Entra

Visualizza la versione completa : Non un venditore: un genio...


EnricoSL900
09-08-2013, 21:40
Telefonata a concessionario non BMW del Veneto:

"Buongiorno... è la concessionaria ********?"

"Sì... Un attimo, mi scusi... rimanga in linea..."

E parte la musichetta per due minuti buoni di orologio (cazzo rispondi a fare se non hai tempo?:confused:).

"Eccomi, mi scusi... Mi dica."

"Guardi, sono di Firenze, e chiamo per l'inserzione su moto.it riguardante la ******: volevo sapere......"

DRIIIIIN DRIIIIN DRIIIIN.......

"Un attimo solo, mi suona l'altro telefono"

Passa un altro minutino ed eccoci di nuovo

"Mi diceva?"

"Sì, volevo sapere se su quella moto valutereste la permuta con la mia BMW K1200R/Sport del 2009, full optional, 70000 chilometri..........................."

"Ah, guardi, una moto con tutti quei chilometri io la posso solo rivendere a un commerciante del nord Europa: tutto sta nel trovare quello che la valuta meglio e poi quel che lui dà a me io lo giro a lei (sì, come no...... :lol:) come permuta. Bisognerebbe che lei mi portasse qui la moto e me la lasciasse per dieci, quindici giorni in modo che io la possa far vedere ai vari commercianti che via via passano da me"

"Beh, le dico la verità: da Firenze non mi torna proprio comodissimo venire fino lassù per lasciarle la mia moto per un paio di settimane... magari,dato che è su moto.it esattamente come quella che vende lei, la veda e la faccia vedere lì a chi crede, si segni il mio numero e mi faccia sapere..."

Ma dico io... ho chiamato decine di concessionari, negli ultimi mesi, ma uno che mi dice di farmi 400 chilometri per portargli e lasciargli la moto a disposizione per il tempo che lui ritiene congruo proprio mi mancava... :(

Credo non lo risentirò mai più, voi che dite? :lol:

bobo1978
09-08-2013, 21:51
Perché non la vendi prima.e poi prendi quel che ti pare?

Tra l'altro,prenderesti qualcosina in più.
E se non vendi,significa che il mercato non è interessato alla tua moto,e se non lo è il mercato,perchè mai dovrebbe esserlo un concessionario?


There's only one way to soothe my soul

ettore61
09-08-2013, 22:01
io ti avrei dato la stessa risposta.
é un commerciante, non il buon samaritano.

bobo1978
09-08-2013, 22:03
http://img.tapatalk.com/d/13/08/10/7ymybupa.jpg

Tra l'altro è pure brutta....
Ne carne.....ne pesce
Sarà mica un pollo???


:lol:

Si scherza Enri...


There's only one way to soothe my soul

EnricoSL900
09-08-2013, 22:06
A vendere per conto mio ci sto provando, bobo...

E un motivo per cui un concessionario dovrebbe essere interessato alla mia moto benché abbia oggettivamente poco mercato, giusto per dire il primo che mi viene in mente, è che ha sicuramente più bisogno lui di vendere che io di comprare... :-o

E comunque, se è un pollo... è un pollo parecchio veloce... ;)

EnricoSL900
09-08-2013, 22:07
Ed è anche belliffima...

mattia03
09-08-2013, 22:17
enrico se la piazzi a 4500 sei bravo...

zergio
09-08-2013, 22:25
Penso che il venditore abbia bisogno di guadagnare e non di vendere.

Se fa quel lavoro forse ha il polso della situazione.
Pensandoci bene la scontistica sul nuovo che hai avuto su questa moto si riverbera anche sulle quotazioni dell'usato.
I'm sorry.

EnricoSL900
09-08-2013, 23:30
Zergio, sono d'accordo con te, ma voglio sia chiaro che considerati i chilometri che ho fatto non pretendo di vedermi valutare 5500 euro la mia moto come permuta su un usato da 10000. A dire il vero ho ricevuto anche quotazioni di 3500: ho risposto che non trovavo conveniente il cambio e sono passato oltre. In due casi mi è stata rifiutata la permuta su un km zero, ma ci sta: ognuno conosce la propria situazione e so che a volte è meglio non vendere che mettersi una moto troppo difficile in casa... e non mi sono scandalizzato.
In ogni modo, ogni volta che il mio interlocutore ha accettato di valutare la possibilità di permutare la mia moto con quella a cui mi mostravo interessato, ho ricevuto valutazioni "al momento", sulla base al massimo di un paio di foto quando non di una semplice descrizione telefonica della moto.

Uno che mi dicesse "fatti 400 chilometri e torna in treno che poi vedo io con comodo quanto ti posso dare"... francamente mi mancava. E mi pare uno che dovrebbe cambiare mestiere, sinceramente... :-o

Ailait
10-08-2013, 01:36
Non ti ha mica costretto lui a rivolgerti ad una concessionaria distante 400km...

bikelink
10-08-2013, 07:05
ti ha aperto la porta dandoti la possibilità di esporla e proporla.
secondo me hai perso l'occasione. portavi la moto e tornavi in treno.
in un concessionario avevi buone possibilità di venderla

Paolotog
10-08-2013, 07:51
Perché non la vendi prima.e poi prendi quel che ti pare?

Tra l'altro,prenderesti qualcosina in più.
E se non vendi,significa che il mercato non è interessato alla tua moto,e se non lo è il mercato,perchè mai dovrebbe esserlo un concessionario?


There's only one way to soothe my soul

Purtroppo e' cosi.
E le concessionarie non sono delle onlus ... peccato :lol:

Dave
10-08-2013, 08:09
io ti avrei dato la stessa risposta.
é un commerciante, non il buon samaritano.

esatto.........:-o
sei andato tu da lui del resto.

Gary B.
10-08-2013, 08:10
Prova a sentire, a Settembre, perche' da oggi e' in ferie, la concessionaria multimarca "Biagi motors" a S. Leonardo in Treponzio, provincia di Lucca.
E' un caro amico e, spesso, riesce a vendere le moto piu' assurde.

Belavecio
10-08-2013, 08:31
bè,se gli abitavi vicino era una bella proposta..no?
trovane un altro più vicino a te.

ivanuccio
10-08-2013, 09:05
E cosa dovrebbe fare sto venditore?Se lui è in veneto e tu in toscana?Sei tu che hai cercato lui.

Papà Pig
10-08-2013, 09:13
[...]

Ma anche se fosse stato dietro casa, io non ho mai sentito un concessionario che per fare SOLO UNA VALUTAZIONE chiede di lasciare la moto 15gg.

Esiste la permuta, il conto vendita o la risposta "no, devi vendertela da solo".

Sapere a quanto rivenderá la moto è il suo mestiere.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

pacpeter
10-08-2013, 09:17
ACTION BIKE di Delfini Andrea Mauro
www.COMPROMOTO.IT
S.P. 193 Badia Pavese (PV) 27010
347 4263248

questo è il commerciante al quale ho venduto la kawa. si è comportato veramente in modo corretto e rapido.

in italia una moto con 70.000 km è praticamente invendibile, sopratutto una sport tourer.

i conce non sono lì per fare beneficenza ma per lucrare. preferiscono tenersi un usato fresco magari più vendibile che uno vecchio e troppo chilometrato.
ritengo che il conce interpellato non si sia comportato male.


Ma anche se fosse stato dietro casa, io non ho mai sentito un concessionario che per fare SOLO UNA VALUTAZIONE chiede di lasciare la moto 15gg.

vorrà parlare con il commerciante e fargliela vedere per capire quanto riesce a spuntare.

con me fecero lo stesso. mi dissero di lasciargliela che mi avrebbero fatto sapere

lucar
10-08-2013, 09:26
Sono anni che consiglio action bike!!

;-)
Non sapevo che alla fine fossi andato da lui..

Dave
10-08-2013, 11:13
Esiste ... il conto vendita

ecco, appunto, più o meno è la stessa cosa......o forse nel conto vendita lasci una foto della moto in concessionaria e tu continui ad usarla finchè non ti portano un compratore a casa con i soldi in bocca??:confused::confused:

Piadeina
10-08-2013, 11:24
Concordo anch'io con gli altri che affermano che il concessionario si sia comportato correttamente... ti ha proposto di lasciargli la moto x vedere se riusciva a spuntare una valutazione migliore tra i vari commercianti che passano da lui x proportela. :confused:

pacpeter ha centrato esattamente il tuo problema!!!! ;)

jocanguro
10-08-2013, 11:30
Io da Roma andai a Firenze , (novamoto) dove dopo diverse trattative ma solo telefoniche, mi accettarono la k1200rs con 113000km e 8 anni che avrebbero dato subito ad un commerciante che portava all'est, (compravo nuova la k1200gtche avevano in negozio)
E furono gentili e onesti, ovvio che alla fine è convenuto a me, ma OVVIAMENTE anche alla concessionaria, chiaro, sta li per guadagnarci,
MA chiaramente la valutazione me la fece il negoziante subito e per telefono ,
con qualche ritocchino (100 euro) li sul posto.

ecco, direi che il : "me la lasci per 15 gg per valutare..." questo non ci sta !!

dpelago
10-08-2013, 11:52
Uno che mi dicesse "fatti 400 chilometri e torna in treno che poi vedo io con comodo quanto ti posso dare"... francamente mi mancava. E mi pare uno che dovrebbe cambiare mestiere, sinceramente... :-o

Troppe persone, in questo forum, invitano i conce a "cambiar mestiere"....

Posto che forse il Tuo interlocutore al telefono non aveva inteso Tu distassi 400 km ( ipotizzo ) , faccio alcune osservazioni:

1- Il contatto telefonico è di solito inconcludente. Certo, difficile un primo approccio differente a si tanta distanza, ma le concessionarie sono subissate di telefonate che spesso finiscono in niente. Sempre meglio recarsi di persona, e cercare di finalizzare.

2- Mi pare per Tua stessa ammissione che piazzare la moto che hai sia impresa non facile, giacchè Tu stesso stai provandoci da molto tempo, senza successo, o con proposte lontane dalle Tue legittime quanto irrealizzate aspettative.

Alla fine , forse subissato da troppe telefonate, il Tuo interlocutore Ti ha fatto una proposta di buon senso. Lasciare la moto in attesa che un commerciante la valuti.

Il tempo richiesto, verosimilmente è dato dal fatto che i commercianti esteri non sono di zona tutti i giorni.

Da come la racconti, personalmente, trovo solo poco cortese metterti in attesa laddove avevi già cominciato a discutere.

Oltre questo, non mi pare si possa biasimare il Tuo interlocutore.

Dpelago KTM 1190 ADV

biwu
10-08-2013, 12:00
Per fare una valutazione ci metteva 1 minuto anche lui, ma la sua offerta era un'altra cosa.

Il concessionario ha detto "lasciamela 15gg e te la vendo al commerciante che offre di più", non "te la valuto e poi me la tengo su groppone".

L'ovvia differenza è che non dovendosi tenere nulla in casa, potevi farlo sbaracare di più sul prezzo del nuovo come se avessi venduto tu ad un privato (tra l'altro in soli 15gg).

Ho assistito ad una trattativa simile in Ducati Bolzano, anche in quel caso la proposta è stata: lasciami la moto, i commercianti esteri passano, la vedo a chi offre di più, ti scato tutto l'importo (che ho già incassato) e poi parliamo del nuovo senza rientro.

:confused:

andrew1
10-08-2013, 12:33
in italia una moto con 70.000 km è praticamente invendibile, sopratutto una sport tourer.
Mah.
Premesso che stiamo parlando anche di cilindrate di un certo rilievo, e non di 250cc, e quindi verosimilmente motori utilizzati mediamente al di sotto del loro 50%, in italia siamo proprio all'assurdo.

Motori così dovrebbero durare 200mila km e quindi quella moto è ad 1/3 della sua vita, dai 40mila km in sù inoltre dovrebbero pure essere nel meglio delle loro prestazioni, invece sono invendibili.

E' proprio vero che ormai i motociclisti non esistono praticamente più ... ci sono solo degli italiani che posseggono anche la moto.

xr2002
10-08-2013, 12:36
Perche nel nord europa prendono le moto con 70mila km? Dal momento che il nord europa è il nuovo baricentro culturale ritengo che qui nel SUD EUROPA siamo tutti scemi con la tasche bucate.

CAINO
10-08-2013, 12:55
Enrico non andare su dal conce che è prevista pioggia :lol::lol::lol:

Lamps da Caino

Papà Pig
10-08-2013, 13:13
ecco, appunto, più o meno è la stessa cosa......o forse nel conto vendita lasci una foto della moto in concessionaria e tu continui ad usarla finchè non ti portano un compratore a casa con i soldi in bocca??:confused::confused:

Si ma nel conto vendita un'idea del prezzo di realizzo te la danno.

Se chiedo ad un'agente immobiliare quanto vale casa mia prima di decidere se vendere o meno, lui non può rispondermi che lo deve chiedere agli eventuali acquirenti.
Gran parte del suo mestiere sta proprio in quella stima, che deve essere corretta x non far perdere soldi o tempo al venditore.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Belavecio
10-08-2013, 13:20
Se chiedo ad un'agente immobiliare quanto vale casa mia prima di decidere se vendere o meno, lui non può rispondermi che lo deve chiedere agli eventuali acquirenti.
Gran parte del suo mestiere sta proprio in quella stima, che deve essere corretta x non far perdere soldi o tempo al venditore.


appunto,per avere la stima di quanto è valutata in Lettonia,Polonia ecc,ecc..deve aspettare i compratori esteri,mi sembra ragionato.

dpelago
10-08-2013, 13:30
Perche nel nord europa prendono le moto con 70mila km? .

Non conosco il mercato del nord Europa.

L' Italia tuttavia pullula di usati giovani. Ergo quelli attempati si vendono solo a fronte di un pesante deprezzamento.

Dpelago KTM 1190 ADV

Piadeina
10-08-2013, 13:41
bostvo qualche anno fa lavoravo in un'immobiliare e solitamente quando facevamo delle stime "al volo" usavamo sempre delle quotazione inferiori al mercato!!!! ;)

1965bmwwww
10-08-2013, 13:44
Ma perché secondo voi 70000km sono tanti in assoluto per una moto così con manutenzione corretta e certificata? Senza andare in nord Europa.....sarebbero interessanti anche qui se il prezzo rispecchiasse il loro reale deprezzamento mentre mi sembra di vedere che possessori di dette moto si offendano se gli vengono riservate valutazioni ad es. Di un 30% rispetto a moto più fresche....

EnricoSL900
10-08-2013, 13:59
Ma anche se fosse stato dietro casa, io non ho mai sentito un concessionario che per fare SOLO UNA VALUTAZIONE chiede di lasciare la moto 15gg.

Esiste la permuta, il conto vendita o la risposta "no, devi vendertela da solo".

Sapere a quanto rivenderá la moto è il suo mestiere.

Questo è il nocciolo della questione. Tutti quelli che ho interpellato, nessuno escluso, mi hanno dato una risposta evidentemente in base alla loro esperienza, e ripeto che non mi sono mai offeso se qualcuno mi ha offerto poco (tra l'altro anche a fronte di usati sovrapprezzati rispetto alla media) o si è rifiutato di prendere la mia permuta. Al più, mi è capitato che il venditore in mia presenza chiamasse al telefono il commerciante per sapere al volo quello che avrebbe realizzato: questo si chiama essere dinamici, intraprendenti e professionali.
Uno che mi chiede di fare 400 chilometri (perché gli ho detto chiaramente da dove lo chiamavo) per lasciargli la mia moto a tempo non ben definito in modo che me la valuti o me la faccia valutare con tutta calma forse non ha ben capito che il mercato oggi è un pochino più aperto di vent'anni fa. Tra l'altro la moto difficile c'è l'ho io ma anche lui non scherza, visto anche il prezzo sopra la media al quale la propone...

Lavoro in un altro settore, ma faccio il venditore anche io. In un negozietto che per gli standard di oggi pare una botteghina di paese in mezzo a due colossali e scintillanti megastores aperti negli ultimi due anni... uno dei quali della stessa proprietà del mio. Da due anni nel mio settore di vendita e solo in quello il negozietto fa sistematicamente il culo a entrambi i megastores. Credetemi che se dico che uno che fa il venditore dovrebbe andare a zappare la terra parlo con una certa cognizione di causa. :-o

Papà Pig
10-08-2013, 13:59
bostvo qualche anno fa lavoravo in un'immobiliare e solitamente quando facevamo delle stime "al volo" usavamo sempre delle quotazione inferiori al mercato!!!! ;)

Perchè eri onesto (i disonesti promettono la luna e le stelle).

Se poi eri anche bravo, la tua stima discostava magari dal prezzo reale di un 10%.

Ma dubito che hai mai risposto a qualcuno "non lo so, devo chiedere"!!!

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

dpelago
10-08-2013, 14:03
Quotone per 1965 bmw

Dpelago KTM 1190 ADV

Papà Pig
10-08-2013, 14:17
Senza andare in nord Europa.....sarebbero interessanti anche qui se il prezzo rispecchiasse il loro reale deprezzamento

Quotone anche x me.
Wotan la sua l'ha venduta, e i km erano molti di più.

Certo, se uno è ancora convinto che le BMW non si svalutino, non si vendono ne i K kilometrati ne i GS seminuovi.

Senza riferimenti particolari alla moto di Enrico, che ha solo 4 anni, un kilometraggio onesto (meglio cosí che taroccato) e un prezzo equo.



Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

mary
16-08-2013, 10:57
...Wotan l'ha venduta a 1.500 €... se non sbaglio.
Certo dare delle " buone moto " a quei prezzi..., piange il cuore!
Converrebbe tenerle e prendere lo sconto sul nuovo, se si fa " usato x usato " questo non si può fare.
E' sempre un problema...

bobo1978
16-08-2013, 11:10
2400€ + 300€ le borse.
Per l'esattezza ;)


There's only one way to soothe my soul

mary
16-08-2013, 11:28
...allora...non male..., veramente.

boxeroby
16-08-2013, 11:39
Quoto 1965.....aggiungo: tutto si vende, al giusto prezzo.....il problema e che spesso non ci si rende conto che il prezzo di vendita non può prescindere dalla domanda dell'oggetto in vendita....:confused:

RedBrik
16-08-2013, 11:57
Io sono in contatto con un commerciante del "nord Europa" (Berlino) che compra moto in Italia perchè, a detta sua:

- abbiamo un mercato dell'usato strapieno
- le moto un pelo kmetrate (e per me, un K con 70.000km è una moto a nemmeno metà della sua vita) non le vuole nessuno
- lui riesce a venire qui, comprarle, portarle su, rivenderle, e guadagnarci

Detto questo, ovvio che lui qui le compra per poco. Ma il fatto che la gente gliele venda, per così poco, è indicativo del fatto che non si riesce a piazzarle.

Viviamo in un paese in cui se hai la macchina con 100.000km inizi a pensare di cambiarla. E se hai la moto con 50.000km ti guardano e ti chiedono "ma ti fidi?! E se si rompe"?

In Germania sono abituati a cambiare l'auto ai 300-400.000km (od oltre) e quindi non hanno i preconcetti assurdi che noi abbiamo in Italia. Ne segue che un buon usato - da loro - mantiene il valore che ha davvero.

Da noi non vale un tubo. E anche chi, come me, non ha nessun problema a comprare un'auto con 150.000 o una moto con 70.000, se ne approfitta perchè tanto sa che il venditore è messo di fronte a un mercato che valuta 0 la sua moto, e che la possibilità che trovi un'altro come me, che gliela vuol prendere davvero, e che quindi ci metta in competizione, è nulla.

Quando comprai la mia auto, a 150.000km, un 3000cc benzina, il tipo aveva un prezzo (ragionevole). Gli feci un'offerta per 3000€ in meno. Mi disse no. Dopo 6 mesi richiamai, e mi disse si. Brutto da dirsi, ma alcuni oggetti, in Italia, sono quasi irrivendibili.

lgs
16-08-2013, 12:08
Fa piacere leggere che ci sono altri "scemi" che i kilometri sui mezzi li fanno e non ritengono indispensabile cambiare auto e moto rispettivamente ai 100.000 e ai 40.000.
Mi sentivo, o meglio sono, un barbone.

L'auto della Signora comprata a 100.000, attualmente sotto i 300.000.
Moto precedente cambiata a 186.000, l'attuale ne ha quasi 100.000 (mancano un paia di migliaia di km).

Trovo più razionale il mercato dell'usato nord-europeo.

celio
16-08-2013, 12:18
Nemmeno la figa mi piace Vergine o inesperta.
Meglio un usato sicuro.

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!

simonetof
16-08-2013, 12:20
Secondo me auto e moto le sostituiamo non tanto per il chilometraggio quanto per la voglia di cambuare. Mi spiego meglio: se uno come me che non arriva a 10.000km/anno compra un buon usato (moto) con 20.000 km, in teoria lo potrebbe tenere almeno 8/10 anni. Ma penso che dopo 3/5 anni la voglia di cambiare gli venga, specialmente se prova qualcosa che gli piace, magari un modello nuovo. E se decide di cambiare con un modello nuovo, uscito da 2/3 anni, difficilmente lo trova con più di 20.000km. E così ricomincia daccapo!
Personalmente, quando ero senza moto ed ho cercato l'oggetto che volevo (vecchio) non ho pesato molto i chilometri. Infatti ho acquistato una moto che ne aveva già 54.000.
Non è un discorso prettamente tecnico, ma "di uso", diciamo.
IMHO, naturalmente.

RedBrik
16-08-2013, 13:43
Mi sentivo, o meglio sono, un barbone.


per l'Italiano medio si, lo sei (siamo)...

Capisco anche il discorso che fa simonetof, sulle moto ha molto senso, se ci sono molti che la usano per sfizio e che vogliono il modello recente.

desmobmw
16-08-2013, 14:02
....immagino che per vendere tutte queste auto e moto (ma penso soprattutto auto) con pochi km i concessionari ci diano dentro con le "scalate" ai contachilometri...

1965bmwwww
16-08-2013, 20:08
Io so' solo che volevo prendermi la 4 motoretta da mettere in garage perché la k1200gt versione 4 in linea esteticamente mi è' sempre piaciuta ma vedo dei 2006 con 80000km a 5000e non mi capacito...ma chi te la compera....allora ha più senso un 2008 con 6000 km a 9000e anche se non è' il budget che ho stanziato per il regalo di Compleanno...ma se quella con 80000km la dessero a 2500e la prenderei subito e invece se ti azzardi a fare una offerta così ti prendono pure a male parole....mah...

mary
16-08-2013, 20:49
1965bmwww:
...vedi, stai avvalorando quanto detto sopra..., per te 80.000 km sono inconcepibili e sei disposto a spendere anche 4.000 € in più purchè abbia meno Km.
Addirittura vorresti prenderla ( quella di 80.000 km ) a 2.500 €...!
Il nostro è un mercato falsato dall'abbondanza.
...secondo me.

rsonsini
16-08-2013, 22:17
In Italia si e' persa la cognizione di cosa sia un veicolo valido. Inoltre il ragionamento tipico e' che quando puoi comprare il nuovo con poco anticipo e maxirata, oppure con un finanziamento fatto dalla tua banca dando un piccolo anticipo, anche 3000 euro per una qualsiasi moto usata sono troppi, perche' l'italiano medio con quei soldi ci da l'anticipo e la moto se la prende nuova.

RedBrik
16-08-2013, 22:23
perche' l'italiano medio con quei soldi ci da l'anticipo e la moto se la prende...

... nel ....

Si perchè tutti 'sti schemi della ratina iniziale, con X anni di rate poi e la ratona finale servono solo a mettertela in quel posto.

Ogni volta che vedo la pubblicità per una di queste "offerte" mi chiedo: ma chi è così pollo da cascarci?

Evidentemente, ci cascano...

1965bmwwww
16-08-2013, 22:25
Scusa Mary ma temo di nn essermi spiegato....se fossero inconcepibili per me 80000 km nemmeno regalata la vorrei.....ma giustifico di piu una maggiorazione per un mezzo quasi nuovo che un valore oggettivamente alto per un mezzo molto kmtrato. Quanto pensi che ti paghino i commercianti del civile nord per esportare la tua moto con 70000km? Probabilmente meno ancora dei valori che ho indicato io...con la differenza che su la usano e la vogliono qui da noi nemmeno pressata....e comunque i coefficienti di valutazione kmetrica sono chiaramente indicati su tutte le tabelle di svalutazione usato.....

mary
17-08-2013, 02:01
RedBrik:
...sì, ci cascano in molti...evidentemente.

mary
17-08-2013, 02:06
1965bmwww:
...con la differenza che su la usano e la vogliono...
...era quello che volevo dire.
Anche noi dovremmo cominciare a comportarci così.

bikelink
17-08-2013, 07:49
ho una moto con quasi 100.000 km che va perfettamente.
ho trovato un mezzo incidentato e preso il motore praticamente nuovo a 400 euro (praticamente il prezzo di tagliando ). quando e se sarà il momento
lo trapiantero'..
di sicuro non sono un buon cliente dei concessionari...

dpelago
17-08-2013, 11:32
1965bmwww:


Anche noi dovremmo cominciare a comportarci così.

Francamente non credo che da noi il comportamento sia dissimile.

Accade unicamente ciò che le banali leggi del commercio insegnano.... In un mercato che pullula di usati con pochi chilometri, quelli con più strada sul groppone si svalutano.

Alcuni - non volendosi piegare - cercano di spuntare quotazioni che il mercato non paga.

E via con i discorsi elogiativi sui motociclisti del nord europa che tengono le moto per 200.000 km.....

Ma se questi sono l'esempio, perchè che ha un mezzo di 90.000 km lo vuol vendere a peso d'oro? Se tanto è affascinato da chi tiene la moto sino a 200.000 km, deve percorrerne altri 110.000.... ;)

Detto da uno che la moto la cambia tutti gli anni....

Dpelago KTM 1190 ADV

mary
17-08-2013, 11:50
dpelago:
sono d'accordo con te...e pure io sono uno che cambia..., anche per il fatto che faccio parecchi Km.( vedi firma! ).

Alfredomotard
17-08-2013, 12:56
Ritornando al post iniziale io invece volevo chiedere ad Enrico su che moto era indirizzato.
Dico così perchè se magari cerca un' altra sport touring allora è meglio che venda il K e si prenda quell' altra ma se la moto adocchiata è di tutt' altro tipo allora, per i soldi che offrono, tanto meglio tenerla in garage e magari un giorno ritirarla fuori, quando ci si è stufati dell' altra.

1965bmwwww
17-08-2013, 13:26
dpelago da noi le quotazioni sui mezzi kmtrati e' palesemente dissimile tanto e' vero che se fai il rapporto tra qualunque mezzo kmtrato o con pochi km le quotazioni in basso non rispettano la maggiore usura...e infatti il mercato non premia questi mezzi tanto e' vero che trovi moto in vendita da anni con un sacco di km ferme in concessionaria o in garage di privati che sperano nel colpo gobbo o che pensano di avere il famoso assegno circolare.....salvo poi o tenersela o nel caso dei conc. fare dei pacchetti da spedire in est europa....chi invece adegua il prezzo magari trova da venderla pure da noi...

EnricoSL900
17-08-2013, 14:00
Rientro nella discussione dopo alcuni giorni. Per rispondere ad Alfredo, probabilmente l'erede della mia Sport sarà una K1300S: tenere anche la vecchia sarebbe davvero uno spreco, per poco che valga.
Nel frattempo ho contattato il commerciante che mi era stato indicato più sopra, che mi ha offerto 3500 euro: vendendo a parte borse, pinze del K/S e altre cosine che mi rimarrebbero, probabilmente arriverei a 4000... e ad essere sincero potrebbe essere anche una cifra ragionevole, considerato che sarebbe anche veloce da realizzare.
Però a questo punto mi viene anche da chiedermi che margini hanno le concessionarie, dato che non molto tempo fa mi sono stati offerti 6000€ per la permuta con una K/S nuova: se realizzassi 4000 per conto mio, per andare in pari senza nemmeno risparmiare niente dovrei ottenere uno sconto di 2000 su un nuovo da 19000... ovvero qualcosa più del 10%! :confused:

La conseguenza di questo ragionamento è che venderò al commerciante solo nell'ottica dell'acquisto di un buon usato: per un nuovo secondo me a queste cifre conviene non impazzire e permutare in concessionaria.
Nel frattempo lui stamattina mi ha ricontattato: si vede che la mia moto nonostante i chilometri tanto schifo non gli fa... :lol:

mary
18-08-2013, 10:10
I concessionari BMW hanno, sulle moto, il 9,90% lordo più dei " piccoli " bonus al raggiungimento obiettivo.
Attualmente, se non mi sbaglio, per l'acquisto di una K/S, hanno un bonus aggiuntivo di 1.000 € per il ritiro usato.
Quando si parla di " usato x usato ", la cosa cambia...

valeleon71
18-08-2013, 10:44
Enrico non lo sai che un Kappa è per sempre tuo ? :-))

dpelago
18-08-2013, 16:59
dpelago da noi le quotazioni sui mezzi kmtrati e' palesemente dissimile .

Stiamo dicendo la stessa cosa ;)

In un mercato di usati giovani, se vuoi vendere la tua moto con molti KM devi accontentarti.

Dpelago KTM 1190 ADV

1965bmwwww
18-08-2013, 21:59
Ti dirò mi sono riletto dopo e ho avuto pure io la stessa impressione....:)