Entra

Visualizza la versione completa : Effetto cambio automatico


boxeur
19-03-2013, 18:59
Un saluto a tutti gli allevatori di mukke, mi presento in quanto novello del forum : ho da poco acquistato con grande soddisfazione una 1200 rt '09, dopo aver avuto per 8 anni circa una 1100 rt (tra l'altro ancora in vendita). La domanda che rivolgo a voi allevatori, è se percepite questa sensazione in particolare nel cambio tra seconda e terza, dopo aver lasciato la frizione completamente, di ingresso lento della marcia, come appunto fanno le auto con cambio automatico. Non so se sono stato chiaro, ma ho intenzione di far provare la moto al mecc. per capire se c'è qualcosa da regolare nella frizione( che tra l'altro è stata rifatta recentemente dal vecchio propietario).
Felici strada a tutti!
:cool:

zonda
19-03-2013, 19:06
Il tempo che ti abitui, poi non sentirai più nulla ;)

boxeur
19-03-2013, 19:30
Ipotesi plausibile...

oinot
19-03-2013, 22:47
la mia nn lo fa.Per me E' solo lenta nel salire di giri!

zumbit69
19-03-2013, 23:09
A me sembra un sintomo di slittamento della frizione....

boxeur
20-03-2013, 09:56
Tutte prove già fatte, se sto in seconda poco sopra i 1.000 giri se apro sale di giri eccome!
Se parto sempre in seconda in salita nessun problema, escluderei quindi problemi di slittamento della friz

zerbio61
20-03-2013, 12:19
io non ho riscontrato problemi di sorta

massimiliano61
20-03-2013, 21:33
per provare se slitta la frizione dovresti provare in sesta sui 2500 giri a spalancare il gas, stai tranquillo che se ha qualcosa che non va lo senti e...se lo senti

1965bmwwww
21-03-2013, 00:11
Quoto la manovra in sesta.....

boxeur
21-03-2013, 10:57
Ok vado a provare....

PINO55_PE
21-03-2013, 11:48
Poggia la ruota anteriore contro un muro, innesta la seconda e e lascia la frizione, se il motore si spegne tutto ok, altrimenti la frizione è andata..

massimiliano61
21-03-2013, 20:28
[...]

senz'altro funziona ma...lasciare la frizione dolcemente onde evitare altre danni:lol::lol::lol:

1965bmwwww
21-03-2013, 22:03
Se la frizione prende arrivi nel garage del vicino.....:)

RRS
22-03-2013, 02:38
Per pura esperienza personale,ti consiglio di controllare eventuali perdite di olio tra motore e cambio.
Nella mia il paraolio andato rischiava di bagnare la frizione e quindi di compromettere il funzionamento.
Per fortuna "ho fatto in tempo" a sostituirlo.
Ciao

boxeur
22-03-2013, 14:42
Allora, le prove le ho fatte per scrupolo perchè ero quasi del tutto certo che non fosse la friz.Io non ho mai avuto la frizione idraulica sulla moto, e mi chiedevo se non ci sia qualche regolazione possibile per il pistoncino che spinge e rilascia la friz.
Domani comunque vado da Motocomio per chiarire il mio manicomio!
Grazie a tutti per le dritte.

boxeur
22-03-2013, 14:44
P.S. Nessuno ha il manuale d'officina?
:cool::cool:

managdalum
22-03-2013, 16:26
lo vendono in BMW ...

massimiliano61
22-03-2013, 19:23
o su aBay.it e costa meno

boxeur
26-03-2013, 15:52
Dunque al momento la situazione è la seguente : ipotesi uno sono entrato in una mia paranoia e questo lo avevo messo in bilancio fin dall'inizio; ipotesi due secondo Giancarlo di motocomio, potrebbe essere (non l'ha ancora provata) il cilindro ricevitore dell'olio frizione cambiato in garanzia dal vecchio propietario e che ha fatto solo 10.000 km. In quell'intervento hanno rifatto tutto facendo pagare solo la frizione con 47.000 km, il che mi fa anche pensare che davvero se il cilindro non funziona bene ti consuma la frizione molto prima del dovuto.
Possibile che anche questo nuovo sia difettoso? I due anni di garanzia sul ricambio sono scaduti ahimè ad ottobre.

boxeur
29-03-2013, 19:33
Vince per la migliore risposta data OINOT, perchè trattasi di banale messa a punto del motore, che ha un leggero vuoto di erogazione appena percettibile tra una cambiata e l'altra. Superato quell'attimo di esitazione, entra in coppia e tutto fila liscio.
Grazie a tutti per i consigli.:D:D

Lucky59
30-03-2013, 11:09
Contesto il vincitore, in quanto trattasi solo di risposta data a cacchio: "la mia non lo fa!"
Mi pare molto più professionale la risposta di RRS che motiva, circostanzia, suggerisce precauzioni.

Che risposta è "la mia non lo fa?":mad:

:lol::lol: