Visualizza la versione completa : GS 1200 LC: nel 2014 giÃ* lo aggiornano!
Da Motociclismo:
BMW R 1200 GS
Nessuna nuova colorazione, in compenso un po’ di sostanza per l’endurona. L’ASC diventa standard per le modalità “Rain” e “Road”. Si aggiunge la nuova modalità “Pro”, con tre riding mode addizionali: "Dynamic", "Enduro" ed "Enduro Pro" (ASC e ABS “armonizzati” optional). Il Dynamic ESA può essere ordinato separatamente indipendentemente dai riding mode, mentre gli attuali 5 riding mode non sono più disponibili. Si segnalano poi l’ammortizzatore di sterzo di serie, le molle bianche in abbinamento al Dynamic ESA, diversa composizione dei pacchetti "Dynamic Performance", "Comfort" e "Touring". Infine la possibilità di acquistare separatamente qualsiasi optional (tranne il computer di bordo).
Per la gioia di chi l'ha appena comprato! :confused::mad:
La cosa che mi suona peggio è l'ammo di sterzo di serie...e a quelle vendute quest'anno perché non l'hanno messo!? Non serviva? :mad::mad:
Da Omnimoto:
Dulcis in fundo arriviamo ai bestseller di casa BMW. Sì perché per il 2014 sono previsti già degli affinamenti nell’equipaggiamento della nuovissima R 1200 GS che verrà commercializzata con un allestimento più ricco. La moto infatti prevederà di serie il montaggio del sistema ASC, mentre il sistema di gestione dei riding mode, prima optional, diventa standard. O meglio: di serie la GS avrà solo le due modalità Road e Rain, mentre per “sbloccare” i restanti tre riding mode (Dynamic, Enduro e Enduro Pro) bisognerà acquistare a parte la modalità “Pro”. La R 1200 GS 2014, poi, monterà di serie l’ammortizzatore di sterzo, mentre il Dynamic ESA sarà ordinabile separatamente, mentre prima andava obbligatoriamente accoppiato ai riding mode. Anche in questo caso BMW non ha ancora diramato l’eventuale variazione di prezzo per la R 1200 GS
che fighe!!!! te la fanno annusare e poi ti dicono di pagare°!!!!
che fighe!!!! te la fanno annusare e poi ti dicono di pagare°!!!!
certo, e' il mestiere piu' vecchio del mondo
e in quanto tale, significa che sempre ha avuto utenza !!:lol:
quindi ora le varie modalità di guida " road, rain, dynamic, enduro " sono optional?
Anceh la cosa che finalmente ordini l'accessorio che vuoi non è male.
Comunque ho fatto bene a prendermi il vecchio ADV, mi sarebbero girate le palle il triplo a comprare l'LC e vedere un aggiornamento così importante dopo un anno!
:lol:
ROTFL.................quelli che hanno preso il 1200lc hanno già una moto oblsoleta
mi dicono che nel 2015 metteranno un triangolino di peli di gigetta sul serbatoio con la scritta " tira più un pelo di fig@ che il tuo Gs Lc "
mariantonio
12-07-2013, 09:09
Ma in BMW sono tutti matti!!!! Quasi peggio che in Ducati!!!
ma che matti ......sono artisti del marketing!
euronove
12-07-2013, 09:27
comprensibile avessero tralasciato qualcosa, hanno avuto troppo poco tempo per collaudarlo il gs-lc
Io la vedo così : con il tiro in basso del nuovo motore l'ASC e la mappatura Rain sono veramente utili, soprattutto in certe condizioni!
Un mio amico che l'ha comprata senza nessun accessorio ( ASC, mappature, ecc.) a momenti se la girava per cappello appena presa perché gli è partito il posteriore SU ASCIUTTO! Ed è uno che esperienza di moto ne ha parecchia...
In BMW devono aver pensato ad un miglioramento della sicurezza offerta di serie ( come è successo con l'ABS) , e questo lo trovo un bene, poi se uno vuole disinserire tutto perché non ne sente il bisogno o è Chris Pfeiffer ( e magari poi si stampa!) affari suoi, può sempre farlo!
Ma perché non farlo già dalla prima commercializzazione della moto? Per loro l'aggravio economico sarebbe stato ridicolo e il guadagno a livello di immagine sicuro!
Diverso il discorso dell'ammortizzatore di sterzo: una cosa così non decidi di montarla di serie se non pensi che la moto ne abbia veramente bisogno, a quel punto dovresti richiamare tutte le moto che hai già venduto senza e montarglielo gratis e con tante scuse!
euronove
12-07-2013, 09:32
ma l'ammortizzatore di sterzo ha a che fare con le vibrazioni allo sterzo di cui molti hanno parlato rispetto al modello precedente?
Ruppert74
12-07-2013, 09:37
Solitamente l' ammortizzatore di sterzo si monta per attenuare lo sbacchettamento dovuto all' alleggerimento dell' anteriore in accelerazione, solitamente su moto con vocazione sportiva.
Ma non capisco quali benefici possa dare su un gs, che e' sempre stata definita in mille modi, ma mai sportiva. Che la abbiano snaturata per non sfigurare con le concorrenti in quanto a cv?
L' ammortizzatore di sterzo lo metteranno perche' hanno visto che ce l' ha il k 1190, che indietro siete :lol:
Zio kan.....nessuno che ha capito cos'è?
Siamo alla frutta.
rsonsini
12-07-2013, 09:45
Pensavate che sarebbe rimasta uguale per sempre? Anche il 1100gs l'hanno cambiato dopo un annetto e mezzo dall'uscita, in un dettaglio non secondario (il materiale del serbatoio).
Tra l'altro, a parte l'ammo di sterzo, il resto sono settaggi della centralina. Invece sono molto contento che l'esa non sia piu' unito al faro a led!
.... Invece sono molto contento che l'esa non sia piu' unito al faro a led!
Non lo era neppure prima...infatti, io l'ho presa con Dynamic-esa ma senza faro a led...;)
rsonsini
12-07-2013, 10:15
Non lo era neppure prima...;)
Pero' non potevi fare il contrario, cioe' prendere il faro full led senza comprare anche l'esa. Potevi mettere una specie di via di mezzo tra faro led e faro tradizionale.
rhum & coca
12-07-2013, 10:17
Questa storia conferma che non conviene prendere le moto appena uscite... il problema semmai e tenere a bada la scimmia!
Carl800GS
12-07-2013, 10:18
mi dicono che nel 2015 metteranno un triangolino di peli di gigetta sul serbatoio con la scritta " tira più un pelo di fig@ che il tuo Gs Lc "
R I B A L T A T O :lol::lol::lol:
Qualcuno la già detto che è sintomo di serietà BMW, che ha a cuore i suoi clienti, ed è per questo che sono assegni circolari, oltre all'assistenza stradale gratuita, ovviamente?
Luponero
12-07-2013, 11:08
Stavolta l'hanno fatta grossa!
E se ne fregano.
Ammo di sterzo a parte (ma è così necessario? Cosa dice chi ce l'ha?) con le infarciture elettroniche ora di moda è estrememente facile e per nulla costoso (alla casa madre) cambiare i connotati di una moto....:lol::lol::lol::lol:
Questo, ovviamente, per la massima gioia di chi l'ha appena acquistata e di tutti quelli che la stanno aspettando a breve...:lol::lol::lol::lol:
rsonsini
12-07-2013, 11:39
La centralina te la aggiorneranno e l'ammo di sterzo si potra' aggiungere alla bisogna. Se uno se la e' comprata a marzo ha avuto una stagione in più per godersela.
Se poi te la compri e non ti piace come va non è certo per colpa dell'ammortizzatore di sterzo.
Apple docet, però dovrebbero inventarsi l'itunes anche per il GS, lo colleghi al pc e traaaak MY14!
edit:
Ecco vedi rsonsini è molto più aggiornato di me
Carl800GS
12-07-2013, 11:42
I "già possessori" di cotanto tecnologico prodigio motoristico bavarese devono essere fieri del titolo di Beta-Tester e grazie al loro duro lavoro potremo poi beneficiare di un'ottimo "nuovo GS".....
Già oggi si vedono i primi frutti: elettronica da rivedere e amm di sterzo non previsto inizialmente...
Chissà cosa verrà fuori dopo l'estate!
Sinceramente per chi l'ha presa full oltre all'ammo di sterzo non vedo cambiamenti radicali....per ora non ho visto questo gran bisogno...ah poi vorrei sottolineare una cosa per tutti che nessuno ha tenuto in considerazione:
Il PREZZO!!!!!
Non so perché ma aumenterà dal mio punto di vista! Hai mai visto regalare qulacosa? Io no!
Per la gioia di chi l'ha appena comprato!
Vabbè come per gli altri modelli, la rientri, aggiungi 10mila € ed hai last version.
Dov'è il problema?
Carl800GS
12-07-2013, 11:53
i 10 mila....
o no?
Anche che la rientri!!! Massseimatto?? è un modello vecchio!!
ma come mai sono cosi' addirati i possessori del "VECCHIO" modello? non dovrebbero esserlo eventualmente chi la ha gia' presa quest'anno?
mi sa che continua a rrrrrrodere!
ecco che è arrivato il finanziatore pubblicitario della bmw......mi sa che l'unico a quale rode qualcosa sei tu vista la tua ognipresenza in qualsiasi discussione sulle Lc......
euronove
12-07-2013, 12:40
Vabbè come per gli altri modelli, la rientri, aggiungi 10mila € ed hai last version.
Dov'è il problema?
ci andrei più cauto a rientrarla con tanta leggerezza, visti i prezzi che raggiungono le obso tra gli amatori
ma come mai sono cosi' addirati i possessori.....
mi sa che continua a rrrrrrodere!
Mi scusi INGEGNERE ma io sono un possessore del vecchio modello, anche se ADV, e non sono né adirato né mi struggo per il dolore....
:D
Ad ogni MY ci son dei cambiamenti...cosa ci trovate di strano stavolta?
Probabilmente perchè li hanno resi noti?
Troppa gente alla furio ultimamente.
io frequento il forum dedicato alla LC perche' attualmente ho una LC.
prima frequentavo il forum della 1200 old perche' avevo una 1200 old!
ancor prima frequentavo il forum fazeritalia perche' avevo una fazer...eccecc!
PERCHE' VOI DELLA "OBSO" NON FEQUENTATE IL FORUM DELLA OBSO?
avete preso la malattia del PACI? ehehehehhe!!!
PERCHE' VOI DELLA "OBSO" NON FEQUENTATE IL FORUM DELLA OBSO?
perchè siamo nel Walwal........e non nella sezione Lc.......pure un imbriago se ne accorgerebbe :lol::lol::lol:
infatti e' la sezione dedicata alle rogne e ai pregi della LC!
Io invece resto curioso sul prezzo! Oggi era 15650 se non ricordo male...vedremo il nuovo listino base... Io dico 16400...
lo aumenteranno e lo adegueranno sicuramente a cio' che ofre di serie visto che comunque la base teorica attuale viene meno del modello precedente. se poi ci orientiamo su altri marchi tipo ducati...
Luponero
12-07-2013, 13:05
Non credo aumenteranno (tra l'altro il configuratore è già sul modello nuovo a 15.650) KTM sta togliendo un po' di vendite.
rsonsini
12-07-2013, 13:05
Secondo me non aumenta di 1000 euro. E in più si potrà evitare di comprare l'esa, che secondo me sono soldi buttati.
Il configuratore non ha l'aggiornamento di cui parla questo post. Gli optional non sono acquistabili separatamente, e questo è l'unico dato che andrebbe commentato secondo me.
Hanno aggiunto un particolare e aggiornato la centralina del modello di serie per il resto, ditemi dov'è la meraviglia?
mariantonio
12-07-2013, 13:07
Se vi consola alla Ducati non sono da meno, verrà presto presentata la versione Adventure della MTS, si vede che je rode vedere tutto sto movimento e vogliono arrivare per primi con la ADV (Audi insegna).
Solitamente dopo il lancio di un nuovo modello (intendo completamente nuovo come lo è il nuovo GS) nei primi anni di vita si tende a cambiare poco o nulla oltre alla gamma dei colori proposti. L'introduzione dell'ammortizzatore di sterzo sembra invece una cosa mirata a sopperire a qualche problema. Quanto alla possibilità di retrofit sulle attuali ho qualche dubbio perché gli attacchi potrebbero prevedere fusioni diverse di alcuni particolari, es il triangolo del telelever.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vadocomeundiavolo
12-07-2013, 13:15
La prima serie senza ammortizzatore di sterzo,sarà invendibile.
Von meinem iPad gesendet
Nella mia prova, pur non essendo un pilotone ed avendo poco tempo a disposizione, l'unica cosa rilevante che ho notato erano proprio le continue sbacchettate cambiando bello allegro!
A me quelle forche da 125 non convincono per niente! L'ammortizzatore di sterzo è solo un work-around per sopperire a carenze ciclistiche ben più gravi. In pratica ci hanno messo una pezza... su un progetto cannato già in partenza.
StiloJ e Romargi, la penso più o meno come voi, anche se è difficile pensare che al giorno d'oggi con tutta la tecnologia che hanno a disposizione per la progettazione facciano un errore così grossolano...mah...
A volte i problemi escono solo con i km percorsi e secondo me con la LC BMW ha avuto troppa fretta di commercializzarla.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luponero
12-07-2013, 13:56
La RT ha steli da 35 e se non erro la GS 1150 aveva steli da 37!
Nessun problema.
EnricoSL900
12-07-2013, 14:16
Ma fatemi capire una cosa... è da un pezzo che me lo chiedo anche se non mi va di andare in concessionaria a farmi fare un preventivo solo per rompere le balle...
Ma se io volessi una GS BASE, senza puttanate inutili tranne l'ESA (non mi sono mai messo per cappello moto ben più incazzate e meno sofisticate, credo di poter sopravvivere alla mancanza dell'ASC), con SOLO le borse laterali e nessun altro accessorio... quanto la dovrei pagare? E cosa le mancherebbe rispetto, diciamo, a una full optional? Giusto per capire...
rsonsini
12-07-2013, 14:19
Enrico, se vai sul sito di bmw c'è il configuratore che ti toglie tutti i dubbi. Per sapere il prezzo togli un 7-8% di sconto. Le vario fanno petare.
Roadwarrior
12-07-2013, 14:24
[QUOTE=StiloJ;7535352]A volte i problemi escono solo con i km percorsi e secondo me con la LC BMW ha avuto troppa fretta di commercializzarla.
Sent from my iPhone using Tapatalk[/QUO
Un po' come successe col k1200s/r prima serie, moto fortemente "immatura" (l'ho avuta, quindi so di cosa parlo): motore irregolare fino almeno ai 3500/4000 rpm, :mad:e altre pecche di minor conto. Poi è arrivato il 1300, tutta 'n altra storia...:blob:
:lol::lol::lol::lol:
Se seeeee...
Accattateve 'o GS raffreddato ad acqua in prima battuta!!
:lol::lol::lol::lol:
Io ho sempre aspettato almeno un annetto che risolvessero i problemi di gioventù!
L'unica volta che non l'ho fatto è stato con l'attuale bialbero ..... e son rimasto fottuto!!! :mad::mad:
StiloJ e Romargi, la penso più o meno come voi, anche se è difficile pensare che al giorno d'oggi con tutta la tecnologia che hanno a disposizione per la progettazione facciano un errore così grossolano...mah... Sicuro???? HAHAHAHA!
Ci sono anche tempi da rispettare,ed uscire il prima possibile per contrastare la concorrenza che forse da questa stagione rosicchiera qualcosa alla supremazia..
Quindi se viene fuori una vaccata,è piu' veloce la pezza che modificare telai o altro..tanto l'80% (stima personale) di chi ha un gs non legge forum e non si informa..pende dalle labbra dei conce e capoofficina..
E io che credevo che l' LC fosse ormai fuori produzione...
KOCINSKI
12-07-2013, 16:46
Contento di aver aspettato... e curioso di vedere quanto costerà la base
euronove
12-07-2013, 16:53
deja vu: la storia della Multistrada 1200
. ma come mai sono cosi' addirati i possessori del "VECCHIO" modello? non dovrebbero esserlo eventualmente chi la ha gia' presa quest'anno?
mi sa che continua a rrrrrrodere!
Mi rode così tanto che ho appena comprato una ADV 90esimo!!!
ecco che è arrivato il finanziatore pubblicitario della bmw......mi sa che l'unico a quale rode qualcosa sei tu vista la tua ognipresenza in qualsiasi discussione sulle Lc......
Ma quanto ti quoto!!!
Dappertutto!!!
Boxer Born
12-07-2013, 17:04
Quando sento di tutte ste modalità di guida mi passa la voglia.
Sarà che stò invecchiando ma il pilota conta ancora qualcosa? Evidentemente no!
Si, probabilmente sono obsoman e a conferma di ciò, appena posso mi compero una bella Africona.
........
Hei, sgoccina.... metti la modalità rain... spetta... 5 scatti a destra, 1 a sinistra clicca 2 volte... a no clicca mezza volta...
Hei, oggi c'è vento... metti la modalità wind....
MO VA' CAGHER!!!!
Ecco, ora massacratemi.
:lol: :lol: :lol:
Mi rode così tanto che ho appena comprato una ADV 90esimo!!!
COSA HAI FATTO ??
e ce lo dici così ?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vitoskii
12-07-2013, 17:25
con la moto settatta a Dynamic e con Esa hard .... provate a tirare le marce su di un asfalto un pò slivellato..... eccome se sbacchetta...
Se non fanno un richiamo su tutte le moto si ritroveranno in un bel casino, perchè è pur vero che ci vuole buonsenso nel tirare le marce infrangendo i limiti di legge soprattutto in presenza di strade non adeguate, ma in caso di incidente tutti saranno li pronti ad impugnare questo "difetto" facilmente riproducibile.
Non ho capito cosa ci sarebbe in comune con la storia della mts1200? La prima modifica seria Ducati l'ha fatta dopo 3 anni. E praticamente tutte le migliorie del primo anno sono state fatte in garanzia anche ai vecchi proprietari.
Ha fatto qualche versione con colori e kit di accessori differenti, ma nulla di più mi pare.
Che poi ogni MY ci sia qualche miglioramento poco appariscente o qualche cambio di fornitore mi sembra normale.
L'Emarginato
12-07-2013, 17:29
In concessionaria è un bagno di sangue, per tutti.
E' ovvio che cerchino di stimolare il mercato...peccato sia già in rigor mortis...
Che sia normale no!!
Lo dicevo io, bisogna essere masochisti nel prenderla appena uscita.
Senza considerare quanti altri affinamenti faranno senza menzionarli.
L'ammortizzatore di sterzo poi... su un GS... Mi sa tanto di Esp stile Classe A
io non vivo per la moto, forse la mia moto vive per me.
a me che facciano modifiche per migliorare fa solo piacere, non mi sento affatto preso per il culo da BMW perche' la ho scelta io, subito, sulla carta e me la sto godendo alla grande per quello che una moto ti faccia godere e con tutti i rischi che ne conseguono nella scelta a tavolino. se domani mi scoppia il motore...e chi se ne frega, me lo aggiustano in garanzia.
scoppia fra due anni...amen, la cambio (grazie a dio per ora me lo posso permettere).
ma in definitiva per ora mi sto gustando un grande mezzo davanti anni luce alla vecchia e non sto perdendo ne tempo ne stagioni. ho venduto la vecchia subito e bene dopo averla sfruttata a fondo per ben otto anni (primaserie), sempre perfetta,
non per questo pero' mi faccio seghe mentali su quando uscira' la moto perfetta e collaudata, non lo sara' nemmeno l'ultimo anno di produzione che io non prenderei nemmeno a meta' prezzo!!! meglio usata. un proverbio da queste parti dice che "chi vive sperando, muore cag...o"
invece, per chi strascrive e non la possiede, per favore, si tenga la propria e cerchi di non fare terrorismo inutile, aspetti, 1,2,6, anni, come preferisce, oppure concluda la propria carriera bmwistica con quella che ha visto che non sono piu' in grado di fare le mitiche moto di ghisa... ma non venga a RACCONTARLA A CHI LA STA USANDO!
non serve che replichiate criticamente...non ha effetto...so valutare da solo un prodotto e avendo posseduto il vecchio, so anche farne un confronto!
BUONI KM A TUTTI E SPERIAMO IN UN WEEK DI SOLE E CURVE!!! che goduria!
ahahahaha ha finito gli argomenti e ora passa ai copiaincolla http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7535911&postcount=46
zk raga...vi consiglio di stare di più all'aria aperta...
ripeto...il tempo e' prezioso...ci sta anche il copia e incolla, la tecnologia galoppa...carpe diem...
e ora finalmente me ne vado a dare uma smanettata e a "farla invecchiare"...peccato che c'e' poco tempo. byebye!
COSA HAI FATTO ??
Ebbene si Paolo... Follia di ieri sera!!!
Proprio una news!!!
Anche per me
Io mi tengo la ADV 2010, se non altro è ancora in produzione... :D
EnricoSL900
12-07-2013, 21:22
Avrà anche fatto un copia e incolla, ma secondo me ha ragione...
Pacifico
12-07-2013, 21:27
Le due moto del momento con l'ammortizzatore di sterzo.... AHAHAHAHAHAHAH!
Ciclistica sopraffina, buahahahahhaah! telaio nuovo e 10 anni avanti... AHAHAHAHAH!
KTM e BMW fanno perno sull'ignoranza dei propri clienti. dagli l'ESA e due mappe che si fanno le mezze pippette AHAHAHAHAHAHAH! ... BARBOYS!
AHAHAHHAHAHAHAHAH!
PS: risparmiatevi di rispondere... ne và della vostra salute.. AHAHAHAHAHAH!
EnricoSL900
12-07-2013, 21:28
Pacifico, mi hai convinto.
Domattina vado a comprare una Crosturer.
La ktm 1190 secondo me e' la moto da acquistare per il miglior rapporto prezzo prestazioni optional di serie pero' come tutte le moto appena lanciate sul mercato hanno problemi di gioventu' e necessitano di un periodo di affinamento anche perché in questo momento di crisi €17.000,00 non sono uno scherzetto.
Ebbene si Paolo... Follia di ieri sera!!!
Proprio una news!!!
Anche per me
Grandissimo Mattia......
Sono proprio contento per te, ....te lo meriti :D:D:D
Anche la 1190 adv ha le sue belle rogne di gioventù... scalda come una stufa e ktm sta studiando come ovviare al problema, sbacchetta a alte velocità causa cerchi scentrati, il cavalletto laterale sulla r fa fatica a tenerla in piedi, le valigie laterali sono disastrose e probabilmente le modificheranno, consuma olio e, sembra, anche liquido refrigerante...
Beh, è la stessa filosofia degli smartphone, gli acquirenti sono gli stessi, avranno pensato che andrà bene anche per le moto, GS.LC4s:lol:
Paolotog
13-07-2013, 07:40
L'ammortizzatore di sterzo poi... su un GS... Mi sa tanto di Esp stile Classe A
La mia r12r del 09 ce l ha cosa c e' di strano?
Il gs lc e' anche piu potente, strano non l abbiano messo subito
Paolotog
13-07-2013, 07:48
Anche la 1190 adv ha le sue belle rogne di gioventù... scalda come una stufa e ktm sta studiando come ovviare al problema, sbacchetta a alte velocità causa cerchi scentrati, il cavalletto laterale sulla r fa fatica a tenerla in piedi, le valigie laterali sono disastrose e probabilmente le modificheranno, consuma olio e, sembra, anche liquido refrigerante...
A leggere il forum ktm pare proprio cosi...
Comunque ha ragione mengus per me ... chi e' ipercritico verso la nuova magari avendoci fatto 10 km un po' rosica ...
Per il resto ha ragione pacifico x me, la honda e' poca apparenza e tanta sostanza indietro solo per alcuni dettagli anche importanti pero'.. ad es fa moto per i nani :lol:
chi e' ipercritico verso la nuova magari avendoci fatto 10 km un po' rosica ...
-tu pensi veramente che ci sia gente che scrive sull'Lc perchè rosica della novità degli altri?
-il problema vero è che c'è gente che si prende troppo sul serio e che oltre a mancargli dell'autoironia son pure permalosi come le checche isteriche
-dal 2006 a oggi se fossi intervenuto in ogni discussione sulla F800 per difenderla dagli assalti dei rosicatori :lol: dovevo farmi assumere da Bumoto a tempo pieno......:lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
13-07-2013, 08:55
La ktm che mangia olio e acqua? Ahahahahahahah! Mi sembra di averla già sentita questa storia con il 990....
Grandi progetti, un pò di elettronica e tutti a farsi le pippe.... strappa braccia! :lol::lol:
ricordati di tirare lo sciacquone dopo il giro iv WCDT...paci! (lo sfigato)
Quando qualcuno come il sottoscritto ha consigliato di attendere un annetto prima di prenderla quasi tutti gli acquirenti si sono fatti una risata perche la bmw e' troopo figa per fare cagate
Adesso tra sei mesi vi ritroverete con una moto gia' profondamente rivista perche' quello che dicono non e' mai tutto
Il mio gs 1200, preso a marzo del 2004, appena uscito, rispetto a quello uscito nel 2005 aveva oltre 100 modifiche in meno
Pacifico
13-07-2013, 09:32
ricordati di tirare lo sciacquone dopo il giro iv WCDT...paci! (lo sfigato)
Qui, l'unico che porta sfiga sei tu ragazzo.... ed hai una moto da sfigato. Hai voglia a dire che non te ne fotte una mazza, sei sempre qui a farti le pippe su tutti i GS del mondo... AHAHAHAHAH!
Io non ne parlo del CT se non richiesto... tu invece lo richiami sempre... l'invidia che una moto, che costa meno, possa avere problemi zero ti rosica all'inverosimile... AHAHAHAHAH! Se poi diciamo che il GS LC è uguale al vecchio... apriti cielo...
Vai a mangiare Banane! :lol::lol::lol::lol: BARBOYS!
anche il mio GS2004 marzo, aveva 100 modifiche in meno.....per fortuna, mi ha permesso di fare 80000 km senza alcun intervento tecnico
Pacifico
13-07-2013, 09:38
Il mio gs 1200, preso a marzo del 2004, appena uscito, rispetto a quello uscito nel 2005 aveva oltre 100 modifiche in meno
E' la cecità di chi è tutto preso dal marchio e dall'apparire... i primi, di solito, sono quelli più esaltati ... e BMW ringrazia.
Ogni tanto incontro qualche personaggio del genere e sentirlo parlare di BMW mi vengono forti dubbi sulle capacità intellettuali.... poi, peggio, giustificare anche i difetti come caratteristiche supera ogni immaginazione alla demenza... :lol::lol:
Quelli con KTM non sono da meno... :lol:
In fondo, saranno anche fortunati, questi della prima serie, troveranno sempre qualcuno esaltato che se le prende di seconda mano, senza sapere cosa vanno a comprare.... :lol::lol:
Pacifico...in delirio da sindrome d'inferiorita...e pure SFIGATO!
Pacifico
13-07-2013, 09:41
Sei un poveraccio.... credimi...
Vabbe'........ L'importante e' che siano contenti i proprietari
Pacifico
13-07-2013, 09:47
Assolutamente si! Anche BMW...
Boxer Born
13-07-2013, 09:47
Si ma il fatto è che non lo sono; non lo ammettono ma proprio non lo sono.
Pacifico
13-07-2013, 09:48
Secondo me si.... sono talmente esaltati che credono che le altre moto siano peggio...
flower74
13-07-2013, 09:51
... mamma mia... se è vero che il cliente BWM è come lo descrivete voi... mi sa che la prossima sarà una jap.
Io non mi identifico in quello che scrivete.
:lol: Io prendero' il nuovo adv :lol:
E' la cecità di chi è tutto preso dal marchio e dall'apparire... i primi, di solito, sono quelli più esaltati ... e BMW ringrazia.
Ogni tanto incontro
cavolo, è la terza volta che sono d'accordo con te in tutto, mica diventerò hondista??????? :rolleyes:
hahahahahahahaha
xò ti devo contraddire sui consumi di acqua e olio della 990, con tutti i difetti che sta moto può avere, la mia di acqua proprio non ne consuma, e l'olio lo rabbocco molto di rado ;)
Luponero
13-07-2013, 09:59
Se nessuno dovesse comprare una moto nel suo primo anno di produzione, le case chiuderebbero tutte.
Il problema è che i test e i tester (di caççO) non fanno bene il loro lavoro.
Dopo 1/2 milioni di KM fatti non si accorgono dei difetti?
Su questo, imho, i Japponesi insegnano.
Belavecio
13-07-2013, 10:01
Quando qualcuno come il sottoscritto ha consigliato di attendere un annetto prima di prenderla..
e se facessero tutti così?? ;)
Pepot mi toccherà aspettare!!!
Sono in ritardo di una generazione... appena presa l'ADV!!!
Youzanuvole
13-07-2013, 10:04
Pero', detto per inciso: ma che casino fate per un ammortizzatore di sterzo?
200 € e si monta? M'be'? Cioè, al cbr1000 del 2007 lo montavano come optional e state qua a tirarvi le menate?
Io non sono assolutamente un pilota ma per ciò che ho guidato, prima che si riesca a sentire l'effetto di un'ammortizzatore di sterzo per strada..
Sarei più interessato al l'osservazione che avevamo fatto in altro 3D, ossia: nel 2013 e' stato modificato il contralbero anti vibrazioni?
Boxer Born
13-07-2013, 10:04
Se facessero tutti così consegnerebbero delle moto funzionanti, con i ricambi pronti, con gli accessori ordinati e pagati disponibili ecc. ecc.
... mamma mia... se è vero che il cliente BWM è come lo descrivete voi
mai letto nelle varie sezione dei modelli nel forum?
ecco li dentro c'è materiale per una tesi di psicologia.......talvolta ti vien il dubbio che da qualche parte organizzino delle convention per convincere i partecipanti che la Bmw sia l'unica moto esistente
flower74
13-07-2013, 10:11
... questo non impone a fare di tutta un'erba un fascio.
Ci saranno anche i clienti con i paraocchi, ma, almeno, per quello che mi riguarda, non a penso esattamente così.
Io ho preso BMW perche: mi valutavano di più la mia Speed, mi piaceva di più della concorrenza, mi hanno dato subito una data presunta di consegna, cosa che KTM non ha saputo darmi, mi hanno fatto provare la moto, cosa che Honda, se non per il cambio da incapaci, non ha saputo darmi... insomma... per me il GS è un enduro turistico, altamente tecnologico, come gli altri... ne più ne meno.
lo uso, me lo godo e me ne sbatto di un ammortizzatore di sterzo che, in strada, non serve a nulla.
Youzanuvole
13-07-2013, 10:12
Sottolineo solo il fatto, Boxer, che un ammortizzatore di sterzo mancante non e' una grana.
Mentre un difetto grossolano, "tacconato" con un ammortizzatore di sterzo, insomma...
Però leggo ma non partecipo al sotto forum lc, e sul ww fin'ora mi pare che solo un forumista se ne sia accorto. Perciò tanto grossolano non dev'essere.
ah perchè le Jap sono perfette nei difetti???? Vedi quelle che scaldano da bestia, ecc.
Dai la cosa vale per tutte le case, poi la rabbia monta in base a quanto le paghi IMHO
Certo che se uno legge i forum in continuazione rischia di non comprare mai la moto che piace!
Pacifico
13-07-2013, 10:14
Se ne sono accorti anche sul sotto forum... solo che sembra siano solo caratteristiche...
PS: flower... di dove sei? solo curiosità...
Luponero
13-07-2013, 10:15
Anche la KTM 1190, che ha l'ammortizzatore di sterzo, dicono sbacchetti.
Vai a capire dove sta la verità.
Che abbiano fatto errori progettuali (grossolani), con le moderne tecnologie, ci credo poco.
flower74
13-07-2013, 10:15
... sono della provincia di Verbania... un paesino con un semaforo e nessuna rotonda, a ridosso delle alpi...
... honda ad es fa moto per i nani
Questo è comune per tutte le case jappe e per tutti i modelli, compresi gli enduro, probabilmente perchè sono più inserite nei mercati asiatici rispetto a bmw ad esempio, dove le corporature medie sono abbondantemente sotto l'1.80.
Gli europei invece (bmw, Ktm, Aprilia ...) sono gli unici che fanno modelli (tipicamente gli enduro) anche per le altezze / taglie forti.
Non sò quanto alto sia pacifico, ma non credo sia 1.85-1.90, perchè sulla CT "si perderebbe", ed è uno dei motivi del perchè l'ho scartata anche io (al cruscotto della dyane potevo soprassedere :lol::lol:).
Detto questo, credo che un buon 50% si rivolge a bmw, sopratutto al gs, per motivi di moda e di immagine, ma questi dopotutto sono zzi loro.
Che abbiano fatto errori progettuali (grossolani), con le moderne tecnologie, ci credo poco.
Io no, Ducati docet.
Pero', detto per inciso: ma che casino fate per un ammortizzatore di sterzo?
il punto è che per montare un ammortizzatore di sterzo devi avere gli attacchi sulla piastra e sul telaio.....quindi o hai gli attacchi alla nascita o fai delle modifiche postvendita
nel primo caso ,a quel punto, costava zero metterlo dalla nascita mentre nel secondo fai le modifiche di tipo applicativo o nuova piastra e presumibilmente una modifica al telaio e quindi in ogni caso son soldini spesi.......
ma se 'sta LC va così tanto bene ed è perfetta ( a detta di alcuni)perchè ora vien fuori che ha bisogno di un ammortizzatore di sterzo?
p.s. la serie F800s/st è nata nel 2006 con l'ammortizzatore di sterzo ;)
Luponero
13-07-2013, 10:18
Cos'è successo a Ducati?
Pacifico
13-07-2013, 10:24
Non sò quanto alto sia pacifico, ma non credo sia 1.85-1.90, perchè sulla CT "si perderebbe", ed è uno dei motivi del perchè l'ho scartata anche io (al cruscotto della dyane potevo soprassedere :lol::lol:).
1.85.... :lol: :lol::lol:
Cos'è successo a Ducati?
Guarda la classifica della MGP e SBK.
@Pacifico
Bhè allora complimenti ... hai trovato una postura che io non ero riuscito a trovare. Sulla 1190 ed anche sul GS (che però non ho considerato perchè l'erogazione del boxer non mi piace) mi trovavo più a mio agio.
rsonsini
13-07-2013, 10:37
il punto è che per montare un ammortizzatore di sterzo devi avere gli attacchi sulla piastra e sul telaio.....quindi o hai gli attacchi alla nascita o fai delle modifiche postvendita
No. Dipende dall'architettura dell'ammortizzatore.
ma se 'sta LC va così tanto bene ed è perfetta ( a detta di alcuni)perchè ora vien fuori che ha bisogno di un ammortizzatore di sterzo?
Devo purtroppo essere in disaccordo anche su questo. Probabilmente non tutti, come è normale, hanno avvertito sbacchettamenti. L'ammo di sterzo serve a ridurre alcune reazioni dello sterzo, non risolve nessun problema. Non è una modifica al telaio.
Le modifiche al telaio le fanno senza dire niente.
No. Dipende dall'architettura dell'ammortizzatore.
ricordati che stiamo parlando di una Gs 2013 e non di una motoretta pagata ancora con le lire dove qualcuno applica un ammo in questo modo ;) :lol:
http://www.ergestore.it/wp-content/100_0356%20copia.JPG
Devo purtroppo essere in disaccordo anche su questo
Fammi capire....io faccio una domanda che è "perchè adesso ha bisogno di ammo di sterzo?" e tu rispondi che sei in disaccordo e che l'ammo non risolve il problema......non ho parlato di problema ,ho fatto una domanda ;)
Pacifico
13-07-2013, 11:02
@Pacifico
Bhè allora complimenti ... hai trovato una postura che io non ero riuscito a trovare. Sulla 1190 ed anche sul GS (che però non ho considerato perchè l'erogazione del boxer non mi piace) mi trovavo più a mio agio.
;) Devo essere sincero, la postura l'ho trovata alzando la sella di 2 cm e mettendo un alza manubrio di 3.... costo irrisorio... ;)
Ogni tanto ci dimentichiamo che le moto possono essere adattate alle nostre esigenze e non comprate come un'auto... ;)
rsonsini
13-07-2013, 11:13
@doic
Va bene hai trovato la foto di un qualche ravatto penoso. Non credo di doverti postare la foto di qualche aftermarket fatto bene, o di doverti convincere del fatto che bmw fara' un lavoro migliore.
Non penso che cambieranno gli stampi di fusione per aggiungere un ammo di sterzo.
Rimane comunque che un ammortizzatore di sterzo non è un rimedio a difetti di telaio.
Luponero
13-07-2013, 11:16
Difetti di telaio? Ma dove?
Ora si esagera.
Pacifico
13-07-2013, 11:23
Il problema non è inserire un ammortizzatore di sterzo come accessorio, ma il fatto che lo inseriscano di serie dopo una prima produzione... vuol dire che il problema dell'ondeggiamento dell'anteriore esiste. Cosa che alcuni hanno evidenziato ma che sono stati tacciati come eretici... eppure era evidente.
Che sia un problema di telaio, o meglio di eccessiva inclinazione dell'anteriore pur di renderla agile, nonostante la ruota da 120, è un problema secondario... tanto che vi frega. Voi le guidate e basta.
Poi, che faranno delle correzioni in corsa su tutta la moto è scontato, ma non lo saprete mai... ahahahahahah!
@Pacifico
Si, hai ragione, le moto si possono adattare, però bisogna anche tenere contro che alcune modifiche modificano le dinamiche. Non sarà certo il caso di quelle che hai fatto tu, o forse sì, chissà.
Comunque sono parecchi anni che mi chiedo come mai nessuna casa jappa fà un enduro stradale un pò più "grande", rivolto al mercato europeo; d'altra parte nel campo automobilistico hanno parecchi modelli per il nostro mercato, per non parlare dei fuoristrada, che imperano da decenni.
vuol dire che il problema dell'ondeggiamento dell'anteriore esiste
nooooone ... nema problema, caratteristica je!
@doic
Quello che ha fatto quella modifica è un incosciente totale ... guarda le dimensioni del lamierino ... se quello cede (non serve che si spacchi, basta che si pieghi, cosa molto probabile visto la direzione delle forze), il tipo rischia di fare un bel volo perchè gli varia la reazione proprio quando serve.
Certe persone non le capisco proprio ... non serve essere ingegneri, basta guardare le dimensioni dell'ammortizzatore per dimensionare il distanziale
...Che sia un problema di telaio, o meglio di eccessiva inclinazione dell'anteriore pur di renderla agile, nonostante la ruota da 120....
Secondo me, hai centrato il punto !!! :D:D
managdalum
13-07-2013, 11:40
certo che insultarsi parlando di moto (qualcosa che dovrebbe farci stare bene) non è che faccia fare una grande figura a voi (fatti vostri) e nemmeno al forum (e questo magari mi interessa di più).
Siccome incominciano ad essere diverse le manifestazioni di insofferenza nei confronti di certi atteggiamenti sarebbe il caso di imparare (e credo abbiate l'intelligenza per farlo) a confrontarvi civilmente, oppure ad evitare di farlo
rsonsini
13-07-2013, 11:43
In un altro 3d qualcuno diceva che l'ammortizzatore fosse una correzione per problemi di telaio e mi ha fatto sorridere.
Paci, siamo d'accordo su veramente tante cose pero' su questa no. Credo che l'ammo di sterzo sia una aggiunta e basta, per ogni cosa che riguardi il gs si grida allo scandalo e tutto sommato certe volte si dimentica che è solo una moto...
Aspetto con impazienza il primo che si lamenti del fatto che ha pagato l'esa e non ha le molle bianche.
Passerà di moda e tempo 2 o 3 anni non lo cagherà più nessuno, tranne quelli che lo volevano veramente, come è stato fino a qualche anno fa.
Pacifico
13-07-2013, 11:55
@ rsonsini.... prendiamola da un'altro punto di vista... spiegami le ragioni per cui una azienda come la BMW aggiunge un accessorio dinamico nonostante il costo in più... solo marketing? perchè fa figo e non impegna? Sarà un accessorio a zero resistenza? Non credo proprio..
Altra domanda... come mai si aggiunge un ammortizzatore di sterzo?
La verità è che l'anteriore ha bisogno di un ammortizzatore di sterzo...
Lo so, il telaio non centra.... ma l'anteriore si...
Perdonami, ma proprio perchè stiamo parlando di moto vengono fuori queste discussioni... qui la moda non centra, è un aspetto tecnico.
La verità è che l'anteriore ha bisogno di un ammortizzatore di sterzo...
Allora mi chiedo un altra cosa: quella moto l'hanno provata per almeno 6 mesi prima di metterla sul mercato (è quello il periodo da cui sono comparse le prime foto su strada), e chi l'ha provata immagino siano dei tester professionisti, non degli impiegati a cui hanno dato le moto tanto per fare qualche km di rodaggio.
Passino cose tipo la bulinatura, oppure il calore del 1190 (l'hanno testata d'inverno e/o con abbigliamento tecnico), ma vuoi che i tester di professione non si siano accordi di un, tutto sommato, errore di progetto?
Fosse così, io li licenzierei per incapacità.
Ma non escludo che invece si siano accorti, ma ormai bisognava metterla sul mercato (c'era la nova 1190 e la MTS), e nel frattempo hanno riprogettato quella parte, ecco che si spiegherebbe anche il MY14; secondo me non fosse così, avrebbero aspettato almeno 2 anni.
Per certo è che ormai nessun marchio fà le cose con criterio, ma solo per marketing.
Quindi tanto vale comprare quello che costa meno?
.....il calore del 1190 (l'hanno testata d'inverno e/o con abbigliamento tecnico), ...
e ddaiiii........siamo nel 2013.....il termometro l'ha inventato Galileo...;)
Si daccordo, poi l'hanno testata anche in Africa (mi pare), però mica mettono il termometro delle palle o nelle cosce dei tester ... poi la cosa strana che moto tipo Ducati ma anche Honda che sono prestazionali hanno il cilindro da quelle parti ma non soffrono di quei problemi.
Bastava copiare.
Comunque anche le bulinature le hanno inventate qualche millennio fà se è per questo :lol::lol:
... però mica mettono il termometro delle palle o nelle cosce dei tester ...
dal momento che a differenza di altri che montano motori a V, loro un problemino col cilindro di dietro che l'avevano già dal 950 prima e 990 poi, forse ( e sottolineo forse ) un termometro trà le palle del tester, non sarebbe stata una cattiva idea...:lol::lol:
riguardo le bulinature, caschi male...non credo proprio di essere tra quelli che difendono bmw a prescindere...le cagate, chiunque le faccia, credo di riconoscerle ancora...;)
Pacifico
13-07-2013, 12:28
Per certo è che ormai nessun marchio fà le cose con criterio, ma solo per marketing.
Quindi tanto vale comprare quello che costa meno?
Se risolvono con l'ammortizzatore e la gente è disposta a spendere, perchè no? Anzi, la venderanno come una moto sportivissima e adatta all'off più estremo.. :lol: Il marketing te la gira come vuole.. In più salvono l'usato
Ma.... d'accordo con te che se ne sono accorti, anzi, ti dirò di più, ho la netta sensazione che abbiano "scelto" il difetto perchè la moto, comunque, deve essere agilissima. E' una scelta di marketing ben precisa... solo che se tiri troppo la corda prima o poi si spezza. Se al vecchio GS metti la gomma da 120 vedi come perde...
Già me li immagino, seduti, in riunione, intorno ad un tavolo col il Marketing che sbraita perchè vuole la moto in un certo modo e i tecnici che dicono: Si può fare ma perdiamo stabilità, ci vuole un ammortizzatore di sterzo.. "... ed il MRK... " ok, ma lo mettiamo come optional per quell'1% di smanettoni della domenica..." ... poi passano 6 mesi e alla riunione i tecnici dicono" ve lo avevamo detto!" :lol::lol::lol:
OT
già dal 950 prima e 990 poi
Ed anche con la RC8R, ma leggendo docs in merito avevo letto che avevano risolto mettendo un carter nei pressi del collettore di scarico (che infatti c'è), pensavo che questo problema l'avessero risolto.
/OT
Concordo con Pacifico, ed è proprio quello che ho detto nel post #14: un ammortizzatore di sterzo non decidi di montarlo di serie se non pensi che la moto ne abbia veramente bisogno, soprattutto dopo 4-5 mesi dalla prima commercializzazione della moto, al limite lo rendi disponibile come optional per quelli che guidano "a vita persa"....
Oppure richiami tutte le altre vendute precedentemente e glielo monti GRATIS!!
È il minimo che sarebbe lecito attendersi da una casa che vuole fregiarsi di essere seria!
Anche perché : se decideste fra un anno o due di comprare un GS LC usato, sapendo queste cose lo scegliereste con o senza ammo di sterzo?!? ;)
rsonsini
13-07-2013, 12:47
@ rsonsini...spiegami le ragioni per cui una azienda come la BMW aggiunge un accessorio dinamico nonostante il costo in più...
Si sono lamentati in tanti della leggerezza dello sterzo in accelerazione. Lo hanno messo di serie perche' se lo avessero messo a pagamento avreste detto: "Sbagliano e fanno pagare al cliente la soluzione"
Chi l'ha comprata fino ad ora sapeva di acquistare una prima serie, che ci sarebbero state modifiche e l'ha provata quanto voleva. Se te la compri vuol dire che secondo te non ci vuole un ammo di sterzo o che la leggerezza dell'anteriore (o le sue reazioni troppo violente) non sono per te un problema. Inoltre sono abbastanza convinto della possibilita' di upgrade per i clienti della prima serie.
Altra domanda... come mai si aggiunge un ammortizzatore di sterzo?
La verità è che l'anteriore ha bisogno di un ammortizzatore di sterzo...
Si, ma non lo considero un grave errore. Non capisco, e vorrei invece perche' e' da queste discussioni che imparo di piu' sulla dinamica, perche' per te e' un problema cosi' grave?
Cioe' capisco che ti stia sulle palle il gs e quelli che lo comprano e lo rivendono dopo due anni con 5000km per comprare il modello nuovo, o quelli che ti dicono che e' la moto migliore del mondo.
Ma sapendo che la bmw sia solita fare queste cose (come quando il 1150 aveva problemi di battito in testa e hanno fatto il doppia candela, piu' o meno siamo li) non capisco l'accanimento per un ammo di sterzo di cui ancora non sappiamo niente.
Non voglio fare il bastian contrario, rispondo solo per capire, cosi' ne guadagnamo tutti.
Pacifico
13-07-2013, 13:50
Si sono lamentati in tanti della leggerezza dello sterzo in accelerazione.
Non solo in accellerazione... ;)
Lo hanno messo di serie perche' se lo avessero messo a pagamento avreste detto: "Sbagliano e fanno pagare al cliente la soluzione"
Tu pensi davvero quello che hai scritto qui sopra? A me, personalmente, me ne può fregà de meno... Il problema è perchè, non il pagamento di un optional o meno... ma che discorso è!?!?
Chi l'ha comprata fino ad ora sapeva di acquistare una prima serie, che ci sarebbero state modifiche e l'ha provata quanto voleva. Se te la compri vuol dire che secondo te non ci vuole un ammo di sterzo o che la leggerezza dell'anteriore (o le sue reazioni troppo violente) non sono per te un problema. Inoltre sono abbastanza convinto della possibilita' di upgrade per i clienti della prima serie.
E secondo te la BMW fà questi ragionamenti? Loro hanno un problema tecnico da risolvere... tu (cliente generalizzato senza riferimento personale) hai un problema personale nella tua capacità di guidare... il problema è che BMW lo sà ma non può sottovalutare chi la moto la guida più allegramente... sono comunque clienti paganti. In circostanze di fondo non liscio, in accellerazione, con uno sterzo che si alleggerisce rischi di innescare un ondeggiamento da cacca dentro le mutande... in off particolarmente... il Cliente BMW deve avere una moto facile si, ma soprattutto sicura.
Si, ma non lo considero un grave errore. Non capisco, e vorrei invece perche' e' da queste discussioni che imparo di piu' sulla dinamica, perche' per te e' un problema cosi' grave?
Chi ha detto che è grave... chi io? Ho detto solo che la moto, così com'è, nasce male, non è questa perfezione teutonica che volete far apparire, è una moto come le altre, di rinnovato stile ma già vecchia meccanicamente.. :lol:
Cioe' capisco che ti stia sulle palle il gs e quelli che lo comprano e lo rivendono dopo due anni con 5000km per comprare il modello nuovo, o quelli che ti dicono che e' la moto migliore del mondo.
Ti dico la verità... a me il GS è piaciuto e mi piace ancora nella versione ADV, che ho anche avuto, ma rimane una moto e come tale è un oggetto, per me. a me non stanno sulle palle i Gs e neanche i possessori... io leggo quello che scrivono ed alcune volte ci rido e ci sguazzo... a te non ti fanno ridere i talebani? a me si... e tanto... :lol:
Ma sapendo che la bmw sia solita fare queste cose ......non capisco l'accanimento per un ammo di sterzo di cui ancora non sappiamo niente.
Non voglio fare il bastian contrario, rispondo solo per capire, cosi' ne guadagnamo tutti.
La BMW è solita fare questo ed altro di robe ben più assurde, possiamo scrivere una enciclopedia sui difetti delle BMW appena nate, ma anche mature. Poi, sul GS LC hanno dato il meglio di loro stessi, basta entrare nelle stanze private del forum... :lol:
L'ammortizzatore di sterzo è solo uno dei tanti aspetti che in molti avevano notato.... e che tu stia qui, ancora a discutere su questo, o a giustificare, la dice lunga... :confused:
Se tu vuoi capire, informati del perchè viene montato un ammortizzatore di sterzo e perchè, dopo 4 mesi dalle vendite una casa decide di montarlo di serie su tutte.... non è mica babbo natale!?!?! Ma cerca una risposta tecnica perchè quello che pensa il pubblico, alla BMW non gli importa una sega... figurati se aumentano il costo di produzione di una moto solo per il sentito dire.. :lol::lol::lol::lol:
Paolotog
13-07-2013, 14:37
-tu pensi veramente che ci sia gente che scrive sull'Lc perchè rosica della novità degli altri?
-
Alla stragrande ... :)
Paolotog
13-07-2013, 14:54
Non sò quanto alto sia pacifico, ma non credo sia 1.85-1.90, perchè sulla CT "si perderebbe", ed è uno dei motivi del perchè l'ho scartata .
Idem purtroppo :mad::mad::mad:
Paolotog
13-07-2013, 14:56
Guarda la classifica della MGP e SBK.
@Pacifico
Bhè allora complimenti ... hai trovato una postura che io non ero riuscito a trovare. Sulla 1190 ed anche sul GS (che però non ho considerato perchè l'erogazione del boxer non mi piace) mi trovavo più a mio agio.
1,88 idem x la postura
Io non ho modificato una vite tranne il supporto navigatore, in compenso ho modificato le preferenze di amici talebani.
A parte le polemiche ricordo che nei tempi andati prendevo in giro gli amici con le moto giapponesi, ogni anno grafiche nuove, sempre aggiornamenti, siete sempre su moto "vecchie" ora mi domando; ma la CT in 2 anni non ha cambiato nulla, e la mitica tedesca invece parecchio dopo 6 mesi, scusate se leggermente sfottiamo...
ma se ne avranno vendute 10 in tutta italia cosa devono cambiare? in secondo luogo mi darebbe fastidio se.non si cambiasse nulla da un anno all'altro...mettetevi nei panni non solo di chi ha gia la moto ma di chi deve ancora prenderla
dimenticavo...venerdi scorso nel solo conce di udine hanno venduto l'ottantesima LC. vuol dire che tutto sommato la bmw con il suo sistema,che piaccia o no vende e basta.
Be' in fondo che venda tanto non significa che sia il meglio del meglio che c'è, per esempio Aprilia ha un prodotto validissimo con un'elettronica all'avanguardia, eppure l'effetto dacia ha colpito, te l'avevo detto che dovevamo spendere di più.
La mia combriccola fortunatamente non ha preconcetti, tutti siamo veramente contenti di stare in allegra compagnia, ma se posso e senza polemica fare un appunto, in due gite, Corsica e Garmisch, gli unici tornati in carro attrezzo erano boxeristi, pompa benzina.
Mentre tutti i ferro muniti del sol levante con Scassoni che hanno vissuto epopee migliori, tipo CBR CBF KAWA SUZUKI, sarà strano ma sono andate e tornate senza il minimo problema, e alla faccia del peso tanto decantato dai talebani, ho visto i baulettati con un bauletto tipo officina ricambi al seguito...
Senza polemica né.
hai ragione, ma io non ho detto questo. voglio solo dire che vista dal lato bmw non sta sbagliando niente perche' vende un prodotto di alto segmento piu' della concorrenza, malgrado critiche di marketing,di stile,di mancata affidabilita' ecc. secondo voi dovrebbero cambiare formula? sarebbero dei pazzi. anche i vestiti di alta firma possono essere peggiori di quelli del mercato ma...
anche una porsche rispetto a una ferrari costa meno, e' piu' affidabile e la puoi usare ogni giorno...ma vuoi mettere l'emozione che ti da?
io so solo che dopo tante moto avute e guidate la ciclistica del GS ed il motore boxer nei miei viaggi mi hanno stregato al punto tale che piuttosto rinuncio alla moto. e pensare che questa moto mi faceva ridere...
giuro che con la moto non ci vado al bar e nemmeno all'aperitivo in centro e anche se ci metto spesso sarcasmo in alcuni post (paci perdonami...) non sono schiavo del marchio ma della moto.
e' per questo che sono disposto ad accettare diffettucci eventuali e marketing diktat, ma quando la guido godo piu' che in qualsiasi altra purtroppo o per fortuna!
io so solo che dopo tante moto avute e guidate la ciclistica del GS ed il motore boxer nei miei viaggi mi hanno stregato al punto tale che piuttosto rinuncio alla moto. e pensare che questa moto mi faceva ridere...
Tutto il contrario di quello accaduto a me.
Ad ogni cambio moto sono andato a provare il GS (dal 1.100) per comprarlo, poi il boxer non mi piaceva (come erogazione) e non l'ho mai presa.
Idem adesso il LC.
esatto, e' lecito. stessa cosa il motore quattro cilindri trasversale bmw, per me e' un giappo, niente di piu' niente di meno, senza personalita', mentre la moto in toto, la s1000rr per me e' bellissima rispetto all'accozzaglia asiatica, ma ripeto il motore e' un clone del sol levante
Ma questa "infusione di personalità" in oggetti di plastica e metallo, che verrebbe praticata esclusivamente in Europa, e solo su alcuni modelli, ma mai in Asia, tecnicamente come avviene?
Un prete recita qualche formula magica al termine della linea di montaggio?
boxeroby
14-07-2013, 09:50
Minchia Mengus...:mad:....dai, confessa, sei il direttore marketing di bmw Italia...altrimenti non si spiega....:confused:!!!
Comunque finalmente in bmw vi siete resi conto che l'anteriore, a velocità sostenute sbacchetta....a spese dei beta tester!!!
Incredibile.....ancora più incredibile e vedere gli "irriducibili talebani" che confondono "serietá" con "inculata"!:rolleyes:
boxeroby
14-07-2013, 09:55
@loooop....:lol:
Ti spiego...se è affidabile ed esente da difetti è priva di personalità.....in caso contrario, ne ha molta!
Corsaro73
14-07-2013, 10:26
mi si possono scrivere pagine e pagine di ''nulla'' per una moto e darsi dello sfigato a vicenda???
andate a figa che vi fa bene! :D
Belavecio
14-07-2013, 10:28
Quoto Figa:eek:
Quoto Corsaro! Non è un'idea brutta come potrebbe sembrare...😄
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è mica riuscito bene questo trehad...Otre agli insulti (inutili e poco piacevoli per tutti) è PIENO DI NIENTE.
L'unica cosa sensata che ho letto (se non sbaglio da PACIFICO) è che probabilmente l'ammo. di sterzo lo mettono perché hanno tirato troppo la corda con le quote ciclistiche ( forcella con minor angolo ed interasse contenuto) per dare agilità (eccessiva secondo me, dato che il mio GS 1200 del 2004 è già molto svelto...) perdendo STABILITA'. E questo fenomeno è evidente per la coppia straripante del LC .
Il mistero è perché non lo abbiano fatto prima.
Una cosa che invece non mi spiego come mai abbiano ridotto il DIAMETRO STELI. Se c'era una cosa perfetta sulla vecchia 1200 era proprio il TELELEVER .
P.S. Per PACIFICO: domani vado a vedere l'HONDA C.T.
stessa cosa il motore quattro cilindri trasversale bmw, per me e' un giappo
E allora?
Puzza?
Sporca?
A me il boxer non piace per l'erogazione, non per l'estetica o perchè è tedesco, le moto le ho sempre scelte perchè facevano quello che piace a me, l'architettura che c'è sotto e la nazionalità è ininfluente.
Altra evidenza che il successo del GS non è tecnico, ma di moda.
Anche la 1190 adv ha le sue belle rogne di gioventù... scalda come una stufa
sbacchetta a alte velocità causa cerchi scentrati,
il cavalletto laterale sulla r fa fatica a tenerla in piedi,
consuma olio e, sembra, anche liquido refrigerante...
Il MIO KTM 1190 non ha rogne.
Che cosa siano i "cerchi scentrati" non mi è dato sapere.
Non consuma olio, ne liquido, che non sia carburante.
Si... Da fermo in colonna scalda.
Poi metto la prima, parto e me ne dimentico.
Dpelago KTM 1190 ADV
Anche il mio 1190 r va' perfettamente ( sgrat sgrat ) ed è una grandissima moto. Per il mio modo di guidare e' molto superiore al mio ex gs , sia di motore che, sopratutto di telaio. Unico difetto che scalda tanto, ma in ktm stanno approntando uno spoiler ino che dovrebbe eliminare il diffetto
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
Il 1190 ADVENTURE KTM è quella che piu' mi intriga (più del GS LC)...Non l'ho ancora vista dal vivo ...dovrò andare sino a POTENZA (o a Vibo Valentia ma li' non so ne hanno esposte...)
perché a COSENZA non c'è il concessionario...La prenderei ST perché la R è troppo alta per me. BELLA BELLA...
Oggi una rarità, un GS leddato raffreddato per finta ad acqua baulettato con pacchi legati sopra i bauletti.
l'ho incrociato a Montezemolo, erano seduti su una panchina in spiritica ammirazione della plasticosa due arzilli vecchietti intutati, ecco stá nascendo una nuova categoria, intutati baulettati ultra 80enni, il boxer gli si addice proprio.
Per i difetti di gioventù del ktm, ho solo riportato quanto letto sul forum lc8. Non mi sembra si tratti di casi isolati... compreso che molti cerchioni vengano sostituiti in garanzia o che debbano essere portati a far centrare.
Emiddio: è possibile che l'ammortizzatore di sterzo sia stato integrato nella dotazione di serie in quanto mezzo molto venduto, quindi possibile che il neo possessore che arriva da mezzi meno prestazionali si trovi un po' a disagio nelle situazioni sopra descritto,
ovvero da bar a bar!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hahahahahahahaha
dai ragazzi, si scherza!!!!!!! ;-)
Tricheco
15-07-2013, 11:43
porca pupazza
la ktm che esce sin dall'inizio con l'ammo di sterzo, ce l'ha perchè evidentemente deve avere difetti di stabilità, quindi ovviano con l'ammo (una moto sana di ciclistica, non abbisogna di ammo di sterzo.....);
il gs che non ce l'ha dall'origine, ma poi glielo inseriscono, è perché aveva difetti in origine e si parano il c..o inserendolo;
i difetti li deve avere per forza perché è troppo potente e svelta al contempo (troppa grazia le due cose, insieme, sulla stessa moto), rischia d'impressionare i neofiti del gs cui si rivolge; l'ammo ha quindi effetto calmante e rassicurante.
mi ricorda la nota strage: sin disse tutto ed il contraio, addirittura che era stata l'ammereca a far cadere i palazzi...
visto che ognuno ha il suo punto di vista, io dico che il gs ha la sesta cortissima e tutto può fare, tranne che i viaggioni.
:)
rsonsini
15-07-2013, 18:10
...una moto sana di ciclistica, non abbisogna di ammo di sterzo...
:)
A dispetto del fatto che mi si è dato del talebano, ecco il concetto contro cui mi batto. Non mi interessa del gs, ma non posso credere che le moto che hanno l'ammortizzatore di sterzo non siano "sane" di ciclistica. Cioè quindi le 916? La rsv1000r che ha tutto ohlins e telaio derivato dalla superbike? Il 1198r? Tutte moto sbagliate a cui hanno schiaffato un ammo di sterzo per risolvere le boiate?
(una moto sana di ciclistica, non abbisogna di ammo di sterzo.....);
Abbi pazienza , ma questa è una castroneria.
Una ciclistica "non sana", non può essere in alcun modo corretta da un ammortizzatore di sterzo.
Posto che difficilmente oggi un modello nasce con una ciclistica " sbagliata" , spesso l'ammortizzatore di sterzo tende a stemperare un comportamento nervoso.
Sul CBR , la declinazione elettronica di Honda è un vero prodigio. Non lo avverti a bassa velocità, ma ti aiuta ( e molto) quando il ritmo sale, e il davanti "fa le bizze".
KTM - sul 1190 ADV - ha disegnato una ciclistica incredibilmente agile. Non esiste "endurone" che giri stretto come la Kappona.
Abbina quanto sopra a 150 CV che fanno decollare l'avantreno a 9000 giri anche in 4a, e l'ammo diventa una benedizione.
Da qui a definire sbagliata una ciclistica ce ne corre.
Porei fare decine di altri esempi, partendo dalla HUSKY nuda, motorizzata BMW. Trattasi di una delle moto più tese a delinquere mai costruite.
Agilissima, quasi isterica, per precisa scelta progettuale, non certo per mancanza di senno ingegneristico.
Dpelago KTM 1190 ADV
Pacifico
15-07-2013, 19:16
Abbi pazienza .... è tutta una questione di equilibrio. Se progetti una moto nella sua totalità ricercando parametri estremi, come mettere una gomma da 120, cercare agilità eccessiva e metterci un motore con una erogazione in basso molto aggressiva (va be, poi si spegne ahahahah), vuol dire che stai tirando una coperta troppo corta e quindi aggiungi accessori per smorzare il comportamento nervoso dell'avantreno.... in questo caso.
Averlo fatto dopo è una ammissione di colpa... ci hanno provato ma gli è andata male... e comunque, senza, può scatenare improvvisi comportamenti sgradevoli...
Per la KTM, proprio con la ruota da 19, dove si sente maggiormente la larghezza 120 e meno agile del GS LC, avrei qualche altra cosuccia proprio sull'agilità... ma non è il posto giusto...
Abbi pazienza , ma questa è una castroneria.
...
ragazzi io riepilogavo (con un po' di ironia, am non s'è capita evidentemente, e mi scuso!!) quanto sin qui letto, con tutte o quasi le diverse e più salienti posizioni emerse, non era e non è il mio pensiero. intendevo dire che si può dire tutto ed il contrario di tutto....
il mio vero rilievo sul gs, come sempre ho scritto, è la sesta corta.
quanto al KTM adv, penso di sapere bene come vada, visto che ce l'ho e ci ho fatto già 4.500 km in un mesetto o poco più. ero incerto con il gs lc e con la multi, alla fine cedetti agli austrungarici.
Mi ha fatto tribolare un po' con i difetti, ma regala tante di quelle emozioni e godimenti che ....l'ho perdonato!!
:) :) :)
... metterci un motore con una erogazione in basso molto aggressiva (va be, poi si spegne ahahahah), ......
oohhh....tutto il resto, và bene e te lo quoto...ma che "poi si spegne", proprio nò :mad:...quello al limite, sarà il tuo cariolo...ahahahah:lol::lol:
chissà cos'hai provato te...:confused:
managdalum
15-07-2013, 23:10
Si spegne, si spegne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383760) ...
Nel mio giro di prova con un GS LC (15 minuti) si è spenda.... mamma mia quante cose che escono dal forum... se non l'avessi letto qui non gli avrei dato importanza
Superteso
15-07-2013, 23:15
Faranno un bel aggiornamento centralina che in rilascio rimane accelerata e poi cala, fare i passi è uno spasso in questo modo, specie i tornanti in discesa...
🐾
Paolotog
16-07-2013, 07:09
L ammo di sterzo serve per smorzare le sbacchettate dell anteriore quando in piena accellerazione si alleggerisce.
Mi sarebbe servito sul cbr...quando acceleravo a cannone l anteriore ovviamente si alleggeriva un pochino e il manubrio diventava leggero e si muoveva un pochino.
In ktm giustamente l hanno messo subito in bmw volevano risparmiare imho ma poi si sono accorti che comunque un bicilindrico con quei cavalli e coppia ne ha bisogno ...
Magari hanno solo accolto le lamentele di chi viaggiando spesso in coppia e con bagagli avverte di più questo alleggerimento dell'avantreno. Certo che potevano tenere conto fin dall'inizio considerando la novità del progetto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolotog
16-07-2013, 09:03
Qualcuno ha idea di quando viene venduta la nuova versione ?
Luponero
16-07-2013, 09:10
Ho letto la circolare BMW, produzione da metà agosto, aumento +1,9% ma non si parla di ammortizzatore di sterzo.
Si spegne...
Usti, quello me l'ero proprio perso...:confused:
...e mò mi tocca pure chiedere scusa a Pacifico...:lol::lol:
sarà che sulla mia, ho modificato la Iat la settimana dopo che l'ho portata a casa, ma, in 11000km, di accenni di spegnimento non ne ho mai avuto neanche l'ombra...;)
flower74
16-07-2013, 09:47
... tu hai 11.000km con il GS LC?
rsonsini
16-07-2013, 09:48
cos'e' la iat?
Da Dueruote:
"A partire dal model year 2014, la BMW R 1200 GS sarà disponibile con le seguenti dotazioni standard: due mappature elettroniche del motore "Rain" e "Road"; controllo di stabilità ASC; adozione di un ammortizzatore di sterzo di serie; molle verniciate in bianco in presenza di Dynamic ESA; le ulteriori mappature "Dynamic", "Enduro" ed "Enduro Pro" restano disponibili attraverso il nuovo optional "Mappature motore Pro"; Inoltre sono disponibili i nuovi pacchetti Comfort, Touring e Dynamic che sostituiscono gli attuali pacchetti Comfort, Active e Dynamic. Infine un maggior numero di optional saranno disponibili singolarmente e potranno essere eventualmente aggiunti. Il prezzo Chiavi in mano (valido dal 1° agosto 2013) è 15,950 euro IVA inclusa. "
Quindi con 300€ in più rispetto al listino attuale la MY14 avrà ASC e le due mappe motore Rain e Road nonché il tanto discusso ammortizzatore di sterzo...
Tutto sommato si sono comportati benino,anche se Ktm ha fatto meglio già da subito!
Rimane per me il fatto che per serietà dovrebbero montare l'ammo gratis sulle moto già vendute, ma dubito..:(
... tu hai 11.000km con il GS LC?
Sì....+ 5500 con l'adv e 2500 con l'smt......da metà marzo...;)
flower74
16-07-2013, 09:58
... hai cambiato le pastiglie posteriori a 10.000km?
Il tagliando l'hai fatto da un ufficiale ed, eventualmente, cosa hai speso?
Grazie.
no, il tagliando devo farlo la prossima settimana...comunque, le pastiglie son giù, mi sà che saranno da sostituire...
fà specie...perchè sono le stesse del K1600...che è ben più pesante...
flower74
16-07-2013, 10:10
... grazie Mambo.
Ieri ho lavato la mia, che ha 9600Km e mi son sembrate quasi finite le pastiglie posteriori...
Se così fosse, sarebbe veramente una porcheria...
Con le altre moto, con il posteriore, ci ho fatto anche 40.000km.
r
Mi ha fatto tribolare un po' con i difetti, ma regala tante di quelle emozioni e godimenti che ....l'ho perdonato!!
Posso domandarti dove Ti ha fatto tribolare?
Dpelago KTM 1190 ADV
Scusate ma...tutto ciò che c'entra con il topic? Mi sembra che stiamo andando un po' fuori...;)
cos'e' la iat?
il sensore temperatura aria posto solitamente nell'airbox .....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=73313
personalmente l'aspetto della nuova offerta 2014 che trovo più inaccettabile è l'aver inserito come standard le mappature "road" e "rain" mentre se voglio disporre della mappatura "Dynamic" la devo pagare optional!!!...
E' una cosa ridicola per non dire vergognosa, perché fornendo questo optional non ti danno "fisicamente" nulla in più ossia non aggiungono nulla che sulla moto non ci sia già, si limitano a liberare un settaggio già predisposto nella centralina!!:rolleyes::rolleyes:
Praticamente devo pagare una tassa aggiuntiva se voglio che il gas risponda a dovere.....questa cosa mi risulta molto indigesta ed antipatica..! :(:(
Prima mettono di serie su tutte le moto l'ABS, ovviamente aumentando i prezzi delle moto, poi però se vuoi il gas che funziona senza ritardi te lo devi pagare a parte....VERGOGNA!
Quoto sgomma...quindi possiamo dedurre che le moto circolanti senza mappature siano in road e non in dynamic
Pacifico
16-07-2013, 16:15
Praticamente dicono.... mettiamo l'ammo di sterzo e togliamo prontezza all'accelleratore... che si ammazzano... AHAHAHAHAHAHA!
Manca solo la firma su uno scarico di responsabilità per la mappa Dynamic... BUAHAHAHAHAHAH!
1Muschio1
16-07-2013, 16:16
... ovvio ...
Pacifico è un insensibile...........la bmw lo fa per la sicurezza e salute dell'acquirente
rsonsini
16-07-2013, 16:29
Non c'era dubbio che il settaggio della base fosse road.
Concordo con chi ha detto che dare in optional le altre mappature è una vaccata, non costano fisicamente niente...
1Muschio1
16-07-2013, 16:50
In accelerazione non ho mai sofferto di sbacchettamenti onestamente ... forse mi è capitato in certe condizioni di guida su asfalti sgremmellati ma solo con le gomme gonfiate a 2,5 2,9 ..... pressioni folli ... da quando le ho messe 2,1 - 2,3 ... vado a branza senza problemi.
Purtroppo è così, si tratta solo di abilitare via software le altre mappature che sono già “caricate” sulla moto.
E’ un brutto modo di vendere, ma così, loro si semplificano la vita e noi paghiamo un sacco di soldi per qualcosa che già fisicamente è presente sulla moto.
Ricordo che quando anni fa presi un’auto mi chiesero una cifra folle, tipo 240 euro per il controllo di velocità. Rifiutai, comprai come ricambio l’apposito interruttore sul devio, lo collegai alla presa che comunque esisteva già sotto la copertura in plastica del piantone dello sterzo e tutto funzionava a meraviglia. La spesa? 35 euro. :lol:
Scaricatevi il crack con eMule o uTorrent... :lol::lol::lol:
Paolotog
16-07-2013, 17:16
Che schifo una presa per il culo bella e buona.
Spero nella suzuki e nel vstrom ...
Pacifico
16-07-2013, 17:52
In accelerazione non ho mai sofferto di sbacchettamenti onestamente....
Va beh!.... se prendiamo te come riferimento la BMW può risparmiare un sacco di soldi... :lol::lol::lol:
Pacifico
16-07-2013, 17:54
Pacifico è un insensibile...........la bmw lo fa per la sicurezza e salute dell'acquirente
Grazie per la traduzione ma non parlo tetesko! :lol:
Questo modo di fare indispettisce davvero...Devono per forza tirarti su i soldi...Il pacchetto da 2400 euro pieno di ca@atine (on board computer-predisposiz. navi con ROTELLA-) e adesso questo scempio delle MAPPATURE a pagamento!!!
Ma stiano attenti che quelli della KTM NON ASPETTANO ALTRO!!!
Li' è tutto di serie e in un mezzo BELLISSIMO ed AFFASCINANTE!!!
Pacifico
16-07-2013, 18:08
Quanto di più vero... dalla padella alla brace... AHAHAHAHAHAH!
MrStanleySmith
16-07-2013, 20:14
Io mi tengo il mio 2008, perché mi piace e soprattutto non mi piace il nuovo.
Sperem non svacchino l'rt....
Distinti Saluti
Sturmtruppen
16-07-2013, 21:05
Io ho una moto che vorrebbe solo essere usata di più, conosciuta di più, consumata di più. Ma ultimamente tante cose non vanno come vorrei.
La questione di dover pagare mappature aggiuntive è veramente "pesante" da mandar giù.
Tutto sommato chi ha quella moto ha già versato una somma tra i 15k e i 20k, una mappatura per godersi meglio il mezzo potrebbe essere fornita gratutitamente.
flower74
16-07-2013, 22:22
... quindi... invece che essere contenti perché, già di serie, ci sono delle mappe... mentre chi l'ha presa nel 2013 ha pagato anche quelle... le mappe devono essere gratuite?
Non si è mai contenti.
Ma che cavolo vi servono ste mappe poi.
mariantonio
16-07-2013, 22:42
Ma perché non mandiamo tutti aff...e non ci compriamo una semplice genuina motocicletta non so tipo bonneville per dirne una, così ci facciamo meno seghe mentali su mappature accessori e questo ce l'ho e questo mi manca e il modello nuovo eccheppalle! Già lo dico che ho voluto farmi del male comprando la MTS!!!! (non ridete per favore).
Sturmtruppen
16-07-2013, 22:46
C'è tanta gente che le compra le bonnie. E fa bene. Anche io la vorrei. Ma prima di decidere di cambiare moto, devi pensare a cosa ti diverte. Perché non credo che quello che puoi cercare con una gs puoi trovarlo in una bonnie.
E qualcuno la svende...
Subito.it piemonte
flower74
16-07-2013, 22:47
...per l'amor di dio... lasciamo perdere Triumph che é meglio.
Pacifico
16-07-2013, 22:58
le mappe sono per i segaioli! AHAHAHAHAHAH!
flower74
16-07-2013, 23:00
... la tua ce le ha, Paci?
mariantonio
16-07-2013, 23:15
Vai a dirglielo a quelli della moto GP o Superbike "segaioli" che hanno una mappatura per ogni curva!!!ahahahah
Un paio di mesi fa ho fatto un giro con una Royal Enfield, una via di mezzo tra una moto e uno scherzo beh.....non mi sono divertito!!! Vabbè la semplicità ma non esageriamo.
Pacifico
16-07-2013, 23:29
... la tua ce le ha, Paci?
No! solo il TC disinseribile... e ABS... fine!
@Mariantonio.... che centrano quelli di moto GP... :mad::mad:
Secondo me avere di serie in più la mappa Rain ( la Road era già di serie sul modello "base"...) non è poi così male,e nemmeno l'ASC, se io comprassi il nuovo GS ste cose le metterei comunque. Quando ho provato la moto sono rimasto impressionato dalla prontezza del motore e dalla sua rapidità nel prendere i giri, e anche in Rain se spalanchi di brutto non cambia molto,però se aprì con dolcezza hai una risposta molto più soft che può far molto comodo in certe situazioni...
Personalmente sento molto meno il bisogno della mappa Dynamic, a dirla tutta, ma evidentemente molti qui dentro sono molto più "piloti" di me...:cool:
Certo è che se l'avessero venduta così sin dall'inizio si sarebbero risparmiati sta figura da straccioni che stanno facendo!
E poi c'è la questione dell'ammo di sterzo, che è un altro bell'autogol!!:mad:
Avessero messo tutto di serie subito ( anche con sti 300€ in più, ma dall'inizio) avrebbero fatto molto più bella figura, e noi non saremmo qui a polemizzare, e invece.....:confused:
mariantonio
16-07-2013, 23:53
@Paci niente ho capito male.
Notte a tutti.
Il Maiale
17-07-2013, 00:09
Ma ancora usa le mappe? Non ha il GPS di serie?
Inviato col dito, tra una curva e l altra
flower74
17-07-2013, 00:22
... io ho le mappe... bene... uso la road e, al massimo se piove tanto la rain. Per il resto, onestamente, non capisco a cosa possano servire, ma, chiaramente, io, da un enduro turistico, non cerco di certo le prestazioni.
Discorso ammortizzatore di sterzo... 300€ in più... chi lo vuole e pensa che possa servire a qualcosa, che se lo metta anche sulla versione attuale e fine dei discorsi.
Provata oggi; bella moto divertente ed anche troppo scattante :) . Non oso immaginare come sia il KTM dovrò andarla a provare.
Cmq poco protettiva ma il resto è di un'altra generazione per me che ho una ADV 2010.
branchen
19-07-2013, 13:18
Cmq poco protettiva ma il resto è di un'altra generazione per me che ho una ADV 2010.
Aspetti l'ADV 2014 e passa la paura :)
Paolotog
19-07-2013, 13:24
La protezione non e' tutto ..
Sturmtruppen
19-07-2013, 13:38
Anche io ho una Adv, e la protezione della LC l'ho trovata molto buona.
enricogs
24-07-2013, 19:32
se l'ammo di sterzo ce l'ha il ktm 1190... non può non averlo il GS lc però... lo dovebbero montare gratis a tutte quelle già in giro!!! (e qui mi ripeto)
Qualcuno la già detto che è sintomo di serietà BMW, che ha a cuore i suoi clienti, ed è per questo che sono assegni circolari, oltre all'assistenza stradale gratuita, ovviamente?
...scherzi o dici sul serio...?:rolleyes:
A me roderebbe il culo parecchio se " ritoccassero " una moto appena uscita, nuova in tutto e per tutto, solo dopo 1 anno!
Sono tutte cose che avrebbero potuto fare prima della sua uscita, specie l'ammortizzatore di sterzo che è una cosa di cui ci si accorge subito se occorre o meno.
L'unica cosa positiva è che si possono prendere accessori singoli..., questa anche è una cosa che, un marchio come BMW, avrebbe dovuto fare da sempre, specie per quello che costa ( i pacchetti accessori sono veramente una ca..ta ).
L'assistenza stradale...e meno male che c'è.
Almeno in questo è meglio delle altre moto ( sempre che le altre non l'abbiano ! ).
Carlo800GS:
Chissà cosa verrà fuori dopo l'estate!
...e chi lo sa..., ora aspettiamo i difetti...:mad:
P.S. ci tengo a dire che sono uno strenuo difensore della BMW...ma quando ci vuole...ci vuole...;)
La prima serie senza ammortizzatore di sterzo,sarà invendibile.
Vado...con quest'affermazione ti porterai qualcuno sulla coscienza...:lol::lol::lol:
eddai...ma quelli che hanno affermato da poco che aspettano l'anno successivo per correggere i difetti di gioventu' rimarrebbero delusi se non facessero alcuna modifica nel modello 2014... vorrebbe dire che di difetti non ce n'e'. noto che c'e' poca coerenza di pensiero al riguardo.
a me personalmente fa piacere se ogni anno correggono qualcosa per migliorare il modello e non come la fiat che ci spiaccica un adesivo et voila'...ecco a voi la nuova...!
io ho scelto di prendere un "prevendita" e non ricorrere ai "saldi", sono felicissimo e mi auguro che quando la cambiero' non sia sempre uguale, ma migliorata!
basta seghe mentali indirizzate a vuoto e godiamoci questa moto! chi lo desidera ovviamente... TUTTO E' MIGLIORABILE, ANCHE IL MEGLIO DEL MEGLIO...guai se non fosse cosi!
Mengus:
anche una porsche rispetto a una ferrari costa meno, e' piu' affidabile e la puoi usare ogni giorno...ma vuoi mettere l'emozione che ti da?
...parli dell'emozione che ti da la Porsche, vero...?:eek:
PORSCHE!:eek:
L'aggiunta di un ammortizzatore di sterzo è strutturale, non è una " moda " come vorrebbe qualcuno.
Secondo me non è una cosa da nulla, quindi potevano mettercelo da subito...; ma cosa provano i " collaudatori "?
vadocomeundiavolo
31-07-2013, 17:12
Vado...con quest'affermazione ti porterai qualcuno sulla coscienza...:lol::lol::lol:
Ne riparleremo tra qualche anni, vedrai e ricorda questa frase.
Von meinem iPhone 5 gesendet
X vadocome:
...ti do ragione completamente!
...scherzi o dici sul serio...?:rolleyes:
....
Dico sul serio cribbio!
Se ne avanza uno...avrei da sostituire quello del K100 :lol:
eddai...ma quelli che hanno affermato da poco che aspettano l'anno successivo per correggere i difetti di gioventu' rimarrebbero delusi se non facessero alcuna modifica nel modello 2014... vorrebbe dire che di difetti non ce n'e'.
vaccaboia, son diabolici, cosi' beccano tutti quelli della novita' della prima ora e tutti i sospettosi che vogliono la moto sistemata e aggiornata, sagaciiii , come quando lanciarono le k1300 per sistemare i difetti delle 1200, e appena la 1300 era perfetta l'han buttata fuori per fare la 1600...certo che fossi un markettaro bmw di fronte a uno aprilia,per il primo e' come andare a caccia in un pollaio, il secondo deve trovare il modo di regalare una moto magari spettacolare se no non se la prende nessuno. Che destino ingiusto
Manga R80
31-07-2013, 20:22
Una moto he richiede l'ammortizzatore di sterzo dopo un anno dall'uscita è una moto che va male. O va bene, ma non per chi è abituato ai cancelli da carico come i vecchi gs. Moto notoriamente stabili, facili da usare e per persone un po' anziane con riflessi nella media se non lenti
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
tigrotto
31-07-2013, 21:09
il ktm 1190 ha l'ammortizzatore di sterzo..e anche la sella con griglia incorporata per cuocersi i maroni d'estate..faranno anche per ktm sella isolate ,protezioni collettori,ecc..mi sa tutto a pagamento percio' ognuno ha le sue rogne....ma dove azzo hanno collaudato il 1190 al polo nord per non accorgersi che scaldava sotto quella sella di carta velina?....che chiamarla sella e' un parolone...
Manga R80
31-07-2013, 21:10
Collaudare costa meglio lo facciano i clienti hahahahaha
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
boxeroby
31-07-2013, 23:09
Parole sante.....
Un aggiornamento così importante (parliamo di ammortizzatore di sterzo...non ritocchi estetici!!!) a pochi mesi dal lancio.....ca@@o, bisogna proprio essere di coccio per non comprendere che bmw ha fatto una cazzata!!!
Io da neo possessore avrei i cogli@ni girati in maniera mostruosa......invece leggo tutt'altro.....allora penso che bmw fà bene a mettercelo continuamente in quel posto!!
Solo in Italia si ragiona così male.....:mad::(
flower74
31-07-2013, 23:29
... nemmeno avessero cambiato motore o telaio... hanno aggiunto un ammortizzatore di sterzo per chi non è abituato a certe prestazioni.
Io, ad esempio, non ne sento proprio il bisogno... forse perché so che quando voglio alleggerire l'anteriore, è bene che lo faccia con criterio.
Se che ha preso la 2013 vorrà sto Benedetto ammortizzatore, se lo compera e vive sereno.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
boxeroby
31-07-2013, 23:57
Manga, capito cosa intendevo....:lol: (:mad:)...,.e tra un pò arriva il "mengus" di turno a darmi del rosicone....nonostante il gs lc costava meno della mia adv.....:lol:
boxeroby
01-08-2013, 00:02
@flower "certe prestazioni" la CT ha 130 cv, ma non ha l'ammortizzatore di sterzo.....eppure di sbacchettamenti nemmeno l'ombra.....non è questione di prestazioni, ma di ciclistica "con le palle"!!
Tutta una tempesta in un bicchiere d'acqua. Un certo tipo di progresso consiste nel vendere dei coltelli più affilati insieme a una confezione di cerotti :lol:. La moto scattante è reattiva è la lama affilata, l'ammo di sterzo è il cerotto. Non è niente di indispensabile, ma è rassicurante in certe condizioni.
Per il resto vedo che si continua con i miti del Ktm e MTS superpotenti ecc. La cosa che stupisce è che nelle versioni francesi delle varie BIC, la GS LC è la più potente di tutte, e sopratutto quella che ha più coppia. Non solo, ha una coppia diesel, che è già all'80% col motore al minimo! Dulcis in fundo, è quella che consuma meno (6,5 lt/100 km). In questo c'è solo da fare i complimenti a Bmw per il motore più efficiente. Attenzione, non significa più divertente: su questo giudicano gli utenti. La Caponord, che nei grafici è perdente, secondo alcuni è la più divertente. Io col vecchio 1150 rimappato con 30 euro, rimarmittato e alleggerito mi diverto senza tutta sta potenza, stabilità all'avantreno che il 1200 se la sogna (ovviamente meno rapido in piega nello stretto).
Sulla politica dei prezzi (e accessori) Bmw in Italia: secondo le regole del marketing il problema non è Bmw, il problema siete voi! Se ne compraste di meno il prezzo sarebbe inferiore e non il più alto al mondo. Io ne ho comprato una negli ultimi 10 anni, incazzandomi l'unica volta che mi lasciò a piedi (rottura connettori rapidi benzina) e pretendendo la riparazione in garanzia. Non ho colpe di marketing :lol:
BMW R 1200 GS (curve gialle), Aprilia Caponord 1200 (curve rosse), Ducati Multistrada 1200 (curve verdi), KTM 1190 Adventure (curve blu).
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2013/Comparatif_gros_trails_2013_2/Comparatif_gros_trails_2_courbes.jpg
Fonte MotoStation (http://www.moto-station.com/article16746-p3-aprilia-caponord-1200-vs-bmw-r1200gs-vs-ducati-multistrada-1200-s-vs-ktm-1190-adventure--le-meilleur-du-gros-trail-voyageur-et-sportif-.html)
Pesi alla bilancia col pieno: Aprilia Caponord 1200: 256 kg; BMW R 1200 GS: 247,2 kg; Ducati Multistrada 1200: 238 kg; KTM 1190 Adventure: 236,6 kg.
PS.: ma in Francia non c'era il limite a 100 CV? Come mai la GS ne ha quasi 115 alla ruota?
Paolotog
01-08-2013, 04:08
Parlare di ciclistica scarsa del gs lc ed avere il gs adv fa un po' tenerezza..
Mai guidata una moto con una ciclistica cosi scarsa... forse dovrei tornare alla suzuki sv 650 di un amico..
Imho ovviamente.
Poi quoto post 235 prime 2 righe anche se aggiungerlo cosi dopo pochi mesi e' da presa per il culo
Per il resto qualunque bmw si compra il 20 % del prezzo e' solo per il marchio.
Mia opinione ovviamente :)
Quandi pubblicai la mia prova sintetica del LC dichiarai subito che aveva dei problemi di ciclistica che per me è un aspetto importantissimo. Può piacerti o meno il telelever ma perderne tutti i vantaggi per inseguire prestazioni a discapito della sicurezza per me è un errore gravissimo.
Gli ingegneri progettano al meglio poi occorre fare i conti mettere un ammortizzatore di sterzo costa. A me il modello 2013 non ha convinto il solito elettrodomestico dopo 23 anni di BMW posso permettermi di affermarlo senza un identità. Per me oggi la BMW più BMW è la gufetta.
Per quanto riguarda inveve il KTM la versione R a parte la sella a cui hanno rimediato con un kit paracalore per il resto è nettamente superiore in tutto o quasi forse la tenuta di valore nell'usato ma chissenefrega le sensazioni che ti da sono impagabili, a condizione di non essere delle mezze pippette.
Paolotog
01-08-2013, 07:11
Concordo che la ktm ha una ciclistica motore e frenata veramente paurosi e meglio del gs che pero' non mi e' parso una ciofeca ...anzi.
Uso il condizionale mi e' sembrata ( come x altro letto in tutte le prove ) piu sport e meno touring del gs.
Dal forum ktm pare poi che il calore sia un problema serio..
Flavio56
01-08-2013, 07:16
[QUOTE=Rado;7570391]Per il resto vedo che si continua con i miti del Ktm e MTS superpotenti ecc. La cosa che stupisce è che nelle versioni francesi delle varie BIC, la GS LC è la più potente di tutte, e sopratutto quella che ha più coppia.
QUOTE]
in italia non è cosi....Ducati e KTM sono su un'altro pianeta, basta provarle....
BMW vince sempre, che venda moto perfette o ciofeche, siamo sempre pronti a difendere il nostro acquisto.
Brava BMW, ancora una volta hai fatto centro.
Chi ha il bialbero giura sia perfetto.
Chi ha la ADV afferma che migliore moto non esiste.
Chi ha la LC spergiura che non ha difetti.
BMW continua cosi`, ci hai tutti in pugno!
simonetof
01-08-2013, 08:26
Chi ha il bialbero giura sia perfetto.
Chi ha la ADV afferma che migliore moto non esiste.
Chi ha la LC spergiura che non ha difetti..........
Difficile trovare qualcuno in grado di ammettere di aver speso 18/20 mila Euri per una moto che poi non lo soddisfa appieno!
Già negli anni '60 uno psicologo americano condusse un esperimento facendo vedere lo stesso film a due campioni simili di pubblico: uno pagante e l'altro no, poi chiese una recensione. Quelli che avevano visto il film gratis erano molto più critici!
Bmw tiene i prezzi alti per farvi apprezzare il prodotto!:lol::lol::lol:
Caribù puoi spiegarmi questa mancanza di sicurezza da cosa è dovuta? Che difetti avrebbe la lc?
Perché io la uso da 5000 km e sinceramente non ho nulla da eccepire...
boxeroby
01-08-2013, 09:25
@rado
Valori al banco della comparativa di motociclismo:
Bmw r1200gs: 130,40cv all'albero, 111,64cv alla ruota
128,29Nm all'albero, 109,83Nm alla ruota
Duc.Mts 1200: 149,36cv all'albero, 136,27cv alla ruota
125,91Nm all'albero, 114,51Nm alla ruota
Ktm1190 : 145,75cv all'albero, 132,98cv alla ruota
122,05Nm all'albero, 111,36Nm alla ruota
Honda CT : 128,14cv all'albero, 111,15 cv alla ruota
128,34Nm all'albero, 111,32Nm alla ruota
:confused:.....no, tanto per dire che la storiella che Ducati e Ktm siano più potenti, non è poi tanto una storiella....:confused:....persino la CT fà meglio, eppure non ha bisogno dell' ammortizzatore di sterzo...forse perchè ha un telaio come dio comanda e non ha il forcellino da 37...:confused:
sillavino
01-08-2013, 09:39
@flower "certe prestazioni" la CT ha 130 cv, ...non è questione di prestazioni, ma di ciclistica "con le palle"!!
...EH SI, è pieno di Honda:arrow: in giro....eh eh eh ..........
Se ho postato il grafico c'è un motivo. I picchi di potenza e coppia vogliono dire poco, è la curva che conta. In Francia il limite di potenza (a mio avviso giusto, popolo più civile in questo) vale per tutti, e il grafico mostra la sostanza del motore Bmw rispetto agli altri, sicuramente il più efficiente in quanto consuma anche meno.
La tendenza a fare enduro stradali (ma si chiamano ancora così?) assurdamente sportive è ormai generalizzata, non l'ha iniziata Bmw. Devo dire che Honda dimostra cultura motociclistica, infatti ha depotenziato il suo 4 cilindri a tal punto da farlo scendere sotto alcuni BIC (mentre da quel motore si può spremere ben altro): un punto a favore della CT.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |