Visualizza la versione completa : Topcaase Givi su GS 2013
caPoteAM
13-11-2014, 19:02
Quelli originali
caPoteAM
24-11-2014, 13:02
visto che mi sono trovato ho pure fissato il bauletto in maniera "inamovibile", non mi sono mai fidato dei fermi, per cui ora non corro il rischio che si stacchi, che me lo possano facilmente rubare ed in più la moglie si può pure appoggiare.
gianfinito
24-11-2014, 13:42
come!?!?!?:D
caPoteAM
24-11-2014, 14:00
sistema molto semplice ma complicato da attuare per gli spazi ristretti, però con un pò di pazienza si riescce.
Prese 2 barrette di ferro, quelle color oro forate che trovi in tutti i ferramenta.
vite da ferro che ho adattato nella lunghezza
dado di quelli autobloccanti
Ho forato il piano del bauletto sulla base, da sotto ho messo 1 barretta in ferro sotto la piastra, ho inserito la vite ed ho messo una barretta anche all'interno del bauletto, inserito il dado e stretto.
Più facile da fare che da spiegare
Riprendo la discussione.
Io vorrei prendere un Trekker 52 e la piastra in alluminio.
Ma ho letto che questa soluzione lascia troppo poco spazio alla zavorrina, e questo è un problema "importante"... :lol:
Qualcuno ha risolto questo problema ? In che modo ? :!:
Ho letto anche che in qualche caso è stato utilizzato un portapacchi originale BMW "rinforzato": esattamente, a quale codice prodotto ci si riferisce ?
Grazie infinite !
La zavorrina ringrazierà !! :D
Io ho il GS LC e ti posso assicurare che nulla di più falso, la mia zavorrina pesa 55 kg alta 1,65 e ti assicuro che da quello che mi dice ha tutto spazio che serve, anzi di più!
A dimenticavo, piastra in alluminio GIVI
caPoteAM
08-01-2015, 21:16
quoto Rescue, la mia identica in peso e altezza, magari avrà pure qualche anno in più, ma non cambia.
Spazio a sufficienza, anzi riscontrava anche minore aria alla schiena.
Fra l'altro dentro ci entra il mondo
......la mia identica in peso e altezza, magari avrà pure qualche anno in più, ma non cambia.
SSSSSSSSS..........qui su QDE se sbaglio sono bannato, se rivelo l'età della mia stasera dormo all'addiaccio😁😁😁😁😁
managdalum
08-01-2015, 21:39
allora mi sa che corri più rischi in casa che su QdE ...
:lol::lol::lol:
gianfinito
12-01-2015, 13:25
Per il bauletto da 42l c'è una alternativa alla sacca interna originale Givi??
Le Misure interne sono 37Lx37Lx25H
Vai di sacche Decathlon, poca spesa tanta resa!
gianfinito
12-01-2015, 13:47
[...]
ho provato a cercare, ma in quel formato non ho trovato nulla, per caso ne hai qualcuna in particolare da usare? è per il TOP non per le borse laterali
http://www.decathlon.it/borsa-duffle-35l-nera-id_8298643.html
La misura non è proprio identica 45x33x18, essendo morbide non ci sono problemi
Oppure
http://www.decathlon.it/borsa-ki-pocket-40-litri-id_8194038.html
gianfinito
13-01-2015, 09:23
Ok!! Allora vado a prenderla
Vanje1965
20-02-2015, 21:14
Preso il Trekker 52 con piastra in alluminio e schienalino.
Bauletto nero-nero perché sta troppo bene con la Alpinewhite con motore nero. Appena arriva e monto il tutto posto foto!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MagnaAole
21-02-2015, 09:30
come sempre...
ormai senza foto non si fa nemmeno più la cacca senza condividerla sul forum :lol:
Se ti interessa, posso postare le foto, anche in MP 😁😁😁😁😇😇😇😇
gianfrynco
22-02-2015, 10:26
Qualcuno è riuscito a montare il cilindro Bmw su Givi Trekker Outback da 42 lt ?
Vanje1965
01-03-2015, 00:25
Ecco la bimba con il givi nero nerohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/ca9187a32f08824b036774f5713480ae.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/28/afabcf13990dfc25bd1d4979e38201d3.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'effetto non è male, anche se i bauli grandi "sporcano" un po' la linea della moto, ma questo vale per tutti.
Vanje1965
01-03-2015, 20:45
Ah, sì, non posso che darti ragione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
01-03-2015, 21:37
io sono contro i bauletti, quello è stato il primo, ci andavo addirittura a fare la spesa, eccezionale
Ecco la bimba con il givi nero nero
Ma bisogna metter i cartelli del "FUORISAGOMA"
:lol:
caPoteAM
03-03-2015, 21:20
è solo impressione, dal vivo è molto meglio
Vanje1965
04-03-2015, 23:20
Non è poi così grande, ci stanno giusti due caschi.
Certo senza bauletto è bella da togliere il fiato, con il bauletto... Vabbé, come son seduto io sulla moto non lo vedo mica....
Anche l'originale fa abbastanza cassetta da pescatore. Fra i due mali meglio la comoditá.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
11-03-2015, 21:24
non è grande ? ci potevi mettere il baule della nonna
Vanje1965
13-03-2015, 23:52
Il baule della nonna é a fiori. Non ci stava bene.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nautilus
15-03-2015, 08:35
@vanje1965:
ma lo schienali del bauletto lo vedo bianco e nero, lo hai acquistato così o lo hai colorato tu di bianco??? se si come hai fatto???
Mi intrometto.
È un modello diverso, visto all'EICMA, più morbido, al tatto sembra che all'interno ci sia gommapiuma o qualcosa del genere.
Esternamente sembra un tessuto tecnico a Maglie grosse.
Dovrebbe essere Art. E133S
Io pensavo di montare la bara della suocera in stile crucco in vacanza ad agosto LOL :D
scherzi a parte il motore si può fare nero anche a posteriori? Costo? Qlcn ha esperienza della borsa morbida? Il passeggero può usarla comodamente come poggia schiena secondo voi?
Inviato dal mio bovino utilizzando TapaBoxer
Il motore?? Non parlavamo di bauletti e di bare??
managdalum
15-03-2015, 15:03
Infatti ...
Si di bauletti che stavan bene col motore nero ;)
Inviato dal mio bovino utilizzando TapaBoxer
falco125
15-03-2015, 23:10
Ciao..anche io fra qualche giorno avrò il GS bianco con lo stesso bauletto Givi.
Vorrei sapere come avete fatto per montare il poggiaschiena del bauletto.
Grazie mille....
Nella nella dotazione del poggia schiena, ci sarà una dima in carta, per eseguire i fori al bauletto nei punti giusti.
Fridurih
16-03-2015, 09:45
esattamente come dice RESCUE......già fatto!
ti dice dove posizionarla,dove forare e il diametro corretto della punta del trapano da utilizzare,semplicissimo!
falco125
16-03-2015, 16:59
Io ho comprato il bauletto e lo schienale su un sito internet...ma non c'è nessun foglio illustrativo sul come eseguire un corretto montaggio....
Qualcuno riesce a farmelo avere?
Grazie ragazzi...!!
caPoteAM
16-03-2015, 17:08
ci dovrebbe essere una dima per i fori da fare
se non c'è la dima devi prendere le misure dove forare, è sicuramente meno semplice
Secondo me, fai prima a scrivere a givi, ai quali chiedi di inviarti la dima.
MagnaAole
16-03-2015, 18:59
vabbè, ma andando un po' a occhio non ci si riesce?
Fai sedere la sciura e poi regoli a mano secondo sue preferenze
tra l'altro fai un figurone della madonna ;)
Il Givi Trekker Outback 42 ha un poggia schiena (in 2 pezzi) adesivo. Nessun foro da fare 😉
caPoteAM
16-03-2015, 21:50
mi sa che lui si riferisce al Trk 52, se non ho capito male
Esatto Magna, io facevo riferimento, alle ultime foto postate, ed era collegata alla domanda di Nautilus sul diverso tipo di poggia schiena.
Non avevo inteso che, si era passati al 42 litri.
falco125
17-03-2015, 00:00
mi sa che lui si riferisce al Trk 52, se non ho capito male
Esatto...bisogna fare due fori con il trapano! Altrimenti posso sempre provare con del biadesivo se tiene... :D
MagnaAole
17-03-2015, 08:41
quello che volevo dire io è che a prescindere che ci siano fori da fare o autoadesivo, per montare uno schienalino non credo serva una laurea della scuola radio elettra torino:
centri lo schienalino a metà larghezza del bauletto e l'altezza la regoli tenendo un po' conto (per quanto è possibile) della schiena della zavorrina.
Per metterlo in bolla, la moto deve essere sul cavalletto centrale, se è sul laterale può trarre in inganno.
Se è possibile evitare i fori secondo me è meglio: in commercio c'è del biadesivo che tiene tanto quanto un bullone.
Ma credo possa bastare anche del banale silicone visto che lo schienalino non è soggetto a trazioni ma solo alla pressione della schiena del passeggero
falco125
17-03-2015, 09:43
Qualcuno di voi ha montato gli attacchi per le borse laterali GIVI PLR5108?
Volevo capire se questi telai hanno uno sgancio rapido per eliminare i ferri quando non uso le valigie.
Consigli...:)
bobspiderman
17-03-2015, 10:58
Si falco125,
ti confermo che puoi sganciarli con una chiave apposita che trovi dentro la confezione GIVI.
Io mi sto trovando molto bene. Monto le valigie della Kobold di Bologna e sgancio in un nanosecondo tutto, se voglio.
Vanje1965
17-10-2015, 00:35
Oh, sono arrivato tardi... Non leggo sto thread da un pezzo.
Per rispondere, in ritardo infatti avrete giá risolto, con la confezione c'era una dima in carta per fare i fori... Inutili, perché la zavorrina ha detto che veniva troppo fuori e me l'ha fatto togliere. In effetti è sporgente abbastanza, tanto da costringere il passeggero ad una posizione più dritta e meno rilassata. Il poggiaschiena ha inserti in tessuto tecnico argento, che col bauletto nero stanno poco bene. Levato e messo in scansia in garage. 35€ cacciati nel cesso. I buchi "tappati" con plastica. Bah.
Vanje says...
Qualcuno ha montato il TREKKER OUTBACK 58 lt e può postare qualche foto, magari con le valige vario montate.
mukkabianca
21-02-2016, 21:16
http://imgur.com/a/ohJot
io ho montato quella in alluminio sabato...... ma non ho fatto foto:mad:
vedo nei prossimi giorni se riesco. Ci ho montato sopra un outback da 58 litri (so che molti di voi inorridiranno, ma provate a viaggiare per 15gg con zavorrina al seguito, poi mi dite...) ma secondo me rimane più avanzato rispetto al vario che avevo prima.
Tra l'altro, visto che il supporto in plastica della piastra originale mi sembrava un po leggerino ho messo anche il rinforzo in acciaio della sw-motech :cool:
Ciao Junius, con "rinforzo" intendi il "Reinforcement Kit for original Rear" della SW-Motech? :eek:
Ho dato un occhio alle istruzioni di installazione, vedo che la piastra è montata sotto al portapacchi originale.
Mi confermi quindi che non hai poi avuto problemi a montare sopra la piastra in acciaio della Givi per il Top Case?
Grazie in anticipo! :-p
caPoteAM
23-02-2016, 17:11
la piastra Givi è in alluminio non in acciaio, io ho montato il 42 litri e nell'ultimo viaggio sopra il bauletto ho messo una borsa da 50lt, nessun problema
Grazie caPoteAM per la puntualizzazione, buono a sapersi.
Ero curioso di sapere da Junius se lui aveva avuto problemi a montare la piastra Givi in alluminio avendo già montato la piastra di rinforzo della SW-Motech.
Se lui c'è riuscito probabilmente si possono montare entrambi, ma volevo avere una conferma ufficiale.
Grazie, ciao!
caPoteAM
23-02-2016, 19:49
Secondo la mia esperienza, a meno che nel bauletto non metti il piombo, non c'è bisogno di nessun sostegno. Prima di questo bauletto avevo sempre il givi da 58 litri, quello in plastica tanto per capirci, e pure in quel caso mai avuto problemi.
io ho montato quella in alluminio.............Tra l'altro, visto che il supporto in plastica della piastra originale mi sembrava un po leggerino ho messo anche il rinforzo in acciaio della sw-motech
Se si parla di LC STD, sarei curioso anch'io a vedere come viene, in quando io ho il TKR 52, montato sulla piastra in alluminio, mai avuto problemi sgrat sgrat......però meglio prevenire che curare😁😁
Se mi confermi che, oltre al rinforzo Sw Motech ci puoi montare sopra e senza modifiche, la piastra in alluminio Givi SRA5108, lo ordino subito.
Grazie
Furio999
25-02-2016, 20:49
Ho smesso di tribolare e ho montato supporto adv in acciaio.
Ora dormo sonni tranquilli 👍👍👍
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160225/4ba1bd99fdc413b5d9ef0a930368ea86.jpg
Mucca bianca 😍
@Junius cortesemente se puoi , mi daresti conferma/smentita al mio al post #308 ?
Grazie
Ho scritto a Bikefactory, richiedendo lumi sulla compatibilità rinforzo Sw Motech e piastra in alluminio Givi.
Sì montato senza problemi. Solo un paio di viti rimaste un po corte che ho dovute sostituire, ma a parte questo estremamente soddisfatto.
@ capoteam: visto che uso la moto anche per le vacanze "lunghe" non mi fidava del supporto in plastica, mi sembrava un po deboluccio tanto che, mamma BMW lo fa sostituire, per montare le vario, con altro ben più "masculo":)
Nell'incertezza ho deciso di mettere il rinforzo che "male non fa"
Oggi posto foto
PS: scusa il ritardo nella risposta ma sono stato fuori alcuni giorni...;)
Grazie Mille‼️
In settimana ordino‼️
🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒
eccomi qua con fotine fresche fresche....
qui si vede la piastra montata
http://i66.tinypic.com/5ahmbo.jpg
questi sono dei dettagli con il rinforzo inferiore
http://i66.tinypic.com/352jlet.jpg
http://i65.tinypic.com/5dlyx2.jpg
e una vista d'insieme con il 58 montato... piccolo non è certamente....
http://i67.tinypic.com/2l87rbo.jpg
qualche altra foto
http://i66.tinypic.com/30hlj6v.jpg
http://i65.tinypic.com/2hpqhl2.jpg
http://i67.tinypic.com/2wd0t1x.jpg
chiedete pure.....
Me lo monti tuuuuu⁉️😅😅😅
Scherzi a parte, quali viti hai dovuto sostituire in quanto risultate corte?
Almeno le recupero per tempo e non devo fare il montaggio in due tempi.
:scratch: Dunque....
mi sembra quelle posteriori della piastra givi, ma non ho sicurezza. Comunque nessun problema perché le ho recuperate da quelle del rinforzo......
ho fatto tutto in un oretta di tempo senza badare troppo al problema. Al momento non ho dato molta importanza alla cosa poiché l'ho reperite al volo tra quelle presenti.
si, forse ci sono....:D:D
la vite è quella segnata in foto
http://i68.tinypic.com/fcqyds.jpg
sotto alla piastra in alluminio c'è un profilo a zeta/esse nero. Montando quello la vite in dotazione non arrivava perchè c'era anche lo spessore della piastra di rinforzo. Ma come detto, l'ho recuperata nella confezione sw-motech
Si tratta delle viti 4
http://i65.tinypic.com/wveg7o.jpg
nel kit sono indicate come M6x40 testa piana/svasata. Una M6x50 è più che sufficiente...
👍👍👍👍👍👍👍👍Grazie mille!!
Se dovessimo mai incontrarci, ricordati birretta pagata!
Adesso vi lascio, sto tentando di preparare il tragitto per Belgio Olanda.......ZP Base Camp si impalla😡😡
Base camp un impresa usarlo:mad:
Junius gentilmente puoi postare l'articolo esatto per fare ordine e dove l'hai preso.
Grazie
caPoteAM
27-02-2016, 20:27
Scusa ma fra tutte quelle foto il rinforzo quale è?
GRAZIE @Jiunius
Il prodotto dovrebbe essere questo.
http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Portapacchi-per-moto-1000033/Kit-rinforzo-SW-Motech-per-portapacchi-originale-BMW-R1200GS-LC-%28%2713-in-poi%29-GPT.07.782.18000-B-1025312/BMW-R-1200-GS-LC-1000852.php?anno=1107803+%2713+in+poi.
Base camp un impresa usarlo:mad:
OT
Ma io sono un duro, e quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare😁😁
Ps ho trovato un altra funzione, più tardi la posto nel thread
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436061
l'articolo del rinforzo è quello postato da Rescue, ma si trova da un altro venditore risparmiando qualche eurino...
non so se posso postare il link, comunque se cerchi con google lo trovi nelle Marche.
@Debjmax: hai un MP
graziano_1963
13-03-2016, 23:17
Il vero problema, a mio parere, NON è ne il MAXia, ne la piastra in se, e ci mancherebbe è spessa 4/5 mm.![/B]
sto leggendo questo elenco di messaggi perchè ho il bauletto GIVI 47 avanzato dalla mia Hondina 750 che voglio trasferire sulla GS 1200 che ho appena preso.
comprerò anch'io il piastrone GIVI in alluminio ma attenti perchè vorrei avvisarvi di non considerare la piastra GIVI in alluminio chissa che cosa pechè la vedete grossa e pesante: avevo la stessa piasta montata sul KTM 990 SM e mi si è spezzata:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/73544381/forum-bmw/PIASTRA%20GIVI%20MIO%20BAULE%20KTM%20ROTTA-20150701_144315.jpg
il KTM è una brutta bestia quanto a vibrazioni e secondo me la piastra è stata montata male però la piastra mi si è rotta in nemmeno un anno.
Non voglio portare sfiga ma lascio questo avviso.
aggiungo che la piastra è stata davvero montata male.... guardavo le foto: il precedente proprietario del KTM aveva fissato la piastra con solo 4 viti davanti verso la sella, se ne avesse messo anche due sul posteriore forse non si spaccava così.
Buon giorno
Io sulla Lc ho il portapacchi Motek alurak. E' molto ben rifinito e robusto e versattile: con l'apposita piastra aggiuntiva si montano i Givi monolok. Per il trekker da 58 lt. Però la piastra Motec non mi convinceva perchè il bauletto è largo 55cm. E la piastra di dimensioni pari al portapacchi troppo stretta secondo me. Allora ho deciso di costruirmene una a doc in Ergal con spessore di un solo cm.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7536&pictureid=15005
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7536&pictureid=15004
Vanje1965
15-03-2016, 09:06
Mah... io ho il piastrone alu della Givi e il 52 litri. Dopo un anno e 12k km pare nuova...
Unico difetto: il baulone Givi TRK52 fa rumore perché si muove un pochetto sugli agganci.
Per risolverlo ho messo alcuno gommini supplementari su quelli della piastra.
Si si questa piastra serve solo se hai il portapacchi Motek in alluminio: si aggangia al portapacchi stesso con una monetina e hai gli attacchi Givi. Va bene solo per il Givi Trekker grande da 58 largo 55cm.
Ciao..anche io fra qualche giorno avrò il GS bianco con lo stesso bauletto Givi.
Vorrei sapere come avete fatto per montare il poggiaschiena del bauletto.
Grazie mille....
:sign5:
Ciao a tutte/i,
di seguito un breve tutorial su come installare lo schienalino morbido sul bauletto Trekker della Gi Vi:
Innanzi tutto,
per comodità,
installate il bauletto sulla piastra di sostegno:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4014.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5147)
seguendo la guida:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4015.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5148)
ritagliare la dima:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4012.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5145)
personalmente ho utilizzato due pezzi di biadesivo affinchè la dima
una volta appoggiata NON si potesse muovere:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4010.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5143)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4010.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5142)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4011.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5144)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4016.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5149)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4018.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5151)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4013.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5146)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4017.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5150)
Con una punta da 3 mm. da legno fare SOLO la traccia:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4020.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5153)
Entrambe le tracce,
senza forare:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4019.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5152)
Rimuovere la dima:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4027.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5160)
Il foro sarebbe da fare con la punta da 5,5 mm.
ma ho preferito farlo con la 5,0 mm.
per evitare possibili "infiltrazioni" di H2O
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4026.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5159)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4022.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5155)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4023.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5156)
Avvitare entrambe le viti dall'interno,
saranno un po' "dure" da avvitare,
poichè si "filetterà" la plastica.
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4021.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5154)
Per "sicurezza" ho messo un po' di collante,
sia per incollarlo meglio,
sia per sigillare i fori,
ma è un di più...
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4025.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5158)
spalmatina:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4024.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5157)
Svitate le viti:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4032.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5165)
con molta attenzione e con un cutter affilato:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4033.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5166)
rimuovere le "bavette" che potrebbero fare spessore
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4028.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5161)
Appoggiare lo schienalino,
e ri avvitare le viti sino a fine corsa:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4031.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5164)
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4029.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5162)
Et voilà:
http://i84.servimg.com/u/f84/14/51/87/58/img_4030.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5163)
Sperando di rendere più confortevole il viaggio alla zavorrina,
anche se NON sporge quasi per nulla,
forse un centimetro...
Un doppio lampeggio,
Max450.-
ciano cadena
26-03-2016, 17:26
avevo ordinato la piastra in alluminio per il bauletto trk52, ma dopo ave letto tutto questo therad ho cambiato modello e ho preso la piastra in nylon perchè, avendo sopra al bauletto pure il portapacchi ho pensato che i 6 kg della piastra in alluminio fossero a questo punto insufficienti poichè solitamente ci metto pure una borsa sopra al portapacchi.Sicuramente la piastra, senza il bauletto, sopra sarebbe stata molto più discreta.
caPoteAM
26-03-2016, 17:38
Io ho quella in alluminio con il trekker42 poi quando vado in ferie ci aggiungo un borsone da 50lt, mai avuto problemi, se poi nel bauletto ci mettete il piombo il discorso cambia
ciano cadena
26-03-2016, 18:09
no, il piombo no. Ma vestiario x 2 e poi il borsone sopra con altre cianfrusaglie.....
Mi ha fatto cambiare idea quel cavolo di " 6 kg max " di portata e quei due cilindretti dove va ad incastrarsi il bauletto al posto delle linguette ben più larghe e spesse del modello in nylon.
graziano_1963
26-03-2016, 18:16
Nei giorni scorsi mi è arrivata la piastra GIVI in alluminio:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/73544381/forum-bmw/piastra-givi-bmw-20160317_084800.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/73544381/forum-bmw/piastra%20givi%20bmw%2020160317_084838.jpg
ho notato una cosa importante: rispetto alla mia vecchia pistra GIVI montatat sul KTM che mi si è spezzata questa ha i gommini rotondi che fanno da supporto al bauletto GRANDI ALTI e SPESSI
La piastra del ktm aveva gommini inesistenti.... quindi il bauletto non poggiava bene e poi la KTM vibrava parecchio secondo me. Ecco come sono arrivato alle crepe.
graziano_1963
26-03-2016, 18:23
***** e quei due cilindretti dove va ad incastrarsi il bauletto al posto delle linguette ben più larghe e spesse del modello in nylon.
MI HAI LETTO NEL PENSIERO e hai il mio stesso sospetto... il prezioso modello GIVI/Kappa in Alluminio ha quei due pioli fissa bauletto che gridano vendetta al solo vederli mentre le piastre in nylon della Givi hanno quei bellissimi ganci che si incastrano alla perfezione dentro gli incavi del bauletto
Dati i brutti ricordi evocati dal piastrone GIVI in alluminio volevo rubare dalla mia Hondina che ormai ho venduto la piastra GIVI originale in Nylon e metterla sul BMW ma per farlo avrei dvuto trovare una sistemazione adeguata tra supporto BMW e piastra Givi.
Siccome temevo
A) di far incavolare il tipo a cui ho ormai venduto la moto togliendo pezzi concordati come venduti
B) sospettavo venisse fuori un pastrocchio non riuscendo ad accoppiare bene piastra Givi e bellissimo portapacchi BMW
ho lasciato perdere ed ho ripreso il piastrone GIVI in alluminio.
ciano cadena
26-03-2016, 18:44
sai Graziano, la mia paura è che andando in giro, con il bauletto carico, e malauguratamente la piastra dovesse rompersi, finirei per perdere il bauletto e magari procurare seri danni a chi dovesse seguirmi. Al giorno d'oggi qualunque piccolo incidente comporta denuce, processi e quant'altro e ogni pretesto è buono alle assicurazioni per non pagare. Se pensi nel thread che tratta della larghezza delle valigie Givi, quelle che superano la sagoma massima permessa ( 48+37 ), in caso di incidente si ipotizzavano problemi da parte delle assicurazioni per il risarcire i danni.
Forse estremizzo tutto.............ma non si sa mai.
caPoteAM
26-03-2016, 19:06
Io il problema l'ho superato, ho fatto un foro alla base del bauletto fissandolo con una piastrina al supporto in alluminio, dico la verità lavoro fatto più che altro per la paura che mi fregassero il bauletto
Beh un conto è essere in "torto con un fuori sagoma" ben SCRITTO SUL LIBRETTO,
ed un ipotetico, tutto da dimostrare, sovraccarico nel bauletto posteriore, OMOLOGATO!
Comunque ci sono andato e tornato da Puglia, e dalla Croazia, col vecchio MAXIA, che solo lui passava tranquillamente i 6 kg. !
Il trekker pesa molto meno solo lui rispetto al Maxia.
In effetti i "piolini" sembrano delicati, rispetto alle linguette della corrispondente in plastica,
MA c'è anche il supporto posteriore che è fissato su due piccoli "pernetti", ma ciò (a mio parere) non vuol dire che siano dlicati e/o fragili.
P.S.: col Maxia avevo eliminato i due gommini, tamponi, posteriori;
Mentre col Trekker li ho dovuti rimettere.
Per ora zero vibrazioni, ma anche zero uscite ...
Skipper65
27-03-2016, 21:52
Salve a tutti..per caso qualcuno ha potuto verificare se il cilindro del Givi possa essere sostituibile con quello Bmw ? Sarebbe una grande comodità
Ivano523
27-03-2016, 23:30
Ecco a lavoro finito come si presenta il baule Givi!!
http://i64.tinypic.com/35a1yx2.jpg
Salve a tutti..per caso qualcuno ha potuto verificare se il cilindro del Givi possa essere sostituibile con quello Bmw ? Sarebbe una grande comodità
No non può essere sostituito, avevo mandato email un Givi chiedendo se era possibile e mi hanno risposto questo:
Nelle prove abbiamo smembrato più d'una serratura ma in effetti siamo giunti alla conclusione che non è possibile adattare la chiave BMW al nostro blocchetto serratura.
Secondo me NULLA È IMPOSSIBILE,
ma credo che sarebbe controproducente per la stessa GiVi,
considerando soprattutto il loro brevetto MONOKEY da un lato,
Ed anche il fatto che uno potrebbe usar lo stesso bauletto su più motocicli,
ovvero cambiar più moto, tenendosi il bsuletto su moto anche di marche diverse,
NO???
caPoteAM
29-03-2016, 09:46
Io ci ho provato, invano
Sto valutando l'idea di abbinare un bauletto Trekker Outback 58 lt alle borse laterali Vario BMW su un GS 2016.
Ho cercato in rete e sul forum una foto con un GS allestito in questo modo senza trovare nulla.
Chiedo se qualcuno ha provato questo abbinamento e ha una foto da mostrare.
Grazie.
Loreducati
07-04-2016, 21:47
La mia l'ho allestita con le vario e il trekking outback da 42 e per me ci sta meglio del bauletto originale.
Con il 58 credo stia molto bene se hai le valigie installate, mentre risulterebbe sproporzionato se viaggiassi con il solo bauletto.
Per toglierti ogni dubbio andrei a provarlo da un rivenditore.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/71f7bff629256189dfc320c6683bd01f.jpg
La mia vecchia
Glider, mi permetto. Non mi sembra un abbinamento molto felice esteticamente (sui gusti però non si discute). Fossi in te abbinerei il Trekker 52 litri. L'ho avuto e ci stanno bene anche due modulari e. secondo me, si abbina meglio alle vario
graziano_1963
08-04-2016, 22:23
Ieri guardavo il mio bauletto e mi era venuto in testa di togliere dal mio GIVI 47NNT la scritta GIVI e sostituirla con un adesivo BMW resinato solo che ho visto che restano i fori dove si attacca la scritta GIVI. Troppo lavoro per un risultato non bello
Ieri ho fatto un sacco di foto mentre installavo la piastra GIVI, siccome Givi nelle istruzioni di montaggio spiega pochetto volevo fare una guida al montaggio ma devo capire come inserire velocemente le foto in questo forum, stasera per mettere la foto della mia GS ci ho messo mezz'ora.
caPoteAM
09-04-2016, 00:18
io ho il 42, intanto se ti accontenti un paio di foto con questo
http://i.imgur.com/GOVfkTU.jpg?2
http://i.imgur.com/lMR3zl5.jpg?1
per il vecchio 52 ho solo questa
http://i.imgur.com/lQ450Az.jpg?1
Grazie per le foto e i consigli.
Le Vario le ho già ordinate, oggi andrò a vedere dal vero il Trekker Outback da 58 lt.
So che le Vario non sono molti capienti, ma raramente faccio viaggi in coppia e da solo ritengo siano sufficienti se abbinati ad un bauletto ed eventualmente un borsone sulla sella del passeggero.
Inoltre vorrei evitare di uscire fuori sagoma e con le Vario sono tranquillo.
Il bauletto per me è sgraziato a prescindere dal modello, ma è troppo comodo: oltretutto sotto le selle del GS non ci sta proprio nulla :(
La mia idea è: sono solo e faccio un giro per i passi montani?
Vado di borse senza bauletto e ci sta tutto l'occorrente: antipioggia, qualche attrezzo, il casco e la giacca quando mi fermo.
Vado a fare il giretto tranquillo in coppia?
Aggiungo il sarcofago da 58 lt per tenerci due caschi.
Non sarà il massimo esteticamente, ma è meglio un bauletto brutto che girare a piedi bardato con l'abbigliamento da motociclista.
caPoteAM
09-04-2016, 09:11
La penso,come te sul bauletto infatti lo uso da un paio d"anni prima mai montato neanche sugli scooter, ma il 58 e' veramente esagerato per portarlo tutti i giorni
Gilder a mio modesto parere con le Vario il Outback 58 lt. non sta bene mentre
il Tressek 52 lt. sta molto bene come puoi vedere nella foto di CaPoteAM e anche in quello ci stanno comodamente DUE casi integrali più altre cose
caPoteAM
09-04-2016, 19:19
Confermo 2 integrali comodi
come detto nei post #314-315 ho montato il GIVI 58 Outback sulla LC standard. Ho però constato che il top case in questione risulta più avanzato rispetto al Vario, sottraendo spazio alle spalle del passeggero. Qualcuno ha verificato questo inconveniente? (cerco conferma per essere sicuro di aver montato correttamente il tutto, ma i buchi son quelli....) In pratica il Givi finisce ben sopra il filo della sella, mentre il vario terminava parecchi centimetri più indietro.
Vanje1965
29-05-2016, 09:28
Come scrivevo sopra io ho il Trk52b versione black, al quale ho abbinato le vario, trovate usate in rete. Il tutto mi dá un'ottima capacitá di carico.
La piastra alu é bella e poco visibile con l'unico difetto di richiedere dei gommini supplementari perché il bauletto altrimenti rumoreggia un po'.
Lo schienalino, acquistato assieme al tutto é stato tolto per rimostranze della moglie, che sosteneva gli portasse via posto. Si appoggia direttamente sul bauletto, addormentandosi anche.
Personalmente amo poco le borse laterali e non le monto praticamente mai, ma sul GS le morbide che avevo sul Varadero non ci stanno senza metterci un telaietto.
Sarebbe interessante provare a codificare la serratura Givi con il codice della chiave BMW, le chiavi sembrano uguali. Al limite sostituire il cilindro, e anche in questo caso sembrerebbero molto simili in dimensioni. Appena ho tempo ci provo e faccio sapere.
Vanje says...
caPoteAM
29-05-2016, 12:34
Le chiavi non si possono codificare, se ci riesci fai opera di bene per tutti i felici possessori di givi
carloborghese
29-05-2016, 14:30
Consiglio a tutti quelli che montano il bauletto givi con la piastra givi dalla LC STD di montare la piastra di rinforzo in metallo altrimenti potrebbe rompersi in caso do forre carico
Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
29-05-2016, 15:03
quale e'????????????????????????
questo
Kit rinforzo SW-Motech per portapacchi originale - BMW R1200GS LC
da www.motorbikecomponents.it
Stesso prodotto ma da altro sito
http://www.bikerfactory.it/it/Borse-...3+%2713+in+poi.
paolo_toll
08-06-2016, 22:07
A proposito del trk52 della Givi, sono mooolto incerto tra il nero e quello con il top in alluminio per la mia triple black. Nessuno ha montato il trk52b tutto nero sulla sua triple black? Avete delle foto? Ne siete soddisfatti?
E poi, avete preso il portapacchi più givi-appariscente ma che porta 10 kg (sr5108) o quello più nascosto ma che porta 6 kg (sra5108)?
@paolo_toll
Piastra alluminio Givi sra5108 con trekker 52 nero e alluminio (come le borse Vario laterali)
Grande volume di carico e all'occorrenza le borse laterali telescopiche chiuse per non avere ingombri esagerati
Meglio tardi che mai
09-06-2016, 00:05
Ciao Paolo, io ho optato per il tutto nero, compreso il supporto.
Lo trovo molto comodo soprattutto nei giri domenicali con la padrona
Per i viaggi ho comperato le vario.
Personalmente tutti i giorni non uso niente, solo una comodissima givi da serbatoio, la più piccola credo da 5/10 lt
paolo_toll
09-06-2016, 06:42
Grazie a tutti per i suggerimenti.
@maidomo: in effetti con le vario forse sta meglio il top in alluminio. Il portapacchi in alluminio ti dà fiducia?
@meglio tardi che mai: avresti qualche foto con il bauletto tutto nero montato?
@maidomo: in effetti con le vario forse sta meglio il top in alluminio. Il portapacchi in alluminio ti dà fiducia?
Uso il Trk52 (purtroppo) tutti i santi giorni per lavoro, in giro per Roma, sempre discretamente pieno di roba, cataloghi, campioni vari, più le solite cose di routine come antipioggia, ecc
Mai avuto un problema e considera che sull'asfalto di Roma di botte ne prende non poche.
In più spesso ho qualche collega dietro come passeggero che ci si poggia pure.
Ripeto, per ora assolutamente tutto ok. ;)
paolo_toll
09-06-2016, 15:33
[...]
Grazie 1000.
Mi hai dato fiducia.
A buon rendere
Meglio tardi che mai
09-06-2016, 17:07
Paolo hai mp
NicaNino
24-08-2017, 16:41
Ciao io ho montato il Trekker outback Givi da 42 l bauletto e vorrei sapere se è possibile poter codificare il cilindretto per poter utilizzare la chiave del quadro, ho una Gs Adventure del 2009. Grazie Antonio
marcomaga
25-08-2017, 09:33
Non si può!!!
caPoteAM
25-08-2017, 12:54
si si può, ci devi lavorare un pochino ma si fa, se cerchi c'è una discussione specifica anche con un link ad un sito USA dove ti fanno vedere come fare
Scuba246
25-08-2017, 18:55
Anche io Trekker 52 più Vario. Secondo me soluzione più pratica per volumi ed esteticamente gradevole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/074df9023496cb6de33a43f48c4340af.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me l'hanno regalato. Non lo tolgo mai
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Me l'hanno regalato. Non lo tolgo mai
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando TapatalkEccohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170825/f6a286de876051155d11f2c94fc83784.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |