Entra

Visualizza la versione completa : BMW K100 '84 cafèracer


Pagine : 1 [2]

TraverFede
29-07-2013, 15:45
Ragazzi va tutto benissimo e sono contentissimo! :D La moto è fantastica ma è già la seconda volta che mi lascia a piedi perchè si brucia un fusibile (prima uno da 7.5 e ieri uno da 15) :S
Secondo voi che può essere??
http://grandprixmotorsport.wordpress.com/

callistojr
29-07-2013, 15:49
Quale fusibile è? Sempre lo stesso o in due posizioni diverse?

TraverFede
29-07-2013, 16:03
due posizioni diverse... uno è il primo partendo dall'alto, l'altro è il terzo sempre partendo dall'alto

pasquakappa
30-07-2013, 13:42
Esperti kappisti interveniteeeeeeeee!,,,,,,,

TraverFede
30-07-2013, 23:01
Grazie PK! :D

pasquakappa
31-07-2013, 10:37
Traver prova nella stanza dei sogliolati , sai sono un po' integralisti ma molto preparati.

TraverFede
31-07-2013, 14:35
ok ;) cercherò di rimanere in incognito millantando un k100 da viaggio con borse e bauletto :)

TraverFede
03-08-2013, 17:11
http://grandprixmotorsport.wordpress.com/

TraverFede
04-08-2013, 20:32
Sentite come suona! E come si guida! Ecco qui di seguito un primo video della #1 in azione nelle langhe piemontesi :D
Mi raccomando cliccate su HD per una migliore qualità video e seguite il link ;)

http://grandprixmotorsport.wordpress.com/2013/08/04/montezemolo-040813/

http://img689.imageshack.us/img689/4172/77mf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/77mf.png/)

Avanti, che ne pensate? :D

TraverFede
16-08-2013, 21:11
Ciao a tutti! Navigando su internet ho ritrovato una già nota versione del k100, questa qui: http://www.oldracer.co.uk/bmw.html. Come si evince dalle foto hanno montato al posteriore il cerchio di un GS con gomma 160 e all'anteriore il cerchio del k100 rs 16v.
Ora io mi chiedo: come hanno fatto a mettere un cerchio del genere con gomma 160 su un k100 come il mio? Il cardano mi sembra uguale anche se so che è impossibile che sia così...
Vi prego aiutatemi mukkisti esperti :D
1 - sono curioso
2 - si potesse fare, lo farei subito! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

rasù
16-08-2013, 21:26
direi che il cerchio posteriore è di un k1200rs, compatibile con il mozzo del k100 con un distanziale per non far strisciare il gommone contro il monobraccio

http://www.motorcyclenews.com/upload/652/images/P0004258-01.jpg

all'anteriore hanno montato, oltre a cerchio e freni, anche le forcelle di un rs16v (di di un 1100) mantenendo le piastre di sterzo originali del 100 8v

TraverFede
16-08-2013, 21:54
Ok, ma essendo monobraccio con un distanziale la moto va fuori asse... no?

rasù
16-08-2013, 22:05
se è questione di qualche millimetro, non crea problemi. Forse hanno anche fresato un po' il monobraccio per limitare il disassamento, mi sembra più lucido del normale

TraverFede
16-08-2013, 22:08
Grazie mille rasu sempre molto disponibile! :D ma secondo te allora potrei mettere i cerchi del gs 1150 a raggi? hanno gli stessi attacchi a 4 fori :D

TraverFede
16-08-2013, 22:09
questi http://motoprofi.com/imgs/a/a/g/d/c/bmw_r_1150_gs_adventure_2005_16_lgw.jpg

rasù
16-08-2013, 22:10
eh non lo so, bisognerebbe provare......

TraverFede
16-08-2013, 22:21
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: aiutooo!!

TraverFede
01-11-2013, 14:38
Buongiorno a tutti!!

Torna il freddo a Torino e io torno a scrivervi! :)

AAA: cercasi cerchio posteriore BMW r1150 GS a raggi, o anche solo mozzo per provare la compatibilità. Un Inglese che ha apportato questa modifica mi ha parlato di una compatibilità pari al 100% con quel cerchio.

Domanda: di quanti pollici è il canale del mio cerchio (K100 rs '84)?

Grazie mille :D

p.s.: mi siete mancati :P

rasù
01-11-2013, 14:46
Wheel Rims, Front
2.50 x 18 MT H 2

Wheel Rims, Rear
2.75 x 17 MT H 2

Merlino
01-11-2013, 14:53
Rasù, perchè non rispondi agli MP?

Merlino
01-11-2013, 14:58
Ok ricevuto ora.

maga01
16-11-2013, 11:45
Bel thread! Letto tutto di un fiato! Grandi!
Traver, sarebbe interessante sapere i costi delle modifiche..

TraverFede
20-11-2013, 18:27
Ebbene si!! AHAHAHAHHHHH (risata di un pazzo) Ho finalmente montato il famoso cerchio a raggi del GS1100 :D

TUTTE LE INFO E LE ALTRE FOTO QUI! http://grandprixmotorsport.wordpress.com/

http://imageshack.com/scaled/640x480/194/mnaj.jpg

Che ne pensate? :D :arrow::arrow::arrow:

Merlino
20-11-2013, 20:00
Mi ero perso il topic, ora aspetto e se domani mi gira (ne dubito fortemente) provo a montare il posteriore del gs1100 sul k75

TraverFede
24-11-2013, 21:20
Allora Merlino hai poi provato a montare il cerchio?

TraverFede
10-12-2013, 15:10
Ricominciano il lavori sul K100!
More info qui:
http://grandprixmotorsport.wordpress.com/2013/12/10/ricominciano-i-lavori-sul-k100/

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/534/qsst.jpg

mgviwe
21-01-2014, 10:48
Ciao, a cosa stai lavorando ora? rivernici il telaio e tutto ciò che manca dalla foto??

Veramente progetto magnifico!!!
Complimenti vivissimi!!!

manuele
22-02-2014, 13:43
ciao ragazzi sto costruendo un k100 special, ho visto che si riescono a montare i cerchi con i raggi..... mi confermate? e poi ho visto solo la foto del posteriore, qualcuno mi conferma che va bene anche l anteriore?? grazie:!::!:

kappaesse65
03-03-2014, 13:39
Ciao.
Anche io sto lavorando su di un K100.
Traverfede che fine hai fatto?
Sono parimenti interessato al montaggio di ruote a raggi.

TraverFede
05-03-2014, 09:25
Eccomiiiii!! Chiedo scusa ma sono molto impegnato con il lavoro che mi lascia poco tempo per dedicarmi alla moto..
Per i cerchi a raggi è un vero casino e se ne riparlerà in primavera inoltrata!

Invece per quanto riguarda i lavori fatti fino ad adesso vi rimando al link :)

http://jollyblueengine.wordpress.com/2014/02/27/si-rimonta/

http://s13.postimg.org/r7m8o4gxj/IMG_5899.jpg

TraverFede
05-03-2014, 09:49
Tutto riverniciato!!!

beppone58
09-03-2014, 07:22
bravo traver e' perfetta tienila cosi' . volevo chiederti gli strumenti benzina e temperatura li hai eliminati?

Merlino
09-03-2014, 09:30
La chiamerai la tela di penelope?

Sto progettando una custom...stay tuned

TraverFede
11-03-2014, 13:18
http://s17.postimg.org/hrcnggha7/IMG_5915.jpg

TraverFede
11-03-2014, 13:20
@merlino hai ragione.. ma vi assicuro che un giorno sarà pronta!

kappaesse65
11-03-2014, 14:06
@merlino hai ragione.. ma vi assicuro che un giorno sarà pronta!

Ce l'hai nel nick, la Fede, non perderla!;)

TraverFede
12-03-2014, 21:13
http://s29.postimg.org/jxm1x3ecn/IMG_5919.jpg

rocco1162
22-03-2014, 15:44
cerchi a raggi abbandonati?che difficoltà hai trovato?

Robiverzi
26-03-2014, 20:07
Complimentissimi......anche io sto lavorando ad una vecchia K....volevo sapere come te la sei cavata con la sostituzione della strumentazione stile Camion Scania, a quanto pare l'unica soluzione per portare il segnale del contakm è l'istallazione di un sensore magnetico sulla ruota:mad::mad:

bingol
14-04-2014, 16:33
Salve, anch'io sto modificando la mia k100 in cafe' racer, quasi completata......ma sono fermo al gruppo contachilometri/contagiri staccando i due connettori elettrici la moto non parte più e non vorrei metterci nulla mi bastano temperatura acqua e benzina che funzionano tranquillamente anche senza strumentazione chi mi può aiutare? grazie.

rocco1162
15-04-2014, 09:48
bingol basta cercare,
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412186

odde
01-05-2014, 09:09
Ciao, sono anche io di Torino, potresti firmi chi ti ha fatto il 4-1 per il kappa?
Grazie.

massimobellamio
13-05-2014, 15:40
Salve ragazzi...scusate l intromissione in questo post...
sto praticamente finendo anchio una k100 dell 85(a breve postero le foto e le fasi della trasformazione) , la moto parte senza problemi, ho tolto il quadro originale x rimpiazzarlo con delle spie a led e un contachilometri. Le spie funzionano tutte a parte il neutral; quando accendo la moto e son in folle resta spenta,,,si accende solo quando tiro la frizione x cambiare le marce...e quando la rilascio si spegne....
A qualcuno è capitato e mi sa aiutare? x le connessioni ho usato un immagine/schema che ho trovato proprio su questo sito
Vi ringrazio.
Massimo

toshiba
14-05-2014, 14:25
c'è una discussione al riguardo....adesso la cerco e la linko...se non sbaglio bisogna fare un circuitino ...

massimobellamio
14-05-2014, 14:48
ti ringrazio...se riesci a farmi avere notizie ti son grato perche la moto va lo stesso ma è sempre meglio avere quel qualcosa in piu.
PS: x lo scarico ti ho risposto nell altra sezione del forum, ma ti consiglio di nn farlo a casa perche il carrozziere a cui ho fatto fare il lavoro ha consumato due tre dischi solo x tagliare ...pero' ne vale la pena perche resta senpre l originale con i numeri seriali impressi a fine silenziatore...e il sound nn è male..nn esagerato comunque

svirgola27
24-07-2014, 16:35
ciao ragazzi dovrei montare una strumentazione acewell mi sapete dire se devo aggiungere la spia alternatore e la spia con con il triangolo ???
grazie

svirgola27
24-07-2014, 16:35
ciao ragazzi dovrei montare una strumentazione acewell mi sapete dire se devo aggiungere la spia alternatore e la spia con con il triangolo ???
grazie

edoardor
24-09-2014, 13:11
Che spettacolo ragazzi...intanto buongiorno a tutti...siete tutti fortissimi qui!!!

Vi posso chiedere una cosa? se io volessi collegare al posto della strumentazione delle spie a led (dalle quali esce filo positivo e negativo da ognuna) con quali fili devo collegare quelli della strumentazione originale? Qualcuno ha la descrizione precisa? (del tipo spia riserva cavo blu positivo cavo nerogiallo negativo, spia abbaglianti cavo azzurro positivo cavo rosso negativo ecc)
Ho un k75s dell'88, ho visto che avete pubblicato una foto dei pin del k100, va bene anche per la mia? Grazie
Grazie in anticipo.

francescocarbg
31-08-2015, 17:20
http://imageshack.com/a/img673/796/Rxdw4R.jpg

Ciao, ho tratto ispirazione da questo post ma credo che traverfede non sia on line da tempo. devo fare qualche modifica, mi preoccupa molto la strumentazione per via della configurazione delle varie spie, e la coda perchè non vorrei tagliare il telaio, avete esperienze in merito?

Grazie.

mike78
31-08-2015, 18:05
Per via della strumentazione ho dato dei consigli proprio la settimana scorsa a un'altro utente, leggiti questa discussione ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8666513) il telaio non è obbligatorio tagliarlo ma ovviamente lasciato lungo non è il massimo da vedere su una special, poi dipende cosa vuoi fare... Certo che hai cercato una discussione un po' datata, nel frattempo ci sono stati molti altri a fare k special , cercale tra le discussioni qui mel tuning 😉

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

francescocarbg
31-08-2015, 18:59
grazie mille :-p

francescocarbg
05-09-2015, 11:30
http://imageshack.com/a/img537/8736/4fZL23.jpg
http://imageshack.com/a/img538/9436/ystZOq.jpg

francescocarbg
05-09-2015, 11:33
http://imageshack.com/a/img537/8736/4fZL23.jpg
http://imageshack.com/a/img538/9436/ystZOq.jpg

prima di lucidarlo ho pensato di chiedervi un parere. cosa ne pensate? ho accorciato e risaldato il fondello, poi il pezzo interno dove c'è l'omologazione l'ho tagliato e risaldato sulla parte anteriore. non so se installare anche la protezione opportunamente accorciata.

manuelwind
19-10-2015, 13:00
Mmm...io l avevo fatto sulla.prima poi ho preso un bel collettore e ho messo un altro scarico..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

manuelwind
19-10-2015, 13:01
Se cerchi la pag di FB di wob work on bikes puoi vedere dei collettori e scarichi montati sulle k...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk