Entra

Visualizza la versione completa : BMW K100 '84 cafèracer


Pagine : [1] 2

TraverFede
06-04-2013, 13:18
Eccomi qui!

Vi presento il mio progetto:
poco più di un mese fa ho acquistato un K100 dell'84 che era già stato svestito delle sue carene con "soli" 60.000km a un buon prezzo 1200€ già iscritta asi.

Il mio acquisto è stato finalizzato a una già nota trasformazione in chiave caferacer della K100. Ovviamente ci metterò del mio cercando di creare una special mai vista prima (coi controcazzi intendiamoci) :D

la moto appena ritirata si presentava così:
http://img833.imageshack.us/img833/2670/img4341r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img4341r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ora sono intervenuto sul telaietto della sella accorciandolo fino a metà ruota, ho messo un manubrio da enduro con traversino, ho tolto il contakm originale e smontato il nottolino della chiave dalla sua sede, tolto il parafango anteriore, smontato il terminale originale e smontato il faro che montava perchè era orribile!

Ora la moto si presenta così:
http://imageshack.us/a/img822/2958/img4423t.jpg


I prossimi interventi saranno:
- faro centrale tondo con griglia davanti
- smerigliatura del serbatoio effetto alluminio
- strumentazione essenziale tonda
- sella monoposto color cuoio
- marmitta artigianale conica in acciaio (FF Fresco)
- tabelle portanumero laterali
- faro/stop tondo piccolo
- colorazione cerchi neri

A breve posterò nuove foto delle modifiche e nel frattempo spero che mi possiate dare una mano e un giudizio sul lavoro svolto e sulle idee che ho in mente.

Ciao a tutti ;)

Panda
06-04-2013, 14:19
Ha del potenziale!

Aspetto le foto successive

alinghi69
06-04-2013, 14:28
Il K è bellissimo già di suo, la tua impronta innovativa non può che dargli un tocco di classe. Stai valutando poi di inserire un qualcosa a protezione di sporco e pioggia sul posteriore? Complimenti comunque per l'inventiva e la manualità non comune!
Bye, lamps ;-)

TraverFede
06-04-2013, 15:34
Grazie per i complimenti Alinghi :) A protezione di sporco sul posteriore modellerò l'attuale parafango (che nella foto non c'è) sulla sagoma dell'attuale telaio accorciato. Non dovesse essere abbastanza protettivo penso che metterò un parafango tipo scrambler :D

nio974
06-04-2013, 16:01
Non me ne volere amico biker...da ragazzino sognavo il K100,lavoravo in Corso Vittorio Emanuele a Palermo e ne passavano non sò quante al giorno,una moto STUPENDA direi.
Per me non adatta ad un lavoro del genere...ma sono gusti personali ovvio.
Buon lavoro!

TraverFede
06-04-2013, 16:08
nio974 accetto qualsiasi tipo di critica purchè educata come la tua ;)
cercherò di convincerti con due foto ;D
- 1: https://www.google.it/search?q=bmw+k100+cafe+racer&hl=it&rlz=1C5MACD_enIT530IT530&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=uCtgUYrlDca_POKfgcgF&ved=0CDAQsAQ&biw=1583&bih=839#imgrc=9iqL1nBmCKkEMM%3A%3BELmKNt9Z0V-ViM%3Bhttp%253A%252F%252F4.bp.blogspot.com%252F-dOClHKBm564%252FT8dekNmN-3I%252FAAAAAAAAAEM%252FeAArLIlR9Jo%252Fs1600%252Fk-100-rs-16v-abs-16514371.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fk100caferacer.bl ogspot.com%252F%3B660%3B493

- 2:https://www.google.it/search?q=bmw+k100+cafe+racer&hl=it&rlz=1C5MACD_enIT530IT530&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=uCtgUYrlDca_POKfgcgF&ved=0CDAQsAQ&biw=1583&bih=839#imgrc=Fp7sCC2mFSrDGM%3A%3BBhvx04onWiYmyM%3 Bhttp%253A%252F%252F4.bp.blogspot.com%252F-h6zPOn-aKq0%252FT_yIOn9rWtI%252FAAAAAAAAlCk%252FIHxfPC5jw fE%252Fs1600%252Fbmw.JPG%3Bhttp%253A%252F%252Frock et-garage.blogspot.com%252F2012%252F07%252Fk-100-rs-cr.html%3B1296%3B968

Cosa ne pensi? :D

nio974
06-04-2013, 16:17
No no...non ce la fai!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Però ti ripeto,deve piacere a te prima di tutto...per tutto il resto c'è Mastercard!

;)

Panzerkampfwagen
06-04-2013, 16:27
non so voi, ma io sto piangendo.

insieme a Nio.



sniff!

lgs
06-04-2013, 16:59
Da possessore di un K 100 dell'84, nell'augurarti buon lavoro, mi unisco al pianto di Nio e Piedone qui sopra.

L.U.C.I.O.
06-04-2013, 17:13
non dargli retta... taglia... ;-) sei sulla buona strada


Sent from my iPhone using Tapatalk

TraverFede
06-04-2013, 17:55
Mi spiace farvi star male nio e banda ma credo che l'importante che ci accomuna è il cuore, il motore BMW :) E poi sono un giovane! Non potrei mica andare in giro su un K comodo e da signore :P

lgs
06-04-2013, 17:59
Procedi e facci vedere!

TraverFede
06-04-2013, 18:10
intanto vi delizio con lo scarico che ho acquistato e che verrà installato inclinato a 50°
http://www.ffbyfresco.com/wp-content/gallery/Terminali-Scarichi-Moto/Scarico%20Moto%20Conico%20Inox%203.jpg

l'ho preso qui e ora mi stanno facendo il collettore 4 in 1 :D
http://www.ffbyfresco.com/

Andrewjtd
06-04-2013, 18:28
buon lavoro ;)

mascalzone_latino69
06-04-2013, 18:47
se vuoi qualche spunto guarda qua :

https://plus.google.com/photos/103861827687570028146/albums/5854043513563837137?authkey=CM7rnt7ohe-60AE#photos/103861827687570028146/albums/5854043513563837137?authkey=CM7rnt7ohe-60AE

TraverFede
06-04-2013, 18:54
Grazie mascalzone! Proprio bella... Diciamo che indicativamente dovrebbe venire così ;)

Championpiero
06-04-2013, 19:28
mi avete fatto venire voglia di prenderne una da "sistemare" anche a me.....

complimenti cmq per l'idea

TraverFede
06-04-2013, 19:48
A me è andata bene che ho trovato questa moto ciclisticamente perfetta e completamente tagliandata e molto ben tenuta. Quindi adesso la "sistemiamo" per le feste!!:lol::lol::D:rolleyes:

TraverFede
09-04-2013, 15:12
E' arrivato proprio oggi il mono del k1100 che mi ha venduto callistojr che dovrebbe essere di qualche centimetro più lungo ;) entro domenica posterò le foto con il nuovo mono e con i "lavoretti da saldatore"!
STAY TUNED! :D

danny62
09-04-2013, 15:44
https://plus.google.com/photos/103861827687570028146/albums/5854043513563837137?authkey=CM7rnt7ohe-60AE#photos/103861827687570028146/albums/5854043513563837137?authkey=CM7rnt7ohe-60AE

Wow, gran bel lavoro!

timmons
09-04-2013, 16:10
ciao ragazzi,anche io posseggo una k75 e ho gia apportato varie modifiche ma non la definirei cafe racer......tuttavia,il mio prossimo obiettivo è quello di cambiare il tachimetro con uno un pò piu piccolino ma ho paura poichè non vorrei che nel montaggio possa trovare difficoltà con sensore di impulsi ed impedenza galleggiante!!!!!
Qualcuno ha esperienza in merito?

L.U.C.I.O.
09-04-2013, 17:03
E' arrivato proprio oggi il mono ...

ti seguo con molto interesse :cool:

TraverFede
09-04-2013, 19:55
Grazie Lucio per la fiducia!
Mentre Timmons ti consiglio di consultare questi due ragazzi che hanno apportato diverse modifiche sulla k75 compresa quella alla strumentazione, a me hanno risposto subito e sono molto gentili http://www.toysgarage.it/work-special_RocK75.html

STAY TUNED! :D

TraverFede
09-04-2013, 19:57
Ah Timmons magari postaci qualche foto della tua così ci scambiamo spunti e idee ;) :D

timmons
10-04-2013, 10:45
grazie traver,anche se stamattina ho parlato con l'elettrauto e mi ha detto che non ci sono problemi per il montaggio...........basta aggiungere il sensore in dotazione con il nuovo tachimetro e collegare un filo alla bobina per il conta giri.....per il resto non ci sono problemi poichè si tratta di semplici lici spia...........
vorrei inserire delle foto ma credo di non avere ancora i privilegi necessari,spero sia questo il motivo o sono un nabbo in materia?

timmons
10-04-2013, 10:49
http://www.motoclub-tingavert.it/p14261379s.html#14261379


comunque potete dare un occhiata qui per vedere la mia moto!!!!

TraverFede
11-04-2013, 00:01
Avrei detto che entro sabato vi avrei postato le foto di qualche lavoretto! Già... avrei... ma non ho resistito.
Ieri mi è arrivato il mono che ho comprato da callistojr allora oggi mi sono messo di impegno per montarlo :D
Ecco qui due foto del prima e del dopo:
prima
http://img823.imageshack.us/img823/2175/img4457t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img4457t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e dopo
http://img543.imageshack.us/img543/3919/img4461l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img4461l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Trovo che sia molto meglio sia esteticamente che come posizione di guida ;) più aggressive:cool:

Purtroppo nella seconda foto la vedete di nuovo con il cruscotto del camion perchè senza non parte :S (a breve cambierò anche la strumentazione probabilmente della koso).

TraverFede
11-04-2013, 00:09
Dopodichè, non contento, mi sono cimentato nella fattura della sagoma prototipo del nuovo sellino. Allego alcune foto del lavoro:
http://img41.imageshack.us/img41/9472/img4469f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img4469f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img849.imageshack.us/img849/8730/img4475wn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img4475wn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Infine sulla moto dovrebbe presentare così...

http://img51.imageshack.us/img51/1967/img4492u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img4492u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img689.imageshack.us/img689/781/img4487lx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/img4487lx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non è ancore l'idea finale ma indicativamente sarà così ;)

P.s. inutile dire che avevo pallini di polistirolo anche nelle mutande...sconsiglio vivamente!

timmons
11-04-2013, 06:35
davvero carina la sella ma cosi perdi un posticino importante........!!!!!!

per il tachimetro,prova a dare un occhiata ai prodotti acewell,sono davero bellini anche se io ho deciso di monatre un tachimetro da bici,eliminare il contagiri e crearmi una base per le varie spie!!!!!!

http://tinypic.com/r/ymo0h/6

http://i47.tinypic.com/ymo0h.jpg

ecco la mia.....c'è molto da lavorare................

e questa era la base di partenza....

http://i45.tinypic.com/2luooyg.jpg

Mark65
11-04-2013, 13:02
incomincia a piacermi,complimenti,ma se è una cafè racer è d'obbligo il parafango anteriore....

TraverFede
11-04-2013, 14:44
Grazie timmons terrò in considerazione il tuo consiglio!

Mark il parafango lo metterò certamente ;) ma sarà una delle ultime cose! penso lo farò essenziale modificando e riducendo un parafango in alluminio preso in demolizione :D

Sabato la porto a saldare e a fare la piastra di base per la sella... Da lunedì quindi cominceremo a ragionare :D

callistojr
11-04-2013, 19:29
Rimane bella inclinata e cattiva sul laterale!!

Stephano
12-04-2013, 01:08
Grande Fede!! Seguo molto interessato. Anche io meditavo un acquisto di una anni 80 per trasformarla in cafe racer...
Volevo chiederti il perchè di un k100 rispetto al k75, e se trovi soddisfacente dal punto di vista prestazionale la base che hai acquistato o già mediti qc "multivitaminico"...
Buon lavoro e tienici aggiornati!!

Spitfire
12-04-2013, 01:55
Forse mi è sfuggito.. Cambierai colore? Nel caso?

Inviato con TapaTalk EVO

TraverFede
12-04-2013, 12:32
Grazie Stefano ;) ho scelto il k100 perchè volevo una moto che avesse delle buone prestazioni ma non eccessive e anche perchè ho trovato una buonissima occasione che non mi sono lasciato sfuggire :D
Come prestazioni non mi dispiace (conta che togliendo e tagliando qui e la ho perso quasi 30 kg) e la moto di suo ha 90cv ;)

Per Spit: si ho intenzione di cambiare colore e diventerà alluminio e blu oltremare mentre la sella marrone testa di moro... mentre i cerchi per adesso resteranno così poi valuterò se mettere i raggi o se verniciare neri questi!

STAY TUNED!

matteo10
12-04-2013, 12:58
Suggerisco una bella colorazione...

http://www.pipeburn.com/storage/09_04_2013_K100RR_bsk_speedworks_01.jpg?__SQUARESP ACE_CACHEVERSION=1365504457655

http://www.pipeburn.com/home/2013/4/9/1984-bmw-k100-bsk-speedworks.html
:)

TraverFede
12-04-2013, 13:09
Molto bella Matteo ma sull'elaborazione che farò io cercherò di fare un qualcosa più vintage e meno corsaiolo...

Domanda a tutti :) sostituire l'avantreno originale con un avantreno con forcelle steli rovesciati più grandi e conseguentemente piastre, pinze, cerchi e dischi. E' un lavoro possibile?

Accetto anche insulti capendo la stupidità della domanda ma sono molto incuriosito :D

MUMU
12-04-2013, 13:16
quella di matteo10 ha l'accensione a spinta o una superbatteria trasparente?

matteo10
12-04-2013, 15:20
Da quando in qua la moto deve anche accendersi?
Niente, tutti i miei insegnamenti sull'importanza del solo lato estetico cadono sempre nel vuoto!! Siete delle capre!! :(


:lol: dovrebbe essere dietro quella piastra di ferro dove di solito stanno le batterie. ;)

MUMU
12-04-2013, 15:36
si vede che non sei un kappista:mad:
quella piastra nasconde ben altro.
e poi, potrebbe mai nascondere una 30Ah di 25x25x13? :(

lumaca
12-04-2013, 15:42
bello lo scarico!!! va bene anche il k75?

Stephano
12-04-2013, 17:19
Una domanda @fede. Sostituire blocchetto accensione e "cruscotto" con contagiri/contakm e spie varie è fattibile o l'elettronica della moto da problemi?
Scusate l'ignoranza, ma non conosco ancora il k e le sue viscere...ma qualche post fa dicevi che per accenderla dovevi ricollegare il bussolotto originale. Mi chiedevo se non hai trovato un sostituto o se magari la centralina non parte se non riconosce la strumentazione.
Perdonatemi nuovamente per la domanda...ma che volete farci...

timmons
12-04-2013, 19:15
@stefano......è possibilissimo,io lo sto facendo alla mia k75,è un lavoraccio ma comincio a capirci qualcosa.......la moto non parte senza il tachimetro originale semplicemente perchè non si chiude un contatto,basta chiuderlo ed è fatta......per il contachilometri bisogna eliminare il sensore che arriva sulla ruota posteriore ed usare quello in dotazione con il nuovo kit(sensore magnetico o meccanico)da adattare alla ruota anteriore!le luci sono semplici spie led e siamo apposto,il problema nasce un pò sul contagiri che per poter segnare i giri giusti del motore deve essere collegato in serie ad un filo che esce dalla bobina!tutto mi è stato riferito da un rienditore e confermato dal mio elettrauto!

paolo b
12-04-2013, 19:43
(..) Qualcuno ha esperienza in merito?

Nella sezione delle sogliole ci sono alcuni 3d dedicati alle special (un paio su singolo modello, uno che raggruppa varie realizzazioni/segnalazioni).
C'è anche un 3d sulla sostituzione della strumentazione.

Mark65
12-04-2013, 20:11
non farti prendere dall'orgasmo anche se cambiando forche freni la moto sarà sicuramente piu stabile, Io comunque lascerei le forche originali non la modernizzare troppo,altrimenti da cafè racer passi ad un street figther.......

Stephano
12-04-2013, 21:03
Grazie timmons e paolo!!
Il sogno si avvicina!!

timmons
13-04-2013, 12:07
@paolo

grazie della dritta ma quello sulla sostituzione della strumentazione,proprio non lo trovo!!!

Help me please!!!!!

TraverFede
14-04-2013, 11:56
Eccomi! ieri ho modificato ancora il telaietto della sella e ho provvisoriamente montato il faro anteriore (bellissimo e originale anni 70) che ho comprato a 50 eurini :D Ora la moto è in officina e questa settimana verrà saldato il telaietto, creata la base per la sella e modificate le pedaline per renderle monoposto ;)
Entro questa sera posterò le foto del lavoro e della "#1" (questo è il suo nome) che sta prendendo forma!
STAY TUNED!

paolo b
14-04-2013, 12:04
(..) quello sulla sostituzione della strumentazione,proprio non lo trovo (..)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349167
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=367203&highlight=strumenti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=376634&highlight=strumenti

;)

TraverFede
15-04-2013, 01:21
Come promesso eccovi le foto del lavoro svolto ieri pomeriggio :) il sogno si avvicina!! :D

Ho tagliato in parte il tubolare del telaietto della sella sopra e all'interno per poterlo piegare

[IMG]http://img51.imageshack.us/img51/5307/img4516j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img4516j.jpg/)


sabbiato il tutto per le saldature

[IMG]http://img844.imageshack.us/img844/8805/img4533if.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img4533if.jpg/)

e questo è il risultato finale per quanto riguarda il telaietto della sella.

[IMG]http://img209.imageshack.us/img209/6431/img4529h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img4529h.jpg/)

Dopodichè ho montato il faro nuovo

[IMG]http://img546.imageshack.us/img546/5870/img4531e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img4531e.jpg/)

Tutta la settimana che verrà sarò fermo per vari impegni :mad: ma dal prossimo lunedì porterò la #1 a montare la trombettina e fare la sella!

STAY TUNED!

L.U.C.I.O.
15-04-2013, 09:36
le frecce :confused:

TraverFede
15-04-2013, 10:54
Erano già montate quando l'ho presa.... Prima o poi gli faró fare una brutta fine;)

L.U.C.I.O.
15-04-2013, 11:13
ah ok allora... hanno le ore contate ahahah


Sent from my iPhone using Tapatalk

timmons
15-04-2013, 20:11
Purtroppo il lavoro si complica............ho ordinato il tachimetro dell acewell ma la mia k75,ha un segnale che dal quadro strumenti va alla centralina o al sensore di hall,infatti,smontando il beauty case originale,la moto non parte!!!!!!

come devo fareeee!!!!

@fede.....avresti potuto metterle nei fori venuti fuori dopo aver tagliato il telaio!!!!

Mark65
15-04-2013, 20:58
cazzo nn vale te hai un'officina bella e buona:mad::mad::mad:...io mi devo arrabattare in un garage senza corrente!!:mad::mad::mad:

timmons
15-04-2013, 21:42
@fede
fede mi sa che ti trovi nella mia stessa condizione se senza beauty case non parte,
dai,cerchiamo di risolvere......quelli di toys garage mi hanno detto che hanno dovuto rimpicciolire il beauty case e integrarlo alla moto........so cacchi ao!!!!!!!

MUMU
15-04-2013, 21:54
Timmons, il k75 16v mi mancava proprio all'appello:lol:

paolo b
15-04-2013, 21:55
(..)la mia k75,essendo una 16 valvole (..)

I K75 (tutti) hanno 2 valvole per cilindro, totale 6...

rasù
15-04-2013, 22:21
a strumentazione staccata dev'essere solo il sensore cavalletto che non fa avviare il motore.... dovrebbe partire tirando la frizione.

TraverFede
16-04-2013, 09:04
Grazie rasù! Ci provero ;)

timmons
16-04-2013, 19:57
raga scusate la cazzate......ma comunque il risultato non cambia.......la moto non parte senza beauty case e a sentire i ragazzi di .....
http://www.youtube.com/watch?v=6Adpqpmonlc
parlo di questa moto......
mi hanno detto che hanno dovuto lasciare la strumentazione originale,riducendola all'osso e nascondendola,ancora non ho capito dove......
Sensore cavalletto????????????

rasuuuuuuuuuuuu...... avevi ragione cavolo.........frizione tirata e tutto a palla!!!!!!!!!!!!!111

L.U.C.I.O.
18-04-2013, 15:49
quindi??? che si dice quà??? :cool:

timmons
19-04-2013, 12:35
raga,ho preso coraggio e ho tagliato il culetto alla mia k75......mi piange il cuore ma credo anche che una moto debba essere come la vuoi non com'è giusto che sia......

Spitfire
19-04-2013, 14:25
Bravo! Hai fatto benissimo

Inviato con TapaTalk EVO

TraverFede
20-04-2013, 00:48
Ragazzi susate l'assenza di aggiornamenti in questi giorni ma sono a Parigi fino a domenica :D
Timmons postaci qualche foto del taglio e del nuovo culettino! ;)
A presto!

timmons
20-04-2013, 16:54
queso è un primo profilo

http://tinypic.com/r/suzlfr/4


qui il culetto,volutamente alto e rigido.....

http://tinypic.com/r/2j1sqhc/4

è qui,intendo mettere 2 led,uno per benzina e uno per temperatura,poichè nel nuovo tachimetro che arriverà,credo giovedi,mancano 2 spie,anche se ha il livello della benziana,ma non mi fido.......

http://tinypic.com/r/2le2a02/4

poi ho realizzato una piccola unghia come parafango anteriore e credo che eliminero del tutto l'anteriore para schizzi al motore!!!!!!!

Mark65
21-04-2013, 12:47
Guarda non è male,,,,ma ...devi avere il coraggio di tagliare ancora il posteriore di una diecina di centimetri , togliere quelle griglie con le fascette, la sella deve essere allineata al telaio senza vuoti sotto....ultima cosa lo scarico troppo lungo....sorry il mio è solo un parere e gusto personale...

saluti

cristianov
21-04-2013, 16:16
spettacolare!!

TraverFede
21-04-2013, 17:50
Concordo con Mark anche se già così è molto meglio!

A breve le foto delle nuove modifiche :D

STAY TUNED

timmons
21-04-2013, 18:33
avete perfettamente ragione ragazzi,si può fare molto meglio,e con il tempo ci arriverò,solo che ora ho una gran voglia di uscire e fretta di renderla presentabile,la sella è volutamente distaccata dal telaio anche per una questione di comodità del "passeggero".......
purtroppo mi si presenta un problemino,il mio mono ammortizzatore è andato,e non vorrei spendere troppo per quello nuovo.......consigli?

@traver...... tu quanto hai speso per il tuo mono?

che ne pensate dei mono a gas?

TraverFede
21-04-2013, 19:11
Il mio me l'ha venduto callistojr ed è quello del 1100 lt (più alto di 3 o 4 cm) e l'ho pagato 50€

timmons
21-04-2013, 19:19
ma è nuovo?
mi sembra troppo poco.......sapreste dirmi dove trovare la scheda tecnica del mono con le misure e tutto? vorrei trovare qualche alternativa!!!!!:mad::mad:

TraverFede
21-04-2013, 19:26
No ovviamente è usato ma tenuto bene e a quanto pare ben funzionante ;)

timmons
22-04-2013, 10:34
http://amortiguadoresbetor.es/64-home/bmw-k75.jpg

ragazzi ho trovato alternative per spendere di meno,,,,parlo del mono del k75 e 100.....

date un occhiata!!!!!;):-p

e se andate sul sito,ci sono anche altre alternative!!!!

Mark65
22-04-2013, 19:44
non ho guardato sul sito...che dire una figata sarebbe montare un giallone con serbatoio separato...ma costa uno sbotto...quindi consiglerei di trovarne uno usato o far rigenerare l'originale...

timmons
22-04-2013, 20:35
Ma costa solo 150 euro,non male rispetto,al,prezzo,ohlins,bitubo etc etc che partono da 350 e non si sa dove possono arrivare,se poi si vuole qualcosa migliore,fanno anche il modello tutto cromato e rinforzato a 250"euro che ritengo prezzi giusti per un mono fatto da una molla e un corpo pressione con olio e oring.......

timmons
23-04-2013, 08:11
e credetemi se dico che i prezzi sono esagerati,io faccio lo stesso mestiere.......purtroppo a volte si paga solo la marca........comunque nella foto trovate le manopole che ho costruito per il mio k.......sono interamente in alluminio e ora le ho fatte verniciare a polvere......
purtroppo per una questione di comodità,non le userò.......senza guanti non sono comodissime!!!!!!!!!

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRRt1jIZo_xTw-sw2AGC8liSLSElO8AFZf0VJDjvBHwHc708MQQ

L.U.C.I.O.
23-04-2013, 08:58
Hagon? mi sembrano siano inglesi.... non costano molto e soprattutto sono revisionabili... una volta li commercializzava Andreani ;)

ocram70
23-04-2013, 10:48
Ciao scusa la sfacciataggine ma quanto hai speso per il 4 in 1 io sto facendo un lavoro simile al tuo su base k100 rt e sto avendo difficoltà a reperirlo ad un prezzo ragionevole grazie

Mark65
23-04-2013, 13:57
e credetemi se dico che i prezzi sono esagerati,io faccio lo stesso mestiere.......purtroppo a volte si paga solo la marca........comunque nella foto trovate le manopole che ho costruito per il mio k.......sono interamente in alluminio e ora le ho fatte verniciare a polvere......
purtroppo per una questione di comodità,non le userò.......senza guanti non sono comodissime!!!!!!!!!

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRRt1jIZo_xTw-sw2AGC8liSLSElO8AFZf0VJDjvBHwHc708MQQ

un paio ne hò fatte anche io per la mia ex hd....facendo le asole e mettendoci anche gli oring............
le meglio manopole per la tua cafè racer??...un paio consumate e ci avvolgi il nastro per le racchette da tennis...fà molto vintage:cool::cool: e fai una bella fasciatura ai collettori di scarico con le bende termiche...la rendono piu aggressiva.:eek::eek:

TraverFede
23-04-2013, 16:07
Ciao scusa la sfacciataggine ma quanto hai speso per il 4 in 1 io sto facendo un lavoro simile al tuo su base k100 rt e sto avendo difficoltà a reperirlo ad un prezzo ragionevole grazie

Ho speso 300 € Terminale in acciaio omologato e collettori nuovi 4 in 1

timmons
23-04-2013, 18:06
mmmmmmmmmmmm......bela l'idea della fasciatura ai collettori di scarico,cosi elimino quel colore strano che hanno assunto.......non vorrei che da special passi per una rat bike!!!!!!!:lol::lol::lol::smilebox:

ocram70
23-04-2013, 23:04
grazie mille e complimenti per il lavoro che stai facendo

timmons
25-04-2013, 19:16
ragazzi,tachimetro arrivato e in fase di montaggio,

la foto invece è il nome che do alla mia mucca e nello spazio circolare bianco,ci andrà incassato il clacson e il tutto,coprirà un pò di fili del cablaggio tachimetro!!!!

http://tinypic.com/r/ogi3qc/4

forse cambierò qualche colore prima di stampare l'adesivo,devo fare delle prove!!!!!

ocram70
26-04-2013, 06:11
Si ma che marca e il tachimetro? Io ho messo su un acewell e sembra discreto

timmons
26-04-2013, 07:23
anche io,il modello 2853as,tutto nero e tondo piccolino,appena posso metto le foto!!!!
però userò il triangolo del ceck come spia batteria e ho aggiunto due led da usare uno come spia benzina e l'altro come sonda temperatura!!!!!non mi fido del segnalatore a barre incluso nel tachimetro!

le due spie le ho integrate in 2 dei 4 pulsanti finti sul cruscotto di accensione!!!!!

@ocram.....il tuo che modello è?

nella pagina precedente in questa discussione,trovi la foto del vano led!!!!

TraverFede
26-04-2013, 10:09
Buongiorno mukkisti!

Ho appena ricevuto due pezzi ordinati su internet :D

1 faretto posteriore molto essenziale:
[IMG]http://img10.imageshack.us/img10/7251/img4667li.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img4667li.jpg/)

e i soffietti per le forcelle della ariete:
[IMG]http://img507.imageshack.us/img507/1119/img4670n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/img4670n.jpg/)

Purtroppo questo mese credo che il mio progetto resterà fermo con le 4 frecce dato che a maggio dovrò dare 4 esami :S
Comunque per qualsiasi novità vi terrò aggiornati ;)
STAY TUNED!

ocram70
26-04-2013, 12:26
anche il mio è un 2853 ma ha la striscia superiore cromata, a montarlo non è stato difficile l'unica difficolta che ho riscontrato è stata per la spia del folle che poi mi ha aiutato un amico.

pasquakappa
26-04-2013, 14:49
Vi seguo e prendo nota

ocram70
26-04-2013, 20:39
scusami di nuovo traver quando ti arriva il 4 in 1 mi potresti dare le dimensioni del'uscita del collettore, quella per intenderci che si collega al terminale grazie mille anticipatamente, vorrei provare a farmelo fare da un artigiano locale ma quanto a diametri si è smarrito, poverino scusa e grazie di nuovo.

timmons
27-04-2013, 04:55
@traver,il faro è davvero stupendo,gia lo immagino e i soffietti danno un aggressività particolare,complimenti per la scelta.....

@ocram,parli del fatto che non si spegne la spia del folle?

come hai risolto?

TraverFede
27-04-2013, 09:57
quando ti arriva il 4 in 1 mi potresti dare le dimensioni del'uscita del collettore

Certamente! Ora come ho già scritto sopra non sarò molto attivo ma appena riesco a portarla al marmittaro ti faccio sapere ;)

L.U.C.I.O.
27-04-2013, 10:24
non fare il pigro.... vai di flessibile :lol:

ocram70
27-04-2013, 10:53
Si capisco ma non è pigrizia la mia ma almeno dove posso risparmio ci vuole una barca di eurazzi per trasformarle��

rasù
27-04-2013, 11:41
Purtroppo il lavoro si complica............ho ordinato il tachimetro dell acewell ma la mia k75,essendo una 16 valvole,ha un segnale che dal quadro strumenti va alla centralina o al sensore di hall,infatti,smontando il beauty case originale,la moto non parte!!!!!!

a strumentazione staccata dev'essere solo il sensore cavalletto che non fa avviare il motore.... dovrebbe partire tirando la frizione.

raga scusate la cazzate......ma comunque il risultato non cambia.......la moto non parte senza beauty case e a sentire i ragazzi di toys garage.....
mi hanno detto che hanno dovuto lasciare la strumentazione originale,riducendola all'osso e nascondendola,ancora non ho capito dove......
Sensore cavalletto????????????

rasuuuuuuuuuuuu...... avevi ragione cavolo.........frizione tirata e tutto a palla!!!!!!!!!!!!!

ehm.... non farlo sapere ai clienti di toys garage, che si ritrovano lo scatolotto della strumentazione appeso da qualche parte:lol:

ocram70
27-04-2013, 21:52
oi raga giusto che traver è un attimino impegnato che percaso c'è qualche bravo ragazzaccio che può aiutarmi con questo benedetto 4 in1 il diametro d'uscita che si collega al silenziatore :mad: per capirci, perche mi hanno spiegato che se è troppo grosso la moto si svuota, viceversa va male, non so cosa possa significare "si svuota":( il fatto e che i difetti li sanno tutti ma per i rimedi tutti annuiscono scrollando le spalle.Grazie mille anticipatamente.:lol:

timmons
28-04-2013, 09:02
@ ocram,quello della mia k 75 è 40mm però so che tra collettore e finale,c'è una boccola,il fatto che si svuota o viceversa,significa che potrebbe perdere il giusto rapporto di sfiato e quindi sballare la compressione nei cilindri,ma solo se da un 40mm passi ad un 20 non se la differenza è di qualche millimetro!!!!!

ocram70
28-04-2013, 12:25
Il mio però è il 100 quindi dovrebbe essere leggermente più grosso, forse la boccola che dici serve a raccordare il finale .grazie mille comunque mi hai dato già un idea su cosa basarmi

pasquakappa
29-04-2013, 13:29
Ecco mi avete fatto venire una voglia matta di modificare anche la mia k1100rs. Ho preso nota di tutto quello che state facendo, ma il primo problema che ho diverso da voi che partite con il k100 sono i cerchi che la mia moto monta e che sono davvero bruttini in chiave trasformazione anche verniciati in nero. Voi cosa mi cosigliate????

Ps in autunno iniziero' i lavori

ocram70
29-04-2013, 13:53
Scusa ma tu inizi dai piedi? Inizia a pianificare il progetto prendendo spunto da qualche foto cerca la tua musa ispiratrice e inizia a lavorarci su ,poi pianpiano vedrai che le idee ti vengono anche in base alle difficoltà

pasquakappa
29-04-2013, 14:29
Gia fatto ho preso spunto da alcune foto postate all'inizio del thread, ho parlato con il mio amico meccanico, ho trovato il sito per la marmitta , per il faro, ho vicino casa il tapezziere per la sella, per la strumentazione ho gia' qualche idea, per gli euro....... I cerchi sono il problema (si fa per dire)

ocram70
29-04-2013, 23:09
bravo e auguri pre il progetto vedrai che soddisfazione appena stai per realizzare. ah poi per la marmitta magari mi fai sapere questo benedetto diametro appena sai qualcosa

TraverFede
30-04-2013, 17:43
@pasqua per i cerchi ne parlano in un 3d sempre nella sezione eretica... Avevo letto che montano adattandoli un po i cerchi a raggi del r 850. Quelli mi piacerebbe molto mettermi ma sono molto difficili da trovare.
Se no se vuoi spendere una marea di soldi te li fai fare a raggi dalla Alpina! Così sarebbero fantastici! https://www.google.it/search?q=cerchioni+alpina+bmw+moto&rlz=1C5MACD_enIT530IT530&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=iuZ_Ucu-B8zRsgbnsoDoCA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1511&bih=771#imgrc=4vuU2Xa3EakQPM%3A%3BYwNtFfWhaFaS4M%3 Bhttp%253A%252F%252Fi55.tinypic.com%252F5cwock.jpg %3Bhttp%253A%252F%252Fwww.quellidellelica.com%252F vbforum%252Fshowthread.php%253Ft%253D328483%3B1000 %3B563

timmons
30-04-2013, 18:48
domani si esce ragazzi,contachilometri montato,anche se non va perfettamente,devo tararlo bene........il contagiri non mi sembra lineare e la spia del folle,va alternata,prima marcia spenta,seconda marcia accesa poi spenta,accesa, spenta!!!!!!anche se non mi dispiace,credo che lo lascerò così......il mono della betor,arriverà a giorni,230 euro tutto cromato,è carino e speriamo sia anche buono!!!!

@pasqua.....dai,denudiamo queste signore vestite troppo invernali.......!!!:lol:

L.U.C.I.O.
30-04-2013, 21:37
postate le fotoooooooo.......


Sent from my iPhone using Tapatalk

pasquakappa
01-05-2013, 10:03
In attesa mi documento....
Guardate che bel lavoro fanno questi http://www.motodanracer.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3:il-progetto-joomla&catid=7&Itemid=101

timmons
03-05-2013, 06:41
ciao raga ecco qualche aggiornamento con il nuovo strumento

http://tinypic.com/r/23ixu08/5

troppo piccola,la ingrandisco

http://tinypic.com/r/212wxhu/5

e questo e lo strumento

http://tinypic.com/r/308xy6h/5

ora aspetto il mono,poi qualche aggiustatina e direi che ci siamo,consigli????????:-p:-p

TraverFede
03-05-2013, 21:24
Bravo timmons! Mi piace ;) soprattutto il "mini cupolino" che hai messo... Di che materiale è fatto?

timmons
04-05-2013, 08:16
in plastica,sono andato in ferramenta,ho comprato un cartello con scritta (attenti al cane euro 1.60) l'ho ritagliato,verniciato e attaccato con due fascette alla forcella!!!
ho eseguito la stessa cosa per i fianchetti laterali,poi ho fatto il parafango anteriore sempre con quei cartelli ma ne ho comprato uno in ferro,(quello dell'idrante a colonna...3 euro),
dopo posto la foto anche perchè ho pure verniciato il bordo del faro di colore nero!!!!!

consiglio di usare la bomboletta di vernice della arexon per alta temperatura,costa 5.80 ma attacca una meraviglia!!!!!!!credo che farò anche la marmitta,lasciando il finale cromato!!!!!!!

timmons
08-05-2013, 19:21
è arrivato il nuovo mono,costo totale euro 230....questa moto mi sta facendo dimagrire e dire che già non supero i 60kg,di questo passo divento anoressico :lol: ora direi che basta spese,resta solo qualche pezzo fai da te e al massimo pochi euro tra anodizzazione supporto strumento,verniciatura a polvere o zincatura delle reti laterali(sono indeciso sul colore):mad:

TraverFede
09-05-2013, 13:56
Io ti consiglio tutto nero...

TraverFede
12-05-2013, 17:09
Ciao a tutti!!

Partendo dal presupposto che so che non è legale... Se sul mio k100 dell'84 (con gomma 130 dietro) montassi i cerchi del k100rs con gomma dietro 160 incontrerei dei problemi di spazi e configurazione o potrebbero montare? :arrow: E' la mia nuova scimmia!!! :D

timmons
12-05-2013, 17:41
traver credo di si,ho letto che al massimo puoi montare 140 ma solo di alcune marche,mi pare solo metzler,perchè altre marche toccheresti vicino al giunto......appena trovo il link della discussione,lo posto!

TraverFede
12-05-2013, 17:48
si ma io intendo cambiare proprio tutto il cerchio... se vedi in questa foto il modello è quello come il mio ma il cerchio è quello da 160... E il forcellone mi sembra lo stesso... Buh!!! :mad:
https://www.google.it/search?q=bmw+k100&rlz=1C1CHMO_itIT515IT516&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=L7mPUbrbFY36sga14YHQDA&ved=0CDIQsAQ&biw=1163&bih=853#imgrc=pBjWK0pqhEm9EM%3A%3Bz84DXIa8amQhSM%3 Bhttp%253A%252F%252Fwww.oldracer.co.uk%252Fimg%252 Fpictures%252Fbmw_k100_racer_may2012_1.jpg%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.oldracer.co.uk%252Fbikes.html%3B 1200%3B900

timmons
12-05-2013, 18:10
è vero,il forcellone è quello,e la ruota sembra 160........non saprei,potresti provare a fare 2 conti!

in teoria,se hai 2 centimetri tra ruota da 130 a forcellone,montando quella da 160,dovrebbero avanzarti 5 millimetri!!!!

se mi permetti un consiglio, è vero che la 160 farebbe la sua porca figura e miglioreresti la stabilità in curva ma con una moto come la tua,di certo non farai pieghe esagerate e potresti mettere una bella 140 avendo comunque una certa agilita di piega che perderesti con la 160!!!

TraverFede
12-05-2013, 18:20
Cavoli, devo provare! Ho una super :arrow:!!!

L.U.C.I.O.
12-05-2013, 19:12
che si dice qua :cool:

TraverFede
12-05-2013, 19:38
Lucio tu che sei un Doc ;) sai dirmi qualcosa sul post che ho scritto prima? Ho visto che la mia ha gli stessi fori della tua dietro... e che un k100 ha montato i tuoi cerchi!! https://www.google.it/search?q=bmw+k100&rlz=1C1CHMO_itIT515IT516&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=bdOPUeFaxoTgBJjOgNgF&ved=0CDIQsAQ&biw=1163&bih=853#imgrc=XlWSzZ_WA3xRMM%3A%3BG0SOS6dCxDP3fM%3 Bhttp%253A%252F%252Fs1.aecdn.com%252Fimages%252Fne ws%252Fgallery%252Fbsk-speedworks-bmw-k100-racer-photo-gallery_3.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.autoevoluti on.com%252Fnews-g-image%252Fbsk-speedworks-bmw-k100-racer-photo-gallery%252F115566.html%3B1112%3B596

tu dietro hai 160 no?

L.U.C.I.O.
12-05-2013, 19:58
io dietro ho il 170....


Sent from my iPhone using Tapatalk

timmons
13-05-2013, 19:19
ma traver vorrebbe sapere se sul k 100 può montare il 160!!!!!

L.U.C.I.O.
13-05-2013, 19:23
se ti riferisci a me non ho idea :confused:
rispondevo sulla misura della mia gomma posteriore che è un 170 ;)

ocram70
19-05-2013, 15:21
Ciao traver ma con lo scarico come e finita l'ha i accantonato?

timmons
19-05-2013, 19:14
http://i.imgur.com/wZXou9A.jpg?1


ciao raga,io sono arrivato a questo punto.....

ditemi cosa ne pensate e accetto tutte le critiche pur di migliorare!!!!!!!

L.U.C.I.O.
20-05-2013, 09:00
dovresti postare una foto da 3/4 anteriore per vedere il risultato complessivo ;)

TraverFede
30-05-2013, 13:25
Buongiorno buongiorno!!! Come promesso è fine maggio e vi posto degli aggiornamenti... Piccoli ma essenziali :D

Finalmente ho saldato il telaietto della sella e ho fatto la piastra per la sella in acciaio.
Eccovi 2 foto

http://img835.imageshack.us/img835/9151/img4873ic.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img4873ic.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
[IMG]http://img341.imageshack.us/img341/9696/img4872he.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img4872he.jpg/)

Ho anche tagliato le pedaline che sono diventate monoposto così da far spazio allo scarico che salirà verso il codino.

Mercoledì andrò a far montare lo scarico e a far fare la sella!

Stay tuned!!! :D

timmons
01-06-2013, 18:38
http://www.youtube.com/watch?v=DUkHX7nPzJc


ciao raga,ho fatto un piccolo video dove mostro le modifiche alla moto......

kindo
01-06-2013, 18:56
Come rovinare una gran moto:toimonst:

timmons
02-06-2013, 08:27
questione di gusti kindo,a me piace più adesso,e poi io l'ho comprata proprio per modificarla e farla a mio gusto e piacimento!
Siccome non posso permettermi di spendere tanti eurazzi per comprarne una di ultima generazione per poi doverla mantenere,ho scelto una strada un po più entusiasmante!!!!
Può anche non piacerti,ma di certo non ne vedrai altre in giro!!!!:(:(

nio974
02-06-2013, 08:46
Timmons sai già come la penso vero?Comuque stica@@i...se piace a te...ciao!

timmons
02-06-2013, 22:25
Ti Capisco nio e capisco anche kindo,ma quando salgo in moto,a differenza di prima,ora la sento mia,forse il fatto stesso di averla modificata con le mie mani,ha creato un feeling che prima non c'era,come si dice......ogni scarrafon É bell a maamma soia!

paolo.orange
03-06-2013, 12:43
questione di gusti kindo,a me piace più adesso,e poi io l'ho comprata proprio per modificarla e farla a mio gusto e piacimento!
Siccome non posso permettermi di spendere tanti eurazzi per comprarne una di ultima generazione per poi doverla mantenere,ho scelto una strada un po più entusiasmante!!!!
Può anche non piacerti,ma di certo non ne vedrai altre in giro!!!!:(:(

Bravo! Hai sintetizzato in 2 parole lo spirito di chi si prende la briga e i grattacapi di costruirsi la Sua Moto. Che sia una Vespa o un Harley o una BMW poco importa. E se poi lo fai spendendo 2 lire usando il cervello e la fantasia anziché il portafoglio allora hai tutto il mio plauso.

Questo talebanismo nei confronti di chi si diverte a mettere le mani su un prodotto industriale, costruito in massa, né migliore, né peggiore di tanti altri proprio non lo capisco.

Tutta la mia simpatia ed affetto...adesso mi bannano.

timmons
03-06-2013, 20:21
grazie mille paolo,avevo proprio bisogno di un sostegno......:D:D:D:

Mark65
03-06-2013, 21:14
Hai fatto un bel lavoro...vedrai che pian piano potrà solo migliorare...

paolo b
04-06-2013, 00:02
(..) Se sul mio k100 dell'84 (con gomma 130 dietro) montassi i cerchi del k100rs con gomma dietro 160 incontrerei dei problemi di spazi e configurazione (..)

Sul cerchio originale si arriva a montare una 140 (ed alcune marche, a seconda del profilo, arrivavano a toccare il forcellone.. almeno stando al 3d specifico sulle gomme per gli 8v). Immagino che per mettere il cerchio del 16v con gomma da 160 bisognerebbe spessorare/disassare.. con che conseguenze sulla ciclistica non so, ma immagino non molto positive.

Faresti molto prima ad usare direttamente come base un RS 16v.

TraverFede
06-06-2013, 14:47
Eccomi!!
Ieri ho portato la moto da Fresco per il terminale. Già solo accostato alla moto è una favola!!

Vi posto ancora qualche foto di come si presenta adesso (sto andando molto a rilento ma voglio fare le cose bene).

AH! Ho anche montato il faretto dietro :D

[IMG]http://img46.imageshack.us/img46/8567/img4955p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/img4955p.jpg/)

[IMG]http://img41.imageshack.us/img41/2871/img4960wl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img4960wl.jpg/)

[IMG]http://img542.imageshack.us/img542/5456/img4962e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img4962e.jpg/)

TraverFede
06-06-2013, 14:48
Ah dimenticavo!!! STAY TUNED

ocram70
06-06-2013, 22:06
Scusa traver ma la batteria come fai a sostituirla o staccare i morsetti?:(:(

salser
07-06-2013, 00:52
sul walwol date un'occhiata a " tornando a casa "
secondo me e' da prendere come esempio

Marco85
07-06-2013, 10:33
http://i.imgur.com/wZXou9A.jpg?1


ciao raga,io sono arrivato a questo punto.....

ditemi cosa ne pensate e accetto tutte le critiche pur di migliorare!!!!!!!

Bella:thumbup:

TraverFede
07-06-2013, 13:03
Scusa traver ma la batteria come fai a sostituirla o staccare i morsetti?:(:(

Ciao Marco! Se vedi prima della piega ci sono 4 bulloncini saldati ai quali metto le viti da sotto... così la sella si può mettere e togliere... non molto comodamente ma in caso di necessità per batteria si può fare :D

TraverFede
07-06-2013, 13:09
sul walwol date un'occhiata a " tornando a casa "
secondo me e' da prendere come esempio

Ho visto ;) ma personalmente non mi piace molto... il risultato al quale ambisco e più o meno questo: https://www.google.it/search?q=bmw+k100+cafe+racer&rlz=1C5MACD_enIT530IT530&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=AL-xUcHMK4iQOO-GgLAM&ved=0CDIQsAQ&biw=1421&bih=752#facrc=_&imgrc=h9t0pxGehdRmNM%3A%3BQ_j7cF6QHI77lM%3Bhttp%25 3A%252F%252F1.bp.blogspot.com%252F-mnchtwtCKhI%252FUCNlHlgm9_I%252FAAAAAAAAbAE%252F5L DRoqb4hO4%252Fs1600%252Ftantaka_custom_bmw.jpeg%3B http%253A%252F%252Fwww.way2speed.com%252F2012%252F 08%252Fbmw-k75-cafe-racer.html%3B640%3B427

TraverFede
08-06-2013, 14:10
Ragazzi un consiglio: come posso fare per lucidare il motore, forcellone ecc?

timmons
08-06-2013, 20:53
Tanta pazienza,tela super sottile e olio di gomito,vorrei farlo anche io ma è davvero tosta!

TraverFede
08-06-2013, 21:20
Ciao Timmons!E se usassimo una cosa del genere? http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.bricoportale.it/images/images/usotrapano4.jpg&imgrefurl=http://www.bricoportale.it/articolo-primo-piano.php?id%3D145&h=250&w=500&sz=30&tbnid=EVCXJE2jtXJ_pM:&tbnh=60&tbnw=120&zoom=1&usg=___K_q3SRzfAg67AqWW8wMxHhOkNg=&docid=SJcGuU27UrhQLM&sa=X&ei=l4OzUarSEcOVPbiQgfAJ&ved=0CEAQ9QEwAA&dur=782

timmons
09-06-2013, 18:09
traver mi sono informato,a giorni ti darò i dettagli con precisione,esiste un kit composto da una spazzola simile a quella che hai postato tu,ma quello che è indispensabile,è una serie di tre paste abrasive,che devono essere usate con la spazzola con una precisa sequenza e si ottiene l'effetto cromato.

ho pensato di lucidare solo coppa olio e testata e di verniciare il resto di nero oppure lasciare anche il mozzo della ruota posteriore effetto cromato!!!

magari riuscissimo ad ottenere un risultato simile:

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&source=images&cd=&cad=rja&docid=gLWgC6Jhq1IojM&tbnid=0UwTU_2mrQ-TtM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.bikeexif.com%2Fbmw-k100-custom&ei=nKi0UeD7M8iNO_21gOAI&bvm=bv.47534661,d.ZWU&psig=AFQjCNGBYvW5aLQ1zCNeiJQOTkbZyy1CQA&ust=1370880533814943

timmons
09-06-2013, 18:27
http://www.honda4fun.com/home/faq/generali/86-lucidatura-metalli

dai un occhiata traver.................

ocram70
09-06-2013, 19:41
si ma io non lo luciderei a specchio,diventerebbe bruttissimooooooo. PS bravo bella l'idea delle viti in fondo non è che la batteria si smonta tutti i giorni certo peccato per il piccolo porta ogetti che c'era sotto, sarebbe stato utile come porta documenti:D:D:D:D:D

TraverFede
12-06-2013, 21:34
Grazie Timmons ma sono d'accordo con marco, io con lucidare intendo ringiovanire e riportare come nuovo il motore che si vede che è "vecchietto" ma non voglio cromare nulla... diventerebbe una pacchianata :S
Lascia che le cromature le facciano gli Harleysti ;)
Nelle foto si vede che il mio è diventato quasi ruvido... mi piacerebbe portarlo come una volta... ma questi accorgimenti estetici li vedrò per ultimi... Domani forse è pronto lo scaricoooooooo!!! :P
STAY TUNED

ocram70
13-06-2013, 10:27
traver per portarla a lucido puoi provare con le pagliette per le pentole, tende a diventare leggermente lucido ma poi dovrebbe tornare come nuovo by by

TraverFede
13-06-2013, 11:20
Grazie Marc! ;)

Faccio qui un appello:

VOGLIO montare i cerchi con i raggi sul mio k100! Ho letto su qualche topic delle info che non erano molto chiare... Sapreste darmi una mano? Grazie :D

Panda
13-06-2013, 11:25
forse i cerchi della r850r ci vanno

ocram70
13-06-2013, 19:29
Sai io piuttosto che sostituirli li dipingerei di nero a me non è che mi fanno impazzire quelli con i raggi magari mi sbaglierò, comunque con un bravo tornito si può fare tutto . Per la serie un distanziale di qua una boccola di la ed e fatta

paolo.orange
14-06-2013, 13:00
+1 per raggi :o)

TraverFede
16-06-2013, 17:04
Ma Panda, la r850r non ha i cerchi a raggi....

ocram70
16-06-2013, 20:37
Se guardi su google c'è qualche modello che li ha con i raggi forse e r 850 gs

TraverFede
17-06-2013, 01:21
https://www.google.it/search?q=bmw+r850gs&rlz=1C5MACD_enIT530IT530&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=4ke-Ucn_DKXa4AS2noCICw&ved=0CDEQsAQ&biw=1531&bih=842#facrc=_&imgrc=KHATrvLYIG_oaM%3A%3B0e703C9Yt3-8FM%3Bhttp%253A%252F%252Fshop.touratech.co.uk%252F media%252Fcatalog%252Fproduct%252Fcache%252F33%252 Fimage%252F602f0fa2c1f0d1ba5e241f914e856ff9%252F0% 252F1%252F01-041-5907-0_i_01.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fshop.touratech.co. uk%252Fcomfort-pillion-seat-for-bmw-r850gs-r1100gs-r1150gs-not-adventure.html%3B800%3B531
dite che questi possono montare? Effettivamente hanno gli stessi fori dietro....
:arrow:AIUTOOOOOOOOOOOOOO:arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow:

ocram70
17-06-2013, 09:39
A quelli mi riferivo però ti converrebbe prima di spendere soldi inutilmente di dargli una misurata col calibro giusto per essere sicuro perché visti così sembrano tutti uguali e poi .......

Panda
17-06-2013, 11:10
Ma Panda, la r850r non ha i cerchi a raggi....

http://www.motoirek.com/foto/92/img_0302.jpg

rasù
17-06-2013, 11:31
adattare cerchi a raggi ad un k100 8v è un casino, perchè bmw non ha mai prodotto cerchi a raggi per quel tipo di monobraccio. si possono adattare i cerchi r80-100gs oppure r, ma ci sono lavori di trasformazione da fare per rendere compatibili i mozzi e ti becchi il freno a tamburo.

http://www.geocities.ws/fwarner_au/mc_things/k75loaded.jpg

TraverFede
17-06-2013, 19:24
Rasu chi ha fatto questa moto è un pazzo! Probabilmente terrò questi qui! :( sadness

rasù
17-06-2013, 19:29
c'è una discretamente popolata comunità di adoratori del k75gs..... questo non è un pazzo solitario.:lol:

TraverFede
17-06-2013, 23:00
Ahah!! E c'è un 3d di questi pazzi scatenati? Magari gli chiedo qualche info :D

paolo b
17-06-2013, 23:06
3d specifici (tranne qualche raccolta di foto) non ce ne sono.. ma scrivi in mp a Merlino... è il massimo esperto di QdE di K75 gieSSizzati e di meccanica e trasformazioni/restauro della serie K a sogliola in generale..

ocram70
17-06-2013, 23:15
Sono sempre più convinto del obbrobrio delle ruote coi raggi nel contesto k100 traver sta facendo un ottimo lavoro e sarebbe un peccato rovinarlo per una visione sbagliata. Magari mi sbaglierò

TraverFede
18-06-2013, 00:14
Grazie Paolo!

@Marco: a me il cerchione del k100 non dispiace troppo ma sul modello di cafè che vorrei fare io starebbero molto meglio (a mio gusto) i cerchi a raggi (cerchio nero e raggi color alluminio). Per questo sto cercando di trovare un modo per effettuare l'ennesima trasformazione che la renderebbe veramente unica e speciale! Soprattutto per me :)
Non dovessi riuscire in questo sicuramente li farò come dici tu, neri, magari non lucidi per mantenere l'old style...
Alla fine del progetto si capirà che la base era un k100 solo dal motore (inconfondibile) e quindi non si tratterà più di un cerchio a raggi su una serie k ma si tratterà di un cerchio a raggi su una special con motore k100 :D Capisci cosa intendo? :)
Voglio creare con il giusto tempo e senza fretta una moto che mi soddisfi veramente in ogni sua parte... Non voglio vederla e dire: cavoli con quell'accorgimento in più sarebbe stata perfetta... Deve essere perfetta per me e i miei gusti, ciò non toglie che mi fa molto piacere ricevere i vostri pareri e consigli! Che tengo sempre molto in considerazione ;)
Vi ringrazio tutti per il supporto che mi state dando e tutte queste attenzioni inaspettate e molto, molto gradite!!

AH! Questo fine settimana dovrei andare a ritirarla dal "marmittaro"!! :D :D

Posterò subito delle foto!

STAY TUNED!

Merlino
18-06-2013, 11:50
... è il massimo esperto di QdE di K75 gieSSizzati ...

Grazie paolo, la senzazione di avere una mongolfiera attaccata al deretano mi stà a pelle.

Per TraverFede, grazie per l'M.P. su indicazione di Paolo, che non finirò mai di ringraziare ...


Ordunque, tornando alla mia follia di un k75GS, il problema insormontabile presentatosi è che con braccio cardano originale e forche originali, nulla esiste di specifico con cerchi a raggi, pertanto i pochi prototipi funzionanti con cerchia a raggi, sono k a cui sono state montate le forcelle ed il monobraccio posteriore della R100GS.
Il costo di tale trasformazione è proibitivo per via dei costi delle r100gs e qui è tramontata l'idea di farlo.
Un' opzione ancora non verificata ed economicamente piu' ridotta, è vedere se i cerchi a raggi opzionali per la R1100R e R850R rientrano nelle tolleranze, e come pneumatici dovrebbero montare gli stessi dei K100 16 V, 160 di posteriore, e 120 di anteriore?, ma si torna al discorso che forse per la forcella, un buon gommista che sappia usare i distanziali potrebbe montare i cerchi a raggi, mentre per il posteriore ci vorrebbe il bracci del cardano del 16V.

Ti consiglio di cercare le moto in questione e vedere personalmente quanto ti ho descritto, altro non so, anzi resto interessato ad eventuali sviluppi essendo un pazzo che sogna un k75gs. :confused:

TraverFede
18-06-2013, 12:13
Cacchiarola!! Ho comprato la moto sbagliata! :S E' che il vero problema è ovviamente il mozzo... perchè dall'alpina potrei comprare dei cerchi con dei raggi della misura giusta... uff... La mia scimmia se l'è presa nel......
http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/img/b/24712-bd2841176733970.jpg

rasù
18-06-2013, 12:26
la k75gs che ho postato ha il braccio posteriore del 75 a tamburo ed il cerchio a raggi dell'80-100gs. ne deduco che potresti montare un'economica trasmissione posteriore di un k75 (su ebay la trovi) ed un cerchio a raggi originale o assemblato su mozzo r80-100r oppure r80-100gs. credo che su ebay si trovino anche quelli.....

Merlino
18-06-2013, 14:38
Con quella modifica in Italia sei fuori totalmente dall'omologazione a causa della ruota da 21" anteriore, diverso se per fare una special, si cerca di cambiare i C. in lega con quelli a raggi di pari misura, rimanendo teoricamente nei limiti dell'omologazione.

TraverFede
18-06-2013, 18:25
Ma davvero la trasmissione del k75 potrebbe montare su un k100? poi certo io vorrei mettere 17 post e 18 ant ;)

L.U.C.I.O.
19-06-2013, 09:48
@TraverFede: ma se li fai fare nuovi da aziende specializzate?? troppo semplice?? :lol:

TraverFede
19-06-2013, 10:31
ma dici che mi creano un mozzo da 0?

L.U.C.I.O.
19-06-2013, 11:31
basta che paghi ti fanno tutto :lol:
prova a sentirli... per la mia non mi avevano chiesto una cifra assurda
http://www.fa-ba.com/

TraverFede
19-06-2013, 12:58
Grazie Lucio! li sentirò subito!! :D

TraverFede
20-06-2013, 16:07
Ho chiamato la Fa.Ba per i cerchi a raggi ma mi hanno detto che non esiste un mozzo aftermarket con 4 fori a cardano come il mio e che quindi non si può fare :(

TraverFede
20-06-2013, 16:22
ma sbaglio o questo è un mozzo che potrebbe essere compatibile con il k100? http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=0421&mospid=51699&btnr=36_0179&hg=36&fg=05&hl=2

ocram70
21-06-2013, 10:21
Visto così sembra compatibile poi magari non lo è il discorso e che magari non si trova in catalogo specifico per quella moto ci vuole qualcuno con tanta pazienza e abilità che lo adatti, magari qualche meccanico o tornitore mezzo scienziato quelli un po' strani intendo che magari se lo becchi in una giornata no ti fanculizza e poi un altro giorno ci sputa anche l'anima per adattarlo

Merlino
21-06-2013, 13:47
Abbiate pazienza, che forse in settimna prox avrei un r1100gs da cui provare il cerchio posteriore sul cardano del k75, di certo ci vorranno i bulloni allungati, come li avevo per cambiare dai lega ai raggi sull Gs1200.

L.U.C.I.O.
21-06-2013, 16:14
Ho chiamato la Fa.Ba per i cerchi a raggi ma mi hanno detto che non esiste un mozzo aftermarket con 4 fori a cardano come il mio e che quindi non si può fare :(

e non possono farlo su richiesta??


Sent from my iPhone using Tapatalk

timmons
22-06-2013, 18:55
ciao ragazzi,che si dice di bello..............

traver a che punto sei?quando la vedremo finita la tua mucca?

Io ho aggiunto una nuova modifica,mi sono costruito una marmitta lasciando completamente la ruota a vista,il problema è che ho realizzato uno scarico libero e il rumore è allucinante e a tratti sconvolgente.......:rolleyes:
mi sa che ci devo creare un db-killer......comunque domani posto una foto!!!!!

TraverFede
22-06-2013, 23:00
Eccomi! giustamente Timmons chiede notizie :) Beh in teoria lunedì sera la porto a casa e entro luglio credo che sarà finalmente ON THE ROAD!! :D
Appena tornerà dal dottore posterò alcune foto del nuovo e fiammante scarico ;)
Mentre per i cerchi a raggi penso che aspetterò ancora un pochino... Ho una voglia matta di usarla!! :P
STAY TUNED!

pasquakappa
22-06-2013, 23:39
Aspettiamo notizie, per i cerchi......pensa ad usarla . (Imho)

Troppo complicato la sostituzione con quelli a raggi

TraverFede
24-06-2013, 12:03
Ciao ragazzi! Oggi (forse ma forse) vado a ritirare la moto con lo scarico montato.... Chissà!! :D
Nel frattempo sto vendendo lo scooter della mamma :) così uso il ricavato per lavorare sulla mia! ghghghghgh :P
Mi dareste una mano a spargere la voce? Qui di seguito il link dell'annuncio ;) Grazieeeeee! Ah dovesse interessare a qualcuno di voi mukkisti faccio sconto fratellanza! :D http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/torino-annunci-torino/aprilia-sportcity-125-4t-2oo7-scooter/49542621

Merlino
24-06-2013, 14:10
Grazie Fede per il Ragazzi :lol:
Bello lo scooter, speriamo che tu lo venda presto, così potrò vedere gli avanzamenti di lavoro, non dimenticarti di postare la foto se ritiri oggi il kappa. :)

TraverFede
25-06-2013, 23:45
Siore e Sioriiiiiiiiiiiii!!!!!!

Con un netto ritardo di due settimaneeeeeeeeee!!!

E' con immenso piacere che vi presento l'artigianale scarico by FF!!

tadaaaaaaaaaaaaaaannnnnnnn!!!!!!!

[IMG]http://img841.imageshack.us/img841/8061/825b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/825b.jpg/)

[IMG]http://img12.imageshack.us/img12/5853/tfks.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/tfks.jpg/)

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/7800/c5yk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/c5yk.jpg/)

E dovreste sentirlo cantare!!! Una bomba!

Vi prego non commentate le frecce! Le ho montate solo per passare la revisione ;)

L.U.C.I.O.
26-06-2013, 09:05
e sei riuscito a passarla?? :lol:

timmons
26-06-2013, 19:08
Stupendo traver,ma vogliamo sentire il rombooooooooooo!

ocram70
26-06-2013, 21:27
complimentissimi per la scelta e si dovresti farcela sentire accesa cosi la sentiamo. Ma non ti è costato un occhio della testa il marmittaro? a me ha chiesto solo per il 4 in 1 530€ scusa la sfacciatagine:!::!::!::!:

TraverFede
26-06-2013, 23:37
Molto contento che vi piaccia!
Fresco ha dei prezzi molto contenuti... Ha dovuto creare da 0 tutto lo scarico e mi ha preso 300€
Ve lo consiglio vivamente ;)
Per il sound dovrete aspettare la prossima settimana perchè vado a Parigi nel we! :D

bissio
27-06-2013, 01:19
se può interessare per i cerchi a raggi .......io ho a casa un mozzo anteriore di un r100gs ! eventualmente su quello ci potresti far costruire il cerchio intorno. :cool:;)


ciao


bissio

FATSGABRY
27-06-2013, 01:40
Mamma che simmia mi avete fatto venire..
Stupende

spedìo col teefonin....

timmons
29-06-2013, 18:16
Ciao ragazzi, ecco le foto dello scarico che ho costruito......

nella prima è cortissimo e la ruota è completamente a vista ma poi ho deciso di dargli una dinamica e l'ho allungato un pò....mi serviva anche un pò di spazio per creare un db-kiler............

http://tinypic.com/r/i3bddh/5


foto con scarico allungato!!!!

http://tinypic.com/r/rwl7x1/5

TraverFede
01-07-2013, 17:30
Ho portato a fare la sella ma il tappezziere mi ha detto che non riuscirà a farmela prima della settimana del 15... Indicativamente la farò come questa ma marrone...http://www.google.it/url?sa=i&source=images&cd=&cad=rja&docid=AMBb0b1m36w42M&tbnid=KCc6sKAabcbeSM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fit.paperblog.com%2Fscrambler-2-franz-garage-step-3-851685%2F&ei=iKDRUZGJLIPDO6-ugIgD&psig=AFQjCNHJGD_s2nY2f5ZjH6x19vri7gRvdQ&ust=1372779006236011

STAY TUNED

TraverFede
01-07-2013, 19:15
Ho provato velocemente a fare una photoshoppata delle prossime modifiche estetiche che ho in mente di fare alla #1... Che ne pensate? Ho bisogno di qualche buon consiglio ;)

[IMG]http://img593.imageshack.us/img593/257/8jh9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/8jh9.jpg/)

pasquakappa
02-07-2013, 10:51
La sella cosi non mi piace, ritenta. Dietro e' un po' vuota !
Lo scarico spara troppo in verticale. Davanti è' venuta meglio


Ps scusa la mia sincerità' non ti offendere. Lode al tuo grande impegno !

TraverFede
02-07-2013, 11:05
Accetto volentieri la sincerità! :D Solo che lo scarico è l'unica cosa che è veramente così... :P Quindi quello non lo modificherò, mi piace che spari in alto ;)

pasquakappa
02-07-2013, 12:51
Ok , e se facessi una sella con il cordone tipo anni 70 ? Appena trovo qualche foto 'cerchero ' di postarla . Ti seguo !

Merlino
02-07-2013, 13:06
Capisco il minimalismo, ma se quella moto si deve usare, proporrei una imbottitura... credo che ci teniate agli zebedei...

moretto
02-07-2013, 13:21
Secondo me con il codino tipo corsa anni 70 starebbe benissimo però a quel punto avrebbe senso lo scarico parallelo alla sella e non verso l'alto.....mio umile parere ;)

moretto
02-07-2013, 13:26
Infatti nella foto il codino dopo la seduta va verso l'alto....e lo scarico fa la stessa cosa. Nelle altre foto con i codini che vanno in linea retta lo scarico è parallelo.
http://img39.imageshack.us/img39/9853/u71f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/u71f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Merlino
02-07-2013, 13:28
Scarico verso l'alto e sella corta, sarebbe una soluzione valida.

moretto
02-07-2013, 13:37
Si Merlino ...allora renderei estrema la cosa in questo modo.... sella monoposto :)
http://img836.imageshack.us/img836/5615/98cz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/98cz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Merlino
02-07-2013, 13:54
Si, ma evitate di postare boxer, l'architettura del K è molto piu' complicata, e prevede disegni specifici, pena risultati completamente diversi dalle foto. :)

moretto
02-07-2013, 14:02
Si...scusa, ma facevo riferimento SOLO alla sella. Anche sul telaio tagliato del K non sarebbe malaccio.....
http://img547.imageshack.us/img547/9906/j4ou.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/j4ou.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

TraverFede
02-07-2013, 19:45
Moretto quest'ultima versione del kappa che hai postato mi piace molto!! ;)

Diciamo che sella piatta e scarico all'insù "rompono" un pochino le solite forme già viste in queste rivisitazioni e spero diano un tocco di unicità alla cosa.. Poi oh! Dovesse proprio far cacare cercherò di sistemare il malfatto :D

Per i cerchi che ne dite? neri opachi o lucidi? (l'idea raggi per ora è stata messa in disparte per complicatio)...

E Poi conoscete un prodotto che renda opaca la vernice rossa del serbatoio? Tipo un trasparente opaco...

Merlino
02-07-2013, 21:24
Non male, però cè contrasto tra squadratura del serbatoio e sella tondeggiante.

Sto pensando di risolvere il problema del serbatoio se trovo un latoniere che mi fa un copri serbatoio a lentichia stile HD in alluminio.

moretto
03-07-2013, 10:57
:) però la sella del post 202 non ditemi che non ci starebbe bene :) :) anche con il serbatoio squadrato ;)

@TraverFede....secondo me, se fai serbatoio opaco....cerchi opachi, se lo lasci lucido...cerchi lucidi ;)

TraverFede
03-07-2013, 22:28
Bravo Moretto! infatti farò anche il serbatoio opaco!
Ho parlato oggi con il carrozziere che mi ha detto che potrò rendere il serbatoio opaco senza perdere il colore originale :D

Come detto sopra oggi sono andato dal carrozziere e gli ho portato a far verniciare cerchi e calotta del faro di nero opaco. Poi, arrivato a casa, ho montato i soffietti alle forche :D :D :lol::lol::lol:
Che spettacolo! :lol::lol:

[IMG]http://img11.imageshack.us/img11/5360/s3zv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/s3zv.jpg/)


[IMG]http://img203.imageshack.us/img203/1429/bfwb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/bfwb.jpg/)

Ora aspettiamo solo più carrozziere e tappezziere per la sella e poi.... WROOOOMMMM!!

STAY TUNED! Manca poco.............. :D

vagnoc
04-07-2013, 06:33
Penso sia una delle moto più difficili in assoluto da customizzare e il boxer una delle più facili.....credo non mi ci metterei mai. Complimenti per la sfida.

moretto
04-07-2013, 14:00
:eek:
azzzz....olina...... Dai che sta venendo bene :D

Mi stai facendo venire una ..... scimmia....pazzesca !

ilsignoredeilavelli
04-07-2013, 14:30
Per la realizzazione di una cafe' racer ( ? ) , il motore a sogliola non e' il massimo ...

Il boxer e' sicuramente molto piu' interessante .

TraverFede
05-07-2013, 12:48
Osservazione costruttiva! Grazie :(:lol::lol:

darrenstar
05-07-2013, 13:14
bella, complimenti!

moretto
05-07-2013, 14:00
FEDEEEEE....l'ho beccata la foto che cercavo....K con sella monoposto :) fa pauraaa!! ...e con lo scarico tuo che va verso l'alto è ancora meglio ;)

http://img843.imageshack.us/img843/4850/pz2r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/pz2r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

TraverFede
05-07-2013, 14:37
Ma sai che anche a me subito mi aveva toccato e non poco, l'idea di fare la sella monoposto triangolare... Solo che credo che mi troverei male come stile di guida... Concordo con il fatto che con il mio scarico starebbe esteticamente molto bene :D
L'unica cosa che appunto mi preoccupa un pò è lo stile di guida con il sellino triangolare :S

A parte tutto, questa foto (ok per il sellino) ma mi pare proprio una truzzata pazzesca! Io sto ricercando uno stile leggermente più sobrio e classico :)

moretto
05-07-2013, 15:15
CONCORDO....era solo per il sellino ;)

Ciccio
06-07-2013, 12:56
io avrei portato a verniciare anche i coperchi laterali del motore

ocram70
07-07-2013, 07:15
Ciao traver ma dove hai sistemato la chiave d'accensione, se possibile posteresti una foto graaaazie

TraverFede
08-07-2013, 10:34
Ciao Marc! l'ho sistemato a destra sotto il serbatoio, vicino al clacson ;)

ocram70
08-07-2013, 18:49
Ti dispiacerebbe postare una foto io non riesco a trovare il sistema ��

paolo.orange
09-07-2013, 15:19
Fede, mi racconti del parafanghino anteriore?

TraverFede
09-07-2013, 16:26
guarda Mark sono fuori casa per lavoro quindi non posso fare foto in garage ma indicativamente è come questo. http://2.bp.blogspot.com/-KUBCa_iNzu8/T_yINI_zj7I/AAAAAAAAlB0/Kl1iawvWc1s/s640/bmw%2B5.JPG

Non avendo l'aspirazione a cono ho più spazio e il mio è alloggiato a fianco del clacson :D :)

@Paolo: non ti piace?:lol: Per adesso pensavo di tenere questo che era già montato sulla moto prima del mio acquisto. E' l'originale solo un pò rimpicciolito... ;)

ocram70
10-07-2013, 13:12
Graaaaaaaaazie mille feder sempre tanto gentile. Mi hai dato una bella idea:D:D:D:D

paolo.orange
11-07-2013, 09:35
Grazie, lo trovo eccellente! Scusa la mia ignoranza, è di metallo o di plastica?

TraverFede
11-07-2013, 10:57
@Paolo: plasticaccia ;)

Robi73
12-07-2013, 16:50
Compliemti molto bella...
anch'io sto ultimando la mia..mi son fatto aiutare da un carrozziere.. ma manca proprio il contakm....pare non si riesca a far funzioanre... marca koso.. boh..io volevo solo un contakm a lancetta e la spia della benza...grrrrr
poi per la tua scimmia...anch'io avevo i cerchi grigi e volevo quelli a raggi..poi li ho verniciati di nero tanto per e....non li cambio più cambia proprio faccia la moto!! al max cercherò di montare una gomma un tantino più larga di spalla magari una 140 se la tiene...

timmons
14-07-2013, 19:39
Ciao ragazzi,io continuo ad apportare modifiche fino a quando non sarò pienamente convinto,aspettando la sella,affidata alle mani di un magnifico tappezziere,vi mostro gli ultimi cambiamenti!

http://tinypic.com/r/14l1q9g/5

Robi73
15-07-2013, 09:29
Timmons mi daresti maggiori dettagli del contakm e dei lavori per farlo andare?
Grazie

timmons
15-07-2013, 20:27
Ok robi,prima di tutto ti dico che il mio è un acewell,
Ma dovrebbe cambiare ben poco.....
Comunque basta che ti scarichi lo schema di collegamento del tuo kappone poi segui passo passo confrontandolo con lo schema del nuovo......
Di sicuro dovrai eliminare il sensore originale della moto che e collegato sul cardano (per eliminare,intendo che non dovrai usarlo)edovrai montare il sensore nuovo sulla ruota anteriore......in pratica devi fissare il magnete alla ruota e il sensore con una staffa alla forcella,quando la ruota gira,il magnete passando vicino al sensore,da un impulso e rileva la velocitá in base alla quantita di impulsi.fatto questo bisogna tarare il coso con la giusta circonferenza della ruota.il contagiri porta solo un filo che va avvolto attorno ad un filo delle tre bobine che trovi di fianco alla testata sotto quel coperchio nero,il sensore della riserva è solo un filo e cosi le spie di frecce fari olio!

Robi73
15-07-2013, 23:45
Grazie Timmons aspetto venerdì per completare una cosa sospesa, poi se non va seguono tue istruzioni, ma secondo te sarebbe possibile montar un conta km analogico, a lancetta??

timmons
16-07-2013, 10:27
è possibilissimo! se cerchi sul web, di sicuro trovi qualcuno che l'ha montato,del resto la moto nasce con quello a lancetta!!!!!

timmons
16-07-2013, 11:32
Finalmente la sella..............
è quella originale con qualche modifica!!!!!!!!

che ne dite?

da notare anche il parafango anteriore,smontato da un benelli 125!!!

http://i.imgur.com/XIobBfE.jpg?1

TraverFede
17-07-2013, 10:20
Bravo Timmons, ci stà ;) l'unico accorgimento che farei è sul parafango anteriore... Secondo me è troppo lungo! Gli toglierei 10 cm.

Robi73
17-07-2013, 13:37
Quoto Traver, io lofare "simmetrico" tra fronte e retro forcellone ;)
e la sella... "per me è no XXX non mi arriva!"
;)

rocco1162
18-07-2013, 00:57
ciao timmons come ti trovi con lo scarico?rumorosità,prestazioni ai bassi ecc... è omologato?la sella da rivedere.

timmons
18-07-2013, 10:55
per il parafango sono d'accordo ma tagliandolo eliminerei quel bel bordino che ha,per ora desisto.........

in quanto allo scarico,le prestazioni non sono affatto cambiate anche perchè è il collettore che determina tutto,il finale non comporta nulla...............(a meno che non si va ad ostruire il passaggio dell'aria!!!!
il rumore inizialmente era assordante ma poi ho costruito un db-killer che ne ha addolcito il suono....
omologato non lo è ma il rumore è di sicuro al di sotto dei limiti consentiti!!!

@traver : ho visitato il blog,è fatto bene però sono ansioso di vedere la moto finita,dal rendering che hai fatto mi piace molto....ma come li farai il fianchetti(di che materiale?)

http://www.lasermio.com/

dai un occhiata,potresti farteli fare spendendo poco!

TraverFede
18-07-2013, 23:56
Domani e dico DOMANI!! farò il primo avviamento con ruote, sella, targa, fari tutto montato! E sempre per la prima volta la guiderò :D ragazzi non immaginate quanto io sia emozionato :toothy8: :toothy8: :toothy8: :toothy8:

Intanto vi posto le foto dei cerchi verniciati e montati :D

[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/817/nhqz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/nhqz.jpg/)

http://img827.imageshack.us/img827/9238/ya5u.jpg

rocco1162
19-07-2013, 10:03
ciao traverfede,ho sbagliato destinatario del mess(scusa timmons),ero interessato allo scarico ff by fresco che hai montato,vorrei sapere se è troppo rumoroso e soprattutto se fa perdere potenza ai bassi alla moto come successo a me col megaton corto.grazie.

rocco1162
19-07-2013, 10:08
esteticamente il mio scarico è identico al tuo con l'unica eccezzione ke il mio è nero opaco,il problema è ke il mio è totalmente aperto,ha solo il tagliafiamma...chissà se ff potrebbe fornirmi solo il db killer?quanto ti è costato lo scarico?grazie.

mischia
19-07-2013, 14:13
ciao e complimenti.
credo ora il passo decisivo, entro in merito alla sola estetica, sia la sella.......

http://img14.imageshack.us/img14/2782/rdhs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/rdhs.jpg/)

questa può essere un'idea secondo me.
trovare una forma comoda e non semplicemente buttata là non sarà facile,
ma continuerò a seguire il tuo lavoro.
bravo, mic

Robi73
19-07-2013, 14:59
Ciao Traver i cerchi neri...Tanta roba!!!!! ;)

TraverFede
19-07-2013, 23:22
Ciao a tutti e grazie per i complimenti :D

@mischia: grazie per il consiglio ma proprio oggi il tappezziere mi ha consegnato la sella, piatta da scrambler. Diciamo che sono più indirizzato verso quella strada (vedi manubrio da enduro). Tra poco posterò le foto :D

Ciao Rocco! Oggi mi sono fatto un bel giro, la moto anche con questo scarico ne ha un sacco e non ha perso niente ai bassi... A detta dei miei compagni di merenda ha un bel sound ma non invasivo. (poi sai... essendo nuovo si deve fare).
Io ho speso montato 300 eurini puliti :D Appena possibile posterò un video della moto accesa :)

TraverFede
19-07-2013, 23:49
Oggi

per la prima volta

dal giorno di acquisto

ho guidato la #1 :D (per ora non ha un nome quindi la chiamerò #1)

e ovviamente si è subito bruciato un fusibile lasciandomi a piedi! :mad:

Ma questo sicuramente non vi interesserà! Probabilmente vi interesseranno di più le foto della moto verosimilmente finita? (dico verosimilmente nel senso che: per adesso la terrò così... Cavoli voglio anche usarla, mentre quest'autunno ricominceranno i lavori tipo verniciatura telaio, piastre, serbatoio, strumentazione ecc...)

http://img801.imageshack.us/img801/2876/qi54.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/qi54.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img109.imageshack.us/img109/5488/63ji.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/63ji.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

eeeeeeeeeeeeeeeeeee SI! AVETE VISTO BENE... Quell'essere sopra il manubrio, davanti al casco, quell'essere talmente grande da avere una propria gravità è il magico cruscotto di un carro armato.. ehm no scusate del K100 :S
Per adesso lo terrò così, il mio meccanico si rifiuta di mettersi con me a luglio a fare un lavoro del genere, quindi tutto rimandato a qualche fredda sera del prossimo inverno ;)

Avanti! Voglio sapere che ne pensate ;) Ovviamente accetto insulti per il cruscottone :\

STAY TUNED!

mischia
20-07-2013, 08:58
ciao,
riconfermo comunque i complimenti anche se il cruscotto in effetti è un pò troppo "pesante", e a parer mio non tanto la sella, che ha un suo perchè, ma il posteriore va un pò rivisto.........
comunque sia, bel risultato, ora goditela un pò, visto che fa caldo, e l'inverno è quasi alle porte...........:tshirt:

timmons
20-07-2013, 14:42
A parte il cruscottone che conosciamo tutti...........mi complimento per il risultato fin ora raggiunto,cosa che considererei è di spostare la targa,li proprio non va bene,essendo il telaio troppo corto,sei costretto ad inclinarla troppo.
Io proverei a spostarla molto più in basso perpendicolare alla ruota,costruendo una staffa che si aggancia da qualche parte sul cardano.

Ma sono l'unico che ha pensato di acquistare la batteria nera?

per ora tutte le k che ho visto montano quella bianca.......................è troppo vistosa!!!!


questa mi mancava.................

http://chemical-garage.blogspot.it/

fedelissimo
21-07-2013, 03:12
complimenti!:eek::arrow::arrow::arrow:ottima creatura,a me già piace cosi, farei solo un copri batteria:cool:per il posteriore cercherei un parafango cromato di qualche moto anni 70/80

TraverFede
22-07-2013, 10:38
Buongiorno Buongiorno! Siete in ufficio come me e avete un po' di tempo libero?
Oppure siete a casa e vi state annoiando davanti al pc? TADAAAAANNN!! :wav:
Ecco la soluzione! :D Visitate il mio blog ;)

Quindi cliccate sul link: http://grandprixmotorsport.wordpress.com/

E salvate il blog tra i preferiti! Li continuerò a postare tutte le novità e i video on-board che farò sulla #1, i racconti dei viaggi o anche solo delle uscite domenicali.

Inoltre nella sezione Cafe racer projects potrò inserire le storie delle vostre special ;) Basta che mi inviate una mail con foto o link (fede.falco@alice.it)

A presto guys,

STAY TUNED!

Merlino
22-07-2013, 13:53
Bel lavoro fin qui, mi piace. :)

mattia914
22-07-2013, 14:59
Molto bella, complimenti.
Anche a me sarebbe sempre piaciuto mettere mano ad una vecchietta creando una special tutta mia. Ho però sempre avuto il timore delle implicazioni a livello legale.
Se ti dovessero fermare anche solo per un controllo, non rischi il sequestro??

TraverFede
24-07-2013, 20:12
eccola :D anche in città si muove molto bene!

http://grandprixmotorsport.wordpress.com/

http://grandprixmotorsport.files.wordpress.com/2013/07/20130724-123424.jpg?w=580