Visualizza la versione completa : Il rispetto
THE BEAK
09-06-2013, 22:56
Ho letto cose che mi hanno lasciato allibito e deluso davanti a certe affermazioni.
Le dune di piscinas così come altri posti in Italia e nel mondo sono dei luoghi unici e protetti.
In Tunisia sono più belle?Bhe niente da dire.
Ma i padroni a casa degli altri senza chiedere permesso non si fa!
Perchè se vai col Gs a fare le tue sgommatine per un video da youtube in piazza duomo io dico che ti denunciano in tre secondi caro Stefano.
Quelle cazzate sul nostro arenile,il complesso minerario e l'unescu potevi risparmieretele dato che te fai anche Scuola insegnarai il rispetto dei luoghi che si percorrono in moto...
Il rispetto,un ospite deve dare rispetto a chi da l'opportunità di soggiornare a casa sua.
Io stesso sulle dune della mia terra non ci metto piede Ammenochè non siano quelle del crossodromo.
Sulla spiaggia non ci possono entrare i cani,figuriamoci le moto!
La legge del demanio parla chiaro.
Chiudetelo anche questo o bannatemi ma prima bannate il vostro collega che ha violato un bel po di regole!
Tapatalkato con dai?
tommasoadv
10-06-2013, 02:01
????????? mi son perso qualcosa????
THE BEAK
10-06-2013, 08:00
Tommy ciao!
In teoria non ti dei perso nulla,ma in pratica c'è stato un post che trattava un determinato argomento per alcuni serio per altri trascurabile ma per molti,troppi geni invece non solo sottovalutato ma addirittura calpestato.Calpestando regole e rispetto.
Vergognosi
Tapatalkato con dai?
gianluGS
10-06-2013, 08:57
Caro Andrea, purtroppo certe persone sono convinte che tutto sia lecito, che si possa andare a casa di altri spaccando tutto e pure senza chiedere permesso.
Capiranno che la Sardegna non è "terra di nessuno" soltanto quando anche qui sarà proibito tutto, come già succede nel nord Italia.
Allora dovremo andare tutti in Africa se vogliamo usare una moto da fuoristrada.
Speriamo che tt sto polverone mediatico finisca presto, non è una buona pubblicità per il motociclista inteso come categoria.
Questo è il motivo per cui non avevo ancora preso parte a discussioni sull'accaduto (ho visto fra l'altro che ci hanno pensato altri...).
Ma i motociclisti non sono quelli che non si sentono abbastanza virili senza sostituire lo scarico della loro moto? Col risultato di scassare le balle all'umanità intera a causa del rumore?
Sentir questa categoria chiedere rispetto per le regole è francamente ridicolo.
Sentir questa categoria chiedere rispetto per le regole è francamente ridicolo.
game, set and match.
P.S. credo proprio che Sacchini fosse ironico nei suoi messaggi....
Caro Beak, mi sono perso qualcosa anch'io (non posso essere presente sempre sul forum altrimenti la pagnotta non la si porta a casa) ma considerando che la Sardegna e' la mia seconda terra , che la amo sia in moto che senza (ero li a meta Maggio e ritorno a fine mese) , pur non conoscendo l'episodio ma non posso non approvare e sottoscrivere i principi che hai citato !
E' infatti un'isola meravigliosa dove hai tutte le possibilità di divertirti senza rompere i maroni altrui ...avessimo qui lo stesso contesto con le stesse possibilità (magari).
Eja
Con tutti i problemi che ci sono in Italia e con tutti i politici e mezzi italiani (perché altrimenti non si spiega perché continuano a votare sempre i soliti politici) che RUBANO e DEPREDANO questo paese stiamo a preoccuparci di 4 dune?
The Beak penso che faresti meglio a indignarti e preoccuparti x tutto il resto che ti sta succedendo intorno, questo è l'ultimo dei problemi che abbiamo.
Mi permetto di dissentire, avevo già postato il link in un'altra discussione (ma non ricordo quale) per cui lo riposto e ribadisco che secondo me per certe cose in Italia varrebbe applicare la Teoria delle finestre rotte (http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_delle_finestre_rotte). Ovunque, perchè ne avremmo davvero bisogno.
sartandrea
10-06-2013, 10:44
evvai che si ricomincia.....:lol: :lol:
managdalum
10-06-2013, 10:46
si, ma oggi non sono in giro in moto.
c'è anche il caso che si finisca alla svelta ...
Pacifico
10-06-2013, 10:48
Sentir questa categoria chiedere rispetto per le regole è francamente ridicolo.
.. un pirla mette la marmitta aperta e tutti sono dei pirla..
Interessante!
rsonsini
10-06-2013, 11:06
Cioè l'OP si riferisce agli interventi de il Maiale? Non si capisce una fava.
Comunque Ungaro pare si sia scusato, non so dove. Cosa facciamo, mettiamo tutti con le spalle al muro?
Tricheco
10-06-2013, 11:32
a me me pias
THE BEAK
10-06-2013, 11:52
No ragazzi non fraintendete il mio tono o il mio dissenso.
Cerco di spiegarmi senza citare nessuno in particolare,tanto chi mi conosce sa come la penso e come ragioni io su certi argomenti.
Il mio dispiacere va oltre l'accaduto sui granelli di sabbia a casa mia,perché chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Io però non generalizzo e non giudico mai nessuno.
Chi monta lo scarico aftermarket (me
Compreso) non è per forza un cretino al di sopra della legge,non voglio sminuire nemmeno la situazione che stiamo vivendo noi sardi e poi gli altri italiani(quest'argomento lo tratto in modo diverso e in altra sede con altri toni).
Volevo soltanto esprimere il mio dispiacere nel leggere certi post(ironici per alcuni ma tristi per me e i miei conterranei o amanti del rispetto al di sopra del divertimento e dell'educazione civica).
Per fortuna però in tanti sono stati davvero eccellenti dando risposte a tono che forse nemmeno un sardo avrebbe risposto meglio.
Rispetto il forum e per certi versi gli sono grato di aver appreso tanto davanti allo schermo e conosciuto tanti di voi ma su certe cose non mi piace scherzare come credo a tutti noi quando si toccano parti di cuore.
E la Sardegna per me lo è ovviamente.
Perché se un pinco pallino qualsiasi vede un pirla facendo il garoso a casa propria ignorando molte regole di buon senso io dico che ci resta male e non solo.
Tapatalkato con dai?
Voi sardi?e noi italiani?...ma dai..
boh quello che non capisco è perchè, visto che ci sono abbondanti prove filmate, non gli danno una bella multa con ritiro di patente, vediamo se così non gli passa la voglia, purtroppo certa gente il rispetto lo capisce solo quando glielo si impone
sartandrea
10-06-2013, 12:35
.....che si possa andare a casa di altri spaccando tutto e pure senza chiedere permesso.....
giusto per cercare un giusto approccio....
le dune di Piscinas non appartengono ad "altri" perché essendo del demanio sono anche "mie" che abito a 40km dalla Svizzera, è una questione di principio
sono chiuse al transito di mezzi??
ok, da quando??
per quale motivo prima potevo andarci e adesso non più?? (argomentare con dati oggettivi se possibile)
cosa è cambiato da quando è stato istituito il divieto?? (argomentare con dati oggettivi se possibile)
Attenzione,
io non sto dicendo che le dune dovrebbero essere aperte, però proviamo a porci queste domande ogni volta che ci hanno proibito il transito in tante zone d'Italia
un ultima cosa
la Legge che diede i poteri alle regioni di stabilire in base ai "propri criteri" di chiudere al transito le strade che ritenevano "da salvaguardare :confused:", prevedeva anche che venissero istituiti percorsi sterrati aperti a coloro che volevano usufruirne per un uso diportistico
lo ripeto,
ci sono zone che oggettivamente vanno chiuse per le loro particolarità, ma come già scritto sull'altro 3D non riesco più a sopportare questo andazzo di voler proibire "tutto a tutti.....o quasi tutti"
Voi sardi?e noi italiani?...ma dai..
dai dai sono parenti degli altotesini........
di sicuro hanno in comune quello di essere regione autonoma
Esatto..nel quasi tutti,ci sta`che sia uso esclusivo per pochi.
Senza nessun diritto.
THE BEAK
10-06-2013, 12:51
Ma no dai nessuna discriminazione.
Comunque non che se un qualsiasi luogo di altrui proprietà e con un divieto qualsiasi di accesso debba essere transennato per non essere oltrepassato.
Sicuramente un cartello c'è!
E la legge si sa non ammette ignoranza.
Se a casa tua non trovo un cancello o una guardia che mi vieti di entrare o transitare secondo te sono lieto di entrare e fare ciò che voglio?
Che scusa adotterei?
-era aperto e non c'era nessuno quindi ho fatto una sgommatina nel ghiaino e sono andato via subito che male c'è?
Vogliamo scherzare vero?
È stato posto divieto e non è stato rispettato.
Ma tanto chi se frega dei patrimoni comuni...
Andiamo al Colosseo e facciamo il supercross nell'arena.
O freghiamocene dei divieti dell'arcipelago Toscana per le sue isoline O peggio ancora del sacro arcipelago della Maddalena o del parco dell'asinara!
Via!Facciamo tutti come ci pare!
Oasi faunistiche della Fava!Chi se ne frega? Gas in fondo!!!
Che bello eh?Tanto se non Ci sono le guardie che pericolo si corre?
Tapatalkato con dai?
Dario C.
10-06-2013, 12:58
Io chiederei di descrivere anzitutto i fatti accaduti....
altrimenti diventa una questione personale e tantovale discuterne in pm.
mah..
Non confrontare una proprieta`privata,con il rendere privato un luogo demaniale.
The beak,non intendere che io sia d'accordo con la maleducazione,non lo sono.
Per me il mondo e`di tutti.
Questi pero`vanno regolamentati al rispetto tanto per il posto,quanto al prossimo.
Quindi vanno regolarmente controllati.
THE BEAK
10-06-2013, 13:09
Sono d'accordo.
Ma se non c'è una guardia o una rete allora si può fare quello che si vuole?
No. Giusto?
Io anche se non c'è la guardia costiera non ci vado a Montecristo o non faccio il giro completo di Capraia come non attracco alla spiaggia rosa,eppure sono sardo è casa mia.
Le isole toscane prima che diventassero parco erano dei livornesi no?
Tapatalkato con dai?
Sono d'accordo.
Ma se non c'è una guardia o una rete allora si può fare quello che si vuole?
No.
immagino che tu, in assenza di carabinieri,vigili e poliziotti,rispetti tutta la segnaletica stradale incluso i limiti di velocità altrimenti vien da pensare si voglia adottare due pesi e due misure ;)
leggendo alcuni post in questo thread mi sembra di capire che la Sardegna sia uno nazione indipendente dall'Italia e conseguentement gli italiani siano stranieri.
mpescatori
10-06-2013, 13:29
Voi sardi?e noi italiani?...ma dai..
Pur essendo genovese di nascita, ho girato il girabile per motivi di lavoro oltre che di turismo e di diporto, e non posso che concordare con "The Beak".
Preciso che la mia 4ruote è un 4WD, ma mi guardo bene dall'andar per prati come un saraceno o parcheggiare di traverso su tre posti al centro commerciale.
La mia macchina ha più righe di rovi sulle portiere che rughe io sotto gli occhi.
Ma esco con un club federato e con tutte le autorizzazioni preventivamente richieste e concesse.
Come dice "The beak", è una questione di rispetto.
Altrimenti, se ciascuno fa "come gli pare", diventa anarchia.
Un ultima frecciatina a sartandrea... se io vengo su da te, mi piazzo sotto le tue finestre ma sulla pubblica via, e strombazzo con l'hifi a palla a mezzanotte inoltrata, tu che fai, chiami i VVUU o dici "tanto la strada è di tutti..." ?
Fare il vandalo NON trova giustificazione, a prescindere.
rufus.eco
10-06-2013, 13:42
bon finito?
gianluGS
10-06-2013, 14:00
giusto per cercare un giusto approccio....
le dune di Piscinas non appartengono ad "altri" perché essendo del demanio sono anche "mie" che abito a 40km dalla Svizzera, è una questione di principio
Se è vero quello che dici tu allora la redazione del TG2 Motori avrebbe dovuto chiedere l'autorizzazione allo Stato Italiano e non al Sindaco
Io, quoto Doic @ post 26, aggiungendo solo,
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=249&pictureid=734
però va beh....
:)
2fast4you
10-06-2013, 14:15
" Di chi sono il mare e la spiaggia?
Demanio Marittimo res extra commercium.
Nell’ambito della categoria dei beni pubblici, i beni appartenenti al demanio marittimo sono oggetto di una disciplina propria, desumibile oltre che dai principi generali contenuti nel codice civile dalle specifiche norme dettate dal codice della navigazione.
Il regime giuridico cui sono sottoposti i beni demaniali prevede, come conseguenza derivante dalla loro natura di res extra commercium, l’esclusione dalla sfera dei rapporti patrimoniali privati.
Che cos’è il demanio marittimo? È qualcosa che appartiene a tutti noi cittadini. "
THE BEAK
10-06-2013, 14:19
Tommy quella foto é stata scattata al Motoraduno internazionale a Riola Sardo nel 2007.
Vuoi sapere chi avevo davanti?
Il fotografo (lui mi chiese di fare l'impennata per la foto e io gli feci un 2ª-3ª subito)e due RT dei carabinieri.
Vuoi sapere come è finita?
Che dopo di me ha impennato un carabiniere.
Sei mai stato a Sondalo per il raduno internazionale dello Stelvio chiamato HotWheels?
Bhe dentro Sondalo per tre gg non c'erano regole.Era pura anarchia ma se solo superavi le transenne erano cazzi se non stavi alle regole.
A Riola per quei tre gg è la stessa cosa.
Quindi?
Ho anche scritto scagli la prima pietra chi è senza peccato.
Aggiungo:avevo Y e scarico.
Quindi?
Rileggi i miei post dal principio per favore.
Ma tutto con attenzione.
Ciao Tommy
Tapatalkato con dai?
Se è vero quello che dici tu allora la redazione del TG2 Motori avrebbe dovuto chiedere l'autorizzazione allo Stato Italiano e non al Sindaco
...scusate il quote integrale....ma una frase del genere...lo merita tutto!!:mad::mad:
...per cui??....il territorio comunale NON è territorio Nazionale?.......:confused::confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Flying*D
10-06-2013, 14:23
Se è vero quello che dici tu allora la redazione del TG2 Motori avrebbe dovuto chiedere l'autorizzazione allo Stato Italiano e non al Sindaco
Il Demanio e' dello Stato, quindi di tutti, cio' non toglie che la gestione sia territoriale, quindi del comune o della provincia, non c'e' niente di nuovo..
@The BEAK: guarda che son d'accordo con te che siano da tutelare e rispettare le zone d'interesse strico/faunistico, indipendentemente dal fatto che siano in Sardegna o in Guatemala, commentavo solo la frase quotata da Doic, che mi sembra un po' troppo folcloristica tutto qui, in quanto alla fin fine chiunque scriva qui dentro almeno una volta nella vita ha superato i limiti, o fatto qualche infrazione senza esser beccato dalla polizia o da chi di dovere..
(Per la cronaca, quella foto me la ricordavo perchè mi era comparsa in home tempo fa e mi ero al quanto stupido che un 1150 facesse cose così, visto che l'ho visto guidato da mio padre per anni:))
Peace & respect,
Tommy
Diavoletto
10-06-2013, 14:38
immagino che tu, in assenza di carabinieri,vigili e poliziotti,rispetti tutta la segnaletica stradale incluso i limiti di velocità altrimenti vien da pensare si voglia adottare due pesi e due misure ;)
tu sei parente di bigzana.......????????
magari è un pò meno ipocrita (e fenomeno) di tanti qua dentro.
che scambiano per vandalismo un giro in moto per un servizio televisivo fatto in una zona vietata ai mezzi a motore.
fatto per il quale saranno sanzionati (visto la prova video inconfutabile ed il clamore suscitato) secondo il codice che disciplina i terreni demaniali.
Diavoletto non dire cagate perchè sei troppo intelligente per non capire quello che ho scritto
rsonsini
10-06-2013, 14:49
Io porto all'attenzione solo una cosa. Dire, riferendosi alla Sardegna "casa mia", è solo foriero di problemi.
Primo motivo: la Sardegna, meravigliosa, è di tutti gli italiani. Tu ci abiterai, ma fa anche parte del suolo della mia nazione. Il rispetto andrebbe portato a tutti, indiscriminatamente. Non e' che a "casa tua" non si sgarra e del resto chi se ne frega.
Secondo motivo: se tutti ragionassimo considerando una zona o l'altra più o meno meritevole di rispetto bisognerebbe inventare una serie di regole ulteriori.
Perciò, per favore, evitiamo i campanilismi medioevali e impariamo a rispettarci l'un l'altro...
Tanto per fare un esempio: ieri ero in scooter con mia moglie e pioveva a dirotto e un deficiente in macchina mi si e' affiancato in una pozzanghera profonda mezzo metro, lavandoci. Non ha chiesto neanche scusa, tanto non avrebbe subito conseguenze...
Finché si ragiona per esclusioni ed eccezioni avrai sempre una scappatoia per mancare di rispetto a qualcuno.
Diavoletto
10-06-2013, 14:51
io quelli con lo scuter li lavo apposta cerco le pozze piu´fetenti e splashhhhhhhh
Diavoletto
10-06-2013, 14:52
ZAM ....basta lanciare l´amo.....
ma gemelli????
rsonsini
10-06-2013, 14:55
Ot per diavoletto: io invece la macchina non ce l'ho neanche e se la moto e' ferma per qualche motivo uso lo scuter. Che piova o meno. Grazie per la tua sincerità!
Carl800GS
10-06-2013, 15:00
Per quanto fosse serio e condivisibile l'intento del 3ad, ormai noto che la velocità con cui il 3ad stesso va in vacca è micidiale! :mad:
PS: pur non avendo scritto nulla mi son letto anche il 3ad ormai chiuso che ritengo uno di quelli in cui la poca moderazione abbia regnato indiscussa!:rolleyes:
Diavoletto
10-06-2013, 15:06
bhe l 85 % degli interventi sono a tema
poi c´e´ il mio 15%...
Pacifico
10-06-2013, 15:09
immagino che tu, in assenza di carabinieri,vigili e poliziotti,rispetti tutta la segnaletica stradale incluso i limiti di velocità altrimenti vien da pensare si voglia adottare due pesi e due misure ;)
Un concetto è un concetto... condivisibile o meno, che lo esprima riina o il Papa...
sartandrea
10-06-2013, 15:12
http://img94.imageshack.us/img94/6141/imag0059aw.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/461/imag0058a.jpg
questa strada di montagna in base alla legge regionale è chiusa al traffico ad eccezione dei residenti o autorizzati
premesso che nel momento in cui la manutenzione è a carico del Comune ci sarebbe molto da discutere sul fatto che solo i residenti possano transitarci
ma a parte questo,
posi la questione già su un altro 3D (non ricordo quale) e adesso ci riprovo;
per quale oggettiva e quindi dimostrabile motivazione non sono libero di torturare il mio PX (in regola) percorrendo questa che è a tutti gli effetti una strada del demanio??
ne ho i zebedei stracolmi che ogni giorno c'è qualcuno che mi proibisce cose che prima potevo fare perché nella maggior parte delle volte è incapace di perseguire chi se lo merita
alla fine è tutta qui la questione che sta a monte.......
oh ! non mi toccate le panchine del belvedere di Stintino che sono geloso !!!!!
l'Intera Sardegna dovrebbe diventare patrimonio dell' umanità (di più le Sarde:-p)
Andrea sono d'accordo con te !!!!;)
Patrimonio dell'umanità mica vuol dire che non ci si può andre con n mezzo a motore, eh!
sartandrea
10-06-2013, 15:23
Se è vero quello che dici tu allora la redazione del TG2 Motori avrebbe dovuto chiedere l'autorizzazione allo Stato Italiano e non al Sindaco
da Wiki (che non sempre ci scrivono cazzate....)
.....In Italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia), secondo quanto previsto dal Codice Civile (http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_civile_italiano) art. 822 e seguenti, il demanio è costituito dai seguenti beni: il lido (http://it.wikipedia.org/wiki/Costa) del mare, la spiaggia (http://it.wikipedia.org/wiki/Costa), le rade (http://it.wikipedia.org/wiki/Rada_%28nautica%29) e i porti (http://it.wikipedia.org/wiki/Porto); i fiumi (http://it.wikipedia.org/wiki/Fiume), i torrenti (http://it.wikipedia.org/wiki/Torrente), i laghi (http://it.wikipedia.org/wiki/Lago) e le altre acque definite pubbliche dalle leggi (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge) in materia (c.c. 2774, Cod. Nav. 28, 29, 692); le opere destinate alla difesa nazionale.
Fanno allo stesso modo parte del demanio pubblico, ma solamente se appartengono allo stato, le strade (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada), le autostrade (http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada) e le strade ferrate (http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia); gli aerodromi (Cod. Nav. 692 a); gli acquedotti (http://it.wikipedia.org/wiki/Acquedotto); gli immobili riconosciuti d'interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico a norma delle leggi in materia; le raccolte dei musei (http://it.wikipedia.org/wiki/Museo), delle pinacoteche (http://it.wikipedia.org/wiki/Pinacoteca), degli archivi, delle biblioteche (http://it.wikipedia.org/wiki/Biblioteca); e infine gli altri beni che sono dalla legge assoggettati al regime proprio del demanio pubblico.
Tali beni possono anche appartenere alle regioni (http://it.wikipedia.org/wiki/Regioni_d%27Italia), alle province (http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia) o ai comuni (http://it.wikipedia.org/wiki/Comune), costituendo così il demanio regionale, provinciale o comunale, ma sono ugualmente soggetti al regime del demanio dello Stato.....
;)
sull' Asinara (che lo è) se esci dalla "pista" ti prendono a "fucilate", ammesso che riesci a sopravvivere alle perentorie cariche dei cinghiali !!!! :lol:
Pacifico
10-06-2013, 15:28
per quale oggettiva e quindi dimostrabile motivazione non sono libero di torturare il mio PX (in regola) percorrendo questa che è a tutti gli effetti una strada del demanio??
alla fine è tutta qui la questione che sta a monte.......[/SIZE]
[/SIZE]
Perchè tu parli per te stesso e non per tutti...
Hai mai frequentato la via del sale? Vacci il sabato o la domenica di luglio ed Agosto e forse capirai...
Il problema è la regolamentazione che come da tuo commento è impossibile.. perchè in Italia non è possibile regolamentare... o per tutti o per nessuno..
THE BEAK
10-06-2013, 15:33
Io quoto a priori sempre Pacifico e Totò!
:) :) :D
Tapatalkato con dai?
...io sono per la tutela della Cirillina di Campo Darby..........
...ha preso più schizzi lei......degli scogli in Calafuria!!
ahahahah Calafuria !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
THE BEAK
10-06-2013, 15:44
OT.
Si va tutti sul tremalzo? :D :D
Dai scherzi apparte,non puntatevi sulle "minchiatine" di SARDEGNA CASA MIA o NOI SARDI E GLI ALTRI ITALIANI.
Il nocciolo della questione era un altro e non fate finta non averlo capito.
Poi si sa che nessuno è un angelo,me compreso.
Leggere certe cose mi ha fatto male seriamente.
Cag@re su certi argomenti con cotanta facilità ci etichetta tutti come al solito.
Perché è classico DI NOI ITALIANI trasgredite alle regole per cercare adrenalina.Il gusto del proibito ha più sapore del normale.
Lo so.
Ma certe cose o luoghi sono tabù.
Non si discute.
Dall'Abruzzo alla Val D'Aosta passando per il Salento o la Sardegna sono patrimonio Dell'umanità ma nessuno è padrone.
Quindi rispettimo casa nostra che è di tutti.
Ciao Belli,gas in fondo
Tapatalkato con dai?
Diavoletto
10-06-2013, 15:47
e via tarallucci e vino.....
Alessio gs
10-06-2013, 15:54
Basta, non e' piu' incazzato???....ciao....
Pacifico
10-06-2013, 16:14
....
Dall'Abruzzo alla Val D'Aosta passando per il Salento o la Sardegna ....
Noi stiamo lottando per l'indipendenza! :lol::lol:
Diavoletto
10-06-2013, 16:22
dal manzannarre al reno
Pacifico
10-06-2013, 16:24
da cariddi!
Youzanuvole
10-06-2013, 16:35
.....
......Roftl
Youzanuvole
10-06-2013, 16:48
Sei mai stato a Sondalo per il raduno internazionale dello Stelvio chiamato HotWheels?
Bhe dentro Sondalo per tre gg non c'erano regole.Era pura anarchia ma se solo superavi le transenne erano cazzi se non stavi alle regole.
E comunque sono di Sondrio. Lo Stelvio e' parco nazionale. Non rompete le balle 😁
IlMaglio
10-06-2013, 17:03
giusto per cercare un giusto approccio....
le dune di Piscinas non appartengono ad "altri" perché essendo del demanio sono anche "mie" che abito a 40km dalla Svizzera, è una questione di principio
.... etc. "
le dune di Piscinas sono anche tue poeticamente e metaforicamente parlano. NON in concreto e giuridicamente. In concreto e giuridicamente sono proprietà demaniale dello STATO, cioè una specifica forma di proprietà "particolarmente" forte, di origine romana:
Codcie civile:
Art. 822. Demanio pubblico.
{I}. Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia [28, 692 c.nav.]; le opere destinate alla difesa nazionale (1).
{II}. Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono allo Stato, le strade, le autostrade e le strade ferrate; gli aerodromi [28, 692 c.nav.]; gli acquedotti; gli immobili riconosciuti d'interesse storico, archeologico e artistico a norma delle leggi in materia; le raccolte dei musei, delle pinacoteche, degli archivi, delle biblioteche; e infine gli altri beni che sono dalla legge assoggettati al regime proprio del demanio pubblico
Art. 823. Condizione giuridica del demanio pubblico.
{I}. I beni che fanno parte del demanio pubblico sono inalienabili e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano [30 ss., 694 ss. .nav.].
{II}. Spetta all'autorità amministrativa la tutela dei beni che fanno parte del demanio pubblico. Essa ha facoltà sia di procedere in via amministrativa, sia di valersi dei mezzi ordinari a difesa della proprietà [948-951] e del possesso [1168-1170] regolati dal presente codice.
Tu abiti in Svizzera e forse per questo non sai :lol: quello che tutti sanno, qui in Italia, che:
le spiagge non possono essere di proprietà di privati e possono essere utilizzate, se consentito dalla legge e nei modi da essa previste, solo mediante concessione transitoria da parte dello Stato
non possono accedere e girare per le spiagge cani, moto, etc. etc.
sartandrea
10-06-2013, 17:07
Perchè tu parli per te stesso e non per tutti... ....
dai, che c'entra
facevo solo un esempio
.....Hai mai frequentato la via del sale? Vacci il sabato o la domenica di luglio ed Agosto e forse capirai.......
leva pure il "forse" ;)
è chiaro che ci sono zone che andrebbero regolamentate (non sono poi così tante) ed altre che non necessitano particolari attenzioni
la strada che ho postata e quella che sale al Colombardo lato Susa e non credo che necessiti di una specifica regolamentazione, ma per dirla tutta se si perseguisse un terzo di chi se lo merita anche nelle zone come la Via del Sale la situazione migliorerebbe già di molto e basterebbe un minimo regolamentazione
magari nelle zone da fuoristrada che dico io ci fossero la metà dei quei Forestali impegnati in Toscana ........altro che fare gli "sceriffi" sulle statali quando c'è già la Polizia Carabinieri Vigili
ma siamo in Italia......
l'hai mai fatta la strada della Galleria di Rosazza??
quando la Provincia la fece sistemare dopo una grossa frana che si portò via mezza montagna sul versante di Oropa, aveva annunciato ai 4 venti che l'avrebbe vietata alle moto
poi si mormora che qualcuno (forse la Prefettura :confused:) gli ha fatto notare che essendo una nuova strada provinciale e non essendoci una casistica che giustificasse un simile divieto forse, dico forse, non era il caso......
è questa "l'Italia" che mi ha riempito i zebedei, il resto è una conseguenza......
Già che c'eri potresti postare l' articolo specifico che parla, appunto, dei divieti per cani, moto, ecc....
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Youzanuvole
10-06-2013, 17:09
Adesso interviene Alcide De Gasperi e facciamo filotto 😁
THE BEAK
10-06-2013, 17:12
Non un filetto?
Magari bello al sangue... Mmm
Tapatalkato con dai?
sartandrea
10-06-2013, 17:15
.....le dune di Piscinas sono anche tue poeticamente e metaforicamente parlano. NON in concreto e giuridicamente.......
......Tu abiti in Svizzera e forse per questo non sai :lol: quello che tutti sanno, qui in Italia, che:..........
??????????????????????????????????????????
ho l'impressione che tu sia l'unico che non ha capito il senso del mio intervento in risposta a gianluGS
p.s.
io abito in Italia da sempre :lol:
Pacifico
10-06-2013, 17:32
dai, che c'entra
facevo solo un esempio
Lo sai che provoco.. ;)
leva pure il "forse" ;)
l'hai mai fatta la strada della Galleria di Rosazza??
è questa "l'Italia" che mi ha riempito i zebedei, il resto è una conseguenza......
Andrea, potremmo parlare fino a domani e probabilmente arriveremmo alle stese conclusioni, siamo in Italia e gli eccessi ci sono da ambo le parti, non sò perchè non si riesca mai a trovare un filo conduttore che vada bene per l'una e per l'altra parte
Le strade che hai nominato le ho fatte e sono fantastiche ma la liberazione dei percorsi, in passato (ed ancora oggi in alcune località) hanno provocato un assedio di interi gruppi...
La Via del sale, ad esempio, è percorsa da Jeep, moto, quad, bici, pedoni, e chi più ne ha ne metta... Carovane di gruppi con una 30ina di Jeep artigliate come se stessero facendo Trial, moto ovunque... il caos e la distruzione.. perchè poi, vai in questi posti, non per fare foto e guardare il paesaggio, ma a provare le ultime modifiche all'auto o le gomme con maggiori tasselli, impegnandosi in gare assurde... per carità, anche questo è divertimento.
E' un eccesso particolare ma sono convinto che se Piscinas fosse percorribile, ci sarebbe mezza sardegna li e tutti i crucchi con le loro jeep e camion.. per non parlare dei vari club 4x4 italici. Le spianerebbero in meno di un anno e la gente che va li per godersi il mare sparirebbe...
Non sono per le chiusure senza senso ma per un eccesso di massa (inteso come numero di eprsone) arriviamo a scornarci su questi argomenti.
Anche perchè, come in alcune aree militari, aver fatto un pò di controllo ha scatenato il diritto assoluto del popolo di entrare senza limiti... capisci a me!
Troppo lungo sto discorso... uff... ci siamo capiti! ;)
d'altronde, se vieti il 99,9% dei percorsi, non ci vuole un genio a capire che la gente si accumula nello 0,01% residuo.
sartandrea
10-06-2013, 18:04
....Andrea, potremmo parlare fino a domani e probabilmente arriveremmo alle stese conclusioni, siamo in Italia.........Troppo lungo sto discorso... uff... ci siamo capiti! ;)
certo che ci siamo capiti
e sulle dune sono anch'io convinto che sia meglio così, è una zona troppo ristretta un funzione dei troppi appassionati di fuoristrada
ma è l'esagerazione opposta che mi da più fastidio, perché di fronte ad una esagerata ed incivile presenza in determinate zone da fuoristrada se proprio si vuole (e quando vogliono lo fanno) si può "mazzare" e far passare le manie
invece se avessero veramente vietato le moto alla Galleria di Rosazza, cosa si poteva fare per eliminare un divieto assurdo considerando l'attuale sistema su cui si basa la Pubblica Amministrazione??
tra l'altro la strada è aperta dal 2007 e ad oggi non ricordo di aver letto o sentito di un grave incidente con delle moto......tanto per dire
un ultimo es.
sulla questione dei Forestali che fanno gli sceriffi nelle statali toscane mi sono espresso "n" volte e sempre condannando il loro modo di operare, ma percepisco molto di più un senso di ingiustizia quando vietano una cosa senza un'effettiva motivazione che si possa soppesare e quindi giustificare
mi sento derubato, seriamente
gianluGS
10-06-2013, 19:17
non voglio multiquotare per non appesantire il forum.
Preciso che la mia dichiarazione sul "permesso" al Sindaco non è un'azione dovuta per motivi legali ma una delicatezza nei confronti di un'Amministrazione che è, sì diretta emanazione statale nel territorio, ma anche autorità "morale" nelle gestione dello stesso.
Per capirci: quando si entra a casa d'altri si chiede sempre permesso...
gianluGS
10-06-2013, 19:20
e tornando al discorso dell'offroad in Sardegna penso che ci si potrebbe scrivere un libro. Io dico solo che fintanto che qualche furbacchione non attira su di se l'ira dei media come è successo in questo caso con la pirlata di Ungaro, quaggiù si potrà andare in montagna senza problemi, ma se si sveglia il can che dorme, allora...
pur non entrando nel merito con una mia opinione, posso affermare serenamente che prese di posizione così sperticate per la propria terra violentata dalle gomme tassellate sarebbero molto più credibili se precedute da vere e proprie sommosse di piazza per giorni o settimane quando il problema è la cementificazione a favore delle forze armate statunitensi o del palazzinaro brianzolo, la presenza di metalli pesanti sui fondali dopo che ci hanno stazionato sommergibili nucleari e altre piccolezze.
Ma forse questi STUPRI vanno bene, portano lavoro. Esattamente come qua in Emilia che abbiamo un inceneritore pro-capite perchè porta grano e perchè in Sardegna, in Campania e in altri splendidi posti in giro per l'Italia proprio non si può fare un altro termovalorizzatore. Proprio no.
er-minio
11-06-2013, 11:14
Madonna che du palle co 'ste dune.
Ce le hanno fatte a stracci.
Tornate ai vostri feudi.
:evil4:
Flying*D
11-06-2013, 12:37
andando leggermente OT, qual'e' il motivo di rendere queste dune (che non conoscevo) partrimonio Unesco?
che particolarita' hanno?
er-minio
11-06-2013, 12:46
Soru ci vuole fare una SPA. :lol:
Perchè sono le uniche dune in quel preciso posto :lol:
andando leggermente OT, qual'e' il motivo di rendere queste dune (che non conoscevo) partrimonio Unesco?
che particolarita' hanno?
a parte che non sono patrimonio dell'unesco come gia qualcuno ha evidenziato nell'altro 3d.
ho chiesto anche io cosa rende queste dune particolari ma nessuno mi ha dato una risposta, cosi come sarebbe interessante sapere quali problemi crea una moto su queste dune.
Tric,non fosse chiaro il problema non e`UNA moto...
IlMaglio
12-06-2013, 07:40
ISPRA
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Repertorio nazionale degli interventi di ripristino
1a - Sardegna - Ripristino delle dune di Piscinas 1
Il SIC “Da Piscinas a Riu Scivu” è contiguo a quello denominato “Monte Arcuentu e Rio Piscinas” (Codice SIC ITB040031), inserito anche nella Riserva naturale regionale “Monte Arcuentu – Rio Piscinas”.
Si tratta di un vasto sistema montano e costiero della Sardegna occidentale costituito da scisti paleozoici, formazioni vulcaniche (Monte Arcuentu) e da un complesso di dune primarie stabilizzate.
Il SIC si sovrappone geograficamente con il "Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna" (Sulcis-Inglesiente-Arburese) riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.
http://www.isprambiente.gov.it/files/ecosistemi-marini/1a-sardegna-ripristino-dune-piscinas.pdf
Il progetto "Dune di Piscinas - Monte Arcuentu" interessa 4 Siti di Interesse Comunitario, che ricadono in prevalenza nel territorio del Comune di Arbus. L'area del progetto assume notevole importanza ambientale per la presenza di un vasto complesso di dune costiere con formazioni a Ginepro; vi sono presenti il Cervo sardo, la Tartaruga marina, la Testuggine comune, l'Aquila reale, il Pellegrino, l'Occhione, il Succiacapre ed altre specie di interesse comunitario. Al fine di favorire le visite in quest'area, sono stati realizzati uffici di accoglienza e informazioni, nei quali sono a disposizione guide naturalistiche che, dopo avervi documentato sulle più importanti valenze naturalistiche con materiale fotografico e filmati, vi potranno accompagnare sul territorio percorrendo quattro sentieri attrezzati e panoramici, dove avrete la possibilità di apprezzare le risorse naturali che hanno avuto un riconoscimento di valore europeo: le "Dune di Piscinas", che rappresentano un complesso dunale tra i più vasti d'Europa e il "Cervo sardo" (Cervus elaphus corsicanus) che è presente con circa il 10% della popolazione mondiale e che in quest'area può essere facilmente osservato allo stato naturale.
http://www.saperdamarcada.it/area-life-natura.html
Le Dune di piscinas,da quanto ho potuto ricostruire, non sono di per se "bene UNESCO" ma solo in quanto inserite nel "Parco Geominerario Storico
Ambientale della Sardegna" riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità (secondo criteri che nel tempo UNESCO ha esteso, comprendendo anche beni di tipo ambientale. Le DUNE sono perciò soggette alla disciplina propria del Parco, stabilita dalla legge.
Inoltre le le DUNE sono bene demaniale, e quindi inutilizzabile a fini diversi da quelli previsti dalla legge.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |