Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [15°thread]
robybear
02-07-2013, 23:12
Ho ordinato le Next perchè mi sono trovato bene con le Exp! Pare che siano migliori..
Io mi trovo benissimo. Le ho montate 1000km fa... unica incognita la durata. Sono perfette in ogni frangente.
robybear
02-07-2013, 23:25
No assolutamente no, non fanno schifo, sono gomme ottime, ma non sono le mie gomme. Mi ci abituerò di sicuro ma al momento non mi danno il feeling delle TR91.
Aggiungo che stanno facendo sempre più rumore. A 100 km/h rimbombano ed è una cosa che da un pneumatico praticamente stradale non mi aspettavo.
Non rimane che vedere se davvero dureranno più di delle TR91...
Io le ho su da 1000 km e rumore proprio non so cos'è. Anzi con le Anakee2 che avevo prima pensavo di aver ovalizzato i dischi freno (che sono invece perfetti). Passato alle next, passato il rumore. Però non sei l'unico che lamenta il rumore, quindi il problema comunque esiste, ma non con omogeneità... idea:
1) cambiano le masse tra adv e standard come la mia
2) Lotto di produzione
3) Pressioni di gonfiaggio
Proprio a riguardo del mio 3° punto, ho provato 300 km a 2,5 ant e 2,9 post (sensazione bellissima di treno su binari, precisa in curva e spalla ben sostenuta - mi ricordava molto il mio precedente vtec ;-), ma troppo rigida per i miei gusti); altri 300 km 2,4 ant e 2,7 post (galleggiava; penso che un gommone di albanesi che attraversano l'adriatico a forza 7 fossero più tranquilli); altri 300 km e fino adesso 2,2 ant e 2.4-2.5 post (stabile, ma non più su binario: la precisione la si ottiene di braccia; morbida come piace a me)
brusuillis
02-07-2013, 23:36
Io le tengo 2,5/2,9 più sgonfie galleggiano troppo.
Oggi ho girato un po' da solo, senza moglie e bagli e devo dire che non ho sentito alcun rumore. Silenzio assoluto. Quindi incide sicuramente il peso. E pur tenendole alla pressione massima, risentono del pese, andando in risonanza ciclica (effetto wum wum wum al posteriore) probabilmente amplificato ulteriormente dal blackreef.
Altra cosa che ho notato, proprio oggi ascoltando le gomme. Quando sono in piega l'anteriore sibila, assolutamente nulla di fastidioso, ma curioso.
Ultima considerazione, lasciandole andare sembrano effettivamente infinite in piega, molto sostenute, non cadono affatto, gran progressività di discesa e assolutamente granitiche, il manubrio fa quasi resistenza se sforzo di braccia.
Azzarderei dire che sembrano dare alla giunonica ADV un comportamento da sportiva.
Sturmtruppen
03-07-2013, 08:22
@brusilius: oggi i tuoi commenti sono segno di maggiore soddisfazione.
Sturmtruppen
03-07-2013, 08:24
Ma di preciso cosa intendete per "scivolare"... in accellerazione, in staccata o in piega ?
A me le 2 scivolano in accelerazione in uscita di curva, fino ad ora mai in ingresso. Posteriore.
brusuillis
03-07-2013, 09:07
Ho sempre detto che sono gomme ottime. Avevo riportato la mia sensazione di sentirmi poco a mio agio, che confermo. Ho riportato che sono gomme che danno all'ADV reazioni e comportamento da "sportiva", ma per i miei gusti questo non è un pregio.
Preferisco gomme diciamo "ADV STYLE" come le TR91. Gomme con una tenuta (dicono) addirittura superiore alle NEXT pur mantenendo un'identità maggiormente enduro.
Se volevo una moto sportiva non avrei preso una ADV. Sarà che mi piace mettermi nei guai su strade dove l'asfalto se lo sono scordato oppure sono sfigato io e spesso mi trovo la classica deviazione croato/dalmata che ti porta dentro al bosco per lo sterrato.
Adoro la montagna e li nuovamente l'asfalto a volte non lo troviamo.
Guido turistico, non piego ginocchio a terra.
Voglio una gomma "allroad" che mi porti ovunque.
Diamo tempo e strada alle NEXT, questo weekend sarò in montagna e vediamo come si comporteranno.
blacksurfer
03-07-2013, 13:28
A me le 2 scivolano in accelerazione in uscita di curva, fino ad ora mai in ingresso. Posteriore.
io le anakee II le sentivo scivolose un pò sempre , ma soprattutto in piega "a caldo".
Le Anakee I al contrario da nuove fino al giorno del cambio , mai una sbavatura! le rimpiango... :confused:
Ora cominciano a farmi la stessa cosa pure le TR91 scalinate..... ma ci sta... km. ce n'ho fatti anche se non sono troppo consumate...
Ma di preciso cosa intendete per "scivolare"... in accellerazione, in staccata o in piega ?
dietro scivola sia in piega che nella prima fase di accellerazione sempre con moto piegata.
Però alcune volte anche l'anteriore tende a scartare un pochino.
StreetHawk.73
03-07-2013, 15:56
Ragazzi ho bisogno di un' informazione, roadsmart 2... fantastiche... ma non so se tengo la pressione giusta e non riesco a trovare sul sito Dunlop quella consigliata.
brusuillis ne sai qualcosa?
le tengo per ora 2.2ant - 2.5 post e stanno scalinando...
Qualche commento fà, era già stata scritta la risposta alla tua domanda . . . vedi il commento #210 . . .
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388988&page=9
iltasso62
03-07-2013, 17:00
Montate oggi le tr 91 ...domani se c'è bello vado a provarle in val trebbia
madmax66
03-07-2013, 17:07
Montate oggi le Anakee III, rumore nella norma e sensazione iniziale molto positiva :D
madmax66
04-07-2013, 00:02
Stasera mi sono fatto una tirata tanto per pulirle un po', tutte curve per una decina di chilometri, pressione 2,6 e 2,9
Sono molto soddisfatto, grande tenuta e ottimo feeling, questo we giro più impegnativo sù per qualche passo per valutare meglio :D
robybear
04-07-2013, 10:43
Stasera mi sono fatto una tirata tanto per pulirle un po', tutte curve per una decina di chilometri, pressione 2,6 e 2,9
Sono molto soddisfatto, grande tenuta e ottimo feeling, questo we giro più impegnativo sù per qualche passo per valutare meglio :D
Ciao madmax, ma non è troppo "dura" con quella pressione? Io l'ho provata, stabile, ma talmente rigida da rendere insicure le cuciture longitudinali dell'asfalto di Milano...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Carl800GS
04-07-2013, 10:54
Stamattina passando dal gommarolo abbiamo deciso di cambiare su entrambe i GS (visto che anche la STD è quasi vicino alla frutta) le gommine....
Sulla STD andranno i Next mentre sull'ADV le TR91....così potremo provare tutte le differenze...chissà!!!
Grande carl....ottimo! Io a sto punto provo le anake3....
Carl800GS
04-07-2013, 11:28
Le ho viste in concessionaria, ad inizio settimana, montate sul GS2013...più le guardo e più le vedo strane come disegno, però se durano come le Anakee II (sulla STD ad oggi hanno circa 12500 km e non son ancora del tutto finite) e offrono un maggior feeling allora le prenderò in esame al prossimo cambio!
madmax66
04-07-2013, 15:37
@robybear
Dure ma più sostenute e meno ondeggianti... almeno qui su per i monti tutto curve mi danno maggior sensazione di stabilità, comunque devo farci un pò di chilometri per capire bene e vedere come si comportano ;)
markspiz
05-07-2013, 09:30
Effettivamente quelle pressioni di 2.6 - 2.9 senza passeggero o carico sembrano un po' esagerate, ma le consiglia la casa madre delle gomme ?
MAD BORSA
05-07-2013, 11:28
tr91 forever...cavolo però, si consumano parecchio, sia sui fianchi dove permettono pieghe allucinanti che nel centro...morbide ed ottime...a giugno ho fatto 5000 km passando dalla neve e pioggia delle alpi ai 38 gradi della bosnia...montate nuove e quasi finite, se ci faccio altri 1000 km sono regalati...siamo ad indicatore sia nel centro che sui fianchi ormai (al posteriore ovviamente)
ps, viaggiato sempre a pressioni alte consigliate dalla bmw (quelle del libretto per capirci) perchè ero sempre con valigie o valigie e passeggero
Carl800GS
05-07-2013, 11:46
Grazie Mad...se prima avevo il presentimento che la durata non fosse elevatissima, ora ne ho quasi la certezza! Anche perche al 99% anch'io viaggio carico e con passeggera!
Tu le monti su GS STD o ADV?
madmax66
05-07-2013, 12:35
Piccolo aggiustamento... 2,5 e 2,8 a freddo.
Sembra ugualmente sostenuta ma meno dura a scendere, work in progress ;)
Curiosità: ero interessato anch'io alle TR91 ma 5/6000 chilometri... mi sembrano veramente pochi, neanche parlassimo di una SS :mad:
Con le Anakee II ci ho fatto più di 13k, erano veramente alla frutta, ma 10/12k si fanno senza prolemi e con prestazioni accettabili.
blacksurfer
05-07-2013, 23:41
vorrei fare un piccolo sondaggio ... quanti cambiano le gomme solo quando il battistrada si consuma fino al riferimento nelle scanalature ? quanti le cambiano prima ?
Sturmtruppen
06-07-2013, 01:09
Io prima!!!!!
Carl800GS
06-07-2013, 08:28
Io sono ora al riferimento ma il cambio è previsto per la prox settimana!
Se il riferimento arriva davanti allora le cambio poco dopo. Se il riferimento arriva dietro me ne fotto e le porto alla fine.
Peccato che su Anakee 3 si siano consumate davanti con riferimento arrivato dopo 4.800 km... Idem su Trail Attack! Con posteriore quasi nuovo!
Settimana prossima proverò le next sperando durino un po' di più... Nel frattempo di farò un altro migliaio di km tranquillo tranquillo...
madmax66
06-07-2013, 08:36
Guardo il riferimento ma le cambio comunque quando non mi danno più sicurezza per l'uso che ne devo fare :cool:
brusuillis
06-07-2013, 09:59
Io mi regolo tipo i tagliandi. 12 mesi o 10000 km. Poi ovviamente entro nel merito dello stato della gomma. Le cambio se scalinate, se vibrano, se comincio ad aver sentore che non siano più sicure. Non aspetto certo di vedere spuntare la tacca.
Stiamo in equilibrio su due francobolli... Non rischio la mia vita, quella di mia moglie e una moto da più di 20000 euro per una coppia di gomme da 250 euro.
Secondo me tener su gomme finite, peggio con pochi km ma con anni di usura del materiale è un rischio da scemi.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Io mi regolo tipo i tagliandi. 12 mesi o 10000 km
come faccio io.........addirittura gomme e tagliandi la stessa settimana
questa volta cambierò solo la posteriore, l'anteriore è ancora al 50% :rolleyes:
fantastiche queste PR3
markspiz
06-07-2013, 11:28
In genere cambio all'allineamento del riferimento gomma, fortunatamente riesco a bilanciare il consumo di anteriore e posteriore, le cambio insieme.
iltasso62
06-07-2013, 17:55
Provate oggi le tr91 , non ho esagerato , comunque bella tenuta e veloce come piace a mè nel misto stretto , si sente un'pò di rumore di rotolamento ma tutto sommato accettabile .
markspiz
07-07-2013, 11:01
Provato ieri un giro in montagna con le Anakee III, ottimo feeling, confermo il rumore intorno agli 80Km, lo sento bene perchè uso un casco jet, rientrando ho fatto una strada di collina dove ho avuto per due volte uno slittamento del posteriore, spero sia stato un problema di strada sporca.
Pasqui!!!!!!!!
08-07-2013, 09:39
Ho provato ieri il gs nuovo di un mio amico con su le Anakee III...come tenuta e tutto il resto non sono male...ma per quanto riguarda la rumorosità penso di non aver mai sentito delle gomme così tanto rumorose...è veramente una roba bestiale,non l'avrei mai pensato che facessero così tanto casino!!! Per mè sono bocciate!!!! Io vado avanti con le TR91....
blacksurfer
08-07-2013, 14:19
a questo punto la storia della rumorosità delle Anakee III mi incuriosisce davvero... le monterei apposta per sentire se è vero che fanno tutto 'sto casino! :lol::lol::lol:
... che poi, anche le TR91 scalinate un pò di "vuum vuum" lo fanno .... ;)
blacksurfer
08-07-2013, 14:22
Anakee III, ho avuto per due volte uno slittamento del posteriore, spero sia stato un problema di strada sporca.
:confused: ................... :( ............... :sad5:
ma la pressione com'era? avevi gonfiato le gomme come 2 canotti ???
xchè sennò il mio ago della bilancia torna a puntare TR91 .... :lol:
Pasqui!!!!!!!!
08-07-2013, 14:41
Provare per credere per sentire la rumorosità delle Michelin...io è gia il secondo treno di TR91 che monto dopo aver anche montato Bridgestone,Pirelli,Metzeller....
madmax66
08-07-2013, 18:07
Ma dai, va bene che la rumorosità può essere "soggettiva" ma fino al punto di "roba bestiale" :lol: sono a circa 500 chilometri e per la cronaca ci sento benissimo:lol: ;)
brusuillis
08-07-2013, 23:00
Aggiornamento di rientro da weekend lungo tra i monti. Ho portato le NEXT su strade e passi che conosco, le ho lasciate andare e devo ammettere che permettono di andare veramente forte.
Pressione 2.5 / 2.9 con passeggero, tris alu pieno più borse sulle laterali e rollo sul topcase. Per capirci così:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q81/s720x720/1000475_10201406895758959_2002521583_n.jpg
Ho voluto forzare un po' sullo sconnesso di strade messe veramente male, cercando apposta le crepe e le fratture dell'asfalto. Rispetto alle TR91 mi sono sembrate digerire meglio le grosse irregolarità con molti meno scarti laterali.
Molto precise, mi hanno sorpreso per la particolare stabilità in curva anche in inclinazioni accentuate.
Considerando che la mia ADV sembrava più un camper che una moto, le ho apprezzate molto nei tornanti, che ho impostato e superato molto agevolmente.
Stabili sul bagnato, ottima risposta e nessuna incertezza
Questa sera di ritorno anche 200 km di autostrada su cui filano lisce senza ondeggiamenti o sensazione di galleggiamento. Velocità normalmente 130 con punte non superiori ai 160. Sia sull'asciutto che sul bagnato (parecchio).
Quindi pian pianino, pur continuando a considerare le TR91 "LE GOMME" per il GS, sto dando punti anche alle NEXT.
Vi assicuro che almeno nel mio caso le anakee 3 erano rumorosissime!!
Una rumorosità costante da 50 a 90 km/h, un rimbombo non ciclico impossibile non sentirlo, ho avuto il dubbio che fosse un problema mio legato magari ad eccessiva sensibilità e ho fatto provare la moto ad altri. Tutti hanno riscontrato il problema!
Il mio gommista me le ha sostituite con delle Next che fanno si un po' di rumore intorno ai 50 km/h ma niente a che vedere.
Per i resto le Michelin erano, secondo me un po' più lente a scendere in piega ma poi davano una sensazione di tenuta superiore alle next, che invece rendono la moto più agile comunque con un ottima tenuta.
tornato da garmish... riconfermo che le next danno ottima affidabilità sul bagnato ed in piega... ma altresì danno noiosissime microvibrazioni all'anteriore sopra i 140 come gia riscontrato da altri.
sempre a mio parere lente nei cambi di direzione..la mota va un po piu "guidata"
madmax66
09-07-2013, 12:59
Sarà per caso questione di modello di GS ? Io guido un bialbero con scarico originale che da solo probabilmente copre questo rumore "impossibile"...anzi ho letto da qualcuno che pure lui farebbe un rumore impossibile :eek: comunque a me piacciono molto per tenuta e sensazione di sicurezza che trasmettono e del rumore mi importa poco o niente, anche perchè io non lo sento :lol::cool:
fatti 6500 km in portogallo con le Anakee III....tutto sto rumore io non l'ho sentito! All'inizio da nuove si sentiva il rotolamento, che man mano è sparito...penso che quei tagli orizzontali si siano smussati un po' con l'andare.....
Gomma perfetta sia su asciutto che su bagnato.....e direi una buona resa...ad oggi sono al 50% circa...un po' spiattellata, ma se ripenso alle Pirelli che avevo in Spagna, dove dopo 4000 km potevo mettere la moto dritta senza cavalletto!!!!
Ora ho due Anakee II dal gommista (erano al 40% e non me la sono sentita di usarle per il viaggio) e le AIII montate al 50%, ed un po' spiattellate.....non so se rimettere e finire le AII, dar via tutto e mettere delle nuove AIII, finire le AIII del tutto e rimettere le AII....boh!!!??....per ora resta il fatto che piove ogni due giorni zio pork!
Quattro70
09-07-2013, 17:31
[...]
Anche le mie Pirelli dopo 6.000 km sono belle spiattellate, davvero troppo poco in effetti. Sono molto indeciso, settimana prossima devo cambiare. Mi incuriosiscono le Next ma questo problema del rumore francamente mi preoccupa.
dandreot
10-07-2013, 08:29
Riprendo il post relativo all' utilizzo delle Next e in parte confermo le impressioni sopra riportate .
Le utilizzo dai primi di maggio , 5000 km all'attivo di cui un 30% di tratti autostradali a velocità codice , il resto strade di montagna , sempre con passeggero e con tris di valige , pressione 2,4 ant 2,8 post.
Sulla rumorosità ,dato il rumore della marmitta che viene amplificato dalla borsa laterale devo dire che non la percepisco , vibrazioni all' avantreno per il momento nessuna , confermo l'ottima tenuta sia sul bagnato che sull' asciutto ,la grande sensazione di fiducia in piega , il consumo regolare senza spiattellamenti centrali visibili , adesso a vista sarò al 50% del consumo di battistrada, ho però la sensazione che altri 5000km non riuscirò a farli , anche perchè lo scalinamento (solo sul post,l'ant.è ok)anche se regolare è bello che accentuato ed in effetti è la cosa che mi preoccupa di più.
Vedremo il comportamento con il proseguire dei km e da quello dipenderà se verranno rimontate oppure no.
Ah vero, il discorso valigia non ci avevo pensato.
Io sono senza.metzeler non mi ha risposto alla mail.
Premesso che ho usato solo Metzler Tourance ( le mie gomme ) Tourance EXP Anakee I e II e un treno di Pirelli Scorpion Trail
Per me "la gomma universale" in realtà sono due : Tourance e Anakee II gomme con peculiarità diverse ma alla fine utilizzo analogo e stessa durata kilometrica .
La miglior gomma provata invece è la Pirelli.....ma 4000 km ed anteriore liscio come il vetro sui lati e nuovo al centro ( come la Exp che non mi piace quanto Pirelli ) e 6000 km al posteriore non sono le gomme per me....
Incuriosito dalle promesse delle Next ho voluto provare....
Il disegno non mi piace, troppo stradale ed oltretutto bruttino, ma cmq decido di montarle......
I primi 1000 km volevo piangere....ho cominciato a giocare anche con le pressioni ( le vecchie Tourance le tenevo a 2,4/2,8 viaggiando solo e senza bagagli ) sono sceso fino ai 2,2 /2,4 atm .......le trovavo rigide oltremisura ( oltretutto viaggio con una moto che è una tavola )
Dopo questi esperimenti ho cominciato a prenderci la mano ( in realtà credo sia stato merito delle temperature alzatesi finalmente oltre ad un minimo tempo di apprendistato) ......
Ora le trovo precise, più veloci delle Pirelli, stabili e con degli angoli di piega eccezionali.......gli unici difetti riscontrati : non digeriscono le connessioni lungitudinali dell'asfalto come le altre gomme provate......poca cosa in realtà e motivata sicuramente dall fatto che hanno meno tassellli delle altre
Ma quello che mi interessava più di tutto era il consumo.....eccellente !!!
Sono metodico come un tedesco pignolo e cosi percorrendo sempre le stesse strade alle stesse velocità mi sono segnato il consumo misurando il battistrada ogni 1000km
Sono gia a 4000km e l'anteriore è perfetto......Scorpion ed ExP mi avevano già mollato.......al massimo potevi farci sardostrada......
Chissà se con l'anteriore riesco a fare gli stessi km delle Tourance e delle Anakee 10000/11000 km che in genere mi permette di usare due anteriori e tre posteriori.
Non so se le rimonterò......le Tourance vanno un pò peggio su asfalti lisci ma sulle strade che mi piacciono ( asfalti rovinati, sporchi, strade bianche) rimangono ancora le migliori, ne conosco tutti i pregi ed i vizi a menadito boh....
markspiz
10-07-2013, 11:44
No, io vado con pressioni più umane, del tipo 2,3 anteriore e 2,5 posteriore.
StreetHawk.73
10-07-2013, 13:20
No, io vado con pressioni più umane, del tipo 2,3 anteriore e 2,5 posteriore.
Sono un pò bassine . . . ti consiglio di portarle a 2,5 e 2,8 in questa stagione, la gomma lavora e si consuma meglio, e la moto è più agile.
Le pressioni che scrivi tu puoi tenerle nelle stagioni invernali e/o autunnali . . .
Te lo dico perché l'ho sperimentato io di persona . . .
Poi ognuno di noi ha i suoi standard . . .
Giro lavanda/verdon tre giorni 1100km tris vario e zav.
Gomme Tr91 pressione ant 2,5 post 2,8
L'unico tratto dove ho potuto fare 2 curvette fatte bene,strada larga e asfalto con "grana grossa" la gomma sulle spalle fa sempre i ricciolini e diventa ruvida.Complice una temperatura 30/34 gradi la gomma scalda alla grande.Ho circa 4000km,non vorrei portarmi sfiga ma sembrano gia' scalinate.
Ottima tenuta,mai uno scherzo,si piega bene.Mi piace come gomma.Anche se a 2,5 al posteriore mi trovo meglio.
Piccolo particolare,in autostrada oulx/como l'rdc indicava 3 di pressione al posteriore,e ho notato che e' abbastanza preciso.
Alcune considerazioni personali sulle metzeller next dopo circa 1700 km.
Appena montate ho subito notato una sensazione di "caduta" della moto, che sinceramente non ho gradito molto, la moto scendeva in curva con una facilità estrema e si rialzava leggermente lenta. La motivazione di questo comportamento è forse dovuta dal fatto che le gomme montate precedentemente ormai erano ben spiattellate, e che quindi la gomma nuova con la sua "rotondità" evidenziasse maggiormente quella che magari è una caratteristica Metzeller già provata sulla mia ex RT1150 con le Roadtec Z6.
Dopo i 1000km questa sensazione è diminuita, fino a sparire completamente oggi a 1700km.
Non credo che la gomma si sia spiattellata.......almeno spero.
Ieri ho fatto un giro in montagna, e devo dire che mi hanno letteralmente entusiasmato. Tralasciando le mie capacità di "piega" limitate, la sensazione di sicurezza e grip che trasmettono sono notevoli, in particolare modo in uscita di curva aprendo il gas, la moto è su un binario, si avverte la totale aderenza del pneumatico. Durante la piega si capisce chiaramente che si può scendere ancora. Nel cambio repentino di curva sono discretamente veloci.
Nei rettilinei a velocità sostenute (autostrada) non si avverte nessuna vibrazione o rumore, diversamente la gomma è molto sensibile quando si attraversa la congiunzione tra due lingue di asfalto (classico esempio sono le corsie autostradali), a quel punto la moto "sbacchetta" leggermente.
Il bagnato vero non l'ho provato, solo strade umide e anche in quel caso la sensazione di tenuta si avverte chiaramente.
Se le ricomprerei? Tralasciando la fase iniziale che mi ha dato piuttosto fastidio, direi di si anche se non nego che in futuro mi piacerebbe provare anche altre gomme.
Mi piacerebbe sapere se altri hanno avuto la mia solita sensazione di "caduta" all'inizio.
Condivido ciò che è stato detto da alcuni, scrivendo che la scelta delle gomme è personale, ma è innegabile che le Next siano delle ottime gomme. ....almeno per me.
Ciao
blacksurfer
11-07-2013, 12:13
No, io vado con pressioni più umane, del tipo 2,3 anteriore e 2,5 posteriore.
allora sarà stata davvero la strada... ;)
certo potrebbe anche essere la sospensione posteriore tarata troppo sul rigido... :confused:
Carl800GS
12-07-2013, 09:38
Riporto la mia spiacevole esperienza...
Ieri, come previsto, cambio gomme sia alla STD che all'ADV, sulla prima sono state montate le Next mentre sulla seconda le TR91.
Apro una piccola parentesi, sia telefonicamente che di persona avevamo concordato col gommarolo prezzi e gomme, ed ero stato rassicurato che le gomme che sarebbero state montate erano di recente produzione.
Aggiungiamoci che sull'ADV avevo un chiodo sulla posteriore :mad: e quindi ero comunque vincolato a sostituire le EXP di primo equipaggiamento.
Ieri, dopo aver finito la STD è il momento dell'ADV, se non che (curioso come una puzzola) guardo il DOT e mi accorgo che erano gomme prodotte nel 2011 (3711), quasi la stessa data delle EXP che stavo andando a sostituire (2811).
Un pò sopreso lo faccio presente al gommarolo, il quale mi rassicura dicendomi "sei mai caduto con le gomme del 2011?":rolleyes:
Non molto convinto gli chiedo di verificare se aveva qualcosa di più recente, ma nulla da fare. Al che, siccome avevo bisogno della moto questo week e non mi sentivo sicuro a girare con un chiodo al posteriore, faccio proseguire la sostituzione.
Nel mentre guardiamo le Next montate sulla STD e cade l'occhio su come erano stati messi i pesetti per la bilanciatura....un po alla "pene di canide"...storti e appiccicati in parte sull'adesivo dei vecchi pesetti...insomma, non il massimo!:mad:
Finita anche l'ADV, paghiamo e salutiamo.
Nel tragitto dal gommista a casa, rischio di cadere due volte perchè non riesco a sentire la moto.:(
Ora direte, la cera!!! Eh no, lo so che c'è la cera e difatti non ho fatto nessuna piega, erano curve a bassissima velocità senza minimamente piegare.
Nei pochi km percorsi mi sembrava di guidare una moto diversa (in peggio, molto) rispetto alla mia, non riuscivo a fidarmi minimamente a bassa velocità dell'anteriore...ho provato ma arrivato a casa son stato contento di scendere.
Incuriosito ho provato la STD, ed era tutt'altra cosa...nonostante la presenza della cera, da subito mi son sentito sicuro e senza la minima paura di fare una curva.
Mi ero scordato, nei pochi km percorsi con le TR91, si sono formati ricciolini sia sulla parte centrale della gomma che su quella più esterna, ma in modo non uniforme.
Morale, lunedì si torna dal gommarolo e si montano le Next ordinate nuove.:D
Sturmtruppen
12-07-2013, 09:52
Carl800: ti chiami 800 ed hai 2 1200?
Carl800GS
12-07-2013, 10:10
Eh si, son rimasto affezionato alla mia prima bmw e quindi non ho mai voluto cambiare il nick!:lol:
rhum & coca
12-07-2013, 10:13
Forse dovremmo fare una lista dei gommisti seri e una lista nera dei gommisti meno seri...
markspiz
12-07-2013, 11:21
Spero che la cosa non ti abbia causato costi aggiuntivi .... però strano un tale cambiamento sul comportamento della moto !
Carl800GS
12-07-2013, 11:28
La sola differenza di prezzo tra le Next e le TR91. (qualche decina d'euro)
Che se vogliamo dirla tutta, anche qui c'è stato un pò di casino....inizialmente il prezzo era x sia per le Next che per le TR91 che per altri due modelli di gomma che aveva in casa. Poi però il prezzo x era più alto di qualche decina d'euro e mi è stato detto solo a lavoro già iniziato.
Spiegandomi alla fine si son accorti della cappella e non han detto nulla ed ho pagato x come inizialmente patuito.
Si ma le gomme che ti smonta non può più venderle come nuove
blacksurfer
12-07-2013, 12:26
TR91 del 2011 e senza una striscia di cera al centro .... chi le vuole più ?!? :(
...ma và ! :lol: fa una cinquantina di euro di sconto e gliele comprano dopo 10 minuti.... ;)
................ io però non le compro .................... :confused:
Io si.
Anche dot 10.no problem.
Sono gomme non pesce.
Carl800GS
12-07-2013, 14:02
Guarda, una volta che mi ha messo su le Next, gli do quando dovuto per la diff di prezzo, provo la moto per capire che sia tutto ok.......poi delle TR91 che mi smonta può farne ciò che gli pare!
Tenerle li un'altro anno, rivenderle subito, darle a Dunlop segnalando l'anomalia, ecc....non è un problema mio! Io so solo che per un cambio gomme ci sto smenando un fracco di tempo (cosa assurda e mai capitata prima ne con le moto ne con le macchine), e per fortuna che l'ho fatto ora e non a ridosso delle ferie!!!
PS: le gomme son l'unica cosa tra me e l'asfalto....se non ho fiducia e la moto la sento strana, mi pare assurdo risparmiare 10, 30 o 50 € col rischio di cadere e di fare danni ben più gravi!
brusuillis
12-07-2013, 21:52
Bravo carl ben detto. Delle gomme vecchie non c'è da fidarsi e rischiare per risparmiare quattro soldi è da incoscienti.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
markspiz
13-07-2013, 08:50
Concordo con te Carl, ma questo mi fa riflettere sulla soggettività dei pareri gomme, le TR91 sono descritte come eccellenti per quasi tutta la discussione ....
Carl800GS
13-07-2013, 09:38
Difatti, seeggi i miei commenti precedenti, sia per i pareri espressi qui sul forum che per l'idea che mi ero fatto di queste Dunlop, ero molto curioso di provarle!
Ma la prima sensazione è stata brutta e mi ha fatto percepire un'insicurezza elevata già a bassissima andatura. Non ho voluto rischiare oltre, a fronte del fatto che provando a fare le stesse cose con le Next montate sullo STD le sensazioni erano opposte (cioè molto positive).
Per ora l'unico difetto delle Next è la vibrazione trasmessa al manubrio a velocità di crociera di 130..mentre sotto e oltre nessuna vibrazione
Carl, qualche post sopra ho riportato la mia esperienza con le Next, dove nei primi 1000km avvertivo una "caduta" della moto quando entravo in curva. Per curiosità tu hai provato la solita sensazione con la STD?
Carl800GS
13-07-2013, 12:22
Al momento ci ho fatto pochissimi km in quanto ora sono via per il week...ma per quel poco che ho sentito questa sensazione da te segnalata non l'ho riscontrata; mentre era molto evidente sulle Dunlop.
Lunedì pomeriggio, appena ritiro l'ADV con le nuove gomme (Next anche qui) cerco di riportare maggiori info.
dugongo64
13-07-2013, 13:27
per le gomme più che la "stagionatura" conta come sono conservate, una gomma di 6 mesi se tenuta sotto il sole e agli agenti atmosferici, avrà un degrado/cristallizzazione maggiore di una gomma di qualche anno, matenuta in luogo asciutto e al riparo dei raggi solari.
Secondo i produttori, gomme anche di 5 anni, se ben conservate, mantengono pressochè immutate le loro caratteristiche
Le mescole attuali poi, rispetto a quelle di 5/10 anni fa, danno maggiore garanzia di
stabilità nel tempo
detto ciò, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole...;)
madmax66
15-07-2013, 09:39
Aggiungo qualche commento sulle Anakee III: ora che ho fatto qualche migliaio di chilometri, un po' di sterratone sassoso e diversi passi in allegria non posso che confermare il mio giudizio positivo. Il "rumore" cala per non dire sparisce completamente dopo aver smussato gli angoli degli intagli, tenuta ottima ed in generale ottima sensazione di sicurezza. Io continuo a tenerle a 2,4/5 e 2,7/8 anche da solo, se durano come le A II voto 10 :D
StreetHawk.73
15-07-2013, 10:24
per le gomme più che la "stagionatura" conta come sono conservate ...
Una gomma anche se nuova e conservata in un luogo asciutto ed al riparo, non credo che possa contrastare il fenomeno chiamato "invecchiamento" . . .
Credo che sia una cosa normale per tutte le gomme . . .
Carl800GS
15-07-2013, 12:28
per le gomme più che la "stagionatura" conta come sono conservate,.......detto ciò, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole...;)
Vorrei aggiungere a quanto già detto da StreetHawk.73 che io non posso sapere "come" sono state conservate (magari benissimo, magari no).
Se lo chiedi al gommista secondo te cosa ti risponderà mai?:confused:
Fatto sta che se all'atto del preventivo ti faccio espressa richiesta di montarmi gomme fresche (ossia prodotte almeno negli ultimi sei mesi?) e tu mi monti gomme prodotte nel 2011 (senza nemmeno avvisarmi), permetti che la cosa non sia il massimo?:mad:
Che poi i produttori di gomme garantiscano 5 anni SE conservate bene, SE mai esposte alla luce, SE.....SE mia nonna avesse avuto le rotelle, sai che gomme avrebbe montato?? Mah chissa!:lol:
Domani devo montare le gomme nuove e non ho ancora capito se vanno meglio le Next o le TR91...
PS: le "vecchie" da sostituire sono TR91: gran gomma, sincere e da gran pieghe fino alla fine...
Per esperienza personale ho cambiato le gomme con degli scorpiontrail anteriore 2010, ho gia fatto 5000km e nessun problema nonostante la guida sportivella :angel12: il sabato in raticosa e qualche viaggetto in 2 con valigie. Quando le cambierò sarà per qualcosa il più stradale possibile.
Fabio le next (tranne per il rumore al post) vanno molto forte, pulite assente da vibrazioni.
E giudicare dai primi duemila km...sembrano avere anche resa in km.
Poi se ad un certo punto vadan giù di colpo, non lo so, ma quanto a fluidità sono ottime.
Hanno anche un buon margine di gomma in curva
Grazie, Zangi. Credo che l'unica soluzione sia provarle...
Carl800GS
15-07-2013, 20:19
Ritirata oggi l'ADV con le Next (DOT 1813) e provata nei pochi km dal gommista a casa (stesso percorso fatto con le TR91).
Ottime impressioni, limitate ovviamente dalla cera, nel week conto di macinare un po di km.
Il primo appunto è che si scaldano mooolto, non si tengono le mani sui cerchi...
StreetHawk.73
15-07-2013, 21:11
Ciao a tutti, solo per farvele vedere, posto le foto delle mie gomme dopo ben 10.000 Km :rolleyes:, come potete notare sono ancora piuttosto belle, eccetto la spalla della posteriore che sembra già al limite ( colpa delle pieghe . . . ) :D
Pressione : ant. 2.4-2.5 post. 2.8-2.9
Voi che ne pensate ??
http://img708.imageshack.us/img708/9499/b32i.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/1028/6tya.jpg
Ciao a tutti....chiedo consigli....
felice possessore di un GS ADV 2012 , sono nei preparativi per le vacanze di agosto...Francia Spagna e Portogallo...!
Chiaramente gomme nuove , mi sono fatto consigliare , e ho montato le nuove michelin anakee 3 , ( ho sempre montato le michelin anakee 2 anche sul vecchio GS , sempre contento ) , piu durata , 30% , piu tenuta soprattutto sul bagnato......
MA ACCIDENTI , COME SONO RUMOROSE....sono cosi , o difettose ????
Grazie e un lampeggio tutti...:):):):)
Superteso
15-07-2013, 22:12
Le mie no.
Sono ottime.
Le mie sono rumorose ma il problema non è questo...
Se le anakee2 erano ottime (montate decine di treni dal 2006 ad oggi) le anakee3 A ME fanno cagare.
A parte che l'anteriore a 5.000 km era da buttare, dopo i primi 2.000 km hanno iniziato a scivolare da paura. Inoltre l'anteriore risente tantissimo delle imperfezioni longitudinali dell'asfalto. Praticamente la sensazione è di sentire cadere la moto.
Non mi piacciono per niente.
Per il prossimo we monto le next... Speruma!
Superteso
15-07-2013, 22:24
Se la sensazione è di sentir cadere la moto... con le next ti divertirai.
🐾
Tu dici?
E con le TR91?
A me ad esempio le TR sono piaciute un casino davvero tanto tanto!!!
Più che sentire "cadere la moto" la sensazione è di totale insicurezza all'avantreno in presenza di imperfezioni del manto stradale. Da nuove andavano benissimo ma dopo pochi km hanno iniziato a scivolare e a "cadere".
Concordo anche a me capita di sentire scivolare la moto in ingresso di curva. Senzazione che non avevo con altre gomme e che è spiacevolissima... ti senti insicuro. Tuttavia il feeling in discesa di curva e in appoggio (scivolosità a parte) è ottimo.
Inoltre ad 80 km sono rumorose soprattutto da nuove.
Ah dimenticavo:
sull'anteriore ho 7000 km ed è quasi andata
il posteriore anch'esso con 7000 km sembra nuovo.
Perché??!
Superteso
15-07-2013, 22:34
Le Metzeler hanno l'anteriore puntuta mentre le A III sono regolari. Così erano pure le EXP, io mi son trovato bene pure con le EXP ma è una questione di gusti, se non ti piace sentirla cadere.... certo che così è più rapida e leggera da far scendere in piega, forse le A III vanno portare più di muscoli, a me paion sincere, ora ho 3000km e vanno bene. Certo è che gli asfalti che mastichi tu son molto abrasivi.
🐾
6000 km li ho fatti in Turchia e la l'asfalto è mooolto particolare.. brecciolino incollato su un manto di catrame. indescrivibile ....
...accidenti ragazzi , per fortuna le hanno presentate come la vera rivelazione....
un altra inchiappettata...tutta esperienza !
Mi sa che le ricambio prima di partire....!
E dire che le A2 erano fantastiche!!!!
Riuscivo a volta a fare più di 6.000 km ed andavano molto bene.
Prossimo giro le rimonto, anche perché sarà a fine stagione verso l'inverno con temp più fresche (le A2 con le temp elevate erano un po' "gommose").
Eppure le A3 hanno qualcosa di buono, il profilo della gomma è ottimo e la guidabilità e l'agilità sono molto buone. Le curve le pennelli proprio bene con grandissima precisione. Probabilmente non deformano... mah ....
Non capisco cosa possa essere questa sensazione di scivolare.... qualcuno di piu' esperto?
La mia impressione è che le A3 non vadano bene su un particolare tipo di asfalto....puo' essere?
Bè non so che modello hai e come guidi tu , ROMARGI , ma 6000 non sono un po pochi ?
La mia media è di circa 10000 , e mi dicono che ho una guida un po frizzante...
Superteso
15-07-2013, 22:50
La carcassa delle A III è molto rigida. Avete provato a tenere la pressione un pochino meno? Chessó 2.3-2.7?
🐾
A me pare che siano appena accettabili.... Se c'è un buon asfalto regolare, nulla da eccepire ma appena si passa su fondo un pochino disastrato, l'anteriore tende a scappare in modo molto percettibile... Le mie hanno 3000 km ma penso che arriverò a fatica 4500....
Mah...
Superteso
15-07-2013, 22:51
Attè ti sistemo domani....😄
🐾
Io le ho regolate come da libretto bmw, mi pare 2.2 e 2.5 con un manometro professionale.
la sensazione è quella di guidare con gomme fredde... non so se mi spiego
Ginogeo: concordo sul mooolto percettibile e sulla tua analisi
Io con le aIII viaggio con 2.4 -2.8...
Attè ti sistemo domani....😄
🐾
Pronti partenza via!!!
:lol: :D
Normalmente 2.5-2.9.
Con le A3 sono sceso a 2.4-2.8.
Ma a 5.000 l'ant è arrivato al riferimento mentre a 5.800 sul fianco dx erano quasi lisce.
post consumato benissimo, molto uniforme fino al bordo estremo. A breve foto...
PS: io vado PIANO, confermato dal post ancora in ottime condizioni...
PPS: le fantastiche TR91 le ho brasate a meno di 4.000km. Fantastiche ma non più rimontate proprio per questo motivo... ant andato e pure dcon consumo irregolare e scalinato.
In questo caso anche l'anteriore, ancorché consumato, era perfetto e consumato molto uniformemente.
Pronti partenza via!!!
:lol: :D
Tanto domani sono certo che pioverà ovunque... non parliamo dei temporali con grandine sui passi svizzeri!!! :toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toothy2:
In effetti , se non fosse per la loro rumorosita' ....la prima impressione è buona !
Non le ho ancora provate al meglio delle mie prestazioni...
Il mio anteriore si sta scalinando.... Ma io non faccio testo.... Non so guidare.
Tanto domani sono certo che pioverà ovunque... non parliamo dei temporali con grandine sui passi svizzeri!!!:
Bastard inside....
Beate te che vai a fare il responsabile del nuovo padulo... Ahahahahah :D:D
Il mio anteriore si sta scalinando.... Ma io non faccio testo.... Non so guidare.
Allora domani vai piano con l'anteriore scalinato e sotto l'immancabile pioggia che vi accompagnerà per tutto il giro...
Superteso
15-07-2013, 22:57
io vado PIANO, confermato dal post ancora
Pure io vado PIANO😄😎 si vede che vado più piano....
🐾
Allora domani vai piano con l'anteriore scalinato e sotto l'immancabile pioggia che vi accompagnerà per tutto il giro...
Robi, pensa a domani quando ti diranno che dal 10 al 18 agosto dovrai fare il PM effettivo in ufficio...
Superteso
15-07-2013, 23:00
http://img.tapatalk.com/d/13/07/16/unyzezyd.jpg
Ciapa qui....
🐾
Ehmmmm
http://img.tapatalk.com/d/13/07/16/yqaza4yv.jpg
Ahahahahah super di nome e di fatto...
Robi, pensa a domani quando ti diranno che dal 10 al 18 agosto dovrai fare il PM effettivo in ufficio...
Grrrrr....
Vorrà dire che domani la prima slide che presenterò sarà il piano... non il piano di progetto ma il mio piano FERIE!!! :lol::lol::lol::lol:
Superteso
15-07-2013, 23:07
E si, rosica un poco.....
🐾
Grazie mille a tutti ....e soprattutto fantastici KM in giro per il mondo !!!
Il_Guapo
15-07-2013, 23:20
Ciao ragazzi, io sto tornando dalle ferie con le Anakee 2 ormai alla frutta.
Sulla mia 1209GS ho sempre montato Anakee e mi son trovato bene in ogni circostanza, diciamo che ormai ho capito come si comportano..
Ora a pochi giorni dal cambio ero tentato di montare queste Anakee 3, ma il mio gommista me le ha sconsigliate, proponendomi le Pirelli Scorpion Trail..
Qualcuno che le ha provate entrambe può darmi il suo parere?
La mia guida è piuttosto sostenuta, diciamo stile stradale e mi piace buttarla bene giù in piega...
E si, rosica un poco.....
Poco???
Rosicherò TANTISSIMO!!!
Specialmente perché domani probabilmente sarò a 90° pronto a prendere un probabile padulo... e voi in giro per la svizzera!
Vabbè... divertitevi e fate un bel report fotografico! :D:D:D:D
Ho avuto le pirelli con cui mi sono trovato benissimo, tenuta eccezionale e consumo regolare senza fare alcun rumore.
Unico neo che in un paio di occasioni ad andature veloci in autostrada (160-180 km h) in due e carichi l'avantreno tendeva ad alleggerirsi... cosa che non mi è mai successa con altre gomme.
Durata di circa 10.000 km.
In quanto a profilo della gomma forse preferisco le Anake 3 se non avessero quel brutto difetto di scivolare....
In ogni caso ottima gomma
Superteso
15-07-2013, 23:27
Vabbè... divertitevi e fate un bel report fotografico! :D:D:D:D
Non mancheremo....
Comunque si può replicare!
🐾
Qualcuno ha già provato le Trail Attack II?
MI incuriosivano dopo le ottime TR91 che monto attualmente e che sono quasi alla frutta.....gomma che mi piace molto, unica cosa (come ha detto già qualcuno) il consumo un pò rapido....
dariokrpr
16-07-2013, 16:34
Appena montate contitrailattack 2 fatti 700 km perlopiù autostrada ottima tenuta nei curvoni appenninici tra firenze e bologna a velocità giusta... 140/150 con moglie e bagagli, vario piene e rotolo xl sul portapacchi , ottima gomma, zero vibrazioni, zero rumore di rotolamento, vanno subito in temperatura, più morbide delle 1, dot 2013...(sono uscite da poco...) vedremo la durata e le curve nello stretto a breve.ciaoo
Confermo, gomme eccellenti, vediamo solo la durata...
@ilguapo: Io sono a 5K km con le scorpion, direi che altri 2-3K km ci stanno, da nuove effettivamente sentivo la tendenza ad ondeggiare a pieno carico solo in autostrada dietro alle auto. Le gomme secondo me vanno bene, ottima tenuta e anche qualche piega con ginocchio a terra (chiaramente in tuta) però come ho già scritto al prox cambio passerò a qualcosa di molto stradale, mi piacciono le roadsmart II.
Portata questa sera a montare le Next... Magari nel week end riesco a provarla e vi dico le mie impressioni.
brusuillis
17-07-2013, 00:04
Di ritorno da 1200 km in montagna, giro dei passi tra Stelvio, Gavia ecc... mi sto abituando alle NEXT dando loro fiducia che ripagano con traiettorie perfette e notevole stabilità in piega, ottimo appoggio in curva della ADV carica con zavorrina e bagagli e tutto sommato buonissima rapidità nei cambi di direzione. Ho provato a forzare un poco sullo sporco e sull'asfalto rotto e con brecciolino. Poca speranza di tenuta con notevole sorpresa nell'aver trovato gran grip.
Ciò che noto di diverso (in meglio) rispetto alle TR91 (altrettanto ottime) è che sullo sconnesso, accelerando forte le TR91 tendevano a far saltellare la ruota. Le NEXT sono li fisse, la gomma permette di copiare perfettamente lo sconnesso offrendo gran grip.
Soprattutto in questo le noto superiori. Non so se sia una questione di carcassa. Apparentemente sembra rigida quanto quella delle TR91, ma sullo sconnesso (in particolare asfalto rotto con crepe) sono decisamente superiori.
Buonissima impressione anche su strade bianche che ho approcciato come sulle uova aspettandomi una reazione da gomme stradali (tipo guidare sulle uova) che con sorpresa non ho riscontrato.
Ammetto quindi che anche le NEXT sono decisamente valide.
Sturmtruppen
17-07-2013, 08:43
@bru: adesso sembra un invito alla prova. A breve, se riesco a portare la moto a zonzo, anche io dovrò cambiarle.
Carl800GS
17-07-2013, 08:52
@ Brusullis
Ottimo report e grazie per le informazioni
Ti chiedo (sperando di non essermelo perso nelle pagine precedenti) hai notato vibrazioni a velocità di crociera autostradali comprese tra i 110 e i 140?
PS: non è che si potrebbero ridimensionare le immagini che mi scopaginano tutta la videata? :!:
markspiz
17-07-2013, 09:16
Sembra che le Next stiano raccogliendo ampi consensi
Di ritorno da 1200 km in montagna, giro dei passi tra Stelvio, Gavia ecc... mi sto abituando alle NEXT dando loro fiducia che ripagano con traiettorie perfette e notevole stabilità in piega, ottimo appoggio in curva della ADV carica con zavorrina e bagagli e tutto sommato buonissima rapidità nei cambi di direzione. Ho provato a forzare un poco sullo sporco e sull'asfalto rotto e con brecciolino. Poca speranza di tenuta con notevole sorpresa nell'aver trovato gran grip.
Ciò che noto di diverso (in meglio) rispetto alle TR91 (altrettanto ottime) è che sullo sconnesso, accelerando forte le TR91 tendevano a far saltellare la ruota. Le NEXT sono li fisse, la gomma permette di copiare perfettamente lo sconnesso offrendo gran grip.
Soprattutto in questo le noto superiori. Non so se sia una questione di carcassa. Apparentemente sembra rigida quanto quella delle TR91, ma sullo sconnesso (in particolare asfalto rotto con crepe) sono decisamente superiori.
Buonissima impressione anche su strade bianche che ho approcciato come sulle uova aspettandomi una reazione da gomme stradali (tipo guidare sulle uova) che con sorpresa non ho riscontrato.
Ammetto quindi che anche le NEXT sono decisamente valide.
Confermi le mie impressioni ;)
Di ritorno da 1200 km in montagna, giro dei passi tra Stelvio, Gavia ecc... mi sto abituando alle NEXT ....
In queste, rispetto alle vecchie EXP hanno eliminato la sensazione di "caduta"?
brusuillis
17-07-2013, 09:55
Riguardo alle vibrazioni, c'è ne sono a quelle velocità ma secondo me è il bialbero a tremare, non le gomme. Ho provato a tirare la frizione e col motore che va al minimo non noto vibrazioni e rumore particolari.
Riguardo alla sensazione di caduta secondo me è decisamente ridotta rispetto alle EXP.
Questo credo che incida sulla sensazione di sicurezza che permette di piegare parecchio.
Sono passato dalle EXP alle Roadsmart II, pur non essendo uno smanettone (tutt`altro) sono rimasto soddisfattissimo sotto tutti i punti di vista, sembra una moto diversa (STD 2010). Fra l`altro sono appena tornato da un bagnatissimo ed affascinante giro in Scozia, anche sull`umido insidioso come nel bagnato pesante nessuno scherzo. Per me, che faccio solo asfalto, sono perfette.
StreetHawk.73
17-07-2013, 13:33
[...]
Ciao Ironman, anch'io ho fatto come te: sono passato dalle EXP alle Roadsmart II, io a differenza di te sono piuttosto smanettone, ma, malgrado questo, sono super soddisfatto delle Dunlop Roadsmart 2.
Dà un'occhiata al post n. 326 . . .
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388988&page=14
...essere smanettone non e` un *malgrado*, e` piuttosto segno della tua eta`! Purtroppo non piu` della mia...
francesco sesana
17-07-2013, 15:51
GS 2010 std,dopo 2 treni di bw con 23k fatti e zero problemi,ho deciso di passare alle next,preventivo 260 euro montate,che faccio?vado?o devo sentire qualche altra campana sia per il prezzo che per tipo di gomma?viaggio da solo,ho solo il top case e faccio solo asfalto...a leggere tutti i post che ansia che viene però!
Carl800GS
17-07-2013, 16:04
Come prezzo pare buono...qui da me mi son sentito chiedere 330€ per le Next montate!:rolleyes:
E si parla di gommisti, non di mamma BMW.
Io per ora ho fatto davvero pochi km per darti giudizi attendibili, ma le prime impressioni son ottime.
L'ansia ti assisterà comunque.....son nuove e ancora c'è l'incognita della durata!:lol:
@francesco
€260 è un buon prezzo, io ho speso €270, per i dubbi credo che continuerai ad averli fino a quando non le proverai. Ritengo che le impressioni sulle gomme siano sotto alcuni aspetti "troppo" personali, quello che io ritengo essere un limite per te può essere una opportunità o un pregio. La mia esperienza iniziale (e non solo la mia), mi aveva lasciato perplesso, oggi sono molto contento delle Next e a poco più di 2500k vanno alla grande.
Ciao
madmax66
17-07-2013, 16:39
E dire che le A2 erano fantastiche!!!!
Riuscivo a volta a fare più di 6.000 km ed andavano molto bene.
:rolleyes: Adesso capisco molti dei vostri commenti sulle su AII e AIII... ;):cool:
Riguardo alla sensazione di caduta secondo me è decisamente ridotta rispetto alle EXP.
Questo credo che incida sulla sensazione di sicurezza che permette di piegare parecchio.
Per chi ha fatto il passaggio EXP - NEXT
Quella senzazione di caduta non rende la moto molto maneggevole?
Trovo che grazie a questo piego molto.
Quali sono i vantaggi e svantaggi rispetto alle EXP. Sono molto indeciso sull'acquisto.
Non vorrei perdere la maneggevolezza delle EXP
Sabato mattina monto next, 245€ montate....spero di provare le nuove gomme al week end!
Dannatio
17-07-2013, 19:26
Montate oggi nuovo treno di Tourance EXP. Squadra che vince non si cambia!;-)
Ritirata oggi moto con next montate: prima impressione nel tragitto di 500 metri per riportarla a casa non proprio entusiasmante. Ma consapevole che non significa nulla...
Dannatio
17-07-2013, 22:02
Beh, si....anche io ci sono andato con i piedi di piombo.....i primi km mi sembrava che la moto girasse da sola....:-D
brusuillis
18-07-2013, 00:27
Rispondo a gab97. Per il ricordo che ho delle EXP, secondo me restano più veloci delle NEXT ma hanno un maggior effetto caduta.
Credo Metz abbia scelto di rendere la NEXT più bilanciata, riducendo da un lato l'effetto caduta ma ovviamente riducendo pure la rapidità nei cambi di direzione.
A mio parere ottima scelta.
Carl800GS
18-07-2013, 13:17
@ Dannatio
Il gommista da cui son andato mi ha detto che le EXP hanno smesso di produrle, consapevole comunque che ciò che dice un gommista non sia una legge scritta, ero curioso di sapere se erano resti di magazzino o meno!
Io con le EXP mi son trovato benissimo, e la sensazione di caduta avvertita da diversi utenti non l'ho mai percepita come sgradevole, anzi...
Dai che domani si provano le Next!!!
Io ho su le EXP di primo equipaggiamento e non mi trovo un gran che bene. La moto è nuova e devo abiutarmi anche a lei, però non sono le mie gomme. le tengo solo sta stagione giusto per impratichirmi, ma l'anno prossimo si torna elle TR91, e lì... sì che si viaggi allegri!! :lol:
blacksurfer
18-07-2013, 23:16
next , anakee 3 ... "stradali" per stradali perché non provare a mettere sotto due belle Roadsmart II ? ;)
Con Dunlop mi sono trovato bene, scalinamenti a parte delle Tr91... e allora perché non mettere delle dunlop che non possono scalinare ? :lol:
Non mi ricordo più chi è che le aveva già provate sul Gs 1200 e ne era rimasto soddisfatto ... Aspes?!? :confused:
Certo che se uno non riesce a chiudere nemmeno le Tr91... mah... :lol::lol::lol:
Sabato rimonto le PR3
Ad oggi 12000km e la posteriore inizia a vedersi quadra...ma non tanto
L ateriore ancora al 50 %, è perfettamente tonda ( quasi un peccato cambiaria)
Lorenz 47
19-07-2013, 15:25
Le mie anakee2 su ADV dopo circa 10000 km sono quasi al capolinea, soprattutto il posteriore. Pensavo di mettere le next anche io. Come percorrenza sarà decisamente minore delle anakee2 vero? C'È da dire che la moto la uso solo su asfalto...
Carl800GS
19-07-2013, 15:32
Purtroppo penso proprio di si...però dalle prime impressioni è tutto un altro mondo!
Lorenz 47
19-07-2013, 15:34
Anche tu le hai messe sull'adventure giusto?
Le anakee2 non mi dispiacciono e non mi hanno mai fatto scherzi, ma usando la solo x strada penso che forse una gomma più specialistica possa essere meglio...
Carl800GS
19-07-2013, 15:57
Si le ho montate lunedì, ma solo stasera ho modo di provarle...son molto curioso!
Le ho minimamente testate sulla STD e mi piacciono, prima montava le Anakee II e con quelle invece non mi trovato per niente...
PS: vedo che sei di Bologna anche tu..al massimo ci si vede per un giretto in Futa a testarle per benino!
Lorenz 47
19-07-2013, 16:24
Volentieri! Anche se credi che ancora un paio di settimane di autonomia dovrei averla...! Ma in futa ci si può andare con qualsiasi gomma, no?? :-)
Carl800GS
19-07-2013, 16:27
No, ti fermano a Rastignano per il controllo marca-modello e se è corretto puoi proseguire!
Battute a parte, la STD che abbiamo ha sostituito le Anakee II a 12800km (fatti al 99,9% in due con tris valigie).
Lorenz 47
19-07-2013, 16:39
Azz... La mia poco più che 10000 quasi sempre da solo... Ma ho ancora circa un mm al testimone, al centro
Frenkie75
19-07-2013, 18:09
Io invece ho un dilemma.....
La mia std 2011 monta anakee II; ho fatto circa 11.500 k con su queste gomme e sono ancora in buone condizioni di usura, tant'è che sono indecsio se cambiarle prima del viaggione estivo in grecia via terra e ritorno.
Il mio mecca di fiducia dice che è un vero peccato sostiturile adesso e che non dovrei avere problemi ed andare e tornare.
Io in realtà mi ci trovo proprio bene ma com'è possibile che possa arrivare a farci 18.000- 20.000 km?
A voi i commenti e risposte.....
Grazie
io fossi in te non rischierei di cambiare le gomme per strada. Anche io prima di farmi le dolomiti avevo sù le exp con 12 mila km...........sembravano in buono stato, ma il mio gomista mi ha detto: puoi rischiare, ma rischi di doverle cambiare per strada. Secondo me è un rischio per un viaggio così lungo. Poi vedi tu.........
brusuillis
19-07-2013, 19:10
Le gomme hanno fatto il loro, cambiale e parti in piena sicurezza con un treno nuovo.
Lorenz 47
19-07-2013, 20:14
Anche io metterei le nuove. Poi le vecchie le puoi rimontare al ritorno e finirle nei giri "intorno a casa"...!
Cambiare le Anakee II a circa 12.000 KM (le ho avute) è un vero peccato. L' alternativa potrebbe essere prendere la nave ad Ancona ed arrivare ad Igoumenitsa. Dovresti risparmiare circa 1.000 km per la sola andata e circa 100 euro di benzina. Il costo nave (solo andata) varia da 240 euro per moto e due persone passaggio ponte (sconsigliato) a circa 450 per cabina riservata per 2 persone (compreso costo moto). Costi intermedi per cabine da 4 (dipende se vai in compagnia). Ti perderesti il gusto di arrivare (ed eventualmente scegliere di tornare) via terra ma viaggiare con le gomme con circa 20.000 km io non lo farei (neanche con le Anakee).
Montate le next...€240.
Domani provo le gomme...primo feeling positivo...
brusuillis
20-07-2013, 22:42
Buon prezzo!
Ho le EXP con 9500 km e l'anteriore oggi mi è scivolato di brutto e solo per miracolo non sono caduto! Mercoledì monto le next e non ci penso più! Il conce mi ha detto che da quando le monta, tutti sono molto soddisfatti...
brusuillis
21-07-2013, 08:28
Oltre ai 9500 km valuta anche quanto tempo hanno, chilometraggio ed età sono due variabili inscindibili.
Comunque a ridosso de 10000 è saggio cambiare.
Ma come fate fare 10000 km con le next ? Boooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Dove lo hai letto 10000 con le next?
post 408 km 9500. Non saranno 10000 ma poco ci manca, dato che piu' di 6000 km io non sono mai riuscito fare
Curra le exp e le next sono 2 gomme diverse come lo sono i nomi.
Le accomuna solo la marca
Curra le exp e le next sono 2 gomme diverse come lo sono i nomi.
Le accomuna solo la marca
Scusa mi riferivo alle exp:rolleyes:, nella foga ho sbagliato decifrare la sigla:mad:, lo so benissimo che sono due gomme diverse la vedo critica fare 10000 km anche con le next comunque, sempre dal mio punto di vista.
blacksurfer
21-07-2013, 18:49
Ah-ehmm ... :confused:... allora, eh?!?... :lol: ... proprio nessuno ha ancora provato le Dunlop Roadsmart 2 sul Gs 1200 e mi vuol dire come ci si è trovato ? :arrow:
Believer
22-07-2013, 00:33
appena passati i 3000km con le roadsmart 2...rispetto alle tr 91 il consumo è più omogeneo sia all'anteriore che al posteriore e si strapazzano un po' meno nella guida allegra:) forse come anteriore continuo a preferire le tr 91, comunque mantengono una buona direzionalità e sono veloci il giusto nei cambi di direzione...stabili in rettilineo anche ad alte velocità con bauletti e zavorrina...
buone sul bagnato, mi sembra che soffrano più di altre la segnaletica orizzontale...
domenica scorsa hanno digerito il facile sterrato del Crocedonimi al pari delle varie tr91, exp, bw che comunque continuo a considerare stradali anche se molti si ostinano ancora a parlare di tasselli..
Lorenz 47
22-07-2013, 00:41
Ho un piccolo dilemma.... Il mio "fornitore di gomme" ha disponibili le tr91 (che volevo provare in quanto più stradali delle anakee2 che monto attualmente) ma ha anche una super offerta sulle anakee2 stesse...
Quindi... Continuo sulla stessa strada conscio di avere un'ottima gomma, che non mi ha mai fatto scherzi e che mi garantisce circa 11000km di percorrenza, o passo alle tr91 o le next???
ma il discorso dell'usura della gomma è molto relativo....dipende dalla guida, dal fondo stradale, e dalla sicurezza che la gomma ti da....più ti da sicurezza più vai forte...più si consuma....
next sono ottime, fatti circa 300km ieri....ottima tenuta....silenziose...insomma....
Carl800GS
22-07-2013, 08:37
@ Lorenz
Non ci sono ancora dati certi, ma penso che 11000 km con le TR91 e Next sia difficile raggiungerli, quindi sai già che avresti gomme con una durata probabilmente inferiore...
Molto dipende da ciò che fai e anche dal prezzo...
In merito alle Next, ho fatto 200 km di strade normali con qualche piccolo tratto di autostrada, con fidanzata e le due valigie laterali.
Ottimo comportamento generale, un pò di timore nei primi km per via della cera, diversa sensazione di caduta in curva rispetto alle EXP...ti portanto a piegare di più e a percorrere la curva più velocemente. All'inizio questa cosa mi ha un pò spiazzato ma una volta capita le scarpe grattavano per benino l'asfalto.
Direi che rendono l'ADV molto più svelta nel curvare e la discesa in curva è più rapida di prima.
Nel primo tratto di autostrada ho avuto una spiacevole sensazione di galleggiamento dell'anteriore.
Difetti:
- confermo la vibrazione tra i 120 e i 140
- le crepe o le variazioni longitudinali dell'asfalto le senti tutte e spesso percepisci al millimetro la differente posizione dell'anteriore rispetto alla posteriore (nel senso che l'anteriore ha già oltrepassato la discontinuiotà mentre la posteriore la sta per oltrepassare); cosa che con le EXP non mi capitava di avvertire così bene.
Per il momento ho ancora bisogno di prenderci la mano ma son davvero belle, spero solo si riesca ad eliminare la vibrazione al manubrio in vista del viaggio estivo.
Lorenz 47
22-07-2013, 08:58
Ottima recensione direi! X il prezzo, le anakee2 le porto a casa con una 40ina di euro in meno...
Lorenz
StreetHawk.73
22-07-2013, 09:04
Ah-ehmm ... :confused:... allora, eh?!?... :lol: ... proprio nessuno ha ancora provato le Dunlop Roadsmart 2 sul Gs 1200 e mi vuol dire come ci si è trovato ? :arrow:
Certo che qualcuno le ha montate, provate, spremute, ecc. . .
Leggi quà . . .
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388988&page=14
StreetHawk.73
22-07-2013, 09:06
Scusa mi riferivo alle exp:rolleyes:, nella foga ho sbagliato decifrare la sigla:mad:, lo so benissimo che sono due gomme diverse la vedo critica fare 10000 km anche con le next comunque, sempre dal mio punto di vista.
Curra, posso spaventarti ??
Io con le EXP avevo fatto 18.000 Km. . . . :rolleyes: !!
Con le TR91 14.000 Km. . . . :rolleyes:
. . . e non sono uno che và a passeggio . . . anzi . . . . :lol:
Carl800GS
22-07-2013, 09:33
Azz...complimenti StreetHawk! :D
Io con le EXP ho fatto, esatti esatti, 10000 km IN MENO!!! :mad:
Per curiosità, ok che non vai a passeggio, ma le condizioni in cui viaggi quali sono?
Sempre da solo?
In due?
Bagagli?
Almeno per capire a cosa possa essere dovuta una differenza così grande...
StreetHawk.73
22-07-2013, 09:55
[...]
Grazie Carl800GS !
Premesso che io non sono per niente leggero, viaggio (e smanetto) sempre da solo, ma con montato il tris di valigie; diverse volte ho anche le valigie interne ed uno zaino piuttosto grosso attaccato al sedile posteriore (vado spesso in montagna).
Nella bella stagione uso molto spesso la moto per andare a lavoro, 70 Km. di strada quasi tutta dritta . . . :(
Io controllo sempre che la pressione delle gomme sia al giusto livello (cosa importantissima dal mio punto di vista), in questo modo la gomma lavora molto meglio e così anche la moto.
Altra cosa è tarare al meglio le sospensioni, cerco di regolare l'ESA in base all'utilizzo della moto ed al carico che deve sopportare e spingere.
Come vedi non ci sono grandi "segreti" . . . ;), ma piccole cose che fanno la differenza.
Carl800GS
22-07-2013, 10:02
Tutte le accortezze che segui le seguo anch'io, pressione gomme, settaggio sospensioni, ecc...;)
...l'unica differenza è che la moto l'utilizzo solo per piacere e non per lavoro e quindi vado via sempre in coppia e bello carico (altro che un jeans e una maglietta :mad:)...quindi ci sta un maggior consumo!
Ottima recensione direi! X il prezzo, le anakee2 le porto a casa con una 40ina di euro in meno...
Lorenz
Per cui presumo a meno di 200 euro...
Io non ci penserei 2 volte per quella cifra.
Io monto TR91 e mi trovo da dio ma a quel prezzo rimonterei sicuramente Anakee anche se a mio avviso troppo rumorose
Mi sento un alieno, avete tutti la guida sportiva o strade-grattugia? :-) :-)
con le Metz. EXP di primo equipaggiamento ho fatto 15K km (e ne avevo ancora per un migliaio, purtroppo mi è venuta la fregola di cambiarle e avevo già accordi col gommista).
Adesso con le TR91 sono prossimo ad altrettanto chilometraggio e l'aderenza mi pare ancora buona. Credo di riuscire ad arrivare a 17K, vedremo..
Carl800GS
22-07-2013, 12:49
@ Lumo86
Dipende sempre da come viaggi...(carico/scarico, solo/in coppia, smanettone/fermone, ecc) oltre che dalle strade che fai...
Non parliamo di asfalti che qui da noi ultimamente sono buche con asfalto intorno...non strade!
Sturmtruppen
22-07-2013, 18:44
Io con metz ho fatto 8500 ed erano alla frutta. Più di metà fatte da solo.
blacksurfer
22-07-2013, 22:57
appena passati i 3000km con le roadsmart 2...rispetto alle tr 91 il consumo è più omogeneo sia all'anteriore ...
grazie! sei stato preziosissimo :!:
blacksurfer
22-07-2013, 23:16
Certo che qualcuno le ha montate, provate, spremute, ecc. . .
Leggi quà . . .
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388988&page=14
azz... sembra che la gomma post ti sia venuta a punta ... :lol:
ok , al cambio sento a quanto vengono via le roadsmart II più delle tr91e se non c'è troppa differenza di prezzo le monto davvero ;)
anakee III e next mi pare di capire che abbiano ancora qualche problemino ... soprattutto le Michelin che scivolano ... :(
Anakee 3,scivolano di brutto
francesco sesana
23-07-2013, 00:03
montate oggi le Next,essendo abituato alle bridgestone bw,avevo quasi paura oggi,mi sembrava di far fatica a sterzare,è normale?nelle curve strette avevo paura di chiudere troppo. pressione ant a 2,6 post 2,9
Lorenz 47
23-07-2013, 07:49
Esatto!
Infatti ho deciso che x almeno un altro treno rimango in anakee!!
Mah, ognuno ha le sue sensazioni e stile di guida...personalmente dopo 5000km trovo le Next superiori alle EXP e TR91!!
montate oggi le Next,essendo abituato alle bridgestone bw,avevo quasi paura oggi,mi sembrava di far fatica a sterzare,è normale?nelle curve strette avevo paura di chiudere troppo. pressione ant a 2,6 post 2,9
Boh, già il GS và giù da sola, con ste gomme poi!!! Anch'io tengo la pressione alta 2,5-2,9
madmax66
23-07-2013, 10:38
Anakee 3,scivolano di brutto
Ma come c@@@o le usate stè moto... con le Anakee III sono a più di 2k chilometri fatti, da solo o in due, tutti su passi e strade di montagna, anche qualche sterrato, mai una sbavatura o scivolamento :confused: se poi con il GS ci si vuole fare le corse al limite per poter dire di avere un motard al posto di una moto da più di due quintali allora :mad::mad::mad:
Per non parlare poi di durate ridicole, 5/6000 chilometri con pneumatici che se usati per quello che sono stati progettati, ne fanno tranquillamente almeno il doppio ... ;) IMHO ovviamente :D:cool:
Frenkie75
23-07-2013, 11:42
Il mio gommarolo mi fa questi prezzi: Conti Trattack II 210; Anakee II 210; Tr91 230.
Sono indeciso se rimontare anakee II o passare a tr 91, mentre le conti, anche se mi incuriosiscono un casino, visto il viaggio che dovrò fare fino in Grecia via terra (Albania Montenergo etc. )credo che siano un po troppo stradali.....consigliatemi...
Carl800GS
23-07-2013, 11:52
Mah...forse scarterei anchio le Conti ( anche se ammetto che mi piacerebbe provarle) in vista del viaggio...
Anakee II hai sicuramente un'ottima resa kilometrica!
Le Tr91 le ho avute per soli 20 km poi subito smontate, non mi ci son trovato ma non so se il motivo fosse da imputare al particolare treno installatomi o proprio al modello.
Ci ho già fatto 7000 km con le anakee III e sono stato uno dei primi a montarle appena uscite.
Non vorrei che fosse una pre-serie... pero' ti assicuro che il senso... oddio adesso volo.... l'ho già sentito diverse volte.
E poi, non so perché l'anteriore è quasi andato, il posteriore sembra nuovo.... mahhhh....
Ma come c@@@o le usate stè moto... con le Anakee III sono a più di 2k chilometri fatti, da solo o in due, tutti su passi e strade di montagna, anche qualche sterrato, mai una sbavatura o scivolamento :confused: se poi con il GS ci si vuole fare le corse al limite per poter dire di avere un motard al posto di una moto da più di due quintali allora :mad::mad::mad:
Per non parlare poi di durate ridicole, 5/6000 chilometri con pneumatici che se usati per quello che sono stati progettati, ne fanno tranquillamente almeno il doppio ... ;) IMHO ovviamente :D:cool:
StreetHawk.73
23-07-2013, 13:34
azz... sembra che la gomma post ti sia venuta a punta ... :lol:
ok , al cambio sento a quanto vengono via le roadsmart II più delle tr91e se non c'è troppa differenza di prezzo le monto davvero ;)
anakee III e next mi pare di capire che abbiano ancora qualche problemino ... soprattutto le Michelin che scivolano ... :(
Quando le avevo comprate io l'anno scorso c'era poca differenza tra le TR91 (che avevo già) e le Roadsmart 2, a favore delle prime, ma io cercavo una gomma più stradale ed ho montato le Roadsmart 2.
Che dire, sono molto contento della scelta, l'anno prossimo dovrò cambiarle ancora e la mia scelta è già fatta. ;)
Ho avuto modo di sentire con tatto la carcassa delle Next, le ho trovate piuttosto morbide, come tenuta saranno ottime, come durata . . . direi discrete.
Anakee 3,scivolano di brutto
Oh finalmente. L'avevo segnalato in un post precedente. Quanti Km ci hai fatto?
A me intorno ai 3000 hanno iniziato a scivolare. La cosa più antipatica è che a volte scivola anche l'anteriore. Ho provato con varie pressioni ma la cosa non cambia.
fire1962
23-07-2013, 14:38
Io invece ho un dilemma.....
La mia std 2011 monta anakee II; ho fatto circa 11.500 k con su queste gomme e sono ancora in buone condizioni di usura, tant'è che sono indecsio se cambiarle prima del viaggione estivo in grecia via terra e ritorno.
Il mio mecca di fiducia dice che è un vero peccato sostiturile adesso e che non dovrei avere problemi ed andare e tornare.
Io in realtà mi ci trovo proprio bene ma com'è possibile che possa arrivare a farci 18.000- 20.000 km?
A voi i commenti e risposte.....
Grazie
Rientrato da 1 mese da un viaggio nel peloponneso dove abbiamo fatto 3000 km, prendendo andche qualche temporale, ti consiglio vivamene di montare delle gomme nuove. Le strade Greche sono alquanto scivolose anche da asciutte.
Non cambiare le gomme è un risparmio sciocco, Ci siamo noi sopra la moto, la sicurezza porima di tutto.
Divertitevi!
Oh finalmente. L'avevo segnalato in un post precedente. Quanti Km ci hai fatto?
A me intorno ai 3000 hanno iniziato a scivolare. La cosa più antipatica è che a volte scivola anche l'anteriore. Ho provato con varie pressioni ma la cosa non cambia.
Circa 6000 km in Turchia, su asfalti dannatissimi. Gli altri 1000 qui sui passi alpini. Alla fine se continua così il posteriore mi fa 20.000 km.... ovviamente lo cambierò prima.
Insomma una gomma con un buon profilo in grado di rendere la guida molto piacevole e precisa se non fosse per una mescola che non mi piace.
L'anteriore e il posteriore hanno iniziato a scivolare da subito, ma non ho ancora capito perché...
Di gomme capisco poco e credo che per come guido io vadano bene molti tipi: niente curve a sfregare le pedane, niente, o quasi, staccate a far uscire gli occhi dalle orbite, no fuoristrada con questo treno, ESA su normal, ASC su "S" per limitarne l'invasività, integral ABS, top case, solo pilota, peso 78 Kg per 1,81 cm. Ciò detto mi pare strano il consumo irregolare dello Skorpion Trail anteriore dopo circa 8000 Km e un anno scarso, specie se paragonato col posteriore che qualche mille Km. li sopporta ancora. Allego alcune foto per un parere degli esperti. Grazie.
L'anteriore
http://img585.imageshack.us/img585/5659/te72.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/te72.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img585.imageshack.us/img585/900/sjqs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/sjqs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img850.imageshack.us/img850/6688/nqgu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/nqgu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Queste fessurazioni non vengono...con l'età?
http://img13.imageshack.us/img13/9056/gzj1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/gzj1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La posteriore
Il taglio che si vede è dovuto a qualcosa che ho raccattato per strada o è una "caratteristica" delle Skorpion come ho letto qui?
http://img600.imageshack.us/img600/8048/3ccs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/3ccs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img51.imageshack.us/img51/8771/r1wb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/r1wb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
[QUOTE=StreetHawk.73;7551552]Curra, posso spaventarti ??
Io con le EXP avevo fatto 18.000 Km. . . . :rolleyes: !!
Con le TR91 14.000 Km. . . . :rolleyes:
. . . e non sono uno che và a passeggio . . . anzi . . . . :lol:[/QUO
:!: Io sono da passeggio :lol::lol::lol::lol: ma i km sono quelli ahahahahaha.
L'anteriore e il posteriore hanno iniziato a scivolare da subito, ma non ho ancora capito perché...
Siamo in due:confused:
Oh finalmente. L'avevo segnalato in un post precedente. Quanti Km ci hai fatto?
A me intorno ai 3000 hanno iniziato a scivolare. La cosa più antipatica è che a volte scivola anche l'anteriore....
Come ho scritto STESSO identico comportamento. Spiacevole sensazione (anzi, non solo sensazione, specialmente con sconnessioni longitudinali dell'asfalto) di scivolamento dopo i primi 2.000 km.
L'anteriore a 5.000km era al riferimento di usura sul lato. Cambiate a 5.950 km con anteriore quasi liscio. Il post ancora in condizioni decenti... Non mi sono piaciute.
Montate le next ma non le ho ancora provate (solo rientro a casa dal gommista, la sensazione negativa che ho avuto di "caduta" non fa quindi testo).
Lorenz 47
24-07-2013, 17:30
Possibile che la ADV mangi più gomme della STD ?
dalle recensioni chilometriche sembrerebbe...
Sturmtruppen
24-07-2013, 17:53
Pesa di più, può essere.
brusuillis
24-07-2013, 21:25
È molto probabile che il maggior peso incida. Non dimentichiamo che le quote ciclistiche della ADV sono diverse rispetto alla STD. E questo credo che incida parecchio. Riporto:
"Il telaio a traliccio con tubi in acciaio ha quote ciclistiche riviste alla ricerca di maggiore maneggevolezza per compensare il maggiore peso (diminuiscono su questo modello infatti sia l’avancorsa che l’inclinazione del cannotto di sterzo). Aumenta rispetto alla GS standard l’escursione delle sospensioni per affrontare con meno ansia i tratti sterrati: 210 mm all’anteriore e 220 al posteriore per l’Adventure, contro i 190/200 mm della GS standard."
Lorenz 47
24-07-2013, 23:58
Ragazzi, vi chiedo una cosa: come "angolo di piega" come siete messi? Io la gomma anteriore non riesco a chiuderla, ma un amico da dietro mi ha detto che i bauloni non sono molto lontano da terra....
Voi come siete messi? Grattate qualcosa, tipo pedane? A me sembra di essere così dritto....
Bon dopo un poco di tira e molla avevo deciso per le Conti Trail atack ma non le avevano e mi hanno proposto le next...ok proviamo...d'altra parte le anakee 2 mi scivolano con il caldo in curva...in entrata poi...
RE_NIKO77
25-07-2013, 11:37
scusate una cosa.
ho cambiato ieri le gomme e ho rimesso su le anakee II, mi ci trovo strabene :eek:(percorrenza ultima 16.970 km...:cool:)
le ho fatte gonfiare a 2,5 ant e 3.0 post....viaggio col tris e spesso in due....
ho fatto bene? :confused:
gonfio ancora o sgonfio? :confused:
PS: no off...:-o
:!:
IMPETUOSO
25-07-2013, 12:02
Ragazzi io ho appena montato le Next in anticipo, avevo ancora un migliaio di km da fare, ma devo partire in 2 più bagagli per un giro da 3000 km in 10 giorni tra Slovenia, Croazia, Montenegro e Bosnia.
Lascio le mie amatissime e fidatissime TR 91 per queste nuove coperture.
Per ora, 200 km, mi sembrano abbastanza svelte nel pif paf destra sinistra....ma aspetto la fine del giro per una recensione seria.
Qualcuno di voi che ha già fatto un giro da quelle parti ha consigli o avvertimenti particolari da darmi??????
Carl800GS
25-07-2013, 14:46
@ Lorenz
Io non ho idea di quanto piego, ne mi preoccupo di chiudere tutta la gomma (che su strada l avedo a volte rischiosa)....però ad oggi le scarpe le gratto ben bene in curva!!!
Lorenz 47
25-07-2013, 15:03
@ Lorenz
....però ad oggi le scarpe le gratto ben bene in curva!!!
Azzz ..... Complimenti!!
...
le ho fatte gonfiare a 2,5 ant e 3.0 ...
:!:
Con questo clima forse sgonfierei a 2.3 ant e 2.6 post........parere personale eh:)
Luca
Montate oggi le Next. Prima ho avuto due treni di Exp e mi ero trovato bene a parte qualche scivolamento senza conseguenze. Le Next sono stranissime! Piegano appena accenni ad inclinare la Moto! Ad un certo punto ho anche pensato di aver forato la gomma dietro!! Domani ci faccio un po di kilometri, ma sono veramente rimasto meravigliato dalla differenza che c'è tra le Exp e le Next!
RE_NIKO77
26-07-2013, 08:48
Ok grazie lukone.
Ultima curiosità: più sono gonfie e più si "spiattellano"...???
brusuillis
26-07-2013, 10:58
Dovrebbe essere l'inverso, ma attendiamo pareri più autorevoli.
Lucasubmw
26-07-2013, 11:54
Se sono molto gonfie ci mettono meno a consumarsi al centro, diciamo che si brucia prima la parte più centrale, penso.
Forse intendeva la pressione a freddo,perché poi andando e con l'asfalto a oltre 40 gradi sicuramente ti trovi qualche decimo di bar in più.
E' caldo. L'asfalto arriva a volte anche a 50 gradi.......non gonfiate troppo le gomme.
Si esatto rosgone.
Usate il cavaletto centrale altrimenti la moto la trovate coricata:lol:
Io penso anche a pieno carico 2.3 ant 2.6 post sia piu' che sufficente
Prova a gonfiarle fai una 20 di km e vrdrai come sale ( se hai rdc)
Ciao
Luca
L'rdc se non sbaglio mostra sempre la pressione equivalente a gomma fredda, non quella effettiva della gomma.. Questo per avere un riferimento corretto (si spera) quando si controlla.. A me infatti nn cambia quasi mai la pressione mostrata sul display quando prendo la moto dal garage e dopo averci fatto diversi km anche con asfalto caldo.
Detto questo.. Anch'io sono in procinto di cambiare gomme.. Vengo da 10000 km di anakee II, resa chilometrica eccellente, ne avrei ancora un po' ma preferisco cambiare in vista di un viaggetto.. Oltre il fatto che in più di un'occasione le ho sentite scivolare (anche da nuove) e volevo provare qualcosa di diverso.. Ho 2 preventivi: EXP 260€, TR91 280€ e NEXT 290€ montate.. Conoscete qualche gommista in zona Prato/Firenze che abbia prezzi buoni e sia competente?
nestor97
27-07-2013, 09:32
...dopo le BW di serie e 4/5 treni di anakee 2 ieri ho voluto cambiare e ho montato le TR91.....la prima impressione, ma con solo 250 km, è che siano più silenziose e più veloci nel scendere in piega e nel pif paf......aspetto di conoscerle meglio prima di confrontarle con le anakee2......;)
Non so se le gomme dalla moto seguono la stessa logica di quelle dell'auto che:
-se troppo gonfie si consumano maggiormente al centro
-se troppo sgonfie si consumano maggiormente ai lati
-d'estate è meglio un decimo in più che uno in meno. Lo pneumatico si scalda per il contatto col suolo, ma produce anche calore proprio per il continuo schiacciamento/rilascio della carcassa nella zona di appoggio. Diminuendo questa escursione, diminuisce il calore prodotto (legge del fil di ferro :)).
Hedonism
27-07-2013, 12:21
Le gomme di auto hanno il consumo centro / spalla, variabile in base alle pressione perche' la gomma ha un profilo piatto, variando la pressione (Alta) la stondi, (bassa) si incava, perche non c'' pressione a suff. Per portare il battistrada al livello delle spalle che sono rigide.
Per quanto riguarda le pressioni, queste inevitabilmente aumenteranno man mano che la gomma si scalda, quindi in caso di altissime temperature esterne o lunghi tragitti autostradali e' saggio abbassare un pelino la pressione a freddo, perche' dopo pochi km, questa psi riposizionera' al normale valore, grazie all'espansione dell'aria dovuta al suo riscaldamento.
Mai mai, usare gomme racing in autostrda (si surriscaldano)
Piccolo ps, nelle gare si usano pressioni basse 1,6/1,8 per due motivi, il primo e' che l'uso intenso le fara' salire, il secondo e' che con gomma meno gonfia, la superficie di appoggio del battistrada sull'asfalto e' maggiore e quindi maggiore grip, ma stiamo parlando di gomme con carcasse studiate per lavorare in questo modo e per intervalli relativamente brevi 45 minuti 1 ora
Sent from my iPad using Tapatalk
@Gioxi
E' il contrario,l' Rdc ti da la pressione istantanea della gomma,e fino a che non fai qualche centinaio di metri non te la da.con il riscaldamento della gomma ti deve dare anche la variazione di pressione.nel caso la gomma si sgonfi oltre un certo limite ti deve dare l'allarme.
[...]
Credo non sia così.. con l'ausilio del libretto e chiedendo in conce me l'hanno spiegata così: in pratica l'RDC inizia ad indicare la pressione solo dopo aver superato i 30 km/h e continua a trasmettere i valori per circa 15 minuti dopo l'arresto della moto. La pressione visualizzata sul display è compensata in base alla temperatura (i valori son riportati ad una ipotetica temperatura di 20 gradi). Poi è chiaro che fuori dai limiti di tolleranza (gomma che si sgonfia o gomma troppo gonfia dà l'allarme). In pratica sente la variazione di pressione istantanea ma ti riporta il valore come se la gomma fosse a freddo (che è il giusto valore di riferimento che dobbiamo tenere in considerazione)
brusuillis
27-07-2013, 15:50
Confermo RDC compensa la temperatura, infatti ci sono pochissime differenze nei valori indicati a gomme fredde o caldissime.
Esatto Gioxi e Brus. Il funzionamento dell'RDC non è chiaro a molti anche se sul libretto è spiegato chiaramente. BMW dice che se a 20°C hai 2,2 e 2,5 (solo guidatore), la pressione andrà bene sia a 0° C che a 40°C. E siccome non sempre ci sono 20°C quando controlli la pressione, ci pensa l'RDC a compensarla. Se il display mostra, ad es., 2 anziché 2,2, bisogna aggiungere 0,2 bar senza curarsi dell'indicazione del manometro del compressore. C'è già stata una lunga discussione che non trovo e le interpretazioni fantasiose si erano sprecate.
Hedonism
27-07-2013, 19:18
Si, peccato che il manometro professionale sia molto piu' affidabile.... Non esiste che faccia la pressione in base al rdc... Quello va bene se hai una perdita e ti avverte.
brusuillis
27-07-2013, 19:22
Io mi sono perso un po' a far statistica tra vari manometri a partire dal mio Michelin, vari digitali e altri tra gommisti e benzinai. Il mio RDC è molto preciso.
Pure il mio Brus :lol::lol:
Sturmtruppen
28-07-2013, 00:40
Pure il mio brus
Leggendo le infinite discussioni sull'argomento è evidente come la maggior parte di chi critica o non si fida dell'RDC crede che sul display compaia la pressione istantanea e non trova riscontro con quello che misura in quel momento con manometri superprecisi. In realtà la coincidenza dei dati può avvenire solo se nel momento della misurazione lo pneumatico è a 20°C poiché, come detto e ridetto da molti, l'RDC compensa il valore a 20°C. Fuori da questa temperatura, poiché a volume costante la pressione aumenta o diminuisce linearmente con l'aumento o diminuzione della temperatura, le due letture non possono più coincidere. Non sono grandi scostamenti, ma se volete usare solo il manometro, tenete presente che se regolate la pressione in garage a 20°C, quando lo pneumatico sarà a 50°C la pressione sarà aumentata di un buon 10% e, in certe condizioni, non è poco.
Scusate l'OT visto che qui si parla di gomme e non di RDC, ma certe convinzioni possono influire sulla sicurezza di marcia.
pierachi
28-07-2013, 22:42
montate da qualche giorno le DUNLOP TR 91 dopo un treno di Anakee. e due di
Tourance exp. ho letto su questo forum pareri entusiastici delle Dunlop ma a me sul mio std del 2007 oltre i 110 iniziano dei formicolii sulle braccia e schiena che prima non avvertivo assolutamente con le Tourance.
domando se accade lo stesso a chi di voi ha montato recentemente le Tr 91 o sono stato sfigato io > sono tentato domani a rismontarle dopo circa 450 km per rimontare le Tourance>>
Peccato che sei di Bari altrimenti venivo a comprarti io le Dunlop.
nestor97
29-07-2013, 16:06
montate da qualche giorno le DUNLOP TR 91 dopo un treno di Anakee. e due di
Tourance exp. ho letto su questo forum pareri entusiastici delle Dunlop ma a me sul mio std del 2007 oltre i 110 iniziano dei formicolii sulle braccia e schiena che prima non avvertivo assolutamente con le Tourance.
domando se accade lo stesso a chi di voi ha montato recentemente le Tr 91 o sono stato sfigato io > sono tentato domani a rismontarle dopo circa 450 km per rimontare le Tourance>>
...tornato ieri da una gitarella di circa 500km con un pezzo di autostrada e ti dico che le tr91 montate venerdì sono perfette !.....silenziose e veloci ....forse meglio delle anakee a cui ero abituato da 60000km....
Frenkie75
29-07-2013, 18:40
Montate le tr 91 stamani e percorsi una sessantina di chilometri di tutte curve nelle colline toscane.
Il comportamento mi è sembrato ottimo nel misto, anche se non ho naturalmente osato troppo.
Ho raggiunto un paio di volte i 100 all'ora e forse anche qulalcosa in più ma non ho notato niente di anomalo.
Anzi confermo la sensazione di linearità e stabilità dell'avantreno, anche rispetto alle precedenti anakee II che, data anche l'usura delle stesse, in confronto apparivano molto più "cingolate" ed in realtà lo sono. Le tr 91 sono più stradali delle AII.
Domani testerò meglio il comportamento in velocità sul dritto e posterò impressioni.
Per adesso solo "positive vibration"....
brusuillis
29-07-2013, 18:43
pierachi falle verificare le tue nuove TR91. Non è assolutamnete normale quello che riporti.
Frenkie75
29-07-2013, 18:46
...ah dimenticavo: Tr 91, 230 euri montate a Volterra.
Mi sembra buono.
io le ho montate venerdì scorso dopo tre treni di tourance. appena ho provato la moto ho sentito qualche vibrazione di troppo,tornato dal gommista abbiamo verificato che il pneumatico era leggermente ovalizzato.sostituito con un altro pneumatico il problema si è risolto e la moto va benissimo.
Sturmtruppen
29-07-2013, 19:01
Pierarchi: da chi le hai montate?
Io non riesco a cambiare le tourance.
mattia_j
29-07-2013, 21:40
Montate 10 gg fa le anakee 3 ... Son contento ma devo ancora provarle sul bagnato. Un giro allo Stelvio due giorni dopo e avevo già i riccioli sugli spigoli della spalla. Pieghe pazzesche... E viaggio sempre con la morosa dietro ed il bauletto.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
Mattia ho le tue stesse gomme. Non hai la sensazione che scivolino in piega le anakee III? Magari é solo una sensaxione ma siamo in parecchi ad averla provata
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
enricomatteoGS
30-07-2013, 08:18
Dopo 17.000 km sostituite le tourance exp con le Next (230 eurozzi)..... Vi faccio sapere come vanno
iltasso62
30-07-2013, 10:09
Montate le tr 91 da circa 500 km e anche secondo me sono più rumorose delle tourance
mattia_j
30-07-2013, 10:52
@murdoch: ti diró che io delle pieghe così non le facevo prima con le metzeler di serie. Ho l'anteriore a 2.2 ed il posteriore a 2.4 ... Unica cosa che segnalo è che con le metzeler andavo via subito bene, con le anakee 3 devo fare qualche kilometro prima di poter spingere sulle pieghe..
Bello talpatalc, peccato per il nome...
pierachi
30-07-2013, 18:51
sturmtruppen:
le ho montate a Bari da Mondialgomme.
purtoppo per motiv familiari e lavorativi da sabato scorso non ho piu' potuto riprovare la moto.
conto di farlo e se continuano le vibrazioni le faccio smontare e controllare se sono o meno ovalizzate.
Anakee 2 con 6000 km circa...sono spuntate delle "cupolette" sull'anteriore, allineate leggermente a sinistra dal centro del pneumatico, un tassello si ed uno no....mi pareva che saltellasse leggermente, davo la colpa alle vibrazioni del boxer...
Chi riesce a fare una recensione dettagliata delle next??domani vado a montarle e vengo dalle tr91,che dite?mi pentirò?
@murdoch: ti diró che io delle pieghe così non le facevo prima con le metzeler di serie.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
Esattamente la stessa impressione mia e di altri forumisti... Poi dai 1000 km in avanti il delirio....
Croce sopra
Superteso
30-07-2013, 22:22
Io no, se kilometrano abbastanza le rimetto
🐾
Lo so. Anche Gekkonidae la pensa come te... Ed anche altri 1150ntisti...
Strano vero?
Sui 1200 sono veramente molti quelli che si lamentano. Cmq durano, le mie hanno già 6000 km e non sono ancora da cambiare... Purtroppo.
Finora nessuna gomma mi è durata così tanto. Max 5500...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |