Entra

Visualizza la versione completa : grosso problema con r1200rt


mario sebastiani
21-05-2013, 12:27
buon giorno a tutti!
ho un grosso problema con la mia r1200rt del 2008.
dallo scorso anno, saltuariamente e senza nessuna logica ,all'improvviso il motore trattiene durante la marcia e/o si accende con difficoltà.il tutto fino ai 2500/3000 giri poi funziona regolarmente.l'ho fatta controllare presso concessionari bmw ,il mio abituale di perugia e quello di malaga in spagna,ma dopo aver controllato tutto non sono riusciti a capirci niente.l'elettronica per loro e' ok.
cosa potrebbe essere?

robertag
21-05-2013, 12:35
...cosa intendi per "il motore trattiene"?..

zangi
21-05-2013, 12:40
TPS? O come cavolo si chiama.
Quello che legge l'apertura farfalla del corpo .

mario sebastiani
21-05-2013, 12:41
il motore tende a spegnersi.inoltre dando gas stenta prendere i giri come se non arrivasse benzina

mario sebastiani
21-05-2013, 12:44
grazie zangi,potresti essere più chiaro così che lo possa riferire in officina?
p.s. congratulazioni per l'ubicazione!

FrankGS1200ADV
21-05-2013, 12:50
Prova a quadro acceso (motore spento) ad aprire e chiudere per 2 volte il comando acceleratore...

mario sebastiani
21-05-2013, 12:56
grazie frank,ci proverò senz'altro;cosa ipotizzi?

silver hawk
21-05-2013, 13:02
Corpi farfallati intasati?
Se avesse il carburatore ti direi di pulire i getti.
In ogni caso mi sembra un problema di afflusso benzina.

gladio
21-05-2013, 13:07
la butto li...:confused:
eccesso d'aria dovuto ad manicotto del corpo farfallato lento sulla sede, ovvero fascetta non ben stretta.
vedi discussione di corpi farfallati sparati via dalla sede.:mad::mad:
a regimi bassi aspira troppa aria mentre ad alti regimi si compensa.

zangi
21-05-2013, 13:16
Quella piccola scatolina rettangolare attaccato ai corpi farfallati.
In pratica legge la posizione della farfalla comunicandola alla centralina.
Non mi pare venga rilevata dalla diagnostica.
O meglio,se c'e`un corto,viene segnalata,ma un eventuale lettura errata no.
Un forumista aveva anche aperto il coperchio per eseguirne una pulizia(daniele 52).

mario sebastiani
21-05-2013, 14:00
grazie a tutti della vs gentilezza e (spero)competenza

maxriccio
21-05-2013, 15:17
Si ma cosa c'entra col trattenere la marcia? a me era successo con la moto nuova in Marocco... avevo preso un sasso e si era piegata leggermente la leva del cambio.

zangi
21-05-2013, 15:26
Usti..ho capito male...

maxriccio
21-05-2013, 15:29
No, rileggendo mi sa che ho capito male io.....:-o

gladio
21-05-2013, 16:51
la moto non gli rende sotto a 3000 e ha l'impressione che sia trattenuta.
dopo i 3000 va.
quindi ai bassi o non viene alimentata correttamente o ha un eccesso d'aria.
io ho capito cosi.
non mi pare che potrebbe essere un problema di corrente....

carlo.moto
21-05-2013, 16:53
Ma forse un problema di elettronica si.

gladio
21-05-2013, 17:14
non dico questo, ma l'elettronica (software) se crea problemi sotto a 3000 g/m te li da anche sopra a 3000g/m sembrerebbe dovuto all'alimentazione (come si diceva una volta problemi da carburazione).
anche di scossa alle candele.... ma se dopo i 3000 va bene...mah

robertag
21-05-2013, 17:49
... a proposito di candele, e se fossero le ausiliarie/secondarie (o come diavolo si chiamano)?..

robedece
21-05-2013, 20:40
qui dovrebbe intervenire San Enzino da Padova

zangi
21-05-2013, 21:13
Ho capito gladio,hai ragione,ma se la centralina legge un apertura diversa della farfalla automaticamente scazza i dati letti ,quindi(credo)tempi d'iniezione...qualche fasatura,in pratica il rapporto aria benzina.
E una lettura meccanica.

Enzino62
21-05-2013, 21:17
Benza no logo? Il boxer non la regge.

Serbatoio sporco?si spegne nelle frenate

Innesto rapido lesionato e prende aria quando la pressione e bassa?(senti odore di benza in garage)?

Cavo bobina scarica a massa?quando la corrente e poca perde cala di potenza

Candela con la porcellana filata?
Stesso del cavo

Basta o continuò con la rulet russa?



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

zangi
22-05-2013, 13:43
Uso sempre quando posso benza no logo,va che e`na`meraviglia.
La moto funziona bene anche senza le ausiliarie.
Il cavo bobina non c'e`.

gladio
22-05-2013, 16:51
Zangi hai ragione ma i parametri di configurazione saranno si molti ma coprono situazioni prevedibili e conosciute, comunque quello che dici è realistico ed è sicuramente una delle ipotesi.

benzine, ritengo che le benzine in italia sia praticamente identiche, con qualsiasi marchio siano vendute.
so che in alcune aree i marchi si scambiano la benza.. dove hai tu il deposito la vendi a me dove sono presente io la do a te... in merito tempo fa un servizio in tv lo ribadiva.:mad::mad:

a questo punto non rimane che il "sebastiani" risolva l'enigma.
e si che sono curioso.... a me sti problemi mi intrigano.

Bert
22-05-2013, 17:00
se mario-con-un-grosso-problema ci dicesse un pò di cose , forse , potremmo aiutarlo evitando l'elenco del tutto e del contrario.

Sapere , p.e. , se si tratta di cosa random o sistemica non è poco
se è accaduto dopo un lavaggio alta prex
se è stato sollevato il serbatoio
se vibra al minimo o appena sopra
se e quando è stato fatto l'ultimo taglia

sono tutte info che aiuterebbero a trovar la strada
poi , nel caso , un QdE Point potrebbe essere la soluzione

ciao Bert

mario sebastiani
22-05-2013, 18:40
ciao bert,
ultimo tagliando 300 km fa
no lavaggi,non vibra al minimo
ma
il minimo quando(assolutamente random)avviene il problema dapprima si innalza fino ai 1500 giri e poi la moto si spegne
ciao a tutti!

Bert
22-05-2013, 18:52
stepper motor
pulizia condotto stepper
gommini chiusura prese pressione condotti
bilanciamento CF

quanti km ha la mucca?
Random significa che lo fa quando vuole... 12 volte al giorno o 1 volta ogni 12 mesi?

ciao Bert

Bert
22-05-2013, 18:58
sei distante da Bastia Umbra?
A Bastia c'è un QdEPoint che ti potrà aiutare.

Sarebbe bello avere tempo e possibilità di fare tutto nel garage di casa ma , in particolare con la RT , è un pò più fastidioso...
è come una bella donna...prima del divertimento va spogliata

ciao Bert

zangi
22-05-2013, 19:14
E vero Bert,ma di bello il 1200 ha che puoi usarla/provarla senza carene.
Tornando sul tema....
La diagnostica non rivela.....quindi bobine-lambda-stepper sono ok,tranne che per valori errati.
Eventuali problemi verrebbero registrati in centralina.
Potrebbe essere la pompa benza.
Succede ad entrambi o. Solo ad uno dei cilindri?
Riconosci perche`galoppa...muovendosi in modo evidente.
Mentre se avverti questo come lineare(senti cambiare solo il rumore al motore....tipo s'incupisce)allora puo`trattarsi di un calo pressione benza(pompa)o del regolatore della stessa pressione.

Bert
22-05-2013, 21:26
ocio zangi ,
non è la prima volta che uno stepper funziona di motore ma non di attuatore...
e , se ricordo bene , la lambda al minimo non lavora proprio.
credo ne abbia parlato SKA quando c'erano gli spegnimenti dei 1200 bialbero.
era un pò per questo che consigliavo QdEPoint.Ci sono delle cose che si possono tentare a casa , delle altre che è meglio evitare

ciao Bert

mario sebastiani
23-05-2013, 16:22
grazie bert,
sono a foligno e quindi vicino a bastia ;se non risolvo ti disturbero' per saper del QdEPoint.
magari ci si incontra in giro!

mario sebastiani
23-05-2013, 16:45
P.S.
Random significa che lo fa quando vuole.
negli ultimi 2500 km ,fatti circa 20 gg fa,per i primi 1500 km la rt è andata perfettamente poi il problema si è presentato a volte ogni 20-30 km altre ogni 150-200km.
quando lo fa si sente odore di bruciato e sembrano interessati entrambi i cilindri.
sono a foligno quindi vicino a bastia,magari ci si vede in giro.
ancora un grosso un grazie a voi tutti!

robertag
23-05-2013, 21:30
...odore di bruciato?... ma le temperatura nel mentre resta normale o sale?... oppure ad aumentare di temp sono i collettori/scarico?.. se così potrebbe essere dovuto ad una miscela aria/benzina troppo "magra"...

Bert
24-05-2013, 10:32
giuste le note di robertag

non è che va ok quando viaggi e , invece , si spegne/puzza quando sei in coda e ti muovi a singhiozzo tra stop e prima marcia?
Il boxer aria non ama le code...
diventa rumoroso , la frizione puzza da uova marce e , se non ricordo male , prima di far danni toglie alimentazione.

Sempre più convinto che il QdE di zona ti possa aiutare

ciao Bert

mario sebastiani
24-05-2013, 16:10
salve robtag,
la temperatura resta normale..mi sa che mi ci vuole santo QdE di zona!

sauro
27-05-2013, 21:24
Falla vedere da Palma è uno dei migliori meccanici di moto bmw e lo abbiamo a PG ;)

toro65
28-05-2013, 02:40
Quoto Sauro!!!!

zerbio61
28-05-2013, 09:44
ma il meccanico l'ha provata ? ha visto se si e' manifestato il problema ?