Entra

Visualizza la versione completa : F800gs - Gomme - Parte 4


Pagine : [1] 2

napoji
29-05-2013, 21:52
La discussione precedente la trovate qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339357&page=20Preventivo:


Scorpion Trail 200€ Anakee3 210€ montate ed equilibrate a mano.. Mi sembra che anche al nord sia possibile fare buoni prezzi!

Marchin
29-05-2013, 22:51
ma perchè non comprate on line??

Andrewjtd
30-05-2013, 07:08
Perché nella mia zona molti hanno i cartelli che se non hai comprato le gomme da loro non ti fanno i lavori!!! E poi sinceramente trovo che mi abbiano già fatto un ottimo prezzo così.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Re di Hokuto75
30-05-2013, 12:10
preventivo per heidenau k60 scout più montaggio....... 260 euro non mi pare economicissimo....

Peppecl
30-05-2013, 13:11
Ragazzi appena tornato da un viaggio di tre settimane in Marocco. Testate le anakee 3 per 9.000 km tra autostrade, misti e piste sterrate con la zavorrina e moto super carica di bagagli. Per me sono ottime e in curva ti permettono di piegare di più e con una sensazione di sicurezza maggiore rispetto alle anakee 2.

Marchin
30-05-2013, 18:39
io le k 60 le ho pagate 160 spedite, poi il meccanico me le ha montate ed equilibrato per 20€... menomale che qui a genova sono tirchi, e 20€ non gli fanno schifo!!! ahhahha

ovviamente le gomme vecchie me le sono portate vi io e portat alla iscarica preposta

m-dis
30-05-2013, 20:44
@Peppecl:le ho appena prese e vedendo la "scolpitura" veramente minimale non mi danno nessuna fiducia x l'off :confused:

marcomelli
30-05-2013, 21:14
Io per ora monto le anakee2 ma sono molto tentato dalle anakee3....anche se vedo che sulle k60 ci sono un sacco di commenti positivi.
Nessuno ha mai provato entrambi i modelli e magari sà metterli a confronto?

m-dis
30-05-2013, 21:41
a vederle sono diversissime ...le A3 sembrano delle slick da pista appena intagliate e le k60 sembrano quasi da off :-?
aspettiamo le prove sul campo...

Bububiri
30-05-2013, 23:17
Peppecl ...............ti quoto su tutto quello che hai detto e anche di più!!!!

vespasiano
30-05-2013, 23:20
dove hai trovato le k 60 a quel prezzo?

Marchin
31-05-2013, 00:47
su oponeo, è l'unico che le ha

cmq, giusto per parcondicio, esistono anche le mefo explorer che sono uguali alle scout, o le superexplorer che sono uguali alle k60 normali

Peppecl
31-05-2013, 08:48
@Peppecl:le ho appena prese e vedendo la "scolpitura" veramente minimale non mi danno nessuna fiducia x l'off :confused:

Allora non ci andare in off...

Marchin
31-05-2013, 11:22
finchè si parla di strade bianche, ci si va con le k 60 quanto con le trailmax... differente è se si parla di tassellate vere...

vespasiano
31-05-2013, 14:30
ho provato a guardare su oponeo ma mi vengono 189 euro

Marchin
31-05-2013, 16:44
eh.. saranno salite... io le ho prese a novembre 2012! ste gomme sono come la borsa!!

Re di Hokuto75
31-05-2013, 18:17
comprate online su pneus pagate 173 euro tutte e due...trovato gommaio che me le monta ed equlibra per 20 euro appena mi arrivano meteo permettendo le provo subito :)

Andrewjtd
08-06-2013, 20:10
oggi sono riuscito a fare un bel giretto e così son riuscito a provare per bene la mie nuove Metzeller tourance next.......mi piacciono ancora di piu' delle Pirelli Scorpion Trail che avevo prima,trovo l'anteriore ancora piu' sincero.
sia nel veloce che nel misto stretto sono sempre agili stabili e trovo che comunicano molto bene quello che stanno facendo.......
Al ritorno ho preso un super temporale ed ero ancora in montagna,quindi strade tortuose e la tenuta sul bagnato e' stata molto soddisfacente....

sono veramente contento della scelta fatta

l'unica nota negativa e che sulla neve fanno schifo non tengono un tubo:lol::) https://www.facebook.com/photo.php?fbid=592201934133305&set=a.592198007467031.1073741828.172210069465829&type=3&theater



qua se volete vedere un bel panoramahttps://www.facebook.com/media/set/?set=a.592198007467031.1073741828.172210069465829&type=1

demio
08-06-2013, 21:56
Confermo. Oggi ho fatto un bel giro con le tourance next dopo 2 treni di scorpion trail.
Ottime! Meglio delle Pirelli.
In curva tengono da dio le ho già chiuse a destra e sinistra.
Consigliatissime!

pericleromano
09-06-2013, 09:13
ieri ho visto le Anakee 3, splendide gomme.......
.......... x una R1!!!!!!!!!!

Bububiri
10-06-2013, 05:31
Ieri, Domenica sono andato a visitare il Castello di Bardi, al ritorno hho testato le Anakee 3 su misto e dopo autostrada sotto una pioggia torrenziale e grandine........risultato????
Gomme attaccate all'asfalto SEMPRE!!!!

Spettacolari :D :D :D :D :D

pericleromano
10-06-2013, 06:51
e solo.........

Elsentenza
14-06-2013, 10:08
Dopo 16 mila km con anakee 2 son passato ieri alle anakee 3, spettacolari, fluide e incollate all'asfalto. L'abs entra la metà delle volte rispetto alle anakee 2.

giulioben
14-06-2013, 10:11
...ci sto facendo un pensierino anch'io...

ozama
14-06-2013, 22:08
@Elsentenza::lol:Te lo credo! Dopo 16.000 Km come erano ridotte le gomme?:lol:

Ola!:)

setolone
16-06-2013, 08:51
900 km test per le karoo3 sulle strade delle colline toscane. Ottime su asfalto non ho avuto difficoltà a tenere il ritmo degli amici con le moto stradali. Nel trasferimento autostradale a 130 km/h nessun problema da segnalare e sull'eroica sgonfiate a 1,8 mi hanno fatto divertire. Ottime direi (test solo su asciutto x il bagnato farò sapere....) !!!http://img.tapatalk.com/d/13/06/16/qehytuhu.jpg

Peppecl
16-06-2013, 10:46
Io nei post precedenti ho parlato bene delle anakee 3. Adesso però ho qualche problemino di cui non capisco l'origine. In pratica quando vado a bassa velocità sento il manubrio molto "leggero" e sembra che la ruota anteriore (non so bene come spiegarlo) scivoli a destra e a sinistra procedendo quasi con delle "S". La cosa si accentua frenando con il freno anteriore. In velocità, invece, non si percepisce nulla. Ho controllato i cuscinetti e sono a posto. Cosa ne pensate?

ozama
16-06-2013, 11:43
Controlla il cerchio e la gomma che non girino un po' storti. Se c'è una leggera deformazione più vai piano e meno i pesi sono efficienti.
Potrebbe essere che il cerchio ti si è storto dopo aver montato le gomme o anche che lo era già e ora le gomme si sono scalinate e accentuano il problema.
Se lasci lo sterzo, il manubrio tende ad oscillare a dx e sx a certe velocità?

Ciao!

setolone
16-06-2013, 12:15
Segue da primahttp://img.tapatalk.com/d/13/06/16/zepage5e.jpg.

jakdilo
16-06-2013, 18:57
@Peppecl, ciao, ho anch'io il tuo stesso problema, Pirelli Skorpion(quelli in dotazione alla moto f800gs 2011) km 6000....il tutto è iniziato dopo foratura gomma posteriore, quando ho ripreso la moto ho notato il difetto che tu dici e di conseguenza ora l'anteriore della moto mi trasmette molta insicurezza.
Portata dal concessionario, ma provato a rigonfiare le gomme e mi ha detto di provare.....non è cambiato nulla......:(
la riporterò di nuovo e vedremo....

Bebeto
16-06-2013, 22:56
stessa identica cosa anch'io col IV° treno di scorpion appena montate :(
oltre alla sensazione di instabilità a bassa velocità io ho anche il manubrio che oscilla un po' sempre a bassa velocità, sopra i 70/80 km scompare tutto
con gli altri tre treni di gomme mai succeso nulla del genere , unica differenza che mi fa pensare è stata il recente cambio di gommista :confused: che pero' dice che è tutto a posto

Peppecl
17-06-2013, 13:28
Riproverò a passare dal gommista per capire se può essere un problema di equilibratura o magari la carcassa dei copertoni è proprio deformata.... Se no che cavolo può essere?

Re di Hokuto75
21-06-2013, 17:43
allora primissimi km con le k60 scout...a primo impatto sembra di essere su un trattore rispetto alle pirelli :lol: dopo qualche km ci si abitua e direi che era più un'impressione piuttosto che un problema :) mi è sembrato che per le basse velocità sia più accentuato ma forse ripeto era solo la sensazione dovuta al cambio di tipologia di gomma. al momento ho fatto pochi km forse una 30ina e per il momento sono contento della scelta. domani e domenica mi aspettano dei viaggi un pochino più lunghi con pezzi di strade semisterrate e per non farmi mancare niente passerò anche da superstrada/autostrada per farvi un reportage completo :)

lucio1951
21-06-2013, 19:01
Sentirai in curva che rumore....ma è normale, il tassello batte!

Re di Hokuto75
23-06-2013, 19:24
allora eccomi di ritorno!!! viaggio inaugurale delle heidenau k60 scout finito. più o meno nella giornata di sabato e domenica ho fatto 600 km e devo dire che queste gomme mi hanno soddisfatto. premesso che viaggiavo da solo con bauletto a velocità normali a parte maggior rumorosità non hanno nessun problema di stabilità(arrivato a 130kmh). nello sterratino sono divertenti e permettono di fare cose simpatiche che io non ho fatto :lol: (mancanza di confidenza con le gomme nuove e sopratutto mancanza delle capacità per farle). in superstrada come ho detto prima a parte maggior rumorosità sono molto stabili anche sui curvoni veloci. un piccolo o.t. complice il fatto che non sono mai andato forte,ero da solo.....per fare 160 km ho messo 5,5 litri di benzina...29kml :D:D:D

Toro Toro
24-06-2013, 10:05
dopo due treni di pirelli ho preso le nuove tourance nonostante qualche dubbio con le anakee 2 (delle 3 il mio gommista non vuole sentire parlare...) per la maggiore versatilità.

le ho pagate 260.
impressioni dopo un giro montano. sono ottime e mi danno sicuramente un maggiore feeling con la ruota anteriore rispetto alle pirelli.

ora aspettiamo altri giri..

Andrewjtd
24-06-2013, 11:02
Dopo oltre 1500 km con le nuove Metzeller Tourance Next posso solo dire che sono eccezzionali. Ottima tenuta sia su asciutto che su bagnato. Rispetto ai Pirelli che avevo prima trovo l'anteriore molto più comunicativo( dei pur ottimi ST. ) su quello che sta facendo e molto progressivo nello scendere in piega. Il mio gommista le aveva definite un evoluzione dell' St. Aveva ragione,promosse a pieni voti. Straconsigliate 😊


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Sal Paradise
24-06-2013, 15:33
Finalmente venerdi il gommista mi ha sostituito l'anteriore Dunlop Trialmax TR91.
Da diversi chilometri, nonostante ripetute equilibrature, la moto vibrava anteriormente. Specialmente in decelerata tra i 100 e i 70 Km/h il manubrio sbacchettava e sembrava di avere la ruota ovalizzata.
In aggiunta si erano anche formati tagli per tutta la sezione centrale.
Adesso speriamo che in D. non facciano contestazioni.........non ne ho proprio voglia di discutere per una gomma!!

P.S. : cambiata la gomma tutto ok!

Elsentenza
28-06-2013, 10:15
@Elsentenza::lol:Te lo credo! Dopo 16.000 Km come erano ridotte le gomme?:lol:

Ola!:)

hehehehehe non hai tutti i torti!
cmq gomme spettacolari!

Peppecl
02-07-2013, 10:00
Allora ragazzi, risolto il problema di cui parlavo nel messaggio precedente, i "serpeggiamenti" della ruota anteriore non erano da attribuire alle gomme bensì all'usura dei cuscinetti di sterzo (soprattutto quello inferiore). Grazie a Gaspare che, sulla base di quello che ho scritto precedentemente, ha saputo individuare immediatamente il problema e, gentilmente, mi ha indirizzato tramite messaggio privato. Sostituiti i cuscinetti è tornato tutto perfetto.
Torno a ripetere (ormai dopo circa 12.000 Km tra autostrade, misto, sterrati anche pesanti e in due) che ritengo le anakee 3 delle ottime gomme che sicuramente rimonterò. La sicurezza in curva per me è di gran lunga superiore rispetto alle anakee 2 tanto che anchio (che sono scarso) riesco a piegarmi molto di più.

Magnete
06-07-2013, 15:36
ciao a tutti

oggi ho sostituito le scorpion trail appena sotto i 10.000 km ottime gomme a mio parere.
l'anteriore era ancora al 50% mentre dietro era quasi alla frutta (viaggio spesso in due con valigie).
ma leggendo un po sui forum ecc le anakee 3 mi hanno incuriosito:
montate oggi a 210€ e provate per circa 130 km con un po di strada bianca (2 km).

ps: non credo in percorrenze superiori ai 10.000 km per queste tipologie di gomme se la moto la si usa per davvero! (se in un anno si fanno 10.000km o più) se avete su le gomme da 2\3 anni allora si perchè sono dure e non offrono le prestazioni originarie, state attenti!!!!!


per quello che ho provato e per quello che posso dire in base all'esperienza delle scorpion trail non ho notato differenze tra le due marche ne nello scendere in piega ne in frenata (attendo la pioggia)

ormai le gomme si somigliano tutte il loro obbiettivo e stato raggiunto sono gomme tutto fare per il guidatore medio turistico come me che sfrutta l'asfalto per il 99% dei giretti.

lamps e scusate l'intrusione

Andrewjtd
06-07-2013, 16:50
Ti han fatto un ottimo prezzo. Bene 😀


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

nirvananik
09-07-2013, 10:24
Alla fine ho optato per le Metzellero tourance Next, per cambiare un pò, 250€ montate, che a dir del gommista sono er mejio e sono l'evoluzione delle st. A Roma non ho trovato tanto di meno..... vi saprò dire...

nirvananik
12-07-2013, 18:32
Montate oggi le Tourance Next, nei prossimi giorni vi farò saper come mi trovo ma la prima impressione è che sono buone (ovvio... sono gomme nuove) e praticamente uguali alle Scorpion Trail.... 250€ montate, equilibrate + chiave dinamometrica....a Roma non si trova di meglio.

pericleromano
19-07-2013, 08:47
Io per ora monto le anakee2 ma sono molto tentato dalle anakee3....anche se vedo che sulle k60 ci sono un sacco di commenti positivi

Azzz come mi attizza Belen,,,,,,
...... però Rocco Siffredi..... quasi quasi.....

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Dax2382
21-07-2013, 21:55
qualcuno che monta come me le anakee3 ha accusato rumore di rotolamento dalla ruota posteriore attorno ai 70/80km\h???
me lo ha fatto notare il passeggero che essendo seduto più indietro lo sente in maniera più accentuata rispetto al guidatore.
effettivamente se si tira l'orecchio sopratutto in rilascio ai 70/80 orari su asfalto liscio si sente questo rumore costante e sordo, appena sotto i 70 sparisce, sopra agli 80 non riesco a sentire...

Magnete
22-07-2013, 08:06
Ciao anche io sento quel rumore di rotolamento credo sia provocato dal disegno del pneumatico.
io il rumore lo sento tra i 60-70 km\h e tra i 100-110km\h ma lo sento solo se sono in piega lieve e non sul dritto, per il resto sono ottime gomme.

Dax2382
22-07-2013, 13:22
Si si, niente da ridire sulle gomme perché sono eccezionali! Volevo solo accertarmi che fosse un effetto noto e comune a chi le monta.

Detatis
22-07-2013, 13:38
Guardate io ho acquistato le anakee 3 la scorsa settimana ad un prezzo talmente stracciato che me le devo montare io, ma a sentire dal ricambista che me le ha vendute sono migliori delle tourance next.. Ma a me poco importa, mi sono fatto una certa idea e spero di non essermi sbagliato.
Ora a gg dovrei montarle e prox le provo qua sui monti e vi farò sapere, intanto resto a seguire il post!

Magnete
23-07-2013, 11:11
quale è il prezzo stracciato?:)
se si può sapere naturalmente
come fai a montarle te e a fare l'equilibratura ?

Marchin
23-07-2013, 11:52
le monta col chewingum!

ah no, quello le ripara...


"la macchina del capo, ha un bco nella gomma... la macchina del capo, ha un buco nella gomma... "

:lol:

Busta84
23-07-2013, 15:02
Ciao a tutti...oggi vado a montare le Metzeller tourance next ......e a breve vi dirò le sensazioni....arrivo dalle Pirelli scorpion....
Ernesto.

nirvananik
23-07-2013, 18:24
Io le ho su da un 6-700 km e non ci trovo molta differenza, forse la moto cade un pò più decisa in piega di prima che scendeva un pò più lentamente ma sinceramente non vedo molta differenza.

Andrewjtd
23-07-2013, 19:12
Le Next rispetto alle Pirelli ,anche se molto simili , le trovo più precise, soprattutto l'anteriore. Ottime per le mie esigenze e capacità di guida :)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

manrico
31-07-2013, 17:09
cambiato gomme skorpion trail 230 eurini montate.

Detatis
31-07-2013, 22:27
Allora, finalmente ho montato le anakee 3, pagate 135 beuri, montate in officina da me ed equilibrate a doc sull'equilibratrice manuale che usa il mio capo per equilibrare le sue gomme dell'r1 da pista!!! Non ho ancora fatto molti km, ma credo che mi troverò MOLTO bene. Essendo ancora nuove e non grattate non mi sono permesso una piega molto accentuata, ma su con la zavorrina si è decisamente spaventata! Attendo il collaudo ufficiale sul bagnato.... Per ora un 8 in pagella se lo meritano tutto!! Costo e qualita imbattibile!
http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/6utyha4u.jpg
A prestooooooo

Attualmente ho gia finito la spalla disponibile in curva... Mantengo la promessa della prova sul bagnato, intanto aumenta mezzo punto il voto 8,5!

Sali
02-08-2013, 16:41
Che prezzo!

Come dicevo in una stanza di là ho dovuto cambiare gomme durante un girello in Costa Azzura e ho trovato solo le Anakee 2 da un gommista vicino a S. Tropez. 21 davanti e 17 dietro a 260 € montate....

Mi piacciono molto, ma in autostrada le ho trovate un po' "vibranti" (forse perchè nuove)

Bububiri
03-08-2013, 08:09
Grande Detatis...................quoto in pieno !!!!!!!!!!!!!!!!

p@oloGS
03-08-2013, 15:44
Pagate 135 euri?????
Io le ho prese a 240.
Comunque ottime

m-dis
03-08-2013, 15:49
135 le A3 ??? saranno mica una copia cinese :)

Detatis
04-08-2013, 11:12
No no, pagate 135 e non sono una copia cinese..... Ma lavorare in una grossa officina avrà i suoi vantaggi no?!? ;-) sconto del 50%+ 20!!!!!


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

Tia87
19-08-2013, 11:07
PROBLEMA:

Sostituite le gomme a fine giugno, montate le ST anteriore e posteriore; con le precedenti avevo percorso 10000km senza grossi problemi, l'anteriore scalinato ma aveva ancora un buon grip...

Ora, percorsi 4500km con il nuovo treno, ho totalmente perso il feeling con l'anteriore (nonostante sia ancora al 40% di battistrada, ad occhio e croce)... La gomma si comporta come se fosse secca, sul bagnato è una saponetta e nelle curve strette o rotatorie ho già rischiato più volte la scivolata (NB: velocità normale, nulla di estremo).

Inoltre il fondo della scanalatura sul battistrada risulta tutto crepato, come da immagine sottostante.

http://www.freeimagehosting.net/newuploads/l96qr.jpg

A qualcuno è già successo? Possibili soluzioni? Consigli???

:pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale:

aldo1
19-08-2013, 12:00
di che anno sono?

Andrewjtd
19-08-2013, 12:12
Secondo me hai beccato una gomma difettosa. Dell anteriore Pirelli che poteva dare problemi ricordo che se ne era già parlato anni fa. E come pressione e' a posto, non è che sei un po' basso? Chiedo giusto per capire :)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Tia87
19-08-2013, 13:27
Gomma di metà 2012... Pressione ok...

Frankbook
19-08-2013, 13:49
ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto.
Sono rientrato dalla normandia e ho le gomme allo stremo (15.000 km totali).
Avrei voluto riprendere le pirelli St ma non le riesco a trovare disponibili dai gommisti.
Ho trovato invece a circa 220 euro montate le metzeler tourance exp. Che mi dite? dovrei partire domani e fare circa 500 km di autostrada e vorrei partire con le gomme nuove.
attendo i vostri consigli

Andrewjtd
19-08-2013, 15:24
adesso monto le metzeller next e vanno bene.......le exp sono il modello vecchio che non conosco ma se scorri indietro nelle pagine trovi qualcosa ....

comunque dai,vuoi mica che vadano male.......se hai trovato quelle monta quelle.. ;)

Frankbook
19-08-2013, 19:26
Niente da fare. Le tourance exp erano in "s" (l'anteriore).
Ho trovato allo stesso prezzo (220) le anakee 3 pero non sono in "v" ma in "h". Sono comunque indici di velocita contemplati nel libretto. Che faccio, le prendo?

aldo1
19-08-2013, 20:17
L'alternativa quale sarebbe ?

Tia87
20-08-2013, 09:33
AGGIORNAMENTO:

Problema risolto... Son passato ieri dal gommista, abbiamo concordato che mi monterà un altra gomma in sostituzione (probabilmente la Metzeler Next che ha già in casa) e manderà la ST indietro a Pirelli per difetto di fabbricazione...

Ha constatato anche lui che, in effetti, è impossibile che dopo così pochi km la gomma sia già secca e screpolata...

Andrewjtd
20-08-2013, 09:46
Ottimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

AsAp
20-08-2013, 18:44
Ho letto parecchi post sull'argomento, ma ho notato che le gomme di nuova generazione (vedi Metzeler e Michelin) si sono sempre più stradalizzate vi è' qualche marca che produce pneumatici per un uso intermedio tipo Continental escape

Lamps

Dino C
30-08-2013, 13:27
Asap,

ci sono le heidenau K60 Scout, ci ho fatto 15.000 km, devo dire egregie almeno al porteriore, l'anteriore un pò troppo... aggressiva. Si è consumata un pò anomalamente, ovvero non si è spiattellata al centro ma come avesse fatto 2 solchi paralleli.
Posteriore cancellato completamente il battistrada, son rimasti giusto i tasselli laterali :lol: Molto morbide.

La metzeller ha le nuove karoo 3, non le ho provate ma non sono troppo stradali, a giudicare dal disegno.

AsAp
30-08-2013, 14:16
Grazie DinoC,
Proprio oggi ho chiesto il prezzo delle karoo 3 a Milano mi hanno detto circa 280 €, mi sembra un po troppo... le Tourance EXP dicono che non ci sia il codice V per l'anteriore 90/90 21"... Non vorrei ritornare sulle vecchie Dunlop trailmax che ho adoperato con successo su AT e Supertenere'


Lamps

aldo1
30-08-2013, 17:24
@AsAp se è solo per quello il codive V non c'è neanche per le karoo3 e comunque il libretto porta anche delle misure con codice inferiore al V, a meno che tu non abbia intenzione di viaggiare a medie superiori ai 210 Km/h.
L'importante è che la gomma abbia il carico d'esercizio uguale o superiore a quello previsto dal libretto.

AsAp
31-08-2013, 08:44
@aldo1
per quello che ho letto sul libretto di circolazione le gomme autorizzate per la moto sono in codice V o in alternativa con le stesse misure con il codice M S, non vedendo altre alternative propenderò per uno dei due codici, le Karoo 3 sono in MS.


Lamps

aldo1
31-08-2013, 13:12
sul mio libretto sono anche riportate misure in Q (pneumatici M/C) senza essere M+S

Dino C
31-08-2013, 18:01
Eh ma le gomme codice Q son tutte tassellate.

Frankbook
02-09-2013, 10:53
Ragazzi ho bisogno del vs aiuto, nn riesco a trovare le scorpion trail e ho assoluta necessità di cambiare le gomme alla mia 800 gs.
Ho trovato sl le bridgestone che ne pensate?
Son buone lo stesso?
Grazie

Dino C
02-09-2013, 11:02
Le gomme sono come le scarpe, devi provarle per capire quale ti calzano meglio.

9sedici
02-09-2013, 22:30
Ragazzi ho bisogno del vs aiuto, ...

Su Dueroute di questo mese c'é una prova comparativa delle gomme specifiche per la nostra moto. Le bridgestone non ne escono bene al confronto delle scorpion.

ozama
03-09-2013, 00:14
Anakee 2: sulla pioggia sono uno spettacolo, e sull'asciutto pure!
Non precisissime ma rotonde a scendere in piega e poco influenzate dalle sconnessioni longitudinali.
Mai provate in fuoristrada, ma credo che vadano (male) come tutte le altre non tassellate.

Ciao!

Magnete
03-09-2013, 18:19
anakee 3: evoluzione delle anakkee 2 hanno più contatto con l'asfalto.
su asfalto umido-sporco e bagnato ottime per non parlare sull'asciutto.
sul grossglockner ho fatto delle pieghe da paura in due e tris valigie ho chiuso entrambe le gomme (come dicono al nord mi si è chiusa la vena!!!)
unico difetto avendo un disegno atipico a 60km\h si avverte il rumore di rotolamento.
esperienza con le anakee 3 quasi 3000km
lamps

AsAp
04-09-2013, 07:50
Bene, si fa per dire, ieri ho ritirato la moto con le Karoo 3 devo dire che passare da una copertura stradale a una tassellata non è' un'esperienza per deboli di cuore:rolleyes:
Sembrava di guidare un trattore all'uscita dei campi...la discesa in piega era da brivido mentre la rumorosità che mia spettavo più contenuta inizia a farsi consistente a 100 km...
Le note positive, almeno quelle, sono sullo sconnesso e pave' che vengono assorbite positivamente, lo sterzo che pare più caricato con una maggiore sensibilità del l'anteriore in frenata la moto sembra più piantata per terra...
Non vedo l'ora di mettegli almeno un centinaio di Km per poter essere certo se l'acquisto sia indovinato o meno...
Come ho sempre sostenuto, i pneumatici fanno la differenza e anche grossa

Lamps

bigbe@r
04-09-2013, 08:12
Anakee 2:
Mai provate in fuoristrada, ma credo che vadano (male) come tutte le altre non tassellate.

Ciao!

vanno discretamente su sterro e terra battuta, portate a 1,7 anche su sabbia...

naturalmente sono un compromesso

aldo1
04-09-2013, 13:27
@AsAp forse ti sei lasciato prendere un po la mano dalla curiosità, ma che le tassellate siano rumorose e non ti permettano pieghe da stradale non è una novità.
Se il tuo utilizo è almeno 50% on e 50% off allora è un acquisto azzeccato , altrimenti non ne vedo i vantaggi.
Più avanti ci dirai anche quanto ti sono durate

decored
12-09-2013, 23:43
Secondo voi, per un utilizzo totalmente stradale, quale ha la migliore attitudine tra i seguenti modelli di gomme :
1° Continental Trail attack
2° Metzeler Tourance next
3° Michelin Anakee 3

Dario C.
13-09-2013, 10:22
Io voto Anakee 3.

Absotrull
13-09-2013, 10:50
10.000 km e di battistrada ce n'era ancora ma i pneumatici si erano indubbiamente induriti.

Non saranno campioni di durata queste Pirelli Scorpion Trail ma le ho rimontate volentieri ritrovando su strada quel feeling che trasmettevano da nuove

AsAp
13-09-2013, 15:50
Sono perfettamente d'accordo con te, il battistrada anche sulle mie c'era ma il grip iniziale si era perso gradualmente dopo i 7000 km, per chi voleva solo viaggiare ritengo che fino ai 12000 ci poteva arrivare, nei percorsi molto guidati non credo valga la pena rischiare, in fin dei conti la moto poggia solo su 2 pneumatici che almeno siano in ottimo stato...

Lamps

endurista
13-09-2013, 18:55
io sulla mia F 800 GS ho fatto 6000Km con le Michelin Anakee 2 sia sterro che strada, indubbiamente meglio la strada sullo sterro un po' duro hanno dei limiti, ma è normale, adesso ho fatto 3200km con le Metzeler Karoo 3 fuori strada vanno benissimo su asfalto vibra un po' la motina ma se fai un po' di off sono l'ideale ti fanno stare tranquillo e sicuro voto Metezeler 8, Michelin 7,5

AsAp
14-09-2013, 08:28
@endurista
scusami ma su strada come ti trovi, io ci ho fatto 200 km e ancora oggi quando faccio le curve la moto scende in piega in modo poco omogeneo la sensazione e' di scarsa aderenza, oltre i 100 km/h le gomme ululano, l'unica nota positiva che in fuoristrada vanno molto meglio delle ST., sui terreni duri e fondi con pietre con erba alta e bagnata scivolano un po'...
Il rodaggio e' troppo lungo per i miei gusti, ma io non sono un fuoristradista...

Lamps

endurista
14-09-2013, 14:26
@AsAp vero hai ragione non sono gomme da piega ma io ho una guida easy e non aggressiva, e quindi non piego molto, vero dopo i 100km/h si sente un cantare anomalo, pero' in off mi hanno "salvato" in diverse occasioni anche su bagnato, ovvio se non fai off è inutile montarle, ricompro il posteriore anche perché devo "finire" l'anteriore

masban
15-09-2013, 08:40
Pensavo di acquistare le heidenau scout 60, ma guardando in vari siti sono rimasto perplesso perchè indicano questo pneumatico come "termico" ed invernale.... esistono forse diverse versioni?

endurista
15-09-2013, 09:26
no sono tutte cosi perché sono principalmente per off quindi M+S...

britten34
20-09-2013, 15:37
Piccola recensione pneumatici Mitas


Pneumatici montati a fine novembre sul bmw f800gs normalmente prendevo sempre gli heidenau k60 ma il modello nuovo del posteriore con quella linea continua in centro proprio non mi convince se mi trovo in presenza di neve.Ho voluto provare le mitas visto il prezzo di 129euro la coppia da montare,ho messo e09dakar al posteriore e e10 all'anteriore che è un po più stradale,mi sono detto mi basta passare il periodo invernale poi le cambio.Ho fatto vari raduni invernali tre qui elefante,milevaches,le marmottes,tauerntreffen,ecc,ecc e anche 8gg nelle alpi 3500km e 63passi alpini.Le impressioni che mi hanno dato sono molto positive,l'anteriore mi è durato 10000km si e scalinato molto il tassello a pendola a causa delle frenate vigorose,mi piace staccare tardi...:lol: Il posteriore ben 15000km...Feeling immediato ottima tenuta in strada molto scorrevoli in curva,sembra di avere pneumatici stradali,con il bagnato bisogna essere solo un pò più accorti ma niente di più.Note negative la rumorosità e la carcassa molto dura del pneumatico che in presenza di foratura in mezzo al nulla crea problemi per rimuoverla con le leve.Metto un pò di foto solo del pneumatico posteriore con 15000km e naturalmente le nuove gomme,ho preso le stesse :cool:
http://img407.imageshack.us/img407/2175/g3an.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/g3an.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/7263/azo8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/azo8.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/4019/qgwr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/qgwr.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/842/01nu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/01nu.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/212/jaxg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/jaxg.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/8277/zots.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/zots.jpg/)

Dario C.
20-09-2013, 15:58
Dove le hai acquistate?

britten34
20-09-2013, 16:39
Nik gomme a Bolzano Vicentino,ha il sito internet le puoi aquistare on line,adesso le ho pagate 140euro sono aumentate di prezzo rispetto l'anno scorso

AntonioPansieri
20-09-2013, 16:55
Non saranno campioni di durata queste Pirelli Scorpion Trail ma le ho rimontate volentieri ritrovando su strada quel feeling che trasmettevano da nuove

Ciao Absotrull,
io con le Scorpion Trail di primo equipaggiamento sono a 27000 Km. Sul bagnato iniziano, però, a darmi meno sicurezza.

La mia domanda è questa: esistono degli peumatici cosidetti "di prima mescola"? Cioè molto più cari degli pneumatici che si trovano dai normali gommisti?

Ciao
Antonio

ConteMascetti
20-09-2013, 17:12
27.000 km.....??:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E io che credevo di averne fatti assai a 14.000 con ancora un pò di battistrada...........:confused::confused:

endurista
20-09-2013, 18:19
@britten 34 ottimo reportage ma scusa il codice velocita' è ok? ho guardato sul sito e Mitas e mi è sembrato non corretto, altra domanda come vanno in off? le hai provate anche li?

lucio1951
20-09-2013, 19:36
Io son contentissimo delle Mitas, ho le 09 al posteriore del Dominator e non mi hanno mai tradito.

m-dis
20-09-2013, 20:05
Piccola recensione pneumatici Mitas...



Ma un tassellato da fuoristrada che dura 15000km sarà oscenamente duro con vibrazioni tremende su asfalto :shock: ....o sbaglio ???

dadesp
20-09-2013, 21:15
Ciao a tutti ragazzi....mi presento sono Davide da la spezia, oggi dopo 11500 km con le scorpion pirelli con le quali su strada mi ci sono trovato benissimo, sia sul bagnato che sull'asciutto sia al caldo che al freddo......ebbene si oggi ho fatto un cambio quasi radicale e sono passato alle Heidenau k60 scout....il gommista me le ha decantate speriamo bene, il fatto è che io avendo sempre fatto solo e quasi esclusivamente strada non ero molto propenso ma poi ....alla fine ho detto ma si proviamo a vediamo se cambiando gomma e mettendo su qualcosa di un pò più predisposto per l'off magari...ci scappa qualche giretto facile facile in qualche sterrato qui nelle mie zone per imparare un pò e godersi la f800gs anche per un pò di sterrato leggero.....che mi dite ho sbagliato? su asfalto si sento molto rispetto alle scorpion come rumore e vibrazioni ....chissa se sulò bagnato sono tremende....mmmmmmm....che dite ho fatto una cappella? ......se conoscete posti vicino la spezia dove si possa fare un po di strade bianche leggere per iniziare accetto suggerimenti e consigli....ringrazio chi mi risponderà......ciao

Peppecl
21-09-2013, 08:04
Secondo voi, per un utilizzo totalmente stradale, quale ha la migliore attitudine tra i seguenti modelli di gomme :
1° Continental Trail attack
2° Metzeler Tourance next
3° Michelin Anakee 3


Scusate, ma se della moto dovete farne un uso solamente stradale, perché comprate l'800 GS?

Bebeto
21-09-2013, 10:49
perchè sai di poter sempre (volendo) andare anche nel deserto :lol::lol::lol:

e comunque perchè ..... è BELLISSIMA :D

endurista
21-09-2013, 15:13
@dadesp vai tranquillo con Heidenau, amici che le hanno sono soddisfatti secondo me molto meglio delle Pirelli scorpion che sono stradali a tutti gli effetti

britten34
21-09-2013, 19:42
endurista:Il codice di velocita è più basso ma essendo m+s si possono montare tranquillamente.Strade bianche ne ho fatte poche ma no mi sono sembrate malvage,sulla neve si sono comportate bene.

m-dis:Tassello di media durezza che non mi ha mai abbandonato nelle curve in giro per le alpi,ottimo grip,per le vibrazioni si avvertono fino a 30 km/h poi spariscono,la rumorosità si accentua con il chilometraggio ma personalmente non mi da fastidio.

hystrix
22-09-2013, 20:42
Secondo voi, per un utilizzo totalmente stradale, quale ha la migliore attitudine tra i seguenti modelli di gomme :
1° Continental Trail attack
2° Metzeler Tourance next
3° Michelin Anakee 3

Aggiungerei:

4° Pirelli Skorpion Trail

Anch'io sono indeciso tra queste, le mie Anakee 2 sono alla frutta...

ConteMascetti
22-09-2013, 20:59
Scusate, ma se della moto dovete farne un uso solamente stradale, perché comprate l'800 GS?
Ma davvero pensi che tutti coloro che hanno un SUV (a partire dalla Opel Mocca x arrivare al Cayenne) ci vadano a far del fuoristrada? Quello è più facile con la Panda 4x4.. E quindi................quotone :D:D:D per Bebeto...

..e comunque perchè ..... è BELLISSIMA :D

@Histryx

Io con le Pirelli mi son trovato benissimo (strada), comunque da qualche parte c'è un post del Maiale (cioè, mica baubau miciomicio...) che parla delle Continental T.A. II e tutti i vari commenti..... 'spetta 'spetta che lo trovo.... Eccolo! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378851) ;)

hystrix
23-09-2013, 09:11
Grazie Conte!

Nn ricordo l'indice di velocità delle nostre gomme, me lo potete ricordare voi?


Gilera 124 5V lusso del 1969; Vespa Px150E; Honda XL125; Honda CB500; Yamaha Tdm900; Bmw F800GS

AsAp
23-09-2013, 09:42
Ciao hystrix,
i codici delle nostre gomme riportati sul libretto sono tre :
V, M+S e Q rispettivamente velocita oltre i 240 Km, invernali mud+snow e tassellate

ciao

PS

poi un consiglio generalizzato e molto personale a chi cambia gomme, se viene da gomme stradali e guida stradale il cambio con gomme tassellate e semi tassellate (vedi Karoo 3) è DRAMMATICO ! :rolleyes:
Chi dice che siano simili evidentemente ha buona pratica con coperture tassellate e di guida in fuoristrada e non i rende conto che chi guida solo sulla strada e al massimo fà qualche sterratone si troverà MOLTO a disagio inizialmente :mad: e poi pur adattando lo stile di guida non riceverà mai più le stesse sensazioni i sicurezza (parlo sempre di guida su asfalto)...
Se qualcuno è interessato posso fargli un paragone Scorpion Trail VS Karoo 3
;)
Lamps

wolter
23-09-2013, 09:48
90/90-21 54v

150/70-17 69v

hystrix
23-09-2013, 11:26
Ok grazie. Ora andrò in cerca di un gommista affidabile qui a Senigallia, portare la moto in un'altra città durante la settimana per me è impossibile in questo periodo...


Gilera 124 5V lusso del 1969; Vespa Px150E; Honda XL125; Honda CB500; Yamaha Tdm900; Bmw F800GS

hystrix
25-09-2013, 15:39
Mi hanno chiesto 310 euro sia per le Anakee3 che per le Pirelli... Mi sembrano cifre alte!


Gilera 124 5V lusso del 1969; Vespa Px150E; Honda XL125; Honda CB500; Yamaha Tdm900; Bmw F800GS

m-dis
25-09-2013, 15:58
Mi hanno chiesto 310 euro sia per le Anakee3 che per le Pirelli... Mi sembrano cifre alte!


Anakee 3 a 240 € . 3 mesi fa ad Osimo,se ti può interessare...

nirvananik
25-09-2013, 16:34
Ragazzi vi sembra normale dopo solo 3 mesi e 3.000km?? la moto mi da problemi davanti da quando le ho messe praticamente, mi è scappata in curva, poca sicurezza, cade in piega anzi che scendere graduatamente il posteriore è nuovo invece

http://img194.imageshack.us/img194/7455/t6vh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/t6vh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img842.imageshack.us/img842/9968/58x9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/58x9.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

hystrix
25-09-2013, 16:48
Controlla la data di produzione, sembra uno pneumatico vecchio


Gilera 124 5V lusso del 1969; Vespa Px150E; Honda XL125; Honda CB500; Yamaha Tdm900; Bmw F800GS

wolter
25-09-2013, 17:16
Quelle crepe nel battistrada non sei l'unico ad avercele, anche il mio ant. le ha ma vanno benissimo.
Come ti è stato consigliato, controlla il DOT.

wolter
25-09-2013, 17:27
quelle crepe nel battistrada ce le ho anche io ma la gomma va benissimo, controlla il DOT.

Tia87
26-09-2013, 12:06
(Breve riassunto di qualche post fa...)

Poco tempo fa ho fatto sostituire le ST perchè dopo 3/4000km si erano riempite di crepe ed avevano scarsissima aderenza, scarso feeling, si comportavano come dei pezzetti di legno, ecc....
Ho fatto montare delle NEXT nuove e ci ho percorso circa 1500km...

AGGIORNAMENTO:

Ad oggi comincio ad avere gli stessi sintomi delle ST per quanto concerne feeling ed aderenza, in più la segnalazione di Nirvananik qui sopra non mi lascia di certo tranquillo... :confused:

nirvananik
26-09-2013, 20:07
Sia la mia gomma che quella di Tia87 è una "made in Brazil" le Scorpion Trail che avevo di primo equipaggiamento, con le quali mi sono trovato una favola invece, credo fossero "made in Germany"....... il gommista dice che è possibile che abbiano sbagliato la bi-mescola e si metteva in contatto con i tecnici Metzeller per riscontrare il problema, se qualcun altro avesse lo stesso problema con una gomma "Brasileira" forse è bene comunicarlo tutti insieme.

AntonioPansieri
27-09-2013, 09:27
Anakee 2 o 3?
Ho visto sul sito che hanno un disegno di battistrada completamente diverso (potevano anche chiamarle in modo diverso).
Se le 2 andassero bene per un uso esclusivamente stradale sarei orientato su quelle.
Cosa cambia?
Ciao
Antonio

nirvananik
01-10-2013, 17:38
Metzeller mi cambia l'anteriore.... speriamo bene.....

Tia87
01-10-2013, 20:01
Esattamente chi te la cambia?

Il gommista a sue spese e poi si arrangia con il rappresentante Metzeler oppure il rappresentante ti ha detto che te la cambiano subito?

nirvananik
01-10-2013, 20:09
Me la cambia il mio gommista sotto ordine Metzeller e la manda in fabbrica per "analizzarla" :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Absotrull
02-10-2013, 00:05
La mia domanda è questa: esistono degli peumatici cosidetti "di prima mescola"? Cioè molto più cari degli pneumatici che si trovano dai normali gommisti?
Antonio

Francamente non ne ho mai sentito parlare

Spero che qualcuno ti/ci illlumini

nirvananik
02-10-2013, 12:20
Oggi Metzeller, tramite il gommista mi ha sostituito l'anteriore, anch'esso "made in brazil" ma di un lotto differente. Speriamo che questo vada bene se no per me la Metzeller può anche scomparire dall'universo conosciuto......

Maverick73
04-10-2013, 10:39
Ragazzi anche io dovrei sostituire le scarpette alla mia F800GS visti i tanti km che faccio su autostrada per andare a lavoro volevo mettere delle bimescola quale mi consigliate?

Absotrull
04-10-2013, 12:07
Per un uso prettamente stradale io mi sono trovato benissimo solo con le Scorpion Trail

Maverick73
04-10-2013, 13:12
le scoprion trail sono bimescola????

ozama
04-10-2013, 13:29
Io ho le Anakee 2 e le trovo ottime, soprattutto sul bagnato. La posteriore è bimescola.
Ho avuto anche le Bridgestone ma secondo me sono inferiori in tutto.
Ciao!

Absotrull
04-10-2013, 16:32
Nelle misure 180/55R17 e 190/55-17 il posteriore Scorpion Trail è bimescola

Francamente non mi sono mai posto il problema se nella misura della nostra moto il pneumatico sia bimescola.

Ad ogni modo (parlo della 800) prima di raggiungere il limite di tenuta del pneumatico posteriore si struscia sull'asfalto il cavalletto centrale o le pedane o si raggiunge il limite di tenuta del prenumatico anteriore

hystrix
04-10-2013, 18:54
Sono dal gommista da tre ore... Mi hanno messo le scorpion trail ma la moto vibra andando tra i 50 e i 60 km/h. Hanno fatto e rifatto l' equilibratura sia dell'anteriore che del posteriore ma non cambia nulla. Dicono che i cerchioni non sono perfetti ma se non lo sono ora ora non lo erano nemmeno con le gomme vecchie... Ora dieci lasciare qui la moto e faranno varie prove loro e la ritirerò lunedì sera...
Che sarà che non va?

Inviato dal mio UMI X2 con Tapatalk 2

marv
19-10-2013, 12:48
ma un possibile compromesso
tra un karoo 3 e un tourance esiste ?

AsAp
20-10-2013, 09:01
Erano le vecchie tourance...( non le EXP e neanche le NEXT)
Che purtroppo non ho trovato

Lamps

ConteMascetti
20-10-2013, 11:49
... Mi hanno messo le scorpion trail ma la moto vibra andando tra i 50 e i 60 km/h....
Che sarà che non va?
Inviato dal mio UMI X2 con Tapatalk 2

Trovato la soluzione?? Son curioso visto che tutte ste vibrazioni con 2 treni di Scorpion Trail non l'ho mai notate (magari son io che sono un ciuco...).

marv
20-10-2013, 11:57
Ma le "vecchie " tourance mi sono sempre piacute !
mi ricordano molto le Enduro 3 Sahara che però non fanno da 150....

marv
20-10-2013, 18:33
ho verificato sul catalogo Metzeler ; l'anteriore tourance 90/90/21 viene fatto con indice di velocità S oppure H mentre il libretto riporta la V ....

hystrix
20-10-2013, 19:44
Trovato la soluzione?? Son curioso visto che tutte ste vibrazioni con 2 treni di Scorpion Trail non l'ho mai notate (magari son io che sono un ciuco...).

Alla fine hano bilanciato nuovamente l'anteriore.
Non sono convinto che non vibri più, ha una specie di saltellamento un po' fastidioso, ma non riesco a capire se sia dato dalla tipologia del pneumatico diverso dalle anakee2 o da cosa.
Purtroppo ho potuto percorrere solo 20 km fino adesso.
Ma non sono convinto...

marv
22-10-2013, 00:06
anche per le Dunlop Tr91 l'anteriore non lo fanno in V ma in H !
ma com'è che funziona? ho a libretto la Q e questo dato mi permette di montare codici inferiori alla V oppure nisba?
grazie

nirvananik
05-11-2013, 18:42
Qualcuno ha provato le nuove Continental ContiTrailAttack 2?

http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_2_it.html

pieroffroad
05-11-2013, 20:31
Confermo le Anakee....tra l'altro non mi aspettavo una buona tenuta anche in fuoristrada,veramente ottime in tutto.

robertoo94
07-11-2013, 17:00
Ragazzi volevo sapere su quale tipo di strade sterrate si possono usare le anakee 2 tipo strade bianche con breccia sopra , erba , pietre e via dicendo.... ????

Marchin
07-11-2013, 18:53
son sempre gomme stradali... sul secco vai ovunque, che tengano è un altro paio di maniche

Rickyv83
08-11-2013, 15:14
Sono indeciso!
Devo cambiare nei prox giorni le gomme. Uso principale stradale e spesso bagnato.

Ho letto tutto il post....sono ormai indeciso tra Pirelli Scorpion Trail e Anakee 3.
Che faccio secondo voi?

pieroffroad
08-11-2013, 18:11
A proposito di Anakee,che differenza c'è fra le 2 e le 3 (strada e fuoristrada),....se c'è?

ozama
08-11-2013, 23:10
Le Anakee tre sono praticamente stradali anche nell'aspetto. Mai provate.
Le Anakee due sono le tipiche "finto tassello", fantastiche sul bagnato e ottime sull'asciutto. Rotonde e abbastanza stabili, si guida senza sorprese e danno tanto senso di sicurezza. Mai avuto gomma migliore (il confronto comprende Metzeller Tourance EXP e Bridgestone Trail Wing).
Ciao!

AsAp
09-11-2013, 08:06
Sono andato all'EICMA nello stand Touratech una buona parte di BMW e non erano equipaggiate con le Karoo 3, che fanno tanta avventura e donano alla moto un'aspetto più aggressivo.
Se uno fa un 50/50% tra off e on road e' una gomma che può andare bene ma se uno fa poco e nulla off ( come me) e' meglio rimanere sulla più sincera e stabile sul veloce Scorpion Trail

Lamps

Loferico2
09-11-2013, 12:14
Qualcuno ha provato le nuove Continental ContiTrailAttack 2?

http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_2_it.html



Le ho montate io da poco più di 1200km....mi ci trovo molto bene prima per due treni ho sempre avuto scorpion trail. (Non le sento così differenti)

Magnete
09-11-2013, 17:57
ciao
avevo le scorpion trail e non ho avuto problemi tranne per il posteriore che si è consumato con un 25-30% più velocemente dell'anteriore fattti 10000km.
con le anakee 3 montate a luglio ho già fatto 6000 km su strada perfette anche sul bagnato.
sullo sterrato leggero e poco bagnato funzionano benino se c'è qualche pozza di acqua e fango di piccole dimensioni si supera facilmente io ero su in due e con tris valigie piene ho attraversato 2 giorni fa la riserva naturale delle gole del furlo per poi arrivare a pergola soffrendo solo per un tratto ove c'erano dei sassi grossi.
per quanto riguarda l'usura a 6000 km sono al 60-65% e il consumo sembra identico tra asse anteriore e asse posteriore.
lamps

pieroffroad
09-11-2013, 20:12
Io ho le Anakee 2 e le trovo ottime, soprattutto sul bagnato. La posteriore è bimescola.
Ho avuto anche le Bridgestone ma secondo me sono inferiori in tutto.
Ciao!

Grazie...sei sempre una sicurezza nelle consulenze tecniche,passero' il tuo nominativo a Valentino che è rimasto senza meccanico!::lol:

Comunque sono contento di avere delle ottime gomme,il mio amico ha montato le Heidenau,si trova bene,pero' sono nettamente più rumorose.
ciao

vespasiano
10-11-2013, 20:19
avete notizie riguardo alle anakee wild? sono gia in commercio?

marv
11-11-2013, 07:06
sul sito Michelin non le ho trovate ,li danno solo le T63 (in teoria è la gomma polivalente che sostituiscono )

RikFuriano
13-11-2013, 15:02
Sono veramente curioso di provare le ContiTrail Attack II, non ci sono molte recensioni online, ma chi ne parla parla di profilo bello rotondo che non da la sensazione di "cadere" nella curva unito ad un'ottima aderenza...

SKIZZO67
04-12-2013, 09:44
Ma le M+S le fanno solo tassellate?

wolter
04-12-2013, 10:00
Forse perché per garantire aderenza sul fango e neve CI VUOLE il tassello...

SKIZZO67
04-12-2013, 15:31
Infatti anche le auto hanno tutte gomme invernali tassellate...

Ma si, intendevo dire se esistono per moto delle lamellate con un battistrada più stradale.

_lorenzo_
06-12-2013, 00:26
ragazzi ma invece le metzler tourance next?tempo fa leggendo delle recensioni qua e la sul web ricordo che erano state commentate positivamente...avete avuto esperienze con queste gomme?

max800gs
08-12-2013, 22:32
Appena arrivato a 20k km con le pirelli scorpion trail , non le avevo mai montate le ho trovate di serie e devo dire che le ho trovate migliori delle anakee 2 ,, ora sono pronto a montare heidenau k60 scout m+s ,, che per me sono le migliori per il modo in cui io uso la moto ,, asfalto e un misto a sterrati leggeri e tante ma tante strade bianche .

RikFuriano
09-12-2013, 12:20
Io sto testando le ContiTrail Attack 2 e sono veramente gomme fantastiche, ottimo Grip, nessuna sensazione di cadere dentro la curva, precise. Tengono anche su asfalto umido e bagnato. Infondono parecchia sicurezza, bisogna vedere quanto km durano, ma se continuano così le rimonto sicuramente.

oizirbaf61
09-12-2013, 18:58
Da poco montate le Dunlop su mio f 800 gs . Una registrata ai cerchi e vai! Una favola
Altro che pirelli.
230 euretti montate ed equilibrate , da Donati a San pietro. :-))

Bizius
09-12-2013, 21:37
Appena arrivato a 20k km con le pirelli scorpion trail , .........


Scusa, spiegami un po' come hai fatto a fare 20k km con le Scorpion Trail...

io a 8000 praticamente sono all'80% di usura davanti e 70% dietro...spero di riuscire a fare 10k km...

come sono le tue ...slick o di legno???

Dino C
10-12-2013, 09:03
Anche io con le ST di 1° equipaggiamento.... 21.000 km in 10 mesi. E in 10 mesi non si cristallizzano.

max800gs
10-12-2013, 21:48
Confermo 20k con le ST e dire che non ho mai fatto più di 12k con le gomme del mio gs800 , che a parte l'anteriore che oramai e' una slik , il posteriore ancora tiene ,, comunque ammetto che sono fuori dal codice stradale , diciamo che ho rischiato , grande gomma devo ammetterlo consumo regolare fino alla fine postero' la foto del battistrada .

nirvananik
11-12-2013, 00:38
@oizirbaf61:

Hai fatto raddrizzare i cerchi?? te l'hanno fatto bene? quanto ti hanno preso??

Massjmo
13-12-2013, 23:05
Metzeler Tourance NEXT: montate oggi (250 €), percorsi circa 150 km, tra tornanti di montagna e un pizzico di autostrada...
Ottime sensazioni :D, ma in parte forse è dovuto al fatto che mi ero quasi assuefatto alle Scorpion Trail sostituite (meno di 10mila km) abbondantemente ovalizzata l'anteriore e tele in acciaio ben in vista sul posteriore... :confused:

AsAp
14-12-2013, 07:54
@massjmo
Mi interessano le next mi fai appena finisci il rodaggio un confronto con le scorpion trail, visto che ora io ho le karoo 3 e in alcuni momenti rimpiango le scorpion
Grazie


Lamps

Massjmo
14-12-2013, 10:47
@AsAp, x domani ho in programma un bel giretto in Sicilia (500/600 km), lunedì posterò un'approfondita recensione... ;)

lupobianco
16-12-2013, 15:53
Allora ci siamo, dopo 2 treni di Pirelli Scorpion, con cui mi sono trovato bene, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è la tenuta quando la strada si sporca... non scaricano bene, il battistrada troppo pieno non permentte di scaricare bene la terra, particolarmente fastidioso in curva e nei tornanti si sente la moto perdere aderenza... :rolleyes: per me impossibile andare su strade bianche, meno che meno su sterrati.... , la moto ci va, ma è come andare sulla neve con i mocassini.... ;)
Non pretendo di avere la gomma perfetta per ogni occasione ma almeno che tenga un po' quando la strada non è perfettamente linda....
Ho letto recensioni buone sulle Anakee III ma se non erro troverei i medesimi problemi che riscontro con le scorpion trail... pneumatico pieno quindi, penso ci siano difficoltà nello scaricare la terra...
Mi sembravano + confacenti l'Anakee II e Karoo 3, altri + tassellati mi sembrano non adatti ad un utilizzo prettamente stradale come gli Heidenau K60, i Karoo T i Pirelli Scorpion rally....
Quindi un treno di Anakee 2 per divertirsi sui passi dolomitici potrebbero andare bene?
Mi piacerebbe sapere come vanno le Anakee II sul bagnato su strada sporca e in autostrada, si sentono i "tasselloni"?

oizirbaf61
16-12-2013, 20:07
Hai fatto raddrizzare i cerchi?? te l'hanno fatto bene? quanto ti hanno preso?

x nirva….

Ho fatto controllare e mettere in tensione i raggi , non i cerchi.
costo 30 euretti ant e post. poi come ti ho detto cambiato le gomme con le Dunlop!
Un altra musica!:)

marv
16-12-2013, 22:41
@oizirbaf61:
Dunlop Tr 91 ?

ozama
16-12-2013, 22:43
Ciao Lupobianco.
Io ho trovato le Anakee 2 sulla moto come primo equipaggiamento e mi sto trovando benissimo. Sicuramente le cambierò con altre uguali.:eek::eek::eek:
Non è che ho avuto chissà quante moto, tuttavia sono sicuramente le migliori gomme che ho mai avuto sul bagnato.:!:
Non sono molto appuntite, quindi certamente ce ne sono di più "svelte" (ad esempio ho trovato molto "agili" le Metzeller Tourance EXP), Tuttavia le Michelin mi danno una sicurezza che nessun'altra copertura mi ha mai dato. Non so come sono le Skorpion e ne ho lette di tutti i colori. Dagli entusiasti ai disperati (soprattutto per la misura anteriore della Tiger stradale: 100/90 che sembra sia prodotta in Brasile..). Di sicuro ti posso sconsigliare le Bridgestone Trail Wing, che ho avuto su V-Strom e Tiger XC (quindi anche con la misura anteriore della GS800) che, a fronte di un onesto comportamento sull'asciutto, sono veramente un disastro sul bagnato (oneste anche li, comunque: scivolano molto, ma si annunciano bene per tempo).:confused:
Per me, vai di Anakee II tranquillamente. Poi le gomme sono una cosa molto personale.. E non tutti i treni sono identici.:confused:
A proposito: io sono a 13.000 Km e ancora, sebbene evidentemente consumate, ce n'è da arrivare a primavera.:lol:
Ciao!:)

lupobianco
17-12-2013, 00:33
@ozama: in prims ti ringrazio per l'esauriente spiegazione. In effetti speravo in un tuo intervento, ho letto che le utilizzavi infatti.
Ti posso dire, come per altro già detto che le scorpion trail sono delle buone gomme, onestamente non saprei se quelle che ho siano tedesche o brasiliane... ;) ma vanno bene, usate poco sul bagnato ma molto sull'asciutto, e devo dire che mi sono trovato bene, 99,99% strada asfaltata 0,01% sterrato semplice come quello del Crocedomini, per intenderci.... stata non asfaltata con terra battuta... Su asfalto ottime, mordono bene ma appena la strada si sporca.... l'aderenza cala vertiginosamente.
L'anteriore lo finisco solitamente prima del posteriore, durata circa 9.000/10.000 per l'anteriore il posteriore qualche cosa in + 2/3.000 km... ma sotto limite di legge.... ;)
Vero, concordo con te, le gomme sono molto personali, influenzate dallo stile di guida, non sono uno che va forte o veloce, max a codice in autostrada.... mi piacciono le strade con molte curve, poi, facendo strade di montagna e poca autostrada penso che siano la migliore soluzione.
Penso di acquistare le Anakee 2.
Ti ringrazio. :!:

ozama
17-12-2013, 21:53
Di nulla, figurati..:confused:
Io più o meno guido come te: autostrada.. ..il meno possibile (e sotto il limite del tutor) e tante strade statali.
Quindi prevalentemente guida magari "spigliata" ma comunque tranquilla tra i 50 e i 100 all'ora. Possibilmente su strade collinari e montane.:lol::lol::lol:
Ciao!:)

Massjmo
21-12-2013, 12:54
Percorsi più di 500 km con le Metz Tourance NEXT: su asfalto asciutto, rispetto le Scorpion Trail e Anakee 2, la sensazione è di una migliore aderenza, specialmente l'anteriore, in piega, mi trasmette più sicurezza, anche a velocità elevate avverto meno vibrazioni e più stabilità all'anteriore. Anche sul bagnato mi hanno dato una buona impressione.
Ovviamente sono dei miglioramenti "marginali", il comportamento della moto non si stravolge di certo nel cambio di gomme tutto sommato assimilabili per qualità e destinazione d'uso...

ozama
21-12-2013, 15:18
@Massjmo:
Ottimo.:)
Quando passai dalle Bridgestone alle Tourance EXP, con la V-Strom, ebbi le tue stesse sensazioni. Tuttavia le EXP, molto più agili e dalla grande sensazione di appoggio sull'asciutto, non aggiungevano gran chè alle prestazioni delle prime sul bagnato. Sono contento che le "Next" ti diano fiducia anche in quel frangente. :eek: Sono quindi papabili alternative alle Anakee 2, sulle umidicce e dissestate strade dei colli emiliano-romagnoli che spesso frequento.;)
Ciao!:)

AsAp
22-12-2013, 06:42
@massjmo
Grazie del breve report , un po' di strada bianca l'hai fatta ? come vanno rispetto alle ST ??
Grazie

Lamps

lucio1951
22-12-2013, 14:11
Vabbè, ma con quel disegno le strade bianche.....le fai tutte ma pian pianino!

AsAp
24-12-2013, 16:06
Avere una moto come la nostra e vivere di patemi d'animo con le strade bianche, credo che forse uno abbia sbagliato moto o gomme :):):)


Lamps

Massjmo
31-12-2013, 11:44
Per adesso niente strade bianche o altro tipo di "off"... E cmq, ad occhio, non mi sembrano le coperture più indicate ad "andare" per boschi e mulattiere. Quando x andare intendo "ANDARE"... ;)

vittorio81
23-02-2014, 22:16
ciao ragazzi sapete darmi consiglio su come risolvere il problema della camera d'aria senza cambiare i cerchi o fargli fare il trattamento per tappare i nipples...purtroppo la stagione è alle porte e mi servirebbe una soluzione veloce. ho letto che ci sono dei trattamenti da inserire nella camera d'aria che prevengono lo foratura ma vorrei sapere se qualcuno li ha testati personalmente!!!!grazie per las collaborazione.

ConteMascetti
25-02-2014, 17:13
Dopo 11.000 km pronta per il cambio di "scarpe": da Pirelli ScorpionTrail http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/mytaha5e.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/ynynapa9.jpg
a Michelin Anakee3.....

spippolato dal mio Galaxy SII

AsAp
26-02-2014, 05:25
Quelle in foto mi sembrano delle Anakee ???

Lamps

ozama
26-02-2014, 06:58
Direi che sono Skorpion Trail Pirelli, così a memoria..

wolter
26-02-2014, 07:19
Conte come ti sei trovato con le scorpion?

ConteMascetti
26-02-2014, 08:13
@AsAp: sono Pirelli Scorpion Trail, un pò al limite ma son loro! ;)

@wolter: non mi sono trovato affatto male tanto che sono il 2° treno montato...E ' anche vero che, basta guardare lo stato della gomma al centro e ai fianchi..., non sono uno smanettone piegatore e penso che mi sarei trovato bene anche con tante altre gomme. Tant'è che le prossime le ho scelte seguendo la logica dell'economia nel prezzo di acquisto (sempre marchio premium, però!)....
Devo dire che il 1° treno di Pirelli (1° equipaggiamento) mi aveva soddisfatto di più come durata: oltre 14k km contro gli 11k km del 2°..
Sabato si montano le Anakee3 poi si vedrà..:)

Bizius
26-02-2014, 08:37
Io come primo equipaggiamento..ScorpionTrail, ma a 9000, come dicevo l'anteriore è finita...e non faccio staccate alla Valentino...mai successo...ora proverò anch'io le Anakee3

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

superzot
26-02-2014, 12:26
Allora ci siamo, dopo 2 treni di Pirelli Scorpion, con cui mi sono trovato bene, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è la tenuta quando la strada si sporca... non scaricano bene, il battistrada troppo pieno non permentte di scaricare bene la terra, particolarmente fastidioso in curva e nei tornanti si sente la moto perdere aderenza... :rolleyes: per me impossibile andare su strade bianche, meno che meno su sterrati.... , la moto ci va, ma è come andare sulla neve con i mocassini.... ;)


Quoto Lupobianco per quanto riguarda le Pirelli Scorpion Trail su sterrato (facile): non mi hanno dato una gran confidenza; "è come andare sulla neve con i mocassini".

Su asfalto, sia asciutto che bagnato, invece mi sono sembrate molto valide. Fatti circa 13.000 km e ce ne sarebbe ancora un po'.

Sono tentato dalle Heidenau K60 Scout per il prossimo cambio. Ho letto delle buone recensioni e il costo sembra essere molto ragionevole.

Saluti

ConteMascetti
26-02-2014, 12:43
lupobianco mi pare parli delle Pirelli Scorpion che son diverse dalle Scorpion Trail.... Quest'ultime (http://www.tirendo.it/pirelli-scorpion-trail-front-90-90-21-54v-661111.html/?gclid=COPFyPra6bwCFQfItAodkAcAig&wmc=1032&ef_id=Uw2QdgAAAKi6u491:20140226114126:s) hanno un disegno prettamente stradale (e più che una facile strada bianca direi di non osare...) mentre le Scorpion (http://www.tirendo.it/pirelli-scorpion-mt-90-at-front-90-90-21-54s-660351.html/?gclid=CJbsx9ja6bwCFeKWtAoddxEAfQ&wmc=1032&ef_id=Uw2QdgAAAKi6u491:20140226114015:s) hanno una tassellatura più marcata e fuoristradistica...;)

Ylario
26-02-2014, 12:53
@Conte il problema delle Scorpion MT90 è che non fanno il posteriore nella misura 150/70 17.

Dino C
26-02-2014, 14:18
Però c'è la pirelli scorpion rally 150/70-17 69R M+S

ConteMascetti
26-02-2014, 15:36
Acc......errore mio!! Leggendo il post di lupobianco (l'originale , non il quote) ad un certo punto si parla di Scorpion Trail......:confused::confused:
Chiedo scusa per il mio intervento precedente che, a questo punto, è del tutto fuori luogo. :!::!: Sorry... :-o:-o

AsAp
26-02-2014, 16:24
@contemascetti
Per come le hai conciate non le avevo riconosciute, e dire che le ho avute e fin quando avevano grip mi sono sembrate molto buone su strada asciutta e non è molto stabili alle Lte velocità , ora è solo un vago ricordo


Lamps

Marchin
26-02-2014, 18:05
massì.... su sterrato, sono tutte yuguali, tasselini o stradale cambia poco... su terra battuta asciutta cambia poco...

Q-Andrea
28-02-2014, 09:29
io ho provato le dunlop ... e direi che per quanto mi riguarda per l'utilizzo stradale è la gomma definitiva!!! ottima reazione e velocità di scesa in piega, confidenza al 100% e tenuta ottima sia su asciutto che bagnato.

ConteMascetti
03-03-2014, 22:15
Scarpe cambiate, Michelin Anakee3: il disegno 'un mi piace per nulla ma l'importante è che si comportino bene :). Prezzo: 220,00€ montate.
In più da oggi e fino al 30 aprile c'è una promozione Michelin sull'acquisto delle gomme da moto VEDI (https://odrmoto2014.michelin.com/it_IT) per cui dovrebbero "ritornarmi" 30,00€ in cassa (C/C).....;)
Ora non resta che aspettare un pò di tempo migliore per provarle..

AntonioPansieri
04-03-2014, 10:45
Gomme cambiate.
Da Pirelli Scorpion Trail, treno di primo equipaggiamento, con 30050 Km, a Michelin Anakee II
Beh, dire che è un'altra moto è fin troppo scontato, però le sento molto bene, agili e sicure. Ah, le ho scelte per il disegno, mi piaceva. :lol:
Ciao
Antonio

Bizius
04-03-2014, 11:24
Pirelli Scorpion Trail con 30000KM?????

Non ci credo nemmeno se le vedo...

le mie a 9000 sono finite!!!

Andrewjtd
04-03-2014, 12:16
Confermo. Anche Secondo me impossibile 30000km. Le ho cambiate a 10500 ed ero non alla frutta ma al digestivo!!!!!


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

AntonioPansieri
04-03-2014, 12:36
Azz siete dei maniconi!
Ragazzi, se il gommista le ha ancora me le faccio ridare.
Comunque qualche post indietro scrivevo che avevo 27000 Km e che le avrei cambiate

(le foto sopra del Conte Mascetti potrebbero essere quelle delle mie gomme)

Ciaoooo

p.s.
speravo di non alimentare certe affermazioni.

Bizius
04-03-2014, 12:41
Ma che maniconi...con l'F800? Pensa che agli stop non mi si alza nemmeno la ruota dietro quando freno....eppure sul libretto c'è scritto che potrei pure ribaltarmi....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Bizius
04-03-2014, 16:18
Scorpion Trail di primo equipaggiamento con meno di 9.000 km.

http://www.farmedia.it/images/bmw/gomma_ST.jpg

A 30.000 come sarebbe?? Non lo saprò mai...

AntonioPansieri
04-03-2014, 17:48
Mi rendo conto che non posso dimostrarlo, ma è così, del resto nemmeno mi interessa più di tanto.
Sono riconoscibili da qualche codice le gomme di primo equipaggiamento? Se si vado a farmele ridare.
Se ti interessa, per pura curiosità, sia chiaro, posso mandarti il preventivo che mi fece il gommista a settembre, sono indicati i Km della moto (27200) e della macchia (82000). Certo, potresti obiettarmi che potrebbe essere il terzo treno, ma non è così.
Come consumo prendi le foto del Conte Mascetti e vedi le mie. ;)
Ciao
Antonio

Dario C.
04-03-2014, 18:15
comunque anche io con le bridgestone di serie ci ho percorso più o meno 25.000 km e ancora avevano un pochino di battistrada.

Bizius
04-03-2014, 18:55
Antonio...non devi dimostrare nulla...ci credo quando dici che le tue hanno 30.000...

la mia perplessità deriva dal fatto che, le mie a 9.000 sono conciate come da foto...tutto li!!!

Ne converrai con me che le mie gomme sono da cambiare!!!! O no?

Specialmente l'anteriore.

Absotrull
04-03-2014, 19:14
Che con i pneumatici da moto si possano percorrere oltre 20.000 km ci credo, si può fare (e/o si fa); guidare in sicurezza, imho, ho seri dubbi.

Almeno per la mia esperienza, mi è capitato di avere ancora spessore sul battistrada ma di dover cambiare il pneumatico perchè vetrificato, ad esempio.

Non mi riferisco a nessuno qui del forum (ci mancherebbe) ma razionalmente non ho mai capito quali vantaggi dia su di una moto sfruttare i pneumatici fino al limite, posto che:

1. non si vince nulla;
2. influenzano pesantmente la sicurezza;
3. un cambio gomme non costa certo come un treno di pneumatici nuovi di una Porsche Panamera

asderloller
04-03-2014, 20:11
3. Ma costa più di un treno gomme di una utilitaria che ne farà 40-50 mila.

Credo sia un fatto principalmente di costi e guida bradipa ;)

lem
04-03-2014, 20:30
se le gomme sono vecchie diventano come la plastica e fanno fatica a consumarsi , ovviamente tengono solo con 40° all'ombra. Io le con le B.WING 12000KM ANAKEE 2 13000KM. La mia opinione è che su questa moto le Anakee2 ci stanno benissimo esteticamente e sono il giusto compromesso , unico difetto sono un pochino rumorose e vibrano ad oltre 150km /h. Cmq le ho rimontate una moto che non vibra non è una enduro...

AntonioPansieri
05-03-2014, 10:49
Ragazzi sono d'accordo con tutti :)
Comunque credo che il fattore principale sia la guida bradipa, come detto sopra.
Per la sicurezza è probabilmente vero. Ma le gomme si induriscono consumandosi o con il tempo? le mie avevano 2 anni, anzi meglio 2 stagioni, e le sentivo ancora abbastanza bene. Certo, per la mia "guida bradipa".
Ciao
Antonio

Dario C.
05-03-2014, 11:03
Io comunque con le bridgestone con più di 20.000 ci andavo anche a passo svelto e mi divertivo pure. Le sentivo molto bene, nonostante il chilometraggio.

Queste cose che dite voi delle gomme vetrificate l'ho sentito una volta sola, su una moto con gomme nuove ferma da 4 anni.
Ma su gomme con massimo 2 anni di vita, anche chilometrate, mai sentito nulla.

Andrewjtd
05-03-2014, 13:54
Ma come fate a fare tutti sti km con le gomme :).
ditemelo.... Voglio saperlo......o guido male io o non so....e' vero che peso 115kg ma non penso possa influenzare così tanto la resa kilometeica.
Sul mio primo gs800 con le bridgestone di primo equipaggiamento a 11000 l anteriore era slick sulle spalle e la posteriore finita in mezzo. Secondo treno di bridgestone e moto venduta a 22000 km con gomme da buttare. Poi ho preso la trophy e con le Pirelli di serie 10500 km con 0 battistrada n'è davanti ne dietro. Adesso ho l e metzeller Tourance Next con 3000 km e non posso ancora sbilanciarmi sulla durata......
Voi che pressioni tenete ?

Saluti Andrea




Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

Dario C.
05-03-2014, 14:28
2.5 davanti 2.2 dietro.

mi è capitato solo con le bridgestone di serie, poi sempre 10/12.000km con le heidenau.

Bizius
05-03-2014, 14:38
Io tengo 2.2 davanti e 2.5 dietro...come da libretto...


Pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore

2,2 bar, Solo pilota, con temperatura dei pneumatici:20 °C

2,4 bar, Funzionamento con passeggero e/o carico, con temperatura dei pneumatici: 20 °C

Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore

2,4 bar, Solo pilota, con temperatura dei pneumatici:20 °C

2,8 bar, Funzionamento con passeggero e/o carico,


sei sicuro Dario che non hai invertito le ruote? Quella sottile da 21 va davanti...:lol::lol::lol:

Andrewjtd
05-03-2014, 15:06
Ok grazie. Stasera mi ricontrollo le pressioni. 😊


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

Dario C.
05-03-2014, 15:43
@Bizius

no no, davanti sono obbligato a tenerla così perchè ho il cerchio ammaccato! ahahahahhaha

RikFuriano
06-03-2014, 16:12
Anche io cerco di tenere 2.2 davanti e 2.5 dietro però non si sa mai con i manometri "economici"!

Curiosità, voi preferite gomme più gonfie o meno? Chiedo perchè per esempio non sto certo a cambiare pressioni quando vado da solo o in coppia

Bebeto
06-03-2014, 18:00
bravo, bravo.... cosi' non segui le indicazioni del sacro manuale delle istruzioni di mamma BMW :(

scherzo naturalmente :lol:
neanche io mi sono mai preoccupato di cambiare la pressione in base al numero dei passegeri, anche se in certi frangenti, tipo a pieno carico penso che andrebbe davvero fatto :-o
la pressione comunque ogni tanto la controllo e cerco di tenerla sempre piu' o meno nei range indicati

Rickyv83
10-03-2014, 17:12
Ciao

alla fine il gommista aveva le Anakee 3 (le 2 le aveva finite) e ho montato queste.
Ora un po' di rodaggio poi vediamo come vanno?

Voi che dite? Impressioni dopo tot km?
Quanto durano? Con le Anakee II ne ho fatti 15k.

Bizius
10-03-2014, 17:49
Per curiosità...quanto hai pagato, montaggio compreso?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Rickyv83
10-03-2014, 20:00
245€ montate!

AsAp
11-03-2014, 06:36
A proposito, a Milano e dintorni chi sa indicarmi un bravo equilibratore , da quando ho montato le Karoo3 al posto delle ST. La moto dopo i 140 tende ad alleggerirsi di avantreno e lo sterzo diventa impreciso...
Saranno semi tassellate ma prima fino a quasi 180 era dritta come un fuso...
Grazie

Lamps

Dario C.
11-03-2014, 09:31
Ragazzi mi sorge un dubbio...

si possono montare queste gomme sulla giessina???

posteriore (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?s_p=GoldenTyre-GT201-150_70-R17-TL-69V-Rear&details=Ordern&typ=D-118630&cart_id=21822842.130.23956&ranzahl=1&Breite=150&Herst=GoldenTyre&Quer=70&Felge=17&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&dsco=130&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO)

anteriore (http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?s_p=GoldenTyre-GT201-90_90-21-TL-54S-Front&details=Ordern&typ=D-118634&cart_id=19723621.130.7296&ranzahl=1&Breite=90&Herst=GoldenTyre&Quer=90&Felge=21&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&dsco=130&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO)

sarei curioso di provarle!

Ylario
11-03-2014, 10:58
In teoria non perchè il codice velocità dell'anteriore non sarebbe quello a libretto, e non si può gabbare la faccenda come per le Heidenau che presentano la dicitura M+S.
Però male male se ti fermano e ti spulciano le gomme gli fai vedere che la posteriore è omologata e che per l'anteriore magari avrà sbagliato il gommista....

Rickyv83
11-03-2014, 12:51
ASAP se vuoi andare da uno che lavora bene ed è preciso...

...sicuramente F.lli Moro.

Ciao

lucio1951
11-03-2014, 12:55
L'anteriore è S, come dice Ylario è fuori!

Granata
11-03-2014, 13:00
È Briatore che dice : sei fuori!!!!!!

"motonana,turpiloquio" <¤>

Dino C
11-03-2014, 15:30
http://www.goldentyre.com/dt_portfolio/gt-201-enduro-onoff/

Ricordavo fossero M+S, e infatti il sito del produttore le da M+S quindi il codice velocità S è ok! Probabilmente il sito del venditore non è precisissimo nelle descrizioni. Ho cambiato da poco, mica so tutti i listini a memoria eh :lol:

Sul come sono.... non lo so. Il disegno dell'anteriore sembra la K60 Scout che non mi è piaciuto molto. Il posteriore è più aggressivo (almeno il disegno) dell'Heidenau. Non so. Alla fine ho optato per il doppio treno, onestamente una gomma 50/50 fa tutto... male! Un bel kit smontagomme (che comunque se fai off ti serve) e ciao ciao gommisti!

Dario C.
11-03-2014, 16:30
fermi.

sul mio libretto è riportato "in alternativa 90/90-21 M/C 54 Q" quindi avendo il pneumatico S e essendo S maggiore di Q andrebbe bene. Tuttavia non è riportato M/C che starebbe per "motorcycle".....è un fattore influente?

Se avessero anche M+S come riportato sul sito andrebbero alla grande.

http://i57.tinypic.com/23iyqdc.jpg

Dario C.
11-03-2014, 16:39
onestamente una gomma 50/50 fa tutto... male!

Mi troveresti daccordo se stessimo parlando di un'altra moto.

In realtà con le sospensioni di serie e i cerchi in burro stagionato, è meglio che mi imponga un limite dato dalle gomme, altrimenti rischio di far danni! :lol:

Con le heidenau mi sono trovato molto bene, ci ho fatto 15.000 km e spiccioli, on e off. Ho trovato molti più limiti in off di quanti non ne abbia trovati in on. E leavrei rimontate al volo se non avessi trovato le golden.

Se l'anteriore delle golden non dovesse andar bene, prenderò anteriore k60 scout e post. gt 201.

Frega un cazzo se non si dovrebbero mescolare le gomme. :(

lucio1951
11-03-2014, 17:50
E chi lo dice che non si dovrebbero mescolare?
Dipende sempre cosa ci fai e come ti ci trovi!

Dino C
12-03-2014, 00:27
Mi troveresti daccordo se stessimo parlando di un'altra moto.

Mica stiamo parlando di fare cross acrobatico!!! E nemmeno la motoGP :lol:
Ho avuto anche la Heidenau per 16.000 km e sono d'accordo: hanno più limiti in off che in on. Per questo non le ho rimontate, per questo le Golden Tyre non le ho volute neanche provare. E quoto Lucio, puoi montare quel che vuoi.
Per me, doppio treno e non ci penso più.

Ad ogni modo, mi fate studiare sempre :mad: :evil3: :lol:

http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/MCTC_-_Circolare_103-95.pdf

Estrapolo le due parti interessanti (chi ha voglia di leggere troverà altre info carine):

Conformemente alla norma ISO 5751 ed al fine di evitare equipaggiamenti promiscui di pneumatici per autovetture e pneumatici per motoveicoli è inoltre invalso l'uso, in alcuni casi, di posporre alla designazione delle dimensioni un suffisso "M/C" (es.: 120/60-16 M/C) per caratterizzare i tipi di pneumatici progettati per impiego esclusivo su motocicli.

la presenza delle lettere "M/C" dopo la designazione delle dimensioni deve essere considerata ininfluente per la verifica di conformità dell'equipaggiamento di un veicolo (esempio: in luogo di 130/60 - 16 è ammesso 130/60R16 M/C e viceversa)

Quindi:
il sito ufficiale Golden Tyre dice che sono M+S
la legge in merito a M/C non influisce
indice di carico (54 ant e 69 post) e codice velocità (S > Q) sono soddisfatti

Sono regolari per la nostra moto. Puoi provarle, siamo tutti curiosi :D:D:D

p.s.
metti un tassello vero e vedi se non cambia musica :!:

AsAp
12-03-2014, 07:10
@rikiv83

Grazie farò un salto


Lamps

ConteMascetti
12-03-2014, 07:42
245€ montate!

Magari lo sai già ma, nel caso che ne fossi all'oscuro, se le hai montate dopo il 3 marzo c'è questa promozione (https://odrmoto2014.michelin.com/it_IT)..... Non è un patrimonio ma pizza e birra x 2 ci escono.....:lol::lol:

Dario C.
12-03-2014, 09:18
p.s.
metti un tassello vero e vedi se non cambia musica :!:

Ovvio... ma non sono il tipo che tra un uscita e l'altra ha il tempo di pensare "oggi faccio fuoristrada" "oggi faccio strada"... e un'ora per mettersi a cambiar gomme.

Da giovedì scorso il mio contachilometri segna +1800 km.... e non sò nemmeno io come sia possibile.

Nella mia testa, l'opzione "doppio treno" non è proprio contemplata... pensa che stavo cercando, in alternativa a una gomma "dual road" una gomma di "marmo".....per vedere se mi dura più di 4/5 mesi....:mad:

Grazie comunque per il chiarimento. ;)

Rickyv83
12-03-2014, 09:21
Eroe!
Fatto subito! non fanno schifo! ci faccio un aperitivo!

Speriamo che come fattura gli va bene anche lo scontrino fiscale

Thanks

Dino C
12-03-2014, 11:08
Sure!

Ognuno fa l'uso che vuole e piace :D
è questa la passione :eek:

Dario C.
13-03-2014, 09:58
Gomme acquistate.

Martedì mattina porto i cerchi a riaddirizzare un pochino e poi si montano le scarpe nuove. :D

Ylario
13-03-2014, 10:16
Alla fine che gomme hai preso? I cerchi da chi li porti?

Dario C.
13-03-2014, 10:25
Le gt 201.

Da un ragazzo di firenze, amico di un amico.

E' anche qui sul forum, ma non sò il suo nick.

Ylario
13-03-2014, 11:25
buono, mi apsetto una tua recensione su entrambi!

Dario C.
13-03-2014, 11:28
La recensione del tipo è già recensita prima di andarci e sappi che è buona.
Fa parte di questa (http://www.mullerservice.it/) "banda" di meccanici, con la M maiuscola.

Per le gomme ne riparliamo quando le ho finite!

Ylario
13-03-2014, 11:48
Io per i cerchi andai da un vecchino sempre in zona Firenze sud, un personaggio fuori dal comune trovato tramite altri forum, gli portava le ruote pure Meoni a far raddrizzare.
Però vista l'età del personaggio è bene avere altre alternative valide.

darkduke986
13-03-2014, 20:01
Ragazzi ho letto un pò la discussione, sabato ritiro la moto usata e le gomme le vorrei cambiare al più presto dato che sono al 40% io mi sono sempre trovato bene con le Michelin, voi cosa mi consigliate?

Dino C
13-03-2014, 20:07
Di rileggere tutto da capo
:lol:

marcomelli
16-03-2014, 10:04
Invece ieri il mio meccanico mi ha dato la bruttissima notizia che la Michelin ha terminato la produzione delle Anakee 2. Un vero peccato perchè mi trovavo veramente bene. Adesso mi tocca andare da un pò di rivenditori e vedere se hanno fondi di magazzino.

Praga
20-03-2014, 22:53
Ho letto parte del forum, ma non mi pare di aver letto di qualcuno che ha montato gomme per fare qualche raid nel deserto.
Fine aprile andrò in Tunisia in gruppo e abbiamo previsto anche delle piste e un po' di dune. Il Gs 800, per quanto più leggero della sorella 1200, non sarà facile da portare sulle dune di sabbia, ma a questo punto diventa certamente fondamentale la scelta delle gomme.
Ora ho le tck 80 e devo dire che sull'off nostrano si comportano più che bene, ma sulla sabbia?
Qualcuno ha già fatto esperienze simili e mi può dare consigli? :arrow:

Maverick73
21-03-2014, 14:15
Ragazzi perdonatemi se non mi leggo tutto il decorso del post, devo cambiare le gomme alla mia 800GS è il primo cambio che faccio ho tenuto le ST di primo equipaggiamento fino a 11000 ma adesso sono da arresto...non mi sono dispiaciute non ho termini di paragone con altre, l'uso che faccio è prettamente stradale e purtroppo spesso mi trovo a fare autostrada e gra (per parecchi km) quindi voelvo orientarmi su un bimescola almeno per il posteriore un vostro consiglio spassionato?
Che voi sappiate le Anakee 3 sono bimescola?

Magnete
21-03-2014, 17:40
ciao maverick73

io avevo le st di primo equipaggiamento è sono riuscito a percorrere 10000 km mi sono trovato bene.
un amico mi consiglio le anakee 2 perchè avevano secondo lui una buona tenuta su strada e sul gs 1200 lui ci ha percorso 15000 km.

io ho optato per le anakee 3 perchè erano la novità dell'anno. fino ad oggi ho percorso piu di 7000km con queste nuove scarpette è il consumo del battistrada è stato del 40-45% quindi credo di raggiungere tranquillamente i 15000 km a treno
NB: per lo piu viaggio in 2 e con tris valige vario sempre montate.
io le consiglio
ciao e buona scelta

darkduke986
21-03-2014, 18:59
Magnete hai provato qualche strada bianca o sterrato leggero con le Anakee III ? Io sono indeciso, le Anakee II mi ispirano di più per sterrati leggeri...