Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO]
piacepiace
03-06-2015, 15:38
ragazzi aiuto!!....vorrei montare faresti supplementari ma con l'unico scopo di VEDERE e non di farmi vedere...
sono attratto per dimensioni da quelli a led "piccoli" (1500lumen cad) ma ho paura che non rispondano alle mie esigenze...idem per gli micro Hella de.....oppure quelli della motobozzo "rettangolari" piccoli
ho visto il video di questo con gli hella ff50 (farone enorme)...ecco è questo tipo di illuminazione che vorrei....che mi consigliate??
https://www.youtube.com/watch?v=Ub_yWk855uU
io ho montato sulla mia questi http://www.lampa.it/it/prod-1006-2097-3761-micro_projector_2,_kit_fari_fendinebbia___bianco.a sp
poca spesa tanta resa :cool:
Intanto che si aspetta il video... come hai risolto la triplice modalità di accensione?
Se spegni e non riaccendi subito, rimane nella stessa posizione.
nordkapp95
27-06-2015, 23:35
Ho montato i faretti aggiuntivi GIVI (il kit comprensivo di interruttore, relè, etc. etc.).
Anzi li stavo montando, provo ad accendere ed è tutto ok.
Allora inizio a sistemare bene i cavi con fascette e facendoli passare dietro le plastiche.
Riprovo quando manca solo di nascondere i cavi rosso/nero e ... appena accendo mi salta il fusibile del kit.
Poi mi è venuto un dubbio sulla batteria, visto che l'ho cambiata ed ho montato una Motobatt MBYZ16H (che ha 16ah invece dei 12ah dell'originale).
Ho cambiato batteria e con quella vecchie funziona.
Ma come cavolo è possibile??!! ho preso la batteria con + ah apposta perché sapevo che avrei montato i faretti!!!
Mi illuminate?? :)
grazie
roberto40
28-06-2015, 00:41
Se ti salta il fusibile dubito dipenda dagli ah della batteria.
Ricontrolla tutto il cavo, probabilmente da qualche parte scarica a massa.
C'è comunque una discussione piuttosto dettagliata sui faretti, ti unisco a quella.
mares030
28-06-2015, 07:09
RAGAZZI AIUTO!!!......non ce la faccio più a leggere tutte queste pagine....cercavo dei faresti per illuminare non tanto i primi metri ma in "profondità" e larghezza...parere vs
tipo i motobozzo micro flooter o hella ff50 quali di questi farebbero al caso mio?
grazie
nordkapp95
28-06-2015, 13:06
Grazie roberto40!!
Era come dicevi, ho controllato e c'era uno spinotto di un faretto che ticcava il paramotore.
Tutto sistemato
Grazie davvero!!!!
roberto40
28-06-2015, 13:24
Ottimo nordkapp95, sono contento tu abbia risolto.
Vorrà dire che se il 18 Luglio sei libero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440047) offrirai una birra.:partyman:
:lol:
pablito74
21-07-2015, 08:04
Ciao, monto sul mio gs 1200 dei faretti supplementari (l ho presa usata).quando l'ho presa funzionava solo il sinistro.ho controlalto le lampadine mi sembrav atutto a posto e controlalto il percorso dei fili. improvvisamente è ricomparso il faretto dx.Si accendevano anche a moto spenta il che mi rendeva un pò perplesso.Domenica rivado a fare un giro tutto ok.Arrivo a casa funziona solo il sinistro.Accendendoli a moto spenta non funzionano...sto impazzendo...dov epotrebbe essere l inghippo?grazie
roberto40
21-07-2015, 08:20
A mio avviso hai qualche filo che tocca a massa.
Controllerei con attenzione il cablaggio dei faretti.
Icchesetir
21-07-2015, 08:27
Potresti controllare che gli attacchi a baionetta non siano ossidati, che le lampadine siano buone (nel senso che molte alogene cinesi sembrano buone ma in realtà fanno falsi contatti) e che lo switch nel blocchetto sia OK e privo di ossidazioni anche lui.
Se il circuito lo hai ribattuto con un tester, direi che da quel lato poco puoi fare ancora.....
cesebeccadopo
21-07-2015, 09:08
Sono certo anch'io che si tratti di qualche falso contatto.
Ribatti tutto e usa anche uno spray per i contatti sui punti in cui i cavi si collegano con altri elementi dell'impianto stesso.
Salve, qualcuno può suggerirmi come istallare questi faretti sulla mia GS 1200 del 2008 ? Intendo con quali staffe. Grazie mille
http://img.ebaypic100.com/w7/x9/p100/bl645_1.jpg
Icchesetir
07-08-2015, 10:29
Dalla foto sembrano destinati ad agganciarsi alla struttura tubolare del paramotore dell'ADV. Non so che moto hai, ma di sicuro puoi trovare un modo per adattarli anche agli attacchi opzionali dello STD.
Progressive
07-08-2015, 15:35
Ieri sera mi sono reso conto che il faretto sx non si accendeva.
All'attivazione del quadro, infatti, si accendono tutte le luci come test ma una di queste era tristemente spenta. :mad:
Monto in sella ripensando a cosa può aver causato il problema ed ecco che dopo qualche km (tipo 10 min di viaggio) il faretto si accende da solo. Che strano...
I fatti si sono ripetuti al rientro di ieri e anche questa mattina.
Il difetto quindi è esclusivamente di tipo elettrico ma non capisco come possa non andare all'inizio e poi accendersi.
A voi è mai capitato? Avete qualche consiglio da darmi?
LAMPS! :cool:
roberto40
07-08-2015, 15:40
Ti unisco al thread sui faretti.
Hai probabilmente un connettore che non fa bene contatto, magari solo un po' ossidato.
Prova a controllare il cablaggio.
Mah guarda...mi è capitato in provenza a giugno....andava...non andava più...andava...e non andava più fino a che non è morto definitivamente...cos'era? La lampadina...a casa l'ho tolta e mi sembrava integra...addirittura ho tolto la lampadina dell'altro faretto per vedere che fosse veramente lei il problema..ed era così. ..cambia la lampadina e risolvi il problema, probabilmente...
Sta succedendo anche a me, spesso il faretto led dx non si accende o durante la marcia si spegne per poi riaccendersi. Mi basta però dare un colpetto alla matassa di fili in corrispondenza dei connettori (non in corrispondenza del faretto) che riprende a funzionare.
Appena farà più fresco smonto la fiancatina e ripasso i vari faston.
vi prego ... voi che li montate ... accendeteli quando veramente servono .. .sono fendi nebbia ... non si possono vedere accesi in piena estate!!!!
Io li monto e concordo con te....vero è che la visibilità aumenta nettamente col buio e si è certamente più visibili...
San_Brembo
07-08-2015, 18:10
Ciao, i ho montato questi, sono francesi (marca TNT) fanno una gran luce e non hanno strane funzioni strobo ecc. ma solo accesi e spenti, e li ho acquistati su ebay :
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-FARI-FARETTI-SUPPLEMENTARI-A-LED-12V-10W-6000K-BMW-R1200-GS-ADVENTURE-/371272160611?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item56718b9563
Ciao Canna1, toglimi una curiosità: Per collegarli hai usato un cablaggio std??:confused: Ho letto che sei soddisfatto della luce che fanno..:cool: bene perchè li vorrei acquistare anch'io :arrow:
E ok ... Ma quando mi arrivano sti bisonti con Sti fari che mi puntano negli specchi per quanto è alto il gs ... Ti garantisco che una accidente parte!!! Il gs ha un faro che si vede già di suo lontano un km. Poi per carità ... È la mia modesta opinione ... E teoricamente anche il codice della strada prevederebbe di accenderli solo nelle opportune condizioni di visibilità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comprali su Aliexpress.
Pulsante, cavo con relay e protezione e faretti circa 37 dollari
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E ok ... Ma quando mi arrivano sti bisonti con Sti fari che mi puntano negli specchi per quanto è alto il gs ... Ti garantisco che una accidente parte!!! Il gs ha un faro che si vede già di suo lontano un km. Poi per carità ... È la mia modesta opinione ... E teoricamente anche il codice della strada prevederebbe di accenderli solo nelle opportune condizioni di visibilità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfettamente ragione....;)
Dalla foto sembrano destinati ad agganciarsi alla struttura tubolare del paramotore dell'ADV. Non so che moto hai, ma di sicuro puoi trovare un modo per adattarli anche agli attacchi opzionali dello STD.
Ciao, io ho un GS 1200 del 2008 std - Non ho tubolari. Volevo sfruttare la predisposizione degli attacchi che ha già di suo, ma con quali staffe ?
Io sto valutando le staffe sw-motech dal sito bikefactory
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao Canna1, toglimi una curiosità: Per collegarli hai usato un cablaggio std??:confused: Ho letto che sei soddisfatto della luce che fanno..:cool: bene perchè li vorrei acquistare anch'io :arrow:
Ciao, ho usato il cablaggio dei faretti GIVI che avevo montato in precedenza, sostituendo l'interruttore GIVI con quello originale BMW .
Ho preso questi
http://m.aliexpress.com/item/32267714976.html?productId=32267714976&productId=32267714976&productId=32267714976&product=%7B%22adminSeq%22%3A220936336%2C%22aeProdu ctSKUEsiDTOs%22%3A%5B%7B%22skuAttr%22%3A%22136%3A2 9%3B200007763%3A201336100%22%2C%22skuPrice%22%3A32 .60%7D%5D%2C%22isSkuProperty%22%3Atrue%2C%22lot%22 %3Atrue%2C%22multiUnitName%22%3A%22pieces%22%2C%22 numberPerLot%22%3A2%2C%22oddUnitName%22%3A%22piece %22%2C%22offlineDate%22%3A1441442396000%2C%22produ ctId%22%3A32267714976%2C%22productMaxPrice%22%3A32 .60%2C%22productMinPrice%22%3A32.60%2C%22seotitle% 22%3A%222pcs+cree+led+light+bar+10w+stainlesssteel %2Cshakeproof%2Crust-proof%2Cwater+proof+led+work+light+Spot%2Fflood%2C far%2Fnear+work+light+10W%22%2C%22shopNumber%22%3A 1188846%7D&category=%7B%22categoryName%22%3A%22Lights+%26+Ind icators%22%2C%22categoryUrl%22%3A%22http%3A%2F%2Fw ww.aliexpress.com%2Fcategory%2F200000293%2Flights-indicators.html%22%7D&productSubject=2pcs-cree-led-light-bar-10w-stainlesssteel-shakeproof-rust-proof-water-proof-led-work-light-Spot&productSubject=2pcs-cree-led-light-bar-10w-stainlesssteel-shakeproof-rust-proof-water-proof-led-work-light-Spot&tracelog=wwwdetail2mobilesitedetail
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
robiledda
27-08-2015, 22:10
bene adesso si attendono le foto, montati ed accesi...
Ciao a tutti,
oggi ho approfittato di un po' di calma (finalmente!) e ho montato i faretti a led sul paracilindri Wunderlich :-)
Era più di un anno che tutte le volte che prendevo la moto mi cadeva l'occhio sulla predisposizione per i faretti inutilizzata (il paracilindri tubolare della Wunderlich ha due flange forate saldate nella zona sopra i cilindri dedicate al montaggio di luci supplementari) e la settimana scorsa ho finalmente ammazzato la scimmia.
Presi da Aparts, sono due faretti versione fendinebbia da 10 watt ciascuno (led cree 6000K).
Insieme ai faretti, ho preso anche il loro cablaggio universale, dotato di relè, fusibile sul + di potenza e interrruttore da manubrio.
Unico appunto che separa questa configurazione dall'essere veramente plug&play è il fatto che i faretti sono arrivati senza connettori montati (alias fili spellati) e ho dovuto saldare io i connettori stagni, comunque forniti insieme al cablaggio.
I faretti sono in alluminio e di ottima fattura, contenuti nelle dimensioni ma veramente potenti. Il cablaggio è ben fatto e dotato di connettori stagni, simili a quelli che si trovano nei buoni kit hid aftermarket per esempio.
La moto è un gs1150, non avendo voglia di lavorare dentro la scatola fusibili (come ben descritto nelle VAQ) mi sono allacciato direttamente alla batteria per il + e il - principale e ho preso la massa per entrambi i faretti da una delle 4 viti che fissano la centralina motronic al suo telaietto (quella dove già e collegata una massa della moto).
Nonostante la mia abbia l'ABS (quindi tra motronic e batteria è tutto bello pieno) far passare i fili non è nulla di trascendentale, ho giusto tolto la centralina per lavorare meglio.
Il positivo sottochiave che va direttamente all'interruttore al manubrio l'ho preso dal filo verde in entrata al connettore arancione zona dado fissaggio monoammortizzatore anteriore, facilmente identificabile non appena tolto il serbatoio; il canonico rubacorrente fornito insieme al cablaggio dei faretti è stato religiosamente conservato nella scatola dei faretti a mo di reliquia, giusto per ricordarsi di non usarlo mai :-)
Ho preferito spelare un centimetro di guaina e saldarci il cavo, un bel giro di nastro isolante e via...
Ma bando alle ciance, eccovi il risultato testato nel garage del condominio (illuminato da finestroni sul soffitto quindi tutt'altro che buio).
Per la cronaca, le foto le ho fatte in sella (no cavalletto centrale) e a 10 metri dal portone. La mia pandina classe 2011 con un paio di H4 alogene della Osram (Night Breaker Extreme) le prende di santa ragione nella medesima prova :-P
TEST durante il montaggio (lo spot blu è un riflesso, credo per colpa del telefonino)
http://s27.postimg.org/g3akjawtv/IMG_20150905_WA0000.jpg (http://postimage.org/)
Vista frontale (posizione a led + anabb. HID 35watt 5000K)
http://s27.postimg.org/e1a351yur/IMG_20150905_133103.jpg (http://postimage.org/)
Solo anabb. HID + posiz. led
http://s27.postimg.org/oka2u81ir/IMG_20150905_133217.jpg (http://postimage.org/)
Anabb. HID + posiz. led + abb.alogena azzurrata + faretti
http://s27.postimg.org/s6fw6v7w3/IMG_20150905_133234.jpg (http://postimage.org/)
Prossimo step cambio della sola lampada xeno anabb. (passerò dagli attuali 5000k ai 6000k per uniformarmi ai faretti, dal vero un po' di differenza la si nota anche se è minima) e, se ci sta, un bel abbagliante a led :-)
Che ne dite? A me il risultato sembra buono, sicuramente di giorno si fanno notare e al buio mi riempiono bene i primi 3/4 metri dove l'anabbagliante era vuoto. Appena possibile li testerò di notte (compreso un girettino sui colli bolognesi, dove è buio pesto e nelle varie curve e tornanti con salite e discese non si vede mai bene).
roberto40
11-09-2015, 10:20
Si continua qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8685746#post8685746)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |