Entra

Visualizza la versione completa : Ho provato la CT con cambio automatico (semiserio)


Pagine : 1 [2]

SKITO
08-05-2013, 22:48
la differenza (dei cambi) sta che un sistema usa dei volani e l'altro gli ingranaggi per cambiare "velocità" entrambi usano dei motori sincronici per posizionare i volani in un caso e gli ingranaggi l'altro TUTTO QUI Nicola

Poi c'è la doppia frizione (DCT) ma quella è un' altra cosa
3- in storia della meccanica degli ultimi 70 aNi !!!!!! :lol:

nico62
08-05-2013, 22:48
Io non devo spiegare un bel niente, io lo uso e ne sono soddisfattissimo....premo i Manettini e scheggio via...
Tu con il Sukucco650... ne eri soddisfatto?

SKITO
08-05-2013, 22:52
assolutamente ridicola la tua spiegazione! :lol:
Il suzuki mi incuriosì per altro !!!! :)

nico62
08-05-2013, 22:58
Allora non capisci....

Te la taglio fina?....

nico62
08-05-2013, 23:05
Comunque il sistema funziona per un insieme di cose....non puoi separare le frizioni perché ti fa comodo ne....3-

Per il resto...
Onestamente preferisco e mi diverto ad usarlo, piuttosto che descriverti il funzionamento che nel pensi?:lol:

Sono un utente finale, a me interessa il risultato, il quale niente ha a che spartire con i ravatti da te citati:lol:

ilprofessore
08-05-2013, 23:06
Diciamo che hai mescolato cambi con sistemi di funzionamento diversissimi, anche se lo scopo finale e' renderli automatici.
La differenza fondamentale fra i doppia frizione e quelli a variazione continua (come quelli a pulegge/cinghie o quelli idraulici del DN-01) e' proprio nella variazione del rapporto di velocita'.
Il DCT e' un cambio meccanico tradizionale a tutti gli effetti, compatto ed adatto anche a potenze molto alte. La doppia frizione serve per ridurre il tempo di cambiata, renderla senza interruzione della coppia applicata e quindi molto fluida (e questo aspetto viene sempre sottovalutato). I rapporti pero' sono fissi e quindi si usano come un cambio con frizione manuale.
I cambi a variazione continua simulano i rapporti fissi, ma il loro funzionamento ottimale e' proprio nel cambiare con continuita' il rapporto. Concettualmente sono anche meglio di un DCT, ma hanno alcuni difetti che li rendono difficilmente adattabili alle moto di elevata potenza (prima di tutto, l'ingombro).

Il DCT e' una grande innovazione, ma in realta' cambia il modo di guidare assai meno dei cambi a variazione continua, soprattutto se usato in modalita' manuale.

Pacifico
09-05-2013, 08:24
se lo vediamo dal punto di vista puramente "TeNNico" lo è, Quanto (a mio av viso e non solo) pressoché inutile su una moto "tradizionale e stradale".
Potrei anche spiegare il perchè, ma c'è il Paci che non capirebbe !!!!:lol: lui è ancora tra quelli che confondono il manubrio con il portapacchi e di panini ne deve ancora mangiare, nonostante la tarda età che già lo attanaglia (altro che sputtanare ME) !!!! :lol:

E' un sistema di fatto utile solo per la città ma per il resto il buon vecchio cambio (e frizione) avrà ancora molta strada da fare insieme a noi !!!!!

Questo del DCT insieme al cambio automatico, è un esercizio ingegneristico:

Fossimo degli ingegneri che devono decidere la sorte della futura produzione mondiale delle moto Honda capirei la necessita di disquisire sul concetto meccanico da utilizzare sul cambio ma tu sei un vecchio ormai al tramonto ed io un normale utente che le moto possono solo sceglierle e soprattutto guidarle.
Come detto sopra tu non le sai guidare, le moto, sai solo, forse, qualche nozione di meccanica rubata qua e la tra riviste e spaccati pubblicati.... ce la fai a fette su questo argomento senza avere riscontri pratici nella guida.
Ti nascondi dietro la parola automatico perché non ti é chiaro, dinamicamente come si usa il Dct, non lo hai mai usato e non lo saprai mai usare... parli per sentito dire o per aver letto la prova di qualche pirlota come te!
I
IL DCT della Honda in questione, montato sulla Crosstourer e sul VFR 1200 ha delle modalità ben precise di uso, permette al pilota not3voli vantaggi dinamici, rende piu efficente la cambiata in qualsiasi situazione. Te lo dico io dopo 35 anni di guida di moto e non di lettura degli spaccati tecnici.
Detto questo, dicci, con parole povere e senza farci due palle cosi sugli anni 80/90 perché il Dct é un cambio inutile su moto tradizionali e stradali.... inutilemsulla Crosstourer e sul Vfr 1200... dai, sentiamo cosa hai da dire...

Pacifico
09-05-2013, 08:35
Diciamo che hai mescolato cambi con sistemi di funzionamento diversissimi, anche se lo scopo finale e' renderli automatici.

Il DCT e' una grande innovazione, ma in realta' cambia il modo di guidare assai meno dei cambi a variazione continua, soprattutto se usato in modalita' manuale.

Vero la seconda affermazione, personale considerazione la prima...

Con il Dct più che avere un sistema automatico hai un cambio robottizzato, cioè un sistema che semplifica e migliora la cambiata. Poi sarà il pilota a scegliere la modalità, ma se fosse per me toglierei le funzioni automatiche e lascerei solo quella manuale fattibili elettronicamente. Questo é il Dct! :D

Tricheco
09-05-2013, 10:55
a me num me pias

Ailait
09-05-2013, 12:20
Singolare come, fra un sorriso e l'altro..., vi denigriate a vicenda sostenendo l'assoluta inconsistenza (usando un eufemismo) dell'altrui (il vostro) punto di vista e, nonostante questo, vi contraddiciate nel dimostrare (a voi stessi, agli altri forumisti, all'avversario?) l'assurdità del pensiero proveniente proprio dalla controparte che, sostenete di non considerare.

Personalmente mi diverto :lol:

Mi chiedo, dopo tutte le allusioni, quanti anni avete ciascuno... non avete risposto...

lgs
09-05-2013, 12:30
52 e 88.

Distribuisci tu.

Ailait
09-05-2013, 12:41
88 ....:lol:

Pacifico
09-05-2013, 13:12
....vi contraddiciate nel dimostrare ...... l'assurdità del pensiero proveniente proprio dalla controparte che, sostenete di non considerare.



Che il pensiero di SKITO sia assurdo, è un dogma ormai acquisito... il gioco è quello di vedere fin dove si spinge. :lol:

paolo b
09-05-2013, 13:14
Io vorrei tornare al concetto di "vero motociclista"... ci sono tre o quattrocento cose che non ho afferrato..

Pacifico
09-05-2013, 13:23
Volentieri... cosa vuoi sapere?

IlMaglio
09-05-2013, 13:27
mi raccomando: non scadete sul "vero biemmewuista", che già ci è stato spiegato.

paolo b
09-05-2013, 13:51
Si potrebbe iniziare dal Vero Motociclista Protagonista del suo tempo, protagonista della sua sessualita', che vive il prodigio del suo motociclo ostentando sicumera.

Mi par di capire che per ostentare sicumera è indispensabile un Motociclo all'avanguardia della Scienza e della Tecnica.. ma non ne sono sicuro.

Pacifico
09-05-2013, 14:08
Oddio... Protagonista del suo tempo è già un limite nell'essere motociclista...

Antiquario ci stà meglio... rinchiuso nel suo tempo da una idea prestabilita ed immutata oltre che immutevole.

Ailait
09-05-2013, 14:16
ci sono tre o quattrocento cose che non ho afferrato..

:lol::lol::lol:

lumaca
09-05-2013, 14:31
.......essere motociclista oggi.......

bluejay
09-05-2013, 15:15
Ma scusate....una moto col DCT si può avviare "a spinta" ?

:lol:

panzer
09-05-2013, 15:31
No una moto DCT non si può avviare a spinta, occorrono cavi batteria.

TAFFO
09-05-2013, 15:41
semprechè non si sia rotto il motorino di avviamento o la ruota libera

panzer
09-05-2013, 15:47
Certo se si guasta la batteria, contemporaneamente il motorino, la ruota libera,
Resta solo il carro attrezzi.

TAFFO
09-05-2013, 15:57
basta il guasto del solo motorino o del pulsantino di avviamento sul manubrio

Pacifico
09-05-2013, 16:19
Anche un fusibile... O un pieno sbagliato con gasolio...

Capisco queste domande da possessori di BMW... È il vostro problema primario! Hihihihihi!

panzer
09-05-2013, 16:27
Senza millantare ultra conoscenze tecniche, posso dire per mia esperienza che con vetture Jap ho un indice d'affidabilità, che in teteschia si sognano,
Attualmente ho una Fiat, e a parte cazzate da 2 lire mai rimasto in panne, altrettanto non posso dire delle unostoppable, solo la scorsa settimana ferma nel porto di vado ligure una Adv proprio per mancato avviamento.
Risultato gita in Corsica saltata e moto con cambio a pedale leva frizione portata in officina su carro attrezzi...
Unostoppable

Leopardorosso
09-05-2013, 17:06
....prima o poi capita a tutti...alla Fiat poi.........

Pacifico
09-05-2013, 18:31
Comunque... filo un pò di lenza... magari in profondità... AHAHAHAHAH!

panzer
09-05-2013, 18:46
http://i42.tinypic.com/x3wvtu.jpg

Cambio DCT

pancomau
09-05-2013, 20:10
io sono già da 4 moto (e 25 anni) che non posso avviare a spinta...
in primis perchè non mi va di fottermi il KAT
in secundis.... perchè francamente una moto da 290kg o più.... non ho il fisico per spingerla, saltare su e mettere la marcia... e non mi sogno neanche di spingerla e provare a mollare la frizione mentre non ci sono seduto sopra....

tra fare 3000 euro di danni di carrozzeria e chiamare il meccanico... preferisco il meccanico.

in alternativa... 30 euro all'anno di polizza europassistance e passa la paura

panzer
09-05-2013, 20:21
Pancomau@
Forse nessuno ha mai provato a mettere in moto un boxer a spinta,
Sotto la sella ho da sempre una coppia di cavi, e sapessi quanti boxer ho aiutato a mettere in moto, l'ultimo sullo Stelvio, l'anno scorso.

lgs
09-05-2013, 20:51
Io vorrei tornare al concetto di "vero motociclista"... ci sono tre o quattrocento cose che non ho afferrato..

Questa la so ......... questa la so ......!!!!!!

Ma per rispondere ho bisogno della dispensa papale

paolo b
09-05-2013, 21:09
.......essere motociclista oggi.......

Bravo Lumaca! Tu si che te ne intendi, altro che quell'obso inside di Pacifico che non ha colto la citazione.. essendo, appunto, obso inside. Si può cercare di mascherarlo con sparate giovanilistiche a base di DCT, il futuro è adesso, la performance.. ma la sostanza è quella.

Insomma, nubi di ieri sul nostro domani odierno! :lol:

In verità vi dico: c'è più Motociclista nell'unghia del mignolo di un Luigi che ha la stessa moto da trent'anni che in interi Profeti del Nuovo. Penitenziagite!

pacpeter
09-05-2013, 22:04
ma anche di de mita allora..........

SKITO
13-05-2013, 17:18
ohhh ma ancora qui state leggo che i più il WE lo hanno passato male :lol:
chi a chiedersi se sto stupido meccanismo serve o no, chi stenta di spiegarlo (a parte il professore che l'ha spiegato molto bene ... bravo 8+ in storia dei congegni elettro meccanici:lol:) diccelo al Paci che il DCTPTRPRRRFGG non è altro che un tipo di cambio MECCANICO assistito da una centralina (molto sofisticata) ed un (semplice) motorino sincronico !!!!!
Lui elergisce termini quali robotizzazione, etronica, avanguardia ma non sa che la PegPerego ha fatto prima della HONDA ma molto prima ahahahaha.
Oh poi leggo i soliti 1-2 pettegoli, che stanno affacciati al balcone e parlano di tutti quelli che passano di sotto, senza neanche conoscerli (pietà) :lol:
Io invece sono stato occupato dai "fiori del mio giardino" (e dalle mie moto ovviamente) :lol:


Dai Paci che la HONDA sta pensando al vostro futuro, e che futuro! tutto automatico, con vaso da notte incorporato (in una sella optional) ..... (OIBO')! dai che ti ci vedo bene fra qualche anno, con la copertina ed il micio sulle gambe ahahahahahah


http://i44.tinypic.com/653fwi.jpg

felice di essere rinchiuso nel mio passato :weedman: :love5: ahahahahahaha


PS per il resto: Paci ........ :binky:

SKITO
13-05-2013, 17:28
Giuro che se appena la metteranno in commercio apriranno qui un 3ed dedicato a questo obbrobrio, che è l'antitesi dell' estitica e del significato di moto nel senso più "stretto" mi cancellerò da questo forum, darò fuoco al mio GS, ed ogni sabato andrò a messa nel convento dei francescani scalzi !!!!!! :lol::lol::lol:

pancomau
13-05-2013, 17:37
Giuro che se appena la metteranno in commercio apriranno qui un 3ed dedicato a questo obbrobrio, che è l'antitesi dell' estitica e del significato di moto nel senso più "stretto" mi cancellerò da questo forum, darò fuoco al mio GS, ed ogni sabato andrò a messa nel convento dei francescani scalzi !!!!!!

il quote integrale (quasi... mancano le faccine) è d'obbligo... a scanso di variazioni postume.... :lol:

SKITO
13-05-2013, 17:41
rotfl ...... (c'è un sacco di gente che mi vuole bene qui) :lol::lol::lol:

dici che devo iniziare a chiedere il conto !!!! :lol:

pancomau
13-05-2013, 17:51
va ad interpretazione.... il thread è già stato aperto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=380486) in febbraio.

l'interpretazione dipende se per "metteranno in commercio" ti riferisci a quello sul mercato americano o se aspetti che l'annunciano all'eicma (http://www.dueruote.it/notizie/news/all-eicma-vedremo-la-ctx) di quest'anno e poi la commercializzano in Italia nel 2014 :lol:

SKITO
13-05-2013, 18:01
ah bve se l'hanno già aperto a febbraio non vale allora :lol::lol::lol:

lgs
13-05-2013, 18:04
Peccato ......

SKITO
13-05-2013, 18:20
già !! ..... :lol:

pancomau
13-05-2013, 18:30
a tutto c'è rimedio....:lol:

basta attendere fiduciosi e ne comparirà un altro tra qualche mese.... non hai mica scritto che il "thread dedicato" dev'essere il "primo"...

Loooop
13-05-2013, 19:32
…il DCTPTRPRRRFGG non è altro che un tipo di cambio MECCANICO assistito da…

E quindi? Quanti cambi non meccanici, salvo i convertitori di coppia, esistono in ambito automobilistico? E in ambito motociclistico?

…una centralina (molto sofisticata) ed un (semplice) motorino sincronico

Da quello che ho capito, il DCT honda è comandato due attuatori idraulici, non da un "motorino sincronico". E poi ci sono le due frizioni, caratteristica essenziale di questo tipo di cambio, senza citare le quali si sta semplicemente parlando d'altro.

Infatti, a me pare che tu hai più o meno descritto un cambio robotizzato a frizione singola, come quello della Yamaha FJR 1300, per esempio.

Strawman, o strawgearbox?

IlMaglio
13-05-2013, 20:35
Io ricordo quando un amico di mio padre decantava il "panno Lancia" della sua Lancia Flavia e ancor di più i paraurti in acciaio e soprattutto la sua cromatura.
Ricordo anche gli pneumatici delle MV con le quali Agostini vinceva un campionato dietro l'altro e quando il padrone della Michelin diceva giustamente che l'automobile è un accessorio degli pneumatici. La moto, pure.
Chissà quali pneumatici monta Skito ....... Perchè loro sono quelli che più hanno cambiato le moto e che rende le moto e i motociclisti attuali imparagonabili con gli "antichi".

ilprofessore
13-05-2013, 21:20
Per chiarire quello che dice Skito e non fare troppa confusione, il cambio DCT ha le 2 frizioni comandate idraulicamente con delle elettrovalvole lineari, mentre il cambio e' sostanzialmente simile a quello standard con un tamburo desmodromico che cambia le marce. Il tamburo, che nei cambi manuali e' mosso dal pedale, nel DCT e' mosso da un motorino passo-passo. Il resto sono una marea di sensori che vigilano sul corretto funzionamento del sistema ed informano la centralina della situazione corrente.
E' un sistema ridondante, dove i dati di un sensore vengono confrontati con quelli degli altri e se c'e' una incongruenza, si va in protezione.
E' fatto veramente molto bene e funziona altrettanto bene.
La Honda ci crede molto e sara' una parte importante del suo futuro nel mondo delle moto. Vedrete che presto anche gli altri costruttori, BMW in primis, si adegueranno.

SKITO
13-05-2013, 21:37
Da quello che ho capito, il DCT honda è comandato due attuatori idraulici, non da un "motorino sincronico". E poi ci sono le due frizioni, caratteristica essenziale di questo tipo di cambio, senza citare le quali si sta semplicemente parlando d'altro.


infatti il motorino sincronico (o passo passo) aziona il cambio e non le frizioni che invece sono comandate da due valvole solenoidi!!!!

ancora si confonde la frizione con il cambio ???.......... oh my god !!!!! :lol::lol::lol:

grazie professore :)

non sono invece convinto che questo sistema (se pur economico dal punto di vista costruttivo) verrà usato su tutte le moto BMW in primis l'avrebbe già adottato! sicuramente però verrà montato su molti modelli dei marchi che sceglieranno di usarlo.
Vedremo sulla prossima super sport HONDA cosa monteranno !!! force c'è un nuovo motore forse !!!!!!!!!!!!! ma scommetto nove su dieci che avrà il cambio manuale meccanico mosso dal piedino (per intenderci:lol:)

lgs
13-05-2013, 22:14
Prendersi una pausa e studiare un po' per evitare figure di ..... impreparato è cosa buona e giusta, vero Professore?

Il giovine si impegna, vero Professore?

paolo b
13-05-2013, 22:16
Sabato vedo Skito.. e ci si ubriaca assieme con la Coca-Cola (è astemio.. le ha tutte!!)

Devo fargli qualcosa? :lol:

ilprofessore
13-05-2013, 22:17
Sulle supersportive devono risolvere 2 problemi:
1) rendere il peso accettabile
2) consentire la scalata di piu' di una marcia, cosa che non rientra nella logica del DCT
Piu' probabile l'uso del sistema utilizzato sulle MotoGP. Sembra costi poco, consente di cambiare in accelerazione senza interruzione della coppia motrice (come sul DCT) e pesa come il cambio manuale.

lgs
13-05-2013, 22:22
Devo fargli qualcosa? :lol:

Ghirighirighiri nei capelli cotonati.

Contropelo.

Grazie.

lgs
13-05-2013, 22:25
Dimenticavo ..... Porta il siero antiofidico.

Il Cuba Libre viene meglio che col Bacardi.

paolo b
13-05-2013, 22:27
..dai.. vieni anche tu... la vellutata è meglio del Cuba Libre, garantisco!

lgs
13-05-2013, 22:29
Già dato. Paolo, grazie dell'invito.

SKITO
13-05-2013, 23:44
Sabato vedo Skito.. e ci si ubriaca assieme con la Coca-Cola (è astemio.. le ha tutte!!)

dai, però l' insalata con le margheritine la mangio ahahahaha

sabato mi vedi ??!! un bacio alla russa non te lo toglie nessuno sallo !!!!!! :lol:

SKITO
12-06-2013, 12:54
SKITO.... 90 moto honda, per difetto, probabilmente qualche altra marca, diciamo che passi tranquillamente le 100 moto, complimenti..

Cazzo mi era sfuggito questo post !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:


Paci, se vuoi sapere basta chiedere ai conce (Livorno e Lecce), alla Honda Italia, alla Honda Japp ai miei amici !!!!! etc etc
Ma ti devo dire proprio tutto, fatti fare "l'estratto conto" da loro, poi se hai il coraggio postalo pure !!!!!! :)

(delle altre marche non fanno testo, saranno state una diecina !!!!)

PS
ieri mi sono soffermato "staticamente" a guardare l'Aprilia nuova! caXXo! caXXo! ... come hai fatto a cambiare la tua con l' CT !!??
che già solo messe di fianco oibò la honda ha il musetto triste come una che non glielo danno !!!! :lol:

capisci un caxxo di moto tu !!!!! :lol::lol::lol:

Pacifico
12-06-2013, 15:06
Siamo impegnati con il Ciaccia che hai mandato a zappare... la prossima volta vedi di essere più generico... ahahahah!

Senti, io ci credo che ne hai avute 100 e passa.. ma questo vuol dire che ti sei fatto 100 sveltine... ahahahahahahah! Conoscerai la meccanica di tutte queste moto ma non hai mai avuto il tempo di gustartele, di possederle sul serio...

Il CT è una moto che pochi capiscono fino in fondo... basta poco per farla diventare una moto sopra le righe... e con il DCT siamo già troppo avanti.
La Caponord è un bel esercizio ma non ha il V4 quindi è una mezza sega di moto... AMEN!

Segaiolo Mezza Pippetta! :lol::lol:

SKITO
12-06-2013, 15:35
Siamo impegnati con il Ciaccia che hai mandato a zappare... la prossima volta vedi di essere più generico... ahahaha Segaiolo Mezza Pippetta! :lol::lol:

Pici ancora più generico? e che! me le devo inventare le frasi ???
Io non ho citato Mario, neanche sapevo che si chiamava così l'autore della frase, ripeto a me ha fatto "sorridere" la frase, chi l' avesse scritta, invece, mi interessa molto meno! anzi per niente!
Riguardo alle mie cento moto se pensi che mi sia fatto solo una "sveltina" ti sbagli, ogni moto l'ho provata molto bene, sia al bar, che in viaggio in giro per l'europa e l' Italia ed in due !!! è per questo motivo che la frase del giornalista mi ha fatto ribaltare di CB ne avrò avute tra tutte le serie F-FII-C-X-R-RR una quindicina (e con tutte ho viaggiato) anche con le "C" ripeto chiedi, ma non a me, io non devo dimostrare niente a nessuno.
della CT col cambio manuale e le sospensioni un po meglio ne possiamo parlare, anche se l'Aprilia, mi fa cadere la lingua a terra !!!!!

nico62
12-06-2013, 15:43
Totò se ti vedo su un CT ti legno ZK! hahahaha

Gioxx
12-06-2013, 15:46
Va' che l'ho sentito dire anche io che la CT è bellissima...quasi più bella del vfr...giuro...parole sue.

SKITO
12-06-2013, 16:06
Totò se ti vedo su un CT ti legno ZK! hahahaha

ci sono stato ci ho girato un po l'ho provata ed ho scritto la mia prova non ho detto niente di "denigratorio" è la solita Hondina secchiona con motore impeccabile e silenziosissimo, non mi è piaciuta l'erogazione esagerata e per certi versi poco controllabile specie sulle strade bianche (non c'era il controllo di trazione sulla mia) posizione di guida buona,, quanto malinconico era guardare la strumentazione (degna di uno sputer cinese), molto più "coinvolgente" quella della triumph etc etc.

Quello che invece contesto e che una moto pressochè "normale" debba essere propinata per forza come un qualcosa di innovativo quando di innovativo non ha niente, senza poi parlare della effettiva utilità dei sistemi e della futura manutenzione, che cadrà sul groppone degli acquirenti ovviamente.
Considera anche che Honda nel corso della sua storia ha sempre lanciato sistemi (a suo dire) innovativi ma che poi (i più) si sono rivelati delle ciofeche e dei fiaschi colossali !!
.
Tutti i sistemi sia meccanici che elettromeccanici sono già montati su diversi altri motori da anni
La doppia frizione non la prendo proprio in considerazione se non nel sistema combinato Honda ma a se stante serve ad un cazzo !!!!!!

Paci guarda dove stavo io quando tu giravi il brigantino aahaha
sai chi è quello affianco a me ?
Quelle due moto le avrai sicuramente ammirate (ma non le potevi toccare) mezza pippetta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

http://i49.tinypic.com/34hjcsy.jpg

http://i39.tinypic.com/14b515u.jpg

nico62
12-06-2013, 16:10
come non aveva il TC? è di serie....

TAFFO
12-06-2013, 16:12
Toto' ha agganci in jap infatti aveva una pre preserie, non l'avevano ancora messo il TC

TAFFO
12-06-2013, 16:12
parliamo di quasi 13 anni fa :lol:

nico62
12-06-2013, 16:16
e si è svegliato adesso? hahahahah nen ben....

SKITO
12-06-2013, 16:23
e si è svegliato adesso? hahahahah nen ben....
svegliato un caxxo !!!!!!! è bellissimo dormire !!!!! ahahahah

SKITO
12-06-2013, 16:26
come non aveva il TC? è di serie....
certo, ma siccome funzionava male, probabilmente su quella moto era difettoso, mi dissero di non metterlo in funzione.

nico62
12-06-2013, 16:47
ti dissero di escluderlo...in caso....

in funzione lo è automaticamente.....!


quindi accelerando te la sei messa in testa?
è per quello che non ti è piaciuta?

SKITO
12-06-2013, 16:58
quando mi dettero la moto era escluco (non chiesi altro)
la mot la provai (come sono capace) sia su asfalto che su vie di terra dura.
Li ad ogno colpetto di acceleratore "sbandierava" cioè quasi "0" aderenza, sicchè decisi di ritornare sull'asfalto (non essendo per me, forzare in fuoristrada), dove l' ho trovato una buona ciclistica, le sospensioni non erano a puntino nei curvoni veloci con manto sconnesso, la moto si scomponeva molto, specie se forzavi con l'acceleratore, la Triumph nelle stesse condizioni era molto più bilanciata nella reazione degli ammo, anche se l'erogazione, pur avendo una buona spalla, molto piena e lineare, era meno coinvolgente di quella Honda, che mi sembrava un po più pronta anche ai regimi di rotazione del motore intermedi con marce alte.
Insomma Nicola La Triumph mi colpì di più, tanto che fra me e me esclamai: cazzo ma sta Triumph sembra più una "HONDA" che altro, perchè ritrovai delle caratteristiche del motore, specie ripeto l'erogazione che prima erano proprie dei motori V2 Honda montati sugli enduroni, cioè molto lineare su tutto l'arco dei giri, molto bilanciata.
Hai mai viaggiato con una Varadero? (5:lol:) .... male .. sarebbe stata un buon punto di riferimento anche ergonomico.

panzer
12-06-2013, 18:10
Non è vero che la logica del DCT impedisce di scalare più marce,
Entro il 2015 tutta la gamma moto Honda sará disponibile con entrambe le soluzioni.
Io probabilmente prenderò la gold wing DCT .

Diavoletto
12-06-2013, 18:17
tu non dovevi venire in langa?

io ero gia tutto un fremore......

Gioxx
12-06-2013, 18:19
Rotfl...zk...non è venuto?

Diavoletto
12-06-2013, 18:22
io no visto
no visto dtc
no visto ct

Gioxx
12-06-2013, 18:23
Beh allora...mi pesa meno essere arrivato tardi.

Diavoletto
12-06-2013, 18:25
ma che cazz...sabato mi aspettavo sta stuoiata di ctdct tdi

Gioxx
12-06-2013, 18:27
Và che TDI c'era....

Pacifico
12-06-2013, 18:27
e da dove tutti sti CTDCTTDI?...

SKITO
12-06-2013, 18:48
tu non dovevi venire in langa?.

Rotfl ! ZK! che gusti !!!!:lol:

Diavoletto
12-06-2013, 18:50
che dici????
...che gusti che ?
onde e iddove??

panzer
12-06-2013, 19:05
Pantegana @
veramente mi è dispiaciuto non aver avuto il piacere di motociclettare con tutti voi,
Lavoro di schifo, nessuno paga, problemi a mai finire, inoltre nipote selvaggia in affido per due giorni, mi ha stroncato, neanche un Torino capo nord mi ridurrebbe così.
Sabato domenica sono libero se ci siete ben volentieri giretto moto gastronomico...

SKITO
12-06-2013, 19:06
...che gusti che ?

a be! ... mi pareva .. !!! :lol:

Diavoletto
12-06-2013, 19:35
Pareva chi?
Ogni dove?