PDA

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO]


Pagine : 1 [2] 3

caPoteAM
14-11-2013, 15:19
funzionano, sono accese

Fil
14-11-2013, 15:20
[QUOTE=mengus;7747471]se puo' essere utile, nel rele' ci sono cinque contatti, due hanno il numero 87 che e' l'uscita del positivo di potenza.../QUOTE]

confermo!
confermo anche che il porta fusibile sarà un'ulteriore modifica che apporterò al kit.

RAVLER
14-11-2013, 15:25
Ma io preferirei usare il pulsante di accensione sulla bobina del relè ( o comando), e sul carico i faretti.
@Fil
Per la consegna del mio kit mi hanno scritto che stanno aspettando una parte di cablaggio, è il portafusibile? O devo comprarmelo?

Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Fil
14-11-2013, 15:35
Una azzurra e una verde


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

Una piccola differenza nell'inclinazione o del punto da cui si guarda può dare quell'effetto.
http://imageshack.us/a/img571/9312/4dj7.jpg
http://imageshack.us/a/img546/5791/4xt4.jpg
http://imageshack.us/a/img692/1174/94jq.jpg
Lamps.

Fil
14-11-2013, 19:39
Ma io preferirei usare il pulsante di accensione sulla bobina del relè ( o comando), e sul carico i faretti...

Devi comprartelo saranno nei kit in futuro.
Lamps.

RAVLER
14-11-2013, 20:23
Ma i 10w e la corrente di 0,83A è riferito al singolo faretto o ad entrambi?


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
15-11-2013, 08:15
per vostra informazione la bobina del rele' ha un carico di spunto superiore che quello dei led.
per sua natura la bobina induttiva con nucleo metallico al momento dell'applicazione del carico ha uno spunto elevato che in una frazione di secondo, quando il nucleo subisce magnetismo, si riduce sensibilmente fino ad assorbire 250 ma. continui.
il led, essendo un diodo semiconduttore, al momento del contatto ha un assorbimento progressivo che raggiunge il suo picco in un secondo circa. paradossalmente appena collegati hanno assorbimento zero.
per fare una prova pratica provate a collegare ad una batteria i due faretti toccando con il cavo, positivo o negativo, ripetutamente il polo, vedrete che non scocca alcuna scintilla.
fate la stessa cosa con la bobina del rele' e vedrete che una piccola scintilla e' visibile.
ebbene e' proprio quella "scintilla" che puo' deteriorare nel tempo il contatto se e' di semplice rame, se invece e' platinato problemi non ce ne sono mai.
per quanto riguarda la portata del contatto una volta chiuso, potrebbe reggere due lampadine alogene da 55 WATT. tranquillamente

caPoteAM
15-11-2013, 09:17
Vento notturno mi tieni informato, vorrei fare la stessa cosa.
Il materiale dove lo hai comprato ? E sopratutto quanto ti hanno spillato?
Scusami ma in questo periodo lavoro a Pomezia ed arrivare sulla Prenestina o a Via Anastasio e' veramente un problema.
Grazie

mengus
15-11-2013, 10:47
sarebbe un peccato poterli accendere solo con gli anabbaglianti, e' proprio di giorno che questi faretti servono per "essere visti" e se tieni accesi gli anabbaglianti di giorno non hai la luce diurna, praticamente e' inutile.
riguardi il "codice" di notte sono vietate le luci diurne percio' la bmw ha previsto che quando accendi gli anabbaglianti in manuale e ne sei costretto perche' altrimenti non vedi una cippa, si spegne la luce diurna e si trasforma in semplice posizione.
per questo hanno abbinato i faretti supplementari all'anabbagliante, per evitare di girare di notte in modalita' diurna e permetterti la visione in profondita' con l'ausilio dei faretti supplementari.
comunque io lascio sempre in modalita' automatica cosi' di notte non ho la tentazione di illuminare con i faretti e mantenere la luce diurna, anche se e' veramente una figata.
pero' di giorno se non puoi accendere i faretti cosa li mettiamo a fare?
riguardo al collaudo periodico, se proprio hanno qualcosa da dire estrai il fusibile e diventano puri faretti ornamentali spenti effetto barboys che nessuno puo' obiettare.

comunque la figata del collegamento come descritto e' lo spegnimento automatico dopo trenta secondi dell'arresto del motore, utilissimo quando devi aprire il garage e toglierti casco ecc.

bobspiderman
15-11-2013, 14:39
Davvero interessante questa conversazione. Complimenti a tutti.

RAVLER
15-11-2013, 14:43
Faretti arrivati 😄


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

caPoteAM
15-11-2013, 14:45
Mengus, questo però è valido per chi ha i fari a Led, i poveri mortali che hanno preso la mucca con i classici alogeni non hanno questo problema perchè la moto dopo accesa va direttamente sugli anabaglianti.

mengus
15-11-2013, 15:21
si e' vero...pero' se colleghi il rele' alla presa del navigatore hai l'effetto "dimmer" di spegnimento ritardato ed inoltre li puoi accendere anche solo girando la chiave a motore spento...lamps

Vento notturno
15-11-2013, 16:09
Mengus, io ho il faro a led e sono molto soddisfatto della luce che fa, mi piacerebbe però allargare il fascio di luce e non sapendo accroccare nulla di elettrico, come tu e fil fate in maniera fantastica, mi accontento di usare i faretti come sulla 'vecchia baracca' che avevo. In futuro, presa dimestichezza ...

Capoteam, ho preso tutto da bmw, interruttore completo e cavetti, circa 180 euro. mancano i faretti e le staffe ... (possibilmente senza cavi e interruttore). ti farò sapere

Igor Schizzi
15-11-2013, 16:17
..e per chi volesse semplicemente metterli sotto chiave ed accenderli a piacimento, indipendentemente dal tipo di faro che ha, come/dove li collega? Grazie

mengus
15-11-2013, 17:29
hai parecchie possibilita', se hai fari alogeni alla lampadina anabbagliante perche' su quella di posizione ( 5 watt nominali) ti staccherebbe il contatto rilevando un sovraccarico (+ 3 watt del rele').positivo blocchetto accensione, presa di bordo (ma potrebbe fare le bizze dato l'esiguo carico).
positivo rele' principale strumentazione, presa navigatore (effetto dimmer) ecc.

comunque ricordate che quando al tagliando attaccano lo strumento per la diagnostica, bisogna assolutamente scollegare qualsiasi carico supplementare, per questo lo spinottino del navigatore va a canna tanto comunque lo scollegano loro prima di eseguirla.

valbracco
15-11-2013, 18:02
quindi mengus ci stai dicendo che ad ogni tagliano dovrei scollegare i faretti ?
Il motivo ? Per un discorso di assorbimenti non nei loro limiti ?

Ma se scollego i faretti dalla batteria....rientrerebbe tutto nella norma...oppure tolgo solo il fusibile...ancora meglio, giusto ?

mengus
15-11-2013, 18:24
no, se metti il rele' ad una utenza, devi staccare il collegamento da quella, il fusibile e' collegato nel positivo di potenza e quando la moto e' spenta il rele' lo scollega.
invece la bobina del rele', seppur di minimo assorbimento, quando e' collegata a qualsiasi utenza sottochiave, indica che c'e' una dispersione e la diagnostica lo segnala.
anche sulla vecchia che avevo collegato il tomtom alla presa di bordo, ad ogni tagliando mi ritrovavo la spinettina della basetta staccata dal conce.
col collegamento postato da FIL, basta scollegare lo spinottino del navi che se e' presente sulla moto viene fatto dal conce stesso e poi te lo ricollega.

RAVLER
15-11-2013, 20:47
A me non si accende il relè, se porto il filo sul meno della batteria funziona ma se lo metto come indicato nella vite vicino al clacson non funziona


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

bobspiderman
15-11-2013, 23:09
Ho comprato gli alogeni della GIVI, già cablati. 55W di potenza l'uno, massimo amperaggio 10A.

Vi sono tre capicorda liberi: il negativo/positivo per la batteria e il positivo (cavo giallo proveniente dal pulsante per il manubrio) per il "sottochiave".

Li collegherò sul positivo della presa originale BMW. Ho fatto lo stesso lavoro sugli Hella della mia precedente 800GS, con un risultato soddisfacente e funzionale.

Domanda: sull'800 il cavetto del "positivo sottochiave" sulla (mini)presa BMW era ROSSO/VERDE. Sapete qual è sulla 1200LC?

Inoltre, avete idea se esiste un connettore che ELIMINANDO la mini presa BMW (che ho usato solo una volta in quattro anni) si possa collegare direttamente al sopraindicato cavo giallo?

So che le conversazioni stanno vertendo quasi tutte sui faretti a LED, per cui se i moderatori vogliono spostare questo mio intervento su un nuovo post "NO-LED", non sarebbe male.

Grazie.

:D

Vento notturno
16-11-2013, 07:23
Fil, un po' di domande: hai più provato:
Post 229 'Con lo spinotto è un lavoro pulito,se collegati bene penso di si possa vedere la spia, non ho provato ma mi ci metto subito,altro consiglio utile,grazie.'
I faretti sono in metallo?
Si potrebbe avere la confezione di solo faretti i staffe?

RAVLER
16-11-2013, 09:33
Faretti montati! Ho faticato un pò causa un connettore del pulsante che faceva falso contatto che ho dovuto togliere e collegare con un connettore a crimpare che avevo. La luce è simile a quello del faro a led, illumina poco profondamente, io li ho regolati in modo da illuminare meglio ai lati.


Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

mengus
16-11-2013, 12:38
x bobspiderman. sullapresa utenze potrebbe spegnersi anche dopo quindici minuti. ti consiglio quella del navi. sopra trovi scritto tutto.

bobspiderman
16-11-2013, 15:01
Grazie Mengus,
ho letto un paio di giorni fa tutti i messaggi, ma a questo punto lo rileggerò di nuovo appuntandomi altre note oltre quelle già segnate.

Tuttavia, mi sembra di avere capito che tu hai il TomTom e che la staffa originale del NAV IV tu non la usi, mentre io uso la staffa del navigatore originale montato sulla moto perché ho il Garmin Zumo 660.

Effettivamente, l'idea di connettermi al positivo dello spinotto del NAV (rosso rigato dovrebbe essere il positivo che a me interessa) significherebbe un mare di lavoro in meno, vista anche la infelice posizione della presa BMW (mini accendisigari, per intenderci).

Credo di avere capito che sei competente, per cui mi permetto di farti questa domanda: secondo te, mi creerebbe problemi quando userò NAV e FARETTI insieme?

Grazie.

mengus
16-11-2013, 16:37
no. l'assorbimento del positivo pilota dei rele' assorbe pochissimo.
comunque questa presa come altre sono protette da corto e sovraccarico e nell'eventualita' si escludono elettronicamente. se leggi il libretto uso e manutenzione c'e' anche scritto. collegali assieme trsnquillamente se hai il cablaggio del navi bmw.
io ho dovuto prendere lo spinotto
per collegare il tomtom e ora che ho il rele' per logica anche il navigatore l'ho messo al positivo di potenza.

bobspiderman
16-11-2013, 16:50
Grazia Mengus,
mi hai beccato con le mani... nella marmellata, perché sto proprio leggendo il libretto, ora.

Comunque grazie, sicuramente posterò il lavoro che farò.

Ciao.

mengus
16-11-2013, 16:55
buon lavoro. vedrai quanto utile e' l'effetto dimmer di spegnimento ritardato a 30 secondi se lasci l'interruttore acceso.

bobspiderman
16-11-2013, 16:59
Sì lo so, perché era lo stesso sull'800.
Assolutamente utile e comodo come quando si deve aprire il garage, a motore spento, per esempio.

mengus
16-11-2013, 17:03
gia', perche' con l'akra...!

kiko
17-11-2013, 11:49
ciao,
acquistati e montati faretti a led sulla baya ,quando non era purtroppo ancora fornito il cablaggio e tutto il resto.
così mi sono arrangiato....
Comunque sono pienamente soddisfatto del risultato :
http://i.imgur.com/VlwUk8m.jpg
http://i.imgur.com/7hcmIyx.jpg

9 gennaio 1900
17-11-2013, 18:14
Io con gli originali BMW, nonostante il limite diurno, mi trovo bene... la notte allargano la visuale in modo soddisfacente...

bobspiderman
17-11-2013, 22:00
OT: bello il becco!

valbracco
18-11-2013, 17:47
faretti arrivati...spero di riuscire a montarli questo week-end !! lamps

Vento notturno
19-11-2013, 07:29
Domanda per i volenterosi esperti, perché i cablaggi per il faretti originali hanno 4 fili mentre i faretti aftermarket solo 2?
Nessuno è in grado di rispondere a questa domanda?

bobspiderman
24-11-2013, 07:36
Probabilmente gli altri due servono a connettersi al cablaggio pulsanti/spie originali.

bobspiderman
24-11-2013, 07:37
Ps: non sono esperto :lol:

Vento notturno
24-11-2013, 08:35
Concordo, il problema è come sistemarli se i faretti ne hanno solo 2...

David976
26-11-2013, 00:03
Ciao a tutti ho acquistato i faretti della sw motorech http://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Faretti-specifici-per-moto-1000108/Kit-faretti-moto-HAWK-LED-OFF-ROAD-%2B-staffe-specifiche-per-BMW-R-1200-GS-LC-%28%2713-in-poi%29.-1024327/BMW-1250-R-1200-GS-LC-%28MY2013%29-1000852.php?anno=1094917+%2713+in+poi.

Qualcuno mi sa aiutare in merito al cablaggio?Di preciso non so come si fa a mettere i fanali sotto chiavi nelle istruzioni c'è un cavo apposito da mettere sottochiave http://www.bikerfactory.it/__PrAccs/PrAccs_1024/PrAccs_1024327.1011778.pdf (cavo 6), qualcuno mi sa dire qual'è il cavo relativo nella moto?Dove si trova?di ceh colore è? Posso metterlo nel cavo del navigatore che è stotto chiave?Avete foto schemi ecc...state parlando con uno che di circuiti è zero...grazie mille

davide

jacky72
26-11-2013, 06:53
Io l'ho collegato alla presa corrente, così quando spengo la moto, restano accese ancora un minuto.
Comodissimo..... ;)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

David976
26-11-2013, 07:23
jacky72 riesci a mandarmi una foto?presa quella vicino cruscotto?colore del filo?scusa ma sono ignorante in materia...

David976
26-11-2013, 08:00
e se lo mettessi dove ho attaccato il navigatore?potrei avere dei problemi?in questo caso il cavo è quello verde?grazie scusate ragazzi ma ho la moto smontata e non ho voglia di andare dall elettrauto..

valbracco
26-11-2013, 09:24
Ciao david976,
Sullo spinotto navigatore il cavo è il numero 3. Ci sono i numeri se stacchi lo spinotto e comunque nel cablaggio moto il positivo n'3 è il filo rosso bianco.

Nel cavo del navigatore mi sembra diventi verde... Ma nn mi ricordo di preciso


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

David976
26-11-2013, 19:24
quindi uso per cavo per utilizzare il ruba corrente giusto?

Grazie mille

Davide

bobspiderman
26-11-2013, 22:27
Ciao Jacky... KIRBY MORGAN (ricordo che quel "17" un pochino pesava...),
ho fatto lo stesso lavoro sulla mia precedente moto (800 GS).

Hai connesso faretti a LED o ALOGENI?

Ricordi il colore o il numero del pin nella presa BMW? Sarei indeciso a connettermi al NAV (come da Mangus fortemente consigliato), oppure alla presa, sebbene quest'ultima sia in grado di sopportare solo 5A.

In ogni caso tutto rinviato a metà gennaio... perché l'offshore saudita chiama... ;-)

jacky72
27-11-2013, 06:20
Non puoi sbagliare, ci sono 2 fili il + ed il - ;)
Ho montato i faretti alogeni della wunderlich

Ciao Jacky... KIRBY MORGAN (ricordo che quel "17" un pochino pesava...),
ho fatto lo stesso lavoro sulla mia precedente moto (800 GS).

Hai connesso faretti a LED o ALOGENI?

Ricordi il colore o il numero del pin nella presa BMW? Sarei indeciso a connettermi al NAV (come da Mangus fortemente consigliato), oppure alla presa, sebbene quest'ultima sia in grado di sopportare solo 5A.

In ogni caso tutto rinviato a metà gennaio... perché l'offshore saudita chiama... ;-)

OT ;)

http://img.tapatalk.com/d/13/11/27/ute3aza4.jpg


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bobspiderman
27-11-2013, 07:11
Magico Jacky ;-)

OT: ecco perché ora faccio il... pilota ROV ;-) comunque GRANDE JACKY!

Fil
29-11-2013, 12:57
http://imageshack.us/a/img404/205/lc8i.jpg

http://imageshack.us/a/img31/883/rsks.jpg
http://imageshack.us/a/img9/305/uoxk.jpg

Per Ventonotturno spero possa esserti d'aiuto.
Lamps

bobspiderman
29-11-2013, 13:07
Fil ma qua siamo a livello di professionalità fuori dal comune.
Eccezionale! Per come è spiegato, davvero anche un bambino potrebbe mettere mano. Bravo :D

Paperboy
29-11-2013, 15:53
Complimenti Fil!!!..........sei un grande!!! :D

mengus
29-11-2013, 17:12
e anche molto disponibile...

valbracco
29-11-2013, 19:52
Rinnovo i miei complimenti a Fil per la professionalità e per la disponibilità.

Grazie è venuto un ottimo lavoro anche a me...vedrò di postare le foto a breve.

Una sola nota, nel punto 13 delle istruzioni la massa dei faretti viene indicato di avvitare il faston a forcella al telaio. Sinceramente a me non funzionavano...portando anche quella massa al negativo della batteria tutto ha cominciato a funzionare senza problemi. Morale io le due masse le ho dovute mettere entrambe al negativo della batteria. Per caso andava grattato un po' la vernice del telaio ??

Vento notturno
29-11-2013, 21:17
Fil, grazie penso anche io riuscirò a farlo, appena ho il tempo di metterci le mani...

mengus
03-12-2013, 13:10
x FIL, nelle tue spiegazioni molto dettagliate c'e' solo un piccolo errorino di svista che mi permetto di segnalarti: nel connettore "rubacorrente" va inserito il cavo n°86 del rele' e non l'87.
non si sa mai che qualcuno si confonda.
lo schema e' giusto ma l'appunto scritto in piccolo e' errato.
lamps e rilamps!!!

daudau
03-12-2013, 14:56
le stesse spiegazioni sono su ebay:

http://www.ebay.it/itm/151088922366?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

i faretti sono gli stessi? il prezzo è interessante...sono validi?

mengus
03-12-2013, 17:21
si, sono validi soprattutto se li usi per essere visto meglio nelle ore diurne, in questo caso il modello zigrinato e' fantastico, di notte fa una luce piu' diffusa e poco profonda ma hanno una brillantezza e luminosita' omnidirezionale incredibile.
quelli trasparenti sono ottimi integratori degli anabbaglianti e adatti ad una metratura superiore ma meno visibili nelle ore diurne se non incrociati in asse col fascio luminoso.
dimensioni e posizione sulla moto sono ottimi e molto discreti.
io ho optato per i primi, postero' una foto da confrontare con quella gia' inserita.

Fil
04-12-2013, 17:15
x FIL, nelle tue spiegazioni molto dettagliate c'e' solo un piccolo errorino di svista che mi permetto di segnalarti: nel connettore "rubacorrente" va inserito il cavo n°86 del rele' e non l'87.
non si sa mai che qualcuno si confonda.
lo schema e' giusto ma l'appunto scritto in piccolo e' errato.
lamps e rilamps!!!

Ancora grazie Mengus:!:
Ho corretto l'errore,sono in debito;)
Lamps.

mengus
09-12-2013, 08:41
ultima chicca, inserimento spia a led nell'interruttore faretti:


http://i.imgur.com/2Ydd1Dj.jpg

proprio sul logo della lucetta

Vento notturno
09-12-2013, 20:13
Inarrivabile! Mengus, un grande!

valbracco
09-12-2013, 22:23
veramente Mengus...una vera finezza

:D:D:D:D:D:D:D:D

bobspiderman
10-12-2013, 02:20
Mengus,
una domanda: "Hai messo il LED in serie tra il positivo sottochiave (presa NAV) e un filo dell'interruttore? Se si', che potenza ha il LED?"
Grazie e cmq, grande per il lavoro che hai svolto. Il LED al centro della serigrafia delle luci e' una chicca davvero speciale.

Fil
10-12-2013, 06:03
La ciliegia sulla torta,grande Mengus:D

mengus
10-12-2013, 08:43
il led e' da tre millimetri (microled). ha un assorbimento di 10 ma. percio' va corredato con una resistenza di 1000 ohm, se si mette un led da cinque millimetri, la resistenza va da 560 ohm perche' assorbe 20 ma.
collegare la resistenza al positivo del led (gambetta piu' lunga), ed a sua volta l'altra estremita' della resistenza va collegata al positivo all'uscita dell'interruttore (quello che alimenta i faretti). il polo negativo del led (gambetta piu' corta) va a massa, che si puo' prendere dalla barra del manubrio sotto l'anodizzazione perche' fa da isolante.
praticamente bisogna smontare l'interruttore, forare con punta da tre millimetri, dall'interruttore intercettare il filo positivo in uscita che va ai faretti, a questo punto stagnare un filo molto sottile che andra' stagnato con la resistenza collegata al led.
rimontare l'interno dell'interruttore, montare il led e fissarlo con attack o colla a caldo.
il negativo del led metterlo a contatto con il manubrio tramite la fascetta metallica oppure portare un cavetto da qualche massa della moto al manubrio.
comunque visto l'assorbimento irrisorio del led anche se si collega il negativo al manubrio non si fa alcun danno al cuscinetto di sterzo.
sottolineo questo perche' la massa al manubrio passa direttamente tramite le sfere dei cuscinetti di sterzo e se si applica un carico elevato in amperaggio, si rovinano le sfere per i ripetuti microsfiammamenti. ovviamente questo non vale per un led da 0.01 ampere.
il colore del led per essere visto bene di giorno e' meglio che sia rosso od arancione, anche verde. i led viola non si vedono bene di giorno e di notte danno fastidio.
da ricordarsi che i led bianchi e viola sono da 3.5 volt mentre quelli arancione, verdi e rossi sono da 2.0 volt.
percio' anche i valori della resistenza cambiano.
la formuletta per ricavare il valore della resistenza e' questa:
R(ohm)= (12V. (volt moto) - volt nominali led) / (ampere led)

bobspiderman
10-12-2013, 10:07
Mangus,
sempre estremamente chiaro. Grazie mille.
:D

bobspiderman
18-12-2013, 03:45
Ciao a tutti,
ringraziando Mangus per le ultime idee, allego lo schema modificato per i FARETTI ALOGENI (nella fattispecie i GIVI).

http://i1263.photobucket.com/albums/ii631/bobspiderman/Schemafarialogeni_zps73aafbcb.jpg (http://s1263.photobucket.com/user/bobspiderman/media/Schemafarialogeni_zps73aafbcb.jpg.html)

La scritta IP e' un riferimento a un progetto eventuale di inserire i connettori superseal piuttosto che mettere guaine termorestringenti o cose simili.


Sperando di essere stato piu' chiaro possibile.

:lol:

mengus
18-12-2013, 12:46
schema perfetto, hai fatto bene a mettere l'interruttore sul positivo pilota del rele' visto che due faretti alogeni da 55w assorbono parecchio (9.1 ampe're).
con quelli a led testati col tester, l'assorbimento totale e' di soli 1.2 ampe're, percio' l'interruttore non ha alcun problema di deterioramento contatti.

bobspiderman
18-12-2013, 23:14
Grazie Mengus,
sì effettivamente assorbono un "pochino di più" rispetto i LED ;-(

Avrei un dubbio o forse sono troppo perfezionista: la resistenza "incassata" dentro il pulsante, non è soggetta a surriscaldamento?

Se avessi letto prima questo post, avrei comprato i faretti a LED e non quelli alogeni, comunque sia, sono soddisfatto di questi GIVI, davvero ben fatti e funzionali, tra l'altro trovati ad ottimo prezzo, nuovi e con garanzia.

mengus
19-12-2013, 08:11
no, la resistenza applicata ad un led di 0.01 ampe're non scalda niente.

l'interruttore, per informazione, regge fino a 5.5 ampe're, ossia 65 watt di utenza.

bobspiderman
19-12-2013, 08:25
Eccellente!

mengus
19-12-2013, 11:29
i faretti originali della bmw non vanno sommati al totale del carico, viene montato un rele' e l'interruttore gli fornisce solo la corrente di eccitazione (150 ma. circa).

una cosa di cui sono sicuro e' che la presa del navigatore e' tarata a 2 ampere di assorbimento max, se lo superi si autoesclude con il sistema di rele' termico dell'utenza della moto, alla riaccensione ti rida' l'erogazione ma rimane in memoria un errore in centralina per la diagnostica.
secondo me se colleghi l'adattatore per prese usb a 5 volt in questa utenza non hai alcun problema anche perche' se ci colleghi a sua volta uno smartphone hai l'assorbimento del navigatore.
alternativa puoi collegarti nel cavetto della presa di bordo in parallelo che da solo regge fino a 5 ampere, solamente che il minimo assorbimento dell'adattatore usb che trasforma 12volt in 5volt e' presente anche se non ci colleghi niente e non so come si comporta allo spegnimento della moto.
io all'inizio ci avevo collegato provvisoriamente la basetta del tomtom, che praticamente anch'essa trasforma da 12volt a 5volt, ebbene una volta passati i trenta secondi dopo lo spegnimento della moto, il rele' della centralina impazziva e scattava continuamente perche' non riconosceva ne' un'apparecchio collegato ne' alcun apparecchio.
in definitiva dovresti provare ad applicarla alla presa di bordo DIN e verificare quando spegni la moto, passati i canonici trenta secondi se non senti alcun ticchettio alternato dei rele' (lato destro zona batteria) e addirittura verificare con tester se viene tagliata l'erogazione (dei quattro contatti i due piu' estremi). se e' cosi' vai tranquillo, nel caso opposto ti ritroveresti con la batteria scarica dopo un po di tempo.
per certo l'uscita del navigatore viene esclusa dopo trenta secondi indipendentemente dal carico applicato, quella DIN no perche' e' programmata per rimanere attiva se rileva un'utenza.
io avendo messo il rele' dei faretti ho collegato anche il navigatore allo stesso rele' e ci posso collegare ancora parecchio carico, sulla presa navigatore ho comunque sempre e solo l'assorbimento della bobinetta del rele' di 150 ma. praticamente una sciocchezza, inoltre ho la garanzia di disattivazione del rele' e tutte le sue utenze applicatevi dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto. la chicca e' che i faretti se li lascio accesi con l'interruttore mi illuminano l'area antistante per questo tempo a moto spenta, ottimo per aprire garage e svestizione casco, guanti ecc.... (funzione dimmer)

sergiotiger
22-12-2013, 01:29
Ciao a tutti, ho provato a guardare su ebay dei famosi faretti di cui parlate, ma non ho trovato niente. Sapete darmi qualche info? Grazie

Paperboy
23-12-2013, 11:27
Dai un occhiata qua:

http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-supplementari-per-BMW-R1200GS-2013-a-led-trasparenti-omologati-E9-/151088923302?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232d9a02a6

:lol:

sergiotiger
23-12-2013, 11:58
Grazie, ho visto

enricogs
09-02-2014, 15:52
Ciao a tutti! Un favore e una domanda.
Qualcuno può postare foto frontale e laterale dei faretti originali montati sulla sua moto?
Qualcuno ha provato a montare i faretti originali in parallelo in modo da rendere l'accensione indipendente da quella degli anabbaglianti?
Grazie! :-)

Fil
09-02-2014, 20:05
http://imageshack.com/a/img194/6083/img2872vm.jpg
http://imageshack.com/a/img441/8836/img2870m.jpg
http://imageshack.com/a/img692/3827/img2444h.jpg

caPoteAM
12-02-2014, 17:07
non sono amante del bianco, ma questa è veramente bella

cit
12-02-2014, 17:31
BELLA......!

a parte i cerchi blu che non mi piacciono.

Cardanik
17-02-2014, 21:28
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi il categorico BMW dei faretti originali per GS LC? Grazie a tutti

colosseo10
20-02-2014, 10:03
La ciliegia sulla torta,grande Mengus:D

Ciao Fil , un informazione se possibile . Nel post 70 , foto n.ro 2 c'e' il supporto (credo sia quello originale bmw) per i faretti . Mi puoi dire quanto costa e se su questo supporto e' possibile montarci i faretti della givi (s320) ?
Grazie

caPoteAM
22-02-2014, 14:36
Il supporto originale dei faretti dovrebbe costare sui 70 euro

Teo Gs
25-02-2014, 17:58
.....vai tranquillo....;)!!!!

Menarelli
26-02-2014, 21:49
Ciao "ragazzi", qualcuno di voi ha montato sul nuovo GS 2013/14 i faretti supplementari a led originali??? Siccome probabilmente sarà la mia prossima spesa vorrei sapere il vs conce che prezzo vi ha fatto......
Grazie in anticipo a tt per le info :-))))

cato
01-03-2014, 15:23
Ciao "ragazzi", qualcuno di voi ha montato sul nuovo GS 2013/14 i faretti supplementari a led originali??? Siccome probabilmente sarà la mia prossima spesa vorrei sapere il vs conce che prezzo vi ha fatto......

Grazie in anticipo a tt per le info :-))))


il conce mi ha chiesto 600 montati .

io però prima di fare qualsiasi acquisto vorrei capire meglio la differenza tra le varie proposte. non sono esperto mami dicono che la lente fa la differenza nei led.
in termini di luminosità sono tutti uguali? quelli di cui si parla nel thread offerti su ebay fanno 800 lumens. qual ė il valore degli originali? e quale quello dei nuovi givi s320, per esempio? io non riesco a trovare dati per fare un confronto.


Sent from my iPad using Tapatalk

managdalum
01-03-2014, 15:46
Per il GS LC c'è una stanza apposta, dove si è già parlato di questo argomento

cato
02-03-2014, 18:10
a dir la verità infatti il mio post non è relativo al LC ma ad un gs std. imaginavo che i faretti originali avessero prezzi e caratteristiche tecniche analoghi. Ma dunque lasciamo a parte LC. per i gs std c'è qualche confronto *tecnico* tra faretti led originali, givi, ebay?


Sent from my iPad using Tapatalk

managdalum
02-03-2014, 20:29
Mi riferivo a Menarelli, in effetti ...

-Giuseppe-
02-03-2014, 22:53
600 euro per dei faretti???? hahahahahhahahahahahahahahahahahahahahhahahahahaha haahahhaahhahahahahahahahahahaahahhahahhaahahhahaa hhaahahahahhaahahahahahahahahahhahahhahahahahahhah a. Li comprerei sicuramente!

kappa&spada
03-03-2014, 10:46
questo thread .....è utile

Max450
12-03-2014, 16:49
NON ci capisco più nulla dai faretti a LED, mi ritrovo con... le batterie a terra?

unknown
14-03-2014, 11:23
approfitto:
ho il 1150Gs.
I faretti givi s310 hanno l'aggancio per il paramotore da 21-25mm il mio è 27mm, sapete indicarmi un aggancio o una staffa alternativa.

Grazie
saluti affamati

Alevisma
01-04-2014, 14:50
Ciao,

ho comprato dei faretti da mettere sul mio Gs 1200 2006, chiedo ai più esperti dove posso trovare un "positivo" sotto chiave a cui collegare i faretti, in modo che se mi dimentico di spegnerli non mi brucio la batteria......

ho preso i givi, il cablaggio è bello che fatto, ho solo un filo verde da mettere nel positivo, devo solo trovarne uno "comodo"


grazie come sempre a tutti coloro che vorranno aiutarmi

un saluto

Cinghio81
01-04-2014, 16:51
Luce di posizione :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alevisma
01-04-2014, 17:01
quindi, scusa la mia ignoranza, seguo il filo della luce di posizione, trovo il positivo e gli attacco insieme il cavetto del sotto chiave dei faretti?

grazie mille

Marchin
01-04-2014, 17:06
metti un rubacorrente sul filo che va alla lampadina delle posizioni!

piumach
01-04-2014, 17:10
Il consiglio delle luci di posizione è corretto.
Non so come sia realizzato il cablaggio della givi, ma suppongo che sia dotato di un relè e che il cavo che menzioni tu sia da collegare a un positivo sotto chiave (luci di pos. appunto).
L'unica cosa che io eviterei è l'uso di un rubacorrente, sono collegamenti posticci e spesso più fonte di problemi che altro.

Cinghio81
01-04-2014, 17:14
Condivido... Meno fatica subito ma poi bestemmi x ore dopo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Animal
01-04-2014, 17:20
metti un rubacorrente

Io eviterei i rubacorrente...... piuttosto....spendi qualche minuto e fai una bella saldatura sul filo con relativa guaina termorestringente.......

enzoc66
01-04-2014, 18:20
Condivido... Meno fatica subito ma poi bestemmi x ore dopo.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Se vogliamo parlare di bestemmie potrebbe dire la sua un mio caro amico.
Lavoro eseguito alla perfezione cablaggio praticamente invisibile.
Controllo Polizia municipale = ritiro carta di circolazione. :mad:

Cinghio81
01-04-2014, 18:25
Se vogliamo parlare di bestemmie potrebbe dire la sua un mio caro amico.

Lavoro eseguito alla perfezione cablaggio praticamente invisibile.

Controllo Polizia municipale = ritiro carta di circolazione. :mad:



Si ma il ritiro del libretto cosa c'entra con il cablaggio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

StiloJ
01-04-2014, 19:10
È l'uso che uno fa dei faretti che è sanzionabile, non il fatto di averli montati. Spiegaci meglio del tuo amico, se ti va, grazie.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Bassman
01-04-2014, 23:16
Sono pedante, ma il "rubare corrente" non mi piace per niente.
Il filo della luce di posizione è dimensionato per una lampadina che, se non ricordo male è da 5W; i faretti, normalmente, sono da 55+55W. Non mi pare una gran bella idea. Certo il tutto funziona, ma alla lunga l'isolamento del cavo può "cuocersi" con le conseguenze del caso.

P.S. Risparmiatemi i "ma io l'ho fatto 12 anni fa e funziona ancora benissimo". Thanks.

Cinghio81
01-04-2014, 23:19
Beh sinceramente davo per scontato che il positivo servisse solo x comandare un relé...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
01-04-2014, 23:53
il tasto "cerca" va messo sotto il positivo nel senso che è positivo usarlo e negativo non farlo ...

unita alla precedente discussione

Alevisma
02-04-2014, 09:12
Chiedo venia, mi era sfuggita la discussione, (sono una capra dei forum), quindi meglio non sfruttare la luce di posizione.....mmhhh....resto perplesso........adesso uso meglio tasto cerca e spero d trovare qualche suggerimento, grazie a tutti

Marchin
02-04-2014, 10:59
allora dei trovare il cavo del blocchetto.... auguri, è una matassa...

Cinghio81
02-04-2014, 11:09
Chiedo venia, mi era sfuggita la discussione, (sono una capra dei forum), quindi meglio non sfruttare la luce di posizione.....mmhhh....resto perplesso........adesso uso meglio tasto cerca e spero d trovare qualche suggerimento, grazie a tutti


Aspe provo a riassumere...

O i faretti li alimenti direttamente a batteria (sconsigliatissimo) oppure trovi un positivo sotto chiave (tipo la luce di posizione) che commenda un relè che a sua volta alimenta i faretti.

http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/anybamu3.jpg

Ecco un ottimo schema che ho "rubato" su tdmitalia, questo è un po' più elaborato, ma la resa è ottima e nn troppo difficile da fare ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

caPoteAM
02-04-2014, 21:37
Alevisma, se la tua è del 2006 puoi prendere la corrente dalla presa di corrente vicino alla sella.
se vuoi lo schema di montaggio vai su biker factory, trovi un tipo di faretti, li selezioni e compare anche il pdf con le istruzioni di montaggio sotto chiave.

Roger_
06-06-2014, 06:58
Salve ragazzi, avrei una domanda da "novellino" vorrei anche io montare il kit da me, ho solo paura per la garanzia, non vorrei che in caso di problemi, anche di altro genere, il concessionairio si appellasse al fatto che ho smontato la moto.... grazie

StiloJ
06-06-2014, 07:44
Se li monti e per il positivo sotto chiave utilizzi la presa di alimentazione del navigatore il concessionario non si accorgerà di nulla perché smontandoli tutto tornerà ad essere assolutamente originale. Se invece per il positivo sotto chiave spelli il filo della presa accendisigari e gli saldi il filo che va al relè, questa modifica il conce la può notare e se vuole può attaccarsi a questo per crearti problemi.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Roger_
06-06-2014, 08:43
...

Grazie per le risposta @StiloJ
Quindi se dovessi aver bisogno di intervento in garanzia il consiglio è smontarli?

lamps...

Michelesse
06-06-2014, 08:53
Ma per fare le cose per bene, io prenderei alimentazione dalla batteria tramite relè che si alimenta dal positivo del faro anabbagliante.
Questo per far si che nel momento dell' avviamento, la batteria non debba alimentare anche i faretti, che se sono a led, il consumo potrebbe essere trascurabili (al massimo 2 A) ma se sono alogeni, sono una 10ina di A in più che togli al motorino d'avviamento.
Questo perché la centralina ZFE toglie alimentazione al faro quando il motore è spento e durante l'avviamento.

Roger_
06-06-2014, 09:29
...

ciao Michelesse,
io collegherei i fari a led, come suggerito dagli altri untenti, nella presa di alimentazione del navi.... pensi che il problema ci sia comunque?? anche perchè non potendo usare spesso la moto per motivi di lavoro, l'impulso al motorino di avviamento mi serve consistente.

grazie

StiloJ
06-06-2014, 10:12
@Roger_ , Michelesse ha ragione l'alimentazione per i faretti va presa dalla batteria, dal connettore di alimentazione del navi devi prendere solo il positivo da collegare al relè in modo che i faretti possano essere accesi solo quando la moto è in moto. Se li collegassi solo alla batteria, il primo pirla che passa in parte alla tua moto potrebbe accenderli e lasciarteli accesi fino al tuo ritorno. Per contro prendere l'alimentazione dei faretti esclusivamente dalla presa navi, pur se fattibile, non è la scelta migliore.

Michelesse
06-06-2014, 10:21
"Credo" vada bene ugualmente, quel connettore ha 3 contatti, uno é una massa (marrone), l'altro é un positivo (bianco rosso) comandato dal Canbus (centralina ZFE) ed il terzo é un segnale tachimetrico (verde) per il navigatore. Come positivo devi usare il filo bianco rosso.
Però leggevo che quel connettore a volte ha creato problemi perché é specifico per il navigatore, e a volte ha scaricato la batteria perché non staccava l' alimentazione dopo quella 30ina di secondi....

Roger_
06-06-2014, 10:35
ahi.... adesso sono confuso.....

scusate ma non avrei in ogni caso l'interruttore? nel senso che arrivato a destinazione spegnerei i faretti, che tra l'altro userei solo di sera e fuori citta, anche se rimangono alimentati per i 30 secondi non dovrebbe essere un problema...... boh.......

StiloJ
06-06-2014, 10:52
il problema più grosso è quel connettore non sopporta carichi più elevati di 5 ampere (passati i quali il connettore va in protezione e stacca le utenze). Io non so che assorbimento abbiano i faretti che intendi montare, ma non lo userei per alimentare i faretti, ma userei i poli della batteria. Al connettore attaccherei solo il comando per il rele che dia il consenso all'accensione dei faretti (chiaramente all'attivazione dell'apposito interruttore) soltanto con il quadro acceso. in questo modo non ci sarebbe nessun problema per l'alimentazione dei faretti e nessuno potrebbe accenderli accidentalmente a moto spenta.

caPoteAM
06-06-2014, 11:13
quoto Stiloj, io ho fatto così

Michelesse
06-06-2014, 11:22
Quoto StiloJ e caPoteAM... fai così e non avrai potenziali problemi.

Roger_
06-06-2014, 17:39
il problema più grosso è quel connettore non sopporta carichi più elevati di 5 ampere (passati i quali il connettore va in protezione e stacca le utenze). Io non so che assorbimento abbiano i faretti che intendi montare, ma non lo userei per alimentare i faretti, ma userei i poli della batteria. Al connettore attaccherei solo il comando per il rele che dia il consenso all'accensione dei faretti (chiaramente all'attivazione dell'apposito interruttore) soltanto con il quadro acceso. in questo modo non ci sarebbe nessun problema per l'alimentazione dei faretti e nessuno potrebbe accenderli accidentalmente a moto spenta.


grazie @StiloJ
penso che comprero' questi http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-a-led-vetro-trasparente-con-staffe-x-BMW-R1200-GS-2013-omolog-E9-/201051309891?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ecf978743&_uhb=1

sembrano semplici da montare e completi......
la cosa non è immediata perchè fuori per lavoro, ma appena montati provo ad inserire qualche fotina......

leggendo un po meglio le istruzioni di moantaggio ho visto una connessione con "rubacorrente" .... non mi piace tanto....
Qualcuno sa se è possibile risolvere in maniera piu' "seria"....
Grazie a tutti

caPoteAM
06-06-2014, 18:14
praticamente l'alternativa ufficiosa agli originali

Michelesse
07-06-2014, 08:00
grazie @StiloJ
penso che comprero' questi http://www.ebay.it/itm/Kit-2-faretti-a-led-vetro-trasparente-con-staffe-x-BMW-R1200-GS-2013-omolog-E9-/201051309891?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ecf978743&_uhb=1

sembrano semplici da montare e completi...... i

Gli stessi, senza le staffe, li puoi pagare un terzo, presi io la settimana scorsa....

bobspiderman
07-06-2014, 08:06
Anche meno Michelesse.

nio974
07-06-2014, 08:44
Gli stessi, senza le staffe, li puoi pagare un terzo, presi io la settimana scorsa....

Puoi dirmi dove?Anche in MP se vuoi...

nio974
07-06-2014, 08:45
Anche meno Michelesse.

Dimmidimmidimmi...:arrow::arrow::arrow:

bobspiderman
07-06-2014, 09:28
Hai MP :-)

caPoteAM
07-06-2014, 11:05
Poi ti mancano solo il cablaggio, le staffe e l'interruttore, fai bene i conti alla fine il risparmio non credo sia grande

Roger_
07-06-2014, 19:31
praticamente l'alternativa ufficiosa agli originali

Perché gli originali li installano col ruba corrente?

Quoto caPoteAm.. Alla fine tra staffe e cablaggio il risparmio sarebbe minimo o forse 0...
Comunque nessuno sa come prendere la corrente sotto chiave senza ruba corrente.????

StiloJ
07-06-2014, 19:47
Roger il positivo sotto chiave lo prendi dalla presa di alimentazione del navi. Basta che in concessionaria ordini l'apposito cablaggio da mettere sulla presa già predisposta. Colleghi i due connettori (quello esistente sulla moto e quello che hai acquistato) , dal connettore acquistato escono tre fili, il positivo lo colleghi al positivo del relè usando un faston. Il tutto è immediatamente reversibile e non lascia traccia nel caso tu debba smontare i faretti.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

caPoteAM
07-06-2014, 20:06
io ho provato ad ordinare il connettore, è passato un mese ed ancora aspetto, nel frattempo spellato filo del navi e saldato filo per faretti.

ps
mi era venuta voglia di eliminare proprio il connettore del navi e sostituirlo con un superseal così da risolvere il problema alla radice.

StiloJ
07-06-2014, 20:26
Io lo avevo preso da un sito UK , pagato un ora di dio perché anche il mio conce si era rifiutato di vendermelo.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

caPoteAM
07-06-2014, 20:51
lo so ma essere preso per il collo proprio no.

StiloJ
07-06-2014, 21:11
Hai ragione è che all'epoca avevo la moto in garanzia e non volevo fare accrocchi strani..


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

caPoteAM
07-06-2014, 21:27
la mia è ancora in garanzia, forse ho fatto una c........, ma dopo che gli ho dato 17mila euro che non ci possono mettere nemmeno le mani, la moto rimane loro ? mi sembra troppo.
Certo non metto le mani sul motore o su impianti fondamentali, cazzo ma intercettare un filo.

StiloJ
07-06-2014, 21:47
Tu hai perfettamente ragione, ma per come li conosco io se ti si rompe il parabrezza, sono capaci di dare la colpa a quella saldatura e non riconoscerti la garanzia. Siccome sono già delle ...de di loro, cerco di non dargli molti appigli. Anche perché come sai sia con il GS ad aria che con LC di occasioni in cui c'è stato bisogno di ricorrere alla garanzia c'è n'è sono state parecchie... 😞


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

caPoteAM
07-06-2014, 21:59
hai ragione lo so ma è più forte di me se succede qualcosa di grave e fanno storie poi andiamo a vedere.

bobspiderman
07-06-2014, 23:18
Capoteam e Roger,
il pulsante costa 5 Euro spedito da Ebay (io ho messo un pulsante a led con spia e impermeabile IP67, molto meglio di quello proposto in kit), il rele' costa altre 3-4 Euro, il portafusibile 1,50 euro, il fusibile... te lo regalano. Aggiungi un paio di metri filo elettrico da 1,5 mmq. Ah, si' le staffe... Vabbe', io ho montato i faretti sul paramotore, ma avevo anche l'alternativa alla posizione sotto il fanale, con una semplicisimma staffa ad L opportunamente dimensionata.

Mah!

Michelesse
07-06-2014, 23:49
Anche meno Michelesse.

Bene, allora fallo sapere anche a me... :-p
PS: io intendo spediti dall' Italia che arrivano in due gg...

caPoteAM
07-06-2014, 23:55
l'interruttore del kit costa su ebay circa 20 euro, le staffe 75, 10 euro fra filo, rele e spinotti e siamo a 105 + costo dei faretti, poi bisogna valutare eventuali SS, tutto sto guadagno non lo vedo.

bobspiderman
08-06-2014, 01:40
Beh guarda Capoteam, inutile che scrivo qui tutti i costi dell'appalto.

Ti posso solo confidare che io ho speso meno, ma molto (moltissimo non suona bene) meno rispetto il kit "plug and play", che comunque avra' una sua utilita' a chi non ha tempo o competenze per potersi applicare in modifiche di tal genere.

Il pulsante che ho preso io e' totalmente differente anche se ho dovuto creare una staffetta per posizionarlo, in quanto NON per attacco al manubrio.

Ma in fondo in fondo, siamo un po' tutti dei McGyver, o no?

Saluti.

LucaFX
08-06-2014, 12:56
Io ho gli Hella Micro DE e se non fosse per quelli non vedrei una mazza...con l'AT e le sue lampade a filamento. Prima avevo i Givi ma a mio parere non reggono assolutamente in confronto con i Micro DE...illuminano benissimo e con quelli + abbaglianti si ha una gran bella illuminazione. Io li ho regolati in modo da fare luce legge anta più bassa (a livello di orizzonte) degli anabbaglianti ma in modo che illuminassero bene anche ai lati.

caPoteAM
08-06-2014, 13:00
Bob, non difficoltà' a crederti, comunque chi li commercializza qualcosa dovrà' pur guadagnare e in confronto alla media mi sembra un buon prezzo.

bobspiderman
08-06-2014, 23:53
D'accordissimo con te.

Michelesse
09-06-2014, 09:28
Bob, non difficoltà' a crederti, comunque chi li commercializza qualcosa dovrà' pur guadagnare e in confronto alla media mi sembra un buon prezzo.

Ciao, la tua difesa ad oltranza di chi vende il kit, lascia forse supporre una incomprensione di fondo.
É stato indicato il modo per montare gli stessi faretti, che sono la cosa più costosa del kit, spendendo un terzo.
Questo é solo un suggerimento di condivisione gratuito, da parte di chi ha ottenuto lo stesso risultato arrangiandosi (per me é la cosa più divertente) nel montaggio.
Se poi uno non é portato al fai da te, o preferisce un kit dove di 180 euro, 120 sono di piccoli e non costosi particolari, ha tutte le ragioni del mondo per farlo.

paopao69
09-06-2014, 10:26
Visti i precedenti non dovrei portare la mia esperienza.....
Faretti uguali ai micro de comprati in Cina è arrivati dopo un mese pagati 18 €.
Modificati con un kit xenon 35 W con doppio ballast da 22 €.
Montati poco prima di partire per la Normandia e devo dire che hanno fatto alla grande il loro dovere.
In passato avevo già montato gli hella ma non allo xenon e devo dire che questi sono superiori.


Inviato dal mio melafonino col pensiero.

caPoteAM
09-06-2014, 12:56
Michelesse, fermati un momento, io non sto sponsorizzando nessuno e nessun prodotto, faccio solo delle constatzioni rispetto a quello che offre il mercato.
Si può sempre risparmiare facendo da solo ed inventandosi situazioni alternative ma se sei così bravo a fare delle staffe delle stessa fattura di quelle che offrono mi complimento con te, io non ci riesco e così penso molti nel forum al limite posso fare degli accrocchi che secondo la mia opinione su una modo da oltre 16/Mila euro non ci stanno.
a me la moto piace tenerla ordinata e pulita per cui ricerco la migliore soluzione ad un prezzo adeguato e ribadisco che quella offerta per me è valida.
Poi a fare i cablaggi non ci vuole una scienza, a ordinare i faretti nemmeno, magari uno ha fortuna e dalla Cina arrivano tranquillamente, altri attendono 2 mesi e si beccano pure Iva dazie e sopradazi che a priori non ti fanno determinare il prezzo correttamente, gli interruttori li trovi a tutti i prezzi, basta sapere che si vuole.
Ogniuno è fatto in maniera diversa, io per montare la presa Usb ho studiato 3 giorni dove metterla per avere l'effetto che volevo, altri si accontentano di metterla sul manubrio con tutto a vista.

Mcfour
09-06-2014, 13:14
Aggiungo il contributo...
Io ho fatto un ragionamento diverso, non perche abbia le mani di coccio e non sappia arrangiarmi sulla moto, ho la moto ancora in garanzia, ed ho poco tempo disponibile e quel poco si concentra il sabato e domenica, dove solitamente mi spupazzo la famiglia ed ogni tanto giro in moto...;).
Qundi ho preso il Kit originale a LED in Germania, spendendo un pò meno e facendolo montare in officina BMW ad un prezzo onestisssssssssimo.... che quasi non credevo... tra le altre cose davanti a me... e dopo un ora e mezza con tutta calma sono andato via... :D
Vero ho speso circa 460€... ma è anche vero che non è stato tagliato un cavo e sono stati usati cablaggi e spinotti originali, ovvero il montaggio non ha inciso sulla garanzia e se avessi un minimo problema nei prossimi due anni sarei coperto da garanzia su tutto il kit. Sul prezzo, e concordo che è ampiamente esagerato, bisogna dire che al momento della rivendita della moto, il kit si smonta e si vende recuperando almeno 300€.

caPoteAM
09-06-2014, 13:21
se vuoi risparmiare le soluzioni ci sono:
faretto con attacco adattabile su paramotore.
http://www.ebay.it/itm/Lampada-Faretto-Fendinebbia-LED-CREE-U2-Bianco-DC10-30V-per-Moto-Impermeabile-/371055360502
Interruttore:
http://www.ebay.it/itm/Interruttore-Adattatore-Luci-Emergenza-Fari-per-Moto-Motorini-ATV-Bici-/360678558186
Kit per cablaggi
http://www.amazon.it/Connettore-Maschio-Femmina-Superseal-Tenuta/dp/B00I04C8LM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1402312823&sr=8-1&keywords=superseal

resta solo un pò di filo ed un relè, per un totale mal contato di 50 euro

basta sapere cosa si vuole

subcasc
09-06-2014, 21:25
Se può servire io ho utilizzato questo sistema acquistato sulla baia

http://www.ebay.it/itm/Cablaggio-faretti-nuova-versione-con-interruttore-per-BMW-R1200-GS-08-12-/151253972328?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2337707568

E devo dire che funziona benissimo ed ha tutto incluso quello che serve

:eek:

caPoteAM
09-06-2014, 23:37
è quello presente nel famoso kit detto sopra, a pezzi separati vendoni il cablaggio a 59,00 le staffe a 75,00 ed i faretti a 120,00

ma se volevi sbatterti un pochino quel kit avresti potuto fartelo con meno di 20 euro

Binu
09-06-2014, 23:44
Io sulla mia LC ho ho quelli originali è fanno una luce pazzesca... poi mi piacciono da morire questi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=XBZ5YqG7hls

Quelli bassi son da paura... che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cato
10-06-2014, 10:36
Grazie caPoteAM per i link soluzione economica. ho subito ordinato faretti e interruttore. Visto che comunque questi LED arrivano praticamente tutti da Hong kong, tanto vale prenderli all'origine.

Volevo pero' un chiarimento sulla necessita' del rele'. Nel mio caso ho gia' un positivo sotto chiave (preso da presa accendisigari di servizio sotto sella) opportunamente protetto da fusibile che ho portato a presa USB a manubrio. Che problema avrei usando questo positivo direttamente anche per i faretti? La presa USB ha un max di 2A e i faretti hanno basso assorbimento (uno dei vantaggi dei LED). La presa sotto sella se non sbaglio non ha alcun problema a reggere presa USB e faretti. Tutto e' protetto da fusibile.
Perdonate le mie (in)competenze elettricistiche e ditemi se anche nel setup descritto il rele' ha una funzione importante.
Vi ringrazio..

caPoteAM
10-06-2014, 19:29
per quanto riguarda i carichi di corrente penso non ci sia problema, ma qualcuno più ferrato di me ti può dare maggiori certezza.
Io nel modello 2009 avevo preso la corrente per il sotto chiave esattamente li ma anche in quella configurazione era presente il relè ma i miei faretti erano alogeni pr cui con assorbimento sicuramente maggiore.
Comunque montare un relè sicuramente male non fa.

KAPPA65
11-06-2014, 20:56
scusate, lo so che ci sono milioni di discussioni, per favore mi potete dire se e dove posso attaccare l'unico cavo verde del cablaggio faretti hawk per la mia gs1200 lc. Dico meglio vorrei sapere se basta attaccare l'unico cavetto verde libero del cablagio dei faretti ad un cavo del circuito che va ad alimentare il navigatore. insomma se dall spinotto del navigatore, dove escono tre fili, a qualde dovrei attaccare il cavetto verde del cablaggio faretti. Grazie ancora per l'aiuto, ciao

caPoteAM
11-06-2014, 21:25
dovrebbe essere rosso e marrone, se apri lo spinotto fai toccare il filo dai infilandolo nei buchini che ci sono e vedi se funziona.

marpaga
12-06-2014, 22:18
ciao a tutti
ho acquistati il kit faretti led originali per r1200gs del 2012, però non riesco ad individuare il connettore sula moto, qualcuno riesce ad aiutarmi???

StiloJ
12-06-2014, 22:23
Devi smontare il serbatoio e alzare uno sportello. Li sotto c'è un connettore tipo scart a cui va attaccato il connettore del cablaggio originale.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

marpaga
12-06-2014, 22:42
ok allora mi sa che lo faccio fare al conce al tagliando a luglio!!!
mi preoccupa lo smontaggio (o meglio il ri-montaggio) del tappo serbatoio!

Roger_
14-06-2014, 13:57
Per caso qualcuno è in grado di fornire delle immagini delle connessioni, dove andrebbe attaccato lo spinotto..... sono fuori per lavoro e rientrerö forse i primi di luglio, vorrei ordinare qualche kit ma voglio essere sicuro...... Please..... ho voglia di vedere questa aledetta centralina ..... uffa...!!!!!!

bobspiderman
14-06-2014, 22:38
Ciao Roger,
credo che ci siano foto nei 407 interventi di questo thread, riguardo quello che tu cerchi.

Ricordo di un ottimo servizio fotografico con tanto di foto, numeretti da collegare al connettore, posizioni del fusibile, ecc.

Con un minimo di manualita' non e' complicato. Le foto le posso inviare, i primi di luglio anch'io, data del mio rientro...

Roger_
15-06-2014, 20:38
...


IO intendevo la foto della moto.... :)

bobspiderman
15-06-2014, 22:38
Per caso qualcuno è in grado di fornire delle immagini delle connessioni, dove andrebbe attaccato lo spinotto.....


Foto della moto? :)

Roger_
16-06-2014, 07:24
Foto della moto? :)

SI, le foto di quello che andrei a trovare un volta smontata la moto...
come detto prima sono fuori per lavoro, non ho la moto sotto mano ma sono curioso "come una scimmia :arrow: " di vedere queste connessioni , cosi da rendermi un pö conto...... solo se possibile.

comunque grazie.

gerasimone
30-06-2014, 13:01
ragazzi ma qualcuno h testato i "nuovi" givi a led? che ne pensate? potrei prenderli a poco più di 200€.
grazie

Leomoc
13-07-2014, 14:36
Ciao ragazzi, scrivo perchè ho acquistato dei faretti aggiuntivi con aggancio a tubolare, che potrei mettere sulla barra paramotore standard del gs 2007, però sono un pò bassini eppoi di solito li ci metto la gopro.. :)

Perciò volevo sapere se consigliate o meno di fare una staffa tubolare con attacco sotto becco per montarli così.

Oppure come altro posso fare? i faretti sono questi

http://www.motoshopitalia.com/watermark.php?img=images/fanaleria/FarettoBKRFoggyRettangolare.jpg


Grazie! ;)

Artico
16-07-2014, 16:03
Ciao a tutti, vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha le istruzioni per montare i Faretti originali bmw su un gs 1200 dell 2008


Grazie

fabiosire
16-07-2014, 16:15
Ciao ti ho mandato un MP con un manuale

fammi sapere se sei a posto

Ciao Fabio

Artico
17-07-2014, 11:00
grazie mille!

gerasimone
17-07-2014, 17:46
io ho montato da poco i givi s320 a led, ho fatto realizzare delle staffe dal fabbro, il lavoro è venuto bene, i faretti sono abbastanza potenti, adesso devo solo regolarne l'inclinazione.

castagnaccio
17-07-2014, 22:35
Ciao a tutti il mio quesito esula un po' dal Thread: mi piacerebbe montare il parafango aggiuntivo touratech sul becco (tipo adv per intenderci) ed ho già i faretti originali montati sul mio 1200 del 2009. Ho visto che il parafango si fissa proprio sulle viti anteriori dei faretti. Qualcuno di voi ha tale modifica? E sa dirmi di più?
Grazie

StiloJ
18-07-2014, 06:55
Io monto la prolunga del becco originale BMW ed i faretti led originali, nessun problema. Secondo me per andare subito sul sicuro potresti prendere il parafango BMW così sei certo della compatibilità.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

caPoteAM
19-07-2014, 22:47
ti danno in dotazione dellw viti più lunghe

gana159
07-09-2014, 21:52
Ciao, volevo un consiglio su come montare i faretti sulla mia gs 2010 e precisamente se potevo utilizzare la presa sotto il cruscotto per poter sfruttare il can bus.

Michelesse
07-09-2014, 22:04
I faretti sono a LED o alogeni ?
Se sono a LED si, puoi usare la presa sotto il cruscotto, anche se ti consiglierei di collegarti alla presa accendino sotto la sella. E' sotto chiave, quindi non puoi dimenticare i faretti accesi, ed hai il vantaggio che volendo puoi tenere accesi i faretti anche dopo lo spegnimento del motore per circa 15 min (sul mio 2011 solo 1 min)
Se invece sono alogeni, relè, comandato magari da un sotto chiave (sempre presa accendino) e alimentazione da batteria

gana159
07-09-2014, 22:24
Sono i micro flooter della Wunderlinch, non è specificato se sono a led o alogeni, ma credo siano alogeni

loris76
07-09-2014, 22:33
Io ho fatto un cablaggio normalissimo in batteria, col tasto on off... non sono sotto chiave..ma al tagliando lo faccio fare dai mecca BMW . troppa paura, non di dimenticarmeli accesi, essendo scrupoloso e meticoloso, ma che qualche minchio.e me li accenda quando la moto é parcheggiata

inviato dal super Wiko fone

Massimino
07-09-2014, 23:18
Il mondo è un pieno di minchioni....chissà che non possa davvero capitare....no no.....mettere sotto chiave!

dugongo64
07-09-2014, 23:29
La presa faretti prevista, è sotto il serbatoio
Quella davanti al radiatore non sarebbe adatta per l'assorbimento dei faretti, è studiata per alimentare il navi
Poi come suggerito, puoi anche prenderla direttamente dalla batteria e mettere un relè

roberto40
08-09-2014, 00:01
Ciao gana159, c'è una discussione già aperta sui faretti.
Ti unisco a quella.

Icchesetir
09-09-2014, 09:17
Ho xenato i faretti originali comprati usati.
Ho collegato l'AS7 per il sensing al cavo blu/bianco del reset frecce e per l'alimentazione rosso/verde +12V sotto chiave.
Considerato che ho uno STD e non un ADV, qualcuno sa indicarmi il punto migliore dove piazzare i ballast Sx e Dx?
Ho visto che c'è spazio nel becco e forse anche sotto i fianchetti, ma l'esperienza conta (vibrazioni, calore, sporcizia...) quindi chi sa parli..... :-)
Grazie

TENCA84
09-09-2014, 21:45
In basso ai fianchetti, togli la cover nera fissata ad incastro li un pó di posticino cè..

Icchesetir
10-09-2014, 09:13
Ho visto dove intendi, ma da li hai faretti c'è troppa distanza per il cavo ad alta tensione in uscita dal ballast.
Al momento ho piazzato il Dx sul supporto del clacson, mentre il Sx su di un foro libero sempre tra serbatorio e telaio.
Però è una sistemazione provvisoria perchè sono pericolosamente vicini alle forcelle quando vanno a battuta a fine corsa.....
Nel becco in realtà non c'è tanto posto perchè ci passano i condotti del radiatore delll'olio.....

monster
23-11-2014, 22:29
Buona sera amici. ho acquistato dei fari a led che potrete vedere nel link di seguito. volevo sapere se potete darmi indicazioni relative al tipo di relè e fusibili necessari al montaggio e il loro rispettivo valore. http://www.amazon.it/dp/B00KHO1IPA/ref=pe_386201_37038291_TE_3p_dp_1
volevo inoltre sapere se potete darmi delle indicazioni di massima per il collegamento (che vorrei provare a fare da solo). ringrazio anticipatamente

fulvio70
24-11-2014, 12:59
Qualcusa sa se esistono supporti faretti di concorrenza magari di alluminio perche mi si rompono di continuo!http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/24/09ccc270bad83f163662c9e3584b51c3.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/24/8ff8f97eee9b9786adad5e92c9e80ad3.jpg

Fulvio58
24-11-2014, 13:44
@monster
Ciao,
li hai provati accesi? che luce emanano? foto?
Grazie

Icchesetir
26-11-2014, 13:48
Occhio che montare fari e faretti non omologati sulla moto comporta una serie di spiacevolissime conseguenze in caso di contestazione da parte delle forze dell'ordine.....

adriano bmwnuto
27-11-2014, 19:46
Premetto : non sono un genio del fai da te.
Ho preso faretti (cinesi) Led con queste caratteristiche :Moto 30W Cree U2 Motorcycle led Driving Light Color Temperature: 6000K-7000K
Input Voltage(V): DC 12-80V
Luminous Flux: High for 1500LM, Low for 700LM
Lifespan(H): 20000HOutput-.
Ho letto e riletto tutti i post, di metter mano ai connettori esistenti per avere corrente sotto chiave ..... ma nenache a parlarne, troppo per me, come altre soluzioni complicate.
E alla fine ho pensato ( bene ??? ) di attaccarmi all'impianto gia' esistente di alimentazione del TomTom, che e' semplicemente costituito da attacco diretto batteria-rele'-interruttore.
Ruberei corrente ai fili gia' vicino ai faretti, ed inserirei un ulteriore interruttore, come da schema che allego.
COSA SBAGLIO??? >Serve il rele' ( ma l'assorbimento risulta minimo ) considerato che l'interruttore ha queste caratteristiche :
• Standard rating: DC12V/10A
• With two 3.5mm bullet connectors
Ok, c'e' un doppio interruttore nel circuito, ma non mi fa differenza.
Devo forse inserire un altro fusibile? o potenziare quello a monte ?
Oppure ancora " l'e' tutto da rifare " ???
Grazie a chi vorra' dare consigli.
Foto schema : http://imgur.com/y4I66Ae

DDRUM70
27-11-2014, 22:51
Dallo schema sembra che ti attacchi alla batteria direttamente senza passare dal circuito che alimenta il tomtom. È vero che l'assorbimento dei led è basso ma io relè e fusibile li metterei comunque.

DDRUM70
27-11-2014, 22:55
E poi in questo modo devi inserire prima l'interruttore del navi per poter accendere i faretti... A questo punto fai un circuito parallelo diretto alla batteria con relè. Se leggi un po' in giro non è complicato....

adriano bmwnuto
28-11-2014, 07:16
Si Drum ci avevo pensato, potrei fare un altro circuito indipendente, ma visto che i fili gia' arrivano li in zona perche' non sfruttarli? Il dubbio e' se la sezione sia sufficiente. Il rele' ( che non saprei proprio come inserire nel circuito, ma mi riprometto di documentarmi) dato l'assorbimento mi sembra inutile avendo un interruttore alla base che stacca tutto, e che non dimentichero' MAI aperto.
E diro' di piu', voglio esagerare e ci attacco pure un carica USB !!!!

http://imgur.com/XXf613Z

Input Voltage:
DC 12V
Ornament Size:
5x3cm/2.0x1.2''(LxW,Approx)
Material:
Plastic Cover
Output voltage:
DC 5V/1A

Certo che se un "mago" dei circuiti volesse schemarmi un esempio che calza con le mie esigenze.... beh non mi offenderei proprio !!!! Anzi ...

gspeed
28-11-2014, 22:53
Adriano, verificherei se i cavetti della basetta tom tom sopportano i 30w dei faretti o si bruciano...

gspeed
28-11-2014, 22:56
...che poi 30W per un led mi sembran troppi

adriano bmwnuto
29-11-2014, 09:56
Sono 30 di potenza , di consumo sono 7/12 a seconda di che funzione si utilizzi . Si perche' ho scoperto che fanno sia alti che bassi che strobo, azionando sempre lo stesso pulsante. Quindi ho anche sbagliato interruttore (forse ) perche' non penso che uno switch on/off possa fare altro che acceso e spento .!!! Mah ...
Un amico mi ha suggerito uno schema diverso, con rele' che chiude tutto il circuito.
Faroi' delle prove "a terra " prima di montare . sicuro !!

paolinou
10-01-2015, 20:08
Ciao,ho un gs std del 2011 e voorrei un consiglio per due faretti aled senza spendere un capitale e che siano decenti.grazie e lamps

roberto40
10-01-2015, 21:32
Provato ad usare il tasto cerca paolinou?
Dai un'occhiata al thread, probabilmente trovi già qualche suggerimento.
Qualcosa trovi anche in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431142).

ziomiky
07-03-2015, 09:08
Ciao, mi sono finalmente arrivati due faretti a led da 15w, visto che con la scossa non sono abilissimo come mi consigliate di procedere?
serve un relé? dove prendo un positivo sotto chiave?
grazie!!:cool::cool:

vertical
08-03-2015, 08:53
ziomiky butta un'occhio su questa vaq
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FarettiSupplementariR1150GS.pdf

tomb
15-03-2015, 18:15
ho letto tutto dei faretti,ma dei supporti per agganciarli?

Icchesetir
16-03-2015, 08:20
@tomb
Per i supporti hai poche opzioni: o prendi il kit supporti originali BMW, ma ti rimane il problema di come fissare i faretti ai supporti se i faretti non sono originali, oppure ti fai da solo una staffetta in acciaio di supporto, ma devi studiarti anche come fissarci i faretti......

Stivson
13-04-2015, 11:38
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/13/13f5f06e62326ee7c579511760ac7a9f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/13/dd77443ac95c4cf04e336d1e1cb2d714.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/13/f4740332ffaebf44043173c312942971.jpg

Teo Gs
13-04-2015, 11:57
...la staffa chiara non è il massimo...;)!!!!

Stivson
13-04-2015, 12:43
Certamente, ma è un tubolare provvisorio in plastica. Avevo pensato di mettere un piatto sotto il becco, e alle estremità un tubolare per agganciarvi i faretti, tutto di colore nero.

Skiv
13-04-2015, 12:59
Io farei tutto tubolare, non sta male.

robiledda
13-04-2015, 13:26
Se non sbaglio sono quelli cinesi, come hai risolto l'accensione? Visto che si accendono in sequenza "lampeggianti" "bassa potenza" "alta potenza".

Stivson
13-04-2015, 14:08
...
Ancora non li ho accesi. Non sapevo di questa cosa...

piumach
13-04-2015, 14:10
mmm...imho no.
Ti consiglierei una piastra piatta come quelle che si trovano in rete.
Più che la barra tonda non mi piace molto la soluzione utilizzata per agganciarli alla barra stessa.

Stivson
13-04-2015, 14:17
Piumach, questo è da considerare. Volendo l'attacco tubolare si può togliere, e potrei anche collegare la piastra direttamente al faretto.

SteinoGS
13-04-2015, 14:34
io ho risolto cosi, ho smontato i due faretti ho tolto tutta l'elettronica lasciando solo i fili (+/-) del led e li ho collegati in serie ai fili di un driver (comprato in negozio di componenti elettronici) a 12 volt con corrente costante a 350 Ma.
Cosi puoi eliminare le funzioni di strobo, hi/lo che hanno questi faretti.
In più li ho collegati anche al filo dell'abbagliante, cosi quando lampeggio si accendono.

Ciao Ste

robiledda
13-04-2015, 15:06
Steino, sono ignorante, ma cosa è un driver? e che dimensioni ha?


questo è il faretto aperto

http://i.imgur.com/2Zce1hB.jpg

http://i.imgur.com/OepOQ1G.jpg

vuoi dire che hai tolto tutto il circuito e ti sei collegato direttamente ai due fili che vanno alla lampada con quel driver?

Stivson
13-04-2015, 15:36
Azzo, pure questa.

japan
16-04-2015, 09:18
salve a tutti mi si e' bruciata una lampadina dei faretti questa

http://www.ett-srl.com/category.php~idx~~~44~~10+_+H8~.html

mi e' venuto il dubbio;la mia batteria potrebbe avere problemi ad averli sempre accesi per troppo assorbimento corrente.
la mia moto e' del 2004 quindi con servofreno.

robiledda
17-04-2015, 09:07
se i faretti sono quelli BMW la lampadina dovrebbe essere questa da 55 watt

http://www.ett-srl.com/category.php~idx~~~49~~15+_+H11~.html

per quanto riguarda la batteria se è sana non ci sono problemi ma se già "incespica" al momento dell'avviamento è meglio non accenderli soprattutto se si fanno brevi tragitti

japan
17-04-2015, 10:38
no no e' sana finora parte sempre al primo colpo ed e' sempre sotto mantenitore di carica

robiledda
17-04-2015, 15:42
e allora accendili e stai tranquillo;)

ggiumento
18-04-2015, 07:36
Ciao ragazzi. Ho portato la mia Gs 1200 a fare i due richiami per pompa e flangia. Al ritiro della moto il capo officina mi ha diciamo sgridato perché avevo attaccato il filo del l'interruttore dei faretti della givi al positivo della spina accendisigari.
Mi ha detto che non va bene anche se era lì da quasi due anni, che avrebbe fatto danni seri prima o poi alla centralina. Quindi li ho staccato e collegati direttamente al positivo della batteria ma adesso non sono più sotto chiave.
Dove trovo un positivo in zona sella che sia sottochiave?
Grazie a tutti in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
18-04-2015, 08:57
Se hai messo un relè per i faretti il positivo che comanda il relè puoi prenderlo da qualsiasi filo sottochiave (luce di posizione, anabbagliante, ecc.) che non succede nulla visto che l'assorbimento è bassissimo.
Mentre il positivo, in uscita dal relè, che va ai faretti lo prendi direttamente dalla batteria previa interposizione di un fusibile.

Canna1
18-04-2015, 12:20
Devi collegare il positivo ed il negativo dell'impianto givi alla batteria e il cavo verde dell'interruttore givi (che ha già il relè ed il fusibile) al positivo sottochiave del "barilotto" nero che hai sotto la sella, quello che si usa per la diagnosi in officina - dovrebbe essere il cavo verde e blu. E così non succede nulla ed hai i faretti sotto chiave: come giri la chiave si spengono.

ggiumento
18-04-2015, 17:19
Ottimo. Domani provo. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stivson
19-04-2015, 16:05
Ragazzi, ho appena finito di montare i faretti. Li ho provati e funzionavano, ho completato il lavoro e non mi accende un faretto. Che cosa può essere successo? Premetto che i faretti sono a led.

Stivson
19-04-2015, 16:06
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/19/b0556a671a9d09b0b59a52dea8b46489.jpg

czesc
19-04-2015, 17:20
Non è che essendo a led, hai invertito i fili di quello che non funziona..

bobspiderman
20-04-2015, 00:02
Avrei scritto la stessa cosa.

In ogni caso, ti consiglierei pure di seguire tutti i collegamenti (rele, connettori, pulsante on/off, ecc.) e controllare la continuita' (da fare col tester...).

Facci sapere :-)

Stivson
20-04-2015, 11:01
Non li potevo invertire, perché rossi al relè, mentre i neri li ho messi a massa telaio. Il mio dubbio è: il led si può bruciare? Prima di aver completato il lavoro funzionanavano tutte e due.

robygun
20-04-2015, 11:40
...
Certo che si può bruciare... evento estremamente più raro che con le alogene ma può succedere... Soprattutto se la tensione d'alimentazione è troppo alta..

robiledda
20-04-2015, 14:46
controllato bene la massa al telaio di quello che non funziona?

Stivson
20-04-2015, 16:39
controllato bene la massa al telaio di quello che non funziona?
Li ho messi tutte e due insieme al telaio della moto.

bobspiderman
20-04-2015, 23:56
Prova a invertire il collegamento del faretto che funziona con quello che non funziona.

Se si accende, il problema e' in qualche nodo di collegamento.

Se NON si accende, vorra' dire LED saltato.

Icchesetir
21-04-2015, 13:46
Fai una prova, tira due cavetti diretti dalla batteria al led e vedi se si accende.... Se non si accende vedi post sopra..

ggiumento
21-04-2015, 22:10
Ritornando al mio post sul positivo sotto chiave dove collegare il filo del pulsante di accensione dei faretti givi in zona sottosella; mi avere consigliato di collegarlo al filo blu/verde del connettore diagnosi......ma un mio amico con i miei stessi faretti si è rivolto ad un elettrauto e gli ha collegato il pulsante di accensione ad un filo sotto il vano portaoggetti sotto la sella. Ma non a quello della diagnosi
In pratica ci sono 4 fili che finiscono sotto lo scatolino bianco e giallo dentro al vano portaoggetti. Qualcuno di voi sa quale é il filo????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tomb
26-04-2015, 16:43
Devi collegare il positivo ed il negativo dell'impianto givi alla batteria e il cavo verde dell'interruttore givi (che ha già il relè ed il fusibile) al positivo sottochiave del "barilotto" nero che hai sotto la sella, quello che si usa per la diagnosi in officina - dovrebbe essere il cavo verde e blu. E così non succede nulla ed hai i faretti sotto chiave: come giri la chiave si spengono.
per il 1200gs/12 va bene? e se voglio attaccarmi all'anabbagliante dove direttamente al faro ?

Canna1
26-04-2015, 20:54
per il 1200gs/12 va bene? e se voglio attaccarmi all'anabbagliante dove direttamente al faro ?

Direi di si, a meno che non abbiano cambiato i colori dei fili.
Per quel che riguarda l'anabbagliante non so dirti, ma basta un tester per trovare il positivo sotto chiave.

Stivson
27-04-2015, 17:11
io ho risolto cosi, ho smontato i due faretti ho tolto tutta l'elettronica lasciando solo i fili (+/-) del led e li ho collegati in serie ai fili di un driver (comprato in negozio di componenti elettronici) a 12 volt con corrente costante a 350 Ma.
Cosi puoi eliminare le funzioni di strobo, hi/lo che hanno questi faretti.
In più li ho collegati anche al filo dell'abbagliante, cosi quando lampeggio si accendono.

Ciao Ste
Perché hai messo questo driver? Io vorrei eliminare la componentistica del faretto, cioè collegare il led direttamente, eliminando la triplice funzione. Si può fare?

diws
09-05-2015, 16:59
Buongiorno a tutti.
Per conto di un amico vi chiedo lumi su quali e dove acquistare lampadine h 11 a led per i faretti laterali del gs 1200 adv .
Ovviamente per can bus e con un buon rapporto qualità/prezzo /resa luminosa.
Grazie mille.
Franco

Marvel
09-05-2015, 17:20
Io darei un occhio su ebay

asdolo
09-05-2015, 19:11
Buongiorno a tutti.
Per conto di un amico vi chiedo lumi su quali e dove acquistare lampadine h 11 a led per i faretti laterali del gs 1200 adv .
Ovviamente per can bus e con un buon rapporto qualità/prezzo /resa luminosa.
Grazie mille.
Franco

Il risultato sarà in ogni caso scrauso, dal punto di vista funzionale per quanto riguarda la qualità dell'illuminazione. Ogni parabola è concepita per la sua fonte luminosa, se è concepita per una lampadina alogena e gli si piazza dentro una lampadina led generica non si raggiungerà il risultato sperato.

Se lo si fa per la temperatura del colore, basta usare un'alogena azzurrata che renderà la luce bianca.

diws
11-05-2015, 10:29
Per Marvel: Su e-bay ci sono alcuni modelli (temo di origine cinese), la mia domanda era posta per capire se qualcuno avesse provato ad acquistarli e come si era trovato.
Per Asdolo: non ho trovato alogene azzurrate in h11.
Grazie comunque.
Franco

Canna1
11-05-2015, 11:08
http://i60.tinypic.com/33p7q00.jpg

Ciao, i ho montato questi, sono francesi (marca TNT) fanno una gran luce e non hanno strane funzioni strobo ecc. ma solo accesi e spenti, e li ho acquistati su ebay :
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-FARI-FARETTI-SUPPLEMENTARI-A-LED-12V-10W-6000K-BMW-R1200-GS-ADVENTURE-/371272160611?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item56718b9563

tinux
21-05-2015, 15:13
Ciao a Tutti
mi sono quasi convinto ad abbattere una scimmia che ho da tempo e cioè xenare anabbagliante e Faretti.
Per l'anabbagliante nessun problema, ma ho qualche timore, riserva per i faretti. In particolare i miei dubbi riguardano l'attacco a 90° delle lampade originali che non avrei nelle lampade allo xenon. Qualcuno di voi li ha montati ? come ha risolto il problema ?

roberto40
21-05-2015, 16:42
Provato a cercare tinux?
Ti unisco a questo thread specifico per i faretti. Al post 393 parlavano dello xenon.

Icchesetir
22-05-2015, 11:08
@tinux
Io ho xenato i faretti originali ed ho risolto forando la parte posteriore del faretto e poi rifinendo il foro con un tappo di colore grigio (molto simile al colore della plastica del faretto) fissato con silicone nero.
Alla fine è venuto un buon lavoro da un punto di vista estetico, ma non aspettarti miracoli per l'intesità della luce.
Diverso effetto si avrebbe xenando l'anabbagliante, ed io ho fatto anche quello, ma dopo qualche tempo sono tornato alla lampada tradizionale perchè ho notato un eccessivo interesse da parte delle FFOO quelle due o tre volte che mi hanno fermato di giorno (figuriamoci se mi incrociavano di notte).

tinux
22-05-2015, 15:43
Azzzzz... Allora lascio perdere !!!!!
Una buona Lampada ?

andrea981
24-05-2015, 21:18
il vecchio proprietario sul gs1150 aveva i faretti originali bmw, prima di vendermela ha avuto la saggia idea di venderli, mi ha lasciato montato l'interruttore e tutto il cablaggio dedicato, io ho pensato di comprare due faretti economici da 55w con lampade H3, il primo minuto tutto andava poi mi è saltato il fusibile n°3 (quello azzuro da 15) dopo varie prove e vari fusibili fottuti ho scoperto che un faretto fa saltare il fusibile, quindi l'ho smontato e ora giro con un faretto solo, non riesco a capire dove sia il corto.... AIUTOO

vertical
24-05-2015, 21:33
se togliendo il faretto tutto funziona, è evedente che il problema è nel faretto o nel collegamento della lampada. Dicci almeno tipo e modello di faretto, e magari fai due foto al faretto e al collegamento, sennò ci toccherà consultare la palla di vetro.... :)

andrea981
24-05-2015, 22:27
http://www.lampa.it/it/prod-425-2102-3766-lunar%2C_fari_fendinebbia___bianco.asp

andrea981
24-05-2015, 22:31
il collegamento è -sul portalampada e + diretto dentro la lampadina, il collegamento al cablaggio della moto è con capicorda maschio femmina,

vertical
24-05-2015, 22:52
ipotizzo che avendo fatto anche il collegamento all'altro che funziona, non hai commesso grossolani errori (tipo contatto del positivo scoperto che va a massa dentro il faretto). Prima di dare per difettoso il faretto di suo, verifica (se hai i due cavi + e -, non so come è realizzato il collegamento nella tua moto) che il cavo del positivo che viene dalla moto sia effettivamente il positivo. (potrebbe il precedente propietario per qualche strano motivo aver invertito i terminali). Se è tutto in ordine o se hai il solo cavo del positivo che viene dalla moto, ispeziona bene il faretto e se hai un tester verifica che non sia in corto internamente.

Icchesetir
25-05-2015, 08:25
@andrea981
Se non l'hai già fatto, altra prova che potresti fare è invertire i faretti, connettere il Sx al cablaggio Dx e viceversa.
Magari scopri che entrambi i singoli faretti/cablaggi vanno bene, ma la somma dei due porta il problema....

Stivson
25-05-2015, 17:52
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/25/9df10b3c6fc6c0b76a62315fec54d748.jpg

Finalmente risolto, e luce fu.

mares030
26-05-2015, 19:08
ragazzi aiuto!!....vorrei montare faresti supplementari ma con l'unico scopo di VEDERE e non di farmi vedere...
sono attratto per dimensioni da quelli a led "piccoli" (1500lumen cad) ma ho paura che non rispondano alle mie esigenze...idem per gli micro Hella de.....oppure quelli della motobozzo "rettangolari" piccoli

ho visto il video di questo con gli hella ff50 (farone enorme)...ecco è questo tipo di illuminazione che vorrei....che mi consigliate??

https://www.youtube.com/watch?v=Ub_yWk855uU

andrea981
26-05-2015, 22:17
ho tovato il guasto, è la lampada cinese che faceva corto e saltava il fusibile, le ho sostituite tutte e due con delle philips e ora va tutto a meraviglia, devo dire che accesi fanno giorno un bel fascio sia laterale che il prorfondità, il vetro scalda tantissimo spero sia normale

Stivson
03-06-2015, 10:22
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/03/bb90f29b45e77d053937dae5a1ffa8f8.jpg
Lavoro completato, stasera pubblico video.

robiledda
03-06-2015, 14:25
Intanto che si aspetta il video... come hai risolto la triplice modalità di accensione?