Mixmax37
25-06-2013, 14:29
Adesso che l'ho provato, posso dirlo!!!
Avevo il problema di usare il navigatore (BMW Motorad) senza montare tutto il marchingegno perché non volevo vedermelo davanti anche senza navigatore, avendo una mukka nuda!
Dopo esperimenti vari mi è venuta l'idea di usare come porta navigatore quello della Cellular line, in cui entra giusto giusto, e che si monta e smonta in 30 secondi. Costo 40€
Per l'alimentazione ho usato il supporto e il cavo dell'accessorio del navigatore che monto per usarlo in auto. Il cavo infatti termina con la presa per l'accendino che ovviamente ho infilato con l'adattatore che ho posto sotto sella e che termina nella presa di alimentazione della moto.
Il cavo per chiarezza passa incastrandosi nella fessura tra il serbatoio e la fiancatina sinistra.
Comodo e pratico e se vuoi disarmare il tutto, bastano 3 minuti.
Inoltre il navigatore si alimenta solo con il motore acceso perché quando è spento la presa non si alimenta, fortunatamente, così non si consuma la batteria della moto.....anche se il tutto rimane collegato; tranquilli!
N.b.
Naturalmente usando il supporto auto non posso mettere quello della moto perché il tutto diventa troppo grande e poi non potrei usare la presa di alimentazione della moto. Vi assicuro che non se ne sente la mancanza.
Spero di essere stato utile per chi come me non vuole avere quel traliccio sempre davanti agli occhi.
Spesa 40 € porta nav Cellular line
80 € supporto auto
Comunque meno del costo traliccio BMW e manodopera
Avevo il problema di usare il navigatore (BMW Motorad) senza montare tutto il marchingegno perché non volevo vedermelo davanti anche senza navigatore, avendo una mukka nuda!
Dopo esperimenti vari mi è venuta l'idea di usare come porta navigatore quello della Cellular line, in cui entra giusto giusto, e che si monta e smonta in 30 secondi. Costo 40€
Per l'alimentazione ho usato il supporto e il cavo dell'accessorio del navigatore che monto per usarlo in auto. Il cavo infatti termina con la presa per l'accendino che ovviamente ho infilato con l'adattatore che ho posto sotto sella e che termina nella presa di alimentazione della moto.
Il cavo per chiarezza passa incastrandosi nella fessura tra il serbatoio e la fiancatina sinistra.
Comodo e pratico e se vuoi disarmare il tutto, bastano 3 minuti.
Inoltre il navigatore si alimenta solo con il motore acceso perché quando è spento la presa non si alimenta, fortunatamente, così non si consuma la batteria della moto.....anche se il tutto rimane collegato; tranquilli!
N.b.
Naturalmente usando il supporto auto non posso mettere quello della moto perché il tutto diventa troppo grande e poi non potrei usare la presa di alimentazione della moto. Vi assicuro che non se ne sente la mancanza.
Spero di essere stato utile per chi come me non vuole avere quel traliccio sempre davanti agli occhi.
Spesa 40 € porta nav Cellular line
80 € supporto auto
Comunque meno del costo traliccio BMW e manodopera