Visualizza la versione completa : Ammortizzatore di sterzo
Quindi intendi dire che con cerchi a raggi lo sbacchettamento e' piu' accentuato? Qualcun altro lo ha evidenziato facendo riferimento alla marca dei pneumatici.
1Muschio1
28-08-2013, 14:50
Io non ho parlato di swimming non sbacchettamenti ... La verità è che più un telaio è rigido e più certe dinamiche diventano evidenti ... Ma io onestamente credo che bisogna farsi meno pippe.
Certo, pero' l'amm.re puo' fare poco per lo swimming
Credo che l'ammo di sterzo sia li piu per l'off che per la guida su asfalto
fast_robby
28-08-2013, 15:56
quindi per i deserti e le fangaie come per scherzare ho scritto un paio di giorni fa....
ok, la compero.
Sul 1200S e sulla 1200R c'è già... non ve l'hanno mai detto? :lol:
Probabilmente è il fesh-fesh che prendi con la eSSe.
fast_robby
28-08-2013, 16:02
...è arrivata la dominatrice di dune. adesso siamo a posto...
Eh no portatore di sassi dei miei ciuffoli.
Io aspetto solo te per le vacanze di Natale-Capodanno...
http://i44.tinypic.com/2myrm90.jpg
1Muschio1
28-08-2013, 16:12
... l'hanno fatto proprio per i fuoristradisti ... hahahaha!
ADS per l'offroad :scratch: ?
infatti lo montano anche sull' R1200R proprio per la nota attitudine al fuoristrada
Credo che l'ammo di sterzo sia li piu per l'off che per la guida su asfalto
Può sembrare buffo ma l'ads è montato anche su moto da cross.
Dal momento che in alcune recensioni si lamenta l'avantreno troppo leggero specialmente in offroad e siccome ritengo inutile l'ads per la guida su asfalto mi son chiesto se BMW non lo avesse messo per andare dietro alla concorrenza vedi KTM, non tanto per la guida su strada piuttosto per la guida fuori strada.....
Sulle moto da cross, non credo proprio
Sulle moto da enduro alcune, sulle moto da rally nella maggior parte.
ma detto ciò tra
QUESTO
http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=13094
E quell'astina che c'è nel GS.... c'è un mondo.
Infatti quella roba del GS ti fa lo stesso servizio che fa a me sulla R1200S, o su una R1200R dove son già montati da anni.
Però sicuramente è per la sabbia o per evitare un forte scarto nei sassi in velocità che il GS 1200 prende :lol:
1Muschio1
28-08-2013, 16:31
... infatti .... (riferito a massiC)
però la honda lo monta nel cross .... lineare e corto hihihi ... (riferito a Ghiaia)
L'ammortizzatore di sterzo trova la sua utilità quando si usa la moto su piste veloci, praticamente nei rally (soprattutto africani, ho detto moto da cross per incuria oh qui un si puo sbagliare una virgola.... tutti professori siete? Vi vorrei vedè........), ti permette di risparmiare anche un po di forze....e magari staccare una mano per prendere il tubicino del Camelback....
Nei percorsi "nostrani", se montato, conviene mollarlo tutto, in quanto si avverte una certa "pigrizia" dello sterzo nei cambi di direzione veloci.
E sono lineari non quello postato da Ghiaia...
Poi onestamente io non ho esperienza di off road... Lascio a voi la questione solo che ripeto alcune recensioni, anche una inglese che lessi tempo fa, lamentavano un alleggerimento marcato dell'avantreno proprio in offroad...
Azzo MassiC, allora sei uno che la sa ... :!:
Sìsìsì spiega a Fast Robby dei Rally Africani,
poi quando hai tempo anche a me che è una cosa curiosa. Grazie!
GHIAIA no, non lo so era per fare discussione.... Ma dalla foto dell'ads che hai postato ne sai poco pure te di ads per off road.... Mica esiste solo quel tipo e a dilla tutte nelle gare che ho avuto modo di vedere gli ads montanti sui cross erano lineari non come quello da te postato
ma dk......si può dire dk?
1Muschio1
28-08-2013, 16:43
... emmmh... soprassederei ... HAHAHAHAHA! ... e non ironizzerei .... HAHAHAHA!
Ma come MassiC, adesso dici che non hai esperienza in off Road? :confused:
Comunque tanto per per chiarire sul Rotativo che ti ho messo in confronto all'astina del GS1200 che ho anche io sulla R1200S (ne più ne meno).
Ti mostro una cosina:
Sarà...
Questo è un 690 Rally Factory
http://www.raptorsandrockets.com/images/Various/EICMA_2006/KTM_EICMA_2006-006r.jpg
Questo è un 450 Rally Factory
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/4717//photos1280/ktm-450-rally-marc-coma_11.jpg
Questa è quella del Fast_Robby
https://lh5.googleusercontent.com/-robSVhHEkF4/Uh4NWnvP9WI/AAAAAAAAMGY/-58EaFJjb28/w712-h534-no/2013-08-28
Questa è la mia
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1170732_10151550652771046_1920294181_n.jpg
Se aguzzi la vista son certa che potrai dire a tutte le moto che vedi che si deve sostituire un ammo rotativo con un ammo del GS...
1Muschio1
28-08-2013, 16:55
:!::!::!:"questa è la mia" .... OHHHH ....:!::!::!:
Il rotativo se non erro ha la possibilità di essere regolato per le alte e le basse reazioni dello sterzo ... quindi risulta più progressivo ...
inoltre è più protetto per via della costruzione per la polvere e cazzi e mazzi ...
.... fatemi sapere ...
Ironizziamo, perchè no, siamo su un forum per discutere come se si fosse la bar....
Detto questo,ammetto la mia ignoranza sul mondo dell'offroad, ho fatto una affermazione basata su quanto vedo e sento cercando uno scambio di battute ma qui c'è sempre qualcuno che si sente superiore (spesso a tu per tu risultano piccoli piccoli) ma a me non interessa....
Comunque ho un caro amico che per un po si è cimentato in competizioni, piu amatoriali che altro, di motocross da prima e enduro poi... L'ho seguito nelle sue vicende per curiosità e amicizia e mi ricordo bene di avere visto piu di una moto montare ads.....
Per il resto ci siete voi a stabilire che tipo di ads fosse e se andava bene o meno o se fossero in molti degli emeriti dementi...... :lol::lol:
fast_robby
28-08-2013, 17:00
ma è la foto della tunisia... quando aspettavamo disperatamente il gruppetto dei birilli!!!! tre ore sotto al sole ad aspettare...
che bella la mia motina!!!!!
fast_robby
28-08-2013, 17:01
MassiC... non ti preoccupare della dominatrice di dune. E' solo invidiosa perche noi ne sappiamo a pacchi su tutto. Lei è capace solo di fare la primadonna sulle riviste patinate...
Se aguzzi la vista son certa che potrai dire a tutte le moto che vedi che si deve sostituire un ammo rotativo con un ammo del GS...
Ho detto forse a qualcuno di sostituire qualcosa?
Comunque ora mi è tutto chiaro................ Prima c'era qualcosa che mi sfuggiva.......
Errore mio........................:laughing:
Ahahahhaha... che checca isterica che sei Fast! :lol:
Yes la foto è proprio di quel giorno lì: e meno male che c'era il Gaggia che ci intratteneva. Sennò sempre attaccato al satellitare stavi. PRRRRRRRRR
Rinnovo:
Dicembre-Gennaio
Dicembre-Gennaio
Dicembre-Gennaio
Dicembre-Gennaio
Dicembre-Gennaio
Dicembre-Gennaio
Dicembre-Gennaio
@MassiC, si scherza.
Semplicemente perchè da bravi BMWisti pensiamo che le nostre siano veramente Unstoppabooll moto da offroad o delle R1200S supercazzola da pista. :)
L'ammo di sterzo che monta il GS secondo il mio modestissimo parere è per un utilizzo del tutto stradale, è la stessa robaccia che monta la mia eSSe...
Ah Per il discorso cross, vero che alcuni utilizzano l'astina, così come vero che la maggior parte non usa niente.
Così come nell'enduro lo usano decisamente in pochi, mentre in altre discipline diventa quasi "obbligatorio", anche se si può mangiarsi un po' i cuscinetti di sterzo stringendo di più il dado del cannotto e indurire il tutto.
Poi è anche vero che io non capisco una mazza e questo è risaputo :lol:
Mr Queen
28-08-2013, 17:24
Io non ho parlato di swimming non sbacchettamenti ... La verità è che più un telaio è rigido e più certe dinamiche diventano evidenti ... Ma io onestamente credo che bisogna farsi meno pippe.
👍👍
Oggi ho provato brevemente una gs con esa....la differenza lampante è che sebbene la si imposti tutta morbida appena gli dai il gas e inizi a tirare l'esa la mette tutta dura da solo!!! Per questo in autostrada in velocità galleggia molto meno il davanti....!!! Ho usato bmw col davanti piu stabile cmq.....la prova è stata molto rapida...rimango della mia...se l'hanno messo serve...
Ah.....aveva metzeller....sembrano più morbide di carcassa.....ma la butto li.....ho fatto troppa poca strada....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Ho usato bmw col davanti piu stabile cmq.....
Più stabile... Semmai che ti dava l'idea di essere più piantato...........
L'ESA su questa moto non e' uno sfizio ma e' complemento essenziale
Mr Queen
28-08-2013, 17:40
Più stabile... Semmai che ti dava l'idea di essere più piantato...........
Ma per caso lavori per BMW o è solo questione di fede?? :)
Mi è passata un po' la voglia di sdraiarmi a 180 quindi la prova del 9 faccio un po' fatica a proportela...però fidati che è più che un idea....se poi inizi a prendere vortici di aria con il manubrio così largo...o fai dei cambi di direzione netti....
Su questa moto hanno messo delle sospensioni indegne...è una ciclistica reattiva.......e mo ci mettono la pezza....:)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
28-08-2013, 17:48
L'ESA su questa moto non e' uno sfizio ma e' complemento essenziale
Si non dico di no...però cavolo oggi ho provato 3 volte per capire....metto la moto morbida....faccio qualche accelerata e frenata decisa e due pieghe e me la trovo tutta dura....preferire scegliere come settarla...
Fermo restando che la vecchia esa come la mettevi rimaneva...e non dava questi problemi di galleggiamento sul veloce....
2 pezze non una...:))
Oserei dire che si arrapa un po' ad essere stapazZata...e si indurisce....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
caPoteAM
28-08-2013, 18:53
A parte che i problemi di galleggiamento in alcune circostanze erano presenti anche sul vecchio modello ed in special modo Adv sopratutto se andavi a velocità' over codice, il fatto che l'esa sia indispensabile mi lascia un po' perplesso, tanto che ho preso la moto senza.
antoniobmwgs
28-08-2013, 19:23
Trovo il nuovo gs piu' stabile sul davanti rispetto al modello precedente
caPoteAM
28-08-2013, 19:28
Andiamo bene, ma di che stiamo parlando?
vittorio#1
28-08-2013, 19:31
Trovo il nuovo gs piu' stabile sul davanti rispetto al modello precedente
Anche io e pure di parecchio, a questo punto mi fate venire il dubbio che sia per l'ESA, presente sulla LC e non sulla TB 2011..
caPoteAM
28-08-2013, 19:46
Certo questa e'peggio
"
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedervi un parere su quello che mi è capitato sulla mia nuova R1200GS LC.
Ho ritirato la moto dal conce lo scorso 2 agosto e il 5 ero a già a fare il tagliando dei 1000km per poter partire tranquillo per le ferie...e fin qui tutto ok senza problemi...
Il 17 agosto, finalmente in ferie, all'alba dei 1666km percorsi, la moto mi ha giocato uno scherzetto assai inquietante: mentre viaggiavo a circa 60Km/h con passeggero, borse, modalità road, controllo trazione e abs inseriti, la moto ha improvvisamente accelerato da sola facendola impennare e perdendo completamente aderenza sulla ruota posteriore (tipo burn out scodando a destra e a sinistra). Chiaramente ho perso il controllo della moto e son finito a terra insieme al passeggero.
2 notti in ospedale ma per fortuna niente di rotto...solo qualche escoriazione e contratture varie.
Com' è possibile che la moto abbia accelerato così bruscamente da sola?
Vado in moto da più di 10 anni e una cosa così non mi è mai capitata...
Cosa ne pensate?
"
managdalum
28-08-2013, 19:52
c'è già un thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396347) sull'argomento, pensa sia sufficiente
dcozzi82
28-08-2013, 19:56
...che ormai con tutta questa elettronica le moto stanno diventando sempre più degli esseri "viventi" e che tra un po' si ribelleranno come in terminator....
Scherzi a parte,mi vien la pelle d'oca solo a pensarci, io credo che l'acceleratore elettronico abbia avuto un problema trasmettendo un impulso errato di "tutto aperto" e che evidentemente nessun altro dei mille sistemi di sicurezza abbia fatto il suo lavoro....
caPoteAM
28-08-2013, 20:19
Che onore mi da del lei, lo so ho fatto copia e incolla da quello, ma era solo per dire che forse l'ammortizzatore di sterzo non è' un problema così' rilevante ed al di la di tutto quoto dicozzi82, troppa elettronica
managdalum
28-08-2013, 21:07
vi ho indicato dove proseguire la discussione sulla moto imbizzarrita, lasciamo questa solo all'ADS.
Grazie
1Muschio1
28-08-2013, 21:07
Con la chiavetta inserita l'esa rimane nella configurazione impostata in precedenza a prescindere dal riding mode impostato ... Se l'asfalto non è perfetto non la metto mai in hard ... Mi accontento di normal perchè diversamente diventa troppo gnucca ... E sull'asfalto rovinato copia peggio ... Zio kan per strada le sospensioni devono lavorare e copiare ... L'alternativa è andare al supermercato con il piglio di una manche di SBK!!!
Passato oggi in officina. Capo officina mi ha detto che bmw sta studiando come installarlo sulle gs commercializzate finora. Boh.....
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
kattivik
29-08-2013, 20:15
Devo portare la mia la prossima settimana e chiedo, Vi faccio sapere.
cinello66
02-09-2013, 19:55
Ho parlato oggi con il responsabile vendite del mio conce.........
Molto perplesso sul fatto che ora lo monteranno di serie,spera anche lui in un'azione da parte di BMW......
Sembra che i conce non sappiano ancora nulla per eventuali installazioni post della amm.re. sterzo?. Qualcuno ha nuove news?
kattivik
04-09-2013, 10:00
No, io la porto al 16, sento e vi faccio sapere.
sillavino
05-09-2013, 10:27
[QUOTE=cinello66;7619389]Ho parlato oggi con il responsabile vendite del mio conce.........
Molto perplesso sul fatto che ora lo monteranno di serie.....[/QUOTE
Concessionario molto aggiornato!!!!
Cioe' intendi che il my 2014 non l'ha di serie?. Ma la foto di ankorgas della moto del conce tedesco lo ha. Come si spiegherebbe?
Probabilmente non era aggiornatissimo. La circolare BMW parla chiaro e anche le varie riviste lo hanno annunciato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
caPoteAM
05-09-2013, 17:08
Devo dire che neanche il mio ne sapeva nulla eppure è' BMW Italia, comunque la prox settimana dovrebbe arrivare e scopro l'arcano
Se non sbaglio l'ha ordinata proprio in concomitanza all'uscita di quel comunicato, può essere che non l'avesse ancora letto. Spesso chi è appassionato di una cosa ne sa di più di chi magari lo fa di mestiere ma senza passione. Prova a fare una qualsiasi domanda un poco tecnica a dieci venditori diversi, come minimo ottieni 7 risposte diverse.
Sent from my iPhone using Tapatalk
caPoteAM
05-09-2013, 17:53
Si questo e' vero ma lui è' abbastanza preparato anche perché' motociclista, che il comunicato era appena arrivato e' vero pure quello, ordinata il 31 luglio, credo la prima in assoluto a Roma
cinello66
05-09-2013, 18:23
Io intendevo dire che il mio conce era perplesso non perchè non sapesse dell'uscita dell'amm,ma sul fatto che lo montavano di serie dopo soli 5 mesi .......
Oggi in concessionaria ne ho vista una my 2014 appena arrivata dalla Germania però senza ammortizzatore di sterzo ..
flower74
05-09-2013, 20:38
... noooo... ci sarebbero dei suicidi di massa se sto coso non viene montanto sulla 2014.
sillavino
05-09-2013, 21:01
azz: costruita in agosto!!!!!! Mah in germania niente ferie?
Byron: come fai a dire che è un MY 2014?
Il fatto che sia arrivata oggi in conce non significa nulla. La mia 2010 a suo tempo pur immatricolata il 24 maggio è stata prodotta l'8 marzo... Ci sono tempi tecnici di stoccaggio, spedizione e consegna ai concessionari.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Colomer77
05-09-2013, 23:28
Abbiate fede...il my2014 avrà ammortizzatore di sterzo e altre modifiche/aggiornamenti.
Paolotog
06-09-2013, 07:19
Devono finire le " vecchie " x me a naso sino ad inizio 2014 niente mod nuovo ...
Io non lo sapevo se era o meno una my 2014 .. Poi il conce mi ha spiegato le differenti mappatura con cui esce di serie la 2014 e che quella era una delle prime .. altro non so'
Era un pò che non entravo nel forum.... e faccio ammenda perchè si perdono un sacco di info utili!!
Dunque..... il 31 agosto sono stato in concessionaria ed ho firmato il contratto, la moto che avevo provato non aveva l'ADS e non sapevo nulla di quanto ho appreso dal forum.... la moto scelta era in pronta consegna motivo per cui stavo fibrillando nell'attesa dell'immatricolazione. Ieri mi chiama il venditore dicendomi che casa madre ha deciso di montare l'ADS sulle moto in produzione ad agosto ed in arrivo a settembre e quindi mi propone l'alternativa: aspettare una 20ina di giorni per averla con l'ADS allo stesso prezzo del contratto oppure prendermi quella senza (in pronta consegna) con 400 euro di sconto.
Ovviamente ho optato per l'attesa di quella con l'ADS ringraziando per avermi avvisato e comunicando che se non l'avesse fatto mi sarei inc*****to come un ape!! :evil:
Comunque le cose stanno cosi'...... quelle senza ADS presenti nelle concessionarie se le danno via con un ulteriore ribasso di 400 euro (il prezzo dell'ADS) quindi non credo che vengano fatti richiami per il montaggio. :rolleyes::rolleyes:
NICOTACOS
06-09-2013, 20:21
Con 400 euro si potrebbe comprare un ottimo ammortizzatore di sterzo aftermarket ;)
Nicotacos: non credo sia così semplice montarlo.
vittorio#1
06-09-2013, 22:05
...se fosse stato presente su tutte, io avrei preferito pagare 400 Euro in piu' per averla senza!
Alex i 400 circa euri di differenza non sono per l'amm.di sterzo ma x la mappatura rain/road ora di serie.
Ciao Marco, sono APEX non alex...... la mappatura rain/road era già presente su quella che avevo ordinato senza ADS.
I 400 euro non te li chiedono in più su quella con ADS..... ma te li levano dal prezzo attuale di quella senza!!
Ma questo ads serve davvero? Ne capisco il senso su moto con semi manubri su cui la leva delle mani sugli stessi è talmente piccola che uno sbacchettamento dato da una buca può creare grossi problemi ma il manubrio del gs è talmente largo che......... Poi se si vuole andare a 140 con una mano sola e pretendere che prendendo una buca o passando sulle rotaie dei passaggi a livello (come ho letto da qualche parte) la moto sia completamente neutra mi sembra un pò eccessivo. Per contro nelle manovre da fermo, con questi ingombri e questo peso potrebbe creare piú disagi che eventuali vantaggi ad alta,velocitá. Di sicuro non è un problema di sicurezza altrimenti sarebbe fioccato un richiamo che sarebbe passato in sordina rispetto alla clamorosa figura di m.....a avvenuta al lancio, anzi avrebbe fatto riacquistare un pò di punti a bmw.
Sono perplesso.
antoniobmwgs
07-09-2013, 10:57
Quoto in pieno tuvok la penso anche io cosi'
Tuvok la penso come te. La mia, come ho gia' scritto, e' stabile (ho provato a 100 km\h con il tempomat alzando le mani dalle manopole e non ha reazioni). Penso comunque che qualche ragione ci sia se ora mettono l'ads di serie. La spigeazione dovrebbe darla bmw o i conce.
Spiegazione datami dalla conce di Via Prenestina a Roma: sbacchettamenti e alleggerimento dell'avantreno ad alte velocità!
Secondo me è proprio la presenza del tempomat la ragione dell'ADS...sbacchettamenti ad alte velocità guidando col tempomat inserito e magari con una mano sola....
sillavino
07-09-2013, 15:18
Stesse spiegazioni....
Si pero' se l' ads ti consente di andare a 180 con una mano sola ed il tempomat allora vuol dire che nel traffico devi faticare per muovere il manubrio, perche' la taratura e' la medesima (cioe' non e' un servosterzo la cui azione e' inversamente proporzionale alla velocita' ..). Boh ..
Si pero' se l' ads ti consente di andare a 180 con una mano sola ed il tempomat allora vuol dire che nel traffico devi faticare per muovere il manubrio, perche' la taratura e' la medesima (cioe' non e' un servosterzo la cui azione e' inversamente proporzionale alla velocita' ..). Boh ..
È quello che dico anche io. Il conce ha avuto 2 caso. Uno a 150 aveva piccole oscillazioni ( non se se con tempomat o senza) e uno ha avuto una sbacchettamento dopo aver preso una buca. Sono comunque curioso di provare l'ads nelle manovre da fermo e a bassa velocitá. Nel tragitto casa lavoro percorro 6-7 km in superstrada priva di velox e piazzole e qualche prova con il tempo mat l'Ho fatta, nessun problema. Naturalmente conoscendo bene la strada nei due dossi e due "avvallamenti" che la contraddistinguono mi guardavo bene dal mollare lo sterzo. Avrei dovuto farlo per sentire la necessità dell'ads? No grazie alla pelle ci tengo.
mototarta
07-09-2013, 19:10
Se posso dire la mia...
Vengo da decenni di moto supersportive, poi anni fa decisi di abbandonare l'auto e di avere due moto. Ho avuto tutte le supersportive giapponesi, dal 2002 ho affiancato alla sportiva di turno (all'epoca r1) una serie di Gs, tutte Adventure. Prima la 1150 Gs adv, poi la 2005 1200 Adv, la 2008 1200 Adv ed ora la 2010 1200 Gs adv bialbero cui nel frattempo è arrivata a far compagnia la Bmw s 1000 rr. Sulle supersportive l'ammortizzatore di sterzo è accessorio abituale, se di un certo 'livello' è comunque regolabile, lo si può sfrenare od indurire a seconda delle necessità, quindi non necessariamente lo sterzo diventa un macigno. Non ho idea se quello che verrà montato sulla gs 2014 sarà regolabile o meno.
Si legge spesso che se una moto nasce sana... no ha bisogno di ammortizzatore di sterzo. Non è proprio così. Diciamo che bisogna distinguere due tipi di 'nervosismo' di sterzo. Uno che tende a 'smorzarsi' spontaneamente, ed un altro che tende viceversa ad amplificarsi diventando incontrollabile. l'ammortizzatore di sterzo previene quest'ultima eventualità. Su una sportiva da 200 cavalli come la s 1000 rr è normale che ad esempio in seguito ad una violenta accelerazione ci siano oscillazioni di sterzo, dovute all'alleggerimento dell'avantreno. Su una enduro da 120 cavalli in teoria dovrebbe essere più difficile. Io sulla Adv 2010 non ho mai sofferto di oscillazioni, nemmeno montando le borse. Potrebbe essere che vista la 'corposa' riduzione del diametro degli steli attuata sulla nuova gs (da 41 a 37 mm) ed all'aumentata cavalleria la moto sia diventata più sensibile al trasferimento di carico al posteriore. L'oscillazione del manubrio ad esempio è fisiologica sugli scoter lasciando il manubrio stesso, proprio per il fatto del peso gravante in massima parte sul posteriore. Sulla moto poi si accentua in caso di pneumatico posteriore consumato (la moto si 'siede' maggiormente. A quanto ho letto in giro anche su siti americani pare che in alcuni casi le oscillazioni in questione siano divenute incontrollabili... credo che la decisione di introdurre l'ads sia stata decisa per scongiurare questa eventualità. Dalle foto pubblicate non mi pare che l'ammortizzatore che si vede sia regolabile... nel qual caso consiglierei a chi vuole ... di scegliersene uno aftermarket, regolabile... credo otterrebbe un risultato migliore.
beninteso sono mie considerazioni personali, ho provato poco la gs 2013 e non ho avuto modo di verificare la presenza o meno degli sbacchettamenti accennati. Ma la 'teoria' dell'ammortizzatoe di sterzo è questa.
slow_ahead
07-09-2013, 19:29
Si pero' se l' ads ti consente di andare a 180 con una mano sola ed il tempomat allora vuol dire che nel traffico devi faticare per muovere il manubrio, perche' la taratura e' la medesima (cioe' non e' un servosterzo la cui azione e' inversamente proporzionale alla velocita' ..). Boh ..
l'ammortizzare di sterzo mica indurisce lo sterzo!
Ammortizza, nel caso, violenti spostamenti (come tutti gli ammo ha una frenatura in compressione che funge su "violenti" transitori) ma il movimento regolare e costante non e' minimamente influenzato...
Slow ahead. Regolare e costante si', ma sicuramente più frenato di poco o tanto.
[...] il movimento regolare e costante non e' minimamente influenzato...
Tranne nel caso dell'ammosterzo originale BMW.
F.
--
Dal Tablet, ortografia quasi salva.
slow_ahead
08-09-2013, 06:42
la funzione dell'ammosterzo e' quella che ho scritto... e nell'uso normale non te ne accorgi, non te ne devi accorgere, nemmeno.
Poi come dice franzg (per la esse?) potrebbe essere che cattiva qualita' o altro abbiano il loro perso. Pero', esperienza opposta, sulla "R" che ebbi funzionava egregiamente in velocita' con borse e megaparabrize che fungeva da vela ed era impercettibile in citta'..
e in ogni modo con il braccio di leva del manubrio del GS, sfido chiunque a sentire lo sterzo "pesante" in citta', per un ammortizzare di sterzo (correttamente tarato)
antoniobmwgs
08-09-2013, 09:48
Che ci possa essere un richiamo per montare l' ammosterzo anche ai modelli gia in circolazione?
angelohk
08-09-2013, 12:06
scusate non è che stanno unificando al fornitore un'unica piastra dello sterzo per più modelli e quindi non necessariamente sul gs ne ha bisogno mentre su altri si
@angelohk
Bmw non regala nulla, se lo monta dove prima non previsto un motivo c'e' (e non sicuramente per il fatto di unificare un'unica piastra di sterzo)
enricogs
08-09-2013, 12:46
unificazione di produzione
così mi è stato detto... potrebbe essere anche vero ma non ne sono convinto
potrebbe anche essere che la piastra sia "universale" per i vari modelli, ma la piastra ha solo la predisposizione dell'attacco, se bmw non lo ritenesse necessario non monterebbe l'ammortizzatore, ma solo la piastra.
non ho mai posseduto moto con l'ADS e, sinceramente, non mi è mai capitato che sul manubrio si innescassero ondeggiamenti o problematiche varie come descritto da qualcuno...
però oggi, rientrando da Parma sull'autosole, viaggiando a 140 col cruise, con tris di valige piene e moglie al seguito, potevo mettermi con le braccia conserte che tanto la moto andava dritta come un fuso senza nessuna vibrazione, ondeggiamento, alleggerimento o altro.
e prima dell'autosole mi son fatto la Cisa vecchia che è strapiena di buche, avvallamenti e rattoppi.
certo non strisciavo i copriteste, ma gli scompensi dell'asfalto, anche in curva, venivano digeriti senza alcun timore.
che me ne faccio dell'ADS?:lol:
sillavino
08-09-2013, 20:00
non è che stanno unificando al fornitore un'unica piastra dello sterzo per più modelli e quindi non necessariamente sul gs ne ha bisogno mentre su altri si
eh eh eh grandeeeeeee!!!!:!:
enricogs
08-09-2013, 23:01
X stiloj ... Se è come dici allora poche scuse sarebbe dovuto e doveroso il richiamo.
Eh... dipende da come considera la cosa BMW. Se è una miglioria c'è poco da aspettarsi per quelle prodotte fin'ora. Se invece l'adozione del ADS è per sopperire ad una carenza importante (come ad esempio il problema della punzonatura degli steli) allora potrebbe essere che bmw estenda o con un richiamo o alla prima visita in officina l'ADS anche su quelle prive. Però posto che non tutti ne sentono l'esigenza (come letto in molti post) e che comunque è passato del tempo da quando ne è stata annunciata l'adozione sulle my 2014 e bmw non si è ancora pronunciata in merito, io non nutrirei molte speranze (anche tenuto conto del costo dei particolari da sostituire).
Certo, immagino che secchi parecchio che BMW intervenga con delle "migliorie" dopo soli 5 mesi, per contro se hanno deciso "in fretta e furia" di adottarlo (senza magari aspettare un tempi più lunghi) un motivo ci sarà.
Si sta dicendo le stesse cose da 14 pagine....
Ogni tanto qualcuno si aggiunge e ricomincia da capo..............
Sta discussione sta diventando la tela di penelope
10)Ragazzi io penso questo, che se la BMW lo mette ci sarà un motivo, 20)ma potrebbe anche non esserci un motivo, ed essere solo del 30)marketing... -
35) goto 10
40)-- fine del messaggio non leggere dopo ----- però penso che ai 50)possessori di LC da meno di 6 mesi potrebbe anche fare INCAZZ... ah 60)no, lo sono anche io. Leggete fino a marketing...
@ xr2002 :lol:
per come la vedo io
N10) l'ADS serve (magari poco e solo in particolari situazioni) altrimenti Bmw non l'avrebbe messo
N20) i possessori di My2013 cercano di autoconvincersi e convincere gli altri forumisti che la LC va benissimo così com'è (per non rodersi il fegato)
N30) GOTO N10
è così si innesca un loop infinito :toothy7:
@ xr2002 :lol:
per come la vedo io
N10) l'ADS serve (magari poco e solo in particolari situazioni) altrimenti Bmw non l'avrebbe messo
N20) i possessori di My2013 cercano di autoconvincersi e convincere gli altri forumisti che la LC va benissimo così com'è (per non rodersi il fegato)
N30) GOTO N10
è così si innesca un loop infinito :toothy7:
Ahaah mitico, mi ricorda quando passavo il tempo a programmare sul mio Texas Instruments T994A, nel lontano 1983!! Altro che Electronic Esa... pagine di listati per fare uscire 3 cavolate.:eek:
Il mio è il listato pieno di correzioni che solo chi l'ha fatto lo decifra, almeno per un po'.
quando ne sentiro' la necessita' lo montero', sicuramente aftermarket regolabile.
pero' penso proprio che non ne sentiro' la necessita'!
fra non molto su questo argomento molti lasceranno perdere le seghe mentali perche' sicuramente verra' annunciata qualche altra modifica.
un consiglio: GODETEVI LA MOTO che il tempo e' tiranno e concentratevi di piu' su quell'altra cosa che da sempre e' linfa di vita.
antoniobmwgs
09-09-2013, 18:48
Quoto assolutamemte mengus godetevi sta moto che e' un piaciere portarla a spasso
Ah ah ah ah ah ah quoto in toto....
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
flower74
09-09-2013, 20:38
... se partiamo dal presupposto che tutto quello che monta BMW SERVE... siamo FRITTI.
Io, ad esempio, non ne sento la necessità...
Se, ad esempio, sulle prossime ci sarà la mappa pioggia, ma non troppo... pensate che SERVA?
... in quanto a qualche autoconvincimento... bhe... mi sembra che siano più quelli che non hanno la 2013 a rodersi il fegato... non di certo chi la sta usando e, magari ha più di 15000km.
Aleburi74
09-09-2013, 20:49
Allora,dopo due settimane la bmw mi ha risposto riguardo le delucidazioni chieste in base all'ammo.Ecco qui la risposta,surreale,faccio copia incolla della mail.A voi i commenti:
"diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso siamo a comunicarLe che l’ammortizzatore di sterzo non è post-montabile gratuitamente.
Altresì ci preme evidenziare che la scelta di installare l’ammortizzatore non è dettata da una revisione del modello, bensì dal fatto che con il lancio dei Model Year BMW 2014, che avranno l’ammortizzatore, in un’ottica di uniformità di approvvigionamento dei componenti, si è deciso di estendere anche alla GS questo equipaggiamento."
Quindi se decidono su un modello di montare una cosa inutile lo estendono a tutta la gamma?Mah la spiegazione mi lascia perplesso.
Domani vado in conce per sapere che prezzo mi fa per barre laterali e borse e chiederó cosa sanno loro di questo ammo.
Certo che a volte sono proprio ridicoli! Ma che razza di giustificazione è????
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aleburi74
09-09-2013, 21:04
Provate a scrivere anche voi,tanto non costa nulla per vedere se la risposta ufficiale é questa o inventano un'altra storia.Cari possessori di gs,monteremo di serie l'ads non perchè serva ma per far lavorare la ditta che li produce!
Ha risposto l'U.C.C.S. (Ufficio complicazioni cose semplici)
Quoto Mengus.......
flower74
09-09-2013, 21:47
... ma te, aleburi, necessiti di un ammortizzatore di sterzo?
O solo perché lo montano sulla 2014 lo vuoi anche te?
Cosa vuoi che ti dica BMW?
Lei ha comperato il miglior modello di moto del monto e mai e poi mai sarà aggiornato.
E, se lo aggiorniamo, gratuitamente, aggiorneremo anche tutti i modelli venduti... capisci che impossibile?
Capisci che quando hai comperato la tua moto non avevi MAI e poi MAI pensato ad un ammortizzatore di sterzo?
Aleburi74
09-09-2013, 22:42
Per adesso non ne sento la mancanza perchè la moto va benissimo senza...per ora,peró dopo aver speso tutti quegli eurini mi girano un pó che nemmeno dopo cinque mesi la moto viene aggiornata in un punto strategico (la forcella).E poi dalla risposta fantasiosa della bmw non perchè serva l'ads sul gs,ma perchè ne hanno i magazzini pieni e se ne vogliono liberare montandoli di serie.
Quella di bmw è una bugia pietosa (l'ennesima)! Dovrebbero girarti le balle per quello!
enricogs
10-09-2013, 00:26
Si sono specializzati.... in pietosaggine.... misteri del marketing ( i crucchi ci considerano poco vispi )
chuckbird
10-09-2013, 00:39
Il punto fondamentale è che questo ammortizzatore di sterzo è un componente sicuramente non fondamentale per il 98% dei contesti e stili di guida.
L'oggetto tuttavia è carino e impreziosisce la moto. Questo è innegabile.
Chi ha la versione 2013 e non ce l'ha rosica per questo motivo di cui sopra. Ci metterei le mani sul fuoco.
Ora, adirarsi per vedere una simile carineria sulla propria moto venuta fuori un anno dopo è un atteggiamento capibile.
Tuttavia però, e questo succede con ogni cosa, le case possono apportare modifiche al modello senza preavviso alcuno.
Quindi non capisco in che modo e con quali pretese si possa andare a lamentarsi con BMW per il fatto che sulla propria moto presa un anno prima non ci sia quel particolare in più. Boh...
Volendo, se ci pensate bene, è un po' la cosa che è successa ai possessori della GS 2010 che si sono visti montare sulla 2011 dei più performanti ammortizzatore WP anziché Showa.
La questione, imho, non rappresenta una novità... 20.000 euro o meno...
Chuck, la moto l'hanno presentata a Novembre, è arrivata nelle concessionarie a febbraio e le consegne sono iniziate a marzo, quindi sono passati sei mesi dalla commercializzazione e già ad agosto BMW ha annunciato modifiche. Secondo me chi è incazzato ha ragione, dal momento della presentazione a quello dell'inizio consegne hanno avuto tutto il tempo per affinare la dotazione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
sillavino
10-09-2013, 09:02
Stiamo calmi: sempre così...i primi modelli Bmw.......Da sempre!!!!
1Muschio1
10-09-2013, 09:24
Chuckbird ... più performati WP al posto di Showa ... questo sì che mi fa ridere un bel pò .... HAHAHAHAHAHAHAHA!
la sagra delle cazzate ....
Dottordan
10-09-2013, 09:50
Io ero ben contento di avere gli showa sul mio 2010 ...
I wp non avevano separazione azoto/olio ma erano in emulsione (si dice così ?? .. Sauro se ci sei aiutami tu)
Mentre gli showa avevano bombolotto separato per azoto....
Che alla fine permettevano una più accurata regolazione (ove bisogno)
Vabeh tornando a noi ....
Io in tutte le moto che ho avuto, l'ammo di sterzo alla fine l'ho sempre cavato ...
Mi sembrava di avere un bilico da guidare .. Serve si, ma solo in determinate situazioni, quali pista nel caso di supersportive e/o presumo fuoristrada nel caso del GS.
Io provando tutti i tipi di asfalti non ho mai avuto segni di sbacchettate..
Vero Dottordan. Le supersportive ce l'hanno quasi tutte. L'ads non agevola nello stretto. Infatti quando le vedi nel traffico a zig zag tra le auto in colonna i conducenti non sono rilassati nel muovere il manubrio.
slow_ahead
10-09-2013, 10:21
Le supersportive
...sara' che una supersportiva a zigzag nel traffico NON e' nel suo ambiente?
...sara' che l'impostazione di seduta e i semimanubri NON agevolano lo zigzag nel traffico?
...ed e' che un buon ammortizzatore di sterzo, tarato correttamente, NON deve farsi sentire nella guida normale/manovre...
Se un ads non irrigidisce il manubrio che ads è?
Vedrete quanti lo tolgono!
slow_ahead
10-09-2013, 11:19
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7629634&postcount=328
1Muschio1
10-09-2013, 11:29
comunque adesso vi svelo un segreto .... è tutta colpa della nuova ADV .... e basta.
1Muschio1
10-09-2013, 11:29
... poi ve ne svelo un'altro ... la moto si guida con tutte e due le mani sul manubrio ....
1Muschio1
10-09-2013, 11:30
... se volete continuo ... ZK!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7629634&postcount=328
Come no...
Ce l'hai mai avuto?
mototarta
10-09-2013, 13:03
Mi pare una discussione sterile ormai. Avete ragione tutti, quelli incavolati per una modifica dopo nemmeno sei mesi e quelli che dicono... chissenefrega. Penso che al limite giocherà un po' sfavorevolmente in caso di vendita della moto. Lo dico per esperienza personale... la mia prima gs 1200 adv del 2005 la presi senza abs, non me ne è mai fregato molto. Al momento di rivenderla, pur essendo per il resto completamente accessoriata... per prima cosa mi chiedevano se avesse l'abs. E da allora, le altre che ho preso (2008 e 2010 sempre Adv) le presi con l'abs... che però disinserisco ogni volta.
Non so se spiego il senso del discorso. Quello che a me fa un po' specie della 2013 è stata la scelta di ridurre il diametro degli steli da 41 a 37... si tratta davvero di una riduzione considerevole, sicuramente volta a conferire maggiore agilità, ma che inevitabilmente porta ad un maggior nervosismo dell'avantreno. la classica coperta corta insomma. e l'ammortizzatore di sterzo serve solo a cautelarsi da eventuali sbacchettamenti eccessivi. Io in ogni caso avrei aspettato perché a me interessa solo la Adventure, quindi non parlo da 'volpe insoddisfatta' , non me ne può fregare di meno. Proverò la Nuova Adv, se mi convincerà la prenderò, altrimenti terrò la mia 2010.
Quanto alle giustificazioni del customer care Bmw... ma qualcuno dà ancora retta a ste fesserie ?
1Muschio1
10-09-2013, 15:23
Ancora con sta cavolata degli steli ... Ma dai!!!
mototarta
non credo sia un esempio calzante, il paragone tra ADS e abs. Non fosse altro che il primo lo puoi sempre aggiungere con una cifra sostenibile, l'altro no: ti tieni la moto senza abs e stop. Non penso vada a inficiare la valutazione dell'usato...al massimo trovi anzi l'amatore che cerca la prima introvabile serie senza ADS. Che poi si fa presto a dire "introvabile" vista la solita caterva di moto vendute...
mototarta
10-09-2013, 17:04
Muschio ti ringrazio per la 'cavolata'... ma in effetti è una cavolata sul serio, visto che sulla adv pare saranno invece nuovamente da 41. M ovvio, è solo per estetica.
Visto che tu scrivi solo cose intelligenti forse non ti interessa. Noto con piacere che questo è solo uno dei tanti forum di intenditori da tastiera, tolgo il disturbo, vi lascio alle competenze di Muschio e scusate se ho inteso dire una mia opinione personale.
1Muschio1
10-09-2013, 17:16
Mototarta ....ascolta ... in BMW sicuramente cercano Ingegneri e menti brillanti ... magari gli spieghi perchè prendi una moto con ABS e lo disinserisci .... si fanno una qualche risata dai ... e facciamoli divertire anche a loro ... dai ...! hahahaha!
opinione personale ... questa moto non ha problemi di stabilità ... è solo molto più rigida e precisa rispetto alla sconnessa ADV in tuo possesso ... percui in certe condizioni trasmette più repentinamente le reazioni allo sterzo magari sui tagli longitudinali presi in piega ... però devi piegà ehhh ... ;) anzi a detta di alcuni si è tornati al rigore della 1150 con ma con 40cv in più ... opinione personale ... se non ti sta bene il contraddittorio ... frega un cas ... ciao!
E che palle un altro permaloso!
Oppure ti sentivi tu intenditore.......
... ma te, aleburi, necessiti di un ammortizzatore di sterzo?
O solo perché lo montano sulla 2014 lo vuoi anche te?
Cosa vuoi che ti dica BMW?
Lei ha comperato il miglior modello di moto del monto e mai e poi mai sarà aggiornato.
E, se lo aggiorniamo, gratuitamente, aggiorneremo anche tutti i modelli venduti... capisci che impossibile?
Capisci che quando hai comperato la tua moto non avevi MAI e poi MAI pensato ad un ammortizzatore di sterzo?
:!::!::!::!::!::!:
mototarta
10-09-2013, 17:30
Massi
Visto che non ho il piacere di conoscerti ma evidentemente tu invece pensi abbiamo qualche volta mangiato insieme... non sono permaloso né intenditore. Forse ti sfugge il senso di una discussione tra persone civili. Io per educazione personale ricevuta non mi permetto di dire a nessuno che ha scritto una cavolata, ma semmai posto una mia idea a confronto. vedo che qui non siete abituati, avete le vostre certezze assolute e va bene così. Per me risultare intenditore qui dentro non è una necessità e nemmeno un'aspirazione. Forse in quanto residenti qui da anni alcuni si sentono investiti da una sorta di attendibilità assoluta o di investitura divina, e giudicano il prossimo dal numero dei post che scrivono.
Nessun problema a dire anche a te che sei un gran competente ed un manico eccelso, mentre io sparo a caso frasi senza senso. certo di averti fatto cosa gradita, ti lascio alle tue semplici soddisfazioni, in fondo ad accontentarsi di poco si è pure fortunati.
mototarta
10-09-2013, 17:37
Muschio
Il contradditorio è una cosa, essere cafone è altro.
Visto che l'altra mia moto è una s 1000 rr hp4, non credo debba imparare da te le problematiche relative a qualche cavallo in più del nuovo gs, e magari pensa dopo 30 anni di supersportive so pure piegare quasi come te.
magari è a te che pare di avere in mano un missile terra aria, ma ti assicuro che 120 cavalli non sono poi così indomabili. Non colgo il senso del definire 'sconnessa' la Adventure, io ho troppo amore per la moto per definire con scherno qualsiasi moto. Impara ad avere più rispetto della passione che a parole dici di avere.
@mototarta:
Maro..... E non te la prendere............Che questa è una discussione infinita e inutile!
Dai su..........
1Muschio1
10-09-2013, 17:50
.... ci mancava ... adesso che ci hai battezzati entrambi con molta educazione ... mi sento più leggero ...
però se hai pazienza di spiegarci su dati certi quanto può influire il diametro degli steli su un progetto tutto nuovo ... ti ascolto volentieri.
Oltretutto già dibattuto ... fai un cerca ...
finchè non ci vediamo in giro .. l'accapì4 per me è ininfluente ... sallo!
Pacifico
10-09-2013, 17:57
opinione personale ... questa moto non ha problemi di stabilità ... è solo molto più rigida e precisa rispetto alla sconnessa ADV in tuo possesso ... percui in certe condizioni trasmette più repentinamente le reazioni allo sterzo magari sui tagli longitudinali presi in piega ... però devi piegà ehhh ... ;) anzi a detta di alcuni si è tornati al rigore della 1150 con ma con 40cv in più ... opinione personale ... se non ti sta bene il contraddittorio ... frega un cas ... ciao!
Ma le inventi la notte per dirle di giorno? Il GS ha una ciclistica di merda... e l'ammortizzatore di sterzo è una cosa necessaria. Le moto devono garantire sicurezza sempre, in ogni condizione non solo come vai tu che sei una mezza pippetta! AHAHAHAHAHAHAH!
mototarta
10-09-2013, 18:03
Massic
E' inutile qualsiasi discussione e qualsiasi forum, se ognuno che scrive è certo di avere la verità in tasca e non accetta per partito preso i pareri altrui. Già il fatto che un buzzurro ti scriva 'ehhhh hanno bisogno di ingegneri in bmw' oppure ' devi imparare a piegare' ti dà l'idea del livello di intelligenza. E' anche vero che comprare una moto è alla portata di qualsiasi animale dotato di pollice opponibile, mentre l'intelligenza, il rispetto e l'educazione presuppongono il raggiungimento di uno stadio evolutivo superiore.
Mi sono iscritto pensando di mettere a disposizione non saccenza, ma l'esperienza di 40 anni ( ne ho 54) di moto, e visto che faccio un lavoro per cui sono a contatto con determinate problematiche magari ingenuamente ho pensato di risultare utile, senza spandere o risultare protagonista. ma evidentemente qui non si sta a sentire nessuno, si sfotte e si prende per il culo chiunque, ed a me discutere in questi termini non interessa. Siete convinti che l'azienda costruttrice vi venda il meglio assoluto ed indiscutibile? va benissimo. Siete viceversa convinti di avere comprato un cesso? va bene uguale, ognuno si tenga le sue opinioni. Pensa... io non avevo mai avuto altre supersportive che le giapponesi, quando ho saputo che Bmw sarebbe uscita con la s 1000 mi dicevo... 'ma dove vogliono andare questi'. Ma non ho sentenziato e basta... l'ho provata... e mi sono detto che era un preconcetto stupido non voler ammettere che fosse la miglior sportiva mai costruita, anche se si chiamava BMW. Eppure i forum erano pieni zeppi di gente che ironizzava, giudicava, sapeva... che diceva come Bmw avesse pagato leriviste per fare risultare i 200 cavalli al banco prova....
Quindi avere un'idea è giusto Saperla cambiare quando ci si rende conto che è sbagliata... è giusto ed anche intelligente.
Mi spiace per la discussione, fuori tema e sterile, ma questo modo di fare non mi piace, non lo accetto nel reale figuriamoci se lo accetto da un arrogante che gioca a far eil bullo da tastiera.
1Muschio1
10-09-2013, 18:17
...... no niente ... è arrivato quello con le gomme spaiate ... ma zk ... a parte ciò e anche se sono cafone ... secondo me Alfonso ... te la stai prendendo troppo ... e ti prendi troppo sul serio ... pensa che potremmo comunque avere opinioni diverse anche dopo mille pagine scritte ... ma davvero non mi interessa.
mi fa piacere che anche tu hai le tue certezze dopo 40 anni di moto ... le rispetto figurati ... ma penso che il discorso del diametro degli steli sia una cavolata ... se poi non sono intelligente per questo ... non c'è problema.
Scusate ma quelli che sostengono indurimenti di sterzo con l'ADS riescono a quantificare in termini percentuali quanto di più sto sterzo diventa duro?? A mio avviso, salvo smentite, la differenza dovrebbe essere minima se non impercettibile e non credo che nelle manovre a bassa velocità la guida possa risentirne. Dubito fortemente poi che i bavaresi creino un problema per cercare di ovviare a un altro. Ritengo poi che si tratti di un arricchimento tecnico duro e puro piuttosto che di una correzione a qualche sorta di difetto così evidente ai più..... se non erro prima che uscisse la notizia dell'ADS nessuno ha scritto sul forum lamentandone la mancanza.... :???:
mototarta
10-09-2013, 18:27
Muschio
Non far finta di non capire, la poca intelligenza è riferita al modo infantile che hai di discutere, il modo che hai di sfottere chi nemmeno conosci. Converrai con me che è un modo stupido di comunicare col prossimo. Avere rispetto per chi hai di fronte non è mai sbagliato, sia nella vita che dietro ad uno schermo. 'Le gomma spaiate' non è mio modo di esprimermi e non so cosa voglia dire, così come non ho mai sentito definire una moto come 'sconnessa', ma tant'è.
Il diametro degli steli è certamente ininfluente nella dinamica di guida e nella geometria di una moto, infatti non capisco perché le case non facciano una sola coppia di steli che vada bene dal 125 alla 1600. In effetti è uno spreco assurdo. Probabilmente in Bmw hanno guardato avanti, non mi stupirei se ora sulla 1600 gt mettessero gli steli da 15 per renderla più agile e lasciare invariata la stabilità e la resistenza torsionale.
Pure per me non c'è problema, chiudo la breve ed infelice esperienza in questo forum.
Buona serata a tutti.
slow_ahead
10-09-2013, 19:11
....A mio avviso, salvo smentite, la differenza dovrebbe essere minima se non impercettibile e non credo che nelle manovre a bassa velocità la guida possa risentirne....
infatti e' propriocosi'.
quando e' correttamente funzionante, ben installato, correttamente regolato eccetera... certi aftermarket malmessi potrebbero creare fastidi, forse, ma se le condizioni citate sono soddisfatte, la presenza di AdS, nelle manovre e in citta' (per dire) e' assolutamente impercettibile
della utilita'/necessita' sul GS2013 non ne ho idea, invece
Mr Queen
10-09-2013, 20:04
Muschio
Pure per me non c'è problema, chiudo la breve ed infelice esperienza in questo forum.
Buona serata a tutti.
Condivido le tue opinioni, sia tecniche che riguardo al forum.
Mettiti l'anima in pace, io ci ho rinunciato. Qualcuno qui o lavora in BMW o ha fatto voto di fede....e comunque c'è tanta voglia di fare i fenomeni che vanno in giro per strada con le gomme sgonfie vantandosi di finire le spalle....
Riguardo al tema ammortizzatore di sterzo...l'abbiamo preso in quel posto.....
Circa gli steli più piccoli, nella cartella stampa c'è scritto che sono stati ridotti per garantire lo stesso angolo di sterzata massima visto l'ingombro dei radiatori.....
Per chi è convinto che l'ammortizzatore di sterzo sul gs renda lo sterzo pesante e che in molti lo smonteranno...cosa che mi ga veramente (scusate) sorridere, consiglio una ripassata alla geometria...Archimede diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"....non c'era ancora il manubrio del gs...
Le mie opinioni.......
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Ho sentito dire: "sconnessa ADV"...vogliamo concludere qui le chiacchiere e risolvere la questione da uomini venendo direttamente alle mani?
Ho due ferri da stiro per mani e non ho paura di usarli. :lol:
@Mr Queen
quella dello smontare l'ADS perchè renderà la sterzo duro ha fatto sorridere anche me, voglio proprio vedere in quanti lo toglieranno (per far diventare il My2014 un My2013 :lol:)
@mototarta
non te la prendere, continua a scrivere (il Forum potrebbe aver bisogno dei tuoi 40 anni di esperienza motociclistica)
per quanto riguarda la riduzione del Ø degli steli non mi pronuncio, non sono un progettista od un ingegnere meccanico.
chi, di quelli che credono di saper giudicare gli steli, ha i numeri in mano per dire che quelli da 41 erano quelli giusti ??
e in base a quali dati, quelli da 37 sarebbero scarsi ???
così...giusto per sapere...:confused:
flower74
10-09-2013, 20:54
... mah... io, veramente, certi interventi non li capisco.
Volete farmi credere che la riduzione degli steli gli ingenieri se la siano giocata a birra e salsicce per poi colmare un errore del genere con un cavolo di ammortizzatore di sterzo?
Ma suvvia...
L'ammortizzatore di sterzo l'hanno messo perché, probabilmente, qualche vecchio cliente BMW trovava un po' troppo imbizzarrita la LC... quindi, per una questione di marketing hanno detto... opsss... la volete meno nervosa, vecchi proprietari di GS, eccovi accontentati... e dite anche grazie, mi raccomando.
Io arrivo da diverse moto, le ultime naked sportiveggianti e di ammortizzatori di sterzo, mai avuto bisogno.
Adesso un'enduro stradale da 125CV non sta in strada senza un ammortizzatore di sterzo la vedo una tiratura forzata.
Volete scommettere che qualche possessore di 2013 casca nella trappola e passa al 2014?
mototarta
10-09-2013, 21:39
Flower 74
Ciao, il mio intervento non voleva dare certezze, volevo solo far capire quale poteva essere il motivo della modifica. All'atto della definizione del nuovo modello, è chiaro a tutti che per scelta progettuale si è pensato ad una gs più sportiva e rapida nello scendere in piega. Per arrivare a questa sveltezza di avantreno si compiono scelte di un certo tipo. Il diametro degli steli, l'avancorsa, l'inclinazione del cannotto di sterzo sono parametri sui cui si lavora per privilegiare un comportamento piuttosto che un altro. In MotoGP la yamaha è passata ad esempio da 45, a 41, a 43--- addirittura le due moto di Rossi e Lorenzo hanno misure diverse per offset forcella e distribuzione dei pesi solo per il diverso modo di frenare dei due. Esempio limite, ovvio. Parlando di moto stradali ad esempio la MV f4, moto notoriamente dotata di avantreno granitico, se non erro era arrivata a steli da 48 o 50... e per contro è una moto invero piuttosto 'gnucca' in inserimento. Una caratteristica rema contro l'altra.
Quello che volevo dire e che non m è stato lasciato spiegare è che non è che Bmw abbia fatto una fesseria... ha deciso di puntare su una certa caratteristica di 'sveltezza' per il piacere della guida sportiva. Caratteristica che poi, in determinate eccezionali condizioni, può portare ad un 'nervosismo' di avantreno. Nessun dubbio che la moto sia stabile... ma il fatto che ad esempio molti notino un peggioramento montando le borse vorrà pur dire qualcosa. Non si può avere una moto stabilissima, rigida, imperturbabile ad ogni variazione di carico... che sia anche una supermotard nel misto stretto. Si arriva a definire un assetto 'di compromesso'. Volendo seguire l'impostazione di modelli più sportivi come MUltistrada e Ktm si è scelta questa via. L'ammortizzatore di sterzo è una semplice precauzione per scongiurare eventuali reazioni anomale, che comunque solo perché qui nessuno le ha rilevate non è detto che non si siano verificate. Toglietevi lo sfizio di andare sui siti americani e vedrete che numerosi tester sono incorsi in questi fenomeni, del resto evidenziati anche da riviste italiane.
Nessuno dice che la moto 'sta in strada' solo per l'ammortizzatore di sterzo...non ho mai scritto una cosa del genere, spero con questo post di aver chiarito il concetto, non vorrei lasciare il dubbio di essere una volpe che non arriva al'uva come scrivono parecchi. Se una moto mi piace e mi convince, la compro, altrimenti può essere il grappolo d'uva più ambito del mondo ma io ne prendo un altro. certo se un giorno una casa mi regalerà la moto, magari diventerò ossequioso e ruffiano, ma finchè i soldi sono i miei ...
Rinnovo i saluti, mi scuso con quelli con cui ho litigato perché comunque non mi piace farlo, vi auguro di divertirvi con la vostra moto, qualunque essa sia. Io farei carte false per potermi ricomprare tutte quelle che ho avuto, dall'Ancillotti 50 in avanti. le moto si amano, sempre e comunque.
Buon proseguimento
Sul fatto che sia commercialmente corretto o meno un aggiornamento tecnico a pochi mesi dal lancio del modello... ognuno la pensi come vuole, c'è chi si sente preso in giro e chi la vede una forma di scrupolosa solerzia da parte del costruttore.
flower74
10-09-2013, 21:50
... guarda mototarta... io ho fatto un'analisi molto meno precisa della tua...
Condivido in pieno tutto quello che hai scritto, che, in termini più tecnici è quello che ho scritto anche io... quindi... per me questa è la prima BMW GS e la trovo fin troppo stabile rispetto anche solo alle Triumph che ho avuto in precedenza.
Ci ho fatto quasi 17.000€ molti dei quali con borse laterali e passeggera... io peso sui 100Kg...
Magari sarò stato fortunato, magari so che è impensabile a pieno carico dare gas come un porco e sperare che, un enduro stradale che, come bel sai non ha l'aereodinamicità di una suspersportiva, possa stare con il muso attaccato all'asfalto come se fosse una MV.
Ripeto, secondo me, si sta un po' perdendo la bussola... che cosa si vuole da un enduro stradale?
Una volta che ci si risponde a questa domanda... probabilmente si capisce se la 2013 può o no andar bene.
Questa discussione lascia trapelare, non nel tuo intervento, sia ben chiaro, che BMW ha fatto la cazzata e adesso mette le toppe... quando invece, è una manovra, sempre secondo me, solo di marketing.
Se chi come me ha fatto più di 15.000km e PRIMA CHE SI SAPESSE di questo ammortizzatore di sterzo NON HA MAI SCRITTO: ohhh... la moto va bene, ma un ammortizzatore di sterzo sarebbe la ciliegina sulla torta e adesso lo vorrebbe come l'acqua nel deserto, SEMPRE SECONDO ME... si sta facendo fregare dal marketing.
Hanno aggiornato un modello che è fuori da poco tempo?
Vorrei avere una risposta VERA... cosa che mai avrò... del PERCHE'?
Chiudo il discorso andando leggermente OT.
Come puoi ben vedere io mi sono appena iscritto... quindi MAI e poi MAI vorrei permettermi di darti un consiglio... QUI NON SI LITIGA... magari c'è qualche "simpaticone" che esagera, ma il clima è veramente mite e disteso.
Detto questo, visto che io non ho da insegnarti nulla... mi auguro che tu possa goderti appieno anche di discussioni, come spero sia la mia, costruttive e non di prese di posizioni un po' affrettate e, permettimi, avventate.
Sperando di leggerti ancora, ti auguro buona serata.
antoniobmwgs
10-09-2013, 23:18
Mototarta non te la prendere
Invito tutti coloro che sorridono alle affermazioni che l'ads potrebbe essere noioso ad andare a testare un GS 2014 con l'ads e poi, se sono persone serie come si spera, di riportare le loro impressioni di guida confrontando con un 2013 senza ads....
@mototarta:
Te la stai prendendo troppo... Io intendevo solo quello, non ho messo in discussione minimamente le tue presunte competenze tecniche.
@Mr Queen:
Le pressioni dei pneumatici taluni le abbassano perche 2,5 2,9 sono decisamente troppo se vuoi sentire grip sopratutto con alcuni tipi di pneumatici vedi Anakee 3... Non è per arrivare a finire la spalla e una questione di maggior sicurezza!
Paolotog
11-09-2013, 07:38
non ho letto tutto anzi poche righe ... comunque anche per me il gs adv e' disconnesso e questa sensazione personalissima non me la cambia nessuno.
Nel misto stretto per me anteriore e posteriore erano fuori asse. ( moto tenuta maniacalmente da un amico ).
Se la colpa sia della ciclistica scarsa del peso eccessivo della mia sensibilita' o altro lascio dirlo a qualche esperto.
Come ho gia scritto a me non e' piaciuta e lo dico con grande dispiacere perche' la puntavo..ma se per fare turismo a lungo raggio devo rinunciare al piacere di guida mollo il colpo ...
Ciaooooo
Paolotog
11-09-2013, 07:43
Ho sentito dire: "sconnessa ADV"...vogliamo concludere qui le chiacchiere e risolvere la questione da uomini venendo direttamente alle mani?
Ho due ferri da stiro per mani e non ho paura di usarli. :lol:
Ahh no bhe ... scherzavo ovviamente :lol: era tanto per dire qualcosa :)
Dopo tutti i "giramenti" dovuti all'affidabilità del mio GS LC mi stò divertendo come un matto a leggere tutto e più di tutto.......:D:D
Permettetemi una sola considerazione: modestia, pazienza, educazione/amicizia virtuale, consigli e trovarsi sulla strada
se manca questo a cosa serve un forum per condividere la propria passione?
Per avere espresso delle considerazioni suffragate da evidenze oggettive mi sono preso di tutto, da vecchi e nuovi..... mahhhh una volta era meglio!
Saluti a tutti e..... buona strada
Foffo
asderloller
11-09-2013, 09:23
oh... è vero che BMW può fare tutte le modifiche che vuole e i suoi utenti non hanno alcun appiglio legale cui aggrapparsi... però quando fanno modifiche di roba non optional di solito un motivo c'è.
Sulla F800R ad esempio la vaschetta dei freni dell'anteriore pisciava olio... stranamente l'hanno poi spostata molto più in basso. Estetica? Non credo.
Credo abbiano ricevuto feedback importanti per mettere un ammo di sterzo, oppure semplicemente hanno visto la concorrenza (la concorrenza ce l'ha poi?) e si sono adeguati.
Insomma non lo sapremo mai :D
Pacifico
11-09-2013, 10:02
Comunque ragazzi, domenica mi sono sparato 900 km tra Milano e Roma in ogni tipologia di strada ed il verdetto ( a proposito di certezze) è stato unanime.
La BMW metterà l'ammortizzatore a ragion veduta, hanno tirato troppo la coperta (un concetto che avevo espresso già da tempo in altri 3d) privilegiando l'uso del 90% della loro clientela. Ora corrono ai ripari con questo ammortizzatore di sterzo che smusserà le instabilità dell'avantreno in certe condizioni d'uso. E non ci sono cazzi e mazzi. Non ha importanza cosa hanno progettato e cosa hanno usato e che quote hanno utilizzato, la frittata l'hanno fatta.
Detto questo, la moto va bene per il 90% dei clienti che la comprano, che la usano al di sotto delle potenzialità. Quindi è plausibile che molti di voi non notino il difetto ... e non lo noteranno mai.
Poi aggiungiamo tutti gli altri "difettucci" che molti traducono come "Caratteristica" ed il gioco è fatto.
Se su 9 persone che guidano altrettanto GS LC sullo stesso percorso e nelle stesse condizioni le considerazioni sono al 80% le medesime, io tendo a pensare che ci sia qualcosa di oggettivamente vero.... al di là delle perculate.
Io, se fossi in voi, andrei alla ricerca di un ottimo ADS, magari Ohlins, REGOLABILE.... perchè quello che monterà BMW sarà sicuramente senza regolazioni e poverello (lo stretto necessario). Del resto vi siete comprati 20.000 € di moto e fare la figura dei barboni non vi si addice.... al di là dei diritti o doveri della BMW...
Che un ADS inficia la guida, probabilmente non ne avete mai usato uno.... e probabilmente non ve ne accorgerete neanche di averlo se non proprio nelle circostanze dove serve che voi non raggiungerete mai... AHAHAHAHAH!
Ora continuate pure....
sillavino
11-09-2013, 10:34
Che un ADS inficia la guida, probabilmente non ne avete mai usato uno.... e probabilmente non ve ne accorgerete neanche di averlo se non proprio nelle circostanze dove serve che voi non raggiungerete mai... AHAHAHAHAH!
Ora continuate pure....
Straquoto Pacifico......
sillavino
11-09-2013, 10:39
.
Volete scommettere che qualche possessore di 2013 casca nella trappola e passa al 2014?
eh...non c'è mai limite....
PietroGS
11-09-2013, 10:39
Incredibbbile la quantita' di "Tennici" che frequentano questo forum.....:rolleyes::lol:
Dottordan
11-09-2013, 10:40
Pacifico .... in quale situazione avresti sentito il "difetto" ???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
@xr2002
come vedi è un loop infinito :lol:
Voi scherzate, ma intanto l'anno prossimo BMW presenterà due nuove limited edition, dedicate a Chris Pfeiffer e a Pacifico: con scritto sulla fiancata "Non mi raggiungerete mai... AHAHAHAHAH!"
Pacifico
11-09-2013, 11:44
La BMW fa bene i propri conti e conosce bene i propri clienti... state a fare il pelo e contropelo su cose che non conoscete neanche... e non conoscendole non accettate neanche chi ne capisce più di voi....
Prima che la BMW faccia un GS LC boxer per Pacifico mi sà che dovranno rimettere mani al progetto.... :)
Pacifico
11-09-2013, 11:47
Pacifico .... in quale situazione avresti sentito il "difetto" ???
Hai il GS LC vedo.... non dovresti chiederlo a me, non ne hai bisogno... però se non te ne accorgi vai sereno. :)
@xr2002
come vedi è un loop infinito :lol:
:D:D:cool:
Dottordan
11-09-2013, 12:22
Hai il GS LC vedo.... non dovresti chiederlo a me, non ne hai bisogno... però se non te ne accorgi vai sereno. :)
MMM no se parli di sbacchettate, no mai avuto di questi problemi ...
Ma non so se ti riferivi a questo ... :-p
comunque sia (l'ADS serve, l'ADS non serve) io quoto Pacifico
chi non ne sente la necessità viva sereno e si goda la LC2013, chi invece guida in maniera decisamente allegra la moto tanto da avvertire sbacchettamenti del manubrio monti un bel ADS aftermarket e viva sereno anche lui godendosi la LC2013.
chi comprerà la LC2014 vivrà sereno senza porsi troppe pippe mentali :lol:
buona strada e tanti km a tutti ;)
...
Ma non so se ti riferivi a questo ...
e direi proprio di SI
si sta parlando da 17 pagine di ADS :confused:
Dottordan
11-09-2013, 12:38
comunque sia (l'ADS serve, l'ADS non serve) io quoto Pacifico
chi non ne sente la necessità viva sereno e si goda la LC2013, chi invece guida in maniera decisamente allegra la moto tanto da avvertire sbacchettamenti del manubrio monti un bel ADS aftermarket e viva sereno anche lui godendosi la LC2013.
chi comprerà la LC2014 vivrà sereno senza porsi troppe pippe mentali :lol:
buona strada e tanti km a tutti ;)
Io guido anche in maniera decisamente allegra ... ma di sbacchettate mai sentite ... ero solo curioso di sapere in quale "condizione" si poteva verificare ..
:lol::lol:
Dopo 17 pagine siamo giunti ad un verdetto!!!
Chi sente la necessita dell'ADS sono quelli che hanno manico, ovvero una guida sportiva, insomma ci danno dentro!
Tutto gli altri sono i fermoni che guidano stile nonno e quindi non sentono la necessità dell'ADS!!
Ora è tutto chiaro, grazie a tutti per i saggi interventi!
tornando sui diametri degli steli, qualcuno ha misurato anche lo spessore di tali camicie?
lo so che per molti gli steli delle forcelle vengono sempre ricondotte a quelle tradizionali dove effettivamente la rigidita' flesso-torsionale e' data da lunghezza e sezione (non solamente diametro!) piu' sono lunghi gli steli e piu' deve aumentare la sezione resistente per equivalere il momento flettente e torcente.
ma ricordatevi una cosa, nello schema dinamico del telelever l'unico vero sforzo che gli steli devono garantire e' la flessione indiretta in frenata, soprattutto perche' in questa fase la lunghezza degli steli rimane elevata rispetto all'affondamento di una forcella telescopica.
per il resto in questo schema bmw il restante sforzo e' quello impresso dal manubrio in sterzata, cioe' ridicolo.
lo so che ora ricevero' le solite critiche da bar ma vi garantisco che dal punto di vista meccanico e' cosi' anche se emotivamente l'influenza puo' essere tanta.
comunque se qualcuno vuole eseguire una prova empirica ma molto esaustiva faccia queste due prove:
afferrare con due mani la zona del perno ruota anteriorei, ponendosi davanti alla moto. sollevi lievemente la ruota da terra (cavalletto centrale) e squota avanti e indietro la ruota anteriore provocando la flessione sell'avantreno.
poi con l'aiuto di un'altra persona faccia quest'altra prova, come sopra descritto ma ruotando lateralmente a dx e sx la ruota anteriore e la stessa cosa dul manubrio ma in senso opposto.
bene, rifatelo su una moto con forcella telescopica convenzionale...a voi le conclusioni!
la maggior parte delle sollecitazioni nel telelever vengono sorrette dal braccio oscillante (frenata) e dai foderi al disotto di questo (flessione-torsione) che dato il dimensionamento di lunghezza/sezione sono assolutamente sovradimensionati.
la giustificazione dell'ammortizzatore di sterzo eventuale non va ricondotta agli steli di diametro inferiore, ma se proprio facciamo i pignoli alla reattivita' dello sterzo che dipende in particolar modo dell'angolo del cannotto di sterzo che e' piu' chiuso di prima.
sempre per sfatare sti steli ridotti pensate a come sono collegati alla piastra di sterzo superiore rispetto alle forcelle tradizionali, tramite un bullone all'interno di una boccola ad ogiva che ne permette la rotazione e un minimo di flessione, vi fa pensare niente questo? anche se aveste gli steli da 60 mm. non sarebbe un punto decisamente poco solidale e deformabile? si...su una forcella tradizionale e non sul telelever.
@Massic
il punto è proprio questo, piaccia o non piaccia
e guarda che lo stesso discorso vale per le ipersportive stradali, se non tiri e ci vai a spasso puoi tranquillamente fare a meno dell'ADS.
se invece ci dai dentro, avrai sempre un avantreno leggero, ballerino, con continue sbacchettate che devono essere smorzate dall'ADS.
caPoteAM
11-09-2013, 12:51
La mia 2014 ancora deve arrivare per cui ho fatto solo un giretto di prova sulla 2013.
Al di la di questo non sono un tecnico ma già' da quando ho letto le prime notizie per me la cazzata era evidente, riduzione degli steli da 41 a 37.
Io comunque non essendo uno smanettone forse non mi accorgerò neanche della differenza ma fra avere l'Ads e non averlo preferisco averlo fra l'altro tutte le altre BMW di un certo livello lo montano già' per cui dico anche se non fosse necessario male non fa.
Per il resto con la LC la BMW ha mirato a prendere una fascia di clientela che prima non aveva, cfr multistrada, sono convinto che la maggioranza dei mucchisti di vecchia data preferisce sicuramente un motore come il vecchio, più godibile per le passeggiate che il nuovo che ha meno coppia in basso e 125cv che non frutteremo mai.
meno coppia in basso??? non me ne ero accorto
@krugia:
In assoluto è vero ma non è il caso dal GS LC!
La realtà è diversa.... Parecchi che comprano il GS sono davvero dei nonni motociclisticamente parlando, questi vogliono andare in moto come se fossero in macchina a maggior ragione se spendono 20 cucuzze!
Per il resto con la LC la BMW ha mirato a prendere una fascia di clientela che prima non aveva..sono convinto che la maggioranza dei mucchisti di vecchia data preferisce sicuramente un motore come il vecchio
Vero!
il nuovo che ha meno coppia in basso e 125cv che non frutteremo mai.
Meno coppia chi? Il nuovo...... Mi sa che hai confuso!!!
caPoteAM
11-09-2013, 13:12
Guarda parlo per tutto quello che ho sentito e letto, di sicuro col vecchio Gs, monoalbero, riuscivo a gestire la sesta a 2000 giri, con questa pare di no.
Per il resto si di vecchietti ne siamo in tanti e passeggiando, passeggiando ci siamo arrivati godendo i le ns. Bmw
caPoteAM
11-09-2013, 13:14
Ma quello vecchio lo hai provato ? Per non parlare dei 1150
Prendi il GS nuovo poi mi dirai.........
Guarda parlo per tutto quello che ho sentito e letto, di sicuro col vecchio Gs, monoalbero, riuscivo a gestire la sesta a 2000 giri, con questa pare di no.
Quella è elasticita, rapportatura e non coppia tradotta in kgm ad uno specifico regime!!! Non confondiamo
Vento notturno
11-09-2013, 13:26
Cari amici vecchietti ... quanti hanno spinto la nuova lc a oltre 200 km/h? Avete notato qualcosa?
Superteso
11-09-2013, 13:28
I flash dei velox....???
🐾
Cari amici vecchietti ... quanti hanno spinto la nuova lc a oltre 200 km/h? Avete notato qualcosa?
Sì...che và dritta come un fuso......la mia...;)
Domenica mattina a Casale Nord, a parte il forte vento freddo non ho avvertito nulla... ma avevo le valige laterali vuote, riproverò con 2 sacchi di patate.
provato piu' volte anche a pieno carico.
vel. max. indicata 235, reale non so.
la moto non ha il minimo ondeggiamento, rispetto alla mia vecchia 1200 del 2004 e' molto ma molto piu' stabile, non lo dico per omaggiare il nuovo modello credetemi.
infatti mi sto chiedendo perche' altri esemplari qui riportati, ondeggiano, sbacchettano, ecc... che sia per le gomme sfigate?
La mia va diritta..... Perchè accelero piano..... Non raggiungo i 160kmh, freno poco (cosi non consumo la pastiglia posteriore)
Dottordan
11-09-2013, 16:02
provato piu' volte anche a pieno carico.
vel. max. indicata 235, reale non so.
la moto non ha il minimo ondeggiamento, rispetto alla mia vecchia 1200 del 2004 e' molto ma molto piu' stabile, non lo dico per omaggiare il nuovo modello credetemi.
infatti mi sto chiedendo perche' altri esemplari qui riportati, ondeggiano, sbacchettano, ecc... che sia per le gomme sfigate?
Idem con patate a Mengus ... stabilissima sia a vuoto che a pieno carico ...
Non tenta neanche di "pompare" sui curvoni veloci .... veramente un binario ..
delantero
11-09-2013, 16:28
anche la mia va dritta, non ondeggia e non sbacchetta, cruise a 130 in autostrada a braccia conserte :-)
roastedrobert
11-09-2013, 16:34
confermo, anche la mia stabilissima
Pacifico
11-09-2013, 16:35
Non pensavo così tante Mezze Pippette! AHAHAHAHAHAH!
Mr Queen
11-09-2013, 16:39
La BMW metterà l'ammortizzatore a ragion veduta, hanno tirato troppo la coperta ....
Quoto e riquoto
Detto questo, quoto.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
11-09-2013, 16:40
Cari amici vecchietti ... quanti hanno spinto la nuova lc a oltre 200 km/h? Avete notato qualcosa?
Si, vola.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Mr Queen
11-09-2013, 16:41
[...]
Non in senso lato,....davanti vola....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Vedo in autostrada possessori di LC con braccia conserte, mani alzate tipo traguardo gara di ciclismo, ora sappiamo perche...': stiamo provando, ma la moto va dritta!
delantero
11-09-2013, 16:49
esatto :lol:
Non pensavo così tante Mezze Pippette! AHAHAHAHAHAH!
Hai ragione....
Visto che ci sono mi prendo una Honda col DCT anche io....... Così mentre vado in moto mi sparo una pippetta intera visto che mi resta una mano libera.....:lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
11-09-2013, 16:57
La Mezza Pippetta prescinde dalla moto... sallo!
PS: non provarla neanche... ci rimarresti male...
Mr Queen
11-09-2013, 16:57
Vedo in autostrada possessori di LC con braccia conserte, mani alzate tipo traguardo gara di ciclismo, ora sappiamo perche...': stiamo provando, ma la moto va dritta!
Ma chi ha detto che va storta?
Ha proprio ragione Pacifico....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
Pacifico
11-09-2013, 16:57
Vedo in autostrada possessori di LC con braccia conserte, mani alzate tipo traguardo gara di ciclismo, ora sappiamo perche...': stiamo provando, ma la moto va dritta!
Prestami la tua motina e ti filmo come balla anche la tua...
La mezza pippetta prescinde a prescindere............... Direi........... heheheh
Pacifico
11-09-2013, 17:01
Mettila come vuoi.... quando si è Mezza Pippetta tutto è possibile... anche che il GS LC sia stabile...
Si è anche possibile riuscire a guidare una crosstourer con dct.................
il mio bisonte lanciato in Autobahn a 200km/h di tachimetro è piantato per terra, non serve nessun ADS :lol:
sarà che "i rimasti" sono meglio degli "arrivati" ? :lol::lol::lol:
Pacifico
11-09-2013, 17:14
Lascia stare la CT DCT.... non è l'argomento del contendere.... qui si parla di GS LC e dell'ADS....
Io capisco che è un argomento difficile, ma prendetela con filosofia...
Anche tu incroci le braccia per constatare quanto è piantato?
Macchè difficile, mi sto divertendo più qui da pochi mesi che in una vita da motociclista iscritto in svariati forum.............
Pacifico
11-09-2013, 17:21
Ho visto un filmato di un tedesco che lasciava il manubrio sul dritto e gli dava manate su un lato.... ho riso per due giorni... non per lui che lo faceva, ma per voi che la bevete... AHAHAHAHAHAH!
Vi lascio, così ve la raccontate, tanto se per voi non ci sono problemi, che problema c'è...
quando uno firma per una lc in piccolo ti vendono anche il pacchetto "masochismo"..........
Il video che ho visto io era di un Americano....
Si vede che provano a furia di manate a vedere chi cade per primo!
l'importante e' essere "mezze pippette" e non "pippette intere" come qualcuno...
Dottordan
11-09-2013, 17:56
Vorrei capire anche io (che ho visto qualche secondo) l'utilità di quel video ... hahaha
Seguo dall'inizio questa discussione.
Mi pare sia stato Pacifico che ha scritto che, probabilmente, BMW monterà un ads scadente o non regolabile.
Nessuno ha pensato che, se dopo tutte queste pagine di discussioni, il nuovo e miracoloso ads:
Avesse dei difetti?
Provocasse delle impuntature?
Non fosse regolabile?
Non risolvesse il "problema"?
E chi più ne ha più ne metta ;)
Mi sa che il mio my 2013 si apprezzerà non poco :lol:
caPoteAM
11-09-2013, 21:13
come al solito fate le cose a metà, tante mezze pippette, io invece vado fino in fondo e sono una pippa intera, almeno mi godrò la moto
PietroGS
12-09-2013, 10:42
Mi sa che il mio my 2013 si apprezzerà non poco :lol:
Secondo la mentalita' "tipicamente italiana" il gs lc "2013" e' gia' vecchio e superato.....:mad::lol:
caPoteAM
12-09-2013, 14:53
Buttalo e' plastica vecchia
anche la mia va dritta, non ondeggia e non sbacchetta, cruise a 130 in autostrada a braccia conserte :-)
voglio il copyright!!!:lol::lol:
io sto gia' sbavando per il nuovo modello che uscira' nel 2020...questo ormai e' una ciofeca!
Avanti tutti a braccia conserte in autostrada a 130kmh!!!
madmax66
12-09-2013, 18:22
Dai Signori, un po' di serietà, poi qualcuno ci crede veramente e si vanta pure di non aver acquistato un GS LC perchè ha letto qui su QdE quanto sia scadente :lol::lol::lol:
delantero
12-09-2013, 19:59
Avanti tutti a braccia conserte in autostrada a 130kmh!!!
a braccia conserte era un modo di dire, che anche senza mani la mia moto va dritta e non ha problemi..oh qua come dici la tua ti castigano subito...mah:)
........Ovvio che la mia era una battuta..... Eh....
delantero
12-09-2013, 22:27
ma certo, avevo capito :)
angelo crisci
13-09-2013, 21:28
ciao a tutti,
Questa mattina andando al lavoro ho potuto verificare il tanto discusso sbacchettamento !! Ero in mode DYNA, ESA Hard e ASC inserito. Dopo una forte accelerazione in prima, ho sentito l'avantreno alleggerirsi e subito dopo lo sbacchettamento per c.a 3 secondi. Dopo 5000 km è la prima volte che mi succede. L'ammortizzatore di sterzo serve ? direi di si, anche se sarà per poche volte. Comunque trovo la moto straordinaria, molto stabile da solo o a pieno carica
Dopo una forte accelerazione in prima
Perdonami, non mi è chiaro lo scopo, forse un tentativo di suicidio?
caPoteAM
13-09-2013, 23:10
Comunque siamo forti, 19 pagine per na cosa ancora non provata, almeno sul gs
angelo crisci
14-09-2013, 08:08
Tentativo di suicidio ?? no!no!no! grazie.
Non era una prova. Era soltanto per uscire di una situazione di pericolo !
Ma non ti sei cappottato???? ......non ti ha strappato le braccia??????
1Muschio1
14-09-2013, 08:26
Vero !! Hahaha !
Anche col mio f800gs aprendo di prima si alleggerisce l'anteriore e tende a sbacchettare.... tranne che col vespino credo lo faccia con tutte le moto.....:plasma:
flower74
14-09-2013, 10:29
... infatti, dal 2014 l'ammortizzatore di sterzo sarà obbligatorio su tutte le moto.
credo lo faccia con tutte le moto.....
Anche con le mountain bike...
caPoteAM
14-09-2013, 21:49
è dalle 16,01 che non c'è più apporto di cazzate
[...]
pazienta qualche minuto e arrivano....tranquillo...dovrebbero fare sezione apposita...
è dalle 16,01 che non c'è più apporto di cazzate
Grazie dell'apprezzamento, molto elegante!
Aleburi74
17-09-2013, 22:09
Oggi sono passato in conce per vedere se erano arrivati gli ultimi optional ordinati e c'er un gs nuovo in consegna targato EA...ma del ads nessuna traccia.Chiederó sabato quando mi completano la moto.
caPoteAM
17-09-2013, 22:11
sicuro che fosse un my 2014, io credo di essere stato uno dei primi ad ordinarli, 31/07, ed ancora non è arrivato.
caPoteAM, visto che ti permetti di fare certi apprezzamenti gratuiti (è dalle 16,01 che non c'è più apporto di cazzate), quando scrivi un messaggio serio, almeno sii chiaro.
Sei stato uno dei primi ad ordinare la MY 2014 o uno dei primi ad ordinare gli optional, perché da come scrivi non si capisce mica
Se hai ordinato la moto, allora ti stanno fregando, perché c'é chi l'ha ordinata il 28/8 e giá l'ha ritirata (dado_66), il MY 2014
Boxer Born
17-09-2013, 22:49
Azz... Quando sarà il 2014 sarà già obsoleta...
Chissà cosa verrà fuori a maggio. ;) :lol: :lol:
VictorLi
17-09-2013, 23:26
Io ho gia' ordinato la 2015, me la consegnano sabato....... Se volevo la 2016 dovevo aspettare i primi di Ottobre.....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
VictorLi
17-09-2013, 23:47
Scusate, per me questa e' la prima BMW dopo molte Jap, una domanda ai clienti abituali.....
BMW l'ha gia' fatto altre volte di far uscire un modello "nuovo", o meglio, aggiornato, dopo 5 mesi dall'uscita del modello precedente ?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
roastedrobert
17-09-2013, 23:57
[QUOTE=VictorLi;7648874]Io ho gia' ordinato la 2015, me la consegnano sabato....... Se volevo la 2016 dovevo aspettare i primi di Ottobre.....
grave errore, dopo EICMA a novembre annunceranno la versione 2017 ibrida
BMW l'ha gia' fatto altre volte di far uscire un modello "nuovo", o meglio, aggiornato, dopo 5 mesi dall'uscita del modello precedente ?
Ke ricordi io no, non so prima del 2006, ma da allora nn mi risulta........
Il ke non è una bella cosa, soprattutto il fatto ke non è prevista in arrivo nel 2014, ma la stanno già consegnando ed è ordinabile dai primi di agosto.... questo fa pensare ke siano corsi velocemente ai ripari x mettere toppe ad errori grossolani....
Anche io uso TopaTalk 2.0
sillavino
18-09-2013, 11:53
1994 è uscito il GS 1100 CON SERBATOIO in plastica: dopo sei mesi serbatoio in ferro......tutto normale......
chissà a quante pagine arriverà questo thread :lol:
slow_ahead
18-09-2013, 12:06
... questo fa pensare ke ..questo fa solo pensare che, come da sempre, le consegne da agosto in avanti sono (come da sempre ripeto) relative al modello dell'anno successivo che ci siano rilevanti variazioni o meno.
in pratica la "stagione", l'anno, di un modello BMW" e@ Settembre-Settembre.
(credo, non ho idea precisa, per evitare stasi di vendita in fine anno in attesa dell'immatricolazione "anno nuovo")
caPoteAM
18-09-2013, 15:00
caro xpdev abbiamo la coda di paglia ? era solo una battuta, ammazza quanto siete diventati seri che sarà mai l'editorial di Repubblica !!!!
Per il resto mi riferivo alla moto, sono contento che qualcuno è riuscito ad averla prima di me, certo se ordinata il 28/08 evidentemente era una in pronta consegna, io l'ho ordinata esattamente come la volevo, molta scarna di aptional, ed ora aspetto.
Mario Franchini
18-09-2013, 22:39
ho 11000 km con una lc senza mappature e senza esa, scelta volutamente cosi' ,ho avuto prima tre gs e un multistrada e a me questa moto pare perfetta e non vorrei mai scendere da tanto che e' divertente maneggevole e potente, mi sembra quasi impossibile che ci toviate tutte queste pecche mah..... e' incredibile ho l'impressione che fate a chi le spara piu' grosse e ho il sospetto che siate pagati dalla concorrenza no no no scherzo!!!! Comunque non vi resta che farvi benedire un lamps
Mr Queen
20-09-2013, 11:29
[...]
Bravo, sono contento per te....dagli del gas fatti benedire anche tu!
l'ammortizzatore serve....punto.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
A qualcuno serve a qualcun altro no.......
1Muschio1
20-09-2013, 12:17
.. ohh io la butto lì tanto cazzata più cazzata meno ...
Non è che vista l'imminente uscita della ADV abbiano voluto standardizzare una dotazione che forse si renderà necessaria sul bestione... per via del passo che sarà inferiore e con sterzo più chiuso che da sempre caratterizza la paciana ????
io sto con Muschio.
Uscirà l'ADV con ads, a quel punto qualcuno avrebbe detto: ma come, l'ADV è più ballerina della STD???
Quindi, meglio polemiche ora che dopo...
Quoto Mario Franchini, anch'io sono un purista, zero elettronica (serve solo a chi a voglia di portarsi a casa dei problemi e se quando piove devo mettere in "rain" vado in depressione).
L'ammortizzatore serve solo:
- in pista alle moto da 200cv per ammortizzare lo sbatteccamento del manubrio in accelerazione sui cordoli.
- in fuoristrada a livello gare quando vanno a 160/170 km/h sul dritto nel deserto.
quindi per me sul GS NON serve...punto (come dice Mr Queen)
.. ohh io la butto lì tanto cazzata più cazzata meno ...
Sei sicuro che l'ADV ha da sempre l'interasse minore e il cannotto più chiuso?
Io ho sempre letto che l'ADV è più stabile... Bhò...
Comunque io ho provato per bene la LC prima versione...e in velocità NON SI MUOVE, SEMBRA UN MACIGNO. Mi sfugge il perché dell'ammort.sterzo.
.... (serve sola a chi Ha voglia di ......
scusate errata corrige
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |