Visualizza la versione completa : F800gs - Gomme - Parte 4
CATCH AND RELEASE
21-03-2014, 19:49
come già detto prima, le Anake 2 sono uscite di produzione, ho appena chiesto al mio gommista ma la misura per la mia gomma posteriore 140/80/17 non è più disponibile :mad::mad:
marcomelli
22-03-2014, 08:37
Dario grazie 1000 e complimenti per la recensione.
Io sono riuscito, tra un gommista e l'altro, a trovare un treno completo di Anakee II, ma che fatica....il posteriore era praticamente introvabile.
Penso che al prossimo cambio proverò le K 60 anch'io.
Ottimo anche il sito di riferimento....
per darduke986
ciao
si ho provato anche lo sterrato tipo passo croce arcana sempre in due con tris di valigie.
sterrato per lo più asciutto per le pozzanghere è meglio far scendere il passeggero (io sono scarsino)
velocita di crociera sempre bassa mai sopra i 40km\h
ma sono le mie prime esperienze e mi accontento cosi :)
darkduke986
22-03-2014, 14:08
Allora ho trovato da un gommista un treno di Anakee 2 a 230 montate, sto valutando il da farsi, le gomme per ora sono così:
http://img.tapatalk.com/d/14/03/22/he5a6yga.jpg
Inviato dal mio gatto con Tapatalk 2
marcomelli
22-03-2014, 19:37
Per darkduke, le gomme non sono ottime (conta anche il fatto che non le troverai più tra un pò di tempo) e il prezzo è interessante, non me le farei scappare
scusate aggiungo il prezzo per il treno di anakee 3 210€ montate a lido di savio ravenna.
ho letto sul forum che alcuni sono riusciti a strappare un prezzo più basso.
CATCH AND RELEASE
23-03-2014, 20:30
a me hanno chiesto 260 € :mad::mad:
_lorenzo_
23-03-2014, 21:53
250€ per le tourance next è un prezzo elevato?
ConteMascetti
23-03-2014, 22:17
Stesso prezzo che avevano chiesto a me.
Maverick73
25-03-2014, 08:47
Grazie Magnete, per curiosità che tu sappia le anakee 3 sono bimescola?
Un po' deluso ed amareggiato, vi comunico che la gomma anteriore Pirelli Scorpion Trail che ho sostituito dopo 3200km perchè era piena di micro-crepe e sull'asfalto bagnato (ed anche liscio) era diventata una saponetta, è stata controllata dai tecnici PIRELLI con tanto di risultato cartaceo degli "esami" ed il risultato ottenuto è:
Tutto nella norma!
Non posso crederci........ :mad::mad::mad:
Non augureri nemmeno al mio peggior nemico di montare quella gomma e di farci un giro con la pioggia............ Ed i test di laboratorio l'hanno dichiarata buona?!?!?
Perchè non l'hanno montata su una GS800 e ci hanno fatto un giro per testarne l'efficacia in curva, a loro rischio e pericolo??????
Sono incazzato nero.............................................. ..... :evil::evil::evil:
Le Pirelli Scorpion Trail, che non ho mai avuto, sono le primo equipaggiamento della Tiger 800 stradale e nell'ultimo anno, anche delle Tiger 800 XC.
Che centra? Se andate a leggere su TCP, che è il forum della Triumph, constaterete che sono viste come la peste dalla stragrande maggioranza dei Tigeristi.
Purtroppo il tuo è un problema diffuso. E pare sia relativo alla produzione brasiliana.
Per quel che vale, solidarietà.
Ciao!
per maverick
scusa il ritardo ma non so se sono bimescola... quello che posso dire e che sono a 8000 km e non sono a metà come consumo gomme!
per tia87
io avevo le scorpion trail di primo equipaggiamento è mi sono trovato bene tranne per lo spiattellamento della gomma posteriore e ai 10.000 ho cosi sostituito le scarpette alla bimba metallica.
come ozama do la mia solidarietà ma quelle brasiliane hanno avuto diversi problemi tra cui anche vibrazione ruota anteriore con consumo esagerato (riferito da un gommista)
Si anche io con quelle di primo equipaggiamento zero problemi.... Contentissimo tant'è che ho preso le stesse!
10000km con quelle di primo equipaggiamento, meno di 4000 con le seconde....
Ma è tutto normale :lol:
Spero di non avere lo stesso problema con le Tourance Next.... Per i primi 1500km non ho avuto nessun problema nonostante siano la stessa mescola delle Scorpion Trail... Anche se ultimamente sono un po' perplesso anche sulla tenuta delle Metzeler :confused:
Io sono al secondo treno con le Pirelli e mi trovo Ottimamente bene. !
Treno Pirelli sotto a moto acquista usata. Per i primi 2000km tutto bene,anzi, gomma sincera e performante anche su bagnato, ma mi avete messo un tarlo in testa.
Domani mattina controllo produzione e stato.
stefanore14
03-04-2014, 01:02
anche io ho le Scorpion Trail, e tra l'altro sono un DOT 10... :rolleyes:
al momento non mi posso lamentare, a toccarle sono ancora
belle grippose, sul bagnato quella posteriore, che pero` e`
quasi alla frutta, non mi da` molto feeling, e l'anteriore consumato
a meta`non ha segni di screpolature.
il sito Pirelli dice che sono bi-mescola.
penso che al prossimo cambio scegliero` le Heidenau, che coincidono
di piu` con il mio modo di vivere la moto.
bibi6rossi
08-04-2014, 16:57
se posso dire la mia.. non montate le tr91 della dunlop.. mamma mia che ravatti (ma magari eran solo le mie)
ora ho messo le tourance exp.. mi sembran buone..
azz :rolleyes: erano proprio quelle che volevo provare visto che le mie scorpion sono alla frutta !
come mai ti sei trovato cosi' male ?!? :confused:
Io il mese prossimo devo cambiare le mie dato che quelle attuali sono ormai cristallizzate, 2 gommisti su 3 mi hanno consigliato di mettere le Dunlop Trailmax TR 91 voi che ne pensate? Bibirossi tu che le hai montate che problemi hai avuto?
P.s. mi hanno preventivato una spesa di 230/240 €
Broderico
09-04-2014, 16:31
Ciao a tutti, sono possesssore di un f800 gs e sono molto contento della moto. Dopo aver letto le pagine precedenti NON mi sono chiarito le idee su quale gomma sia meglio di un'altra considerando che il mio utilizzo è esclusivamente(o quasi) stradale.
Montate ho delle Dunlop trailmax tr91, vanno bene ma ho fatto neanche 5000km con l'anteriore ed è gia da sostituire, in più ho trovato un bel taglio trasversale che il gommista dice aver sentito di questa problematica anche da altri. (lo fa')!!!
Quindi non so piu cosa chiedere al gommista visto che la Dunlop non vorrei montarle più:
-Metzeler Tourance EXP?
-Metzeler Tourance Next?
-Michelin Anakee2?
- " " Anakee3?
-Pirelli Scorpion Trail?
Se non rompo troppo...illuminatemi voi! Grazie
bibi6rossi
09-04-2014, 17:09
confermo i tagli apparsi a caso..
ad ogni modo con le tr 91 le ho sempre sentite troppo dure, difficili a scendere in piega ed un po' scivolose davanti (ho giocato con diversi assetti e guidate in diverse condizioni di carico).in frenata non le trovavo male, ma senza abs il posteriore tendeva a bloccarsi appena sfioravo la leva
sul bagnato non mi hanno mai convinto, sullo sterrato leggero dovevo inclinare ben la moto per far lavorare la gomma
tutto sommato ci ho fatto 13km, ma non tirando, giusto perchè non mi fidavo. dopo i giri lunghi (anche 500km in un giorno) non mostravano segni di usura "buoni"
non so se i gommisti che le propongono, lo fanno apposta per levarsele di li, me le consigliarono anche a me.
io, a seguito delle mie sensazioni le sconsiglio, ma magari se qualche volontario le trova a meno di 200 e le prova..
vabbè ho capito : mi rimonto il QUINTO treno di scorpion trail e vado sul sicuro !
meglio non lasciare il certo per l'incerto... :lol:
anche se la curiosità di provare una gomma diversa rimane.... :confused:
Andrewjtd
09-04-2014, 21:42
Ciao allora prova le metzeller tourance next,
A detta del mio gommista sono un'evoluzione delle Pirelli scorpion trail.....
Io le ho da circa 4000 km e mi trovo proprio bene.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io, dopo un treno di Tourance exp, l'anno scorso ho montato le Anakee III e mi sono trovato molto bene, meglio che con le tourance.
Ora posso capire che sono passato da gomme vecchie a gomme nuove, e probabilmente mi sarei trovato meglio anche se avessi rimontato le stesse, però mi hanno dato buone sensazioni, in particolare con il bagnato, dove prima invece non avevo granchè fiducia.
Hanno un disegno piuttosto stradale, ma per me che non esco praticamente dall'asfalto vanno benissimo.
Hanno un prezzo abbastanza "premium", mi pare di averle pagate attorno ai 260 euro entrambe.
ConteMascetti
10-04-2014, 15:33
Provengo da 2 treni di Scorpion Trail ed ho cambiato perchè l'ultimo non mi ha soddisfatto come durata. La mia nuova scelta è basata sul fatto che:
1) non sono un pilotone e prima dei limiti della moto/gomma arrivano i miei;
2) sterrato la ragazza non ne vede;.
Partendo da queste considerazioni, tenendo conto del principio "marche premium", mi son fatto fare 2/3 preventivi e, visto che le AnakeeIII le montavo al minor prezzo , quelle ho scelto.
Per quanto riguarda le impressioni........ho fatto troppo pochi km per giudicare e perciò mi astengo..ah, sono effettivamente rumorosette ma, sinceramente, non me ne frega un accidente!!:lol:
Pagate € 220 montate e con lo sconto Michelin ancora da incasssare (quindi se arriva 'sto sconto...in totale scuciti 190 € :lol:)
La promozione è questa (https://odrmoto2014.michelin.com/it_IT) ed è valida fino a fine aprile, hai visto mai che possa interessare...;)
NB: specifico che non ho alcun tipo di rapporto con Michelin! :)
Roberbero
10-04-2014, 16:38
Oggi, dopo 30 anni che in cui ho usato su tutte le mie moto solo gomme Pirelli, ho ordinato le Continental TA2. 235 euro montate.
Un mio amico che le ha usate su un ktm 950 me ne ha parlato benissimo, speriamo bene.
Le Pirelli che ho usato finora, 2 treni, non andavano poi male ma l'anteriore non mi ha mai soddisfatto appieno e ho voluto provare qualcosa di diverso.
Andrewjtd
10-04-2014, 21:30
Dopo 30 anni come minimo la Pirelli te le deve dare gratis a vita.......
Comunque complimenti ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anakee II dopo 16.000 Km, da novembre 2012..
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/ConsumoGommeGS800EAnakeeII
Il problema di queste gomme è che sono fuori produzione!:mad::mad::mad:
Ottima tenuta fino alla fine e portentose sul bagnato.. Hanno fatto almeno 3000 Km di autostrada, 2000 dei quali in luglio e agosto..:rolleyes:
Direi che non posso che montare delle Anakee III, visto che le II non ci sono più..:(
Ciao!:)
Beh è un bel risultato ma ricorda anche che erano il primo equipaggiamento...
ciao ozama
un mio amico su gs 1200 adv con le anakee 2 fece piu o meno 15000 km e non erano di primo equipaggiamento (che tra l'altro la storia del primo equipaggiamento mi sembra una strunz.....) quindi credo le michelin durano di piu delle pirelli (le mie consumate a 10.000km) adesso ho le anakee 3 con 8500 km sulle spalle e non sono a meta come consumo e mi trovo bene.
Quindi la resa è un po' falsata rispetto allo stesso pneumatico montato successivamente
Anche secondo me le gomme di primo equipaggiamento sono come quelle che si trovano dal gommista..
Cambiano, come tra ogni lotto di produzione.. A volte sono un po' meglio e a volte un po' peggio..
Ti trovi bene anche come tenuta Magnete? A me un amico con 1200 nuova ne ha parlato benissimo della Anakee III..
Absotrull
12-04-2014, 00:11
Bel risultato!
Le Pirelli mi son durate 10.000 km e mi è sembrata una buona durata forse perchè con le precedenti moto da strada dopo 5/6000 km ero sulle tele.
Volevo montare anch'io le Anakee all'ultimo cambio ma il mio gommaio (rivenditore premiato Michelin) me le ha sconsigliate ed io, come un pirl@, mi sono fatto convincere a rimontare Pirelli :-(
Con le Scorpion ci diamo del tu ma le loro performances, imho, decadono molto nell'ultima fase del ciclo di vita del pneumatico.
Prossimo treno: Michelin
whisket123
12-04-2014, 09:11
Ragazzi nuove uscite di modelli delle varie marche 2014? Le più recenti sono le anakee3?
ciccellit
12-04-2014, 17:25
Io lo scorso mese ho montato le MITAS e09 Dakar al posteriore e le e10 all'anteriore.. 3 uscita in off e cosa posso dirvi...perfette!!!
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
ciao ozama come tenuta le ho trovate migliori delle st sull'anteriore dove mi è capitato che partisse la ruota anteriore e ho dovuto cambiare lo stivale :)
come tenuta quindi per me sono ottime arrivo al bordino per benino e si comportano bene sia a moto scarica che carica con passeggero.
Grazie Magnete.... Oggi sono andato in giro per preventivi e tutti mi vogliono vendere pirelli e Metzeller..
Ma io resisto..
Ciao!
Parlo delle mie preferenze, sulle auto ho sempre montato Michelin, mentre sulle moto quando ho trovato di primo equipaggiamento le Michelin non ho visto l'ora di Montare Metzeller per le stradali Dunlop per le enduro bicilindriche...
Ora monto delle Karoo 3 e sto aspettando di fare del fuoristrada decente per darli una corretta valutazione
Lamps
Ragazzi ma che pressione hanno le vostre gomme? F800gs....
Sono curioso anche io..il mio gommista ha voluto mettermele..dopo essersi ritirato nel suo ufficio per informarsi..tutte e due a 2,5 bar!!!
...ma non è quello che c'è sul manuale!!!
Senza zavorra dovrebbe essere 2,3 ant. e 2,5 post.....ma vaglielo a dire tu al gommaio!!!!
sul sito della michelin c'è scritto anakee3 pressione anteriore 2.4 e 2.8 posteriore.
io quando faccio il viaggietto carico con zavorrina faccio un 2.9 al posteriore.
per ozama prova a mandare una mail con richiesta di preventivo a conficconigomme@libero.it è un po lontano sopratutto per te che abiti a copparo.
ma con la scusa fai un giretto al mare e te le monta in un attimo.
ps se lasci il tuo numero di cell sulla mail di richiesta preventivo ti chiamano loro per fissare un appuntamento
Io le ho a 1,8 entrambe...
Le Scorpion Trail le avevo 2,4 ant 3.0 post le Karoo 3 2,2 ant post 2,4 bisogna provare ognuno di noi sente le gomme in maniera diversa ( conta anche gli ammortizzatori come li hai tarati)
Lamps
stefanore14
24-04-2014, 18:12
ciao ragazzi, sto per comperare le Heidenau K60 Scout, mi son letto tutta
la pappardella gia` tempo fa...:rolleyes:, e puo` essere che me ne sia magari
dimenticato, ma mi serviva una dritta specifica.
al posteriore c'e` solo questo;
K60 Scout M+S 150/70 B17 TL 69 T
e pace...
ma come anteriore si trova sia il
K60 Scout M+S 90/90 -21 TL 54 T
che il
K60 M+S Silica Sio2 90/90 -21 TT 54 T
chi mi sa dire le differenze piu` specifiche tra i due anteriori, che non sia scritto
gia` sul Web?
ma come anteriore si trova sia il
K60 Scout M+S 90/90 -21 TL 54 T
che il
K60 M+S Silica Sio2 90/90 -21 TT 54 T
http://www.reifenwerk-heidenau.de/
Agevolo link del produttore, basta consultarlo per scoprire tutto di ogni prodotto.
stefanore14
25-04-2014, 17:31
magnifico! c'e` scritto proprio tutto. :smilebox:
tranne quello sul quale verteva la mia richiesta, le impressioni di
chi l'ha consumata girandola per Km...
c'e` quindi qualcuno che le abbia usate veramente sulle 800 GS?
magari solo sentito l'amico che le aveva... e che le ha lodate o
messe in croce!
ho :read2: pagine di post di ragazzi che hanno fatto raid o lunghi
viaggi, ma quasi tutti avevano il cardano e il 19" anteriore, quindi
due tipologie di stress molto diverse dalle nostre vitelline...
tutte sono marcate M+S, ma ultimamente sul mercato si e` aggiunta
questa nuova K60 M+S (non Scout) Silica Sio2 TT 54 T (non tubeless)
come le Scout.
visto che tutti decantano la lunga durata delle Scout M+S, mi chiedevo
se quest'ultima essendo prettamente invernale si consumasse forse piu`
rapidamente delle altre.
il mio ragionamento nasce dall'aver notato in questi mesi, che dal mio
tipo di guida e dal tipo di strade che percorro, sarebbe meglio per me
montare all'anteriore una gomma piu` morbida, questo per far si` che
le gomme avessero un consumo piu` omogeneo tra anteriore e posteriore.
ora ho le Scorpion Trail, e mi son bruciato 4 mm di battistrada in 2000 Km
al posteriore, mentre l'anteriore e` tale e quale a quando ho preso la moto.
non vorrei dover cambiare due posteriori durante la vita di una anteriore,
lo faccio gia` sul Kappa, ma almeno su questa i 2000 Km mi durano un anno!
:lol:
Stefanore vedo che ti piace sgommare!!!!!
Io lo scorso mese ho montato le MITAS e09 Dakar al posteriore e le e10 all'anteriore.. 3 uscita in off e cosa posso dirvi...perfette!!!
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
La prossima volta prova la Pirelli Scorpion Rally all'anteriore.... non c'è paragone con i tacchettini delle E09 ed E10
stefanore14
25-04-2014, 19:24
Stefanore vedo che ti piace sgommare!!!!!
mah...:cool: cosa vuoi...;) sgommare...:-p
facendo molta citta` -Trieste e` tutta stradine saliscendi- sei costretto a
cambiare e a staccare in continuazione... e il tiro dalla seconda alla quarta...:eek:
isterica
29-04-2014, 01:16
ciao a tutti
io non so come ho fatto, ma di primo equipaggiamento avevo anakee2 e ci ho fatto quasi 25000km, quindi ho rimontato anakee2. ora dopo 11000km sia anteriore che posteriore sono quasi finite. Penso monterò anakee3, ma mi piacerebbe sapere come vanno su sterrato.
Montate ieri Anakee 3.:)
Certo che come estetica non sono un gran chè.:-o
Non ti so dire su sterrato, ma penso che vadano come le 2: male. Sono "finte enduro" pure quelle, anche se erano molto più "centrate" come look.:lol:
Ti posso dire che appena uscito dal meccanico, con ancora le ditate sul battistrada e il sapone sui fianchi, e con l'asfalto umido, ho percorso una trentina di Km in cerca di stradine con un po' di curve da fare ad "alta inclinazione" e bassa velocità, e mi manca 1 cm sul posteriore e mezzo sull'anteriore per "limare" tutto l'arco del battistrada. Eh.. In piena pianura padana, o ti fai le rotonde anche a rovescio, o è dura...:confused:
Rispetto alle 2 che avevo prima, stessa sensazione di assoluta sicurezza.:eek: Ovviamente la moto è più agile ma anche solo perchè ormai le vecchie erano deformate (vedi foto nel link in mio messaggio precedente: post 279). Quasi sparito il saltellamento all'anteriore, che era dovuto al 90% alla scalinatura dovuta al consumo delle gomme vecchie. Rimane un po' ed in effetti il meccanico mi ha confermato che il cerchio non è perfettamente centrato. Nulla di grave. Quest'inverno, con calma, sistemerò la raggiatura.
Effettuati i vari test, la moto, lasciando il manubrio anche a velocità elevata, lasciandola rallentare fino a fermarsi, non ha oscillazioni orizzontali dello sterzo a nessuna velocità, nonostante il baulone GiVi Trekker 52 montato. Comr d'altronde non le aveva nemmeno con le "2".
Il collaudo lo farò giovedì, se tutto va bene. Per ora pare essere tutto come da aspettative..:eek:
Ciao!:)
Dario C.
29-04-2014, 12:09
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1.0-9/11916_10203686135500477_8294307796996354781_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/1491758_10203686135900487_6675388078843656423_n.jp g
Montate e provate le gt 201.
1500 km sono bastati per farmi un'idea.
In fuoristrada sono fantastiche. Una sicurezza così mi l'aveva data solo una tassellata vera. Forse è merito della forma più "spigolosa" dell'anteriore. Le k 60 scout perdono il confronto solo in questa circostanza.
Su strada si trova alla svelta il limite, hanno una certa tendenza a scivolare, comunque avvertono sempre per tempo... ma nulla a che vedere con la stabilità delle heindenau.
Su asfalto bagnato ogni metro è un rischio. Partono da tutte le parti. Pare di andare sul ghiaccio, le rotonde sembrano un dirt-track. Divertente per 5 minuti, poi però è un pericolo.
Veramente pessime. Pagate poco, valgono meno.
Se la stagione andrà avanti a acqua, rimetterò le heidenau.
NumberOne
29-04-2014, 15:53
Io ho su le scorpion trail originali, la moto è di maggio '11 e il precedente proprietario ha percorso solo 3000km.
Devo dire che nei 2500km percorsi sino ad ora, ho dovuto rivalutare le pirelli: hanno un'ottima tenuta sull'asciutto, ma (forse) necessitano di un buon riscaldamento.
Qualche settimana fa con temperature non favorevoli, dopo 5km di strada forzando un pò l'andatura su un tornantino a sx ho perso entrambe le ruote tanto da rendere necessario l'appoggio con la zampetta....
Fin qui nulla di "strano" nel senso che ho pensato di aver chiesto troppo e subito.
Pochi gg dopo, in coppia, dopo un paio di centinaia di km (quindi a gomme calde), stessa situazione, tornantino (verso dx) e perdita simultanea di aderenza.
La situazione era diversa, ci trovavamo in una cola poco soleggiata e con dell'umido a terra in alcune zone.
Il fatto è che qualche secondo prima di me, erano passati sullo stesso punto diversi milledue indenni.....
Probabilmente perdere aderenza con un milledue o con il mio ex 1150 non lascia scampo, ti stendi rovinosamente a terra, mentre con l'800 qualche margine ancora c'è.
Avendo potuto provare con estrema soddisfazione le anakee2 su trasalp e poi sul 1150, e avendo avuto esperienza positiva sulle Tr91 (forse durano poco), non saprei sinceramente quale scegliere a breve.....
Con la 800, quanto durano mediamente le tr91?
Credo che, preciso, è una mia supposizione, che la gomme come le Scorpion tengano di più se adeguatamente riscaldate, rispetto alla Anakee. Mi sono fatto l'idea ascoltando commenti qua e la.
In pratica, la mescola morbida e più "stradale" delle Scorpion forse, se fai velocità da passeggio, tiene meno della Michelin, che hanno invece un alto tenore di silice e diventano meno performanti se surriscaldate..
Io per ora, in tuttee condizioni nelle quali mi son trovato, ho percepito una sicurezza mai provata con nessun'altra coperture guidando cone Anakee 2. E le 3 che ho su ora, assolutamente stradali direi dal disegno, promettono benissimo.
Le tue gomme Dino, hanno veramente un aspetto molto "pro" che sta benissimo sulla moto. In effetti peró avranno indubbiamente dei limiti su asfalto.
Purtroppo non si puó avere la botte piena e la moglie ubriaca..
Ciao!
@Ozama:
forse ti riferivi a Dario :lol: ad ogni modo ti quoto.
Avendo avuto le Scorpion Trail, e avendo tutt'ora le Anakee 3 (come treno da strada), vi confermo la mescola più dura, la necessità di maggiore riscaldamento, e anche la maggior durata delle Pirelli. Sarei tentato di riprenderle per provarle con la forcella modificata...
@Dario:
Tanta stima: bisogna provare per poter parlare :!: :!: :!:
Vero, scusate Dario e Dino..:mad:
whisket123
03-05-2014, 23:17
Ciao a tutti, oggi ho notato delle crepe fra il battistrada della gomma anteriore, scorpion trail.. un anno fa se ne erano create un paio a quella posteriore e ci ho ho fatto tranquillamente altri 3000 km.
Queste gomme hanno ben 4 anni, in quanto sostituito piu volte con treni di gomme da off( almeno 2 negli ultimi 3 anni). La moto ha percorso quasi 17mila km. L'uso che ne faccio e al 99 per cento su strada ( salvo la vacanza di questa estate durante la quale monterò un treno tassellato) per circa 6-7 mila km all' anno. Di battistrada ne hanno ma non so per quanto le potrò usare ancora...
Quale marca mi consigliate? Sempre le sp? A quanto si trovano montate in zona genova ?
ConteMascetti
04-05-2014, 08:09
Vista l'età e lo stato (crepe!)....io le cambierei!
Dopo 2 treni di Scorpion Trail son passato da poco alla Anakee III, mi sembra una buona gomma. Comunque in linea con le Scorpion Trail e, credo, tante altre. Tutto dipende dalle qualità del pilota, io non le sfrutterò mai al limite, e dal prezzo...
Ieri, 3 maggio, mentre nelle Marche veniva giù acqua a catinelle e la mia città di residenza subiva un'alluvione, io con altri amici abbiamo girato per 160km. Ovviamente posso dire d aver testato le mi Skorpion Trail con acqua e fango, e mi sono piaciute, anche se a memoria mi pare di aver avuto sensazioni di maggior sicurezza con le anakee2
Inviato dal mio UMI X2 utilizzando Tapatalk
whisket123
04-05-2014, 09:16
C è molta differenza di prezzo fra le anakee 3 e le scorpion trail?
Raga per chi ha messo le anakee III puo dirmi quanto vi sono costate? Grazie
Anakee 3 a 240 € , ma una decina diesi fa ,se ti può interessare...
cinafonino w200
per lukkkka
210 € montate
Grazie raga
Poi vi aggiorno su quanto me le mettono a me
whisket123
04-05-2014, 19:33
Dino c mi mandi il sito online dove le hai acquistate per favore? Anno di produzione ?
si ma porca zozza : li trovo solo io i gommisti ladri ?!?
Anakee 3 non meno di 280 e tentevi forte, le Metz next sui 330 !!! :mad::mad:
comunque non mi arrendo e fino a che non ne trovo ad un prezzo ragionevole continuo a cercare... almeno finchè non arrivo alla tela :lol:
aresmecc
04-05-2014, 22:43
Mi sono fatto fare qualche preventivo dal solito gommista :
Karoo3 195€
BW 501-502 205€
Tourance EXP 220€
Tourance Next 238€
prezzo montate.
ecco...appunto
no comment :(
ConteMascetti
04-05-2014, 22:58
Anakee 3 e TR 91 a € 220,00
Metzeler Next a € 250,00
Tutto compreso...
stefanore14
05-05-2014, 12:14
arrivate le Heidys! :D
163 Eurozzi spedite, DOT 14.
ora bastano ancora due gitarelle per finire i fianchi delle Scorpion.
per montarle, credo che le portero` da qualche gommista, la 150
ha la carcassa veramente rigida, non devo mica diventare :mad:
anteriore da 6 a 5 mm
posteriore da 12,5 a 11 mm
intagli posteriori 5 mm
http://i.imgur.com/FgTY1VT.jpg
@whisket123
non mi ricordo, ho spulciato Internet per 1 settimana e poi fatto ordine, produzione 2013....
forse abcgomme.it non sono sicuro
nirvananik
07-05-2014, 16:02
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato o ha su le Continental ContriTrailAttack 2 ?? io le ho appena montate ma non ho ancora avuto modo di provarle, come vi siete trovati?? pareri?? a che pressione utilizzarle?
RikFuriano
07-05-2014, 16:16
Io le monto e le trovo ottime, migliori delle Scorpion! Pressione come da libretto, non ho provato altre pressioni però
whisket123
07-05-2014, 21:05
Ciao ragazzi sulla mia scorpion anteriore (made in brasil) c é questa dicitura: DOT XE 25 K499 1409.
Quindi sono del 2009? Hanno anche delle crepe longitudinali e dei rigonfiamenti fra il battistrada. ..
Il posteriore a parte un crepa trasversale é in ordine, penso sempre sia del 09 ma made in germany...
Grazie
Roberbero
07-05-2014, 22:27
Io le appena montate, fatti pochi km e mai sul bagnato.
Impressioni ottime, sembrano meno maneggevoli ma non è un male visto che la moto è maneggevolissima di suo.
Grip ottimo, specie davanti.
La pressione è quella del libretto ma non ho provato altro, visto l'assenza di sensazione di chiusura di sterzo e la minore maneggevolezza forse si può osare qualche millibar in più ma non credo che farò la prova, mi vanno bene così.
Purtroppo le mie sensazioni sono viziate dal confrontarle con le Pirelli ormai consumate, e quindi non sono tanto indicative.
Bisogna verificarle col bagnato, dove le Pirelli erano ottime, ma credo che anche queste vadano bene.
PS anche Continental prosegue la politica Pirelli di costruire le gomme in stabilimenti diversi. Dietro Made in Germany, davanti Made in Korea.
Sembra che in Europa non esistano più stampi per le 21 :lol: :lol: :lol:
nirvananik
08-05-2014, 09:45
Io anche arrivo dalle Scorpion Trail di primo equipaggiamento con le quali mi trovavo benissimo, poi sono passato a Metzeller Tourance Next per un breve periodo con le quali non mi sono trovato per niente e ora ho tentato con continental.
Se non mi dovessi trovare ritornerò a Pirelli anche se l'anteriore made in Brazil mi terrorizza un pò.
Del grip sul bagnato non mi interessa più di tanto, non perchè non sia importante ma perchè cmq io uso la moto per il 99% con il bel tempo (o almeno senza pioggia) e cerco delle gomme che mi diano una buona sensazione di sicurezza in piega, che non facciano cadere la moto improvvisamente in curva (come invece succedeva con le Metzeller) e che siano incollate all'asfalto.
Con le Pirelli piegavo tranquillamente fino alla fine della spalla in totale sensazione di sicurezza, con le Tourance mancava più di 1 cm e già mi sembrava di andare per frattocchie, speriamo che queste siano come le Scorpion.....
Spero siano quelle giuste
whisket123
08-05-2014, 18:30
qualcuno sa dirmi se ho interpretato bene la data di produzione presente nella dicitura sopra indicata?:mad:
stefanore14
08-05-2014, 19:23
al di la` di tutte le sigle che hai scritto, il DOT e` sempre impresso all'interno
di un incavo ovale/ellittico, nel tuo caso probabilmente la ruota e` stata
costruita la 14esima settimana -meta` marzo- del 2009.
anche le mie sono del 2009 e hanno delle piccolissime screpolature, nonostante
la gomma sia ancora molto gripposa al tatto.
se dici di avere anche delle gibbosita o rigonfiamenti sarebbe pero` il caso
che te ne preoccupassi, forse...
non mi sempra un bel segnale!
whisket123
09-05-2014, 16:12
ecco i link con le foto delle crepe sulle mie scorpion trail....
http://imageshack.com/a/img835/5813/y4fp.jpg
http://imageshack.com/a/img843/2594/pipz.jpg
http://imageshack.com/a/img836/332/slvg.jpg
http://imageshack.com/a/img835/9679/fpsq.jpg
le prime tre sono dell'anteriore, l'ultima la posteriore... secondo voi cosa è meglio fare?
eppure di battistrada ce n'è ancora e come feeling diciamo che ci siamo abbastanza (viaggio sempre in due e sono limitato)...
whisket123
09-05-2014, 17:24
@stefanore14 le vedi molto diverse dalle tue?
Io le tengo gonfie 2.3 l' anteriore e 2.6 il posteriore quasi sempre in due con top case.
Ciao, sarei interessato anche io ad andare in marocco con la mia bimba..., anche io monto le anekee 3, pensavo però di cambiarle per il viaggio.... hai fatto molti sterrati? hai qualche consiglio da darmi per il viaggio? grazie
stefanore14
10-05-2014, 19:50
@whisket123, queste sono le mie, quella anteriore non e` ancora finita
e come dicevo, nonostante le piccole screpolature, al tatto e` ancora
morbida e... "attaccaticcia"?
http://i.imgur.com/pXNnmd5.jpg
la posteriore e` invece alla frutta... :-o , ma visto che sull'asciutto tiene
ancora benone, cerco di cancellarle gli scorpioncini sul fianco prima di
cambiarle con le Heidys che mi sono appena arrivate :cool:
http://i.imgur.com/lAOeMV3.jpg
come vedi, il DOT e` quello; settimana/anno su tutti gli pneumatici,
che siano per moto o auto.
stefano
2009!!!
Siamo nel 2014, buttala. Fai girare l'economia, che c'è crisi :lol:
whisket123
10-05-2014, 23:03
A parte le crepe di battistrada ce n' ancora... e la guida non é male.. mi spiace un po buttarle ad esser sincero anche se non mi fanno star tranquillo.
In media quanti anni durano le gomme da moto? (Per invecchiamento non per km)
stefanore14
11-05-2014, 01:13
dipende anche da come sono state conservate, ma aldila` di tutto, se non ti senti
tranquillo il problema non si pone... sei tu che devi andarci...
le mie sono del 2009 ma hanno grip da vendere (sull'asciutto) e mi danno fiducia.
ancora per un paio di giorni, almeno!
senti, cambiale e togliti un peso ed una soddisfazione!
whisket123
11-05-2014, 09:56
Ciao, sarei interessato anche io ad andare in marocco con la mia bimba..., anche io monto le anekee 3, pensavo però di cambiarle per il viaggio.... hai fatto molti sterrati? hai qualche consiglio da darmi per il viaggio? grazie
Come trasporti la moto e quando andrai in Marocco ? Anche a me e alla mia ragazza piacerebbe fare un giro da quelle parti.. abbiamo un treno di gomme da enduro da montare, però da sterrato non da sabbia..
whisket123
11-05-2014, 10:00
[QUOTE=stefanore14;8032225]dipende anche da come sono state conservate
Sempre in box alternate con treni da off..
Broderico
13-05-2014, 17:45
Ciao a tutti,
Ho appena montato le Metzeler Tourance Next... le avete gia usate? che ne pensate di queste gomme? Durata? Come vanno sull'asfalto?...e sulla ghiaia?
Pressione????
Grazie
broderico leggi la discussione con calma che ormai sulle gomme si è scritto di tutto!
:)
Sono alla ricerca di informazioni sulle Mitas E-07; qualcuno le ha montate? In particolare non mi è chiaro se per la F800GS sia meglio montare le versioni "DAKAR" o le normali. Mi sembra di capire che le "DAKAR" abbiano carcassa più adatta a moto pesanti, giusto? Per quanto riguarda il codice velocità, essendo in T, si è fuorilegge? Non mi sembra siano in M/S come le Heidenau. Ultima domanda: ma dove si possono comprare?!? Ho provato su Oponeo.it ma non le hanno. Allego scheda gomme. http://imageshack.com/a/img844/2377/u4fn.jpg
paulblueyes
14-05-2014, 18:02
Ma ora le skorpion trail sono made in china???
da quando pirelli produce le gomme in cina? oppure sono solo quelle che ho preso io che sono made in cina?
ne avevo già montate altri treni sulla moto che avevo prima ma erano made in germany.
per chi ha le skorpion trail, dove sono state costruite le vostre?
darkduke986
16-05-2014, 22:36
Ragazzi ho ordinato le Michelin Anakee II e settimana prossima dovrei montarle...prezzo 210 € montate!! Come vi sembra come prezzo? So che usciranno di produzione, ma ho voluto fidarmi dei commenti e ho voglia di provarla in qualche strada bianca!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il prezzo mi sembra ottimo, ma sono già fuori produzione da mesi.. Io non le ho trovato e ho comprato le III, con le quali mi trovo bene (ma non faccio off, se non le strade di campagna battute).
Le Anakee II le troverai fantastiche sul bagnato, rotonde e comode. Inoltre il posteriore bimescola ti assicurerà un ottimo kilometraggio. Io ce ne ho fatti 16.000.
Ciao!
stefanore14
16-05-2014, 23:45
oramai, in frenata non tenevano piu` tanto...
pero` di sera mi facevo notare...
http://i.imgur.com/fhFOmcI.jpg
visto che anche le mie scorpion dopo quasi 13000 km erano conciate come le tue mi sono deciso a cambiarle e dal momento che non avevo proprio voglia di spendere 300 euro per le nuove metz, dopo mille ricerche ho trovato anch'io delle Anakee II allo stesso prezzo di darkduke986 , montate oggi
che dite ho fatto male :lol:
http://i.imgur.com/Hvo4SpZ.jpg
per ora non posso che dire ottime gomme ! poi esteticamente proprio belle, direi che valorizzano decisamente la motoretta :D
Sono alla ricerca di informazioni sulle Mitas.....
Le versioni Dakar delle gomme Mitas hanno la mescola più dura e sono adatte a lunghi raid. Io ho sempre usato le E-09 Dakar (tre treni completi) in Africa.... il posteriore garantisce percorrenze di 7/7500 km anche con off duro e tagliente... l'anteriore fa cagare... il tassello è troppo basso e offre poco grip.
Le E-07 e E-10 son troppo stradali per l'uso che ne faccio io, ad ogni modo da due anni a questa parte l'importatore italiano è
F.lli Moro (chiedere di Sandro)
Via Lattanzio, 15
20137 - Milano
02 54116695
sandrom@fllimoro.it
darkduke986
17-05-2014, 18:04
visto che anche le mie scorpion dopo quasi 13000 km erano conciate come le tue mi sono deciso a cambiarle e dal momento che non avevo proprio voglia di spendere 300 euro per le nuove metz, dopo mille ricerche ho trovato anch'io delle Anakee II allo stesso prezzo di darkduke986 , montate oggi
che dite ho fatto male :lol:
per ora non posso che dire ottime gomme ! poi esteticamente proprio belle, direi che valorizzano decisamente la motoretta :D
Dato che anche tu sei di Pavia magari le hai prese pure nello stesso posto!! :lol: Non vedo l'ora di montarle, ho sempre montato Michelin anche sulle Ducati e queste Anakee II mi ispirano proprio!! :eek:
stefanore14
17-05-2014, 18:14
primi chilometri con le Heidys :D
comincio col dire delle banalita`, le sospensioni il telaio e il motore
sono diversi da quelli del Kappa... :rolleyes: e se forse qualcosa ci
riesco a fare su asfalto, su sterrato devo lavorarci ancora molto :-o
non teniamo conto dei primi chilometri che sembra di andare sulle uova,
man mano che la cera va via le ruote cominciano a trasmettere fiducia.
la giornata non e` delle migliori per un test, son partito che pioviggina,
e ho incontrato vari stadi di acqua, compreso il nevischio, la grandine
e gran finale il diluvio universale, di buono e` che non serve quasi che
lavo la moto...
su asfalto quindi la percezione e` fortemente falsata dal fatto che non
amo molto il bagnato, perche` sono molto sensibile di sedere, e soffro
ogni minima differenza di grip.
pero` ci siamo! per quanto non sia ancora riuscito a pelare i pelucchi,
sia l'anteriore che il posteriore infondono molta sicurezza, tanto da farmi
dubitare del mio timore reverenziale per l'umido...:rolleyes: , non ho quella
sensazione di leggerezza che mi davano gli Scorpion Trail (che a onor
del vero erano anzianotti).
sterrato :lol: ... eh beh! io devo lavorarci molto, ma le gomme... quelle
ci sono anche qui!;) sono andato via solo, quindi ho rifatto quegli
sterrati che con le Pirelli mi avevano fatto pensare di aver comperato
una moto prettamente stradale... e... mi son dovuto ricredere :laughing:
gli sterrati sono strade boschive e forestali che uso come collegamento
tra una mulattiera e l'altra del mio parco giochi, e le conosco molto bene.
i tratti meno accidentati non hanno creato nessun problema, anzi trazione,
velocita`, direzionalita` e frenata anteriore sono da riferimento! :-p
quelli piu` bucati e con accumuli di ghiaia smossa, secondo me invece
hanno messo in difficolta` le sospensioni che non copiavano a dovere.
soprattutto la posteriore mi sembrava troppo reattiva :confused:
anche i pneumatici hanno mostrato dei limiti che sono ovviamente dati
dal tipo di scolpitura che favorisce forse l'uso piu` stradale, ma 5 cm di
brecciolino bagnato mettono in difficolta` anche le Michelin del Kappa...
stessa situazione per quel che riguarda il fango e l'erba, polso e dita sulle
leve in doppio guanto di velluto... per fortuna ero perfettamente in piano.
su di un piano inclinato non so cosa succederebbe (anzi lo so :lol: )
ultima considerazione sul discorso comfort, per la posteriore nulla da dire,
l'anteriore invece fino a 45 all'ora trema che pare di essere sul tole ondulee,
poi passa, ma resta rumoroso, sia al rotolamento che all' aria.
mi riservo di commentarle una volta che non ci sara` piu` la barba, i zocchetti
saranno un po' smussati e non ci sara` il martellio della pioggia ghiacciata...
http://i.imgur.com/5QnX9nE.jpg
http://i.imgur.com/0igVUrz.jpg
Le k60 normali avevano più grip delle Scout... mescola più morbida e soprattutto l'elemento di raccordo centrale tra i tasselli non c'era e quindi la parte centrale mordeva di più lo sterro..... un amico col 990 ha risolto la cosa facendole intagliare da un gommista che ha l'attrezzatura per scolpirle. Decisamente meglio.
Son gomme da raid o da off asciutto.... su erba bagnata c'è da piangere per farla salire... 2a e poco gas. Valuta la Skorpion Rally all'anteriore... è più rumorosa ma offre una presa ottima anche sul bagnato, per non parlare poi della resa nel fango e nel sasso smosso....
Oppure metti una MT21 all'anteriore e la Rally al posteriore ;)
Il risultato (https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/10345926_475478205915902_8990215649749066042_n.jpg ) è garantito :lol:
stefanore14
18-05-2014, 00:11
appero`, bel maialotto! ;)
@ Fagòt: grazie della risposta, contattati! Sembra non le abbiano diponibili, a quanto pare a parte me nessuno è interessato. E dire che nel sito advrider.com molti ne parlano benissimo come gomma 50/50%. Si vedrà.
ho scritto al rappresentante italiano della Mitas, chiesto disponibilità e prezzi.... il risultato è stato questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6779729&postcount=51
Da allora i F.lli Moro son diventati gli importatori ufficiali..... se arrivi a 4/5 treni capaci che poi le mettano in magazzino così come le E-09.... ;)
whisket123
20-05-2014, 21:39
Ciao a tutti! Sono quasi convinto ad acquistare il mio primo treno di gomme per la gsina, uso 99 per cento stradale con zavorrina. La scelta ricade su:
1) scorpion trail: le ho ora montate con crepe e rigonfiamenti, nuove però non le ho mai avute;
2) tourance next: ne parlate tutti abbastanza bene, a parte il prezzo forse un po' più alto della concorrenza, ma leggendo su internet ci sono altri caso di crepe dell anteriore simil Pirelli per via della produzione in Brasile...
3) anakee II e III: le prime sono uscite di produzione e c è il rischio di trovarla "vecchie"; le seconde son quelle a cui son più orientato, un amico con la tiger 800xc mi ha detto che sono fantastiche come tenuta di strada, però molti possessori del forum di r1200 gs ne parlano malissimo, per scarsa tenuta e durata ( sarà per via del peso di quelle motone?)
4) dunlop, continental e le altre marche non mi convincono.
Insomma, non so proprio che pesci prendere!
Io sono al secondo giro con le pirelli dopo le pessime BW di prima istallazione. Sono ottime gomme stradali. Se l'uso è' quello da Te descritto non ci pensare.
Io sono contento delle Anakee III. Ottima tenuta sul bagnato e uso la moto come te. Vedremo se con il caldo andranno ugualmente bene. Peró rimpiango le II, che erano il massimo per la giessina.
Ebbi a suo tempo le Tourance EXP sulla V-Strom. Reattive e un po' troppo "direzionali" ma ottime, ma sul bagnato erano come le Battle Wing: uno schifo..
Queste nuove Anakee III sono bruttine e a 70 e 100 ululano un po'. ad ora sono gli unici difetti che hanno rispetto alle "II".
Ho un amico con 1200 LC e me ne ha parlato bene quest'inverno.. Le ho montate anche per questo. Vedremo la durata.
Ma le gomme sono comee scarpe.. Ognuno hae sue preferenze. E queste dipendono anche dal passo e da come riesce a "scaldare le gomme"..
Ciao!
Roberbero
20-05-2014, 22:48
Oggi finalmente un bel giro di 300 km con le nuove Continental.
Non entro nei particolari, perchè non sono un piegatore e ho una guida abbastanza fluida.
Comunque vanno bene, come grip sono meglio delle Pirelli, che non mi sono mai piaciute specie l'anteriore.
Come maneggevolezza sembrano meglio le Pirelli, ma la moto è maneggevole di suo e non dà fastidio, anzi.
In fuoristrada, ci sono andato per una 20ina di km. Le gomme per l'OFF sono altre.
Purtroppo o per fortuna non le ho provate sul bagnato.
darkduke986
21-05-2014, 10:29
Domanda: mi hanno detto che per le Anakee II devo aspettare fino al 3 giugno, in alternativa mi hanno proposto Metzeler Tourance a 210€ montate oppure le Anakee III a 230 € montate...considerando anche che tutte le volte che vedo una strada sterrata mi ci butto dentro :-D mi consigliate di aspettare le Anakee II o di valutare le altre proposte?
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ma con le anakee III non si riesce a fare un Po di sterrato?
darkduke986
21-05-2014, 12:12
Vedendo il disegno del battistrada il Tourance è più simile a una gomma tassellata, l'Anakee III non mi ispira fiducia... Certo che bisogna vedere poi come rendono in strada, non ho esperienza con Metzeler...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Andrewjtd
21-05-2014, 14:26
Dipende da che Metzeller Tourance ti riferisci. L ultimo il Next (e'almeno alla terza evoluzione del Tourance iniziale) e'molto molto stradale. Lo monto dallo scorso anno e mi ci trovo molto bene.
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
darkduke986
21-05-2014, 14:47
Non ha specificato, ma dato il prezzo penso si riferisca a questi: http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance.html
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Mi piacciono parecchio ma credo che siano andati fuori produzione, lo scorso anno li cercai senza successo e montai i Karoo 3...
Aspetto di consumarli per sostituirli ;-)
Lamps
Ma con le anakee III non si riesce a fare un Po di sterrato?
Guarda questo video (http://it.tinypic.com/r/1zv8hsi/8) e giudica tu
;)
appena provate le Anakee II sotto l'acqua, anzi sotto il diluvio universale :lol:
voto 10 ! gran gomme veramente :D:D
peccato solo che non le facciano piu' :(
Che gomme montavi precedentemente?
Prima ho fatto fuori 4 treni di Pirelli Scorpion Trail sempre comunque estremamente soddifatto :D
Ho montato le Anakee solo perche' le ho trovate ad un ottimo prezzo ed ho sempre avuto la curiosita' di provarle :lol:
Gomme montate da 2 anni e mezzo, con su 12.000km, 4mm di battistrada dietro e 2/3mm avanti... Le cambiereste?
Sono indeciso...
PS: sono Anakee 2
whisket123
23-05-2014, 08:05
@bebeto le scorpion trail ti si sono mai crepate?
No mai
Ho letto di questo problema ma a me mai successo niente del genere con le scorpion ;)
whisket123
23-05-2014, 18:17
Meglio così :-p
Le mie in effetti sono vecchiotte (DOT 2009) forse è per quello che l'anteriore si è crepato :rolleyes::mad:
@Bebeto quindi fra le scorpion e le anakee II secondo te sono migliori le michelin su strada ?
Io sarei orientato alle anakee III che dicono essere piu performanti, almeno su asfalto, delle precedenti...:confused:
Marco Bau
23-05-2014, 18:20
montato oggi anakee 3 visto tutti i comemnti positivi, ma mi sorge un dubbio... pressione?? quella consigliata da libretto? di solito viaggio solo senza carico
No no guarda per me le scorpion rimangono in assoluto le migliori su strada! A me ormai davano una sicurezza impressionante :D Ripeto io le avrei anche rimontate x la quinta volta se non avessi trovato le anakee d'occasione e perche' era un po' che volevo provarle. E comunque ci ho fatto solo pochi km per ora quasi tutti sotto l'acqua quindi ilmio giudizio (positivo) era limitato solo alla tenuta sul bagnato. Piu' avanti potro' dare un giudizio completo, anche se non penso che complessivamente potranno mai superare le pirelli (almeno per le mie aspettative) :-o
Concordo, le pirelli rimangono numero 1.
whisket123
23-05-2014, 21:17
@george hai provato le anakee III?
darkduke986
24-05-2014, 10:41
Io invece sul Monster non mi trovavo bene con le Pirelli, ho migliorato notevolmente con le Michelin!! Infatti monterò Michelin anche sulla mucchina!
@bebeto
Sono d'accordo in toto sulla tua valutazione delle ST, alcune volte ci sono delle gomme che esaltano le caratteristiche di una moto, minimizzando i difetti...
L'importante è capirlo e quando possibile ritornare indietro sui propri sbagli ;-)
Lamps
whisket123
27-05-2014, 19:21
Ciao a tutti, mi sono fatto fare dei preventivi per il cambio gomme della gsina:
1) bridgestone battlewing 240 euro
2) dunlop Tr91 250 euro
3) michelin anakee 3 250 euro
4) metzeler tourance next 250 euro
I prezzi includono il montaggio. Cosa ne pensate?
Per uso in coppia su strada, solo bella stagione, quale prendereste?
Si accettano pareri e consigli!!:D
Per la mia esperienza personale, Michelin Anakee III, senza riserve.
Di sicuro non le Battle Wing, con le quali mi son trovato male: fondono con il gran caldo sui bordi (soprattutto su in due) e non tengono niente sul bagnato (situazione nella quale ti puoi trovare anche se esci solo "con la bella stagione").
Ciao!
Ma le scorpion trail solo a me si sono spaccate in pancia alla ruota anteriore dopo 6000 km? le anakee III mi hanno sconfortato nel momento in cui un amico al montaggio ha avuto problemi col bordino che non combaciava bene col cerchio (sempre anteriore). Alla fine mi sono gettato fra le braccia delle metzeler tourance next e ho trovato la pace.
darkduke986
28-05-2014, 14:57
Ma solo a me hanno proposto le Metzeler Tourance (no exp no next)? Mi sembrano belle come intaglio, ma sono vecchie come modello penso, nessuno sa quando e se sono uscite di produzione?
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
La bimba l'ho presa usata a 17000 km ed ora arrivato a 25000 è giunto il momento del1' cambio e alla fine ho optato per Dunlop Trilmax tr91
... sarà perchè venivo da Metzeller Tourance ormai finite
... sarà perchè ho fatto anche forche e molla Hyperpro
ma quanto tiene ora!!!
whisket123
28-05-2014, 20:50
Ordinate le tourance next, dovrei montarle venerdi mattina.
Spero di non aver sbagliato, ero indeciso fino all'ultimo per le anakee 3 ma sarebbero arrivate la prossima settimana e durante il prossimo "ponte" ho in programma un giro di 250 km( come nei week end scorso) e ho preferito togliermi da subito le scorpion con le crepe..
e alla fine ho optato per Dunlop Trilmax tr91
:thumbrig:
@whisket123:allora non solo a me. con le metzeler ti troverai benissimo
Trovate e montate le anakee 2 a 210! Fino ad ora ho provato solo le Bw di serie... pessime anche perchè erano ben oltre la fine quando ho preso la moto e ST che mi hanno dato una buona sensazione per i primi 5k poi sono peggiorate molto, specialmente l'anteriore negli ultimi 500km era inguidabile! Totale con ST 8000, di cui gli ultimi 1500 stando molto attento, in attesa di trovare le sostitute!
Cmq le anakee 2 sono proprio fighe come disegno, speriamo che mi ci trovi bene come quasi tutti!!
darkduke986
30-05-2014, 14:42
Uff a me le ha ordinate il gommista ma arrivano il 16 giugno...-_-'' però anche io a 210 montate!!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
whisket123
30-05-2014, 17:05
@caopia:grazie della rassicurazione:), tu quanto le hai pagate le tourance next?
whisket123
30-05-2014, 21:19
Tourance next montate! Esteticamente sono stupende, l'evoluzione delle scorpion trail. Per ora percorsi 12 km..dopo il week end nel quale farò circa 200 km posterò le mie prime impressioni.
Lamps
whisket123
03-06-2014, 20:22
Buonasera a tutti! Vi posso relazionare i miei primi 270 km con le Metzler Tourance next:
dopo 50 km hanno preso grip e mi è sembrato di stare sui binari, dopo altri 20 km di autostrada le provo sotto il diluvio universale ed ho avuto la stessa sensazione. Avantreno finalmente carico e posteriore deciso. Ho notato un maggiore freno motore della moto forse per via del pneumatico molto più aggrappato all' asfalto. Forse anche i consumi si sono ridotti leggermente!
Per ora ne sono entusiasta!
Ciao!
Andrewjtd
07-06-2014, 20:37
Oggi ho fatto 510km ,così le mie Metzeller Next sono arrivate ad averne circa 5000. Contentissimo per tutto come tenuta ecc......
però l'anteriore e' gia quasi finito.....mentre dietro son più o meno a metà.
ma come caspita fa ad andare giù così l anteriore...
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
già finito a 5000 ??!!?? azzarola :rolleyes:
ma con le altre gomme quanti km ci facevi di media con l'anteriore ? puo' dipendere dal tuo stile di guida o sono proprio queste metz che non durano una cippa ?!? :confused:
Andrewjtd
08-06-2014, 12:33
Cavolo si. Ho controllato e le avevo cambiate a 10400km. Le St. Originali. Anche loro erano finite...
ma adesso l anteriore non ha ancora 5000km.
A me le gomme non sono mai durate tanto su nessuna moto ....
però adesso inizio a preoccuparmi.
Per garmisch mi tocca cambiare l anteriore sicuro
Invece il posteriore e'ancora bello....
E'per questo che rido e non ci credo a quelli che dicono di fare 20 o 25000km con le gomme....
A me neanche 5000 😡😡😡😡😡😡
http://img.tapatalk.com/d/14/06/08/erahehe9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/08/apezumyd.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/08/qugaramy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/08/3atu6y5y.jpg
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
Le foto delle mie Anakee II a 17.000 km sono pubblicate qui. E consumate perfettamente uguali davanti e dietro.. Questione sia di gomme che di stile di guida. Sulla Tigrr avevo le Bridgestone e a 9000 il posteriore era al 50% mentre l'anteriore era quasi finito..
Ciao!
puo dipendere da tanti fattori (sospensioni, stile di guida etc..) Io le ho da 5000 piu o meno e sono a piu' del 50%
micheleaq
10-06-2014, 21:33
L'altro giorno il mio meccanico si è soffermato a guardare le mie Anakee2 (le amo) con quasi 9000 km, ma ancora un battistrada ottimo !
Mi ha detto che le ho completamente chiuse (non sapevo cosa significasse) e che le spalle sono praticamente finite !
Dopo un breve tentativo (andato a male) di difesa rispetto al mio "eccessivo" scendere in curva, mi ha detto, scherzando, che ho tre possibilità:
1) passare ai mezzi manubri !!!! :-(
2) passare alla Multistrada |-)
3) montare una gomma tipo la metz tourance next !
A me non piacciono, ma effettivamente nell'ultima uscita ho sentito un paio di volte l'anteriore scivolare in ingresso curva.
Ho visto le Continental ContiTrailAttack 2, e mi piacciono di più....!
Qualcuno le ha montate ? Impressioni ?
Grazie
io sono a 4000 km con le mie Pirelli ST. L'anteriore è sempre scalinato, non vedo l'ora di cambiarla, non me l'hanno riconosciuto come difetto del pneumatico. Nonostante tutto ho chiuso sia l'anteriore che il posteriore, ma preferivo comunque le anakee II, soprattutto sull'acqua erano fantastiche.
L'anno scorso ho montato le anakee 3, ci ho fatto di tutto ma non mi sono piaciute, in frenata, anche a bassissime velocità, mi è più volte partito l'avantreno. Una volta (andavo pianissimo, quasi fermo, perchè incolonnato a delle macchine) ho frenato e mi sono ritrovato a terra senza neanche capire come. Vorrei ritornare alle anakee 2 ma ormai sono uscite di produzione e ci sono difficoltà di reperimento. Per le pirelli scorpion st sento troppe lamentele per difetti. Non so proprio che gomme mettere...
io con le mie anakee 3 mi trovo da dio :)))))
darkduke986
12-06-2014, 15:45
Micheleaq anche io ho le gomme chiuse sulle spalle, passando da una moto più impegnativa questa è un piacere da guidare talmente è "rotonda" nella guida solo che non conviene piegare come una stradale! Ghgh cmq vi confermo la difficoltà nel reperire le Anakee II le mie sono in ordine da quasi un mese...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Dieguito's Way
13-06-2014, 08:31
Ciao a tutti, a breve mi accingo a cambiare il primo treno gomme della mia giessina. Come primo equipaggiamento monto le anakee 2 e le ho trovate fantastiche.
Non ho ancora idea comunque di quanto si possa spendere per un treno nuovo montato... Voi quanto avete speso compreso di montaggio???
allora se puo' interessare (penso proprio di si), piu' di una fonte mi ha confermato che la Michelin ha ripreso (o lo farà presto) la produzione della Anakee 2 ! non ho capito bene se in polonia o in qualche paese dell'est, ma vista la grandissima richiesta ancora , hanno deciso di non mandarle ancora in pensione!
La cosa, se confermata mi fa molto piacere dal momento che dopo quasi 5000 km che ho appena fatto con queste gomme, che avevo montato come già detto per curiosità e perchè trovate a buon prezzo, ebbene posso senza ombra di dubbio affermare che sono delle gomme della MADONNA !!!!! :D
qualche post fa avevo detto che mai delle gomme mi avrebbero potuto soddisfare come le scoprion trail , mi devo smentire ! con le anakee 2 ho scoperto un'altra moto ! davvero : sto facendo delle cose che mai avrei immaginato di poter fare :lol: una confidenza in ogni condizione che a volte mi spinge anche oltre i miei limiti abituali :rolleyes:
@Bebeto
Perché non fai una breve descrizioni tra le due, con un'attenzione particolare all'entrata in temperatura ( poiché le ST mi sembravano spettacolari ,al primo rodo' appena uscito dal box già potevi piegare senza nessuna perdita di aderenza)
Lamps
ma guarda le ST sono si spettacolari e mi hanno sempre soddisfatto (le ho rimontate per ben 4 volte infatti !) pero' le Anakee 2 secondo me hanno un qualcosina in piu' :D sia chiaro parlo di esperienza di guida personale e sensazioni soggettive! riesco ad affrontare le curve con piu' fluidità, la moto piega praticamente da sola, con le pirelli dovevo forzare di piu' e non mi davano la stessa sicurezza, infatti con queste piego decisamente di piu', forse anche troppo per le mie capacità :lol:
non so puo' anche essere per il disegno della spalla con i tasseloni piu' accentuati ma la sento scendere meglio e incollata sempre !
Adesso staremo a vedere come si consumano e spt quanto mi durano, visto che le ST anche dal punto di vista della durata si sono sempre comportate bene.
Per quanto riguarda l’entrata in temperatura non ho notato grandi differenze ad essere sincero, ma c’è anche da dire che con i 35 gradi degli ultimi giorni le gomme erano in temperatura già in garage :lol::lol:
Qualcuno di voi ha mai montato Heidenau K76???
Dovrebbero essere una versione leggermente più stradale rispetto alle K60 Scout...
Ho guardato nei post precedenti ma non ho trovato nulla...
Ringrazio chi riuscirà ad inviarmi dei feedback.
:!::!::!:
Grazie
Seem81
micheleaq
23-06-2014, 13:20
In realtà se si va su moto.michelin.it e si cercano le gomme per la F800GS escono fuori Anakee 2 e 3.....quindi in teoria le stanno ancora producendo !
Nessuno ha provato le Tourance Next ?
Io ho attualmente su le Tourance Next..
Quasi 8000 km all'attivo e gomma poco sotto metà...Consumo omogeneo, le trovo veramente ottime, fin da subito massima confidenza, in nessuna circostanza mi hanno fatto rimpiangere le Pirelli ST che avevo in precedenza...
lucio1951
23-06-2014, 16:55
Qualcuno di voi ha mai montato Heidenau K76???
Le ho montate 2 anni fa, prima delle K60 e dopo le SorpionT, ottima gomma anche se in Off era meglio fare cose leggere, su bagnato peggio delle ST ma dignitose!
http://i58.tinypic.com/2vs52xz.jpg
Come disegno secondo me le K76 sono molto belle...:arrow::arrow:
Io adesso monto Tourance Next (simili a ST come tipo di gomma) e non vorrei peggiorare molto in rumorosità e in tenuta su asfalto... visto che ad agosto sono in procinto di partire per un viaggio abbastanza lungo (spagna e portogallo)...
lucio1951
23-06-2014, 19:51
Guarda...sono un buon compromesso, io mi ci sono trovato bene ma su asfalto le tue son migliori ( come le ST) e su off le K60 son meglio anche se non sono a livello di vere tassellate.
Poi va da se che ognuno ha le proprie sensazioni e preferenze!
Andrewjtd
24-06-2014, 18:38
Alla fine oggi ho cambiato solo l'anteriore,un altro tourance next....
Ha fatto per l'esattezza 5300km ed era finito già da un po'.......
Dietro per il gommista e'ancora buona e non conviene cambiarla
Vedremo al ritorno da Garmisch in che stato sarà ....
Alla fine con 100€ fatto tutto.
Invece mio padre ha cambiato le sue Pirelli ST ormai defunte e ha messo le Dunlop TR91
Le anakee 2 non erano disponibili e non c'erano prospettive per l arrivo dell anteriore....
invece le 3 le aveva ma non riesce a venderle perché dice che non sono piaciute...
Comunque Pirelli St, Metzeller Next,Dunlop tr 91, Bridgestone BW tutto a 210€ montate........le Michelin A3 220€......
Mi sembrano ottimi prezzi......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa Andrewjtd dove hai trovato le Next montate a 210€?
Il miglior prezzo che ho visto è stato 235€
Andrewjtd
25-06-2014, 16:15
Dal mio gommista di cui sono cliente da tanti anni per le moto :Cagliero Gomme di Marene(Cuneo )
Nessun acquisto in rete o altro......negozio fisico compreso di montaggio e garanzia
Pensa che lo scorso anno le pagai 220€.........
Anche Quest'anno quasi tutte le marche le vende tra i 210 e i 220 € montate
Le Dunlop tr91 che ha montato mio padre 210€
Se vuoi appena lo vedo ( mio padre ) faccio una foto allo scontrino per farti vedere il prezzo...
Comunque io cambiando solo l anteriore ho speso 100€ ,in proporzione avrei avuto più sconto cambiandole tutte e due.
A sentire certi prezzi di cui scrivete che praticano certi gommisti/concessionari son felice che qualcuno di onesto esiste ancora.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Figurati, ci credo.
Anch'io solo gommisti in quanto non avrei l'attrezzatura per il cambio.
Qui a Ferrara e dintorni non si trova nulla a meno di 265 (Anakee 3), 270 (Tourance Next), 280 (Pirelli Skorpion Trail).:(
Alla fine io ho deciso di montare le gomme (Anakee 3) da un meccanico che non era diretto Michelin, mi ha fatto l'equilibratura a mano e controllato i raggi (senza toccarli, solo controllati) per 280 Euro. Ci ha messo un'oretta in tutto, stringendo tutto con dimamometrica, allineando le ruote con bolla laser e lubrificando la catena. Quello da 265 non mi dava fiducia..:confused:
Mi sarò fatto fare almeno 6 preventivi.. Addirittura in provincia di Rovigo 310 per Le Metzeller!:rolleyes: Evidentemente dipende dalle zone e dal giro che c'è..:confused:
Ciao!:)
Io, l'anno scorso, le Anakee 3, quasi 260 euro montate, però da gommista di fiducia di comprovata capacità.
CATCH AND RELEASE
26-06-2014, 12:34
per le Anakee 3 il gommista vicino a casa mi ha sparato 330 € :rolleyes: ho fatto 5 minuti di strada in più e le ho cambiate per 255 € ! mi domando come si possa sparare certe cifre :(
Andrewjtd
26-06-2014, 12:41
Provano....se trovano il pollo lo spennano....
Per fortuna esiste la concorrenza.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rimontate le Anakee 2. 200 € montate. Per me molto meglio delle Anakee 3 che (fatti 20.000 km) non mi sono piaciute per nulla.
Dieguito's Way
04-07-2014, 14:25
Installate oggi le Dunlop TR91 a 240 Euro...
Venivo dalle ottime anakee 2.
Qualcuno ha le dunlop? Come si trova??
Ho montato le dunlop tr91 da circa un mese e mo trovo bene ... però ho notato che all'anteriore presentano questa sorta di "filo" (vedi immagine)e vorrei sapere se è normale o se, per caso, mi hanno bidonato una 2^ scelta.
Qualcuno che le ha montate sa rispondermi?
grazie
http://it.tinypic.com/view.php?pic=29sgw8&s=8
http://it.tinypic.com/view.php?pic=29sgw8&s=8
Qualche mese fa avevo scritto che dopo aver montato le skorpion trail l'anteriore saltellava tra i 50 e i 60km/h... Il gommista accusava il cerchione, io lo pneumatico visto che con la Anakee II il problema non c'era. Ho percorso fino adesso circa 5000km sopportando le vibrazioni...
Ebbene a conclusione della storia, ieri ho ritirato la moto dopo il tagliando e il meccanico mi ha confermato che probabilmente il difetto è dato proprio dal cerchione... Non capisco come possa essere successo visto che non ho mai fatto sterrati impegnativi e non ricordo di aver preso buche profonde o ad alta velocità. Ma i cerchioni sono di burro?
Dopo oltre 16.000 km con le Anakee 2 (mi son trovato molto bene), ho montato sabato le Next. Per il momento solo 400 km di passi Svizzeri e devo dire che l'impressione è ottima!
asderloller
08-07-2014, 08:40
Da notare che tutti montano la propria e:
- pieghe da moto GP
- si scalda subito
- meglio delle "ultima_marca_posseduta"
:lol:
A dire il vero io mi sono trovato bene sia con le Scorpion che con le Anakee II e ore le Next mi sembrano molto buone. Le uniche con poco feeling erano le Dunlop di serie.
asderloller
08-07-2014, 09:22
@sali scherzavo ;) è solo una cosa talmente soggettiva e talmente poco ragionata che il topic lascia il tempo che trova... nessuno avrà la sensazione (dopo aver buttato le vecchie gomme consumate) che quelle nuove vadano peggio ;D
Io con Dunlop ad esempio mi sono fissato e ho preso sempre quelle (prima avevo una naked). Ora sul GS mi sono trovato le Scorpion Trail e vanno benissimo, spalla a spalla e meno scivolose di Dunlop...
Ma tipo di guida, tipo di moto, settaggi, peso del pilota, zavorrina, bagagli, topcase... ci sono talmente tante variabili che parliamo di aria fritta (oh, è anche bello parlarne, parlare della propria moto è sempre bello :lol: )
Fnicolino
08-07-2014, 12:23
Ciao a tutti,
sul mio 800 prima avevo le anakee 2 di primo equipaggiamento e veramente niente da dire: ottime in piega, off ne faccio poco e leggero quindi ottime e le ho sostitute a 18000km che non erano ancora morte. Ora monto le anakee 3 con le quali ho già fatto 7000km e vi chiedo: nessuno ha notato che l'anteriore è quadrata? mi spiego: le spalle sono molto dritte e il battistrada non si chiude sulle spalle, infatti basta guardare la moto da ferma e la gomma sembra molto più magra rispetto ad esempio alle anakee 2.
Non vorrei fare il fenomeno però si piega molto meno che con le anakee 2 perchè la gomma si chiude subito, si arriva ad un certo punto che la moto si stabilizza ad un certo angolo di piega e non viene più giù. Nessuno ha avuto la stessa sensazione??
Cortesemente evitate commenti tipo "comprati una R1" perchè con la R1 non ci vado a lavorare tutti i giorni, non ci vado in vacanza in Norvegia e non ci faccio 20000 Km all'anno:)..
ciao io ho le anakee 3 da 15000 km circa.
prima montavo le ST.
sinceramente non trovo questo "difetto" la moto piega come con le ST e la spalla da me si chiude tutta sia avanti che dietro.
la pressione delle gomme ?
io quando sono in due e carico con valigie metto 2.8-2.9 bar dietro e 2.4 bar avanti
Dario C.
08-07-2014, 15:45
@Fnicolino
"Da fuori" ho notato esattamente quello che dici. La gomma sembra quadrata, e comunque meno stondata di una qualsiasi altra gomma.
Tuttavia non saprei dirti se effettivamente si comportano diversamente rispetto alle 2. Io comunque ho preferito queste ultime, il disegno delle 3 proprio non mi piace.
Io avevo le II e ora ho le III, e come Magnete ho un buon feeling.
Piego uguale a prima e arrivo alla fine della spalla senza "scalini". Tuttavia devo dire che preferivo le II sia come disegno che come feeling: Le III tengono benissimo sia sull'asciutto che sul bagnato, tuttavia quando scappano lo fanno con minor preavviso. Inoltre sono più rigide. Ho dovuto sgonfiare l'anteriore perchè la moto davanti tende a saltellare sulle asperità. La tengo a 2,4 bar anche su in due con le valige. Anche dietro comunque non vado sopra i 2,7.
Pare che le Anakee II le rimettano in produzione. Se fosse, le ricomprerò.
Ciao!
Dieguito's Way
09-07-2014, 23:49
Confermo che le anakee 2 sono tornate in produzione. Settimana scorsa me lo ha detto il mio gommista di fiducia. Per il momento fanno fatica a reperire l'anteriore però...
Fnicolino
10-07-2014, 10:50
Infatti, se badate, in giro di gomme anteriori chiuse ce ne sono poche (di solito si chiude "facilmente" la posteriore, davanti è un po più difficile) e sul gs 800 con le anakee 3 si chiude prima l'anteriore:rolleyes: proprio perchè il profilo non è sufficientemente curvato.
Credo però che il problema sia limitato a alla gomma 90/90 perchè guardando i 1200 nuovi con le anakee 3 la gomma sembra normalmente stondata.
darkduke986
10-07-2014, 11:09
Se volete le anakee II armatevi di pazienza...l'anteriore è in ordine da quasi due mesi... Tra un po' giro sulle tele :(
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Anche a me con le AnakeeII l'anteriore si è conumato più del posteriore.
http://i61.tinypic.com/fnr4tt.jpg
http://i61.tinypic.com/2emit0p.jpg
Ragazzi effettuati già 1000 km con le Anakee 2 con cui ho ultimamente sostituito le Anakee 3. Quest'ultime lasciatele proprio perdere. Non c'è paragone ne su strada ne sugli sterrati.
darkduke986
11-07-2014, 15:44
Sto iniziando a perdere le speranze con le anakee II...ordinate a fine maggio ed è arrivato solo il posteriore...ancora ad oggi il gommista non mi sa dare certezze sull'arrivo...
Non so cosa fare: cambiare scelta a malincuore o aspettare ancora sapendo che un pò di gomma c'é ancora e il giro all'Elba è previsto per fine settembre...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Andrewjtd
11-07-2014, 17:55
Non voglio scoraggiarti ma dal mio gommista,che è uno veramente grosso,che oltre la vendita al dettaglio smercia migliaia e migliaia di gomme all'anno ed è anche ufficiale Michelin, per la 90/90-21 non ci sono previsioni di arrivo....
Il mese scorso le voleva provare mio padre ma ci ha detto che per questa stagione era meglio lasciar perdere e cambiare scelta...
Prima che riavviano la produzione e consegnano si arriva alle calende greche.
così ha messo le Dunlop tr91 con cui si trova molto bene
Cambia modello fai prima......
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
darkduke986
17-07-2014, 19:21
Andrewjtd mi sa che il mio gommista è più grosso :D :cool: ebbene si il miracolo di luglio:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/u9umenad.jpg
Finalmente ANAKEE ARRIVATE!!! Cmq hai ragione, probabilmente ho avuto fortuna, anche il mio gommista ha detto che in generale Michelin le gomme gliele fa sempre penare!!!
Ah un'altra cosa: che bella la sensazione delle gomme nuove...tra la cera e il nuovo profilo i primi km ci vorrebbero le rotelle!!! :o
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Andrewjtd
18-07-2014, 07:17
Ottimo. Son contento che ti son arrivate e che abbiano trovato sto benedetto 90/90-21. !!!!!!!!
E la Michelin si desse una sveglia non sarebbe neanche tanto male comunque😄😄😄😄
Saluti e buon "rodaggio"alle gomme
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
lampeggio
28-07-2014, 10:24
Ciao a tutti dopo aver letto molto sulle gomme ho acquistato le scorpion trail su un sito tedesco ma con mio enorme stupore dopo neanche 800km trovo tra le scalanature dell'anteriore delle crepe inoltre la moto mi fa il "cavalluccio" a basse velocità. Per cui torno dal gommista di fiducia che girando un po' il copertone sul cerchio mi dice che sia la gomma che il cerchio sono apposto e per lui non vale la pena sostituirlo per le crepe perché non creerebbero nessun tipo di problema.. Mah! Torno a provare la moto e con mia meraviglia il problema sembra essere risolto ma non appena tolgo la mano sinistra dal manubrio la moto inizia a sbacchettare a destra e sinistra come una graziella!! Ho inviato diverse mail al negozio on line chiedendo una sostituzione senza mai ricevere risposta!! Complimenti alla serietà crukka!!
Dario C.
28-07-2014, 11:04
Comprare le gomme su internet spesso è un risparmio, ma se c'è un problema al 90% son caxxi tuoi!
Acquistando le gomme dal gommista, se c'è un problema telo risolve. A me una volta mi è successo che una gomma anteriore con 11.000 km (Michelin pr3) avesse un piccolissimo "bozzo" che creava vibrazioni in frenata. Me l'ha rimessa nuova a gratis. 11.000 km, non ci credo ancora adesso.
Riguardo al tuo problema, più che nelle crepe lo ricercherei nell'equilibratura della gomma.
Andrewjtd
28-07-2014, 12:25
Quotone per diario. Compro tanto su internet ma non le gomme.
Comunque le Pirelli St vanno bene ma hanno sempre avuto problemi di screpolature e sobbalzi dell anteriore
lampeggio
28-07-2014, 12:38
Infatti Dario, in settimana (vista la disponibilità del gommista) la porterò nuovamente a fare un'altro tentativo spero bene altrimenti mi salteranno altri soldi x sistemare la faccenda e considerando che sono prossimo a un bel giro non vorrei rovinarmelo x una cosa di questo genere.. In alternativa (qualora non dovessi risolvere) cosa mi suggerite? Sostituzione dell'anteriore oppure entrambe di altra marca? Anake 2?3? Metzeler quale? Grazie
Dimenticavo parliamo di f800gs
darkduke986
01-08-2014, 08:27
Ieri ho provato la moto con le nuove Anakee II in uno spiraglio di sole facendo un centinaio di km...sono pochi per giudicare però la prima impressione è positiva, unica cosa che ho notato è che probabilmente avendo un profilo più a "pera" e meno tondo rispetto alle Bridgestone che avevo su prima l'impressione è che nella guida sia un pò meno rotonda ma scende in piega ( per quanto si può fare con il gs) più rapidamente. Qualcuno ha notato la stessa cosa? Poi le impressioni ovviamente cambiano, ognuno ha i suoi giusti in fatto di gomme!
Dark, ci sta anche che le trovi più appuntite perché quelle che avevi prima ormai si erano consumate più nella parte centrale ed erano più "piatte".
Dario C.
01-08-2014, 09:44
Sicuramente.
Michelin è tra quelle col profilo più "tondo" di tutte.
darkduke986
01-08-2014, 09:56
Allora vuol dire una cosa sola...erano quadrate quellè vecchie :p cmq non vedo l'ora di provarle bene all'Elba! :o
lampeggio
02-08-2014, 10:14
Il gommista ha fatto miracoli! La moto non sobbalza più ma tra gli 80/70 km/h in decelerazione tende leggermente a sbacchettare il manubrio.. Lui dice che il cerchio anteriore è leggermente storto. Quello che non comprendo è come sia possibile dal momento in cui non ho mai fatto particolari scassati e con le vecchie gomme non lo faceva.. Vorrà dire che ora ci farò questo viaggetto e prima della rimessa ai box spedirò il cerchio a Scardino..
Andrewjtd
02-08-2014, 14:09
Anche a me ,sia la mia prima gs 800 che l'attuale (senza mai aver mai fatto off o preso colpi) in decelerazione tra i 90 e i 70 km orari sbacchetta leggermente. Me ne accorgo se tolgo le mani dal manubrio
Invece con gomma anteriore molto consumata il problema si accentua tantissimo.
Stessa cosa per quella di mio padre.
Secondo me e'una questione di distribuzione dei pesi più che di cerchio storto
Anche perché ho cambiato l anteriore a metà giugno e il cerchio risultava perfetto ma un minimo me lo fa ancora. Prima con gomma usurata faceva paura....
lampeggio
02-08-2014, 15:09
A me con gomma usurata non creava il minimo problema! Mah!
Dipende anche dalla gomma secondo me. Intendo dal "tipo di gomma e disegno del battistrada". Ad esempio, a me ne con le anakee II ne con le III non ha mai sbacchettato (movimento destra sinistra o "schimming"), mentre tra 60 e 70 si sente un leggerissimo movimento sussultorio che con le Anakee II consumate era un po' aumentato (scalinatura del battistrada della gomma anteriore percepibile passandoci la mano). Ora vedremo se consumandosi lo faranno anchee III. Tutte cose comunque del tutto sopportabili e percepibili in rettilineo a velocità costante solo nel ristretto range 60/70.
La stessa sensazione l'ho avuta sul finire della ruota davanti anche con la Tiger XC (stessa velocità identica misura dell'anteriore, ma Bridgestone Trail Wing, se ricordo vene).
Ciao!
whisket123
04-08-2014, 21:17
Ciao a tutti dopo circa 1500 km con le nuove metzler tourance next posto le mie impressioni negative:
1- le gomme si sgonfiano praticamente ogni settimana, la tengo ferma 5 gg su 7 su cavalletto centrale in box, perdita di 0,3-0,4 bar sia su anteriore che su posteriore
2- appena prese sia io che zavorrina ci siamo accorti della poca aderenza sulle strisce bianche dell asfalto, continua ad esserci e la cosa non mi piace per niente.....😡
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucio1951
04-08-2014, 22:27
Beh ma se perdi pressione i pneumatici non c'entrano niente....camera d'aria o valvola!
Le strisce bianche son micidiali per tutti....!
(Uh, ho abboccato?)
NumberOne
06-08-2014, 16:09
Mha... lo sbacchettamento dell'anteriore può anche dipendere dall'effetto vela del pilota o, peggio, del bauletto montato.
Io invece noto nelle pieghe più accentuate ad alta velocità un certo galleggiamento dell'anteriore come lo avevo sul transalp che mi costringe a tenere stretto il manubrio tra le mani.
Parlo di situazioni limite, credo che il tutto sia riconducibile al polliciaggio..... comunque è abbastanza fastidioso.
Non non no.. Lo "sbacchettamento" tipo "shimming" che intendevo, compare a bassa velocità lasciando il manubrio.. E a velocità predeterminate in particolare. Non c'entra nulla con l'alleggerimento e relativa "ipersensibilità ai movimenti" che c'è all'anteriore a 170/180, che è dovuto all'aria, e causa "ondeggiamenti" poco rassicuranti.. Poi è questione solo di mettersi d'accordo sui termini..
Ciao!
liquid73
07-08-2014, 13:40
Ciao, ho da poco acquistato un gs 800 adv e la mia intenzione sarebbe, quella di fare anche qualche giretto in fuoristrada. Quali gomme mi consigliate? Il libretto da un codice velocità Q o superiore se M+S, preferirei stare nei limiti di legge. Grazie:)
Pirelli Scorpion Rally, o Continental TKC80.
Io preferisco le prime perchè il posteriore ha più trazione su sabbia e/o fango :!:
Intermedie Metzeller Karoo 3, mi sembrano solo un po' morbide sull'asfalto...
Lamps
setolone
07-08-2014, 18:16
karoo 3 per non avere nessuna limitazione su asfalto, altrimenti TCK80 per qualcosa di un pelo più off
Andrewjtd
07-08-2014, 19:57
Quotone per Ozama...
Era quello che intendevo io,sempre alla stessa velocità 90/70 km/h in rilascio,con due GS differenti,maggiore con gomma anteriore usurata.....
Sul vecchio GS con Pirelli St,su questo sia con Pirelli St,sia con Metzeller Next...
Dovrei provare quello di mio padre che ha su le Dunlop...
Il problema e'riuscire a farselo prestare ...e' molto geloso😉
Ah ah! Quello che intendiamo come sbacchettamento (in rilascio e lasciando il manubrio) in massima parte è dovuto al disegno delle gomme e dal fatto che si scalinano consumandosi.
Sul GSX-F con le Michelin Macadan lo faceva di brutto a 40 Kmh, con le gomme consumate. Con tutte le altre moto non l'ho più riscontrato. Il baulone non c'entrava. Lo faceva in ogni caso.
Osservando e scorrendo la mano sulla gomma anteriore si vedevano proprio le "scalinature": Nella parte centrale del battistrada ill disegno delle gomme era tipo a spina di pesce, e i "tacchetti" erano consumati più "verso l'avanti" che verso il dietro. E siccome erano sfalsati di 1/2 tacchetto tra loro, con una riga vuota in mezzo, sul lato destro e sinistro rispetto al centro, la gomma tendeva a "sterzare" ora a destra ora a sinistra ad ogni "appoggio" del tacchetto successivo. :confused: Per cui, in velocità non si sentiva nulla, con le mani sul manubrio neppure, ma se lasciavi il manubrio, la gomma, appoggiando a terra in successione un "tacchetto" a destra e uno a sinistra, consumati assimmetrici e in successione, tendeva a tirare ora a destra ora a sinistra, al ritmo dei tasselli.
Spero si sia capito...:mad::mad::mad:
Quindi, se la moto ha questo problema, la velocità a cui lo manifesta è in funzione della dimensione longitudinale della scalinatura (quindi delle zone di vuoto/pieno - destra/sinistra in successione) e dal diametro della ruota. Ad esempio, una moto con ruota da 17, che a parità di velocità gira più forte di una da 21, lo fa a 40 Km/h, quella con la ruota da 21 lo farà magari a 50/60 (non fatemi fare i conti sullo sviluppo della circonferenza, che sono una frana in matematica!:lol:) Naturalmente a parità di disegno della gomma.:confused:
Il fatto che più la gomma si consuma e più il difetto si manifesta direi che è intuitivo..:-o
Ciao!:)
Dipende solo da cosa intendi per fuoristrada. Se ti limiti a roba dura e asciutta, tkc e scorpion rally sono più che sufficienti.... se pensi di fare sasso smosso, piantato e bagnato, fango e argilla, al posteriore l'unica che veramente rende qualcosa è la Mitas E09 Dakar.
L'accoppiata migliore che ho provato per ora resta Scorpion Rally all'anteriore e Mitas al posteriore.
Se vuoi una gomma tuttofare, Heidenau k60 Scout.
liquid73
07-08-2014, 23:47
Il fango non é la mia passione, ma quest'anno lo trovato quasi sempre. Le karoo3 sono M+S?
lucio1951
08-08-2014, 00:32
K60 e fai quasi tutto.....benino!
stefanore14
08-08-2014, 02:01
io ho messo le K60, in previsione di fare un po' di off leggero,
comunque meno duro di quello che faccio col Kappa.
il problema e` che con la vitellina non mi diverto, c'ho provato
un paio di volte, e son tornato sempre con i polsi rotti; anche
nelle buche leggere vai a pacco davanti e dietro.
le gomme, per me, sono buone per fare tuttalpiu`qualche strada
bianca, mentre su asfalto una volta che ti abitui alla deriva, la
tenuta laterale non e` malaccio, mentre a causa dell'altezza dei
tasselli la frenata ti si allunga di parecchio...
metti in conto che con l'anteriore sull' asfalto non ti serve il claxon
per sorpassare, si mettono sotto un bel po' prima...:D
in compenso mi sembra che la posteriore, che e` silenziosa, si
consumi molto prima dell'altra...:(
se non hai velleita` pistaiole e non ricerchi staccate e pieghe al
limite, la perdita di un po' di comfort o la prestazione su mule
impestate, sono quello che si dice un onesto compromesso e sono
anche belle da vedere:cool:.
se no`, devi andare di specialistiche, quelle con scolpitura stradale,
o quelle coi zocchetti cattivi:lol:
stefanore14
08-08-2014, 02:32
in ogni caso, qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389586&page=15 puoi leggerti
se vuoi un paio di chiacchiere su tutte le tipologie di ruote...:mad: :rolleyes:
@liquid73
Si sono M+S, e sono anche parecchio rumorose l'anteriore ulula all'aumentare della velocità e dopo i 130 e' una cosa per persone poco saggie, tranne per qualche sorpasso dove il problema più grosso e' il mezzo che ti precede allora vai oltre ma per poco molto poco ...
Lamps
stefanore14
08-08-2014, 18:10
temo di essere molto poco saggio allora...
a velocita` autostradale "tedesca" (>>>) in due con il diluvio... nessuna
sensazione di acquaplaning, le ruote drenano veramente bene...
ho dovuto anche tirare una bella inchiodata perche` uno mi si e` buttato
fuori da un camion, e la moto ha risposto egregiamente.:rolleyes:
unica nota dolente, dicevo, l'ululio... ma quello passata una certa velocita`...
te lo lasci alle spalle! ;)
Ti faccio i miei complimenti, ieri dopo un lungo giro nel piacentino, Bobbio, il passo del Penice poi verso Genova e fino a Busalla (oltre 280 km di statali e colline) ho preso l'autostrada per Milano...:mad:
Probabilmente ho le orecchie delicate, ma passati i 140 sembrava di essere inseguiti da un camion dei pompieri con la sirena azionata...:lol:
Un pneumatico buono per tutto ,ma in autostrada se ci fai un lungo viaggio diventi scemo , questo e' il mio pensiero.:rolleyes:
Appena lo termino, ne cerco uno "umano"
Lamps
stefanore14
11-08-2014, 11:16
cosa vuoi, sono un motociclista "ignorante" :) e della moto mi piace
quasi tutto quel che viene...:eek:
figurati che per casco ho un demiJet con le retine che coprono quasi
per meta` il casco... sai che sventolio...
quando smonto dalla moto ho gli acufeni impazziti!:lol:
il rumore della ruota e` il meno...:mad:
Buona la tecnica per fare andare via "gli acufeni impazziti" montare le Karoo 3:D:D:D
Poi ognuno di noi ha una maniera diversa di godersi la nostra GS, mi e' mancata tanto la sparata finale in autostrada a 180-190 km/h dello scorso anno quando avevo fatto lo stesso giro...
Cercherò un pneumatico diverso, più votato alla strada e meno spinto sull'off e nel frattempo vi leggo:cool:
Lamps
whisket123
12-08-2014, 19:09
Ciao a tutti! Chiedo un aiuto dell'ultimo minuto:
Ho appena acquistato sella comfort, attacchi valige laterali plr5103 più valige garda kappa da 33l+46l oltre ad aver già il bauletto da 46l. Viaggio in coppia e ho montate le tourance next.
A che pressione mi consigliate di gonfiare le gomme considerando il pieno carico? Oggi ( con valige piene zeppe e moto su cavalletto laterale) vado da un distributore per portare le gomme a 2,5 e 2,9 l'anteriore e il posteriore. Peccato che lo strumento mi segnava già una pressione altissima, sui 3- 3,1 per entrambe. Ho notato però c'è staccandolo dalla gomma non partiva da 0,0 ma da 0,4... Sicuramente passerò a controllarle da un altro benzinaio.. Voi che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefanore14
12-08-2014, 22:14
siamo in estate, devo farmi delle tiratine di sessanta chilometri alla volta
con temperature di trenta gradi... le tengo a 2,5 e a 3,0
sono marcate M+S, quando passi su del cemento ci lasci l'impronta nera...
si frugano solo a guardarle... se le tengo ben gonfie forse mi durano di piu`...
forse...
Gianluca F800GS
14-08-2014, 16:42
@whisket123: anch'io mi sono trovato male con le Tourance. Il primo treno di gomme avevo fatto 16 mila e ancora tenevano (credo fossero Pirelli). Poi con le metz, come secondo treno, ho fatto 12 mila e c'erano grosse crepe ant e post.
Con entrambi i treni ho cambiato perché l'anteriore era finito, il post ancora passabile.
Ora con le Karoo 3 sto da Dio, anche se dopo 6 mila non ci sono più scanalature centrali (al post.). L'anteriore invece potrebbe reggere ancora altri 6mila.
Ora provo le anakee 2, ma solo perché il 22 parto e il 10 settembre dovrei tornare con 6/7000 km in più. :D :D :D
F800GS 2013: 18 mesi 35 mila km... e siamo solo all'inizio!!! :eek:
ffranz71
23-08-2014, 22:08
devo cambiare le gomme dopo 13000 (pirelli scorpions) con queste mi sono trovato bene ma cercavo qualcosa + off. le karoo 3 non mi ispirano molto, troppo spazio tra i tasselli.
ho visto che ci sono della nostra misura le Avon Distanzia AM44/am43 qualcuno li ha già montate? (opinione)grazie
ffranz71
28-08-2014, 21:30
alla fine ho optato nuovamente per le pirelli scorpions trail.
Ho sono un problema non sono disponibile quelle marchiate (G) specifiche x f800gs qualcuno sa cosa cambia rispetto quelle senza G? qualcuno li ha già montate? ha trovato differenza?
Grazie
provate tutte e due e assolutamente non ho notato alcuna differenza !
quelle marchiate G sono quelle di primo equipaggiamento ed infatti le avevo trovate sulla moto nuova
vai pure tranqui ;)
benkenobi
01-09-2014, 14:47
Ciao,
anche io sono in procinto di cambiare gomme, ho le Scorpion Trail, di battistrada ancora buone ma sono del 2010 e 2011...soprattutto l'anteriore presenta qualche segno di screpolatura...
Ho intenzione di cambiare anche camera d'aria, guardando un po' sui vari siti, noto come ci siano differenze sostanziali sullo spessore delle camere d'aria, si va da 1.5 mm a 4.5 mm
Mi verrenne da pensare che quelle di spessore maggiore siano piu' robuste, mi conviene montare quelle? Ci sono anche degli svantaggi? Quali mi consigliate di montare?
Salve a tutti, sono nuovo della GS.
Ho una curiosità...: che gomme sono quelle "tacchettate" che si possono montare in opzione dal configuratore sul sito (opzione: pneumatici enduro) o che si vedono su molti video ufficiali che ritraggono la f800gs in off-road?
Qualcuno di voi le ha o le ha provate?Le consigliate?
Ho la gs da poco più di un mese e sono poco oltre i 2000 Km.
Ora monto le Anakee 2. Gran gomme. Le avevo anche sulla precedente moto ma provandole di recente per qualche centinaio di km su sterrati (asciutti e polverosi con quel fondo medio/fine ma mosso che ti fa sembrare di galleggiare..... bbrrrrr) specie l'anteriore non mi è piaciuta molto!
Su asfalto le trovo invece molto molto buone.
Ovviamente in off dopo pochi km ho subito sgonfiato un pò andando a migliorare la situazione ma mi spiacerebbe provare qualcosa di più specializzato.
Fermo restando che è un fatto personale voi su che pressioni vi attestate con le Anakee 2 on road e off road?
Che vi portate contro le forature?Schiuma e/o qualche kit specifico (quale?)?
Sono molto interessato anche alla questione camere d'aria del post qui sopra...
Grazie e...scusate la valanga di domande!
Questo thread è lunghissimo ormai, l'ho letto un pò a salti lo ammetto...
Abbiate pietà se qualche risposta è stata già data.
lamps!
buongiorno a tutti
Ho quasi finito le anakee 3 credo ci siano 1000 km o poco più di battistrada al posteriore.
premetto che per me sono state ottime gomme sia su asciutto che bagnato e la durata in termini di km è attualmente di 17.200 km :)
ma adesso che le devo cambiare ho notato la nuova contitrailattack 2
volevo sapere da chi le possiede queste BELLE gomme come ci si trova sia su asciutto che bagnato e sopratutto quanti km è riuscito a percorrere.
grazie!
@alexbit
Se vuoi montare un tassello, consiglio pirelli scorpion rally; in alternativa, continental tkc80. Per capirci, considerando le prime 100% offroad, le seconde sono 90% offroad e 10% onroad.
Per il galleggiamento anteriore... vai di corsa a leggere il thread modifica forcella e in bocca al lupo :lol:
La pressione, con le stradali tengo 2.2-2.5, con il tassello 1.8-2.0
Non sgonfiarle troppo o ammacchi i cerchi sulle pietre. la moto ha il suo peso!!! O peggio, rischi che slitta il cerchio nel copertone strappando la valvola...
Per le forature, avendo la camera d'aria, non esiste kit facile. Devi smontarla e ripararla. Tanto vale sostituirla. Parlando di offroad ovviamente. Su strada c'è san carro attrezzi pagato da bmw per i primi 5 anni di immatricolazione a prescindere del proprietario.
p.s.
se decidi di imparare al cambio fai-da-te, servono 3 leve e un compressore, oltre alle chiavi per smontare le ruote. Puoi portarti solo la 21, puoi arrangiarla nel posteriore e quando torni a casa sistemi tutto... tanto se hai intenzione di fare off, devi sporcarti le mani per manutenzione, pulizia, ingrassaggi dopo ogni uscita....
Caspita che "spessore" di risposta!
Grazie!
Farò tesoro dei tuoi consigli!
Una curiosità mi metti le percentuali on/off delle Anakee 2?
Grazie ancora!
;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
10 off 90 on
Però sono stime secondo me...
Approfitto visto che state parlando anche di Anakee 2 che vorrei acquistare per sostituire le mie...riuscite ancora a trovare online l'anteriore??? Io ho sempre avuto 3\4 siti di fiducia ma non c'è verso di trovarle!! Si trova solo il posteriore :|
Se avete qualche link, please, me lo postate?
grazie!
absolute beginner
13-09-2014, 09:54
Scusate, ma se della moto dovete farne un uso solamente stradale, perché comprate l'800 GS?
Forse perchè la BMW ha fatto della F700GS una moto per nani e se sei alto 190 quando ci monti sopra sembri l'orso del circo sulla bicicletta? :lol:
Perchè l'800GS è circa un miliardo di volte più bella della sorella stradale? :eek:
Oppure perchè con i propri soldi ognuno ci fa quel che cappero gli pare? :)
Scegli tu, una qualsiasi delle 3 risposte va bene ;)
Quanto a me, ho sotto le Next oramai alla frutta (moto presa usata) e penso che andrò di Bridgestone...
le BW501/2 sono pneumatici onesti (io comunque - bagnato o asciutto che sia - vado sempre molto piano... pensate un pò, mi faccio la più potente 800 invece della 700 e sono anche un fermone :cool: ) e occhio e croce mi sembra che queste gomme siano quelle, tra i marchi premium, che costano meno.
Cheers
OK...diciamo pure che ora ho una mezza fissa per il tacchetto.
Vorrei provare le Continental TKC80.
Due domande...:
1. Visto che comunque uso la moto tutto l'anno e con ogni condizione meteo per andare al lavoro quanto perdo in termini di sicurezza (frenata, tenuta etc) in inverno su asfalto bagnato o con temperature molto basse passando dalle anakee 2 alle tkc80?
E' vero che le gomme tassellate sono così infime sull'asfalto bagnato, "freddo" o viscido rispetto a gomme come le anakee?
2. Mi conviene provare a vendere le mie anakee 2 (2 mesi e 2000Km) o tenerle?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Consiglio, lascia le anakee 2 e a marzo metti sotto il tassello e fai tutte le prove in tranquillità atmosferica.
Per Lux0
http://www.nikpneumatici.com/
pienamente d'accordo : l'inverno col "tacchetto" non lo consiglerei affatto :(:(
nessuno ha provato le contitrail attack 2?
dai che devo decidere tra qualche giorno
sia anakee 3 che le contitrail attack 2 a 200 €!!!!!!!!!!!!
quale scelgo?
Dieguito's Way
17-09-2014, 11:31
A 200 euro montate??? Dove??
savio (ravenna) preventivo via mail
Vorrei montare le Dunlop trailmax. TR 91 , appena termino le Karoo 3 , qualcuno le ha montate ????
Lamps
La discussione prosegue qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425868
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |