PDA

Visualizza la versione completa : nuovo RTista


Olerico
30-03-2013, 14:17
Ciao a Tutti!
Sono Alberto, alias Olerico. Qualcuno mi conosce già: il 2 marzo ho ritirato una (si può dire qua?) S1000RR al mattino e al pomeriggio sono tornato dal conce ad opzionare una RT 1150 usata. Giovedì 27, finito il rodaggio della S, l'ho portata dal concessionario e ne sono uscito con la RT: ha 10 anni, 73K km, un paio di Ohlins e gomme belle nuove. Prima impressione: una bicicletta: la sella bassa e il manubrio alto rendono le manovre da fermo uno scherzo, anche per me che ho le gambe corte. Ho letto che la doppia moto si sfrutta poco, ma la moglie sulla S proprio non vuole salire e penso che abbia ragione. Spero di fare tanti Km con la nuova (vecchia) motina....
Lamps a tutti...e Buona Pasqua!
Olerico

wedgetail
30-03-2013, 14:30
BMWenuto nel mondo RT scelta saggia, ma il conce che faccia ha fatto?

Lucky59
30-03-2013, 15:04
HO sempre pensato di essere alquanto volubile ma tu batti tutti i record. Sei tornato dal conce perchè ti sei reso conto che la S è poco sfruttabile nella vita quotidiana?

salinesalvo
30-03-2013, 15:08
...ciao e benvenuto...

MEMOTTO
30-03-2013, 15:47
Bella scelta. Tanti auguroni a te e a tutti gli RTisti. ( anche ai Dea...isti)

robedece
30-03-2013, 15:50
caspita... da una s1000rr ad una r1200rt nello spazio di pochi giorni.... un passo generazionale considerevole forse dovuto ad un carattere volubile. in ogni caso la rt è più gestibile nell'uso quotidiano e va bene per tutte le stagioni, ma la s una goduria adrenalinica senza pari.

robertag
30-03-2013, 17:16
benvenuto tra noi....:D

Paolo Grandi
30-03-2013, 18:16
Mi sa che alcuni non hanno letto attentamente:

le ha comprate entrambe :D:D:D

Per quanto riguarda il discorso doppia moto, dipende dalle tue priorità. Se hai tempo e la moto per te viene prima di tutto (o quasi) vedrai che riuscirai a godertele tutte e due ;)

Fidati...:lol::lol::lol:

robedece
30-03-2013, 18:20
da come scrive "..... giovedì 27, finito il rodaggio della S, l'ho portata dal concessionario e ne sono uscito con la RT" sembrerebbe un cambio ma forse ho interpretato male le sue parole. se le ha prese entrambe meglio per lui.

wedgetail
30-03-2013, 18:30
Appero' champaaagne...! Alla faccia della crisi..

Beta
30-03-2013, 18:48
A me è sembrato di capire che ha riportato indietro la S1000RR ed è andato via con una RT 1150 del 2003

P.s.: la RT è mica blu e l'hai presa da Dolza?

Olerico
30-03-2013, 21:07
Si, l'ho presa da Dolza....Ho fatto male???
Comunque sono io che mi sono spiegato male...Le ho comprate tutte e due. La responsabile del busillis è la moglie. Quando un paio di mesi fa sono tornato a casa con il contratto per la S firmato, apriti cielo! E mi piaceva quella di prima (la R1200R), e su questa non mi posso sedere, e pensi sempre solo a te ....e via discorrendo. In testa ha cominciato a frullarmi l'idea della doppia moto; certo, considerando che la moglie non è proprio una sfegatata delle due ruote...la moto da due doveva essere usata e non proprio costosa...Tanto l'avrei usata poco. Il giorno che ho ritirato la S, c'era dal conce questa bella RTona, lustra, imponente, ad un prezzo onesto (sempre tenendo a mente che il conce deve pur guadagnare) e così, tornato a casa con la S di mattina, ho convinto la moglie a venire a vedere la RT nel pomeriggio: le è piaciuta e ho dato l'anticipo. Il resto è scritto nel primo post.
Nel frattempo mi sono reso conto che la S è una belva (questo discorso l'ho già fatto ieri nella stanza della S) che può si andare tranquilla senza strappare, ma è il pilota che fa fatica a moderarsi...Quindi mi sa che la RT, contrariamente ai programmi diventerà la moto 1 e la S dovrà accontentarsi di essere moto 2. Magari in pista.....
Oggi dopo il messaggio di presentazione mi sono fatto un giro nella periferia di Torino, replicando esattamente un giro fatto con la S: presa un po di confidenza, è una scheggetta anche la RT.

dumbo54
31-03-2013, 00:18
Buona Pasqua anche a te, e buona strada ( sempre sperando che smetta di piovere...:mad:)
Pensa che io due anni fa avevo cambiato la vecchia Vstrom con una Tiger 800.
Mia moglie è salita, è scesa e mi ha informato che non se ne parlava proprio, la trovava scomodissima.
Risultato, nemmeno targata, e presa una Gs usata, che poi l'anno scorso ho venduto per comprare l'Rt.
Bene, devo dire che sono assolutamente felice della scelta fatta, specie dell'ultima!!
Ovviamente è felicissima anche la moglie;)

Doppiolampeggio
31-03-2013, 08:54
Come prima cosa benvenuto fra noi.:D
Ed io che pensavo di essere l'unico "maschio" al mondo che si facesse influenzare dalla sua "femmina". Legendo i vostri interventi non solo mi consolo ma anzi mi reputo un "maschio hard ". :lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:

robertag
31-03-2013, 09:51
...della serie" il padrone di casa sono io, ma chi comanda è mia moglie"...:lol::lol:
se anche la zavorra è una viaggiatrice è giusto che partecipi alla scelta del mezzo... credo...:confused:

Olerico
31-03-2013, 09:58
Grazie a tutti per gli auguri di benvenuto. Spero di passare presto dalla conoscenza virtuale a quella reale
Lamps a tutti
Olerico

Lucky59
31-03-2013, 10:04
In tutta onestà non so come si possa dare torto alla moglie, almeno se si pretende di viaggiare insieme. Ma non avete mai visto quelle povere disgraziate appollaiate al terzo piano di qualsiasi supersport che pena che fanno? Quello è vero amore!

Olerico
31-03-2013, 10:15
Oltre tutto secondo me il secondo posto snatura del tutto l'uso della moto supersport, che è chiaramente fatta per il solo pilota. Oltre ad essere poco sicuro. IMHO ovviamente.
Olerico

Paolo Grandi
31-03-2013, 10:18
....Ma non avete mai visto quelle povere disgraziate appollaiate al terzo piano di qualsiasi supersport che pena che fanno? ....

A me nessuna, considerando l'età che hanno e i fiisichini che (di solito) hanno...A limite invidio il pilota...:lol::lol::lol:

Lucky59
31-03-2013, 10:29
Tu non fai testo, è evidente che sei un maniaco sessuale!:lol::lol:

Lucky59
31-03-2013, 10:30
Ehi, mi hanno promosso: mukkista in erba! Forza, fatevi sotto che offro da bere!:laughing:

GCarlo_PV
31-03-2013, 10:35
Benvenuto in sella alla RT. :D:D:D
Anche io anni fà avevo 2 moto: una Dea 700 per portare anche la moglie in giro (e venne 5 o 6 volte in 3 anni....) ed una Kawa ZZR 600 di ventennale carriera che mi ha dato soddisfazioni per tutto quel periodo quando decidevo di scorrazzare da solo.
La Dea era stata presa per sostituire un maxi scooter Aprilia Scarabeo 500 che aveva deluso sia me che mia moglie per l'uso turistico.
Alla fine dopo che provai la RT in un test ride di circa 2 ore ......non volevo più scendere perché a mio parere poteva coniugare sia la comodità di una turismo che le voglie di andare relativamente veloce di una media sport touring, e dopo circa 3 mesi ho comprato proprio la moto del test ride che aveva 6 mesi,600 km...e costava 4000 euro in meno del nuovo!! :):)
Ora ho il vantaggio che mia moglie viene molto più spesso in giro con me e si rilassa al punto che può succedere che .....si addormenti mentre viaggiamo! (specialmente con ESA in confort...!)
Certo la S1000RR è di un'altra categoria rispetto alla mia vecchia Kawa e come dicevi tu in pista forse è il terreno migliore per sfruttarla, ma come affermi la RT potrà passare a moto 1 come utilizzo.. :D

E posso dire: beato te che puoi avere queste 2 moto a disposizione...:-p

Olerico
01-04-2013, 09:01
Ciao GCarlo! Bè, anche tu hai avuto 2 moto....E poi la mia RT non lustra nemmeno le scarpe alla tua..Ma sono contento così. Non avrei mai immaginato di "assuefarmi" così in fretta alla sua massa: ieri altro giretto e senza accorgermene ho cominciato a tiracchiare le marce: nulla di esagerato, ma il primo giorno (tre giorni prima) non sono salito oltre i 2500-3000 giri, un po intimidito dalla sua imponenza, un po affascinato dal cruscotto pieno di informazioni, vecchio stampo ma complete...Due begli strumenti tondi per km e contagiri, delle spie enormi per frecce e fari, l'indicatore temperatura acqua e benzina...Poi appunto ieri me la sono sentita "cucita" addosso. L'unico appunto che mi sento di fare è per la capienza delle borse e bauletto. Sono ridicolmente piccole, non ci sta nemmeno il casco...Nella R1200R erano più grosse (si va bè, ci sono 7 anni di differenza, ma anche sul mitico 90/6 le Krauser erano più grosse). Per una Tourer dichiarata, mi sembra una "cappella" non da poco.
Salutoni e Buona Pasquetta a Tutti!
Olerico

zemm
01-04-2013, 14:53
Queste mogli, con nostro dispiacere....ci costringono alla doppia moto...!

maestrale
02-04-2013, 15:04
Oooooooler!
devo sempre essere l'ultimo a sapere le cose!!!:lol::lol::lol::lol:
Bentornato ai 2 cilindri, il primo amore si ripresenta!
Senza boxer (motore eh, le mutande sono altre storie) neanche un giorno, potrebbe essere uno slogan, magari scrivo a Monaco:)
Quando ce la presenti?
niente foto?
Tante belle curve, neh!
antonio
ps correggi la firma che c'e' qualcosa che non va

Beta
02-04-2013, 16:41
Si, l'ho presa da Dolza....Ho fatto male???


Hai fatto bene, anche la mia (RT 1150 del 2002 blu) l'ho presa da Dolza a maggio dello scorso anno e di loro e dell'assitenza posso solo parlarne bene, mi sono pure iscritto al Moto Club La Mole.

Ciao :)

alebsoio
02-04-2013, 18:01
wellcome :)

Olerico
03-04-2013, 05:42
@maestrale: ciao Anto! Non sei l'ultimo, bensi il primo della "ghenga" a saperlo! Non ho voluto fare la presentazione come per la S per non fare lo "sborone". Magari ti telefono e te la porto a vedere. L' unica fotina per ora è qui:
http://img443.imageshack.us/img443/4131/r1150rt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/r1150rt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie per la "dritta" sulla firma...sempre il solito sbadatone....
A presto!
@Beta: azz, ma le hanno tutte blu da Dolza le 1150! Frequenti spesso la concessionaria?
@alebsolo: grazie!
Lamps a Tutti

Beta
03-04-2013, 09:19
E' proprio quella che avevo visto in esposizione a Novembre. Per i viaggi con il bauletto originale avrai problemi di spazio, io l'ho cambiato con quello della GiVi che si intravede nella foto dell'avatar

Ciao :)

1965bmwwww
03-04-2013, 13:30
Ma ha un buco sulla carena?

stefano todesco
03-04-2013, 18:56
mi hai rubato le parole di bocca....ma manca qualche parte di carena??

1965bmwwww
03-04-2013, 19:26
Ah no forse e' lo sportellino radio che manca....

Olerico
05-04-2013, 00:33
orpo! Quale sportellino? Sono corso in garage a controllare.... la carena sembra completa...in effetti la radio non c'è..ma quello che sembra un buco sotto la freccia di sinistra è un effetto ottico credo dovuto al flash. E' una 1150 del 2003... non credo abbia nessuno sportellino...
Olerico

1965bmwwww
05-04-2013, 00:37
Lo sportello radio c'è......comunque è un effetto ottico strano....ci si vede attraverso....;)

robertag
05-04-2013, 11:16
..è lo specchio che si... specchia sul rivestimento superiore del serbatoio... ovviamente a differenza della plasticosa che riflette di luce proprio:lol:
tsè...i soliti "ghisosi" che non conoscono la loro ghisa...:lol::lol::lol:

1965bmwwww
05-04-2013, 13:27
Ma pensa te che effetto....sembra un buco sul serio....

Olerico
05-04-2013, 15:02
Finalmente ho capito di quale sportellino si parla! Io lo uso come portadocumenti!! Comunque ho trovato in rete una radiolina montata in mezzo a contakm e contagiri
http://www.youtube.com/watch?v=7-D70jTJBuE
e guarda caso la mia ha due segni tondi proprio lì, sulla plastica nera sotto il parabrezza. Sono due segni di fabbrica o il segno lasciato da un'accrocchio precedente come quello del video?
Inoltre dietro il faro si vede chiaramente un filo elettrico accuratamente isolato. Potrebbe essere un residuo di una precedente radio?
Infine ho notato che la presenza della radio prevede due bottoni sul blocchetto comandi di sinistra, che nella mia non ci sono...
Olerico

toro65
05-04-2013, 15:39
Potrebbe esserci stato il navigatore....

Olerico
10-04-2013, 01:57
Riprendo il topic per chiedere ai saggi: è giusto che come tocco il freno (sia anteriore che posteriore), il servofreno si metta a cigolare? E' un comportamento noto? Peraltro la moto frena in maniera portentosa. Pinzando con decisione ha delle decelerazioni che con la R1200R non conoscevo. Resta la seccatura di fischiare/cigolare ai semafori se tengo il freno tirato....
Thanks in advance for any suggestions....
Olerico

massimiliano61
10-04-2013, 06:36
nessun problema, il fischi che senti è il servo freno .
un piccolo consiglio se non necessario ai semafori evita di tenere i freni tirati
Massimiliano.

1965bmwwww
10-04-2013, 13:55
Se e' tipo un ronzio miagolato e' il servofreno....se Nn lo senti preoccupati perché la centralina costicchia...anzi fai un bel cambio olio freni totale compreso quello del sistema....così stai più tranquillo.....

Olerico
10-04-2013, 23:52
Grazie per le risposte. Ovviamente se posso non tengo i freni tirati al semaforo, ma alle volte la sosta è in salita e la RT non è propriamente una piuma....:)
Olerico

Enzino62
11-04-2013, 08:30
Fatti venire crampi alle caviglie come venivano a me,meglio li che allo stomaco se sai quanto costa quel coso e purtroppo é un tallone d achille di quel modello,se cerchi in questa stanza la parola servofreno capisci cosa voglio dire.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

alebsoio
11-04-2013, 08:38
Beh, dai non demoralizziamo Orelico.
Per l'ABS è vero che costa un botto ma è anche vero che di guasti, fortunatamente, non se ne contano molti.
L'importante è avere una batteria sempre in ordine altrimenti, visto che assorbe corrente, potrebbe non funzionare a dovere.

Alex :)

Pedavena
17-04-2013, 09:55
Salve, sono un nuovo RTista (che cacofonia), provengo da una R. Prima di comprarla ho provato la RT MY 2013 (90° Jahre) e l'ho trovata sontuosa e maneggevole come non immaginavo. Unico dubbio: su tornanti stretti come passo Gavia, Mangen o Stelvio, come si comporta? e che accorgimenti bisogna adottare per non trovarsi in difficolta?