Visualizza la versione completa : F 800 GS Adventure
ragazzi è uscita la versione adventure....
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/it/pressDetail.html?title=la-nuova-f-800-gs-adventure&outputChannelId=10&id=T0141099IT&left_menu_item=node__2261#
Stavo leggendo anche io, 8 litri in più di serbatoio. Già nel configuratore
notavo anche il becco diverso... ma non mi sembra granche', sopratutto il posteriore rigonfiato...
Carl800GS
02-05-2013, 10:49
Da ex possessore di 800 questa mi piace moltissimo!!!
Quanto costa stò scherzetto?
Azzopè, il peso si sente...consuma esattamente quanto il 1200 :mad:
Anzi: consuma più del 1200 in autostrada!
python82
02-05-2013, 10:55
voglio quel cupolinoooo!!!!
Carl800GS
02-05-2013, 10:55
Scusate, ma sono il solo a cui non la fa configurare?
1Muschio1
02-05-2013, 10:56
... ecco questa è la moto totale!
ancora nel configuratore non c'è..
Scusate ho detto una cosa errata... ho detto che era nel configuratore intendendo la pagina dedicata con le specifiche ed il confronto con le altre moto. Effettivamente non è ancora nel configuratore
Non dovete postare ste robe! :(:mad:
La scimmia sale :arrow: :arrow::arrow::eek::eek:
La fede nella giallona sta vacillando! Meglio che non mi senta! :-o
La vorrei vedere dal vivo! :arrow:
Ok come non detto...ho già visto l'altezza... non tocco, mi dovrei prima fare un trapianto. :confused:
bellissima!!!!!!!!uccidete la mia scimmia
1Muschio1
02-05-2013, 11:50
... Mattia ...
stai Manza ;)
BraveAle
02-05-2013, 11:52
Molto molto interessante!!!:eek::eek:
Muschio sto nana! :lol::lol:
Ma perchè non sono intervenuti sui consumi? Io aspetto la prossima...
1Muschio1
02-05-2013, 12:03
... donna nana .... tutta .... HAHAHAHA!
BraveAle
02-05-2013, 12:04
Cosa sarebbe cambiato nei consumi??
Su moto.it pare costi circa 1000 euro più della 800GS
mah.... A primo impatto non sono convinto... Mi aspettavo che magari portassero il motore a 900 cc aumentando i cv e magari diminuendo i consumi (c'è crisi e la benzina in Italia costa troppo). Poi mi pare di avere capito che te la danno con il telaio per le borse laterali di serie.... Una furbata per far si che un acquirente si decida più facilmente a montare le loro borse?
Spitfire
02-05-2013, 13:50
Però.. Carina.. Vado a dirlo a lucio
Inviato con TapaTalk EVO
Poi mi pare di avere capito che te la danno con il telaio per le borse laterali di serie.... Una furbata per far si che un acquirente si decida più facilmente a montare le loro borse?
E precisano la doppia funzione protettiva... in effetti il serbatoio più largo sarà il punto d'impatto in caso di caduta, mentre sui modelli attuali non lo è...
Carl800GS
02-05-2013, 15:08
mah....Poi mi pare di avere capito che te la danno con il telaio per le borse laterali di serie.... Una furbata per far si che un acquirente si decida più facilmente a montare le loro borse?
Puoi sempre venderle e comprare ciò che più ti aggrada....io sulla mia ho fatto così!
Absotrull
02-05-2013, 15:18
Mah! La linea mi lascia perplesso: troppa sproporzione di volumi tra la parte anteriore (enorme) e quella posteriore che (imho) appare ancora più esile di quanto sia già.
E il peso! Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr! :(
Bello il cupolino
http://www.motociclismo.it/nuova-bmw-f-800-gs-adventure-off-road-viaggi
Qua ci sono tutte le differenze. Bisogna vedere il prezzo di quanto cambia.
Absotrull
02-05-2013, 15:32
1000 euro, pare
Il cupolino è uno spettacolo!!! Mi sa che me lo faccio!!! Bellissima questa versione ma se i consumi aumentano mi dispiace ma continuo a preferire la mia che consuma davvero il nulla!!!
Più che il peso in sè mi perplime il bilanciamento complessivo della moto. La F800GS è sempre stata molto equilibrata nella distribuzione dei pesi: alla BMW fecero un ottimo lavoro nel compensare il peso del serbatoio sottosella, mantenendo basso il baricentro. Non vorrei che tutti i kg in più dietro rendano il tutto meno armonico
Ancora una volta, come per il modello 2013, nessuna modifica sostanziale che giustifica il cambio. Per me, s'intende. Eppure con una forcella regolabile e un cerchio da 18" avrei digerito anche i congegni elettronici.
bibi6rossi
02-05-2013, 17:03
stesso problema di mattia.. non toccherei.. ma sta belin si scimmia si è attaccata ai peli del collo e tira
Noi nani aspettiamo il kit Touratech x abbassarla! :cool::lol::lol:
Perchè ovviamente lo faranno! :lol::lol:
SKIZZO67
02-05-2013, 18:39
Che senso ha abbassare ( o snaturare, decidete voi) una moto progettata per l'uso specifico? L'avrebbero fatta direttamente bassa, no? :confused:
Adesso monto 4 bei Monroe D5471 su Lotus Elise :lol:
Uhmmm.... non direi, la natura va anche aiutata! Non sempre va bene quello che propone! :confused:
SKIZZO67
02-05-2013, 18:53
Basterebbe farsi una semplice domanda: Perchè l'F800GS è così alto? sarà mica per un errore...noooo
La risposta è ovvia: perchè i crucchi sono tutti alti e non pensano che esistono anche i nani che vogliono andare in moto.:lol:
sigh
hanno rovinato la più bella BMW di sempre :confused:
Bella non c'è che dire ma dal fascino resistibile se avessero fatto una 900 con più motore magari ...
marcomelli
02-05-2013, 20:17
Mah ad essere sincero non è che mi attiri più di tanto...non mi convince, mi sembra che abbiano fatto un modello con i vari accessori che si possono trovare sui cataloghi touratech, wunderlich, ecc...ma niente di particolarmente sbalorditivo.
Andrewjtd
02-05-2013, 21:12
per me e' una novita'...non ero al corrente di un'uscita imminente......
carina ma un po' sgraziata (parere personale).....
poi non capisco perche' e' cosi' larga davanti.....se e' necessita' o estetica...
il cupolino pero' e' la cosa che preferisco......
..... comunque mi piacerebbe provarla per vedere come si comporta con la distribuzione dei pesi a serbatoio pieno....
e gia' che cerano potevano mettere sto benedetto 900.....magari alla fine consumava pure meno con quel peso da portarsi dietro.....
e per ultimo e personalissimo parere....colori pietosi,potevano mettersi con più impegno e fantasia......
...dalle foto c'è una attenzione all'estetica, hanno capito che è importante fare "belle moto"...i Jap. invece non ancora!
A me piace, e parecchio. Non so se avrei problemi in altezza, cosa che mi ha sempre frenato a passare dal gs std al gs adv. Ma l'aspetto estetico mi sembra ben curato.
Scusate ma quanto viene su strada, full di borse e ammennicoli vari?
da davanti ha il classico panzer feeling della casa, mentre da dietro sembra la merkel
noto inoltre che la fanno sia di un bel color vomito vivace e sia di un bel rosso (decisamente migliore, veramente bello)
il cupolino mi piace ma dalle foto mi sembra di capire che non potrà mai andare bene per la 800 standard
A me sembra assomigli molto al modello 2008-2012.La 800 2013 mi sembra molto più moderna come linea.Forse devo solo farci l'occhio.....
marcomelli
02-05-2013, 22:18
Le scimmie arrivano troppo velocemente.
si ma non ho capito una cosa : se il serbatoio è tutto dietro sotto la sella, che cacchio serve un anteriore cosi' largo ?!? :confused: cosa ci hanno messo nel finto serbatoio ? sono solo plastiche vuote per compensare esteticamente quel (osceno) posteriore piu' largo ?!? o lo hanno riempito di polistirolo :lol::lol:
credo che il cupolino possa andare bene invece, osservando così a spanne le geometrie degli attacchi sembra compatibile. l'archetto di plastica sopra al faro è praticamente il medesimo della gs, le 2 viti laterali sembrano alla stessa distanza mentre per quanto riguarda l'archetto di rinforzo non riesco capire dove vada a fissarsi...
avete notato che dalle foto frontali il radiatore è disassato, belli anche i paramani.
comunque certi dettagli sono belli, ma nel complesso fa kakare... di adventure ce n'è uno!
Boxer Born
02-05-2013, 22:43
La vista dal posteriore è bellissima; cominciamo a esserci.
Orribile il solito fanale ma prepariamoci perchè questo è solo un assaggio; sono sicuro che a breve (EICMA '13 ?) uscirà il nuovo modello completamente rivisto anche nel motore...
Le scelte cromatiche e le colorazioni delle parti in plastica serbatoio ,convogliatori potevano essere più convincenti e personali, bello il cupolino e il traliccio.
Io la mia 30th anniversario non la cambierei con nulla..
:wav::wav::wav:
Lamps
SKIZZO67
02-05-2013, 22:55
C'è pronto un bicilindrico 900 (Husqvarna) che aspetta solo di essere trapiantato sul GS.
http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2013/05/BMW-F-800-GS-Adventure-1.jpg
L'hanno allargata davanti per farci stare i faretti?!?!?!?!? :mad:
SKIZZO67
02-05-2013, 23:14
Di questa colorazione usarla in città fa un pò ridere. Preferisco la rossa.
SKIZZO67
02-05-2013, 23:22
Vista frontalmente è proprio brutta. Panciuta con quel gommino da MTB e le forcelle a effetto ottico X. :(
http://img94.imageshack.us/img94/2229/2013bmwf800gsadventures.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/2013bmwf800gsadventures.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ba..
La trovo decisamente sgraziata.. Anzi.. E' proprio BBBRUTTAAAA!!! :-o Come la Adventure 1200.:pukerigh:
Mi piace decisamente la linea filante e moderna della 800 2013 (e infatti l'ho comprata appena uscita..:lol:) e non mi piacciono para motore, para serbatoio, telai borse.. faretti..
Il mondo è bello perchè è vario: tollero il baulone perchè è indispensabile e più pratico delle valigie nell'uso quotidiano, figuriamoci quei due cosi attaccati li dietro a coprire quel coso pendente e sgraziato al posto della bella codina all'insù della giessina..:eek:
Il cupolino invece lo trovo molto bello e starebbe credo divinamente anche sulla mia (compatibilità e prezzo permettendo..):confused:
I colori poi.. Mancano le bande rosse e quella beige sembra la divisa estiva dei Carabinieri anni 70..:lol: Mentre quella rossa è il solito rosso.. :offtheai:
Ciao!:)
Ma è vero che presenteranno il nuovo gs 800 quest'anno? Questo deve ancora compiere un'anno...
http://www.youtube.com/watch?v=FRpV0IhkgaQ&feature=youtu.be
:eek::eek::eek:
A giugno 2 giorni di prova dai conce
http://imageshack.us/a/img256/572/casaaurelia10.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/casaaurelia10.jpg/)
Ma non bastava già la mia?...........:lol::lol::lol:
http://imageshack.us/a/img824/8488/casaaurelia8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/casaaurelia8.jpg/)
http://imageshack.us/a/img846/9334/scoziamoto.jpg
http://imageshack.us/a/img94/6044/casaaurelia12.jpg
http://imageshack.us/a/img256/572/casaaurelia10.jpg
Absotrull
03-05-2013, 11:48
Bello il video
L'Adventure è perfetta per andare a portare da mangiare ai cammelli dello zoo safari di Fasano (Br) :lol:
Ragà brutta non è e il fatto che sia più larga davanti compensa esteticamente le borse laterali dietro. La mia, quando monto le borse laterali, non mi piace nelle proporzioni (ma non mi piacciono neanche le borse BMW che non ti permettono di smontare immediatamente il telaio quando non le usi). Detto questo e aggiungendo che a me piacciono tutti gli allestimenti di serie, penso però che non vale la pena di cambiarla con la mia solo per avere 8 litri di carburante uin più (comodi sicuramente ma io con la mia mi sto girando il mondo e non ho mai avuto problemi di benzina). Avrà senso nel momento in cui miglioreranno gli ammortizzatori, monteranno il 900 cc mantenendo (o abbassando ulteriormente) i consumi.
P.S. più tardi parto con la mia 800 per tre settimane in Marocco. Un saluto a tutti.
Peppecl
Perfettamente d'accordo
Guybrush_Threepwood
03-05-2013, 14:40
Il cupolino sarà compatibile con i modelli precedenti?!?? Chiaramente lo faranno pagare a peso d'oro!
1Muschio1
03-05-2013, 14:47
... vabbè ... ma se non capite che questa è ... la MOTO TOTALE ... allora abbiam finito ... :( mondo ingrato ....
Ecco, diglielo Muschio! :D :lol:
Questa è l'unica vera moto no limits!:eek:
Mi ci vedo già in sella a questa dalla Mongolia alle Ande!:cool:
Ogni tanto è bello sognare! :lol:
1Muschio1
03-05-2013, 14:50
... zio kan se ti ci vedrei bene .... !!!! ma anche io ... ecco.
Davvero molto bella....è una moto completa...e gli extra litri fanno comodo...certo è che io non cambierei f800gs per adventure...però bella!
ConteMascetti
03-05-2013, 15:12
... dalla Mongolia alle Ande!:cool:
Ogni tanto è bello sognare! :lol:
:rolleyes::rolleyes: Opporcapaletta!! Ma 'un era "dall'Appenini alle Ande"??? :confused::confused:
Ci s'allarga, eh?!? :lol::lol:
SKIZZO67
03-05-2013, 15:45
Non esiste la MOTO TOTALE
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
se non nelle vostre convinzioni.
@Conte :eh sì, gli orizzonti dal 1900 si sono un po' allargati!:confused: :lol:
@Muschio: io ci sto lavorando! :cool: Mi serve un meccanico, se sei disponibile si prende e si va con l'adv ovviamente!:cool:
1Muschio1
03-05-2013, 15:49
... se c'è da abbassare e montare protezioni ... ci sono ... per il resto ... ciò il passaporto scaduto ... ZK!!! ma magari!!!!
Non avete capito... questa è per andare al bar, a far vedere il pacchetto enduro
La 800 GS ha il suo maggior pregio nella leggerezza estetica e di peso... Questa ADV così "gonfia", pesante e sgraziata nelle linee, tecnicamente non ha senso (ma evidentemente, commercialmente il senso c'è e come!) :confused:
a me, frontalmente, non piace proprio
aresmecc
03-05-2013, 17:03
;) Un modello in + che è costato 4 stampi x 4 plastiche , KTM docet :!:
massimo s
03-05-2013, 18:04
peccato che degli 8 litri in più che ti danno, ne butti via quasi 3 causa consumi aumentati rispetto alla f800gs normale...beh insomma.... a sto punto compro un serbatoio maggiorato touratech, un cupolino maggiorato, due faretti a led. E si arriva a 36 litri... ovvero 700 km, contro i 420km della adventure.
Dario C.
03-05-2013, 18:22
Massimo, se ci metti tutta quella benzina e quel peso anche la normale consumerà di più!
e dove gli andresti a fare sti 700 km senza un rifornimento?
:lol:
andando pacatamente si fanno circa 350 km col un 800 non toccato.
se poi capita, una volta nella vita, di farsi la Papua Nuova Guinea con la propria moto ci si compra un paio di bidoncini, li si lega con lo spago, e via.
In un 800 vecchio modello, io, investirei in forche, filtro, scarico, benza, biglietti per il traghetto ed alberghi;)
In un 800 vecchio modello, io, investirei in forche, filtro, scarico, benza, biglietti per il traghetto ed alberghi;)
Come non quotarti.. :lol: Estetica a parte che è questione di gusti.. :confused: Ma i costruttori di moto vendono sogni! E ogni tanto è bello sognare.:eek:
Se piace, fate pure..;)
Io passooooooo!:lol:
io devo finire di pagare le mini rate....
Loferico2
03-05-2013, 21:08
Noooo voglio un 900gs non un panzer con il tutù da ballerina!!
infatti!! più motore! Z.K.! e anziché fare i 22/23 mi accontento dei 19/20 km/l
:mad: ma almeno arrivare a 100 cavalli :D
SKIZZO67
04-05-2013, 13:40
Con un pò di passione si acquista un motore 800 di una moto disfatta e puff...20cv si tiran fuori.
Altrimenti bisogna aspettare che vendano qualche Husqvarna Nuda :lol:
massimo s
04-05-2013, 14:57
beh quando avevo l'africona 750, col serba da 48 litri una volta in marocco è stato comodo :-), ah ah . Comunque il serbatoione in effetti serve solo a fare fighezza :-)
DOPO aver "aggiornato" il 1200
credo che BMW
aggiornerà il motore 800
(prima era "pericoloso")
è solo il mio punto di vista, ma il mio concetto di moto totale prevede:
agilità dalla città al fuoristrada
buona autonomia ma anche economia
peso contenuto, ma robustezza del mezzo
cavalleria sufficiente per trasportare passeggero e bagagli
ci metti un cupolo maggiorato e qualche protezione e vai ovunque
tutta roba che la nostra moto fa egregiamente
questa adventure cosa fa?
100km in più? per usare questa autonomia una tantum, pago di più tutti i km
ha il cupolo e le protezioni? beh, anche il prezzo è maggiorato
aumento il peso + stessa cavalleria = meno prestazioni (agilità velocità etc.)
aahhhh, aspetto sempre una 690 bicilindrica, ma non la vogliono fare :(
veramente iteressante , ma secondo me dovevano aumentare un po i cv dato il peso piu elevato . . come linea un po appesantita ma comunque nel complesso interessante ! un lamps a tutti .
Zio Erwin
04-05-2013, 19:17
Ma cosa ve ne fate di 100 cv..?
È una moto per viaggiare mica per fare le corse....
È stupenda la moto che mancava costa il giusto e non gli manca nulla......
Gli metti le haidenau e fai il giro del mondo.....
Il GS1200 ADV è bellissima ma è troppo troppa.....
Carichi col passeggero son 5 quintalini.....
Sto seriamente pensando di comprarla.....
Zio prendi la vecchia e mettici il serba touratech...risparmi un botto distribuisci meglio i pesi e hai piu autonomia...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
1Muschio1
04-05-2013, 19:27
Zio kan fanno una moto furba ... e capirai se ne va bene una ... Mah...
Esatto, mai contenti! :lol:
Questa e' La Moto e solo x veri intenditori!:cool:
Anche a me piace, ci faccio un pensierino... :cool: (speriamo solo quello)
Video intrigante:
http://youtu.be/Vhrwwqe6KCo
SKIZZO67
04-05-2013, 20:11
100 cv sono anche pochi..........."LA MOTO" dovrebbe averne almeno 120 per essere tale.
Zio Erwin
04-05-2013, 23:44
Zio prendi la vecchia e mettici il serba touratech...risparmi un botto distribuisci meglio i pesi e hai piu autonomia...
Pensi anche tu che a Monaco siano un allegro gruppo di ubriaconi vestiti da tirolesi con la scopettina sul cappello che per fare una moto scopiazzano i jap.....?
Cosa ti fa pensare che un serbatoio after market sia migliore di una moto realizzata appositamente......?
Cosa sai della moto nuova se ufficialmente si vede solo un filmatino e qualche foto.....?
Hai mai progettato una moto.....?
Leggo da un un po di tempo i tuoi post, apparentemente sembri uno che ripete a memoria quello che legge sulle riviste.....
lucio1951
05-05-2013, 00:32
Ogni tanto, ma solo ogni tanto, lo zio ne dice una giusta!
Ciao bel!
marcomelli
05-05-2013, 07:32
.... a sto punto compro un serbatoio maggiorato touratech, un cupolino maggiorato, due faretti a led......
Concordo in tutto :!:
Sono proprio questi i motivi che mi lasciano perplesso e che secondo me non ne giustificano l'acquisto.
@zioerwin
sono profondamente d'accordo con te 100 cv per una moto da enduro sono troppi, e i nostri 85 in fuoristrada credo che la maggior parte neanche gli sfrutti...
Per quello che ho provato ne basterebbero anche 60 ma con una moto da 160 kg, per il resto e' bellissimo il cupolino i colori non esaltano le nuove linee, e la sella stile confort stride un po' con l'aspetto avventura che gli si vuole attribuire ( a parte che lo scalino se indossi il paraschiena, te lo spinge in continuazione sopra le orecchie...)
Lamps
ConteMascetti
05-05-2013, 10:16
Zio prendi la vecchia e mettici il serba touratech...risparmi un botto distribuisci meglio i pesi e hai piu autonomia...
Escluso spedizione e montaggio costa 1361,43 €......risparmio proprio non ce n'è...
...che secondo me non ne giustificano l'acquisto.
Credo che da parte di chi lo fa sia sempre giustificato !
E non venitemi a dire che si spende meno montando gli accessori: tra serbatoio, cupolino (non desierto!) e faretti si spendono almeno 1700€ montaggi esclusi... e all'appello mancano sempre paramotore, telai borse e sella confort...
E poi, ma è comunque soggettivo in quanto di estetica si tratta, con quel baule di serbatoio Touratech....:(:(
Roberbero
05-05-2013, 11:00
lo scalino se indossi il paraschiena, te lo spinge in continuazione sopra le orecchie...)
Io infatti l'ho fatto limare.
Il mio parere personale, probabilmente dovuto ai miei trascorsi (con a Vespa ho girato ovunque, sterrati compresi), con un XT 600 Teneree, con un minimo di preparazione (protezioni e, forse, sospensioni) o con qualsiasi sua concorrente dell'epoca, si fa di più e meglio che con questa nuova Adventure o con la sua omologa 1200.:lol: E credo che sia pure ovvio..:confused:
A meno che non vogliamo tenere le ruote saldamente sull'asfalto, nel qual caso l'XT è sicuramente più lento, scomodo, spartano. Soprattutto in autostrada.:mad:
Di che stiamo parlando?:cool:
L'acquisto di una moto del genere, come di tutte le altre è giustificato se ti piace. Se ti comunica qualcosa, se vuoi che rappresenti quello che vorresti essere e, in ultimo, forse, se almeno credi che faccia anche ciò per cui ti serve. Sennò vale il discorso fatto sopra.:lol:
Ti piace? Hai la possibilità? Comprala! Non ti piace? non comprarla!:D
Sempre, ribadisco, parere personale.:)
Ciao!:)
Zio Erwin
05-05-2013, 13:21
Nessuno ti vieta di vivere in una capanna, spostarti a piedi, vivere di radici e tuberi, vestirti con delle pelli di pecora, c'è chi lo fa ancora oggi e non sempre per scelta....
Ma mi sembrano ragionamenti un po' border line.....
marcomelli
05-05-2013, 18:11
Penso sia chiarissimo che qualsiasi persona su questo forum parla sempre per parere personale.
E' solo che la nuova moto mi lascia molto perplesso....poi nulla toglie che una volta vista dal vivo e magari provata mi dovrò ricredere.
Anche io come tante altre persone (forse perchè di off-road ne faccio pochissimo), mi sarei aspettato modifiche diverse: ad esempio mi piacerebbe vedere sulla nostra moto i cerchi a raggi con i nipples esterni per montare i pneumatici tubeless, come montano sul GS 1200 per intenderci.
La adventure la aspettavo da quando 5 anni fa comprai la mia.
Ora l'hanno fatta e purtroppo...l'hanno fatta bellaaaa! :arrow:
Muscolosa come avrei voluto, larga ecc..
Maledetta BMW toccherà fissare una prova!
Bravo! Ammazza la :arrow: ! :D
1Muschio1
05-05-2013, 19:12
Il motivo per cui hanno allargato il finto serbatoio è essenzialmente per conferire più protezione al conducente e non ultimo rendere più bilanciata l'estetica a mio parere ... Quindi è un fattore tecnico e funzionale.
Allora..dico la mia...
la moto è carina, ma senza senso..
Quando ho scelto l'800 non avevo la passione dei viaggi, l'ho scelta perchè era comoda, potevo girarci facilmente in città(la uso in centro tutti i giorni), farci la gita fuoriporta la domenica in montagna ed eventualmente qualche viaggetto ma niente di eccezionale.
Dopo 1 annetto mi è venuta la :arrow: di viaggiare..di fare km, tanti km.
Dopo il primo viaggio in Grecia, 12 gg e 2000km, sono tornato in italia e ho comprato immediatamente sella comfort e cupolino Wunderlich altissimo.
Ora la moto è perfetta. Sono rientrato ieri dalla Sardegna e in 4 gg ho percorso 2180km. Tra strade di montagna e sterrati. FANTASTICO.
L'adventure 800 è carina, ma...se uno vuole fare davvero sterrato è il caso di ridurre il peso della moto e questa nuova pesa come la 1200. Quindi secondo me con qualche piccola modifica, come ho fatto io, la nostra 800 è perfetta per farci un po tutto.
Poi è ovvio che quando sono dovuto andare a Civitavecchia e fare 300km di autostrada per imbarcarmi chi era con me con il GS1200 aveva una "comodità di guida" maggiore...infatti la nostra moto dopo i 140 inizia a vibrare un po troppo...
Pero poi nei percorsi misti stretti, asfalto o sterrato, io ero sempre li davanti..
Detto ciò, andrò a provarla ma se volessi cambiare moto non prenderei mai la stessa piu pesante, andrei piu sul 1200.
Lamps
ragazzi ma sinceramente...
leggo tanto di uso offroad qui offroad la...ma in percentuale quanti di quelli che hanno la nostra moto ne fanno uso offroad?
e su questi che uso offroad ne fanno? al massimo la strada bianca fino alla spiaggia, dato che quelli che fanno offroad serio non comprano una GS 800, ma moto da enduro degne di tale nome.
il cliente GS è uno che fa 95% asfalto secondo me, quindi una versione della nostra moto con maggiore autonomia, maggiore protezione dall'aria e sella più confortevole direi che è il non plus ultra.
per quanto riguarda l'estetica si entra nel soggettivo quindi ci sarà a chi piace e a chi no, ma è normale.
io sono uno che percorre in viaggio anche tappe da 1000 km al giorno, quindi la versione ADV la trovo azzeccata, dato che se volevo fare enduro andavo a prendermi una 300cc 4T da max 100 kg.
1Muschio1
05-05-2013, 21:58
0hhh non è per dire .... ma Non credo che in BMW puntino a clienti che hanno già in casa ... Non era riferito a te Demio che ti quoto ...ma più sopra ... Che quando leggo "moto senza senso" mi vengono i brividi. ;)
Infatti anche io sono d'accordo con te.
Credo che puntino a un cliente a cui piace viaggiare, che cerchi protezione dall'aria, comodità e che sogni mete lontane, esotiche e desertiche....ma che probabilmente non ci andrà.
Non credo che puntino ai motociclisti appassionati di offroad peso e mulattiere, ma questo credo che non fosse il loro target neanche con la nostra GS 800 da 185 kg a secco.
Poi si fa tutto con tutto, conosco anche chi è andato a Caponord con una R1, ma non credo che Yamaha l'avesse fatta per quel target....:)
1Muschio1
05-05-2013, 22:08
Infatti con le moto tutto è relativo ...
SKIZZO67
05-05-2013, 22:39
Io l'avrei vista con una bella ruota 19 anteriore e una gommatura decente.
al massimo la strada bianca fino alla spiaggia, dato che quelli che fanno offroad serio non comprano una GS 800,...
il cliente GS è uno che fa 95% asfalto
fin qui quoto ma arrivo a conclusioni diverse:
la 800 nasce "snella" se uno vuole un megaserbatoio etc c'è il 1200
in off leggero ok
in strada più:
cupolino
sella
motore (900 nuda)
forcella anteriore
magari diversificando "meglio" tra 700 e 800
(in strada tipo 990 ktm)
Zio Erwin
05-05-2013, 22:51
Io l'avrei vista con una bella ruota 19 anteriore e una gommatura decente.
E magavi tutta vosa......
:laughing:
Sai che non sarebbe una brutta colorazione?:confused:
Come la tizia che aveva fatto il ktm fucsia... quasi quasi...:confused:
A me piacerebbe bordeaux con qualche inserto/adesivo fucsia!:eek:
@Liones:
Concordo. Io alla mia 800 ho apportato modifiche a:
- cupolino (givi)
- forcella anteriore (ohlins)
- sella (rifatta)
- il motore per me e' ok dato che lo trovo sufficiente in tutte le situazioni
Per quanto riguarda il mega serbatoio=1200 sono parzialmente d'accordo. Perché col 1200 entra anche il fattore euro di costo in più dato che la 1200 ADV non è proprio alla portata di tutti.
paolo2145
06-05-2013, 12:43
Ho un Trophy di febbraio 2012, ho appena fatto il tagliando 10mila.
Ne sono stracontento, la uso prevalentemente in Appennino, qualche volta si esce in 2 ed è come se fossi solo.
Non ho messo borse laterali, solo una piastra portapacchi della Touratech in modo che posso andarmene in giro per alcuni giorni con due sacche stagne, una sulla sella e una sul portapacchi.
La nuova ADV mi piace, potrebbe essere una ottima moto per viaggiare anche in coppia, la prenderei in considerazione se fosse la mia unica moto, ma mi mancherebbe poi la snellezza e l'armonia totale della mia.
Ho anche una R1200GS Rally di luglio 2012, comprata dopo che era uscita di produzione, l'ho attrezzata con le due Vario di serie, la utilizzo per giri di più giorni in coppia o anche da solo.
Le mie due moto si completano vicendevolmente.
Ebbi in passato una ADV 2007 e non cambierei la mia per una ADV oggi: lo stesso l'800, credo ne rimarrei non completamente convinto come quando cambiai il mio R1200GS(04) per l'ADV allora.
Lo stesso fu per le stradali: una R(09) e una RT(010) mi hanno convinto a tornare al GS Standard.
In conclusione terrò i miei due GS così come sono: con una preferenza per la 800, moto fatta su misura per me.
E per dirla tutta: se pensassi a una moto unica rivolgerei la mia attenzione anche verso la KTM 1190 Adventure R, prima di decidere.
E magavi tutta vosa......
:lol::lol: ribaltato :lol::lol:
marcomelli
06-05-2013, 22:57
E magavi tutta vosa......
se dovrò andare dal carrozziere ci farò un prensierino:):):):):)
:arrow::arrow:
Ora con il plastidip e' tutto piu' facile!:cool:
marcomelli
06-05-2013, 23:09
E' vero ma io non ero capace di attaccare le figurine sull'album dei calciatori Panini e in educazione artistica non ho mai raggiunto una votazione decente....immaginati cosa rischio di fare con il plastidip...molto meglio il carrozziere.
A me personalmente non piace per niente, per poi non parlare del colore, a me piaciono le moto snelle, dalle linee spigolose e pulite, questa la trovo goffa e troppo gonfia, ma credo che sia una mossa intelligente da parte di bmw, perche questa serve ad attirare gli utlimi indecisi, che non comprano il 1200 perche troppo grande e costoso e quindi arriva la 800 adventure, che a solo sentirne il nome ti immagini già in solitaria sopra le montagne a guardare il sole fondersi nelle montagne all'orizzonte durante il tramonto.
Quindi come scelta la approvo, ma personalmente per quello che devo fare io mi va benissimo la 800 standard, mi sembra un ottimo compromesso sia per motore che per dimensione, se l'avessero fatta un po piu contenuta nelle dimensioni, mi sa he piu che scimmia, mi partiva il gorilla
Se l'avessero fatta piu' snella non sarebbe stata l'adventure, per quanto riguarda i colori per me rossa e' proprio bella, poi i gusti sono gusti...
Ci sono! Ho capito!
Serve per adventurarsi al bar :lol:
No, per quello c'e' l'Adventure 1200... con l'800 non sei abbastanza cool e poi come dicono in molti la nostra giessina non e' una vera BMW dato che gli manca il boxer e il cardano... :lol: ;)
Per fortuna! :rolleyes:
Vade retro! :lol:
ConteMascetti
07-05-2013, 23:46
.......e poi come dicono in molti la nostra giessina non e' una vera BMW...
E infatti se tiri su la stecca dell'olio ci trovi scritto "ROTAX"...
Ecchissenefregaaaaaaaaaa!!!!!!!:lol::lol::lol:
Ho capito perché ho comprato la GS 800 , perché non sono un vevo BMvuista...
:lol::lol::lol
Lamps
E comunque, a parte gli scherzi e le battute (ridere fa sempre bene), mi piacerebbe sapere, oltre alle novità vistose (serbatoi, pacco enduro, etc.), se ci sono migliorie nascoste, tipo i cuscinetti e altri particolari di qualità, idonei ad una moto blasonata e per di più adventure.
BraveAle
08-05-2013, 11:38
Il motore 900 sarebbe stato meglio,per diversificarla dalla 800 "base"
ed anche per una maggiore coppia,non tanto per i cavalli...
Io spero che arrivi l'anno prossimo:eek:
Incendio
08-05-2013, 13:31
IPERSBAVVVV.... io non aspettavo altro che in crukkia iniziassero a considerare la giessina in veste adventure.. ancora è un po troppo scarna di novità per poter essere interessante un eventuale acquisto ma sono convinto anche io che prima o poi metteranno mano al motore rimodernandolo (non che abbia niente da dire riguardo all'attuale, già mooolto maschio) magari regalandole un rumore più "adventure" e qualche altro ritocco sostanziale in modo da renderla più armonica (al momento sembra un po una giessina con delle aggiunte poco aggraziate qua e la) e allora non saranno solo scimmie ma intere tribù di gorilla di montagna.. il cupolino mi fa morire, ma scommetto che non sarà compatibile con la ina... sob... nel complesso, dajeee... :D
E' online nel configuratore del sito italiano...
Prezzo base: 12.512,00 euro
Enduro Paket (si, e' scritto proprio cosi...)
ASC e OffRoad Mode:
370,00 Euro
Pacchetto Touring
Cavalletto Centrale - Manopole Riscaldabili e Computer:
410,00 Euro
Esa: 310 Euro
Fari supplementari a Led: 330,00 Euro
1Muschio1
10-05-2013, 19:41
Gran moto!!!
€ 14.054! È mancano le valige!!!!
Non vanno bene di testa.....
Zio Erwin
11-05-2013, 19:45
Chettefrega, se puoi la compri se no la lasci dov'è.....
Lascio dov'è! Ascolto il Tuo consiglio...
quadrozzi
12-05-2013, 22:27
quanto costa?!?!? è una follia
Costa 1000 euro più della normale..:confused: Per l'estetica diversa, gli attacchi borse di serie, la maggiore autonomia e la migliore protezione aerodinamica, sta a tè decidere se sono troppi o no.:)
Per l'estetica, è questione di gusti. :)
Questa andrà pure nel deserto africano, ma per andare al bar, comunque, serve almeno la 1200..:lol:
Ciao!:)
Carina, ma alla fine costa come i mio ktm1190r che ha sospensioni pluriregolabili wp
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
mann1602
14-05-2013, 13:16
un pò cara..se devi perdere di agilità a quel punto meglio il 1200..
1Muschio1
14-05-2013, 14:50
Come costi di gestione ... però non c'è paragone rispetto al KTM ... che come il BMW 1200 ti costa di più almeno come assicurazione e bollo.
KTM 1190 R costa 14.970€
BMW F800GS adv costa 12.512€
Prezzi dei modelli base senza accessori presi dai relativi siti ufficiali.
Comunque la "Giessina" è una gran bella moto!
quadrozzi
14-05-2013, 19:11
ah 12.5 non 14...
allora iniziamo a ragionare, e diventa molto più appetibile, altrimenti non avrei avuto dubbi se fare la 800adv o il 1200
...mha...a parte il costo mi sembrano 2 moto molto diverse fra loro, conta tanto quello che ci vuoi fare
L'unico appunto che posso fare e che mi lascia alquanto dubbioso e' la resa estetica delle fiancatine laterali se si tolgono i telai portavaligie, decisamente brutte! Ok che le valigie coprono il tutto ma per quanti giorni l'anno vengono utilizzate?! :mad:
ma i telai lasciali montati, che se caschi ti proteggono tutto
poi certo per andare al bar devi toglierli
anzi no devi montare il trio alu
:lol:
slurp.... bellissima color sabbia!!!!! la scimmia sale sempre più....
garnett_k
22-05-2013, 22:55
Chettefrega, se puoi la compri se no la lasci dov'è.....
Straquoto! Adventure o liscia: cara ma GRAN MOTO
andrea cominetti
25-05-2013, 11:45
Dino C
KTM 1190 R costa 14.970€
BMW F800GS adv costa 12.512€
Prezzi dei modelli base senza accessori presi dai relativi siti ufficiali.
__________________
F800GS: il fiore della libertà che sboccia in una pioggia di vento
Le moto son tutte belle!!!
Dimentichi la stupenda KTM 690 R moto completa :)
No, stavamo paragonando bicilindriche... se parliamo di mono si apre un altro mondo :)
andrea cominetti
26-05-2013, 11:12
Certo, comunque sarei curioso di provare la 800 GS sia in OFF che su strada , da BWISTA, anche se la 800 non la reputano una BMW (gelosia),sinceramente ci sto' facendo un pensierino.
Mi piacerebbe sentire opinioni di chi la usa a 360°
garnett_k
26-05-2013, 23:03
Per me che sono oltre 1,90 è perfetta ma io la uso solo su asfalto. Consumo basso e ottima coppia in basso
andrea cominetti
27-05-2013, 00:15
Come altezza ci siamo , devo andarla a vedere dal vivo e provarla per farmi un'idea
Roberbero
27-05-2013, 10:29
In OFF và benissimo, stabile e con un ottima trazione.
L'interasse lungo è la ruota da 21, che non apprezzo su strada, in OFF hanno il loro perchè.
L'unico problema è il peso e il baricentro alto, parlo di OFF, se ti metti nei guai è un problema girarla di forza.
Quando avevo l'F650 mono, andavo più piano, ma dappertutto, con questa vado più forte, ma se mi blocco sono cazzi.
Quindi dipende da cosa ci fai, sterratoni veloci anche pesantemente rovinati ok, passaggi zampettati andando sul "trialistico" rimani col 690.
Per me è la moto totale. Fa tutto, magari non benissimo, ma va ovunque, in asfalto come in off, con e senza passeggero, costi di gestione sostenibilissimi, affidabile. Certo non gli si può chiedere di saltare, ne di fare "il tempo" in pista, ma riesce a dare soddisfazioni :)
Fin'ora l'unico neo è la mancanza di regolazioni della forcella (per me).
garnett_k
27-05-2013, 12:23
...Fin'ora l'unico neo è la mancanza di regolazioni della forcella (per me).
O magari una forka + sostenuta
Per parlare dell'800 consultate il thread apposito, questo è quello dell'adventure. Grazie.
nonholenduro
28-05-2013, 00:13
Quando la presentano in concessionaria ?
nonholenduro
29-05-2013, 19:14
Uppo la mia richiesta.
a me hanno detto che per metà giugno dovrebbe arrivare anche da provare nelle concessionarie, forse anche prima
vedremo... :-o
garnett_k
29-05-2013, 22:00
Ma è già possibile fare il contratto?
Io ho chiesto se me la faranno provare il 15 o il 16 giugno quando ci sarà l'open day del conce per la presentazione.
Il tutto dipende da quante BMW ne manderà alla concessionaria in expo.
Speriamo...:arrow:
garnett_k
30-05-2013, 09:15
Bene vedrò di fare un salto anche se il serbatoio maggiorato ha tolto un po' di leggerezza alla linea
pericleromano
04-06-2013, 08:06
mah.... A primo impatto non sono convinto... Mi aspettavo che magari portassero il motore a 900 cc aumentando i cv e magari diminuendo i consumi
Si, anche la "piena" disponibilità della Minetti x tutto il tempo della garanzia.... :mad:
E perché no? A me non farebbe schifo....
pericleromano
04-06-2013, 13:08
m'bhe pure a me!!!!
ma la vedo dura.....
poi che mia moglie faccia i salti di gioia!!!!
Giessino09'
05-06-2013, 11:08
Viste sbarcare sabato scorso , erano circa quattro con altre 1200, sponsorizzate da Touratech , belle sporche di fango....
Molto bella la ADV , l'avessero fatta prima....
Ieri vado in concessionario per un preventivo e .................
sono uscito con dei commenti che è meglio non scrivere....:confused:
Per farla breve la differenza da versare per portarsi a casa una GS ADV 2013 800 è di ben 6800 euro (con permuta tiger 800) ....
Per portare a casa una KTM ADV 1190 R 2013 di 7100 (trattabili , di poco ma trattabili)
Obbiettivamente secondo voi tra la bmw e la ktm cè differenza di qualità ? :rolleyes:
NO!
Perchè cè un abisso dalle sospensioni ai freni..... etc...etc....
Scusate lo sfogo ma credo che optare per ktm sia la giusta
E che una 800 con tanta plastica in piu con qualche accessorio non può costare 15000 euro!!!:rolleyes:
Lamps
nonholenduro
05-06-2013, 11:35
Perché vuoi cambiare la Tiger ? É una XC ?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ovvio che sarebbe meglio la adv 1190 ma dipende da che ci fai tu con la moto
Io penso che la Kappona con ruota da 19 sia sicuramente meglio come rapporto Q/P, ma la destinazione d'uso è differente.
Poi sono di parte, perchè la 800 Adv non mi piace neanche esteticamente.. Se poi vieni dalla Tiger con la F800 ti mancherà anche un po' di motore.
Certo, la K è appena uscita. Aspetterei.
Ciao!
andrea cominetti
05-06-2013, 20:00
Vista oggi la nuova F 800 ADV bella, a mio giudizio per prendere quella prenderei la 1200 adv la 800 la preferisco snella in modo da poter fare ON e OFF tranquillamente
Anche a me manca un po di motore :confused: poi sabato ho fatto l'errore di provare un adv 990 :mad: mannaggia non dovevo :mad: prestazioni, ciclistica, vibrazioni :eek:
Un altro mondo ....:confused: mah..
L'hanno provata finalmente:
http://www.motociclismo.it/bmw-f-800-gs-adventure-test-la-vera-moto-da-raid-moto-55334
andrò contro il parere di molti ma a me piace!
mah..non so..più la guardo e meno mi piace :confused:
Paolo_yamanero
06-06-2013, 23:49
Anche su Repubblica Motori (http://video.repubblica.it/motori/bmw-f-800-gs-adventure-la-moto-che-mancava/130947/129453?ref=HRESS-8)
ConteMascetti
07-06-2013, 00:02
Meglio, molto meglio Repubblica TV....................................:-p:-p
sartandrea
07-06-2013, 10:17
L'hanno provata finalmente:
...
.........il finto serbatoio maggiorato anteriore dà fastidio, perché le ginocchia ci picchiano contro (sulla basa non succede) e lo stesso succede con i tubi paramotore. .......
morale della storia,
hanno fatto un finto serbatoio maggiorato che da fastidio al pilota e per di più hanno messo dei tubi paramotore che non servono per "parare" il motore visto che non sporge dal telaio ma per proteggere il finto serbatoio
mitici.
Quella colore sabbia me fa alluzza' ! :eek:
CATCH AND RELEASE
08-06-2013, 21:34
questa mattina sono andato dalla conc. Rivoltella ad Arcene (BG) per provare il nuovo 1200 GS, ho visto il nuovo 800 ADV...........dal vivo è proprio brutto e sproporzionato.
Toro Toro
24-06-2013, 10:12
l'unica cosa bella è la tipa che fa la prova alla moto su repubblica tv
Vista da Bike House a Varese e devo dire che è veramente bella e proporzionata. Per me vera alternativa al 1200 GS, che nella sua ultima versione è si bellissima e velocissima, ma ormai diventata automobilistica, tra mole e complessità elettronica.
Saluti
Maf.72
GS 800 Trophy
Ho visto la Adventure 800 dal vivo è molto meglio che in foto o filmati, peccato il colore sand non mi piace per nulla, la nuova GS 1200 con quei convogliatori di aria che arrivano sul parafango anteriore mi sembra la moto di Mazinga Z, non mi piace per nulla...
Lamps
Io nel frattempo vado a comprarla :)
Fatti, non chiacchiere :)
Bravo!!! :lol:
Zio Erwin
24-06-2013, 17:28
Lasciateli parlare...
E' la solita storia della volpe e l'uva....
Se potessero permettersi una BMW la comprerebbero anche usata....
Non c'è altro motivo per il quale bazzicano su questo forum...
CATCH AND RELEASE
24-06-2013, 20:47
io ho una BMW ma rimango della mia idea : brutta e sproporzionata !
Io quoto CATCH eccetera..:lol:
Ho una BMW (anche se sono di serie B perchè ho il Rotax 800) e la nuova 800 Adventure la trovo brutta, sproporzionata e con quegli orrendi attacchi per le orrende borse modello porta organi proprio non mi va.:mad:
Inoltre i colori sono quanto di più banale potevano proporre: Nocciola Fiat 127, rosso "Ferrari" e blu "rimorchi anni 70"..:lol:
Ma i gusti son gusti e il mondo è bello perchè è vario.:)
Spero che nessuno si senta offeso.. Non era mia intenzione, ma alla faccia della diplomazia, io dico come la penso. D'altronde ho la 800 nuova marroncino Simca Orizont..:lol::lol::lol: E ne vado fiero!;) Quindi.. Ognuno ha ciò che si merita, no?:angel4:
Ola!:)
Zio Erwin
25-06-2013, 00:37
Non esistono BMW di serie A e di serie B.
La adventure è solo rossa o sabbia.
Per il semplice fatto che ritieni di essere un cliente di serie B, forse hai le idee poco chiare.
La GS800 non e un ripiego o una alternativa ma una moto con precise caratteristiche che la posizionano in un segmento di mercato ben definito.
Parafrasando, se non ti piacciono le donne non è un problema loro.
nonholenduro
25-06-2013, 09:20
La GS 800 Adv è una moto molto interessante, la definirei "da globetrotter", la moto che nessun'altra casa motociclistica al mondo ha a listino. La vecchia querelle per cui le uniche vere Bmw hanno 2 cilindri contrapposti lascia iltempo che trova, ormai é anacronistica.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
paolo2145
25-06-2013, 09:41
Indubbiamente una moto interessante la F800Adv.
Da possessore di una F800GS Trophy 2012 con 11mila km percorsi, di cui sono soddisfattissimo questo ciò che penso:
- quanto consumerà in più dato il peso e l'aumentata sezione frontale?
- manovrandola da fermo è molto più vicina al R1200GS Std che all'800 GS
- con tutti gli accessori si va ben oltre i 14mila, una cifra non indifferente
- la zona serbatoio è piuttosto massiccia, non gradevole alla vista (fatto soggettivo)
Attualmente posseggo come dicevo un R1200GS Rally 2012 e un F800GS 2012; sarei molto indeciso che moto scegliere se ne volessi tenere una soltanto.
Probabilmente la Rally, ma se decidessi per l' 800 credo terrei la mia e non la Adv considerato quanto scritto sopra.
cherokee
25-06-2013, 10:50
Ma i gusti son gusti e il mondo è bello perchè è vario.:)
come le borse laterali..... :lol::lol: (battutona.... :lol: )
bhè ha ragione lo ZIO.... ;)
Alla 1200 è arrivata solo ora l'acqua..... noi la usiamo da un po'..... :lol:
Io comunque con la mia mi trovo bene.... quindi me la tengo così.... me la sono "kittata" come mi piaceva a me.... :eek::eek::eek: ed ora invece di guardare le altre.... mi diverto con la mia.... :lol::lol::lol:
Buona strada :)
Non esistono BMW di serie A e di serie B.
Per il semplice fatto che ritieni di essere un cliente di serie B, forse hai le idee poco chiare.
La GS800 non e un ripiego o una alternativa ma una moto con precise caratteristiche che..
Parafrasando, se non ti piacciono le donne non è un problema loro.
Devo aver urtato la tua sensibilità con le mie parole.. Mi spiace se ti sei un po' seccato per il mio commento.. poco entusiasta. Nel caso, scusami, ma rimane il mio pensiero.:)
Per il fatto dell'800, era una battuta per fare il verso al precede intervento. Personalmente sono abbastanza contento della mia moto e del marchio in generale. Delle cretinate da tifoseria lascio parlare gli altri.;)
Quanto alle parafrasi.. Be, a me le donne piacciono eccome, ma quelle che hanno i mar@ni al posto del serbatoio, proprio no.:lol:
Ciao!:)
cherokee
25-06-2013, 13:45
Delle cretinate da tifoseria lascio parlare gli altri.;)
Scusa, ma è riferito a qualcuno in particolare....... tanto per capire chi dice cretinerie......
Se è riferito a me, come tu hai legittimamente espresso una tua opinione, più o meno condivisibile.... ma sempre legittima, credo, senza aver offeso alcuno con termini inappropriati (tipo "cretinerie" ) ho espresso anch'io la mia, avallando quanto espresso in precedenza da Zio Erwin in modo non rindondante.... quindi.... ;)
il nome di chi ha detto cretinerie.... grazie ;)
Zio Erwin
25-06-2013, 15:31
Devo aver urtato la tua sensibilità con le mie parole.. Mi spiace se ti sei un po' seccato per il mio commento..
Quanto alle parafrasi.. Be, a me le donne piacciono eccome, ma quelle che hanno i mar@ni al posto del serbatoio, proprio no.:lol:
Ciao!:)
Non mi hai urtato assolutamente e non sono seccato, figurati.
La GS800 mi piace tantissimo anche a me e spero di prenderla presto.
Troppo spesso alcuni hanno erronemente considerato questa moto come la sorellina economica del GS1200.
Manco per le palle....!
E' una bellissima moto tuttofare, molto divertente, consuma pochissimo e ci puoi partire per fare il giro del mondo senza problemi.
In off si difende benissimo, molto meglio del GS1200 col telelever.
La ruota da 21 è il meglio che si può avere per fare Off.
La scelta delle camere d'aria invece dei tubeless è discutibile ma rientra nella logica del prodotto, ci puoi montare tutti i pneumatici che vuoi senza problemi ad un costo molto basso.
Era una moto che non c'era e che hanno copiato tutti gli altri costruttori, Triumph senza nemmeno nasconderlo troppo.
Non è una BMW venuta male, è una BMW come tutte le altre, diversa e posizionata in un segmento diverso.
Anzi per dirla tutta, è più BMW questa di altre più moderne e costose.
LA Adventure è la logica conseguenza, può piacere o meno ma resta una moto studiata a fondo nei dettagli e le soluzioni che propone non sono banali.
Certo, se poi uno la compra per andare al bar come spesso acccade col 1200 è un problema del proprietario.....
andrea cominetti
25-06-2013, 15:35
X ZIO ERWIN
Condivido pienamente le tue parole
BRAVO
Meno male Zio Erwin.:) Non volevo suscitare polemiche e sostanzialmente sulla 800 sono d'accordo con te. Personalmente ne sono soddisfatto anche se non faccio off.
Vorrei chiarire anche a Cherokee a proposito delle "cretinerie": a parte che non è una "parolaccia", in ogni caso era una affermazione generica riferita a tutte quelle persone che non hanno mai provato una F800XX, una K1200/1300XX, una S1000RR o magari qualsiasi altra BMW e pensano che i tedeschi facciano bene solo i Boxer. ASSOLUTAMENTE nessun riferimento personale.:)
Oh.. Una battuta è una battuta! Qui devi proprio stare attento alle virgole eh? Credevo che si capisse.. Ad ogni buon conto, ora dovrebbe essere chiaro.:confused:
Pace?:)
Ora torniamo alla 800 ADV: Non ne contesto ne l'utilità ne le prestazioni, ne l'autonomia migliorata, ne la destinazione d'uso. E, come Ducati ha fatto una "Hyper Strada" per abbassare il targhet della Multi proponendo una vera alternativa, BMW ha prodotto una vera alternativa (più versatile e sportiva) alla 1200 ADV. Ognuno nel proprio segmento e rivolgendosi al proprio pubblico: stradisti sportivi per Ducati, fuoristradisti avventurosi per BMW. Dico solo che a mio parere è brutta.
Meglio che specifichi che è solo un esempio?:lol:
La 800ADV non l'ho ancora vista dal vivo, ma solo il telaio delle borse mi inorridisce..:rolleyes: La 800 ha un così bel sederino all'insù che quell'appesantimento del retrotreno mi sembra un passo indietro. Poi, visto che per aumentare l'autonomia non c'era alternativa, se serve, ben venga.:!:
Se comunque piace, anche solo per l'idea che sia "unstoppable", come la Adventure 1200, perchè non acquistarla.. Ognuno vive la moto come gli aggrada. Se poi una moto del genere gli serve pure veramente, direi che non ha molte alternative.:confused:
Io per primo ho scelto la moto anche per l'estetica. Per quello che faccio io, andava benissimo la F700. Sono anche basso! Ma non mi piace.:-o Piuttosto mi sarei tenuto la V-Strom che, per viaggiare, fare due curve a spasso su in due (io sono FISSO con la zavorrina che ha i suoi diritti e deve stare comoda e divertirsi..), c@zzeggiare in città, era sicuramente la miglior scelta RAZIONALE.:-o
Il mio era proprio solo un discorso estetico.:lol:
La moto è come la musica: ognuno ha le sue preferenze e a volte capita di sentir cose che non si capisce come possano piacere. Ma mentre tu inorridisci, c'è qualcun altro che ascolta estasiato e batte il tempo!:lol:
Pace e amore ragazzi!:weedman:
Roberbero
25-06-2013, 21:40
Per me l'800GS non c'entra niente col 1200 e credo che anche BMW la pensi uguale.
Non è una l'alternativa "economica" dell'altra.
E' l'erede dell'AT, l'alternativa economica al KTM 990, l'ispirazione della Triumph 800.
Sono queste le alternative all'800GS e non c'è ne sono, purtroppo, altre. Tuttalpiù potrebbe essere l'alternativa economica, quasi metà prezzo, all'HP2.
Tutte moto coi cerchi a raggi, perchè i cerchi in lega vanno bene al massimo con le strade bianche senza buche.
Esteticamente l'800 adv non mi piace per niente, ma se hai bisogno di più di 500-600 km d'autonomia è una scelta quasi obbligata.
Se poi ci metti anche il serbatoio aggiuntivo touratech, ci vai in Mongolia e la prima sosta la fai in Iran, che lì la benzina costa poco :lol: :lol:
Zio Erwin
25-06-2013, 22:48
[QUOTE=Roberbero;7504865. Tuttalpiù potrebbe essere l'alternativa economica, quasi metà prezzo, all'HP2.
:[/QUOTE]
No, mi dispiace, non esiste alternativa alla HP2.
Per capire cos' è bisogna provarla......
Ozama, ripeto, nulla contro di te, anzi, hai una gs800, sei già uno furbo....
E se anche chi possiede una BMW si mette a fare commenti fuori luogo siamo a terra, anche se i commenti sono volutamente e deliberatamente scherzosi.
Le moto si comprano anche per estetica, ma credimi, usala per fare quello per cui e nata, capirai e apprezzerai tante cose e te ne innamorerai veramente, ti accorgerai che il serbatoio, le pedane, i telai per le valige ed altre cose ci sono perché servono, non per estetica.
cherokee
26-06-2013, 00:17
@ozama: tutto ok, per me argomento chiuso.... ;) :partyman:
E se anche chi possiede una BMW si mette a fare commenti fuori luogo siamo a terra, anche se i commenti sono volutamente e deliberatamente scherzosi.
:(:( 777 televideo..... ;)
usare le faccine hanno un senso..... ed aiuta...... sfruttare la tecnologia.... ;) :lol::lol::lol::lol:
Comunque per adare fuori argomento, io ho solo una 800 gs.... :lol: ho avuto occasione di provare una hp2 enduro di un amico ed una KTM super enduro.... non dico che siano simili ma hanno molti punti in comune anche e soprattutto come utilizzo e destinazione....
Ma tornando alla 800 adv al momento non ha alternative... peccato che avrebbero potuto sfruttare, a mio modesto parere, meglio il finto serbatoio adottandone uno come quello della Touratech ripartendo meglio i pesi e non alleggerendo ulterioremete l'anteriore, che con la ruota da 21 ed un baricentro alto, ne risente già abbastanza, ceto non sono moto da 200 km/h ma già a velocità inferiori si nota soprattutto quando l'asfalto presenta dislivelli evidenti (giunte) come in autostrada....
Certo di per sè l'aumento di capacità del serbatoio è comunque comodo ma non in quella posizione.... :)
Ottimo. Sono contento che si siano chiarite le intenzioni.:)
Per il fatto del baricentro, hai ragione, ma poi sullo sterrato sarebbe uno svantaggio.:confused: Purtroppo è la solita storia della coperta corta..
Uno dei vantaggi della GS è l'anteriore leggero che la rende maneggevole nello stretto e il fatto che con poca o molta benzina cambia poco la distribuzione dei pesi. Mettendo il serbatoio anche anteriormente non sono sicuro che migliori le cose, almeno in base alla destinazione d'uso della moto (fuoristrada).
Bisognerebbe sentire il parere di chi ha montato il Touratech e la usa in off. Ma è anche probabile che i progettisti abbiano valutato l'ipotesi.:confused:
Poi scartata per ragioni di costi in relazione al posizionamento sul mercato..
Bo!:-o
Ciao!:)
Roberbero
26-06-2013, 01:03
Secondo me la distribuzione dei pesi col nuovo serbatoio, è un problema secondario.
24 litri c'è li metti solo se fai l'autostrada con le valigie stracariche, per l'off con 10-15 litri c'è ne hai d'avanzo.
Comunque anche con la normale, in off risente del peso dietro, le sbandate sono molto più controllabili col serbatoio vuoto che pieno. La differenza è sensibile, ma niente di preoccupante.
Una delle doti dell'800GS è la grande trazione, forse per via della dolcezza del motore e per farla sbandare bisogna proprio volerlo.
Zio Erwin
26-06-2013, 08:12
Il serbatoio lì lo ha solo BMW ed è stato messo proprio per abbassare il baricentro.
Touratech è praticamente di BMW credete che non han provato il loro serbatoio perché non avevano i soldi per comprarlo. ?
Forse perché in off serve l'anteriore leggero.....?
Avete mai portato il GS800 in off....?
Grande_Jo
26-06-2013, 08:38
:happy1::happy1::happy1:Attendo commenti dello Zio.....sempre interessanti.....mi metto comodo :happy1:
Roberbero
26-06-2013, 10:43
Il serbatoio in quella maniera lo hà anche il KTM 690.
Magari abbasserà anche il baricentro ma sicuramente lo arretra di parecchio, è per quello che si sente, ripeto niente di preoccupante ma si sente, un differente comportamento tra vuoto e pieno. Parlo di OFF, su strada non me ne accorgo.
Nelle moto da corsa, si cerca di mettere il serbatoio vicino al baricentro della moto, proprio per non influire sul comportamento quando si svuota.
Ti assicuro che l'800 gs non ha un baricentro basso, la batteria dietro il canotto di sterzo non aiuta ad abbassarlo. Il motore poi è molto sviluppato in altezza e anche se ha il carter secco, l'olio è contenuto sotto al motore. In OFF sul veloce non dà problemi ma se rimani impiccato si sente tutto.
Tanto per fare 2 esempi, l'husqvarna nuda, con lo stesso telaio c'è l'ha dietro il motore, al posto della centralina dell'ABS e il KTM adv in basso davanti al motore.
pericleromano
26-06-2013, 13:00
carter secco????
cmq in campo motociclistico il serbatoio è stato messo dapertutto.....
alcune Bimota sotto al motore (BB1)
CATCH AND RELEASE
26-06-2013, 13:14
E se anche chi possiede una BMW si mette a fare commenti fuori luogo siamo a terra, anche se i commenti sono volutamente e deliberatamente scherzosi.
Perché fuori luogo ????? solo perché è una BMW non si può esprimere un parere personale ma legittimo?
Ripeto ( secondo me e per questo non è vangelo) la F 800 ADV è brutta. Poi per chi piace sarà la moto più bella del mondo :cool: del resto c'è pure chi ha comprato la serie GT delle quattro ruote BMW :(
Roberbero
26-06-2013, 18:22
@pericleromano:era solo per dire che se hai il carter secco, puoi mettere il motore in basso, perchè il serbatoio dell'olio lo puoi mettere come ti pare.
Con la nostra GS invece non lo puoi fare perchè pur separato dall'imbiellaggio rimane inglobato nel basamento sotto al motore, come se fosse una normalissima coppa dell'olio.
Non è un problema, un sistema simile lo usa anche la Yamaha 450 da cross, è solo per dire che anche questo concorre ad alzare il baricentro della GS800.
Che io sappia, bicilindrici a carter secco con serbatoio separato sono: Il Yamaha 750-850-900, l'Aprilia 1000 e il KTM 950-990 e naturalmente le Harley.
pericleromano
26-06-2013, 20:12
ma tutti i 4T a carter umido (come la ns) hanno delle condutture ricavate nelle fusioni che finiscono nelle bronzine.
Il carter secco si ha quando vi è una pompa che ha la mandata x lubrificare i manovellismi ed un'altra per pompare olio nel serbatoio separato.....
La pos. del motore nn dipende da questo, piuttosto dalla tipologia di moto (escursione sosp., luce da terra etc.).
il ns. è un carter umido
nonholenduro
26-06-2013, 20:16
Ahhh mi si sta bagnando tutto il carter. :D
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Roberbero
26-06-2013, 21:17
@ pericleromano e per conoscenza a tutti, compreso me, che non me lo ricordavo nei particolari.
Ho tirato fuori la prova di mototecnica che dice:
Il sistema di lubrificazione è a carter semisecco, con una pompa principale che invia l'olio all'albero e alla testata, l'olio che si raccoglie nella camera di manovella, viene aspirato da una SECONDA POMPA che lo invia al cambio e da li per gravità, confluisce in una coppa sottostante.
Quindi l'olio non rimane in giro sotto l'albero, e questo me lo ricordavo bene.
Ma c'è una seconda pompa che lo toglie di lì. Questo invece non me lo ricordavo, pensavo ci fosse una canalizzazione, che toglieva l'olio per gravità, come nei Yamaha da cross.
ma tutti i 4T a carter umido (come la ns) hanno delle condutture ricavate nelle fusioni che finiscono nelle bronzine.
Questo vale per tutti i motori.
Il carter secco si ha quando vi è una pompa che ha la mandata x lubrificare i manovellismi ed un'altra per pompare olio nel serbatoio separato....
Giusto per pignoleria, un altra, più potente della prima che pompa nel serbatoio separato e tiene "asciutto" sotto l'imbiellaggio.
Visto che si parlava di altezza del baricentro, anche se la nostra è a carter secco, o semisecco come dice più correttamente mototecnica, c'è, sotto al motore, uno spazio per l'olio che lo costringe ad alzarlo.
La pos. del motore nn dipende da questo, piuttosto dalla tipologia di moto
Varissimo ma questo vale per le moto da corsa o i prototipi. Nella produzione ci sono delle economie di scala e spesso i motori passano da una tipologia ad un altra.
Esempio lo Yamaha che debuttò sul Supertenerè 750 e venne perciò fatto a carter secco per poi passare ai TDM dove se ne potrebbe fare a meno.
Oppure il nostro, che ha avuto una storia opposta. Nato per le S e ST, dove il motore alto è un vantaggio, per poi passare ai GS che se era più basso era meglio.
Io non faccio off sia perchè non ne ho le capacità sia perchè non ho il fisico.:offtheai: Mi sono comprato la GS800 per la favolosa agilità nello stretto e per la sensazione di leggerezza nelle manovre da fermo, oltre che per l'estetica molto piacevole.:arrow:
E l'unica cosa di cui posso lamentarmi sono e vibrazioni, che mi tolgono la voglia di aprire il gas. Con buona pace di chi pensa che le BMW siano "perfette". :(
Visto che mi pare Zio Erwin che tu sia piuttosto afferrato in materia, leggo con piacere i tuoi commenti. E faccio appello a te e a chi ne sa: Mi spiegate se in off è un vantaggio o uno svantaggio avere il serbatoio così capiente (24 litri) spostato al posteriore e nulla all'anteriore?:confused:
In strada è evidente che la centralizzazione delle masse rende la moto più agile (e si sente nella 800 normale) e la posizione del serbatoio (da 17 litri effettivi) consente di percepire meno "lo svuotamento" durante la marcia. Ma in off?:)
In ottica "adventure", infatti, il serbatoio maggiorato per aumentare l'autonomia va sfruttato eccome. Altro che 10/12 litri: se ti fai delle piste africane parti col pieno! Sennò che te la compri a fare a Adventure? Per le normali uscite off road dalle nostre parti, anche se non sono un esperto, a sensazione direi che è enormemente meglio la GS normale..
Quindi? Perchè secondo voi i tecnici tedeschi hanno preferito aumentare la cubatura del serbatoio opsteriore anzichè distribuire più uniformemente il peso del carburante?
La mia impressione è, lo ripeto, che il motivo sia economico. Non funzionale.
Poi mi sbaglierò, ma mi piacerebbe che chi ne sa più di me me ne spiegasse il motivo. E io sarò pronto a ricredermi ed avrò imparato qualcosa di nuovo.:)
Ciao!:)
lucio1951
27-06-2013, 00:52
Secondo me il serbatoio maggiorato dell'Adventure è utile per chi fa veramente Adventure, in poche parole per chi usa la moto in luoghi dove distributori ce ne son pochi ed a distanze considerevoli. Sul nostro suolo nazionale ed europeo non ce nè bisogno, impossibile fare più di 100 Km senza vedere un distributore!
Poi va da sè che se qualche volta faccio adventure la moto la uso anche quando non lo faccio, a meno che non abbia tanta grana da potermi permettere la stradale, l'enduro, la gran turismo....etc etc.
Questa moto è abbastanza polivalente, fermo restando il fatto che le polivalenti non eccellano in niente ma diano la possibilità di avvicinarsi e, perchè no, divertirsi un pò su tutti i terreni!
Dario C.
27-06-2013, 09:48
A me mi fà fatica fermarmi a fare benzina.
Un sacco di tempo sprecato.
Se in 12 ore faccio 840 km, dovendomi fermare a fare benzina 3 volte, ho già perso almeno mezz'ora.
Mezz'ora sono almeno 35 km.... senza considerare l'abbassamento della media...
Insomma, alla fine della vacanza son chilometri! :D:D
Diciamo che Adventure, con quel serbatoio maggiorato, cupolino più protettico,le protezioni, pedane maggiorate e porta valigie (che fungono da paracolpi) fa tanto Africa Twin o SuperTenerè 750...
In questo modo la GS Adv 800 rende felici le "vedove inconsolabili" di questi gloriosi modelli.:D
Per me la BMW la sta facendo da padrona nel mercato, ha tecnologia,marketing e soldi per erodere in varie fasce la clientela alla concorrenza, e anche io ho abboccato !!!:rolleyes:
Però la mia GS non la cambio con nulla:eek:
Lamps
FrankGS1200ADV
27-06-2013, 12:32
AsAp ci ha visto bene...
Dario C.
27-06-2013, 12:57
Si, a me mi resta difficile capire perchè la honda in primis (ma anche altri) non si è inserita a far concorrenza a questo segmento, visto che hanno un progetto vecchio di decenni che con qualche modifica potrebbe essere ancora attuale e vincente.
Boh.... ci si è messa solo triumph a copiare da bmw?
L'hai detto::)
Honda sta esplorando con grande successo altri mercati dove, con due telai e due motori sta facendo il 60% delle vendite sfruttando le normative sulle nuove patenti e il momento di congiuntura negativa. Ha investito sul DCT che sta avendo un discreto successo.. Credo che abbia obiettivi a lungo termine e che prima o poi, se le conviene in ottica "mondiale", si dedicherà anche al segmento della GS800.
Scontrarsi su mercati che per le sue abitudini sono tutto sommato di nicchia o quasi, dove sono presenti competitors agguerriti (BMW, KTM..) quando si hanno le capacità di fare grandi numeri nei segmenti bassi e medi, forse ora non la ritiene una mossa saggia.:confused:
Poi il segmento delle "medie" è quello più mal messo..:(
Prima o poi anche Honda tornerà. Tenete presente che adesso i rally tipo Dakar si fanno con le 450. I suv e i mini suv da deserto non hanno nemmeno il traino delle competizioni più conosciute ora..
Così a naso, da semplice appassionato di moto e senza nessuna pretesa di possedere il verbo, credo che basti BMW in questo momento per saturare il mercato delle 800 "adventure". Con un po' di Triumph e magari di KTM, che la concorrenza non guasta mai..
Ciao!:)
Absotrull
27-06-2013, 19:46
Appunto
Honda non entra come competitor in settori già ben presidiati, casomai li crea ex novo; una strategia non sempre vincente (almeno in passato) ma l'ottica è il mercato globale non certo l'Europa
nonholenduro
27-06-2013, 23:45
Vista oggi dal vivo in conce: mi é rimasto impresso il triste color beigetaxitedesco e l'indifferenza dei venditori al mio interesse per la moto, si vede che ne vendono tante.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
michele2980
27-06-2013, 23:59
Si, a me mi resta difficile capire perchè la honda in primis (ma anche altri) non si è inserita a far concorrenza a questo segmento,
Nei coridoi è voce certa che a breve torni l 'africatwin ......piu che nel quando speriamo nel come......
Zio Erwin
28-06-2013, 00:03
In off sui terreni sabbiosi è importante alleggerire al massimo la ruota anteriore per farla "galleggiare" inoltre dietro ha più trazione.....
Portate le vostre moto in off, vedrete che è molto più divertente che su strada e meno pericoloso, non serve essere dei fenomeni, piccoli passi, con tanta prudenza, meglio con gomme tassellate, poco per volta prendete confidenza, vi si aprirà un mondo e capirete molte scelte tecniche dell vostra moto.
Sulla Honda è anche il mio pensiero Abso.:confused:
Grazie Zio per il chiarimento. Me lo immaginavo che l'anteriore leggero era utile. Avevo già avuto questa sensazione nelle mie brevi esperienze (a suo tempo passai un pomeriggio sulla sabbia della golena del Po con la V-Strom (alla fine, a causa di un errore mi sono piantato e mi sono venuti a prendere..:lol:) e ho letto un po' di cose in giro. Tuttavia non essendo un fuoristradista, di certe cose ho conoscenza "in linea di massima". Quindi non verto tali da affrontare un discorso tecnico.
Ciao!:)
setolone
30-06-2013, 03:02
In off ...
parole sante...
Comprata. felicissimo.... ho fatto lo scorso weekend tutti gli sterrati intorno a sestriere-bardonecchia-susa... 400 km in un giorno. 1 pieno.. e con le scorpion trail di primo equipaggiamento arrampica comunque come un ragno... unica pecca forse l'allargamento eccessivo dell'anteriore che a me che son lungo da un po fastidio alle ginocchia quando guidando in piedi sposti il peso in salita in avanti. il peso? non si sente nemmeno! è tutto dove serve di più, e in sterrato facile.... va da dio! io ho anche una ktm freeride e giuro che non ne sentivo la mancanza in strada bianca.è proprio la moto che volevo. ci son partito da milano, arrivato comodo a susa e poi sterrati a raffica... con solo 2 soste.... ma una moto così dove la trovate?!?!?! certo a serbatoio 3/4 ha degli spostamenti di carico non proprio impercettibili.. ma si da un giro di precarico e si tiene il mono con idraulica + frenata e sparisce la tendenza a leggerissimo ondeggiamento. oltretutto non avendo leveraggi progressivi, con il serbatoio tutto li sotto tende a "scalciare" molto meno di una kappa sullo sconnesso.. insomma proprio soddisfatto.
Belin che cliente soddisfatto che sei ! Ma ti paga mica la BMW x tutta questa pubblicita' :lol::lol:
Boxer Born
05-07-2013, 21:19
Sono felice per te llukss ma giusto per romperti le uova nel paniere ti dico che la tua è solo di assaggio; a novembre presenteranno la vera, nuova Gs 800 (850?) ADV. :lol: :lol: :lol:
bella la 800gs adv... ma davvero utile?
la mia bella amata 800 provata amata e comprata non la sostituirei con questa in quanto gia la 800gs "normale" svolge benissimo tutte le mansione che le chiedo di fare.
viaggio in autostrada? OK
passi dolomitici e non? ok
pioggia? ok
passeggero e valigie? ok
passeggiate? ok
citta? ok
sterrato leggero? ok
meglio di cosi???
a gia dimenticavo il prezzo piu abbordabile rispetto alla grande mukka :lol::lol:
Sono felice per te llukss ma giusto per romperti le uova nel paniere ti dico che la tua è solo di assaggio; a novembre presenteranno la vera, nuova Gs 800 (850?) ADV. :lol: :lol: :lol:
come? ossia? non mi dire che ci pompano su qualche cavallo? che è l'unica cosa che servirebbe... ma non mi sembra molto sensata come manovra spendere in progettazione per un modello e poi sostituirlo subito cannibalizzandone le vendite...
hanno appena restilizzato la 800 gs, e hanno creato ex novo questa... mi sembra molto strano....
beh io ho fatto il cambio pre estate... e mi serviva per il viaggio in nord europa.
non mi paga la BMW, ma venendo da un miltistrada 1200 ero talmente frustrato dalle continue tappe dal meccanico che è un aliberazione. poi non dovermi carrellare la freeride per potermi fare lo sterrato è una cosa fantastica..
Belin che cliente soddisfatto che sei ! Ma ti paga mica la BMW x tutta questa pubblicita' :lol::lol:
no beh come con ogni nuovo giocattolo uno è sempre entusiasta... dopo un paio di mille km e una conoscienza più approfondita del mezzo posso fare una recensione più completa.
pregi:
- è una f800 gs... il serbatoione non si sente nemmeno... agile uguale e ciclisticamente perfetta... si on che off.
- motore sempre pieno nella guida in stretto e in sterrato non crea mai difficoltà.
- protezione areodinamica studiata chirurgicamente.
- sella comodissima.
- capacità di carico immensa.
- ciclistica a pieno carico che risente minimamente del peso (precaricando un poco la mollona)
difetti
- motore con allungo inesistente visto il peso (quello della moto e il mio, 100 kg vestito).... nella guida su strada è un poco in affanno.. fatico a stare dietro alla 990 adv. ed in autostrada la sua crociera perfetta è 120-130 indicati. di più si percepisce un certo affaticamento.
- nei sorpassi a serbatoio pieno, borse cariche e io ciccione, insomma..... diciamo che la sensazione è un poco da scania...
- esa.... era nella versione che avevano pronta li... ma francamente agisce solo sull'idraulica del mono... e non si sente per nulla... 300 euro che, in linea produttiva, avrei investito piuttosto per dotare la moto di una regolazione almeno idraulica della forcella (lasciando anche l'idraulica del mono da regolarsi a mano.. ma l'esa piace tanto ai cittadini che usano queste moto per fare i galli e scisciare il butun e vedere cambiare le scritte... esalta alcuni più della reale efficacia della regolazione)
- nota + dolente di tutte: il computer di bordo. non ha indicazione dell'autonomia nè del livello carburante. mi spiego meglio. siccome ha una forma strana, non riescono a calcolare quanto è pieno quando è + pieno di metà. quindi dal 100% alla metà del serbatoio è segnalato da un triangolo sopra l'indicatore. sparisce il triangolo e tu sei a metà... da li in poi la misura è "puntualmente accurata". questo meccanismo inficia anche il calcolo dell'autonomia. ossia non c'è assolutamente scritto quanti km di autonomia ti rimangono!!!!!! e non lo si può sapere se non stimandolo. oltretutto quando entri in riserva... inizia a contarti quanti km hai percorso dall'accensione della spia. e non quanti te ne mancano a rimanere a piedi. per una moto adventure.. francamente mi sarei aspettato di più da questo punto di vista. va bene, nei giri con gli amici non me ne preoccupo, che tanto si fermano prima loro...ma se mi devo fare un viaggio in solitaria... vorrei potermi pianificare le soste di volta in volta, sapendo quanta autonomia ho!
boxeroby
08-07-2013, 13:32
Ciclisticamente perfetta...motore sempre pieno...protezione aerodinamica curata in maniera chirurgica...sella comodissima...capacità di carico immensa.............stai parlando della K 1600 gt, vero?!? :rolleyes:
Scherzi a parte, e tutto relativo al "metro di paragone" dell'utilizzatore...io sabato, su insistenza di un venditore del conce che conosco da tempo, ci ho fatto un giro.....mah...:confused:....a me stò 800 rotax, e più nello specifico questa ultima gssina non dicono proprio nulla....poi ci mancherebbe, "de gustibus"...
Dario C.
08-07-2013, 16:07
Provata la adv...
Cazzo, è identica alla normale! Ma cosa gli frulla per la testa?!
Sospensioni identiche, ammo posteriore leggermente più duro per via del serbatoio maggiorato. Forcella con adesivo WP, ma identica come componentistica.
Stessi difetti, clac clac della forcella, cigolio e clic clac dei dischi e tic tac dal motore.
Cupolino e sella finalmente efficienti. Il cupolino volendo si può montare anche sul gs normale, però bisogna adattare in qualche modo l'archetto, facendolo ex novo per adattarlo al modello vecchio. NON si può montare l'archetto del gs adv sul gs normale, almeno sul mod. 08/12 (sul 13 non lo sò).
La sella è abbastanza comoda, a mio avviso però è troppo bassa e costringe ad una guida molto rannicchiata. Certo, io sono quasi 1.90, magari a chi è meno alto va bene così. Trattato molto bene il passeggero, con un bel cuscino imbottito.
Le plastiche delle fiancatine laterali e del becco sono differenti; mentre quelle del gs 08-12 somigliavano come consistenza a quelle viste sulle moto da enduro e cross, solide e flessibili allo stesso tempo, queste dell'adv sono più sottili e rigide, ricordano le carene delle moto da strada. Al tatto mi hanno dato una grande sensazione di fragilità, della serie "la appoggi in terra e si spacca"... in più sono molto meno precise negli assemblaggi, lasciano parecchio spazio negli accoppiamenti rispetto alla gs std 08-12.
Cavalletto laterale meno inclinato e centrale differente, con stampelle dritte. Così a occhio mi sembrava più stabile quello vecchio a banana.
Dalle foto sembra più larga davanti, in realtà non è larghissima, 4 cm in più rispetto alla std, però bastano a riparare bene le gambe. Restano ugualmente scoperti i piedi, grosso problema, come per la versione std.
Mi sono scordato di verificare se la nuova sella si può montare sul gs std.
Completamente inutile l'esa.
Insomma, và ad affiancare la gs standard, senza apportare reali miglioramenti. E' più una questione di estetica e di cash. Per il resto non cambia nulla.
Almeno che quei litri in più di benzina non siano di importanza vitale....
Be, io ho la GS 2013 e trovo che la protezione per le gambe sia già ottima rispetto alla vecchia e che l'ESA si senta A MANETTA nella sua azione e che sia un bel giocattolo per l'uso su strada. In off non mi esprimo, ma credo che vada meglio in "COMF" che lascia l'ammortizzatore più sfrenato..:confused:
Comunque il cambiamento della risposta del mono si sente molto.:rolleyes:
Per dire che non si sente, devo pensare che non funzioni in quella provata, perchè è ECCLATANTE l'ammorbidimento in "COMF" e l'irrigidimento in "SPORT".
Che sia "irrinunciabile", è un altro discorso.:lol:
Non credo che nella ADV funzioni diversamente. Se poi non lo percepisci in marcia, ma mi sembra impossibile, basta che ci saltelli sopra da fermo cambiando le impostazioni (a condizione che ci sia il motore IN MOTO e non solo la chiave girata.
Le forcelle non so se le hanno ulteriormente cambiate nella ADV. Nella normale 2013 trovo che vadano bene per uso non specialistico. Con una nota positiva sulla scorrevolezza rispetto alla concorrente inglese.:lol:
Azz.. La proverò questa ADV accidenti!:lol::lol:
Ciao!:)
Dario C.
09-07-2013, 09:20
Non ho detto che va male, anzi.
Però mi aspettavo avessero migliorato qualcosa. Invece sembra più un doppione della "vecchia".
Riguardo all'esa, lo trovo inutile, non tanto perchè non si sente, ma per il semplice fatto che è più facile che vada in crisi la forcella che il mono. Dunque, se avessero messo due viti di regolazione precarico sulla forcella, sarebbero costate di meno e avrebbero reso di più. Certo non avrebbero potuto scrivere "ESA" da tutte le parti......
Zio Erwin
09-07-2013, 20:22
Son curioso di vedere come si fa a mettere in crisi la forcella......
Dario C.
09-07-2013, 20:57
Basta scendere da uno scalino e và a pacco....
Zio Erwin
09-07-2013, 21:07
Ah, ecco.....!
Mi sembrava strano, credevo che ci avessi corso la Dakar.....
Dario C.
09-07-2013, 21:21
No, con quella in prova ho potuto fare solo il percorso a ostacoli in offerta al lidl.
La mia forcella non và in crisi; Pensa alla dakar ho già vinto diverse volte durante tutto l'anno, ma non sono risultato in classifica perchè sono sempre arrivato prima degli organizzatori.
Questa 800 vola!
pericleromano
09-07-2013, 22:34
Provata la adv...
Cazzo, è identica alla normale! Ma cosa gli frulla per la testa?!
Stessi difetti, clac clac della forcella, cigolio e clic clac dei dischi e tic tac dal motore.
lo scarico fa pot pot...... :mad:
pericleromano
09-07-2013, 22:38
Dunque, se avessero messo due viti di regolazione precarico sulla forcella, sarebbero costate di meno e avrebbero reso di più. Certo non avrebbero potuto scrivere "ESA" da tutte le parti......
Dario mai sentito parlare di idraulica???? :mad:
Dario C.
09-07-2013, 23:00
??
Non capisco questo accanimento.
Il 99% dei possessori di 800 gs si sono lamentati dei ripetuti rumorini e hanno cambiato almeno le molle e l'olio... dico che personalmente avrei preferito una forcella leggermente migliorata, piuttosto che un "esa" che fà quello che avrei fatto da solo con un cacciavite e che potevano quantomeno risolvere le altre bischerate.
Zio Erwin
09-07-2013, 23:06
Il 99% dei possessori di GS800 la usa solo su strada.....
Io sono parte del 99% e penso che la forcella sia tutto sommato buona.:confused: E l'ESA comodo.:lol:
La forcella secondo me rende l'avantreno "facile" e comunicativo a bassa velocità. E siccome io non uso la GS come una Z750, mi trovo bene.:eek:
Non saprei giudicarla in off. Ma, così a sensazione, credo che se non devi arrampicarti sulle rocce possa andare bene.. E d'altronde chi si arrampica in mulattiera non credo che abbia bisogno di una moto da 250 Kg con 26 litri di carburante.:-o
Io sono un detrattore dell'estetica della Adventure, ma sulla funzionalità di sicuro non sono qualificato per esprimermi.:-o
Solo una nota OT in risposta a Boxeroby: io ho potuto provare il Boxer solo nella R1150R abbastanza da giudicarlo. Non faccio cambio neanche morto!!!:lol:
Ciao!:)
Roberbero
10-07-2013, 01:03
La forcella originale, è pericolosa pure sull'asfalto!
Basta togliere l'aceleratore per abbassarla di 10 cm, non parliamo di quando si frena.
In OFF andrebbe pure bene, ma i fine corsa sono frequenti.
Non parlo di fare mulattiere, basta una buca presa in frenata.
Fortunatamente la cura costa poco, basta cambiare le molle, ma la mancanza di regolazioni idrauliche è fastidiosa.
Dover cambiare l'olio per arrivare (quasi) a quello che un KTM 990 fà con un click è fastidioso. Avrei preferito questo all'ESA.
Magari un pilota più leggero di me, non si accorge di tutti questi problemi, ma con 100 kg in assetto, la forcella originale non mi piaceva per niente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |