Visualizza la versione completa : Persia 2013
errepierre
08-06-2013, 15:51
Al mattino sia io che Ivano ci riaddormentiamo – segno che la giornata di ieri piena di attività ci ha un po’ segnato – quindi riusciamo a metterci in viaggio solo verso le 9:30. Viaggiamo bene fino ad Ankara, ma poco prima di arrivare si cominciano a intravedere brutte nubi nere, segni di temporale abbastanza brutto… E immediatamente le prime gocce, fortunatamente ancora siamo vicini a un ponte dove ci fermiamo per metterci le antipioggia (ebbè, almeno le usiamo…).
Si riparte ma tra la forte pioggia e il vento fortissimo facciamo veramente fatica, dopo una ventina di minuti ci fermiamo incerti sul da farsi ma verificando la direzione dove dovremmo recarci e lo stato del cielo decidiamo di proseguire – ed in effetti dopo un’altra decina di minuti la situazione migliora, almeno non diluvia piu’ anche se il vento continua. Il tempaccio ci accompagnerà fino a Istanbul, col termometro che continuerà ad oscillare tra i +7 e i +18°C – si patisce un poco il freddo.
Nel frattempo mi contatta Burak, per un serio contrattempo non puo’ ospitarci ne incontrarci – ci prenota un albergo direttamente nella zona centrale del Sultanhamet –
http://farm4.staticflickr.com/3792/9110315926_86d788dc5d_b.jpg
Il nostro hotel, la stanza per la prima notte è quella con la bandiera sul balcone, dopo la prima notte ci hanno pero' spostato in una stanza piu' grande al piano di sopra
Hotel YusufPasa Konagi, ovviamente la zona Taksim è meglio evitarla.
Arriviamo in albergo a Istanbul verso le 19:30, veloce doccia e poi fuori per cena. Torniamo subito in albergo e crolliamo…
errepierre
08-06-2013, 22:09
Alle 9 siamo davanti alla piu’ grande officina KTM che io abbia mai visto, peccato sia ancora chiusa.
Il gestore di un vicino negozio di materiali plastici, oltre ad offrirci un chay, chiama il personale dell’officina; verso le 9:40 arrivano due ragazzi, uno di questi chiama al telefonino uno dei soci dell’officina (o un amico del proprietario che è in Grecia, non ho mica capito) e parte una surreale anche se breve conversazione: Ivano spiega a me cosa deve fare, io traduco in inglese al socio, che poi traduce al ragazzo…
Esaurita questa attività portano subito la moto dentro e il lavoro inizia.
http://farm3.staticflickr.com/2810/9110331270_4fbfa2d16c_b.jpg
Il KTM sul tavolo operatorio
http://farm4.staticflickr.com/3718/9108105311_2063467b01_b.jpg
L'allegro chirurgo - bravo e competente, secondo di Ivano
Dopo una mezz’oretta arriva il socio o amico, si discute allegramente di moto, viaggi etc. -, mi conferma il famoso HGS per l’utilizzo autostrada e dei ponti è obbligatorio anche per le moto (anche se strizzandomi l’occhio mi dice “ma voi non fatelo, tanto non vi arriva nessuna multa…). Non manchiamo poi l’occasione per chiedere in merito ai disordini degli ultimi giorni – altra interessante chiacchierata.
In effetti, nel paio di giorni che trascorreremo ad Istanbul, non avremo il minimo riscontro sulle tensioni in atto: il tutto è concentrato in piazza Taksim, vagolando due giorni per il Sultanhamet a meno di non sapere non sembrerebbe esserci niente di strano. Anche se Emre, l’amico/socio del titolare di ATA motors, ci sconsiglia di passare in zona Taksim con le moto, qualche dimostrante potrebbe prendersela con i nostri mezzi. Non che noi avessimo in programma di girare Istanbul con le moto, la ns filosofia (almeno la mia) quando si tratta di città grandi è 1) arrivare in albergo 2) parcheggiare la moto 3) usare taxi, bus o piedi 4) riprendere la moto e uscirsene dalla città….
Avrei invece voglia di passare per la piatta Taksim la sera a piedi, tanto i lacrimogeni li ho già conosciuti a suo tempo… Ma evitiamo, via.
Poco prima di mezzogiorno riportiamo le moto in albergo, e usciamo per le canoniche visite palazzo Topkapi, Ayasofya, Cisterna Basilica e Moschea azzurra. Breve ritorno in albergo – dove approfitto per scrivere queste brevi note – e poi fuori per cena..
Anche qui lascio la parola alle immagini, poche pero' - ormai Istanbul è per me una meta abbastanza frequente, anche lavorativa, quindi ho scattato solo poche immagini. Ad esempio, non ho fatto neanche una foto all'amatissima Ayasofya.... a parte a qualche dettaglio in interni,,,,
http://farm4.staticflickr.com/3679/9110255352_cc0ae9bd3d_b.jpg
Ingresso al Topkapi
http://farm4.staticflickr.com/3797/9108104821_ca2ca680fa_b.jpg
La suggestivissimissima cisterna basilica
http://farm3.staticflickr.com/2857/9110328382_40413d7c93_b.jpg
Cisterna basilica
http://farm4.staticflickr.com/3762/9110325164_74dc264a31_b.jpg
In cisterna basilica, ai piedi di due colonne ci sono due meduse, una a testa pozzone...
http://farm3.staticflickr.com/2838/9108094861_32e21af92a_b.jpg
.. e l'altra sdraiata di fianco! motivo? Ignoto.
http://farm6.staticflickr.com/5468/9110269452_da943774a9_b.jpg
I minareti della moschea azzurra
Notazione a parte, qui nel centro storico storicissimo di Istanbul ho visto un gran numero – insomma, un certo numero, non che fossero centinaia - di donne in burka nero. Trattasi di locali o di turiste non saprei dire, penso piu’ turiste dai paesi arabi. Boh.
Domani ultima giornata a Istanbul, che passeremo tra breve visita al GranBazar, visita piu’ approfondita al Bazar Egiziano (delle spezie) e forse con un giro in battello sul Bosforo. Infine, Domenica mattina prenderemo la long way home…
errepierre
08-06-2013, 22:10
Domani lasceremo Istanbul, e per me significa veramente vedere la fine di questo splendido giro e l’avvicinarsi del momento in cui dovro’ risalire sulla giostra, riunioni meeting scazzi mazzi lazzi aerei etc. Non so se avro’ voglia di mettermi a scrivere in dettaglio, probabilmente mi limitero’ ad aggiornare tipo “oggi X km arrivati qui tutto sotto controllo” ma non oltre.
In queste settimane scrivere questo diario era diventato quasi un rito per me – albergo, eeeeeeePC, descrivo la giornata di oggi, posto su QDE la giornata di ieri – utile a cristallizzare le esperienze passate in questo breve periodo, ma già sento di non averne piu’ lo spirito.
Al ritorno a casa dei miei a Milano oppure una volta tornato a Zurigo scrivero’ un sunto con qualche informazione che ritengo possa essere utile, editero’ questo diario di bordo aggiungendo qualche foto… e sarà finita.
Grazie a tutti per la pazienza, spero di non avervi frantumato esageratamente gli zebedei.
Ora non mi resterà che cominciare a sognare e pensare qualche altro viaggetto anche se per un paio d’anni non mi potro’ probabilmente permettere le ferie necessarie, ne approfittero’ magari per andare a lezioni tipo “muovere il GS for dummies” in modo da evitare ulteriori cadute…
:lol::lol:
Sigh.
cambronne
08-06-2013, 22:20
Bel diario di viaggio ... attendiamo le foto ... :D
Mangiato bene da Hamdì? ;)
Good trip!:)
yankee66
08-06-2013, 23:03
Scoperto il thread oggi e letto tutto d'un fiato! :D:D Complimentissimi per il bel viaggio fatto e soprattutto per lo spirito con il quale l'avete affrontato :D . Buona strada, anche se ormai è quella del rientro.... :!:
E' come aver fatto il viaggio insieme a voi, bravi e ....... grazie :D
E' come aver fatto il viaggio insieme a voi....
ecco....mo ci chiedono il rimborso spese............ahahahahahahahahahah...
Bravi boys!...magari ci vediamo al rientro..... ;-)
ecco....mo ci chiedono il rimborso spese............ahahahahahahahahahah...
Speriamo di no............:lol:
errepierre
09-06-2013, 21:14
Ciao Maurizio
da Hamdi ho gustato moltissimo sia meze che yaguzrtli kebab.
A Ivano è piaciuto meno, ma lui usa come pietra di paragone un ottimissimissimo ristorante di pesce nel quale abbiamo cenato all'andata ospiti dei miei amici/colleghi....
errepierre
09-06-2013, 21:15
Gigi, Husky, ci faro' un pensierino.
Forse anche minacciare di scrivere ancora a meno che non mi si passi una cifra mensile potrebbe funzionare..... :)
errepierre
09-06-2013, 21:17
Svegli abbastanza presto, ci concediamo una luuuunga passeggiata arrivando – costeggiando il mare – fino al ponte di Galata, che percorriamo avanti e indietro guardando i gruppi di pescatori “all’opera” con le lenze dal ponte.
http://farm3.staticflickr.com/2827/9110259854_2d14606497_b.jpg
a pesca
Arriviamo al mercato delle spezie, che non manca mai di affascinarmi per la varietà di colori ed odori. Mi sembra pero’ che rispetto all’ultima volta siano diminuiti i commercianti di spezie lasciando spazio a commerci piu’ generici. Magari mi sbaglio, i ricordi hanno sempre un “filtro” migliorativo…
Abbiamo comunque una missione da compiere, e cominciamo a gironzolare per i vari commercianti per fare due pieni di spezie, uno per me e uno per il buon Tommone – spero prima o poi di poter gustare la sua cucina ;)
Ora, a parte il fatto che io l’anice stellato non sapevo neanche che esistesse, come diavolo faccio a chiederlo ad un negoziante turco? Eh? Santa wikipedia…
Nel frattempo l’obiettivo della mia fedele macchina fotografica mi abbandona,aveva dato qualche segno di cedimento dopo la frontiera curdo/iran/turca (forse a causa di qualche maneggiamento troppo rude da parte del rambo di turno) ma ora mi lascia totalmente a piedi. Meno male che ha tenuto fino quasi alla fine del giro…
http://farm3.staticflickr.com/2827/9110309630_64677c83b7_b.jpg
A questo banchetto abbiamo preso le spezie per Tom!!!
http://farm6.staticflickr.com/5339/9108071895_892c4dc57b_b.jpg
Bisognerebbe avere l'effetto odorama come il buon John Waters fece in Polyester!!!
http://farm4.staticflickr.com/3825/9108057205_3fd901162a_b.jpg
L'ultima foto prima che l'obiettivo tirasse i calzini.
Continuiamo poi raggiungendo il Gran Bazar, che ci limitiamo ad attraversare, facciamo un salto in albergo a depositare le spezie acquistate e subito andiamo a prendere un battello per un giro sul Corno d’oro, Bosforo. Il giro è molto bello, ma lo speaker/guida lascia molto a desiderare con le spiegazioni (ha un tono che sembra gli sia morto un caro parente la mattina stessa, due concisissime parole per ogni “luogo”…). Vabbè, accontentiamoci della vista, non avevo mai fatto questo giro quindi ne è valsa comunque la pena.
Torniamo in zona Sultanhamet, due orette di riposo per ripigliarci dalle miglia camminate oggi dopodichè usciremo di nuovo e proveremo il ristorante Hamdi consigliato da Maurizio per gustare l’ultimo kebab – questa sera mi oriento per uno yogurtly kebab, degno di nota. Finiamo la cena con Raki e Baklava (la dieta del diabetico….), e torniamo in albergo per nannare e essere pronti per la partenza. Sono veramente gli ultimi sprazzi.
errepierre
09-06-2013, 21:20
Tiratona da 1045 km, siamo da qualche parte in Serbia, circa una cinquantina di km dopo Belgrado.
Nell'albergo di un probabile fornitore di cadaveri all'università di medicina, se domani non aggiorno mandate soccorsi.... :)$
andrea.rc
09-06-2013, 21:29
Gran bel viaggio, riportato in modo appassionante.
Vi ho salutato alla partenza, ma con questi tuoi post ho viaggiato con voi.
A dispetto della realtà da riprendere una volta tornati a casa, questo viaggio vi resterà nella mente per un bel po' !
Ha ha ha vi ho messo in difficoltà ma è colpa di Ivanuccio, l'altro ieri mi ha chiesto se volessi qualcosa dal mercato.
Comunque diremj quando tornate che vi preparo un bel klebap ! :-)))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Viaggio fantastico e bello il tuo modo di raccontarlo, davvero apprezzato.
Un saluto
Forse anche minacciare di scrivere ancora....
...ahahahahhahahaha...va che vi mando 2 sicari in loco eh?!....... con relativa storia di copertura già pronta........a volte i disordini.....aiutano!! ;-))
Ora, a parte il fatto che io l’anice stellato non sapevo neanche che esistesse
..lo riconosci a vista.........è STELLATO......e si usa per fare l'UZO..... ;-)
errepierre
10-06-2013, 07:44
Ahahh Gigi ora lo riconoscerei "ad occhi chiusi" si fa per dire. Pero trattandosi di Istanbul piu' che uzo parlerei di raki....
.....buoni entrambi !... ;-))
Elsentenza
10-06-2013, 14:40
Grandi!
complimenti, spero di fare lo stesso tragitto l'anno prossimo!
...ecco.....e noi speriamo che ci siano difficoltà col collegamento internet.......
ahahahahhahahahahahahahahhahahahahahahhahahahahaha hhahah...
;-)
Ahahh Gigi ora lo riconoscerei "ad occhi chiusi" si fa per dire. Pero trattandosi di Istanbul piu' che uzo parlerei di raki....
Giusto e quoto anche Animal : buoni entrambi :D
errepierre
10-06-2013, 19:23
...ecco.....e noi speriamo che ci siano difficoltà col collegamento internet.......
Dici che ho esagerato? :)
errepierre
10-06-2013, 19:27
Ah, oggi 525 km da ? a Postumia, incluso temporalazzo e visita grotte. Domani, mailand and gameover
se non altro, nelle grotte non dovrebbe piovere.
Bellissimo viaggio, grazie davvero per la buona volontà di fare i compiti anche in vacanza.... e così noi poveri forzati ci siam distratti un po' con voi.
A presto, spero di potervi incontrare dal vivo - live....
Non vi siete fatti mancare niente.....pure il treno!
errepierre
10-06-2013, 20:40
Mancano risciò, aereo e canoa... :)
errepierre
10-06-2013, 20:54
Ambabu, alla prossima PIT!
michele2980
10-06-2013, 22:27
mannaggia Piero !mi ero perso gli ultimi episodi ,oggi ho fatto il riepilogo delle puntate precedenti e ho letto i fattacci.....vabbè l ' importante è non cadere dalla mongolfiera;)ma d'altronde se vai con lo zoppo......fatti raccontare dallo spiritosone i suoi plurituffi giornalieri ,altro che uncinetto....
ps:mitici ragazzi grazie!!
errepierre
11-06-2013, 22:35
Finita. Dopo una breve visita al museo della grande guerra di Gorizia, un pranzetto base pesce con l'amico Max vicino a Monfalcone, salutato Ivano in A4 poco prima di Montebello, arrivo a Rho a casa dei miei dove mi fermero' qualche giorno prima di tornare a Zurigo. Approfittero' nei prossimi giorni per editing e aggiunta foto.
errepierre
11-06-2013, 22:37
....se vai con lo zoppo......fatti raccontare dallo spiritosone i suoi plurituffi giornalieri...
Ah, dei plurituffi non mi è giunta notizia.... Grazie Michele, come reincontro IVano lo interroghero'! :lol:
Bentornati alla base, non vedo l'ora di apprezzare un po' di scatti fotografici
Bentornati pellegrini!! :-)))
A presto!! ;-)
Siamo in tanti ad attendere un pò di foto.
Dai, riprendi fiato e passa all'attacco ora che i ricordi sono spumeggianti.
é come aver visto i trailer per tre settimane, poi il film non esce...
FO-TO! FO-TO! FO-TO!:D:D:D:D:D:D:D
umberto58
14-06-2013, 22:55
Foto? Ma se sono stati un mese intero chiusi in un appartamento a Zurigo a inchiappettarsi ed ad inventarsi avventure inenarrabili!!!!! ;-)
SnakeK13R
15-06-2013, 11:39
Rimaniamo in attesa almeno delle foto dopo averci fatto invidiare la vostra avventura ! Grazie della condivisione per chi nn ha il coraggio come me di lasciare la famiglia per un mese e andare in giro!
Saluti e ben rientrati
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
errepierre
15-06-2013, 12:07
... schiavisti....
Ho appena iniziato il lavoro di editing e aggiunta foto, sono ancora alla parte Turca.... nel pomeriggio continuo. Abbiate pazienza.... :)
SnakeK13R
15-06-2013, 13:59
Dai sei arrivato dopo l ma Turchia, Grecia e Italia !!!
errepierre
15-06-2013, 21:32
Ciao Bugio grazie... a presto, magari replichiamo un girello Engadinese...
per le foto, arrivato fino a Esendere pagina 9 post 221. Quasi finito...
D'obbligo il disclaimer
- per le foto belle ringraziate i soggetti, per quelle brutte criticate me che fotografo non sono
cambronne
19-06-2013, 16:58
Ciao Piero,
veramente un bel viaggio, bravi! :D
Il racconto molto vivace, e le foto molto esplicative, consolano un po' chi è rimasto a casa ... :)
Secondo te è più piacevole il tragitto attraverso la Grecia o quello attraverso i Balcani?
Vedo che hai montato le Michelin Anakee ... Ti sei trovato bene?
Ciao!
A presto!
Alessio gs
20-06-2013, 10:38
Va' che me lo stavo per perdere sto splendido 3D, complimenti per viaggio e per il racconto....ciao...
franzisco
20-06-2013, 23:01
Sto guardando "Skyfall", scena iniziale....errepierre e ivanuccio sui tetti di Istambul...ahahahahah
errepierre
22-06-2013, 22:51
Uff ecco fatto, finito di aggiungere le foto, è stato un lavoraccio. Ma ce l'ho fatta.
Alla prossima ? :lol::arrow:
errepierre
23-06-2013, 22:28
n'do stanno :mad::mad:
Dal post n 30 pagina 2 in avanti....
Grazie, Piero: le foto sono la "ciliegiona" sulla torta, sembra di esser stati con voi.
alvaruccio
24-06-2013, 10:13
sono pivello nella moto e nel forum......si diceva.....dove sono le foto?
sono pivello nella moto e nel forum......si diceva.....dove sono le foto? :mad:
Dal post n 30 pagina 2 in avanti.... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |