PDA

Visualizza la versione completa : [Pensavo fosse un] guasto importante su r1200r nuova! [ma ero solo rimasto a secco]


conry
13-08-2013, 16:25
Sono tornato da pochi minuti a casa dopo un'esperienza davvero spiacevole e che poteva avere effetti molto più gravi. Tornavo a casa dopo mattinata fuori, fatti si e no 60 km, tra strade consolari libere e città, quando sul raccordo anulare di Roma in 6° marcia, in corsia di sorpasso intorno ai 130 la moto ha avuto una terribile perdita di potenza, inutili le scalate e le riaccellerate...piano piano sono riuscito ad accostarmi con il mezzo ormai spento che non è più partito. Specifico che 1) la benzina ovviamente c'è, segna tre tacche e nn è in riserva, non si è accesa spia dell'olio nè altra spia malfunzionamento, il quadro si accende ma il motorino di accensione gira a vuoto. Fra l'altro ho già dovuto pagare una bella somma per il carro attrezzi. Cosa può essere stato? Soprattutto può succedere una cosa del genere su una moto presa a dicembre nuova dal concessionario e che adesso ha poco più di 3200 km??? Alla faccia della qualità Bmw! Passerà del tempo prima che ripensi a comprarne un'altra...in attesa di sentire l'assistenza e di capire di che si tratta....perchè sto davvero pensando di disfarmene quando tornerò dalle ferie a fine settembre.

Luigi
13-08-2013, 16:31
Soprattutto può succedere una cosa del genere su una moto presa a dicembre nuova dal concessionario e che adesso ha poco più di 3200 km???

Se ti è capitato, direi che puo' succedere.

CuttingEdge
13-08-2013, 16:32
Urka :rolleyes::rolleyes:!!

Davvero strano :shock:

cecco75
13-08-2013, 16:33
eccheca@@o....con queste cose non si scherza...
speriamo sia una "tua" colpa, perchè se fosse un problema della moto.....sarebbe bello grave...

doic
13-08-2013, 16:35
Fra l'altro ho già dovuto pagare una bella somma per il carro attrezzi.

ma con le moto nuove non consegnano più tessera assistance valida 5 anni?

CuttingEdge
13-08-2013, 16:40
Doic, a me la tessera non è ancora arrivata, e la R l'ho presa a fine giugno... meno male che ho il soccorso stradale con l'assicurazione della F che ho spostato...

@conry;ma non avevi già segnalato ieri qualcosa di simile... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394617...?

conry
13-08-2013, 16:48
Doic, a me la tessera non è ancora arrivata, e la R l'ho presa a fine giugno... meno male che ho il soccorso stradale con l'assicurazione della F che ho spostato...

@conry;ma non avevi già segnalato ieri qualcosa di simile... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394617...?

si esatto...credevo probelma fosse passato e invece....io ho quella tessera e pure assicurazione...pensate che potrò avere rimborso? e la moto la bmw la prenderà qui a casa mia a sue spese?

doic
13-08-2013, 16:50
Cuttingedge,nel tuo caso anche se non è arrivata ne puoi utilizzare i servizi

pag 17 di questo pdf (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/Servizi_e_garanzie_Motorrad.pdf) ci sono le nazioni di copertura e i numeri telefonici

CuttingEdge
13-08-2013, 17:04
Grazie Doic :D : file salvato nell'iPhone ;)!

Bumoto
13-08-2013, 17:19
ho cambiato il titolo con uno più corretto rispetto a quanto accaduto, il tuo era un po' troppo allarmistico e ti esponeva anche a un eventuale possibile querela

Sanny
13-08-2013, 18:13
scusa ma se hai la card perché non hai chiamato il numero che c'e' su?' perché hai chiamato un carro attrezzi non convenzionato??

conry
13-08-2013, 18:15
...con il passare delle ore mi sorge un dubbio: ma non è che potrebbe essere guasto l'indicatore della benzina? Segna come dicevo 2 o tre tacche nn ricordo e comunque la spia della riserva non è accesa. Eppure è proprio come se mancasse la benzina, mentre stavo guidando ho avuto lo stesso effetto dei motorini di un volta quando finiva il carburante e bisognava girare la chiavetta della riserva. Il quadro, le luci etc si accendono e anche il motorino di accensione, gira anche se a vuoto, non ci sono spie accesa di guasti o mancanza olio...

conry
13-08-2013, 18:18
scusa ma se hai la card perché non hai chiamato il numero che c'e' su?' perché hai chiamato un carro attrezzi non convenzionato??

alle 15.00 sul raccordo anulare di roma in corsia emergenza con 35 gradi sotto il sole e senza acqua dovendo andare a lavorare entro le 17 non ho pensato alla card...ho chiamato il diretto aci.

Sanny
13-08-2013, 18:18
apri il serbatoio scuoti la moto e controlla...

cmq non ho ancora capito perché non hai fatto il numero card

Sanny
13-08-2013, 18:19
alle 15.00 sul raccordo anulare di roma in corsia emergenza con 35 gradi sotto il sole e senza acqua dovendo andare a lavorare entro le 17 non ho pensato alla card...ho chiamato il diretto aci.

era la stessa cosa:mad:

doic
13-08-2013, 18:33
secondo me il chiedere una consulenza su cosa potrebbe o non potrebbe avere una moto che si è fermata improvvisamente è come chiedere il sesso degli angeli ,inoltre è pure in garanzia quindi un motivo in più perchè la cosa sia di competenza dell'assistenza.

CuttingEdge
13-08-2013, 18:33
@conry: quanti km. hai fatto dall'ultimo pieno?

carlo.moto
13-08-2013, 18:50
Carburante sporco, o con acqua???????

SKA
13-08-2013, 18:53
Mah! non ho capito, hai messo 10 euro ieri e oggi sei rimasto senza benzina o viceversa? non potevi scrivere tutto nella medesima discussione, solo per comodità. Invece di 10 euro, prova a fare un bel pieno (magari di Vpower) fino all' orlo dell' "imbuto rosso" sotto al tappo e poi azzerando uno dei trip controlla la corrispondenza tra km percorsi e livello benzina, arrivato a 400 km io rifornirei a prescindere dall' indicazione del bc.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7586886&postcount=25

....proprio stasera ho avuto un problema con la mia...acquistata a fine 2012 r 1200 r con 3mila km...portata fuori e poi giri dentro roma...tornando a casa a un semaforo metto la prima, passo in seconda e la moto perde improvvisamente potenza come se mancasse la benzina....avevo due tacche e nn ero ancora in riserva! dopo neanche un chilometro stesso scherzetto in passaggio da seconda a terza...terrorizzato mi fermo a un distributore e metto 10 euro....nel frattempo nel più puro stile fantozziano per sbaglio chiudo chiavi dentro bauletto!!!! La provvidenza ha fatto si che arrivassero due ragazzi e con un cacciavite siamo riusciti ad aprire senza forzare troppo e rompere la serratura....una volta ripartito la moto non mi ha più fatto lo scherzetto ma ormai mancavano solo 4/5 km a casa....cosa potrà essere stato? sentire la mancanza di potenza è terribile e davvero può essere pericoloso...<cavolo la moto ha tremila km ed è stata prodotta a marzo 2012 con tutti gli accessori!

antonio2bg
13-08-2013, 19:05
scusate, ma, il pieno della R, ammesso che ci stiano 20 litri, ed ammesso di usare blusuper o v power da circa 2 € al litro, costerebbe 40 € al massimo.
Chi se ne frega se l'indicatore della benzina, funziona correttamente o no (il mio per ora va benissimo, sgratt, sgratt). Azzeriamo ogni volta che facciamo un pieno, RASO, un parziale e, viviamo sereni per 300 km almeno, no???
Altro che 10 €.....

Oh, è mia opinione personale, sia ben chiaro...

carlo.moto
13-08-2013, 19:09
La Tua opinione è rispettabilissima, ma l'indicatore deve funzionare, non è che ogni volta bisogna azzerare, altrimenti il nostro amico , ....forse avrebbe speso molto meno comperando un baracchino orientale (indiano o coreano).....le jap sono escluse ah ah ah anzichè una BMW,.....credo.

drop
13-08-2013, 19:11
Anche a me capito una cosa similare, ma con una guzzi stelvio.

Motivo: corto circuito del quadro.

StiloJ
13-08-2013, 19:20
Concordo sul fatto che l'indicatore debba funzionare, ma dato che su parecchie BMW funziona a spanne io mi regolo con i km. Anche perché se mi capita di restare a secco malgrado l'indicatore e mi tamponano in autostrada con chi me la prendo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

conry
13-08-2013, 19:22
La Tua opinione è rispettabilissima, ma l'indicatore deve funzionare, non è che ogni volta bisogna azzerare, altrimenti il nostro amico , ....forse avrebbe speso molto meno comperando un baracchino orientale anzichè una BMW,.....credo.

...perfettamente d'accordo e ribadisco che parliamo di una moto praticamente nuova...comunque avete ragione inutile stare a lambiccarsi il cervello più di tanto. Domani mattina chiamo assistenza per vedere se da lun prox potranno intervenire, nel frattempo domani sera proverò tanichetta con benzina e vediamo quel che succede.

antonio2bg
13-08-2013, 19:29
quoto tutti; se il mio indicatore non funzionasse correttamente e/o se, addirittura mi lasciasse a piedi, mi muoverei nei confronti di BMW per risolvere il problema.
Volevo solo dare un suggerimento, ovvio, a chi il problema lo ha, per, almeno temporaneamente, dribblare il problema...

ah, comunque, ho avuto due Hornet, una 600 e una 900; mai avuto un problema....non fatemi pentire di avere cambiato casacca:):):):):)

carlo.moto
13-08-2013, 19:32
Non Ti pentirai, ma le Jap sono indiscutibilmente quasi perfette.

dino_g
13-08-2013, 21:14
Si, bona questa....

bmwinowhite
13-08-2013, 22:00
Be il problema del sensore carburante e cosa nota ci sono parecchie discussioni io ho presa un mese fa e parlando col conce ho menzionato la cosa e lui ma no vai tranqui infatti ritiro moto vado a fare il pieno xche te la consegnano in riserva e indicatore segna vuoto.....direi che la prova del 9 la fai prendendo una tanica e mettendo benzina se riparte fai pieno e prova se fosse quello è il minore dei mali.....è se confermi la mia teoria quando mi cambiano sensore al primo pieno azzero il parziale e calcolo quanti km ci posso fare così da star tranquillo nn si sa mai....

bobox
14-08-2013, 10:54
ma come si fa a chiudere le chiavi nel bauletto? per chiuderlo servono le chiavi se no non si chiude e si può riaprire mi spieghi? che non succeda anche a me magari io ho la chiavetta di plastica nel tacquino (portafoglio)

CuttingEdge
14-08-2013, 10:58
Per chiudere il topcase BMW, ad esempio, non serve la chiave....

papipapi
14-08-2013, 11:12
Rispettando il parere di tutti è una cosa che non può succedere e specialmente su una moto da 15/16 mila euri, oltre a sentire l'assistenza manda una e-mail a BMW -"bmw@bmw.it", anche dopo essermi accertato se c'era o no la benzina :mad: :toothy2:

conry
14-08-2013, 11:13
ma come si fa a chiudere le chiavi nel bauletto? per chiuderlo servono le chiavi se no non si chiude e si può riaprire mi spieghi? che non succeda anche a me magari io ho la chiavetta di plastica nel tacquino (portafoglio)

...io ho messo su il givi 33 monokey, ne sono davvero soddisfatto, ho persino messo la chiave più difficile da copiare come accessorio. Purtroppo si chiude a pressione e se la serraura è su posizione chiusa e lo fai scattare non c'è più nulla da fare.

CuttingEdge
14-08-2013, 11:16
@conry: hai rabboccato benzina? va?

simonetof
14-08-2013, 11:18
Sono piuttosto curioso di saperlo anche io.............

alligator
14-08-2013, 11:24
Se si chiude la serratura a bauletto aperto, questo puo esser chiuso, percio è possibile.

managdalum
14-08-2013, 14:34
non divaghiamo: sono tutto un fremito in attesa del rabbocco di Conry ...

CuttingEdge
14-08-2013, 14:43
tutti lo siamo....

conry
14-08-2013, 15:14
...aggiorno: chiamato assistenza che lunedi prenderà moto. Ho organizzato trasporto da casa mia tramite il servizio soccorso stradale bmw e debbo davvero fare i complimenti per efficienza e cortesia. Lunedi mattina verrà il carro per portare il mezzo in officina...tra un paio d'ore finisco di lavorare e mi fiondo dal benzinaio più vicino per prendere carburante e poi provare. Vi aggiornerò in tempo reale...grazie per l'interessamento amici.

doic
14-08-2013, 15:19
fammi capire......hai chiamato l'assistenza ancor prima di verificare se ci sia benzina o no nella moto?

conry
14-08-2013, 15:30
... si perchè l'indicatore è a due tacche senza spia riserva accesa quindi ben che vada....è guasto e non avendo le competenze tecniche per capire se c'è pure qualche altro casino certo non mi avventuro sul GRA da solo a bordo della moto.

SKA
14-08-2013, 15:36
:cool:...quindi il "guasto importante" è il solito indicatore benzina?:lol:

teista
14-08-2013, 16:36
Qualunque sia il guasto non deve essere bello trovarsi la moto spenta sul raccordo di Roma.
Cavolo ti prende un colpo. Io mi incazzerei solo per quello.
Al mio collega d'ufficio si è spenta la 1200 RT sull'autostrada roma-fiumicino, in corsia di sorpasso, sul curvone della magliana.
Penso che in quel momento non ci sarebbe entrato un ago nel suo orifizio anale.
Era il modulo della pompa.

conry
14-08-2013, 22:14
...aggiornamento: arrivato in garage prima di mettere benzina da tanichetta faccio tentativo... accendo...e la moto parte con motore che gira come orologio...lascio andare per un paio di minuti spengo aggiungo benza e riparte sempre al primo colpo come un gioiello....dunque nn era indicatore benzina farlocco, il carburante c'era...non so davvero cosa pensare, la mia ignoranza in materia è fra l'altro sull'oceanico andante ...anche se gira comunque non ci salgo fino a quando non sarà controllata dall'assistenza (lunedi prossimo).

dino_g
15-08-2013, 00:46
Guarda che non esplode mica...

carlo.moto
15-08-2013, 12:45
Peggio, ......si può fermare il motore mentre sei in sorpasso...........

dino_g
15-08-2013, 14:37
Ma anche no....

papipapi
15-08-2013, 14:41
Sono d'accordo con corny, di certo ha un problem e và risolto :hmph::toothy2:

matteucci loris
15-08-2013, 22:22
se compri una ferrari, lamborghini pensi che non si guastino solo perche
le paghi un sacco di soldi:eek:dai non scherziamo;) quante bmw circolano e non anno mai avuto problemi:lol::lol:

Antigua54
17-08-2013, 11:53
Non Ti pentirai, ma le Jap sono indiscutibilmente quasi perfette.

Io ci leverei anche il quasi. Ma sd onor del vero per adesso in 3 mesi ho fatto 6000 Km con la mia r, sono andato ovunque, mai un minimo problema.
Ho fatto tutta la Route des Alpes, il passo del rombo e la Cisa e sono completamente soddisfatto.

caPoteAM
18-08-2013, 00:17
secondo me è un filo che si sta rompendoe manda falsi contatti, prova a mettere in moto e poi gira il manubrio a destra e sinistra oppure muovi la cavetteria che parte dallo sterzo

Antigua54
18-08-2013, 09:45
Questa moto ha l'antifurto?
Oppure: non è che per sbaglio hai mosso l'interrutore destro del fermo motore, appena si muove, senza bisogno dello scatto, il motore si ferma.

dino_g
18-08-2013, 16:43
Il motore non si dovrebbe nemmeno accendere con l'interruttore attivato.

Antigua54
19-08-2013, 09:52
dicevo con motocicletta in marcia. Se mentre stai andando muovi anche di un po l'interruttore, senza fargli fare lo scatto, il motore si spegne. Io uso questo sistema per spegnerla senza girare la chiave.

dino_g
19-08-2013, 16:01
Tanto poi la devi girare lo stesso per il bloccasterzo e per estrarla, no?....

CuttingEdge
19-08-2013, 16:39
a me non sembra il modo più salutare per spegnerla....altrimenti indicherebbero quello...

conry
19-08-2013, 17:25
...aggiornamento dopo la consegna stamane via carro attrezzi in assistenza. Anche il responsabile che ha preso in carico la moto è convinto si tratti dell'indicatore della benzina. Un guasto di altro tipo mi ha detto avrebbe comunque comportato "sintomi" diversi. A ciò si aggiunga il fatto che i circa 4 litri di benzina aggiunti non possono aver fatto salire l'indicatore a due tacche come è ora...se mancasse dovrebbe essere ancora bene in riserva...l'ipotesi del guasto al sensore carburante resta dunque quella principale. Sul fatto che nel box la moto si sia riaccesa prima del mio piccolo rabbocco me lo ha spiegato dicendo che potrebbe essersi trattato di minima quantità di carburante residuo non più vaporizzato e magari saltato fouri grazie al semplice scuotimento del mezzo su carro attrezzi. In ogni caso ora è in cura da loro...vi aggiornerò ancora...

CuttingEdge
19-08-2013, 17:42
l'hanno portata in via Prenestina?

conry
22-08-2013, 22:27
...aggiornamento: ha chiamato l'assistenza...moto riparata...come volevasi dimostrare era andato il sistema di rilevamento carburante mi hanno detto che ora è a posto...devo ancora ritirarla. In ogni caso d'ora in poi un trip azzerato a ogni pieno lo faccio partire...

managdalum
22-08-2013, 23:01
Quindi è confermato che hai chiamato l'assistenza perché eri rimasto a secco.
Bene ...

nicpett
22-08-2013, 23:33
Prossima volta butta occhio e orecchio al serbatoio prima di chiamare i marines....:p:p:p

Inviato con l'androide.

dino_g
23-08-2013, 00:30
Guasto importante.... non ci giro più perchè è pericolosa... se si ferma durante un sorpasso....
Ma guardare dentro al serbatoio, no eh? Provare a muoverla per sentire se c'è benzina, no eh? Pensare che c'è un problema arci ultra stranoto di indicatore di livello benzina che è stato discusso fino alla noia, no eh?....
Sarà che chi ha avuto una Vespa o anche una moto obso è abituato a ragionare e a girare semplicimente il rubinetto della riserva quando il motore singhiozzava, ma mi pare davvero incredibile.

managdalum
23-08-2013, 00:38
Titolo nuovamente doverosamente modificato

Meatloaf69
23-08-2013, 10:15
Guasto importante.... non ci giro più perchè è pericolosa... se si ferma durante un sorpasso....
Ma guardare dentro al serbatoio, no eh?
Scusate, sarò un pivello del forum, ma il tono di certe risposte fatico a digerirlo. Sarà che un conto è digitare dietro una tastiera, un altro è chiarirsi dal vivo cogliendo meglio le sfumature, ma trattare con sufficienza un poveraccio che si è trovato nel panico per un guasto all'indicatore di benzina mi pare eccessivo. E' vero che le discussioni sul forum sono esaustive e danno tutte le risposte tipo Bibbia delle due ruote, ma credo che le circostanze in cui si è trovato il nostro amico avrebbero gettato nel panico chiunque, anche i professori di turno, o almeno quelli che sembrano tali perchè sono io che ho frainteso lo spirito delle repliche.

doic
23-08-2013, 10:22
non è questione di essere professori ma talvolta certi titoli e certe discussioni sono pesanti dall'inzio per poi scoprire che il guasto è banale e si può verificare su qualsiasi mezzo circolante.....mi ricordo di un tale nella sezione della F,arrivò e sbraito all'indirizzo della bmw,concessionaria e officina perchè a suo dire gli si bloccò la ruota posteriore in velocità salvo poi scoprire che il zainetto presente sul portapacchi era finito in mezzo alla ruota ma fortunamente non era caduto ..........morale......prima ci si accerta bene e poi si discute,ci si agita e si impreca

cecco75
23-08-2013, 10:47
Mi ricordo che con l'hornet (qualche anno fà...) non avendo nemmeno la spia della riserva, quando la moto singhiozzava, mettevo al volo la riserva girando il rubinetto....bei tempi.

joker
23-08-2013, 12:38
Scusate, sarò un pivello del forum, ma il tono di certe risposte fatico a digerirlo.

quotone megagalattico.

dino_g
23-08-2013, 12:46
Chiariamo allora. Il mio commento non voleva essere offensivo.
La moto che ti si spenge nel traffico in autostrada o simile È da avere paura.
Quello che mi pare imbarazzante è il dopo.... Non si tratta di novellino o esperto, si parla di buon senso. Controllare se c'è benzina mi sembrerebbe normale, indipendentemente da quello che dice un aggeggio elettronico. Specialmente dopo la prova, quando la moto si era subito riaccesa era la prima cosa da fare.
Se ti si spenge il telefono cosa si fa, si porta in assistenza o si ricarica la batteria? Almeno avesse detto "ho fatto una figura da bischero, ridiamoci su"...
Per trovare comunque un lato positivo in questa vicenda suggerisco di riflettere su come l'elettronica ci stia addormentando la mente: ci si affida passivamente a quanto ci viene detto da un display senza ragionare. E questo purtroppo non succede solo con le moto...

saluti Dino

bbinng!
23-08-2013, 13:12
..comunque il guasto c'era... Poi che non ha buttato l'orecchio sullo sciacquettio della benza inesistente evabbeh.... c'e' la persona piu' smaliziata e quella che di meccanica non ne mastica.
Ma mica e' colpa sua se una famosa marca automotociclibilistica si ritrova in officina diversi mezzi con sta' striscia/sòla/indicatore di benzina che non indica una cippa , e manco fa' una richiamatina per controllare..

Comunque a Nicpet lo si dovrebbe omaggiare almeno di un buono di benzina da €5, da plastificare e tenere categoricamente insieme al portachiavi della moto, cosi' da svolazzargli fastidiosamente sotto il naso.. ;)

Bumoto
23-08-2013, 13:17
la prox volta che gli si spegne la moto, secondo me Conry, verificherà che ci sia benzina nel serbatoio, anche grazie alle prese in giro di questo post...

bigbe@r
23-08-2013, 13:37
Prese in giro?

qui nessuno prende in giro nessuno caro il mio Lei

qui si sarcasma....

e con devozione

sergius68
23-08-2013, 13:44
la prox volta che gli si spegne la moto, secondo me Conry, verificherà che ci sia benzina nel serbatoio, anche grazie alle prese in giro di questo post...

Si, guarderà con un accendino nel serbatoio.....:lol:
Comunque rimanere con la riserva mentre sei in sorpasso non è una cosa bella. ...anche io avevo l'Hornet con rubinetto ed ovviamente la riserva entrava puntualmente in autostrada quando stavi sorpassando...... è uno dei motivi per cui l'ho tenuta pochissimo. ...

dino_g
23-08-2013, 13:49
Il richiamo non viene fatto perchè tanto ti rimonterebbero un altro film bacato....

bbinng!
23-08-2013, 13:53
ma sul vostro libretto di manutenzione poi, non c'e' scritto di controllare il contenuto del serbatoio guardando bene dentro il tappo, inspirando forte piu' volte per ripigliarsi dallo spavento , e con una bella marrboro accesa in bocca ?? :blob6::blob6: :)

mari
23-08-2013, 13:58
Anche a me e' successa una cosa simile, ma ho avuto la fortuna che la moto si è fermata davanti ad un rifornimento. Sostituita la striscia adesso funziona. Certo questa moto ha tante qualità ma non porre rimedio ad errori di progettazione ricorrenti (penso anche agli specchietti che fare correttamente la propria funzione bisogna riempirli di silicone) e' grave. Questa per me e' la terza moto BMW che acquisto in passato pochi mesi dopo arrivava la telefonata del servizio clienti per conoscere il grado di soddisfazione. Ora sono trascorsi quasi due anni e non si è fatto sentire nessuno.

CuttingEdge
23-08-2013, 15:00
E per risolvere il problema cos'hanno fatto?
Nelle nuove nuove (come la mia) hanno tolto l'indicazione del livello carburante...

doic
23-08-2013, 15:11
eh beh....quello che non c'è non si può rompere :lol::lol::lol:

feather
23-08-2013, 15:22
Anche a me e' successa una cosa simile, ma ho avuto la fortuna che la moto si è fermata davanti ad un rifornimento.

Scusate, ma il parziale?

Se vi trovate a dover fare un giro sui passi di montagna dove i benzinai sono più rari, su che cosa vi basate?

CuttingEdge
23-08-2013, 17:28
@ Doic: magra consolazione, visto quella che costa e che mi è stata tenuta nascosta questa "miglioria"..
@ feather: sulla mia non funzionano nemmeno i contakm. parziali...ho detto tutto; mi arrangio con la memoria e l'iphone...

dino_g
23-08-2013, 18:27
Agevolo soluzione economica e intrigante... attacca questo:
http://www.ebay.it/itm/CONTAMETRI-STRADALE-FLESSOMETRO-ROTELLA-METRICA-IN-ABS-/140349096349

Tramez
23-08-2013, 19:53
Guasto importante.... non ci giro più perchè è pericolosa... se si ferma durante un sorpasso...

:D :D :D
E poi c'è anche chi si risente per il tono :mad:

CuttingEdge
23-08-2013, 21:31
E' questa la soluzione proposta da BMW, ma a pagamento :lol:

SKA
24-08-2013, 10:35
Quoto Dino in tutto, "ragazzi" se non volete ridere e scherzare un po' siete nel posto sbagliato in quanto la filosofia di QDE è:L’obbiettivo è raggruppare sotto un tetto virtuale Motociclisti con la passione per la Moto. Persone che desiderino fare, ampliare e mettere a disposizione della comunità le loro esperienze... lo spirito è goliardico e leggero, qui vengono bonariamente presi in giro i "fighetti" e si parla di tutte le moto perchè siamo Motociclisti che hanno comprato un BMW e udite udite qualcuno non l’ha neanche fatto ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16)

caPoteAM
24-08-2013, 10:43
Intervento a gamba tesa, finiamo la di mitizzare sto fatto che considerato il prezzo le BMW non dovrebbero creare problemi, NON È' VERO, così come non è' vero per nessuna marca, in BMW paghi l'esclusivita', il marchio, la ricerca, per il resto si rompono come tutte le altre anzi forse visto che per taluni aspetti sono precursori forse si rompono o danno più' problemi di altre.

Zio Erwin
24-08-2013, 10:56
Anche a me capito una cosa similare, ma con una guzzi stelvio.

Motivo: corto circuito del quadro.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SKA
24-08-2013, 11:47
...le BMW, con quello che costano, meriterebbero di più....ma sono di moda, fanno "figo" ... e poi con quello che si spende si "compra" anche il diritto di lamentarsi...anche a ragione per carità, però spesso la perculata ci sta e serve a sdrammatizzare un po' titoloni esagerati e come ha detto Bumoto magari serve anche per ricordarsene la prossima volta, strappando un sorrisetto quando ci si ferma a fare benzina.

Meatloaf69
24-08-2013, 11:58
Quoto Dino in tutto, "ragazzi" se non volete ridere e scherzare un po' siete nel posto sbagliato
Chiedo scusa se ho scambiato una bonaria e simpatica presa in giro per nonnismo da caserma. Come già detto, tastiera e schermo fanno la differenza rispetto ad un confronto diretto, che personalmente continuo a preferire. E' evidente che ancora non sono entrato nel giusto "spirito" di gruppo, che giustamente ha le sue goliardiche quanto ferree regole...

SKA
24-08-2013, 12:01
Nonnismo da caserma, mapperpiacere.

bigbe@r
24-08-2013, 12:59
muto tu

+ 100 flessioni

nicpett
24-08-2013, 13:30
Comunque a Nicpet lo si dovrebbe omaggiare almeno di un buono di benzina da €5, da plastificare e tenere categoricamente insieme al portachiavi della moto, cosi' da svolazzargli fastidiosamente sotto il naso.. ;)[/QUOTE]

E perchè non da 500....


Inviato con la tavoletta magica.

SKA
24-08-2013, 16:40
Ne ho uno da 2 euro, della SHELL, ovviamente scaduto. Spedizione a tuo carico?

nicpett
24-08-2013, 17:57
Si ma assicurata contrassegno! :D:D:D

Inviato con l'androide.

SKA
24-08-2013, 20:30
muto tu

+ 100 flessioni

Big, con tutta la buona volontà, ma 100 flessioni non le faccio più neanche con la Bellucci sotto....

Antigua54
01-09-2013, 02:46
Leggo ora ragazzi. Mi dispiace, non sono d'accordo. E' un guasto importante. Voi che fate con l'auto? Vi fidate del vostro indicatore di benzina o andate a scuotere l'auto per vedere se c'è benzina? Dai non scherziamo con le cose serie. E se per caso il nostro forumista restava in mezzo alle montagne, di sera, solo perchè si era guastato l'indicatore? Queste cose non devono succedere. Quel titolo va cambiato e dire la verità. La moto aveva un guasto serio che poteva avere anche conseguenze importanti. Questi guasti non devono avvenire in nessuna moto, a prescindere dal prezzo. Certo i mezzi si rompono, ma questo benedetto indicatore mi sembra che proprio non va.

dino_g
01-09-2013, 11:42
Un guasto importante è altro. Conseguenze importanti sono altre.
Il cardano che si blocca in autostrada a 130 kmh lo è.

bigbe@r
01-09-2013, 11:56
trip trip trip

una semplice ridondanza

Icy24
01-09-2013, 11:57
Una moto che si spegne PUO' causare GRAVI conseguenze... durante un sorpasso, in curva sul bagnato, nel traffico fitto ma scorrevole... tutte situazioni dove un motore che si ammutolisce di un grosso BICILINDRICO POTREBBE essere la causa scatenante di un incidente... se poi si vuol perculare chi denuncia la cosa accomodatevi, il forum lo consente... almeno fino a quando non accade qualcosa di poco carino...

Per quello che MI riguarda una moto che POTREBBE spegnersi senza preavviso da un momento all'altro E' pericolosa e mi spingerebbe a girare sempre con il patema di stare fuori traiettoria e con un occhio ad una possibile via di fuga con il risultato che NON mi godrei nemmeno il giro in moto... ma sono io... a voi magari ve ne frega nulla e bon, alla via così...

bigbe@r
01-09-2013, 12:22
qualsiasi motore a combustione potrebbe spegnersi

aerei compresi

Icy24
01-09-2013, 12:30
bigbe@r.. tipico qualunquismo spicciolo atto a sminuire un problema peraltro ormai conclamato...

Ma qui si ragiona così... finchè non accade qualcosa.

dino_g
01-09-2013, 12:31
Non si percula nessuno. Ci sono obiettive differenze tra guasto e guasto. La moto che si ferma in marcia è oggettivamente pericolosa in alcune situazioni. Però che dopo un tot di km la benzina sia prossima a finire si sa indipendentemente da quello che dice l'indicatore. È un elemento che qualsiai motociclista raziocinante conosce. Che questo tipo di indicatore si guasti su una caterva di moto è una vergogna (come quella dei blocchetti).
In sostanza va fatta differenza tra guasto grave, imprevisto e sicuramente catastrofico e guasto vergognoso.

dino_g
01-09-2013, 12:33
qualsiasi motore a combustione potrebbe spegnersi

aerei compresi

Esatto. Negli aerei da turismo c'è ovviamente un indicatore di livelli benzina nei diversi serbatoi. Ma è un normale e obbligatorio controllo quello di misurare il livello direttamente, con il più artigianale e antico dei sistemi. Si apre il tappo sull'ala e ci si infila un'asticella graduata perchè il televel potrebbe non dire il vero e scoprirlo in volo.... quello si sarebbe un guasto importante.

Icy24
01-09-2013, 12:48
Una freccia che si fulmina in continuazione è un guasto fastidioso che non arreca praticamente nessun danno alla sicurezza del motociclista... una moto che si spegne senza preavviso perché ci si fida di un indicatore messo lì appositamente per questo POTREBBE diventare dare il via ad una situazione potenzialmente pericolosa, al contrario, lo è.. è questo è un dato di fatto... se poi si vuol continuare a far spallucce e addirittura cambiare il titolo al 3D perché, a vostro dire, fuorviante beh... ma di che stiamo parlando? Mah...

bigbe@r
01-09-2013, 13:03
bigbe@r.. tipico qualunquismo spicciolo atto a sminuire un problema peraltro ormai conclamato...

Ma qui si ragiona così... finchè non accade qualcosa.

Ragiona?

ho scritto mica che ragiono?

e poi, permettimi, dovresti smetterla di dire "accade qualcosa"
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS-SFD1mm-e_aaYiXzQm1NalFcZos-_X43a0RDcvphIWaxdvj2fbQ

situazione potenzialmente pericolosa

essere la causa scatenante di un incidente...

almeno fino a quando non accade qualcosa di poco carino...

SKA
01-09-2013, 13:07
Il guasto all' indicatore del carburante di per se non causa nulla, ne pericoli ne fermi della moto, è solo la mancanza del guidatore a causare il tutto, altrimenti non si spiega come i mezzi senza indicatore possano circolare. Con o senza indicatore chi rimane a piedi senza benzina non è ben in sintonia con il suo mezzo. Se un guasto che non causa nulla è un guasto importante.....mah.

managdalum
01-09-2013, 13:27
Icy: pensare di potere essere rimasti a secco

....tornando a casa a un semaforo metto la prima, passo in seconda e la moto perde improvvisamente potenza come se mancasse la benzina....avevo due tacche e nn ero ancora in riserva! dopo neanche un chilometro stesso scherzetto in passaggio da seconda a terza...terrorizzato mi fermo a un distributore e metto 10 euro....

e con quei 10 euro di benzina

...fatti si e no 60 km, tra strade consolari libere e città, quando sul raccordo anulare di Roma in 6° marcia, in corsia di sorpasso intorno ai 130 la moto ha avuto una terribile perdita di potenza, inutili le scalate e le riaccellerate...piano piano sono riuscito ad accostarmi con il mezzo ormai spento che non è più partito...

poi aprire un thread con un titolo che paventa pericoli di morte a me sembra un po' avventato.

Che il difetto ci sia e sia tutt'altro che trascurabile non lo si mette in dubbio, che a renderlo potenzialmente pericoloso nel caso concreto abbia fortemente contribuito una leggerezza da parte di chi ha aperto il thread mi sembra altrettanto chiaro.

I guasti importanti secondo me sono altri, comunque, visto che collabori con un portale motociclistico di un certo rilievo, se davvero ritieni che la cosa sia così grave e possa implicare conseguenze drammatiche, potresti pubblicare su quel portale un bell'articolo sugli indicatori farlocchi di BMW riportando l'esperienza del nostro forumista, e dando il giusto rilievo a quelli che ritieni essere i gravi pericoli che esso comporta.

Icy24
01-09-2013, 13:45
bigbe@r c'è poco da dare del menagramo.. FORSE e ripeto FORSE ho una lettura della cosa diversa dalla vostra che magari, per quello che mi riguarda, è dettata da esperienze personali dirette o indirette...


I guasti importanti secondo me sono altri, comunque, visto che collabori con un portale motociclistico di un certo rilievo, se davvero ritieni che la cosa sia così grave e possa implicare conseguenze drammatiche, potresti pubblicare su quel portale un bell'articolo sugli indicatori farlocchi di BMW riportando l'esperienza del nostro forumista, e dando il giusto rilievo a quelli che ritieni essere i gravi pericoli che esso comporta.

"Purtroppo" sulle moto che abbiamo avuto in prova nessun difetto si è palesato o ne avremo certamente parlato... quanto ai blocchetti ne sono venuto a conoscenza solo qualche settimana fa in occasione di una news che riguardava richiamo ufficiale per la F800R trovata in rete con Google e che si riferiva al 2010... la F800r che ho avuto in uso per oltre 2000 km in 4gg (facevo parte team supporto della 20.000 pieghe 2012) si è comportata egregiamente così come stà facendo la HP4 che abbiamo ora (e che ho appositamente lasciato al sole durante la pausa pranzo l'ultima volta che siamo stati in pista e nulla è accaduto). Stai certo che se la cosa nn si risolve si scriverà certamente qualcosa.. ;)

managdalum
01-09-2013, 13:53
guarda che per "indicatori" mi riferivo a quelli del livello e della riserva del carburante; stando a quanto scrivi qui dovresti già avere sufficienti elementi per farlo l'articolo, giusto per evitare che possa accadere "qualcosa di poco carino..."

cunta
01-09-2013, 14:40
Scusate ragazzi lasciando da parte polemiche e sfotto vari, a me piacerebbe capire come si manifesta questo tipo di guasto , l' indicatore si blocca su una certa posizione, oppure impazzisce mettendo e togliendo tacche o altri simpatici modi. Scusate sono nuovo di boxer da un mese sono proprietario di una r1200r mod 2008. Saluti Fabio

Meatloaf69
01-09-2013, 15:02
Scusate ragazzi lasciando da parte polemiche e sfotto vari, a me piacerebbe capire come si manifesta questo tipo di guasto
Beh, la casistica è varia: si passa da un pieno appena fatto che non viene segnalato dalle tacche sul display (che indicano meno della metà del sebatoio) neanche dopo aver percorso 40 km su di una moto appena ritirata nuova dal concessionario alla mancata segnalazione della riserva (e quindi esaurimento del carburante) in piena marcia con conseguente spegnimento del motore, magari durante un sorpasso. Ma su tutto regna il buon senso del provetto motociclista di lungo corso, che grazie alla sua pluridecennale esperienza maturata sulle moto d'altri tempi, capisce immediatamente che si tratta dell'arcinoto "inconveniente" del suo bicilindrico bavarese e ci fa sopra una grassa risata. Maperpiacere...

Isabella
01-09-2013, 15:17
Ma su tutto regna il buon senso del provetto motociclista di lungo corso, che grazie alla sua pluridecennale esperienza maturata sulle moto d'altri tempi, capisce immediatamente che si tratta dell'arcinoto "inconveniente" del suo bicilindrico bavarese e ci fa sopra una grassa risata. Maperpiacere...

guarda che, la prima volta volta che ho preso in mano un motorino (avevo circa quindici anni e non avevo guidato prima nient'altro che biciclette...) la prima cosa che mi è venuto spontaneo fare (prego notare che sono una donna, e non particolarmente versata in meccanica) è stato vedere se c'era benzina e come fare per non rischiare di rimanere a piedi...

ergo, non serve una pluridecennale esperienza per pensare, come prima cosa, che un mezzo a motore si possa fermare perchè manca il carburante; se si cerca di usare le meningi ci può arrivare anche un ragazzino.

capisco che possa succedere comunque a chiunque, e la cosa non è simpatica specie se sei in pieno sorpasso, ma non è il caso di fare gli offesi se poi, dopo aver fatto proclami allarmistici, si viene tacciati di distrazione e superficialità.

bigbe@r
01-09-2013, 15:29
maperpiacere...

a.

.................

Meatloaf69
01-09-2013, 16:08
capisco che possa succedere comunque a chiunque, e la cosa non è simpatica specie se sei in pieno sorpasso, ma non è il caso di fare gli offesi se poi, dopo aver fatto proclami allarmistici, si viene tacciati di distrazione e superficialità.
Tanto non se ne esce, ma provo a metterla così: tutti gli inconvenienti che possono oggettivamente compromettere la sicurezza di marcia, non dovuti alla superficialità del conducente (a meno che con superficialità non si voglia indicare la mancata conoscenza a tappeto di tutte le discussioni di questo forum), sono da considerarsi gravi. E questo rientra nella casistica. Anni fa non c'era neanche la legge che oggi ci costringe ad indossare un casco per salvarci la capoccia: magari siamo maturati abbastanza per pretendere che i mezzi che guidiamo lo siano altrettanto, specie con quello che costano. Altrimenti per amore cieco del marchio si corre il rischio di finire per considerare come simpatiche caratteristiche quelle che sono gravi mancanze progettuali, come le bicilindriche dei nostri fratelli di milwaukee che "devono" NON frenare, sennò che Harley sarebbero?

bigbe@r
01-09-2013, 16:19
parlando seriamente e prendendo in considerazione questo caso, ma sul serio parlate di pericolo quando finisce la benza?

ma stiamo scherzando?

fai il pieno e sai 5km più 5 km meno quanto ci percorri

non capisco questa forzatura di rifare benza all'ultima tacca.

Si fanno mille mila km dall'ultimo rifornimento e ci si domanda come mai il motore si spegne anche se si hanno ancora delle tacche.

Ad un quarto di serbatoio rifai il pieno, specialmente se sai che il "lettore" all'interno del serbatoio non funge bene...e ti stai infilando in autostrada.

Forse starò sbagliando filosofia io ma, a volte, mi vien in voglia di dar ragione a Pacifico.

Sarò strano, ma strano strano io, eh, per carità; sarà

Isabella
01-09-2013, 16:53
Io con superficialità e distrazione intendo non la mancata conoscenza di tutte le discussioni del forum ma il non far caso a quanti km si sono percorsi da quando si è fatto l'ultimo rifornimento.
Il contachilometri parziale serve a questo.
Cosi come intendo superficialità non ingrassare mai una catena, non controllare periodicamente l'olio o i livelli dei liquidi, o sforare di 5000 km gli intervalli di manutenzione.

sergius68
01-09-2013, 17:18
Definire "importante" il guasto all'indicatore della benzina mi sembra eccessivo....E' una noia è vero, ma guasto importante proprio non direi....
Guasto importante può essere per esempio il cardano che blocca la ruota posteriore ma rimanere senza benzina....
In generale (considerando in generale che gli indicatori del carburante SU QUALSIASI MOTO non sono attendibilissimi al 100%) tu sai che dopo un tot di km + o - conviene fare benzina (io per abitudine rabbocco circa ogni 300)
Tra parentesi sono al terzo indicatore cambiato in garanzia, e ,tra. il primo ed il secondo, ho fatto passare tre-quattro mesi con l'indicatore fermo su riserva fissa e senza tacche sia per mancanza di tempo, sia per far coincidere la riparazione con il tagliando in modo da andare una volta sola in officina (mancavano 3000 km circa) e sono sempre andato di contakm parziale senza preoccuparmi minimamente
Fossero questi i problemi di chi vuole andare in moto !!!

Meatloaf69
01-09-2013, 17:53
Definire "importante" il guasto all'indicatore della benzina mi sembra eccessivo....E' una noia è vero, ma guasto importante proprio non direi....

Fossero questi i problemi di chi vuole andare in moto !!!

Mmmmh...non saprei: poniamo il caso che a causa del mancato funzionamento dell'indicatore di benzina mi si spegne il motore in marcia e rimango vittima di un incidente: se l'eventuale perizia accerta il guasto, credo che avrò le stesse probabilità di essere risarcito dalla Bmw di quelle che avrei avuto se l'incidente fosse avvenuto per il cardano che blocca la ruota. Sempre che sia ancora abbastanza integro per "godere" del risarcimento. Altra cosa è che la mia imperizia e superficialità mi facciano girare con una moto con le ruote sgonfie o senza aver eseguito i dovuti controlli e tagliandi con regolarità...

dino_g
01-09-2013, 19:13
A volte mi pare che per partito preso o per qualche altro motivo la ragionevolezza vada a spasso. A ciascuna cosa va dato il suo peso, non si può mettere tutto sullo stesso piano a proprio piacimento.
Allora, vorrei una risposta a questie domande, una risposta A o B però, non un giro di parole o un altro post evasivo.

Mentre sei in marcia in autostrada o in curva su statale, preferisci un guasto:

A- all'indicatore di benzina B-alla trasmissione finale con blocco del cardano

A- all'indicatore di benzina B- a uno dei due cuscinetti ruota

A- all'indicatore di benzina B- al motore con grippaggio

A- all'indicatore di benzina B- all'impianto frenante

A- all'indicatore pressione gomme (RDC) B- a una gomma che cede

A- all'indicatore ESA B- a un ammortizzare che cede

A- alla spia delle luci B- all'impianto di illuminazione (di notte)

Sono tutti guasti, ma IMHO a chi sembrano uguali consiglio una seria riflessione.

saluti, Dino

bigbe@r
01-09-2013, 19:16
o, credo che avrò le stesse probabilità di essere risarcito dalla Bmw ....

assolutamente si (se hai un buon avvocato :-o )

ma qui si discute del fatto che convinti aver inserito "Capri" sul navigatore ci si ritrova a "Carpi" perchè quelle erano le indicazione del navigatore...

Meatloaf69
01-09-2013, 20:13
Guardate, facciamo cosi', sono io che vivo su Marte e S-ragiono in modo strano. Ricapitolando, se improvvisamente la moto si spegne senza preavviso e mi schianto A) E' colpa del cardano, quindi e' un caso "grave" B) e' colpa dell'indicatore farlocco e quindi non e' un caso grave, ma del conducente che e' un pirla. Tutto chiaro. Mi rimane il piccolissimo dibbio, tanto per dare alle cose il giusto peso, che se spno arrivato a Carpi e non a Capri, magari l'ho fatto senza un graffio

Luigi
01-09-2013, 20:34
30 anni fà, alcune moto avevano il rubinetto per la benzina, quando finiva (stesse "conseguenze gravissime") lo si girava per mettere la riserva.

Ho ancora una moto cosi, la uso quotidianemente e al massimo ogni dieci giorni finisco la benzina, "rischio la vita" e metto la riserva.

In dieci anni di forum ne ho lette di cagate, ma questa dovrebbe rientare nel top ten.

Che delirio...

Antigua54
01-09-2013, 22:19
Guardate che è un guasto serio, importante, fastidioso tutti gli aggettivi che volete, ma è un guasto che non doveva esserci. Il titolo è fuorviante. Non c'è bisogno di fare la lista dell'importanza dei guasti.
Sta di fatto che la realtà adesso è questa.
Dopo aver percorso 100000 Km in moto negli ultimi anni io faccio/facevo così:
A) quando giro in città metto benzina quando entro in riserva, in generale guardo l'indicatore distrattamente. Tale e quale come quando avevo il rubinetto nel mio vecchio Gilera.
B) quando vado fuori so i Km che devo percorrere con quella benzina e mi regolo, ma poi faccio benzina quando entro in riserva, così tranquillamente senza preoccuparmi più di tanto.
Bene adesso tutto questo non può più essere perchè ci sta l'agguato dell'indicatore che potrebbe guastarsi. Conseguenza da lettore di forum si può affermare.
E se non avessi letto il forum? Avrei continuato con le mie solite abitudini, non avrei fatto molta attenzione all'indicatore perchè mi fido, se mi indica benzina vuol dire che c'è la benzina. Ma tutti si fidano del proprio indicatore. Ma allora se si guasta e mi finisce la benzina in autostrada mentre sono in sorpasso che succede? Niente, finisce come il nostro collega. Ma se finisce mentre sto sorpassando una colonna di tir ed ho macchine davanti e dietro ( come sulle autostrade francesi, dove questa situazione mi è capitatat spesso) che succede? E se si guasta mentre sto in mezzo le alpi ( come questa estate) di sera tardi? Bè in questi casi certo non finiva così semplicemente. Il titolo sarebbe stato lo stesso? Ma tornando al guasto con chi me la prendo? Con me che non ho letto i forum, o dovevo pensare che la mia BMW poteva avere questi guasti. Ma dai non scherziamo.
La verità è che il nostro amico non è rimasto a secco, ma gli è finita la benzina perchè il sistema non ha funzionato come doveva e come funziona nella stragrande maggioranza dei sistemi a motore. E questo fatemelo dire è una grande scocciatura oltre che pericoloso.
Adesso ogni volta che faccio benzina devo fare attenzione ai Km percorsi. Che scocciatura. Ma io questi problemi con le moto non li ho mai avuti. Va be continuerò come prima, se si ferma , speriamo che non succeda niente, la prima cosa che penso è l'indicatore della benzina.
Tanto se succede qualcosa, ed è l'indicatore, vado di corsa dall'avvocato e la vinco.

Antigua54
01-09-2013, 22:20
30 anni fà, alcune moto avevano il rubinetto per la benzina, quando finiva (stesse "conseguenze gravissime") lo si girava per mettere la riserva.

Ho ancora una moto cosi, la uso quotidianemente e al massimo ogni dieci giorni finisco la benzina, "rischio la vita" e metto la riserva.

In dieci anni di forum ne ho lette di cagate, ma questa dovrebbe rientare nel top ten.

Che delirio...

Certo la situazione delle strade e della circolazione è come trentanni fa.

Ma se già nel mio Gilera ricordo era pericoloso , in certe situazioni, lasciare il manubrio e girare la valvola, figuriamoci ora. Attenzione: non che non lo sapessi fare bene e in scioltezza, ma ricordo che a moto inclinata qualche strappo lo dava. Ma come ho detto, altri tempi e altri modi di andare. Imparagonabili e improponibili i paragoni con quello che stiamo dicendo

Meatloaf69
01-09-2013, 22:23
30 anni fà, alcune moto avevano il rubinetto per la benzina, quando finiva (stesse "conseguenze gravissime") lo si girava per mettere

In dieci anni di forum ne ho lette di cagate, ma questa dovrebbe rientare nel top ten.

Che delirio...

Eh, la saggezza d'altri tempi, quando gia' si sapeva da subito cosa aspettarsi dalle due ruote che si compravano e non c'erano i trucchetti dell'elettronica che ti lasciavano a terra a tradimento. Quando tutti sapevano come regolarsi con le moto dotate di rubinetto e non c'erano i pivelli di oggi che si incacchiano pure se si rompe l'abs, perche' manco sanno frenare. E manco c'erano i forum sui quali sentire certe cagate. Bei tempi davvero...

Meatloaf69
01-09-2013, 22:35
Guardate che è un guasto serio, importante, fastidioso tutti gli aggettivi che volete, ma è un guasto che non doveva esserci. Il titolo è fuorviante. Non c'è bisogno di fare la lista dell'importanza dei guasti.
Sta di fatto che la realtà adesso è questa.

Toh! Uno che la pensa come me! Benvenuto nel club di quelli che sragionano e sparano corbellerie. Siamo in pochi ma teniamo duro...

managdalum
01-09-2013, 22:57
Antigua, Meat, Icy, se vi va, rispondete sinceramente:
- vi si spegne la moto come se fosse senza benzina, ma l'indicatore segna che dovrebbe ancora essercene
- fate 10 euro di benzina?
- si?, ok
- la moto riparte
- non vi viene qualche dubbio?
- no?, ok
- dopo 60 km vi mettereste in autostrada?
- in sorpasso?
- a 130 km/h?
- si?, ok
- la moto si spegne ancora, come se fosse rimasta senza benzina
- ancora nessun dubbio?
- no, ok
se siete arrivati fino a qui vuol dire che abbiamo idee su cosa voglia dire usare una moto e qualsiasi mezzo meccanico in generale e sulla tutela della propria sicurezza che probabilmente discuterne insieme sia esercizio del tutto sterile.
Rimaniamo ognuno della propria rispettabile opinione e amen

bigbe@r
01-09-2013, 23:01
la pace sia con te

e con il tuo spirito

cecco75
01-09-2013, 23:08
Per me, il titolo stà bene così.

Antigua54
01-09-2013, 23:38
Sono tornato da pochi minuti a casa dopo un'esperienza davvero spiacevole e che poteva avere effetti molto più gravi. Tornavo a casa dopo mattinata fuori, fatti si e no 60 km, tra strade consolari libere e città, quando sul raccordo anulare di Roma in 6° marcia, in corsia di sorpasso intorno ai 130 la moto ha avuto una terribile perdita di potenza, inutili le scalate e le riaccellerate...piano piano sono riuscito ad accostarmi con il mezzo ormai spento che non è più partito. Specifico che 1) la benzina ovviamente c'è, segna tre tacche e nn è in riserva, non si è accesa spia dell'olio nè altra spia malfunzionamento, il quadro si accende ma il motorino di accensione gira a vuoto.

Questo è quello che dice Conry e a questo mi attengo. Se poi faccio le prove e vedo che è benzina o penso ad altre cose sono altre discussioni.

Dopo che la BMW ha accertato che è indicatore della benzina guasto io resto della mia idea:

La verità è che il nostro amico non è rimasto a secco, ma gli è finita la benzina perchè il sistema non ha funzionato come doveva e come funziona nella stragrande maggioranza dei sistemi a motore. E questo fatemelo dire è una grande scocciatura oltre che pericoloso.

E' un guasto importante serio e non è una semplice rimanere secco.
Poi ognuno resta della sua idea.
Ma è meglio essere precisi, ma non per qualcosa contro qualcuno ma per rendere un servizio a tutti. Allora cosa servono i forum?

managdalum
01-09-2013, 23:46
Antigua: i forum servono anche per informare; infatti lo sanno anche i sassi ormai che gli indicatori carburante delle 1200 R (ma anche dei GS) sono spesso inattendibili

Antigua54
01-09-2013, 23:48
sono felicissimo nell'apprenderlo.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/icon_eyes.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/icon_eyes.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/icon_eyes.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/icon_eyes.gif

Antigua54
01-09-2013, 23:49
E aggiungo....sti caxxi

dino_g
02-09-2013, 01:11
Scusate.... dov'è l'indicatore delle fascette che tranciano i cavi? Perchè la moto si spenge se giro il manubrio. Ho fatto lo Stelvio con un po' di apprensione!

doic
02-09-2013, 07:58
E' un guasto importante serio e non è una semplice rimanere secco.
Poi ognuno resta della sua idea.
Ma è meglio essere precisi, ma non per qualcosa contro qualcuno ma per rendere un servizio a tutti. Allora cosa servono i forum?

e andare in riserva ,fare benzina e dopo una ventina di km resti a piedi (capitato sabato pomeriggio)con lo stesso sintomo del rimanere senza benzina come lo classifichi?

così giusto per capire...se è il caso che apra una discussione per informare il forum e rendere un serivizio che è meglio non fare benzina perchè potrebbe essere pericoloso

Meatloaf69
02-09-2013, 09:26
Antigua, Meat, Icy, se vi va, rispondete sinceramente:
- vi si spegne la moto come se fosse senza benzina, ma l'indicatore segna che dovrebbe ancora essercene
- fate 10 euro di benzina?
- si?, ok
- la moto riparte
- non vi viene qualche dubbio?

Sinceramente? A me il dubbio viene che a te il dubbio venga perchè sei un "navigato" del forum e sai cosa potrebbe essere successo. Sai in partenza che potrebbe essere colpa del "film" farlocco. Non c'entra l'esperienza di saper come andare in moto. Tant'è che le risposte di "buon senso" le ho ricevute mi pare in gran parte, se non tutte, da "mukkisti d.o.c.", il che potrebbe anche non voler dire, per assurdo, saper andare in moto, ma solo essere frequentatori assidui del forum. Un neofita, che non vi segue regolarmente o non è stato preavvertito dell'inconveniente magari da chi gli ha venduto la moto e si fida dell'indicatore di un mezzo che ancora non conosce a fondo, ha tutto il diritto di ritenere la cosa allarmante senza essere scimmiottato. Perchè in certe situazioni di guida l'effettodi quello che la maggior parte di voi saggi reputa un guasto banale può essere pericoloso quanto la rottura improvvisa del cardano. Sottolineo l' effetto e non la natura del guasto. Ma poi alla fine è la caratteristica stessa dei forums, no? "Di là" ti perculano perchè monti delle borse o un parabrezza per quelli che per te sono ovvi motivi di praticità, o ti sfottono perchè "osi" lasciare le marmitte stock e non puoi rientrare nell'elitario club degli spaccatimpani; qui mi pare che la strada sia più o meno la stessa, ma per motivi diversi. Basta farsene una ragione e vivere serenamente: peace & love a tutti :angel12::

managdalum
02-09-2013, 10:31
nessuno condanna il fatto di non sapere o non conoscere, qui si sta discutendo sull'opportunità di modificare un titolo concepito sulla base di questo "non sapere".
A rendere pericolosa la situazione vissuta da Conry non è stato il "guasto" in se, ma la condotta da lui tenuta successivamente al suo verificarsi.
La prima modifica del titolo è stata una scelta dettata dalla necessità di tutelare il forum e Conry da possibili conseguenze, la seconda per dare alla cosa il peso che la maggioranza dei fruitori del forum ritengono abbia.
Liberi voi di pensarla diversamente, ed io di fare altrettanto, No?

Meatloaf69
02-09-2013, 10:43
[QUOTE=
Liberi voi di pensarla diversamente, ed io di fare altrettanto, No?[/QUOTE]

Sacrosanto (sul serio, senza ironia)

Antigua54
02-09-2013, 11:11
Sacrosanto (sul serio, senza ironia)

Puoi girarla come vuoi ma la verità è che: pensava che era un guasto importante ed in effetti era vero è un guasto importante.
E questo alla BMW ci dovrebbe pensare cento volte, come hai ben detto tu, sopratutto se lo sanno anche le pietre. Pertanto se andiamo sugli aspetti legali si dovrebbe più tutelare la BMW che Corny.
Sulla condotta tenuta da Corny dopo si dovrebbe aprire un altra discussione. Ma perchè voi cosa avreste fatto? Conry ha fatto quello che avrebbero fatto tutti. E aggiungo, anche io mi sarei inc... come una bestia appena scoperto dell'indicatore.

Io con questa la chiudo qui. La discussione non mi interessa più. Le posizioni in campo si sono viste e chiarite.


N.B. Sono un felice possessore da 5 mesi ( 6000 Km) di una BMW r1200r del 2011

sergius68
02-09-2013, 11:13
Il problema nasce dal fatto che Conry (dopo una prima volta che ha rischiato di restare a secco ed avere rabboccato con 10 euro) ha continuato a camminare, rimanendo una seconda volta senza benzina...
Anche se non sai che l'indicatore possa essere farlocco (quindi non leggi il forum :lol:), qualche leggero sospetto ti sarebbe dovuto venire,anche perchè penso che, se l'indicatore fosse già rotto prima del rabbocco, le tacche con la benzina non si dovrebbero essere mosse..
Certo che se poi usi il contakm parziale (come dovrebbe essere buona abitudine su qualsiasi moto) ti rendi pure conto che fare 500 km con un pieno (con un serbatoio da 19 litri) dovrebbe essere quasi impossibile....
Qua,al di là del guasto (che può essere fastidioso o meno) si rientra nelle regole della logica (e del buon senso)...

Antigua54
02-09-2013, 11:40
Il problema nasce dal fatto che Conry (dopo una prima volta che ha rischiato di restare a secco ed avere rabboccato con 10 euro) ha continuato a camminare,

Guarda che non è così.

sergius68
02-09-2013, 11:50
No, aveva già avuto delle avvisaglie.....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7586886&postcount=25

managdalum
02-09-2013, 11:57
ma li leggete i post, o intervenite così a sentimento?

doic
02-09-2013, 15:01
ma si entrano ,rispondono a quel che gli fà comodo per fare un pò di polemica e poi si levano dai cabasissi quando non hanno più argomenti....leggere è un optional

dino_g
02-09-2013, 15:46
ma li leggete i post, o intervenite così a sentimento?

La seconda che hai detto, purtroppo è (quasi) una regola assodata.

Antigua54
02-09-2013, 20:04
Leggo adesso il post di Corny sulle prime avvisaglie del guasto. Non avevo fatto attenzione al link. E allora? Che cambia? Lui sarà stato avventato ad andare in giro.
Ma il discorso non cambia di una virgola.
Il guasto poteva causare un danno grosso.

Antigua54
02-09-2013, 20:05
ma si entrano ,rispondono a quel che gli fà comodo per fare un pò di polemica e poi si levano dai cabasissi quando non hanno più argomenti....leggere è un optional

Se la pensi così, ti consoli con poco.

brag
02-09-2013, 20:38
Ho letto tutto, e stentavo a crederci :(

Non voglio "quotare", e così per far sapere come la penso metto solo il link ad un'altra risposta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7617399&postcount=119) :)

steu369
02-09-2013, 23:22
a parte sbadataggini varie etc.
per me il vero accento è che se c'è uno strumento deve funzionare.
se non funziona a dovere non deve essere messo in produzione.
i malfunzionamenti bmw sono ultimamente abbastanza elevati-
tali da far pensare.....

caPoteAM
02-09-2013, 23:30
Prima di dire ciò bisognerebbe sapere la % di guasti sul venduto, sarebbe bello che tutto funzionasse alla perfezione, ma così' purtroppo non e'