Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 LC: nel 2014 giÃ* lo aggiornano!


Pagine : 1 [2]

simonetof
01-08-2013, 09:44
Perché io la uso da 5000 km e sinceramente non ho nulla da eccepire...

Probabilmente perchè il tuo stile di guida è diverso dal suo.
:):):)

boxeroby
01-08-2013, 09:52
@rado
Guarda che anche le curve sul grafico di motociclismo sono a favore dei modelli sopra elencati....se qualcuno mi fà il favore di postarli.....e il grafico che hai postato tu che è totalmente fuori dalla realtà!!
Non a caso dà dei valori di picco irreali, ecco perchè ti ho postato i valori di picco "reali"!

KOCINSKI
01-08-2013, 09:53
[QUOTE=Rado;7570391]Tutta una tempesta in un bicchiere d'acqua. Un certo tipo di progresso consiste nel vendere dei coltelli più affilati insieme a una confezione di cerotti :lol:. La moto scattante è reattiva è la lama affilata, l'ammo di sterzo è il cerotto. Non è niente di indispensabile, ma è rassicurante in certe condizioni.

Straquoto, finalmente uno che sa a cosa serve un ammortizzatore di sterzo.

ironman
01-08-2013, 09:58
In Francia il limite di potenza (a mio avviso giusto, popolo più civile in questo) vale per tutti.

Rado, perdonami l`insolenza, ma allora ritieni incivile che le moto abbiano piu` di 100 cv?

mamba
01-08-2013, 10:09
Finalmente sono riuscito a provarla anch'io,anche se in spazi angusti!!

http://www.youtube.com/watch?v=tjnTNOlKy-M

aspes
01-08-2013, 10:16
Se ho postato il grafico c'è un motivo. I picchi di potenza e coppia vogliono dire poco, è la curva che conta. In Francia il limite di potenza (a mio avviso giusto, popolo più civile in questo) vale per tutti, e il grafico mostra la sostanza del motore Bmw rispetto agli altri, sicuramente il più efficiente in quanto consuma anche meno.
.

ho quotato questo pezzo perche' merita un approfondimento.
Premesso che ho provato due esemplari di gs lc, la MTS e il ktm adv su strada, ma c'e' anche un discorsino teorico da fare (parlo solo di motore).
Ovviamente bmw non ha meno capacita' progettuali degli altri due , quindi e' questione di scelte. Se bmw e' piu' pronta fino a 4000 giri e consuma meno (due cose vere e testate su strada anche da me tranne che col MTS di cui non ho verificato i consumi), e' perche' ha una termodinamica sviluppata per dare il meglio in quelle fasce di regimi.
Non a caso quando le altre due prendono il volo la bmw e' agli sgoccioli.
Sono scelte, anche gli altri potevano fare come bmw, hanno fatto una scelta piu' orientata ai regimi sportivi. Sta al cliente scegliere cosa gli si confa'.
Il confronto con versioni per mercati a potenza limitata premia SEMPRE una moto nata per avere una potenza "naturale" piu' vicino al limite e non sensibilmente superiore, perche' ovviamente chi ha un motore da 150 cv non riprogetta mica tutta la fluidodinamica per un solo mercato, e quindi castra il suo motore proprio quando darebbe il meglio in maniera economicamente elettronica, il che enfatizza il divario con il motore tranquillo che invece e' nato proprio per dare il meglio in situazioni vicine ai limiti di legge di quel paese.

Rado
01-08-2013, 10:27
Giusto Aspes, fanno piacere gli interventi competenti, quello che dici collima con quanto scrive Moto Station sul fatto che Bmw è favorita in Francia perchè deve ritoccare poco o nulla la sua moto.
Il punto allora è quello delle "enduro stradali" che non sono più tali. Ducati e Ktm hanno una curva da vere moto sportive, con molta potenza in alto. La moto tuttofare e da viaggio restano la Bmw e la sorprendente Honda CT, che col suo 4 cilindri potrebbe surclassare tutte le altre come prestazioni ma SCEGLIE di non farlo.

x ironman: si io penso che un limite di potenza sia giusto, calcolato però sul rapporto peso /potenza. Con 100 CV x 200 kg c'è tutto quello che serve, ne ho le palle piene di moto che mi sfiorano a 260 orari in rettilineo: solo in pista, fuori dalla balle su strada! W la France! :)

aspes
01-08-2013, 10:31
tutte le ultime affermazioni di Rado mi trovano perfettamente concorde.
SE io dovessi comprare tra ktm e bmw preferirei il ktm, ma non per il motore nonostante sia entusiasmante. Lo preferirei per la ciclistica. Scalda molto , questo e'
vero, e la prima volta che l'ho provato non me ne sono accorto, ero impegnato a capire altre cose. La seconda volta l'ho sentito davvero sotto le cosce.

mary
01-08-2013, 10:37
boxerobi:
...non ha il forcellino da 37...
Certamente, anche se nella GS la forcella ha " solo " la funzione sterzante, se l'avessero fatta un poco più " guardabile "...

rsonsini
01-08-2013, 10:38
Si si, i francesi non le sbloccano le moto, se le tengono limitate.

lollopd
01-08-2013, 10:46
@simonetof per carità nulla da eccepire..in fuoristrada poi non ci metto il becco perché non ne so nulla...
Ma su strada non sono un paracarro, tutti questi mega difetti dovrebbero riscontrarli più di una persona secondo me...
Poi ognuno ha le sue idee :)

ironman
01-08-2013, 11:42
x ironman: si io penso che un limite di potenza sia giusto, calcolato però sul rapporto peso /potenza. Con 100 CV x 200 kg c'è tutto quello che serve, ne ho le palle piene di moto che mi sfiorano a 260 orari in rettilineo: solo in pista, fuori dalla balle su strada! W la France! :)

Non credo sia un problema di civilta` o meno.
Non credo che i Francesi abbiano da insegnare molto a noi.
Non credo che i Francesi abbiano da insegnare molto ai Tedeschi, Inglesi, Svedesi, ...etc.
Non credo che il problema siano i cavalli, lo sono i neuroni.
Non credo di essere stato piu` pericoloso con le moto oltre 100 cavalli che ho avuto, credo di esserlo stato con la mia Aprilia 125st che di cavalli ne aveva 18.
Non credo che se 100 cavalli per 200 chili bastano a te, se ne debba fare una legge per tutti.
Non credo che sfrecciare a 240 sia piu` pericoloso di sfrecciare a 260.

ironman
01-08-2013, 11:44
Credo invece che stiamo andando fuori tema...

1Muschio1
01-08-2013, 12:16
... Io visto il tempo vado a farmi un giretto e se sbacchetta ghe pensi mì!!! Hahaha! Che pippe.

mengus
01-08-2013, 12:38
uela!!! MA RODE PROPRIO STA NUOVA GS!!!

ed ora che esce anche l'ADV nuovo...QUANTI DEPRESSI!!!

Sgomma
01-08-2013, 14:04
In Italia i dati strumentali rilevati da IN MOTO sono questi...
(cliccare sull'immagine e poi sul quadratino sotto)
http://imageshack.us/a/img11/6224/digitalizzatoa140520131.jpg

http://imageshack.us/a/img51/6224/digitalizzatoa140520131.jpg

Tralasciando la multistrada con cui ho fatto pochi km per giudicarla, posso dire che il 1190 nel misto non ha rivali.... quanto alle prestazioni lasciamo stare velocità ed accelerazione, ma guardate la ripresa (parametro forse tra i più significativi per indicare la godibilità di una moto) ...KTM mette tutti in riga!!
Per il turismo (abitabilità e comodità) il GS rimane superiore!!

Sturmtruppen
01-08-2013, 14:27
Io quando ho avuto il 990 l'ho trovato la moto più goduriosa mai guidata, veramente ci potevi fare di tutto. Ma poi quando volevi passeggiare sul mare d'estate per andare a mangiare una pizza dolcemente accompagnato tra calore e on/off c'era da bestemmiare e basta. La nuova com'è?

Sgomma
01-08-2013, 14:38
La 1190 ha il grosso problema che in città con le code ed il sole scalda non poco...i problemi del 990 come ON/OF strappi ecc. sono invece completamente assenti sulla 1190...che è persino più lineare del GS che qualche effetto del cardano lo fa sentire!

Sturmtruppen
01-08-2013, 14:45
Interessante. Almeno una parte importante è stata risolta. Con gli scarichi aftermarket risolve il calore?

aspes
01-08-2013, 14:58
difficile, perche' nel 990 gli scarichi li avevi sotto il sedere, qui e' un cannone laterale che col calore centra poco. Il calore viene dai radiatori , passa tra le gambe, non sotto il sedere

Rado
01-08-2013, 15:17
In Italia i dati strumentali rilevati da IN MOTO sono questi...
posso dire che il 1190 nel misto non ha rivali.... quanto alle prestazioni lasciamo stare velocità ed accelerazione, ma guardate la ripresa (parametro forse tra i più significativi per indicare la godibilità di una moto) ...KTM mette tutti in riga!!
Per il turismo (abitabilità e comodità) il GS rimane superiore!!
Veramente nelle tabelle che hai postato si legge che fino a 6.500 giri la GS è prima in potenza, mentre come coppia è prima nell'intero arco con una curva più piatta. Nella ripresa è prima ai 100 m. e seconda ai 400 rispetto al Ktm. Viene anche confermato il consumo più basso per la GS = il motore più efficiente. Ma se uno vuole tirare le marce verso i 7-9000 giri perchè prende una "endurona"? Vada su una sportiva non travestita!

als
01-08-2013, 15:24
questa frenata della CN mi lascia sempre molto perplesso..... possibile che ci sia veramente questa differenza con le altre? Si parla di frenata non di minkiate, sicuramente sicurezza ma forse anche possibilità di staccare dopo..... mah!!

Luponero
01-08-2013, 15:28
La peggiore in frenata è la BMW, inoltre il suo motore consuma meno anche perchè ha meno cavalli (oltre ad essere un buon motore).

Dannatio
01-08-2013, 15:33
Il Kappa comunque consuma sensibilmente di piú...... Ma il dato piú interessante mi pare la disponibilità di coppia ai bassi medio regimi veramente notevole del Bmw.

Cione66
01-08-2013, 16:00
La velocità massima della Multistrada sembra presa in 6a marcia, infatti arriva a "soli" a 8650g/m (la potenza massima è a 9250g/m), mentre in realtà la raggiunge in 5a marcia, visto che la 6a è una specie di overdrive (e questo spiega anche i tempi in ripresa). E infatti su Motociclismo i risultati sono stati diversi.

P.S.: la Multistrada non ha l'ammortizzatore di sterzo (e non se ne sente neppure il bisogno)... :lol:

Sturmtruppen
01-08-2013, 16:15
Il calore viene dai radiatori , passa tra le gambe, non sotto il sedere

Il 990 aveva anche quello

caribù
01-08-2013, 16:39
Adesso mi tirerò addosso i commenti di tutti i talebani del marchio o presunti tali premetto che di GS ADV ne ho avuti 3 il 2006 il 2008 ed il 2010 e tra le tre la migliore è quella del 2008.
Detto questo il KTM 1190 R è quanto di più vicino ci sia come evoluzione rispetto all'ADV aria olio di BMW del 2010 non parlo del modello standard di KTM che è un'altra cosa un motardone e basta. Chiarisco meglio quando ho provato il KTM in versione R era come lo avessi guidato da sempre il che, per uno che per 23 anni è andato di telelever e basta, è tutto dire, una ciclistica per me impressionante lasciamo da parte il motore che comunque spinge e da certi regimi in poi anche forte, ma è tutto il resto che mi ha fatto propendere per l'acquisto se fosse stata marchiata BMW l'avrei comprata comunque. Non ho comprato BMW la versione a liquido perché per me oggi il guidarla sia il vecchio ADV e sia il nuovo GS LC non mi da emozioni non so come dire con il KTM mi diverto con la BMW mi sembra un mezzo buono per spostamenti, comodi per carità, ma spostamenti e basta. Ieri ho fatto 690 Km di passi alpini sono sceso e tra me e me pensavo che moto fantastica. Il consumo è stato andando allegrotti di Km/l 5,6 con valigie montate. Che dire di più per me sul marchio BMW è finito un ciclo almeno per ora.

Sgomma
01-08-2013, 16:49
difficile, perche' nel 990 gli scarichi li avevi sotto il sedere, qui e' un cannone laterale che col calore centra poco. Il calore viene dai radiatori , passa tra le gambe, non sotto il sedere

francamente credo che le cose stiano un pochino diversamente..il calore sulla 1190 sembra prevenire dal collettore del cilindro posteriore ed esce dagli spazi che il traliccio del telaio forma proprio sotto la sella e le cosce , tant'è che KTM ha già ufficialmente risposto a quanti gli anno scritto che sta studiando una modifica alla sella che verrà "scudata" ed un sistema di schermatura del collettore del cilindro posteriore...

ma alla fine, per ora , rimane il problema che scalda!!

Veramente nelle tabelle ..... Ma se uno vuole tirare le marce verso i 7-9000 giri perchè prende una "endurona"? Vada su una sportiva non travestita!


Io non sostengo una a favore dell'altra, non ho né la 1190, né la GS LC, ma avendole provate per bene entrambe dico che mi sono piaciute tutte e due e le vorrei tutte e due, però il KTM sale di giri che è una schioppettata e sul misto a mio parere non ha rivali, chiude in curva come nessun'altra della sua categoria...è uno spettacolo che emoziona più del GS, che comunque è un'ottima moto e che come dici tu consuma meno e in basso tira che è un piacere...

luigi.f
12-11-2013, 08:46
mi sembra propio una mancanza di rispetto verso il cliente. la KTM da la possibilita' di montare SMC after market!!!!