PDA

Visualizza la versione completa : la mia prova.


Pagine : [1] 2

Diavoletto
17-04-2013, 15:12
partendo dall´ergonomia

io avrei scelto quote diverse visto l orientemento della moto.
avrei disteso la quota sella- pedane di un paio di cm e avrei alzato il manubrio di tre cm; ovviamente si avrebbe avuto una altezza sella di 970/980 che pero´vista la stazza del normo acquirente non dovrebbe essere un problema.La cosa veramente fastidiosa e´l´intrferenza piede pedana passeggero, soprattutto per chi appoggia correttamente il piede sulla pedana usando la punta. Durante la guida un pochetto spinta ci si trova ogni tanto ad avere il tallone che interferisce nella pedana passeggero e se si ha un passeggero, ovviamente la cosa peggiora.
cavalletti ben accessibili e di azionamento sicuro

Motore:
spinge in maniera elettrica fino a 6500 rpm , poi esplode in una corsa verso I 10000. Usandolo sotto I 6500 si hanno in ogni caso prestazioni alte, di strada se ne fa tanta, ma al contrario di altre unitá dello stesso tipo/cilindrata si percepisce meno la spinta solo per il semplice fatto che le differenze di coppia (spinta che il guidatore percepisce) al salire dei giri non sono importanti. Molto lineare. Vuol dire che e´un motore che non mette mai in soggezione anche l útente meno esperto, se usato per andare a spasso, mentre l´utente piu´ smaliziato apprezzera´ sicuramente l´esplosivitá e la reattivita´ in alto.
In citta´ con temperature aria intorno ai 23 gradi girando con un filo di gas e bassi giri si percepisce che hanno lavorato sull ´erogazione, ma non hanno raggiunto sicuramente la regolaritá di funzionamento di motori con sequenza degli scoppi simmetrica e con misure di alesaggio meno importanti.
Sia chiaro e´una cosa che puo´infastidire solo i segaioli che provano la sesta a 23 Kmh.
E´un motore fatto per girare con del carico e con dei giri. A 50 all´ora in terza e quarta, ai 35/40 all´ora in terza la frequeza delle oscillazioni di coppia e´ percepibile ma non tale da disturbare troppo la Marcia.
Ad un orecchio attento non scappa che gia´ al minimo a caldo la stabilitá del minimo non sia da riferimento .
LA moto scalda abbastanza sul lato DX dove esce uno scarico e penso che con temperature estive e magari un po´di traffico diventi una cosetta antipatica. Inoltre sti geni hanno pure messo la ventola che sfoga dalla stessa parte.....vabbe´


Ciclistica:
Facile e intuitiva.
Taratura sospensioni ben azzeccata anche con regolazioni di serie, sempre neutra , veramente un ottimo lavoro. Non si sono smentiti. Avevano un buon prodotto da questo punto di vista non hanno fatto altro che confermare che loro in ogni caso sono un riferimento. Le sospensioni poi sono di ottima qualitá e come spesso NON accade sui prodotti di serie queste sentono le regolazioni sia idrauliche che di molla.
Frenata ingresso e percorrenza si susseguono linearmente senza grossi impegni da parte del pilota, almeno velocitá da giretto sulle colline, pur avendo un passo veloce non risulta assolutamente impegnativa.

Elettronica veicolo
Potrei farci un trattato. In breve:
Abs con taratura da riferimento. Non intrusivo, ben modulato come da tradizione . freni ottimamamente dimensionati al veicolo.
Traction control molto ben calibrato , interviene molto dolcemente , e con discrezione , proprio mentre te lo aspetti quando lo vai a cercare. Unico dubbio che mi viene e´che essendo cosí dolce suppongo intervenga solo sulle aperture farfalle e non sull anticipo accensione e questo potrebbe, in casi di perdita di aderenza rapida, causare dei problem di ritardo di intervento.

Cruscotto:
Ben disegnato , buoni i comandi al manubrio sulle varie opzioni, buona la disponibilita´ di configurazione e informazioni MA
Un paio di cappelle le hanno fatte.
· Quando si azzera il trip il sistema azzera anche l´autonomia residua!!! Non esiste nesso tra la quantita´combustibile e il tuo trip uno o due che esso sia.

quando si azzera il trip prima di avere nuovamente il consumo medio e l autonomia ci vanno 10 km!!! E´una troiata . dovrebbe partire subito con una indicazione del consumo medio molto ballerina vicina al consumo istantaneo , per poi fare lßintegrale con la percorrenza e pian piano fissarsi sui dati medi.
· Líndicazione della riserva deve averla fatta qualche mente eccelsa e deve essere stata controllata dal tester che fa un Km e poi va al bar. Sotto I 40 km di autonomia si entra in riserva e si incomincia un loop di ingressi e uscite dalla condizione di riserva tali per cui il conteggio del kilometraggio residuo balla da 50 a 10, alla fine non si capisce piu´ quanti Km si possono ancora fare e quanti se ne sono fatti. Direi che su una moto del genere e´una cosa ben poco accettabile. Anche perche´ con i sensori livello carburante attuali e´ben piu´semplice che in passato fare quasto tipo di stime, ed oltretutto si puo´sacrificare un po´di sensibilita´sul serbatoio pieno (tanto se ti segnala pieno o tre litri in meno del pieno non ti cambia la vita) per avere maggiore sensibilitá sulla riserva (dove invece se rimani a piedi ti incazzi)
Consumi:
avevano sventolato un -20% rispetto al modello precedente. Forse hanno fatto i conti (come al solito) sul ciclo emissioni , ma nella vita reale, facendo 500 km di misto, io ho trovato differenze del -6% a paritá di strada ed andatura. cerchero´di trovare il restante 14%.
Su strada piana a velocitá costante invece, il consumo e´ decisamente migliorato a 125Kmh su base 20 km il calcolo del consumo media segnava 21.5 km/l

In generale:
La moto e´sana, un gran passo Avanti rispetto al vecchio modello, hanno azzeccato subito il 90 % delle tarature delle varie elettroniche, a cominciare dal motore a finire con quella veicolo. Le pecche sono quelle descritte , a parte quelle squisitamente personali riguardanti l ergonomia, sono facilmente risolvibili.


se e´divertente non divertente , bella mica bella, veloce mica veloce, comoda mica comoda e tutte ste segate decidetelo voi....se la provate
...

a giusto la moto e´......non mi ricordo...decidete voi

Tric
17-04-2013, 15:33
troppo facile...

Boxerfabio
17-04-2013, 15:39
troppo facile!!!!
Kawasaki kfx 700
ho vinto qualcheccosa?

squalo
17-04-2013, 15:45
nuova CT??? :lol:

Mad Mat
17-04-2013, 15:48
Panigale R?

uastasi
17-04-2013, 15:50
.... un gran passo .......


...............:lol:

Diavoletto
17-04-2013, 15:55
segaioli


...............:lol:

Luponero
17-04-2013, 15:56
......ktm??

Boxerfabio
17-04-2013, 15:57
cmq, 21" o 19"?

Roboante
17-04-2013, 15:59
È la solita arancione 1190 vista ieri guidata dall'uomo nero però calvo. Nulla di che. È una fz8 fazer con le sospensioni lunghe. Fa anche un brutto rumore di ferraglia al minimo. Il faro è bruttissimo .unica cosa molto bella: i cerchi.

Diavoletto
17-04-2013, 16:01
cmq, 21" o 19"?

21.........

Diavoletto
17-04-2013, 16:04
È la solita arancione 1190 vista ieri guidata dall'uomo nero però calvo. Nulla di che. È una fz8 fazer con le sospensioni lunghe. Fa anche un brutto rumore di ferraglia al minimo. Il faro è bruttissimo .unica cosa molto bella: i cerchi.

HAi mandato un CV a motociclismo?.....
potrebbero prenderti

SKITO
17-04-2013, 16:08
21.........

una soft "C" ? (ahaha)

uastasi
17-04-2013, 16:10
cmq, 21" o 19"?

pare che le dimensioni contino:lol:

igorpetrovich
17-04-2013, 16:14
è una delle descrizioni + azzecate, complimenti.
Domanda, Che numero hai di piede?

PS: per chi non ha mai avuto neppure l'idicatore del livello carburante tutte quelle info sull'autonomia sono fantascentificamente superflue.....

Diavoletto
17-04-2013, 16:24
44/45

come tutte le cose se metti una funzionalitá nuova deve funzionare correttamente altrimenti meglio lasciare stare.

col vecchio avevi una indicazione piu´chiara della riserva e piu´filtrata , una volta che ci entravi al massimo uscivi una volta e basta

igorpetrovich
17-04-2013, 16:40
L'autonomia indicata è esclusa la riserva. una volta entrata ci sono ancora 4 lt, alla peggio 60 km. lo trovo semplice. ma non ho provato i mega computers della bmw & C per cui non conosco il meglio.

Roboante
17-04-2013, 16:43
HAi mandato

Ti quoto:
Bella mica è bella.

Concordo su tutto tranne i cerchi. Che vvvvuoi da me?

Diavoletto
17-04-2013, 17:02
L'autonomia indicata è esclusa la riserva. una volta entrata ci sono ancora 4 lt, alla peggio 60 km. lo trovo semplice. ma non ho provato i mega computers della bmw & C per cui non conosco il meglio.

l´autonomia indica e´comprensiva di riserva. una volta raggiuti i 40 km residui ti si accende l albero di natale. A questo punto se sei nel misto inizi ad entrare ed uscire dalla riserva e il conteggio dei Km residui incomincia a ballare da 40 a 20 a 10 poi 40 e 30 e 50 ....e via discorrendo. Ora non serve il mega computer serve una calibrazione decente coi filtri giusti e con le corrette linearizzazioni del sensore. Una moto che punta ad essere turistica, in competizione con BMW e quindi appetibile ad una clientela BMWista non deve cadere su queste dettagli.
e poi ripeto anche senza bmw e bmwisti se lo metti deve funzionare bene.

igorpetrovich
17-04-2013, 17:12
ho percorso 3000 km, qualche pieno l'ho fatto. si vede che la mia è impostata in un altro modo.

caribù
17-04-2013, 17:17
Descrizione per pochi adepti con deriva elettrocalibrativa;););)

Diavoletto
17-04-2013, 17:19
scusa. hai una autonomia che fa piu´o meno cosi:
340
330
320
300
280
270
260
240
200
180
160
.
.
.
.
.
..
.60
50
40...e si accende la spia della riserva
30
20
10
0

Quindi nelláutonomia segnata la riserva e´inclusa



altimenti nel caso di riserva NON inclusa come supponi tu farebbe cosi:
340
330
320
300
280
270
260
240
200
180
160
.
.
.
.
.
..
.60
50
40
30
20
10
0
Accensione spia riserva
e quindi avresti ancora dei litri dentro e dovrebbe cominciare un altro conteggio della riserva...

In questo caso riserva non inclusa nel conteggio autonomia

IL K 1190 fa come ho scritto nel primo esempio. La riserva e´inclusa nel conteggio dei chilometri residui.

Diavoletto
17-04-2013, 17:20
Descrizione per pochi adepti con deriva elettrocalibrativa;););)

fortuna che ho preso il quod.
:lol:

GHIAIA
17-04-2013, 17:21
fortuna che ho preso il quod.
:lol:

Rotfl...... Taci che Pacifico è ancora convinto!

Pacifico
17-04-2013, 17:29
Rotfl...... Taci che Pacifico è ancora convinto!

si... convintissimo.... dopo questa prova entusiasmante ed eccitante sarebbe meglio che si desse alle 4 ruote.. :lol::lol:

http://www.agroroma.it/public/articoli/b1220-2_0.jpg

GHIAIA
17-04-2013, 17:30
Urka carino.




Lui.

Pacifico
17-04-2013, 17:31
scusa. hai una autonomia che fa piu´o meno .....

Accensione spia riserva
e quindi avresti ancora dei litri dentro e dovrebbe cominciare un altro conteggio della riserva...

In questo caso riserva non inclusa nel conteggio autonomia

IL K 1190 fa come ho scritto nel primo esempio. La riserva e´inclusa nel conteggio dei chilometri residui.

Minchia! Ti fai le pippe più di quelli del telecomando off... :lol::lol::lol:

1Muschio1
17-04-2013, 17:32
Sei un pirla ... Ma ti adoro ... Volevo chiudermi in bagno ... Ma poi ... Mi son ricordato di un'altra moto che se puntavi il piede il centrale rompeva i maroni ... I miei più sentiti ossequi per la professionalità e sensibilità profuse nella prova! Besos!!!

Pacifico
17-04-2013, 17:40
Seee!

Ad un certo punto si arrivò con i 1000 a 180 kg e 170 cv.... la folla intera decretò l'inutilità di queste moto per strada... eccessive anche per chi le comprava...

La migrazioni degli intutati sulle maxi enduro, vistosi superare tra le curve anche dal più mezza pippetta dei BARBOYS, ha partorito questa moto... i 40 enni intutati, ormai con la schiena a pezzi e inesorabilmente 50enni oggi, hanno bisogno dello sterzo alto + 3cm... e con la prostata a pezzi non riescono più a sopportare la sella in neoprene..

Moto inutile... vanno forte solo sul dritto... e sul dritto si sà chi va più forte...

PS: non sparare le solite cretinate sul CT... che diventi monotono...

1Muschio1
17-04-2013, 17:45
Sì okkey ti vi bi anche a te peró l'elettronica fa miracoli e sfaceli ... Lui ci lavora e ci gode ... Ma noi ci rimane l'amaro di non capire cosa è bene e cosa è programmato ... Ecco un cbr954rr puó aiutare a capire ... Hahaha!

Pacifico
17-04-2013, 17:49
L'elettronica infrocisce!

1Muschio1
17-04-2013, 17:51
Peggio ... Transisce !!! Hahaha !

GHIAIA
17-04-2013, 18:04
L'elettronica infrocisce!

Disse quello che manco più tira la frizione.

Bugio
17-04-2013, 18:08
Si vabbè... ma quando leggeremo la recensione del signor mezzepippette ? :lol:
Perché a me questa del diavolo è piaciuta...:)

barbasma
17-04-2013, 19:16
incredibile

da sega quale sono nella mia prova ho azzeccato le tue opinioni sul motore imho troppo elettrico e sulla posizione di guida troppo da nani

sulla riserva che dire, si vede che in austria fanno benza a meta' serbatoio

1Muschio1
17-04-2013, 19:17
Ehh la ghiaia ha ragione ... Peró il Paci è un precursore ... Meditate gente ... Meditate!

Viggen
17-04-2013, 20:18
Io dopo averla provata mi sono accattato un 990 da 4 soldi. Se avessi avuto la grana avrei firmato al volo il contratto per il 1190...
Col carotone ho riscoperto la gioia di guidare.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

barbasma
17-04-2013, 20:23
viggen ohohoho

Diavoletto
18-04-2013, 08:27
resta il fatto che elettronica o no, la moto e´sana. lélettronica non interferisce nella guida normale, la telaistica e i freni sono ben dimensionati e tarati . Un mio collega tedesco che ha sempre avuto bmw doveva cambiare bhe ha provato un giorno il gs , un giorno il K , ha comprato il K.
Motore piu´ prestante , emozionante elettronica decisamente piu´a punto.

Roboante
18-04-2013, 08:36
resta il fatto che elettronica o no, la moto e´sana.

Visto il prezzo ci mancherebbe altro! Solo il tempo dirà se la moto dura o si distrugge sotto sforzo. Tanta potenza poco peso tana elettronica:accendete il cero e sperate che non succeda nulla.

brontolo
18-04-2013, 08:39
21.........

Quindi non hai provato quella con .... bzzzzz .... alza l'ammo ...... bzzzz .... abbassa l'ammo ...... bzzzzzz.......sport .....bzzzx..... in 2 carico ...... bzzzzz .... mode bar con sfitinzia con scarpa tacco 15 ....

Diavoletto
18-04-2013, 08:42
bzzzzz lo faccio io col manopolone....
mode prato sfitinzia tacco 15 lo faccio anche li col manopolone ...ma n´altro

Pacifico
18-04-2013, 08:47
Disse quello che manco più tira la frizione.

La leva frizione è Lento! :cool:

Pacifico
18-04-2013, 08:49
resta il fatto che elettronica o no, la moto e´sana. lélettronica non interferisce nella guida normale, la telaistica e i freni sono ben dimensionati e tarati . ......
Motore piu´ prestante , emozionante elettronica decisamente piu´a punto.

Sana è un parolone, diciamo che ti acchiappa...

Diavoletto
18-04-2013, 08:54
diciamo che se ti becco col tuo attaccapanni e´mejo che ti sposti.

Pacifico
18-04-2013, 09:04
Sicuramente... ma devi impegnarti... diciamo..

Diavoletto
18-04-2013, 09:11
...ahahahahahah....bhe ...dai e´bello vedere positivita´ gia dalla mattina

Ste02
18-04-2013, 09:21
insomma, tutto sto sforzo intellettuale per valutare se una moto è piacevole per andarci a fare un giretto con a morosa la domenica pomeriggio...

Pacifico
18-04-2013, 09:22
almeno sorridi... ultimamente sei un pò acidino... ahahahahahahah!

Ste02
18-04-2013, 09:22
una moto è una moto, no? prendi accendi e vai.

caribù
18-04-2013, 09:27
"Peró il Paci è un precursore ... Meditate gente ... Meditate!"
Più che un precursore mi sembra un incursore;);)

igorpetrovich
18-04-2013, 09:29
Visto il prezzo ci mancherebbe altro! Solo il tempo dirà se la moto dura o si distrugge sotto sforzo. Tanta potenza poco peso tana elettronica:accendete il cero e sperate che non succeda nulla.


certo, quindi è megio comperare il GS che ha molto meno elettronica e molto + affidabile, sorattutto i blocchetti al manubrio.:lol:

Roboante
18-04-2013, 09:42
È meglio avrere tanti soldi per gestire la moto. Se uno fa le rate per comprarla e poi si rompe non ha i soldi per ripararla. Se è una moto semplice si ripara con poco magari con il fai da te, se è complessa ed ha molta elettronica si passa al mutuo bancario. Avevo letto qualcosa sulle rc8 , ma questo vale un po per tutte le moto moderne.questa è solo più estrema e come tale avrà margini ridotto rispetto ad una pensata per durare nel tempo.

nico62
18-04-2013, 10:00
cissà da cosa nasce questo concetto del paleolitico che se c'è tanta elettronica c'è poca affidabilità...:rolleyes: quando le noie eventuali continuano ad essere per lo più meccaniche :mad::mad:

Diavoletto
18-04-2013, 10:02
infatti....

igorpetrovich
18-04-2013, 10:03
x roboante
azz.. sempre la stessa storia
1- se uno oggi vuole acquistare una maxienduro 1200 nuova, che modello sceglie semplice e senza elettronica?
2- e vero, la moto va forte, ma non per questo si va in giro di norma come il greco, no? l'usura è in funzione di come uno la porta la moto.
3- c'è chi non si è indebitato x acquistarla, ha la possibilità di ripararla se si rompe ma sopratutto fare il pieno quando è in riserva.......

è una moto x pochi, non per la massa come il GS. lo dimostrano le vendite.

GpRace
18-04-2013, 10:13
Una delle recensioni più belle mai lette, bravo!

Gp

Diavoletto
18-04-2013, 10:18
grazie mille.

Roboante
18-04-2013, 10:26
è una moto x pochi, non per la massa .
E io cosa ho detto, è una moto per facoltosi che non si pongono interogativi sull'affidabilità e puntano sulle performance

Diavoletto
18-04-2013, 10:30
dissento......ma non sto a spiegare i motivi perche´mi sembrano palesi e sarebbe solo una perdita di tempo....

igorpetrovich
18-04-2013, 10:55
E io cosa ho detto, è una moto per facoltosi che non si pongono interogativi sull'affidabilità e puntano sulle performance

La famosa affidabilità di BMW.
Ma se come hai detto tu costa meno della concorrenza?
il problema è che bisogna sporcarsi le mani x oliare la catena... ha ha ha

mattgas
18-04-2013, 10:57
bella recensione Diavoletto,

se non siete ancora stanchi di parlarne, ieri mattina, catturato dall'acquisto della rete-fissaggio sella, ho acquistato 2ruote con la megaprova delle ultime sport tourer uscite, quindi caponord, gs, multi, 1190 (ruota 19), honda (di cui quasi non ne scrivono :)), la GRANPASSO!!!!, benelli, super tènèrè, triumph e kawa, dove non dicono espressamente chi sia la vincente, ma dal loro schemino a punteggi si capisce che la vincitrice è proprio una di quelle di cui si parla di meno, ovvero la caponord sembra la meglio riuscita...

Roboante
18-04-2013, 11:08
La famosa affidabilità di BMW.


Cosa centra bmw con l'affidabilità della iperteconfigopotentissimaelitaria ktm mi sfugge ma se lo dici tu unnesso deve esserci.

Per me resta una superbike replica sui trampoli e come tale non è una moto pensata per durare ma per dare tutto quello che può dare senza pensare a come sarà tra 5 anni o 60.000 km. vedremo tra 5 anni. Spero per i ktmisti che la moto smentisca ciò che normalmente le ktm fanno.

nicola66
18-04-2013, 11:09
ma rispetto ad una moto normale, non dico la mia che non è per tutti, diciamo un classico GS1150 a prova d'incapace, una di queste meraviglie da 1200cc computerizzate di quanto permette d'abbattere il tempo sul giro sui 4 passi Dolomitici?

Di quanto e dove sono veramente + efficaci? Se lo sono.

1Muschio1
18-04-2013, 11:13
... a me il classico GS1150 non piacerebbe ad esempio ...

nicola66
18-04-2013, 11:16
si ok
GS1150 perchè ce ne sono ancora tante, l'hanno avuto in tanti e per cui è un riferimento su larga scala.

nico62
18-04-2013, 11:18
oddio Nicola, a volte si può chiamare emozione e soddisfazione, senza per questo badare al cronometro ti pare???

capisco anche che non a tutti interessa ruotare il gas e sentire la "botta" o la moto che scende in piega come si deve.......

Roboante
18-04-2013, 11:25
Guarda che forse una honda cb 1000 r senza elettronica scende in piega meglio

Ste02
18-04-2013, 11:28
anche una xj6 da 4000 euro

nico62
18-04-2013, 11:29
a me l' elettronica mica da fastidio....anzi....

ho un cellulare che funziona da più di 7anni e non ha perso un colpo!

Roboante
18-04-2013, 11:30
Si, ma lui vuole la botta e la cb 1000r pocopeso passo corto e gran motore fa il suo dovere.
Io avrei messo il primo monster 900 che di cavalli ne aveva "solo" 78 ma Qui non ne hanno mai visto od avuto uno.

nicola66
18-04-2013, 11:32
alt.
non mischiamo le carte.
L'emozione/soddisfazione del possesso dell'oggetto non ha nulla a che vedere con la resa operativa dell'oggetto stesso.
Ad esempio a me piace da morire la Ducati 916, ma avendola guidata diverse volte so che è una moto da 59 minuti. Poi non ne puoi +.

nico62
18-04-2013, 11:32
vediamo se anche questo 3AD diventa: consiglio per gli acquisti, come spender meno e accapparrarsi dei roatti!:mad:

ma zk! hahahahahah

mattgas
18-04-2013, 11:34
ma Nicola, perché è il nuovo commercio delle due ruote, magari mi sbaglio ma io la vedo così:
molti intutati sono passati al GS in quanto moto veloce e pure comoda,
ma non era abbastanza, visto che i giramondo la maggior parte non lo fa,
è nata la multistrada, che ha creato la nuova categoria delle moto stradali dette endurostradali,
poi mettiamoci che, tra normative anti inquinamento, confort, e prestazioni sono state introdotte, da bmw, le sospensioni elettriche, e da ducati il nuovo tetto dei 150 cavalli che un gran manico li usa, ma per tanti ci sono e va bene così...

bisogno sempre catturare l'attenzione, più aumenti il tutto e maggiori probabilità di vendita avrai....

poi rimane la categoria degli sfigati, noi, chi con 1100/1150gs, africone, 950/990, che xò ci va parecchio bene così, abbiamo i cavalli che ci servono e l'elettronica al minimo, i nostri km li continueremo a percorrere e se la moto cade da ferma non dovremo spendere milioni di euro xchè difficilmente si romperà, già bisogna farla strisciare xchè si graffi............... e così via!!! :lol:

Diavoletto
18-04-2013, 11:34
ma rispetto ad una moto normale, non dico la mia che non è per tutti, diciamo un classico GS1150 a prova d'incapace, una di queste meraviglie da 1200cc computerizzate di quanto permette d'abbattere il tempo sul giro sui 4 passi Dolomitici?

Di quanto e dove sono veramente + efficaci? Se lo sono.

se vuoi abbattere il tempo sul giro devi prendere una sportiva, uno che la sappia guidare e che ti gira intorno 4 volte sui 4 passi dolomitici.

in salita ed in discesa..

per rimanere in tema le moto odierne 1200 enduro Gs /K/aprilia permettono di avere un margine di sicurezza in piu´ grazie ai dispositi elettronici e consentono al 90% degli acquirenti di andare piu sereni sul 90 % delle strade.
Magari avendo piu´divertimento comn meno impegno e meno stress.

nico62
18-04-2013, 11:34
alt.
non mischiamo le carte.
.


adesso le stai mischiando tu :lol:

Roboante
18-04-2013, 11:39
la Ducati 916, ma avendola guidata diverse volte so che è una moto da 59 minuti. Poi non ne puoi.

se spremi tutta la birra del ktm anche li dopo 59 minuti ne hai le bolas piene. Il discorso è che sul ktm hai più potenza elettronica e complicazione di una 916 che non era certo una moto pensata per durare senza farle niente. In ktm han sempre fatto moto da corsa che dopo tot si cambiano perchè obsolete e non si pensa certo a farle durare .qui si è fatto lo stesso. Il massimo senza compromessi. Quindi durerà poco, poi va aperta smontata revisionata. Altri fanno moto pensate fin da subito per farci poco o nulla. Filosofie diverse utenti diversi

Ste02
18-04-2013, 11:41
è ovvio che con una stradale pura vai più forte, io con la Pan stavo tranquillamente dietro ai carotoni. Chiaro: frena 10 volte meglio.

Roboante
18-04-2013, 11:43
Il ktm è una stradale pura, solo che sta sui trampoli ed ha lo spazio per l'anguria che i suoi proprietari hanno sotto la giacca da moto

nico62
18-04-2013, 11:45
ma fate dei paragoni paradossali...rendetevene conto!

và bè vi saluto ....peccato questo 3ad era partito bene, con una bella recensione del Diavoletto.....

Diavoletto
18-04-2013, 11:51
si ma qui non si parla chi sta dietro a chi con che cosa...
si tratta di fare un prodotto che entri in una categoria e che sia vendibile ad una certa clientela e che questa clientela abbia la certezza che con questo nuovo prodotto la sua prestazione sia migliorata.
Per prestazione intendo....non solo il tempo sui 4 passi dolomitici, ma anche la possibilitá di avere uno stile di guida piu´liscio, piu´certo, meno stressante...etcetc

nicola66
18-04-2013, 11:53
per rimanere in tema le moto odierne 1200 enduro Gs /K/aprilia permettono di avere un margine di sicurezza in piu´ grazie ai dispositi elettronici e consentono al 90% degli acquirenti di andare piu sereni sul 90 % delle strade.
Magari avendo piu´divertimento comn meno impegno e meno stress.

Stefano non offenderti: ma lo vedi il livello di quelli che girano per strada?
Perchè tutti fanno dei gran discorsoni sui CV, le sospensioni elettroniche interattive e controlli di trazione, ok. Ma tradotto in km/h poi cosa mi significano?
Perchè tanto poi te li ritrovi in pieno affanno sul filo dei (quando son tanti) 100 all'ora che vagano da una corsia all'altra senza sapere cosa stiano facendo.
Che se avessero una sv650 invece della playstation motorizzata andrebbero meglio rischiando meno.

Roboante
18-04-2013, 11:54
Beh è l'equivalente a due ruote della bmw x6.

Ste02
18-04-2013, 11:55
molto saggio.

Insomma, fare un mezzo strabordante prestazioni ed addomesticarlo al meglio, come se ne avesse la metà, pur costando ovviamente il doppio.

igorpetrovich
18-04-2013, 11:55
Il ktm è una stradale pura, solo che sta sui trampoli ed ha lo spazio per l'anguria che i suoi proprietari hanno sotto la giacca da moto

che noioso............
devo darci sotto con il cibo! sono senza anguria e non corrispondo allo stereotipo...:(
Tu hai una stradale? potemmo andare a fare un po di fuoristrada insieme...:toothy7:

Roboante
18-04-2013, 11:58
Insomma, fare un mezzo strabordante prestazioni ed addomesticarlo al meglio, come se ne avesse la metà, pur costando ovviamente il doppio.

Guarda è come quelli che sognano un pisellone di mezzo metro per dire che hanno un pisello enorme ma poi possono usare solo la punta . Hihihi

Diavoletto
18-04-2013, 11:59
ma scusate , voi tutti, lo sapete meglio di me che alla fine anche il piu´ pacioso dei motociclisti alla fine cerca i cavalli. Magari solo per parlarne al bar e non li userá mai, ma fa parte della categoria. Non siamo appassionati di pesca o biliardo. Le case seguono quello che il mercato vuole. Il mercato vuole prestazioni e vuole che le prestazioni siano sotto controllo. o almeno lo possano essere. E questi sono i risultati. Dal mio punto di vista strettamente personale fanno bene, e nello specifico KTM ha sciluppato una moto che soddisfa in pieno le richieste del mercato.

nico62
18-04-2013, 12:01
semplicemente evolversi in termini di facilità d' uso non è una cosa da disprezzare nè hahahahah

e nemmeno sfruttare le potenzialità del mezzo senza per forza dover esser un pilotone.....hahahahah

ma pensa te.......
a certe persone piace far fatica, anzi più ne fanno più si godono...io nel caso, per faticare uso la bicicletta!

Roboante
18-04-2013, 12:06
Diavoletto, hai fatto benissimo a s egliere la moto che vuoi come la vuoi, e ci mancherebbe altro, però devi anche capire che non tutti vogliono un frigo a due ante da 300 litri quando vivono soli e gli basta un frigorifero normale. Mi sembra il discorsodei maxiscooter. Il piu venduto era il tmax 500 poi hanno fatto gli honda 600 i burgman 650 i gilera 800 gli aprilia 850. Alla fine si sale ma quello che ha più senso e che si vende ed ha equilibrio è e resta il tmax 500 che ha 35 cavalli in meno dell'aprilia. Poi è un pour parler, ktm adventure e sorelle ipersport enduro ben vengano purchè no. Spariscano le moto più sensate e senza inutili e costose complicazioni e potenze

mattgas
18-04-2013, 12:15
da ignorante vorrei capire di quale fatica stiamo parlando, uso la ormai vecchia carota da qualche anno, mi permette di soddisfare le esigenze sia in on che off (purtroppo x le poche volte che capita, l'uso in due, taglie xl, è un po' strettina :-o) e non percepisco fatica, anzi, il piacere di guida è sempre notevole, forse sono io che mi accontento di poco o forse dovrei sforzarmi di capire che quello che percorro lo potrei fare meglio???

Boxerfabio
18-04-2013, 12:23
le cose inutili, in più, sfiziose le si comprano non razonalmente. solo se ci fanno emozionare anche solo col pensiero allora le prendiamo in considerazione. si compera solo quello che ti fa volare con l'immaginazione, le cose che puoi usare a 360°. ecco quindi 150 cv fanno un bell'effetto ma possono impensierire, ma c'è l'elettronica che li tiene a bada cosi ci sentiamo sicuri anche se quella volta abbiamo aperto un pelo di più. una erogazione docile sotto per fare turismo e cattiva sopra per fare qualche tirata. e se voglio fare la penna in quarta di motore lo posso fare. in inverno posso pensare che con due tassellate diventi la moto da dakar e io un pilotone. posso pianificare di fare non so quali sterratoni. posso pensare di partire per le ferie carico come un mulo e di potermi infilare giu per una carraia per raggiungere la caletta piu bella e poco frequentata. queste moto si vendono perchè fanno tutto, (ma non bene come le specialistiche) perchè con una unica moto ci puoi fare tutto e piu o meno comodamente. e allora non compero la rt che sarebbe perfetta per i piu per i viaggi perchè se poi arrivo in una strada sterrata mi tocca girare indietro. una naked perchè magari un giorno faccio un bel viaggetto, una sportiva perchè magari un giorno mi trovo la morosa ecc ecc.
guardando in casa mia mi ritrovo con una macchina capace di portare 7 persone nel massimo comfort sull'himalaya che viene accesa e spenta per tragitti di massino 20km tra un semaforo e l'altro di una citta. e allora la cambio per una panda a metano? ma se l'estate prossima organizzo il viaggio della mia vita in africa bla bla bla...

Boxerfabio
18-04-2013, 12:23
per stringere, quoto diavoletto

Diavoletto
18-04-2013, 12:38
Diavoletto, hai fatto benissimo a s egliere la moto che vuoi come la vuoi, e ci mancherebbe altro, però devi anche capire che non tutti vogliono un frigo a due ante da 300 litri quando vivono soli e gli basta un frigorifero normale.
Non sei obbligato a comperare un K o un Gs puoi prendere un Vstrorm...un huski mono...un RT....il mercato e´pieno di atre moto.
Il discorso e´un po quello dei frigo, se da domani per 5 anni si vendessero solo frigo a 2 da 300 litri...tra cinque anni in commencio avrai frigo da 2 /3 ante e 500 litri

1Muschio1
18-04-2013, 12:41
Ma sì ... Poi mettiamoci anche ... Magari... Tanto per dire ... che in ktm avevano già un milledue pronto in casa da incastonare in un traliccio da enduro ... Hanno fatto bene.

Roboante
18-04-2013, 12:49
Ma il disorso è proprio quello. Non voglio un frigo a due ante che costa e consuma inutilmente per rinfrescare due cazzate solo per arricchire iproduttori di frigo

Diavoletto
18-04-2013, 12:50
il motore e´ il vecchio 1200 della rc8 depotenziato. Sinceramente io con due 990 alle spalle non ho mai avuto problemi . Il primo ha fatto 70000 km e il secondo 50000.

Roboante
18-04-2013, 12:53
Ma era una moto moltopiù semplice! Questa è l'enterprise con un motore nato per vincere nella superbike non per fare 3 giri del mondo senza cambiare l'olio

Diavoletto
18-04-2013, 12:56
Ma il disorso è proprio quello. Non voglio un frigo a due ante che costa e consuma inutilmente per rinfrescare due cazzate.
compra un sv 650.....un vstrom 650....un rt...ne hai di scelta finche vuoi...

nico62
18-04-2013, 13:03
da ignorante vorrei capire di quale fatica stiamo parlando, uso la ormai vecchia carota da qualche anno,


infatti, sulla carotona non hai 150cv da gestire.....

comunque il mio discorso era riferito ad esempi come la Pan o il Gs1150.....

sicuramente a parità di pilota e di guida ti stancano mooolto di più sui passi alpini...chiaro il concetto?

poi per il discorso CV ben vengano! più ce ne sono meglio è .....
mi diverto che ci posso fare?

per andare a spasso ho una vecchia NTV650 ...
e i pochi CV si sentono, anche nel superare le colonne di auto la domenica!:lol:

Diavoletto
18-04-2013, 13:11
....sta storia dei cavalli ha rotto un po´i coglioni. Dieci anni fa se andavi al passo della raticora o al muraglione o in langa a dire che avevi troppi cavalli di ridevano dietro per un lustro.....AHAHAAAHAHHAHAHAHAH

stesso discorso per il "frena troppo " ovviamente.

Pacifico
18-04-2013, 13:14
ODDIO! Ti ridevano gli intutati con le loro GSX che non riuscivano neanche ad accellerare tra una curva l'altra.. ahahahahah poi arrivava quello con l'endurona gli passava sulle orecchie... ahahahahahah!

Vado oggi alle 15.00, ce l'ho sotto l'ufficio... poi ti dico se è una moto da sparo oppure da sparino... ahahahah!

Roboante
18-04-2013, 13:16
Infatti alla raticosa ci sono una mandria che fa ridere. Son li a guardare le marmitte tutti ben vestiti dopo aver fatto 40 km stan seduti tutto il giorno anzichè girare in moto. Tutti barboys.
Sono clienti da 150 cavalli da mostrare staticamente li nel piazzale a fianco dei cassonetti. Posto perfetto per certe moto

Poi dimmi tu sulla salita alla raticosa dove li tiri fuori i 150 cavalli tra una buca un velox ed uno contromano.
Quanto tempo è che non vai in quel cess di posto?

pluto67
18-04-2013, 13:24
Una delle recensioni più belle mai lette, bravo!

Gp

zITTO tu.... ciclista :lol::lol::lol:

Ciau

Fabio

nico62
18-04-2013, 13:26
Vado oggi alle 15.00, ce l'ho sotto l'ufficio... poi ti dico se è una moto da sparo oppure da sparino... ahahahah!


ma và che....tira peri hahahahaahah altro che impegno di lavoro....:arrow:

haaaooo Gaetanooo hahahaha hai presente la faccetta che tira le martellate sulla testa? :lol:

Pacifico
18-04-2013, 13:31
ahahahah! Nico.... guarda che io non timbro il cartellino alle 17.00... ahahahaha!

nicola66
18-04-2013, 13:39
Dal mio punto di vista strettamente personale fanno bene, e nello specifico KTM ha sciluppato una moto che soddisfa in pieno le richieste del mercato.

Ma ci credi veramente nella storia della "richiesta di mercato"?
Secondo te c'è gente, clienti, ex-clienti, passanti o che cavolo ne so, che sono stati interpellati da un costruttore di moto per sapere le loro preferenze?

A te han mai chiesto qualcosa?
A qualcuno di voi han mai chiesto qualcosa?
A me negli ultimi 25 anni non ha telefonato nessuno, manco per chiedermi se per caso avevo un colore preferito. Eh si che nel data-base di qualche casa ci sono dato che qualche moto nel frattempo l'ho comperata.

nico62
18-04-2013, 13:40
he lo so hahahahh
vado che mi aspettano gli amici và!

se lo sà Marco ti banna! uhahahahah

Pacifico
18-04-2013, 13:43
Ma ci credi veramente nella storia della "richiesta di mercato"?
Secondo te c'è gente, clienti, ex-clienti, passanti o che cavolo ne so, che sono stati interpellati da un costruttore di moto per sapere le loro preferenze?

A te han mai chiesto qualcosa?
A qualcuno di voi han mai chiesto qualcosa?
A me negli ultimi 25 anni non ha telefonato nessuno, manco per chiedermi se per caso avevo un colore preferito. Eh si che nel data-base di qualche casa ci sono dato che qualche moto nel frattempo l'ho comperata.

A me si... e so per certo anche a tanti altri... prima e dopo... si chiamano ricerche di mercato... integrati dai report dei conce, delle riviste, dei commenti on line nelle più disparate forme, ma non solo nel piccolo mondo delle moto ma anche in altre settori correlati e non.

Il Mercato chiede ed il produttore produce...

nicola66
18-04-2013, 13:50
si va bene.
anche a me han telefonato dopo per sapere se il servizio vendita del rivenditore era stato soddisfacente.

Ma io vorrei sentire uno a cui hanno chiesto:
Staremmo per fare un nuovo modello, saremmo curiosi di sapere con quanti cavalli lo vorrebbe, che diametro delle ruote, quanto pesante, che colore e cazzate del genere.
Questa è indagine di mercato. Ma una cosa del genere non esiste.

Pacifico
18-04-2013, 13:54
Nicola... fanno sessioni di un giorno intero (alcuni anche a pagamento) presso sedi separate e ti chiedono di tutto... lo fanno per le moto e non solo... anche quante volte caghi al giorno... per tarare l'autonomia (l'età media del compratore ha una influenza notevole ahahahahah)

alcuni ti chiedono anche il nome della moto..

Diavoletto
18-04-2013, 13:57
Ma ci credi veramente nella storia della "richiesta di mercato"?

su dai non esere superficiale e provinciale oltre che sopravvalutarti. Non frega un cass a nessuno di telefonarti perche scassi gia´abbastanza la minkia qui.:lol:

Queste sono aziende che si muovono a livello globale, guardano i dati vendite, chi ha comprato cosa e dove.In ogni parte del mondo ci sono dati di mercato di tutte le moto vendute. Poi gli analisti marketing fanno il resto. Se vai ad un salone per esempio , in ducati per esempio, ci sono un sacco di belle signorine che ti chiedono cosa compri , cosa preferisci , cosa vorresti, etcetc

nicola66
18-04-2013, 13:59
se è così ultimamente fanno le domande a persone che nn ne capiscono una mazza.

sarebbe da sentirla una domanda tipo:

le piacerebbe una LC8 da 260km/h?

Diavoletto
18-04-2013, 14:04
a ridaje........
fanno domande a migliaia di persone tra cui ci saranno quelli che vogliono il multistrada con :
12 cv
i freni della chicco
le sospensioni della pegperego
e il telaio dellíkea
come te e coso la dei frigo

e poi ci saranna quelli che dicono:
vorrei 150 cv
i freni dell´airbus
le gomme del lince
e il telaio della matiz

sommando la totalitá delle informazioni...
track si esce con una idea...
opla´

Pacifico
18-04-2013, 14:05
Nicola... capisci una mazza di mercato..

1Muschio1
18-04-2013, 14:10
È non solo ... Hahaha ! Zio prete.

Pacifico
18-04-2013, 14:17
Diavolo o chi sà.... come la devo settare per provare per bene stà Ktm? che con i pulsantini segaioli non ho dimestichezza.. ahahahahahah!

Si può escludere tutto? che mappa devo usare? prima che mi mettano la rain....

Boxerfabio
18-04-2013, 14:18
vacca boia di ste moto ne vendono a vagonate e per contro ci sono una manciata di persone che le criticano che guardacaso guidano fantastiche moto ma di altri tempi. quindi senza essere uno statista o matematico direi che hanno fatto centro le loro ricerche di mercato

Diavoletto
18-04-2013, 14:20
street ....
1 persona e bagagli .....visto che sei grasso come un tricheco
poi prova sport...

occhio che non sei abituato a roba che va forte....

Boxerfabio
18-04-2013, 14:20
se stacchi tutto però ricordati che non sei sul solito bidè :lol:

Pacifico
18-04-2013, 14:23
Ricchioni! Col ct vi faccio vedere i sorci verdi.... voi al massimo siete gia al panico totale con la rain...

Ciccione io? Se se....

Diavoletto
18-04-2013, 14:24
questi reazionari contro il progresso mi fanno ridere. le moto evolvono, le macchine evolvono, i frigo evolvono, i telefoni evolvono.

ovvio che non tutto si rivoluzione come ognuno crede. Ma non vuol dire che non sia valido e o funzionale

Diavoletto
18-04-2013, 14:25
Paci comincia a scendere che tempo che hai scavallato la gamba e sei salito......sono le 15.

Pacifico
18-04-2013, 14:30
Ok.. vado.... a dopo aricchione! street solo con bagagli... speriamo di ricordarmelo..

ma ci sono livelli di TC? o è la mappa stessa che livella?

Boxerfabio
18-04-2013, 14:30
che poi deve riabituarsi con la frizione e il piede sinstro. mi piacerebbe vedere quante volte la spegne a partire dal conce :lol:

Pacifico
18-04-2013, 16:31
Come un fulmine... :cool:

http://img834.imageshack.us/img834/6962/img0716mp.jpg

Luponero
18-04-2013, 16:39
Nella comparativa che deve uscire su motociclismo (per quel che vale) ci sono una o più moto che consumano il 40% più del nuovo GS.
Sarà questa KTM? Aprilia?

Diavoletto
18-04-2013, 16:53
ricordiamoci che quelli di motocicloturismo sono gli artefici di sta minkiata

http://www.motociclismo.it/prova-consumi-come-risparmiare-benzina-fino-al-13-moto-51941

...io sui loro conti sui consumi mi fiderei poco

Roboante
18-04-2013, 16:53
questi reazionari contro il progresso mi fanno ridere.

Non è evoluzione, è solo la supercar per il,pensionato facoltoso

dab68
18-04-2013, 16:55
Diavoletto, quindi l'hai presa? R? :D
I miei complimenti ;)

E si, le LC8 sono inaffidabili :lol::lol:
Domanda a chi scrive queste minchiate: avete mai posseduto una LC8? Sapete come sono fatte dentro? Sapete quanti filtri della benzina ci sono? Sapete come son fatti i corpi farfallati? E come è fatto il filtro dell'olio?
Sapete la media km dei possessori di 950-990?
Perché un mio amico con la sua 990 S ha superato i 140.000km e le pasticche ant cambiate solo a 90000? L'ho guidata 3 giorni fa (quando lui provava la mia) e mi son detto: "azz come tira sto motore" e meno male che la ktm si rompe :lol: (ma vafffff......)
La mia più grande cazzata motociclistica è stata quella di vendermi nel 2010 la 990R Adv. Posso dire solo questo.
Ora, dopo 2 anni mi son rifatto la adventure R 1190.
Dopo 3 ore di possesso già ero in montagna a provarla sugli sterrati della Maiella. Dopotutto questa "super bike" è solo da asfalto......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Continuate a magnar cazzate, sono quasi le 17. Esco in moto:lol:

Diavoletto, facci sapere se l'hai presa o meno.....
Pacifico, sei ancora in giro???:lol:
Cacchio, come posti le foto direttamente col telefonino? Che app usi?

Roboante
18-04-2013, 17:27
Ora, dopo 2 anni mi son rifatto la adventure R 1190.
?

Bravo bravo divertiti!

Pacifico
18-04-2013, 17:43
Premetto.... sono andato con la mia moto, IL CT, che a differenza di quella di serie, ha la forcella ed il mono completamente stravolti, ha una centralina aggiuntiva per migliorare la risposta ai bassi e medi ed è stata ripresa sulle quote... Diciamo che è alta anche di sella.

La prova è stata breve, fatta velocemente...

La prima cosa che mi aspettavo sono i 60 kg in meno dalla mia... si sentono tutti, ma solo da fermo. Metterla su cavalletto basterebbe solo il piede e senza pressare troppo. Strano ma comodo.

Mi siedo e la prima sorpresa... seduta bassa, dura, posizione pedane ottime, manubrio stretto e con il busto in avanti, leggermente. Personalmente il manubrio stretto non piace, ma già capisco il perchè e la strada me lo confermerà... le gambe leggermente larghe per il serbatoio...

Accendo... va beh! KTM.... Vibra! è il figlio grande del 990... resetto e mi faccio spiegare. Chiedo di metterlo in street e con solo pilota con carico... semplice ed intuitivo (con quello BMW è stato da panico)... Lui si gira e se ne và lasciandomi solo.

Dunque... leva frizione e pedale cambio.... DIO MIO! IL MEDIOEVO! Prima.... e ritorno al passato :mad::mad:

Il cambio è ottimo ma l'erogazione non è esente da On/off... si sente perfettamente... pensavo ora mi strappa le braccia ed invece, ma quanto devo girare sto gas... si, spinge, ha 60 kg in meno, ma non esageriamo..
Nel breve traffico riesco ad apprezzare l'agilità della moto, non ho problemi a prendere immediatamente confidenza, anzi, anche troppa...

Poi esco dal casino e mi butto tra le mie curve... e scopro, con piacere, la spinta di questo motore che esplode sopra i 6000 circa... ho subito spalancato e mi è parso che slittasse qualcosa, in terza... l'elettronica che taglia? Perchè? :confused: poi ad un tratto una luce rossa a 8000 giri... ma che sono pazzi? :lol: Il divertimento è qui e tu mi dici di andare sotto? :mad::lol:

Le prime curve sono lente ma non strette, da terza... la prima curva la fai con agilità poi però, quando passi alla successiva diventa più gniucca... e più veloce vai e più gniucca diventa... Sul dritto si alleggerisce, ecco perchè il manubrio corto e l'ammortizzatore di sterzo... però, per me, perde nei piff paff.. :lol: La percorrenza in curva rimane perfetta, puoi fare di tutto e la moto non si scompone... poi con quei gommoni... mi piace.

Dicevo, vibra... più sali di giri e più vibra, come col 990... sopra i 7000 circa si sente proprio netto.. è proprio quello che non sopporto più dai motori moderni.

Freni... davanti saranno le pasticche ma non mi sono sembrati aggressivi, anzi, ti chiede di stringere forte la leva nelle frenate progressive.. dietro invece ho bloccato con facilità fin dall'inizio...

Poi mi fermo e metto in sport... Dio mio che schifo... :lol: on/off accentuato, pronto e reattivo, troppo, inguidabile...

Ora me ne direte di tutti i colori ma io raggiungo la massima velocità sul Ct e quasi non me ne accorgo, con il KTM già a 150 mi sembra di essere a 200 tante sono le vibrazioni e l'aria che si prende che faccio fatica a pensare il contrario.. Per carità, tira di bestia, ma tira perchè di aria ne prendi anche tanta... da una parte tira e dall'altra ti trattiene, tanto che mi sono dovuto piegare in avanti... i rapporti del cambio sono corti, il motore sale fino oltre i 10000... e per divertirsi devi stare sopra i 5000... sotto va bene per passeggiare.. :lol:

Ancora motore, completamente scoperto senza convogliatori, l'aria calda ti avvolge fin da subito... nel traffico al ritorno sudavo sotto i gioielli... ed ho i jeans... sul CT hai freddo a 30°... con la ventola accesa lasciamo perdere... su questo la KTM non gliene frega una mazza..

Ho altre due cosine da dire ma non ne ho voglia, difficilmente provo moto che non compro...

La comprerei solo se non avessi passeggero dietro e se facessi solo sparate giornaliere su per i passi, magari qualche strada bianca ma nulla di più, viaggiare proprio non se ne parla, non fà per me, non c'entra una mazza... questa moto è da intutati... Però ricordandomi della Multistrada, quasi quasi prenderei quest'ultima... aveva una erogazione più soddisfacente ed in alto era veramente più cattiva... Poi, in mappa tourist... :)

Non sò... potenza ne ha, ciclisticamente non gli si può dire nulla, le mappe posso servire ma la gestione degli ammo la trovo una cagata galattica, come l'esa... due ammo seri ben tarati fanno meglio (HIMO)... è ignorante, questo si, e come tale se ne frega di attutire aspetti tipicamente turistici... quindi?

Dopo di me l'ha provata una coppia che voleva lasciare un TDM, vecchio... aveva un casco Bell in testa che valeva più della moto :lol:... quando è tornata si lamentava che le maniglie erano troppo strette e prendeva troppa aria... non era molto entusiasta...

Un solo aspetto, quasi monotono da parte mia... il DCT.... in questi ultimi 20 giorni ho guidato non solo la mia, ma anche altre moto... ma non ce ne per nessuno! DCT TUTTA LA VITA! :!::!::!: SOPRATTUTTO NELLA GUIDA SPORTIVA! :D:D:D

PS: una prova che lascia il tempo che trova... ;););)

GHIAIA
18-04-2013, 17:47
Pacifico e Commodoro hanno una cosa in comune: la moto che hanno è sempre la migliore in commercio. E al massimo solo un'evoluzione del loro modello potrebbe aggiungere perfezione a dove c'è già.

:lol: :eek: :lol:

(per entrambi)

lollopd
18-04-2013, 17:49
Paci questa è un anticipazione per pianeta bicilindrico? Non ti dicono nulla che scrivi gli articoli qui?

Pacifico
18-04-2013, 17:53
Pacifico e Commodoro hanno una cosa in comune: la moto che hanno è sempre la migliore in commercio. E al massimo solo un'evoluzione del loro modello potrebbe aggiungere perfezione a dove c'è già.

:lol: :eek: :lol:

(per entrambi)

Senti Casalinga del deserto.... dire che il KTM 1190 sia la migliore moto del segmento è una di quelle stronzate che solo sulle riviste si possono leggere... :lol::lol::lol::lol::lol:

:eek::eek:

1Muschio1
18-04-2013, 17:54
... HAHAHA!! ti è proprio piaciuta ...

tigrotto
18-04-2013, 18:09
il mondo e' bello perche' e' vario ...la moto migliore del segmento non esiste tutte chiacchere.ognuno ha i suoi gusti pensare che io sono uno dei pochi che non ha digerito la ciclistica tanto osannata del gs..l'ho tenuto 6 mesi e l'ho venduto .mi dava la sensazione di guida automobilistica sono tornato al 990 adv che mi fa divertire di piu...meglio o peggio sono tutte chiacchiere poi se uno prende una maxienduro per dare la paga agli intutati io non sono tra quelli anche perche' abbastanza scarso e fifone su strada ..su una strada tutte curve vai forte uguale anche con una moto anni 90 un bel gs1100 basta e avanza

MBrider
18-04-2013, 18:55
Chi è che fa un bel confronto sui punti salienti con la MTS?
Io la KTM ancora non sono riuscito a provarla.

Da quello che è emerso dai vari commenti di chi l'ha provata e dal numero di chi la porterà fuoristrada, penso sia questo il confronto da farsi.

Cmq il pompone fa godere da matti..
(nonostante qualcuno di voi abbia gusti "particolari"..:lol:)

nicola66
18-04-2013, 19:06
Poi esco dal casino e mi butto tra le mie curve...

e che guadagno hai avuto tra la ETV di prima e la CT?

quanti km/h in +?

dab68
18-04-2013, 23:34
Bravo bravo divertiti!

Io lo sto già facendo, e tu che fai???

dab68
18-04-2013, 23:43
Ciao Paci, mi è piaciuto il tuo commento in riferimento alla tua CT.
Mi ritengo sempre un sostenitore del DTC.

Dalla mia mi ritengo soddisfatto della mia ultima scelta. Probabilmente cercavo queste emozioni, visto che di viaggi ne faccio solo 1 all'anno, al max 2.

Roboante
18-04-2013, 23:45
Io lo sto già facendo, e tu che fai???

mi diverto senza elettronica e senza cavalli inutili. ognuno il suo.. siccome ci hai raccontato la tua vita ti ho detto di divertirti!:)

dab68
18-04-2013, 23:48
Caro mio non sono nato ieri.
Comunque, grazie per il "divertiti"

Roboante
18-04-2013, 23:50
che te devo di, hai detto che non capiamo un cazz che avevi la moto x che hai preso la moto y che uscivi a farti un giro in moto ... solito malfidente! del resto moto arancio... spiega tutto!

Pacifico
19-04-2013, 06:06
e che guadagno hai avuto tra la ETV di prima e la CT?

quanti km/h in +?

Non ho guadagnato solo in prestazioni, ma anche in confort. :cool:

Ecco, aggiungo le due cose che ho tralasciato... la prima le gomme, erano le nuove continental... che dire, gran grip ma ho sentito la loro larghezza piu sul ktm che non sul gs lc, e poi la cosiderazione finale piu razionale....

Dopo essere scesi dalla moto mi sono chiesto... ma allora, a questo punto, non é meglio una tuono v4? :!: :!:

1Muschio1
19-04-2013, 06:19
Tan ... Tan ... Tan ... Tan ... Taaaa! La mazzata finale.

nicola66
19-04-2013, 08:30
Non ho guadagnato solo in prestazioni, ma anche in confort. :cool:


del comfort m'importa na sega.
parliamo delle prestazioni.
Cosa riesce a fare meglio la CT dai 140 in su che la ETV non riusciva a fare?
Sotto i 140 tanto ci vanno bene + o - tutte. Scooter compresi.

mattgas
19-04-2013, 08:42
che te devo di, hai detto che non capiamo un cazz che avevi la moto x che hai preso la moto y che uscivi a farti un giro in moto ... solito malfidente! del resto moto arancio... spiega tutto!



quindi? moto arancio... vai avanti!

Boxerfabio
19-04-2013, 08:42
ma....soprtattutto....pacifico ha provato il nuovo gs e non ho letto nulla a riguardo! hai scritto anche di quella una recensione?

nicola66
19-04-2013, 08:50
ma hai bisogno di sapere come va per bocca degli altri?
la danno in prova. vattela a prendere e fatti un giro.

Boxerfabio
19-04-2013, 09:12
ma davvero? cazzo non ci avevo pensato.

igorpetrovich
19-04-2013, 09:20
azz.. che acidume questa mattina!

Ste02
19-04-2013, 09:22
io sottoscrivo pacifico al 100%

1Muschio1
19-04-2013, 09:27
La GS piace alla gente che piace! !!! Hahaha !
Nicola di scooter che van bene a 140 ... Mah forse sul dritto.
Zio kan se mi voglio ammazzare preferisco altro.

Diavoletto
19-04-2013, 09:27
disse quello con la paniuropian

1Muschio1
19-04-2013, 09:33
Che non scalda neanche un po'.

Ste02
19-04-2013, 09:40
a me ha fatto abbastanza fastidio anche la multistrada se è per quello

Un ordigno minatorio, sproporzionato e francamente ingombrante da guidare nella vita reale.

Preferisco la nc700 honda in assoluto, come guida nel mondo reale, ma in secondo posizione ad oggi tra tutte le moto provate metto di sicuro la crosstourer

Metterei la crossrunner, anzi, se non fosse per manubrietto, pedane da pista e ruota da 17 in lega.

nicola66
19-04-2013, 09:52
....di scooter che van bene a 140 ... Mah forse sul dritto.
Zio kan se mi voglio ammazzare preferisco altro.

il fatto che tu ci riesca non rappresenta una regola generale.

Pacifico
19-04-2013, 09:59
del comfort m'importa na sega.
parliamo delle prestazioni.
Cosa riesce a fare meglio la CT dai 140 in su che la ETV non riusciva a fare?
Sotto i 140 tanto ci vanno bene + o - tutte. Scooter compresi.

Guarda... la ETV (per i meno esperti, la Vecchia Capaonord) aveva un telaio della madonna, supportata da ammortizzatori del piffero (sul vero senso della parola) e per farla andar bene ho dovuto rivedere tutto, Mono Racing Bitubo e idraulica forcella stravolta... Poi, il motore girava male sotto i 3000, non c'era storia, ma aveva una erogazione bestiale con un allungo da favola... il problema è che pesava e con soli 98 cv ... Poi, giocando di geometrie, la mia, era una biciletta con il baricentro un pò altino... freni insufficenti, tanto che misi due pinze discacciati.

Confrontandomi con un amico, io col CT a frizione manuale e lui con l' ETV, sui passi gli sono girato intorno, in uscita curva io partivo lui rimaneva sul posto un pò... sul veloce oltre i 140 non c'è storia, io schizzo come un razzo dopo i 4000 giri con la 4 ed arrivo ai 200 senza mai cambiare, la Caponord arranca... Sul lento il CT è più manegevole. :!:

C'è una differenza enorme, di motore, meno di ciclistica, Tra le mie possedute e taroccate da me, ed il cambio... Le differenze si evidenziano in qualsiasi andatura. Per finire, visto che si parla di KTM, il CT è l'evoluzione moderna dell'ETV.

SKITO
19-04-2013, 10:05
Cosa riesce a fare meglio la CT dai 140 in su che la ETV non riusciva a fare?Sotto i 140 tanto ci vanno bene + o - tutte. Scooter compresi.

qui mi tocca quotarti !!!!

che poi confrontare il CT una moto senza senso che non è ne carne ne pesce, (e certamente neanche si avvicina lontanamente ad una enduro), con una moto (invece) da enduro (vero), mi pare la solita arroganza (ignorante) dei soliti "piedi morti" !!! :lol:

quanto portarla a fare curve anzicché fuoristrada ...... ma !!!!!
come se io mettessi il cestino della spesa (con i fiori dentro) sul manubrio di una R1 ahahahahahaha ma ZK eccone un altro :lol:

Pacifico
19-04-2013, 10:08
ma....soprtattutto....pacifico ha provato il nuovo gs e non ho letto nulla a riguardo! hai scritto anche di quella una recensione?

Come no... anche nella sezione GS... c'è stata la rivolta... :lol:

In succo... a parte il motore che è decisamente più pronto, come prestazione, il resto è una grande presa per il ..... frena meno (sono radiali per finta), rumorosa, vibra, cambio indecente (migliorato ma di poco), prendi aria a vagonate, ecc...

Cioè... con il mio GS ADV del 2007 e coppia ammortizzatori Bitubo racing ottenevo la stessa cosa... :cool:
Abbiamo fatto anche un paragone in diretta tra un GS 2012 e un 2013 nuovi nuovi nuovi... Leggendo tutti i commenti qui sul forum mi sono dovuto togliere il casco immediatamente perchè stavo per soffocare dalle risate... e ci sono i testimoni. :lol: Non parliamo dell'elettronica e della qualità delle sospensioni e stendiamo un velo pietoso...

Continuo a sostenere che i bicilindrici ad "alte prestazioni" non hanno senso! Oltre i 120 Cv un quattro cilindri, a V o in linea, è decisamente più godibile.. ed anche a tre... :!:

Pacifico
19-04-2013, 10:13
che poi confrontare il CT una moto senza senso che non è ne carne ne pesce, (e certamente neanche si avvicina lontanamente ad una enduro), con una moto (invece) da enduro (vero), mi pare la solita arroganza (ignorante) dei soliti "piedi morti" !!! :lol:



SKITO... è innegabile che tu di moto non ne capisci una mazza... quale sarebbe la moto da enduro vero? :mad::mad::mad:

Quando leggo queste cose mi passa la poesia.. ne carne ne pesce... va beh! continua a leggere Topolino! :(

nebbialibera
19-04-2013, 10:16
legge Topolino per informarsi sui quad

http://www.toremmodellismo.it/images/SERIE%20PERS.TOPO/144_4431.JPG

Pacifico
19-04-2013, 10:19
Ritornando alla KTM 1190 e poi chiudo... sotto i 4000 non c'è, nel senso che tra i 150 cv ed il peso non c'è corrispondenza, ci si aspetta di più... fino ai 6000 spinge ma rimane amico... poi viene fuori la cattiveria...

Ora capisco tutto questo entusiasmo... quanti terranno il regime sul filo dei 5/6000 percorrendo curve veloci per poi spalancare in uscita sollevando la ruota anteriore?
Quanti, sullo stretto, sfrutteranno questa valanga di giri motore?

Si, in basso si passeggia... appunto! :lol:

SKITO
19-04-2013, 10:22
SKITO... è innegabile che tu di moto non ne capisci una mazza... quale sarebbe la moto da enduro vero?

Be il Kappone lo è di sicuro di più della CT! su questo credo che non ci piove.
Quindi il confronto non regge secondo me, sono due moto molto diverse per usi sicuramente diversi (in linea di massima).
Il Kappone è una moto di grande personalità (che ancora certa di conservare)
Il CT il solito "stento japp" degli ultimi anni di decadenza! ...
La CT (gran moto:-o) la puoi mettere di fianco alla Multistrada Ducati, dove già da ferma perde la partita (secondo me)
Fai il contrario, porta il Kappone fuoristrada insieme alla CT, così, la TUA prova è più completa no!!!! ...... :lol:

Boxerfabio
19-04-2013, 10:27
insomma alla fine, sta ktm ci gira attorno o no alla tua CT? :lol:

Diavoletto
19-04-2013, 10:28
qui si parla anche di moto da viaggio. se non hai la stazza quando carichi bagagli e femmina per andare tre settimane a capo nord sei morto.

il K 990 e il gs assicurano una dinaminca di guida soddisfacente anche in queste condizioni,
la multi no
il 1190 a vederlo e guidarlo direi di si...

Guidare carichi divertendosi e non facendo la guerra col manubrio e´in ogni caso prerogativa di questo tipo di moto....secondo me.

Con 150 cv e una bella schiena , un bel paio di sospensioni regalabili con autority verso l alto e il basso....ecco cosa serve...

Pacifico
19-04-2013, 10:39
A me del fuori strada mi interessa poco, anzi, per nulla, come me il 99% delle persone, forse qui in qde c'è la massima concentrazione di gente che lo fà, per passeggiare, con questi Bestioni... Fare dei paragoni anche sull'off è veramente inutile... oltre che stupido. E' tutto marketing e basta...
La Grande personalità del Kappone, forse, c'era sulla 990 solo perchè ci facevano la Parigi Dakar Pilotoni della madonna, questa di personalità ne ha come la Litizzetto in un concorso di Bellezza... Che poi, cercare personalità in un oggetto metallico mi fà veramente ridere.

Ha un motore da superbike... con una elettronica che cerca di smorzarlo ovunque... che senso ha? Almeno con una Tuono V4 hai potenza vera, freni veri, elettronica vera, ciclistica vera, prestazioni vere e o bafanculo l'off! :lol:

E' inutile che giri intorno all'estetica, non mi interessa e non mi interesserà mai (quasi ahahahah) quello che conta è la strada.

Pacifico
19-04-2013, 10:41
insomma alla fine, sta ktm ci gira attorno o no alla tua CT? :lol:

certo... e ci mancherebbe, altrimenti in KTM si potrebbero suicidare.. :lol:

pluto67
19-04-2013, 10:41
qui si parla anche di moto da viaggio. se non hai la stazza quando carichi bagagli e femmina per andare tre settimane a capo nord sei morto.

il K 990 e il gs assicurano una dinaminca di guida soddisfacente anche in queste condizioni,
la multi no
il 1190 a vederlo e guidarlo direi di si...
Guidare carichi divertendosi e non facendo la guerra col manubrio e´in ogni caso prerogativa di questo tipo di moto....secondo me.

Con 150 cv e una bella schiena , un bel paio di sospensioni regalabili con autority verso l alto e il basso....ecco cosa serve...

E qui ci vuole un mio quotone ;);)

Fabio

Pacifico
19-04-2013, 10:44
qui si parla anche di moto da viaggio. se non hai la stazza quando carichi bagagli e femmina per andare tre settimane a capo nord sei morto.

il K 990 e il gs assicurano una dinaminca di guida soddisfacente anche in queste condizioni,
la multi no
il 1190 a vederlo e guidarlo direi di si...

Guidare carichi divertendosi e non facendo la guerra col manubrio e´in ogni caso prerogativa di questo tipo di moto....secondo me.

Con 150 cv e una bella schiena , un bel paio di sospensioni regalabili con autority verso l alto e il basso....ecco cosa serve...

Mah! proprio nel turismo, la 1190 è il fanalino di coda.... tre settimane a Caponord sono da suicidio, in due e con bagagli... per non parlare di tre settimane in spagna in estate, o in sicilia, o in Italia... ahahahahahah!

Già me lo immagino... il motore che spinge pistonate ne culo, sella iperimbottita tipo quella di Brontolo (un divano)...

1190 moto da sparo!

SKITO
19-04-2013, 10:46
qui si parla anche di moto da viaggio. ..

La CT non credo abbia molti concorrenti in quanto a comodità e spazio a bordo con le borse e biondona dietro, ma anche la Triumph per il turismo a lungo raggio non è male anzi!
Però la Honda ha di suo il confort del bel V4 veramente silenzioso e poco "vibrante insieme ad una ergonomia sempre da riferimento ed una potenza sempre li pronta per essere usata (anche troppa) !!! :lol:

Diavoletto
19-04-2013, 10:58
ragazzi non diciamo minkiate.
Avete mai provato a caricare una moto per le ferie in due e andare su da un passo alpino?
fare le strade norvegesi?
i pirenei?
ecco fatelo pure con il ct con l ammo a pacco che il manubrio che fa la polenta....
o con un transalp
o con un Vstronz
io preferisco una moto che rimane rigorosa.
Paci mi fa impazzire il fatto che hai una moto in cui il TC non e´ assolutamente configurabile ed e´tarato intrusivo al massimo e contesti quello del K dove se guidi dandoci del gas in turing non ti disutba..
poi se vuoi esagerare ti sposti in sport....certi campanilismi non li capisco siate obiettivi...
Io ho scritto i punti negativi del K, qui tutti i proprietari di moto in ogni caso possiedono la moto piu´bella del mondo.
HAAHAHHAAHAH

jocanguro
19-04-2013, 11:11
mamma mia ...
:mad::mad::mad:
sette pagine di thread su sto' carotone arancio ...
(più altri 15 thread !!!)
che palle con i megaenduro....
p.s. ho letto solo la prima pagina, poi ho visto le altre 6 , e poi ho scritto questo ...
finirete per farmela odiare come il gs...:(


vabbè .. vabbè , me ne vado , ho capito ...:-o:-o

SKITO
19-04-2013, 11:16
ragazzi non diciamo minkiate.
Avete mai provato a caricare una moto per le ferie in due e andare su da un passo alpino?
fare le strade norvegesi?
i pirenei?

Certo.
Quanto altrettanto certo è che se quelle strade (o montagne) le fai tu è un conto, se le fa un "ignorante" come me è un'altro.
Mica servono ammo settati alla moto GP ai comuni mortali per fare i Pirenei e la CT è sufficientemente spaziosa per viaggiare ammenoché non ti porti pure la bombola del gas per il barbecue :lol:

vitoskii
19-04-2013, 11:17
dopo averle provate (gs lc e ktm 1190) posso confermare che per fare turismo non c'è storia:
- la ktm ha una sella dura... certo puoi mettere la sella imbottita e riscaldata, ma si alza di altri 2 cm e... almeno nel mio caso, con il mio 1.67 guiderei con più apprensione.:)
- la ktm ha un dislivello sella pilota/passeggero che non favorisce una migliore visuale della strada per chi sta dietro
- ha una protezione al vento inferiore e una regolazione del cupolino che si può fare solo da fermi e solo su due posizioni
- consuma di più
- "cammella" e se si vuole tenere un passo sportivo il passeggero dopo un pò soffre il mal di mare:lol:
- tutto quel ben di dio di motore:!: sui passi di montagna si sfrutta al 10%

Ora... il nuovo gs
- costerà di più,
- vibrerà di più (ma questo è da vedere....pare che molti utenti con il solo cambio olio e rimappatura al tagliando dei mille hanno risolto)
- avrà un rumore strano:confused:
- sarà più pesante e meno agile nello stretto (questo non l'ho potuto verificare)
- sarà da fighetti al bar

ma dopo notti insonni ... dopo due gs1200 e un f800... sono rimasto in bmw;)

Diavoletto
19-04-2013, 11:22
- tutto quel ben di dio di motore:!: sui passi di montagna si sfrutta al 10%




rotfl.....!
si certo....:lol:

pluto67
19-04-2013, 11:24
Certo.
Quanto altrettanto certo è che se quelle strade (o montagne) le fai tu è un conto, se le fa un "ignorante" come me è un'altro.
Mica servono ammo settati alla moto GP ai comuni mortali per fare i Pirenei e la CT è sufficientemente spaziosa per viaggiare ammenoché non ti porti pure la bombola del gas per il barbecue :lol:

No Skito, qui invece non sono d'accordo.
Io sono tutt'altro che uno smanettone, eppure ti assicuro che l'anno scorso nelle dolomiti , con la multi in due e carico, ho subìto l'assetto moscio........
Nelle stesse condizioni il 990 prima e il 1190 adesso non fanno una piega.
E credimi, se me ne sono accorto io.....:(:(

Fabio

SKITO
19-04-2013, 11:25
rotfl.....!
si certo

ahaha dai magari non ti conosce .... :lol:

Boxerfabio
19-04-2013, 11:26
vabbè quindi hai messo la centralina, rivisto l'ammo e forcella, cambiato le quote, riverniciata per darle un tocco piu resing, hai il cambio del futuro e poi la ktm di serie con frizione, cambio tradizionale e catenaccia bsonta ti gira intorno.
progetto nato sfigato, lo dicevo io:lol:

Roboante
19-04-2013, 11:31
per andare tre settimane a capo nord sei morto.
..

E chi cazz le fa 3 settimane di ferie? Ma poi, in. Moto! Ma vai in camper!..però tre settimane di ferie si facevano negli anni 70.... Non è una moto del futuro, è del passato!

vitoskii
19-04-2013, 11:34
rotfl.....!
si certo....:lol:

vabbè dai al 50 %:)

e cmq credo che, sui passi (velocità non superiori ai 100 km/h ) quello che perde il gs in agilità, lo guadagna in migliore prontezza e coppia ai bassi.

Diavoletto
19-04-2013, 11:36
skito puoi caricare come un mula nache la vespa ed andarci sui pirenei....in due con la tenda il divano e il cane......
ma io in ferie mi voglio anche divertire....
altrimenti vado in macchina....

il paci lamenta che deve cambiare la sella , gli arriva l ária.....etcetc....ma zio cane e´una moto...se piove sono quasi certo che ti bagni pure......!!!
forse anche lui dovrebbe andare in macchina

lollopd
19-04-2013, 11:36
io sottoscrivo pacifico al 100%

Non so perché ma non avevo alcun dubbio!!! Hahahahahahaa :lol:

Pacifico
19-04-2013, 11:38
ragazzi non diciamo minkiate.
Avete mai provato a caricare una moto per le ferie in due e andare su da un passo alpino?
fare le strade norvegesi?
i pirenei?
ecco fatelo pure con il ct con l ammo a pacco che il manubrio che fa la polenta....

Avvolte mi sembri uno dei tanti, e non lo sei... con queste tue sparate...
Vuoi parlare seriamente oppure giocare ...

Ho premesso che il mio CT ha ammortizzatori rivisti... non ti nego, e se vuoi te lo faccio provare, che tra i miei e quelli provati ieri sulla 1190 c'è un abisso... i miei sono perfetti (per la strada), quelli della 1190 migliorabili... dove stà la differenza? sul fatto che di serie, quelli della 1190 sono ottimi per la media dell'utenza, hanno le regolazioni standard elettriche (assistenza elettrica) mentre quelli del CT, di serie, non sono il massimo. Ok... compri una moto e già cambi gli ammo, tu dirai... ma ci può stare!

Sul mio CT, il rigore è di casa, che sia da solo o in due o anche a pieno carico la moto mantiene le quote, senza avere il manubrio che svolazza... come svolazza quello della 1190 quando si tira da soli.. se proprio la vogliamo mettere giù dura.. rimane la differenza dell'assistenza elettrica, io regolo con manopolino e cacciavite prima di partire (tanto inizio e finisco il giro con moglie e valige, non li vendo per strada :lol:) tu giochi con i pulsantini...


o con un transalp
o con un Vstronz

Azzo centrano ste cose!?!?

io preferisco una moto che rimane rigorosa.

Le moto possono rimanere rigorose... il tuo è un ragionamento automobilistico, dove tutto è quasi intoccabile... stai diventando un BARBOYS... Ok, con ktm compri gli ammo già buoni (non eccezionali, c'è di meglio nell'after market) con assistenza elettrica... nelle altre cambi o ritari...

Paci mi fa impazzire il fatto che hai una moto in cui il TC non e´ assolutamente configurabile ed e´tarato intrusivo al massimo e contesti quello del K dove se guidi dandoci del gas in turing non ti disutba..

Io non contesto quello del kappa, dove lo hai letto... mi sono solo chiesto se era quella sensazione di slittamento... poi, il TC K non è programmabile se non con le mappe... quello del CT non mi si attiva come dici tu... e comunque, è normale tra due moto concettualmente diverse.. la K è una moto da sparo e quindi ci stà, il CT è gran moto da turismo, anche veloce, e non ha bisogno di frocerie... al massimo lo escludo :cool:

poi se vuoi esagerare ti sposti in sport....certi campanilismi non li capisco siate obiettivi...

I Campanellismi, ogni tanto, li accentui tu... la k sarà una gran moto ma rimane ristretta, come il 990, ad una cerchia di utenza.

Io ho scritto i punti negativi del K, qui tutti i proprietari di moto in ogni caso possiedono la moto piu´bella del mondo.
HAAHAHHAAHAH

Stai diventando una zitella isterica... a te piace il vibratore K? ne hai avuti due e ne prenderai un terzo... buon per te... però non mi venire a dire minchiate sul turismo... fai il bravo!

SKITO
19-04-2013, 11:41
E credimi, se me ne sono accorto io.....:(:(
Fabio

Certamente una moto ben settata di ammo va meglio "sui Pirenei" di una settata male! su questo non ci piove, anche io me ne accorgerei, (come è successo), l' ultima volta nel (2007) li ho fatti TUTTI (da Andorra e Santiago) con una HD 1600 "C" figurati che ammo !!!!! ahahaha, molti anni prima con una HONDA VF750F (in due con bagagli) le borse ancora non esistevano :lol: tutt'altre sensazioni, nonostante io non guido mai "sportivamente" quando viaggio!
Ecco, ed è questo che voglio dire, cioè in linea di massima quando si viaggia specie in due, difficilmente si possono mantenete andature in montagna (ma anche non in montagna) "sportiveggianti" e credo con qualsiasi tipo di moto, quindi anche la bonta' degli ammo assume (sempre in linea di massima) un valore relativo, ma ripeto averli settati bene certamente fa la differenza in termini di qualità di guida!
Ovvio che per al nostro DIAVOLO (o chi come lui) ci vuole tutto in ordine sulla moto, ma lui è un pilota :eek: mica un comune mortale :-o

Diavoletto
19-04-2013, 11:44
vabbè dai al 50 %:)

e cmq credo che, sui passi (velocità non superiori ai 100 km/h ) quello che perde il gs in agilità, lo guadagna in migliore prontezza e coppia ai bassi.

RI rotfl....
RI si certo...:lol:

la coppia ai bassi e´per chi usa i bassi...
il gs e´sempre stata una gran moto. Ottima per viaggiare , ottima per divertirsi anche.
Quelli che desiderano divertirsi un po´di piu´ prendono un K.
Quelli che poi lo guidano il K passano sopra ai gs , bassi o non bassi che sia....
Ma non solo per una uestione di motore , anche per una questione di ciclistica. Il K ha le forche che si sono meno votate al turismo ma nella guida garantiscono qualcosa in piu´del trapezio BMW

Pacifico
19-04-2013, 11:49
....
Ecco, ed è questo che voglio dire, cioè in linea di massima quando si viaggia specie in due, difficilmente si possono mantenete andature in montagna (ma anche non in montagna) "sportiveggianti" .....

Mah! queste sono considerazioni personali.... Io e mia moglie non ci facciamo problemi, anzi, ogni tanto mi chiede perchè rimaniamo incolonnati dietro le mezze pippette! :lol::lol:

Da questo punto di vista sono come l'Aricchia, anche in due mi devo divertire, anzi, ci vogliamo divertire... :cool:

SKITO
19-04-2013, 11:51
.in due con la tenda il divano e il cane....

rotfl !!!


skito puoi caricare come un mula nache la vespa ed andarci sui pirenei

Nel mio "essenzialismo cronico" era questo che volevo dire :lol:

Boxerfabio
19-04-2013, 11:53
su questo aspetto, il gs lo si guida allo stesso modo, che sia carico o scarico. fa sparire l'eventuale passeggero e i bagagli.

Boxerfabio
19-04-2013, 11:56
non avrei mai detto invece che il CT fosse cosi protettivo areodinamicamente....non mi sembra abbia una seziona frontale cosi imponente. avran studiato bene bene il cupolino

Diavoletto
19-04-2013, 11:56
Avvolte mi sembri uno dei tanti, e non lo sei... con queste tue sparate...
Vuoi parlare seriamente oppure giocare ...

!

Paci a parte che io ho le manopolone.....:lol:
con tanto di click .....:lol:

Sul K (R) non devi cambiare ammo, carichi e via. come era sul 990
precarichi , riporti in assetto e via.

Il K poteva essere ristretta fino al 990 .....ora secondo me hanno azzeccato sia il fatto di avere le due versioni , sia il complesso moto/motore /elettronica.

E´piu´centrato che sulla CT , che sulla ST.

IL gs e´ altrettanto centrato ma come scritto sopra , giustamente, tiene a convalidare un successo e quindi si indirizza ad una clientela fidata. La moto e´cambiata ma non stravolta.

Boxerfabio
19-04-2013, 11:57
cmq tutte le volte che passo davanti al conce ktm, fuori ci son piu multistrada che al raduno ducati....

SKITO
19-04-2013, 11:59
Da questo punto di vista sono come l'Aricchia, anche in due mi devo divertire, anzi, ci vogliamo divertire... :cool:

sulla moto con la moglie ci sono diversi modo di divertirsi !!! dipende solo (appunto ) dai punti di vista ....:lol:

nicola66
19-04-2013, 12:16
Ora capisco tutto questo entusiasmo... quanti terranno il regime sul filo dei 5/6000 percorrendo curve veloci per poi spalancare in uscita sollevando la ruota anteriore?
Quanti, sullo stretto, sfrutteranno questa valanga di giri motore?
Si, in basso si passeggia... appunto! :lol:

discorso che non dice nulla.
giri, cv, non mi dicono proprio nulla. KM/h mi dicono qualcosa.
Ti faccio un esempio, il mio rudere, 54cv a poco meno di 8000rpm.
a 6000 in 5^ è sui 130km/h per circa 40cv scarsi erogati.
adesso io capisco che mettere in relazione questo dato rispetto ad una strada, un misto veloce o un misto stretto senza un riferimento preciso è difficile da immaginare, però io di gente per strada con moto da 100 cv che a pari condizione dovrebbe metterne giù almeno 70 e quindi andare ben oltre i 130 non ne vedo. Non dico che non ci sia, ma sono elementi + rari delle mosche bianche.

Pacifico
19-04-2013, 12:19
Paci a parte che io ho le manopolone.....:lol:
con tanto di click .....:lol:

Sul K (R) non devi cambiare ammo, carichi e via. come era sul 990
precarichi , riporti in assetto e via.

Il K poteva essere ristretta fino al 990 .....ora secondo me hanno azzeccato sia il fatto di avere le due versioni , sia il complesso moto/motore /elettronica.

E´piu´centrato che sulla CT , che sulla ST.

IL gs e´ altrettanto centrato ma come scritto sopra , giustamente, tiene a convalidare un successo e quindi si indirizza ad una clientela fidata. La moto e´cambiata ma non stravolta.

Diavolo... non ci posso fare nulla se la Honda ha messo ammortizzatori appena sopra la media... dipende dall'utenza media che compra queste moto... Però, dopo 20.000 km.. partiamo tutti da zero.. quindi...

Ti ripeto, solo gli automobilisti e meno gli scooteristi non cambiano gli ammortizzatori, noi stiamo parlando di moto, dove cambiamo anche la vite più nascosta.....
anche io salgo sulla moto, precarico e via alla grande, ma sono concetti ed esigenze particolari...

Poi, sulla centratura Moto/motore elettronica... dissento, nel senso che la k ha un piglio molto sportivo, il CT puramente da GT, la ST e GS un pò di tutto male ahahah! ... a me il motore e l'erogazione del k non mi sono piaciuti per nulla, sull'elettronica non sono in grado di esprimere giudizi ma non dubito di quello che mi dici, sul concetto di moto ho idee molto precise e quindi questo insieme non lo ritrovo.... questo equilibrio proprio non lo intravedo.

Quello che ti voglio dire è che se impacchettiamo le moto come escono di fabbrica, la 1190 non la comprerei... andrei direttamente in Aprilia.
Se dovessi comprare l'unica moto del garage, non ho dubbi, anzi, tutte queste prove, che di solito non faccio, mi hanno fatto sparire tutti quei piccoli dubbi che avevo sul CT DCT V4 :!::!:

Pacifico
19-04-2013, 12:25
discorso che non dice nulla.
giri, cv, non mi dicono proprio nulla. KM/h mi dicono qualcosa.
Ti faccio un esempio, il mio rudere, 54cv a poco meno di 8000rpm.
a 6000 in 5^ è sui 130km/h per circa 40cv scarsi erogati.
adesso io capisco che mettere in relazione questo dato rispetto ad una strada, un misto veloce o un misto stretto senza un riferimento preciso è difficile da immaginare, però io di gente per strada con moto da 100 cv che a pari condizione dovrebbe metterne giù almeno 70 e quindi andare ben oltre i 130 non ne vedo. Non dico che non ci sia, ma sono elementi + rari delle mosche bianche.


Tu fai un errore di base... devi scindere da quello che la moto può fare da chi ci riesce... :)

barbasma
19-04-2013, 12:36
sono andato in scozia e caponord carico col 950

il 1190 per il turismo e' nettamente meglio ma di km

ha una sella piu' comoda, vibra meno, motore elettrico, finalmente frena e ha anche una bella piastra portapacchi

le nuove valige fanno cagare purtroppo, non sono riusciti ad evitare di tagliarne una col terminale

sulle sospensioni non dico nulla se non che sulle mie wp giro il precarico quando siamo in due e stop, per il resto non si muove in qualsiasi condizione

sul 1190 cambierei solo il manubrio e forse parabrezza se devo fare tantissima autostrada

sulla mia ho perso il conto di quello che ho modificato

Ste02
19-04-2013, 12:55
Bisogna dire che quando diavoletto scrive serio le ue cosette le sa bene. Io credo che una Stelvio col motore tiger sarebbe l'ideale. In mancanza credo che la tiger siA il meglio per l'utilizzo reale, da viaggio e diporto. Oppure una adv 1150 hahaha.

Roboante
19-04-2013, 13:04
Guarda come cambia il mondo, una volta era il pilota che si adattava alla moto ed era un bravo pilota se la sapeva guidare. Oggi è la moto che si adatta al pilota e se c'è qualcosa che non va si cambia un pezzo di moto e non si impara più a guidare.. Femminucce.

Sgomma
19-04-2013, 13:18
RI rotfl....
RI si certo...:lol:

la coppia ai bassi e´per chi usa i bassi...
il gs e´sempre stata una gran moto. Ottima per viaggiare , ottima per divertirsi anche.
Quelli che desiderano divertirsi un po´di piu´ prendono un K.
Quelli che poi lo guidano il K passano sopra ai gs , bassi o non bassi che sia....
Ma non solo per una uestione di motore , anche per una questione di ciclistica. Il K ha le forche che si sono meno votate al turismo ma nella guida garantiscono qualcosa in piu´del trapezio BMW

Sottoscrivo in pieno...ottima sintesi!:cool:

Pacifico
19-04-2013, 13:22
sono andato in scozia e caponord carico col 950

il 1190 per il turismo e' nettamente meglio ma di km

ha una sella piu' comoda, vibra meno, motore elettrico, finalmente frena e ha anche una bella piastra portapacchi

....

Ahahahahah! uno scende da un frullatore impazzito e sale su un frullatore elettrico moderno.... sai che differenza... :lol:
Per percepire la vera differenza sali su una moto che non vibra e poi fai un paragone... ma per favore! :lol:

Pacifico
19-04-2013, 13:26
Guarda come cambia il mondo, una volta era il pilota che si adattava alla moto ed era un bravo pilota se la sapeva guidare. Oggi è la moto che si adatta al pilota e se c'è qualcosa che non va si cambia un pezzo di moto e non si impara più a guidare.. Femminucce.

Quando è il pilota che si adatta alla moto vuol dire che è una mezza pippetta....

e non esiste una moto che si adatta al pilota, altra mezza pippetta...

Diavoletto
19-04-2013, 13:32
e daje con sti piloti.....
stiamo parlando di endurone ....chi guida sti cessi e´ un fermo , un paracarro, una mezza sega. Sono moto per debosciati.
quindi devono essere fatte per debosciati.

I piloti guidano altro.

nicola66
19-04-2013, 13:34
mai verità più vera fu mai scritta.

Roboante
19-04-2013, 13:39
In italiano,il pilota è colui che guida il mezzo meccanico. Il bravo pilota è colui che sa adattarsi e non quello che fa adattare il mezzo meccanico. Almeno una volta era cosí.

michele2980
19-04-2013, 13:39
"METTERE I CAVALLI IN ALTO SU UN MEZZO DA STRADA È COME METTERE UNA COSA SUL RIPIANO IN ALTO DELLA CUCINA , SI FINISCE SEMPRE PER NON USARLA" (cit Jeremy )
poi aggiungo io , su una pseudoenduronacrossminchiaover....:D:D:D:D

Roboante
19-04-2013, 13:42
Si, ma l'importante è poter dire che hai il robot mulinex multifunzione in platino. Non fa nulla se sta sulla mensola più alta , tu sei nano e non lo usi mai. Quando arrivano le amiche per la dimostrazione dei cosmetici, il pilotone può mostrare e sfoggiare con soddisfazione il frullatore.

mattgas
19-04-2013, 13:42
appena appena fuori tema,

qualcuno di voi ha provato 1190, tiger 1200 xc e la super tènèrè?

mi piacerebbe leggere alcune impressioni sulla triumph (senza aprire una discussione nuova... :mad:)

Diavoletto
19-04-2013, 13:44
Almeno una volta era cosí.

uno volta c' erano le bighe

Pacifico
19-04-2013, 13:51
e daje con sti piloti.....
stiamo parlando di endurone ....chi guida sti cessi e´ un fermo , un paracarro, una mezza sega. Sono moto per debosciati.
quindi devono essere fatte per debosciati.

I piloti guidano altro.

ma infatti! :lol::lol:

nicola66
19-04-2013, 13:52
"METTERE I CAVALLI IN ALTO SU UN MEZZO DA STRADA È COME METTERE UNA COSA SUL RIPIANO IN ALTO DELLA CUCINA , SI FINISCE SEMPRE PER NON USARLA" (cit Jeremy )


si ok, ma mica è una 125duetempi da gara.

qui si parla di cubature da auto che spostato moto da 300kg a 220 km/h.
hanno cv in alto, in basso, in mezzo, dappertutto.

1Muschio1
19-04-2013, 14:16
... E infatti direi che ci sia poco da disquisire ... Vanno tutte troppo bene ... Per quanto dislocano e come lo fanno ... ZB!

Pacifico
19-04-2013, 14:18
K 1190... Cv 150 a 9500 giri con 124 Nm di coppia a 7500 giri...

CT 1200 .. CV 130 a 7750 giri con 126Nm di coppia a 6500 giri..

GS 1200 LC.. Cv 125 a 7750 giri con 125 Nm di coppia a 6500 giri..

Qui, l'unica discriminante, è il peso della moto...

Diavoletto
19-04-2013, 14:21
infatti.....cosa sempre sottovalutata ma che va a braccetto con la coppia.....

1Muschio1
19-04-2013, 14:25
Si ok allora la Ct sarebbe la più penalizzata ... Ma i picchi poi non dicono niente... I transitori dove li mettiamo ... ??!

Pacifico
19-04-2013, 14:28
Lasciamo perdere le curve, che tra CT e GS non ce nè per nessuno..

1Muschio1
19-04-2013, 14:30
Quindi cosa c'entra il peso??!

Pacifico
19-04-2013, 14:33
il peso centra... una cosa è spingere 280 kg.. ed una cosa è spingere 230 kg...

il motore del K è un motorino... :lol::lol:

1Muschio1
19-04-2013, 14:36
Masse volaniche ... ecco mettiamoci anche quelle ... Se la moto pesa meno puoi permetterti di abbassarle e il motore risponde diverso ... Più frizzantino!!!

Ste02
19-04-2013, 14:37
che è proprio la sensazione che in una moto fa cagare.

A meno che non sia un 250 2t da enduro.... e anche lì ce ne sarebbe da dire...

dab68
19-04-2013, 14:42
La CT ha una cubatura superiore al 1200cc. 1260?
La tua è un L4. Ovvio che sia tutto più morbido e "coppioso"
Quel paragone tra cv- giri - coppia lascia il tempo che trova.
Rapporto peso-potenza, plurifrazionati ecc...
La CT l'ho provata 3 volte: un mezzo da autobahn senza concorrenti. Per le trasferte super lunghe penso sia meglio di una ammiraglia.

dab68
19-04-2013, 14:43
Una confezione di :happy1:
Tanto per godermi le chiacchiere.

igorpetrovich
19-04-2013, 14:48
Che fig@ta sto thread!
Mi ritrovo con una moto:
superbike con i trampoli, studiata per gay debosciati con melone sotto la giacca, che usano 30 cv al massimo perchè mezze pippette e lasciano gli altri 120 cv dalla moglie in cucina sullo scaffale + alto dell'ikea, di fianco a un frigo a due ante con dentro una bottiglia d'acqua e una fetta di bologna.
Una moto pessima, che cuoce i maroni, che affonda di mezzo metro in staccata, solo da sparo perche si riesce a usare solo sopra i 9000 giri. In uscita da i tornati di montagna, in salita, bisogna scendere a spingere. Non è da on e neppure da off. il passeggero per fortuna si infilaza con le maniglie altrimenti volerebbe via. non parliamo poi del neo principlale l'elettronica dove ci vuole un ingegnere informatico x settarla, entra in riserva a metà serbatoio e segna che è vuoto a 2/3, nessuno a ancora detto delle luci che si accendono quando decide la moto e non quando vorrebbe il "pilota"

ora capisco perchè non vende (come la 990), speriamo ne distribuiscano pochissime. :rolleyes:

nicola66
19-04-2013, 14:49
Qui, l'unica discriminante, è il peso della moto...

perchè quello del pilota no?

Diavoletto
19-04-2013, 14:50
ecco n´altro talebano .....
studiati la riserva prima che rimani a piedi va....

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAA

Pacifico
19-04-2013, 15:13
Ok!...

Freni radiali... avete mai provato quelli della Multistrada? tanto per non andare lontano dalle categorie? Oppure semplicemente, in casa, quelli della SMT? E il GS lc non è che sia tanto lontano... frenano meglio i tre pistoncini (non sovrapposti) della CT... se non fosse per la ruota da 110... oppure meglio i freni della ex gs..

150 di qua... 150 di là.... poi ci sali... oltre i 6000... Buahahahahaah!

MBrider
19-04-2013, 15:13
qui si parla anche di moto da viaggio. se non hai la stazza quando carichi bagagli e femmina per andare tre settimane a capo nord sei morto.

il K 990 e il gs assicurano una dinaminca di guida soddisfacente anche in queste condizioni,
la multi no
il 1190 a vederlo e guidarlo direi di si...

Guidare carichi divertendosi e non facendo la guerra col manubrio e´in ogni caso prerogativa di questo tipo di moto....secondo me.

Con 150 cv e una bella schiena , un bel paio di sospensioni regalabili con autority verso l alto e il basso....ecco cosa serve...

Su questo punto non sono d'accordo..
Sostituita molla mono con k100 e mi trovo bene anche carico, con i dovuti settaggi di idraulica e preload.

Pacifico
19-04-2013, 15:17
che è proprio la sensazione che in una moto fa cagare.



peggio... :mad:

Diavoletto
19-04-2013, 16:00
Su questo punto non sono d'accordo..
Sostituita molla mono con k100 e mi trovo bene anche carico, con i dovuti settaggi di idraulica e preload.

E appunto sostituendo la molla. Io parlo di vista e piaciuta...pronti via..

Roboante
19-04-2013, 16:05
K 1190... Cv 150 a 9500 giri con 124 Nm di coppia a 7500 giri...

CT 1200 .. CV 130 a 7750 giri con 126Nm di coppia a 6500 giri..

GS 1200 LC.. Cv 125 a 7750 giri con 125 Nm di coppia a 6500 giri..

Qui, l'unica discriminante, è il peso della moto...

Gsxr 750
Peso 163 kg 148 cv 13000 86 nm a 11.000

Le moto di cui sopra son 300 kg, questa pesa la metà, una via di mezzo a 185 kg con 100 nm no? A si le facevano ma non sono cool

Nuove leve, pippette da depliant

GHIAIA
19-04-2013, 16:07
Ma sei davvero convinto di quello che scrivi roboante?

Roboante
19-04-2013, 16:12
http://www.moto.it/listino/ktm/950-adventure/index.html?model=4871

Era la adventure 950 , ha solo 13 kg in più di quanto ho indicato io. Nuovo modello toglievano il peso in più et voilà la moto perfetta senza bisogno di salire di peso cilindrate potenze ed elettronica inseguendo bmw e mantenendo il dna ktm

GHIAIA
19-04-2013, 16:14
La domanda rimane sospesa......

Roboante
19-04-2013, 16:15
La risposta la leggi li. Leggi.

GHIAIA
19-04-2013, 16:16
Ah ok... perfetto :lol:

Cmq non la conoscevo la 950 adventure... Sorry

Diavoletto
19-04-2013, 16:17
Capito tutto ehhhh

Roboante
19-04-2013, 16:27
Cmq non la conoscevo la 950 adventure... Sorry

Mi dispiace per lei

GHIAIA
19-04-2013, 16:28
AhAHAhhAHAHAhahahAHahhaha.... Confermo: CI CREDE! :lol:

Roboante
19-04-2013, 16:30
Sisbaglia, semplicemente non mi interessa.

Diavoletto
19-04-2013, 16:39
Zio cane il 950.....come ho fatto a non pensarci....il furgone degli sbirri anni ottanta.....

Diavoletto
19-04-2013, 16:53
http://faimg1.forum-auto.com/mesimages/207405/FIAT-900E-82-2.jpe


Il 900.....

Roboante
19-04-2013, 17:02
Ha lo stesso colore del 1190

Il 950 ha più stile e fascino come questa.
http://img.tapatalk.com/d/13/04/19/pu9a7upu.jpg

Scusa, ma tu non saresti in grado di guidarla.

Sei più un tipo da questa che assomiglia al 1190
http://img.tapatalk.com/d/13/04/19/e9ybebym.jpg

Ognuno fa le proprie scelte

igorpetrovich
19-04-2013, 17:24
azz, che noia...
come se il fascino fosse determinante, la mia R80GS sarà + fasinosa della 1190 ma è inguidabile. non la uso mai.

Roboante
19-04-2013, 17:28
Toh, la nuova prova di insella.it
http://www.insella.it/ktm%2C%20ktm%201190%20adventure%20r

Questa quella di dueruote.it
http://www.dueruote.it/notizie/moto/ktm-1190-adventure-r-la-maxi-per-l-off-road

Pacifico
19-04-2013, 18:59
i redazionali non ci interessano...

michele2980
19-04-2013, 19:01
si ok, ma mica è una 125duetempi da gara.

qui si parla di cubature da auto che spostato moto da 300kg a 220 km/h.
hanno cv in alto, in basso, in mezzo, dappertutto.

ciao Nicola ero sarcastico e comunque veramente lo diceva provando queste 2 robe qui riferendosi alla lexus.....

https://www.youtube.com/watch?v=HlgdYjh8meU&feature=youtube_gdata_player

:D:D:D

michele2980
19-04-2013, 19:10
ecco n´altro talebano .....
studiati la riserva prima che rimani a piedi va....

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAA

insomma ha appena speso 15epassamilaeuro e non ha ancora fatto il primo tagliando.......diamogli tregua :D:D:D

ps valà Igor che hai preso una gran bella moto !è che la gente si incaz.... quando per vendere un prodotto lo si inzeppa di cose che non servono al suo scopo ,per l 'unico motivo di far passare per stupida la concorrenza (che magari invece bada piu a cose che a quel genere di moto servono effettivamente) e di prendere per stupidi i clienti;)

michele2980
19-04-2013, 19:24
ppps: a Igor dimenticavo quando il Diavoletto e il Pacifico si coalizzano:D ("va che razza di coppiata di nik")perculandoti la moto da superenduro più appuntita della storia, tu rispondigli che puoi cambiare il pignone e la corona gne gne gne:D:D e consumare la piastra bauletto facendo le penne in 5°gne gne gne:D:D:D
.....però non è che posso suggerirti le mazze da usare agggratis .....:banghead:

Corsaro73
19-04-2013, 20:16
e daje con sti piloti.....
stiamo parlando di endurone ....chi guida sti cessi e´ un fermo , un paracarro, una mezza sega. Sono moto per debosciati.
quindi devono essere fatte per debosciati.

I piloti guidano altro.

Standing ovation

lollopd
19-04-2013, 20:24
i redazionali non ci interessano...

I redazionali li fai anche tu....