PDA

Visualizza la versione completa : l'elettronica sulla moto


Pagine : 1 [2]

briscola
11-06-2013, 12:03
Diavoletto leggi le istruzioni altrimenti ti ribalti

Wotan
11-06-2013, 12:05
Tié fatti una cultura:
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

GHIAIA
11-06-2013, 12:06
Che poi siamo sicuri che nel libretto di uso o manutenzione o officina o quel che l'è non appaia neanche una volta la parola ZAM?

Gioxx
11-06-2013, 12:06
No dico ma avesse tirato fuori la CT il Gs...ecc ecc

proprio la Mts...nemmeno se fai aposta.

Wotan
11-06-2013, 12:07
ma per fortuna di Ducaudi, bmw e quant'altri c'è gente come Te che, presuntuosamente, è convinta che sia il massimo della sicurezza
STRAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAH!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

simonetof
11-06-2013, 12:10
No dico ma avesse tirato fuori la CT il Gs...ecc ecc

proprio la Mts...nemmeno se fai aposta.

Ma magari lo fa apposta??

:):):):)

lollopd
11-06-2013, 12:16
Ma magari è uno di noi? Hahahaha

Diavoletto
11-06-2013, 12:38
Che poi siamo sicuri che nel libretto di uso o manutenzione o officina o quel che l'è non appaia neanche una volta la parola ZAM?


:weedman::weedman::hiding:


mha........

Toro
11-06-2013, 13:23
ahhhh capito.....
scusa se ho detto una cazzata...
effettivamente che c´entra l elettronica col ghiaino e con le superfici a basso attrito....
torno a fare il pane.



va bene, però da come lo dici sembra che senza elettronica la moto sul bagnato gira come una trottola. una via di mezzo no?

fino
11-06-2013, 13:37
Eccomi eccomi,
per fortuna ho anche dell’altro da fare che non cazzeggiare su un forum
odDio che ho fatto ….
Ho urtato la suscettibilità di un mostro sacro del forum,
un onnisciente del motociclismo e non solo,
uno di quelli del “Lei non sa chi sono ioooo “
uno di quelli che i corsi li tiene (magari con “zero tituli”),
eppure avrei dovuto capirlo che dietro a quell’avatar e quel nick c’era qualcosa di mostruoso.
Mi spiace deludervi ma credo che riuscirò a sopravvivere alla diatriba…
E poi nel merito che ho detto di così grave da urtare cotanto superesperto ???
Ho detto che il TC non serve a un cazzo ai fini della sicurezza su strada
E’ vero ho sbagliato, chiedo umilmente scusa.
Avrei dovuto precisare che il TC è indispensabile per volare bassi su strada aperte al traffico con un maggior margine di sicurezza.

fino

Mad Mat
11-06-2013, 13:46
Ma va fino, è che se hai una MTS, la cui elettronica lavora bene, è anche merito del sensibile tecnico/fine retorico/paracarro fuoristradista/consuma saponette

Ecco non ho resistito

lgs
11-06-2013, 13:48
Ho urtato la suscettibilità di un mostro sacro del forum,
un onnisciente del motociclismo e non solo,
uno di quelli del “Lei non sa chi sono ioooo “
uno di quelli che i corsi li tiene (magari con “zero tituli”),

Peggio, Fino, peggio.

Magari fosse solo questo.

Magari.

Diavoletto
11-06-2013, 13:52
va bene, però da come lo dici sembra che senza elettronica la moto sul bagnato gira come una trottola. una via di mezzo no?

toro sei abbastanza vecchio (di forum) e intelligente per capire le mie parole.

ovvio che se entri a fuoco in una curva e trovi del ghiaino....contro la forza centrifuga puoi solo buttare láncora.

Ri-ovvio che si parla del fatto che nella guida normale in cui uno accelera normalmente fuori da una curva e trova del ghiaino , con inclinazione tale per cui la componente non risulta eccesivamente verso lésterno, il TC puo´essere quel sistemino che ti salva un paio di carene.

poi possiamo stare a parlare fino al 2032 di casistiche strane, ma il tc se trovi basse aderenze ti aiuta a stare in piedi . ghiaia compresa.

Pacifico
11-06-2013, 13:52
Io condivido fino... ecco l'ho detto!

chi cazzo è il Diavoletto... che ci azzecca con la MTS... 130 kg di ragazzo, con occhiali spessi assurdi, che và in giro solo per mangiare e che lavora per una impresa di pulizie... ha solo la passione della moto e si legge tutte le rivise del settore.... e poi viene qui a pontificare... ma dai!

Fino ha ragione... il TC non ti salva, se accelleri e sei piegato non recuperi, cadi...

Fatevene una ragione!

Diavoletto
11-06-2013, 14:01
Eccomi eccomi,
per fortuna ho anche dell’altro da fare che non cazzeggiare su un forum
odDio che ho fatto ….
Ho urtato la suscettibilità di un mostro sacro del forum,
un onnisciente del motociclismo e non solo,
uno di quelli del “Lei non sa chi sono ioooo “
uno di quelli che i corsi li tiene (magari con “zero tituli”),
eppure avrei dovuto capirlo che dietro a quell’avatar e quel nick c’era qualcosa di mostruoso.

fino

Niente di tutto questo.
hai scritto delle inesattezze, ho cercato di fartelo notare, ma nulla. Altri hanno cercato di fartelo notare ma niente. so tutto io e voi sapete un cazzo.
solo che stavolta sei stato sfortunato. fattene una ragione.
prima di partire in tromba con chi non conosci sarebbe meglio sondare il terreno. soprattutto se non sono argomenti di cui conosci i dettagli.
Non dare a me la colpa se sei solo capace di copiare ed incollare il manuale di officina del MTS.

Se vuoi a montezemolo ti spiego per benino come funziona il TC
e l´ABS e il ride by wire. davvero. e io pure gratis te lo spiego.
e ti spiego anche come a punto fisso di gas se manca la coppia resistente la ruota spinna sempre di piu´mentre col traction riesci a gestirla in tempi piu´o meno rapidi a seconda delle strategie di taglio che adotti....

rotfl

IlMaglio
11-06-2013, 14:02
Finoooo .... Er Pantegana è molto di più!
Come quando uno vuole menare un piccoletto .... che poi scopri abile nel Kung Fu (.. cintura nera).

Zel
11-06-2013, 14:16
prima di partire in tromba con chi non conosci sarebbe meglio sondare il terreno.


Lo vedi che succede, Larry?:arrow:

attenzione però al contrappasso :confused::lol:

https://www.youtube.com/watch?v=urAkf_UN438

Gioxx
11-06-2013, 14:22
Eccomi eccomi,
per fortuna ho anche dell’altro da fare che non cazzeggiare su un forum
odDio che ho fatto ….
Ho urtato la suscettibilità di un mostro sacro del forum,
un onnisciente del motociclismo e non solo,
uno di quelli del “Lei non sa chi sono ioooo “
fino

Come vedi niente di tutto ciò....ti abbiamo bonariamente perculato dal momento che una buona parte di noi conosce Diavoletto e sa che lavoro svolge... tutto qui.

Zel
11-06-2013, 14:26
le buone vecchie sdraione lowside di posteriore... dopo le ultime 4 su 4 di anteriore me l'ero dimenticate...
e ti spiego anche come a punto fisso di gas se manca la coppia resistente la ruota spinna sempre di piu´mentre col traction riesci a gestirla in tempi piu´o meno rapidi a seconda delle strategie di taglio che adotti....


è una delle cose più insicure degli scooter, en passant. se te ne accorgi tu, su una moto tradizionale puoi almeno usare la frizione. mentre il modo in cui il variatore legge l'assenza di coppia resistente fa sì che su bassissima aderenza o scivoli o stai fermo e stop.
(specie se sei sbronzo, va be')

però uno spezzamento d'arancia in favore della critica che servirebbe soprattutto ad andare più forte io mi sento di farla. diavoletto, obiettivamente: in una guida di passo, scorrevole, qual è quel livello di brecciolino che non è abbastanza per cadere per via della mancanza di appoggio laterale, ma invece di gas sì? è quasi inimmaginabile. può diventare invece banale quando si chiede in ogni fase della guida moltissimo alla trazione (e anche senza bisogno di nessun brecciolino, en passant).
poi se andiamo al caso di superfici di bassa aderenza a moto semipiegata ma non proprio piegata, ritorna vero che è un modo per andare sicuri e non solo per andare più forte senza inconvenienti.

Wotan
11-06-2013, 14:27
Eccomi eccomi,


E con la tua tenacia, ci hai dato una bella mano. :lol:

bigzana
11-06-2013, 14:28
e ti spiego anche come a punto fisso di gas se manca la coppia resistente la ruota spinna sempre di piu´mentre col traction riesci a gestirla in tempi piu´o meno rapidi a seconda delle strategie di taglio che adotti....

rotfl

domanda da ignorante:
e se questo parametro è 0, ad esempio in entrata di curva in frenata, come funziona il TC?

Diavoletto
11-06-2013, 14:32
in frenata a gas chiuso il traction non lavora....

Zel
11-06-2013, 14:33
bella domanda bigzana. in pratica stai chiedendo se c'è un tc a rovescio per attutire il freno motore? a parte la frizione antisaltellamento, immagino..

ecco, m'ha risposto prima. arriva sempre prima. come il fiammifero lì della tivì.

Diavoletto
11-06-2013, 14:39
però uno spezzamento d'arancia in favore della critica che servirebbe soprattutto ad andare più forte io mi sento di farla. diavoletto, obiettivamente: in una guida di passo, scorrevole, qual è quel livello di brecciolino che non è abbastanza per cadere per via della mancanza di appoggio laterale, ma invece di gas sì? è quasi inimmaginabile. può diventare invece banale quando si chiede in ogni fase della guida moltissimo alla trazione (e anche senza bisogno di nessun brecciolino, en passant).
.

esempio classico.
entri in una curva stai per prendi in mano il gas (20% un classico della guida su strada) e passi sopra ad un cambio di aderenza. la componente di trazione che stai dando in quel momento sarebbe troppa e ti farebbe spinnare il posteriore. perdere aderenza e scivolare scoordinando la dinamica della moto. Col traction questo lo puoi mitigare. Le casistiche sono molteplici ma a monte di tutto sta il fatto che piu´il mezzo si comporta secondo una dinamica conosciuta dallútente medio e meno utenti medi rischiano di andare in terra.
Lo spin e la perdita di aderenza sono perturbazioni sulla dinamica che implicano una reazione non usuale dellútente medio e che possono causare la caduta o la perdita di controllo

Diavoletto
11-06-2013, 14:44
bella domanda bigzana. in pratica stai chiedendo se c'è un tc a rovescio per attutire il freno motore? a parte la frizione antisaltellamento, immagino..

ecco, m'ha risposto prima. arriva sempre prima. come il fiammifero lì della tivì.

in rilascio esistono delle strategie di freno motore ....addirittura settabili (panigale). e molto usate in motogp e SBK. ma non sono da includere nel TC come logiche di funzionamento. Sono differenti (sono al contrario) e tendono a dare un po´meno coppia resistente nel momento di frenata aprendo un pelo la farfalla in f(v e dello spin).

bigzana
11-06-2013, 14:46
in frenata a gas chiuso il traction non lavora....

immaginavo.
quindi, di fatto , l'elettronica agisce solo quando acceleri o freni (nel caso dell'ABS).
se però percorri una curva con asfalto bagnato o brecciolino senza toccare niente, solo i santi ti possono salvare.....:)

Gioxx
11-06-2013, 14:47
Anche sull'asciutto...in quel modo.

Diavoletto
11-06-2013, 14:49
immaginavo.
quindi, di fatto , l'elettronica agisce solo quando acceleri o freni (nel caso dell'ABS).
se però percorri una curva con asfalto bagnato o brecciolino senza toccare niente, solo i santi ti possono salvare.....:)

se senza toccare niente per te e´senza frenare e senza accelerare allora si.
I controlli di stabilitá sulle moto non ci sono ancora.
sulle auto si ma si tratta di un mondo diverso

unáuto che entra in curva in rilascio "senza toccare niente" , nei limiti della fisica , puo´essere riportata in carreggiata.

Diavoletto
11-06-2013, 14:50
Anche sull'asciutto...in quel modo.

esatto....

bigzana
11-06-2013, 14:50
eh?
perchè tu sei sempre o gas o freno?
bah, io no.

Gioxx
11-06-2013, 14:53
Freno motore?

Diavoletto
11-06-2013, 14:55
puoi anche entrare in rilascio....senza frenare . nessuno te lo vieta , ma di nuovo se a moto fortemente inclinata , in rilascio con o senza freno in mano...trovi del brecciolino ....vai in terra....con o senza abs

Diavoletto
11-06-2013, 14:57
L abs anche qui non va contro le leggi della fisica. aiuta a stare in piedi....nelle frenate in panic mode....aiuta in scarsa aderenza....ma non salva tutti i pirla di questa terra in tutte le situazioni...
se pinzi in abs a moto fortemente inclinata su strada asciutta ....vai in terra...

fino
11-06-2013, 14:58
Se vuoi a montezemolo ti spiego per benino come funziona il TC
e l´ABS e il ride by wire. davvero. e io pure gratis te lo spiego.
e ti spiego anche come a punto fisso di gas se manca la coppia resistente la ruota spinna sempre di piu´mentre col traction riesci a gestirla in tempi piu´o meno rapidi a seconda delle strategie di taglio che adotti....

rotfl

ti ringrazio,
però :cool:
se sei stato o sei ancora partecipe al progetto multistrada, consentimi l'opinione di un utente appassionato dovrebbe destare maggiore interesse, magari richiedere maggiore approfondimento sui perché di determinate affermazioni e non una chiara contrapposizione volta all'imbarazzo con domandine scolastiche .... e ovvio che ti rispondo postando magari quello che tu stesso hai scritto ...
premetto anche che sono entusiasta della mia moto, che apprezzo in tutte le sue peculiarità.
Incluso anche il DTC, ma insisto sul bagnato o sullo sporco (quello vero) la funzione del sistema è a mio modestissimo parere assolutamente ininfluente ai fini della sicurezza. Voglio dire che fai prima ad intervenire Tu come pilota che non il sistema a prendere il sopravvento, fatto salvo che la regolazione non sia la massimo possibile d'intervento ma allora non riesci neppure stringere la manopola del gas che già taglia (ma questo lo sai bene quanto me).
Diverso invece in strade come appunto la pedaggera (con basse temperature) dove sappiamo il fondo è quello che è ... ma aiuta a cosa ??? ad andar più forte con maggior sicurezza ... quando hai imparato ad usarlo e senti il posteriore che inizia a scodare anziché chiudere il gas lo tieni puntato .. e fa tutto il DTC prima riduce, se il caso taglia, poi riprende e si esce dalla curva come se niente fosse.... non male, niente affatto male .... ma consentimi per me questa è una sicurezza assolutamente "particolare" da non confondere con quella attiva e positiva che invece si configura nell'ABS, nella possibilità di variare le mappature e l'assetto, e nella conseguente variazione dell'erogazione anche col ridebywire.
Avrai provato anche Tu il DTC sul bagnato ... io con le trail nuove la moto in touring e il DTC a 5 ho fatto un infinità di prove .... lasciando fare al dtc si passano dei brutti momenti ... molto meglio chiudere il gas alla tradizionale alle prime avvisaglie.

fino

p.s.a Montezemolo quando vuoi, magari invitiamo anche Nicola...

Diavoletto
11-06-2013, 15:10
fino il TC non e´ che salva le chiappe a tutti in qualsiasi situazione.
Salva in alcune condizioni e statisticamente in quelle condizioni dove la gente sbatte piu´facilmente il muso
Se supponi di andare a gas aperto con 150 cv sul bagnato e che non ti succeda nulla sei fuori strada.
Il tC ti salva quando malauguratamente fai qualche minkiata che ti potrebbe sbattere in terra.


ti faccio un esempio del cazzo. a novembre mi sono fratturato un piede. Ho affrontato una rotonda pensando bellamente ai cazzi miei e sono finito sullo sporco...ero quasi a moto diritta poco inclinato in uscita dalla rotonda. Ho accelerato molto dolcemente la ruota ha perso aderenza e ho fatto un high side
Allora durante quell´accelerata avro´buttato in terra si e no 15 cv.
nelle stesse condizioni col traction l´high side non lo fai....ti taglia tu ti spaventi perche´non te lo aspettavi...chiudi il gas e ne esci sano.....

Diverso e´lápprocio ora vado a palla di cannone per vedere i limiti del sistema....

fino
11-06-2013, 15:30
ma era questo il messaggio che speravo passasse ... e non che il TC salvasse il culo in tutte le situazioni.
Mi spiace davvero per il Tuo incidente, ma l'highside se hai la moto abbrivata è sempre un rischio anche col DTC ... se sbanda secco quando riprende il posteriore scalcia .... bene sarebbe spiegarlo a tutti quelli che aumentano il K della molla del mono (magari senza neppure curarsi di regolare l'idraulica) per avere la moto più reattiva ...
Poc'anzi hai scritto che se pinzi, anche con l'abs, a moto piegata finisci in terra ....
Sono della Tua stessa opinione .. ma tempo fa sull'aurelia mentre giocava a fare le scintille con gli stivali ai 60 all'ora trovo in un tornandone volgente a destra un pirla col furgone fuori mano. Pinzo con l'anteriore (il piede destra strusciava l'asfalto) con la volontà di finire per terra e lasciare andare la moto .... ebbene è entrato l'abs sono rimasto in piedi il furgone mi è passato a 10 cm ... lo faccio altre 10 volte e 10 volte cado però sant'ABS

fino

GHIAIA
11-06-2013, 15:32
urka "Tua" con la T maiuscola.
Ci noto dello Skitismo in tutto questo :lol:

Diavoletto
11-06-2013, 15:39
ma per fortuna di Ducaudi, bmw e quant'altri c'è gente come Te che, presuntuosamente, è convinta che sia il massimo della sicurezza

fino

ecco torniamo a bomba. quindi quelllo che scrivi non e´corretto ora ne convieni. Ad oggi l abs e il TC sono il massimo della sicurezza attuabile per utilizzo su strada.
questo non vuole dire che non caschi ma che limitano le casistiche in cui si puo´ andare in terra e statisticamente incidono sulla possibile incidentalitá dellútente medio su strada in tutte le condizioni meteo e di utilizzo della moto

Zel
11-06-2013, 15:40
https://www.youtube.com/watch?v=wXh7-hDLdkI

fino
11-06-2013, 16:03
ecco torniamo a bomba.

eccoci a boma in contrapposizione, per la gioia degli ultras del diavoletfanclub

a dispetto dei messaggi propagandistici dei costruttori e del loro seguito di tirapiedi (questi e non io) , insisto nel sostenere che il TC serve - esclusivamente - per andar più forte, non più sicuri, al contrario di abs e mappature.
Certo non lo possono dire, non lo vogliono dire, non sarebbe un messaggio positivo e di utile pubblicità.

fino

Wotan
11-06-2013, 16:05
Beh, allora ti meritavi la perculatio.

Gioxx
11-06-2013, 16:05
Bon aposto.

Pacifico
11-06-2013, 16:06
De coccio!

Diavoletto
11-06-2013, 16:13
ok............

lgs
11-06-2013, 16:30
Errare humanum est.

Persino ovest, talvolta.

Diabolicum (toh, guarda il caso) perseverare.

nico62
11-06-2013, 16:44
insisto nel sostenere che il TC serve - esclusivamente - per andar più forte

nessuno ha il coraggio di correggerti?

:rolleyes:

per andar più forte serve il CT con TC disinserito.....:D:lol::lol::lol:

guidopiano
11-06-2013, 16:46
fjuuuu ...che sudata !!!

stare dietro a sti due .... :argue:

....si insomma stare dietro nella lettura ... mica in strada :(

Diavoletto
11-06-2013, 17:03
....zk sempre lo stesso errore faccio.....
.......

fino
11-06-2013, 17:21
:cool:vi sono mancato??? :cool:

:lol:

chiuso col Tc .. giuro,

però rimanendo tema di elettronica sulla moto, ora che so di avere a che fare con esperti ....

Diavolettttttttttttttttttttttttt

cosa ne pensi della nuova centralina ohlins che rende semiattive anche le sospensioni delle MTS precedenti alla 2013????
e cmq forse più interessante sarebbe sapere il Tuo (con la T grande) parere sulle semiattive in generale ...

fino

Gioxx
11-06-2013, 17:22
quindi non hai ancora capito cosa fa.

Dai ..di la verita..fai finta.

bobo1978
11-06-2013, 17:26
Grazie a Zel per i contenuti video di altissimo livello.....

Comunque un metodo infallibile per non cadere sul brecciolino bastardo che si annida in una curva ceca a dx,a moto fortemente piegata,esiste...ed è raddrizzare e allargare paurosamente....pregando di non incrociare nessuno....invece nelle curve a sx....confidate nelle vie di fuga....

Diavoletto
11-06-2013, 17:34
:cool:vi sono mancato??? :cool:



cosa ne pensi della nuova centralina ohlins che rende semiattive anche le sospensioni delle MTS precedenti alla 2013????
e cmq forse più interessante sarebbe sapere il Tuo (con la T grande) parere sulle semiattive in generale ...

fino

vedi invece di sparare minkiate io confesso i miei limiti.
Mai provato a fondo e non conosco i dettagli di funzionamento, ho letto qualcosa sulle riviste , ma se trattano questi argomenti come trattano quelli che conosco bisogna prendere tutto con le pinze...

Pacifico
11-06-2013, 17:38
Dai ..di la verita..fai finta.

E' SKITO con un secondo nick..

lollopd
11-06-2013, 17:39
Chi gli ha detto che diavoletto lavora a pianeta bicilindrico??? Amen tanto un po' di figuraccia l'ha fatta...
Tranquillo fino capita a tutti!

Zel
11-06-2013, 20:00
vedi invece di sparare minkiate io confesso i miei limiti.

sì ma così diventi noioso: spara una minkiata, siamo in italia.

nicola66
11-06-2013, 20:10
ma dove cazzo lo trovate tutto sto brecciolino, che son anni che non lo vedo?

Omega_Lex
11-06-2013, 20:22
da oggi voglio provare a mettere il voltaren dentro l'abs.
dite che migliora la tenuta sul brecciolino?

Gioxx
11-06-2013, 20:22
Muoviti di più

nico62
11-06-2013, 20:33
quoto!!!
con l' acqua che ha fatto quasi dietro ogni curva...

zangi
11-06-2013, 20:34
Domanda..
Ma le ruote foniche abs sono tutte montate sui dischi sx?
Nel caso fosse cosi,c'e`un motivo?

nicola66
11-06-2013, 20:39
ecco mai capito perchè le chiamino foniche. mica suonano.

zangi
11-06-2013, 20:45
Te lo dici..
Compongon melodie.

guidopiano
11-06-2013, 20:48
x Nicola

se hai la vista buona per leggere il richiamo dell'asterisco QUI (http://www.aci.it/laci/sicurezza-stradale/sistemi-di-sicurezza-attiva-e-preventiva/abs/come-e-fatto.html) ti spiega perchè la ruota dentata dell'ABS si chiama fonica :lol:

nicola66
11-06-2013, 20:54
grazie GP ma la mia era una battuta.

nico62
11-06-2013, 21:10
Domanda..
Ma le ruote foniche abs sono tutte montate sui dischi sx?



.....no.......

zangi
11-06-2013, 21:12
........Gia`..........

Omega_Lex
11-06-2013, 21:59
Domanda..
Ma le ruote foniche abs sono tutte montate sui dischi sx?
Nel caso fosse cosi,c'e`un motivo?

Perché è una diavoleria, dunque sta a sinistra.

paolo b
11-06-2013, 22:11
A sx nei modelli commercializzati nei Paesi con guida a dx, a dx nei Paesi con guida a sx.
Il motivo è semplice..

guidopiano
11-06-2013, 22:32
destra-sinistra (http://www.youtube.com/watch?v=SzUoAfcyPsk)

zangi
11-06-2013, 22:49
In effetti e`semplice...
Ma continuo a non capirne il senso(ammesso ci sia)

nico62
11-06-2013, 23:11
deve per forza esserci un senso Zangi?....anzi c'è un senso...quello orario....antiorario...

briscola
11-06-2013, 23:15
Ho sentito gente che con il k1600gt sensori abs fuori uso si e' schiantata per il blocco ruota anteriore ....fa@ulo all'elettronica

Ieri ho comprato ieri un 1100gs no abs......cazzo che goduria

nico62
11-06-2013, 23:26
averle sentite è già confortante!!!

Wotan
12-06-2013, 00:09
Ho sentito gente che con il k1600gt sensori abs fuori uso si e' schiantata per il blocco ruota anterioreFilippo, cazzo dici?

Toro
12-06-2013, 08:00
Ieri ho comprato ieri un 1100gs no abs......cazzo che goduria



ma cosa vi ha preso a voi obsoleti?


zio pera mi avete massacrato e adesso ve la comprate anche voi? :lol:

Toro
12-06-2013, 08:19
Grazie a Zel per i contenuti video di altissimo livello.....

Comunque un metodo infallibile per non cadere sul brecciolino bastardo che si annida in una curva ceca a dx,a moto fortemente piegata,esiste...ed è raddrizzare e allargare paurosamente....pregando di non incrociare nessuno....invece nelle curve a sx....confidate nelle vie di fuga....



tanti anni fa un vecchio motociclista (inteso come uomo di esperienza) quando mi parlava di tempi sul giro nell'andare da vezzano a casina (tradotto: andare molto forte su strada), mi raccontava che non esisteva potenza del motore che potesse superare la potenza della conoscenza e della traiettoria migliore (non per nulla aveva una moto leggera e da poco, non un missile terra terra che ai tempi erano i vari gsxr1100): esso prima di staccare il tempone, percorreva più di una volta il percorso proprio per studiare buche, brecciolini e cacche. una volta che aveva la certezza (se così si può dire) di avere il percorso libero e pulito, ci dava dentro. rigorosamente alla mattina quando ancora la gente dormiva.
me lo disse tanti anni fa quando ancora l'abs lo aveva appena il K100 (e la gente rideva di quel sistema) e io ho fatto mio quel ragionamento.
lo ammetto sono rimasto indietro sia come evoluzione mentale che come modo di guidare.

zangi
12-06-2013, 08:21
Ehm.....sono obso i 1100...

zangi
12-06-2013, 08:32
Sono d'accordo,credo anche che le moto siano cambiate.
Senza farne un discorso da paracarro o assetato di dar paga,si guidano diversamente.
Si usa di piu`il cambio,si usano regimi piu`ottimali,di conseguenza il passo lo si tiene sempre con una risposta migliore della moto.

Toro
12-06-2013, 08:36
Ehm.....sono obso i 1100...


vallo a dire nella stanza degli obsoleti se ne hai il coraggio :rolleyes:

una volta mi sono messo a discutere con loro e mi sono riusciti, a distanza, ad arrugginire una marmitta in titanio

zangi
12-06-2013, 08:49
Ahah...vero....c'era un referendum in corso

Toro
12-06-2013, 09:09
Ahah...vero....c'era un referendum in corso


più di uno. ogni tanto qualche coraggioso ci prova. :lol:
personalmente non intervengo in quanto non ho voglia di mettere il culo tra le pedate. sono dell'idea che se c'è una medaglia di platino, una d'oro ecc. (classifiche ufficiali) sia giusto dare anche al 1100 una medaglia... di latta o silicio se vogliamo, ma pur sempre una medaglia.
il problema è che quando andranno valutati i plastichini 1200 sarò uno di quelli piuttosto inculenti nel giudizio :lol: perciò se deve esserci un peso e una misura è meglio che non intervenga

bobo1978
12-06-2013, 10:19
Come dice il buon Zel,che futuro ha quest'elettronica in un ottica di rivendibilità di una moto fortemente usata,o datata.??
Sicuramente fra qualche anno si troveranno ottimi affari sia su MTS che ADV,magari moto di 6 anni e passa con 50mila km.
Il problema sarà quanto ci si potrà fidare di un elettronica che nel caso si guastasse,il costo della riparazione andrebbe ad eguagliare il costo moto.
Non lo so,boh,magari è eterna,ma BMW insegna che nn è così.
Con questo nn voglio dire che perché potrebbe rompersi allora è meglio nn averla.
Io spero che sia progettata e fatta in modo da non dover ci mettere mano per lungo lunghissimo tempo...ma ne dubito.

Wotan
12-06-2013, 11:04
Andrà come va già da tempo con le auto vecchie (e con i K100).
Un'auto di 10 o 20 anni fa con ABS e antisbandamento, se vi piace e funziona ve la comprate/tenete, altrimenti no, senza tante pippe mentali, e non mi pare che il valore degli usati sia diminuito a causa dell'elettronica.
Con le moto faremo uguale: useremo l'elettronica che c'è, ripareremo quella rotta non troppo costosa, ci terremo rotta quella troppo costosa, quando possibile, e cambieremo la moto quando non converrà tenerla.
Nulla di apocalittico, insomma.

Wotan
12-06-2013, 11:09
tanti anni fa un vecchio motociclista (inteso come uomo di esperienza) quando mi parlava di tempi sul giro nell'andare da vezzano a casina (tradotto: andare molto forte su strada), mi raccontava che non esisteva potenza del motore che potesse superare la potenza della conoscenza e della traiettoria migliore (non per nulla aveva una moto leggera e da poco, non un missile terra terra che ai tempi erano i vari gsxr1100): esso prima di staccare il tempone, percorreva più di una volta il percorso proprio per studiare buche, brecciolini e cacche. una volta che aveva la certezza (se così si può dire) di avere il percorso libero e pulito, ci dava dentro. rigorosamente alla mattina quando ancora la gente dormiva.
me lo disse tanti anni fa quando ancora l'abs lo aveva appena il K100 (e la gente rideva di quel sistema) e io ho fatto mio quel ragionamento.
lo ammetto sono rimasto indietro sia come evoluzione mentale che come modo di guidare.Non capisco due cose:

perché questo modo di guidare debba essere considerato "indietro";
che cosa c'entra questo discorso con l'oggetto della discussione.

Pacifico
12-06-2013, 11:09
Su una moto, come MTS o 1190, con 50.000 km.... mi preoccuperei più della meccanica che della elettronica..

nico62
12-06-2013, 11:11
ma perchè questa idea dell' eletTronica che si rompe???

a me sembra che trà moto e auto sia il guaio meno diffuso....

nico62
12-06-2013, 11:11
xk il Paci hahahahah!

Mad Mat
12-06-2013, 11:11
La mia K100 ha ormai 23 anni, sono il 4° proprietario (o 5°, chisseloricorda).
Iniezione elettronica, quadro strumenti tutto su circuito stampato (tipo...frecce che si spengono da sole), ABS.

Tutto funziona perfettamente (tranne LCD dell'orologio).

E' vero c'è una casistica di guasti, ma non mi pare peggiore del 100GS coevo, anzi...

I temi sono due:
- se una moto è fatta "bene" (progettata e costruita) durerà più a lungo e con minori interventi.
- ciò che oggi sembra fantascientifico, domani sarà a disposizione di tutti (riparabile in cantina).

bobo1978
12-06-2013, 11:11
@Wot
Fai il bravo te...che ho ancora 9mesi di garanzia.....
:lol::lol:

@pacifico
Guarda...dopo aver visto come tratta un mio amico il suo lc8 superduke di 6anni e circa 40000km...non credo che ne MTS ne ADV avranno problemi a 50mila.ma neanche a 70mila.non esageriamo.

Mad Mat
12-06-2013, 11:12
Wotan....cip!

Toro
12-06-2013, 11:50
Non capisco due cose:
perché questo modo di guidare debba essere considerato "indietro";
che cosa c'entra questo discorso con l'oggetto della discussione.




perchè sono certo che il 90% della gente non si è mai posta la domanda (con moto vecchie o nuove che siano) e dato che stavamo parlando di tecnologia... l'usare la zucca è da considerarsi azione obsoleta, da qui indietro.

siamo a 15 pagine e sono riportate tante divagazioni. tra tanti OT potrò ben dire qualche cagata anche io no? :lol: (è l'abitudine)

Wotan
12-06-2013, 12:01
Mah, la tecnologia è un aiuto, mica sostituisce il saper guidare, lo affianca.
Tra due tizi con moto uguali farcite di elettronica, il più efficace sarà sempre quello che controlla meglio la moto e sceglie le traiettorie migliori.

nico62
12-06-2013, 12:04
cioè Wotan intendi quello che riesce a settare meglio mappe e resto? :lol::lol::lol:

IlMaglio
12-06-2013, 12:25
Agostini ha vinto tanto anche perchè studiava minuziosamente il percorso, a cominciare dal TT, anche con giretti preventivi in solitaria ..

Diavoletto
12-06-2013, 12:37
tutte ste seghe sullélettronica poi quando entrate in concessionaria per láuto se non ha l esp
l abs
il navi
il blutut
il sedile caldo
il colante tiepido
il dualzone
il sens di parcheggio
il parrk assist
il bip per sapere che vi state inculando un tir
il bop per sapere che un tir vi sta inculando

il ding per sapere che lápp e´scaricata...
etcetc....

Toro
12-06-2013, 12:39
Mah, la tecnologia è un aiuto, mica sostituisce il saper guidare, lo affianca.
Tra due tizi con moto uguali farcite di elettronica, il più efficace sarà sempre quello che controlla meglio la moto e sceglie le traiettorie migliori.


perdonami, so che sono allucinante ma è proprio questo ciò che mi fa paura.
io considererò sempre quello che sa guidare a bordo di una moto tecnologica una persona ok e libera di guidare quello che vuole. esso sa esattamente ciò che sta facendo e difficilmente sentirà l'intervento di un abs, semplicemente perchè non arriverà mai ad usarlo; mentre l'altro, quello inesperto (o peggio ancora incapace o presuntuoso) un pericolo per chiuque. poco conta che poi ci sia l'aiuto dell'elettronica che interviene nella cazzata che ha appena commesso... a me interessa che a priori non venga commessa la cagata.

Toro
12-06-2013, 12:42
tutte ste seghe sullélettronica poi quando entrate in concessionaria per láuto se non ha l esp
l abs
il navi
il blutut
il sedile caldo
il colante tiepido
il dualzone
il sens di parcheggio
il parrk assist
il bip per sapere che vi state inculando un tir
il bop per sapere che un tir vi sta inculando

il ding per sapere che lápp e´scaricata...
etcetc....


e i ribaltabili per ZAM ZAM?

guidopiano
12-06-2013, 13:08
Su una moto, come MTS o 1190, con 50.000 km.... mi preoccuperei più della meccanica che della elettronica..

questa la quoto al 100%

Diavoletto
12-06-2013, 13:15
bha ....io no.....

zangi
12-06-2013, 13:16
C'e` il sensore lacci scarpa intrigati nella pedivella cambio?
Mi occorre..

Zel
12-06-2013, 13:21
L'elettronica si rompe solo se è fatta per rompersi, come dimostra il caso dei K100 che pur con un ABS prestazionalmente mediocre, funzionano ancora. Come ogni altra parte. La differenza è che il racket esercitabile sui guasti all'elettronica, per la sua natura di scatola nera che viene fatta funzionare con codici proprietari, è estremamente più aggressivo di quello esercitabile sulla meccanica tradizionale. Le cui usure, tra l'altro, hanno un differente accessibilità all'esame visivo esperto (ma non PROPRIETARIO), una diversa gradualità di manifestazione, e si prestano a una - sebbene in diminuzione - diversa ecletticità e creatività/pluralismo/concorrenza di soluzioni a rimedio. E soprattutto per molte parti la riparabilità è sul continuum dell'"analogico", non è on/off, vai non vai. Non tutte. Ma tante.

Quanto alla risposta di Wotan http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7478743&postcount=333 , la possiamo girare sull'Eternit o sull'Ilva o su Fukushima o Chernobyl. Tutto normale: avremo gente che campa, gente che campa male, gente che crepa. Come più o meno abbiamo sempre avuto e avremo sempre. Chapeau!

Toro
12-06-2013, 13:52
bha ....io no.....



fidati. alla twingo degli anni 90 portavi tutto indietro il divanetto posteriore, toglievi i poggiatesta dei sedili davanti e... ZAM
era una cosa spettacolare
non aveva l'abiesse e mi stavano sulle palle anche i vetri elettrici perchè ero abituato a quelli a manovella e ogni volta che volevo far passare solo un filo di aria era un disastro. veniva giù troppo.

nicola66
12-06-2013, 14:47
Su una moto, come MTS o 1190, con 50.000 km.... mi preoccuperei più della meccanica che della elettronica..

la meccanica è fatta di tanti pezzi.
trovo difficile preventivare a quel kilometraggio dei problemi ai pistoni, ai cilindri, all'imbiellaggio, alla distribuzione.
Certamente un po' + a rischio può essere il cambio relativamente ad un uso assassino.
Una frizione è per natura un componente soggetto ad usura molto variabile.
Una rottura della pompa dell'acqua è + unica che rara.

mi fanno + paura i contatti meccanici di tutti i tastini, le rotelle multifunzione, i display lcd, i servomotori elettrici, gli attuatori elettro-idraulici.

Wotan
12-06-2013, 14:59
Quanto alla risposta di Wotan http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7478743&postcount=333 , la possiamo girare sull'Eternit o sull'Ilva o su Fukushima o Chernobyl. Tutto normale: avremo gente che campa, gente che campa male, gente che crepa. Come più o meno abbiamo sempre avuto e avremo sempre. Chapeau!Cambia spacciatore.:weedman:

L'elettronica si rompe solo se è fatta per rompersi, come dimostra il caso dei K100 che pur con un ABS prestazionalmente mediocre, funzionano ancora. Come ogni altra parte. La differenza è che il racket esercitabile sui guasti all'elettronica, per la sua natura di scatola nera che viene fatta funzionare con codici proprietari, è estremamente più aggressivo di quello esercitabile sulla meccanica tradizionale. Le cui usure, tra l'altro, hanno un differente accessibilità all'esame visivo esperto (ma non PROPRIETARIO), una diversa gradualità di manifestazione, e si prestano a una - sebbene in diminuzione - diversa ecletticità e creatività/pluralismo/concorrenza di soluzioni a rimedio. E soprattutto per molte parti la riparabilità è sul continuum dell'"analogico", non è on/off, vai non vai. Non tutte. Ma tante.Cambialo un'altra volta. :weedman:

Wotan
12-06-2013, 15:01
io considererò sempre quello che sa guidare a bordo di una moto tecnologica una persona ok e libera di guidare quello che vuole. esso sa esattamente ciò che sta facendo e difficilmente sentirà l'intervento di un abs, semplicemente perchè non arriverà mai ad usarlo; mentre l'altro, quello inesperto (o peggio ancora incapace o presuntuoso) un pericolo per chiuque. poco conta che poi ci sia l'aiuto dell'elettronica che interviene nella cazzata che ha appena commesso... a me interessa che a priori non venga commessa la cagata.E che c'è di diverso da quello che ho detto e da quello che penso?

perdonami, so che sono allucinante ma è proprio questo ciò che mi fa paura.I sistemi di sicurezza parano il culo anche agli esperti, solo che lo fanno più di rado.

Gioxx
12-06-2013, 15:02
Fino cosa dice?

lollopd
12-06-2013, 15:16
Me lo stavo chiedendo anch'io......ci vorrebbe giusto ora un intervento chiarificatrice fatto di fino....:lol:

Toro
12-06-2013, 15:19
E che c'è di diverso da quello che ho detto e da quello che penso?

:confused: nulla. perchè? la pensiamo uguale solo che io sono grezzo e sembra che propenda troppo sulla manualità, sull'aspetto romantico del guidare una moto; tu sei molto più fine e forbito e le persone quando ti leggono sembra vengano portate a leggere l'importanza all'aspetto tecnologico piuttosto che quello... diciamo filosofic.


I sistemi di sicurezza parano il culo anche agli esperti, solo che lo fanno più di rado.


per l'abs nulla da dire. ho già slacciato le braghe anni fa. non le ho ancora calate ma insomma, dai, cioè, si... non ho argomenti per darti contro, anzi, credo sia molto chiaro ;)



sull'antisgommamento... he he he...

fino
12-06-2013, 15:30
abbocco ....

che volete che dica ... il tread non dice più nulla di specifico per quel che concerne il motociclismo, ormai chiacchierate in generale sull'elettronica si elettronica no ...
ci sarebbe da chiedersi se alcuni abbiamo mai preso un aereo o un traghetto...
un tempo in questi casi si stipulavano polizze sulla vita di 24 ore ... qualcuna l'ho fatta anch'io ma era intorno al 1978 ...

Tornare a parlare di moto sarebbe più divertente, un "la" l'ho lanciato sulla sospensioni semiattive ... ma è caduto nel nulla

fino

Pacifico
12-06-2013, 15:31
Quando ho provato la 1190 mi sono infilato tra le mie strade e in una curva ho voluto esagerare .. si, nella misura in cui sarei stato capace di recuperare il posteriore anche senza elettronica, ci mancherebbe... appena a metà ho dato gas oltre i 7000 giri in piena coppia, ho dato una manata in piega. Ebbene, quando sono uscito dalla curva non avevo ancora capito, era la prima volta che esageravo con l'elettronica, con la mia solo due volte...
Beh! cosa è successo... a metà curva ho sentito il motore che accellerava come se la frizione stesse slittando mentre percorrevo l'uscita in curva su un binario nonostante la manata sul gas... poi, pian piano la moto riprendeva la traiettoria, sentivo la gomma posteriore spingere come una dannata, ma senza scodare...

FIGATA!

Con il Mio CT e TC inserito, per anticipare un sorpasso appena dopo la curva, un giorno, mentre il tempo non era il massimo e le strade erano leggermente scivolose, tentai di dare gas un pò prima di quando avrei dovuto fare... un errore che ha provocato la perdita di aderenza del posteriore ma bloccato immediatamente dal TC, dandomi la possibilità di non dover alzarmi per raddrizzarmi ed andare per la tangente..... senza avrei avuto la ruota post davanti...

FIGATA!

In ambe due i casi l'elettronica serve... per salvarti il culo in alcuni casi limite o per farti divertire... il manico non conta, per gestire l'elettronica nel divertimento devi anche saper guidare, altrimenti ti ammazzi.

lollopd
12-06-2013, 15:33
Paci ma fino giustamente non è d'accordo...tutto questo cosa centra con le moto???
:lol:

Pacifico
12-06-2013, 15:35
scusa.. non avevo capito che parlavate di aerei...

Toro
12-06-2013, 15:37
abbocco ....

Tornare a parlare di moto sarebbe più divertente, un "la" l'ho lanciato sulla sospensioni semiattive ... ma è caduto nel nulla

fino



cazzo non l'ho letta quelle sospensioni semiattive. di ufficio mi fanno cagare e preferisco mille volte delle sospensioni tarate sul peso di una persona con possibilità di eventuali (poche) regolazioni (ma non troppe che poi si fanno dei danni).
quelle invece tipo esa le detesto.
dov'è l'argomento? :lol:

Gioxx
12-06-2013, 15:38
Paci..te hai il polso arrogante....

Pacifico
12-06-2013, 15:41
Gioxx... dove hai preso la giacchetta gialla... ti dona!

Gioxx
12-06-2013, 15:42
Vero?......

Il Veleggiatore
12-06-2013, 15:43
io il manuale di uso e manut. della MTS non l'ho mica lette, troppo poche figure.
però un paio di ZAM li ho intravisti

Il Veleggiatore
12-06-2013, 15:44
ma poi, perchè proprio il Gavia, che fa letteralmente cagare?

Gioxx
12-06-2013, 15:45
ecco uno che è andato a capo nord...me è un paracarro..

Il Veleggiatore
12-06-2013, 15:48
per servirLa

Kap69
12-06-2013, 16:03
E' qua che ci si svernicia?

Il Veleggiatore
12-06-2013, 16:07
si wrappa a manetta

Zel
12-06-2013, 16:13
Cambia spacciatore.:weedman:

Molto molto debole.

Diavoletto
12-06-2013, 17:17
io il manuale di uso e manut. della MTS non l'ho mica lette, troppo poche figure.
però un paio di ZAM li ho intravisti

tu non la sai ma hai la moto che allarga...
e allaga...

Gioxx
12-06-2013, 17:19
Ou va che allarga lo ha detto lui...

Diavoletto
12-06-2013, 17:24
no io ho detto che allarghicchia....ma solo al tramonto

Wotan
12-06-2013, 17:54
sull'antisgommamento... he he he...Continuiamo a pensarla in modo molto molto simile. ;)

Il Veleggiatore
12-06-2013, 20:58
no io ho detto che allarghicchia....ma solo al tramonto

No. Un po anche al carro

Il Veleggiatore
12-06-2013, 20:59
Ok ok
Chiedo scusa

Gioxx
12-06-2013, 21:06
Al carro si esce larghi.. e tutto aperto...

Il Veleggiatore
12-06-2013, 21:09
Allora sono a posto

Kap69
12-06-2013, 21:10
Tutto aperto Come Alf..

Gioxx
12-06-2013, 21:13
Aperto è aperto...

simonetof
12-06-2013, 21:28
Che pirli...però mandare in vacca un thread dopo 380 post é ammissibile...:):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

Il Veleggiatore
12-06-2013, 21:31
In vacca?
Noi?

simonetof
12-06-2013, 21:34
In suino?
:):):):):):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

Il Veleggiatore
12-06-2013, 21:36
Ahah
Esatto

briscola
12-06-2013, 22:56
Ripeto e qua che te ne fai dell'elettronica?..

70032

Per wotan se mi chiami ti spiego il danno di un amico a causa dell'elettronica


Sent from my iPad using Tapatalk

levrieronero
12-06-2013, 23:42
Filippo... :lol: ... tu sei un provocatore.... :lol: ... figa... su una moto da 200 kg (a secco), 50 cv all'albero, freno a tamburo, forcellina e mono del ciao... su per un crinale... è già tanto se di elettronico ti serve l'accendino per il sigaro...

Vieni a mangiarti un piatto di anolini che ti faccio provare la Kappona. O in alternativa ti do uno squillo la prima volta che passo per il mare e ci andiamo a mangiare una focaccia!

A presto.

T

briscola
12-06-2013, 23:49
Aizza aizza e' il mio mestiere

Fatti vivo e porta anche quella mummia bolscevica di Davide ciao!!!

Ps: era la via del sale da monesi a limone Piemonte

Il sigaro si accende rigorosamente con cerini di legno invecchiato

Toro
13-06-2013, 08:24
Per wotan se mi chiami ti spiego il danno di un amico a causa dell'elettronica





e io (più dieci punti di domanda)

Diavoletto
13-06-2013, 08:48
Per wotan se mi chiami ti spiego il danno di un amico a causa dell'elettronica



Per wotan se mi chiami ti spiego ti racconto che mi sono fumato ieri sera

managdalum
13-06-2013, 08:55
per Wotan: se mi chiami ti leggo i fondi di caffè

pacpeter
13-06-2013, 08:58
per wotan: se mi chiami ti dico cosa ho mangiato ieri sera

lollopd
13-06-2013, 09:06
Per wotan se mi chiami ti dico quanta ne ho fatta nella tazza ieri sera

Toro
13-06-2013, 09:13
ma a me nessuno mi caga?

Il Veleggiatore
13-06-2013, 09:15
mandate tutti MP a Toro

Toro
13-06-2013, 09:24
in ogni modo, dopo 16 pagine è chiaro che:
chi ha l'abs è ghey.
l'elettronica infrocisce e ti fa dimenticare accessori ben più importanti come i ribaltabili nelle auto.
il brecciolino a mantova non esite.
zel è incapace di esprimere un concetto senza scrivere almeno 100000000000000000000000 caratteri.
le 1200 non riusciranno mai a diventare storiche in quanto si scioglieranno prima

lollopd
13-06-2013, 09:38
Manca qualcosa nel tuo riassunto...fino

pacpeter
13-06-2013, 09:48
hai dimenticato di dire che:

dopo 16 pagine è chiaro che diavoletto di moto non capisce un cass

briscola
13-06-2013, 09:58
K1600gt sfasciato a genova a causa della rottura dei sensori ABS

Diavoletto
13-06-2013, 10:05
si .......senza una spia che si accenda e ti dica che i sensori sono in
UACCA ???

lollopd
13-06-2013, 10:13
Domandina: ma corrono tutti come degli sderenati per cadere non appena l'abs non funziona? Io in 3 anni non l'ho mai fatto entrare in funzione tranne una volta per provare sul ghiaino!!!

Zel
13-06-2013, 10:42
zel è incapace di esprimere un concetto senza 100000000000000000000000 caratteri.


fottiti +3 caratteri

nicola66
13-06-2013, 10:52
Domandina: ma corrono tutti come degli sderenati per cadere non appena l'abs non funziona? Io in 3 anni non l'ho mai fatto entrare in funzione tranne una volta per provare sul ghiaino!!!

è l'esatto contrario, cascano perchè vanno piano.

Supermukkard
13-06-2013, 12:19
nel k1600 se si rompono i sensori abs sei fottuto

lo diceva anche il sergente hartman!

Pacifico
13-06-2013, 12:26
non la prendo più.... ma in che senso rotti.. sono andati a finire in mezzo alla ruota?

Kap69
13-06-2013, 12:27
Bah........

guidopiano
13-06-2013, 13:04
K1600gt sfasciato a genova a causa della rottura dei sensori ABS

bhè bhè .... ogni impianto ABS è dotato di spia sul cruscotto che ad OGNI assenza di segnale o di mal funzionamento di un qualunque componente dell'impianto si accende e a volte in alcuni impianti con colori diversi per indicare il grado di serietà dell'avaria e/o il NON funzionamento parziale o totale dell'impianto

quindi se uno è consapevole di NON poter far affidamento sull'ABS sta con la manetta chiusa e con le orecchie dritte .....

quindi dire che uno sfascia la moto a causa di ..... io cercherei di capire meglio i perchè e i percome

briscola
13-06-2013, 13:20
si .......senza una spia che si accenda e ti dica che i sensori sono in
UACCA ???

Non hai capito
Il tipo l'ha ritirata contro il volere del mekka ed è' successo il patatrak

Pacifico
13-06-2013, 13:29
quindi l'ha ritirata e alla prima frenata ha bloccato la ruota e si è stampato? Bravo pirla! ahahahahahah!

Diavoletto
13-06-2013, 13:29
come faccio a capire se non spieghi .
quindi il mecca gli ha detto non prenderla perche´ ha l abs in uacca
lui l ha presa ugualmente
se le messa per cappello
.....
e
si sicuramente e´colpa dellélettronica.......

bobo1978
13-06-2013, 13:30
Non é che non avevam capito...non l'avevi spiegato. :)

e
si sicuramente e´colpa dellélettronica.......

E del riscaldamento globale....

guidopiano
13-06-2013, 13:38
Non hai capito
Il tipo l'ha ritirata contro il volere del mekka ed è' successo il patatrak

io non glielo avrei permesso .... gliela facevo trovare mezza smontata ... se era in grado di andarsene ugualmente :)

in questo caso non vale il detto ... il cliente ha sempre ragione

se è andata così per me il meccanico è in parte responsabile

briscola
13-06-2013, 13:40
Avete ragione ma giustamente la cosa non è' bella da divulgare ovvio

Resta valido l'assunto del maestro

Più cose hai più cose rompi

Diavoletto
13-06-2013, 13:49
capirai....
chiamo l intelligence di obama......
gli aristogatti
......?????

managdalum
13-06-2013, 13:49
Si, ma se tra le cose che non hai c'è anche il cervello rischi di fare molti più danni ...

briscola
13-06-2013, 14:09
Su questo siamo d'accordo sempre
Infatti diavoletto ha cambiato moto proprio per quello

Toro
13-06-2013, 14:10
Non hai capito
Il tipo l'ha ritirata contro il volere del mekka ed è' successo il patatrak


no no aspetta


...



no perchè non ho capito






cioè... c'è una spia che dice che non funziona l'abs (perciò non puoi contare sull'antibloccaggio), il tipo ha frenato troppo forte, le ruote si sono bloccate ed è caduto (e allora impara a frenare) o nelle moto moderne la spia dice che l'abs non funziona e implicitamente non funziona nemmeno il freno, diciamo così, meccanico?

no perchè se il bosh9 (credo si chiami così giusto?) quando ha un'anomalia non fa si che le pastiglie comunque sia facciano attrito allora mi incazzo.

Diavoletto
13-06-2013, 14:14
se hai un guasto sull abs ti mette anche la moto col gas a martello e la sesta dentro (solo dtc)

Pacifico
13-06-2013, 14:22
Ha smesso di piovere da tre giorni... eppure

IlMaglio
13-06-2013, 14:22
... ma gli devi spiegare tutto ..

Zel
13-06-2013, 14:24
in effetti diavoletto può far pure le battute, però mica si capisce se questo signore abbia avuto un incidente frutto dell'inefficacia del sistema frenante in generale, o da bloccaggio.

io so le contestualità dell'I-ABS 2003-2007, una tragedia vera. ma non so che caratteristiche abbia quello del 1600. se è frenata normale senza ABS, il coglione è lui. se magari invece puta caso può leggere un bloccaggio che non c'è e rilasciare la pompa a capriccio, allora soccazzi veri. mi sembra peraltro impossibile che una eventualità del genere possa darsi anche come "guasto del peggiore dei casi", in un produttore che non vuol chiudere causa stampa. (è pur vero che la mana aprilia ebbe il problemino che il rbw si incantava su full throttle, che senza comando manuale della frizione è un guastino gradevole, non c'è che dire.)

Mad Mat
13-06-2013, 14:25
Si chiama frenata "decidua" coglione lui che non lo sapeva (pur avvertito dal meccanico)

rsonsini
13-06-2013, 14:26
Magari gli si e' rotto il servofreno ed e' arrivato lungo?

Toro
13-06-2013, 14:30
se hai un guasto sull abs ti mette anche la moto col gas a martello e la sesta dentro (solo dtc)


:rolleyes:davvvvvveeeeeerooooooooooooooooo?
ma se si rompe quando sei fermo al semaforo... a partire col gas a martello in sesta o si ingolfa o peggio si rompe il cardano.
ma sono veramente delle merde :cussing:

Mad Mat
13-06-2013, 14:32
Se era in dynamic avrà anche chiuso tutta l'idraulica.
Agevolo diapositiva che spiega il guasto:
http://chestofbooks.com/health/physiology/Manual/images/Series-of-diagrams-representing-the-relationship-of-the-deci.jpg

nico62
13-06-2013, 14:33
Attenti Bene allaSpia :rolleyes::rolleyes:

Diavoletto
13-06-2013, 14:34
magari gli e´esploso il filtro del gasolio
....rotta la catena
---
....il primo stadio di propulsione e´ bruciato
....l aratro si e´messo di traverso

Diavoletto
13-06-2013, 14:35
rotfl mad.....!!!

Toro
13-06-2013, 14:37
io so le contestualità dell'I-ABS 2003-2007, una tragedia vera.


adoro quel sistema servoassistito.

Wotan
13-06-2013, 16:51
Filippo, agevola una foto dell'amico col K6, così ci rendiamo conto meglio.
Possibilmente un primo piano.

Tric
13-06-2013, 17:30
wotan vuoi una foto della moto o dell'amico???

Wotan
13-06-2013, 18:35
Dell'amico, voglio proprio vedere la faccia di uno che parte con un guasto all'ABS contro il parere del mecca e poi si spatascia.
La foto di Briscola che incolpa l'elettronica per la caduta, ce l'ho già. :lol: