PDA

Visualizza la versione completa : Rottura piastra sostegno pompa benzina... Hp2 E


pierre noire
12-07-2013, 16:26
Il solo parlare di ........ bip .... la mia HP2, ha fatto sì che questa si sia offesa al punto che ieri sera mi ha lasciato a piedi!!
Morale:
130 euro di carroattrezzi (NB in 22 anni che vado in moto non mi era mai capitato di tornare a casa con il carro attrezzi);
xy euro per la riparazione (mi pare solo il pezzo costa oltre 300 euro perchè ti danno anche la pompa nuova).

La diagnosi del conce è che avendo pensato di aver a che fare con un cavallo (anzichè una mucca), avrei sbagliato a mettere la borsa serbatoio KTM, avrei tirato troppo le cinghie (tipo il sottopancia ai cavalli) per cui alla fine la plastica copri serbatoio azzurra avrebbe storto il tubo sottostante spezzando di netto un collettorino di plastica di innesto tra il tubo e la piastra che sostiene la pompa.
L'effetto è stato come quando si gira il quadro: stavo andando tranquillo (romanticamente per le curve del chianti a vedere se mi ci rinnamoravo) e a un certo punto si è spenta. Motorino di avviamento funzionava, ma non si riaccendeva.
Ho pensato subito a cavalletto o antenna della chiave, ma nulla. Poi si è visto che gli iniettori non buttavano e alla fine ci siamo arrivati. Praticamente c'è una valvolina che come si toglie il tubo del circuito chiude l'erogazione. In questo caso si è staccato di netto alla base il collettorino e quindi la valvola si è chiusa di botto.

Mi pare una bischerata che sia stata colpa della borsa serbatoio, sia perchè le cinghie le ho tirate giusto per non farla volare, niente di più, sia perchè non l'ho caricata più del normale...

E' mai capitato a nessuno?
Visto che vorrei metterci il serbatoio maggiorato tipo HPN, qualcuno sa dirmi se il serbatoio te lo vendono completo di pompa e menate varie? O nudo e crudo pezzo di plastica? Se no è inutile che ordini il pezzo.

Grazie

jacky72
12-07-2013, 17:07
A me non è successo, comunque ti posso dire che il serbatoio HPN ti arriva nudo.... ;)


Fon5

pierre noire
12-07-2013, 17:46
Che dite meglio quello o quello sotto la sella? (devo aprire un nuovo post?)

speedy
12-07-2013, 20:57
La spiegazione del tuo meccanico , mi sembra molto fantasiosa , a dir poco :confused::confused:
Io uso spesso la borsa serbatoio , e le cinghie le tiro sempre bene.
Mai avuto un problema .
A mio avviso il tubetto si doveva rompere a causa invecchiamento.
A dimostrazione che la qualità BMW , e' piuttosto scadente.

Tanti soldi ,Grande moto , grande linea , qualità' così così:cool::cool:

Ciao Speedy

Zio Erwin
12-07-2013, 23:40
Ci mancavano le tue cazzate sull'HP2....
Un po'come una volta quelli che dicevano "piove governo ladro...."

speedy
13-07-2013, 10:37
@ Zio Erwin "Un po'come una volta quelli che dicevano "piove governo ladro...."
I vecchi vedono lontano......Ora anche con il sole dicono governo ladro :lol::lol:

Ciao Rena

maga
13-07-2013, 11:37
Ci mancavano le tue cazzate sull'HP2....
Un po'come una volta quelli che dicevano "piove governo ladro...."

ne dice di cazzate questo Speedy ma usa il buon senso dei vecchi saggi....

Fabio
13-07-2013, 15:33
Io non capisco quelli che continuano a parlar male e a lamentarsi dell'Hp2 e non se ne liberano. Allora penso che i casi sono due: o sono masochisti o lo fanno per bisogno di attenzione.

Se è così problematica e scadente, svendetela!

:lol::lol::lol:

Zio Erwin
13-07-2013, 20:10
Prima di parlare di qualità scadente bisognerebbe avere almeno un minimo di conoscenza dei materiali.

gianluGS
14-07-2013, 10:51
mah, la verità sta forse nel mezzo, come sempre.
Una gran bella moto, inventata senza badare ai se e ai ma, solo per il puro gusto di guidare senza compromessi.
Un progetto audace, inutile, geniale.
Ciò che farebbe un preparatore matto con un budget infinito come quello di una grande Casa come BMW. Ma non chiedetegli che sia pure affidabile...
BMW voleva una follia fuoristradistica e ha dato carta bianca a Theobald.
Il risultato ce l'abbiamo sotto il culo tutti i gg
La perfezione lasciamola ai giapponesi, noi siamo italiani ;)

Morale della storia...questa è, questa ci teniamo, con i suoi pregi e difetti, consapevoli che nessuna Casa al mondo fa e farà più una cosa così pazza, stupenda, divertente e senza senso

Zio Erwin
14-07-2013, 11:00
Amen.....
:D

pierre noire
16-07-2013, 09:15
Grazie ragazzi.
Quindi comunque ricompro il pezzo.
Avendo voglia di avere un po' più di autonomia, mi consigliate il serbatoio maggiorato, o il secondo serbatoio sotto la sella?
E quanta autonomia in più si guadagna? Io ora con il pieno faccio circa 130/150 km.
Grazie dei consigli.
Pierre

Fabio
16-07-2013, 09:50
Io ho preferito il sotto sella per non caricare il peso in più sull'anteriore, per mantenere il baricentro più basso e per mantenere inalterata l'estetica della moto.
Calcola che la sua capacità è di circa 7 litri. Per quanto mi riguarda lo tengo come "riserva", vale a dire che travaso il suo contenuto nel principale solo quando mi trovo in difficoltà, magari perché sto viaggiando con gente che ha maggiore autonomia e i distributori sono rari.

L'HPN dalla sua ha il vantaggio di non aver bisogno di "travasare" la benza dal secondario al primario e poi, a mio parere, è l'unico del genere ad essere esteticamente bello e che pur cambiando la linea della moto le da comunque personalità e armonia.

9gerry74
16-07-2013, 11:37
Grazie ragazzi.
Quindi comunque ricompro il pezzo.
Avendo voglia di avere un po' più di autonomia, mi consigliate il serbatoio maggiorato, o il secondo serbatoio sotto la sella?
E quanta autonomia in più si guadagna? Io ora con il pieno faccio circa 130/150 km.Grazie dei consigli.
Pierre

io, con l'originale, tirando come un assassino con un pieno faccio 180 km, in statale senza farmi mancare l'andatura sostenuta 230 km... per l'autonomia ho preso il serbatoio di Boano

HP2Marc
16-07-2013, 15:46
mi consigliate il serbatoio maggiorato, o il secondo serbatoio sotto la sella? Io ora con il pieno faccio circa 130/150 km.


sotto sella per la linea e meno peso davanti e non buti via il serbatoio originale.

prova a fare un pieno e guidi fino alla fine (con una riserva di benzina da parte).
Farai piu di 150 km penso. Il tachy con Km da poter ancora fare non è giusto penso.

Vai a vedere cui :

http://jemelapetenflat.xooit.be/t3692-Autonomie.htm

ebigatti
16-07-2013, 16:23
OT
@zio io sono ancora qui che aspetto un tuo invito per uno d quei favolosi giri con hp2

Zio Erwin
16-07-2013, 21:27
Appena andiamo te lo dico, c'è stato di mezzo Garmisch e il mio socio ha qualche problema familiare e può a sabati alterni ma questo dovrebbe essere il sabato giusto, stay tuned....

pierre noire
17-07-2013, 09:21
Grazie.
Non avevo capito che quello sotto la sella non è allacciato. In effetti se questa moto ha la pompa a immersione...
E quello di Boano qualcuno l'ha visto?

Fabio
17-07-2013, 10:02
Quello sotto sella essendo più in basso del serbatoio primario deve per forza avere una piccola pompa comandata da un interruttore che all'occorrenza travasa...

pierre noire
17-07-2013, 10:12
ah... ok... già mi vedevo a smontare tutto e travasare a mano tipo tanica...

pierre noire
17-07-2013, 10:13
ma chi lo fa?

Fabio
17-07-2013, 10:24
Markus, a Garmisch:

http://gs-equipment.de

9gerry74
17-07-2013, 11:23
Grazie.
Non avevo capito che quello sotto la sella non è allacciato. In effetti se questa moto ha la pompa a immersione...
E quello di Boano qualcuno l'ha visto?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172766

io lo monto senza carena, con faro originale.
Certo che sei strano, vendi la moto e vuoi metterci un serbatoio che costa un occhio... qualunque sia sottosella, hpn o Boano :)

pierre noire
18-07-2013, 20:12
A parte che la parola che inizia con v... e finisce in endo non si può più pronunciare perchè mi hanno già cazziato... ;)
Comunque sì so strano... sono rimontato sul KTM visto che la mia è ancora dal meccanico e ... come quando torni con la ex e capisci perchè l'hai lasciata... No, nel senso... brava ragazza la carota, ma con 70 mila... e 10 anni sulle spalle...
E quindi mi son deciso a fare come mi aveva suggerito Beconcini.... personalizzarla...

Gerry Hai una foto della tua con serbatoio boano e faro originale?
Quanto costa Boano e quanto Markus?

Grazie

squalomediterraneo
24-07-2013, 22:35
Ritornando all'argomento di apertura non riesco a comprendere quale collettorino si sia rotto.

http://www.realoem.com/bmw/diagrams/n/c/242.png

E' possibile vedere una foto ?

E mi chiedo se non sia comunque riparabile senza dover sostituire tutto il gruppo pompa, magari migliorandola.

Comunque come minimo il copriserbatoio in plastica si sarebbe dovuto lineare se non rompere se la causa è stata la borsa.

Nutro dubbi sulla causa :wink:

pierre noire
27-07-2013, 15:20
Allora: ritirata moto e ora sono finalmente al mare. dal tuo esploso il collettorino è quello sotto alla freccia del numero 8. Si è troncato alla base di netto.
Il pezzo nuovo (che è tutto il numero 1, quindi completo di pompa) alla modica somma di 400 euro... è stato modificato da bmw e c'è un rinforzo in acciaio che dà robustezza all'allattacco... della serie... lo sapevano...
appena rientro in possesso del pezzo ve lo posto...

pierre noire
27-07-2013, 15:23
sulla causa... concordo con voi che quella della borsa serbatoio è una bischerata... la moto è stata ferma 5 anni ... secondo me si è cotta la plastica con i vapori...

Zio Erwin
27-07-2013, 17:52
Non è detto, lo stampaggio di materiali termoplastici ha come tutto delle difettosita', può essere un problema di granuli, di stampo non alla temperatura ideale, urti durante il trasporto o l'assemblaggio, fin'ora il tuo è il primo caso e lo dico con la mano sui maroni.
Potrebbe anche essere uno smontaggio rimontaggio non corretto da parte di un meccanico.

squalomediterraneo
29-07-2013, 19:17
Erwin però devi ammettere che la modifica sul pezzo di ricambio non depone a favore della tua tesi.
Che dopo il cavalletto la ricerca di leggerezza abbia fatto un'altra vittima ?

Fabio
29-07-2013, 20:39
Alla lunga la ricerca di leggerezza sembra aver coinvolto anche i nostri portafogli, pure loro si alleggeriscono vistosamente...
:mad:

Zio Erwin
29-07-2013, 21:15
Più che altro sono perplesso dalla stranezze di alcune rotture....

Fabio
24-01-2014, 18:28
ATTENZIONE!
Sembra che negli States ci sia un richiamo in atto anche su HP2 proprio per rotture della flangia pompa benzina. In garanzia.
Ovviamente invece in Europa non se ne parla e paga Pantalone...


RECALL Subject : Fuel Pump Flange may Leak , 1 INVESTIGATION(S)
Report Receipt Date: DEC 12, 2013
NHTSA Campaign Number: 13V617000
Component(s): FUEL SYSTEM, GASOLINE
Potential Number of Units Affected: 50,184
Manufacturer: BMW of North America, LLC

SUMMARY:
BMW of North America, LLC (BMW) is recalling certain model year 2005-2011 model year R-model motorcycles, model year 2005-2012 K-model motorcycles, model year 2010-2011 S 1000 model motorcycles, and model year 2006-2010 HP2 motorcycles. In the affected motorcycles, the fuel pump flange (and the auxiliary fuel pump flange if equipped) could develop cracks and leak fuel.

CONSEQUENCE:
A fuel leak in the presence of an ignition source may result in a fire.

REMEDY:
BMW will notify owners, and dealers will either reinforce the fuel pump flange or replace the pump, as necessary, free of charge. The recall is expected to begin in February 2014. Owners may contact BMW customer relations at 1-800-525-7417 or email BMW at -email-.

NOTES:
Owners may also contact the National Highway Traffic Safety Administration Vehicle Safety Hotline at 1-888-327-4236 (TTY 1-800-424-9153), or go to .

All vehicles associated with this recall:


Vehicle Make Model Model Year(s)

BMWHP2 ENDURO 2006
BMWHP2 MEGAMOTO 2008-2009
BMWHP2 SPORT 2008-2010
BMWK 1200 GT 2006-2008
BMWK 1200 R 2006-2008
BMWK 1200 R SPORT 2007
BMWK 1200 S 2005-2008
BMWK 1300 GT 2009-2011
BMWK 1300 S 2009-2011
BMWK 1600 GT 2012
BMWK 1600 GTL 2012
BMWR 1200 GS 2005-2011
BMWR 1200 GS ADVENTURE 2006-2011
BMWR 1200 R 2007-2011
BMWR 1200 RT 2005-2011
BMWR 1200 S 2007
BMWR 1200 ST 2005-2007
BMWS 1000 RR 2010-2011

squalomediterraneo
26-01-2014, 09:23
Partire in quarta senza sapere se esistono delle motivazioni contingenti non è una cosa saggia.
Ovvio che a pensar male ci si guadagna, ma potrebbe essere un difetto rilevato solo su di una specifica fornitura, magari finita sul mercato USA.
Da quello che si legge sul comunicato il difetto riguarda molti modelli r, abbiamo letto di casi simili nel forum, a parte questo ?

Zio Erwin
27-01-2014, 12:06
La pompa è in comune su parecchi modelli prodotti in migliaia di esemplari....

squalomediterraneo
27-01-2014, 14:48
Non so se può significare qualcosa, ma nel comunicato si legge Manufacturer: BMW of North America, LLC

sam_challenge
03-02-2014, 14:41
giusto Gerry hai una foto della tua col serbatoio boano e faro originale? interessa anche a me