PDA

Visualizza la versione completa : Topcaase Givi su GS 2013


Pagine : [1] 2

Alchimista83
22-04-2013, 17:55
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha per caso montato la piastra Givi per il Topcase Monokey?
Se si può uppare una foto? :!:

Grazie

marchino m
22-04-2013, 20:53
l'ho visto montato su una moto dal mio conce ma non ho foto ed era un vecchio givi maxia

faro65
22-04-2013, 21:17
Io l'ho presa ma non l'ho ancora montata xche ritirerò la moto Mercoledi.

salinesalvo
22-04-2013, 21:23
...bisogna aspettare ancora un pò...

angelohk
22-04-2013, 22:35
Montato in 10 minuti,Givi SR5108 e il bauletto TRK52N

Alchimista83
23-04-2013, 09:36
Montato in 10 minuti,Givi SR5108 e il bauletto TRK52N

Sai dirmi se è compatibile con il topcase E55 (per intenderci il 55lt)... prezzo della piastra?

foto? :!:

angelohk
23-04-2013, 20:29
Prezzo della piastra 66,00euro
Se topcase e55 usa la monokey va bene

flyadv
24-04-2013, 00:24
...come commettere un omicidio.
Maledetti givi

Alchimista83
24-04-2013, 10:45
[...]

E' parzialmente vero... ma vuoi mettere la comodità di poter mettere 2 caschi?

Alchimista83
24-04-2013, 10:49
Prezzo della piastra 66,00euro
Se topcase e55 usa la monokey va bene

66€? :rolleyes: dove? :eek:

Grazie

angelohk
24-04-2013, 11:13
Wheelup Monza

Alchimista83
25-04-2013, 12:38
[...]
Ma com'è possibile? :mad::mad:

egregio
attualmente l'articolo è dato come "in lavorazione" da givi
significa che lo stanno producendo e quindi non è ancora disponibile il prezzo, mi dispiace (non avevo fatto caso prima che era un articolo cosi' recente, mi scusi)



Il giorno 24 aprile 2013 17:40, stefano ha scritto:
Buongiorno,
Grazie per la celere risposta, potrebbe indicarmi il prezzo?
Stefano




Il giorno 24 aprile 2013 17:12, info <info@wheelup.it> ha scritto:

egregio cliente
la piastra SR5108 non è disponibile online, è eventualmente ordinabile (circa 10gg max di attesa) presso un qualsiasi nostro punto vendita
cordiali saluti


Il giorno 24 aprile 2013 14:20,
Buongiorno volevo sapere se avete la piastra GIVI modello SR5108 per moto BMW R1200GS '13.
Grazie

frankbis
25-04-2013, 13:43
Confermo acquistata a 51 euro scontata ed arrivata in due giorni via concessionario.

Alchimista83
25-04-2013, 15:19
[...]

quale conce?

faro65
25-04-2013, 20:45
Io l'ho acquistata qui al prezzo di 61€.http://www.visenzi-motomarket.it/

a presto postero una foto.

frankbis
26-04-2013, 15:02
[...]

quale conce?

Capua, Motoshop 2000. Ordinato per me ed arrivato in due giorni.

stegixer
26-04-2013, 22:41
Ordinato oggi SR5108 alla givi, la prima produzione è esaurita bisogna aspettare che ne producano ancora e si và con le consegne a metà Maggio, il prezzo di listino è 77€ poi in base al rivenditore dove lo acquisti c'è uno sconto, mediamente 65/66€.

zanno
28-04-2013, 06:05
Puoi mettere delle foto , per vedere come rende ?? grazie

Mongrello
30-04-2013, 13:31
in effetti sul sito givi pero' la da come in lavorazione
http://www.mandelli.net/wheelupfb/fotowheelup/scrn.jpg

zanno
01-05-2013, 07:41
Ma parliamo dell SRA 5108 o del SR 5108 ??????????, perche in lavorazione è quello in alluminio SRA 5108

grattaballe
01-05-2013, 09:09
io ho montato SR5108 con il baulettore trekker da 46 litri.
La SRA(quella in alluminio) non era ancora disponibile.
Le laterali ho preso quelle originali
spero che nessuno monti quelle borse ovali, sono orrende.

zanno
02-05-2013, 07:24
Ciao grattaballe puo fare vedere delle foto del bauletto ??? , hai preferito il 46 litri rispetto al 52 !!

ferrogia
02-05-2013, 07:48
Almeno evitateci le foto...

Teo Gs
02-05-2013, 08:00
....no...no....niente foto....è un delitto...;) !!!

Alchimista83
02-05-2013, 09:04
ho ordinato l'SR5108 sabato da Visenzi Motomarket...spero arrivi prima di venerdì...prezzo 62€+10 di ss....

PS: era l'ultimo :D

nautilus
03-05-2013, 21:29
grattaballe, metti delle foto dai....

Alessandro63
03-05-2013, 22:14
Io evito ogni commento.....!!!!!
Ma come si fa....anche solo a pensarlo....:mad:

nautilus
05-05-2013, 09:30
come si fà a fare cosa???

ferrogia
05-05-2013, 10:04
A mettere un givi su questa moto...

nautilus
05-05-2013, 18:54
Per me sta benissimo.... Come vedi fortunatamente i gusti son diversi....

nautilus
05-05-2013, 18:55
In attesa sempre di una foto di grattaballe

grattaballe
05-05-2013, 19:04
Che problema c'è a mettere il givi ? È pratico e più funzionale dell'originale. È la moto che deve servire me, non il contrario.
La foto ? Appena riesco ad usarla (piove!) ne faccio una.

ferrogia
05-05-2013, 19:34
Per fortuna che sono diversi...perché se anche io avevo i vostri gusti non ero messo molto bene :D

grattaballe
05-05-2013, 20:02
No comment......

AlbertoB.72
05-05-2013, 20:06
Cio a tutti, sono nuovo...
Avrei una domanda, secondo voi sta meglio sul gs lc il trekker da 46 l o il 52?

grattaballe
05-05-2013, 20:13
Stanno bene entrambi, inutile dire che il 52 è più pratico per le dimensioni (ci stanno 2 modulari senza problemi). Se non usi le borse laterali ti consiglierei il 46 perchè un pelino più fine e squadrato. Nel 46 ti stanno comunque due integrali.
Considera che per quello che mi riguarda l'estetica è ininfluente ma mi interessa solo la praticità.
Se vuoi fare il bwista doc prendi l'originale, così fai contenti quelli a cui il givi fa cagare.

enricogs
05-05-2013, 20:16
Givi batte originale 3 -1, praticità, prezzo, capienza, resistenza.

AlbertoB.72
05-05-2013, 20:47
Grazie, verissimo quello che dici
Oltre a costare meno della meta' credo che un casco modulare ed un giubbino entrino senza problemi anche nel trk 46

grattaballe
05-05-2013, 20:51
Non ne faccio neppure una questione di prezzo.
Questo è il terzo gs1200 e solo sulla prima ho avuto il top originale, poi sulle altre, capendo che mi era insufficiente ho cercato di meglio. Non per niente questo l'ho tolto dalla precedente. Sulla prima l'ho regalato all'acquirente della moto.

AlbertoB.72
05-05-2013, 20:58
Tu che modello hai?

grattaballe
05-05-2013, 21:11
Il 46 litri.
Quello nuovo è stato modificato con 2 chiusure aggiuntive perchè dicevano che quello precedente avrebbe potuto far passare acqua.
Io ho il vecchio ma non ho mai avuto problemi con l'acqua
Comodissima l'apertura parziale del coperchio.

AlbertoB.72
05-05-2013, 21:16
Grazie...
E con la nuova gs come ti trovi?

grattaballe
05-05-2013, 21:40
Ci sono altri post con questa discussione. Scusami

nautilus
06-05-2013, 22:14
mi sà che starò sul 46, più che sufficente, anche rispetto al top case originale che mi sembra non superi i 33L...

stegixer
07-05-2013, 20:24
http://imageshack.us/photo/my-images/850/20130507154331.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/547/20130507161843.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/837/20130507163612.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/12/20130512145433.jpg/
Spero di non fare arrabbiare i puristi BMW, ma la comodità a volte ha il sopravvento, non pubblico la foto del bauletto, ad ognuno il suo.

nautilus
07-05-2013, 21:22
Eh no dai una foto anche col bauletto scusa.......

basjoe
07-05-2013, 22:11
Su dai, mattine una col bauletto

basjoe
07-05-2013, 22:12
Io pensavo di prendere un v47

nautilus
07-05-2013, 22:40
Comunque guardando bene, il 52 é piú bello e pratico del 46, anche perché il poggiaschiena é sagomato molto meglio sul 52 rispetto il 46 e la moglie lo preferisce, daltronde lo userei solo sempre con lei..... Quindi penso di aver preso la decisione....

angelohk
08-05-2013, 08:01
Io sto usando il 52 e nell'insieme sta anche bene,l'unico problema che ho riscontrato è che la piastra rimane troppo vicino alla sella e con il bauletto montato costringe ad una posizione non troppo comoda il passeggeroò
ciao

zanno
08-05-2013, 09:25
Facci vedere il bauletto completo !!

grattaballe
08-05-2013, 10:15
http://i39.tinypic.com/1427n5t.jpg

sorrj
08-05-2013, 10:30
mi dispiace ma sul GS è inguardabile, farei una raccolta firme per abolire i bauletti givi.

grattaballe
08-05-2013, 10:41
sti cazzi !!!
funziona e a me basta.
Non la uso per portarla al bar e farla vedere agli amici ! :lol:

Intermot
08-05-2013, 10:47
sti cazzi !!!
funziona e a me basta.
Non la uso per portarla al bar e farla vedere agli amici ! :lol:

ben detto .........:lol::lol:

StiloJ
08-05-2013, 11:51
Quoto Grattaballe!
Primo perchè anche io ho un trekker 52lt, secondo perchè per costo e funzionalità è anni luce avanti a bmw, terzo perchè nemmeno l'originale è un capolavoro (posto che potendo farne a meno nessuna moto meriterebbe un bauletto)!

basjoe
08-05-2013, 13:55
Sai cosa vi dico... Mi sa che me lo prendo anch'io
Quello BMW non ci sta niente dentro

nautilus
08-05-2013, 13:57
grazie della foto, Grattaballe, se puoi ne faresti una da dietro la moto??? grazie....
comunque sta veramente bene....

nautilus
08-05-2013, 13:58
quello bmw è solo per i fighetti per riporre i guantini in pelle e il tablet con custodia in pelle di fig@....

nautilus
08-05-2013, 14:00
Io sto usando il 52 e nell'insieme sta anche bene,l'unico problema che ho riscontrato è che la piastra rimane troppo vicino alla sella e con il bauletto montato costringe ad una posizione non troppo comoda il passeggeroò
ciao

Angelo, se puoi anche tu delle foto, grazie,soprattutto da dietro anche in pvt alla mia mail: nautilus67@alice.it;):!:

grattaballe
08-05-2013, 14:02
e no !!!!
ma voi non lavorate mai !

nautilus
08-05-2013, 14:07
chi non lavoraaaa......

sorrj
08-05-2013, 14:46
sono molto curioso... di vedere che spettacolo da dietro

Alchimista83
08-05-2013, 17:34
domani se riesco faccio una foto alla mia...Monokey E55....
Viva la praticità.... e poi a mio parere non è così malvagia!

zanno
08-05-2013, 17:34
Bravo ottima scelta sta benissimo !!!!! altro che Vario

Intermot
08-05-2013, 20:24
Io ho sia il Maxia55 che il Trekker 52 e sono molto meglio del baule Vario.Ho montato anche le valige Trekker da 33 lt,ma in questo caso meglio le Vario....

nautilus
08-05-2013, 21:01
in attesa sempre di foto, anche privatamente, per non turbare la vista a qualcuno....

nautilus
10-05-2013, 19:04
ordinato il trekker52 con il nuovo schienalino dal mio pusher vicino Treviso e aspetto che esca la nuova staffa in alluminio....

zanno
12-05-2013, 17:08
Ordinato con la nuova staffa in alluminio, montato , è uno spettacolo , la piastra in alluminio è fantastica rispetto a quella in plastica nera.

nautilus
12-05-2013, 20:13
[...]

ma come??? ma non sarà disponibile a fine mese? come mai hai già l astaffa nuovo in alluminio??
puoi mettere una foto??? anche in pvt se vuoi....

Alchimista83
13-05-2013, 10:11
Ragazzi ecco le foto della mia LC con il Givi E55....

http://www.flickr.com/photos/95185128@N05/8734867340/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/95185128@N05/8734867232/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/95185128@N05/8734867178/in/photostream


a mio avviso non sta così male...anzi....

grattaballe
13-05-2013, 10:14
bello non è ma io sono più per la praticità che per l'estetica.

sorrj
13-05-2013, 11:24
meglio non commentare, rimango della mia opinione... eliminare tutti i givi dalle bmw

basjoe
13-05-2013, 11:37
penso che il Trekker ci stia un po meglio

basjoe
13-05-2013, 12:11
io stavo pensando di prendere
questo
http://i43.tinypic.com/bedahe.jpg
oppure il Trekker 46
http://i44.tinypic.com/2zqtueu.jpg

grattaballe
13-05-2013, 13:29
io trovo più pratico il trekker e lo trovo anche un pochino più bellino

nautilus
13-05-2013, 14:04
bellino??? per me bellissimo...

otimo il Trekker 52....

solo che non trovo una foto del nuovo supporto in alluminio...

Alchimista83
13-05-2013, 14:46
"purtroppo" io ho ereditato l'E55 dal vecchio Gs... non mi andava di spendere soldi per un altro bauletto...

nautilus
13-05-2013, 18:13
potevi venderlo a qualcuno che gli andava bene e ti prendevi un bel Trekker...

StiloJ
13-05-2013, 20:03
Se non volete spendere troppo, magari x uno sfizio, c'è anche la Kappa (gruppo Givi) che fa un bauletto identico al Trekker 52 ma che costa mi pare 160€. Però non l'ho mai visto nemmeno in foto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nautilus
14-05-2013, 08:02
si lo stampo è uguale, ma preferisco il Givi, è il meno brutto...

nautilus
14-05-2013, 08:03
qualcuno ha il numero di telefono della Givi?

grattaballe
14-05-2013, 08:04
www.paginegialle.it

Alchimista83
14-05-2013, 08:54
quando la piastra non era ancora, avevo mandato una mail alla givi per avere info.... mai avuto risposta!

grattaballe
14-05-2013, 09:12
boh, io ho telefonato direttamente e mi hanno dato tutte le informazioni del caso immediatamente

nautilus
14-05-2013, 12:12
anch'io ho scritto per una richiesta ma nessuna risposta

basjoe
14-05-2013, 16:56
io ho ordinato la piastra in alluminio , mi arriva mercoledì

per il baule prenderò il Trekker 46 secondo me il 52 è troppo grosso

nautilus
14-05-2013, 21:13
per me è proprio il contrario, il 52 ha una forma più sinuosa, il 46 è più scatolotto....

StiloJ
14-05-2013, 21:46
Come forma anche a me piace più il 52 lt, anche se come proporzioni il 46 è meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nautilus
15-05-2013, 07:23
www.paginegialle.it
ho provato a chiamarli, ma al numero non risponde nessuno, mi viene detto "numero non disponibile "....:mad:

Bulldozer
15-05-2013, 09:51
La differenza tra il Givi ed il Kappa 52 lt, con stampo identico, sta nell'inserto in alluminio presente nel primo mentre nel secondo è pastica color alluminio ... se non erro è questo che giustificherebbe la differenza di costo. Tra il Givi Trekker 46 ed il 52 imho molto più bello quest'ultimo. Il 46 lt è nato come borsa laterale adattabile a top case, il 52 è nato per fare solo il top case.

basjoe
17-05-2013, 09:20
io per adesso mi sono preso la piastra in alluminio.... € 90

http://i43.tinypic.com/2zi31p1.jpg
http://i40.tinypic.com/5whu29.jpg
http://i44.tinypic.com/2n820qq.jpg
http://i43.tinypic.com/akv1bl.jpg

grattaballe
17-05-2013, 09:37
si, è più bella di quella nera con l'accrocchio in plastica.
La figata, inoltre, è il fatto che ha i passaggi diretti per le cinghie qualora uno dovesse anche solo legarci qualcosa sopra senza utilizzare il bauletto.
Belle e pratica !

StiloJ
17-05-2013, 10:15
Inoltre, almeno sul GS 2010, usando la piastra in alluminio il bauletto si abbassa di un paio di cm. Per curiosità la piastra a 90 euro è Givi o Kappa? Quando chiesi il prezzo di quella in alluminio per la mia mi spararono 140 euro (e quindi rimase in negozio).


Sent from my iPhone using Tapatalk

basjoe
17-05-2013, 10:58
la piastra è givi,
tra l'altro l'ho ordinata ad un ragazzo del mio paese ed è arrivata in 2 giorni

oggi vado a comprarmi il bauletto ma penso che staro sul "v 47" perché come forma mi sembra che ci stia meglio sul nuovo gs

nautilus
17-05-2013, 12:39
dal mio rivenditore mi dice che il listino è Umentato e mi ha sparato €170 da scontare si m sempre 170 parte il listino.... booh oggi chiamo...

StiloJ
17-05-2013, 12:54
Ma è di alluminio o di platino??? Ziocantante !!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

basjoe
17-05-2013, 14:09
ho guardato adesso un po su ebay, per tutto le moto ktm, ttenere la piastra è sui 85/90 euro
per il gs 140!!!

ci prendono mica per......??

Bulldozer
18-05-2013, 11:43
... penso proprio di si. Calcolano che se compri l'enduro più costosa puoi fare fare altrettanto per la piastra :lol::lol::lol:

basjoe
20-05-2013, 09:02
preso anche il baule, adesso qualche purista mi insulterà :)

http://i39.tinypic.com/6nrnux.jpg
http://i43.tinypic.com/ajsc9d.jpg
http://i39.tinypic.com/2ut6l92.jpg

ho preso il givi v 47 perché mi sembra più comodo del Trekker
nel Trekker per aprilo co sono 3 "blocchi" oltre a quello con la chiave
ci sono anche i 2 laterali che li trovo scomodissimi

flower74
20-05-2013, 09:05
... adesso ci puoi anche traslocare con il GS. :lol:

ronin68
20-05-2013, 15:33
davero..!! quando parcheggi ci puoi chiudere dentro la moto e portartela in spalla.......

basjoe
20-05-2013, 16:18
ma no, è la foto che lo fa sembrare più grande ma è più piccolo del trekker

grattaballe
20-05-2013, 19:17
nel Trekker per aprilo co sono 3 "blocchi" oltre a quello con la chiave ci sono anche i 2 laterali che li trovo scomodissimi

In effetti io ho il modello vecchio che non ha i due blocchi laterali ed è molto pratico. Adesso lo hanno modificato

Bobbibolivia
24-02-2014, 10:19
Ciao, io ho montato la piastra SRA5108 + il bauletto givi V47 Tech e ci sta molto bene.. Sarà che si abbina bene con le vario, visto che ha la placca in allumino, ma non mi posso lamentare.. Unico difetto, se si può chiamare difetto, è che è il bauletto è montato un pò avanti, quindi la mia ragazza mi si appoggia con le gambe (però è alta 1.82)...

giudodaieri
24-02-2014, 20:34
che fortuna , io non sento le ginocchia

Furio.71
24-02-2014, 22:18
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/pehuzujy.jpg

Ecco un altro givi....e givino.....

Il baule l'ho spostato in dietro di 3,5 cm.

Ora lo spazio utile è decisamente migliorato.


Alpine White Lc.......

nautilus
27-02-2014, 22:38
come hai fatto a spostarlo indietro???

nautilus
27-02-2014, 22:43
io ho il Trekker ma non capisco dove sono i 3 blocchi???? booooo....

Fletcher
27-02-2014, 23:26
Io ho il Trekker da 52 l., in effetti l'apertura è meno immediata rispetto a quella del maxia, bisogna premere il tasto, mentre sul maxia si fa tutto con la chiave più rapidamente, ma cambia poco o ci si fa l'abitudine rapidamente.
Con il bauletto mi trovo benissimo, nessuna influenza aerodinamica rilevata sino ad oggi un po a tutte le velocità e condizioni, spazio interno infinito, oggi ci è stata una borsa, l'antipioggia, i guanti, una borsa professionale, il casco ed avanzava una marea di spazio.
Veramente comodissimo, sotto il profilo estetico ci si abitua, ma sono tutti brutti, il bauletto inbruttisce sempre la moto, ma non ci vedo tante differenze.

flyadv
27-02-2014, 23:40
Ragazzi, quanto sono brutti 'sti sarcofagi. Ma perché deturpate questa splendida creatura.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Furio.71
28-02-2014, 00:06
come hai fatto a spostarlo indietro???

Ho usato una piastra in inox, originariamente costruita come supporto per la tiger, poi modificata.
Ho montato anche il supporto bmw rinforzato per il portapacchi, decisamente più solido dell'originale, ma non mi convince ancora a livello di sicurezza.
Di solito sul portapacchi del givi monto una sacca stagna di quelle grandi.
Tutto quel peso sul plasticone non mi convince per niente, preferisco qualcosa di meno figo ma SOLIDO....
Ho già un idea sul come rinforzarlo con una staffa inox...


Alpine White Lc

Furio.71
28-02-2014, 00:08
[QUOTE=flyadv;7912066]Ragazzi, quanto sono brutti 'sti sarcofagi. Ma perché deturpate questa splendida creatura.


Non è una Panigale.......
È una moto fatta per viaggiare....

Alpine White Lc

flyadv
28-02-2014, 00:11
Ma le borse originali sn 100 volte più belle e sufficienti x caricare nei limiti della guidabilita tutto il necessario.
Poi ovvio è solo la mia opinione.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Furio.71
28-02-2014, 00:21
Le vario le ho avute sulla prima gs.
Ottime valigie ma se fai turismo a lungo raggio ti devi adattare.

La capacità di carico e la praticità di una alu non sono paragonabili.

I top case originali, poi, sono inutili, costano un botto e non contengono niente.

A prezzi ragionevoli givi è un ottima soluzione. ..

Per l'estetica filante poi è una dura scelta fra rsv4, panigale e s1000 rr :D:D:D:D:D

Alpine White Lc

RESCUE
02-03-2014, 22:42
Per quanto riguarda la valigie laterali, per mè non c'è storia, le vario sono le migliori sia a livello funzionale che a livello estetici, per il top ho optato per il TRK 52 lt della Givi a livello estetico e di forma è quello che si avvicina di più alle vario, per la funzionalità è il massimo, per giri di una giornata e non troppo lunghi uso solo il top dove alloggio 2 caschi integrali 2 paia di guanti un completo impermeabile.
A proposito nessuno a potuto verificare che il cilindro del Givi e sostituibile con il Bmw ? Le 2 chiavi sono di lunghezza praticamente uguale.:rolleyes::rolleyes:

Max450
04-03-2014, 20:20
Porca miseria porca, ma questi sono matti?
Sono passato da un rivenditore GiVi di Milano, molto gentile e preparato,
Ma 170,00 € per un pezzetto di alluminio???
Mi sono scusato col venditore, ma io l'ho chiesta in Al non in Au...
Quasi quasi depredo la mia Africa Twin ed adatto la piastra per il Maxia!
Ma dico, davvero dai: 170,00 € (scontato 150,00 €) sono ancora 300.000 lire ma ci rendiamo conto?
SONO ESTEREFATTO!!!

RESCUE
04-03-2014, 21:22
Quasi quasi depredo la mia Africa Twin ed adatto la piastra per il Maxia!
Ma dico, davvero dai: 170,00 € (scontato 150,00 €) sono ancora 300.000 lire ma ci rendiamo conto?
SONO ESTEREFATTO!!!

Scusa Max, non seguito bene a che cosa ti riferisci?

Fletcher
04-03-2014, 21:46
@Max450, il bauletto Givi Trekker da 52 l. completo di piastra viene via tranquillamente con 220 o 230 euro.
La piastra normale costa 50 euro, quella dedicata al GS 110, sul sito della Givi trovi tutti i prezzi, ma che poi vengono molto scontati all'acquisto.
Io ho ordinato il bauletto direttamente all'acquisto con la piastra dedicata, ma poi non la avevano e mi hanno messo la normale, ma devo dire che non sta male, anzi si incastra bene con l'estetica della moto.
L'Africa Twin è la mia vecchia passione, io avevo la piastra dedicata che era identica al portapacchi originale, ma con gli attacchi per il bauletto, infatti si sostituiva al portapacchi, molto più bella esteticamente e molto ma molto più robusta, con la piastra aggiuntiva mi sono visto sorpassare dal bauletto che aveva strappato gli attacchi, però ne aveva viste un po di tutti i colori prima di cedere.

Max450
05-03-2014, 16:59
La piastra normale costa 50,00 euro, quella dedicata al GS 110,00

A me ieri hanno comunicato 170,00 euro,
che al mio disappunto ha scontato a 150,00 €
per la sola piastra GiVi dedicata!!!
La mia è una m.y. 2014.
:cwm21:

RESCUE
05-03-2014, 19:45
A me ieri hanno comunicato 170,00 euro,
che al mio disappunto ha scontato a 150,00 €
per la sola piastra GiVi dedicata!!!
La mia è una m.y. 2014.
:cwm21:

:mad::mad:Azz.... Pagata scontata 90 euri in negozio fisico. La piastra per la moto my2013 o my2014 è identica, parlo della piastra in alluminio.

Furio.71
05-03-2014, 20:00
Scusate, su ebay con 100 euro spese di spese di spedizione comprese si porta a casa...


Alpine White Lc

Fletcher
06-03-2014, 11:50
A me ieri hanno comunicato 170,00 euro,
che al mio disappunto ha scontato a 150,00 €
per la sola piastra GiVi dedicata!!!
La mia è una m.y. 2014.
:cwm21:
Anche la mia è una 2014, piastra non dedicata e bauletto Trekker da 52 l. lo ho pagato 230 euro, montagio compreso, me lo hanno installato in concessionaria dove ho comprato la moto, ma lo ho chiesto dopo aver comprato la moto, più o meno costa tanto.
Cmq. se vai sul sito della Givi trovi tutti i prezzi e poi considera almeno un 30% di sconto che fanno senza particolare impegno, in un qualunque negozio fisico.
Sei capitato da qualche suonato, la piastra dedicata della Givi costa di listino 90 euro
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,R_1200_GS_%2813%29
Okkio perchè il GS ha dei prezzi molto elevati su tutto, magari qualcuno tende a speculare, basta che ti registri e vedi tutti i prezzi di listino, ma li scontano un bel po.

Mcfour
06-03-2014, 12:02
io ho il Trekker ma non capisco dove sono i 3 blocchi???? booooo....

Ci sono due ganci laterali, in foto se ne vede uno cerchiato di rosso, l'altro e simmetrico dall'altro lato e non si vede.
Io li trovo comodi e sopratutto ben studiati, li apro e chiudo anche con i guanti, e quando il bauletto è bello carico, chiudo prima i ganci laterali, cosi non si sforza la linguetta di plastica della chiusura centrale a chiave.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/38/hgay.jpg (https://imageshack.com/i/12hgayj)

Max450
06-03-2014, 14:28
Cmq. se vai sul sito della Givi trovi tutti i prezzi e poi considera almeno un 30% di sconto che fanno senza particolare impegno, in un qualunque negozio fisico.
Sei capitato da qualche suonato, la piastra dedicata della Givi costa di listino 90 euro

In realtà NON è che giro sempre con l'anello al naso come gli zulù,
o tendenzialmente ci godo a farmi perculare...

Quindi oggi ho voluto indagare:
chiamo la GiVi e dopo aver esposto il mio "problema" a Valentina, mi passa GianLuigi, mi dice che è impossibile, e che ho sicuramente capito male...
Per contro NON mi piace proprio passar per tonto e pertanto richiamo il loro rivenditore di via Novara a Milano...
Mi ri presento e dopo avergli ri dato il codice SR(A)5108 mi ridà il prezzo 170,00 € e con tanta fatica me la lasciava a 150,00 €.
Bene proprio stordito NON sono, avevo capito bene e...
Insomma per farla breve richiamo in GiVi, do i miei dati e riconfermo tutto a mezzo @...
Dopo circa 10 minuti mi squilla il cellulare, e dall'altra parte, quasi costernato, il rivenditore si scusa tantissimo specificando che non avevo capito e che mi stava dando il prezzo della SRA692 per ben altro 1200 BMW.
Vabbhè prova anche a farmi passare per coglione, ma se avevamo in mano il depliant gigante, che distribuivano anche in eicma 2013, perchè mi giri e rigiri?
INSOMMA PER FARLA BREVE E NON TEDIARVI e TEDIARMI,
domani dovrebbe arrivar questa benedetta piastra, e seppur con un lieve incremento di prezzo, per l'aumento dei listini GiVi da Marzo 2014, con uno "sconto" per il disguido a circa un centinaio di €.
Vedremo, lamps, Max450.-
:( A pensar male... :(

Max450
06-03-2014, 14:35
Cmq. se vai sul sito della Givi trovi tutti i prezzi e poi considera almeno un 30% di sconto che fanno senza particolare impegno, in un qualunque negozio fisico.
Sei capitato da qualche suonato, la piastra dedicata della Givi costa di listino 90 euro

In realtà NON è che giro sempre con l'anello al naso come gli zulù,
o tendenzialmente ci godo a farmi perculare...

Quindi oggi ho voluto indagare:
chiamo la GiVi e dopo aver esposto il mio "problema" a Valentina, mi passa GianLuigi, mi dice che è impossibile, e che ho sicuramente capito male...
Per contro NON mi piace proprio passar per tonto e pertanto richiamo il loro rivenditore di via Novara a Milano...
Mi ri presento e dopo avergli ri dato il codice SR(A)5108 mi ridà il prezzo 170,00 € e con tanta fatica me la lasciava a 150,00 €.
Bene proprio stordito NON sono, avevo capito bene e...
Insomma per farla breve richiamo in GiVi, do i miei dati e riconfermo tutto a mezzo @...
Dopo circa 10 minuti mi squilla il cellulare, e dall'altra parte, quasi costernato, il rivenditore si scusa tantissimo specificando che non avevo capito e che mi stava dando il prezzo della SRA692 per ben altro 1200 BMW.
Vabbhè prova anche a farmi passare per coglione, ma se avevamo in mano il depliant gigante, che distribuivano anche in eicma 2013, perchè mi giri e rigiri?
INSOMMA PER FARLA BREVE E NON TEDIARVI e TEDIARMI,
domani dovrebbe arrivar questa benedetta piastra, e seppur con un lieve incremento di prezzo, per l'aumento dei listini GiVi da Marzo 2014, con uno "sconto" per il disguido a circa un centinaio di €.
Vedremo, lamps, Max450.-
:( A pensar male... :(

Altra info: Ma sul piastrone in Al "solo" 6 kg. ???

Paperboy
06-03-2014, 14:37
:rolleyes: ma pensa te!!! :(

nautilus
06-03-2014, 22:03
sul piastrone in AL solo 6 kg????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma se solo il bauletto peserà circa 3,5 kg, cosa posso caricare sopra unkiloemezzo di peso????

e poi se nel bauletto che ho io (Trekker 52) ci sono anche i passaggi per delle fibie dove posso mettere un borsone sopra il bauletto, a cosa servono???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Fletcher
06-03-2014, 22:35
Sinceramente io avevo ordinato quello in alluminio, ma non era disponibile e ci volevano un po di giorni, quindi ho messo quello in plastica, ma senza troppo rammarico, esteticamente sta bene, è quello del GS con il maxia sopra e mi sa più resistente.
Non ho mai fatto caso ai blocchi laterali del Trekker, il miobauletto trekker da 52 l. non li ha, forse si possono aggiungere dopo?

Furio.71
07-03-2014, 07:18
Ragazzi una cortesia, avete fatto caso se Una volta montato il baulone con la piastra di alluminio, rimane avanzato e disturba il passeggero o ha spazio vitale utile ?
Ho preso quello in plastica proprio perché riuscivo ad arretrarlo, quello di alluminio diventava un po' troppo laborioso.


Alpine White Lc.......

Bulldozer
07-03-2014, 07:24
Il trekker 52 ha i passaggi per le fibie, non sono laterali bensì avanti e dietro (ai fianchi di cerniere e fermatura).

RESCUE
07-03-2014, 14:27
Per Max .....la portata della piastra è al netto del peso del bauletto. Ho sentito il customer SERVICE di GIVI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max450
07-03-2014, 15:10
Il vecchio MAXIA della mia Africa Twin in "test" prestito,
ancora mi manca la SR"A"5108,
anche se mi sembra ancora piuttosto attuale,
e QUI, SI, due caschi integrali/modulari, ci stanno:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45172.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3565&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45173.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3566&u=14518758)

Il MAXIA con la Vario:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45174.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3567&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45175.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3568&u=14518758)

Vario di SX Aperta:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45176.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3569&u=14518758)

Vario di SX chiusa:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45177.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3570&u=14518758)

caPoteAM
09-03-2014, 22:05
ieri al MotorDay ho visto i nuovi bauletti Givi in alluminio tipo gli originali ADV, 2 misure, quello da 58lt era pure montato sul Gs, quello da 47 solo sullo scaffale, peccato che ancora non avevano i prezzi.

Max450
10-03-2014, 07:55
Gli stessi che erano sul dummy in Eicma?

nautilus
10-03-2014, 08:02
però stanno sempre più larghi delle vario, a me non piace il sistema ...

caPoteAM
10-03-2014, 09:34
che vuol dire più larghi delle Vario, fammi capire.

Non so quali erano quelli all'Eicma, ma immagino di si sono nuovi di produzione

Fletcher
10-03-2014, 13:20
@Max 450, il tuo Givi Maxia è perfettamente identico a quello che avevo sull'Africa Twin che poi ho passato sulla Varadero e ci è rimasto per 10 anni, perfetto, mai un problema e non entra una goccia di acqua neanche sotto il diluvio.
Il Trekker da 52 l. ha ancora un po di spazio in più, ha solo la chiusura un po meno immediata, sul maxia giri la chiave ed apri, sul trekker devi premere un tasto dopo aver girato la chiave e puoi togliere la chiave dopo averlo chiuso, per iul resto va benissimo alla stessa maniera, l'influenza sulla marcia della moto è pari alllo zero a tutte le velocità.

Max450
11-03-2014, 14:33
Rieccomi a voi,
in pausa pranzo ne ho approfittato e lasciando un fogliettino "insulso" verdino da 100 €:

piastrone arrivato...
piastrone pagato...
piastrone ritirato...
piastrone fotografato,

come da richiesta ad inizio topic...


http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45182.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3578&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45183.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3579&u=14518758)

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45184.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3580&u=14518758)

MI PREOCCUPA,
E MOLTO,
QUESTA SCRITTA!!!
SARA' IL CARICO DI ROTTURA DEI PIROLINI?

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/max45185.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3581&u=14518758)

E se riesco, magari, questa sera:

PIASTRONE MONTATO!

Paperboy
11-03-2014, 14:47
Scusa Max, ma quel bauletto abbinate con le vario originali e su una moto come quella, sta proprio male! :(


Ovviamente la cosa è più che soggettiva quindi la mia affermazione vale meno di zero, ma mi sentivo di scriverla. ;)

:!:

RESCUE
11-03-2014, 18:15
[QUOTE=Max450;7930435]Rieccomi a voi,
in pausa pranzo ne ho approfittato e lasciando un fogliettino "insulso" verdino da 100 €:.......

Bene Max vedrai che non te ne pentirai, io ho la piastra SRA e il TRK 52 nessun problema mai sentito niente neanche alle mie "alte velocità".
Il carico si riferisce al netto del top ( così mi dissero alla GIVI):D:D

Secondo me, non è l'originale, ma è quello che meglio si accoppia.

cicorunner
11-03-2014, 18:33
anche io monto la stessa piastra givi in alluminio ma con maxia 52. l'unico neo a detta del passeggero é che riduce di molto il confort xké é posizionato tanto indietro verso la schiena del passeggiero . succede anche con il trekker?

RESCUE
11-03-2014, 18:37
Nonostante io guidi con la seduta contro la sella del passeggero, La mia zavorrina mi dice che ha ancora parecchio spazio sia davanti che dietro con poggia schiena montato....non è un molosso....:lol:

cicorunner
11-03-2014, 19:12
che topcase monti? il trekker della givi ?grazie

RESCUE
11-03-2014, 19:14
Si il 52 litri e secondo me sta meglio del 47 litri che sembra un piccolo baule....:)

Max450
14-03-2014, 11:39
Scusa Max450, ma quel bauletto abbinat"O"

NON lo so...
in foto effettivamente è così così,
gli inserti rossi richiamano la colorazione della mia moto.
Ma dal vivo non mi sembra così "inguardabile" ho visto di peggio.
Oggi ad esempio sono in giro solo col Maxia ed ho tolto le vario.
Certo è che la Vario di destra (chiusa) è inservibile, documenti di bordo, tuta antipioggia, guanti di scorta e... BASTA!
:mad:

PECCATO tanto belle e "funzionali", tanto quasi inutile sul lato DX.


Il carico si riferisce al netto del top ( così mi dissero alla GIVI)

Bohhh,
sono perplesso,
quindi il mio MAXia monokey pesa quanto il tuo Trekker?

Spero di NON appurarlo mai, ma NON vorrei che fosse dovuto a quelle insulse "vitine" per gli agganci, che proprio NON mi piacciono!

Ma se fosse come han detto a te, sarebbe una doppia "pirlata" e se io volessi usar la piastra solo come portapacco?
A quei sei kg. aggiungo il peso del bauletto?
Ovvero quanto?

Bohhh, son perplesso!

RESCUE
14-03-2014, 18:35
:lol:Ciao Max, quello che dici è vero, comunque ti posso garantire che verbalmente mi è stato detto così,
Quel giorno non ero ubriaco:lol::lol::lol:

bobspiderman
14-03-2014, 19:02
Confermo, 5 kg e' il carico massimo che puoi mettere DENTRO il top case, non e' un problema di agganci alla moto.

Comunque, a mio personale avviso, e' decisamente sottoquotato come carico, anche se, come ben saprete, e' sempre meglio distribuire il carico nelle valigie laterali piuttosto che caricare la coda (alta).

Io lo uso, esclusivamente in viaggio con la donna, e per mettere solo giubbetti gialli, primo soccorso omologato, guanti, tute pioggia, cottocasco. Stop!

RESCUE
14-03-2014, 20:14
Per Max, dimenticavo con il my 2013 fatti oltre 6000 km con il TKR52, sempre montato ( non avevo le valigie vario), nessun vibrazione o "gioco" strano, aggancio sempre perfetto, i binari del bauletto non hanno risentito dell'uso.
Unico neo, dopo alcuni lavaggi, il pulsante di sblocco del baule non faceva scattare la chiusura, basta lubrificarlo con prodotto spray e tutto torna a posto.:-o

RESCUE
14-03-2014, 21:54
Forse ero ubriaco...
Ho trovato la mail che mi inviato il "Technical dept"
"Gentile cliente,
Con tutti i modelli di portavaligia specifici in alluminio di tipo SRA, è possibile utilizzare un bauletto Monokey con 6Kg all’interno; con l’SR5108 (dotato di supporto in ferro e piastra Monokey in nylon), è possibile utilizzare un bauletto Monokey con 10kg all'interno"

:D:D:D

nautilus
14-03-2014, 22:50
che vuol dire più larghi delle Vario, fammi capire.

Non so quali erano quelli all'Eicma, ma immagino di si sono nuovi di produzione

volevo die che le nuove valige Givi, le Trekker Outback, montate con i loro supporti sul GSLC, hanno una larghezza maggiore rispetto alle Vario montate...
spero di essermi spiegato....;)

caPoteAM
14-03-2014, 23:24
ok, ma io non parlavo delle valige ma del nuovo bauletto in alluminio tipo quello dell'adv

nautilus
16-03-2014, 08:21
:!:scusa capoteam, hai ragione...

Max450
17-03-2014, 09:55
Con tutti i modelli di portavaligia specifici in alluminio di tipo SRA, è possibile utilizzare un bauletto Monokey con 6Kg all’interno; con l’SR5108 (dotato di supporto in ferro e piastra Monokey in nylon), è possibile utilizzare un bauletto Monokey con 10kg all'interno"

A parte il fatto che NON ho mai visto indicare la portata "NETTA" e non lorda.
e mi sa che gli "imbriachi" sono in GiVi... NON tu Rescue!
Quindi se tu metti una sacca impermiabile sulla coda?
O ci leghi lo zaino che NON vuoi tenerti sulle spalle?
Quanto potrà mai esser il carico?

In merito alla SRA5108 (6kg.) e SR5108 (10kg) mi viene proprio il dubbio che dipenda ANCHE dagli agganci, le 2 vitine sulla SRA, ove s'incastra il binario del bauletto, son davvero ridicole...
oltre alla poca portata del telaietto posteriore di serie BMW.
A PROPOSITO, ma il top case Vario, che portata ha?

Inoltre,
come fa a rimaner identica la portata interna se monto un MAXia o un Trekker,
Non credo che pesino uguale, visti gli anni di... differenza fra gli stessi.

Boh! :glasses1:

RESCUE
17-03-2014, 12:24
Non sono un esperto, però alla GIVI mi dissero che queste masse sono mooolto prudenti... Sperem

Per Il top case BMW, mi sembra che la portata sia di 5 kg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2014, 19:40
Top case TKR 52 lt pesato oggi ! Peso circa 5,5 kg.....:rolleyes::rolleyes:

Fletcher
19-03-2014, 20:30
Ricordo le istruzioni del primo bauletto givi preso più o meno 25 anni fa, portata 8 kg. velocità max 120 km./h. se non sbaglio, forse un po meno, quelle del maxia non credo fossero molto differenti, messo sulla moto non è più stato tolto e ci ho fatto di tutto, una volta con il maxi ho messo una batteria di auto e dischi di ferro per 20 kg. per portarli nella casa a mare, per 60 km., sempre stato al suo posto e problemi zero.
Però anche se il bauletto non ha problemi, se vi è molto carico dentro ci vuole molto polso e molta attenzione, perchè sbanda parecchio la moto, sicuramente salvo casi sporadici, molto ma molto meglio evitare di sovraccaricare il bauletto, 10kg. iniziano ad essere un po tantini e si sentono, influiscono abbastanza nella guida, quando giri il peso spinge la moto dall'altra parte, forseinfluiscono più 10 kg. nel bauletto, che è la parte finale della moto, con tutta la leva che hanno rispetto al baricentro, che 70 sul sellino posteriore.

palgs
25-03-2014, 16:10
Utilizzo piastra SRA5108 con bauletto Maxia E55 viaggiato tranquillamente per svariati Km a 160 su strade rettilinee senza alcun fastidio
;)
R 1200 GS LC THUNDERGREY
---------------------------

Max450
25-03-2014, 16:34
Il vero problema, a mio parere, NON è ne il MAXia, ne la piastra in se, e ci mancherebbe è spessa 4/5 mm.!
Il problema, ripeto, a parer mio, sono i due "pirolini" di stop/aggancio fra piastra e bauletto e soprattutto lo "sbalzo" sul ponte posteriore della "vaporella".
Credo che quei 6 kg. SEI, seppur ottimistico sia da ricondurre a quel tipo di aggancio ridicolo.
Lo stesso bauletto, con piastra molto più "seria" sull'Africa Twin, ha salvato la stessa da un paio di scivolate sull'erba e soprattutto non ho mai avuto "paura" di perder il baulettone...
Ripeto,
però,
è una mia sensazione,
NON ho prove oggettive a favore o che possa confutare,
solo sensazione.

f14-tomcat
25-03-2014, 21:37
Nel transalp avevo le valigie Keyless da 41 ed il bauletto maxia 3 da 55 lt, nelle valigie sempre caricato svariati kg di roba senza nessun controllo, mentre il bauletto me lo sono perso da vuoto.
Oggi nel GS valige laterali Outback nere e maxia 3 55 lt nero, fissato rigorosamente con una vite.........

caPoteAM
14-05-2014, 22:49
visto che il nuovo bauletto in alluminio della givi ancora non si riesce a capire quando verrà commercializzato ho ordinato il Trekker 52, oggi è arrivato ed appena posso la vado a ritirare, speriamo di non pentirmene è in assoluto il primo bauletto che monto su una moto.

nautilus
15-05-2014, 08:20
io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo...
tra l'altro sta molto bene...

StiloJ
15-05-2014, 08:42
Anche io ne sono contentissimo, unico appunto è che è rumoroso se fissato con la piastra in plastica perché la stessa crea in po' di gioco sia tra piastra e telaio moto che tra piastra e bauletto. Usando invece la piastra in alluminio questi giochi non si creano (peccato che la piastra alu costi 160 €).


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

caPoteAM
15-05-2014, 15:52
io ho preso la piastra in alluminio, bauletto e scienaslino in gomma, domani se riesco vado a ritirarlo.

StiloJ
15-05-2014, 15:57
Allora ne sarai sicuramente contento!

Elo
15-05-2014, 20:09
capoteam, quanto hai speso di tutto?

caPoteAM
15-05-2014, 20:21
ancora non lo so, quando lo ritiro vedremo, essendo il venditore un mio cliente spero mi tratti bene.

pipponick
15-05-2014, 21:05
Montato il Trekker 52lt, pagato completo di piastra 270 eurozzi!!!
Sul vecchi GS ho avuto prima le Vario e poi il tris in alluminio. In entrambi i casi la capienza del bauletto risultava insufficiente, un casco e poco più.
Ho scelto il Trekker perchè mi sono stancato di farmi prendere in giro pagando prezzi non proporzionati al valore reale dell'oggetto.

caPoteAM
15-05-2014, 21:08
per me è abnorme, ma visto che per me tutti i bauletti rovinano l'estetica della moto e spesso incidono anche sulla guidabilità a questo punto brutto per brutto ne metto almeno uno che è comodo.

quale piastra hai preso ? quella in alluminio o quella in fibra ?

StiloJ
16-05-2014, 06:44
Condivido appieno il tuo ragionamento Capoteam.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

maurizio 62
16-05-2014, 07:42
Arrivato ieri pagato 201 € non sarà il massimo della bellezza ma con le vario secondo me ci può stare bene, mentre montato da solo (cioè senza le vario) mi sembra il baule di mia nonna e lo trovo più antiestetico che mai. Comunque la scelta l'ho fatta perchè ero stufo di portarmi dietro la giacca e soprattutto lasciare fuori i caschi shoei, poi diciamo che si può montare solo nel caso di un viaggio dove lo spazio è sempre utile.

caPoteAM
16-05-2014, 14:54
pagato 201 con tutta la piastra ?

maurizio 62
16-05-2014, 21:05
Magari.....201 € solo il bauletto trasporto compreso, comprata dalle tue parti, la piastra in alluminio l'avevo già presa a 85€ circa mi sembra ed è molto bella una volta tolto il bauletto molto meglio della Sr5108 in tecnopolimero.

caPoteAM
16-05-2014, 22:06
non avrei mai creduto di vedere una cosa del genere su una mia moto

http://i.imgur.com/NY1N0ME.jpg

http://i.imgur.com/3O7yiVn.jpg?1

RESCUE
16-05-2014, 22:20
per me è abnorme, ma visto che per me tutti i bauletti rovinano l'estetica della moto e spesso incidono anche sulla guidabilità a questo punto brutto per brutto ne metto almeno uno che è comodo.

quale piastra hai preso ? quella in alluminio o quella in fibra ?


Per la guidabilità, stai tranquillo nessun problema, io sento di più le vario...che prezzaccio il kit a 270 euri, ti hanno trattato benissimo!!
Secondo me non stona neppure troppo!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maurizio 62
16-05-2014, 22:20
ahahah..... e dai magari fai felice la tua donna.....ci potrà mettere di tutto di più visto le dimensioni quasi potrai traslocarci casa

RESCUE
16-05-2014, 22:22
Assolutamente si, due modulari i guanti l'interno termico e l'anti pioggia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

KGTforever
16-05-2014, 22:29
Io ho il 46 litri come top case con piastra in abs o plasticaccia...ci ho caricato di tutto...un po ballerino ma non mi ha mai tradito...anche dopo un paio di cadute...sempre ben saldo.

Top case pagato 165 Euro spedito

Poi ho aggiunto un portapacchi e schienalino.

Moto 1150adv

StiloJ
17-05-2014, 06:49
Coraggio Capoteam, quando ne apprezzerai l'utilità ti ricrederai! 😄


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

pipponick
17-05-2014, 09:21
Per caPoteAm, piastra in fibra.

caPoteAM
17-05-2014, 12:10
devo dire che l'estetica ne perde molto ma in effetti oggi fra top e borse ho caricato 5 buste di spesa

RESCUE
17-05-2014, 13:28
Noooo la spesa NOOOOOOOOOOO


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
17-05-2014, 14:01
Tutto fa brodo, la moto la uso a 360 gradi

StiloJ
17-05-2014, 16:02
Eh ogni tanto pure di usarla lo faccio anche io......


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

caPoteAM
17-05-2014, 21:22
oggi passeggiatina con la signora, era entusiasta

RESCUE
17-05-2014, 21:25
Quando le signore son contente lo siano anche noi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
22-05-2014, 22:07
qualcuno ha provato a codificare la serratura del bauletto con le chiavi della moto ?

RESCUE
23-05-2014, 07:13
Potrebbe essere un ideona, sarebbe un ottima cosa.!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mcbart
23-05-2014, 08:29
Ecco il mio bauletto :-)

http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/e9ahyzyt.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

buglia
23-05-2014, 12:33
ho sentito dire che e' prevista una sovratassa pari al doppio della tassa di proprieta' per chi monta givi su gs std, del triplo se e' un adv:mad::mad:
azz ci stanno veramente male:(

caPoteAM
23-05-2014, 18:29
Anche io la penso così, ma come è' comodo, forse mi sono stufato di soffrire per l'estetica

RESCUE
25-05-2014, 11:16
Come non quotarti!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sirtet84
25-05-2014, 12:34
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno è riuscito a comprare da qualche parte online il bauletto TREKKER OUTBACK 42 lt
Grazie

caPoteAM
25-05-2014, 13:10
Ho aspettato una vita ma ancora non è' in produzione, ho smentito givi e mi hanno detto per giugno il fatto e' che li avevo sentiti ad aprile e mi avevano detto maggio.

gianfinito
25-05-2014, 14:25
bho non saprei non mi intriga più dio tanto anche il prezzo non è di quelli che fa impazzire...

caPoteAM
25-05-2014, 14:38
Di cosa parli?

gianfinito
25-05-2014, 15:13
del Top della Givi, il trekker, anche il prezzo sembra abbastanza in linea agli originali

StiloJ
25-05-2014, 17:33
Insomma..... Il trekker 52 lt lo pagai 230 euro e con quei soldi il bauletto vario originale te lo scordi.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

gianfinito
25-05-2014, 19:29
Si ma scontato, per ora vista la quasi totale indisponibilità, sono un po restii a praticare sconti
Cmq su internet il prezzo del ti originale ADV è 309, effettivamente il tuo prezzo é abbastanza buono, ma il listino è decisamente più alto

caPoteAM
25-05-2014, 20:00
i conti sono questi:
originale- bauletto 295 - piastra 78 - serratura 32 - schienalino 58, totale 463
trekker - bauletto 200 - piastra 90 - schienalino - 30 - totale 320 - euro +/-

oltre la differenza monetaria il vario è max 35lt il trekker 52

proprio uguali non mi sembrano

StiloJ
25-05-2014, 21:00
Io l'originale non lo volevo proprio, nemmeno se fosse costato meno del Givi. Non sapevo cosa farmene dato che oltre ai documenti ed all'anti acqua non ci sta altro. E poi se ti capita di guardare una GS con il solo bauletto vario originale non è che sia un gran che da vedere. La moto è comunque sgraziata e a quel punto tanto vale che il bauletto sia utile.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Max450
28-05-2014, 07:40
E poi se ti capita di guardare una GS con il solo bauletto vario originale non è che sia un gran che da vedere.

La Supermercatona, è SEMPRE & COMUNQUE un bel vedere!
:eek:

La moto è comunque sgraziata e a quel punto tanto vale che il bauletto sia utile.

Qui concordo, infatti monto il Maxia!
:confused:

BUONA STRADA!

StiloJ
28-05-2014, 09:11
Insomma non è che sia il massimo della bellezza e dell'armonia anche con il vario.....
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/su6udaqa.jpg


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Max450
28-05-2014, 14:43
PIZZA, pizza express!

StiloJ
28-05-2014, 15:08
a parte che, non so se è l'angolazione della foto, ma il bauletto mi pare molto più a sbalzo che non sulla mia m.y.2010.

Max450
28-05-2014, 15:11
Si.
E' + "sbalzato" per dare più spazio credo.
Infatti la "capienza" in kg. è stata DRASTICAMENTE diminuita, qui guai a supera i 6!

Elo
30-05-2014, 16:41
montato oggi l'outback da 58 lt sulla mia ADV LC, ...... perfetto, finalmente due caschi ed altro nel bauletto, e pure l'estetica ..... se al posto del marchio GIVI ci fosse scritto BMW sarebbe identico, ma preferisco ci sia scritto GIVI, perché la mia esperienza dice bauletti/borse GIVI, abbigliamento Dainese, caschi Schubert o Arai, guanti e stivali SPIDI, moto BMW.

StiloJ
30-05-2014, 20:20
Un paio di fotine???? 😁


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

xpdev
31-05-2014, 00:28
Quando viaggi hai bisogno di spazio, dell'estetica in questi casi me ne sono sempre fregato.

In due ho sempre viaggiato con le 2 vario e Givi da 56 litri al posteriore

Quando vado da solo 2 vario piu piccolo bauletto squadrato GIVI da 18 litri, somiglia al bauletto ALU per la ADV, solo che è nero...
Credo di averlo dai tempi del Booster Yamaha..... circa 24 anni fa :) ... stesso attacco GIVI

Quando gironzolo porto solo la Vario di Sx (con il vecchio GS la DX)

pipponick
31-05-2014, 08:50
Personalmente quando spendo soldi vorrei non buttarli, il costo delle valigie originali sinceramente mi sembra esagerato. Stavolta sono andato sul Trekker 52 ed al momento sono molto soddisfatto.

RESCUE
31-05-2014, 09:14
Givi (TKR 52) utilizzato ed apprezzato per giro di 5 gg in Provenza e gole Verdon, lo spazio non è mai abbastanza. ............ a preso acquazzone pesante per 3 ore non è entrato una goccia d'acqua. Grazie Givi!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gianfinito
27-06-2014, 21:20
Preso il Givi TREKKER OUTBACK da 42, mi deve arrivare in sett insieme alla piastra e al porta attrezzi XS315
poi vi faccio sapere e vedere le foto

nautilus
27-06-2014, 21:27
gianfinito, se puoi cambiarlo, io ti stra consiglio il trekker 52.... sta benissimo esteticamente, è più capiente e si intona molto meglio con la linea della moto...

gianfinito
28-06-2014, 07:23
ma hai foto del 52 litri?
Non ho visto nessun GS con i Kit della Givi TREKKER OUTBACK

caPoteAM
28-06-2014, 13:45
Vai a pagina 7, anche se in foto non rende

Lucky59
29-06-2014, 08:26
montato oggi l'outback da 58 lt sulla mia ADV LC, ...... perfetto, finalmente due caschi ed altro nel bauletto, e pure l'estetica ..... se al posto del marchio GIVI ci fosse scritto BMW sarebbe identico, ma preferisco ci sia scritto GIVI, perché la mia esperienza dice bauletti/borse GIVI, abbigliamento Dainese, caschi Schubert o Arai, guanti e stivali SPIDI, moto BMW.

Concordo con te, ma aggiungerei anche l'opzione abbigliamento Spidi.:)

vincenz25
29-06-2014, 08:31
Io sto aspettando la mia 1200 LC, L'altro ieri ne ho vista una con valigie laterali Givi Trekker Outback, 37 lt e 48 lt, bauletto Givi Trekker Outback 58 lt, bellissima. Sono andato ad informarmi sui costi in negozio. Il costo del pacchetto completo, cioè le 3 valigie, la piastra in alluminio, il telaio per le laterali é di 1400 € di listino, scontato intorno ai 1000.

Lucky59
29-06-2014, 09:14
Non lo regalano, ma rimane inferiore al tris originale. Sono d'accordo che siano molto belle e si intonino bene alla GS; forse perché, in fondo, davvero simili, nel design, alle Vario originali.

gianfinito
29-06-2014, 10:37
Io ho trovato questi prezzi, mi sembrano abbastanza buoni, poi non dimentichiamoci che ci sono la staffa per il bauletto ed il telaio per le borse :
- GIVI Coppia di valigie laterali TREKKER OUTBACK in alluminio 48 litri OBK48APACK2 504€
- Givi coppia di valige laterali trekker outback in alluminio da 37 litri OBK37APACK2 491€
- OBK42A Bauletto trekker outback da 42 litri di Givi 261€
- OBK58A Bauletto trekker outback da 58 litri di Givi 329€
- GIVI PORTAVALIGE LATERALE SPECIFICO PER VALIGE MONOKEY CAM-SIDE TREKKER OUTBACK TUBOLARE 18 mm PER BMW R 1200 GS (13 ) PL5108CAM 140€
- SRA5108 Givi attacco per bauletto posteriore per BMW R 1200 GS 89€

Furio.71
29-06-2014, 13:47
Io sono in viaggio così....
Manca solo il condizionatore poi ho tutto....

http://img.tapatalk.com/d/14/06/29/9u4ega8a.jpg

managdalum
29-06-2014, 14:18
mancherebbe anche la moto, a dire il vero

io vedo solo un camper ...

Drughellibus
29-06-2014, 15:09
Contento proprietario di topcase e laterali givi...capienti...molto più competitive sul prezzo rispetto a BMW e non male esteticamente

gianfinito
29-06-2014, 20:18
@Drughellibus che modello della Givi?? fotu

Drughellibus
29-06-2014, 23:06
TREKKER da 46lt per le laterali...per il top una più "banale" E52 maxia.....per il serbatoio una givi con attacco tanklock...ma era una borsa riciclata per la FZ1 abbastanza scomoda e ingombrante per la BMWhttp://img.tapatalk.com/d/14/06/30/uhareqy6.jpg
La foto non è il massimo ma è la sola che ho al momento...

eymerich62
30-06-2014, 16:00
Ma nessuno ha ancora montato questo?
http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TREKKER%20OUTBACK%2058%20lt
a Brescia ne hanno già venduto tanti, ma ancora non sono riuscito a vederne uno.
Ma soprattutto, sull'adv si riescono ad aprire le borse laterali?
Sarebbero gradite foto
Thanks

vincenz25
30-06-2014, 16:54
Il venditore mi ha detto che le laterali, Givi Trekker Outback da 37 e 48 lt, se é montato il 58 litri di cui hai inserito il link, si possono tranquillamente aprire impostando l'apertura del coperchio superiore sul lato anteriore della moto. Naturalmente bisognerebbe avere conferma da chi li ha già montati.

caPoteAM
30-06-2014, 20:03
Non avrebbe senso fare un tris di valige e poi impedire l'apertura delle laterali per il bauletto, io le ho viste in presentazione al motor di roma e non mi pare ci fosse questo problema

gianfinito
07-07-2014, 17:59
Bauletto piccolo della Givi montato, dal vivo e all'aperto rende di piu:D
[...]

caPoteAM
07-07-2014, 23:49
se hai postato una foto non si vede

gianfinito
08-07-2014, 07:50
ci riprovo, chiedo scusa ai mod
http://i58.tinypic.com/2dum8hz.jpg

Furio.71
08-07-2014, 08:40
Nessuno di voi ha mai dubitato della robustezza del supporto del portapacchi originale ?:confused:
Mi riferisco al pezzo di plastica nero che collega il portapacchi al telaio.
Io ho montato quello rinforzato e mi da pensieri ugualmente anche se molto più solido.

Dottordan
08-07-2014, 10:55
ci riprovo, chiedo scusa ai mod


Gianfinito .... finalmente qualcuno che lo ha montato ...
Saresti così gentile da poter mettere qualche foto in più .. magari anche laterale e frontale ...
Ero curioso di vedere come stava ...

Grazie

maurozzi
01-10-2014, 23:15
Dove posso trovare il rinforzo per il portapacchi originale? Ho un givi trekker 52 e ho ordinato la piastra givi in alluminio. Mi spaventa la portata massima di 6 kg. Con il portapacchi rinforzato posso essere più tranquillo o il limite dei 6 kg è imputabile ai piccoli pioli di ancoraggio?

RESCUE
01-10-2014, 23:19
Con Il portapacchi di resina nero, la portata sale a dieci kg, io ho la piastra di alluminio, e per ora niente problemi anche caricato oltre il peso consigliato ed in autostrada con velocità oltre codice 😁😁😁😁😁😁😁

Tra l'altro la piastra in alluminio non si nota nemmeno, la piastra in resina nera invece..............🙈🙈🙈🙈🙈

maurozzi
02-10-2014, 22:11
In effetti ho preso la piasta in alluminio proprio perchè non mi piace quella in resina. Spero solo di non aver problemi con il carico.

nautilus
02-10-2014, 23:39
Ho un givi trekker 52 e ne sono stra felice, ho caricatofino a circa 12 kg dentro, piú il peso del bauletto, tutto sulla piastra in alluminio sua originale... Nessun problema, di nessun genere, per me i 6 kg sono una misura precauzionale con moltissima tolleranza.... Poi uno carica quello che vuole, io la mia esperienza l'ho fatta e per me fino a 15 kg non ci sono problemi....

Furio.71
03-10-2014, 05:16
Dove posso trovare il rinforzo per il portapacchi originale? Ho un givi trekker 52 e ho ordinato la piastra givi in alluminio. Mi spaventa la portata massima di 6 kg. Con il portapacchi rinforzato posso essere più tranquillo o il limite dei 6 kg è imputabile ai piccoli pioli di ancoraggio?
Io ho montato il supporto rinforzato originale bmw , ho visto però che ci sono piastre apposite che vanno montate sul supporto originale, fra l'altro praticamente invisibili.

mukkabianca
03-10-2014, 23:43
Ho provato a inserire il supporto della SW-Motech nel portapacchi originale ma la situazione non cambia di molto. La migliore è mettere il portapacchi rinforzato originale BMW per il top-case, piastra alluminio GIVI e 4 viti in ergal o titanio che fissano il tutto (cambiare anche le viti dei funghetti e del parallelepipedo dove si incastra la linguetta) e montare un bel cassone alu GIVI trekker outback 58litri dove ci stanno due caschi e un po' di roba.

maurizio 62
04-10-2014, 07:16
Io ho la piastra in alluminio e il Givi trekker 52, caricato ben oltre i 6 Kg consigliati e testato in autostrada ad una velocità max di 140 km/h, nessun tipo di problema.(estetica a parte)

RESCUE
04-10-2014, 07:26
Sabato il Givi TKR 52, sulla Milano-Serravalle ha viaggiato per un breve tratto a 200 km/ora....................nessun problema😁😁😁😁, a parte forse il tutor😳😳

Comunque, dato con non sono soggetti ad omologazione sia i top che la valigie laterali, a suo tempo contattai la Givi, i quali mi risposero che per i loro bauletti "consigliano" velocità di 130 km/ora, (vedi velocità Max. Autostradali), questa velocità e comunque moooolto prudenziale, così mi dissero.

Lucky59
04-10-2014, 10:21
Il problema te lo troverai nella cassetta delle lettere tra qualche settimana......:)

RESCUE
05-10-2014, 12:46
Speriamo di no!

gst70
05-10-2014, 17:26
montato oggi l'outback da 58 lt sulla mia ADV LC, ...... perfetto, finalmente due caschi ed altro nel bauletto, e pure l'estetica ..... se al posto del marchio GIVI ci fosse scritto BMW sarebbe identico, ma preferisco ci sia scritto GIVI, perché la mia esperienza dice bauletti/borse GIVI, abbigliamento Dainese, caschi Schubert o Arai, guanti e stivali SPIDI, moto BMW.

Ciao hai una foto con baulotto montato grazie..:D

caPoteAM
11-11-2014, 22:32
oggi sostituito il trekker 52 lt con outback da 42lt, uno spettacolo

gianfinito
12-11-2014, 06:00
E come laterali hai sempre le outback?

RESCUE
12-11-2014, 07:20
oggi sostituito il trekker 52 lt con outback da 42lt, uno spettacolo


Ciao, riusciresti a fare qualche fotina?
Uno o due caschi c'entrano ?

caPoteAM
12-11-2014, 09:56
Stasera se riesco faccio le foto, intanto penso di doverglielo riportare, la chiave si incanta, ogni tanto si blocca e non gira più, un colpettino e funziona di nuovo, ma sarà il caso di farlo sostituire.
Comunque molto bello, sulla moto sta molto bene, entra un solo casco integrale ed avanza un bel po di spazio per tute antipioggia ed altri amennicolo, cerco di fare foto con il casco dentro così ti rendi conto dello spazio che resta.ù
No come laterali ho le classiche Vario che certo con il bauletto non si abbinano bene, da questo punto di vista stava meglio il Trk 52, ma le Vario le monto solo per lunghi viaggi per cui va bene così.

gianfinito
12-11-2014, 16:35
Questa la prima è la mia con il Top, quelle in basso alcune foto fatte ad una GS in giro con le valigie Givi Outback, ma sfortunatamente senza la destra che non so come sta su montata

http://i.imgur.com/Gq0UinM.jpg?1

http://i.imgur.com/30lrOmX.jpg?1

http://i.imgur.com/RxJJwuL.jpg?1

caPoteAM
12-11-2014, 22:23
oggi sostituito il bauletto, ma di tre che ne abbiamo provati avevano tutti lo stesso problema, fra l'atro risolvibile per cui mi sono tenuto il mio, in alternativa bisognava mandarlo in assistenza.
ecco le foto
http://i.imgur.com/RaPpuDE.jpg
http://i.imgur.com/YwkYi4W.jpg
http://i.imgur.com/IEB7X7m.jpg

gianfinito
13-11-2014, 11:14
@caPoteAM
i paramotore che monti di che marca sono?