Visualizza la versione completa : Ho provato la CT con cambio automatico (semiserio)
Visto che mi è stato cancellato il vecchio post per Reason: volontariamente provocatorio da magadalum ripropongo il post a tinte molto meno pepate.
E' una buona moto, si guida bene, ma i materiali lasciano a desiderare (insomma, plasticona), voi l'avete provata? Che ne pensate?
Posto questo IO PENSO che il cambio automatico su una moto sia per chi una moto o non sa o non vuole o non è più in grado di guidarla (magari a causa dell'età che avanza). Non c'è nulla di male in questo, non voglio scatenare nessuna polemica, vorrei solo sapere se sono l'unico demente che lo pensa.
Posto che OGNUNO I PROPRI SOLDI LI SPENDE COME VUOLE vorrei poter essere libero di esprimere un'opinione, anche se essa va contro le opinioni degli amici di vecchia data dei moderatori. :cool:
...io ci son solo salito statico, non mi dispiace
barbasma
30-04-2013, 12:30
perfetta per pacifico
Pensa che io come la maggior parte dei motociclisti ritengo il boxer moto da anziani.
Io la DCT e ti posso garantire che é tutto quello che vuoi, ma molto comoda, in tutti gli usi, compreso quello un pochettino sportiveggiante.
flower74
30-04-2013, 12:58
... la CT è stata la prima scelta che ho fatto quando decisi di passare dalla naked alle enduro stradali.
Mai preso in considerazione il cambio automatico... non è una cosa che mi interessa... non dico che sia valido o meno... ma, anche sull'automobile, a ME piace cambiare manualmente.
L'ho provata... ma proprio per il classico giretto dove si capisce ben poco.
Che cosa mi è piaciuto... la posizione in sella... e il motore... in primis.
A me è sembrata veramente ben fatta... si, qualche parte un po' in economia, ma chi non le fa adesso.
Non mi è piaciuto tanto il fatto che alcuni accessori li montano le officine autorizzate e non la casa madre stessa, come, ad esempio, le manopole riscaldate.
Perché non l'ho presa... perché quando sono uscite il nuovo GS e la Adventure... mi è salita la scimmia per una di queste due...
Forse perché cercavo qualcosa di meno anonimo... non saprei.
.....IO PENSO che il cambio automatico su una moto ........
:rolleyes: hai già sbagliato a definirlo, infatti l' approccio per i diffidenti, scettici e incapaci è proprio la modalità automatica! :mad:
mentre per chi sà usarlo ed è libero da preconcetti, ... utilizzarlo e sfruttarlo in sequenziale manuale offre una guida ultra appagante e super efficace!!!
ma che te lo dico a fare? :lol::lol::lol:
Anche a me la posizione è piaciuta molto, la cosa che mi piace esteticamente di meno è la vista del motore, non vi sembra fatto di plastica?
Ora, va bene che il boxer è vecchio, si rovina, che il motore della CT è alla SUPERMEGAULTRAAVANGUARDIA, ma visivamente il boxer vince 100 a 0.
bellissimo il boxer!!! opera da museo, bellissimi i due cilindroni trà i piedi!!!
una meraviglia del paleolitico!:mad::mad:
flower74
30-04-2013, 13:07
... tu Nico hai il cambio automatico?
Toglimi una curiosità... senza polemica, ci mancherebbe... ma se io apro il gas in una marcia e tento un fuori giri... la moto cambia in automatico o mi fa fondere?
El Casciavid
30-04-2013, 13:10
Sono completamente contrario al cambio automatico che stravolge totalmente il concetto classico della moto....
Pacifico
30-04-2013, 13:14
Concordo... il cambio Automatico sulle moto è da mezze pippette!
... tu Nico hai il cambio automatico?
Toglimi una curiosità... senza polemica, ci mancherebbe... ma se io apro il gas in una marcia e tento un fuori giri... la moto cambia in automatico o mi fa fondere?
in automatico cambia marcia, in manuale arrivi al fuorigiri....ma non fondi è una Honda! :lol:
vista, altro ieri, nera, borse (nere) con due lumini sopra è perfetta !!!! gran moto !! (manculicani!!!!)
Pacifico
30-04-2013, 13:33
SKITO... tu ormai non fai più testo... forse a te andrebbe bene questo:
http://s.sbito.it/images/73/7383376763.jpg
avevo una fidanzatina che lo teneva, bianco, bellissimo!
Il Maiale
30-04-2013, 13:38
le userò in sicilia a metà maggio :)
CONFESSIONE (poi abbiate pietà....)
Per tre mesi sono stato possessore di un Burgman 650 Executive, dotato di cambio automatico e "semiautomatico-manuale" (nel senso che ha delle posizioni prestabilite che simulano delle marce tradizionali). Nella posizione "manuale" il limitatore impedisce di fare danni.
Il cambio automatico è comodissimo, sia in città che in montagna, e ti fa godere il viaggio ed il panorama in tutto relax. Sinceramente, a volte , lo rimpiango, perché sei sempre con la marcia giusta, anche se sbagli a guidare. Ovviamente, se vuoi la guida sportiva, non fa per te, ma se vuoi goderti il viaggio in relax è fantastico.
Il Burgman, nel suo genere, è un mezzo formidabile: ha una capacità di carico incredibile, è comodo e viaggia più che a sufficienza, ben oltre i limiti del codice della strada; pur non essendo uno smanettone, ho dato delle belle bastonate a diversi... GS e RT, proprio grazie al cambio automatico, che ha una progressione impossibile per un cambio manuale.
Non a caso anche Renault avrebbe voluto utilizzarlo in F1, prima che le normative lo bloccassero.
Perché, allora, sono tornato ad una moto? Soprattutto perché:
- le ruote piccole risentono troppo delle asperità della strada (le giunture tra asfalti diversi diventano dei gradini...)
- il peso eccessivo (270 kg.)
- la trazione si disinserisce automaticamente a 10 km/h e, per i miei gusti, preferisco che si disinserisca quando voglio io, specie se mi intrufolo tra colonne di auto ferme
Ed ora... via al massacro.....
SKITO... forse a te andrebbe bene questo
a volte andavamo insieme in giro, io lasciavo la mia HONDA 400SS parcheggiata(si una HONDA sai quella marche che costruiva moto? ma forse tu non la ricordi eri troppo piccolo:lol:) e salivo dietro di lei mmmmm meraviglia, son cose che tu non puoi immaginare !!!!:lol:
avevo una fidanzatina che lo teneva, bianco, bellissimo!
lo teneva???? e poi? l' ha lasciato andare? :toothy10:
__________________
e salivo dietro di lei mmmmm meraviglia, son cose che tu non puoi immaginare !!!!:lol:
è si...poverina, non avrei voluto essere al suo posto! :lol:
scommetto che si è fatta suora....:lol::!:
è si...poverina, non avrei voluto essere al suo posto!
ci puoi scommettere, solo che lei ci stava con piacere:-p tu non so !!!!! :lol:
Ma dai Skito, non penderai mica...
(..) voi l'avete provata? Che ne pensate? (..)
Credo non ci sia nemmeno un post a riguardo. Un modello completamente sconosciuto che nessuno qui ha avuto modo di provare.. credo.
Anch'io quando avrò l'eta di pacifico comprerò un DCT
, solo che lei ci stava con piacere:-p
le hai fatto provare le gioie di Saffo??:lol::lol::lol:
Anch'io quando avrò l'eta di pacifico comprerò un DCT
Pensavo fossi più vecchio... :lol::lol:
Pacifico
30-04-2013, 13:56
le userò in sicilia a metà maggio :)
Sappiamo già tutto...
Da migliorare gli ammortizzatori, peso importante. Fine dei giochi.. ;)
... non sarai obbiettivo sul DCT...
Moto da vecchi! :cool:
http://img444.imageshack.us/img444/6769/crosstourersarda2.jpg
Anch'io quando avrò l'eta di pacifico comprerò un DCT
L' integra?? complimenti!! :lol::lol:
più vecchio di pacifico?
ma se lui sta contendendo il record a matusalemme
Pacifico
30-04-2013, 13:57
Anch'io quando avrò l'eta di pacifico comprerò un DCT
come li porti male... :lol:
Anch'io quando avrò l'eta di pacifico comprerò un DCT
Tra una ventina d'anni dunque... sarà anche d'epoca.. bollo e assicurazione ridotti... non male..
Pacifico
30-04-2013, 13:59
paolo... sei coetaneo di Bu?... messi male tutte e due ne!?!?
..non ci lamentiamo.. comunque io la prendo tra 19 anni!
Sono andato in Sardegna per vederla.
:cool:
Paci ma tu sei quello con il martello che ripara il DCT o quello che legge le istruzioni su come ripararlo?
@nico62 Automatico e sequenziale, insomma come giocare a Motogp sulla playstation3, emozionantissimo! :)
Inoltre de gustibus, a me piacciono molto di più le due testate anteguerra che quel corpo unico che sembra un motore di una Gig Nikko!
Si guida bene, bella moto, ma niente a che vedere con tutti gli sbrodolamenti che gli fate da mesi.
Il prezzo da pagare per voler essere per forza anticonformisti!
infatti come volevasi dimostrare...che te lo dico a fare?? :mad::mad:
provata l' hai provata ....mica deve piacere per forza a tutti....:lol:
Paci ma tu sei quello con il martello che ripara il DCT o quello che legge le istruzioni su come ripararlo?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Pacifico
30-04-2013, 15:02
Paci ma tu sei quello con il martello che ripara il DCT o quello che legge le istruzioni su come ripararlo?
quella di spalle... :-p
secondo me tra qualche anno qualcuno non potra più farne a meno, come per ABS controllo di trazione ESA e tutte le "migliorie elettroniche " di questi ultimi tempi, all'inizio tutti a dire che non erano più loro a guidare la moto che troppa elettronica le rovinava e poi (non comprerei più la moto senza questo e quello) è nella natura umana adattarsi alle cose meno faticose.
@Tiger il cambio automatico per le auto esiste dagli anni 60 e non l'ho mai avuto se non sequenziale e su auto con più di 250 cavalli, dove comunque è un altro discorso.
La c3 pluriel e la CT con il cambio automatico me le nego volentieri ;)
Se invece parliamo di M3 con SMGII o del DSG Audi su una S3 o TT allora ne parliamo ;)
boxeroby
30-04-2013, 15:55
L'ho provata in versione "normale"....un motore che mi sogno ancora la notte: parti, innesti la 4/5 e ti dimentichi del cambio...riprese da 1.500(!!!) giri in 4/5 senza un sussulto...assenza di vibrazioni....cardano superlativo....on/off sconosciuto....coppia mostruosa....
Ha due grandi difetti....design poco personale: nel conce si mimetizza bene tra nc 500/700 x e crossrunner.....posizione di guida: sono alto 1.98, le ginocchia mi arrivavano al mento, INCONCEPIBILE!
P.s. Secondo me l'autore del post non l'ha provata.
ha provato quella aggiornata con il variatore....nà chicca!...:lol:
boxeroby
30-04-2013, 16:07
La S3 pesa 14.000 kg. ed ha 300 cv....la CT pesa 270 kg. ed ha 130 cv......fatte le dovute proporzioni peso/potenza, considerato che hanno un cambio dal medesimo funzionamento....non capisco il senso del tuo messaggio
Moto da vecchi! :cool:
....e la versione di quest'anno anche da becchini! vederla tutta nera fa un certo effetto (rotfl)
Il prossimo accessorio teNNologico per questa moto epoprrrrrrrrrrrrrrrr caprrrrrrr le saranno due ruote da 5 pollici come quelle delle bici dei bimbi da mettere lateralmente !!!! e l'asta per il catetere in carbonio!!!!! prrrrrrrrrrrr :lol::lol::lol:
Ma dai Skito, non penderai mica...
ad una certa età mica si va tanto per il sottile ...... ahahahaha
Il SuzuKone l'ho avuto anch' io contestualmente con un altro cadavere Honda la ST 1300 a tratti era molto meglio per il turismo a lungo raggio il Burman
Consumava molto però, e guai se la ruota davanti finiva in un tombino da fermo, spostarlo era una vera impresa !!!!!!
Tutti e 5 i tipi di cambio che aveva, erano assolutamente inutili ..... niente di più stupido per una moto o pseudo tale come la CT sgratt sgrattt !!! :lol:
IlMaglio
30-04-2013, 16:26
The song ..
http://www.youtube.com/watch?v=WwWaPOlzWnI
....un motore che mi sogno ancora la notte: parti, innesti la 4/5 e ti dimentichi del cambio...riprese da 1.500(!!!) giri in 4/5 senza un sussulto...assenza di vibrazioni...
Stai parlando del 1600 vero? :cool:
tu scherzi ma quella è stata ed è una tra le migliori moto honda mai costruite !!!
Buahahahahahahahahahahahahahahha
Ridevo per Lumaca Totò...
...kap lo so che la vuoi ma non tela vendo
no broblem Paolo, potevi anche ridere per me, mica mi offendevo come certi (risentiti) ondisti (NUOVO CORSO:occasion:) del caxxo !!!! ahahaha
...il ct è la mia prossima moto!
io la prenderò quando la faranno a tre ruote con buco al centro del sedile per il vaso da notte !!!!! un accessorio epocale indispensabile per la mia età !!!!!!!!!!!!!!! ahahahah
I due ossari (neri) con le fiammelle a led già le danno alla versione full, optional :lol:
1) ad una certa età mica si va tanto per il sottile ......
2) Consumava molto però, e guai se la ruota davanti finiva in un tombino da fermo, spostarlo era una vera impresa !!!!!!
Tutti e 5 i tipi di cambio che aveva, erano assolutamente inutili .....
1) Mah, sarò all'antica, però conservo delle preferenze ben definite...
2) Tutto vero; ho percorso 6000 km in tre mesi e, pur essendo un tranquillo, riuscivo a fare non più di 16 km/l. Il cambio lo tenevo sempre su automatico, non ho capito a cosa dovesse servire il "manuale". L'ho provato un paio di volte, ma mi sembrava una str...
Le manovre da fermo, poi... Se non passava di là Maciste, eri spacciato.
Pacifico
30-04-2013, 17:33
no broblem Paolo, potevi anche ridere per me, mica mi offendevo come certi (risentiti) ondisti (NUOVO CORSO:occasion:) del caxxo !!!! ahahaha
SKITO.... sei di una noia mortale... tu con le moto hai finito!
Tu sei quello che mette le GVI su una HD con il casco jet da fighetto BMW...
tutto quello che dici è figlio di un tempo che non ce più... sei vecchio già da anni..
l'unica moto che puoi è questa.. forse!
http://static.supermoney.eu/media/10250_come-riempire-il-carrello-della-spesa-spendendo-poco.jpg
Non é detto che sia adatta, meglio dire,
forse.....
Tu sei quello che mette le GVI su una HD con il casco jet da fighetto BMW...
l'unica moto che puoi è questa.. forse!
oh oh oh che paroloni.
caro mio ne devi fare tanta di strada 8sulla moto) prima di dire a ME che sono finito ahaha tu spera di riuscire a fare un quarto di quello che ho vissuto io con le moto (quelle vere) e devi essere contento.
riguardo al resto per me le HD sono mto come tutte le altre, be non proprio tutte :lol: e quel casco io lo uso da quando tu ancora ciucciavi quindi MUTO !!!! :lol:
Ah volevo dirti una costatazione che ho fatto proprio l'altra sera guardando contemporaneamente sia la CT che la nuova CN (aprilia) ed subuto mi è venuto di fare una osservazione proprio volta a te, e mi son detto: cazzo ma il paci non capisce proprio un cazzo di moto, ha lasciato la vecchia CN ed ha comprato un catramone japp (neanche la chiamo HONDA) quando l?Aprilia ha tirato fuori una moto che di pronte al CT sembra avanti ani luce ... ma ZK se devi cambiare cambia in meglio no !!!! ma ti devo insegnare proprio tutto :lol::lol:
Pacifico
30-04-2013, 21:29
Caro vecchietto.. vivi ormai di ricordi... la strada fatta tanti anni fa con le caffettiere valgono per quei tempi.... dai, tirati su la copertina e guardati la televisione.. ahahahahah!
1) il "manuale". L'ho provato un paio di volte, ma mi sembrava una str...
ahaha non fraintendiamo anche io ho le ide chiare, figa for ever !!!! non son mica un fighetto io !!!!!
riguardo al cambio manuale del Burgman non serviva ad un caxxo quanto quello della moto della svolta prrrrrrrrrrrrrr epocale ppppprrrrrrrr azz ci sono interferenze stasera!? :lol:
ah Paci ma vendono come optional una protesi per la tua moto? cioè una pedivella del cambio (ovviamente finta) ma a che serve ahahahahaha mi son pisciato sopra quando me l'hanno fatta vedere
un optioanal per i frustrati della diversità ahahahahaha
Pacifico
30-04-2013, 21:36
SKITO!
http://www.comicard.it/wp-content/uploads/2011/09/vecchietto.jpg
lascia stare... la leva del cambio la danno ai vecchietti come te con il cervello spappolato ahahahahahah
Skito e Pacifico..
http://dvdmedia.ign.com/dvd/image/article/640/640941/muppet-show-season-one-the-20050810031436667-000.jpg
Caro vecchietto.. vivi ormai di ricordi...! ti sbagli io vivo il mio tempo da tanto tempo, tu non potrai farlo perchè sei in ritardo !!!!:lol:
Le mie moto saranno sempre vive e spettacolari come me (scusate la finta modestia:lol:) la tua invece l'ano prossimo non la vorranno neanche alla raccolta delle bottiglie di plastica usate !!!!!! :lol:
Pacifico
30-04-2013, 21:45
Tu vivevi nel tuo tempo... oggi sei una nota stonata, una anomalia da dimenticare. Le moto che hai posseduto erano figlie dei loro tempi, oggi tutte rottamate e riciclate per produrre biciclette a basso costo... ahahahahah!
Dai, datti un colpo di Phon e cotonati i capelli, che li stai perdendo.. ahahahahahah!
Paolo !!!! ahahah bellissimi!
Tu vivevi nel tuo tempo!
no no lo vivo ancora! tranquillo ahahahahaha ed i capelli li ho tutti insieme a tutto il resto :lol:
le mie moto hanno vissuto il loro tempo 70 ani fa , lo vivono oggi e lo vivrenno domeni perchè sono leggenda.
La tua cosa l'ano prossimo si sarà persa memoria, insieme a gran parte del tesoro tecnologico HONDA :occasion: sallo !
Tigre1050
30-04-2013, 21:58
Mi domando, leggendo il primo post, se costui stia bene! La qualità delle plastiche della ct sono scadenti ?!?! E quelle dela gs allora cosa sono? Di cacca?!?! Troppo divertente costui!!!
Poi egli afferma che chi secondo lui compra una moto con quel cambio o non sa guidare o è un anziano!!! E qui c'è la conferma delle sue precarie condizioni!!! Allora il 75% degli acquirenti di gs che hanno oltre 50-55 anni e fanno solo casa-bar 2 volte a settimana?!?!
Da spostare in barzellette! Meglio di Zelig!!
..... l'ano prossimo ......
:rolleyes: Perchè ? Adesso che "ano" è :butthead:
Troppo forti !!! Zelig vi fa un baffo a voi due......
:lol:
Ciao SKI ;)
ahahahaha ciao bello !!!! (mi diverto un po qui:lol:) la cosa forte è che sono convinti di quello che dicono, e peggio, sono ancora più convinti di avere una moto " futurista" ahahahahahaha !!!!!!!!!!!
totò sei messo male forte! hahahahahahahaah :lol:
Le moto che hai posseduto erano figlie dei loro tempi
Sappi caro trombone (che non sta certo per uno che tromba molto:laughing:), che alcune delle mie moto (insieme a qualche bicicletta:lol:) sono custodite nei vari musei dell'arte moderna come esempio di stile fuori dal tempo, roba che tu non sai neanche che significa !!!! :lol:
Cose vere ed interessanti si dicono in questo 3ad.
Lo sottoscrivo.
Pacifico
02-05-2013, 20:18
Sappi caro trombone (che non sta certo per uno che tromba molto:laughing:), che alcune delle mie moto (insieme a qualche bicicletta:lol:) sono custodite nei vari musei dell'arte moderna come esempio di stile fuori dal tempo, roba che tu non sai neanche che significa !!!! :lol:
Pippaiolo! alcune delle moto che hai avuto sono diventati pezzi da museo e in strada non si vedono più se non in qualche raduno di scambio ferro vecchio!.... l'unica consolazione che puoi avere dei tuoi vecchi ricordi sono le pippe che ti facevi nell'osservare.... tu l'arte moderna non sai cosa sia, vivi nel passato come una mummia, imbalsamato con la mano sul pene.. :lol::lol::lol::lol:
Azzo che immagine terribile! :lol::lol::lol::lol:
Io ho vissuto continuamente il presente, tu, al contrario, sei rimasto un sasso!
E' come sparare alla croce rossa! :lol:
Se si parla di moto, ferrivecchi, pezzi da museo e arte moderna, c'è un solo nome.
César Baldaccini.
http://theredlist.fr/media/database/fine_arts/sculpture/20_th_century/after_1945/new_realism/cesar/012-cesar-theredlist.jpg
Il logo sul serba non è a caso..
E' come sparare alla croce rossa! :lol:
ahahah la croce rossa invece tu ce l'hai sotto al culo, e poi sappi che a MIA le pippe (semmai) le hanno sempre fatte le mie fidanzatine ! tu al massimo (e forse) hai trovato qualche extra comunitario!!! con un bel manganello che hai scambiato (come altri )per manubrio :lol::lol::lol::lol:
Nvidiosone !!!!!!! :lol::lol::lol:
tommasoadv
02-05-2013, 23:33
un bel duello skito vs pacifico..... chi vincerà???
accettasi scommesse.....
Non c'è duello. È come sparare sulla croce rossa con l'ambulanza col motore fuso e due ruote bucate
Se rimane nei limiti della decenza preferisco l'ironia di Paci,
detesto la volgarità gratuita.
Quindi scommetto PACI
un bel duello skito vs pacifico..... chi vincerà???
accettasi scommesse.....
nessun duello !!!!! sono scambio di complimenti, lui si illude di essere un moderno motociclista, invece e vecchio dentro (e fuori:lol:) basta vedere la sua cronologia motoristica, dalla inguardabile (ma originale ciclisticamente parlando) Capo Nord, ad una moto anonima,sciatta, e qualunquista, che villanta modernità e futurismo teNNologico, ma di tutto questo non ha niente! solo un ammasso di pezzi presi nel magazzino qui e LA!
Ben più grintosa esteticamente e " professionale" invece è la nuova Capo Nord, costruita con un gran motore, semplice ma efficace, componentistica di prima qualità, e come la nuova Capo Nord ce ne sono altre !!!!! e lui si è andato ad imbarcare tra sto catramone coreano! :lol: ahahaha ma si può!
E' molto, molto lontano, dalla mia cronologia (e storia) motociclistica :lol:
potra' solo sognarle le mie moto dal 74 ad oggi !!!!! ahahahaha
Paci, rassegnati e cambia quel colapasta di moto che ti ritrovi !!!!! :lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
03-05-2013, 10:25
quoto tutto tranne villanta.
giudicate voi
APRILIA
linea grintosa ed abbastanza originale
gran motorazzo
ciclistica molto coerente con la tipologia di moto
trasmissione a catena (giustamente)
http://i44.tinypic.com/no7zag.jpg
HONDA
telaio preso pari pari dalla "VFR" insieme al motore, e vergognosamente anche alla trsmissione, originalissima !!!!! .... a cardano ahahahahahaha
Ostenta quel musetto triste e piccolo, come per dire oh! pure io ce l'ho! piccolino però (chissà che vorrà dire:lol:)
http://i43.tinypic.com/30bd7ux.jpg
poi quest'anno si sono superati! colore full nero, mancano solo due fiammelle delle lapidi, sui due "ossari" laterali, ed è una moto perfetta come campagna di funerale !!!! AHAHHA
http://i44.tinypic.com/2qcqszo.jpg
Paci commenta qualche mia moto dai !!!!!! certo lo so che ci vogliono almeno cinque pagine (per elencarle tutte), ma di a parole tue ahahahaha
chessò una VFR, una AT, qualche CBR, qualche VTR, qualche ST, tutta robetta per te, non dosvrebbe etterti difficile (ammesso che queste moto tu le conosca (ma ho dei dubbi)) ti ammetto anche il commento del BMW 1150 ADV (se ne sei capace) ahahaha :lol::lol:
Pacifico
03-05-2013, 10:54
SKITO.... non hai neanche la capacità di analisi, spari minchiate a ventaglio e non ne azzecchi neanche una... la tua cronopippetta delle moto possedute mi fanno ridere oltre ogni misura... parli dell'età della pietra, oggi siamo nel 2013 e tu sei ormai un fossile. Vai in giro con dei pezzi di ferro saldati qua e là, cromati per essere camuffati come le moto dei bambini che hanno dei prestampati di plastica per nascondere la batteria all'interno... BUAHAHHAHAH! Sulle fantomatiche prestazioni non motociclistiche mi viene da ridere... con i capelli cotonati chissa che qualità ti è passata tra le mani... BUAHAHAHAHAHAH!
LA Caponord ha un telaio, per quanto ottimo, inferiore al telaio HONDA... siamo proprio su un pianeta diverso... Il MIO CT si può chiamare ancora moto, non ha elettronica spinta sugli ammortizzatori da fighetto perchè non vende fumo... ha un motore che la Caponord si sogna di notte... al massimo lo possono mettere sulla vespa piaggio che funziona meglio... e se il prossimo anno, la HOnda (che non farà mai) decide di aprire la centralina per aggiungere 20 cv con qualche accorgimento in più, mi faccio 4 risate... AHAHAH!
Tu hai la mente atrofizzata sugli stessi argomenti... credi di capire ma non capisci neanche te stesso, figuriamoci di moto... sei preda, da sempre, dell'immagine e non della sostanza... un BARBOYS con il phon dentro il bauletto GIVI montato su una HD.... BUAHAHAHHAHA!
Sulle moto possedute... tutte ferme in garage! Hai già chiesto la pensione!?!?
VFR? cos'è una moto?
AT? la moto delle mezze pippette
CBR? R1!?!?
ST? supertenerè? cagata spaziale
la 1150 l'ho avuta e l'ho regalata per la Caponord...
Senti.. quelle che hai elecanto sono moto ridicole, roba da fighetti di quei tempi, roba da nati vecchi...
Ne ho avute tre... RG 500 Gamma :!::!: ... dall'85 all'87, tra le altre... ora vai a dormire che sei tutto agitato e prenditi la pillola della pressione, non vorrei che poi il dottore ti porti al pronto soccorso... :laughing:
Quanto mi piacerebbe intervenire.
Ma non posso.
Ho fatto un fioretto a S. Marina di Parabita.
Pacifico
03-05-2013, 11:22
lascia stare... ti faresti male... hihihihihihi!
Non credo..... ma comunque vale il fioretto.
Leggi l'interessante questione agiografica di S. Marina di Parabita.
Pacifico
03-05-2013, 11:33
AHAHAHAHH! speravo cedessi....!
Tu, di interessante, hai un numero di telefono... sei debitore, sappilo!
Un bel thread tecnico è sempre piacevole..:lol:
Secondo me hanno inventato la tastiera da pisello
Ne ho avute tre... RG 500 Gamma :!::!: ... dall'85 all'87, tra le altre:
perchè tre! sei caduto spesso ??? ahahahaha :lol: avere tre Gamma è perversione pura! c'è qualcosa che non mi torna
Il telaio del CT meglio di quello Aprilia? forse, ma tu sai che telaio tieni montato sulla tua moto vero ?
Il v4 Honda è un motore preso in prestito ed offiamento ha prestatzioni migliori del V2 Aprilia, ma vogliamo mettere il V2 Honda con quello Aprilia? o il V4 Aprilia con quello Honda !!!!
Senti.. quelle che hai elecanto sono moto ridicole, roba da fighetti di quei tempi, roba da nati vecchi...
sei tu ridicolo se lo pensi davvero !!!!!! tanto che oggi la HONDA arranca a tirare fuori un V4 sportivo stradale (come una volta) questa è l'evidenza.
Rassegnati la HONDA ha finito da tempo di costruire moto !!! e tu quelle vere non le hai mai conosciute, altrimenti tu insieme a quest'altri scienziati non parlereste così di una "cineseria" come la CT!
ZK il Gamma!!!!! ahahaha
uff scrivere col tablett mentre vai in bici è snervante! stacco, Bye Paci !
e vatti a comprare una moto seria va !!!!! :lol::lol::lol:
Pacifico
03-05-2013, 12:14
:kermit::kermit::kermit::kermit::kermit::kermit:
stefano portesan
03-05-2013, 12:28
Calma ragazzi dai...
Pacifico, dì a Skito che CT significa ciucciatope...
Magari si arriva ad un armistizio..:lol:
IlMaglio
03-05-2013, 12:38
Con l'avanzare dell'età, riflettevo, fino a poco tempo fa: passo dal duro BIC BMW ai 4 cil Honda 1200, che sono soft.
Poi, adesso, quel full black. Contro natura, data la moto. Solo funereo, effettivamente.
Hondaaa!! La tua meglio moto di adesso è la NC 700!|!
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
stefano portesan
03-05-2013, 12:48
Chi fa Bersy e chi silvy?
un bel duello skito vs pacifico (..)
seeee... i par dò putèi.. ma co trenta anni par gamba par omo! :lol:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=pg0mpm9500A
Pacifico
03-05-2013, 19:46
perchè tre! sei caduto spesso ??? ahahahaha :lol: avere tre Gamma è perversione pura! c'è qualcosa che non mi torna
A te non ti torna nulla.. o grullo! :lol::lol: Due erano non targate, ma che ne capisci tu di moto...
Il telaio del CT meglio di quello Aprilia? forse, ma tu sai che telaio tieni montato sulla tua moto vero ?
Va che sei Grullo forte! dai, gioca con il meccano che è meglio... e fatti aiutare che già tremi e le viti sono piccole..
Il v4 Honda è un motore preso in prestito ed offiamento ha prestatzioni migliori del V2 Aprilia, ma vogliamo mettere il V2 Honda con quello Aprilia? o il V4 Aprilia con quello Honda !!!!
Ma.. se.. ma... se... ma che minchia dici! :lol::lol::lol: Il V4 sul CT è stato depotenziato e migliorato ai bassi, tanto che un bicilindrico attuale non ha tanta coppia in basso come il V4.... SVEGLIAAAAAAAAAA! Poi, la honda ha a che fare con le mezze pippette come te e gioco forza le limita, altrimenti vi fate male... AHAHAHAH! Il V2 sai dove metterlo.. :lol::lol::lol:
sei tu ridicolo se lo pensi davvero !!!!!! tanto che oggi la HONDA arranca a tirare fuori un V4 sportivo stradale (come una volta) questa è l'evidenza.
Honda arranca a mettere un V4 sportivo stradale? Magari non gliene fotte una mazza? AHAHAHAHAHAH! Ma dove vivi... nel medioevo? Ma guarda quel sono le moto più vendute... quelle che hanno avuto il crollo maggiore sono proprio le super sportive... ahahahahah! Rimettiti la flebo che stai perdendo i sensi..
Rassegnati la HONDA ha finito da tempo di costruire moto !!! e tu quelle vere non le hai mai conosciute, altrimenti tu insieme a quest'altri scienziati non parlereste così di una "cineseria" come la CT!
Visto cosa gira sul mercato moto ho paura che tu hai dei momenti di crisi epilettici, il tuo cervello è disconesso.... hai per caso una presa USB? ti collego alla realtà.... :lol:
ZK il Gamma!!!!! ahahaha
Cioè... tu mi fai l'elenco delle moto serie? AT? VFR? ST? :lol::lol::lol::lol::lol:
TU... ma non ne avevo dubbi, le moto serie non le hai mai guidate se non per andare al bar con i capelli cotonati... Salivi su una Gamma e venivano a raccogliere a pezzi... :lol::lol::lol:
La gamma, la moto dei ricottari !!!!!!:lol::lol: paci addirittuta 3
io ero abituato a bel altre raffinatezze :eek:
quando la HONDA costruiva moto
http://i39.tinypic.com/3463kv9.jpg
http://i41.tinypic.com/2d6nxw8.jpg
poi guardo la CT e l' unica cosa che mi viene e di fare una scoraggia !!!!!!!
Cioè... tu le moto serie non le hai mai guidate
Paci! hai ragione !!!!!!!!
http://i44.tinypic.com/346nf3p.jpg
Belline sté motorette, le usava Tonino o baccalaiolo, ah ah !!!
Robetta per cremini, il gamma era per motociclisti,
sono certo che tanti super tecnici non sarebberero neppure in grado di uscire dai box...
ora vecchio trombone (che (ripeto) non sta per chi tromba molto) rilassati! che hai scritto un pomeriggio intero, per rispondere al mio post (che poi rispondere!!??) :lol::lol::lol:
dicono che la CT sia una moto da sfigati...ma dai e' proprio vero?
Tu hai la mente atrofizzata sugli stessi argomenti... credi di capire ma non capisci neanche te stesso, figuriamoci di moto... sei preda, da sempre, dell'immagine e non della sostanza... un BARBOYS con il phon dentro il bauletto GIVI montato su una HD.... BUAHAHAHHAHA!
:lol::lol::lol::lol::lol::!:
Provata stamattina...che dire, ciclisticamente sembra di averla sempre guidata, il motore é una bomba e il cambio una figata sia per comoditá che per sportivitá!
Rispetto alla mia paga un consistente debito quanto a fascino ma ragazzi...che moto!
Ah dimenticavo...parlo della crosstourer dct
Oggiagià tu si che ne capisci di moto.
Nel mio piccolo....:confused:
Speriamo che Pacifico non si palesi
managdalum
04-05-2013, 13:52
Adesso non è che ogni volta che qualcuno poggia le chiappe su una CTU debba per forza aprire un nuovo thread.
Accodiamoci al precedente
SKIZZO67
04-05-2013, 14:18
I gruppi termici e i cambi Honda sono imbattibili da sempre. Per tutto il resto, invece, si può discutere.
salinesalvo
04-05-2013, 14:21
...mia zia 91anni guida ...
pacpeter
04-05-2013, 15:11
ammè la ct piace............non digerisco solo il cruscotto digitale . ma è pazzesca la cura costruttiva di questa moto. appoi a vederla andare .............. và eccome se và.......
valeleon71
04-05-2013, 16:26
La Ct è una moto di tendenza ed infatti tende le vendite a 0 . Secondo il mercato è un vero flop come del resto la VFR .....
e quindi? il fatto che il mercato non la premi non significa che non sia una buona moto! vedi le aprilia!
Pacifico
04-05-2013, 17:42
...mia zia 91anni guida ...
Anche tu a 80...
Paolotog
04-05-2013, 19:15
Saro' breve, provata mezz ora su tange citta' poche poche curve.
Esteticamente e di finiture a me piace.
Vibrazioni zero motore direi possente :rolleyes: e godurioso ottima stabilita'.
Pesantina ma ci si accorge solo da fermi ... in movimento sembra divertente anche se bisogna buttarla giu di peso.
Posizione discreta ma e' necessaria una sella regolabile :(
Con cupolino piccolo gia sufficiente la protezione con zero turbolenze.
Direi buona moto classica honda che x me resta x molti aspetti al top. :!: .
Ma veniamo al pezzo forte :eek: :eek: il dct:
x me eccezionale !!! In marcia si passa da sport a touring a piacimento ma sopratutto se la marcia inserita non e' di nostro gradimento via di pulsantino meno o piu e si scala o si tira su una marcia in un attimo.
2 me chi dice che il cambio non e' performante dice una cacchiata....x me e' una bomba :eek: forse solo troppo avanti xi tempi ...
Il cardano ? Ah gia sembrava di non averlo incredibile !
Non ho provato il cambio totalmente manuale.
Purrtoppo quando cambiero moto lo faro a causa di problemi fisici e cerco una distanza maggiore sella pedane.
Se avesse avuto la sella regolabile ... :arrow:
Senza dct x me rimane una buonissima moto ma il dct fa la differenza..
Ciao a tutti ;)
Comprate le moto in base gli indici di mercato e le valutazioni di motociclismo.....e non sbagliate!!!
Per il resto.... con 100euro la sella te la fanno alta come vuoi
Comprate le moto in base gli indici di mercato e le valutazioni di motociclismo.....e non sbagliate!!!
cioè, io, dovrei comprare una mto in base agli indici di mercato ????????????????
ma dici davvero o stai scherzando !!!!!!!!!!!!!!!
ZK sei proprio un VERO cliente HONDA (nuovo corso:lol:) e come te li ne vorrebbero tanti ora, ah!!! se li vorrebbero !!!!! ahahah
Anche tu a 80...
anche tu a 75 ma non la moto !!! :lol::lol::lol:
Adesso non è che ogni volta che qualcuno poggia le chiappe su una CTU debba per forza aprire un nuovo thread.
Accodiamoci al precedente
dai almeno! ogni volta rinnoviamo le risate, senno che noia :lol: poi mi sto facendo una cultura sui nuovi clienti HONDA!! :lol::lol::lol: una piccola ma nuova "razza" di "motociclisti" !!!!!!
cioè, io, dovrei comprare una mto in base agli indici di mercato ????????????????
ma dici davvero o stai scherzando !!!!!!!!!!!!!!!
ZK sei proprio un VERO cliente HONDA (nuovo corso:lol:) e come te li ne vorrebbero tanti ora, ah!!! se li vorrebbero !!!!! ahahah
ao' sei talmente infoiato che non ti rendi nemmeno conto di quando uno ironizza...
Lele hahaha ....lasci perdere...Skito scrive e và in moto da sonnanbulo hahahahah
la sua è una categoria speciale.....i parruchiereBoys.. tutto letto e cotonautra dal coiffeur--
il suo casco:
http://img43.imageshack.us/img43/9274/cascoperparrucchieriair.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/cascoperparrucchieriair.jpg/)
Pacifico
04-05-2013, 21:47
dai almeno! ogni volta rinnoviamo le risate, senno che noia :lol: poi mi sto facendo una cultura sui nuovi clienti HONDA!! :lol::lol::lol: una piccola ma nuova "razza" di "motociclisti" !!!!!!
Ti stai facendo una cultura... devi avere una cultura sopraffina! :lol::lol::lol::lol:
valeleon71
04-05-2013, 22:22
Una volta esisteva una casa giapponese grande e famosa che vendeva centinaia di migliaia di moto in tutto il mondo . Ora vende come allora centinaia di migliaia di ... Scooter in tutto il mondo ... Chissà perché ...
SKIZZO67
04-05-2013, 22:23
Perchè una volta non esistevano gli scooter?
una volta esisteva chi comprava moto per sostanza e non immagine!!!
Pacifico
04-05-2013, 22:43
Una volta esisteva una casa giapponese grande e famosa che vendeva centinaia di migliaia di moto in tutto il mondo . Ora vende come allora centinaia di migliaia di ... Scooter in tutto il mondo ... Chissà perché ...
perchè con alcuni scooter girano intorno a pseudo moto...
Che significa infoiato?
È sinonimo di cosa?
Ora vende come allora centinaia di migliaia di ... Scooter in tutto il mondo ... Chissà perché ...
pensa che la fortuna della honda italia è stato il Santo SH senza il quale (credo) sarebbe sparita già da tempo!!!!!
In giappone qualche vecchia moto ancora "mantiene" ma per quanto?
Vedo nei loro spettacolari taglia erba il futuro della "nuova e sfigata" Honda nuovo corso :lol::lol:
Pacifico
04-05-2013, 23:15
Va beh possiamo chiudere... dopo queste perle di saggezza del più grande manager (in pensione) di tutti i tempi tutto il resto diventa inutile...
ma perchè! cosa hanno fatto altro? dimmi dimmi magari mi sfugge !!!!!!
e la tua moto è il sunto di tanta presunzione che ORA stanno pagando, scialba ed anonima, non piace a nessuno e fa colpo solo .... diciamo ... a "certi motociclisti" non a tutti per fortuna !!!! ma era ovvio! :lol:
Pacifico
04-05-2013, 23:18
a te sfugge tutto.. sei tu in fuga...
sempre, e questo mi mantiene vivo, tu invece sei (virtualmente) statico come un fico d' indio, un territorio arido e freddo !!! dove all'orizzonte non si vede niente !!!! :lol::lol::lol:
cazzo che paroloni!!!!!!! a volte mi sorprendo da solo ahahahahahahahahaha
Pacifico
04-05-2013, 23:29
sempre, e questo mi mantiene vivo, tu invece sei (virtualmente) statico come un fico d' indio, un territorio arido e freddo !!! dove all'orizzonte non si vede niente !!!! :lol::lol::lol:
Si si... nel mio mondo non c'è spazio per vecchi bacucchi come te.. tu fuggi perchè non comprendi, non hai capacità di rinnovamento, di cambiamento... mangi il solito brodino di dado Knor con due gocce di pastina... ti mancano i denti per mangiare carne, pesce, pasta, frutta... il mondo a colori che tu non conoscerai mai... sei già con un passo nel baratro nella irreversibile decomposizione!
Spegniti da solo! :lol::lol::lol:
Dico davvero, ma quanti cazzo di anni avete caddauno?
Pacifico
04-05-2013, 23:30
cazzo che paroloni!!!!!!! a volte mi sorprendo da solo ahahahahahahahahaha
hai detto una marea di cagate! :lol::lol::lol:
eccerto .... ahahahahahahaha
SKIZZO67
04-05-2013, 23:35
SKITO, perchè questo "odio" verso Honda? :cool:
Non tutti acquistano una moto col cuore, molti lo fanno per dovere, e quando lo fai per dovere cosa cerchi? Affidabilità, vuoi solo girare la chiave per metterla in moto, zero pensieri. Sotto questo aspetto, e solo per citare questo, Honda non ha rivali. Non esiste un mezzo commerciale con livelli di affidabilità pari a Honda.
Come vedi in firma ho avuto forse la più economica delle Honda, ma ti assicuro che non vedo alcuna differenza col Giessino attuale, nonostante 4000€ di differenza. Anzi, sotto certi aspetti tecnici Honda è superiore, e ripeto, sto parlando di un modello vecchio ed economico.
A Bellaria, dove ho casa, c'è un produttore di carrelli spostamoto, quelli che molti di voi utilizzando per le Gs1200...è un meccanico di vecchio stampo, uno di quelli che usa ancora l'orecchio per capire se un motore gira bene o no. Beh, un giorno mi ha detto che da quando lavora gli unici motori fra tutti quelli aperti che non presentano usure rilevanti, sono Honda.
Non è roba da poco, non credi?
Leopardorosso
04-05-2013, 23:44
Gran bella moto, comoda, intuitiva, facile da subito,
materiali non al top (plastiche non particolarmente belle nè di qualità),
il cambio automatico è senz'altro una buona idea...è comunque una cosa in più :
apprezzato nel traffico cittadino puoi escluderlo tutte le volte che vuoi
Rispondo a chi dice che la GS è una moto da vecchi:
ognuno ha una sua esigenza, per chi ha la GS la prima esigenza è viaggiare
Lamps
, quelli che molti di voi utilizzando per le Gs1200...
:lol::lol::lol::lol::lol::arrow:
(plastiche non particolarmente belle nè di qualità),
:arrow::arrow::arrow::arrow:
in base a quali parametri????
hahahahahaah
quelli della moto in firma???? la plasticosa!!! hahahahahahaahahahahahahHAHAHAHAHAHAH:lol::lol::lo l:
Paolotog
05-05-2013, 04:11
L'ho provata in versione "normale"....un motore che mi sogno ancora la notte: parti, innesti la 4/5 e ti dimentichi del cambio...riprese da 1.500(!!!) giri in 4/5 senza un sussulto...assenza di vibrazioni....cardano superlativo....on/off sconosciuto....coppia mostruosa....
.....posizione di guida: sono alto 1.98, le ginocchia mi arrivavano al mento, INCONCEPIBILE!
.
Concordo su tutto e purtroppo anche sulla posizione
Paolotog
05-05-2013, 04:17
La S3 pesa 14.000 kg. ed ha 300 cv....la CT pesa 270 kg. ed ha 130 cv......fatte le dovute proporzioni peso/potenza, considerato che hanno un cambio dal medesimo funzionamento....non capisco il senso del tuo messaggio
Quoto. Nel caso della ct i cavalli x kg sono il doppio rispetto ad un auto da 1400 kg e 300 cv...
IlMaglio
05-05-2013, 07:37
Come vedi in firma ho avuto forse la più economica delle Honda, ma ti assicuro che non vedo alcuna differenza col Giessino attuale, nonostante 4000€ di differenza.
Ma paragoni il CBF 600 4 cil col bic 600?
Io ho provato il CBF 600 ...a ognuno il suo. Io di gran lunga preferirei il nuovo Honda 700.
Comunque, l'Hondone 1200 di cui si parla parrebbe destinato a tutt'altra "mentalità motociclistica" che un cbf, vuoi 600, vuoi 1000.
E a me pare che x numero cilindri e consumi sia proprio un altro genere di moto che le endurone come comunemente intese. Ecco, io piglierei HONDA CROSSTOURER DCT RG Suspension al posto della Pan european, tanto per rimanere in casa Honda (moto che non prenderei mai).
Paolotog
05-05-2013, 08:43
Ognuna di queste crossover ( non chiamiamole enduro come i suv non sono delle jeep )ha una inclinazione leggermente diversa dalle altre.
La CT giustamente come dici ha la sua..
Rispondendo ad un post precedente non comprerei mai una moto da 15 mila euro x dovergli rifare la sella e senza sapere come ne viene fuori..
Peccato xche' il cambio e' da f1 per me.
SKITO, perchè questo "odio" verso Honda? :cool:
semplice, non costruisce più moto che fanno entusiasmare come una volta (tutto qui)
BMW ed Harley Davidson (per esp) invece, ci riescono ancora .
Ovviamente per un cliente nuovo corso sto catramone è una gran moto, anche costruità con materiale di qualità (dicono) ma ZK una Honda vera non l'hanno mai vista, altrimenti non parlerebbero così.
Un dettaglio io di HONDA ne ho avute circa una 90ntina (approssimo per difetto) conosco tutto di quella fabbrica anche alcuni grandi ingegneri che ho avuto modo di incontrare per diversi motivi, persone umili e gran lavoratori, poche chiacchiere e molti fatti (al contrario di quelli DUCATI).Nel 2002 iniziò una nuova era per la fabbrica, molti degli ingegneri che nel corso di 40 anni hanno progettato modelli di gran qualità e bellizza, sono andati via, dando spazio alla nuova generazione di tecnici, e questi sono i risultati, UNO SFACELO. (tecnico, tecnologico, e peggio estetico)
ZK Soichiro Honda chissà quante vote si sarà rigirato nella tomba guardando sti colabrodo di "moto"
pensa che negli anni 50 un socio di Ms Honda http://www.quellidellelica.com/vbforum/archive/index.php/t-382061.html si stacco dalla società e costruì delle moto bellissime, qualitativamente anche meglio delle Honda di allora e con un motore boxer, molto più avanti sia esteticamente che tecnicamente rispetto alle BMW di allora, che erano della moto costruite molto "rozzamente" anche nell'estetica, ma durò fino ai primi anni sessanta, poi dovette chiudere perchè non poteva reggere il mercato in grande fervore allora, ne essere concorrente con le sorelle japp allora in grande espansione, ne con i marchi europei.
Quindi (per me) HONDA è bel altra cosa, ma non esiste più!
Honda Motor Co., Ltd.
本田 技研 工業 株式会社
Stato Giappone
Tipo Società per azioni
Borse valori TYO: 7267 NYSE: HMC
Fondazione 24 settembre 1948 a Tokyo
Fondata da Soichiro Honda
Sede principale Tokyo
Persone chiave Takanobu Ito (Presidente e CEO)
Settore
Autoveicoli
Motoveicoli
Motori marini
Prodotti
Automobili
Motociclette
Motori Fuoribordo
Prodotti per il giardinaggio
Generatori
Pompe
Fatturato ¥ 7.948 miliardi (2012)
Dipendenti 179.060 (2012)
Slogan The power of dreams
(Il Potere dei sogni)
Sito web www.honda.it
La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda nipponica multinazionale che produce principalmente motocicli e automobili, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica.
Con una produzione annua di oltre 14 milioni di motori si situa al primo posto mondiale tra i costruttori. È quotata sia alla Borsa di Tokyo (città dove ha anche sede) che in quella di New York e in varie altre Borse mondiali.
c'è un tempo di un verbo sbagliato !!!!!!
Ecco questi sono i nuovi "hondisti" gente che legge i giornali e si affida ai numeri di mercato, che compra una moto perchè l'ha detto un emerito sconosciuto di un giornale "pseudo specializzato" che è la moto della svolta epocale (see!!!! la svolta del dirupo invece mi sembra ahahah)
poii se è un catramone o una moto buona poco importa!
Io ma non solo (per fortuna) sono partito sempre da "parametri" molto diversi per comprare una moto, ZC! ahahahah
Deve aumentare la produzione di taglia erba se non vuole chiudere bottega (delle moto) quanto prima, altro che quotazioni !!!!!!
http://img15.imageshack.us/img15/5945/98994467.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/98994467.png/)
:lol::lol::lol::lol:
mporta un cazzo a me :lol:
no per dire, ma tu ce l'hai i capelli ?? !! svidioso !!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
http://img534.imageshack.us/img534/2596/1351436216.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/1351436216.jpg/)
:arrow::arrow::arrow::arrow:
Nico l'ho sempre saputo che le prestazioni del CT DCT fanno drizzare i capelli...
esatto!!! hahahahahaah
e non riesco a trovar qualcuno che riesce a pettinarmi!:lol:
Conosco una squinza chiappe di marmo, bravissima a pettinarti, se ti può aiutare...
a pettinarmi con la moto? ma ha un CT?? mandala grazie!
Pacifico
05-05-2013, 10:29
SKITO.... 90 moto honda, per difetto, probabilmente qualche altra marca, diciamo che passi tranquillamente le 100 moto, complimenti.
Ma la verità é che non le hai mai guidate se non per andare al bar... non ne hai mai avuto il tempo... ahahahahah non metto in discussioni in che modo hai posseduto tutta sta ferraglia ma sei un quaquaraqua! Ahahahahah.
Poi, quella che bmw fa moto che fanno emozionare é la balla piu grossa che ho mai sentito da sempre... forse fanno emozionare te che le guardi in garage... tu di moto non vapisci una sega..
Ma
Per curiosità, come hai fatto a possedere piu di 100 moto? Eri un concessionario? Un lavoratore all'interno della fabbrica? Te le regalavajo? Anche in privato.
Nico@
Inviata Munita di DCT.
valeleon71
05-05-2013, 10:40
Concordo su tutto e purtroppo anche sulla posizione
La mia Kapppa del 2004 ha un motore ugualmente fluido ....
Pacifico
05-05-2013, 10:51
La tua K ha dei vuoti di erogazione che il v4 non ha... stiamo parlando di moto non di ravatti...
Bene, mi son letto tutte e 7 le pagine.
Skito e Paci siete uffialmente invitati una qualsiasi sera d'Estate al mio stabilimento balneare. Vi offro una cena, però voglio star seduto insieme a voi :lol:
Se ce la fate vi mando in MP l'indirizzo e nome.
Ora vado a pranzo.
Siete favolosi :lol:
pancomau
05-05-2013, 12:40
Secondo me..... chi "demonizza" il cambio automatico (così come qualsiasi altro automatismo che, a loro dire, sottrae il piacere di fare manualmente qualcosa... un qualcosa di cui si sentono fieri ed appagati delle proprie capacità...) sotto sotto ha forse paura di scoprire che l'automatismo meccanico possa rivelarsi più efficace delle loro capacità.
Se parliamo di automatismi che prevedono anche la possibilità di una gestione manuale, come nel caso del DCT, francamente non ci vedo alcun tipo di trauma:
nelle situazioni (es: traffico incolonnati) in cui l'automatico è un toccasana, si fa fare il lavoro noioso alla meccanica
nelle situazioni in cui si vuol mettere alla prova la propria abilità (e derivarne una qualche soddisfazione... se questa risulta all'altezza) si usa il modo manuale.
L'unica differenza è che invece di usare il piede si usa la mano.
Chi è "più bravo" dell'automatismo lo userà come sollievo dalle scocciature, chi invece si accorge di essere meno bravo (o di apprezzarne la comodità anche a costo di qualche sbavatura) finirà per usarlo più spesso....
A parte l'orgoglio ferito... :lol: non ci vedo nulla di male...
una cosa che però mi è venuta in mente... e che suggerirei alla Honda... e quella di mettere comunque la leva a pedale (anche se poi risulta essere solo un interruttore), così non c'è neanche bisogno di cambiare abitudini (piede->mano) e di affollare di tasti il blocchetto sinistro (oppure metterli entrambi... sia blocchetto che pedale... e se vogliono risparmiare, il pedale darlo come optional)
Infine una domanda per chi ce l'ha:
Sulla Integra hanno messo il freno a mano... e sulla CT (e le NC700...) ? C'è qualcosa di simile per le soste in discesa?
O c'è una posizione in cui la marcia rimane inserita a moto spenta?
Il cambio a pedale costa 380 €,
Sul manubrio c'è la leva del freno a mano.
Io volevo mettere la leva a pedale per il cambio, poi anche ascoltando chi l'aveva fatto prima di me ho desistito, in pratica non serve a nulla.
pancomau
05-05-2013, 15:41
Grazie per la risposta sollecita!
stavo cercando in rete ed ero tornato qui per rettificare il mio post... avendo trovato appunto che c'è l'optional della leva a pedale e c'è il freno a mano.
A questo punto ribadisco che non mi sembra ci siano "cose" che il dct non permetta rispetto ad un cambio tradizionale.... quindi perchè qualcuno si accanisce contro? :confused:
...anzi... con la leva a pedale si ha anche la possibilità di scalare (o comunque di cambiare) mentre ci si sta scaccolando con la mano sinistra :lol:.... o piuttosto se ci si trova a dover scalare in emergenza (frenata/ostacolo improvviso) mentre con la mano sinistra si sta facendo qualcosa (es: alzare/abbassare la visiera, usare i tasti dell'interfono, chiudere la zip della tasca che ti accorgi di aver lasciato aperta al casello o all'ultima sosta, ecc...ecc...)
Semplicemente perché hanno fatto il giro dell'isolato e contraddicono così tanto per contraddire, io accetto critiche da chi sa veramente andare a certi livelli , e qui dentro c'è ne sono parecchi, e guarda caso non criticano ne emettono giudizi o sentenze, ti piace? si, no, bon senza polemiche.
Secondo il mio modesto parere, trovo gustosissima la guida nel misto veloce, con il cambio in manuale e le marce snocciolate a gas spalancato, sicuramente bisogna abituarsi al nuovo sistema.
Poi per carità ognuno...
barbasma
05-05-2013, 16:01
secondo me su una RT sarebbe fantastico
Quoto barbasma, e aggiungo che se è quando lo faranno qui i talebani grideranno al miracolo, il nuovo, il meglio.
Si bene bravo hai ragione...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lo sappiamo in tanti, anche chi ironizza, io credo che sulla Rt sarebbe spettacolare.
Paolotog
05-05-2013, 18:27
Quoto barbasma, e aggiungo che se è quando lo faranno qui i talebani grideranno al miracolo, il nuovo, il meglio.
:lol:
stavo per scrivere esattamente le stesse medesime uguali identiche parole :)
Paolotog
05-05-2013, 18:29
Lo sappiamo in tanti, anche chi ironizza, io credo che sulla Rt sarebbe spettacolare.
riconcordo.
se qualcuno puo avere dubbi nella guida super sportiva ( mah ) per il turismo anche allegro faccio fatica a vederne dei contro se non forse il consumo penso leggermente maggiore ... x il resto solo pro .
lo trovo fantastico sul CT.....
su altre moto spero non venga mai montato!!!:lol::lol:
Nico@
Il progresso non si può fermare.
si hahahahaahah diglielo a Skito però!
valeleon71
05-05-2013, 19:45
La tua K ha dei vuoti di erogazione che il v4 non ha... stiamo parlando di moto non di ravatti...
Te si vede che il 4 cilindri a sogliola non lo hai mai provato se parli di buchi di erogazione ! Sembra un motore elettrico da quanto è regolare ...
Renegade gli metterei come sottonick
Pacifico
05-05-2013, 20:51
Te si vede che il 4 cilindri a sogliola non lo hai mai provato se parli di buchi di erogazione ! Sembra un motore elettrico da quanto è regolare ...
Certo certo... Sembra un motore elettrico ma non lo è....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188480
..dal mex #7...
:arrow::arrow::arrow::arrow:
ostia!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
SKITO.... 90 moto honda, per difetto, probabilmente qualche altra marca, diciamo che passi tranquillamente le 100 moto, complimenti..
ovvio che si
Ma la verità é che non le hai mai guidate
e qui ti sbagli ancora chiedi chiedi da Livorno a Roma a Lecce chi mi conosce sa, dai conce alla gente comune
tu dove sei stato sul Gran sasso ??????
Gran Sasso? Quella grossa montagna abruzzese?
Mi ricorda qualcosa ..... Ahahahahah
Freud non era uno stupido.
Pacifico
06-05-2013, 01:08
La collina abruzzese? Buahahahahah!
Skito sei surreale..... fuori tempo massimo....
si hahahahaahah diglielo a Skito però!
se voi per progresso intendete un inutile cambio automatico su una moto, stiamo freschi !!!!
Non fate altro che farmi rafforzale l' opinione che la honda ha bisogno di nuovi clienti "esperti" come voi :lol::lol::lol: tanto che nessun' altra casa ha seguito (l'arguto) esempio al contrario di quando invece costruiva moto (vere) :lol:
Su andate ...... il convento vi aspetta per la funzione !!!!!!! :lol::lol::lol:
Skito sei surreale..... fuori tempo massimo....
ovvio che si !!!! (non mi ci ritroverei in questo tempo fatto di uomini depilati e di fi@he rasate OIBO' (la sostanza caro il mio paci paci è cosa ben diversa dalla forma) ed oggi si vive molto di poca sostanza, e di tanta forma !!!!
io adesso mi diverto e della moto vivo l'essenza, sono seduto comodo e leggo (con un sorriso a 360°) le "sbavature" di chi non potrà mai vivere 40 anni di strepitosa storia motoristica :lol: aimè è proprio vero! ognuno è figlio del proprio tempo ma nello stesso tempo ci sono vissuti e vissuti, e qui si vede benissimo chi (i vissuti) l'ha vissuti bene, e chi male ahahaha
Voi della HONDA state vivendo il "surrogato" a strascico di un glorioso passato di una fabbrica di moto, passato,che voi non potrete mai capire ne tanto meno rivivere.
Vi hanno anche frustrati del cambio manuale meccanico, levandovi parte del divertimento stando in moto, e ve lo hanno tacciato come progresso e Voi ci avete creduto, siete questo! voi nuovi "motociclisti" ??!! ZK sono felice di essere fuori tempo massimo allora!!! ahh se lo sono !!!!! ahahahaha
PS
ZK!! quelli della "gamba (e non solo) di legno" ahahahahahahaha
Leopardorosso
08-05-2013, 09:00
mi pare che la discussione non sia molto costruttiva, quello che dà un pò di fastidio è il mancato rispetto per le idee degli altri, spesso traspare "un pò" di arroganza,
a me piace e ad un altro no? pazienza....forse è vero che nel passato le cose avevano
un altro sapore...ma anche noi eravamo più giovani....e tutto sembrava meglio.
Cambio automatico o manuale? Sarà il cliente a scegliere
Lamps
pacpeter
08-05-2013, 09:06
condivido appieno. inoltre ormai decisamente OT.
torniamo in tema per favore.
IlMaglio
08-05-2013, 09:20
Io ho avuto due "esperienze" su cambio automatico.
prova Honda integra e NC 700: ottimo. Nell'uso cittadino (scooter) inutile, se non fastidioso. Buono, penso, fuori città, innanzittutto per il freno motore.
Alfa 159 2,4 diesel: buono in genere ma in montagna, dopo un tornante, se davi forte de gas ... si intoppava, tardava sensibilmente. Oggi questi cambi sequenziali saranno evoluti e questo problema probabilmente superato.
Di sicuro in questi cambi il pur possibile uso manuale (coi "tastini" però ..)viene di solito dimenticato. Non so se esso sia particolarmente indicato per un motore diesel, non benzina.
In moto quindi non so bene: di sicuro a me piace andare, e a tal fine mi basta la manopola del gas. Se il cambio automatico funge ma funge proprio bene ... non ho nulla in contrario. Anzi.
lapalisse.
ma qui si cazzeggia.
e skito ha ragioni importanti.
il fatto è che spesso il tempo evolve i gusti.
volente o nolente si rimpiange il passato.
ai miei tempi...io non capisco i giovani...cosa serve l'elettronica...cambio automatico...hd..scooter.in fondo la figa è un'impressione...ehehehe
il tempo caro skito,il tempo.
IlMaglio
08-05-2013, 09:32
Io vorrei riprovare ad andare e cambiare e a frenare con la Lambretta 200 .. 120 hm/h ... non ho proprio nessun rimpianto. Le cose del passato che rimpiango sono proprio poche, non me ne viene in mente nessuna. Erano tutte limitanti, rispetto a quelle di adesso. A Skito piace stirare le marce al massimo? A me non è mai piaciuto, se non in rarissimi momenti, in quanto poco "produttivo". Di solito, vai più piano, arrivi dopo. Consumando di più .. benzina .. motore .. gomme .. freni .. :lol: un bel cambione automatico che assicura addirittura tempi di cambiata più veloci di quelli del 90% dei "manici" ..
Che poi la Hondona in questione sia una moto discutibilissima per estetica, peso, e i 4 cilindri ... consumi ... è un'altra storia. Che può far decidere benissimo di non comprarla, nonostante il (pare) favoloso cambio.
Ricordiamo poi che il cambio automatico viene innanzitutto attivato dalla tua manovra del gas ... se stai in quinta, anche ad una bella velocità, e apri tutto ... è piacevole l'immediata automatica scalata ..
Voi giovani la doppia debralliata per scalare le marce con la Fiat 500 non la conoscete ... Allora non pesava, era una necessità ... ma era veramente ...
Ilmaglio@
Sai secondo me si fa molta confusione sul cambio DCT,
Niente a che vedere con il cambio automatico puro, quello con convertitore di coppia,
Niente a che vedere con un robotizzato come quello Toyota, per capirci,
Qui ci sono due frizioni, due alberi del cambio, in uno le marce dispari, nell'altro quelle pari,
Praticamente ci sono sempre due marce inserite, si può comandare in automatico con un doppio programma, D oppure S, si può interferire senza uscirne con due pulsanti sul manubrio, oppure a piacere con la classica pedivella, ( optional) secondo me inutile, si può eliminare tutti gli automatismi e guidare usando il manuale puro.
Io trovo comodissimo ed efficace nel misto veloce l'uso in manuale, le cambiare avvengono con una velocità e delicatezza impensabili rispetto alla versione classica, per fare capire che non sono rincoglionito preciso che ho avuto anche la versione normale della CT,
bisogna usarla per capire e apprezzare, poi per carità non tutti i gusti sono alla menta, per fortuna....
Ieri un amico talebano boxerista ha ritirato la sua nuova fiammante CT DCT, voleva il modello normale, io gli ho consigliatola di prenderla DCT e lui mi ha ascoltato,
ci siamo sentiti al cell, era entusiasta come un ragazzino,
a parte le prestazioni del 4 V,
Si trova divinamente con questo sistema.
Quindi alla fine della fiera sempre secondo me ognuno ha preferenze diverse e ritengo giusto che non debba denigrare chi non la pensa alla stessa maniera, a parte gli sfotto che ci stanno e sono il sale delle discussioni, non invece le maleducate é aggressive risposte di chi si sente contraddetto.
Pacifico
08-05-2013, 09:47
Siamo in tema.... il CT è una moto che stà evidenziando la necessità di cambiare mentalità, tipo di guida, senza rinunciare al piacere di andare in moto... Non è solo una prova tecnica pura in se, è proprio il cambiare gli automatismi che per 40 anni sono stati sempre uguali...
Dei motori o dei freni se ne è parlato anche troppo, su qualsiasi moto ne parli, ora si cambia un pò, cambi abitudini, un pò con l'elettronica invasiva delle altre moto ed un pò con un cambio che ti costringe a muoverti diversamente.
Una volta, con la frizione automatica, qualcuno mi chiese, prima di un corso, se avevo problemi fisici.... lo guardai in faccia e vidi davanti a me un 40enne già vecchio mentre i suoi coetanei erano già andati oltre... :(
Il succo dell'ultimo discorso di SKITO è che lui è ormai finito come motociclista, non esiste più, ha appeso la moto al chiodo.... è come andare in uno sfascia carrozze e trovare tra le lamiere una vecchia 500 L... ormai evoluta. Lui è rimasto bloccato a quell'epoca.
La sua enorme contraddizione è che ai suoi tempi, che ho vissuto altrettanto, le moto le cambiava frequentemente alla rincorsa del nuovo modello, considerando il precedente una normale obsoleta per quel tempo.... saliva le scale ma non si guardava indietro.
Ora Lui non ce la fà più ad andare avanti, la sua mente non accetta più un aggiornamento, ha un CPU obsoleto che non riesce a sopportare una gran mole di nuove informazioni per aggiornarsi e si aggrappa al vecchio commodor trovandone obsolete motivazioni ed autoconvincimenti superati da tempo... Quando sei nato, nel tuo DNA, c'era già scritto "gettare dopo l'uso dal 2010 in poi" :lol::lol::lol::lol: Scadenza a tempo! :laughing:
Nel mio garage sono passate molte moto, non certo le 100 e passa di Skito, ma non sono mai rimaste perchè ho sempre pensato che gli oggetti sono figli del loro tempo... guidare e pensare di rivivere la guida di una gamma 500 o una 500 four, oggi è la cosa più nostalgica che ci possa essere... ci siamo già passati, basta. Andiamo avanti. La vostra generazione è stata l'ancora dove stà affondando una Nave che ha ancora tante rotte da percorrere ed invece è trattenute da nostalgiche teorie distruttive e degenarative. :mad: BASTA!
Io non sono cliente Honda, scelgo le moto per quello che sono e non per il marchio a cui appartengono... me ne fotte una beata fava, io vado in moto ed è la moto che mi interessa, non è il mio mestiere produrre moto.....
Caro SKito... sei finito... sei stato rottamato, sei fuori tempo massimo perchè non sei capace di rinnovarti ( e la cosa mi preoccupa perchè non è che siamo molto lontani di età ahahahah, solo che io mi sento ancora ventenne tu sei ottantenne da venti anni fà ahahahahah!) , cosa che le fabbriche che tu osanni, fanno continuamente... e visto che ti rosica, la Honda ha segnato un'altro punto a suo favore, che a te piaccia o meno... I veri motociclisti vanno avanti, tu sei solo un granello insignificante di una spiaggia di sabbia...
IL CT è il punto di partenza e nei prossimi anni ci faremo una marea di risate leggendo le tue esternazioni... AHAHAHAHAHAH!
Il vero motociclista è figlio del proprio tempo.... i ricordi sono l'anticamera della morte.
:D
IlMaglio
08-05-2013, 09:48
Non credo di fare troppa confusione. Il cambio Honda pare ancora meglio del sequenziale della mia alfa... so delle 2 frizioni etc. .. Ma per me va comunque provato in tutte le situazioni. Mi aspetto conferme della sua bontà, ma ... Montagna (tornanti in salita e in discesa). Pieno carico. etc. Sterratini. Sarebbe necessario averla a disposizione per un po' di tempo. Per me i tastini ... se ho il cambio automatico, è come non ci fossero. L'automatismo deve rispondere sempre bene a seconda dell'esigenza. Ci metti tempo a capire che devi premere il tastino .. e non hai l'abitudine a farlo e per agire di conseguenza.
a chiavari i vigili urbani son stati equipaggiati con le nc 700 x , le ho viste ieri nuove fiammanti. non ho fatto caso se con o senza dct
IlMaglio
08-05-2013, 09:55
Paci,io sarei, sono, della tua filosofia, ma si sa che la moto non è solo razionalità, anzi non è razionalità quasi per niente fin dalla scelta o dalla passione di andare in moto..
Quanto alla tua motona, certo mi pare è che col GS ci fai più cose ... sulla mia stradina di 150 metri sterrati e in notevole salita, che porta a casa, con curva quasi tornante alla fine ... a passo d'uomo ... della cunette ... che col vecchio RT 1150 quasi le toccavo ..
A proposito, tu allora eri pro o contro ABS? :lol:
Sempre cardano o anche catena?
Pacifico
08-05-2013, 09:57
Il Maglio.... il problema di questo cambio DCT non è la necessità di capire come si adatta alle varie situazioni, ma bisogna capire quanto TU riesci a cambiare per saper sfruttare questo cambio e quindi avere dei vantaggi oggettivi già esistenti.
Il punto focale della discussione non è il cambio... ma il pilota! Ce la fai o no?
Io lo uso ovunque e dovunque... e se ce la faccio io... AHAHAHAHAH!
Pacifico
08-05-2013, 10:00
A proposito, tu allora eri pro o contro ABS? :lol:
Sempre cardano o anche catena?
Razionalità o meno... se un accessorio mi dà dei vantaggi oggettivi è da scemi evitarlo .... e comunque l'ho presa senza mai provarla, quindi più emozionale di così...
Ero anti ABS, ora un pò meno ma con dubbi...
Catena, anche quando avevo BMW... Ora che ho Honda Catena o Cardano non cambia nulla... Forse più Cardano su certe moto e catena su altre.. :lol:
Diavoletto
08-05-2013, 10:03
....hahahaha...con dubbi..!!!!! te credo la calibrazione ABS della CT fa ribrezzo.
IlMaglio
08-05-2013, 10:06
Mi sembra di averlo chiaro, Paci, se leggi con attenzione: ho scritto che il cambio lo manovra essenzialmente il pilota col gas. Non è così? Non ho detto che devi provarlo, abbastanza a lungo?
Ti dico subito che se cambiassi moto, se la Hondona non pesasse come un tir, se - ma questo potrei superarlo - non avesse 4 cil,piglierei l'Hondona, probabilmente, proprio per il cambio.
A proposito, quanto pesava la tua Caponord? Meno del GS .. di allora . credo. Un vanto apriliesco! :lol: Che col suo telaio ... zag e superzag, direbbe Diavoletto, in curva e in piega. Pure con la Hondona? A me pare assai più ...pacifica ..
In altre parole, anche il mirabile cambio Honda può non essere tale da far superare altre negatività moticiclistiche essenziali, per l'uso che vuoi fare tu della moto e per i tuoi gusti.
Pacifico
08-05-2013, 10:11
Si e no... io lo uso solo in manuale... in automatico non è il massimo in curva... forse in città.
Pacifico
08-05-2013, 10:12
....hahahaha...con dubbi..!!!!! te credo la calibrazione ABS della CT fa ribrezzo.
Mah! non ne sarei così convinto come dici... tra quello della CT e quello ottimo del 990 non ci trovo molte differenze... come sensibilità..
Diavoletto
08-05-2013, 10:14
...devi scopriple le pecche....devi sapere dove cercarle....
IlMaglio
08-05-2013, 10:15
R
Ero anti ABS, ora un pò meno ma con dubbi...
ci vuol tempo per acquisire i vantaggi del progresso .. :lol:
Però dal cambione honda sei stato folgorato? :lol::lol:
Siamo in tema.... il CT è una moto che stà evidenziando la necessità di cambiare mentalità
Secondo la HONDA però! molti, anzi tutti, questa necessità non la vedono, specie su una moto dove il controllo del mezzo in certe situazione deve essere totale ed eseguito secondo il proprio modo di guidare, e la CT castra questa importante prerogativa.
Di questo inutile congegno, magari ci sarà un seguito, per il pubblico al quale piace ma non sarà la regola secondo me, comunque il tempo ci saprà dire chi ha ragione. (l'anno prossimo :lol:)
Considera anche che la HONDA storicamente si è arrogata la presunzione di lanciare sui suoi svariati modelli, congegni innovativi e futuristi (secondo loro) nel corso di questi ultimi 40 anni, ma poi si sono rilevati dei flop, e secondo me questa moto perpetua ancora quella filosofia, di cui oggi la Honda (pero') non ha più i "titoli" per riprovarci.
PS
Se vogliamo fare i fighetti per forsa facendo finta che di moto ne capiamo qualcosa Ok, ma, tra ABS, CT, e cambio automatico! (tutte "innovazioni" ormai vecchie di 20-30 anni) ditemi voi dove sta il piacere di guidare una moto.
Caxxo e meno male che che sono vecchio io ahahaha
Pacifico
08-05-2013, 12:13
...devi scopriple le pecche....devi sapere dove cercarle....
A parte che parlavo di ABS in generale... e che l'unica esperienza negativa di ABS l'ho avuta con la 990...
Pacifico
08-05-2013, 12:15
ci vuol tempo per acquisire i vantaggi del progresso .. :lol:
Però dal cambione honda sei stato folgorato? :lol::lol:
Dal Cambio si... la differenza è evidente ed immediata per non capire. ;)
Pacifico
08-05-2013, 12:24
Secondo la HONDA però! molti, anzi tutti, questa necessità non la vedono, specie su una moto dove il controllo del mezzo in certe situazione deve essere totale ed eseguito secondo il proprio modo di guidare, e la CT castra questa importante prerogativa.
A parte l'off, che è un argomento particolare, vorrei sapere da te quali sono tutte le situazioni che un pilota con DCT non riesce a gestire... seriamente e con criterio, se ci riesci.. e poi mi dici se le hai mai provate e in che modo.
Poi, fra qualche anno, parleremo anche degli altri... Honda, come Aprilia prima (sbagliando moto e tempi) hanno solo applicato una tecnologia esistente alle moto... e non è facile investire su un concetto di guidare diverso..
A me di quello che ha Fatto Honda nel passato non me ne può fregà de meno... Quando uscì l'Aprilia con il cambio "automatico" la prima cosa che dissero tutti è che avevano sbagliato modello.. se l'avessero messo sulla Caponord avrebbero fatto molto meglio... vedrai quando uscirà la nuova Pan con cambio DCT... o la K6... o la GW... :cool:
Considera anche che la HONDA storicamente si è arrogata la presunzione di lanciare sui suoi svariati modelli, congegni innovativi e futuristi (secondo loro) nel corso di questi ultimi 40 anni, ma poi si sono rilevati dei flop, e secondo me questa moto perpetua ancora quella filosofia, di cui oggi la Honda (pero') non ha più i "titoli" per riprovarci.
ditemi voi dove sta il piacere di guidare una moto.
Se per te, piacere di guidare una moto, significa schiacciare una leva e giocare col piede sulla leva del cambio in sincrono, ti consiglio le giostre delle feste del paese che hanno le stesse leve ... poi fai brum brum e vedrai che provi le stesse sensazioni, anche quella del vento... :lol::lol::lol::lol:
Tu, il piacere di una piega fatta bene non la conosci neanche... :laughing:
Caxxo e meno male che che sono vecchio io ahahaha
Vecchio???????? ESTINTOOOOOO! :lol::lol::lol:
barbasma
08-05-2013, 13:00
qui tutti esperti di castrazione.
A parte l'off, che è un argomento particolare, vorrei sapere da te quali sono tutte le situazioni che un pilota con DCT non riesce a gestire... seriamente e con criterio, se ci riesci.. e poi mi dici se le hai mai provate e in che modo.
Tu, il piacere di una piega fatta bene non la conosci neanche...
Mi viene da pensare che fin' ora hai guidato solo calessi (e forse neanche)!!!!!!:laughing:
veramente non sai quale può essere una situazione che con puoi gestire nei modi e nei tempi (personali) di reazione???? con il cambio per i diversamente abili??? (pur non essendo un manico) te ne cito alcune: UNA STACCATA per esempio !!!! una eSSe veloce etc etc !!!!! o mi sbaglio forse !!!!!
Poi quando ti comprerai una moto te ne accorgerai da solo !!!! :lol::lol::lol:
Poi, fra qualche hanno, parleremo anche degli altri... Honda, come Aprilia prima (sbagliando moto e tempi) hanno solo applicato una tecnologia esistente alle moto... e non è facile investire su un concetto di guidare diverso..
vedi che la Honda il cambio automatico (quanto la frizione) lo usa sulle moto dal lontano 1977 !! c'ha sempre provato, come per il beccuccio della tua futuristica CT :lol: ma poi si è tirata in dietro come "il grippaggio di un due tempi !!!!"
Poi il guidare diverso, dipende a chi può piacere (essendo appunto diverso:love3:), ed io mi sto già facendo una cultura in merito ..... :confused: oltre alla arroganza e presunzione della nuova Honda che vuole cambiare tutto, ma de che !!!!!!!!!!!!
La moto da 120 ani si guida solo in un modo, il resto è surrogato !!!!!! :lol:
: UNA STACCATA per esempio !!!!
Skito stacca!!! veramente.... non sai nemmeno tu quello che scrivi!:rolleyes:
tu il DCT non l' hai mai provato e si capisce per bene!!!!:lol::lol:
Pacifico
08-05-2013, 13:37
Mi viene da pensare che fin' ora hai guidato solo calessi (e forse neanche)!!!!!!:laughing:
Possibile... ma almeno ci ho provato tu non hai avuto neanche il tempo di accenderle... :laughing::laughing:
veramente non sai quale può essere una situazione che con puoi gestire nei modi e nei tempi (personali) di reazione????
Io sò cosa dico, tu non hai la più pallida idea... e continuando a leggere ne dai prova... tu non solo non hai reazioni ma neanche capacità di analisi..
con il cambio per i diversamente abili???
Tu, col cambio dei diversamente abili ti stampi alla prima curva... fidati... le tue sinapsi sono completamente assenti... AHAHAHAHAH!
(pur non essendo un manico) te ne cito alcune:
:lol::lol::lol::lol: Non c'era bisogno che lo rimarcassi.. :lol::lol::lol:
UNA STACCATA per esempio !!!! una eSSe veloce etc etc !!!!! o mi sbaglio forse !!!!!
Ecco la conferma... Sei un totale ignorante in materia... PROPRIO UNA STACCATA MI VAI A PRENDERE! ahahahahahahah!
Dai, se ne sei capace, spiega le differenze, i pro ed i contro solo nella STACATTA tra cambio Tradizionale a leve per vecchi rincoglioniti ed il moderno DCT in Manuale... ed occhio, fai il serio perchè ti sputtano a vita! :lol::lol:
Quella sulla ESSE VELOCE la lasciamo perdere perchè non le hai mai fatte neanche con moto tradizionali... ti caghi sotto! :lol::lol::lol::lol:
Poi quando ti comprerai una moto te ne accorgerai da solo !!!! :lol::lol::lol:
Ti ripeto, di moto ne ho avute abbastanza da capire questo ed altro... tu ne hai avute più di 100 e non ne capisci una mazza... l'importante non è la quantità, ma la qualità con cui si posseggono... :lol::lol::lol:
SKITO... comincia a scavare... :lol::lol::lol::lol:
tu vai a lavorare che mi devi pagare la pensione :lol:
tu il DCT non l' hai mai provato e si capisce per bene!!!
ma davvero !!!! :lol:
Pacifico
08-05-2013, 13:41
La moto da 120 ani si guida solo in un modo, il resto è surrogato !!!!!! :lol:
Tu ti fai con qualcosa di molto forte.. :lol::lol::lol:
Arroganza della HONDA... AHAHAHAHAHAAH! Scommetto che non sanno neanche che esisti... :lol::lol::lol::lol:
Il quote riportato è tutto il tuo essere... non vediamo l'ora che gente come te sparisca dalla faccia della terra.... :lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
08-05-2013, 13:44
ma davvero !!!! :lol:
Appena sei entrato dal conce te lo hanno negato... ti conosco bene! :lol::lol::lol::lol: al massimo l'Integra con i pulsantini bloccati... :laughing::laughing::laughing:
Quella sulla ESSE VELOCE la lasciamo perdere ......
Un amico salentino, persona degnissima e gran signore, dopo essere stato un po' in difficoltà su una strada tra costa ed appennino, piena di curve e di S veloci, quando ci raggiunse al puntello, si scusò dell'attesa dicendoci: "Ragazzi, abbiate pazienza, nel salento le uniche curve che ci sono sono quelle delle rampe delle complanari".
L'onestà e la signorilità fatte persona.
ed il moderno DCT in Manuale... ed occhio, fai il serio perchè ti sputtano a vita!
ti sei già sputtanato da solo, il perchè fattelo spiegare dai tecnici non da me
Il DCT manuale (con pedalina del cambio e leva frizione è un conto) quello automatico è altro, ed io mi riferisco a quest' ultimo.
Che poi con quello manuale spiegami tu cosa antipici rispetto ad una normale cambiata (su strada)
Scommetto che non sanno neanche che esisti... :lol::lol::lol::lol:
ti sbagli, ma non è importante!
Ora mi fermo qui, non mi va più di "discutere" a vuoto, comunque, poi ci risentiamo per la prossima stagione, (se ci sarà ancora:lol:)
Pacifico
08-05-2013, 14:10
ti sei già sputtanato da solo, il perchè fattelo spiegare dai tecnici non da me
Il DCT manuale (con pedalina del cambio e leva frizione è un conto) quello automatico è altro, ed io mi riferisco a quest' ultimo.
Che poi con quello manuale spiegami tu cosa antipici rispetto ad una normale cambiata (su strada)
IL DCT Manuale non ha leve.... sei un quaquaraquà.... la tua ignoranza è totale... Il DCT HA TRE MODALITA' CHE SI POSSONO SCEGLIERE, Drive, Sport (entrambi automatici) e MANUAL... se tu non sai scegliere è solo la conferma che il tuo cervello è atrofizzato! :lol::lol:
Per il resto... fatti un favore, perchè hai raggiunto il massimo livello di sputtanamento su QDE.. :lol: Se hai voglia, anche se non me ne frega una cippa, VALLO A PROVARE SU UN CT, sempre se si fidano a dartelo! :lol:
Da ora in poi non parlo più con te di DCT, sei ignorante in materia.. :lol::lol::lol:
VA beh! è come sparare alla croce rossa... :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
08-05-2013, 14:14
ti sbagli, ma non è importante!
Sul serio, siamo tutti curiosi di sapere la tua storia con la HOnda, al di là delle moto possedute... il tuo asti nasconde qualcosa che ci sfugge, se non sono segreti rendici partecipe, magari non compriamo più Honda per solidarietà... :lol:
Ora mi fermo qui, non mi va più di "discutere" a vuoto, ....
La Domanda rimane inevasa... la famosa STACCATA con DCT!
Hai il Vuoto! :lol::lol::lol::lol:
Da ora in poi non parlo più con te di DCT, sei ignorante in materia
faresti meglio a non parlare proprio di moto con me :lol::lol::lol:
il DCT tu non sai cos'è ed il fatto che lo spieghi SOLO come un" congegno" automatico n'è la prova!!!! :lol: leggi troppi giornalini tipo moto it ed in moto (e nelle officine) ci vai poco :lol::lol::lol:
Pacifico
08-05-2013, 14:35
Smettila.... sei tu che ce la meni col funzionamento automatico... io sò perfettamente cos'è e come funziona, che è la cosa più importante... tu saprai leggere il disegno tecnico ma poi, all'atto pratico non sai nulla. In più lo posseggo e lo uso.... sei tu che guardi le immagini e mi fai osservazioni sulla STACCATA! AHAHAHAH!
SKITO ritirati.... ti stai sputtanando da solo! AHAHAHAHAH!
managdalum
08-05-2013, 14:36
Adesso vi apro un bel thread, con un titolo evocativo ... tipo "George e Mildred" e lo usate per le vostre dispute su chi ha più leve da tirare o l'arteriosclerosi più avanzata.
Ogni tanto vi mando anche un medico che vi fa un controllino per assicurarsi che stiate bene :lol:
Ogni tanto vi mando anche un medico che vi fa un controllino per assicurarsi che stiate bene :lol:
Manag, se possibile, allontana da me questo amaro calice.....
Ci sono in QdE colleghi molto più valenti.
Leopardorosso
08-05-2013, 14:49
discussioni sterili, ognuno ha la sua verità...io l'ho provata, è una gran moto, il cambio è automatico ma il pilota può cambiare le marce...ad esempio nel traffico di Roma ho usato sempre il cambio in scalata manuale (prima che scalasse in automatico)
mi è piaciuta molto e anche se non cambierei (non adesso per vari motivi) devo dire che la Honda ha fatto con una moto quello che io faccio con un GS 1200 ed un Beverly 300!!!!
Probabilmente chi abita in città molto trafficate potrà apprezzare molto questa moto.
managdalum
08-05-2013, 15:36
Lgs, non preoccuparti, per quanto qualificato non avresti materia sulla quale lavorare.
Per esempio Panzerxkyw ..., al contrario e se non sbaglio, troverebbe il caso di indubbio interesse
io, per non saper nè leggere nè scrivere li metterei nelle mani del bel dottorino parmense così non li sentiamo più per un bel po'
SKITO ritirati.... ti stai sputtanando da solo! AHAHAHAHAH!
maddai!!!!! ma se confondi la doppia frizione (DCT) con il cambio automatico (e manuale) che cazzo parlo a fare con te di moto!! parliamo di gelati meglio va !!!!!! :lol:
Tu sei buono solo a starare sentenze (come qualche altro :confused: che fa il giudice a vuoto) ed a criticare chi non la pensa come te, ma di tecnico dici ben poco per farti ragione, neanche sai come funziona il tuo cambio e parli pure? e dici a MIA che mi hai sputtanato ahahahaha ma ZK acucchete ca e mmeiu va!!!!!!!!! :lol::lol:
Che ti incuriosisce molto la dizione STACCATA? capisco che non sai cosa sia, o cosa significa, ma tranquillo che con calma le la spiego :lol:
Pacifico
08-05-2013, 18:26
Sei alla frutta.... non hai neanche risposto alla domanda sulle staccate da te evidenziate... ti nascondi pure dietro l'uso "automatico" dimostrando che non sai di cosa parli... fai discorsi scunchiuruti! AHAHAHAHAH!
Non hai argomenti, sei morto, senza vita, ne storia ne futuro... futuro... AHAHAHAHAH!
Dai... non insistere, ti scavi la fossa da solo!
Tu sei uno di quelli, ne conosco un'altro che è proprio fuso di testa, per non dire altro, che pensano di sapere di tecnica e quindi si vendono come, anche, motociclisti... nella realtà non sapete guidare e non sapete come si fà... non avete nessuna esperienza pratica della guida e delle sue sfaccettature... siete monotoni e parlate solo di ingranaggi.... peccato che le moto si guidano! Forse non c'è scritto nei manuali... almeno quelli vecchi.. ahahahahahah!
più di cento moto... AHAHAHAHAHAHAHAH! ZK!
pacpeter
08-05-2013, 18:34
per favore. non so se avete capito ma siamo al terzo avvertimento.
la filosofia della moto e altri argomenti possono essere oggetto di una nuova discussione, qui siamo decisamente fuori tema e la piega che ha preso questo thread è assai poco interessante per tutti.
Chiedo scusa per quanto mi riguarda
Pacifico
08-05-2013, 18:43
Io no! AHAHAHAHAHAHAH!
IlMaglio
08-05-2013, 20:18
skito ... mi stai portando alla conclusione che il DCT sia il non plus ultra ... :lol:
IlMaglio
08-05-2013, 20:25
.. tanto miracolo dell'ingegneria nipponica ha due frizioni, è copmpkicato, i meccanismi, se non sbaglio, girano sempre ...
Quanto durano le frizioni? Chi è buono a metterci mano, a 'sto supercambio? La garanzia dovrebbe essere super, anche sulle frizioni, dato l'automatismo (se posso chiamarlo così, per intenderci).
Di sicuro, poi, un usato non lo comprerei mai. Ergo, enorme svalutation.
ps: si sa che i barboys hanno grandi disponibilità o che sono pronti al sacrificio, per avere il meglio, tuttavia ..
Io la versione meccanica l'ho rivenduta benissimo, la DCT é praticamente l'unica che cercano usata, e di belle e ben tenute non ne vedo in giro, inutile postare stringhe con inserzioni specchietti per allodole.
skito ... mi stai portando alla conclusione che il DCT sia il non plus ultra ... :lol:
se lo vediamo dal punto di vista puramente "TeNNico" lo è, Quanto (a mio av viso e non solo) pressoché inutile su una moto "tradizionale e stradale".
Potrei anche spiegare il perchè, ma c'è il Paci che non capirebbe !!!!:lol: lui è ancora tra quelli che confondono il manubrio con il portapacchi e di panini ne deve ancora mangiare, nonostante la tarda età che già lo attanaglia (altro che sputtanare ME) !!!! :lol:
E' un sistema di fatto utile solo per la città ma per il resto il buon vecchio cambio (e frizione) avrà ancora molta strada da fare insieme a noi !!!!!
Questo del DCT insieme al cambio automatico, è un esercizio ingegneristico bello e buono, già preceduto (per quantoriguarda il cambio) se pur con delle varianti meccaniche diverse nel cambio come i variatori con i motorini sincronici per esp, da diversi sputer come l'Honda 250 (che non ricordo come si chiama) DN1 (l'inguardabile) ed il più massiccio e sofisticato burgman 650 ma ancora prima, anche su altre Honda di molti aNi fa! (CB750K 78):lol:
Io è sono soddisfatto in ogni situazione, inutile lo sarà sicuramente per chi non lo gradisce,
non vedo tutto la necessita di questo accanimento per difendere una propria convinzione,
Ognuno vada a spasso come meglio crede, io rispetto le idee degli altri, esigo lo stesso trattamento.
ilprofessore
08-05-2013, 21:54
Questo del DCT insieme al cambio automatico, è un esercizio ingegneristico bello e buono, già preceduto (per quantoriguarda il cambio) se pur con delle varianti meccaniche diverse nel cambio come i variatori con i motorini sincronici per esp, da diversi sputer come l'Honda 250 (che non ricordo come si chiama) DN1 (l'inguardabile) ed il più massiccio e sofisticato burgman 650 ma ancora prima, anche su altre Honda di molti aNi fa! (CB750K 78):lol:
Beh, idee chiarissime sul DCT non le hai se fai di questi confronti.
(..) I veri motociclisti vanno avanti (..) Il vero motociclista è figlio del proprio tempo (..)
..sisi.. la performance... perchè voi valete... :lol:
Appoggio e spingo con vigore la Proposta Managdalum.
Anzi, sarei proprio per una sezione dedicata solo a loro.
Ovviamente con divieto di accesso a tutte le altre... :lol:
Beh, idee chiarissime sul DCT non le hai se fai di questi confronti.
non fare il sofistitato professore (rotfl) NON LI HO CONFRONTATI, HO SOLO DETTO CHE SONO SISTEMI SIMILARI e lo sono !!!!!!
Forse tu le hai più chiare di me li idee ?? !!! ..... spiega spiega !!!!!! :lol:
Sono proprio i sistemi diversi Skito zk! ....ma proprio tanto....altro che simili!
Beh, idee chiarissime sul DCT non le hai se fai di questi confronti.
non fare il sofistitato professore (rotfl) NON LI HO CONFRONTATI, HO SOLO DETTO CHE SONO SISTEMI SIMILARI e lo sono (i cambi) !!!!!! la doppia frizione è un'altra cosa a se stante! (volendo)
Forse tu le hai più chiare di me li idee ?? !!! ..... spiega spiega !!!!!! :lol:
Sono proprio i sistemi diversi Skito zk! ....ma proprio tanto....altro che simili! !!!!!!!!!!
spiega le diversità tanto profonde (se le conosci) per me sono molto simili e so il perchè tu?????
Non serve nemmeno andare tanto nel profondo......vai a vederti i tempi di cambiata....
non fare il furbo:lol: spiega le differenze di funzionamento ...... i tempi di cambiata lasciano il tempo che trovano :lol:
tempo scaduto !!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |