Entra

Visualizza la versione completa : Segnare filtro olio?


romargi
10-07-2013, 22:43
A breve porterò la mia moto a fare il primo tagliando a pagamento.
Purtroppo il mio conce di cui mi fidavo e dove mi trovavo benissimo ha chiuso.
Pertanto dovrò cambiare.

Trattandosi di un conce per me nuovo, ho il dubbio sulla reale esecuzione dei lavori, considerando che non lasciano assistere di default. Non voglio certamente fare insinuazioni, ma a me piaceva il vecchio conce con transenna che delimitava lo spazio di lavoro ma che consentiva di vedere bene tutti i lavori eseguiti sulla moto (ed ogni tanto il meccanico mi chiamava per farmi vedere qualcosa...).

Ho pure chiesto telefonicamente se c'erano problemi per portarmi l'olio (il precedente conce me lo aveva addirittura suggerito lui!:D:D) e pur non avendo negato mi è sembrato molto scocciato... Pertanto più di una persona mi ha messo la pulce nell'orecchio con frasi del tipo: "Già molti conce non fanno i lavori normalmente, figurati se porti pure l'olio da casa... ".

La mia non è mancanza di fiducia ma un dubbio legittimo ... e la causa è avvalorata dal fatto dal fatto (leggende metropolitane?:rolleyes:) che molti concessionari non facciano tutti lavori prescritti.

Voi come vi comportereste?
1- mi fido e non faccio nulla
2- segno in qualche modo il filtro olio per sincerarmi dell'avvenuta sostituzione.

So già che mi fiderò e per pigrizia non farò nulla... però la tentazione c'è!

Nel caso vorrei evitare di segnare il filtro in maniera evidente perché:
a) se ne accorgerebbero
b) la cosa verrebbe interpretata come mancanza di fiducia.

L'ideale sarebbe un segno "pseudo-casuale" (chessò... una righetta con un coltellino) simile ad una botta causata da un sassolino ma che lo renda riconoscibile. Di certo non ci faccio la mia firma sopra con l'indelebile!:lol::lol:

Voi al mio posto casa fareste?

Superteso
10-07-2013, 22:48
Lo riverniciano😎


 🐾

paolo b
10-07-2013, 22:52
..imparerei a farmi i tagliandi da solo..

Ginogeo
10-07-2013, 22:54
Te l'ho già detto! Arrivi in officina, ti fai dare mazza e un cacciavite bello lungo
E fai un foro passante nel filtro. Non credo che lo tacconeranno con lo stucco...

romargi
10-07-2013, 22:55
..imparerei a farmi i tagliandi da solo..

Bravo, osservazione corretta che sposo in pieno.
Ma visto che la moto ha 7 mesi e appena 11k km se desidero che la garanzia rimanga valida devo pagare il pizzo per due anni...

Anche perché a me piace smanettare sulla moto!
Per cambiare olio e filtri no problem... dovrei solo farmi insegnare da qualche amico il controllo valvole. Ma in ogni caso per i prossimi due anni il problema non si pone per la garanzia.

romargi
10-07-2013, 22:57
Te l'ho già detto! Arrivi in officina, ti fai dare mazza e un cacciavite bello lungo
E fai un foro passante nel filtro. Non credo che lo tacconeranno con lo stucco...

Minchia..riesci a mandarmi in vacca anche questo 3D? :mad::mad::mad::mad:

Hai libero accesso all'altro... torna dillllààà a sparare minchiate e su questo cerchiamo di rimanere seri almeno per le prossime 4 o 5 risposte!

:lol::lol::lol::lol::lol:

SKA
10-07-2013, 23:03
Il problema si pone sempre e solo se manca la fiducia, io oramai so come lavora il "mio" concessionario, per cui pago il pizzo per il timbro, un filtro e l' olio. Poi a casa le regolazioni le faccio da me anche se già pagate. Nonostante "segni" smaccatamente visibili alcune viti da svitare/avvitare "obbligatoriamente" non sono mai state toccate (provato con un totale di 4 boxer per 2 tagliandi ognuna). Per cui il problema io non me lo pongo più.

Frush
10-07-2013, 23:24
Io penso che almeno olio e filtro lo cambiano tutti sul serio.

Le operazioni sulle quali ho sempre avuto dubbi che vengano realmente fatte sono il controllo/regolazione gioco valvole e l'allineamento dei corpi farfallati.

Se il meccanico pensa che non serva farlo ogni 10.000km potrei anche essere d'accordo: il problema è che te lo mettono comunque in fattura.:mad:

Superteso
10-07-2013, 23:26
Io penso che almeno olio e filtro lo cambiano tutti sul serio.



Non esserne certo....


 🐾

K-7
10-07-2013, 23:37
E se legge il forum? Dovevi farlo senza dire niente.

RedBrik
10-07-2013, 23:47
in che brutto brutto mondo che viviamo.

Comunque se legge il forum sei sputtanatissimo, e siccome non lo sai se lo legge, ti tocca adesso andare da un'altro ;)

Da quest'altro, massi, fagli un segnetto, chi vuoi che se ne accorga! La domanda pero e', se non ti cambiano il filtro, ti rimangono poi altri concessionari in zona da provare? Perche' altrimenti tantovale...

K-7
10-07-2013, 23:50
Metti una foto del segno sul forum, non si sa mai che qualcuno si ritrovi con quel filtro.:lol:

nonelaser
10-07-2013, 23:50
Io, invece, farei un segno bello evidente e che non si possa ricoprire... più uno di scorta.
Quest'inverno uno dei nostri dirigenti ha portato la macchina aziendale a fare il tagliando in concessionaria ( in cui era già stato prima per altre rogne ) ed era tutto un buongiorno ingegnere, prego ingegnere, grazie ingegnere, arrivederci ingegnere... ebbene: aveva proprio segnato il filtro e, meraviglia delle meraviglie, su quello nuovo ha ritrovato lo stesso segnetto ma in una posizione diversa! E' tornato a farsi spiegare e ma no ingegnere che dice, ma si figuri se noi ingegnere, e poi lei ha una macchina a gasolio che l'olio nuovo lo fa subito nero... hanno smontato il filtro e lui gli ha mostrato il segno evidente e poi anche quello 'nascosto' che loro pur pulendo e girando il filtro ( ma non rimuovendolo del tutto) non avevano visto. Ovviamente rifatto il cambio olio e filtro aggratisse e con tante scuse perchè sa, ingegnere, i ragazzi come sono, ed oggi ingegnere nessuno ha più voglia di lavorare, e ingegnere torni a trovarci che il ragazzo lo facciamo fuori... Ebbene la scorsa settimana, tornato per il nuovo tagliando, ha ritrovato il ragazzo accusato della mancata sostituzione ed a domanda specifica gli ha risposto che non potevano licenziarlo perchè suo papà è il titolare dell'officina. E' probabile che ci provino sempre, quindi - nel dubbio - o segni o fai come ti ha detto Francesco.

lollopd
10-07-2013, 23:54
Hahahahahahaa!!! Segnalo

Diavoletto
10-07-2013, 23:58
...segnalo...che lui te ne mette uno che ha appena smontato da una moto con 8 milioni di km....HAAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHHAAHAHAH

senza segno....ehhhhh

RedBrik
10-07-2013, 23:59
i ragazzi come sono, ed oggi ingegnere nessuno ha più voglia di lavorare, e ingegnere torni a trovarci

lettera alla casa madre, a quattroruote, e denuncia per frode. Vedi che passa la voglia a loro, e agli altri che lo sentono.

Uno dei grandi problemi dell'Italia e' che "si lascia correre".

Smart
11-07-2013, 00:10
e provare a fidarsi fino a prova contraria? che brutto modo di vivere se si deve sempre dubitare di tutto e di tutti

Total Black
11-07-2013, 00:13
che ansia!

Ghemon
11-07-2013, 00:19
Non esserne certo....


 🐾

NON FIDARTI, te lo dice uno fresco d'incu...a e solo perché avevo segnato tutto sono riuscito a spuntarla, anche se per ora solo in parte.:mad::mad::mad:

Superteso
11-07-2013, 00:20
A me mai capitato.... cambio io.

Però visti con i miei occhi.


 🐾

RedBrik
11-07-2013, 00:25
nota, salvo sfiga IMMANE, con quello che risparmi in tre anni facendoti i cambi olio fai da te, probabilmente ci vai in pari, se si dovessi presentare un problema risolvibile in garanzia, molto probabilmente ci guadagni.

E il sapere che la tua moto e' a posto, non ha prezzo.

(detto da uno che ha appena finito di cabiare pastiglie e dischi alla macchina e adesso puo dormire sogni tranquilli)

Roberto Fiorentino
11-07-2013, 06:27
Pretendi di stare in officina, io lo faccio anche per il tagliando alla macchina.

Ginogeo
11-07-2013, 06:33
@robi, serio ON:
Stai nel cortile antistante l'officina e ogni tanto controlli, tanto i Gs li mettono sempre sulle pedane davanti alle vetrate.

Superteso
11-07-2013, 06:49
Pretendi di stare in officina, io lo faccio anche per il tagliando alla macchina.

Eccome no, mica sei a casa tua.
Lo puoi fare per concessione, non certo per pretesa.


 🐾

K-7
11-07-2013, 06:51
e provare a fidarsi fino a prova contraria?

Se ti fidi non segni, per avere la prova contraria devi segnare.:confused:

brontolo
11-07-2013, 07:19
Certo che essere un meccanico e non mandare a cacare uno che mi dice: 'Scuzi, mi porto l'olio da casa, per lei va bene?' deve essere una bella prova ......

Conce e mecca saran dei coglioni ma alcuni clienti giustificano certi comportamenti ....

K-7
11-07-2013, 07:29
[...]

Giusto. Poi manderei a cagare anche chi me lo fa pagare 39 euro.

brontolo
11-07-2013, 07:33
Potreste installare la Go-Pro, ben nascosta, la controllate col vostro smarfon e siete a posto, altro che segnare il filtro .....

Anzi 2: una installata a livello motore, in basso e una in un altro punto della moto, per controllare la parte alta ..... tagliando in diretta!

Così magari scoprite se il mecca ci scoreggia sopra alla vostra moto .....

PATERNATALIS
11-07-2013, 07:34
Comunque sia un filtro dell' olio nuovo e' molto ma molto piu' pulito FUORI rispetto a quello vecchio. Non c'e' nessun bisogno di segnare, basta guardare. A meno che invece di girare in moto non passiate il tempo a lucidare la coppa dell' olio ed il filtro.

Superteso
11-07-2013, 07:35
Di che lo presta......? Smarf....... pon😄


 🐾

Superteso
11-07-2013, 07:36
A meno che invece di girare in moto non passiate il tempo a lucidare la coppa dell' olio ed il filtro.

Beh..... ecco..... ineffetti.....


 🐾

romargi
11-07-2013, 07:37
Certo che essere un meccanico e non mandare a cacare uno che mi dice: 'Scuzi, mi porto l'olio da casa, per lei va bene?' deve essere una bella prova ......

Su questo hai ragione, la pensavo esattamente come te.
Fino al giorno in cui, nel vecchio conce ho chiesto un olio di gradazione diversa da quello che utilizzavano. Il conce stesso mi ha chiesto perché non me lo portassi io da casa! A quel punto mi sono stupite gli ho chiesto se la cosa non lo facesse incazzare.
La sua risposta è stata: "dovessi incazzarmi per tutti coloro che si portano l'olio... Lo fanno praticamente tutti!".

A questo considerando cheTUTTI i conce di qualsiasi marchio:
- la manodopera se la fanno pagare profumatamente
- un litro di olio lo fatturano a 21 euro
- lo stesso olio io lo pago 6,5
- per quattro litri di olio spendo 26 euro contro 84, che fanno 58 euro risparmiati!

L'incidenza di 58 euro su un tagliando di 160-180'euro non mi pare trascurabile... a questo punto faccio i miei interessi!
Del resto nel mio lavoro difficilmente un cliente assegna tutto alla mia azienda. Spesso è volentieri, anzi sempre, il cliente certi servizi decide di farse li lui in casa o di utilizzare altri competitor perché costano meno.

Pertanto lo trovo corretto, anche se non molto elegante, cercare di risparmiare il 35% del costo totale, non trovi?

Ginogeo
11-07-2013, 07:37
Scusa brontolo ma se loro ti fanno pagare l'olio 18-20 €/l ed invece tu te lo procuri ad 8, risparmiando quasi 40 euro su un cambio dell'olio, non lo faresti anche tu? Francamente, anche se io fossi pieno di soldi, cosa che non sono, 40 euro non li butterei certo via così. Meglio metterli in benza (o gasolio :D) e farti un bel giro.

Ginogeo
11-07-2013, 07:39
Ooooppppsssss Romargi....eheheheh

Superteso
11-07-2013, 07:40
40 euro non li butterei certo via così. Meglio metterli in benza (o gasolio :D) e farti un bel giro.

Sicuro..... sicuro?

Sazizze & vinello?


 🐾

romargi
11-07-2013, 07:42
Scusa brontolo ma se loro ti fanno pagare l'olio 18-20 €/l ed invece tu te lo procuri ad 8, risparmiando quasi 40 euro ...

Il rapporto non è 18/8 ma 21/6,5 ed il risparmio totale 56 euro.
Su questa cifra io non ci sputo sopra.

Ginogeo
11-07-2013, 07:48
Da quel conce non costa 21,5 mi pare...
E non ricordavo il costo del tuo.
Mi scusi INGEGNERE... :D :D

brontolo
11-07-2013, 07:49
Su questo hai ragione, la pensavo esattamente come te.
Fino al giorno in cui, nel vecchio conce ho chiesto un olio di gradazione diversa da quello che utilizzavano. Il conce stesso (..)

Questo è un caso leggermente diverso, hai fatto una richiesta specifica e lui non sarebbe stato in grado di essere concorrenziale e ti ha detto 'Portamelo!'. Come capisco qualcuno che vuole montare, chessò, le pastiglie freno allo stronzio indurito made in Marte, e gliele porta per il montaggio. Ma sono richieste specifiche .....

Se 'tutti' si portano l'olio da casa, capisco certi comportamenti .......

E capisco pure che tale richiesta, sia fatta da un cliente abituale, dopo che magari ci si conosce un po', ma un cliente nuovo che si presenta e mi fa una richiesta del genere, da subito ...... uhmmmmmm.

A quando le richieste per eseguire il tagliando in team col meccanico?

Nei 18/20€ ci sono i costi di gestione della baracca e il suo guadagno, se fa bene il suo mestiere, perchè non darglieli? Sennò, fallo tu il tagliando, se sei capace e hai spazi e attrezzature adeguate! Buttare l'olio esausto nelle fogne non vale!

romargi
11-07-2013, 08:05
Sento di gente che paga oltre 200 euro il tagliando dei 10k, dove si cambia praticamente solo l'olio motore e nient'altro!
Sono 400.000 lire per un cambio di olio!!!!

Capisco i costi di gestione, delle attrezzature e quant'altro... ma ritengo già più che sufficiente l'elevato costo della manodopera giustificato appunto da questi costi.
Se la gestione dell'officina non è ottimizzata dal punto di vista gestionale e finanziario, non vedo perché ribaltare questi costi sul cliente finale! Se non sei competitivo sul mercato chiudi la saracinesca e fai altro... Mi sembra evidente.

brontolo
11-07-2013, 08:10
Ma lo fan pagare tutti, più o meno, quel prezzo, non mi sembra un caso particolarmente esoso, è quello il costo, in officina ..... non è che ci sono mecca che lo fan pagare 6€! Quello è il costo se acquisti in officina, non mi sembra sia un caso particolare.

Magari però non lamentatevi se il conce o il mecca in qualche occasione è ..... diciamo, scostante .... (ha scritto in fronte, mentre gli chiedete quando arriva la prossima LC o se la potete provare per un giorno intero, 'Ma va a cacare scassaminkia!').

Julio
11-07-2013, 08:37
Sono d'accordo con quello che dite, però a questo punto si potrebbe pensare di andare al ristorante e portarsi la bistecca da casa, oppure andare al bar e portarsi da bere, quante volte paghiamo mezzo litro d'acqua 1,50€ quando al supermercato con 0,15 ne prendi un litro e mezzo?

aspes
11-07-2013, 08:52
quando mettero' un annuncio per vendere una mia qualunque moto usata scrivero' a chiare lettere: " astenersi maniaci dei libretti timbrati, i tagliandi li faccio da me e se vi fidate bene, altrimenti passate ad altro annuncio"

andrew1
11-07-2013, 08:52
Io faccio solo il primo tagliando (se ci sono rogne gravi vengono fuori il primo anno, che in questo modo è coperto), poi me ne frego della garanzia e faccio tutto da solo (come hanno scritto qui, con quello che si risparmia dopo qualche tagliando, anche se si disintegra il motore e te lo devi pagare da solo, sei in attivo).

Nel caso del primo tagliando della mia prima ed ultima bmw, ho chiesto la sostituzione dell'olio coppia conica, a pagamento perchè non previsto dalla casa madre.
Ed ho messo una punta di smalto sulla vite (un segno in questo caso poteva casualmente combaciare anche a lavoro fatto), quello che si mette per capire se la stessa viene rimossa (se ne trovano parecchie nelle apparecchiature elettroniche).
Quando ho ritirato la moto, lo smalto era al suo posto, ed il cambio olio coppia conica regolarmente fatturato.
Senza fare polemica, ho chiamato il 117.

Comunque non sono tutti così, anzi, sicuramente sono la minoranza (che però sputtanano la categoria): un mio amico per esempio, che è titolare di officina, quando fa interventi semplici tipo cambio olio e filtro (il filtro sarebbe sufficiente sostituirlo una volta sì ed una no), non fà pagare la manodopera, perchè ci guadagna già sull'olio ed il filtro.

doic
11-07-2013, 08:55
che olio si compra a 6,5,quello per la friggitrice della sagra?

cmq Romargi è anni che pesca con queste stronzate .......

Ginogeo
11-07-2013, 08:57
Motul 5100 15w50
Lo abbiamo preso insieme

lollopd
11-07-2013, 08:57
Pesca d'altura per romargi!!!!
6,5 al litro il motul gino?

doic
11-07-2013, 09:03
Motul 5100 15w50
Lo abbiamo preso insieme

online più le spese di spedizione e qualche mezz'ora persa per risparmiare qualche 50 centesimi perchè bisogna essere coerenti fino in fondo :lol: ...... e sperate di non sbiellare o altre cosine legate all'olio perchè poi quando vien fuori che l'olio lo avete fornito voi vi incazzerete pure sulla mancata erogazione della garanzia ;)

Ginogeo
11-07-2013, 09:15
Spese di spedizione zero. E persi pochi minuti... Anzi neanche, fatto l'ordine mentre ero sul cesso.

sartandrea
11-07-2013, 09:21
...... e sperate di non sbiellare o altre cosine legate all'olio .......

quando a mio nipote s'è tranciato come un grissino l'albero motore del suo Mini Cooper S, prima di passargli l'intervento in garanzia l'ispettore ha fatto analizzare l'olio......

Tricheco
11-07-2013, 09:41
porca pupazza

NumberOne
11-07-2013, 09:42
Anche se è pesca d'altura, non posso non rispondere!

@Brontolo: nei costi dell'olio non dovrebbero essere compresi i costi di gestione, sono già compresi nella mandodopera a 35€/l'ora (hai idea di quanto guadagni un impiegato/operaio ad ora?? Parlo del lordo....); io il tagliando lo faccio da me e l'olio esausto lo vado a scaricare al consorzio, gratuitamente.... ;).

@doic: ormai è risaputo che l'olio non tarocco si riesce a trovare in uk o de a 6,5-7€/lt. Le spese di spedizione (solitamente 15-20€ per 20kg) le ammortizzi facendo un acquisto multiplo oppure acquistando per più tagliando, come ho fatto io per il castrol 10W50; Sai quanto risparmio ogni due anni per due macchine e una moto? Centinai d'euro....

mauromartino
11-07-2013, 09:42
si ma un ricarico così sull'olio come lo giustificate ?tenuto conto che ti applicano il costo da prezzo di listino su una confezione da un litro....quando già loro usano fusti da 200 lt o kg,e sicuramente lo pagheranno meno di 6 euro al kg o litro........almeno fosse un cambio compreso di manodopera,stesso discorso sui ricambi originali....povera italia siamo sempre stati come dico io " ladrati "..

NumberOne
11-07-2013, 09:48
Mi sono incazz@ato di meno quando ho visto 3€ per il rabbocco del liquido dei tergicristalli (che era pieno), rispetto a quando ho visto il castrol 5W30 a 25€/lt rispetto ai 7€/lt che ho speso per i successivi tagliandi VW....
Ma anche i tagliandi fiat non scherzano, 28€/lt per il 5W40....

doic
11-07-2013, 09:58
spieghiamoci bene......fuori gararanzia i tagliandi me li faccio anch'io mettendoci quello che voglio io e facendo quello che ritengo sia da fare mentre fino a quando la moto o auto è in garanzia è gestita dal concessionario con le sue brave fatture che ,guarda caso,mi sono state chieste al momento di un intervento in garanzia per verificare che tutto fosse stato rispettato........se il voler risparmiare 40/50 euro per tagliando su una moto in garanzia è quello di portarsi l'olio da casa la vedo come una cosa da balenghi perchè in caso di necessità pure l'ispettore fa gli interessi del suo padrone e di sicuro non sono i vostri

SKIZZO67
11-07-2013, 09:59
E' inutile fare segni e segnetti, se ti vogliono fregare ti fregano. Il costo del filtro è ridicolo, e poi sanno che molti lo segnano, quindi viene sostituito. Il vero guadagno sta nell'olio, e sapete quanto ci vuole mischiare olio nuovo con olio vecchio? .......

Pacifico
11-07-2013, 10:07
con 40 € si comprano 4 litri di olio e filtro.... secondo voi, quanto lo pagano l'olio in fusti ed i filtri? E secondo voi, mettere anche solo mezzo litro del vecchio in 4 nuovi, non si nota?

Rischiano che qualcuno se ne accorga per 4 euro venduti a 10 volte di più?

mah!

Isabella
11-07-2013, 10:11
b) la cosa verrebbe interpretata come mancanza di fiducia.


MA VA???

Voi al mio posto casa fareste?

piuttosto che angosciarmi in questa maniera mi tiro su le maniche e mi faccio il tagliando in casa.

se invece devo portarla in officina perchè non sono capace/non ho voglia, mi fido fino a prova contraria; quando succede che ho la prova contraria, cambio meccanico.

Superteso
11-07-2013, 10:16
Pesca d'altura per romargi!!!!
6,5 al litro il motul gino?

Motul 3000 20W50 per la ghisa.....

7,50L


 🐾

Animal
11-07-2013, 10:20
...io marco ogni pezzo con vernice radioattiva........ e poi verifico col contatore Geiger

drummer62
11-07-2013, 10:20
Ho da poco comprato un'auto nuova. Alla consegna mi hanno detto di passare una volta fatti i primi 1500 Km, per il controllo livelli. Al momento giusto, telefono e prendo appuntamento. Porto l'auto dal concessionario e resto in attesa, tanto mi avevano detto che si trattava di una mezz'ora al massimo.
Dopo circa 20 minuti, uno dei meccanici mi porta la chiave dicendomi che è tutto a posto.
Io, che non mi sono mosso dalla concessionaria, so benissimo che l'auto non è stata portata in officina ma è rimasta in strada davanti all'ingresso e che nessuno ha aperto il cofano.

Non avevo dubbi che il famigerato controllo con servisse a un cazzo ma almeno potevano evitare di farmi perdere tempo e consumare gasolio per niente.

Per quanto riguarda il resto, pazienza. Se fanno qualcosa bene, altrimenti io per la garanzia di tre anni sono a posto. E se mi girano le palle caccio altri 500 euro e la estendo a 5 anni. Poi, in caso di problemi, controllino pure, io ho timbri e fatture del concessionario e se la vedranno loro.

Ginogeo
11-07-2013, 10:24
Pesca d'altura per romargi!!!!
6,5 al litro il motul gino?

SI Lollopd, e ti garantisco che Romargi non sta pescando, ne abbiamo discusso ieri sera al tel!

mariantonio
11-07-2013, 10:50
Comunque è un mal costume generale, si paga il pizzo che chiamano tagliandi obbligatori e poi scopri che non hanno cambiato nulla, ben vengano espedienti come segnare i pezzi e subito denunciare il fatto e ora di finirla con i soprusi visto quel che costano le moto, fortunatamente, almeno credo, non sono tutti disonesti bisogna trovarli, io dal mio conce il tagliando me lo fa al momento e tra una chiacchierata e l'altra vedo cosa mi cambia...certo ma si può vivere così!

StiloJ
11-07-2013, 10:54
io farei qualche segnetto sul filtro (magari vicino alle lettere delle sigle stampigliate) e magari anche un piccolo bozzo, piccolo e poco profondo, quasi impercettibile. Poi gli faccio una foto.
Dopodichè se non lo hanno cambiato (e me lo hanno addebitato), apriti cielo!

RedBrik
11-07-2013, 10:57
e poi sanno che molti lo segnano

ehhhhhhhhhh?! Io prima di questo thread manco ci avevo mai pensato a una cosa del genere...

In linea di principio sarei d'accordo con Isabella. Fiducia finoa a prova contraria, cazziatone e denuncia in caso di frode.

Il fatto è che, giustamente, se uno on ti cambia il filtro, a meno di essere prevenuto e aver fatto un segno, non lo sgami mai. E quindi non ti accordgi mai della frode. Un bel circolo vizioso.

Io, sarà, ma do ancora molta importanza alla persona. Quando parlo con un professionista, ho un feeling che mi dice se mi posso fidare o no. Se sento che non è il tipo di professionista col quale posso lavorare, passo altrove.

romargi
11-07-2013, 11:00
che olio si compra a 6,5,quello per la friggitrice della sagra?

Motul 5100 (Semisintetico) 15W50 (ma allo stesso prezo, sempre del 5100 trovo anche le altre gradazioni (eg: 10-w40, 10w50, etc)

online più le spese di spedizione e qualche mezz'ora persa per risparmiare qualche 50 centesimi perchè bisogna essere coerenti fino infondo...

Le spese di spedizione sono 9 euro totali, che diventano 4,5 acquistando olio con un amico (fatto così...).
In più avevo un buono sconto da 2 euro derivante da un ordine fatto in precedenza.

Pertanto, se vogliamo fare le cose precisi precisi, abbiamo:
Olio: 6,5x5 = 32,5 (ne compro un litro in più per i rabbocchi)
Spedizione= 4,5
Sconto: -2
---------------
Costo totlae 5 litri = 35 euro
Costo unitario: 35/5 = 7 euro esatti al litro spese di spedizione incluse

Ovviamente l’incidenza delle spese di spedizione si può ridurre ulteriormente ma io ho citato il mio caso. 7 euro al litro con i 21 mi sembra un buon risparmio.
Dimenticavo: acquisto da rivenditore UFFICIALE MOTUL, verificato il nominativo con Motul Italia per non correre rischi di acquistare olio della friggitrice.


... qualche mezz'ora persa per risparmiare qualche 50 centesimi...

Tempo impiegato per l’ordine: 5 minuti la sera! Meno tempo rispetto alla scrittura di questo post
Risparmio: non mi sembrano 50 centesimi... incudendo le spese e considerando 7 euro al litro (invece dei 6,5 iniziali) pago 28 euro contro i 21x4 = 84 euro del conce. Sono 63 euro risparmiati, io non ci sputo sopra!!!

... piuttosto che angosciarmi in questa maniera mi tiro su le maniche e mi faccio il tagliando in casa...

Magari!!! Sarei capace o comunque chiederei aiuto di amici più esperti che sono BRAVISSIMI per operazioni non alla mia portata come il controllo valvole. Lo farei AL VOLO ma c’è la garanzia...

RedBrik
11-07-2013, 11:01
il controllo valvole lo fai anche da solo romargi, non è complicato :)

Però capisco la storia della garanzia.

romargi
11-07-2013, 11:07
il controllo valvole lo fai anche da solo romargi, non è complicato :)

Lo so che non è complesso, semplicemente non l’ho mai fatto.. c’è sempre una prima volta ed ho comunque alcuni amici veramente bravi che sicuramente mi darebbero una mano.
Poi, visto fare una o due volte...
E non nascondo che la cosa mi divertirebbe anche e parecchio, oltre alla soddisfazione di accudire personalmente la moto con la certezza di aver eseguito tutti i lavori. Sull’obsoleta avevo già fatto due cambi olio senza alcun problema (cambio, cardano, motore), è facilissimo!

Ma, come scritto, il problema è la garanzia. Per i primi due anni non c’è alternativa.

doic
11-07-2013, 11:10
dai Romargi quelli nuovi non ti conoscono....tira fuori un dei tuoi topic evergreen sull'argomento "catena sulla targa" o dobbiamo chiamare SoloMotoDiClasse perchè sei diventato moscio?

catenaccio
11-07-2013, 11:13
io ho lo stesso problema...e pensa che ho anche bella officina a disposizione! col GS appena preso usato avevo 11 mesi di garanzia...subito tagliando dei 10k fatto da me e garanzia nel cesso...con la ST 1200 ora ho ancora 21 mesi di garanzia e ho appena fatto il secondo dei 20k in officina con molto rammarico (320 euri). Il prossimo sicuro sara fatto a da me...

Ginogeo
11-07-2013, 11:13
dai Romargi quelli nuovi non ti conoscono....tira fuori un dei tuoi topic evergreen sull'argomento "catena sulla targa" o dobbiamo chiamare SoloMotoDiClasse perchè sei diventato moscio?

:D:D:D ribaltato....

romargi
11-07-2013, 11:19
dai Romargi quelli nuovi non ti conoscono....tira fuori un dei tuoi topic evergreen sull'argomento "catena sulla targa" ...

Doic, guarda che sono serio!
Non ci vedo nessuna perculata e nel post sopra ho fornito tutti i razionali a supporto con il dettaglio costi. Se non ci credi agevolo fattura... Devo solo andarlo a ritirare da mia mamma dove ho fatto spedire il pacco (in questo caso i costi di trasporto da casa mia a mia mamma non contano perchè ci devo andare comunque a cena).

Seriamente, rispondimi tu:
1-cosa non ti convince?
2-il mio dubbio ti sembra così fuori luogo? Gli esempi di conce che NON effettuano i lavori ci sono e a quanto pare pure in questo 3D!

Poi sono certo che non il problema non ci sarà perchè mi verranno fatti tutti i lavori davanti agli occhi ma... essendo un conce per me nuovo il dubbio lo ho. Non per naturale diffidenza verso il prossimo ma solo perchè non ho ancora un rapporto di fiducia con questo conce e sentendo quanto accade in giro non mi pare così poco giustificabile...

Cosa ci vedi di pesca?
Io sinceramente nulla, per me è un topic SERIO.
Condivisibile o meno, su questo si può discutere, ma SERIO.

RedBrik
11-07-2013, 11:21
vedo ora che sei di Muncalè!

Ma il conce di cui non ti fidi non sarà mica quello... no dico, quello ufficiale bimarca della grossa città li di fianco vero? Io loro non li conosco.

Conoscevo quelli ufficiali di prima, quelli, per intenderci piazzati in una via dal sapore Romagnolo... Personale di vendita arrogante e sgarbatissimo e non ci avrei mai comprato manco un cappellino. Da dire che non avevo comprato la moto da loro. Il mio amico al 3° RT nuovo, lo trattavano meglio. In compenso il personale in officina mi era sempre sembrato molto affidailbe.

Altrimenti, e qui possiamo anche dire il nome, ho avuto una sola volta a che fare con Finotti, e sono stati di una gentilezza e cortesia squisita. Vero che non fa statistica, ma io ci tornerei.

doic
11-07-2013, 11:23
non mi convince il fatto che la tua moto è in garanzia e che per risparmiare un cinquantino è molto probabile giocarsi la garanzia visto che in fattura non sarà menzionato l'olio............per il resto come scritto sopra scaduta la garanzia ne auto ne moto ha mai più visto la concessionaria

nonelaser
11-07-2013, 11:43
Oh, la lancio lì perchè a scrivere sul telefonino divento scemo: anche se abbondantemente fuori garanzia nei prossimi 10 giorni farò il tagliando dei 40000 presso un'officina autorizzata ed il cui titolare è un po' più di un conoscente. Farò fare anche dei controlli sull'integrità di alcune parti per le vicende che mi hanno visto coinvolto ma credo sarà comunque l'ultimo ufficiale per via dei costi elevati e dei casini logistici di porta-riprendi la moto. Qualche mese fa ho acquistato una copia del Reprom e, penso, che il tagliando dispari del prossimo anno alla Hermanna lo farò da me. Se Romargi e qualche amico suo di quelli capaci e volenterosi mi assiste farei con tipologia DIY anche il successivo pari.

romargi
11-07-2013, 11:49
non mi convince il fatto che la tua moto è in garanzia e che per risparmiare un cinquantino è molto probabile giocarsi la garanzia visto che in fattura non sarà menzionato l'olio...

Ti rassicuro dicendoti che se devo pescare lo faccio con argomentazioni più convincenti e palesi... qui non c’è nulla di divertente!
Non condivido per niente la tua affermazione e mi piacerebbe discuterne.
Avendo già fatto in precedenza la cosa, addirittura dietro suggerimento del conce, in fattura compare la dicitura: “OLIO PORTATO DAL CLIENTE MARCA MOTUL 5100 15W50” .

Pertanto, se l’olio è conforme alle specifiche del libretto uso e manutenzione, e l’olio in oggetto lo è, comprese pure le specifiche qualitative API, non vedo come possano invalidare la garanzia. Su questo non ci sono rischi.
Discorso diverso, e qui ti do ragione, se avessi portato un 0W30 preso al supermercato totalmente minerale, con caratteristiche diverse da quelle indicate a libretto.

Visto che l’olio portato rispetta le specifiche indicate dal costruttore, se proprio vogliono invalidarmi la garanzia dovranno appigliarsi ad altre motivazioni. Ad esempio il montaggio di ammortizzatori aftermarket quali i Bitubo che a breve monterò. Successo personalmente a CARO amico proprio esperienza analoga e se ne è parlato molto su questo forum (probabilmente ti ricordi).

Pacifico
11-07-2013, 11:55
il 3d dei barboni.... pazzesco..

doic
11-07-2013, 12:13
ahahahahaha no dai......adesso tiri su un polverone

diciamo che si conferma che tutta questa operazione è per risparmiare dei soldi e non per il tipo di olio che gli mette il conce ,a chiederglielo magari glielo metteva lui ma ai suoi prezzi.......;) :lol:

vabbè dai giusto così...uno spende 15/20mila euro senza batter ciglio e poi ,in garanzia, cerca di "tirare" altrove.......comportamento legittimo e fattibile ma che non rientra nella mia mentalità ;):)

adesso vado a farmi lo spritz al bar....il prosecco lo porto io perchè costa meno ed è meglio del loro :lol::lol:

lolly
11-07-2013, 12:17
A me capitò con il controllo gioco delle valvole: avevo anche avvisato che la manutenzione la facevo da solo, ma non avevo tempo quel periodo.

285€ e "tutto apposto, erano leggermente fuori ed abbiamo cambiato i piattini, ho anche dato una pulita per bene alla cassa filtro" .

1 mese dopo apro scatola filtro (senza aver usato la moto) ed era ancora piena di sabbia, mentre i piattini avevano ancora le misure oroginali.

Ha perso un buon cliente, avendo 2 moto di quella marca ed una terza in arrivo il prossimo anno.

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 4 Beta

Saruman
11-07-2013, 12:17
Ma pensa te se devo andare in officina a fare il tagliando dei 125.000 KM !!!

Comunque il 3d era iniziato sull'avere o meno fiducia che i lavori te li facciano davvero... non mi sembra un discorso da barboni!

Mi sembra invece da pirla fidarsi ciecamente di gente che non si conosce ancora; è pieno di bischeri, meglio un po' di sana prudenza e se questo vuol dire essere prevenuti nei confronti del prossimo... bé, tanto peggio!

Il discorso "fino a prova contraria" funziona come già detto quindi bisogna poter controllare o di persona o tramite la segnatura dei pezzi.

Se poi l'officina storce il naso per l'olio portato da casa è meglio che non lo dia troppo a vedere: lì si viene a cercare le competenze dei meccanici non a pagare il pizzo comprando prodotti imposti!

Ginogeo
11-07-2013, 12:22
@ Paci, si in effetti mi rado rararmente!

Pacifico
11-07-2013, 12:25
ahahahahaha no dai......adesso tiri su un polverone


Magari... così non leggiamo più queste assurdità... apri un 3d per capire se fidarsi o meno... :lol:

diciamo che si conferma che tutta questa operazione è per risparmiare dei soldi e non per il tipo di olio che gli mette il conce ,a chiederglielo magari glielo metteva lui ma ai suoi prezzi.......;) :lol:

Dopo quella della rinuncia della moto per il solo colore, questa le batte tutte... come se i concessionari facessero beneficenza.. ve beh... la concorrenza.. :mad:

vabbè dai giusto così...uno spende 15/20mila euro senza batter ciglio e poi ,in garanzia, cerca di "tirare" altrove.......comportamento legittimo e fattibile ma che non rientra nella mia mentalità ;):)

appunto.. da barboni... probabilmente il leasing pesa più del dovuto..

adesso vado a farmi lo spritz al bar....il prosecco lo porto io perchè costa meno ed è meglio del loro :lol::lol:

:lol::lol::lol::lol:

doic
11-07-2013, 12:33
Pacifico....torniamo alla fiducia....bene segnare o no il filtro dell'olio?
se ne deduce che non è presente al tagliando altriemnti non serve segnare visto che sei presente,quindi siamo sicuri che metterà l'olio portato dal cliente e non qualche litrozzo della mistura da fusto gigante?

adesso che ho messo la pulce nell'olio vado a pranzo.........e ocio alla benza,che non te ne succhi!

romargi
11-07-2013, 12:34
...uno spende 15/20mila euro senza batter ciglio e poi ,in garanzia, cerca di "tirare" altrove.......comportamento legittimo e fattibile ma che non rientra nella mia mentalità ;):)

Anche qui sbagli o perlomeno ragioniamo diversamente.

Tu parli, in maniera molto pomposa, di acquisto di moto da 20k iuri!
E questo, sempre secondo te, giustificherebbe un prezzo elevato dei tagliandi! Della serie: è gusto far pagare 400-500 euro un cambio di olio perchè tanto il cliente è uno che ha pagato la moto 20k!
Correggimi se sbaglio ma il succo del tuo discorso è più o meno questo.

Io invece faccio un’altro calcolo. Questo è il mio TERZO GS.
In tutti i precedenti cai ho sempre pagato di DIFFERENZA 7.000 euro esatti per avere una moto con più o meno gli stessi optional e configurazione. Ovviamente pagamento cash senza finaziamenti o menate strane. Do la mia moto in permuta ed aggiungo 7k per una moto nuova equivalente alla mia.
Caso strano ma nella sostituzione, effettuata entrambe le volte dopo 4 stagioni/annidi utilizzo, ho pagato sempre 7k.

Pertanto 7k in 4 anni fanno 1.750 euro/anno per l’acquisto della moto.

Ragionando quindi con una spesa per la moto di 1.750 euro all’anno, non mi pare fuori luogo risparmiare su un tagliando da 400 euro spendendone circa 180 o anche meno....
Se a questo sommi anche i costi degli pneumatici (ogni 5 o 6 mila km al massimo) vedrai che i costi on-going sono molto simili a quanto speso annualmente per l’acquisto.

Pacifico
11-07-2013, 12:35
a me mi ha fottuto anche la centralina e ha messo una pietra al suo posto...

lollopd
11-07-2013, 12:52
Quindi sei sempre in folle....come fai a mettere le marce? :lol:

aspes
11-07-2013, 13:33
Il discorso "fino a prova contraria" funziona come già detto quindi bisogna poter controllare o di persona o tramite la segnatura dei pezzi.



questo e' il discorso fondamentale, se l'olio me lo mettono molto di piu' almeno e' cosa che so a priori.
Il problema enorme oggi come ieri e' se il lavoro viene fatto e se viene fatto bene.
Perche' poi il ragazzotto di bottega spesso e volentieri fa i tagliandi mentre il capoofficina fa le cose serie. E il ragazzotto di bottega ha poca voglia e poca competenza. Puo' anche far dei danni.Ma peggio e'
Il fatto che molti lavori vangano fatturati e non eseguiti , non e' questione di soldi, e' proprio questione che alla fine se io compro una moto usata e come valore aggiunto mi viene presentato un libretto con tanti bei timbrini, per me vale come la carta del cesso (usata).
Mille volte preferibile un proprietario competente e appassionato che fa da se. E quello lo capisci subito se ci parli 10 minuti.

RedBrik
11-07-2013, 13:53
quando mi vennero a comprare la mia 125 2 tempi usata, tenuta come un gioiello, l'acquirente mi chiese il libretto tagliandi, che non avevo.

Gli spiegai tutti i lavori (pochi, aveva 4 anni) fatti, con dettagli e quant'altro.

Lui, avvicinatosi al motore, riuscì a sentire un rumore che riconduceva al gioco valvole, e mi fu incolpato di non averle mai fatte regolare.

Li fu chiaro che, con alcuni acquirenti, il libretto con i timbrini vale più di mille parole e anche di più delle condizioni effettive della moto.

lolly
11-07-2013, 14:00
Tu parli, in maniera molto pomposa, di acquisto di moto da 20k iuri!
E questo, sempre secondo te, giustificherebbe un prezzo elevato dei tagliandi! Della serie: è gusto far pagare 400-500 euro un cambio di olio perchè tanto il cliente è uno che ha pagato la moto 20k!
Correggimi se sbaglio ma il succo del tuo discorso è più o meno questo.



Diciamo che il discorso del DOIC non fa una grinza: ti hanno inculato 20mila€ per una moto che probabilmente vale la metà, anche se ti prendono 200€ per un cambio olio e filtro + la classica controllata generale direi che siamo in tema no?

Generalmente se una persona può permettersi un lusso da 20mila€, potrà tranquillamente permettersi anche di mantenerlo, penso, o almeno così a me hanno insegnato.

emiddio
11-07-2013, 14:08
Visto che in questo tread lunghissimo è stato già detto di tutto...vi voglio raccontare un "NANETTO":

***Anni fa portai la mia PEUGEOT 406 2.2 HDI al CONCE per il primo tagliando...Serranda semi-abbassata...ma io spio lo stesso senza farmi notare, mentre mi aggiravo con fare distratto in mezzo ad altre PEUGEOT (nuove) ammassate li' vicino.
Della mia 406 vedevo solo il cofano aperto in attesa di "qualche testa" che ci guardasse dentro....CHE NON E' ARRIVATA!!!
Da premettere che l'auto non è stata ovviamente sollevata...Dopo circa un'oretta viene il capo-officina: "dottò l'auto è a posto, abbiamo fatto olio e filtri"...Alle mie rimostranze (E DOPO NON AVER PAGATO UNA LIRA...) NON CI SIAMO PIU' VISTI.

*** RIMANETE A GUARDARE, SE NON VE LO PERMETTONO CAMBIATE!!!

doic
11-07-2013, 14:26
me l'ero perso quel passaggio di Romargi...........insomma tu vorresti farmi credere che il costo di mantenimento non viaggia di pari passo con il valore dell'oggetto......della serie la revisione di un Rolex dovrebbe costare uguale a quella di un Festina.....

il fatto che tu Romargi la cambi ogni 4 anni permutandola con il ferrovecchio di prima,un orologio rotto o un paio di mutande sporche non cambia il valore della moto da nuova, se te la regalano vale zero perchè non l'hai pagata?

RedBrik
11-07-2013, 14:47
far un costo di manutenzione alto perchè il costo di acquisto del mezzo era alto è un modo - disonesto - delle case per spennare chi ha più soldi.

In BMW, per rimanere in casa, un cambio di un braccetto dello sterzo costa una cifra, lo stesso su una 7 costa ben altra cifra.

Il pezzo è essenzialmente lo stesso. E la manodopera pure.

Eppure se ne "approfittano" perchè sanno che il proprietario della 7 ha più soldi da spendere.

Ancora peggio sulla stessa macchina. Lo stesso pezzo in plastica (un bel parasassi, per dire) di una serie 5 costa X, sulla stessa serie 5, il pezzo equivalente della M5, costa più del triplo. Ed è, a tutti gli effetti pratici, la stessa cosa. Solo sagomanto un pelo diverso così da essere incompatibile ;)

Roadwarrior
11-07-2013, 14:53
Eccome no, mica sei a casa tua.
Lo puoi fare per concessione, non certo per pretesa.


 ��

Beh, non si chiamano concessionari proprio per questo?:lol:

romargi
11-07-2013, 15:08
...della serie la revisione di un Rolex dovrebbe costare uguale a quella di un Festina...

Certo che si!
Se escludiamo il costo dei ricambi (ed in questo caso si parla del costo dell’olio che non cambia, BMW da 20k non usa olio supersintetico carissimo ma un “normale” semitintetico come altre moto più sfigate) non vedo perchè debba pagare di più un semplice cambio di olio + regolazione valvole! Solo perchè c’è l’elica sul serbaoio?
Chiaro che la tariffa oraria del conce bmw sarà più cara di quella del generalista (e non è detto...) ma la cosa finisce li.

Ad esempio io ho pagato la stessa cifra la revisione di un solo tempo automatico rispetto a un solo tempo Rolex! Esattamente quello che dici tu: la revisione di un Rolex l’ho pagata come quella di un ETA-inside. Uguale uguale...
Proprio perchè mi sono rivolto ad un orologiaio fidato che mi ha fatturato il tempo impiegato per il lavoro, al netto dei ricambi che per Rolex sono ovviamente più cari...

Saruman
11-07-2013, 15:28
Credo che la questione sia che non tutti quelli che comprano moto nuove hanno automaticamente così tanti soldi da buttar via in manutenzione non effettuata e magari anche in riparazioni aggiuntive causate da manutenzione non effettuata!!!

Cos'è: fa figo farsi ciulare i soldi? Per caso è uno status symbol? Ora va di moda?

In tal caso io sono contento di essere considerato un barbone, non so voi!

Stefano K.
11-07-2013, 15:32
..imparerei a farmi i tagliandi da solo..

Quoto. Oppure ti fidi, d'altra parte l'operazione di manutenzione si configura giuridicamente come un "contratto d'opera" dove te affidi la manutenzione a persona che ritiene essere corretta ed affidabile.

Altrimenti se tutto è relativo entriamo nel campo della ontopsicologia... :(

SKIZZO67
11-07-2013, 18:16
E secondo voi, mettere anche solo mezzo litro del vecchio in 4 nuovi, non si nota?



Mettiti dalla parte dello stronzo. Se la moto è già al terzo tagliando ti sfido a riconoscere una mezza litrata di olio vecchio in quello nuovo. Mezzo a me, mezzo a te, mezzo a lui....

Per quanto riguarda il filtro l'ho già detto, costa un cass ed è facilmente sgamabile, quindi lo cambiano sempre.


Aspetto sempre la fine garanzia, poi faccio tutto da me. Anche con l'auto.

romargi
11-07-2013, 18:31
Generalmente se una persona può permettersi un lusso da 20mila€, potrà tranquillamente permettersi anche di mantenerlo, penso, o almeno così a me hanno insegnato.

A me invece i miei genitori hanno insegnato (o meglio... me lo hanno insegnato i miei nonni) a dare il giusto valore alle cose.
Se devo acquistare 4 litri d’olio di marca XYZ e sul libero mercato lo riesco a reperire a 6,5 euro al litro, non vedo perchè farmi inculare pagandolo 21 euro al litro solo perchè è destinato ad una moto definita “di lusso”.

Non parlo di prodotti alternativi, sottomarche o altro... parlo del medesimo prodotto (ok, io preferisco il Motul ma anche il Castrol costa la stessa cifra...) che dal conce costa OLTRE IL TRIPLO!!!!


Allora vi suggerisco una cosa: le gomme acquistatele e fatevele montae dal concessionario, perchè è giusto pagarle di più visto che vanno montate su una moto di lusso.
Io continuo ad acquistarle e farle montare dal mio amico gommista che mi pratica un prezzo giusto... perchè non le acquistate dal conce?

lollopd
11-07-2013, 18:51
Comunque alcuni concessionari non accettano l'olio da casa da quel che so....

paolo b
11-07-2013, 19:42
quando a mio nipote s'è tranciato come un grissino l'albero motore del suo Mini Cooper S (..) l'ispettore ha fatto analizzare l'olio......

.. e scommetto che ci ha trovato l'olio del tonno! :lol:
http://sp0.fotolog.com/photo/48/42/22/eclettiches/1199977502_f.jpg


(..) Se devo acquistare 4 litri d’olio di marca XYZ e sul libero mercato lo riesco a reperire a 6,5 euro al litro, non vedo perchè farmi inculare pagandolo 21 euro al litro (..) parlo del medesimo prodotto (...) che dal conce costa OLTRE IL TRIPLO! (..)
Pesca o meno, qui ti quoto. Alcuni ricarichi li trovo assolutamente ingiustificabili.. e spesso l'olio è uno di questi.. posso capire (ed è giusto) che venga fatto pagare il magazzinaggio, che ci sia la quota per lo smaltimento (è un costo pure quello), ecc... ma di esempi come il tuo -pur facendomi da tempo i tagliandi "base" da solo, visto che non ho problemi di garanzia, avendo solo vecchi ravatti usati- ne ho vissuti anch'io.

Per dire.. vado dal conce a ritirare alcuni pezzilli di ricambio che avevo ordinato, mi serviva anche un pò di tubo carburante. Son già lì, cosa vuoi che sia.. invece di passare anche dal "solito" autoricambi..
Morale: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361119

patrickvierin
11-07-2013, 20:51
la mia 125 2 tempi ....

...un rumore che riconduceva al gioco valvole...


:mad: :mad: :mad:

RedBrik
11-07-2013, 21:00
;)

io non dissi niente, per paura di non vendere.

Grande_Jo
11-07-2013, 21:43
...mah.....

romargi
11-07-2013, 22:03
Ancora una volta il buon Pacifico non ha perso occasione per sparare minchiate con la sola finalità di polemizzare...

Ma ora vediamo un po' le sue perle di saggezza:

Dopo quella della rinuncia della moto per il solo colore, questa le batte tutte... come se i concessionari facessero beneficenza.. ve beh... la concorrenza.. :mad:

Premetto che non è il mio caso. In ogni caso sono assolutamente a favore di chi pretende il colore della moto scelto al momento dell'ordine. Si tratta di un contratto scritto che il venditore deve rispettare. Evidentemente a te piace spendere 20k di moto, lasciar fare al conce quello che desidera dandoti un colore ad minchiam diverso da quello ordinato... Bello farsi prendere in braccio dal proprio concessionario!

E dopo aver pagato 20k di moto magari a breve passi per farti dare una ripassatina pagando 250 irui per un cambio olio e filtro...

Per carità, contento te... spero almeno che ti piaccia e che utilizzino la vaselina.
Io i miei soldi preferisco spenderli diversamente.

Idem per la beneficenza.... non mi va di farla al conce! Ma queste sono scelte personali.

appunto.. da barboni... probabilmente il leasing pesa più del dovuto..

Anche qui... non hai perso occasione per stare zitto e fare una miglior figura!
Se la tua affermazione è rivolta a me non mi tocca neppure: non compro mai nulla a rate. Se ho i soldi cambio la moto (o acquisto il bene che desidero), altrimenti aspetto. A meno che non si tratti di beni di prima necessità ma per fortuna posso ancora permettermi di non indebitarmi (non so fino a quando...) per far mangiare la mia famiglia.

Unico indebitamento effettuato per l'acquisto della casa, ma in questo caso si tratta di investimento e lo trovo indispensabile...

Ti suggerisco, per la prossima volta in cui vorrai rivenderti questa battutina, di esprimerti perlomeno con proprietà di linguaggio. Difficilmente (anche se possibile) un privato acquisterà la moto con un leasing. Molto più probabilmente utilizzerà un normale finanziamento o al massimo un noleggio a lungo termine.

Ma forse sono concetti troppo difficile da comprendere per te...

:lol::lol::lol::lol::lol:

StiloJ
12-07-2013, 08:41
Io non vedo dove sia lo scandalo a cercare di risparmiare quando si può. È vero che la moto per quasi tutti noi è una passione e non una necessità e che investiamo nell'acquisto cifre considerevoli, ma questo non togli che siccome posso spendere 20.000€ debba farmi derubare senza cercare di difendermi. È vero, per diletto posso spendere 20.000 per la moto, allora se mi trovo due preventivi per l'acquisto uno da 19 k e uno da 21 per la stessa moto devo per forza pagarla 21 perché tanto se posso spenderne 20 posso benissimo spenderne 21??? Tutti quelli che parlano di "barboni" hanno acquistato la moto da chi gli ha proposto il trattamento economico per loro più svantaggioso?


Sent from my iPhone using Tapatalk

doic
12-07-2013, 08:47
Romargi vieni qua.......fai il bravo e smettila di fare confusione :cool:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7532972&postcount=82

basta un sì o un no......se il problema è la fiducia ;) :lol:

Stilo non fuorviare anche tu adesso......ci hanno ricordato che il tema principale dell'argomento era il segnare o meno il filtro dell'olio per un discorso di fiducia

romargi
12-07-2013, 09:43
Romargi vieni qua.......fai il bravo e smettila di fare confusione :cool:
... ci hanno ricordato che il tema principale dell'argomento era il segnare o meno il filtro dell'olio per un discorso di fiducia

Hai perfettamente ragione... ritorniamo IT.
Mi sembrava però doverosa una risposta al polverone, anche se OT, sollevato da Mar Morto...

Hai centrato perfetamente il punto : LA FIDUCIA!
Dal vecchio conce mi fidavo: lo conoscevo, vedevo personalmente l’esecuzione del lavoro (eg: moto sul ponte con coperchi valvole smontate e bacinellone sotto la coppa per la raccolta dell’olio) e soprattutto mi sono sempre trovato bene. In sintesi: ero soddisfatto e mi fidavo, perlomeno in base all’esperienza pregressa (della serie: fino a prova contraria...).

Ora dovendo portare la mia moto da una nuova officina che NON conosco, ammetto di non aver fiducia. Non voglio considerare i pareri negativi sentiti riguardo la nuova officina poichè non voglio partire dai pregiudizi, ma la fiducia bisogna guadagnarsela.
Sentendo le esperienze di molti utenti, mi ponevo appunto il dubbio se fare qualche segnetto sul filtro oppure no.
Tutto qui, mi pare molto semplice ed il dubbio mi sembra peraltro lecito. Non trovi?

PMiz
12-07-2013, 10:10
Butto benzina sul fuoco:

http://www.repubblica.it/cronaca/2013/07/11/news/truffa_riparazioni_frigoriferi-62795060/?ref=HREC2-11

:lol:

Corsaro73
12-07-2013, 11:11
segnate ogni singolo pezzo!

lollopd
12-07-2013, 11:42
Visto l'articolo, come faccio a sapere che mi cambierà il gas del frigo??:lol:
Magari usa quello vecchio, oppure mi mette dentro uno di scarsa qualità...
E se non mi regola il gioco valvola del compressore?? :lol: :lol: