendendo aria sulle spalle. Pensavo di risolvere in futuro la cosa abbassando un po' il davanti cambiando la molla o alzando il dietro o tutte è due le cose....se però quei geni di BMW ci piazzano un ammortizzatore di sterzo credo che il problema sia negli angoli della forca....e che l'ammortizzatore sia un mezzo pagliativo....sarei curioso di provarne una....
Certo è che dopo aver letto mille impressioni al lancio della moto, tutte concordi a definire il nuovo avantreno granitico...penso sempre più che BMW spenda sempre più soldi in marketing e sempre meno nelle moto che commercializza.....
penso sempre più che BMW spenda sempre più soldi in marketing e sempre meno nelle moto che commercializza.....
Perchè hanno capito con chi hanno a che fare.Me compreso.
....e che l'ammortizzatore sia un mezzo pagliativo....
...in pratica qualche govone di paglia! :lol:
Mr Queen
23-08-2013, 13:05
Eheheeh sto scrivendo dal browser del cel e il correttore fa sempre il suo sporco dovere...anche quando non deve
Mah scusate l'ignoranza... Ma a quel modo a che diavolo serve?
Sarò pure un caprone ma montato a quel modo non è certo pensato per "risolvere" eventuali problemi di sbacchettamento legati a guida imprudente con una sola mano.
Montato a quel modo ha senso solo per limitare eventuali vibrazioni sulla forcella quando la moto è usata in off road..........
Rettifico, ho controllato meglio.... Sicuramente risolvera problemettirelativo a sbacchettamento con guida ad alte velocità sopratutto in presenza di traffico.
Se lo hanno messo e perché serve. Occorre sentire i concessionari e chiedere che intenzioni ha bmw sugli LC 2013.
Occorre sentire i concessionari e chiedere che intenzioni ha bmw sugli LC 2013.
Credo che la risposta sia fin troppo facile: se vuoi l'ammortizzatore di sterzo sul GS a liquido ti compri il my2014.
Purtroppo non c'è nulla che imponga alle case di effettuare un retrofit sui modelli
precedenti.
Sulla documentazione di bordo, sulla modulistica dei contratti e sui depliant c'è sempre scritto una frase tipo "la casa si riserva di apportare modifiche tecniche o costruttive in qualsiasi momento....." e questa dicitura li rende liberi di fare ciò che vogliono.
Forse se fosse dimostrato che senza l'ammortizzatore di sterzo la moto fosse realmente inguidabile e pericolosa e ci fosse di mezzo un richiamo ufficiale si potrebbe sperare qualcosa, ma allo stato attuale non mi pare.
Potrebbe essere un gesto di cortesia di BMW, ma alla luce di quanto leggo su questo forum, non sarei molto confidente.
Secondo me si tratta di una piccola toppa che hanno messo, ma che come hanno fatto notare in molti non è un rimedio "vitale" e per tanto chi comprerà la moto ora se lo ritroverà montato, gli altri nada de nada.
cinello66
23-08-2013, 14:30
Mah scusate l'ignoranza... Ma a quel modo a che diavolo serve?
Sarò pure un caprone ma montato a quel modo non è certo pensato per "risolvere" eventuali problemi di sbacchettamento legati a guida imprudente con una sola mano.
Montato a quel modo ha senso solo per limitare eventuali vibrazioni sulla forcella quando la moto è usata in off road..........
Definire "guida imprudente con una sola mano" staccare una mano dal manubrio x alzare la visiera del casco mi sembra un tantino eccessivo......:)
Dal punto i vista contrattuale, StiloJ hai ragione. Dal punto di vista pratico la cosa e' anomala e non passa inosservata a quelli che come me hanno speso 20k. È questo il punto.
rober969
23-08-2013, 14:56
Possiamo dire tutte le cavolate che vogliamo, se hanno installato l'ammortizzatore di sterzo dopo cinque mesi dall'uscita del modello gli ingegneri si sono resi conto che andava messo e non per vendere più moto, potremmo fare un azione di gruppo come ha precedentemente detto qualcuno al fine di ottenere dei chiarimenti alquanto necessari.
Penso ci sia dovuto non peraltro perchè non è un componente estetico, ma agisce sullo smorzamento della rotazione del manubrio e ripeto se lo hanno inserito significa che andava messo.
Marco, anch'io se avessi la 2013 sarei incaxxato nero e andrei a chiederne conto a BMW, ma siccome ad oggi possiedo una 2010, non posso dire una cosa simile altrimenti passo per "rosicone".
Vincenzo
23-08-2013, 15:02
Reclami, azioni di gruppo, class action, tutti indignati, andate a leggere il 3d dell'antifurto, che fine ha fatto? erano anche previste spedizioni presso i concessionari in svizzera e bla bla bla....tempo fà quando mi capitava di leggere "Pacifico", pur non conoscendolo un pò di antipatia me la suscitava ma adesso devo proprio ricredermi siete veramente delle Mezze Pippete!!!!!
Youzanuvole
23-08-2013, 15:12
OT:
Il problema di sicurezza esiste...ed alcune, come quella di Cinello, a cui è capitato lo sbacchettamento violento..
Cioè, ci sono almeno 7 od 8 variabili su di un binario preso con una singola mano al manubrio ed il problema è la moto?
Dai su
IT
Interessante la posizione, posta sotto il mono ant...
Definire "guida imprudente con una sola mano" staccare una mano dal manubrio x alzare la visiera del casco mi sembra un tantino eccessivo......:)
Scusa ma se alzi una mano mentre passi sulle rotaie, ammortizzatore di sterzo o meno, rischi comunque di cadere.
Quella roba li serve per correggere leggeri sbacchettamenti dovuti alle turbolenze quando viaggi in autostrada dietro a un Camion....
Che cose pensate che faccia................
Mi sembra che siamo sul paradossale! Secondo quanto sento in questo forum qualsiasi moto sarebbe inguidabile... Provate ad andare in autostrada a 130 dietro a un camion e ditemi quale moto non sbacchetta piu o meno forte.....
Ma dai, mi pare la pantomima dei bambini di 5 anni.... "lui ce l'ha... Lo voglio anche io....."
VictorLi
23-08-2013, 15:27
Lo sbacchettamento e' un fenomeno che su una moto accuratamente progettata non si verifica MAI.
Non tutte le GS LC sono soggette allo sbacchettamento in quanto si verifica solo se sono presenti piu' particolari condizioni, usura particolare pneumatico, bilanciamento ruota, regolazioni sospensioni, acelerazione violenta, sollecitazione esterna data da una buca un binario etc. etc. ma se una moto e' ben progettata anche con tutti i fattori negativi non sbacchetta.
BMW non ha ben progettato il GS LC pertanto deve correre ai ripari con un ammortizzatore di sterzo.
Cio' non significa che tutti avremo il problema, dovremo necessariamente fare piu' attenzione all'assetto della moto evitando che si sommino piu' fattori favorevoli all'innesco dello sbacchettamento.
Se leggete la prova, se non erro di marzo, della rivista Bike, l'inconveniente era gia venuto fuori e BMW ha promesso che avrebbe indagato........ e l'ha fatto .....
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
VictorLi
23-08-2013, 15:33
Massi, non confondiamo le oscillazioni con lo sbacchettamento....
Lo sbacchettamento come quello di Cinello ti fa cagare sotto, non te lo dimentichi mai piu', e' una cosa estremamente violenta e paurosa.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Siii sono passato da Proh... allora primo passaggio con 2 mani quasi non lo senti, con una mano a 50 km/h stangggg, ha sbacchettato, ma essendo prevenuto non mi sono cagato addosso piu di tanto.... Si può scrivere "tanto"??? Quello non è un passaggio a dislivello, è un guado a livello, nel senso che i 2 binari hanno da parte e parte qualche centimetro di nulla, se la ruota ci capita dentro un po storta si gira anche.
Invece sulla tangenziale di Borgomanero, il giorno dell'inaugurazione, un ciclista s'e rovesciato in una delle mitiche cerniere raccordiponte, quella del pezzo verso nord... risultato... tutta percorribile in bici tranne quel tratto.!!
Lo sbacchettamento e' un fenomeno che su una moto accuratamente progettata non si verifica MAI.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ma di cosa stiamo parlando.... Prendi qualsiasi moto e prendi un passaggio a livello come si deve con una mano sola... Poi conta con quante moto resti in sella................
Sei su 2 ruote e ogni moto nelle giuste condizioni sbacchetta!
Ma voi andate in moto o pensate di guidare una Camper?
Beh ma la GS LC assomiglia più a un camper che a una moto, dovendo essere oggettivi, io con con le 2 valige vario...
Massi, non confondiamo le oscillazioni con lo sbacchettamento....
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Oscillazioni.... Sbacchettamento, ma che mi vieni a dire!:mad:
Sempre sbacchettamento è, puo essere piu omeno marcato ma sempre sbacchettamento è.
Ripeto qualsiasi moto nelle giuste condizioni sbacchetta!!
L'ammortizzatore di sterzo serve solo ad alleviare i leggeri sbacchettamenti come quelli che si innescano per le turbolenze in autostrada!
L'ammortizzatore di sterzo non vi fa una benamata se...a se prendete una buca sopratutto se la prendete con una singola mano!
Ma è un forum di motociclisti questo o un forum di possessori di moto???
VictorLi
23-08-2013, 15:51
Se sapete un po di Inglese ecco l'estratto della prova di Bike.
http://img.tapatalk.com/d/13/08/23/y6u2aqah.jpg
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Body of Evidence, CSI Motorrad
https://maps.google.it/maps?saddr=Novara+NO&daddr=proh&hl=it&ll=45.531412,8.507766&spn=0.001484,0.00398&sll=45.489983,8.567619&sspn=0.129245,0.304184&geocode=FRJ3tQIdUZCDACltM0JCIFqGRzHwgCn6NQ4hTQ%3BF TfGtgIdu9GBAClVXvHeoEOGRzEn04LiPnHzgw&t=h&gl=it&mra=ls&layer=c&cbll=45.531469,8.507826&panoid=0OJJuKzABqKlO8CYMsaa5w&cbp=12,317.87,,0,65.46&z=19
A me non da fastidio ci mancherebbe, sul passaggio a livello tengo sempre 2 mani, ma chiaro che dovrebbe andare via liscia e copiare l'asfalto. Aspettiamo che qualcuno metta gli OHLINSSS e venga qui a Proh a provare... La pizza gliela offro io. Altrimenti all'agriturismo
Letto... Sarebbe stato bello se provavano a passare sopra quella buca con un altra moto per vedere le defferenze di comportamento......
A me non da fastidio ci mancherebbe ...
Non può andare via liscia se l'incidenza della ruota sulla rotaia ha un angolo sufficiente a fare torcere la ruota... Nessuna moto va via liscia!
Mettetevelo in testa questo.
VictorLi
23-08-2013, 16:01
Massi , aggressivo eh !!!!!
si puo' commentare anche con toni piu' pacati......
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Non può andare via liscia se l'incidenza della ruota sulla rotaia ha un angolo sufficiente a fare torcere la ruota... Nessuna moto va via liscia!
Mettetevelo in testa questo.
E' probabile, ma il mese prossimo voglio passarci sopra con la K1600GT di un mio parente... vediamo!! Al massimo gliela disfo!!! Agli Ohlins l'ardua sentenza...
E' probabile, ma il mese prossimo voglio passarci sopra con la K1600GT di un mio parente... vediamo!!
Dipende sempre dall'incidenza...
Semmai prova a mettere l'ESA in SOFT.... Qualcosa dovrebbe cambiare!
Massi , aggressivo eh !!!!!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Scusa per l'aggressività... Non è per te ma certe cose non si possono sentire...
vittorio#1
23-08-2013, 17:25
Comunque e' sempre stato cosi', il progresso e' continuo, io nel 2011 ho preso una RT, sulla quale avevano appena sostituito la forcella con una con gli steli di maggiore sezione e rovesciati ...nel 2010 era uscita la bialbero
Comunque gli ammortizzatori di sterzo aftermarket c'erano pure per la GS 1200 ad aria/olio e nessuno lo ha messo ...adesso mica siamo passati alla 1000RR :lol::lol::lol:
ma qualcuno ha provato uno "sbacchettamento"? che centrano rotaie e sconnessioni? il vero sbacchettamento avviene quando in forte accelerazione si alleggerisce l'anteriore e quando riprende aderenza sull'asfalto se non sei perfettamente in asse con la trazione si innesca uno sbandamento ritmico che da origine a questo fenomeno e in molti casi la telaistica non lo regge e sono cacchi acidi. l'ammo di sterzo puo' solo alleviare il fenomeno smorzando la ciclicita' se ben regolato e di contro ti puo' ridurre la sensibilita' di sterzo.
quando ti capita te la fai sotto e ti fermi a riflettere...l'R1 ce l'aveva ma piu' di una volta mi ha fatto passare la voglia di andare in moto.
oscillazioni da rotaia, sbandamenti no ciclici ecc. nulla hanno a che fare con un possibile contributo dall'ammortizzatore di sterzo.
l'F800r ce l'ha ma se vuoi farla sbacchettare non c'e' problema.
invece e'bene regolare precarico e soprattutto freno idraulico in questa LC in funzione dello stile di guida...per il resti l'ammortizzatore di sterzo che se lo tengano.
Finalmente qualcuno che ragiona................
L'ammortizzatore di sterzo, quelli li non è perché la LC non è sicura è solo per renderla il più possibile docile.
Vedrete che qualcuno il prossimo anno si lamenterà dell'ammortizzatore di sterzo chiedendo se si può rimuovere.....
Cioè, fatemi capire, mi state dicendo che se uno fa fuoristrada carico di valigie e prende a pugni lo sterzo (qui se ne parla (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393964)), non succede nulla ed è stabile, mentre se con lo stesso modello di moto si passa su quel "dosso", allora si rischia di essere sbalzati dalla sella.
Ma non è che state un po' troppo attaccati allo sterzo?
Mr Queen
23-08-2013, 18:33
Scusate ma facciamo un po' di chiarezza.
La cosa evidente è che una moto totalmente nuova di telaio e sospensioni dopo 5 mesi di commercializzazione riceve un aggiornamento inerente l'ammortizzatore di sterzo di serie (non come optional per cui potrei scegliere se averlo o meno). È evidente che 1) a qualcosa serve 2) non è un parere soggettivo ma oggettivo (altrimenti l'avrebbero messo come optional e i possessori del my13 si sarebbero incazzati meno) 3) serve per stabilizzare l'anteriore 4) il gs raffreddato aria olio non lo aveva.
Da qui ne deduco in primo luogo che pur non avendolo provato, è necessario. Quanto e quando rientra nel campo del soggettivo....però credo che sia costruttivo capire se ci proporranno di montarlo anche a noi possessori di my13 e capire se funziona più o meno bene....di sicuro la nuova gs ha una ciclistica più reattiva della precedente (forse troppo per l'utilizzo per cui è concepita) accoppiata a delle sospensioni di bassa qualità e questo non aiuta...
Una moto turistica fatta per viaggiare non deve innescare sbacchettamenti dello sterzo su buche, avvallamenti o semplicemente perché per condurrà bisogna appendersi al largo manubrio in autostrada...perché è nata per fare ciò...
Lasciamo stare i settaggi delle sospensioni. Esa a parte (personalmente non lo apprezzo) la mia davanti non ha regolazioni (ne idrauliche ne prevarico molla ) e dietro oltre al precarico molla ha una regolazione grossolana dell'idraulica che non frena una mazza in estensione....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
ammortizzatore di sterzo per il fuoristrada? ma siamo fuori di cappadocia?
ripeto che se su questaLC tarate bene gli ammortizzatori con stile di guida e un po di sensibilita' propria non serve a niente.
se poi uno smanettone ma inesperto guida allo sbaraglio si dynamic con precarico minimo e idraulica su hard...beh lo sbacchettamento ad un'uscita di curva in piuna accelerazione ci puo' stare ma anche se hai l'arnese in questione e' meglio agire sul gas.
ricordiamoci che questa moto ha un coppione ai bassi da scania V8 ed alle volte si eccede senza volerlo perche' in questo regime di giri ci devi passare e basta mentre su una R1 se guidi sotto i 7000 rpm hai la coppia di un 125.
e' un aggeggio che aiuta ma non evita. se avete provato una sportiva con semimanubri e' molto facile incappare in sbacchettamenti ma anche con l'ammortizzatore di sterzo. su un manubrio come quello dell'LC riesci a contrastare con piu' facilita' il problema.
se dopo guidi con una mano sui binari...
Vorrei ribadire un semplice ed elementare concetto:
Modello nuovo con 2-3 anni di gestazione, prove, test, riprove in tutte le strade e le situazioni climatiche del mondo senza accorgersi di una "criticità" sulla sospensione/forcella/ammo anteriore.
NON CI SONO SCUSE ! RICHIAMO DELLE MOTO VENDUTE E AGGIORNAMENTO (anni fa hanno sostituito il cerchio anteriore della serie R in lega a moto di 5/6 anni) quoto chi ha scritto che siamo noi utenti ad effettuare, a nostro carico, i test.... pagando cifre vicine ai 20000 euro
i soliti irriducibili che tirano fuori tutte le giustificazioni devono riflettere, vale anche per i collaboratori del marchio/concessionari/amici e altro
cinello66
23-08-2013, 19:28
Premetto che passare Sui binari è stata una distrazione(giuro non lo farò mai più) ho citato la situazione perchè la reazione è stata veramente violenta(la ruota davati ha fischiato) e secondo me anomala per il passaggio che era,in più come è già stato detto,dopo 5 mesi ti mettono l'amm. di serie........be' qualche dubbio mi viene.
Io nel deserto e nei Rally l'ammortizzatore di sterzo ce l'ho e non serve x le ocilazioni ma ma per salvarti da pietre buche solchi ecc.......provare per credere......
XR di dove sei....?
Borgomanerooooooo!! Quei binari sono distanziati molto dall'asfalto, haahah oggi tornando sono passato sui binari a: Caltignaga, Momo, Cressa, e Borgomanero con una sola mano... haha pensate quelli che mi vedevano, mi spiace ma ho contribuito ad aumentare l'odio verso i GSssisti, e non l'ha mai fatto, perchè sono passaggi a dislivello ma non guadi a livello. Diciamo che la situazione generale delle strade fa SCHIFO, o giri col coltello fra i denti aspettandoti il peggio e quindi non ti rilassi mai, o c'e sempre un casino. Però sui dossi e sui "rallentatori" la moto è una favola, tutti rallentano io passo tranquillo come un fantino e la moto va via perfettamente, come una top model che corre sui tacchi. Chissa se David Knight ci piscerebbe sopra come ha fatto con la G450X?
cinello66
23-08-2013, 19:50
allora domani ci beviamo un caffè se ti va.......così ti faccio sentire il mono in mod enduro pro......in estensione ti sembra di avere un vibratore nel.......
Questo weekend no, dalla sett prox ci accordiamo sicuramente!!!
Dico di no perche proprio non posso, non perche non voglia, ok?
Alla sett prox. Avete visto voi coi caffeeee nel WALWAL, il caffè ormai si offre solo fra Giessisti!!
cinello66
23-08-2013, 19:53
Ci conto....:)
Aleburi74
23-08-2013, 23:18
Ciao a tutti anche io sono un possessore di gs 2013,pure io inca@@ato per via di questo ammortizzatore.Se lo hanno messo é perché hanno voluto porre rimedio a qualche cosa oltre alla punzonatura extra del telelever e hanno modificato un componente come la forcella e non la forma degli specchietti o il colore della sella,forse stanno giocando con la nostra sicurezza?Comunque non mi sarei mai aspettato un aggiornamento tecnico cosi presto.Io ho giá mandato una mail alla BMW chiedendo chiarimenti se volete fare una class action o scrivere a qualche rivista sono dei vostri.
superste
24-08-2013, 00:05
Ragazzi non stiamo un po' esagerando? Come farebbe la BMW a rimanere concorrenziale con le altre case se, come una volta, facesse un modello e lo tenesse invariato per 10 anni??? Propongo per il 2014 i test ride sul famoso passaggio a livello con le 2013 e 2014.. A "occhi chiusi" voglio vedere chi di noi si accorge della differenza!!
Comunque questa discussione dimostra che la BMW si è adeguata al pubblico.. Ti cambia il particolare ogni anno come le giapponesi così sei invogliato a cambiarla e aumentano le vendite! Se ti compri invece un gs per farne l'uso per il quale è stato progettato, dell'ammortizzatore di sterzo non te ne può fregar di meno!
Abbiamo comprato una prima serie.. È normale che apportino modifiche o correggano errori ma la moto è sempre quella!!
Con il doveroso rispetto per tutti, ma mi permetterei di dire che mi sembrate (IMHO) fuori come balconi.
Perdonate la franchezza senza ammortizzatore.
cinello66
24-08-2013, 07:58
Ma a me dell'ammortizzatore di sterzo tutto sommato non me ne frega nientea(anche se è una pezza di BMW).....sono tutte le magagne,una dietro l'altra , che mi fanno inca@@are.......(ricordiamoci sempre che parliamo di 20000 euri di moto)
NICOTACOS
24-08-2013, 08:18
Chi spende tanto deve mettere in conto la possibilità di incazzarsi in proporzione alla spesa.
L'idea che spendendo tanto ci si metta al riparo dai problemi è concettualmente sbagliato. :)
Paolotog
24-08-2013, 08:30
Ma che mine vi state tirando ?
Se ci fosse un problema di sicurezza farebbero un richiamo, si saranno accorti che l ammo migliora la guida in alcuni frangenti ergo in caso di anteriore " sollevato "..
Hanno sbagliato i tempi punto.
Anch io se l avessi presa mi incacchierei ma per principio..come per la mappatura e asc cruise montabile separatamente ...
Lo dicono sempre di non prendere le primissime serie ... ma voi niente sordi ;)
Volevate il gusto di essere i primi e questo ingiustamente vi e' costato.
Alla prox uscita di un modello bmw che nessuno lo compri per i primi 6 mesi cosi la capiscono :)
È cmq una vergogna. Ma l'unico modo x ottenere qualcosa sarebbe una azione di gruppo...
tutti i possessori del nuovo GS 2013 dovrebbero fare tutti una lettera di reclamo e di inviarla per conoscenza anche alle più famose riviste motociclistiche poi voglio vedere se si muove qualcosa.;)
flower74
24-08-2013, 09:18
... ma io veramente non capisco... un lettera di richiamo PER COSA?
La moto io l'ho acquistata senza ammortizzatore di sterzo?
Si.
La sto usando, e anche parecchio?
Si.
Se tutti quelli con la 2013, dopo 1000km, avessero lamentato qualche problema all'anteriore e fermato le moto perché non si sentivano in sicurezza, potevo anche capire, ma qui c'è gente che con la moto ci ha fatto più di 10.000km e adesso ci si dovrebbe lamentare che BMW ha messo un cavolo di ammortizzatore di sterzo su una enduro turistica?
Se volete l'ammortizzatore, prendetene uno after market e fine delle discussioni.
Quando aggiorneranno il motore ci sarà gente che finirà dal neurologo?
superste
24-08-2013, 10:14
Quoto flower tutta la vita!!!
1Muschio1
24-08-2013, 10:30
Ma basta con ste cazzate .... È fin troppo stabile e precisa sta moto ...quoto lgs.
vittorio#1
24-08-2013, 10:56
Quoto flower tutta la vita!!!
Quoto superste che quota flower tutta la vita! :lol:
andrearch1971
24-08-2013, 11:09
FLOWER74: ti straquoto!!!!!!!!
👏
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen
24-08-2013, 12:19
1Muschio1 hai un gs 2013?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
cinello66
24-08-2013, 12:42
Chi spende tanto deve mettere in conto la possibilità di incazzarsi in proporzione alla spesa.
L'idea che spendendo tanto ci si metta al riparo dai problemi è concettualmente sbagliato. :)
Per fortuna ognuno è libero di pensarla come vuole,ma io a queste cifre certe cose faccio fatica a digerirle.......
Paolotog
24-08-2013, 13:09
X me a logica la moto non ha problemi...e'solo stata migliorata un filo ... forse troppo presto ;)
Solo un mio parere,oltretutto senza coinvolgimenti diretti,cioè economici e morali.
Ma se fossi stato un acquirente sarei incazzato pure io e non perchè è più bella o va meglio con L'ADS (AmmortizzatoreDiSterzo),ma perchè mi si svaluta da subito la moto.
Lo scrissi in un post precedente chiedendo,ma nessuno ha risposto o considerato.
Immedesimatevi in un potenziale acquirente di un usato,secondo voi la vuole e la cerca con ADS o senza?
Vedete voi.
Un pò come il discorso dell'abs e sottolineo un pò,perchè quello è o era un optional,ma di sicuro in linea di massima fa la differenza.
Quindi,una lamentela ai giornali ed a bmw la farei.Magari ottenendo un bonus per qualcosa ALMENO.
Anch'io non sento la necessità di un ammortizzatore di sterzo però obiettivamente concordo sul fatto che ci sia una svalutazione maggiore dei primi GS e visto che le prime hanno solo 5 mesi, saranno sicuramente "schivate" da chi vuole una LC 2013, a me la cosa fà incazzare e non poco e sottolineo non per l'utilità dell'ammortizzatore sia chiaro, la mancanza del telecomando dell'antifurto in confronto è niente...
superste
24-08-2013, 14:38
A me la cosa non tocca.. Ho comprato il gs per tenerlo e farci km.. Fra 4/5 anni che forse la cambierò non credo che la valutazione che mi faranno mi creerà così tanti problemi.. Unico rimpianto.. Potevo comprarla adesso.. L'avrei pagata molto meno con sta menata dell'ADS sulla nuova!
marchino m
24-08-2013, 14:41
per montare questo ammortizzatore (che comunque non ne sento l'esigenza) viste le foto va sostituita la piastra inferiore della forca (quella che si attacca al telelever) e praticare un foro dove agganciare l'ammortizzatore e un 3 ore di manodopera....
ps: ma le moto 2014 non dovevano avere le molle bianche sugli ammo?
flower74
24-08-2013, 14:44
... pensiamo alla perdita di valore per una moto con o senza un' ammortizzatore di sterzo?
Io, presumo, che i valori di una moto sono ben altri.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Anche la mia LC non sbacchetta a mani libere 80 km\h: va benissimo, pero' se hanno messo l'ammortizzat. qualche ragione c'e'. Anch'io ritengo che montarlo "post" sia un lavoro di 2\4 ore se c'e' la volonta' della casa madre ...
Ma che panico con questo cacchio di ammortizzatore... Roba da psicanalisi!
Ma quando aggiorneranno il motore lo faranno per motivi di sicurezza o per marketing?
Ma poi problemi di sicurezza dove? Se siete abituati a guidare gli scooter e usate il gas a manciate non è colpa della moto se si Alleggerisce all'avantreno e magari sbacchetta.... Vedi che forse l'utente medio di BMW GS sono vecchietti abituati a moto fiacche che trovandosi davanti un vero motore necessitano dell'ammo di sterzo per sentirsi sicuri....
Mr Queen
24-08-2013, 15:46
Mi preme far notare a massic, mengus e a coloro i quali hanno scritto che siamo fuori di testa (magari senza avere nemmeno la lc 2013) o siamo vecchi abituati a motori fiacchi e ora abbiamo un motorone e non siamo capaci di domarlo abituati alla cavalleria di uno scooter...che secondo il mio modesto parere l'ammortizzatore di sterzo serve altrimenti non lo avrebbero messo....che poi la moto sia gestibile anche senza ovvio che si...ma allora a cosa serve il traction o l'anti spin? Serve ancora a meno! È l'abs e la frenata combinata? Freno col dito e col piede insieme e stop... E l'esa? A meno ancora prendo un cacciavite e stop....e il parabrezza cosa serve? Prendo l'aria sul casco ed è morta li? E il manubrio largo e la posizione di guida da gabinetto? perché stare comodi...meglio più carichi sul davanti e scomodi no? la risposta è che il cliente Bmw compra un gs per avere una moto comoda, che non eccelle in nulla ma va bene dappertutto...che sia sincera, facile, morbida, comoda....che mi faccia fare tanta autostrada in relax, che mi faccia divertire e fare 4 curve magari a pieno carico e che se c'è da fare della strada bianca lo consenta....sempre nella massima sicurezza...che metta in moto tutti insomma, anche i meno esperti e chi non ha voglia o non è capace di muoversi sulla sella....
Se la vedo così l'ammortizzatore di sterzo avrebbero dovuto metterlo da progetto...ripeto la precedente gs era tanto più stabile davanti...e metterlo dopo 3 mesi fregandosene di chi ha preso la nuova moto subito non lo trovo corretto....
Se poi ragazzi voi siete dei fenomeni in moto e vi va bene tutto magari sfogatevi in pista e non dietro ad una tastiera...nel rispetto di tutti...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
caPoteAM
24-08-2013, 16:03
Perché vi lamentate solo dell'ammortizzatore di sterzo e non anche per il fatto che ora l'ASC e' di serie?
Mr Queen
24-08-2013, 16:11
Perché era un optional....avevo la possibilità di scegliere se averlo o meno....infatti credo quasi praticamente tutti l'hanno messo....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
24-08-2013, 16:13
Se mi avessero detto: vuoi l'ammortizzatore di sterzo dato che potrebbe servire? Risposta: si. E ora non mi lamenterei....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
flower74
24-08-2013, 16:30
... non confondiamo quello che serve con quello che la gente pensa che serva.
Quindi un GS base, senza elettronica e esa è un cesso di moto?
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Flower, senza elettronica ed ESA non e' un cesso. Ma non e' la stessa cosa averli o no. Per quanto riguarda questo forum se avessimo avuto la possibilita' di avere optional l'ammortizzatore di sterzo credo che questo avrebbe avuto ottimo gradimento.
TWISTER7474
24-08-2013, 16:39
Vedi che forse l'utente medio di BMW GS sono vecchietti abituati a moto fiacche che trovandosi davanti un vero motore necessitano dell'ammo di sterzo per sentirsi sicuri....
Visto che tu sai TUTTO e vedi TUTTO non te ne eri già accorto???? il 1200 lc un VERO motore?????? ma hai mai guidato una VERA moto o ti piace scrivere alla c@zzo di cane spalando merda su tutto e tutti e sparando sentenze???? ma hai notato che nessuno risponde direttamente ai tuoi post???? a parte me, visto che mi hai fatto fumare le O..O
R1, CBR 1000, RSV4.... Ne vuoi altre? Tutte in forte accelerazione sbacchetta no se non sai guidare! Ti dico di più, in pista in accelerazione in uscita curva devi protenderò davanti e stare bene in equilibrio altrimenti altro che sbacchettamento....
Ti lamenti perché la GS in alcuni casi ha un alleggerimento all'avantreno e te non riesci a tenere la ruota in asse! Te la di o tutta, nel 90% dei Casi sei te la causa dello sbacchettamento! Vai e fai un bel corso di guida che è meglio che stare qui a discutere!
Caro twister in tanti mi rispondono m devi essere ben competente altrimenti fai le figurerette che fai te
TWISTER7474
24-08-2013, 17:08
FINE O.T. non meriti risposte, la tua saccenza e presuntuosità è davvero fastidiosa:mad::( per tua conoscenza io ho una Adv 09 e non la Lc per cui non mi esprimo su ammo di sterzo si o no, mi fa solo tanta pena il tono dei tuoi interventi:( buon proseguimento per la tua auto-idolatrazione:mad::mad:
Mr Queen
24-08-2013, 17:27
Massic perdonami ma sei in pelo fuori strada. Cosa minchia c'entra le moto che hai avuto o il fatto che tu sei capace di mantenere allineato l'avantreno in forte accelerazione (che poi vorrei proprio vederti guidare)....qui si sta parlando del fatto che in marcia il nuovo gs ha l'avantreno ballerino....in talune circostanze e carichi...tanto più che ci hanno messo un arnese che serve per indurirlo......il video postato su youtube, ad esempio, mostra l'avantreno ballerino a 100 km/h con cruise control.....
Piuttosto se non fosse reso disponibile per l'Lc2013....sapete se ne esistono di aftermarket? Lo chiedo perché essendo ora sul my2014 non credo si metteranno in molti a svilupparne uno per un modello commercializzato per 4 soli mesi....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
caPoteAM
24-08-2013, 17:33
Quasi quasi sta moto non la ritiro ammortizzatore o meno visto chi ho guidato solo BMW o moto tranquille.
Youzanuvole
24-08-2013, 17:34
Ma se avete avuto il precedente gs, e lo trovate stabile, perché acquistare quello nuovo?
Vi state "fissando"; quoto quello che ha scritto che d'un colpo il vecchio gs è diventato l'arca perduta...
Bestiale comunque il "pacchetto chattering" :lol:
cinello66
24-08-2013, 18:52
Io penso che se BMW non lo ritenesse importante non lo metterebbe di serie ma te lo farebbe pagare come fa con quasi tutto....
Dico questo perchè secondo me sul GS l'ammortizzatore di sterzo ha nessun senso,ma può essere la soluzione più economica per rimediare ad un errore (secondo me) di quote...(per renderla così maneggevole potrebbe essere toppo chiusa di canotto)......
Es. nell'enduro non mi piace KTM perchè,si che la giri in un fazzoletto, ma sul veloce la trovo molto ballerina.....(molto chiusa davanti) infatti in parecchi montano l'ammortizzatore di sterzo. Prendi per esempio un WR Yamaha perde qualcosa in maneggevolezza ma in stabilità è tutta un'altra cosa.
fabiolocci
24-08-2013, 19:12
vorrei anche io dire il mio parere sull'ammortizzatore di sterzo di serie:
credo che questa LC sia meno propensa a perdonare errori e dare l'illusione dell'invincibilità ai possessori,e quelli meno esperti che esagerano con la rotazione del polso.non è una moto confidenziale come la vecchia ad aria,abbiamo voluto più cavalli?dobbiamo digerire allora anche qualche alleggerimento di anteriore.La GS non sbacchetta se teniamo il posteriore duro e non ci attacchiamo al manubrio.teniamoci più centrali senza sederci come davanti al caminetto!!! Non devono correggere un errore di quote.basterebbe inclinare il cannotto di sterzo di qualche grado,devono solo evitare che con la mania del Dynamic qualcuno si sdrai....
provate a prenderci la mano in rain e poi passate a Road...non siamo Stoner né la GS è l'R1.
ho fatto le vacanze col passeggero,carico ,passi alpini curve e tornanti,ho messo in rain nonostante il tempo asciutto e 25 gradi,ho fatto viaggiare la mia signora più comoda,senza strattoni alla testa, e la mappatura è stata perfetta per il turismo.
immagino che urterò la suscettibilità di qualcuno che era stato illuso dalla vecchia gs di essere un gran manico,ma credo che sia tutto molto vicino alla realtà,anche perchénon devo difendere la BMW,non ne hanno bisogno
cinello66
24-08-2013, 19:16
[...]
Sull'inclinazione del cannotto di sterzo......è esattamente quello che intendevo....
E sulla mappatura RAIN ti quoto in pieno.....veramente godibile....:)
Dato che la mappatura Rain taglia la cavalleria ai medi regimi a 100 cv, vuol dire che la nuova GS ha 18 cv in più della my 2012 ma viene utilizzata con 7 cv in meno e massima invasività dell'ASC.
Interessante notazione tecnica.
managdalum
24-08-2013, 20:23
LGS, non avresti da consigliarmi qualcosa di rapido ed efficace per provocarmi una amnesia parziale a breve termine?
Vorrei scordare quello che ho letto negli ultimi 3 minuti
Superteso
24-08-2013, 20:30
In quale mappa strappa le braccia?
Così per sapere....
🐾
andrearch1971
24-08-2013, 21:39
Qui si parte x la tangente .
Grande
Sent from my iPhone using Tapatalk
caPoteAM
25-08-2013, 00:06
Dato che la mappatura Rain taglia la cavalleria ai medi regimi a 100 cv, vuol dire che la nuova GS ha 18 cv in più della my 2012 ma viene utilizzata con 7 cv in meno e massima invasività dell'ASC.
Interessante notazione tecnica.
Che ti sei bevuto ?
Aleburi74
25-08-2013, 00:07
Ammortizzatore asc e mappe rain e road,secondo me sanno che per alcuni e in alcune situazioni la moto è difficile da gestire e allora mettono questi accessori di serie...con un piccolo aumento di prezzo.Accessori tutti per la sicurezza e per gestire meglio la moto.Un pó come la prima mercedes classe A che si ribaltava nel test dell'alce,ma poi usci con l'esp.
caPoteAM
25-08-2013, 00:17
Ma siete sicuri che BMW non proporrà' l'ammortizzatore anche per il my 2013 ?
Come tutti sappiamo BMW non regala nulla allora seguite questo ragionamento.
La versione 2014 ha di serie, rispetto alla 2013, 2 mappatura, l'asc e l'ammortizzatore.
La differenza di prezzo fra le 2 versioni base e' esattamente di 300 euro, considerato chE le mappatura sono solo settaggi elettronici per cui alla fine per casa madre hanno un costo zero, l'asc ha un costo di circa 350 euro, ed abbiamo già' raggiunto il prezzo della 2014, a questo punto l'ammortizzatore e' regalato. Magari dopo tante polemiche vi ritrovate che al primo tagliando utile ve lo montano gratis.
caPoteAM
25-08-2013, 00:19
Visto che ci siamo, le mappatura sulla Gs, a differenza di quanto avviene sulla Ducati, non tagliano la potenza ma modificano solo l'erogazione, 125cv sono Road e tali restano in Rain ed anche in Dynamic
Ho dato un'occhiata all''etk ai prezzi del telelever e della piastra inferiore forcelle (per il modello 2010) sono rispettivamente di 945 e 782 dollari (ammesso che poi tutta la minuteria e lo snodo del telelever possano essere riutilizzati).
A questo occorre aggiungere il costo dell'ammortizzatore che al momento non compare ancora tra i ricambi.
a questo punto l'ammortizzatore e' regalato. Magari dopo tante polemiche vi ritrovate che al primo tagliando utile ve lo montano gratis.
Non resta che augurarlo.
# 93
Quoto MrQueen
rispetto tutti i pareri/considerazioni,
l'elenco dei problemi del mio LC e' in altro treed, creo possa giustificare qualche malumore,
anche in relazione al valore del mezzo
non rispetto i professori (e qui abbiamo qualche esempio lampante) e il modo di intervenire in piacevoli scambi di idee/consigli/esperianze
quel sano confronto succo dello stare in QdE
non meriti risposte, la tua saccenza e presuntuosità è davvero fastidiosa:mad::
Ricambio con piacere..... E ti ricordo che hai cominciato te! Sparando addosso!
Massic perdonami ma sei in pelo fuori strada. Cosa minchia c'entra le moto che hai avuto o il fatto che tu sei capace di mantenere allineato l'avantreno in forte accelerazione (che poi vorrei proprio vederti guidare)....
Se hai letto tutti i precedenti post, capisci il perchè delle mie risposte!
Per vedermi guidare non c'è problema, sono una persona normale che va pure piano su strada normale.... Le reminiscenze di vecchi tempi sono ormai storia....
qui si sta parlando del fatto che in marcia il nuovo gs ha l'avantreno ballerino....in talune circostanze e carichi...tanto più che ci hanno messo un arnese che serve per indurirlo......il video postato su youtube, ad esempio, mostra l'avantreno ballerino a 100 km/h con cruise control.....
Quale video?
La cosa è davvero curiosa, la mia come quella di tanti altri non ha l'avantreno ballerino.... E non credo che ste benedette moto non siano costruite diversamente le une dalle altre! Quindi ci sono 2 possibilità o quelle con l'avantreno ballerino hanno difetti di telaio/sospensioni oppure c'è qualcosa che non quadra al livello di giuda......
Detto questo, hai anche te un GS LC con l'avantreno ballerino?
Visto che ci siamo, le mappatura sulla Gs, a differenza di quanto avviene sulla Ducati, non tagliano la potenza ma modificano solo l'erogazione, 125cv sono Road e tali restano in Rain ed anche in Dynamic
Meno male qualcuno che dice le cose come stanno....
La questione delle mappe la avevo già detta a qualcuno in un altro tread.... Anche li fui additato di saccenza...... :mad:
managdalum
25-08-2013, 13:54
interessantissima la disputa tra Massi e Twinster ...
peccato non poterne seguire gli sviluppi che, egoisticamente, vorranno continuare in MP
Corsaro73
25-08-2013, 13:56
mappe, ammortizzatori, freni radiali e poi vanno in giro a 70 km/h...mah
Riguardo le mappature, mi risulta in maniera differente (rileggere il post scritto, per capoteam avevo bevuto mezza bottiglia di Sassicaia), ma non mi intriga per nulla l'idea di discuterne con gli illustri accademici presenti.
Quindi dico che avete ragione. Augh.
TWISTER7474
25-08-2013, 14:19
@Manag: io ho già chiuso... non ne vale la pena....
LGS, non avresti da consigliarmi qualcosa di rapido ed efficace per provocarmi una amnesia parziale a breve termine?
non ho studiato medicina, ma anni fa una infermiera mi ha fatto l'effetto che cerchi, vuoi il numero?
Superteso
25-08-2013, 14:51
Guardandola solo?
Appero'!
🐾
managdalum
25-08-2013, 14:52
Grazie Big, tu passalo che non si sa mai ...
Mr Queen
25-08-2013, 15:45
http://m.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-problemi-al-telelever-consegne-bloccate
Aliverti, che di sensibilità ne ha, si era accorto nella prova dell'avantreno ballerino....problema confuso poi da molti ma non da lui con il richiamo legato alla punzonatura delle forche (che non c'entra nulla con il problema...è solo una sicurezza per non far si che si sfili l'anteriore con la forca scarica appesa).....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr. Queen, ho visto il video: problemi a 120 150 sullo sconnesso. Mi sembra una situazione veramente estrema ..
Mr Queen
25-08-2013, 16:03
Il problema si manifesta in determinate situazioni di carichi/regolazioni anche in strada a velocità autostradali....o meno
BMW non ha certo messo di serie l'ammortizzatore di sterzo per risolvere un problema sullo sterrato a 150 km/h....mica deve fare la Parigi Dakar sta moto....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
25-08-2013, 16:04
A 130 in autostrada ne trovi di sconnessioni....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Lo monta di serie anche il nuovo ktm 1190 adv r
Inviato con l'androide.
1Muschio1
25-08-2013, 20:11
Tutto a posto??! ... Anche io ho L'ammo di sterzo sul cbr ... Lo tengo sempre a zero per strada ....
caPoteAM
25-08-2013, 20:24
lgs, non ti ci mettere, la mia era solo una battuta, che stiamo diventando tutti permalosi ? per quanto riguarda le mappature sono abbastanza sicuro, lo avevo letto in un Test e me lo aveva confermato il concessionario, ma visto che non le ho fatte io se mi chiedi di mettere le p.... sull'incudine rinuncio.
ps
tutto sono meno che illustre accademico, anzi sono pure una pippa come motociclista.
Capo, scherzavo con te sul Sassicaia, figurati. E non ti ritengo un accademico ....... Come me. Utilizzatori ignoranti e mezzepippe siamo....
caPoteAM
25-08-2013, 21:44
iniziavo a preoccuparmi
sillavino
26-08-2013, 07:55
Magari dopo tante polemiche vi ritrovate che al primo tagliando utile ve lo montano gratis.
I romani mi son sempre piaciuti....eh eh eh !!!!:!:
Mr. Queen, solo per curiosità,che moto hai?
Hai il GS LC?
Se si hai avuto problemi di avantreno ballerino?
Se no di cosa stiamo parlando?
A questo punto è d'obbligo una domanda ai soli possessori di GS LC (perche solo loro possono rispondere)
Avete avuto problemi di sbacchettamento? Se si in che circostanze si è verificato?
Vediamo se riusciamo a capire meglio la questione....
flower74
26-08-2013, 11:08
... no... mai avuto problemi di sbacchettamento... in due, con bagagli e mappa anche in Dyna.
Anche in superstrada... a 110km/h si può lasciare il manubrio con entrambi le mani e lei va dritta come un fuso.
Mr Queen
26-08-2013, 11:33
MassiC è una settimana che scrivo che ho un lc2013.....altrimenti cosa me ne fregherebbe del l'aggiornamento 2014??? :)))
Come ho scritto...ho una 2013 senza esa con mappe e gomme Michelin. La prima impressione di guida riferita al meccanico al primo tagliando quando mi chiese come ti trovi è stata: 1) avantreno leggero in velocità 2) vibrazioni di motore a vel autostradali in po' troppo evidenti specialmente in rilascio 3) cambio indegno.
Ti faccio degli esempi. Il mio davanti non è regolabile in nulla, ne molla ne idraulica. Il dietro ha la manopola del precarico molla e una regolazione dell'idraulica in estensione e basta che per come è concepita chiude contemporaneamente estensione e compressione e quindi serve a poco. (Ritengo che questa moto debba essere guidata morbida dietro ma con più freno in estensione....tutta dura come la mette l'esa in automatico quando tiri in po' non mi piace...non copia la strada)
Detto questo se lasci il dietro molle ossia niente precarico e idraulica (posizione da manuale viaggio singolo conducente) (quindi il dietro è molle come deve essere su questa moto altrimenti non copia buche o sconnessioni) e vai in autostrada hai il davanti che si alleggerisce notevolmente...se poi prendi righe tagli dei cavalcavia o semplicemente c'è molta turbolenza creata da auto...il davanti tende ad innescare......
in due si sente meno probabilmente perché do carico molla e col peso del passeggero attaccato a me si carica tutta la moto anche il davanti.
Comunque se col precedente gs andavi a 140 con una mano ti potevi addormentare con questa meglio tenere due mani...su una moto da percorrenze autostradali di marca Bmw, moto famose per non "girare" un mazza ma essere stabili sul dritto non te lo aspetti. La riprova è che ci hanno messo l'ammortizzatore di sterzo...che indurisce un pelo lo sterzo e limita la tendenza ad innescare...
Dopodiché non mi ripeterò più.... :)
Spero mi arrivi una letterina a casa con scritto di recarmi in officina che mi montano un ammortizzatore di sterzo.....una casa seria lo farebbe...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
flower74
26-08-2013, 12:15
... se hai paura che l'anteriore sbacchetti... non è meglio che l'ammortizzatore di sterzo te lo comperi e lo installi?
roastedrobert
26-08-2013, 12:17
A questo punto è d'obbligo una domanda ai soli possessori di GS LC (perche solo loro possono rispondere)
Avete avuto problemi di sbacchettamento? Se si in che circostanze si è verificato?
Vediamo se riusciamo a capire meglio la questione....
2500 km appena fatti in due, bagagli, tutte le condizioni stradali, nessun sbacchettamento
Ti faccio degli esempi....
Non conosco il comportamento della moto con l'ammortizzazione standard.
Quello che posso dirti è che con l'ESA la sensazione di stabilità, almeno per me è eccezionale! In precedenza ho avuto (come moto crossover) una Triumph Tiger e un TDM 900, entrambe erano nettamente meno stabili e li avevo una brutta impressione di alleggerimento se superavo i 140kmh in 2 con bagagli.
Mi domando a questo punto se non sia un problema dovuto a sospensioni poco buone....
La mia non sbacchetta per niente, autostrada 140 kmh, in due con vario e borsone pieni, cruise inserito e senza mani per verificare, nessuna oscillazione o sbacchettamento
Nb: moto con Esa su due caschi impostata su Road
Inviato usando Tapatalk 📱
cinello66
26-08-2013, 12:39
Questa mattina dal conc...:
Prino mi faccio un'altro cambio pastiglie post. finite (17000 secondo cambio).
Chiedo lumi sull'ammortizzatore di sterzo e mi viene riferito quanto segue:
Si sono accorti che è troppo leggera davanti,in velocità diventa ballerina (come Mr Queen pure io ho le stesse sensazioni).....non sappiamo ancora nulla di ufficiale,ma se BMW lo ritiene un difetto dovrebbe arrivare un aggiornamento,mentre se ritiene che è solo una miglioria.....nulla.....(dopo soli 5 mesi Complimenti!!!!)
Faccio notare la vibrazione del retrotreno quando fai lavorare il mono in mod ENDURO PRO....mi guarda con espressione sorpresa e mi dice: no! non dovrebbe farlo.
Fa la stessa prova sulla loro aziendale......risultato stessa vibrazione.....quindi sogghignando mi dice...peculiarità BMW (ma avete provato sulle vostre? vi fa la stessa cosa?)
Mi dice poi che farà presente la cosa ad un ispettore.
Riguardo i vari rumori/risonanze della trasmissione mi devo mettere il cuore in pace perchè è tutto normale,infatti mi conferma che questo motore è molto più rumoroso del precedente.
Questo è quanto.........
Questa mattina dal conc...:
.....
Si sono accorti che è troppo leggera davanti,in velocità diventa ballerina (come Mr Queen pure io ho le stesse sensazioni).....
Sempre per curiosità, tu hai l'ESA o le sospensioni standard?
cinello66
26-08-2013, 12:53
Esa..............
1Muschio1
26-08-2013, 12:58
Bella la favola e la teoria sulla regolazione delle sospensioni di mc queen ....
la mia , modello con esa, e' stabile sia a pieno carico che solo, in autostrada puoi togliere entrambi le mani (grazie al cruise) e la moto ne vibra ne tira dx o sx mentre la vecchia mia GS1200 tirava vistosamente a dx pero' ovviamente senza cruise era in decelerazione.
ho provato a mettere su "enduro pro" e al posteriore non si percepisce alcuna vibrazione.
a questo punto non si puo' definire "caratteristica bmw" direi. meglio approfondire il difetto chi lo riscontra.
Mengus anche la mia e' così. Però ritengo che l'amm.re di sterzo migliora la stabilità alle alte velocità, sennò non lo avrebbero messo sulla LC 2014.
cinello66
26-08-2013, 13:02
la mia , modello con esa...
Appunto mi sembra ridicola come risposta......
marchino m
26-08-2013, 13:18
questo ammortizzatore secondo mè ha solo lo scopo di fermare il movimento che fa il manubrio in rilascio(vibra) più che eliminare gli sbacchettamenti dello stesso che per mè non ci sono
Mr Queen
26-08-2013, 13:51
Bella la favola e la teoria sulla regolazione delle sospensioni di mc queen ....
sbaglio? Accetto consigli......la pensi diversa?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
enricogs
26-08-2013, 14:08
La mia è stabile. Ho l'esa. Credo però che se lo mettono un motivo ci deve essere... Quindi nessuna migliori ma ev difetto. Mi aspetterei un richiamo ma credo che dovremo essere noi a dollecitarlo.
Certamente EnricoGS. La penso anch'io così. Comunque i primi nostri referenti sono i concessionari.
1Muschio1
26-08-2013, 14:33
#queen se ti chiami Haga puoi anche permetterti di avere un assetto fuori dal comune ... ma se sei uno che gira per strada ... frenare il ritorno oltretutto scaricando la molla mi pare una stronzata che va oltre le mie possibilità di capire ....
per strada è millemila volte meglio una sospensione sfrenata di una che ti fa guidare in stile chopper ed inerte alle reazioni sollecitate dall'asfalto ... la mia ha l'esa quindi non so veramente come vada sto GS senza elettronica ... però mi limito a godermi la guida cercando di sopperire adattandomi eventualmente .... e già mi pare di stare su un ritmo oltre il consentito ... poi ohh .. vedete voi ... mi sembra davvero ridicolo stare a fare le pulci ad una moto che per il 99% degli utenti è ok.
Oltretutto nell'80 % parliamo di paracarri da competizione che le gomme ci durano 20000KM e che fanno 400Km con un pieno ... ecco ...
Io posso solo dirti che prendendola "base" come l'hai presa te e montandoci delle belle sospensioni after-market... Ammettendo di perderci una settimana a fare prove ... non c'è di meglio ... ma per come capisco che tu capisci ... non starei a perdere tempo e mi accontenterei.
ho visto gente che girava con dei Gialloni con delle regolazioni che definirle assurde era un complimento ... però erano contenti lo stesso ... pazienza ... mi godrò le mie sbacchettate dell'Lc almeno quanto la torsione del "telaio" della mia ADV .... che ci volete fare ... io mi accontento ... ma Godo! HAHAHAHAHA!
Olé!!!
Inviato usando Tapatalk 📱
VictorLi
26-08-2013, 15:06
La mia senza ESA, stabilissima a tutte le velocità da solo in due e con i bagagli.
Volevo dirvi come regolo ammortizzatore ma non oso :(, troppo aggressivi, mi intimorite :)
Un mio amico, con ESA, ha subito uno sbacchettamento violento da paura, sta aspettando l'ispettore...... Successo a 80 km orari con passeggero, a velocità costante, causato da una buca, praticamente stessa esperienza del tester di Bike, vedi sopra.
Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk
caPoteAM
26-08-2013, 15:29
per il momento la mia è perfetta, non sbaccheta, non ha risonanze strane e sopratutto non consuma nulla.................... unico neo, ancora la devo ritirare
la mia in effetti qualcosa consuma...per il resto è uguale alla tua!
senza nei perché l'ho ritirata il 10 maggio.
Un mio amico, con ESA, ha subito uno sbacchettamento violento da paura, sta aspettando l'ispettore...... Successo a 80 km orari con passeggero, a velocità costante, causato da una buca....
Anche qui sarebbe curioso capire la situazione...
A parere mio, se la buca è bella grossa, magari in quel momento sei un po distratto, lo sbacchettamento lo ritengo una conseguenza normale.....
Dico sempre che non dobbiamo mai scordarci che la causa degli sbacchettamenti nel 90% dei casi siamo noi.
Faccio notare a tutti che lo sbacchettamento è anche fonte di preoccupazione nei forum degli amici col Kappone..... Tra l'altro li è già previsto l'ammo di sterzo......
Che mamma BMW non si stia adeguando anche per motivi di marketing?
1Muschio1
26-08-2013, 16:57
... io aggiungo che una enduro con un telaio molto rigido che si guida come una naked (quasi) anche se ha 50 kg. in più sommato ad un forcellone lungo lungo per garantire trazione ... ci può stare che sia molto più reattiva ... oltre che precisa. un bel pò più precisa rispetto a prima.
Anche il mio GS ha sbacchettato in rilascio una volta dopo aver montato gli ohlins... poi mi hanno fatto notare che guidavo come se avessi ancora in GSX-R, appoggiandomi molto sul manubrio in staccata e decelerazione, così ho scritto a mamma BMW che sono un co.... e da quel giorno è sparito il problema. :)
quoto muschio al 100% e sottolineo anche che molti utenti dei gialloni che li hanno montati solo per moda e' meglio che non si mettano a smanettare senza arte ne parte sulle regolazioni perche' potrebbe essere moooolto pericoloso!
nel mio post precedente comunque non penso di aver dato una risposta "ridicola", ho solo risposto a due quesiti sottolineando il comportamento della mia moto.
voglio proprio vedere se non fosse venuta questa novita' da mamma bmw dell'ammortizzatore di sterzo quanti si sarebbero preoccupati e avrebbero ritenuto necessario il montaggio di uno aftermarket perche' indispensabile.
se domani la bmw sull'LC non mette piu' disponibile il proiettore alogeno, disastro!!! significa che senza led e' impossibile viaggiare!
fast_robby
26-08-2013, 17:59
Come tutti i Bmwisti ben sanno (tutti qui fanno off con la mucca credo) l' ammortizzatore di sterzo è indispensabile quando si percorrono a gas spalancato i canaloni sabbiosi o le carraie fangose in quanto si deve tenere leggero l' anteriore per farlo galleggiare.
Visto che in Bmw hanno finalmente capito che le loro moto non vengono acquistate per andare al bar ma per essere usate prevalentemente nei deserti di mezzo mondo sono corsi ai ripari montando appunto l' indispensabile accessorio onde evitare i fastidiosi sbacchettamenti e per permetterci di guidare la moto con la sola mano destra mentre la sinistra la possiamo usare per fare foto, fumare ecc. ecc.
http://imageshack.us/a/img839/6329/dsc0369r.jpg
scherzo naturalmente...... :lol::lol::lol:
1Muschio1
26-08-2013, 18:05
... l'ho sentita galleggiare anch'io sul ghiaione ... però .... se ci fai caso i 100 all'ora con queste Bicilindriche è un attimo ... è fermarsi il problema ... hahahaha! .... il mio Ktm 125 del 91 ... doveva avere qualcosa di enormemente sbagliato nel telaio ... nei canaloni tirava delle sbacchettate che ci rimanevo attaccato a bandiera .... poi ho imparato .... scioltezza e riflessi ... "respirare" anche aiuta .... HAHAHAHA!
Confermo anche io nessuno sbacchettamento. Esa presente.
Se posso dire la mia, avendo usato Matris M4, ritengo che la regolazione manuale con l'ESA non sia una cosa fatta bene.
Aggiungo anche che su questo GS non sia necessario.
I problemi di sbacchettamento dovrebbero essere "digeriti" dalla ciclistica. Non ho riscontrato questo evidente alleggerimento dell'avantreno.
1Muschio1
26-08-2013, 20:26
Ma infatti hai ragione ... Se fanno un affare che reagisce elettronicamente è un conto ... Diversamente L'ammo di sterzo lo vedo bene in certe condizioni tipo ... Gomme in mescola con profili estremi ... E Geometrie spinte oltre a tanto gas ... apposta io su strada lo terrei scarico ... Sul lento ti trovi a combattere con qualcosa che frena senza che sia necessario ... Ci dai gas e sei ancora con la ruota che gira dalla parte sbagliata ... Fatica inutile.
L'amm.re di sterzo sarà poi regolabile? Diversamente condividendo le considerazioni di 1Muschio1 se ti muovi nel traffico o nello stretto lo sterzo sara' meno reattivo per darti piu' sicurezza in opposte situazioni. Sara' interessante avere l'opinione di chi la proverà' con l'amm.re (es. moto in prova concessionario) per capire la differenza
Mr Queen
26-08-2013, 21:12
Si infatti la r1200r, che ha l'ammortizzatore di sterzo di serie, è considerata un moto da pista da usare con tre mani di gas....gomme in mescola....o su sterrati a 150 all'ora....ma per favore!!!!....ha solo il manubrio largo e zero aerodinamica...lo mettono per quello!!!
Lo volete capire che a 130-150-180 la gs prende aria davanti, complici forse quei due radiatori nuovie, si alleggerisce troppo... l'esa indurisce la moto in velocità...immagino che sia per quello che dei manici della domenica come voi non si siano ancora accorti.....oppure se andate soli con 2 caschi come ho letto avete un casino di precarico molla...la moto è più alta dietro e caricando maggiormente il davanti lo rende più stabile.....lasciamo stare il gas le sbacchettate in uscita di curva, la necessità del l'ammortizzatore di sterzo sullo sterrato veloce o il resto che fate ridere....di cui non mi sono mai lamentato peraltro...
Avete mai messo in bauletto su una naked e avete preso l'autostrada? Lo sterzo si alleggerisce!!!! Il problema della gs è questo....
Con questo chiudo.....qui non si vuole capire un problema reale o di condividere delle sensazioni...si cerca solo di fare i fighi dietro ad un monitor.....siete troppo manici per me.......occhio a non fare figuracce in giro però....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr. Queen !?! La gs prende aria davanti ...
Mr Queen
26-08-2013, 21:23
...ti pare che vado in autostrada al contrario??? Le moto non sono formula uno...prendono aria davanti e si alleggeriscono davanti....hai da dire anche su questo? Oppure metti bauletti dietro che pesano e prendono aria...comprimono il dietro e alleggeriscono il davanti......
Trasferimenti di carichi...conosci? Magari qualche gran manetta del forum te li può spiegare....mentre domano una sbacchettata di gas....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
caPoteAM
26-08-2013, 21:38
Me Queen, senza entrare nei dettagli trovo le tue argomentazioni plausibili e logiche, quello su cui non concordo è il modo astioso e saccente, almeno così lo interpreto io, con cui vengono espresse, lasciando stare poi riferimenti a manici o non manici, qui la maggior parte siamo utenti tranquilli nel senso che non dobbiamo andare in pista a ofare gare di nessun tipo, spesso poi nelle ns. elugubrazioni mentale su questo forum amiamo anche, senti senti, prenderci un pò per il c...
ps
ribadisco, dopo tutte queste elugubrazioni malgrado 40 anni di moto mi viene il dubbio"sarò in grado di gestire sto GS" ?
piccola premessa: il sottoscritto non ha il GS LC
rimango comunque dell' idea che se Bmw ha deciso a soli 5 mesi dall' inizio delle vendite di mettere l'ammo di sterzo di serie (tra l'altro prima neanche presente come optional) a qualcosa debba servire.
se poi la maggioranza degli attuali possessori di LC non ne sente la necessità buon per loro.
fast_robby
26-08-2013, 21:55
Quoto krugia al 100% e pure caPoteAM....
Ps: krugia hai un 25'???
caPoteAM
26-08-2013, 21:59
per questo anche io quoto Krugia, specialmente nel caso di un marchio come Bmw che solo entrando in concessionaria ti fa pagare l'aria che respiri.
cinello66
26-08-2013, 22:07
piccola premessa: il sottoscritto non ha il GS LC
rimango comunque dell' idea che se Bmw ha deciso a soli 5 mesi dall' inizio delle vendite di mettere l'ammo di sterzo di serie (tra l'altro prima neanche presente come optional) a qualcosa debba servire.
se poi la maggioranza degli attuali possessori di LC non ne sente la necessità buon per loro.
Infatti.....
Ora vediamo la serietà del marchio.....
VictorLi
26-08-2013, 22:07
Quoto Krugia anch'io
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Mr Queen
26-08-2013, 22:08
Me Queen, senza entrare nei dettagli trovo le tue argomentazioni plausibili e logiche ...
Mi spiace che l'impeto con cui ho scritto sia stato scambiato per saccenza....se di saccenza si deve parlare non credo che debba essere a me attribuita.......da quando sono intervenuto in argomento parte degli utenti non si è interessato al problema...ma ha trovato la causa nel chi guida la moto....sicuramente non all'altezza...se rileggi il post con obiettività magari potresti ricrederti......
Ad ogni modo per me finisce qui.....
Buona serata....
ps. non andate forte in autostrada con le borse e il bauletto....(magari questa è saccenza.....magari un buon consiglio)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
@fast_robby
non è un 25° , è un tarocco (molto ben riuscito :lol:)
è un 2004 inizialmente grigio-rosso ;)
fast_robby
26-08-2013, 22:34
Anch'io ho un 1150 Adventure, un 25', sto pensando di prendere un LC e quindi seguo con interesse tutte le varie discussioni del forum.
Mooooolto interessante devo dire.
........... specialmente nel caso di un marchio come Bmw che solo entrando in concessionaria ti fa pagare l'aria che respiri.
infatti ;)
consideriamo che per Bmw queste aggiunte (ammo di sterzo e asc di serie) hanno 2 effetti:
1) sputtanamento a cui consapevolmente va incontro (già avvenuto con il richiamo per forcelle/telelever), però quando c'e' di mezzo la sicurezza meglio farsi una figura di M.... piuttosto che vendere moto con problemi di stabilità
2) costo (aggiungere l'ASC costo praticamente zero in quanto è solo un controllo elettronico già presente prima come optional però modificare la fusione della piastra inferiore di sterzo e del triangolo del telelever ed aggiungere l'ammortizzatore ha un prezzo che Bmw deve sobbarcarsi)
kattivik
26-08-2013, 22:38
...
rimango comunque dell' idea che se Bmw ha deciso a soli 5 mesi dall' inizio delle vendite di mettere l'ammo di sterzo di serie (tra l'altro prima neanche presente come optional) a qualcosa debba servire.
...
Effettivamente da carichi l'avantreno diventa un po' leggero e tende a ballare in rilascio senza le mani sul manubrio, forse BMW vuole fare la precisina ed evitare questo tipo d'inconveniente che nella mia precedente Ducati MTS non c'era, ma onestamente non mi sembra vitale, ricordiamoci che l'ammortizzatore di sterzo diminuisce l'agilità della moto.
Mr Queen
26-08-2013, 22:43
infatti ;)
2) costo (aggiungere l'ASC costo praticamente zero in quanto è solo un controllo elettronico già presente prima come optional però modificare la fusione della piastra inferiore di sterzo e del triangolo del telelever ed aggiungere l'ammortizzatore ha un prezzo che Bmw deve sobbarcarsi)
considerando che l'elettronica già sviluppata non costa nulla...e che sfrutta l'acceleratore e-gas e la ruota fonica dell'abs....temo che l'aumento di prezzo richiesto per il my 2014 e spacciato come conseguenza dell'asc ora di serie, serva a coprire i costi del l'ammortizzatore di sterzo....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
fast_robby
26-08-2013, 22:43
Prima del 1150 ho avuto un ktm 990 Adventure R e aveva lo stesso difetto, sbacchettatamento sul' avantreno. Anche lì non tutte le moto presentavano questo difetto. Se non ero il nuovo kappone monta amm. di sterzo....
fast_robby
26-08-2013, 22:47
Verissima la constatazione che girando carichi e in autostrada, come in accelerazione, si alleggerisce l' avantreno sensibilmente. Col kappone mi succedeva in discesa in rilascio. Boh......
caPoteAM
26-08-2013, 22:54
Mr Queen, scusa non volevo essere offensivo ma i toni ed i modi mi sembravano, diciamo eccessivi, poi non sono io a doverlo dire perchè non faccio ll moderatore, comunque se ti senti affeso rinnovo le scuse.
Grazie per il consiglio che accetto, ma tanto per chiarire, mai montato un bauletto in vita mia, neanche sugli sputer, è brutto e come sappiamo prò creare problemi, le borse le monto solo se vado a fare un viaggio, in autostrdata difficilmente supero i 130/140, ho sempre moglie al seguito e................. a casa ho il resto
kattivik
26-08-2013, 22:55
Verissima la constatazione che girando carichi e in autostrada, come in accelerazione, si alleggerisce l' avantreno sensibilmente. Col kappone mi succedeva in discesa in rilascio. Boh......
Il kappone è una cosa diversa, io possiedo anche un K 990 smr e lui soffre il carico sull'anteriore, infatti se ci pensi con l'ADV ti sbacchettava in forte accelerazione, ma se eri in 2 non succedeva. Per evitare il problema sul K doveva esserci una perfetta regolazione della pressione al cuscinetto del cannotto, avere le forche alla massima altezza e spostare il peso sul posteriore in accelarazione e evitare di stringere il manubrio con le mani stando il più leggeri possibili. La GS a me appare diversa.
caPoteAM
26-08-2013, 23:00
diciamoce la tutta, al primo articolo che ho letto ho visto che gli steli sono passati da 41 a 37 e senon ricordo male è variata anche l'inclinazione del canotto, messo in relazione ad un motore più potente mi è sembrata da subito un minchiata fatta solo per ottenere maggiore manegevolezza, ora visto che non possono riprogettare tutto ci hanno messo una pezza, poi magari non a tutti sbacchetta, magari lo fa solo in certe circostanze, il fatto è che hanno evidentemente preferito intervenire subito piuttosto che apportare la modifica fra 2 anni
Mr Queen
26-08-2013, 23:06
[...]
.....e se non avessero solo messo l'ammortizzatore di sterzo ma avessero anche cambiato fornitore di molle/ammortizzatore? Che strano che le molle nuove siano "bianche"....su una BMW stavano bene nere...blu....bianche io sapevo fosse un marchio WP....
Gli steli sono più piccoli perché se no coi radiatori messi li avrebbero accupato più spazio e avrebbero perso angolo di sterzata...mah...
non mi sono offeso grazie per avermelo chiesto....ne vorrei a mia volta aver offeso qualcuno io...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr.. Queen, in tutta onesta, in autostrada vado di media a 150 all'ora con tre borse e moglie a carico! Di sbacchettamenti non ne sento! Saranno mica i pneumatici? Si dice in giro che le Continental accentuino questa tendenza... È comunque tutte le moto se caricate di bagagli si alleggerisce l'avantreno il segreto sta nel regolare il precarico correttamente onde evitare tale problema! Se vai in giro con poco precarico ammo settari soft e valige + zavorra allora qualsiasi moto sbacchetta!
caPoteAM
26-08-2013, 23:11
nooo, tranquillo, basta chiarirci, siamo tutti malati dello stesso male
cinello66
26-08-2013, 23:16
Mr.. Queen, in tutta onesta, in autostrada vado di media a 150 all'ora con tre borse e moglie a carico! Di sbacchettamenti non ne sento! Saranno mica i pneumatici? Si dice in giro che le Continental accentuino questa tendenza... È comunque tutte le moto se caricate di bagagli si alleggerisce l'avantreno il segreto sta nel regolare il precarico correttamente onde evitare tale problema! Se vai in giro con poco precarico ammo settari soft e valige + zavorra allora qualsiasi moto sbacchetta!
Ho fatto 6000km questa estate con morosa e bagagli settato sempre 2 caschetti
hard......la trovo sempre troppo leggera davanti......brutto feeling (per me)
kattivik
26-08-2013, 23:17
Mr.. Queen, in tutta onesta, in autostrada vado di media a 150 all'ora con tre borse e moglie a carico! Di sbacchettamenti non ne sento! Saranno mica i pneumatici? Si dice in giro che le Continental accentuino questa tendenza... È comunque tutte le moto se caricate di bagagli si alleggerisce l'avantreno il segreto sta nel regolare il precarico correttamente onde evitare tale problema! Se vai in giro con poco precarico ammo settari soft e valige + zavorra allora qualsiasi moto sbacchetta!
Io che sono un poveraccio non ho la ESA e il settaggio del mono proposto da BMW sul manuale è da ubriachi, la mia l'ho settata a 4 click e molla a 4 giri. Non dico la velociyà raggiunta in 2 con 70 kg di bagagli. Monto le metzeller.
caPoteAM
26-08-2013, 23:18
io non ho mai voluto l'esa, per me soldi buttati, ma poi ognuno è libero di fare quel che vuole, ma almeno il precarico bisogna regolarlo,basta fare 2 prove e non ci vuole molto tanto sapete come regolarla quando viaggiate da soli, se andate in 2 solitamente la moglie è sempre quella, se aggiungi le valigie più di quello non c'entra per cui 3 regolazioni e sei a cavallo
cinello66
26-08-2013, 23:21
io non ho mai voluto l'esa, per me soldi buttati, ma poi ognuno è libero di fare quel che vuole, ma almeno il precarico bisogna regolarlo,basta fare 2 prove e non ci vuole molto tanto sapete come regolarla quando viaggiate da soli, se andate in 2 solitamente la moglie è sempre quella, se aggiungi le valigie più di quello non c'entra per cui 3 regolazioni e sei a cavallo
E' per questo che non cambio più morosa......altrimenti è un casino....:)
caPoteAM
26-08-2013, 23:22
Ho fatto 6000km questa estate con morosa e bagagli settato sempre 2 caschetti
hard......la trovo sempre troppo leggera davanti......brutto feeling (per me)
tenete sempre presente che il precedente GS non è che fosse inchiodato come una RR e che parte della sensazione deriva anche dal paralever, bisogna in primis abituarsi rispetto ad una forcella classica la differenza c'è e si sente, poi ti abitui, acquisisci fiducia e non ci rinunci, almeno su questo tipo di moto
..... È comunque tutte le moto se caricate di bagagli si alleggerisce l'avantreno.......
la mia ghisona NO :lol:
se poi ho anche 30 litri di benza è molto ben incollata al terreno :lol:
P.S.
scherzi a parte, il problema dell'avantreno leggero dipende moltissimo dalla qualità delle sospensioni, da quando ho sostituito le originali con altre aftermarket la moto è cambiata radicalmente (ovviamente in meglio ;))
caPoteAM
26-08-2013, 23:24
questo è sempre stato un refrain ricorrente anche sulla precedente Gs
caPoteAM
26-08-2013, 23:28
E' per questo che non cambio più morosa......altrimenti è un casino....:)
questa è la tua versione, in realtà non cambi perchè persa questa quando la trovi una nuova, mica è una bmw che entri in concessionario e la compri, certo la bmw la devi pagare ma nel prezzo sono comprese:
1- infinite discussioni che ti fanno passa la serata senza spendere soldi
2- è sempre li disponibile e difficilmente ha il mal di testa
3- non rompe i c.........
e tante altre cose
Mr Queen
26-08-2013, 23:30
Io che sono un poveraccio non ho la ESA e il settaggio del mono proposto da BMW sul manuale è da ubriachi, la mia l'ho settata a 4 click e molla a 4 giri. Non dico la velociyà raggiunta in 2 con 70 kg di bagagli. Monto le metzeller.
4 giri interi di molla o mezzi giri? In due condivido...solo la trovo troppo dura così...io solo vado 4 click idraulica e due giri molla mi sembra...Michelin...moto senza borse ne bauletto...in velocità vola davanti
In due va meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
cinello66
26-08-2013, 23:30
questa è la tua versione, in realtà non cambi perchè persa questa quando la trovi una nuova ...
come non darti ragione.....
caPoteAM
26-08-2013, 23:30
la mia ghisona NO :lol:
se poi ho anche 30 litri di benza è molto ben incollata al terreno :lol:
P.S.
scherzi a parte, il problema dell'avantreno leggero dipende moltissimo dalla qualità delle sospensioni, da quando ho sostituito le originali con altre aftermarket la moto è cambiata radicalmente (ovviamente in meglio ;))
fra una cose e l'altra prima che alleggerisci 300kg di moto !!!! poi diciamocela tutta è una vera bmw per cui tanta coppia, bella lenta, come fa a sbacchettare ?
caPoteAM
26-08-2013, 23:34
come non darti ragione.....
tutta esperienza, se la firma non inganna ne ho 10 più di te, non pensare comunque di essere un pischelletto
kattivik
26-08-2013, 23:35
4 giri interi di molla o mezzi giri...
io la trovo molle, viaggio quasi sempre in 2, solo non uso certo la gs.
caPoteAM
26-08-2013, 23:35
4 giri interi di molla o mezzi giri ......
andiamo sul complicato........... quando me la danno, parlo sempe della moto, vi chiedo consiglio
Mr Queen
26-08-2013, 23:36
questa è la tua versione, in realtà non cambi perchè persa questa quando la trovi una nuova...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
caPoteAM
26-08-2013, 23:38
io me ne vado a letto a coltivare l'altra mia passione.......................................... .......................
leggere
fra una cose e l'altra prima che alleggerisci 300kg di moto !!!! poi diciamocela tutta è una vera bmw per cui tanta coppia, bella lenta, come fa a sbacchettare ?
sbacchetta, sbacchetta anche lei :lol:
mi è capitato in un tornante stretto sul San Bernardino (da solo con valigie laterali) :rolleyes:
uscendo in prima marcia da un tornante molto stretto (in salita) ho aperto un po' troppo il gas, mukka che accenna una penna (prontamente castrata chiudendo un po' il gas) lo sterzo mi ha sbacchettato non poco :evil4:
catenaccio
27-08-2013, 00:42
Prima del 1150 ho avuto un ktm 990 Adventure R e aveva lo stesso difetto, sbacchettatamento sul' avantreno. Anche lì non tutte le moto presentavano questo difetto. Se non ero il nuovo kappone monta amm. di sterzo....
Lo aveva anche mio fratello ma l ha risolto Stringendo il canotto di sterzo.
P.s. ero io alla spiaggia di Bol settimana scorsa con la St1200 ;)
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
fast_robby
27-08-2013, 13:09
Ciao catenaccio!!!! Grazie ancora per l'aiuto!!!!!
caPoteAM
27-08-2013, 15:04
Catenaccio che ci stai dicendo che il canotto di sterzo non era stretto ?
kattivik
27-08-2013, 15:07
Catenaccio che ci stai dicendo che il canotto di sterzo non era stretto ?
Improbabile, il ktm ha una coppia di serraggio pari a 10 o 12 nm al cannotto di sterzo, se troppo lento vibra in frenata, se troppo tirato la moto serpeggia in accelerazione.
1Muschio1
27-08-2013, 15:24
... na figata !.... io metterei un ammo di sterzo del menga ....
fast_robby
27-08-2013, 16:43
alcuni proprietari di k990 hanno risolto tirando appunto il dado del canotto di sterzo, ma come giustamente scrive KattiviK è solamente un paliativo in quanto vai poi a modificare in modo permanente le reazioni della moto. Io montai un bellissimo amm. di sterzo della ohlins e tutto si risolse. Infatti l' ammortizzatore di sterzo ktm è regolabile a discrezione del pilota e a seconda del tipo di percorso o di carico agivo sulla regolazione.
Grande boiler il kappone... ma parecchio impegnativo....
http://imageshack.us/a/img824/7006/morok2012.jpg
sul mio DNEPR SIDECAR ho l'ammortizzatore regolabile in corsa, un bel pomellone che costipa una frizione a disco d'acciaio in asse con il perno del cannotto di sterzo. peccato che non possa adattarlo sull'LC, ho una moto vecchia!!! non ci dormo.
Albertnet
27-08-2013, 19:14
Io oggi sono andato una scappata dal concessionario a chiedere informazioni.
Praticamente mi han detto che non cambia nulla ciclisticamente e quindi non pensano ci sarà un richiamo x quelle "vecchie"..:confused:
Ovviamente e' ancora troppo presto x sapere se ci sarà un kit di aggiornamento.
A me, che sono un brocco, sinceramente non frega molto. Mi darebbe molto fastidio se, in caso di scimmia x l'ADV, dovesse svalutarsi di più la mia "vecchia" in una trattativa con un privato..:mad:
Il tizio del concessionario mi ha detto che potrebbe anche darsi che in futuro la mia diventi molto ricercata dai puristi xche' senza amm. di sterzo e' molto meno "filtrata"!!:lol::lol:
Detto questo concludo dicendo solo che avevo messo in conto qualche difetto di gioventù quando ho ordinato la mia.. Sinceramente però non mi sarei mai aspettato di ritrovarmi con una "fuori serie" dopo soli 5 mesi :)
Condivido pienamente Albernet.
Paolotog
27-08-2013, 19:39
Sono senza parole :confused:
E chi ha orecchie per intendere intenda :)
cinello66
27-08-2013, 19:43
Io oggi sono andato una scappata dal concessionario a chiedere informazioni.
Praticamente mi han detto che non cambia nulla ciclisticamente e quindi non pensano ci sarà un richiamo x quelle "vecchie"..:confused:
Ovviamente e' ancora troppo presto x sapere se ci sarà un kit di aggiornamento.
A me, che sono un brocco, sinceramente non frega molto. Mi darebbe molto fastidio se, in caso di scimmia x l'ADV, dovesse svalutarsi di più la mia "vecchia" in una trattativa con un privato..:mad:
Il tizio del concessionario mi ha detto che potrebbe anche darsi che in futuro la mia diventi molto ricercata dai puristi xche' senza amm. di sterzo e' molto meno "filtrata"!!:lol::lol:
Detto questo concludo dicendo solo che avevo messo in conto qualche difetto di gioventù quando ho ordinato la mia.. Sinceramente però non mi sarei mai aspettato di ritrovarmi con una "fuori serie" dopo soli 5 mesi :)
Magari cambierà pochissimo,ma sul fatto che il conce ti dice che ciclisticamente non cambia nulla......booooo.....l'ha già provata?....mamma BMW si è decisa a regalare l'amm così tanto per?.....proprio loro......seeeeeeeeeeee
kattivik
27-08-2013, 20:50
Vabbè ci sarà a chi piace l'ammo di sterzo, chi impazzisce per quello, ma da qui a pensare di avere una moto "scaduta" per l'aggiunta di una tale minc.....ta mi pare eccessivo. Tutti mi rompevano perchè avevo la MTS senza ABS e poi l'ho venduta senza menate, lo stesso per la precedente F800 gs. Nel 2014 lo avrà, bene gli usati costeranno di più perchè avranno un anno in meno :lol:
Personalmente non me la meno nemmeno un po'. Avete chiesto se costerà lo stesso identico prezzo?
caPoteAM
27-08-2013, 21:05
La moto my 2014 costa di listino circa 300 euro in più, in altra discussione ho reso disponibile il collegamento ad un link BMW svizzero dove ci sono i prezzi della moto, dei pacchetti, dei singoli optional e dei vari accessori, tutto in franchi svizzeri ed inviati al 8%
Ma la moto con l'ammortizzatore l'avete vista ? Quando ho ordinato la mia il conce sezionarono non ne sapeva nulla e sulle nuove caratteristiche tecniche non è' menzionato.
........
Il tizio del concessionario mi ha detto che potrebbe anche darsi che in futuro la mia diventi molto ricercata dai puristi xche' senza amm. di sterzo e' molto meno "filtrata"!!:lol::lol:
....
cagata pazzesca
il purista può benissimo smontare l'ammo di sterzo da un my2014 se proprio non gli piace, però se lo vuole è di serie ;)
flower74
27-08-2013, 23:35
... vorrà dire che prima di rivendere la mia gli monto un ammortizzatore di sterzo... così sarò più sereno.
Mr Queen
28-08-2013, 02:19
Il tizio del concessionario mi ha detto che potrebbe anche darsi che in futuro la mia diventi molto ricercata dai puristi xche' senza amm. di sterzo e' molto meno "filtrata"!!:lol::lol:
ahHahah cavolo certo che non deve essere facile giustificare una mossa talmente meschina come quella di apportare modifiche ad una moto nuova commercializzata da 3 mesi..quando c'è gente che non ha ancora finito di ritirare gli optionals che ha pagato ma non ancora totalmente pervenuti...(settimana scorsa in autogrill un possessore mi ha chiesto se avevo o meno il cruise perché la sua era arrivata senza e non glielo avevano ancora montato)......ma la cagata dei puristi poteva pure risparmiarsela.....eheheheh
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
28-08-2013, 02:20
... vorrà dire che prima di rivendere la mia gli monto un ammortizzatore di sterzo... così sarò più sereno.
Esiste in commercio un aftermarket?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Albertnet
28-08-2013, 02:43
Esiste in commercio un aftermarket?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Il tizio del concessionario mi ha detto che esistono kit after adattabili a quasi tutte le moto in commercio. Non so però quanto sia attendibile..
Albertnet
28-08-2013, 02:52
Ah, dimenticavo...
Per tranquillizzarmi sul discorso svalutazione, mi ha pure detto che quando sarà ordinabile l'ADV mi stupirò della quotazione di ritiro che mi proporrà della mia. Praticamente mi ridarà gli stessi soldi che ho speso!
Se sarà così ordinerò l'ADV subito così risolverò il problema del fottuto ammortizzatore (e potrò godermi anche i difetti di gioventù di quest'ultima)...:lol::lol::lol:
Ah, dimenticavo...
Per tranquillizzarmi sul discorso svalutazione, mi ha pure detto che quando sarà ordinabile l'ADV mi stupirò della quotazione di ritiro che mi proporrà della mia. Praticamente mi ridarà gli stessi soldi che ho speso!
Spero tu te lo sia fatto mettere per iscritto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
......ma la cagata dei puristi poteva pure risparmiarsela.....eheheheh
:lol::lol: Perchè no.... Sai quanti possessori del modello 2014 vorranno toglierlo........... Chi ha avuto moto con ammo di sterzo sa cosa intendo.....:-p
flower74
28-08-2013, 09:26
... ma si sa qualcosa in più su questo ammortizzatore di sterzo?
Chi lo produce?
Sarà regolabile?
Mr Queen
28-08-2013, 09:30
... ma si sa qualcosa in più su questo ammortizzatore di sterzo?
Chi lo produce?
Sarà regolabile?
Sarà molto simile a quello che equipaggia il resto della gamma BMW moto...la gs era l'unica credo a non averlo...immagino il solito ammo tarato per uso stradale turistico che limita i leggeri sbacchettamenti....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Penso anche io.....
Considerate che l'ammo di sterzo toglie agilità alla moto nella guida lenta, quando siete in città per esempio o sui tornati di un passo montano..... In passato ho avuto il Fazer 1000 con l'ammo di sterzo proprio per stabilizzare l'avantreno alle alte velocità in autostrada! Finii per toglierlo e sostituii le molle con il kit ohlins..... Fu una decisione santa!
flower74
28-08-2013, 09:36
... stessa scelta che feci io per la Speed... messo ammortizzatore di sterzo... peggiorato il tutto, passato al Kit, anche basic di Ohlins... tutta un'altra musica.
Mr Queen
28-08-2013, 09:43
Tutto dipende da come è fatto e tarato....tutte le BMW c'è l'hanno....e viene montato ormai su moto da enduro e cross oltre che su stradali......
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Allora lo volete o non lo volete questo benedetto ADS?
Decidetevi che ho qui a fianco a me il SAD (SantoAmministratoreDelegato).
Mr Queen
28-08-2013, 09:54
Penso anche io.....
Considerate che l'ammo di sterzo toglie agilità alla moto nella guida lenta, quando siete in città per esempio o sui tornati di un passo montano..... In passato ho avuto il Fazer 1000 con l'ammo di sterzo proprio per stabilizzare l'avantreno alle alte velocità in autostrada! Finii per toglierlo e sostituii le molle con il kit ohlins..... Fu una decisione santa!
Massi si è vero...quelli seri li puoi serrare e tolgono un pelo di agilità di manubrio...proprio perché andrebbero regolati in base alle esigenze....quello che montano di serie di solito non sono molto serrati...considera poi che il gs ha un manubrione larghissimo che da tanta leva quando giri....il che si traduce in poco sforzo...non penso che nello specifico tolgano maneggevolezza....anche se ormai siamo nel campo delle supposizioni...andrebbe provata...
Circa le sospensioni...certo che fanno tanto...infatti non mi stupirei di leggere tra qualche giorno che hanno cambiato pure quelle....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
28-08-2013, 10:00
:lol::lol: Sai quanti possessori del modello 2014 vorranno toglierlo...........
....le officine assumeranno personale per gestire i picchi di lavoro nello smontaggio di tutti quegli affari....😄😄😄😄😄😄😁😳
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
catenaccio
28-08-2013, 10:09
Catenaccio che ci stai dicendo che il canotto di sterzo non era stretto ?
No però serrandolo un po di più erano sparite le oscillazioni in rilascio. Parliamo di 5-6 anni fa ed era un 950 adv
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
dcozzi82
28-08-2013, 10:38
Avete visto le foto della Adv LC? Sembra che anche lei monti l'ammortizzatore di sterzo...
Io dicevo perchè l'ADS l'ho avuto e mi dava fastidio........
Ritengo che il problema la dove riscontrato sia meglio risolvibile con un bel kit molle + olio che con l'ads.
Comunque per quanto mi riguarda preferisco la mia senza ads.
Poi se BMW dovesse, cosa che ritengo improbabile, proporre un richiamo ufficiale allora mi adeguerò....
la ciclistica oltre al telaio ovviamente e' determinata fondalmentalmente dalle sospensioni e dal loro settaggio! non dimentichiamo poi gli pneumatici cristo! a me sta piu' sulle palle il montaggio delle metzeler next che mi sono ritrovato sulla moto, scandalose all'anteriore se ci dai dentro in piega!!! se le avessi sostituite subito mi sarebbero costate piu' di un ammortizzatore di sterzo non regolabile della minchia.
a questo punto basta...chi lo ritiene necessario se lo monti aftermarket, e di scelta ce n'e' parecchia, per il montaggio con adattamento basta avere un po' di "ingegno", addirittura sul forcellino del telelever c'e' gia' il piolino da forare e filettare ed essendo alluminio si fa senza smontare niente.
chi continua a farsi seghe mentali con polluzioni notturne perche' la sua moto e' gia' fuori produzione...o vada da uno strizzacervelli o si iscriva al club tanto propagandato dal PACI...i BARBOYS.
Il piolino da forare non c'è. Quel tondo a cui Mengus ti riferisci non corrisponde all'attacco sul forcellino dell'amm.re che è' poco più' avanti (almeno lo vedo nelle foto in questo forum)
1Muschio1
28-08-2013, 12:55
Un aggravio di peso all'anteriore ...
mah, guardando di sfuggita sulla mia mi sembra proprio che sia destinato a questo scopo, comunque problema non sussiste perche' per eseguire un foro con filettatura ed applicarci il perno dell'ammo non da alcun sforzo meccanico, quasi irrisorio.
inoltre le soluzioni, se non gia' proposte da qualche produttore , possono essere molteplici, basta verificare che la completa escursione dello sterzo non sia superiore alla corsa dell'ammortizzatore di sterzo. da qui il punto di applicazione (triangolazione) determina la corsa dello stesso.
kattivik
28-08-2013, 13:10
Credo anch'io che sia più una masturbazione mentale.
1Muschio1
28-08-2013, 14:16
Secondo me hanno voluto diminuire lo swimming che con i cerchi a raggi è possibile ... La vogliono artificiosamente rendere perfetta ... A prescindere da bilanciamenti e centrature ... con il dinamic esa è una spada ma forse senza è diverso...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |