Visualizza la versione completa : Possibile che Lorenzo...
...gareggia arrivando quinto a sole 24 ore da un intervento per frattura della clavicola e io per una "banale" epicondilite sono fermo da 3 settimane e non vedo rimedio?
sent via Tapatalk
Scusate l'OT.
THE, ti consiglio il trattamento con un ciclo di ipertermia. quando ancora facevo agonismo ne ho sofferto ad entrambi i gomiti e ha fatto miracoli.
secondo me non avete gli stessi dottori.
e neanche gli stessi farmacisti.
:cool:
e non fate neanche lo stesso lavoro...
Isabella
01-07-2013, 18:20
e 'un c'avete lo stesso fisico ed età! ;)
nonchè le stesse motivazioni...!
e non siete bombati uguale
Quoto tutti in toto ehehhehehe
carlo.moto
01-07-2013, 18:33
Ma....consentire l'ingresso in pista ad uno che, poveretto, è imbottito di antidolorifici, non è pericoloso per se e per gli altri, stando al possibile torpore che questi farmaci possono avere come effetto collaterale indesiderato (non sempre) ?
Comunque l' epicondilite è una rogna!
Sent from my iPad using Tapatalk
PATERNATALIS
01-07-2013, 18:39
Della clavicola di Lorenzo ne riparliamo fra 10-12 anni. Sotto il profilo analgesico penso gli abbiano fatto un blocco anestetico., una roba tipo anestesia locale. Certo non era proprio negativo agli oppiacei , sempre IMHO
o al Ketorolac ...... IMHO
io con epicondilite e' due anni che ci litigo......grande sega!!!!!
brontolo
01-07-2013, 18:58
Della clavicola di Lorenzo ne riparliamo fra 10-12 anni. (..)
Fra 10-12 anni, avrà qualcuno che fa quello che lui per dolori o impedimenti fisici, non riesce più a fare a causa di quella volta in cui fece la pazzia di fare una gara di MotoGP il giorno dopo essere stato operato per osteosintesi alla clavicola!
motivazioni...!
innaffiare con lo spumante le ombrelline,avversari e giù i meccanici effettivamente ha un fascino particolare.
Che Lorenzo avesse due gran palle si era già capito.
Per l'epicondilite 10 sedute di ultrasuoni 20euro l'una, 10 sedute di laser 25euro l'una una infiltrazione al termine di ogni settimana di sedute, fatto 2 anni fa ho recuperato il 100% non riuscivo a sollevare una bottiglia VUOTA :mad:
Premesso...sono un mezzo vecchietto anche se ancora con un fisico dignitoso...patito la frattura acromium claveare dx (fuori sede di 3,5 cm) e operato con fissaggio meccanico e successiva rimozione dopo 2 mesi . Il tutto allo IOR di Bologna che e' una eccellenza Pediatrica in Italia.
Un male porco e 1 settimana per alzare il braccio di 45 gradi ...con riabilitazione ho recuperato mobilita completa dopo 2 mesi (girare in moto).
D'accordo , lui ha 20 anni ed e' un professionista ma non e' "umano" un recupero del genere !
E di Marques con il dito fratturato ? Parliamone (piloti...che gente ! )
brontolo
01-07-2013, 20:17
D'accordo: ma lo avete visto ai box? Sembrava (?) su un altro pianeta! Secondo me aveva un catetere che rilasciava anestesia durante la gara ... una sorta di epidurale .....
Robby_60
01-07-2013, 20:53
Tutta invidia la vostra :D
Robby_60
01-07-2013, 20:56
... per l'epicondilite ho fatto l'intervento, non ne venivo fuori:(
Supermukkard
01-07-2013, 20:57
innaffiare le ombrelline
:cool::cool::cool::D:D:D:eek::eek::eek:
Intervento??? E di che tipo?
Pacifico
01-07-2013, 21:01
Quando mi misero una piastra al polso con 7 viti, con un pò di morfina in flebo, se mi avessero tolto le fasciature sarei salito in moto dopo 12 ore... ahahahahahah!
Per me uno sportivo deve confrontarsi senza farmaci aggiuntivi...
Grande_Jo
01-07-2013, 21:03
S'è sparato della ketamina prima di partire......a parte le ca@@@te, era bello carico di antidolorifici......e tra 10-12 la carriera è finita, il conto bello carico e se serve un intervento per la clavicola si farà!
EnricoSL900
01-07-2013, 21:07
Io invece penso che ci si dovrebbe fermare a pensare che senso abbia tutto questo.
Perché uno che fa una cosa del genere non è un eroe. Semplicemente ha tanta di quella pressione e tanti di quegli interessi economici addosso che non può fare diversamente.
Jorge Lorenzo, come tanti che abbiamo visto risalire in sella subito dopo aver subito infortuni seri, non è un alieno ma un essere umano come noi. La differenza la fanno un gran talento nel guidare la moto e una preparazione fisica che nessuno di noi può ragionevolmente avere... ma non sono cose che ti fanno diventare un essere superiore.
Sono convinto che, se avesse potuto scegliere, quel ragazzo sarebbe andato in culo alla gara, al campionato e ai suoi sponsor. La cosa brutta è che non ha potuto, e questo mi fa chiedere che senso abbia chiamare ancora sport una attività dove si lascia che uno con una clavicola rotta il giorno prima torni a gareggiare imbottito di antidolorifici pur di fare risultato.
Perdonatemi, ma non vedo niente di eroico nella gara di Lorenzo. Piuttosto trovo criminale che i medici gli abbiano dato l'ok per correre, anche loro in ossequio al dio denaro che sempre più comanda in quel mondo. Niente da dire sul medico, ma i pipponi del Dottor Costa, scusatemi ancora, li trovo da sempre di una banalità e di una ipocrisia uniche... altro che eroi.
Robby_60
01-07-2013, 21:07
Intervento??? E di che tipo?
Tagliettino di 2 cm e allungano il tendine, anestesia locale, il giorno dopo sei a casa. Recupero totale in un paio di mesi con qualche infiltrazione di acido ialuronico per favorire la ricostruzione della cartilagine
Championpiero
01-07-2013, 21:13
D'accordo , lui ha 20 anni ed e' un professionista ma non e' "umano" un recupero del genere !
E di Marques con il dito fratturato ? Parliamone (piloti...che gente ! )
ho giocato chissà quante volte con dita delle mani fratturate (a basket :rolleyes:), imbottito di cose di cui io non sapevo e non volevo sapere nulla...
Il giorno dopo la rottura dei legamenti della caviglia destra sono andato a provare la messa a punto di una subaru wrc, guidato per centinaia di km su strade chiuse al traffico, anche lì non ho mai voluto sapere cosa mi stavano iniettando....
Tutto dipende da cosa sei pronto a rischiare, dai dottori a cui ti affidi, dalla tua sopportazione al dolore.
Anche Baresi quella volta ha giocato la finale dopo 10gg dall'operazione al menisco
EnricoSL900 ha aperto una finestra sul mondo... o forse una botola su un baratro!
Noi che ci sbattiamo per la sicurezza dei motociclisti a 360° sferici, dall'abbigliamento alla strada, dalla preparazione psicofisica ai controlli tecnici sul mezzo e... questo circus manda in pista un ragazzino con un osso rotto poche ore prima, con il placet del personale medico e con il racconto in diretta di un gesto definito eroico ad un pubblico di qualche milione tra appassionati, motociclisti ecc ecc... che si inebria di questo e della concomitante vittoria del Vale nazionale.
Ma dove siamo finiti? e il rispetto per l'essere umano? intendo sia il protagonista che lo spettatore, dov'è finito?
Nel vedere uno scempio come quello di sabato, mi sono sentito offeso come persona titolare di dignità umana.
Spero vivamente che questo episodio non "costituisca precedente" in ambito accademico medico-chirurgico, altrimenti siamo fott#ti!
Lamps!!
[QUOTE=Championpiero;7514421]ho giocato chissà quante volte con dita delle mani fratturate (a basket :rolleyes:), imbottito di cose di cui io non sapevo e non volevo sapere nulla...
Piero, l'ho premesso io per primo...la differenza di eta',fisico, cure e psiche tra un dilettante (io) e chi fa sport di professione e' piu che evidente !
Comunque penso di avere una soglia del dolore elevata ma tu stai 10-0 in confronto ;)
MotorEtto
01-07-2013, 22:48
Concordo in toto con EnricoSL900. Sono dei macellai, soprattutto i medici che hanno dato l'ok. Un mondo in cui il denaro passa sopra la dignità, la salute e la stessa vita di un ragazzo è un mondo marcio. Di eroico io ho visto poco, piuttosto di stupido.
Soprattutto considerando il fatto di essere di fronte ad una "platea" mondiale.
Se soltanto la grafica di un casco, piuttosto che la colorazione di una moto creano una moda, non oso immaginare l'eco che può avere un gesto del genere.
Nuvolari ha corso in moto con entrambe le gambe ingessate (era caduto il giorno prima)
Sono piloti di motociclette, vivono di andrenalina!!!
Ps : se Jorge non correva lo pagavano lo stesso.
simonetof
02-07-2013, 08:41
Sono scelte. Nessuno ha obbligato Jorge a scendere in pista, solo la sua determinazione a non voler perdere troppi punti da Pedrosa. Se i medici l'hanno ritenuto in grado di gareggiare probabilmente era vero e di fatto l'ha dimostrato. Con che diritto parlate di macellai e di offese alla dignità? Se Jorge non se la fosse sentita sarebbe rimasto a letto.
Nessuno di voi è mai andato al lavoro con la febbre o comunque con qualche acciacco perchè ce n'era bisogno? Se fai il tuo lavoro con passione e dedizione sei portato anche a superare certi ostacoli. E alla fine del GP Jorge stesso ha stigmatizzato la definizione di eroe con dichiarazioni che lo rendono ancora più umano e degno del massimo rispetto.
carlo.moto
02-07-2013, 09:07
Io invece penso che ci si dovrebbe fermare a pensare che senso abbia tutto questo.
....
Quoto e rispetto ancor più di prima il grande Lorenzo
non sono molto d'accordo con quanto scritto da alcuni qua dentro.
Lorenzo e tutti i piloti di moto e di auto non sono degli autisti ma dei piloti che pensano solo alle corse avendo comunque ben in mente che i loro sforzi avranno delle ripercussioni una volta finita la carriera.
molte volte qua dentro si parla di Gilles Villeneuve come un mito come uno che ci provava sempre che cercava di arrivare al traguardo su 3 ruote, senza musetto etc etc secondo voi non sono gli stessi rischi che ha corso Lorenzo questo weekend?
Bayliss non si e' fatto amputare 2 falangi di un dito per poter tornare a correre prima e vincere un mondiale?
qualche pilota a Silverstone si e' ritirato perche' avevano paura di bucare una gomma a 300 km/h?
sono Piloti sono incoscienti si sentono immortali e invincibili. Se non si sentissero cosi non sarebbero piloti e non farebbero quello che vediamo ogni domenica!
capirobi
02-07-2013, 10:23
Quoto Simonetof e Tric.
Diegox11
02-07-2013, 10:38
Vi linko quello che ha scritto su twitter:
https://twitter.com/lorenzo99/status/350989512433860609/photo/1
e poi vi chiedo: a chi non è mai capitato di dover andare a lavoro nonostante fosse in condizioni da ricovero?
Pacifico
02-07-2013, 10:47
Lorenzo e tutti i piloti di moto e di auto non sono degli autisti ma dei piloti che pensano solo alle corse avendo comunque ben in mente che i loro sforzi avranno delle ripercussioni una volta finita la carriera.
Concordo ma le ripercussioni a fine carriera le avranno per le botte che hanno preso.
molte volte qua dentro si parla di Gilles Villeneuve come un mito come uno che ci provava sempre che cercava di arrivare al traguardo su 3 ruote, senza musetto etc etc secondo voi non sono gli stessi rischi che ha corso Lorenzo questo weekend?
Non è la stessa cosa... anche il Vale o altri piloti hanno corso con qualche marcia in meno, leve piegate, freni post inattivi, ecc... certo, una gomma bucata in moto non è il massimo per finire una gara... ma magari, all'ultimo giro con 20 secondi di distacco... chissà.. :lol:
Bayliss non si e' fatto amputare 2 falangi di un dito per poter tornare a correre prima e vincere un mondiale?
Avvolte un intervento chirurgico è più veloce di una guarigione ma non è questo l'argomento del contendere..
qualche pilota a Silverstone si e' ritirato perche' avevano paura di bucare una gomma a 300 km/h?
Ci mancherebbe...
sono Piloti sono incoscienti si sentono immortali e invincibili. Se non si sentissero cosi non sarebbero piloti e non farebbero quello che vediamo ogni domenica!
Sull'incoscienza non ci metterei le mani sul fuoco... probabilmente con gli occhi dello spettatore è possibile ma questi ragionano anche fin troppo, ogni tanto ci provano ma sono tutto tranne che incoscenti, conoscono benissimo, e forse meglio di chiunque altro, i loro limiti ed i limiti delle moto... trovo più incoscenti quelli che smanettano sulle strade...
Comunque, quello che si contesta è che per quanto Lorenzo sia preparatissimo fisicamente, al di là del rischio corso durante la gara, quello che ci si chiede è se è lecito intervenire massicciamente con i farmaci, tanto da eliminare un naturale dolore ed infermità, almeno per qualche giorno. E' come doparsi alla grande... ne più ne meno.
Ritengo sia questo il punto in questione. Perchè in altri sport anche una aspirina è considerata doping mentre nelle moto e auto no? Eppure, proprio sulle moto GP, se non sei preparato fisicamente non vai da nessuna parte.. quindi?
Poi, che sia stato un eroe o meno, dipende dai punti di vista... per me è un dopato che avrebbe potuto anche vincere... niente di più strano.
GELANDERSTRASSE
02-07-2013, 11:05
..io sono caduto il 2 giugno in moto con frattura scomposta della clavicola e al CTO di Firenze hanno preferito nn operarmi visto che dovevano gia ricomporre il malleolo esterno e sono ancora fermo con tutore a 8 .
Finito l'effetto dell'ossicodone la clavicola faceva un male porco ad alzare il braccio..tanto di cappello a Lorenzo:!:
, dipende dai punti di vista... per me è un dopato che avrebbe potuto anche vincere... niente di più strano.
credo che l' anestetico sia stato iniettato localmente, sulla zona interessata ...
vero che poi comunque và in circolo, ma a livello di prontezza e riflessi è meno invasivo di un aulin...
alla fine si è trovato la spalla anestetizzata, direi addormentata ecco quella più che altro era dopata ....
Piuttosto trovo criminale che i medici gli abbiano dato l'ok per correre, anche loro in ossequio al dio denaro che sempre più comanda in quel mondo. Niente da dire sul medico, ma i pipponi del Dottor Costa, scusatemi ancora, li trovo da sempre di una banalità e di una ipocrisia uniche... altro che eroi.
Anch'io trovo che abbia gareggiato non so se più per dovere (porta gli sponsor che però forse lo obbligano a partecipare) o per passione smodata ma di eroico non ci trovo niente al massimo mi ricorda quei tipi senza limiti o confini non ben definiti.
Discorso medici:chissà che prove gli hanno fatto...però dalle immagini ho visto che nei box Lorenzo ha chiesto l'aiuto per infilarsi il casco,non riusciva a fare il movimento di tirare in giù prendendo le cinchiette del casco a calare in testa il casco.Evidentemente suppongo che per i medici questo tipo di difficoltà non rientra fra le inabilità alla guida.
Oppure è l'ambiente a "obbligare" a fare così cioè probabilmente i piloti fra loro si considerano fighette se non girano senza una rotula persa il giorno prima.
Pacifico
02-07-2013, 11:43
Non riusciva perchè fasciato nella posizione ideale per correre.. qualsiasi altro movimento non lo avrebbe potuto fare... praticamente un "gesso"...
Perfetto. Più anestetico locale pprima della fasciatura, più antidolorifico per via sistemica.
Ehm... arrivo molto in ritardo.
Però volevo dire una cosa molto semplice:
io personalmente non trovo ammissibile che un pilota possa prendere il via imbottito come un cavallo.
Sia esso Valentino, Dovizioso, Lorenzo o chiunque.
C'è indubbiamente un buco di regolamento: perchè se ad inizio stagione devi avere l'ideneità per avere la licenza, prima di inizio gara dovresti passare gli stessi test medici senza essere sotto farmaci.
Per se stesso, per lo sport, perchè sennò allora bombiamoli di anfetamine e vediamo quanto diventano ancora più incredibili queste persone.
Ci prendiamo i pop-corn e aspettiamo i botti.
carlo.moto
02-07-2013, 12:03
io personalmente non trovo ammissibile che un pilota possa prendere il via imbottito come un cavallo.
Sia esso Valentino, Dovizioso, Lorenzo o chiunque.
Straquotissimo ed inoltre non mi si venga a dire che gli antidolorifici sistemici che sono stati necessari per rendergli sopportabile il dolore non producevano alcun effetto collaterale degno di nota, non ci crederò mai, come non crederò mai che gli hanno somministrato solamente del "banale" Ketorolac".
Banale?
Ne parlavo proprio domenica con un amico motociclista di QdE, che mi confermava che anche su di lui (come era già capitato a me) aveva un simpatico effetto adiuvante: l'angolo di piega e la velocità in curva aumentavano ......
Flying*D
02-07-2013, 12:14
io ho avuto la frattura scomposta della clavicola nel 2000 ( lo stesso giorno di Carl Fogarty ) i primi 3/4 giorni sono stati un inferno anche con la fasciatura ad 8, per alzarmi dal letto era un casino, non posso immaginare che bombe uno si possa prendere per riuscire staccare con una motoGP...
carlo.moto
02-07-2013, 12:15
Per carità, lgs, l'aggettivo banale, se noti lo ho messo tra virgolette, farmaco incisivo e valido che non dovrebbe dare effetti collaterali che danno chi oppiacei, ma francamente, ed è solo una mia opinione, penso che fare sopportare al povero Lorenzo il dolore nelle staccate a 300 all'ora, ce ne sarebbe voluto un......fiasco.
simonetof
02-07-2013, 12:16
Al di là del discorso etico (che posso condividere) e del rispetto delle opinioni personali, ribadisco che non sono d'accordo. Se una Commissione Medica da l'ok a correre si presume che il soggetto sia in condizioni di farlo. Si badi bene, una commissione non di medici di famiglia, ma di specialisti del settore. E che Jorge fosse in condizione di correre lo ha ampiamente dimostrato, partendo benissimo dalla dodicesima casella e rimontando molto lucidamente e senza commettere errori fino al quarto posto. Poi, da circa due terzi di gara, ha alzato i tempi e tirato i remi in barca. Non ha mai perso lucidità e probabilmente ha fatto i conti con il dolore, pienamente cosciente del fatto che a un certo punto sarebbe arrivato. Secondo me non era un potenziale pericolo per nessuno e non si può parlare di doping perchè le sostanze assunte non sono servite migliorare le sue prestazioni, semmai a tentare di riportarle a livelli normali.
Si può parlare di un grande professionista che ha cercato di portare a termine il suo lavoro nel miglior modo possibile.
Sempre nel pieno rispetto di tutte le opinioni, ricordo che in concorso ippico (salto ma anche dressage) i FANS al cavallo sono doping.
carlo.moto
02-07-2013, 12:19
Non credo si metta in discussione Lorenzo, lui poteva essere chiunque altro.
Straquoto lgs
infatti!.......quoto Simonetof....
Pacifico
02-07-2013, 12:20
Se dovessimo ragionare come sopra, fra qualche anno li troveremo tutti pompati... per portare a termine il proprio lavoro... MA DE CHE? Lavoro... ahahahahhaah!
E' una competizione...
Poi, stà storia dei medici.... quando hanno dato l'ok... prima o dopo averlo pompato! AHAHAHAHAH!
va beh! discussione inutile...
ma siamo poi così sicuri che lo abbiano imbottito di anfetamine come un cavallo?
io a 16 aani ho terminato una partita di baseball (3 innings), giocando da ricevitore (non so se avete presente il ruolo) dopo che mi hanno fatto rientrare una lussazione alla spalla destra e (scoperto solo al lunedì) con la frattura composta della testa dell'omero.
senza alcun farmaco.
a 25 anni ho guidato il camion per tre giorni (per rientrare a casa dall'estero) con il coccige rotto. sempre senza farmaci.
ora, tutti abbiamo una soglia del dolore personalissima e non dico che due pastiglie di antidolorifico non le avesse prese, ma ci andrei cauto a dire che era stordito dalle medicine e quindi "pericoloso".
dopo di che, nota a margine, mi fa sorridere che tutti osannino sempre il mondo "dei piloti veri della SBK", uomini senza se e sanza ma e poi adesso fate il processo ad uno che ha avuto il coraggio di fare una gara sopportando il dolore di una clavicola rotta.
uno che aveva già corso con "entrambe" le caviglie rotte, in un mondo dove ci sono sempre stati episodi del genere, uno per tutti il Capirossi con le innumerevoli fratture alla mani "di cristallo".
bah.
Bigzana, uguale uguale uguale... ROTFL
Pacifico
02-07-2013, 12:31
Infatti, la scena di Lorenzo con le caviglie rotte che saliva e poi scendeva dalla moto era inguardabile!
Il resto lasciamo perdere... ahahahahah!
simonetof
02-07-2013, 12:42
Ma poi processo in che senso? Mi si vuol fare credere che con i medicinali che ha preso Lorenzo abbia avuto un incremento di prestazioni? Che abbia "barato"? Quando si dopa un cavallo con i FANS lo si fa per farlo essere più performante a scapito della sua salute. Non mi sembra questo il caso, no?
E poi scusa Gaetano, certo che sono competizioni, ma è il lavoro di un pilota professionista che, appunto, per professione partecipa a competizioni.
Secondo me l'incremento di prestazioni con i farmaci ce lo ha avuto sì! perché senza quei farmaci non sarebbe riuscito a correre!!! imho
per me non è in discussione il lavoro o la competizione, i trattamenti fatti a lorenzo son serviti a sopportare una ferita, frattura quel che si vuole....
è chiaro che non sono serviti a miglirargli le prestazioni da sano, il GP l' avete visto vero? è arrivato primo? ha guidato meglio che da sano? non mi sembra proprio..
poi a me non è che Lorenzo stia simpatico me è un altro discorso...
Qualsiasi cosa che i, ti cambia la percezione del pericolo, non ti fa sentire dolore etc.. è una sostanza che secondo la MIA opinione è dopante. In quel senso sì, si aumentano le prestazioni.
Perchè senza sarebbe arrivato senza punti, invece qui mantiene vivo un mondiale.
il mio ragionamento l'ho già espresso: per correre devi avere una licenza che è figlia di test medici. Prima di partire (e non per lo show, o per gli interessi di team o di campionato) dovresti ripetere i medesimi test senza farmaci così come non sono ammessi in fase di licenza. Non mi pare complicato come ragionamento.
Il discorso è molto più banale di quel che sembra e faccio un esempio diverso: in casi come il rugby (per dire) con un minuscolo taglio che butta una gocciolina di sangue non puoi giocare e devi immediatamente lasciare il campo. Il regolamento lo impone perchè sennò non ci sarebbero limiti.
Se io sono un'atleta che corre i 100mt e ho una fortissima tendinite per cui devo prendere alcune sostanze semplicemente per sentire meno dolore (quindi poter rendere di più, quindi incrementare le mie prestazioni) ho dei limiti molto ben definiti di cosa posso o non posso prendere. E non sono stati pochi i casi in cui la squalifica è arrivata per medicinali di uso <comune>.
Ma ripeto: non si tratta di Lorenzo o chi per esso. E' un discorso in generale e più ampio.
A mia opinione denota un buco di regolamento: perchè "the show must go on".
PS
non disturbiamo chi ha finito tappe dakariane di ore e ore in moto con entrambe le caviglie fratturate e senza cure mediche se non al traguardo.... ;)
Per fortuna la "passione", quella di cui parla il dott. Costa, è ancora una costante in questo sport, che sta diventando sempre più asettico...
simonetof
02-07-2013, 12:56
Beh, i controllo antidoping nel motociclismo ci sono. E ci sono state squalifiche anche piuttosto eclatanti. I casi sono due: o non sono stati effettuati controlli oppure Lorenzo non ha usato sostanze dopanti. In tutti gli sport si usano sistemi per limitare gli effetti negativi di un infortunio o di un incidente. E si usano sistemi consentiti dalle regole. Sono molto propenso a credere che anche in questo caso ci sia stato il rispetto delle regole, almeno fino a quando Jorge Lorenzo non verrà squalificato per aver fatto uso di sostanze dopanti.
per me vi state perdendo nei meandri del regolamento che centra na cippa...
ogni sport ha il suo, nella box se snguini ti tamponano, cerotto e via!....
non serve fantasticare, il caso ce l' abbiamo davanti agli occhi!
l' anestetico ha permesso a Lorenzo di disputare la gara anche se menomato..e le sue prestazioni erano inferiori si è visto chiaramente...da sano si sarebbe mangiato Pedrosa in due giri come il Vale!
altrimenti nel regolamento bisogna inserire anche che se rompi una leva anche parzialmente non puoi più correre, è lo stesso principio!
No, non è la stessa cosa un guasto meccanico.
Ma non c'è neanche da parlare di regolamento come "meandri": non tutti possono prendere il via alle gare.
Perchè devi dimostrare una idoneità con dei test non sotto farmaci per avere la licenza. Tali test non vengono ripetuti prima del via... il paradosso mi pare immediato.
Ad ogni modo, come al solito si parla più di tifo che altro... L'opinione l'ho espressa, mi ritiro :)
si ma perchè supporre quando le cose sono state sotto gli occhi di tutti?
se Lorenzo è risultato idoneo alla gara per me vuol dire che lo era, non oso dubitare dei medici e dei giudici internazionali!
Ad ogni modo, come al solito si parla più di tifo che altro... L'opinione l'ho espressa, mi ritiro :)
se ti riferisci a me...ritira immediatamente :lol:
a me Lorenzo sta sulle balle...però è bravo....la discussione mi sembrava su altri termini;)
il mio ragionamento l'ho già espresso: per correre devi avere una licenza che è figlia di test medici. Prima di partire (e non per lo show, o per gli interessi di team o di campionato) dovresti ripetere i medesimi test senza farmaci così come non sono ammessi in fase di licenza. Non mi pare complicato come ragionamento.
scusa ma chi ti dice che non li abbia sostenuti?
in casi come il rugby (per dire) con un minuscolo taglio che butta una gocciolina di sangue non puoi giocare e devi immediatamente lasciare il campo. Il regolamento lo impone perchè sennò non ci sarebbero limiti.
questo non c'entra una mazza perchè è per prevenire eventuali malattie trasmissibili, non per salvaguardare il giocatore.
Se io sono un'atleta che corre i 100mt e ho una fortissima tendinite per cui devo prendere alcune sostanze semplicemente per sentire meno dolore (quindi poter rendere di più, quindi incrementare le mie prestazioni) ho dei limiti molto ben definiti di cosa posso o non posso prendere. E non sono stati pochi i casi in cui la squalifica è arrivata per medicinali di uso <comune>.
forse tu, "da dentro", saprai meglio quali e quante sostanze si possono prendere.
puoi affermanre che è uscito dai limiti imposti dalla federazione?
1Muschio1
02-07-2013, 13:16
Quoto la Ghiaia alla grande!
Il fatto che ci sia un buco nel regolamento non puó prescindere dal buon senso.
Se anche il pilota avesse voglia di suicidarsi ... Non lo fai adesso e in questo circuito. Stop. Ci sono troppi interessi e i piloti sono "polli" da combattimento ... Poi si stupiscono se non vengono ascoltati.
Non riusciva perchè fasciato nella posizione ideale per correre.. qualsiasi altro movimento non lo avrebbe potuto fare... praticamente un "gesso"...
Nono,hai presente le foto di Lorenzo nel letto dell'ospedale appena operato?
http://www.google.it/imgres?q=lorenzo+operato&sa=X&hl=it&biw=1149&bih=871&tbm=isch&tbnid=x52Zg-wNk34gbM:&imgrefurl=http://www.gpone.com/2013062810643/Lorenzo-operato-nella-notte-a-Barcellona.html&docid=MasOqeptRvCSnM&imgurl=http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2013/Foto/MOTOGP/07_ASSEN/lorenzo_operazione.jpg&w=750&h=1000&ei=-rbSUdbdJsKx0AX_q4GQCg&zoom=1&iact=hc&vpx=451&vpy=184&dur=16&hovh=259&hovw=194&tx=114&ty=143&page=1&tbnh=140&tbnw=104&start=0&ndsp=25&ved=1t:429,r:2,s:0,i:91
Niente del genere, infatti si vedeva dalla tuta aperta di una 30ina di cm che sotto aveva solo un cerottone di 10x20 circa.
Forse mi esprimo male?
Ho scritto che A MIO AVVISO (mio, giada non credo di avere le verità in mano) c'è chiaramente un buco perchè non sembra che ci siano grandi limiti.
Riguardo alla visita medica non è che "chi me lo dice", funziona così.
Non ti rifanno rifare i test. Al massimo c'è un direttore gara (o chi per esso) che dice OK può riprendere o no. Ma non è che prendi il pilota, lo sbatti a fare il test per le convulsioni o correre\pedalare o vedi se dilata bene polmoni e capacità per la spirometria sul campo gara..... :lol:
Flying*D
02-07-2013, 13:24
ora, tutti abbiamo una soglia del dolore personalissima e non dico che due pastiglie di antidolorifico non le avesse prese, ma ci andrei cauto a dire che era stordito dalle medicine e quindi "pericoloso".
.
non e' solo questione di dolore, come ti sposti in maniera brusca la clavicola viene "tirata", se e' spezzata in due si muove, non ti da un appoggio solido, poi su una motoGP dove sei tutto caricato avanti..
Pacifico
02-07-2013, 13:24
Ma poi processo in che senso? Mi si vuol fare credere che con i medicinali che ha preso Lorenzo abbia avuto un incremento di prestazioni? Che abbia "barato"? Quando si dopa un cavallo con i FANS lo si fa per farlo essere più performante a scapito della sua salute. Non mi sembra questo il caso, no?
E poi scusa Gaetano, certo che sono competizioni, ma è il lavoro di un pilota professionista che, appunto, per professione partecipa a competizioni.
Senza medicinali, come detto sopra da altri, non sarebbe riuscito neanche a scendere dal letto... ed usiamo la parola dopante perchè l'effetto è molto simile, cioè quello di permettere all'atleta prestazioni al di sopra delle proprie possibilità. Le prestazioni di Lorenzo, dopo intervento erano pari a zero, non sarebbe riuscito a schiacciare neanche la leva della frizione (avesse il DCT sarebbe stato meglio :lol:)... quindi dopato alla grande con infiltrazioni.... Lorenzo o non Lorenzo è un giocare senza regole.
Sono d'accordo con GHIAIA... c'è un buco nel regolamento perchè per ottenere la licenza non puoi arrivare all'esame medico con una clavicola operata il giorno prima... ti mandano a casa e ti rivedono dopo 3 mesi, forse. Ed invece per la gara è permesso?
Ci potete girare intorno quanto volete...
Sul permesso dei medici avrei molte cose da dire... ma ve le risparmio.. :(
Pacifico
02-07-2013, 13:28
Nono,hai presente le foto di Lorenzo nel letto dell'ospedale appena operato?
Niente del genere, infatti si vedeva dalla tuta aperta di una 30ina di cm che sotto aveva solo un cerottone di 10x20 circa.
Ancora peggio! Anche se la tuta costringe...
si va bè dopo ci si lamenta che il moto GP è noioso hahahahahaha
se c'è un buco in questo nel regolamento, dovrebbe esserci anche nelle sportellate o le centrate tipo Bautista...ma sembra che il regolamento sia piuttosto propenso al rodeo...
per quel che riguarda le visite d' idonetà sulle quali tanto si accanisce Ghiaia, io le ho fatte fino al 2010 per l' enduro e molto prima per la velocità, trà l' altro ben più toste....
i controlli anti doping vengono fatti a campione anche nel dopogara se per quello....
ma resta sempre per me il concetto che se un pilota se la sente di correre son cavoli suoi,...
tutto il resto è Biscardi hahahahahahah
Lorenzo non ha ciccato nessuno non è caduto e ha corso regolarmente, sul fatto che non avrebbe potuto correre senza antidolorifici la vedo troppo superficiale, c'è chi non potrebbe correre senza malox per il mal di stomaco o paracetamolo per le influenze....o i cerotti per i calli alle mani...
alla fine se limiti tutto ne trovi tre in griglia hahahahah
Pacifico
02-07-2013, 13:44
Nico... su questi argomenti non puoi fare discorsi generalisti... non hanno alcun senso.
ci sono dei limiti, bisogna solo capire quali sono... e così le cose pare non ce ne siano.. semplicemente.
scusa GHIAIA, senza offesa, ma tu credi veramente che quello, dopo l'operazione, è andato lì a chiedere l'autorizzazione per correre alla commissione medica della MOTOGP (mica della monferraglia) e quelli lo hanno fatto sedere sul lettino dicendogli "tiri fuori la lingua, tossisca, dica 33"?
il minimo sindacale è che gli abbiano fatto fare dei movimenti per valutare la mobilità dell'arto....
ma minimo sindacale, proprio....
riguardo ai "non sarebbe neanche riuscito a scendere dal letto" e " a tirare la leva della frizione" poi, mi fanno molto sorridere.
è impossibile paragonare la soglia del dolore delle persone, addirittura infortuni differenti sulla stessa persona sono sopportati in diverso modo.
poi oh, riguardo al discorso "etico" di farlo correre, le polemiche ci possono anche stare, ma mattere in dubbio una commissione medica mi sembra, francamante, esagerato.
tra l'altro, notare che NESSUN suo collega si è espresso in senso negativo riguardo alla vicenda. anzi molti, per non dire tutti, lo hanno celebrato positivamente.
Gaetano guarda a me ha fatto soffrire, veramente, vedere Lorenzo correre in quelle condizioni, non ci ho visto niente da spettacolo.....
però in realtà ha corso bene, ha affrontato diversi sorpassi e non ha compromesso la gara di altri piloti....se parliamo di idoneità, ce l' aveva tutta...
se parliamo di accanimento farmaceutico...per me và a gusti ma non puoi farlo rientrare nel regolamento se le sostanze sono ammesse, e sai che nelle competizioni motoristiche se ne usan parecchi di anestetici.....
personalmente a me nella giornata no, vengon dei mal di testa che se non mi prendo qualcosa sono ko! steso a letto non riesco nemmeno a camminare....con l' aulin, difmetre ecc. ecc. vado come un razzo........ok sono dopato, ma se non prendo niente perchè non ho mal di testa rendo il doppio...afferri???
https://pbs.twimg.com/media/BN4BesbCUAAVVLc.jpg:large
questo quello che ha fatto per "provare" la spalla prima di avere l'ok a correre.
e poi dai è stato tutto pompato dai messaggi mediatici, farlo figurare uno spettacolone!
dalla telecronaca continuamente a bombarda sul fatto della spalla rotta, alle riprese,... nel war map la telecamera è rimasta fissa su lorenzo 5' mentre in pista già giravano, assurdo!
quanti piloti hanno corso con fratture senza quasi si sapesse?
se Lorenzo avesse preso il via senza tante storie sopra e sotto e tanti teatrini ...ci si guardava il motogp e nessuno sarebbe qui a menarla....:lol::arrow:
EnricoSL900
02-07-2013, 14:27
tra l'altro, notare che NESSUN suo collega si è espresso in senso negativo riguardo alla vicenda. anzi molti, per non dire tutti, lo hanno celebrato positivamente.
E per forza, bigzana. Tutti i suoi colleghi sapevano che al suo posto sarebbero stati nello stesso modo costretti almeno a provarci, e tutti sapevano quanto era messa male quella clavicola. Si sono evidentemente immedesimati, e capisco il loro complimentarsi chiedendosi se sarebbero stati capaci di fare lo stesso.
Ma nessuno mi leva dalla testa che un qualunque essere umano che risale in moto con una clavicola fratturata e ricomposta da due giorni lo fa unicamente per il senso di un dovere che va oltre il lecito. Questo è il punto: chi dice che poteva stare a letto che tanto lo stipendio non gli cambiava probabilmente non si vuole nemmeno immaginare quanto deve essere complesso il sistema che sta all'ombra di quelle corse.
Non vorrei nemmeno farmelo passare per la testa, ma tra chi guadagna dalle prestazioni di Jorge Lorenzo (ma potrei dire di qualsiasi altro pilota di quel livello) c'è di sicuro qualcuno che si è sfregato le mani per il ritorno mediatico dell'impresa.
E torno a dire, in pieno accordo con la Ghiaia, che nessun medico dotato di un minimo di buon senso avrebbe dovuto dargli il permesso di correre, e per un motivo che viene ancora prima delle dissertazioni che stiamo facendo su cosa sia doping e cosa no.
Era un ragazzo con una spalla rotta da due giorni, e con una spalla rotta si sta a casa. Senza se e senza ma.
Il dottor Costa lo dovrebbe sapere.
:lol:siete delle femminucce hahahahaha:D:D:D:lol::lol:
e per giunta isteriche! :lol:
E per forza, bigzana. Tutti i suoi colleghi sapevano che al suo posto sarebbero stati nello stesso modo costretti almeno a provarci,
secondo me tu hai visto un film.
senza offesa.
o almeno lo hai visto parlando di Jorge Lorenzo.
magari un DePuniet a caso si sente in "dovere" di provarci per non perdere uno sponsor (che poi non credo che accada), ma il campione del mondo direi proprio che non ha questo problema.
nessuno di voi ha pensato che sia stato fatto tutto per "orgoglio/forza di volontà" per non perdere punti preziosi per la vittoria finale?
dobbiamo sempre ridurre tutto ad un discorso di "soldi, sponsor, pressioni mediatiche, interessi commerciali"?
sempre?
Quello che differenzia il motorsport da tutti gli altri sport in termini di rapporto con il doping e' che nel motorsport il doping e' considerato possibile solo nei mezzi, negli altri sport e' l'atleta che viene controllato e sottoposto ad esami antidoping.
Io sono generalmente d'accordo con questo approccio per il motorsport anche se ogni tanto puo portare a qualche caso al limite.
ricordo circa 10-15 anni fa che in F1 avevano introdotto i controlli antidoping con gli stessi limiti imposti dai CIO alla prima gara (gp del belgio) avevano beccato positivi Barrichello e un altro che avevano preso qualcosa contro il raffreddore... chissa adesso cosa troverrebbero nel sangue dei bibitari della Red bull??
EnricoSL900
02-07-2013, 14:48
Forse la verità sta in mezzo, bigzana.
Però certi esempi di orgoglio e forza di volontà io non riesco a trovarli positivi. L'infortunio era troppo grave perché fosse ragionevole farlo correre, siamo realisti... :-o
boh, moralmente forse sì.
di clavicole non posso parlare per esperienza diretta ma ricordiamoci anche che la medicina ortopedica oggi fa cose che un paio di anni fa erano impensabili.
e sulle persone normali, figuriamoci su chi ha fisici e "motivazioni" eccezionali.
ma cos' era di tanto grave? quale frattura?? gli han messo una placca con 8 viti...qui al massimo si parla di dolore a livello motorio sull' articolazione!!!
simonetof
02-07-2013, 15:02
Ho già espresso il mio pensiero nei post precedenti e quoto bigzana al 100%.
Le motivazioni di un Campione del Mondo che vuole vincere il suo 5° titolo probabilmente sono così forti che nessuno di noi è in grado di capirle.
Partendo anche dal presupposto che le suddette motivazioni sono supportate da una situazione fisica e mentale di livello assoluto.
simonetof
02-07-2013, 15:03
L'infortunio era troppo grave perché fosse ragionevole farlo correre, siamo realisti... :-o
Enrico, mi sembra che il risultato dica l'opposto.........
Championpiero
02-07-2013, 15:08
:lol:siete delle femminucce hahahahaha:D:D:D:lol::lol:
e per giunta isteriche! :lol:
direi anche mezzepippette :lol::lol:
ma siete tutti dei bambini di tre anni che al minimo doloretto piangete (bigzana a parte ) .... ?!?!?
Cmq ho pensato a Pacifico domenica.... se aveva il dct non faticava con la frizione :lol::lol:
cardano62
02-07-2013, 15:19
Ho già espresso il mio pensiero nei post precedenti e quoto bigzana al 100%.
Le motivazioni di un Campione del Mondo che vuole vincere il suo 5° titolo probabilmente sono così forti che nessuno di noi è in grado di capirle.
Partendo anche dal presupposto che le suddette motivazioni sono supportate da una situazione fisica e mentale di livello assoluto.
Un buon motivo sarebbe.....patteggiare un'evasione fiscale da 43,7ML di neurini(accertati).E mi è toccato sentire....ma valentino porta l'immagine dell'italia nel mondo....azzeccato!!!!!!!
ecco.
ci mancava valentino....
cardano62
02-07-2013, 15:24
C'era già....nella lista dei furbetti
Valentino in un modo o nell'altro i detrattori ce lo infilano sempre.
col 72% di incidenza dell'evasione fiscale e il 28% di Uccio.
sartandrea
02-07-2013, 15:50
ahahahahah
ma VR46 vi ha trombato la tipa???
che c'entra il Vale nazionale in questo 3D su Lorenzo lo può solo capire un fans di Biaggi
oddio, capire........:lol: :lol:
Nel 2000 Capirossi gareggiò con la mano rotta finendo terzo.
Nel 1996 Kerri Strug alle Olimpiadi di Atlanta nella finale squadre di ginnastica disputa comunque il suo esercizio di volteggio nonostante la distorsione alla caviglia e assicura l'oro agli Stati Uniti.
Dal 1980 Mohammed Ali inizia a dare i primi segni di Parkinson, nonostante questo disputa ancora degli incontri a livello mondiale.
Nessuno mi toglie dalla testa che i primi a volerlo fare sono stati loro. Queste persone avevano già "sacrificato" parte della propria vita per raggiungere un obbiettivo e sapevano perfettamente che per essere i migliori nel proprio campo la determinazione è fondamentale.
Personalmente ho la convinzione che sia stato proprio Lorenzo ad aver voluto a tutti i costi disputare la gara. Lo stesso Forcada ha dichiarato che avevano già montato alla moto la rapportatura per il Sachsenring dopo aver saputo della frattura e che poi, presi di sorpresa, hanno dovuto rimontare di nuovo tutto da capo. Inoltre Lorenzo ha già dato esempi simili, nessuno ricorda la quasi amputazione del dito o il girare nel box con tuta, casco, stivali e... stampelle (!)?
Gli sponsor ci speculano sopra e la pressione mediatica può aiutare solo ad "alzare la posta", ma è la competitività la vera droga di questa gente. I medicinali arrivano dopo. I medici invece... chissà...
cardano62
02-07-2013, 15:51
un buon esempio di italianità
sartandrea
02-07-2013, 15:52
un buon esempio di italianità
quindi con Lorenzo che c'entra???
:lol: :lol: :lol: :lol:
simonetof
02-07-2013, 16:00
Scusa Cardano, ma che c'entra Valentino Rossi con l'argomento di questo 3D?
c'entra perche, siccome Lorenzo è antipatico ai più, Cardano ha voluto fare un intervento in tema
carlo.moto
02-07-2013, 16:05
A mio avviso in questo 3d non c'entrano i nomi dei piloti, si chiama Lorenzo perchè è toccato a lui, ma si potrebbe chiamare Valentino, Bautista o tutti i nomi possibili, qui si scrive e si esprimono opinioni sul "caso" .
cardano62
02-07-2013, 16:07
quindi con Lorenzo che c'entra???
:lol: :lol: :lol: :lol:
Niente.Ma più in alto ho visto il nome del Rossi e mi è balenata la voglia di rinfrescare la memoria agli italiani.Mea culpa.
simonetof
02-07-2013, 16:09
Niente.Ma più in alto ho visto il nome del Rossi e mi è balenata la voglia di rinfrescare la memoria agli italiani.Mea culpa.
Ah, ok!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
carlo.moto
02-07-2013, 16:10
OLtre ad essere OT penso che non ce ne freghi più di tanto:D
sartandrea
02-07-2013, 16:11
tornando a Lorenzo,
a me non da nessun fastidio che Lorenzo si sia imbottito di chissà quali farmaci (non conosco la materia) ed abbia corso portando a casa 11 punti su 25 perché comunque per quanto "dopato" non poteva dare sicuramente il 100%
questo non lo considero doping visto che non ti da un qualcosa in più delle tue effettive capacita fisiche e di guida
Lorenzo ha semplicemente fatto una scelta a suo rischio e pericolo, senza godere di nessun vantaggio che vada oltre alle sue indiscusse capacità, ed i medici dopo aver verificato che le sue condizioni fisiche e mentali non sarebbero state potenzialmente pericolose per l'incolumità altrui per me hanno fatto bene a dare l'ok
il doping che non sopporto è quello del ciclista con il fisico da sprinteur che sullo Stelvio passa tutti gli scalatori.....
carlo.moto
02-07-2013, 16:16
[QUOTE=sartandrea;7516037]
questo non lo considero doping visto che non ti da un qualcosa in più delle tue effettive capacita fisiche e di guida
QUOTE]
A volere fare il precisino, il pilota in oggetto (non lo nomino perchè uno vale l'altro) nelle sue condizioni fisiologiche non avrebbe potuto dare le performances che ha dato senza il trattamento subito, pertanto la discussione mi sembra ancora molto aperta su un possibile effetto doping.
cardano62
02-07-2013, 16:19
OLtre ad essere OT penso che non ce ne freghi più di tanto:D
Meglio così......
La puntura di una vespa può essere fatale a chi allergico....un antistaminico risolve...é doping! Hahahaha. ?.
doping è quando pupilla dilata
Pacifico
02-07-2013, 16:25
Le motivazioni di un Campione del Mondo che vuole vincere il suo 5° titolo probabilmente sono così forti che nessuno di noi è in grado di capirle.
Partendo anche dal presupposto che le suddette motivazioni sono supportate da una situazione fisica e mentale di livello assoluto.
State divagando.... le motivazioni non sono in discussione, ci mancherebbe che un campione del mondo non veda l'incidente come uno ostacolo da sormontare per raggiungere l'obbiettivo finale... non è in discussione questo, ci mancherebbe.
L'evoluzione della ortopedia è una cagata pazzesca... mettono ancora una piastra e otto viti come anni fà... magari senza sbracare mezza spalla ma la piastra te la avvitano ancora con un trapano in anastesia locale. ahahahahah!
Forse, quello che è in discussione, è la farmacologia. Per farlo correre lo hanno imbottito e qui di medici ce ne sono a bizzeffe, se volete conferma chiedete pure. Il senso di benessere, assumendo forti dosi di farmaci specifici, è netto.
Poi tutto è proporzionato... un fisico da pilota di MGP è già al limite dei 30 minuti di corsa... 5 minuti in più e li vengono a raccogliere col cucchiaino, disidratati e affaticati... ho la netta sensazione che non abbiate idea di quali sollecitazioni devono sopportare... ed i continui confronti con voi stessi sono ridicoli.... Il Vale, come Pedrosa ed altri, ci misero mesi per recuperare forze alle spalle...
Il pilota può avere tutte le motivazioni del mondo ma prima di partire si valutano i rischi e se è giusto che un pilota possa correre in determinate condizioni. Questa discussione nacque anche ai tempi delle caviglie... Se fosse caduto sarebbe scoppiato l'inverosimile... e forse anche dal punto di vista regolamentare... ma fino ad adesso gli è andata, a tutti, bene ed il gioco va avanti... del resto il motociclismo è uno sport, avvolte, mortale, e quindi nulla può nei confronti dell'estremo...
Poi, da spettatore, mi esalto quando si sorpassano, ma quando si fanno male mi si stringono le budella, e vedere Lorenzo, "dolorante" (senza farmaci andava dritto alla prima curva) alla fine della gara, per me non è eroismo.... è idiozia!
State confondendo una cura o rimedio rispetto un handicap fisico...con sostanze atte ad accrescere le potenzialità normali ...vi rendete conto???
carlo.moto
02-07-2013, 16:28
In effetti e potenzialità "normali" di un pilota che ha subito un intervento alla clavicola, senza essere.......trattato, non credo siano quelle che ha espresso il grande Lorenzo.
si le stesse di un pilota con 38 di febbre che prende un aspirina o la tachipirina ...cosa cambia???
Pacifico
02-07-2013, 16:32
State confondendo una cura o rimedio rispetto un handicap fisico...con sostanze atte ad accrescere le potenzialità normali ...vi rendete conto???
Lascia stare queste sottigliezze... il punto è, al di là della prestazione:
Un pilota, nelle condizioni di Lorenzo, avrebbe corso senza l'ausilio dei farmaci? Il rischio di caduta è pari o inferiore ad uno stato normale del pilota?
Possiamo chiudere.. :lol:
carlo.moto
02-07-2013, 16:33
Prova a chiederlo a chi si occupa di farmacologia
Pacifico
02-07-2013, 16:33
si le stesse di un pilota con 38 di febbre che prende un aspirina o la tachipirina ...cosa cambia???
Non dire cazzate Nico.. ;)
cerca di afferrare il senso...:-p
ma di cosa vi scandalizzate? non capisco proprio!
è dalla notte dei tempi che i piloti corrono leccandosi ferite ecc...
qui siete stati bombardati dai media che hanno calcato la cosa!
la frattura è saldata dalla placca e il dolore placato dall' anestetico...non capisco quale sia il problema....
mi sembra che in pista non fosse l' unico con delle fratture...
simonetof
02-07-2013, 16:42
Gaetano, la tua convinzione non sposta di una virgola la mia. La gara di Lorenzo è stata esemplare, quasi come se non avesse avuto niente. Non ha fatto una sbavatura, un errore, niente. Anzi ha fatto una partenza perfetta ed una serie di sorpassi eccezionali. Niente che facesse pensare ad uno stato di torpore o di difficoltà di percezione. E' stato trattato in modo che avesse meno dolore possibile senza che questo influisse sulle sue capacità propriocettive.
"Un pilota, nelle condizioni di Lorenzo, avrebbe corso senza l'ausilio dei farmaci?" Ovviamente no, ma che vuol dire?
"Il rischio di caduta è pari o inferiore ad uno stato normale del pilota?" Evidentemente il rischio era lo stesso e l'evento (fortunatamente) non si è verificato.
sartandrea
02-07-2013, 16:44
..........A volere fare il precisino, il pilota in oggetto (non lo nomino perchè uno vale l'altro) nelle sue condizioni fisiologiche non avrebbe potuto dare le performances che ha dato senza il trattamento subito.........
é vero, e comprendo questa visione
ma ad Assen Lorenzo era un pretendente alla vittoria, ma dopo la caduta per quanto si sia "dopato" all'inverosimile gli altri concorrenti alla vittoria hanno gareggiato con un Loreno indiscutibilmente "handicappato",
ed a me basta questo per non parlare di doping, inteso come pratica per aumentare le proprie capacità in normali condizioni di forma
se Lorenzo non avesse gareggiato in quello stato (inteso senza caduta) per me la classifica finale sarebbe stata diversa
Prova a chiederlo a chi si occupa di farmacologia
va be allora.....
direi che uno stato febbrile per influenza, sai quello che ti riduce uno straccio con le ossa doloranti e la testa che gira? :lol:
credo che per una guida al limite come quella di motogp possa essere molto peggio di una frattura alla spalla sistemata con una placca!!! :lol::lol:
andreone
02-07-2013, 17:01
io ho trombato con una gamba ingessata...
conta?!?:lol::lol::lol::lol:
conta se eri dopato oppure no:lol:
Pacifico
02-07-2013, 17:10
... La gara di Lorenzo è stata esemplare, quasi come se non avesse avuto niente.
Simone... è andata bene... ha corso una gara esemplare perchè imbottito. Come, ed in che modo, abbia fatto la gara non centra nulla... ha tenuto fino a quando hanno fatto effetto i farmaci, poi pian piano ha perso terreno proprio per colpa dei farmaci... se vogliamo nasconderci dietro il fato ditelo pure...
Io non sono solito ragionare, in questi casi, basandomi sul fato... i rischi di caduta erano superiori ad uno stato normale, proprio per l'assunzione di farmaci, e se fosse caduto, il rischio di sbriciolarsi la spalla era altissimo..
E, caro Simone, come vedi anche a te è apparso, almeno fino a 3/4 di gara, un pilota che correva come se non avesse nulla.... ecco, rivedi un'attimo questo aspetto e chiediti, "come mai?".
Il suo stato di benessere era indotto. Fine.
sartandrea
02-07-2013, 17:13
io ho trombato con una gamba ingessata...
diciamo che ti ha trombato lei......o lui.... :lol: :lol:
simonetof
02-07-2013, 17:17
Il suo stato di benessere era indotto....
Cioè era stato riportato quasi al suo stato "normale" di efficienza, non "dopato"........
:):):):):):):):)
andreone
02-07-2013, 17:18
diciamo che ti ha trombato lei......o lui.... :lol: :lol:
'ho trombato'...non 'sono stato trombato'...:lol::lol::lol::lol:
Pacifico
02-07-2013, 17:22
Il medico dei piloti.... Il Costa gli fà le pippe! :lol::lol::lol::lol::lol:
http://static.blogo.it/blogapuntate/star-trek-dr-mccoy/01kelley01.jpg
'ho trombato'...non 'sono stato trombato'...:lol::lol::lol::lol:
Poteva avere un nesso se trombavi con il pisello ingessato...una gamba conta na cippa:lol:
Paci finiscila con sta storia degli anestetici...:)...
Oggettivamente ....in gara ha spuntato un 5 posto....forse mirava anche a meno, gli é andata alla grande, avesse avuto l influenza gli andava peggio...son tutti maggiorenni e vaccinati. ...smettila di fare il papà preoccupato :lol::lol::lol:
carlo.moto
02-07-2013, 19:00
Cioè era stato riportato quasi al suo stato "normale" di efficienza, non "dopato"........
Certamente, ma non era il "suo" stato fisiologico in quel momento proprio per l'intervento che aveva subito.
Non discuto se il termine "dopato" sia giusto o no, ma il pilota non sarebbe stato in grado di fornire le performances che ha avuto se non con l' aiuto di un qualcosa di "esterno" che non apparteneva al suo fisico debilitato come sappiamo. Se non Ti sta bene "dopato".....chiamalo come vuoi.
Fisico debilitato? Hahahaha per una spalla rotta e aggiustata che sarà mai......l influenza debilita...la dissenteria anche. ...)) che visione strana avete hahahah...
Quante pippe inutili.....hahahaha
Mi chiedo se davvero abbiate chiaro cosa è un intervento di osteosintesi placche e viti su un osso fibroso come la clavicola.
Ad esempio, vi siete mai chiesti perché si fa solo in certo tipi di pazienti e si tenta di evitarlo nelle persone comuni, preferendo l'immobilizzazione ad otto?
Mi chiedo inoltre se abbiate idea del dolore delle prime 72 ore dopo un'osteosintesi di clavicola ...
Io so che cos é ....su L1 ...per frattura a scoppio in12 pezzi.......
Due belle placche lunghe 23 cm e son diventato bionico...direi che le vertebre sono le ossa più porose e sensibili....il dolore é molto soggettivo...
Non faccio l elenco del titanio che ho accumulato negli anni hahahaha. Se prendo l aereo per far presto porto gli RX...hahahaha
La clavicola è diversa. Fidati.
Le vertebre al confronto, sono molto più affidabili come base, e meno dolorose nel post, in media.
spirito libero
02-07-2013, 20:15
forza VALE !!!!!!!!!!!46!!!!!!!!!!!!!
sartandrea
02-07-2013, 20:25
Mi chiedo se davvero abbiate chiaro cosa è .......
Ad esempio, vi siete mai chiesti perché........
Mi chiedo inoltre se abbiate idea del dolore ......
Luigi,
sono ignorante in materia
che si fa?
ci provi a spiegarmi qualcosa. ......
La clavicola è diversa. Fidati.
Le vertebre al confronto, sono molto più affidabili come base, e meno dolorose nel post, in media.
Si va be mi fido...ma non è cosi....hahahaha. ...
Io ho sperimentat di persona.,.tu anche?
Hai idea di cosa deve sopportare la colonna? ....,
Comunque é OT....
Lorenzo non ha portato via il 5 posto a nessuno, anestetico o no...se l é guadagnato tutto....fino a prova contraria se l é sudata e guidata. ..,, unica cosa che non ha calcolato é stata di infilarsi una flebo a lento dosaggio...per l ultima parte di gara.,,, arrivava primo!!!!
carlo.moto
02-07-2013, 20:29
Perdonami Nico, ma al di la delle Tue rispettabilissime idee sull'eventuale o non trattamento subito dal pilota, le ultime righe testimoniano che non hai forse ben compreso lo spirito del 3d: Lorenzo o chi in sua vece non sono affatto in discussione.
No, Nico, non su me stesso.
E si, una grossolana idea della colonna la avrei.
Infine no, non è OT.
Igs allora non vale...:)...
Lorenzo o chi in sua vece non sono affatto in discussione.
Vero non ho capito chi é in discussione ;)
Forse l antidolorifico da motogp che fa vincere i piloti?
No, Nico, non su me stesso.
E si, una grossolana idea della colonna la avrei.
Infine no, non è OT.
Non sarà ot...ma non mi dilungo per me lo é....non credo sia in discussione qual'è la fattura più dolorosa e i postumi di essa...
Sono piuttosto esperto, sulla mia pelle se non altro hahahaha,
La più dolorosa si dice quella al naso...il decorso più complicato é quello spinale....
Hai idea del dolore per una semplice compressione del disco? Immagina non una frattura ma uno scoppio in più frammenti della vertebra, sempre che uno o più di questi non vadano a comprimere midollo o radici...be insomma. ... le terminazioni nervose passano tutte da li...la semplice operazione consiste nel ricomporre i frammenti, immobilizzare la vertebra con delle placche avvitando delle filettanti sulle due vertebre superiori e quelle inferiori...quindi parliamo di 5 vertebre compromesse......la clavicola anche scomposta é una passeggiata a confronto ....fidati..,
e non fate neanche lo stesso lavoro...
E non guadagnate gli stessi soldi...... Credo:lol:
@ Nico: se lo dici tu.......
Addirittura delle autofilettanti .... Incredibile!
Se poi mi dai due dritte anche sul dolore da ernia del disco, ti ringrazio.
Si praticamente sono autofilettanti...le vuoi vedere. ?. Io non ci scherzerei poi cosi tanto..,
Nico, prima che dallo scherzoso (mi stavo divertendo un po') si passi all'arrabbiatura (capisco, ci sei passato ed hai ragione a non gradire lo scherzo) sarebbe il mio lavoro da trent'anni, parlo della colonna vertebrale. Viti, traumi, cemento, biopsie, ernie del disco, tumori ...... Più o meno una diecina a settimana.
Per questo mi ero permesso di dire che la clavicola, una delle poche ossa fibrose del nostro corpo, è una bestiaccia a parte.
Si ma...scusa se mi permetto seriamente....visto che é il tuo lavoro
pensi che Lorenzo per una frattura a scoppio di una vertebra sarebbe riuscito a salir in sella il giorno dopo? ?? Tanto per restar sul pratico...
Poi ti dico un altra cosa...cosi...per dire...lio la clavicola l ho solo lussata, ma un mio amico in mulattiera l ha rotta scomposta ed é riuscito a tornar a casa con la moto....senza antidolorifici.....con una vertebra scoppiata non riesci nemmeno a star in piedi. Almeno io non ci son riuscito....ecco questo rientra nel 3ad..
Ovviamente no, con l'artrodesi con placche e viti.
c'è un intervento attualmente sperimentale di cementificazione trans peduncolare, che ha 12 ore prima di mettere in piedi il paziente, con dolore post operatorio prossimo allo zero. Ma in ragazzo così giovane non lo farei.
La clavicola sembra una stupidaggine al confronto delle vertebre, ma la sua osteosintesi con placche e viti è quella in assoluto più gravata da complicanze, di instabilità e infettive. Circa quattro volte rispetto alla colonna, ed è per questo che in chi non ha particolari ed inderogabili esigenze, si continua a preferire la bendatura.
Riguardo al dolore post-operatorio è senza dubbio molto maggiore nelle prime 72 ore rispetto alla colonna. L'elastomero è quasi la regola.
Con la clavicola rotta nelle prime ore il dolore è meno invalidante, lo sanno bene i ciclisti, ma poi, con i movimenti e le staccate delle moto sportive, è incompatibile.
ecco vedi, in questa foto hahahahaah ho rotto 4 delle viti...stando fermo come Lorenzo....
non è uno scherzo si può! hahahahahaha
le altre qualche giorno dopo...
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/42/sl45.jpg/]http://img42.imageshack.us/img42/305/sl45.jpg
Ahi......... Non è recentissimo l'intervento, vero?
Devo dire che e' estremamente probabile che il buon LGS abbia ragione anzi, penso che tale eventualita' sia certa.
Comunque: il singolo caso clinico non permette di arrivare ad alcuna conclusione scientificamente sostenibile: gli studi si fanno in doppio cieco, con grandi o grandissimi numeri di pazienti arruolati e le casistiche dei reparti constano di numeri di casi spesso a tripla cifra/anno.
Per quanto riguarda la vertebroplastica percutanea, la fanno i fisiatri/radiologi interventisti, solitamente su vertebre porotiche, con risultati stupefacenti in termini di scomparsa del dolore, ma tale interveto, per ora, trova indicazione praticamente solo nei cedimenti somatici su base porotica o ripetitiva, come terapia del dolore, non come vera e propria ricostruzione del corpo vertebrale.
Infatti, sperimentazioni sui traumi su due cifre, e mai nei giovani. Troppo frequente la rottura delle vertebra adiacenti nel medio termine.
Ma torniamo IT: Gary, tu che sui farmaci hai maggiore esperienza di un artigiano manuale, sbaglio se dico che alcune terapie sistemiche antidolorifiche sistemiche, invece di ottundere "oliano" abbassando la soglia della auto conservazione?
Io con una frattura da avulsione del piatto tibiale, una lesione di 3° grado al legamento collaterale mediale(rottura completa), una frattura a parziale spessore del menisco mediale e una leggera lesione a entrambi i crociati...ho fatto 3 piani a piedi perché mi avevano mandato a casa dicendo che avevo "solo" una distorsione.
Poi siccome avevo smesso di fumare e mi sentivo quasi invincibile, la sera ho fatto la pizza in casa su una gamba sola, son corso al telefono, su una gamba sola e non ho preso neanche un aspirina...
Poi qualche giorno dopo, quando il mio medico mi ha mandato a fare una risonanza e ho ritirato il referto...ho pianto.
E le mie motivazioni non erano certo paragonabili a quelle di Lorenzo. Si può.
Portate esempi aneddotici che non c'entrano e non sono paragonabili per nulla. Comunque fa niente.
Beh scusa dottore...non lo faccio più
E certo che si può! ! E non sono i medicina dirlo :)...
Si Lgs l intervento non é recente...eseguita dal mago di allora...la mia é una famiglia di chirurghi.
Si può eccome io é 20 anni che ho un osso rotto dell avambraccio...scoperto dall ultimo intervento subito al 5 metacarpo per frattura spiroidea...e.,, ho conservato quasi tutta la mobilità al polso. ...
Il dolore é troppo troppo soggettivo :)
No, michi, non prendertela a male, il problema è che fare le pizze su una gamba sola con una frattura del piatto tibiale e guidare una motoGP nel modo eccellente che ha fatto Lorenzo per venti minuti con una clavicola avvitata 24 ore prima non sono paragonabili.
Nonostante la tua esperienza dica che non sei una pittima, ma uno che resiste molto.
Comunque restano due fatti: io non avrei acconsentito alla performance di Lorenzo e le opinioni Son tutte opinabili.
Beh a dire il vero avevo detto anch'io che le due cose non erano paragonabili, ci mancherebbe...lui era imbottito(e secondo me ha fatto bene a fare ciò che si sentiva) io no...e ho sofferto molto di più:lol::lol::lol:
Insisto nel ribadire che un mio amico sul 450 si é fatto un pezzo di mulattiera fino all asfalto con la clavicola rotta....e non era imbottito!!
Tutto sto casino per cosa ragazzi? Fiumi di parole per dimostrare che la gara di Lorenzo non è regolare o cosa???
Che, t'è partito l'embolo?
From Tapatalk
Regolarissima , almeno per me...e per tutti quelli che hanno corso con lui, visto che non mi sembra qualcuno si sia lamentato.
La contrapposizione qui è "solo" di tipo etico, di comportamento.
Per me ha fatto benissimo...e non é tifo, se fossi stato al suo posto avrei fatto lo stesso....al giovedi gia si parlava di mondiale perso...le cartucce che hanno da sparare i piloti non sono per molti anni...
I medici hanno dato idoneità e lui era pienamente in grado di intendere e volere...
Quello che gli hanno somministrato non si sa ma visto che é permesso ha fatto bene. ...io la vedo cosi
Anche l'etica ha le sue eccezioni...e per fortuna, se no sarebbe un grigio dogma IMHO
il mio post operatoio, alla mano, dopo una decina di ore dall`intervento mi ha portato una bella dose di morfina.... Direi che l`operazione mi ha fatto più male di quando me la sono rotta in bici. Per il resto sembra che questi piloti ricevano cure diverse dai comuni mortali.....
intervento alla mano? morfina??? che tipo di intervento?
io dico solo una cosa senza addentrarmi in valutazioni mediche, ch eperaltro sarebbero ben fuori dalla mia portata; ma volevo far notare che se Lorenzo messo in quella maniera li arriva 5°, pensate che differenza c'è fra i primi 5 e tutto il resto della compagnia..
intervento alla mano? morfina??? che tipo di intervento?
5 fratture alle ossa del carpo, placca e 5 viti. La morfina me l`hanno somministrata alla fine dell`effetto dell`anestesia.
Con l' uso massiccio di antidolorifici sistemici si descrivono molto frequentemente notevoli sbalzi di umore, per esempio.
Per tornare IT, penso che se i medici hanno stimato che Lorenzo, imbottito o no che fosse, non costituiva un pericolo per sé e per gli altri...hanno fatto bene a dargli il nulla osta.
E mi pare che abbia fatto un ottima gara, pulita, corretta e redditizia per se stesso, per la sua squadra e per tutti...un po' meno per il Pedro, ma tutto non si può avere.
Resta da vedere come si presenterà alla prossima, perché tra 9 gg. il problema delle viti e dei rischi per lui saranno, credo gli stessi.
Per esempio?..se Lorenzo si é trovato bene potrebbe aumentare le sue performance anche da sano?....avrà modo di dar qualche giro a Pedrosa imbottendosi ..per esempio. ?.:)
Magari arriverà la paura(io non glielo auguro di certo), che al momento non era ancora stata metabolizzata...
Paura? De che? Ad un pilota?...non é compatibile!
Credo che anche Valentino, come tutti i grandi, abbia dovuto farci i conti: e sia stato l'avversario più duro.
Tutti dobbiamo farci i conti, piloti compresi.
Mi spiego meglio:
penso che dopo l'incidente in cui si è fratturato malamente la tibia e dopo essere stato coinvolto suo malgrado nell'incidente che ha determinato la dipartita del Sic, uno dei suoi migliori amici, Valentino abbia dovuto affrontare in maniera violenta la paura.
Paura della morte intendo, la consapevolezza che un giorno avrebbe dovuto lasciare tutto in maniera definitiva. Così.
Per questi e altri motivi per me è un grande, perché seppur con grandissime difficoltà, non ha mai mollato, non solo come pilota, ma soprattutto come Uomo: un vero campione insomma, come ce ne sono pochi.
Paura= fine carriera a quei livelli stratosferici...
Beh, a quanto pare non è sempre una "regola", almeno non per tutti.
L'abbiamo visto tutti Valentino in sella negli ultimi anni: impacciato, rigido, soprattutto non felice: certo guidava una Ducati, ma nonostante andasse più forte di Nicky, in sella era più brutto da vedere...io credo che stesse combattendo con "le sue" paure.
Forse mi sbaglio, non penso di avere la verità in tasca, è semplicemente l'unica spiegazione che sono riuscito a dare a me stesso.
L'Africa Twin. Ma nell'altro thread.
Nessuno.
Siccome i farmaci li ha presi prima della gara, caso mai si e' primato.
Hahahahahahahahahahaha!!! :D:D:D
brontolo
03-07-2013, 07:39
Con l' uso massiccio di antidolorifici sistemici si descrivono molto frequentemente notevoli sbalzi di umore, per esempio.
Estendi il concetto, per piacere. Anche depressione?
E dopo quanto tempo d'uso massiccio gli effetti possono manifestarsi?
Uso massiccio = a .......?
Anche depressione, o meglio, alterazione temporanea del tono dell' umore verso il basso od anche verso l' alto.
Anche dopo la prima compressa, a volte.
Irascibilita', irritabilita', sono solo alcuni dei fenomeni.
Dosi massicce intendo tali ad esempio da permettere ad uno con una cicatrice chirurgica fresca di un giorno di sottoporsi a sforzi immensi come staccare a 320 all' ora, ad esempio.
Tricheco
03-07-2013, 10:44
mah.............
Flying*D
03-07-2013, 11:02
Mi chiedo se davvero abbiate chiaro cosa è un intervento di osteosintesi placche e viti su un osso fibroso come la clavicola.
......
Mi chiedo inoltre se abbiate idea del dolore delle prime 72 ore dopo un'osteosintesi di clavicola ...
E' un intervento in anestesia totale? perche' a me l'hanno fatta in anestesia totale (hanno messo un ferro che usciva fuori, non placche e viti) per le 24hr successive ero altamente rincoglionito, di certo non sarei stato capace neanche di andare in bicicletta...
Dogwalker
03-07-2013, 11:19
Paura della morte intendo, la consapevolezza che un giorno avrebbe dovuto lasciare tutto in maniera definitiva.
Nel suo primo anno di F1, in squadra con Nelson Piquet, Schumaker prendeva 5 decimi sul giro a Monza dal brasiliano.
Ma gliene dava tre nelle due curve di Lesmo.
Quando il direttore tecnico chiese a Piquet perchè perdesse tre decimi in due curve sul tedesco, lui rispose: "è perchè io ho moglie e figli".
DogW
la 2 di lesmo prima del 1994 era una curva da fodera di peli sullo stomaco
non si è fatto niente
http://www.insella.it/news/lorenzo-nessun-danno-alla-spalla-dopo-la-gara
...è un mostro...
complimenti ai medici che gli han fatto un gran buon intervento ...:!:
La frattura, ridotta con una placca di titanio e 8 viti, è stata molto sollecitata durante tutta la gara e il dolore si è fatto sentire tanto da farlo arrivare al traguardo in lacrime.
come pensavo.
non era drogato come un cavallo ma ha "solo" stretto i denti.
cosa che non è da tutti, specialmente a leggere qua dentro.
il dolore forte forte gli è arrviato i gorni seguenti...poco importa, comodamente a casa avrà potuto imbottirsi tranquillamente e abbondantemente......:weedman:
come pensavo.
non era drogato come un cavallo ma ha "solo" stretto i denti.
cosa che non è da tutti, specialmente a leggere qua dentro.
Si, certo.
E biancaneve abita in una casetta coi sette nani.
coi sette nani.
Convive con brunetta?
Mi cade un mito.
Pacifico
03-07-2013, 13:25
Le nuove frontiere dell'ortopedia! bigzana rules!
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/arena-club/936441d1220365390-oggi-vi-voglio-ipnotizzare-tutte-qst-esperimento-funziona-solo-con-le-donne-oronzo.jpg
Si, certo.
E biancaneve abita in una casetta coi sette nani.
io mi chiedo perchè, anche se siete degli esperti, non possiate MAI prendere in considerazione che ci possa ANCHE essere qualcosa o qualcuno che esuli dalle vostre conoscenze personali.
esiste gente che si è amputata un polso a morsi per riuscire a sopravvivere in una situazione pericolosa.
esistono persone che, come l'amico di Nico62, sono tornati da oltre Parigi guidando la moto con la frattura della clavicola.
persone normalissime, che fanno il tecnico di computer, senza nemmeno una parvenza di preparazione fisica tale che potesse aiutarle a resistere al dolore.
mi chiedo solo perchè diciate sempre IMPOSSIBILE.
Pacifico, se hai paura delle iniezioni non è mica colpa mia.
Big, semplicemente perchè è umanamente impossibile (perdonami il termine che non ti piace, ma è l'unico) che a 24 ore da un intervento come quello, su un frattura di clavicola, e col tipo di sollecitazioni di una motoGP si possa resistere stringendo i denti al dolore.
Ti parla uno che ha una soglia del dolore elevata, senza farti esempi per evitare di cadere nell'equivoco di chi ce l'ha più lungo.
Pacifico
03-07-2013, 13:45
http://www.curiosone.tv/wp-content/uploads/2012/02/chuck-norris-ponte.jpg
c'è anche chi resiste alle estrazioni e canalizzazioni dei denti senza anestesia....
il dolore e la sua sopportazione è soggettivo ....
Big, semplicemente perchè è umanamente impossibile (perdonami il termine che non ti piace, ma è l'unico) .....
sei un buonista...non c'è niente da fare....:lol::lol::lol:
Big, semplicemente perchè è umanamente impossibile .........si possa resistere stringendo i denti al dolore.
appunto.
e comunque ci sarà anche una via di mezzo tra il solo stringere i denti ed essere drogato come un cavallo.
o no?
o è impossibile anche questo?
@Pacifico
Chuck Norris dovrebbe essere il tuo avatar visto che, in questo forum, non c'è una discussione, ma proprio una, in cui tu non sia il migliore o abbia la soluzione migliore piuttosto che le capacità migliori di tutti noi comuni mortali.
Entro certi limiti, Nico, e meno ampi di quel che si crede.
Dopo, anche se sei Rambo, si innescano meccanismi di difesa automatici che ti impediscono semplicemente di rimanere cosciente.
Pacifico
03-07-2013, 13:58
@Pacifico
Chuck Norris dovrebbe essere il tuo avatar visto che, in questo forum, non c'è una discussione, ma proprio una, in cui tu non sia il migliore o abbia la soluzione migliore piuttosto che le capacità migliori di tutti noi comuni mortali.
Diciamo che non dico cazzate come te... questo si...
Lgs per me parli di casistica nella media....
tra il nero e il bianco comunque eistono una infinità di tonalità sul grigio..
io se fossi omo di scenza come te non sarei cosi assolutista!
Grande_Jo
03-07-2013, 14:01
Ma perchè non si riesce a mantenere il profilo del Walwal?
Se fossimo stati nel Monty idem con patate, tutti tuttologi e taumaturghi....
Un detto anconetano dice:"..lo stagnì deve fa lo stagnì, voi impará il ca@@o a piscià?"
Traduzione:
Stagnì= idraulico
Il resto penso si capisca.....:lol::lol:
:lol:ce mancava questa! hahahahah:lol:
Diciamo che non dico cazzate come te... questo si...
eggià.
neanche Dio era giudice di se stesso.
tu sì, invece.
Grande_Jo
03-07-2013, 14:05
I detti contadini sono grandi verità.......e quelli dialettali mi fan morire dal ridere!!!!:lol::lol:
Grande_Jo
03-07-2013, 14:07
Pacifico è il ragazzo bullo della scuola, anzi, della squola, che attacca briga con tutti.......ma sotto sotto è un buono, un po' polemico ma sicuramente buono (non lo conosco di persona, ci litigherei di brutto e poi ci berrei una birra......anzi due....facciam tre e tutto passa!)
E' ovvio che lgs ha ragione: senza niente è impossibile, sarebbe svenuto, mettendo in pericolo sé e gli altri: io credo non sarebbe nemmeno riuscito a fare la partenza, con quel mostro strappabraccia.
il Paci è un saggio! andrebbe ascoltato con molta riverenza invece di opporsi :!:
Discussione interessante ma ormai diventata sterile...però 'sto giro, ha ragione quello con la moto brutta...;)
E' ovvio che lgs ha ragione: senza niente è impossibile, sarebbe svenuto, .
occhio hahahahha ora non è più in discussione se ha preso o no ma la quantità hahahahha:lol::lol:
Pacifico
03-07-2013, 14:16
eggià.
neanche Dio era giudice di se stesso.
tu sì, invece.
Vedi... il Mio avatar... :cool:
Senti BIGMEZZAPIPPETTA, la cosa noiosa ed arrogante è quella di doversi confrontare con un professionista di un certo argomento nonostante la propria cultura abbia direzioni opposte... LGS è un medico (non conosco la specializzazione) e credo ne sappia moooooolto più di te che forse hai esperienze diametralmente opposte...
Ora, insistere lo trovo molto presuntuoso ed arrogante. Oltre tutto, per tua informazione, hai capito una sega quindi, per quanto ancora ci devi friggere le pelotas su questo argomento dove, comunque, non c'è nulla che ti possa convincere del contrario? Hai detto la tua... dacci un taglio! Oppure basta darti ragione????
HAI RAGIONE!
:mad:
dacci un taglio lo dici a tua sorella.
se ti risulto noioso puoi anche non leggermi e, soprattutto, non rispondermi. sopravviverò.
che LGS fosse un medico lo avevo capito e, per questo, ho proprio chiesto perchè, nonostante le sue conoscenze non calcoli anche un "dubbio" riguardo alla discussione, se non altro perchè non credo conosca DI PERSONA il paziente in oggetto.
e senza voler mancare di rispetto a lui ed alla sua professione, i medici non sono DIO e non hanno la verità assoluta in tasca. sempre.
al contrario di te, invece.
che ti permetti di giudicare sempre tutto e tutti e pure di dire cosa dovrebbero o meno fare.
tanto ti dovevo.
mah.....diciamo che tra medico e paziente esiste un certo legame professionale...:lol::lol:
il medico è esperto nella diagnosi e nella cura....il paziente è però più esperto nel vivere la malattia..:lol: se si parla di dolore, la sua sopportazioni le reazioni ecc... :lol::lol:
quindi sulla sopportazione del dolore direi che i medici ne sanno un H ;)
sempre che a loro volta non lo provino su loro stessi....:lol::lol:
anche a me avevano detto che il dolore per una frattura a scoppio provoca lo svenimento.....
io son rimasto perfettamente lucido, ho provato a rialzarmi nonostante il dolore allucinante...........volevano tagliarmi la tuta in pelle per un iniezione...lho detto no!! ci penso io hahahahah:lol: e in radiologia dopo un 15' me la son sfilata piano piano hahahahah
:lol:
ma non è che son figo nè...io per certi mal di testa resto in coma steso!!!
ma le ossa evidentemente lo sopporto...
l' ultima frattura al metacarpo, son tornato a casa in moto, mulattiera e asfalto, ho dovuto tagliare il guanto per il gonfiore...... mi hanno operato una decina di gg dopo, alle 15 messe 2 viti, son tornato a casa guidando l' auto e la sera ero in giro con la moto....preso nemmeno il brufen che mi avevan dato....:lol:
simonetof
03-07-2013, 14:39
Vorrei riportare il 3D nei giusti limit. Primo post domanda:
Possibile che Lorenzo...gareggia arrivando quinto a sole 24 ore da un intervento per frattura della clavicola e io per una "banale" epicondilite sono fermo da 3 settimane e non vedo rimedio?
secondo post risposta:
si... é possibile.
Volendo sta tutto qui.
E' il "come" che ci ha fatto scrivere per giorni. Ognuno ha le proprie convinzioni, le ha espresse e ne è nata una discussione.
Ma alle fine il succo è rimasto quello....possibile? Si..............
:):):):):):):):):):)
Pacifico
03-07-2013, 14:41
come pensavo.
non era drogato come un cavallo ma ha "solo" stretto i denti.
cosa che non è da tutti, specialmente a leggere qua dentro.
Qui non c'è nemmeno bisogno di giudicare... si commenta da solo...
Ma ci sei o ci fai? AHAHAHAHAHAHAHAH!
1Muschio1
03-07-2013, 14:45
PAZZESCO!!! ... comunque la gara è finita ...
La gara?...e come é andata????...
boh, sembra finita con un Lorenzo che si è rotto una clavicola, o almeno così dicono.
ma pensa! ....mi spiace....
Una volta sono scivolata e mi è diventato il dito nero e nonostante ciò sono riuscita a rimettermi in moto e tornare a casa.
In effetti mi sento un po' eroina dentro.
1Muschio1
03-07-2013, 15:09
... te devi passare a qualcosa di più raffinato ... l'eroina non ti si addice ;) hahahaha!
Flying*D
03-07-2013, 15:14
In effetti mi sento un po' eroina dentro.
morfina, era morifina..
ok... ok ...
Lorenzo è comunque un grande... le sue lastre non le ha viste nessuno, la tecnica di osteosintesi utilizzata non la conosciamo ne tantomeno conosciamo i particolari tecnici dell'intervento ne la tipologia della frattura... quindi?
E' e rimane un grande e certamente portare una motogp in quelle condizioni è davvero alla portata di pochi... arrivare anche quinti ( anche se di "buoni" ormai ce n'è pochi...) credo davvero che sia solo alla sua portata... una cosa è certa: lui non è una "mezzapippetta"!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/07/03/u9emugar.jpg
simonetof
03-07-2013, 16:21
Il ponte sullo stretto immerso nella nebbia??
:):):):):):):):):):)
Le radiografie mi sono rimaste sempre particolarmente affascinanti: i medici vedono cose che gli altri non vedono.
Sembrano dei cartomanti perchè ti dicono quello che vedono anche se tu non vedi una cippa e tu, nella tua ignoranza, ti fidi :lol:
Da quella lastra é facilmente rilevabile il grado di dolore che subisce il paziente e di conseguenza somministrare la giusta dose di morfina senza stenderlo......:)
Grazie lgs, se questa è davvero la sua lastra, avendo anch'io dei chiodi dentro, posso immaginare quanto abbia patito il ragazzo per mantenere la reattività per condurre la moto... ancora una volta, giu' il cappello.
Figurati, Cobra.
Nico, tanto non riesci. Resta della tua idea: sbagliata, ma è tua e non te la tocco.
PS: mai parlato di morfina, mi sembra.
PATERNATALIS
03-07-2013, 19:50
E' e rimane un grande... una cosa è certa: lui non è una "mezzapippetta"!!!
A me sembra un gran pirla uno che con una roba simile a 2 millimetri dalla succlavia e dal plesso brachiale fa una gara di moto.
Per la precisione mi sembra uno schiavo dei contratti pubblicitari.
Pater ... che cosa ti aspetti da un pilota di moto... che abbia anche della cognizione??? Ma dai... per fare quel mestiere li mica puoi porti il problema di rischiare la vita... o insuma!!! E poi è giusto che sia schiavo dei contratti pubblicitari, con quelli puo' permettersi di fare quello che fa (diverstirsi rischiando la vita) ed arricchirsi... quindi che male c'è?
Figurati, Cobra.
Nico, tanto non riesci. Resta della tua idea: sbagliata, ma è tua e non te la tocco.
.
HAHAHAH calma Lgs, val la pena animare un pò questa discussione che tanto non porta a niente però per me è interessante...:lol:
tu la vedi sotto l' aspetto medico/chirurgico come Paternalis...e tanto di cappello nessuno vi toglie le giuste osservazioni!:)
la discussione si era spostata mi sembra sulla percezione del dolore..
tu la pensi in un modo assolutista ma...potrei portarti l' opinione di un tot di neurochirurghi che la pensano diversamente.
la soglia del dolore passa attraverso il paziente che lo comunica al medico, non c'è niente da fare è soggettivo. c'è chi sopportas più o percepisce meno e viceversa...e le variabili sono molte ....c'è chi per una frattura alla mano si è fatto somministrare morfina e chi no!
e questo non vuol dire esser più forti o più fighi, lo sai meglio di me...
il dolore è una protezione per l' organismo per salvaguardarlo, è peggio esser poco sensibil.....ma la soglia è assolutamente individuale e come scritto sopra bisogna passare attraverso le segnalazioni del paziente!
per farti un esempio (non di origine medica che me ne intendo realtivamente ma per chiarire il punto di vista)
mio suocero è stato operato per frattura del bacino cadendo dalla bicicletta, a due giorni dall' operazione ha lamentato al medico un dolore...gli hanno infilato una flebo e stop!...quello che voleva lui era far notare un dolore che poteva esser "strano" chiaro che gli era passato tutto con la morfina ma lui se lo teneva tranquillamente!
Lorenzo a mio parere è un caso eccezionale, si è già visto correre con le caviglie fratturate, pochi forse nessuno nel parco di piloti attuali l' avrebbe fatto!....questo è il punto, forse non è solo incosciente come lo giudicate voi ma la sua soglia del dolore è alta....anche le stesse endorfine prodotte naturalmente variano da persona a persona vero?-
bon adesso scannatemi hahahahahah:lol:
C'è una risposta a tutto in Spagna: dottor Fuentes
...
la frattura è saldata dalla placca ...
Io direi "tenuta insieme", che è mooolto diverso da "saldata"; spero che qualche medico o ortopedico confermi!
Lungo la linea della frattura, dove un periostio sfrega contro l'altro, il dolore è atroce, come spilloni che si conficcano nell'osso ed è sopportabile solo con massicce dosi di antidolorifico, diversamente quel dolore ti obbliga a stare fermo.
Fermo: questa è la prestazione di una persona con un osso appena rotto e con una placca fissata con ben 8 viti (= 8 buchi).
E poi qualcuno ha il coraggio di dire che gli antidolorofici non hanno migliorato le prestazioni del pilota?
Ma vah!
Si saldata tra virgolette.....
Non credere che sia così tanto doloroso. Io di fratture scomposte ne ho subite piu di una come già scritto...in condizioni normali si può sopportare, certo che i carichi in gioco guidando una Gp non sono normali, ma non sono normali nemmeno quei piloti li..,...gli antidolorifici i piliti cercano sempre di prenderne il meno possibile proprio per non abbassare le prestazioni....non lo sai??? Quindi é esattamente il contrario...altro che migliirato le prestazioni
managdalum
03-07-2013, 22:34
adesso mi è tutto molto più chiaro: la prossima volta che avrò bisogno di un medico andrò dal fruttivendolo ...
Io non lo sapevo che non prendono antidolorifici per non abbassare le prestazioni.
Figurati che a me risulta che in certi casi e con certi farmaci accada esattamente il contrario.
Giuro, sto facendo di tutto, vorrei star zitto, ma qui si continuano a sparare ..... non mi ricordo come si dice ....
Posso riassumere?
Fatti assodati:
- non sappiamo con certezza cosa abbiano dato esattamente a Lorenzo;
- non conosciamo la soglia del dolore di Lorenzo;
ergo
non potremo mai sapere se la sua prestazione ne abbia giovato o meno.
Speriamo non vinca la stagione altrimenti dovremo sorbirci i post di chi dirà:"eh ma quella volta lì.....!"
:lol:
adesso mi è tutto molto più chiaro: la prossima volta che avrò bisogno di un medico andrò dal fruttivendolo ...
scusa ma centra qualcosa?? :rolleyes: hahahahaha
adesso mi è tutto molto più chiaro: La prossima volta che avrò bisogno di un medico andrò dal fruttivendolo ...
........rotfl!
[QUOTE=lgs;7518845]Io non lo sapevo che non prendono antidolorifici per non abbassare le prestazioni.
Figurati che a me risulta che in certi casi e con certi farmaci accada esattamente il contrario.
[QUOTE]
nemmeno io sapevo che certi antidolorifici alzano le prestazioni ad un pilota da moto GP!:rolleyes:
adesso mi è tutto molto più chiaro: la prossima volta che avrò bisogno di un medico andrò dal fruttivendolo ...
spero non ti serva mai...però se il fruttivendolo è fornito di certe erbette potrebbe essere il posto giusto!
visto che si parla di sostanze...:weedman: la medicina centra poco....
qualche farmacista???:lol::lol::lol:
Ma no, Piumetta. Mi permetto di cercare di riassumere anche come l'ho letta io.
Qui non si parla di Lorenzo per antipatia o per mettere in dubbio che qualsiasi cosa accada, domenica ha barato.
Almeno non è questo quello che penso io.
Qui si cerca di dare una spiegazione al come sia riuscito a fare una cosa così particolare, domanda di chi ha aperto il 3ad.
Tutta la retorica dei piloti eroi va bene per scrivere un articolo; in casi come quest dietro c'è scienza e medicina che forniscono aiuto e sostegno, ovviamente sommata alla loro professionalità e al loro carattere e forza mentale sicuramente particolari.
Ed è noto che alcuni antidolorifici, in certe dosi, agiscono sul tono psichico, allontanando non solo il dolore ma anche la percezione del pericolo e del limite. Ovviamente questi vengono preferiti in casi come questi rispetto a quelli che ottundono, mi sembra evidente.
E la soglia del dolore, oltre certi limiti, non c'entra niente: limiti che nel caso in esame, per osso interessato, interazione coi muscoli del cingolo scapolare, tempo intercorso dall'intervento, carichi e sollecitazioni di una gara di motoGp, erano ampiamente superati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |