Visualizza la versione completa : KTM 1190 ADVENTURE..5° puntata
Tra la 1190 R e la 1190 STD ci sono numerose diversità piuttosto sostanziali, alcune delle quali sono passate inosservate ma sono importanti:
Sulla STD rispetto alla R:
1) le sospensioni sono elettroniche anziché a regolazione manuale
2) le gomme sono più large, 170 anziché 150 al posteriore, 120 anziché 90 all'anteriore
3)cerchio ant. da 19 anziché da 21, post. da 17 anziché da 18
4)cosa molto importante, corsa delle sospensioni ant,e post, da 190 mm anziché 220!!
5)interasse 1560 mm anziché 1580 mm
6) altezza sella 860 anziché 890
7)altezza libera da terra 220 mm anziché 250
8)parabrezza più alto
Alla fine credo che il comportamento su strada possa risultare sensibilmente diverso tra le due versioni, e mi aspetto che la STD su strada sia più svelta e agile, la R ovviamente più idonea al fuoristrada!
Ci sono qui sul forum un paio di persone che hanno già ritirato la R, ma nessuno ha ritirato la standard?? nessuno che ci racconta le proprie sensazioni ed impressioni di guida??....
Sto' facendomi fare dei preventivi. Presto sara' mia. Da quanto vedo dovrei a fatica riuscire ad avere un 10% sulla moto completa. Che ne dite?
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
nicola66
14-03-2013, 11:00
Alla fine credo che il comportamento su strada possa risultare sensibilmente diverso tra le due versioni, e mi aspetto che la STD su strada sia più svelta e agile, la R ovviamente più idonea al fuoristrada!
sarebbe il colmo se quella "più idonea al fuoristrada" fosse la + legnosa da guidare delle 2.
Nicola..non so cosa tu intenda per "legnosa"
quello che emerge è che la R ha cerchi più grandi, gomme più strette, è più alta da terra sia di sella che come spazio libero, quindi sicuramente è più idonea al fuoristrada...però rispetto alla std ha anche "gambe più lunghe, ed un interasse di 2 cm più lungo..!!
Perché la 1190 fa venire le scimmie?? ve lo spiega lui...
http://www.youtube.com/watch?v=x2aQw1Yys0Q
Scommetto che la 1190 ADV quest'anno vince l'"ALPENMASTER 2013"...e che la GS H2o arriva 2°...hahaha..:lol::lol: dopo si che ci si diverte!!
Cmq il cupolone grande me lo piglio anche sulla mia R anche se fara' da sfigato ma gia' a 200 c'e' da morire :lol:
Boxerfabio
14-03-2013, 11:54
gran moto!!!
per curiosità, il cupolino del video è quello di serie della versione ADV o è quello alto optional??
gran moto!!!
per curiosità, il cupolino del video è quello di serie della versione ADV o è quello alto optional??
è quello di serie della ADV..
Quello alto optional (altezza 385 mm - per la 1190) è questo..:
prezzo 121 euro.
http://img94.imageshack.us/img94/6729/parabbrezzaalto1190.jpg
Scommetto che la 1190 ADV quest'anno vince l'"ALPENMASTER 2013"...e che la GS H2o arriva 2°...hahaha..:lol::lol: dopo si che ci si diverte!!
Di sicuro la kappona è l'unica che compete quanto a fascino e appeal con la crucca.
A mio avviso tutto il resto, pur ottimo, non esiste al confronto.
Forse la tiger sport...vista dal vivo pero capisci perche costa 2-3mila euro in meno della concorrenza
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Forse la tiger sport...vista dal vivo pero capisci perche costa 2-3mila euro in meno della concorrenza
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Cioè?Su InMoto non mi sembra male.
Cioe vedi che in certe cose e un po povera...blocchetti. Specchietti. Parabrezza. Plastiche. Rifiniture.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sabato vado a provare la KTM 1190 ADV in versione stradale :arrow::arrow::arrow:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
nicola66
14-03-2013, 12:53
Nicola..non so cosa tu intenda per "legnosa"
l'esatto contrario di quello che tu intendi per "svelta e agile" riferito alla STD.
il che farebbe "sorridere" se per caso la R da off fosse meno agile e svelta della sorella da strada.
barbasma
14-03-2013, 13:00
La R e' di sicuro meno agile dato che e' piu alta e con le ruote piu' grosse
barbasma
14-03-2013, 13:02
Sto' facendomi fare dei preventivi. Presto sara' mia. Da quanto vedo dovrei a fatica riuscire ad avere un 10% sulla moto completa. Che ne dite?
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
Quindi 13500? Molto buono
Diavoletto
14-03-2013, 13:04
Sabato vado a provare la KTM 1190 ADV in versione stradale :arrow::arrow::arrow:
Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
finalmente vai a provare una moto seria.....dopo ST e CT....
:lol:
nicola66
14-03-2013, 13:12
La R e' di sicuro meno agile dato che e' piu alta e con le ruote piu' grosse
sono pronto a scommettere che è l'esatto contrario.
euronove
14-03-2013, 13:24
la ruota anteriore sarà anche più grossa, ma cacchio, 120 contro 90... compensano un po' come inerzia direzionale, o no?
finalmente vai a provare una moto seria.....dopo ST e CT....
:lol:
Le moto son come le donne... Prese per il verso giusto san tutte dar piacere :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM ADV 1190 Coming Soon
nicola66
14-03-2013, 13:59
la ruota anteriore sarà anche più grossa, ma cacchio, 120 contro 90... compensano un po' come inerzia direzionale, o no?
anche perchè è da dimostrare che una 90/90-21 abbia a pari velocità più inerzia della 120/70-19.
Idem dicasi per le posteriori.
Pacifico
14-03-2013, 14:07
finalmente vai a provare una moto seria.....dopo ST e CT....
:lol:
ma se ti rompi anche con un triciclo... :lol::lol:
Pacifico
14-03-2013, 14:10
Quello che mi chiedo... ma la R.. con la 21.... non sarà limitata nella velocità, almeno?
Quoto meglio grigia...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Pacifico
14-03-2013, 14:11
meca moto di qua... meca moto di là.... quasi quasi vado, è a 5 km... così poi vi sputtano il KTM... ahahahahah!
nicola66
14-03-2013, 14:19
Quello che mi chiedo... ma la R.. con la 21.... non sarà limitata nella velocità, almeno?
tanto non arriva a 240 che è il limite massimo con cui sono omologati gli pneumatici che monta.
Paolo_yamanero
14-03-2013, 14:22
Citato dal video:
"Nel XXI secolo l'autonomia su questo tipo di moto è tutto
è per questo che, nel serbatoio, c'è spazio per tre litri in più per una capacità totale
sulla nuova Adventure di 23 litri
Il consumo di carburante è stato ridotto di circa il 20%
la Adventure è quindi in grado di percorrere più chilometri di quanto abbia mai fatto prima."
Giovane! Tu mi vuoi perculare con un giro di parole?
Ma perchè non mi dici quanto consuma in km/litro o litrix100km e poi decido io?
Leggiamola così:
la precedente consumava consumava un botto (almeno rispetto alla GS)
dai 13 ai 15 km/litro?
Riducendo i consumi di "circa" il 20% vuoi dire che ora questa farà dai 15,5 ai 18 km/litro
Sempre troppo poco rispetto al GS
E siccome chi esce con questa uscirà con amici che hanno il GS, allora mò ci facciamo un serbatoio che ci vanno tre litri in più, così si fermano insieme a fare benzina e nessuno se ne accorge!!
http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing4.gif
Vabbè, volevo solo prendere in giro il tizio del video.http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing1.gif
La moto è bellissima e complimenti a chi l'ha presa e a chi la sta per prendere
:D
nicola66
14-03-2013, 14:26
omologazione fino 270, è per quello che non c'è scelta gomme. a 240 spinge ancora assai.:rolleyes:
con che marca di gomme esce la R?
xò Paolo hai ragione!!!!!!!
x i consumi aspettiamo che, passata la voglia di dare tanto gasss a chi l'ha appena ritirata, ci vengano forniti i dati dai neo possessori :cool:
nicola66
14-03-2013, 14:36
continental, uguali a quelle della standard come disegno e mescola (bi), grani gomme!
credevo con le stesse Pirelli A/T90 in V da "quasi off" della 990.
invece monta delle ZR fatte apposta solo per lei.
non è una cosa simpatica quelle delle gomme fuori standard.
Pacifico
14-03-2013, 14:46
visto il livello di sputtanamento della CT su questo forum, farlo a ktm bilancerebbe le cose.
se c'è il limitatore sulla R è oltre i 240
le gemme da 21 sono omologate per oltre 240? :confused:
Superteso
14-03-2013, 14:49
Le moto son come le donne...
Verissimo....
devono bere, fumare....... è dare di culo!
using ToPa.talk 2 🐾
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pacifico
14-03-2013, 15:13
quoto mamba... AHAHAHAHAH!
Diavoletto
14-03-2013, 16:03
hei Paci, tu con quel bidet devi buttaerti da gran canion per raggiungere i 230
Boxerfabio
14-03-2013, 16:03
igor, per cusriosità, che moto hai avuto prima di questa oltre la 990?
Boxerfabio
14-03-2013, 16:55
per inquadrare meglio le tue considerazioni sulle vibrazioni e protettività. :)
gran moto, sempre piu scimmiato. curiosissimo di provarla
Pacifico
14-03-2013, 17:04
hei Paci, tu con quel bidet devi buttaerti da gran canion per raggiungere i 230
Si si certo.... se volevo andare a 230 prendevo una moto seria non un ravatto che ondeggia già molto prima... e comunque, IL CT a 230 non si muoverebbe di un millimetro... RRRRRRRRRRRRRRRRRRR! :D
nicola66
14-03-2013, 18:38
cmq la versione che ha + senso è quella con le 21/18 dato che si stacca dal resto del "coro" come versatilità d'uso.
Se si è dell'idea di preferire le performance assolute su asfalto (che non vuol dire i 200 e passa) io preferirei la honda o la yamaha.
Diavoletto
14-03-2013, 18:45
e comunque, IL CT non si muoverebbe di un millimetro... RRRRRRRRRRRRRRRRRRR! :D
lo sappiamo che la cesso totale non si muove..
Pacifico
14-03-2013, 18:46
stai a rosicare.....
Evidentemente le ordinazioni e le vendite del 1190 stanno andando a gonfie vele...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mi sono appena accorto (dal sito ufficiale) che il prezzo di listino in Italia, è già salito per la versione STD con controlli elettronici, da 14.870 euro a 15.080 con un aumento di 210 euro...!!!:(:(:mad::mad:
Il costo dell'immatricolazione?
Non credo...:cool:
"Prezzo di vendita raccomandato (inclusa IVA), montaggio escluso"
Diavoletto
18-03-2013, 10:56
..io non ho ancora capito perche´ il kit borse in plastica.....
quello da finocchi ..per intenderci--
costa di piu´ di quello in alluminkio coi telaietti....da fico che spacca
bho
tSè...dovresti saperlo che la plastica costa di piu' del "fero"......:lol::lol:
Fabio
Domandine in funzione di potenziale scelta moto:
1) Perchè l'elettronica del GS preoccupa ed è fonte di sarcasmo mentre quella del KTM che pur abbonda non turba nessuno?
2) A parità di escursione delle sospensioni(10mm in più all'anteriore sul GS),perchè KTM non ha scelto una posizione più rigida in modalità sport considerando che comunque la standard è puramente stradale?
3) E' possibile comprare la moto(KTM)modello base,quindi solo con abs e poi "vestirla" con gli accessori in lista power parts invece di optare per i vari pacchetti?
La domanda 2 l'ho posta in ricordo della mia prova del vecchio 990R,dove mi ha impressionato l'affondamento in frenata,ancorchè la moto non abbia mai avuto il minimo problema di stabilità.E' solo che io non lo gradisco così come non amo il fuoristrada.Il test riporta proprio un certo affondamento anche in modalità Sport che è la più rigida.
barbasma
18-03-2013, 12:58
se già il 950 strappava i tasselli non oso pensare cosa faccia il 1190, anche se magari col TCS si mitiga il problema.
qualcuno mi dice come funzia il sistema tubeless? è tipo quello ALPINA?
x mamba
se vai da un preparatore ti indurisce l'idraulica senza problemi, tanto la parte elettronica è solo la regolazione dei comandi.
le mie forche del 950S (quindi quello con 265mm) sono due pali.
Diavoletto
18-03-2013, 13:05
Domandine in funzione di potenziale scelta moto:
1) perche´fino ad ora KTM ha fatto abs che frenano e tc che funzionano,
2)bhi magari per una questione di confort/ciclista, rimane pur sempre un enduro stradale e non sono cosí convinto che avere due pali serva
3)penso di si se consegnano le "base" visto che erano contingentate
.
ooooooooooooooooooooooooooo
l
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ho capito,ma ci sono altri 3 riding-mode,almeno uno rendilo realmente sport,no?
ABS e freni sul GS non mi hanno mai deluso,ma io ne faccio un impiego normale per cui non conoscendo affatto il ktm potenzialmente devo crederti.
Roberbero
18-03-2013, 14:08
Ieri avevo postato la spiegazione del tecnico Aprilia che parlava delle nuove sospensioni elettroniche.
Parlava proprio di questo, che in inserimento è meglio avere la forcella rigida mentre in percorrenza è meglio un pò più morbida.
In KTM avranno optato per un compromesso e se in frenata rimane comunque stabile hanno fatto un buon lavoro.
Confrontare un telelever con una forcella normale non è tanto corretto.
Non volevo confrontare,il riferimento all'elettronica riguardava tutto e non solo le sospensioni.
Per la moto spero di riuscire a provarla ed io non sono un talebano,se mi piace qualcos'altro cambio e ciccia come ho sempre fatto.
L'SMT mi aveva spaventato per l'utilizzo che avrei dovuto farne io ma il giretto fu veramente appagante!!:eek:
Se il k mi attizza ci faccio un pensierino più avanti.
Domandine in funzione di potenziale scelta moto:
1) Perchè l'elettronica del GS preoccupa ed è fonte di sarcasmo mentre quella del KTM che pur abbonda non turba nessuno?
Parlo a titolo personale..la GS H2O l'ho provata a lungo e quanto ad elettronica mi sembra ben messa, dal RBW al controllo di trazione ( ASC) ho trovato tutto molto efficace, in particolare l'ABS mi è piaciuto molto per come lavora, perché è velocissimo nel rispondere alle mutate condizioni di grip dell'asfalto.(.l'ho provato su strada innevata e con breccino) lo si percepisce chiaramente frenando energicamente con la leva anteriore mentre si percorre una strada ad esempio attraversata da strisce fatte da rivoli d'acqua, neve ecc, ravvicinate tra loro.!!
La 1190 non ho ancora potuto provarla, il conce mi dice che arriva entro marzo..poi dirò la mia...ma i vari tester che l'hanno provata a Tenerife hanno scritto nelle loro recensioni che la taratura dei dispositivi elettronici della Kappona è incredibilmente a punto, tanto da eguagliare in tal senso la BMW S 1000 RR . In particolare il controllo di trazione, che tiene conto anche dell'inclinazione della moto in curva, sembra molto efficace.
Anche il Maiale se non erro ha testimoniato qualcosa del genere dopo averla provata!
Quindi credo che per quanto riguarda gli ausili elettronici, se non vengono fuori col tempo questioni di affidabilità, siano due moto di riferimento.
2) A parità di escursione delle sospensioni(10mm in più all'anteriore sul GS),perchè KTM non ha scelto una posizione più rigida in modalità sport considerando che comunque la standard è puramente stradale?
Premesso che, diversamente da molti altri, mi trovo non bene, ma benissimo col telelever del GS, debbo ribadire che il telelever della nuova GS H2O è ancora più efficace nel prevenire variazioni di assetto e spostamenti di carico durante le staccate e nelle varie fasi della curva, ed in più le sospensioni semiattive a mio avviso lavorano egregiamente, più di quanto mi aspettassi.
In tal senso attendo con ansia di provare la KTM perché il riferimento posto dalla nuova GS è veramente molto in alto. da KTM mi attendo una minor efficacia nel prevenire spostamenti di carico e variazioni di assetto, ma forse riesce a superare la GS per rigore nella traiettoria, capacità di copiare il profilo stradale anche se sconnesso e soprattutto nella restituzione di sensibilità circa il comportamento della gomma anteriore!...Cosa che verrebbe meno se l'idraulica fosse chiusa e indurita come su una moto da circuito, a mio avviso sarebbe controproducente su una moto stradale di questo tipo, per di più con "gambe" che hanno 190 mm di escursione!
Anche qui il Maiale potrebbe dare la sua percezione avendole provate entrambe!!
[/QUOTE]
3) E' possibile comprare la moto(KTM)modello base,quindi solo con abs e poi "vestirla" con gli accessori in lista power parts invece di optare per i vari pacchetti?
.
L'unico pacchetto che praticamente ti impongono è quello dei controlli elettronici..ma se uno insiste ed è disposto ad attenedere..credo si possa chiedere anche senza!!;)
Grazie Sgomma,molto esaustivo.Sul telelever non ho punti interrogativi visto che dal 2002 ad oggi mi ha sempre soddisfatto sia sul 1150 che 1200.
Non credo che sul nuovo vadano indietro nel tempo.
Speriamo di riuscire a provareil KTM,il GS non mi interessa più di tanto perchè credo che per quanto meglio vada sempre GS resta ed il mio è ultrasufficiente per le mie esigenze/capacità.Però essendoci ancora un pò di cinghiale selvaggio nel "vecchietto",un lustro a cavalcare un KTM non mi dispiacerebbe(poi magari mi "seppellisco" su una bella California1400 a Dio piacendo!!:eek::eek::eek:
vitoskii
18-03-2013, 18:58
Maiaaaaleeeeeee!!!!!!
Per chi è interessato alla R...riporto una interessante informazione trovata su un altro forum (forumtriumphchepassione.com).
Sembra emergere anche una grande affidabilità!!;);)
"Sulle doti fuoristradistiche della nuova Adventure R.... ben prima della prova dei giornalisti, KTM ha spedito mesi fa il fotografo-motociclista Joe Pichler in un viaggio africano dall'Etiopia al Madagascar, senza alcuna assistenza al seguito, lasciandogli solamente la moto preserie, che come modifiche tecniche ha unicamente ricevuto i cerchi della Superenduro più stretti di quelli della R originale, per il resto tutti accessori originali e Touratech tra sella, paramotore e bagagli vari.
http://img571.imageshack.us/img571/2840/jdy1srm1a6lb.jpg
Partendo dall'Austria per ora s'è fatto già 12000 km tra Etiopia, Sudan, Kenya, Tanzania e Mozambico, e probabilmente sarà già arrivato in Madagascar. Problemi avuti: il sensore di temperatura liquido che era rotto già prima di partire, 2 viti rotte nel supporto bagagli.
Secondo le sue parole, l'unica cosa che questa moto ha in difetto rispetto alla precedente, nel fuoristrada, è la luce a terra più bassa del paramotore, per il resto è più facile da guidare e va altrettanto veloce, consuma meno sia benzina che olio, il motore non ha problemi a reggere il caldo."
Sembra emergere anche una grande affidabilità!!
Avevi qualche dubbio?
Quel motore è uscito 6 anni fà, ed in questa versione è pure depotenziato ... (segno che chi vuole ... ne ha ancora ...)
vitoskii
19-03-2013, 21:59
Alla fine e' chiaro che in fuoristrada la versione R e' una spanna sopra il Gs . Ma per il tipo di off che farà il 99 % dei motociclisti (da bar) cosa sarà meglio tra Gs e Ktm std? A questa domanda al momento può rispondere solo.....chi le ha provate entrambe in off
tigrotto
20-03-2013, 08:41
sicuramente faranno una copetura dedicata tipo tkc o karoo ,e come nell'attuale 990 la velocita' sara limitata a 160 orari con doppia omologazione
nel libretto..altre strade sono impensabili ,mi sembra strano che non l'abbiano gia fatto il discorso di doppia omologazione
Pacifico
20-03-2013, 08:59
A beh! A chi la ritira adesso e non ha sul libretto la doppia omologazione se le usa gira fuori legge e ciao ciao assicurazione..... figata!
Bhè con la Multistrada hanno fatto ben due richiami per il libretto, il primo perchè avevano dimenticato una parentesi, il secondo perchè avevano dimenticato che con le borse touring la moto diventava più larga di quando non le aveva.
jcgenius
20-03-2013, 20:26
Le ho provate entrambi, KTM 1190 adv e GS 1200 H2O. La K è davvero esaltante, motore,sospensioni,freni, frzione burrosa sono il top che si può chiedere ad una moto da strada, la confidenza è stata immediata.
Divertente, facile, guduriosa, non si vorrebbe mai scendere.
La GS è migliorata in tutto, grande guidabilità, motore fantastico, confort di marcia da riferimento. Gran bella moto!! Le due moto hanno grandi pregi ma anche alcuni difetti.
KTM: vibrazioni, calore del motore molto presente, accesso al blocchetto della chiave stretto e limitato( non sono riuscito a mettere il blocca sterzo), protezione dall'aria buona ma non eccezionale come il gs, sella dura, sound poco accattivante senza akra.
Il GS: L'anteriore leggero, che a bassa velocità tende ad ondeggiare( almeno così è successo con quella che ho provato), meno gudurioso del ktm ma più del vecchio 1200.
Possiedo una r1200r del 2011 30.000k e quando sono risalito sulla mia moto mi ha fatto una brutta impressione. Di colpo si è invecchiata di 10 anni!!
Conclusioni: per i grandi viaggi oltre all'uso quotidiano comprerei Gs senza ombra di dubbio. Il comfort, la facilità, la grande coppia ne favoriscono un uso a 360°.
Per divertimento e viaggi sporadici sceglierei assolutamente la KTM.
Mi trovo in una fase della vita in cui i grandi viaggi sono limitati da circostanze famigliari,
per cui credo proprio che comprerò una bella ktm!!!
Non ho preso in considerazione l'off per il quale non ho alcun interesse, ma da questo punto di vista la K rimane il punto di riferimento dovuto alla sua grandissima e storica esperienza in tal senso, per cui, per quanto limitatamente,il 1190 adv ne è più portato.
Diavoletto
20-03-2013, 20:46
igor , tu mi stai simpatico......
ma in futuro evita di quotare integralmente il messaggio che giustappunto sta proprio sopra il tuo....
igorpetrovich
20-03-2013, 20:51
ok, sorry! sistemato...
Diavoletto
20-03-2013, 20:53
...danke! rapidissimo!
barbasma
20-03-2013, 20:55
Gomme, nel 2003 era uguale ahah sono passati 10 anni istess
Diavoletto
20-03-2013, 20:58
il gs ondeggia MINKIA!
hondeggia è certo! non è malaccio però....
vitoskii
20-03-2013, 22:14
Finalmente il primo biker che ne parla dopo averle provate... Grazie
Paolotog
21-03-2013, 07:32
Le ho provate entrambi, KTM 1190 adv e GS 1200 H2O. La K
Possiedo una r1200r del 2011 30.000k e quando sono risalito sulla mia moto mi ha fatto una brutta impressione. Di colpo si è invecchiata di 10 anni!!
Anch io r1200r vorrei provarle ma a questo punto aspetto il momento in cui saro deciso per il cambio x non avere quella brutta sensazione che hai descritto x cui la r sembra vecchia di 10 anni senno a quel punto :arrow: a manetta ...
La yamaha st 1200 x caso l hai provata ?
Tricheco
21-03-2013, 08:13
mah.........
jcgenius
21-03-2013, 09:26
Anch io r1200r vorrei provarle
La yamaha st 1200 x caso l hai provata ?
Ciao paolo, non ho provato la st 1200.
A mente fredda aggiungo che il beccheggio che ho percepito sulla gs a moto quasi ferma, ( rallentavo al semaforo e andavo pianissimo) potrebbe essere dovuto alle gomme. Sulla mia r1200r è capitato lo stesso quando ho cambiato le gomme. dopo qualche giorno è scomparso del tutto!!
La protezione aereodinamica della gs è da riferimento, sembra essere avvolti da una bolla d'aria, impressionante!!!
Il telelever rispetto a quello della mia R è molto, ma molto più funzionale.
Dà l'impressione di stare su un tappeto volante, e le strade di roma sembravano
essere appena asfaltate. Congiunzioni, cunette, buche ( non i crateri tipici di roma dopo la pioggia) non percepite.
In frenata l'assetto rimane invariato, mentre sulla ktm l'anteriore affonda in staccata. Ripensandoci, la brutta impressione avuta risalendo sulla mia R1200 è dovuta a vari fattori. L'e-gas del gs e del K sono immediati e precisi. Il telelever del gs è molto più evoluto, il bilanciamento ciclistico e aereodinamico assicurano comfort e sicurezza impensabili.
KTM: vibrazioni, calore del motore molto presente, accesso al blocchetto della chiave stretto e limitato( non sono riuscito a mettere il blocca sterzo), protezione dall'aria buona ma non eccezionale come il gs, sella dura, sound poco accattivante senza akra.
Abbiamo 2 moto diverse perche' sia di vibrazioni sia che calore la trovo molto migliorata rispetto al 990 invece sono molto d' accordo sull' inserimento chiave difficilissimo ;)
jcgenius
21-03-2013, 14:34
Abbiamo 2 moto diverse perche' sia di vibrazioni sia che calore la trovo molto migliorata rispetto al 990 invece sono molto d' accordo sull' inserimento chiave difficilissimo ;)
Non ho motivo di dubitare sulle vibrazioni e il calore diminuiti rispetto al 990.
la mia comparativa è rivolta vs il gs e perchè no vs la mia r1200.
La gs non soffre assolutamente di vibrazioni, lo stesso non posso dire della adv1990. Così anche il calore non percepito sulla gs e anche sulla mia, ma sulla k l'ho avvertito. Ciò non inficia la bontà del progetto, assolutamente convincente!!!;)
Tant'è che acquisterò una K :arrow:
Oggi sono passato dal conce.
Deciso a prendere la R1190.
Se tutto va bene proverò la standard Sabato o Domenica, ma non sarà quello a determinare la scelta.
Non ho mai comprato dopo prove su strada. Di solito seguivo la sensazione a pelle.
A dirla tutta, la settimana scorsa ho provato la nuova GS e nel ritornare a casa mi sono convinto sulla scelta di ktm.
Dopo 4 boxer non riesco più a sentire il feeling del boxer. Sarà molto maneggevole, intuitiva, brillante (l'ultima) ma quel sound di boxer non riesco più a sentirlo.
Ovviamente una sensazione personale.
Non è che la mia ST sia un fenomeno nel sound, però il Twin ktm mi fa ancora venire la pelle d'oca.
Di conseguenza, si ritorna in arancione :lol:
Comunque sia il 1190 scimmia di brutto. Io l'ho ordinata senza nemmeno provarla e senza neppure leggerne una prova completa
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
Boxerfabio
21-03-2013, 17:53
questo week end open day ktm per prova su strada 1190adv
OTTIMO!
passo da ktm parma: chiuso
telefono ktm reggioemilia: hanno visto la 1190 solo sui giornali.
vacca boia
andrò a modena o piacenza
Igor....puoi postare le tue misure antropometriche?(no seno e fianchi,grazie!!)
Oggi provata la 1190 STD...l'ho avuta sotto il sedere per 60 minuti, purtroppo ho fatto tutta strada di città dentro Roma....e un pezzo di raccordo anulare..
Contro ogni mia aspettativa, molte sono le perplessità che mi sono nate, e sono sceso abbastanza insoddisfatto per non dire deluso!..Lo scimmione che mi stava sulla spalla l'ho trovato agonizzante per terra e pensavo solo alla caparra versata per questa moto ed a come riaverla indietro!!:mad::mad:
Ho deciso di non fare mosse affrettate...Ho preso appuntamento col mio conce e sabato me la lascia un paio d'ore, ci faccio 250 km sulle strade che dico io ..poi decido se ritirarla o lasciarla dov'è...Cazzo:mad::mad:
Racconta la tue esperienza o sensazione.
Di sicuro non mi farà cambiare idea, visto che ero li per riprendere una 990 adv R usata.
Non penso che questa sia peggio della 990R (avuta per quasi 2 anni).
Ovviamente ognuno ha le proprie esigenze o sensazioni che devono essere appagate.
Però, ora sono e siamo curiosi di sapere le tue perplessità. Anche personali.
Forza.
Preferisco avere conferma di ciò che ho rilevato dalla prova...magari alcuni problemi erano legati all'esemplare provato (era una delle due moto portate a Roma al moto day !!)...datemi tempo fino a sabato, provo una seconda 1190, nuova di pacca .ci faccio 250 km...la porto sulla strada Todi-Orvieto e salgo su per la Colonnetta (dove fanno le corse in salita)..poi vi darò la mia personale valutazione di questa moto..:(:rolleyes:
jcgenius
21-03-2013, 21:41
Almeno facci sapere cosa non andava della moto provata??!!
Paolotog
22-03-2013, 07:36
Ovviamente ognuno ha le proprie esigenze o sensazioni che devono essere appagate.
Però, ora sono e siamo curiosi di sapere le tue perplessità. Anche personali.
Forza.
Come ti 6 trovato con la yamaha st 1200 ? Grazie
Boxerfabio
22-03-2013, 12:13
sgomma non ci mollare cosi!!!!
che problemi mai potrebbero avere le moto che hanno partecipato alla fiera...al massimo le gomme un po consumate in mezzo per via dei acceleroni.
dicci qualcosa!
stai a vedere che bisogna prendere la R invece della normale....
qui hanno provato solo la R e tutti ne sono entusiasti, della normale nessuno dice niente
@Sgomma, ricordo male o avevi avuto lo stesso iter con la CT?
A parte le aspettative forse sovradimensionate e forse deluse di Sgomma, mi stupisce sempre vedere come si possano consumare le tastiere a scrivere di cose che non si è nemmeno provato e poi congetturare e arrovellarsi in mille elucubrazioni sulla base di "prove" che rasentano i 30 minuti.
Misteri della fede.
motorrader
22-03-2013, 17:58
...si ma la prova dentro Roma no dai...Sgomma, non e' da te...:confused: aspetto con ansia un reportage su strade statali curvose e "chiuse al traffico" :lol: :lol: :lol:
Come ti 6 trovato con la yamaha st 1200 ? Grazie
20000km senza il benché minimo problema a nulla (mai un richiamo).
Molti parlano di un motore fiacco, ti garantisco che è in linea con le altre.
Dicono che sia pesante: la pesano col pieno di serbatoio, quindi in linea con le altre (argomento) vecchio.
La nuova GS supera i 220 indicati? La mia solo 216 :lol:
ABS, TC, cardàno... esemplari.
Sospensioni vere e non finte, ktm sta sopra.
Consumi :lol: ridicoli.
Assomiglia molto alla adventure GS, ma più maneggevole.
Poi ognuno segue il cuore, ovvio.
Dopo 2 anni (quasi) mi va di cambiare.
barbasma
23-03-2013, 10:59
ho provato a prenotare la prova oggi sul sito ktm ma il server non funzia...
marchino m
23-03-2013, 13:38
partendo dal presupposto che non ho provato il ktm,sono curioso di sapere i dubbi che ti sono venuti ,guidando anche tu come mè diversi tipi di moto
attendiamo fiduciosi
Supermukkard
23-03-2013, 15:17
ho provato a prenotare la prova oggi sul sito ktm ma il server non funzia...
figurati se a te la fanno provare, ancora hanno gli incubi di quando hai preso il 950 :lol:
barbasma
23-03-2013, 15:37
Vado tra poco al conce ktm, in incognito...... Comunque mi e' arrivata la mail di conferma di richiesta prova
Luponero
23-03-2013, 18:18
Provata da poco, minchia che moto fantastica!!
motorrader
23-03-2013, 18:25
...e...basta?? :arrow: :arrow: :arrow:
Luponero
23-03-2013, 18:31
Motore fantastico, tira quanto il Multistrada ma non scalcia ed è regolarissimo, sospensioni elettroniche perfette, forse un pelo duro il posteriore.
Si guida come una bicicletta, uniche note "negative", i blocchetti elettrici un po' economici e il cambio un pelo rumoroso, per il resto è grandiosa.
P.S. Sgomma hai fatto bene a comprarla!!!
Sono veramente tentato. Ho un amico interessato alla mia R1200R e quindi il passo successivo e' o la KTM ma delle 2 mi piace la R (anche se non avere le sospensioni elettroniche mi scoccia parecchio) o il nuovo GS (con il timore che sia una serie infinita di richiami nei prossimi 12 mesi).
Della KTM versione R mi "preoccupa" la guidabilita' su strada con la ruota da 21 piuttosto stretta. Chi l'ha provata sa dirmi se si sente molto la differenza con una gomma da 19?
Considerando che faro' solo poche strade bianche, sarebbe piu' indicata la versione S ma sella e colorazioni della standard non si possono guardare.
barbasma
23-03-2013, 19:24
dunque..... ecco il mio resoconto...
arrivo dal conce e non vedo assembramenti... code... moto fuori... minaccia pioggia... boh...
entro... la R esposta... me la guardo bene... ammo di sterzo... passaggi olio... benza... finiture anni luce sopra la mia 950... beh ci voleva poco... bella moto comunque... peccato il bianco che odio... e gli stendipanni arancioni... ma bella moto... considerando che nel 2003 avevo pagato 13000 euro la mia S senza un cazzo manco il cavaletto centrale...e adesso questa si porta via a 14500... brava ktm.
peccato il marmittone che ruba spazio alla valigia... ENORME CAZZATA
vado al banco... si può provare il 1190?... si... quello normale...hai abbigliamento? si ok... ocio che minaccia pioggia e c'è traffico... giretto breve... io ok... che moto hai? il 950... ah allora conosci... io... boh mi pare differente... preferivo che a provarlo fosse chi ha il gs o la mts così vedono le differenze... e io... riboh... bella fidelizzazione al marchio...
me la porta in cortile e me la accende...
RUMORE... vrrrrr.....vrrrrr....vr......gas...brooooottt.... vrr.... abituato al mio 950 col 2in1... sembra un aspirapolvere... ma vabbeh... adesso il silenzio mi piace...
SEDUTA... è diventata come il GS... sella larga dietro...smilza davanti... ginocchia molto più larghe... in piedi sulle pedane è più snella... solito manubrio poco aperto che ho immediatamente levato anche sulla mia... parabrezza lontanissimo... come sul GS...
MARCIA... parto... frizione burro... cambio burro... sto cruscotto quasi mi confonde... sulla mia ci sono due dati... questo fa anche il caffè... ho la mappatura street... mica mi metto a cambiarla... già faccio fatica a capire dove sono le frecce nella selva di pulsanti...
MOTORE... fluido... mooooolto fluido... elettrico quasi... in basso sembra un GS... voglio sentire come reagisce a bassi giri... apri chiudi... apri chiudi... cambio marcia... ai 2000 regge... bene... però... però... CAZZO HA L'ON OFF... il 990 non l'ho mai provato quindi non ho paragoni peggiori... però rispetto ai carbi... lo sento... non è fastidioso... però si avverte.
ALLUNGO... fluido... fluido... fluido... beh molto rilassante... ma il mio 950 aperto a salire di giri è un razzo missile con circuiti di mille valvole in confronto... o sarà l'impressione... mi sembra.. come ovattato... mi ricorda il primissimo 990 SUPERDUKE...
FRENI... frena finalmente... una ktm che frena... bella novità!
SOSPENSIONI... non ho fatto sterri ma mi sembrano ben sostenute... prendo qualche dosso allegro... non flettono... affondo umano... pioviggina non accenno a pieghe... non è quello che mi interessa... a me interessa il motore... so già che ktm fa buone ciclistiche...
torno...
conce... come ti sembra?... bella... un'altra moto rispetto alla mia ma è intuibile... 10 anni e un motore totalmente diverso... finalmente adesso ha quello che ci aspetterebbe su una moto di questo prezzo... buona moto.
lui... ho provato il GS di un conce e lui questa... io preferisco questa... penso... esticazzi?... ne sto vendendo tantissime... penso... sabato pomeriggio openday e siamo qui in due... che ressa...
tiritera sostenuta su quanto va bene... bla bla bla bla bla... io non sono un cliente semplice... ma secondo me questo non sa vendere le moto... o almeno non mi sono trovato a mio agio... quasi mi respinge...
GIUDIZIO SULLA MOTO
è una bella moto... la R di più... la normale sembra un SMT più alto... indubbiamente hanno messo a posto e rifinito e sgrezzato le cose che sull'adv vecchia erano discutibili... sotto... è più bella e fatta bene nei passaggi e fissaggi di tubi e cavi... la vecchia era come un EXC...
mi ha fatto battere il cuore al punto da dire LA VOGLIO? NO...per un cazzo... nel 2003 avrei ucciso per comprare l'adv a tutti i costi...
questa è più user friendly... è potente ma non sembra... è silenziosa... meno stancante... ha un cruscotto degno... la sella è più comoda... molto molto molto più comoda...
però... se salissi ad occhi chiusi su questa e su un GS... andando piano... dubito troverei le differenze..
venderà bene proprio per questo
Tigre1050
23-03-2013, 19:41
Anche Ktm è diventata una moto da pura goduria come la Ducati! Ormai bmw è la peggiore! Tutto esplicitato benone qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383484
barbasma
23-03-2013, 19:45
pura goduria??? non credo proprio... è diventata come tutte le altre, lo chiede il mercato, tutto appiattito, tutto uguale, per tutti.
provare le moto moderne è come andare dai conce auto a provare AUDI A3, GOLF, SEAT LEON.... e pensare che una emozioni più dell'altra.
Tigre1050
23-03-2013, 20:05
Appunto! Sono il top attuale! L'unica arretrata è la gs... 30 kg in più e 30 kg in meno!!!!!! Tra Nissan Patrol e Cayenne Turbo cosa preferisci? Io la seconda! Il boxer e quella robaccia di sospensioni sono roba antica!!!?
barbasma
23-03-2013, 20:10
il GS non è arretrato per niente, solo perchè pesa di più e ha meno cv? tanto sia MTS che KTM poi la potenza la tagliano tra mappature e tcs...
secondo te BMW non è capace di fare una moto che va forte? è una scelta precisa... moto facile per tutti.
del resto alla fine TUTTI copiano queste caratteristiche del GS...
Io ho la R, le sospensioni della R sono decisamente meglio di quelle della S elettroniche, hanno una componentistica interna superiore..
grazie Igor, una domanda banale. Ma cambiare i setting (piu' morbide o piu' dure, con passeggero o senza, con o senza carico) e' difficile e prende tempo e ci vogliono conoscenze specifiche?
Te lo domando perche' con l'ESA, con un click sul manubrio mi ritrovavo il settaggio adatto (morbido, normale o sportivo/rigido) e lo trovavo comodissimo. Se i settaggi manuali sono facili e veloci da fare prima di partire allora non e' piu' un problema, se invece devo cominciare a smanettare con attrezzi allora ...forget it.
barbasma
23-03-2013, 20:38
ah se me lo dici tu che va bene in off allora ci credo... io in off con la ktm non ci sono mai andato prima... si sporca e io le moto sporche non le tollero.
http://barbasma.smugmug.com/Vacation/Maialtitano-2005/i-MLqRDrT/0/M/barbatitano-M.jpg
è diventata come tutte le altre
Non direi proprio ... intanto come affidabilità è una spanna sopra (anzi rispetto al GS per ora è 3 spanne sopra), come componentistica è decisamente meglio delle concorrenti, come telaio idem, ha il bicilindrico più leggero al mondo (contro un boxer di 50 anni fà), ... basta o continuo?
Certo ... quando si arriva al bar bmw è più elegante però ...
Per l'OFF come lo intendono molti qui si fà anche con il KR, per quello serio KTM ha altre moto in listino; in questi anni ho imparato che una moto "polivalente" alla fine non fà bene niente, quindi hanno fatto benissimo, avendo in listino moto al top della categoria fuoristrada, a proporre un modello più stradistico (che non avevano in listino).
barbasma
23-03-2013, 21:39
il GS non è peggio del KTM.. è solo più stradale... e sulla strada le differenze si appianano molto specialmente se giri nei dintorni dei limiti del codice.
il vecchio KTMADV era molto più da off ma quanti ci andavano? solo gli scemi qui sul forum... quindi KTM ha fatto bene a stradalizzarlo e di fatto le differenze si sono limate molto.
ripeto... BUONISSIMA MOTO... ma emoziona molto meno della precedente versione a carburatori... il 990 mai provato.
la R è una versione "monca" nel senso che ci hanno messo gli stendipanni... e poi non ci mettono un paracoppa serio che copra tutto e bene... il collettore che gira sotto il motore lo distruggi al primo passaggio appena appena ostico... basta una pietra che si alza in velocità...solite cazzate made in austria... per poi venderterlo come optional irrinunciabile...
mi piace molto la piastra bagagli... quella si e anche le maniglie per il passeggero.
la comprerei se venissi da una RT... ma avendo già un KTMADV non trovo stimoli.
Sembra che ci sia qualcuno che non ha ancora metabolizzato il fatto che:
con le sospensioni buone, su una maxienduro, non c'è bisogno di pistolare coi registri ogni volta che cambia l'asfalto.
e se si e' in 2, o con bagagli? Lo chiedo perche' l' ESA lo uso, eccome se lo uso, a seconda dell'asfalto, della guida e del carico.
Poi se uno fa buono una taratura per tutto, allora e' un'altra storia, ma secondo me "one size fits all" non funzionona.
l'ho guidata in tutte le situazioni con il settaggio standard e va benissimo, se poi hai passeggero e bagagli è meglio aumentare il precarico del mono e lo fai semplicemente girando una manopola.
Ti avevano già risposto.
gmbonsai
23-03-2013, 23:10
Provata oggi giretto corto ed umido, niente male molto agile pronta e divertente vista dal "vivo" molto più bella del 990.
Il manubrio troppo stretto e il sound ... Lasciamo perdere ... Niente scintilla ...
Lo chiedo perche' l' ESA lo uso, eccome se lo uso
Ma scusa, hai mai visto per bene le sospensioni bmw?
Prima aiutavo il figlio del vicino a costruire una moto con il lego technic, e quando siamo arrivati agli ammortizzatori ...
non ho capito cosa vuoi dire.
OT ma non troppo...
Matte la moto è di sicuro un ottimo prodotto (frutto di ricerca di mercato, diciamo così...) ma come detto oggi il conce dovrebbe fare un bel corso di venditore (e di educazione...)
io mi sono indispettito non poco (soprattutto da possessore di vecchia ghisa!).
a me infatti ha fatto proprio passare la voglia di provarla...
mi ha fatto però piacere esserci visti!
e ripensa alla superdune, dai che tiriamo il prezzo!!!!
Provata! :rolleyes:
Ho provato imbarazzo a risalire sulla mia. :lol:
Una parentesi: ho avuto una 950 a carburatori per qualche settimana prima che mi arrivasse la 990R adv. Beh, la R a confronto era un cavallo pazzo.
In città, ci si gira come un 250. Fluida!!! Non strappa, non scalcia. Il cambio è un burro.
Apri di gas un po' e lei va un po'. Se dai di più lei va di più e se insisti ..... Mamma mia! Un missile.
La nuova GS? Una pernacchia a confronto. Non c'è storia.
Mio dio che prodotto! Non pensavo così fatto bene.
Frena con 1 dito come voi tu.
Tra "street" e " sport" non ho avvertito molta differenza (fino a 6500 giri)
Ah, tutto questo solo fino a 6500giri. Il limitatore entra a 10500 :rolleyes:
Quella provata montava l'Akra che suonava come la 990.
L'elettronica poi è FAVOLOSA! Per nulla invasiva o scorbutica.
Sono l'alto 183cm. La posizione di guida da un pelino caricata in avanti con la standard. Sulla R la posizione è perfetta per me.
Il taglio del TC lavora più dolcemente della mia ST1200 che considero molto più divertente della GS.
La 170 della GS mi ha dato più feeling di appoggio che quella della ktm, ma la strada di oggi era molto liscia.
La dolcezza del motore è talmente grande che ti confonde, perché ti ritrovi proiettato fuori dalle curve a velocità folli.
Tolto il TC le cose si esaltano. Tornanti fatti di 4 da 2000 giri e la moto non strappa! Ho provato a farli anche in 5a marcia e l'ha digerita manco avesse il cardano.
Uscito da curva in 4a e allungando la marcia, la ruota anteriore si è alzata :rolleyes:
:arrow: ora so cazzi miei :lol:
Luponero
24-03-2013, 00:56
Concordo, ora so cazzi per tutti.
barbasma
24-03-2013, 08:39
OT ma non troppo...
Matte la moto è di sicuro un ottimo prodotto (frutto di ricerca di mercato, diciamo così...) ma come detto oggi il conce dovrebbe fare un bel corso di venditore (e di educazione...)
io mi sono indispettito non poco (soprattutto da possessore di vecchia ghisa!).
a me infatti ha fatto proprio passare la voglia di provarla...
mi ha fatto però piacere esserci visti!
e ripensa alla superdune, dai che tiriamo il prezzo!!!!
Stardo tentatore.... La 29 ti aspetta....
Comunque i conce ktm con gente che non prenderesti a schiaffoni sono rari
Ritirata venerdi.........sono troppo innamorato della nuova fiamma per poter fare un report appena appena imparziale.:eek::eek:
http://img703.imageshack.us/img703/1730/img0005bfw.jpg
Fabio
Oooooooh Minkia, questa é la prima foto dove posso davvero dire che mi piace!!
Complimenti :)
barbasma
24-03-2013, 14:52
pluto sei senza ritegno... mavaffanculova.
comunque la R è davvero molto bella, la normale sarà anche per colpa del colore e delle ruote piccole... sembra un TDM.
Sono andato ancora dal concessionario stamattina. La R e' BELLISSIMA, poi con l'AKRA ... !!!!.
Le altre (grigia e arancione) hanno un'estetica migliorabile, soprattutto le colorazioni e grafiche.
Ora dove vendere la mia R1200R (nel mercatino) poi si vedra'
CISAIOLO
24-03-2013, 17:11
Complimenti pluto grande acquisto ti auguro un gran divertimento.
Pluto..complimenti, molto bella...su questa moto l'Akra...fa la differenza!!;)
Certo che così è davvero bella...
Boxerfabio
25-03-2013, 11:45
:rolleyes::rolleyes::mad::mad::eek::eek::!::arrow: :D
mi son innamorato
devo resistere, devo resistere devo resistereeeeeeee
Bella, teNNica, stra-potente.
Mi piace assai assai. Poi fa sangue. Quanto ad appeal l'unica vera concorrente del nuovo GS. IMHO
Mi sa che, comunque, per viaggiare la nuova ADV sarà sempre un filo meglio. Vedremo.
:rolleyes::rolleyes::mad::mad::eek::eek::!::arrow: :D
mi son innamorato
devo resistere, devo resistere devo resistereeeeeeee
se hai una moto da dare dentro e' facile resistere. Non ritirano l'usato perche' hanno troppe richieste!! :rolleyes::rolleyes:
Qualcuno ha comprato una 1190 dando dentro un usato (non KTM)?
motorrader
25-03-2013, 14:30
...dicevano che solo l'usato bmw teneva...:D
;)
illupo6969
25-03-2013, 16:01
aggiungo la mia impressione...
leggendo alcune pagine di questo post ho letto tutto ed il contrario di tutto.
io posseggo GS adv 2007 ( 100 CV ) ma ho guidato un po di tutto.
posso dire che il K è una moto diversa rispetto alla mia, non la vedo in netta alternativa.
se la mia è la moto paciosa con cui mia moglie viene volentieri in giro, il K è una fun Bike, una moto molto più leggera, una moto molto più pronta, una moto che ti mette voglia di correre, una moto che non mi fa rimpiangere la mia vecchia sportiva.
in buona sostanza, a mio avviso, è una sportiva che non ti costringe allo stile di guda di una sportiva.
per farci le vacanze preferisco il GS, per divertirmi una giornata in montagna con gli amici il K, per l'uso quotidiano, preferisco il mio GS.
in buona sostanza mi è piaciuta ma non sono convinto che farei il cambio di corsa.
p.s. giusto per curiosità, nel mio caso mi farebbero la permuta, mi darebbero 10.000 Euro per la mia; me la ritirerebbero perchè ho solo 22.ooo KM e perchè ha l'ABS.
io dovrei aggiungere 5000 Euro ( 6000 per averla con le borse )
10.000 per la tua del 2007 sono veramente tanti tanti soldi. Si vede che il concessionario che ti ha fatto questa proposta ha molta voglia di vendere
mariantonio
25-03-2013, 17:23
Non ero mai entrato in una concessionario KTM, e per vedere l'ultima nata ieri pomeriggio sono andato a Bergamo, gran bel posto bella vetrina con tutta la gamma Kappa e perfino la quattroruote, staff al completo gentilissimi e molto preparati, ho potuto ammirare la nuova kappona ci sono salito anche con la moglie l'ho guardata in ogni particolare ho chiesto tutto quello che mi veniva in mente alla persona addetta molto ma molto preparata, è il suo mestiere dopotutto, e raga mi ha preso una :arrow: da paura, comoda rifinita bene ottima componentistica insomma mi è piaciuta, ma ancora più bella a mio avviso è quella con la ruota da 21, spettacolare essenziale da vera Kappa, peccato che mi ci vogliono le zeppe sotto ai piedi per salirci, insomma c'è mancato poco che uscissi con un contratto anche senza provarla, ma è solo questione di tempo, quello meteo, vabbè dai, mi sono detto, non sono più giovanissimo è una botta di vita prendiamola sta KAPPONA e chissenefrega :D:D
Boxerfabio
25-03-2013, 18:28
una info: sapete indicarmi un conce ktm del nord che ha da provare sia la std che la R??
barbasma
25-03-2013, 19:30
confermo.... a livello turistico di sicuro è meno stancante dei modelli precedenti.
Pacifico
25-03-2013, 20:08
Non è che ci voglia tanto rispetto al 990, l'antitesi del turismo..
Pacifico
25-03-2013, 20:10
io con la K ho sempre fatto le vacanze con la zavorrina e le borse senza problemi.
questa nuova ha un motore molto + fluido e flessibile, se poi setti la mappatura 100cv ci fai turismo in pieno relax.
:rolleyes: uno si compra un KTM da 150 Cv e poi ci fà turismo con la mappa da 100.... andiamo bene! :lol::lol::lol:
barbasma
25-03-2013, 20:25
beh pacifico... chi compra un 990 col principale scopo di farci turismo è un beota colossale... io il ktm l'avevo comprato per farci off meglio che con il gs... stop.
se poi l'ho usato per andarci a capo nord, scozia ecc.ecc. è perchè non potevo avere due moto.
infatti io adesso non comprerei mai un enduro stradale ma una bella GT... un RT1150 sarebbe ottimo.. costa poco... consuma poco... va il giusto.
Pacifico
25-03-2013, 20:27
lascia stare il cambio automatico.. non ci sei abituato e potresti incasinarti..
ma la manopola del gas c'è o hanno messo un computer per gestire l'accellerazione in relazione al peso sulla moto.. sulla sella ci sono i sensori per avvisare di mettere le cinture di sicurezza?
Pacifico
25-03-2013, 20:29
beh pacifico... chi compra un 990 col principale scopo di farci turismo è un beota colossale... io il ktm l'avevo comprato per farci off meglio che con il gs... stop.
se poi l'ho usato per andarci a capo nord, scozia ecc.ecc. è perchè non potevo avere due moto.
infatti io adesso non comprerei mai un enduro stradale ma una bella GT... un RT1150 sarebbe ottimo.. costa poco... consuma poco... va il giusto.
E io che ho detto... solo che avere una moto come il 1190, e poi usarla per il turismo con soli 100 cv mi sembra una boiata solo a pensarlo.. scusa per la boiata. Magari per questo uso và anche meglio del 990, ma limitarla ... ok, vi lascio perchè se ne sentono di tutti i colori..
Si, infatti ho una GT... ;)
barbasma
25-03-2013, 20:43
la questione della limitazione a 100cv non è demenziale se pensi di volere una risposta del gas molto più fluida.
Pacifico
25-03-2013, 20:48
Barba... non diciamo cose assurde... ti fai tre giorni con la mappa a 100... ma per favore... ma allora compratevi un ST... ma che discorsi sono.... e poi, leggo che è anche abbastanza fluida e non brusca come il 990, lo hai detto tu... la limitazione la cerchi nel polso, non nella centralina... i 100 li metti in qualche occasione particolare non per una tre giorni di turismo in due con valige... ahahahahah!
Basta... per oggi ne ho sentite troppe...
beh pacifico... chi compra un 990 col principale scopo di farci turismo è un beota colossale... io il ktm l'avevo comprato per farci off meglio che con il gs... stop.
se poi l'ho usato per andarci a capo nord, scozia ecc.ecc. è perchè non potevo avere due moto.
infatti io adesso non comprerei mai un enduro stradale ma una bella GT... un RT1150 sarebbe ottimo.. costa poco... consuma poco... va il giusto.
Se per 990 comprendi anche l' SMT abbi pazienza ma non mi sento assolutamente un beota. Ho fatto dei viaggi comodissimi anche in due, e ti dirò di più mia moglie dice che è molto più comodo Dell' 800 gs e anche del 1200 rt, potrà sembrare una bestemmia ma è così! :lol:
barbasma
25-03-2013, 21:20
io intendo l'ADV ovviamente infatti ho specificato enduro stradali... l'SMT specialmente l'ultimo è molto diverso, molto simile alla MTS come posizione di guida.
paci magari lo fai anche per consumare meno... comunque il 1190 ha un motore davvero elettrico...
Mah il mondo é bello perché vario. Io ho trovato più adatta ai viaggi il 990 rispetto alla SMT. Ognuno dice la sua. Prendo atto che sono in gran arte un beota...
La prossima volta che andate in Grecia, occhio allo stile di guida che è possibile trovare:
http://youtu.be/MU-JXz00eIs
Indipendentemente dalle performance del mezzo, questo tipo è proprio un coglione!!!
Povera ktm, di sicuro non arriverà molto lontano :(
varamondo
28-03-2013, 07:50
Viaggia la KTM...
Chissa' perche' povera ktm, ha un motore che viene dalla rc8 e pure depotenziato!!! Cmq vedo che non sono solo io ad avere i problemi con l' abs e controllo trazione che non rimangono mai inseriti :lol:
motorrader
28-03-2013, 09:05
...confermo: viaggia la KTM...:eek:
La tua ha passato i 100K? Complimenti....
tigrotto
28-03-2013, 15:20
stamattina ho fatto il contratto per un 1190 adv base (senza sosp elettroniche) unico accessorio akra(per vezzo estetico). modello in pronta
consegna. daro' dentro la mia990 del 2009.che dire
non sono un manico non l'ho provata avevo solo voglia di cambiare
e non avere il 21 davanti.
speriamo che sia divertente come il 990 ,sono rimasto in casa ktm
perche' il 990 mi ha sempre dato feeling di guida,divertimento e
non ultimo versatilita'.
ps credo che i 150 cv li sfruttero fino all'ultimo (quando paghero' il bollo):arrow::arrow:
tigrotto
28-03-2013, 15:28
no il cocco non ha neanche una moto e poi per ritirare la mia non mi sembrava molto entusiasta ,lo capisco perche' adesso vendere l'usato
sono azzi amari..sono andato in veneto ne ho trovata una pronte ed un
conce che mi ha ritirato la mia ad un prezzo (giusto) visto il momento,,,
ti dico solo che comprando il 990 usato (di tre mesi) del 2009 i 4 anni ci ho perso 3.000 euro .
con questa 3000 euro li ho gia persi oggi:(:(
ottima scelta stefano, specie nella configurazione. anche io avrei fatto come te. sospensioni normali e akra. quel che conta c'è già...
si puo sapere per curiosita' quanto te l'ha valutata la 990 del 2009 (quanti km)?
tigrotto
28-03-2013, 15:51
valutazione eurotax come 2009 akra a parte 600 euro
mariantonio
28-03-2013, 16:41
Scusate una cosa mi hanno detto che la "base" senza sospensioni elettroniche è impossibile da avere anche ordinarla, sono già tutte vendute ma sarà vero?
tigrotto
28-03-2013, 16:56
non credo ,credo solo che i 1190 arrivino a chi le ha prenotate ,ci sono dei conce che ne hanno anche pronte degli altri che non le hanno ordinate non si sanno bene i tempi di consegna .
passata questa buriana secondo me a giugno luglio trovi quello che vuoi ,certo che vista la richiesta, chi ha avuto piu coraggio ( e soldi)adesso vende,e vista la crisi credo che magari tra un anno fioccheranno le offerte
sempre se compri senza usato .
Tigrotto: da Thomas ci sono passoto diverse volte x vederla anche solo dalla vetrina, infatti non l'ha......
x gli ex della 990: ad andatura molto contemplativa ci si va pure con questa, alla mia (2007) è bastato mettere un pignone più piccolo e sostituire il comando gas (ora troppo dolce... :() e ci vado in tutte le salse.... :laughing:
mi è dispiaciuto solo aver perso, x colpa del non lavoro... :mad:, non aver preso i doppi cerchi completi che erano in rete a buon prezzo!!!!!!!
base in pronta consegna su moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/ktm/1190-adventure/1190-adventure--2013/index.html?msg=4489232)
Pacifico
28-03-2013, 17:33
no, il mio spacciatore di mozzate ne ha 2 pronta consegna....
Ma la base, ha l'elettronica delle mappature e non quella degli ammo?
Ma fà permuta? :)
igorpetrovich
28-03-2013, 17:39
Si, come la R. in meno poi ha il cavalletto centrale e il sensore pressione gomme.
x la permuta dipende dalla moto....(odia le honda)
Boxerfabio
28-03-2013, 17:46
e i gs li gode??:arrow:
brontolo
28-03-2013, 18:28
no il cocco (..)
Dal cocco ci andai i primi di gennaio per chiedere se mi ritirava la mia per uno degli ultimi 990 ..... devo avere ancora una risposta! Si vede che non ha voglia di vendere!
tigrotto
28-03-2013, 18:52
quella base in pronta consegna...e' la mia:):)
Chissa' perche' povera ktm, ha un motore che viene dalla rc8 e pure depotenziato!!!
Non è per il motore, ma per l'idiota che la guida :(
Che farà una brutta fine contro qualcosa se il suo stile di guida è quello che si vede.
Dal cocco ci andai i primi di gennaio per chiedere se mi ritirava la mia per uno degli ultimi 990 ..... devo avere ancora una risposta! Si vede che non ha voglia di vendere!
:rolleyes:
forse gli hai detto: mai fuoristrada e usata solo x fare la spesa......
barbasma
28-03-2013, 19:27
brontolo non fa fuoristrada
brontolo
28-03-2013, 19:38
Cmq .... nema problema .... di conce KTM non c'è solo il cocco ..... vado da un altro!
Comunque le KTM hanno 1 problema: i concessionari.
Sarà dura acquistare una KTM se hai un'altra moto da dare indietro...!
Non ci sono più i soldi ed il mercato è fermo.
brontolo
28-03-2013, 20:16
Io, no, non dovrei avere quel problema. MA ci pensiamo il prossimo anno se non sarà fallito lui e non sarò fallito io!
flower74
28-03-2013, 20:18
... quoto Mary...
Gli unici concessionari KTM che ho interpellato io mi ritiravano il mio usato 1500€ in meno di BMW.
brontolo
28-03-2013, 20:20
Ma scusate: come fa un conce KTM a ritirare un GS, quando va bene o una RT o un K1300, che magari usata ha una valutazione pari a una nuova 1190? Certi conce KTM han venduto fino all'altro ieri moto da cross o enduro e magari si presenta il cumenda con l'RT .... il conce KTM a chi la vende l'RT?
flower74:
...e meno male che te la ritirano...
Da me hanno già detto che ne avranno 3 o 4 per tutto l'anno, così ritirano solo quello che vogliono, cioè niente.
brontolo:
Hai ragione...ma allora cosa bisogna fare?
Io vorrei comperare un'ADV KTM...ma non posso farlo...
flower74
28-03-2013, 20:23
... io avevo una SpeedTriple del 2010... 6800€ di eurotax blu.
Non era un GS da 12.000€ di valore.
Se non ritiri... NON VENDI.
brontolo
28-03-2013, 20:23
Vendono ... vendono, vedrai che vendono!
@ brontolo
Cosa peraltro probabile
barbasma
28-03-2013, 20:38
Ma scusate: come fa un conce KTM a ritirare un GS, quando va bene o una RT o un K1300, che magari usata ha una valutazione pari a una nuova 1190? Certi conce KTM han venduto fino all'altro ieri moto da cross o enduro e magari si presenta il cumenda con l'RT .... il conce KTM a chi la vende l'RT?
a bergamo il mio GS1150 se lo sono tenuti sul gobbo per mesi e l'hanno rivenduto perdendoci... huhuhu "non pensavo fosse difficile rivendere un gs..."
comunque è assolutamente normale che appena uscito modello nuovo conce non ritirare bene usato... che interesse ha? aspettate l'autunno e poi vediamo...
brontolo
28-03-2013, 20:47
(..)
Io vorrei comperare un'ADV KTM...ma non posso farlo...
Vendila tu da privato! Le biemmevi .... sono biemmevi, sono assegni in bianco!
Sia dal mio conce a Perugia sia da Milani a Roma..mi hanno detto che le moto che vengono assegnate sono poche, quindi chi la ordina ora deve mettersi in coda!!:rolleyes::rolleyes: se poi la vuoi grigia te la danno prima..se la vuoi orange (la più richiesta) devi aspettare di più...credo che per la R non ci siano invece problemi!!
Evidentemente le vendite del 1190 std vanno più di quanto avevano previsto!!
Roboante
28-03-2013, 21:13
brontolo:
Hai ragione...ma allora cosa bisogna fare?
Io vorrei comperare un'ADV KTM...ma non posso farlo...
Benvenuto nella realtà degli italiani. Si vUole ma non si può. Va che strana la vita!;)
Ti vendi la tua e se hai i soldi da aggiungere per il nuovo la prendi altrimenti fai come tutti e ti acontenti di quello che hai. Che poi accontentarsi della tua moto è un parolone!
Luponero
28-03-2013, 21:14
A me piace grigia.
brontolo:
Hai ragione...ma allora cosa bisogna fare?
Io vorrei comperare un'ADV KTM...ma non posso farlo...
MAry.. ti vedevo interessato...ma non sapevo che avessi già una scimmia sulla spalla!!:arrow::arrow::arrow:
Per l'acquisto puoi sempre tentare un accordo col conce e lasciare la tua in conto vendita..
oppure vendere in privato la tua, abbassando di 1500 euro il prezzo rispetto alla quotazione ufficiale, che poi li riprendi di sconto sul nuovo senza usato...
Ma se il tuo usato non ha un prezzo elevato, puoi sempre tentare a darla indietro!!
Ho la vaga impressione che per molti motociclisti all'uscita di questa KTM la loro moto sia diventata di colpo una specie di psoriasi o di herpes........qualcuno mi dà l'impressione che ne provi quasi vergogna e sfiori la disperazione perchè il conce non gliela ritira.E' un delirio,alla faccia dei tempi che sono cambiati.
Quanto siete disposti a perdere in soldoni?
barbasma
28-03-2013, 22:30
va che bello, io girero' con la mia obsoleta del 2003
va che bello, io girero' con la mia obsoleta del 2003
noi gireremo con l'obso...........
bè, la tua più dell mia!!!! :laughing:
Vendila tu da privato! Le biemmevi .... sono biemmevi, sono assegni in bianco!
bè, se sono così facili da vendere potrebbero ritirarle i concessionari, bmw, in permuta col contante.......................................... ........................ o assegno (visto il fermo 999,99 euro).......................................... :confused:
Brontolo ha ragione, x un concessionario ktm non vi è posto x certe tipologie di moto!
Ti vendi la tua e se hai i soldi da aggiungere per il nuovo la prendi altrimenti fai come tutti e ti acontenti di quello che hai. Che poi accontentarsi della tua moto è un parolone!
più vi leggo e maggiormente non vi capisco,
non è obbligatorio cambiare la moto, non è che devo farlo x forza o me prescrive il dottore....... :rolleyes:
se uno può la cambia, altrimenti si lascia stare
anche Roboante l'ha appena scritto....
Mattgas....perchè ti prendi tutta una pagina per scrivere 3 post e non ne uso solo uno?
Se quoti puoi cominciare a scrivere subito sotto il quote,non c'è bisogno di un metro di spazio,hai sentito che siamo in recesione o no?
Paolotog
30-03-2013, 07:31
Ho riportato la mia r1200r dal conce Bmw e lui mi ha dato un assegno dicendomi metti tu la cifra ... bmw e' bmw ! :)
Manba: hai ragione, xò critica pure il 75% di discussioni/interventi inutili su questo sito ;)
Paolotog: da bravo motociclista, dillo a Mary che così il concessionario gli ritira la sua moto al massimo della valutazione e si va a prendere la 1190.... :)
barbasma
30-03-2013, 08:39
io ho solo fatto provare al conce um gs e lui mi ha regalato un ktm
Roboante:
fai come tutti e ti acontenti di quello che hai. Che poi accontentarsi della tua moto è un parolone!
Per il momento sono più che contento della mia...!;):D
Sgomma:
MAry.. ti vedevo interessato...ma non sapevo che avessi già una scimmia sulla spalla!!
No, per il momento non ho alcuna scimmia, sono contento della mia, comunque la KTM mi piace..., come anche la Multistrada.;)
Arrivata 1 Adv R a Pescara, e........
ho firmato :lol:
Io quoto mary,mi piacciono tutte,però......quando salgo sul mio GS godo come una riccia e me ne frego di tutto!!:eek:
[...]
Anch'io......
Deve essere contagioso !!!:lol::lol:
A me personalmente questo contagio è sparito dopo 4 boxer.
L'ho provata la nuova GS H2O....
.
.
.
.
nulla, il boxer proprio proprio non mi prende più.
Non per parlare male della BMW, ne ho avute 5!
È che quel rumore del boxer non lo digerisco, e poi, il problema delle forcelle (così sottili) che si svitano e le hanno dovute punzonare!!!! I comandi elettrici che con un po' d'acqua vanno in blocco!!!
Ma dai.....
Un amico di Roma l'ha ordinata ma non la vuole ancora ritirare perché vuole vede che succede e non si fida. Lui è della Danimarca....troppo preciso.
Si,è uno schifo,hanno messo due linguine De Cecco al posto delle forcelle,chissà quanta gente si romperà i denti frenando al semaforo.
Non so se la tua è una battuta o meno.
Ma quando le ho viste dal vivo mi son detto la stessa cosa.
Gli steli della mia XT 1200 sembrano un carro armato a confronto.
Per non parlare di quelle della ktm.
Da ex possessore di una hp2 Enduro, che davanti non aveva NULLA dentro!!! Per non parlare del tubo ad aria posteriore.......
Per farla "sembrare" vera ho dovuto spendere oltre 1200€ tra Holins e pompanti andreani.
Quello che me li montò, (team Honda cross MX1 nel mondiale 2009) mi disse che la marzocchi si era dimenticato di metterci tutto dentro... Praticamente erano FINTE.
Lasciamo perdere. 20mila€ per tutta apparenza e niente sostanza fanno rodere un pochino.
barbasma
06-04-2013, 00:10
le sospensioni della h2p erano veramente una vergogna su una moto di tale prezzo
mi ricordo il capo ktm alla presentazione della superenduro, solo bmw puo' vendere una moto del genere a quel prezzo
le forcelle del nuovo gs sono più sottili della mia mtb, fanno veramente cagare
offendetevi pure
motorrader
06-04-2013, 00:33
...perche' continuare a chiamare forcelle due tubi uno dentro l'altro? :lol:
L'ho provata... Ma francamente su quanti scrivono vibra, scalda, la forcella affonda.
Ecc... Mi chiedo se avete anche guidato una moto oltre al passaggio scooterone-GS !?!
È' un gran mezzo!!!!!!! È basta!!!!!
"Vibra, scalda e la forcella affonda"
E cosa dovrebbe fare un motore a scoppio?
2 pistoni che vanno su e giù provocando combustione continua e per ultima cosa, le forcelle "VERE" affondano per loro natura tecnica.
Probabilmente (non sono ingegnere) nell'affondare vanno a diminuire lo stress sulle piastre causate dalla forza d'inerzia di tutto il peso moto-pilota spinta in avanti.
Il telelevere non affondando potrebbe essere sottoposta ad un piegamento (come spezzare un grissino :lol:)
Ed infatti le forche si svitano senza punzonatura :lol:
Punzonare le viti degli steli!!! Eh, però non affonda... Queste si che son soddisfazioni
:lol:
Ha, parlo della nuova arrivata.
Senza offendere nessuno.
Ihmo.
Questa storia degli steli sottili della gs è semplicemente ridicola. È un sistema diverso dalle forche tradizionali.
Nelle seconde dalla piastra inferiore dello sterzo al perno ruota non c'è assolutamente nulla, mentre nella telelever c'è la staffa triangolare montata giusto sopra la ruota e imperniata al motore. Ne segue che la flessione cui sono soggette le forche nel secondo caso, essendo assai più corto il braccio su cui lavorano, è assai più bassa e di conseguenza sono più basse le sollecitazioni, da cui il diametro inferiore.
j.bolina
06-04-2013, 08:22
L'ho provata... Ma francamente su quanti scrivono vibra, scalda, la forcella affonda.
Ecc... Mi chiedo se avete anche guidato una moto oltre al passaggio scooterone-GS !?!
È' un gran mezzo!!!!!!! È basta!!!!!
Questa e' la PURA VERITA!
Loop, avrai pure ragione. Infin dei conti di GS o simili ne ho avuti 4.
2 GS e 2 HP2
So cos'è il telelever.
Il fatto è e rimane sempre quello: la BMW ha dovuto punzonare una cosa che voi ritenete sacro: telelever
In sud Africa è successo che un tipo se n'è andato al creatore a causa di un banale incidente causato dallo svitamento di una forcellina collegata al telelever. Non se ne parla più grazie a cosa? Una stampa foraggiata?
Perché le prime prove della nuova GS sono state rimandate perché non avevano la "punzonatura"?
La Honda, la Yamaha, la Guzzi, l'Aprilia, la Triumph, la Ducati, la KTM, le vecchie GS non hanno le punzonature.
Non mi venite a dire basta con queste forcelle.
Boxerfabio
06-04-2013, 09:31
dab68 scusami ma sei "ridicolo" con queste affermazioni. la tecnica è una cosa, le supposizioni sono altre e il tuo "astio" verso bmw ti fa un pochino fare confusione. le forcelle nel telever non sono forcelle. sono solo un collegamento col manubrio. potrebbere esser vuote sena olio. non hanno nessuna funzione a livello di forcella. lo sforzo a cui sono sottoposte è enormente inferiore a quello di una forcella tradizionale. quindi possono essere cosi esili anche se brutte da vedere. sono sempre state punzonate , questa volta pensavano di poterne fare a meno ma sono tornati sui loro passi. quando bmw toglierà il telelever smetterò di comprare bmw.
e cmq il nuovo ktm è un mezzo da ufo, lo vado a provare oggi pome. bell'acquisto complimenti. ma lo è anche senza sparare cazzate sul gs.
ciao
managdalum
06-04-2013, 10:04
Ragazzi il tema del thread è la nuova ADV, non la solita, ormai noiosa solo a pensarla, guerra di religioni tra BMW e KTM.
Se non riuscite più a trovare argomenti pertinenti al titolo della discussione (e dopo 5 thread sarebbe anche comprensibile) meglio chiudere.
barbasma
06-04-2013, 10:21
la nuova mirabolante stupefacente ktm, specifichiamo
managdalum
06-04-2013, 10:30
Hai ragione, scusa: a volte essere troppo sintetici è un male
Boxerfabio
06-04-2013, 10:42
:lol::lol: siete uno spasso!:)
Ferrosan
07-04-2013, 23:52
Provata oggi la 1990 adv (col 19"). Bel mezzo non c'è che dire, gran lavoro elettronico per domare il motore che in effetti è fluido e senza on-off. Rispetto al GS 2013 vuotina ai bassi ma molto più allungo e gran medi.
Sospensioni ok su tutti i tipi di asfalto incontrati (buche comprese), vibra un po sopra i 5/6000. Mi pare scaldi anche parecchio. Frenata invece ottima, senza troppi trasferimenti di carico.
Si va molto forte senza accorgersene più di tanto. Mi è parsa un po lenta di avantreno, si fa un po fatica a farla girare stretta. Forse però dipende dall'ammortizzatore di sterzo e dal manubrio molto stretto per un enduro o corssover che dir si voglia.
Stabilissima in velocità (a 190 era piantata, il mio precedente z1000 a quella velocità era molto più ballerino).
Le mappature per me potevano anche risparmiarsele e metterci su solo la sport. E' quella con cui mi sono trovato meglio.
Però.... però non mi ha emozionato fino in fondo. Quando ho provato il GS sono sceso con un sorriso da ebete, questa è bellissima ma non mi ha colpito altrettanto.
Cerco di spiegarmi meglio: il GS ha più coppia ai bassi ed ottimi medi, un sound più coinvolgente e mi pare anche più rapido a prendere giri. Dico una bestialità: nel confronto il GS 2013 è più quattro ciclindri, la adv più bicilindrico...
Il new GS poi è più maneggevole (forse la leva del manubrio più largo aiuta). Solo la frenata l'ho trovata migliore del gs, con più mordente e più modulabile.
A livello di confort invece non c'è paragone: GS molto più comodo e con meno vibrazioni.
Concludendo questa adv è una gran bella moto ma mi pare una via di mezzo tra gs e multistrada che non emoziona ne come il Gs ne come la multi. Se cerco un mezzo adrenalinico prendo la multi, se ne cerco uno versatile e divertentissimo prendo il GS. L'adv lo prenderei solo perchè rispetto al GS costa 3k in meno.
Nel mentre provata anche la 990 smt che rimane una fun bike con qualche apertura alla versatilità.
Politica commerciale ktm da suicidio però: per la nuova adv l'usato non lo ritirano. Ma se fai una moto per competere con GS e multi è logico che i potenziali acquirenti hanno una di quelle due moto, se non glie le ritiri come pensi di vendere la tua karota 1190?
Per non parlare del prezzo della 990 smt: 1200 euro in meno della 1190 adv. ma chi te la compra ora se non la ribassi almeno di 2k......
Boxerfabio
08-04-2013, 00:00
Quella di fare fatica a farla girare stretta me lo hanno detto in tanti. È infatti parlavano davvero bene della R col 21 perché più maneggevole e perché più comunicativa e "facile". Mah. Sempre più curioso di provarle entrambe.
Ferrosan
08-04-2013, 00:16
Mah, in genere il 21 peggiora le cose x via del maggior effetto giroscopico.
Non so come possa essere meglio di quella col 19.
Però intendiamoci: stiamo parlando comunque di una gran moto, meno svelta del 990 smt ma non un cancello! Tanto vero che una medda idea del 990 smt ce l'ho sempre avuta e provandole entrambe andrei di 1190 senza ombra di dubbio. Meno reattiva vero ma molto più stabile e divertente quasi uguale.
Tra questa ed il gs però per un uso stradale starei ancora sul GS. Quello nuovo però perche se parliamo di 1190 contro GS bialbero, beh non c'è paragone!
Eccomi qua dopo un mese e piu' di utilizzo, con grande piacere di chi parlava male della nuova, mi sto gia' smontando, non so come mai non riesco piu' ad avere una moto affidabile da qualche anno. Insomma la nuova ha continui seri problemi di elettronica, praticamente non funziona una minkia e il conc di bolzano non sa niente, non capisce una fava, devo dirgli io come si fa a cambiare le impostazioni e anche quando capisce non ammette manco che non aveva appunto capito una mazza. Insomma non va l' abs, il controllo trazione, non si possono cambiare le mappe, la luce rimane sempre bloccata accesa, non si possono cambiare i limiti dei giri motore per il lampeggio della spia rossa e altre cose che adesso non mi viene in mente. Ora andro' questa settimana per la terza volta dal conc che sono ogni volta 50 km a/r (benzina sprecata e ore di lavore perse) perche' vogliono collegarsi via telematica con Nicoli di Bg che provano a farlo fare a lui l' intervento magari ci riesce.... Pensate per concludere che andando a tv a pasqua scendeva una leggera pioggerellina e arrivato allegro ad una curva ho frenato un po' deciso e non essendoci l' abs la moto con i suoi freni molto potenti mi si e' subito intraversata, se non mi mettevo a fare io l' abs col piede mi ero gia' spiaccicato contro il guardrail. Chi conosce qualche contatto in ktm? Perche' se anche questa settimana va buca devo darmi da fare in altri modi.... Buuuuuuu
tigrotto
08-04-2013, 10:33
ciao david mandami un mp ti do un contatto in ktm
Boxerfabio
08-04-2013, 10:57
che sfiga mi spiace, moto nata male?? mano dai vedrai che risolveranno, porta pazienza, con moto cosi nuove i meccanici all'inizio brancolano nel buio.
Sento tanti che purtroppo hanno questo tipo di problema, 3 anni di test prima di farla uscire si' come no.... Ah e poi non dimentichiamo che dopo 1 mese e mezzo che ce l' ho non c'e' ombra di un accessorio gia' tutti pagati....
Scusa David, siamo in pochi ad avere il 1190, 3 sono miei amici personali e nessuno (per adesso SGRAAAAAAAAAAAAAAAATTT) ha questo problema.
Come fai a dire che " sento tanti che purtroppo hanno questo tipo di problema" ?
Fabio
tanti siamo in 3, per quello cosi' poche moto in giro e sentendone appunto 3 mi sembra tanto
Cioè, mi stai dicendo che tu e due tuoi conoscenti avete lo stesso problema sul 1190?
Fabio
CISAIOLO
08-04-2013, 12:15
David non e' che per caso hai lo stesso meccanico di prima? oppure tutte le sfighe capitano a te.
X Pluto: si' 2 che conosco e uno in internet che non conosco di persona. X Cisaiolo: quello era ducati questo solo ktm, si' capitano tutte a me....
Diavoletto
08-04-2013, 13:47
io lho detto di passare al quad
bè, David, la tua è regione a statuto speciale, speciali pure i conce!!!!! :lol:
ok, scherzo e non ce niente da ridere, dispiace quando uno spende tanto x ricevere poco, e a Mattighofen sono lenti...........
ieri mattina sarei andato volentieri a vederla, peccato che il conce fosse chiuso..... :confused:
Diavoletto
08-04-2013, 13:58
era domenica....
solo conc aderenti all iniziativa
tigrotto
08-04-2013, 13:58
il cocco non ha nenche la moto da far provare per l'orange day...:(:(
mi sa che forse stanno ritardando le consegne?? spero perche non abbiano
scoperto delle magagne..ps aspetto il 1190 entro aprile ma se ritardano un po non mi frega ho ancora il 990 ...
...tutto può essere ma, secondo me, c'é pure lo " zampino sballato " del concessionario che non tanto ci azzecca...
Speriamo bene, comunque.
x vedere la 1190 dal vivo, x rendermi conto delle linee in quanto in foto non mi piace e igor mi ha suggerito di vederla dal vivo, farò in tempo, tanto ora di cambio moto non se ne parla di sicuro,
ma avrei provato molto volentieri, se ci fosse stata l'opportunità, la 690R!!!!! :mad::arrow:
tigrotto
08-04-2013, 14:23
se vai da motorace a Modena ha una standard ed una r :):)
tènc iù!!!!!
giovedì, se sono in giro, un salto lo faccio ;)
ma, soldi a parte, penso che la poliedricità della 950/990 la nuova se la scorda......
era domenica....
solo conc aderenti all iniziativa
Ti vedo preparato, già stufo del trabiccolo a 4 ruote???:lol::lol:
Fabio
tigrotto
08-04-2013, 14:34
il 990 fa parte della categorie delle endurostradali con il 21 come gs800 tiger 800xc ..vanno bene un po dappertutto e pesano il giusto ,con un surplus di motore e sospensioni a favore del 990 che la rende il top della categoria...delle moto 21 munite
una categoria in via d'estinzione tanto che se facessero il 690 adventure chi usa davvero il 990 anche in off se lo accatterebbe subito..
Qui si parla elettronica. Ci sono ben 6 centraline.
Prima di sscatenare il panico del difetto congenito (che ovviamente non esiste) vedi di portare la moto da uno che sa come funzionano gli strumenti informatici.
Da come hai scritto, le centraline o centralina principale è andata in panne. Probabile il ssensore abs o similari.
Sono sicuro che un bel reset generale risolva il.problema.
La R di Igor che oramai ha superato il.primo tagliando non ha aaccusato nulla di simile.
tanto per gli altri.
Su Advrider in giro per il mondo nessuno ha a;ncora detto nulla.
Se la cosa fosse congenita, la notizia sarebbe già rimbalzata da tutte le parti. Vedi olio Cardano bmw in canada di qualche mese fa.
Facci sapere.
tigrotto: sono quasi d'accordo, xò la 690 adv non verrà mai prodotta in quanto avrebbe un costo finale troppo alto, e le vendite (a sentir loro) non coprirebbero le spese...
anche se un po' delicata, tanto vale farsi la modifica di Dottori con sella adeguata...
http://www.albertodottori.net/images/ktm%20690e%20rally%2017.jpg
ma sono sicuro che la 990 mi stupirà ancora, mentre le nuove mi danno l'impressione (e mi sbaglio) di essere troppo delicate.....
vedendo che ti trovi vicino al confine con l' austria, perchè non fai un salto alla KTM? penso che capiscono un pò di più del tuo meccanico.
Bravo Cosy10, mi hai tolto le parole di bocca...!
Al posto di David starei in Austria un giorno sì ed uno no...
Tutti i difetti evidenziati dipendono quasi esclusivamente dall'incuria del meccanico che non riesce a resettare qualche centralina, è solo una questione di elettronica, almeno spero per te.
David, tienici informati.
Eccco il nostro amico Mikos di nuovo in azione!!
http://www.youtube.com/watch?v=og9Xbowi98Q
verso il minuto 1,40...si vede che a circa 110 impenna..la ruota anteriore rimane staccata da terra per un bel po', il contachilometri scende sui 90 (perché l'anteriore non tocca), e quando atterra ..sta a 170..!!
Corsaro73
09-04-2013, 00:54
sempre piú elettronica, faranno la fine del topo...
Superteso
09-04-2013, 08:03
Noto che in tutti i video non incrocia mai una corriera, specie in quest'ultimo... spero presto.
using ToPa.talk 2 🐾
Da come taglia le curve, i suoi JOLLY sono finiti oramai.
È questione di tempo.
Boxerfabio
09-04-2013, 09:08
:rolleyes: un pazzo! cmq deve conoscere bene anche quella strada.
di motore c'è tutta ma son video senza senso che postate, se postiamo allora quella di una panigale R allora questa sembra ferma. è una vita che non vedevo un sensore di velocità montato sulla ruota davanti.
a quelle velocità cmq sembra davvero sveltissima a scendere in piega e raddrizzarsi :D
ConteMascetti
09-04-2013, 09:21
Provata domenica su per la Garfagnana: a differenza del GS H2O e della Triumph Explorer (le altre due che ho provato) questa andrebbe arrestata per "istigazione a delinquere"!!
Non dico che andava " piano " ma, se vi metteste una telecamera in testa, vedreste che anche voi potreste sembrare dei pazzi...
La sensazione di velocità, ripresa da una telecamera, è sempre maggiore della realtà.
Comunque le curve erano tutte ben aperte e visibili.
Luponero
09-04-2013, 10:32
La prova di motorbox.
http://www.motorbox.com/moto/ktm-1190-adventure--1
...la ruota anteriore rimane staccata da terra per un bel po', il contachilometri scende sui 90 (perché l'anteriore non tocca), e quando atterra ..sta a 170..!!
Cosa vuoi dire.......che ha ancora il cordino del contachilometri sulla ruota anteriore ??? :rolleyes::rolleyes:
Boxerfabio
09-04-2013, 10:44
ho scritto anche io che mi sembra strana sta cosa, forse usa il sensore abs della ruota anteriore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |