Visualizza la versione completa : Multistrada Vs GS Lc 2013
christianello
06-06-2013, 19:41
Da felice possessore di Multistrada 1200 sport, chiedo consigli a chi avuto la possibilità di provarle entrambe e quindi esprimere pareri in merito.
Ho provato sabato scorso a Milano il GS e devo dire che non mi ha lasciato indifferente.
Grazie a tutti
Una dura lotta.
Tendo a preferire il GS, per facilità d'uso (valigie, comandi), coppia e trattabilità del motore ai bassi impareggiabili e la perfezione della ciclistica a qualsiasi velocità, ma la Ducati ha dalla sua medi e allungo poderosi e un sound affascinante.
GS-1200-Leon
06-06-2013, 20:09
Bel Match!!!
la gs è bella
la gs è affascinante
la gs ti piace
la gs ti interessa
la gs è stupenda
la gs è meravigliosa
la gs è favolosa
la gs è simpatica
la gs è attraente
la mts no
oldbiker@
06-06-2013, 20:37
Dopo due anni con la MTS 1200 ST sono passato al new GS, la prima impressione è il motore, com la MTS agli 80 Km/h dovevo mettere la 4°, col GS in 6° da 60Km/h riprende senza strappi. La MTS è più adrenalina, il GS è molto più comodo e più turistico, ripara anche meglio e il motore così pronto non fa rimpiangere i cavalli 30 CV in più della Ducati. E poi non dover più lubrificare e/o pulire la catena periodicamente è una bella comodità.
Devo dire che, anche se il GS mi ha già lasciato a piedi (ma lo aveva fatto anche il MTS) non tornerei indietro...
E devo anche dire che il sound della BMW è molto più coinvolgente di quello della Multistrada con lo scarico di serie....
Fabri_Basic
06-06-2013, 20:44
2 grandi moto con 2 caratteri relativamente simili!
Se parliamo di divertimento, secondo me tutto dipende dalla manetta...il boxer (nello specifico il GS) è un motore particolare da guidare sotto il profilo dell'erogazione, delle masse e della ciclistica, il MTS è più "canonico" come mezzo anche se una spanna sopra il resto della concorrenza nel segmento.
Rogne? beh...ogni motore ha le sue! ho avuto Ducati, BMW, Guzzi, KTM ecc...e nessuna è esente da difetti!!!
Per viaggiare il GS (il mio è 2009) forse offre qualcosa di più, ogni estate quando parto sono quello che scende fresco e riposato dopo tappe da 600km rispetto agli altri su MTS, KTM o Yamaha...chissà come mai!
Sinceramente quando provo il MTS del mio amico mi diverto ma non la trovo "goduriosa" e "ignorante" per il mio stile di guida molto off road...quando ho provato la LC mi sono detto: BENE ADESSO NON FARE IL CAZZONE CHE DEVI AVERE PAZIENZA DI ASPETTARE LA ADV...quindi capisci bene dove pende l'ago della bilancia per me...
Per il resto dipende solo da te...la scelta di una moto è una cosa molto...troppo soggettiva!
Paolotog
06-06-2013, 21:53
.
Devo dire che, anche se il GS mi ha già lasciato a piedi (ma lo aveva fatto anche il MTS) non tornerei indietro...
....
Fantastico..lasciano tutte a piedi..
Dipende un po' cosa vuoi dalla mato.
Io ho tenuto per due anni la MTS ma, alla fine mio malgrado, ho dovuto cedere e tornare indietro al vecchio GS1200, causa morosa...
Adoro Ducati, come motore non ce n'è però, appunto a causa della sua irruenza è un casino andarci in due.
Praticamente è impossibile passeggiarci ( fantasticooo!!!!). Caratteristica che agli smanettoni piace un casino ma che piace assai poco alle morose...
Diciamo che il nuovo GS fa rimpiangere meno il distacco dal DUCA, finalmente un boxer cattivello! In più ti consente di tenere la sesta a 60 km/h, è più trattabile, ha il cardano...è sicuramente una moto più versatile anche se meno adrenalinica.
Per ora, comunque, mi tengo il "polmone" , il nuovo LC è ancora pieno di problemi e prima di due anni non ci penso proprio...quindi se ne riparla nel 2015 che, guarda caso, dovrebbe essere l' anno della presentazione della nuova MTS ;);)
P.S.
Ovviamente, fossi stato da solo, col ca@@o che avrei ricomprato la krukka...;)
flower74
06-06-2013, 23:58
... però a me viene un po' da sorridere quando leggo che il LC è PIENO DI PROBLEMI.
Sono io che non trovo i post o qualcuno mi potrebbe illustrare quali sarebbero questi fantomatici problemi?
1Muschio1
07-06-2013, 00:05
Il discorso dei problemi è ridicolo in ogni caso ... Per quanto riguarda le caratteristiche direi che avete già detto tutto.
Diciamo che è un progetto giovane , un po' da affinare... Va meglio così ?
;)
È presto per dirlo esente però è ingiusto dire che è pieno di problemi...ps un paio di sgrat alle balls non me li leva nessuno ora :lol:
boxeroby
07-06-2013, 00:27
Esteticamente la Mts non ha rivali!!!
Diciamo che il nuovo LC ha meno potenza di quello che ci si aspettava rispetto alle case concorrenti. Voglio vedere quando lo montano sull'ADV come si siede... Diciamo che questo motore giovane per carità secondo me ha perso quelle caratteristiche di longevità con cui era nato... Lo voglio vedere come arriverà un LC a 100.000km.. Poi tutta sta potenza in piu e ancora fatica a stare dietro a un tmax ?? Per quanto mi riguarda cardano telelever e sminchiate varie,.. Io passo alla Kappona che se voglio mi si alza di terza con la sola forza del pensiero :-)
forse ronin68 hai provato una versione depotenziata..:confused:
perche' il nuovo GS di potenza ne ha da vendere soprattutto
da usare per strada..;)
tornando al confronto se ne e' parlato mille volte sono due moto
paragonabili ma diverse io ho avuto un multi per un anno
poi sono tornato al GS per me molto piu' versatile e con la quale
riesco anche, qualche volta, ad andare piano...;)
il multi e' una sportiva con il manubrio alto che scalcia vibra nervosamente
con la quale andare a passeggio e' quasi impossibile..
comunque due gran moto che nelle mani giuste vanno da paura..:D
Diciamo che il nuovo LC ha meno potenza di quello che ci si aspettava rispetto alle case concorrenti.......Io passo alla Kappona che se voglio mi si alza di terza con la sola forza del pensiero :-)
Non so te ronin, io di solito non guardo in che marcia si alza di gas :lol:
Generalmente guardo altre cose ehheheheheheh
VictorLi
07-06-2013, 09:05
Provate entrambe,
Mts: potente, entusiasmante, da preferire per chi fa un uso molto sportivo della moto, forse 15 anni fa avrei preso questa...
GS LC: facile, elastica, molto comoda e per me sufficientemente potente, l'ho scelta perche' e' piu' maneggevole, tira piu' in basso, la sella ti permette di muoverti la MTS meno, il cupolino e' piu' protettivo........ e perche' la zavorrina stava piu comoda e rilassata e se ne frega dei 25 cv in piu'...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk
vittorio#1
07-06-2013, 09:06
.. Poi tutta sta potenza in piu e ancora fatica a stare dietro a un tmax ??
:lol::lol::lol:
:happy1::happy1::happy1:
:occasion::occasion::occasion:
:drinkers::drinkers::drinkers:
ferrogia
07-06-2013, 10:07
è stato il mio dilemma dello scorso inverno...
poi ho scelto GS LC...e sono molto soddisfatto :)
la MTS secondo me e' l'unica alternativa al GS, comunque i caratteri sono differenti e anche le attitudini d'uso.
bisognerebbe averle tutte e due, poi, il resto del mondo non esiste...
ho scelto la GS dopo aver scorazzato per bene sulle alpi austriache con la MTS oltre a tutti i motivi sopraindicati. soprattutto perche' nella guida fra le curve e tornanti la GS e' superiore, metti la terza e ti dimentichi di cambiare! la MTS richiede addirittura la prima nei tornanti in salita e un minimo di 4000 giri, purtroppo non riescono a dargli elevata coppia ai bassi regimi. poi quando arriva il rettilineo in terza guardi il cielo!!!
comunque penso che tutti i problemi della nuova GS sia un ottimo autodeterrente a chi per ora non e' deciso per i suoi motivi a cambiare moto.
io invece sono felicissimo del GSrrrrrrrrrrrrrr malgrado debba andare un giorno si e un giorno anche dal mekka!!! eeeehhhhh, qualcuno si deve pur sacrificare...
Diciamo che il nuovo LC ha meno potenza di quello che ci si aspettava rispetto alle case concorrenti. Voglio vedere quando lo montano sull'ADV come si siede... Diciamo che questo motore giovane per carità secondo me ha perso quelle caratteristiche di longevità con cui era nato... Lo voglio vedere come arriverà un LC a 100.000km.. Poi tutta sta potenza in piu e ancora fatica a stare dietro a un tmax ??Hai provato questa, vero?
http://bmwswedenpinter01.ergointegration.no/bilde.asp?id=3259
Oppure hai fumato robaccia, dici cose totalmente sballate (l'ADV che si siede poi è un capolavoro nel delirio) e fai illazioni non supportate da fatti.
ah, dimenticavo nota importante della MTS, la mappatura a 100 cv non serve a nulla perche' non fa altro che tagliare la potenza max, sotto non migliore niente, percio' sempre su 150 cv...libidine pura!
Luponero
07-06-2013, 12:38
La MTS 2013 è migliorata molto come erogazione ma un po' ancora "scalcia".
La nuova GS ai bassi credo sia imbattibile.
christianello
07-06-2013, 14:43
bene quanti bei interventi.
dopo la prova mi sono reso conto anch'io che sono due moto differenti.
Leggo con attenzione la sezione dedicata al nuovo Gs per schiarirmi un pò le idee.:)
Io sono innamorato della Multi anche se faccio fatica a digerire gli strappetti ai bassi regimi e cercare spesso il cambio sulle strade motane.
Insomma un po di rotondità in basso mi aggrada parecchio....motivo per cambiare? mah....:confused:
delantero
07-06-2013, 14:48
[...]
non cambiare prenditi la multi....il GS crea dipendenza :arrow:
christianello
07-06-2013, 15:20
Quale nn la crea ?!?! :)
Mio caro giovane e nobile Wotan della contea di Ockham: Oppure..... oppure....oppure stai a rosica' perche' te la sei accattata e sei rimasto deluso ? ;-)
Di fatto a Roma non se ne vedono ancora in giro e fermo restando che la moto la concepisco per viaggiare, quando accadra' sono sicuro che gli scooteroni sulla Colombo se la mangeranno a colazione.. ;)
X christianello
la honda CT, perche' nel momento del distacco la puoi sostituire con un WC e non te ne accorgi neanche!
Mio caro giovane e nobile Wotan della contea di Ockham: Oppure..... oppure....oppure stai a rosica' perche' te la sei accattata e sei rimasto deluso ? ;-)
Di fatto a Roma non se ne vedono ancora in giro e fermo restando che la moto la concepisco per viaggiare, quando accadra' sono sicuro che gli scooteroni sulla Colombo se la mangeranno a colazione.. ;)Non sai leggere la mia firma?
Non sono un fanatico del GS (e nemmeno del boxer), ma conosco bene tutte le BMW, oltre alla Multistrada, per il semplice fatto che le noleggio e quindi le guido molto spesso.
Non è necessario che tu ti esprima su ciò che non sai, vai incontro a sicure figuracce, come queste che stai facendo.
@ronin68 wotan con le moto ti mangia i risi in testa sulle descrizioni imparziali...
E sicuramente, come dici tu, non se l'è accattata( peggio per lui :lol:)
Forse sei tu a rosicare perché non ce l'hai sparando a zero a destra e a manca
delantero
07-06-2013, 15:43
Quale nn la crea ?!?! :)
Tante credimi, poi la passione è unaltra cosa....qui dalle mie parti in moltissimi hanno venduto il GS per ricomprarsi il GS (adv LC o qualsivoglia) ma ne conosco pochi che hanno Honda o Multi o Ktm che si sono ricomprati la stessa moto, non sara' dipendenza ma.....(passato da adv a lc in arrivo):)
io se non facessero il GS (x telelever e boxer) rinuncerei alla moto.
non e' una frase sparata li di parte ma e' l'unica moto che mi ha fatto riavere la voglia della due ruote motorizzata.
premetto che di moto ne ho avute parecchie dalle cross, enduro,naked e sportive.
Tante credimi, poi la passione è unaltra cosa....qui dalle mie parti in moltissimi hanno venduto il GS per ricomprarsi il GS (adv LC o qualsivoglia) ma ne conosco pochi che hanno Honda o Multi o Ktm che si sono ricomprati la stessa moto, non sara' dipendenza ma.....(passato da adv a lc in arrivo):)
Io invece ne conosco diversi che hanno avuto 1-2 certuni anche 4 ktm adventure...
delantero
07-06-2013, 16:16
io se non facessero il GS (x telelever e boxer) rinuncerei alla moto.
non e' una frase sparata li di parte ma e' l'unica moto che mi ha fatto riavere la voglia della due ruote motorizzata.
premetto che di moto ne ho avute parecchie dalle cross, enduro,naked e sportive.
quoto in pieno, anche io ho avuto una quindicina di moto tra cui questa in arrivo è la quarta bmw....e come dici tu, anche a me mi ha ridato l'entusiasmo che avevo un po perso nel tempo di andare in moto:)
delantero
07-06-2013, 16:43
Io invece ne conosco diversi che hanno avuto 1-2 certuni anche 4 ktm adventure...
beh anche io ne conosco....ma ti assicuro che sono molti di piu' i GSsisti...poi sono consapevole che ne girano molte di piu :)
10 giorni fa ho veduto una MTS1200,da circa una settimana...GS2013!!!
L'equilibrio tra motore e ciclistica della GS sono altamente superiori alla MTS, della quale per estetica e motore resto innamorato.
Oggi,anche se da pochi giorni possessore della tedesca,nonostante fossi mooooolto restio a passare dall'una all'altra,mi ritengo pienamente (anzi di più) soddisfatto!!!
christianello
07-06-2013, 21:15
gr1do d quello che leggo e sento la Gs rimane una moto dalla guida "neutra" adatta sia al neofita che al motociclista smaliziato
Quanto l'hai guidato il Multistrada? Cosa vorresti che avesse la Gs che ha il Multistrada?
Grazie
provo a dare le mie impressioni, da ex possessore di k 1300 s , e altre 15 moto precedenti:
GS, la moto per viaggiare, comoda , gran tiro in basso (anche perche' i crucchi son furbi e gli han messo marce corte) si guida bene, ripara bene, ottima in due, anche i neofiti ci sanno andare subito.
La MULTI..... come diceva il grande Rino Tommasi quando commentava la boxe, per il mio personalissimo cartellino, la miglior moto mai avuta, il desmo e' incredibile, ovviamente se non vai a passeggio, la moto bisogna capirla e imparare a guidarla, se riuscite a fare questo permette di fare cose incredibili, tenuta di strada altissima, piantata sull'anteriore, se sposti bene il corpo anche sui passi di montagna gira che e' un piacere, certo, e' un po' piu' faticosa del GS,non potrebbe essere diverso, anteriore granitico e gommone da 190.Adrenalina pura , e il motore ha una spinta che solo una supersportiva puo' eguagliare, provata la ktm, bella moto , ma il motore della ducati e' un'altra cosa. per finire, bellissima. Un appunto, la moto con il miglior tiro ai bassi e' la kappa 1300 s , favolosa, nel rapporto piu' lungo nessuna ipersportiva da 60 km. puo resistere.
Dannatio
08-06-2013, 00:08
Perdonatemi.....ma non é un po disquisire del sesso degli angeli?
Ogni moto ha le sue peculiaritá..... I suoi punti forti e quelli meno.... Non comprendo la necessitá di affermare se stessi attraverso la scelta della moto....migliore!
Poi liberissimi, ci mancherebbe......;)
Quoto henry, da ex possessore di GS 2009 e attuale possessore di multi 2011.
Per inciso l'agilità della multi migliora ulteriormente cambiando le scorpion con gomme più stradali.
Sul nuovo GS non mi esprimo, non avendolo provato, ma il raffronto con il motore della versione precedente, bialbero o meno, è improponibile.
Anche sulla regolarità ai bassi ho le mie perplessità rispetto a quanto scrivono alcuni: non è vero che non si può andare a passeggio con la multi, con la mia tengo tranquillamente i 65/70 in sesta a c.ca 2500 giri e da lì in poi riprende senza scalciare. Se devo andare più piano, scalo una marcia. Personalmente reputo il testastretta il miglior motore mai provato su una moto.
Zioice, il nuovo boxer ha della vecchia solo le misure di alesaggio e corsa; è un altro motore con altre prestazioni, e il paragone con quello della Multi è perfettamente fattibile.
Quanto all'andare a passeggio in 6a col Pompone, per carità, volendo riprende anche da 50 km/h, ma sotto i 3000-3500 (e siamo nei dintorni dei 100 km/h) è un pianto per quanto scalcia e non cammina, il tutto aggravato dalla rapportatura lunghetta.
Ripeto: moto superba sotto molt punti di vista, ma quanto a trattabilità e piacevolezza nell'uso di tutti i giorni, siamo lontani dal GS.
linobord
08-06-2013, 10:24
Una cosa sola... per me non esiste null' altro che GS.
Inviato dal mio GT-I9300
Wotan... c'è l'ho e ti assicuro che non è così. Da poco più di 2000 giri, anche in 6, riprende senza scalciare. Sotto i 2000 naturalmente no. Per chi conosce genova, la sopraelevata ha il limite dei 60 con tutor: la faccio tranquillamente tutta in sesta.
1Muschio1
09-06-2013, 11:02
Mm mmmh ... Insomma ... Riprende è una parola grossa ... Si muove ... Ma alla fine c'entra poco ... Ogni moto ha le sue caratteristiche. Ovviamente non puó avere la stessa guida rilassata del Gs.
christianello
09-06-2013, 13:49
La scelta è: meno emozioni e + turismo:GS/più emozioni e - turismo: MULTI
Wotan... c'è l'ho e ti assicuro che non è così. Da poco più di 2000 giri, anche in 6, riprende senza scalciare. Sotto i 2000 naturalmente no. Per chi conosce genova, la sopraelevata ha il limite dei 60 con tutor: la faccio tranquillamente tutta in sesta.Che ti devo dire, non parlo per sentito dire, ma per prove precise fatte da me sulla nostra Granturismo S, e confermo che si comporta come ho detto.
Dannatio
09-06-2013, 21:06
.... sulla nostra Granturismo S......
Wow!! Gran ferro......:lol:
http://static.blogo.it/autoblog/maserati-granturismo-s-01/mase_1.jpg
Evidentemente... non tutte nascono uguali! Ti basta fare un giro sul forum della multi per leggere di chi ha voluto/dovuto montare la oxymet e chi non ne ha avuto alcuna necessità. Fermo restando che sicuramente il vecchio GS è più fluido ai bassissimi regimi, dai 2500 giri in poi non c'è paragone, e stiamo parlando ancora di velocità codice. Il nuovo, come ho già scritto, non l'ho ancora provato.
Il vecchio GS NON è il nuovo, non continuare a tirarlo in ballo, perché sta al nuovo come la MTS 1000 (mille, non millecento), sta alla MTS 1200.
La Granturismo che guido è rigorosamente di serie e ha al momento circa 3000 km.
Se ho capito bene hai il modello 2013, con la doppia accensione che dovrebbe essere ancora più regolare ai bassi... strano che sia così scorbutica...
Come ti trovi con le semi attive? Ho letto pareri discordanti sulla loro efficacia e spesso non positivi nel passaggio da Ohlins a Sachs.
Per Ohlins è inoltre uscita una nuova centralina che le rende semi attive e su cui le prime impressioni lette sono mooolto positive!
Il Veleggiatore
10-06-2013, 08:41
tenere in 6° a 60 km/h una MTS è come portare un bambino all'opera lirica e pretendere che si diverta
carina questa! confermo che non si diverte ma lo fa' senza strillare e lamentarsi... è un bambino educato!
christianello
10-06-2013, 11:29
@ironalf: grande verità. Sia con il modello K12 che il k13. Praticamente impossibile. Chi afferma che è fattibile credo si sbagli di grosso. Dopo 3 ducati credo di poterlo affermare.
Il Veleggiatore
10-06-2013, 11:59
seriamente, con la mia (2012) sotto i 90 è è una pena.
magari ci sta anche, ma davvero sarebbe contro natura. Per caratteristiche del motore e per rapportatura.
il fatto è che per stare in compagnia degli amici col GS difficilmente riesco a mettere la 6°.
ahahahahh
Con la Multi non si fanno prove in base a marce vs km, ma bensi giri motore, per camminare bene, e dico bene, deve stare sopra i 3000, a 2500 sopporta brontolando. Da 3000 in su, con qualunque marcia (ovviamente cambiano le velocita') spinge come una bestia. Confermo che anche io per stare al passo con amici con il GS devo tenere una marcia in meno, in montagna ovviamente, perche' sul piano scorrevole, beh, le endurone le perdo tutte, ,ma la Multi non e' un Endurona, e' una moto sportiva mascherata. Multi touring s ,gennaio 2012, km. 13.000 perfetta zero problemi tranne il freno posteriore che e' una chiavica.
christianello
10-06-2013, 21:08
henry hai riassunto perfettamente!!;)
Flavio56
11-06-2013, 09:48
Confermo che anche io per stare al passo con amici con il GS devo tenere una marcia in meno, in montagna ovviamente, perche' sul piano scorrevole, beh, le endurone le perdo tutte,.
qualche amico....non tutti......:lol::lol::lol::lol:
christianello
17-09-2013, 09:41
Siamo ancora qui.....
Adesso cè il modello GS 2014 con qualche "aggiornamento" e pare dico pare i problemi di gioventù si stiano risolvendo....;)
Sono sceso a giugno da un GS e sono montato su KTM 1190 R e mi sto ri divertendo come un bambino. Chissenefrega se devo scalare una marcia per andare a 30kml'ora (ma chi ci và!?
Intanto pesa 40kg di meno (chili che mi porterei sempre appresso) e 40cv in più... Te pare poco..
Vento notturno
17-09-2013, 13:19
Per ronin, ma il gs lc l'hai provato? Rispetto al 2008 è come il sole e la luna.
Sul multistrada non mi pronuncio ma sulla ktm ...
Non c'è tutta questa differenza di peso tra le due moto, Almeno secondo secondo i dati rilevati da MOTOCICLISMO, sono circa 7 kg e la differenza di cavalleria è di 25 cv. Poi se si considera che il peso del motore boxer è distribuito più in basso, dati i cilindri orizzontali e che la coppa dell'olio nell'lc8 non è sotto il motore ma in alto va da se che ia moto non risulta meno godibile per questo.
Presumo, non sono un ingegnere, che sia abbastanza facile tirare fuori i cavalli dai motori a scapito del consumo e dell'affidabilità ... Se poi la moto è pure brutta (chiaramente una mia opinione) come la ktm ... gs lc per sempre (e io la uso tutti i giorni).
1Muschio1
17-09-2013, 13:47
Perdindirindina ... I gusti son gusti ... Ma i dati son dati .... In ogni caso il ktm va come un missile è fuori di dubbio ... È anche vero che a velocità missile non ci si passa tanto tempo ... O sbaglio ... Sennó venderebbero solo delle s1000rrrrr ...
a questo punto mi riprendo l'R1...ed e' pure bella a differenza del kappone...
panteragialla
17-09-2013, 14:50
Ragazzi la multi non e' per tutti, tutto qui'!!!!! il gs e' una grandissima moto..... x normodotati!!!
Certo come no.... Si narra che l'MTS la vendono solo a Rocco e i suoi fratelli............
christianello
17-09-2013, 15:19
buahahhhaha...dai su.....torniamo in tema...altri ex possessori Multi ora giessisti?
I dati sui pesi pubblicati dalle riviste sono sempre stati abbondantemente raffazzonati, questo si sà. La differenza di peso è di circa 40kg. Se il Kappone è brutto allora la lc è simile a una pala meccanica su due ruote (opinione personale). I consumi del K si attestano attorno ai 22/lt (sperimentato di persona). Tra il Kappone e l'R1, di certo la prima è decisamente piu comoda ed ergonomica...;-)
la seconda molto meno "terrificante" a 250 kmh...
1Muschio1
17-09-2013, 15:23
Ronin scusa ...... Ma perchè dati raffazzonati?? cioè sono sbagliati in tua opinione ?
Poi davvero il discorso consumi detto da un utente ... io sorvolerei ... è un discorso insensato ... troppe variabili ...
Però nella prova di una rivista di solito si creano delle condizioni comparabili ...
delantero
17-09-2013, 15:42
Ragazzi la multi non e' per tutti, tutto qui'!!!!! il gs e' una grandissima moto..... x normodotati!!!
Ma per caso sei amico di questo? :lol: http://www.youtube.com/watch?v=o5Qi4GxpIZo
KOCINSKI
17-09-2013, 15:49
Ronin, non eri tu ad aver aperto una discussione su cosa fosse meglio fra KTM 1190 e GS LC? Quando ha cominciato a farti schifo esteticamente la GS? Un minuto dopo che sei uscito dalla concessionaria KTM con il contratto..
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Vento notturno
17-09-2013, 15:57
ok prendiamo i dati dai siti dei costruttori:
ktm adv r peso a secco 217 ca. (diamo per buono che nei 217 ci sono i vari oli a bordo)
bmw gs 1200 lc 238 kg con il 90% del carburante.
Ora dato che il 90% dei 20 litri del serbatoio equivalgono a circa 18 kg la pala meccanica pesa a secco 238-18 kg, cioè 220.
Effettivamente mi ero sbagliato la differenza sembra ora di 3 kg.
Per quel che riguarda il consumo, io giro con mio cugino che ha il 990 superduke il cui consumo è a dir poco imbarazzante, sono comunque convinto che la nuova ktm abbia largamente migliorato questa situazione. Lamps
Bah sui consumi più bassi del k ho qualche difficoltà a crederci se posso dire la mia...a meno che tu non esca di casa a 90km/h in sesta a 2000 giri per tutti i tragitti
Sulla prova di Motociclismo la GS risulta la più parsimoniosa in termini di consumi.... Però si sa..... Come direbbe qualcuno.... Motociclismo è di parte................
Per quanto riguarda il Kappone, ritengo molto più sensati 150 CV sulla MTS che sulla 1190...
Detto questo di 150 CV proprio non so che farmene, avevo l'FZ1 che di cv ne aveva 155 e a dire il vero non la rimpiango per nulla, anzi la coppia ai bassi del GS è talmente godibile che non ti fa assolutamente sentire la mancanza di quei 25 cv in piu ai medio alti regimi
christianello
17-09-2013, 16:45
Vero Massi C. Infatti uno dei motivi per cui cambierei per il range di utilizzo in uso stradale e per avere meno (forse) pensieri al polso destro.
il motore dell' LC ha una godibilita' totale, la spalla ai bassi e' proprio cio' che rende un "piacere di guida" questa moto.
per l'estetica ok e' soggettivo, ma a me sembra che la GS ultima nata sia ammiratissima, probabilmente anche da chi non ne capisce nulla di moto, solo perche' e' la GS di BMW.
non per niente e' la piu' copiata
pacpeter
17-09-2013, 16:53
20 litri di benzina equivalono a circa 15 kg. basta fare due calcoli, visto che il peso specifico è di circa 730 gr/dm-cubo.
comunque anche il gs liquid culer sotto gli 80 in sesta non è che sia una favola, nè!
la schiena ai bassi è nulla sotto i duemila, ma nulla proprio, poi troppo violenta.
io so solamente che ho fatto la stesse identiche strade in austria, ovviamente passi di montagna con serpentoni di curve con asfalto perfetto e raccordate al meglio.
totale 300km. ebbene quando esci dalle curve con la LC in terza peli il gas e ti fionda fuori, la multi se lo sogna, stessa curva in seconda scalcia come un canguro e solo a 7000 giri ti proietta letteralmente nell'iperspazio.
poi ovvio che fra curva e curva c'e' un rettilineo abbastanza lungo...la vedi sparire.
la ducati e' una gran moto, e pensare che ha 150 cv (la mappatura dei 100 cv e' una cagata perche' ai bassi va uguale, taglia solo la potenza sopra) derivati da un motore largamente depotenziato e dal carattere inconfondibile.
Il Veleggiatore
17-09-2013, 17:14
forse chi era con te o non la sapeva guidare o, molto probabilmente, si divertiva in mod. sciocchino
Il Veleggiatore
17-09-2013, 17:17
la mts, con tutte le sue differenze dal GS, tra pregi e difetti, ti esce dalle curve già a 4.000 giri in su che un GS deve dare due giri di manopola per starle dietro.
Vero Massi C. Infatti uno dei motivi per cui cambierei per il range di utilizzo in uso stradale e per avere meno (forse) pensieri al polso destro.
Che pensieri hai.... Il Traction Control della MTS funziona molto bene ed è ampiamente regolabile.... Quindi puoi spalancare il gas quanto vuoi....
Se disattivi il TC io mi preoccuperei molto di più sulla GS che sulla MTS vista la brutalità della coppia ai medio bassi della LC che è nettamente superiore!
la mts, con tutte le sue differenze dal GS, tra pregi e difetti, ti esce dalle curve già a 4.000 giri in su che un GS deve dare due giri di manopola per starle dietro.
E daje co sta storia che piu cavalli significa andare di più.
La moto la fa il pilota non i CV, puoi fare il culo a qualsiasi mts con un V-Strom 650 se hai manico e poco cervello!
Quindi la farei finita di fare il figo perchè questa è la vecchia storia: "piu cv pi uomo" invece la verità spesso è "piu frustrato più cv"
Il Veleggiatore
17-09-2013, 17:30
Se disattivi il TC io mi preoccuperei molto di più sulla GS che sulla MTS vista la brutalità della coppia ai medio bassi della LC che è nettamente superiore!
uhmmmm
ho guidato per un bel pò la LC, e confesso che in mod. "pirla" è molto meno sincera della mts.
La mod. "pirla" è inflazionata
Il Veleggiatore
17-09-2013, 17:33
E daje co sta storia che piu cavalli significa andare di più.
"
forse mi sono perso qualcosa.
dove ho mai detto una cosa del genere??? Ma leggi o interpreti?
io parlo di coppia e di ciclistica che permette un certo uso della coppia..
Il Veleggiatore
17-09-2013, 17:34
ok.
altra sezione del forum da evitare
ti esce dalle curve già a 4.000 giri in su che un GS deve dare due giri di manopola per starle dietro.
Non è forse riferito alla potenza?
Comunque sia, la MTS non è esente dai difetti delle moto a guida alta per un certo tipo di utilizzo, anzi, la trovo, da un punto di vista ciclisto, non dissimile dal GS. Non sei l'unico ad averle guidate provate tenute studiate entrambe.
Se vuoi andare forte, davvero forte prendi una Streetfighter, li si che cambia la sostanza!
Il Veleggiatore
17-09-2013, 17:44
la mts, con tutte le sue differenze dal GS, tra pregi e difetti, .....
e due: ma tu leggi?
sono due moto completamente diverse, con caratteristiche, pregi e difetti e, soprattutto, target, completamente diversi.
La Street? se vuoi ucciderti, va benissimo. Forse ha qualche problemino ...
cmq guarda, credo che potrei anche scrivere èojer2uybflwkrembng djcc
che non te ne accorgereresti neanche
ok.
altra sezione del forum da evitare
sbagliato tutto........
pacpeter
17-09-2013, 18:21
Se vuoi andare forte, davvero forte prendi una Streetfighter, li si che cambia la sostanza!
dici dici? sicuro sicuro? mai guidata una moto così allucinante. entusiasmante, vero, ma pericolosa un bel pò......
La multi è una superbike a manubrio alto un poco (ma molto poco) addolcita.
La gs è una tuttofare molto veloce.
Se con una MTS passi un LC hai 30 cv in più' "bella forza"se con un LC metti dietro unaMTS non ci sono scuse.
ciao a tutti, ho preso da poco la nuova gs .....ero un po' indeciso verso la MTS,
sono andato anche dal conce del MTS.....mahhhh .....a parte l'idea che danno di vendere kissa' quale prodotto, magari è soggettivo, dipende dal conce....ma proprio, almeno per me, la MTS non regge assolutamente il paragone. Volevo provarlo ma occorreva una domanda in carta bollata ed 1 settimana ....insomma nn ci siamo neanche sotto qst aspetto...insomma W la mukka almeno finche' l'AUDI non ci mettera le mani seriamente sulla MTS ...vedremo (pero' se continueranno ad avere l'atteggiamento del superprodotto x me pox andare a .....ca.........re.........ORA E SEMPRE BMW SUPERMUKKA ..ciao a tt
Secondo me qua c'è troppa gente che non ha provato la MTS.
Per non parlare di quelli che non le hanno provate entrambe ma esprimono pareri.. Mah.
Motore a parte, sul quale vi siete molto dilungati, in pochi si sono concentrati sulla ciclistica, che rende la BMW profondamente diversa da tutte.
Personalmente quando il ritmo inizia a farsi sostenuto preferisco una ciclistica tradizionale e di qualità rispetto al tele/paralever, che creano l'effetto tappeto volante.
Detto ciò, io con la multi ci ho fatto tutto: vacanze in due e da solo a pieno carico, giro della domenica, passeggiata con fidanzata al seguito (dotata di Bonnie T100) o come zavorrina... Sono molto contento.
1Muschio1
17-09-2013, 20:38
E hai ragione!!! È una moto rifinita benissimo e molto gustosa ... Se me la regalano la tengo volentieri nella stalla ... È sicuramente il Top nel segmento da diciassette ... Ci mancherebbe con tutto quello che ci hanno studiato ... Di fatto hanno inventato i riding mode ...
Il Veleggiatore
17-09-2013, 21:05
....Personalmente quando il ritmo inizia a farsi sostenuto preferisco una ciclistica tradizionale e di qualità rispetto al tele/paralever, che creano l'effetto tappeto volante......
esattameente quello che penso. Mi ero espresso usando il termine hooverkraft, ma il senso è quello.
La LC è molto migliorata, motore più pronto ai bassi ed è più agile della precedente, ma secondo me l'iniezione di potenza e il mod. Dyna fanno venir voglia di utilizzarla in un modo non.....consono. E a quel punto non sai mai bene come reagisca.
MTS invece trasmette tutto in modo più fedele.
LC è una moto eccellente, ma completamente diversa
proclaus
17-09-2013, 21:11
Salve....vorrei dire la mia....
Nel 2010 all'uscita del multi andai a provar lo pensando di togliermi il gs e la tuono dal garage x avere una moto sola, non mi è assolutamente piaciuta ed ho preso il gs new.
Quest'anno ho aspettato di provare di nuovo la multi ed idem con patate, ho provato il k , si bello, maneggevole, ma mi sono cotto le palle....incredibile.....
Quindi provando il gs 2013 , ti rendi proprio conto che è sempre il numero uno....
Ps. Non sono di parte in garage ho anche una streetfighter 1098 s , e quindi so di cosa sto parlando....
Penso che in concessionaria ai test drive se ci fossero tutte da provare una dopo l'altra fra gs,k, multi ecc.. Venderebbero solo gs...
Ha.....dimenticavo....ho preso il gs.....
Vero Massi C. Infatti uno dei motivi per cui cambierei per il range di utilizzo in uso stradale e per avere meno (forse) pensieri al polso destro.
Eheheheh... mmm mah mi sà che ci siamo... :arrow:
(Venerdi e sabato se fossi venuto anche tu l'avresti messa alla frusta!)
endurista
17-09-2013, 21:25
scusate ma che cos'ha di multistrada? non va mai in off.... mentre il GSone ci va' eccome questo mi basta ed avanza... e poi la Ducati si fa strapagare per la qualita' che offre, e su questo no discussion mi pare
....puoi fare il culo a qualsiasi mts con un V-Strom 650 se hai manico e poco cervello!
.........
no. Punto è basta.
Aggiungo a quanto scritto prima che la MTS per essere goduta necessita di essere conosciuta e "guidata", se vi fate portare dalla moto meglio il GS, che perdona molto.
Comunque non c'è un meglio o peggio in senso assoluto.
Stiamo parlando del TOP.
Fanno bene tutto, una con una propensione più turistica e l'altra più sportiva.
Bisogna solo fare chiarezza circa ciò che si sta cercando senza poi costruirsi la autoconvinzione di possedere il mezzo migliore in tutto.
Vuoi stare più comodo e avere una moto più user friendly e riposante? Io dico GS.
Vuoi un mezzo più adrenalinico e sportiveggiante ma che permetta comunque di viaggiare? Dico MTS.
Io di moto ne ho più di una e se potessi ne prenderei almeno altre 2, perché hanno caratteristiche e finalità di utilizzo diverse.
Il discorso prezzo non è stato considerato perché più o meno mi sa che siano li..
Se ti puoi permettere l'una ti puoi permettere anche l'altra.
Personalmente, nonostante sia estremamente contento, inizio a sentire la necessità di andare contro corrente, verso un mezzo meno sofisticato.
Back to basics!
Potenza, coppia e buone sospensioni.
Lascerei l'ABS e tutto il resto al pilota..
Se le moto fossero così ci sarebbero molto meno incapaci su moto al di fuori della loro portata.
Due ottime moto, la differenza e' che la GS la guidano tutti, la Multi devi essere capace e sopratutto capire come si guida, dopodiche' per passeggiare e fare viaggi meglio la GS, per giri in giornata allegri meglio la Multi. Mettete dunlop sportsmart sulla MULTI E AVRETE UNA MOTO INCREDIBILE E AGILISSIMA, ogni moto ha la sua gomma e la ciclista della Multi e' molto raffinata.I due motori sono agli antipodi, la GS perfetta da 2000 a 6000 rpm, la Multi incredibile da 3500 al limitatore. Comunque a pari abilita' di guida la Multi e' imprendibile per la GS, come e' giusto che sia, non credete alle leggende metropolitane della superiorita' della GS in montagna, va molto bene, ma una supersportiva sara' sempre piu' performante, (ovviamente con maggior impegno e fatica da parte del pilota)
Mario Franchini
17-09-2013, 21:58
Pieno di problemiiiiii si anche la volpe diceva che non le piaceva l'uva perche' non ci arrivava un lamps
1Muschio1
17-09-2013, 22:00
Quoto Henry! 100%!
Ricordo ancora quando provai la Mts ... Alla prima rotonda ... Zam (cit diavoletto) è andata in piega con un appoggio favoloso ... Ma Non mi ha dato la sensazione di cadere all'interno ... mi ha stupito la velocità e sicurezza di esecuzione ... È un arma da misto ... Anche veloce tanto ...!
L'argomento è interessante.. Ho avuto il GS1200 bialbero per 2 anni e rotti e l'ho cambiato con una MST Pikes Peak nel 2012 perchè, pur con tutto il gusto di guida del GS, ad un certo punto mi mancava la birra.. Nei primi tempi, motore spaziale a parte, ogni tanto avevo qualche perplessità con la MST, poi ho capito: il GS mi aveva "viziato". Seduto in sella tipo pascià, con piccoli tocchi sul manubrio zigzagavo nel misto stretto con una naturalezza e facilità disarmanti. Con la Ducati ho dovuto impararla e "rassegnarmi" a guidare in maniera decisamente più sportiva per tenere le stesse andature. Secondo me le ottime Ohlins di serie montano molle da compromesso per più usi. Io le ho cambiate con il kit Ohlins Andreani con molle più dure ed interasse regolabile sul mono e adesso l'assetto e la maneggevolezza sono finalmente all'altezza delle possibilità del motore e del telaio: da urlo. Sono andato a provare la nuova GS LC, ha tutte le qualità della precedente ulteriormente migliorate: meno vibrazioni, maggiore comfort, tiro eccezionale a 2k giri, ecc. Tuttavia se ti piace, almeno qualche volta, andare forte ed emozionarti davvero, ti mancherà la Multi, che se apri il gas in 6a a 140 ti arriva un calcio nel culo che ti proietta in pochi istanti a velocità da pista. Lo so che a molti questo interesa poco o magari niente e per questi ritengo preferibile il GS: una moto straordinariamente versatile ed unica. Ma per favore facciamo chiarezza: se almeno ogni tanto piace correre davvero, ed ammesso di saperlo fare senza suicidarsi, la Multistrada è veramente un'altra cosa. Un saluto.
Stesso ragionamento ho fatto io con l'Adventure 1190 R
panteragialla
18-09-2013, 07:48
Ma per favore facciamo chiarezza: se almeno ogni tanto piace correre davvero, ed ammesso di saperlo fare senza suicidarsi, la Multistrada è veramente un'altra cosa. Un saluto. Giusto!!!! in due parole non e' per tutti!!!!
christianello
18-09-2013, 09:05
Henry e Imhotep d'accordo in tutto.
Io possiedo MTS e ho provato per 40 minuti il GS. Quando sciesi dal GS le prime parole furono: due moto diverse/non si possono paragonare.
Scusate ma il GS dai 6000 è così spenta? Allungo? Zero?
Vento notturno
18-09-2013, 09:30
Tutt'altro ...
1Muschio1
18-09-2013, 10:29
È più stemperata ... Direi normale ...
non ho letto tutti i post......ma è un tema antico, anche su altri forum, fin da fine 2009, quando era imminente l'uscita della Multi 1200.
come ho letto qua e là, concordo sul fatto che siano due moto diverse, non le considero in diretta concorrenza, come il marketing vorrebbe farci intendere.
GS: facile, agile, fluidissima, agevole il carico e lo scarico, pensata in chiave turistica, chiunque la può guidare, diventa difficile oltre certe andature (a meno di intervenire pesantemente sulla ciclistica), non ...insegna a guidare (fa tutto lei :lol:).
Multi: esplosiva, divertente, comoda oltre le aspettative, permette andature elevate con poco impegno, ergonomia carente per il turismo (foggia e qualità valige, protettività), frenata molto migliorabile, fa imparare a guidare.
diciamo che quando si scende da una si ha voglia di salire sull'altra. e viceversa :lol:
come unica moto scelgo Multi: un po' peggio nel commuting e nel turismo, molto meglio nel divertimento.
1Muschio1
18-09-2013, 11:34
...certo .. se dovessi scegliere in base anche al chilometraggio annuale che ormai mi è consentito percorrere ... direi Multi anche io ... solo che poi ... essendo una mente debole e labile so già che mi ci sentirei sempre in dovere di essere a fuoco!!!! hahahaha!
Io la penso in altro modo! Se voglio una moto per spararmi un po di adrenalina mi prendo un Aprilia Tuono o una Streetfighter, se invece me ne vado in giro prendo il GS!
La MTS è una via di mezzo che vorrebbe coniugare le peculiarità sportive con quelle turistiche e a parere mio la fa in modo sufficiente,ma solo sufficiente in entrambi i versi!
A tutti quelli che sostengono che la MTS permette chissà che in utilizzo sportivo è perchè non hanno mai avuto una streetfighter o una tuono, li si che cambia la musica ma anche in termini di sicurezza!
Poi ovvio se potete permettervene una sola prendete il compromesso che ritenete più adatto a voi!
Comunque sono tutte chiacchiere da bar!
Vento notturno
18-09-2013, 12:32
Quoto in pieno
forse chi era con te o non la sapeva guidare o, molto probabilmente, si divertiva in mod. sciocchino
la MTS la guidavo io e la GSlc il proprietario della ducati, mio caro amico e manico.
in ogni caso sono due moto che di simile hanno ben poco, ritengo che la ducati abbia fatto una gran moto e anche azzeccato il settore che alla fine e' una supersportiva a manubrio alto. in questa moto e' giustificato il motore da sparo che si ritrova mentre sulla KTM che per antonomasia e' ritenuta la "maxienduro" potevano sbatterci dentro un motore con qualche cavallo di meno e con un tiro da mulo ai bassi, cosi' com'e' vedo un abbinamento poco consono.
inoltre la MTS e' bellissima, un capolavoro, la KTM, soprattutto standard, e' un ferro da stiro (mie sensazioni)
A tutti quelli che sostengono che la MTS permette chissà che in utilizzo sportivo è perchè non hanno mai avuto una streetfighter o una tuono, li si che cambia la musica ma anche in termini di sicurezza!
P!
vorrei capire quali sono le differenze in termini di sicurezza tra mts e tuono.
Streetfigter non la menziono neanche...non so ora..ma quando uscì per me era istigazione al suicidio!
Come posso spiegare quella che non è una sensazione ma un dato di fatto per chi sa guidare queste moto in maniera cattiva!
L'unica cosa che posso dirti è prova e vedrai che il limite, anche su strada, di una tuono o street è superiore a quello di una mts e non poco.
Detto questo la street ha 155 cv la tuono 170..... Decidi tu quale istiga di più il suicidio!
Io la penso in altro modo! Se voglio una moto per spararmi un po di adrenalina mi prendo un Aprilia Tuono o una Streetfighter, se invece me ne vado in giro prendo il GS!
La MTS è una via di mezzo che vorrebbe coniugare le peculiarità sportive con quelle turistiche e a parere mio la fa in modo sufficiente,ma solo sufficiente in entrambi i versi!
A tutti quelli che sostengono che la MTS permette chissà che in utilizzo sportivo è perchè non hanno mai avuto una streetfighter o una tuono, li si che cambia la musica ma anche in termini di sicurezza!
Poi ovvio se potete permettervene una sola prendete il compromesso che ritenete più adatto a voi!
Comunque sono tutte chiacchiere da bar!
Aridaje.... Hai letto il titolo del post? Stiamo parlando della scelta tra due moto: GS e MTS: che c'entrano la street e le altre? Devo dirti peraltro che sono asolutamente d'accordo con te circa l'opportunità di avere almeno 5 mezzi in garage :eek: tra cui una ss ed una naked da sparo, e forse in qs caso non avrei la MST ma il GS (con le altre). Ma così si finisce OT. Unn saluto.
Aridaje.... Hai letto il titolo del post?
...........Hai letto tutti i post???
1Muschio1
18-09-2013, 14:33
Massi peró bisogna rimanere on topic ... Dai ... È una buona regola ... E te lo dico io che sono Fuori da sempre ...! Hahaha!
Certo è meglio una belva da 160 cavalli senza elettronica da tirare fuori ogni 15 giorni d'estate o quando lascia la moglie se non si deve andare all'Ikea, la si può guidare in tutta tranquillità avendo la possibilità di stare tutto il giorno in pista sulla moto. Forse la pista ha caratteristiche diverse rispetto alla strada, mai visto gare alle 6 di mattina. Poi a Indianapolis che è poco gommata e stretta con moto molto più performanti in tutto vanno per terra. Ora mi spiego perche ci sono usati da 5000km in 5 anni, sono dei pilotoni intutati del post Ikea...:cool: Altrimenti 600km a nastro nel weekend libero per stare in tabella km annui.
La Multistrada è sicuramente più performante ma dopo 3 anni è vecchia di linea, la GS nasce già sgraziata, o ti piace o non ti piacerà mai. I multistradisti sono ancora più ricchi dei giessisti, sempre che non vengano purgati dalla maxirata.
Mr Queen
18-09-2013, 18:53
Ducati soldi sprecati.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
[QUOTE=Mr Queen;7650367]Ducati soldi sprecati.
Minchia ke rima :)
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
kenfight80
18-09-2013, 19:29
Ducati soldi sprecati.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
dalle mie parti si dice: "bmw, dopo tre giorni non ce ne più" ...... ovviamente in dialetto :) ......... e non si riferisce ai furti ma all'affidabilità :lol:
feromone
18-09-2013, 19:48
Invece dalle mie parti i detrattori (non io) della Ducati amano dire:
A Bologna sanno fare bene solo 4 cose: cantare (Dalla, Morandi, Guccini), la mortadella, i bocchini e la Ducati......anzi solo tre perché i bocchini e la Ducati sono la stessa cosa ahahahahahah!
1100 GS forever - P.S.Per chi non la capisce in dialetto romagnolo una moto che non va è definita " le propi un buchen"
fast_robby
18-09-2013, 20:19
... i tortellini dove li metti??
Pacifico
18-09-2013, 20:42
Scontro tra titani .... ahahahahah!
roba da Monty.......non resisterebbero 5 minuti nelle fauci dei veri cabarettisti....
Ducati soldi sprecati.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Complimenti per l'originalità.... :mad:. Detto da George Best: "Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol ed automobili.... il resto li ho sperperati". Chi può dargli torto? Ognuno ha il suo modo di godere. E la MST FA godere. C'è anche gente che gode sparando giudizi campati per aria senza sapere di cosa parla. Lamps.
Mr Queen
18-09-2013, 22:36
Complimenti per l'originalità.... :mad:. Detto da George Best: "Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol ed automobili.... il resto li ho sperperati". Chi può dargli torto? Ognuno ha il suo modo di godere. E la MST FA godere. C'è anche gente che gode sparando giudizi campati per aria senza sapere di cosa parla. Lamps.
Ad ognuno il suo.....
Io mai su una Ducati....questione di stile. Sono scelte e gusti.
Io godo a vederla arrivare dopo le crt la domenica pomeriggio.....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
feromone
18-09-2013, 22:46
Prova con le donne......molto meglio!
1100 gs forever
Ducati soldi sprecati.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
questo intervento e' una genialata, ....no comment.
pacpeter
18-09-2013, 23:21
magari se mister queen volesse dare una sua opinione più costruttiva, il livello della discussione ne trarrebbe giovamento
Io godo a vederla arrivare dopo le crt la domenica pomeriggio.....
anfatti oh!!! mica c abbiamo tempo per andare in giro in moto!
Io godo ad andare in moto! Che sia Ducati o BMW!
Ripeto mi fanno pena quelli che comprano le moto per i CV! Sai che gusto andare forte nel diritto! Con la mia Bonneville, 60 CV e un pò di manico per il misto stretto puoi godere come un pazzo a lasciarti indietro moto da 150 cv!
Il resto sono chiacchiere da bar!
Va bhe come sempre regna il caos......e non ho capito se mi divertirei di piu' col multistrada o il gs (ovviamente sul misto...per i viaggi c ho la mia).....e quindi!
Ho prenotato un bel test ride il 10 ottobre ....
pacpeter
19-09-2013, 12:52
Ripeto mi fanno pena quelli che comprano le moto per i CV!
magari a loro piace avere il motorone e sentire il gusto della spinta dei tanti cavalli?
fanno addirittura pena? apperò..............
Sul misto vai con una Hypermotard 800 vedrai come godi!
pac@
pensa che culo a liberarti del tuo ex missile terra aia...
riaschiavi di fargli pena:lol::lol::lol::lol:
fanno addirittura pena?
In strada sono sufficienti 90 cv! Il resto è tutto surplus!
massic@ no way...per quella tipologia per me...solo ktm sm-r!
Ok il misto...ma anche non dietro casa mia
pac@
pensa che culo a liberarti del tuo ex missile terra aia...
riaschiavi di fargli pena:lol::lol::lol::lol:
Ecco appunto! Che pena questi discorsi! ;)
evitare di leggerli e andare a cicorie no???
pacpeter
19-09-2013, 13:01
massi: sul misto ci sono andato e per tanti anni con un kawa zzr 1400, sai quelli che ti fanno pena? ecco, uno di quelli. mi sono divertito tanto. ma ci sono andato anche in pista con quello. mi sono divertito tanto anche lì. ci ho viaggicchiato. mi sono divertito tanto lo stesso. ora ho una moto che spero non ti faccia pena, anzi ora io non ti farò più pena, visto che di cavalli ne ho meno del nuovo gs. mi diverto anche con questa, in modo diverso.
mi manca il misto con la hypermotard, ma visto che i misti di solito me li vado a cercare a 400 km lontano da casa , credo che il trasferimento sarebbe meno divertente........ credo ................
ma direi che siamo troppo fuori tema.
Massi..........qua son tutti grandi abbastanza per capire cosa comprano e non aspettano di sicuro i tuoi commenti da presunto superiore.......se vuoi tirar fuori delle argomentazioni non da asilo sei benvenuto altrimenti vai a giocare nel Monty dove troverai gente che a livello intellettuale ti fà due giri attorno prima che tu capisca che ti hanno perculato
Il Veleggiatore
19-09-2013, 13:13
Ecco appunto! Che pena questi discorsi! ;)
va che questi discorsi li fai solo tu.
dai, vieni dillà che almeno si ride senza essere OT
Che pena, come siete pallosi! Sono io con livello intellettuale scarso o siete voi che non capite quando uno vi sta a prende in giro (amichevolmente, si intende)... O forse vi prendete troppo sul serio e ci credete pure.....
Vi siete resi conto che questa discussione non va da nessuna parte? Che è inutile? Da bar?
Quindi, se da Bar è che sia da bar anche il confronto, intellettualmente scarso!
O forse sono stato intellettualmente troppo fine perchè qualcuno riesca a comprendere.....
e quindi visto che tu hai stabilito che non si va da nessuna parte devi limitare gli altri se ne vogliono parlare?
proprio vero che biosgna iniziare a ramazzare un pò il cortile del forum
Un po di scazzo va bene.... o bisogna sempre avere la scopa nel culo?
massi: sul misto ci sono andato e per tanti anni con un kawa zzr 1400, sai quelli che ti fanno pena? ecco, uno di quelli...
quoto al 100%
Mr Queen
22-09-2013, 01:29
magari se mister queen volesse dare una sua opinione più costruttiva, il livello della discussione ne trarrebbe giovamento
Si era per dire che alla fine la moto va scelta con razionalità si.....telaio, sospensioni, sicurezza, comodità, protezione al vento, facilità di guida ecc ecc...ma alla fine ti deve prendere...e quindi subentrano i gusti....come per la squadra del cuore .....e tutto il resto passa in secondo piano...
Io non amo le ducati...anche se la MTS sicuramente è molto divertente...più della gs...ma non la comprerei.....
A meno che la moto non debba essere un mezzo di trasporto per tutto l'anno e tutti i giorni....il mio consiglio è provare con calma, più di due o tre modelli...e comperare quella che piace di più, quella con cui ci si trova meglio da subito.....senza ascoltare troppi pareri esterni....;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr Queen
22-09-2013, 01:34
Come posso spiegare quella che non è una sensazione ma un dato di fatto per chi sa guidare queste moto in maniera cattiva!
L'unica cosa che posso dirti è prova e vedrai che il limite, anche su strada, di una tuono o street è superiore a quello di una mts e non poco.
Detto questo la street ha 155 cv la tuono 170..... Decidi tu quale istiga di più il suicidio!
Guarda mi sembra che la street detiene il record di clavicole malandate tra tutti i tester delle riviste....penso siano andati in terra tutti...o quasi....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
secondo me' bmw pensa ad altro.per strada non conta tanto quanti cavalli hai,ma dove sono... e' meglio una moto da 100 cavalli che ti tira fuori 60 cavalli pieni all'uscita di un tornante che un mostraccio da 150cv che in basso gira vuoto. poi se in questo contasse cavalleria pura,si potrebbe pensare(come fanno ktm,aprilia e ducati, e altri) di portare un motore derivato da supersportiva su' una tourer. se uscisse una gs1000rr ecco che la ducati diventerebbe una bucati,la ktm una caccatiemme,e la aprilia caponord una polosud....... tengo a precisare pero' che tutte le moto menzionate rimangono per me' grandi moto,ma con caratteristiche proprie difficilmente confrontabili.
Io godo ad andare in moto! Che sia Ducati o BMW!
Ripeto mi fanno pena quelli che comprano le moto per i CV! Sai che gusto andare forte nel diritto! Con la mia Bonneville, 60 CV e un pò di manico per il misto stretto puoi godere come un pazzo a lasciarti indietro moto da 150 cv!
Il resto sono chiacchiere da bar!
:thumbrig:
Sono giovane del forum, molto meno in anagrafe :lol:, ma vedo che anche qui dopo una serie di discorsi intelligenti si affacciano immancabilmente gli intelligentoni che rovinano tutto con la tifoseria da stadio. Io amo più o meno tutte le moto. In decenni ne ho avute di giapponesi, tedesche, italiane.. mi hanno sempre dato tantissimo piacere. Stiamo parlando per dare pareri e consigli a qualcuno che possa fare una scelta eventuale non completamente alla cieca... niente. "Io su Ducati mai.. godo a vederle arrivare dopo xkedjf". Mii che bambocciate! Siamo ancora all'asilo ad identificare le nostre cavalcature coi campioni della TV che NULLA hanno a che vedere, ecc. ecc. Scusate, ma per me su questo tono ci guadagnamo tutti a chiudere. Un saluto.
Fa piacere leggere sta roba...complimenti.
c'e' spazio per tutti con moto,pareri e pensieri di tutti i generi. e i forum sono utili e interessanti perche' si posson condividere tanti pareri. alla fine e' un po' come andare al bar: se non ti piace la gente che lo frequenta basta andare a prendere il caffe' da un altra parte........
pero' se rimani e parliamo di moto e loro utilizzo ci fa' piacere.
managdalum
23-09-2013, 22:31
ecco, appunto
se poi ogni tanto anche i fini pensatori andassero a prendersi un caffè da un'altra parte non sarebbe male ...
Mr Queen
23-09-2013, 22:32
:thumbrig:
Stiamo parlando per dare pareri e consigli a qualcuno che possa fare una scelta eventuale non completamente alla cieca....
Oh la peppa!!! E io che pensavo seriamente di aiutarlo con il detto ducati soldi sprecati.......:))))
Ok ora faccio il serio...la verità è che bisognerebbe comperare solo Honda ma da qualche anno non riescono a fare moto belle come il gs e allora bisogna farsi fregare bellamente da Bmw....il resto è noia.
Ora vado allo stadio....:)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
beh,il crosstourer l'ho provato e secondo me' non e' male. io ci partirei volentieri per un bel viaggione. ha del motore dove serve e si guida bene. forse non e' blasonata come altre,ma anche motoristicamente si comporta bene e da' gusto.
Guarda mi sembra che la street detiene il record di clavicole malandate tra tutti i tester delle riviste....penso siano andati in terra tutti...o quasi....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mah , io le moto le ho provate quasi tutte e ne ho avute moltissimo, vanno per terra tutti quelli che non sanno guidare e pretendono di andare come Marquez, per il resto il limite di queste moto e' talmente alto che arrivare al limite su strada e' pura follia, certo son moto "tecniche", se pretendi che girino da sole hai sbagliato moto, se ci sai andare.... e' tutta un'altra musica. Per quanto riguarda le MARCHE, oggi son tutti dei bei mezzi, con caratteristiche diverse, la cosa piu' importante quando le prendi e' avere le idee bene chiare e sapere cosa vuoi, LE MOTO BISOGNA PROVARLE, non alimentarsi di articoli delle riviste di solito, anzi quasi sempre , scritti prima di provare la moto e con l'unico scopo di compiacere lo sponsor piu' munifico. Per esempio, dando per scontato che la GS e' una grandissima moto , e probabimente la migliore sulle strade di montagna,(non perche' vada piu' forte, ma perche ideale per quel tipo di turismo), la comparativa di IN MOTO faceva ca..re, ma che ci porti a fare una 1000 rr sulle alpi? esempio classico di un servizio costruito secondo il volere dello sponsor, altrimenti onesta' vorrebbe che oltre alla scalata delle Alpi i test prevedessero anche prove guidate sul misto veloce, sessioni in pista, e via dicendo. Per non parlare di alcuni giudizi campati per aria, con senzazioni assurde, che poi spesso vengono smentite dai clienti (leggi vendite).
pacpeter
23-09-2013, 23:33
Henry. Condivido molte cose di quello che dici, ma ti assicuro che la streetfighter è una moto molto emozionante ma pericolosa.
effettivamente,ripensando alla comparativa di inmoto,qualcosa di strano c'e'.
Comparativa fine a se stessa...
Idea ingegnosa per comprendere il maggior numero di utenti... possibile acquirenti della rivista.
Dalle loro statistiche di tiratura capiranno se hanno avuto ragione.
send by GALAXY NOTE.
christianello
24-09-2013, 14:16
Ho trovato costruttiva solo la prima parte di questa discussione.
Vi farò sapere se sarà amore o meno.
Ciao
1Muschio1
24-09-2013, 14:22
Okkey ... Aspettiamo ...
pacpeter
24-09-2013, 15:37
cristianello: è un miracolo che almeno una parte sia stata costruttiva..........:lol::lol::lol::lol:
feromone
24-09-2013, 16:09
Dopo 7 pagine di Multistrada VS. GS l'avete convinto ....... comprerà una KTM!
1100 GS forever
Non c'è via di uscita....
MTS non è meglio del GS
GS non è meglio del MTS
E ora come si fa................. Si compra quella che più ci piace ed emoziona senza farsi abbindolare dai CV (lo dico e ridico). I CV non fanno di te un miglior pilota!
Non c'è via di uscita....
MTS non è meglio del GS
GS non è meglio del MTS
E ora come si fa................. Si compra quella che più ci piace ed emoziona senza farsi abbindolare dai CV (lo dico e ridico). I CV non fanno di te un miglior pilota!
Beh ma su Ducati c'è anche il motto "Not Value for the Money". Poi chiaro c'e in tutti i film americani fast and furious.
No io la moto l'ho sempre comprata coi soldi, altro che la pancia, non vorremo mica dire che tutti sono sulla moto dei loro sogni.... anzi... Poi questa cosa che i multistradisti non siano barboys è curiosa... Di certo i Ducatisti non hanno una MTS, si indebitano ma prendono una panigale...
compratele tutte e due....i giorni pari e dispari serviranno pure a qualcosa no?
Si e poi la NORGE quando la si usa??? Quando nevica direi.
Chiaro...così scivoli e la butti e ti accatti mts:D
feromone
24-09-2013, 20:37
A dire la verità il mio sogno è una stupenda Panigale ma siccome sono una mezza sega di pilota mi accontento del GS.
1100 GS forever
uhei feromone! se compri il panigale e il garage ti e' piccolo,io mi offrirei di tenerti al coperto da me' il ghisone!!!
feromone
24-09-2013, 21:53
Albert se compro il Panigale il ghisone te lo lascio in eredità.........mia moglie mi taglia la gola (ovviamente se non mi ammazzo prima io eheheheheh!).
P.S. Luca mi ha fatto una moto che è un gioiello!
1100 GS forever
va' la' che era gia' un gioiello. magari tutti tenessero le moto come tu' tieni la tua. sabato viene giu' un amico di bergamo con un panigale tricolore; se vuoi,passa a sentire le corbellerie che ci diciamo. poi pero',se me la fa' provare,so' gia' che mi tocca inchinarmi e stare muto.
Per la mia modesta opinione, avendole provate tutte e due, consiglio il GS a tutti e l'MTS per tipi a cui non frega molto la zavorrina o i 750 km di tornanti ma uno 'sparo' in giornata da 300 km max. La MTS non ha tanto l' indole turistica.
Il Veleggiatore
25-09-2013, 06:49
Certamente
Il Veleggiatore
25-09-2013, 07:09
Bah ho rinunciato. Qui è pieno di gente che parla per sentito dire. Poi ognuno ha un suo metro di giudizio, ma almeno si giudichi una moto dopo averla provata. E dico provata sul serio.
io ho sentito dire che la multistrada perde acqua...
Altro che la vaporella :lol:
Il Veleggiatore
25-09-2013, 07:50
dalle mie parti la usano in campagna per irrigare
ammorbidisce gli stivali, ma solo per sentito dire
(...)
avendole provate tutte e due, consiglio il GS a tutti e l'MTS per tipi a cui non frega molto la zavorrina o i 750 km di tornanti ma uno 'sparo' in giornata da 300 km max. La MTS non ha tanto l' indole turistica.
:confused: mi sa che la Multi mica l'hai provata tanto bene: dopo uno "sparo" in giornata da 870 km. le chiappe manco protestavano..... e nemmeno dopo 20 passi dolomitici (ma sempre di "sparo" in giornata trattasi)
e pensa che la zav dice di stare più comoda sulla Multi che sull'adv....... ;)
pacpeter
25-09-2013, 08:53
probabilmente macsman si è confonduto...........
secondo me il "close to the Dolomites" spiega tutto.......non si è mai mosso da casa :lol::lol::lol:
Pacifico
25-09-2013, 09:39
A me sembrano due moto che col turismo poco ci azzeccano.... c'è di molto meglio e più azzeccato di ste due moto che hanno una affidabilità pari a zero... AHAHAHAHAAH!
feromone
25-09-2013, 09:43
Anche secondo il mio modesto parere ci sono moto più adatte al turismo - o almeno molto di più di quelle due ......... però è anche vero che io di moto capisco 'na sega eheheheheh!
1100 GS forever
raga, qui, se ho letto bene (ma forse ho bisogno di un oculista), il titolo cita due specifiche motorette......
oppure era solo una scusa per appurare (una volta per tutte), quale sia LA moto da turismo? diciatelo
Beh stamattina mi ha passato una Panigale... bene... poi una MTS... sentivi proprio crackkk crackkkkk crackkkk, senza sigarette di vetro non è il suono giusto. IMHO. Una bella HD Electra, lei si.
feromone
25-09-2013, 10:07
Ho provato con il traduttore simultaneo ma non sapevo quale lingua indicare....non ho capito un tubo ahahahahah!
1100 GS forever
[...]
Devi usare un tubo di vetrooooooohhhh:lol::lol::lol::lol:
cinello66
25-09-2013, 12:31
XR come ti trovi con la sella più alta?
Divinamente!!!! Grazie ancora.
:confused: mi sa che la Multi mica l'hai provata tanto bene: dopo uno "sparo" in giornata da 870 km. le chiappe manco . ;)
Ho una testimonianza diversa. 450 km e culo dolorante...ma nn gli si stava dietro
A me sembrano due moto che col turismo poco ci azzeccano.... c'è di molto meglio e più azzeccato di ste due moto che hanno una affidabilità pari a zero... AHAHAHAHAAH!
16.500 km con MTS GENNAIO 2012, ZERO PROBLEMI, piantiamola di scrivere stupidaggini!
Il Veleggiatore
26-09-2013, 20:19
c'è ancora qualcuno che abbocca alle lenze del Paci?
Il Veleggiatore
26-09-2013, 20:30
quando nel 2009 comprai il Gs ADV confesso che ero un pò perplesso: tutti quelli che la guidavano si alzavano spesso in piedi sulle pedane e mi dicevo va che moto da cazzoni. Non era cazzonaggine: dopo un pò di km con l'Adv sei costretto ad alzarti da tanto che friggono le chiappe.
Ma che abboccare al Paci...ha ragione, son deh catarri! Uno che se ne intende prende una ct no un gs o una mts....tanta spesa poca resa
beh,io con la 1150 ci ho girato i paesi dell'est senza problemi,e con la 1200 adv mi fa' male il culo gia' sul brennero; pero' il mio culo si e' invecchiato e sopporta meno che da giovane. e forse non conta neanche cambiar sella.
pacpeter
26-09-2013, 21:43
Cambia culo......
provero' con una permuta.
Mr Queen
26-09-2013, 22:19
beh,io con la 1150 ci ho girato i paesi dell'est senza problemi,e con la 1200 adv mi fa' male il culo gia' sul brennero; pero' il mio culo si e' invecchiato e sopporta meno che da giovane. e forse non conta neanche cambiar sella.
Fatti cambiare l'imbottitura della sella con altrettanta in gel....;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
pacpeter
26-09-2013, 22:41
Comunque il gel é roba vecchia. Ora si usa il memory.
provare con una sella alla Fantozzi......
secondo me il "close to the Dolomites" spiega tutto.......non si è mai mosso da casa :lol::lol::lol:
Doic...quando ti vedo su un tornante, vista la mia scarsa dimestichezza con le montagne, ti piego sulla tibia, da buon crossista. :lol: poi scendo, ti guardo agonizzante sulla curva e.... ti chiedo scusa!
Con i due GS posseduti ho fatto un pò di km e tornanti, con l'MTS una giornata sola. Perdonatemi se non sono un tester professionista con milioni di km su strada e sterrati come taaAAAAanti frequentatori di forum.:!::!::!:
beissimo.........abbiamo importato i cabarettisti dello Zelig senza saperlo :lol::lol: ,ti pagano bene per le minchiate che scrivi? ;) :lol:
Il Veleggiatore
27-09-2013, 09:33
boni
che sto pianificando un lofoten a tappe di max 300 km al giorno
pacpeter
27-09-2013, 09:39
culetto delicato?
gli pesa lo stinco depilato.....
Il Veleggiatore
27-09-2013, 09:57
mi han detto che con mts non si fanno più di 300 km al giorno.
mi chiedo come ho potuto fare fin'ora
feromone
27-09-2013, 10:07
Forse hai montato sulla tua MTS la sella in gel della pelleinmoto!
http://static.qnm.it/www/fotogallery/625X0/57759/pin-up-sulla-suzuki-gsx-sdraiata.jpg
1100 GS forever
Dopo tante pagine di post mi sto rendendo conto della fortuna che ho avuto ad iscrivermi a questo forum.... Frequentato da fenomeni motociclisti e manici di qualsiasi genere.
Aspetto trepidante l'occasione di poter conoscere qualcuno di voi cosi che mi possa insegnare finalmente a guidare una moto. :!:
io sono bravissimo a regolare lo specchietto destro. Il sinistro è per chi sa andare.
beissimo.........abbiamo importato i cabarettisti dello Zelig senza saperlo :lol::lol: ,ti pagano bene per le minchiate che scrivi? ;) :lol:
sono ancora all' inizio, mi danno una quota a seconda degli insulti che riesco a raccogliere! :D:D:D. L' ho buttata in vacca perchè sono un devoto a San Fermo ma non mi puoi toccare le Dolomiti!!!:lol::lol::lol:
CISAIOLO
27-09-2013, 23:02
Certo che i Pivelli ne sanno veramente noi poveracci dobbiamo imparare tanto da loro.
1Muschio1
28-09-2013, 14:55
... Puó accompagnare solo...;)
L ho provata oggi. È scimmia conclamata.
A me piace quasi tutto :motore( maremma impestata che motore) ciclistica freni cambio( mi sono commosso e imbarazzato per quanto é perfetto, tranne il folle) e anche il riparo con un parabrezza che la rovina al quanto è formidabile.
Non mi permetto neanche entrare nel tecnico....dico solo quello che a me non va.
1Non riesco a guidare con la punta dei piedi...toccano le pedane del passeggero. 2 la sella è tosta...la chiamassero touring quanto vogliono ma quella è na sella da sportiva...grande ma tosta. 3 non c è la chiave. ..è na roba che a me mette ansia.
Lo so...voi siete abituati alle recensioni precise e meticolose di piloti, meccanici e ingegneri ....io posso solo dirvi che quando ho aperto il gas....ho capito che una ducati nella vita di uno che va in moto ci deve essere...anche solo un periodo. ..
Giornata bellissima...
panteragialla
19-12-2013, 17:57
be'...150cv e tot kg in meno....... prestazioni non x tutti....
e' dura da accettare!!!!(questo intendevo)
Fino a 180 la GS tira bene e sotto i 5000 ha coppia da non far rimpiangere nessuna moto. Sull 2014 hanno tolto qualche vuoto a 5000 rpm. Non stanca e non scalda, veloce a scendere in piega, chiude meglio le curve..........poi la moto ti deve anvhe colpire la fantasia e ogniuno ha le sue. I cavalli dichiarati non sono tutto quando guidi nel misto.
il potere logora chi non c'e' la'!
Ho avuto il piacere di provare un MTS e devo dire che è una ottima moto ma nella guida turistica l'ho trovata molto più gnucca della GS che è molto più semplice da guidare, la MTS consuma un botto ha dei pessimi freni posteriori, ma un motore esplosivo, va veramente forte. La ciclistica si esprime solo se maltrattata. In conclusione, per l'uso turistico, preferisco la GS. Per la linea non commento, i gusti sono troppo personali
proclaus
19-12-2013, 21:06
Provai il k 1190... Una figata e penso che vada anche di più ........
Ma ho preso il gs lo stesso....
Limite del k ....il calore alle palle.....improponibile.....se no....insuperabile.....provatelo.
Secondo me non si possono patagonare Gs e Mts...sono 2 moto diverse, di diversa categoria.
proclaus
19-12-2013, 23:16
Daudau
Concordo.....
Ed il k ......ci sta in mezzo....
Il kappa sarà anche un missile ma non se po vedé.
State parlando di una moto che è il GS, riferimento per ogni altra casa costruttrice, che da anni stanno cercano di fare moto polivalenti come il GS,
piano piano stanno arrivando, ma quel motore boxer che è la base del GS è ed rimarrà solo prerogativa BMW che ad altri piaccia o meno questo è il punto !
poi come diceva una canzone "tutto il resto è noia "
:!::!::!::!::!:
Corsaro73
20-12-2013, 00:29
Ma dove azz dovete andare con quei paracarri....
GS o MTS...kakkaTM e' inguardabile e personalmente il pompone della ducati e' moooolto piu' avanti.
....dopo aver avuto sotto il c..o S1000 RR, quando sento parlare di missili o di allunghi spaventosi un pò sogghigno, ma mi ripeto: su strada con misto guidato velocità da 70 a 160KM/H con il GS LC non invidi niente a nessuno, anzi
il caccaTM e' veramente inguardabile....
su di un misto guidato, da 70 a 160 tutte le moto da 110cv fino a 150cv sono uguali, la differenza la fa il manico!
si si certo....:mad::mad:
a parità di manico...(il mio)...GS 2010 (110 cv) contro 1190 S (150 CV)...non c'è storia!!
nello stretto con rettilinei massimo di 100mt (tipo stradine maremmane) come li butti giu' 150 cv? chi ha piu' voglia di stendersi vince nel susseguirsi di curve cieche...
peccato per il peso esagerato...ma la honda crosstourer è una moto estremamente valida.
TWISTER7474
20-12-2013, 21:36
GS o MTS...kakkaTM e' inguardabile e personalmente il pompone della ducati e' moooolto piu' avanti.
Davverooooo:confused::confused: guarda ed esamina un pò meglio la dotazione del k;);)
cicorunner
20-12-2013, 21:56
mts e gs moto non paragonabili tra loro
mts paragonabile con caponord, gs con kappone 1190
nello stretto con rettilinei massimo di 100mt (tipo stradine maremmane) come li butti giu' 150 cv? chi ha piu' voglia di stendersi vince nel susseguirsi di curve cieche...
Infatti i CV non c'entrano!!??':mad::mad:...ma l'hai mai provata una 1190 S sul misto??...è di una agilità senza pari!!..tra le curve è micidiale non c'è endurona che gli possa stare dietro!!..e lo dico sapendo molto bene di cosa sia capace il GS!!
Il nuovo GS ADV a mio avviso è gran bello e vincente per altri aspetti...ma se si parla di divertirsi nel misto...la 1190 è un altro livello..
no...mai provata! ma due proprietari che hanno girato con me si sono relativamente lamentati di quanto c e' sotto i 5000! regime in cui il boxer diverte molto....
ps.io adoro l rc8!
Quoto NicoSan e Henry.
Lamps.
cicorunner
21-12-2013, 11:40
quindi alla fine sappiamo chi c'è l'ha più lungo ?!?
Ma che domande fai??.......Se vuoi averlo più lungo devi per forza prendere un GS!!:lol::lol::lol:..ma per il resto c'è anche altro!!:lol::lol:
Oh ragazzi...si cerca solo di fare 4 chiacchiere...!!
tanti auguri e buone feste a tutti..ai Gsisti, ai Kappisti, ai pompisti della Panigale e perfino agli Harleisti...:lol::lol::arrow::arrow:
C'è sempre la fallo plastica...
Vedi un po' te cosa scegliere
Qualsiasi moto va bene !
L'importante è condividere questa passione che ci accomuna, poi va di più o di meno resta solo un piccolo dettaglio !
L'imperativo è divertirsi e passare splendide giornate sulle nostre moto, sempre con le giuste attenzioni e senza esagerare !
Un saluto e BUON NATALE a tutti voi !
[...]
come non condividere....!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |