PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1190 ADVENTURE..5° puntata


Pagine : 1 [2] 3

mambo
09-04-2013, 11:11
Beh allora, più penne si fanno ... più si allungano gli intervalli di manutenzione...:lol::lol::lol:

unknown
09-04-2013, 11:41
cmq se guida sempre in quel modo prima o poi je dice male...
a tagliare le curve so boni tutti...

Sgomma
09-04-2013, 18:40
Cosa vuoi dire.......che ha ancora il cordino del contachilometri sulla ruota anteriore ??? :rolleyes::rolleyes:

Mi sono limitato ad interpretare ciò che mostra il filmato...quindi direi che la risposta è: sembrerebbe di si!:-o

tigrotto
09-04-2013, 18:53
anche nel 990 il sensore e' quello della ruota fonica,hai un grosso vantaggio rispetto a quello che e' calettato o sull'albero motore o con il sensore sul pignone che se cambi rapportatura (corona o pignoe) la velocita' rimane esatta..cosa che con il gs e tutte le moto con il cardano non pui fare percio' il sensore sicuramente non e' piu preso dalla ruota anteriore..

Don57
09-04-2013, 19:58
Eccco il nostro amico Mikos di nuovo in azione...

Non dura...

PERANGA
09-04-2013, 23:27
Eccola, finalmente e' arrivata.
Io ho la mania psicologica di farci il rodaggio, quindi non l'ho tirata piu di tanto.
Pero' mi sembra abbia un grandissimo motore. Da quel che ho visto e' molto regolare ma rabbioso dopo i 5000. Non mi sembra vibri. Non ho ancora proato il gs lc e quindi non posso far paragoni. Pero ' rispetto al boxer gira '' diverso" forse ai bassissimi e' meno pieno ma dai 4000 in su non c'e' paragone. Le varie mappature si sentono. In sport e' molto reattiva al gas, anche troppo, in rain e' piu' paciosa. Mi sembra scaldi un po', almeno in coda avverto un cero calore sulla gamba sinistra. La sella subito mi sembraa durissima, poi si e' rivelata comoda. Telaio molto a posto. Affonda poco ed e' stabilissima.
Domani vi daro' un resoconto piu' dettagliato,

http://imageshack.us/a/img12/4145/imagedge.jpg


Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

dab68
09-04-2013, 23:38
Peranga, auguri per l'acquisto.
La mia R la ritiro Sabato. Comincio a fremere un pochino

motorrader
09-04-2013, 23:55
...poi pero' aspettiamo qualche commento..di prima mano.. :arrow: :arrow: :arrow: Ah dimenticavo i complimenti per l'ottimo acquisto..:D :D :D

da un rimasto del 990.. ;)

Sgomma
10-04-2013, 00:04
Complimenti a Peranga e a Dab...:lol::lol:

quasi tutte le moto consegnate sono R, invece le STD non arrivano!!:mad::mad:

sono stato tra i primi ad ordinarla e ancora niente!!:(:(

dab68
10-04-2013, 06:33
Grazie Motorrader e Sgomma :)


Effettivamente il conce della mia città ha solo la R. La std è stata targata per le prove su strada. Mi ha detto che non sanno una data precisa di consegna delle altre.
Mentre quello di Roseto (TE) ha 2 std disponibili, di cui 1 base, ed 1 R. A fine mese arriva un'altra R (già venduta).
Tutti dicono che i pezzi di quest'anno sono limitati. Sarà per spaventare l'acquirente e per spingere le vendite???

barbasma
10-04-2013, 06:58
E' dal 2003 che dicono che i pezzi sono limitati

dab68
10-04-2013, 08:13
Si, hai ragione.
Anche quando presi la adv R nel 2009 mi dissero che erano contingentate.

100per100
10-04-2013, 08:26
Si, quelle erano contingentate.
Ne hanno prodotte se non mi sbaglio 1500

Boxerfabio
10-04-2013, 09:41
complimenti peranga!!!!

David
10-04-2013, 10:17
Preso appuntamento per giovedi', che non e' stato comunque facile perche' sua Santita' Nicoli era disponibile via telematica solo mercoledi' e martedi', io invece per lavoro, perche' anche io lavoro, posso prendere PERMESSO solo giovedi' pomeriggio allora sembra che mi hanno concesso di andare per la terza volta appunto domani pomeriggio, troppo buoni :confused: Per il discorso conc alto adige, si' siamo sfigati tranne che con la bmw infatti ne ho avute 5 e con la Brixina di Bressanone ci sono sempre andato a nozze e zero problemi in 10 anni :D Vi terro' informati.

Sgomma
10-04-2013, 10:53
comunque leggendo le prove che stanno arrivando dalle varie testate on-line, dicono tutti la stessa cosa, potrà piacere più o meno, ma la moto è efficacissima sul misto e molto divertente...:

OMNIMOTO:http://www.omnimoto.it/magazine/11542/ktm-1190-adventure-test-prova-on-off-granturismo-impressioni-guida-potenza-prezzo-2013

MOTORBOX: http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/ktm-1190-adventure--1

igorpetrovich
10-04-2013, 11:30
una prova della R non la fatta ancor nessuno! eppure è la migliore perchè + poliedrica. boh.
Chi le a provate entrambe si è trovato meglio con il 21".......

carlodi
10-04-2013, 11:51
Eccola, finalmente e' arrivata.



Complimenti x la moto

Ne ho vista una ieri all'inizio di Lungomare Canepa targata EA.....Molto probabilmente eri te.....:)

pluto67
10-04-2013, 11:53
una prova della R non la fatta ancor nessuno! eppure è la migliore perchè + poliedrica. boh.
Chi le a provate entrambe si è trovato meglio con il 21".......

io ho provato la adventure normale e comperato la R.......NIENTE DA FARE , con la R non si piega, " cia' il 21"....AHAHAHAHAHA:lol::lol::lol:

Fabio

Diavoletto
10-04-2013, 12:07
moto del cazzo.....

igorpetrovich
10-04-2013, 12:11
detto da uno che ha preso un quad ...... ha ha ha ha

barbasma
10-04-2013, 12:54
moto del cazzo.....


http://s.sbito.it/images/75/7549600519.jpg

Superteso
10-04-2013, 12:55
In che senso.....

Ultimamente le moto hanno ancora 2 ruote?

O no...


using ToPa.talk 2 🐾

aspes
10-04-2013, 13:03
Eccola, finalmente e' arrivata.



Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

e bravo enrico, lo sai che sono in lista per i test eh....:lol:

pluto67
10-04-2013, 14:34
moto del cazzo.....

Non dimenticare la frenata frocia.....:lol:

Fabio

dab68
10-04-2013, 14:43
Questa l'avete già vista, giusto?

http://imageshack.us/photo/my-images/195/imageepd.jpg/

Diavoletto
10-04-2013, 14:44
...poi col 21 doveminkia vuoi andare....
puoi farti un canotto con la camera d´aria

Diavoletto
10-04-2013, 14:45
Questa l'avete già vista, giusto?

http://imageshack.us/photo/my-images/195/imageepd.jpg/


na fotoscioppata....

Superteso
10-04-2013, 14:47
Io in certe discese.... ho attacchi di acufeni...


using ToPa.talk 2 🐾

sangio
10-04-2013, 15:00
moto del cazzo.....
puoi spiegarti meglio?

igorpetrovich
10-04-2013, 15:01
na fotoscioppata....

Si esatto, oggi hai sempre ragione

http://www.youtube.com/watch?v=cOx4iq2VbvI

Diavoletto
10-04-2013, 15:05
......270---
fara scarsi i 210....
forse

sangio
10-04-2013, 15:09
Igor, ... l'uva non e' buona. ;)

Diavoletto
10-04-2013, 15:11
puoi spiegarti meglio?


moto
veicolo a due ruote utilizzato per svago

del

cazzo
vulgaris di pene indica anche pessimo prodotto

igorpetrovich
10-04-2013, 15:20
oggi diavolletto è incarognito e gli diamo pure retta...
cosa indica il fatto che con una moto del C@zzo godo come un riccio, sto diventando gay???

pluto67
10-04-2013, 15:29
Scusa Igor, cosa pretendi:mad:.......noi siamo qui a goderci la nostra r mentre lui pensa a dove andare nel week end col trabiccolo a 4 ruote:(:(
Vuoi che non sia incarognito?
Mettiti nei suoi panni...:lol::lol:
Meno male che essendo un mio amico , quando lo vedro' proprio alla frutta gli faro' fare un giro con la mia moto.....:lol::lol:

Fabio

Diavoletto
10-04-2013, 15:29
Igor, ... l'uva non e' buona. ;)


non ti preoccupare.....la mangio tutti i giorni

:lol:

sangio
10-04-2013, 15:30
moto
veicolo a due ruote utilizzato per svago

del

cazzo
vulgaris di pene indica anche pessimo prodotto

ah ho capito,

si puo' fare un parallelismo con commento del cazzo, mancano solo le 2 ruote.

Igor, l'uva e' sempre pui' grama

Diavoletto
10-04-2013, 15:44
rotfl suscettibili come il clitoride di una suora.....peggio dei biemvuisti

igorpetrovich
10-04-2013, 15:50
hai aperto un thread sul quad e ti hanno massacrato, allora vieni per rifarti.....
:lol:

Diavoletto
10-04-2013, 15:59
rotflllll

......AHAHAHAHAHAHHAHAHAA

...massacrato??? a me mene ne fotte....

dab68
10-04-2013, 16:07
Phoshoppata.... come no :lol:

Diavoletto
10-04-2013, 16:13
scusa parliamo di R hai la gomma davanti in V.....270...????....240 semmai...

forse ....sempre se a 200 gia´non fai ginnastica per tenerla diritta.

igorpetrovich
10-04-2013, 16:57
sulla R le gomme Continental in dotazione sono in W, fino a 270. l'ho portata a 240 (spingeva ancora parecchio) e in rilascio mi a ongeggiato leggermente (come nel video).
ho riprovato un paio di volte ancora e non l'ha fatto.
in ogli caso, siccome sono una mezza pippa, non mi interessa andare a quelle velocità....

PERANGA
10-04-2013, 16:59
Certamente robby, e' che tra il tempo e il resto non l' ho ancora guardata. L' unica cosa e' che la moto mi e' arrivata senza nessun optional e me li monteranno appena arrivano. Cosi vorrei montarli al primo tagliando senza dover andare 2 volte fino a casalgrasso. Sperando che arrivino in fretta. Si ero io in lungomare canepa. Ci ho fatto solo 300 km ma mi sembra un mezzo valido. Devo un po' riabituarmi alla ruota da 21. Ha un feeling particolare, sopratutto in frenata. Frena, ma si sente la maggior inerzia e minor impronta aterra del 21. Il motore e' fluido, in sopraelevata ( dove c' il tutor ) tiene i 60 km/h in quinta. Il compiuter di birdo mi ha segnato 15,5 km /l ma e' in rodaggio. ( però andando piano, mai piu' di 4/5000 giri )



Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

Diavoletto
10-04-2013, 17:07
[QUOTE=igorpetrovich;7357402]sulla R le gomme Continental in dotazione sono in W, fino a 270. l'ho portata a 240 QUOTE]


hai un V davanti
e uno ZR 70 Wdietro

a libretto

poi se hanno montato le gomme di mazinga zeta solo a te ...questo lo Sconosco

pluto67
10-04-2013, 17:08
sulla R le gomme Continental in dotazione sono in W, fino a 270. l'ho portata a 240 (spingeva ancora parecchio) e in rilascio mi a ongeggiato leggermente (come nel video).
ho riprovato un paio di volte ancora e non l'ha fatto.
in ogli caso, siccome sono una mezza pippa, non mi interessa andare a quelle velocità....


La R davanti monta un 90/90 V21 M/C (54V).......ma tra parentesi:lol:
Quindi oltre.....

Fabio

Diavoletto
10-04-2013, 17:10
manco sanno che gomma montano.....AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH

igorpetrovich
10-04-2013, 17:12
preso dal liretto: A:90/90 R/21 54W P:150/70 ZR18 65W
si vede che la tua ha un' immatricolazione diversa...

1Muschio1
10-04-2013, 17:12
.. però vanno a 270 con una vela davanti! HAHAHAHA!

Diavoletto
10-04-2013, 17:19
La R davanti monta un 90/90 V21 M/C (54V).......ma tra parentesi:lol:
Quindi oltre.....

Fabio


Rotfl

:lol:

hanno fatto casino sti krukki!!

igorpetrovich
10-04-2013, 17:22
[QUOTE=igorpetrovich;7357402]sulla R le gomme Continental in dotazione sono in W, fino a 270. l'ho portata a 240 QUOTE]


hai un V davanti
e uno ZR 70 Wdietro

a libretto

poi se hanno montato le gomme di mazinga zeta solo a te ...questo lo Sconosco

quindi fino a 240 tutto ok, poi devo impennare per andare fino a 270...
ha ha ha ha ha ha ha

Diavoletto
10-04-2013, 17:24
ma zio cane ciavete la stessa moto con due libretti diversi e due gomme diverse

saranno cazzoni sti krukki

AHAHAHAHA

poi mi chiedete perché motodelcazzz

AHAHHHAHAHAAHAH

pluto67
10-04-2013, 17:39
preso dal liretto: A:90/90 R/21 54W P:150/70 ZR18 65W
si vede che la tua ha un' immatricolazione diversa...

Igor, credo tu sia uno di quelli ai quali andra' rifatto il libretto.
Sul mio libretto ci sono queste misure:

90/90 V21 M/C (54V)

150/70 ZR18 M/C 70W

Che corrispondono esattamente a quanto riportato sugli miei pneumatici.
Quindi o tu hai pneumatici diversi, o il libretto errato......

p.s. per l'anteriore non credo avresti problemi in quanto il 54W è superiore al (54V), ma sul posteriore hai l'indice di carico inferiore (65 invece che 70), e li sono azzi.....

Fabio

Boxerfabio
10-04-2013, 17:50
continental ha fatto i trailattack2 con codice W apposta per la 1190adv standard.
quindi se tanto mi da tanto anche la R dovrebbe montare i W. a meno che non sia stata limitata elettronicamente.

PERANGA
10-04-2013, 17:54
Ho guardato sul libretto. Ho ant. 90/90 v21 m/c ( 54v). E post. 150/70 zr18 m/c 70w



Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

Diavoletto
10-04-2013, 18:10
La saga continua........

enricogs
10-04-2013, 18:33
tedeschi o austriaci sempre crucchi sono.... o li prendiamo così... o passiamo alle jap
;-)

barbasma
10-04-2013, 18:33
Sto morendo

Diavoletto
10-04-2013, 18:42
Mittttticiiiiiiiii.......io faccio io impenno 270......Olgiate.....gas.......quad.....hahahahaha hah......e l'uva....
Mejo se ve comprate la smart.....hahahahaha

Sgomma
10-04-2013, 18:45
Ma la moto del video è la STD...che c'incastra la R con i 270??:rolleyes::rolleyes:

L'idea di provare la moto al limite con le gommette della R, a mio avviso ..quella si è un'idea del ***zo!;)

mattgas
10-04-2013, 18:52
:happy1::evil3:

motorrader
10-04-2013, 19:01
...perche' dici che la ruota da 21" ha qualche problema? Il motore e' lo stesso..:-p :-p :-p

motorrader
10-04-2013, 19:02
...sara' R ma non e' mica una moto da cross..:lol: :lol: :lol:

fabri62
10-04-2013, 19:05
l ho provata lunedi dal conce . . é un portento di motore simile ma non esplosivo come il mio ex multi , risalito sul mio triple mi é sembrato di essere fermo !

igorpetrovich
10-04-2013, 19:07
Igor, credo tu sia uno di quelli ai quali andra' rifatto il libretto.
Sul mio libretto ci sono queste misure:

90/90 V21 M/C (54V)

150/70 ZR18 M/C 70W

Che corrispondono esattamente a quanto riportato sugli miei pneumatici.
Quindi o tu hai pneumatici diversi, o il libretto errato......

p.s. per l'anteriore non credo avresti problemi in quanto il 54W è superiore al (54V), ma sul posteriore hai l'indice di carico inferiore (65 invece che 70), e li sono azzi.....

Fabio

scusate per il casino gomme, quelle montare hanno gli stessi tuoi codici (ovviamente). I codici che ho trascritto prima sono presi da una foto del libretto che al momento è a fare la modifica perchè sbagliato. pensavo fosse solo il carico dell'anteriore che originariamente era 44....

per capire fino in fondo se 54V è tra parentesi è superiore di 240 giusto? ma superiore quanto? fino ha 270?
altrimenti a 270 ci posso andare solo in impennata veramente... ha ha ha

Superteso
10-04-2013, 19:10
È qui che casca l'asino...
a 270 non ci puoi proprio andare!
Mica sei in Grecia. 😎


using ToPa.talk 2 🐾

igorpetrovich
10-04-2013, 19:15
pure la metà è sopra il limite...
tengo apposta il parabrezza basso per non essere tentato a tirare troppo

dab68
10-04-2013, 21:15
Rimanendo in tema, la mia mi verrà consegnata tra 3 giorni.
Nel contratto della settimana scorsa abbiamo pattuito che davo in permuta la mia (fino a domani) XT1200Z.
Oggi pomeriggio mi chiama un amico, che era interessato alla XT però non sapeva, dicendomi: "me la prendo, ti sto facendo il bonifico!!!"
Bene, torno in ktm e mi son fatto fare lo sconto e così mi ci accatto l'Akrapovic, piastra paramore e supporto GPS :lol:

Bhè questa non me l'aspettavo

Diavoletto
10-04-2013, 23:06
scusate per il casino gomme........
Hahahahahahahahah......rotflll

Adesso sai che gomme hai.....ottimo.....un passo avanti......
.....massacrato nel post del quadro.....uva
Hahahahahahhahaha

David
11-04-2013, 18:59
Dopo piu' di un' ora di collegamento con San Nicoli sembra che funzioni tutto finalmente! Visto che c' erano mi hanno montato qualche accessorio, visto che arrivano col contagocce, riser, pedane off larghe e il bellissimo paramotore.

dab68
12-04-2013, 07:04
Ho guardato sul libretto. Ho ant. 90/90 v21 m/c ( 54v). E post. 150/70 zr18 m/c 70W

Ricevuto copia libretto ieri sera ed anche la mia riporta la stessa indicazione di Peranga.

dab68
12-04-2013, 07:05
David, immaginavo si sarebbe risolto tutto per il meglio.
Quel tuo concessionario avrebbe bisogno di un bel corso di aggiornamento dedicato :lol:

David
12-04-2013, 09:33
E mi domando come mai la prima volta che non c'e' riuscito come mai non ha chiamato lui di sua iniziativa ktm senza farmi fare 3 volte il viaggio leggasi 50 km per 3. Vabbe'....

barbasma
12-04-2013, 21:03
il piacere di avere una ktm

David
12-04-2013, 21:45
Giusto, ti costringono a fare km anche quando non ne hai tempo e voglia, grandi non ci avevo pensato :lol:

dab68
13-04-2013, 21:58
Per non aprire un altro post, inserisco le foto del mio ritiro fatte stamane.
Signori, oggi un bel 200km me li sono fatti col sorriso dentro il casco. :mrgreen:

Ktm dista solo 300 mt da casa mia, quindi me la sono fatta a piedi e questa l'ho scattata mentre entravo. era li pronta che mi aspettava :D
http://img689.imageshack.us/img689/5820/img0695ob.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/img0695ob.jpg/)

Questo sono io dopo 20 km quando incontro l'amico che Venerdi si è portato via la mia ex Supertenere 1200 bianca :P
http://img89.imageshack.us/img89/4291/img0697ga.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/img0697ga.jpg/)

Questo è Lui contentissimo della scelta appena fatta :lovepink:

http://img6.imageshack.us/img6/9303/img0698kc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img0698kc.jpg/)

Poco dopo pranzo prendo e parto per la prima montagna che dista 40 minuti da me, Maiella. :bike1:

http://img7.imageshack.us/img7/9765/img0700rg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0700rg.jpg/)

E visto che c'era, mentre scendevo non ho resistito per farmi qualche km di strada ciottolata. Che goduria :angel:

http://img835.imageshack.us/img835/64/img0701nk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0701nk.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/2641/img0703eo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0703eo.jpg/)


Che dirvi, mentre salivo non ho mai superato i 5500 giri, sono in rodaggio :mrgreen:
La motricità è fenomenale e i 200 e passa kg della moto sembrano essere un fuscello al vento. Per non parlare dei mie 95kg... piuma :mrgreen:
La ruota da 21' .... che curve, pulite e precise come su binario. Ok, le gomme sono nuove, ma l'avantreno è fantastico. Sentivo tanto la mancanza di una guida così.
In 10 anni ho tenuto circa 9 moto compresa questa.
Bene, questa è la più divertente per i miei gusti.
Ammetto che la ruota posteriore fa fatica a scaricare a terra tutta la coppia e potenza e non perché misura 150, anche la 170 fa la stessa cosa.
Avendo guidato allegramente e mai sopra i 6000 giri, nei 200km il computer segna un 16,2 km/l. Ho sbadatamente azzerato il trip, quindi quando rifarò il pieno e ricordando che la moto aveva circa 18km alla partenza non avrò un calcolo preciso da pieno a pieno.
Fino a 160km/h nessuna vibrazione di fastidio, quindi viaggiando a 130-140 si va lisci meglio dell'olio. Il piccolo cupolino della R fa egregiamente il suo lavoro e l'aria che mi arriva sul casco non mi da assolutamente fastidio. Considerando la sua dimensione, la protezione del corpo all'aria è molto buona con poche turbolenze.
Prima di partire per la montagna, ho montato dei riser Barracuda che mi son portato dietro dalla XT1200. Ho rialzato il manubrio di 2 cm o poco più. Posizione di guida perfetta!!! Guida in piedi più che buona. Nello sterratino di montagna guidando in piedi si aveva un ottimo controllo del mezzo. Mi son piaciute pure le sospensioni. Ho beccato diversi gradoni di pietra irregolare e la moto le ha digerite tutte. Non ho neanche spostato la mappatur che è rimasta in Street, tanto con il Tc più di tanti danni non potevo farli. Ovviamente mai intervenuto, ottima motricità grazie al buon acceleratore che si dosa benissimo. Uguale a scendere e l'abs non è mai intervenuto. Ah, con le gomme da strada :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho tanti pensieri per la testa, ma quello che mi gira maggiormente è solo 1: un applauso agli ingegneri della KTM :clap: Bravi, ottimo lavoro.

MEMA
14-04-2013, 10:58
mannaggia a te Dab, mi stai fomentando.... belle foto, bellissima la R....
Lamps!

ramon
14-04-2013, 13:06
davide complimenti ancora...ci sto facendo un pensiero serio per il 2014..!!!!

CATCH AND RELEASE
14-04-2013, 13:48
provata ieri in un giro di prova uaooooo!!!!!!!! forse anche troppo performante con tutti gli autovelox che ci sono..........

1Muschio1
14-04-2013, 15:52
Molto fika Dab! Complimenti vivissimi!

Tigre1050
14-04-2013, 16:49
La 1190 come la Multi ha surclassato e invecchiato di 10 anni la povera gs. Vedere come cerchino quelli col gs di difendere una moto vecchia, brutta, inaffidabile e che non va una ceppa mi fa scompisciare dalle risate!!!

1Muschio1
14-04-2013, 16:55
... Ma come sei messo??? Fatti operare bello!

igorpetrovich
14-04-2013, 18:06
550 km tra le Alpi, godimento totale ( se non fosse per i gssisti che non salutano neppure a sparargli)

http://img18.imageshack.us/img18/9402/img0199or.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/5711/img0209nv.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/8928/img0207ge.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/6854/img0215ye.jpg

brontolo
14-04-2013, 19:04
(..) ( se non fosse per i gssisti che non salutano neppure a sparargli)
(..)

Io non ci dormo la notte!

barbasma
14-04-2013, 20:07
no i bmvuisti che non salutano noooooooooooooooooo

mamba
14-04-2013, 20:09
Ieri sono stato a provare anch'io sta 1190.
Niente da fare,non mi ha "preso" per niente,mi sono sentito costantemente insicuro,in equilibrio instabile permanente,incapace di piegarla un pò,solo un gran tiro del motore,infinito.....ma se volevo quello avrei tenuto il CBR1100XX.
Che dire,non fa per me,non ci azzecco niente la sopra.
Questo è il mio feeling e assolutamente non un giudizio sulla moto.
Risalito sul mio GS mi sono sentito subito "a casa" e questo è quanto.
Un paluso ed un grazie comunque al conce,molto gentile e disponibile,tra l'altro mi ha anche invitato a fare un test più approfondito che ho gentilmente rifiutato.
Bravi.:D

Tigre1050 se non la smetti chiamo la suora così non ti fa più giocare con noi.

barbasma
14-04-2013, 20:21
mamba cazzo con la 21 non si piega lo sanno tutti

dab68
15-04-2013, 06:49
Grazie ragazzi.
@ Ramon: ho visto il tuo messaggio, ma non ho avuto tempo di rispondere. Sno stato incasinato allo stabilimento. Tu sai.

1 mese fa, quando provai la nuova GS in un percorso su per una collina piena di curve pensavo alla sua maneggevolezza e facilità nel percorrere le curve.
L'altro ieri mentre salivo su per la montagna con la R pensavo: è impossibile che sia così stabile.
Tutte e due godono di elettronica in fase di accelerazione, ma questa ktm è una spanna avanti come feeling. Dopo 2 anni di Supertenere 1200, che ha un TC migliore del vecchio GS, con questa K spero di non farmi male per quanta sicurezza incute.
@Mamba: con la 1190 standard ci ho solo percorso una 20 km. Quindi non so. Ma con questa R ho riscoperto una sensazione nuova.

David
15-04-2013, 09:10
Io ho fatto alzare il cavalletto centrale perche' lo continuavo a grattare in piega, proprio vero col 21 si piega na minkia.

David
15-04-2013, 09:11
550 km tra le Alpi, godimento totale ( se non fosse per i gssisti che non salutano neppure a sparargli)



E vaiii arrivata anche a te ma non perderti in quelle cavolate :lol:

Diavoletto
15-04-2013, 10:18
Io ho fatto alzare il cavalletto centrale perche' lo continuavo a grattare in piega, proprio vero col 21 si piega na minkia.


Elllamadonnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

pluto67
15-04-2013, 11:36
I miei piu' sinceri complimenti David, ieri ho fatto un fioretto e ho fatto provare la mia R al diavolo (con passeggera...) perchè non potevo continuare a vederlo su quel trabiccolo a 4 ruote. Se non ha toccato il cavalletto lui, vuole dire che non tocca. Sicuro non fosse regolato male il tampone di battuta?:confused:

Fabio

p.s. Quando è sceso dalla R il diavolo aveva uno strano sorriso :lol::lol:

David
15-04-2013, 11:55
Adesso il tampone l' ho messo al minimo e non dovrei piu' toccare ;)

Diavoletto
15-04-2013, 12:02
e se pesi piu´di 80 kg dai un giro di precarico....opla´....

motorrader
15-04-2013, 12:10
...son cose belle..:eek: :eek: :eek:

Gioxx
15-04-2013, 12:12
x Quaddista

Invidioso....

Diavoletto
15-04-2013, 12:47
...eheheheheheh

David
15-04-2013, 12:59
e se pesi piu´di 80 kg dai un giro di precarico....opla´....

Un giro??? Appena preso ho sentito la mollezza di tutto il reparto e come da manuale ho azzerato tutto e ho messo tutto hard, precarico, estensione, compressione, todos! Adesso si' che sia su strada sia in off e' un mostro, mi e' sempre piaciuto tutto duro :lol:

Diavoletto
15-04-2013, 13:01
contento tu.......

David
15-04-2013, 14:16
Volevo farlo su un' altra moto poi mi sono detto ma no dai lo faccio sulla mia....

Diavoletto
15-04-2013, 14:41
hai fatto bene.......con tutte le molle precaricate sará diventata una figata...
chiuso anche tutta l idraulica?

David
15-04-2013, 16:15
Todos:D:D:D

Diavoletto
15-04-2013, 16:23
...wow, alte e basse velocitá ? tutto chiuso davanti e dietro e precarico al max?

una figata sara´ diventata....

....invidia.....bravo ottimo spunto

Boxerfabio
15-04-2013, 16:32
e gomme a 4 bar mi raccomando

lumaca
15-04-2013, 16:38
..luci accese anche di giorno e prudenza sempreeeeeeeeeee!!!!

Diavoletto
15-04-2013, 16:46
e gomme a 4 bar mi raccomando

no quelle vanno sgonfie dicono....

mamba
15-04-2013, 20:31
:)Elllamadonnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


Di cosa ti stupisci tu che di moto sai na cippa,io sul GS mi sono fatto piegare verso l'alto le estremità del manubrio...adesso non tocco....tze!!

David
15-04-2013, 20:33
Le gomme sono ad 1,anche se mi da l'allarme me ne frego

mamba
15-04-2013, 21:20
Se le porti a 0,8 l'allarme si spegne.

David
16-04-2013, 08:14
Wow grazie questa sera provo, voglio giusto provarla in pista.

1Muschio1
16-04-2013, 10:51
Ziokanechestoria!!!

dab68
18-04-2013, 07:27
Mi sento di dare qualche altra info su questa moto.
Nelle ultime due settimane sono state postate un sacco di impressioni presi qua e la dopo le prime prove su strada.
Qualcuno parlava del fatto che dal sotto sella si sentiva calore. Più precisamente si era detto sotto la gamba sinistra.
Bene, ponendo attenzione al fatto, ho notato che da una delle 2 pipette (quella più esterna) del cilindro posteriore si sente calore. Più precisamente dal suo anello che toccandolo durante la marcia è decisamente molto caldo. Più caldo che non quando si tocca la testata.
Suppongo sia quello il calore che si avverte.
Questa è solo una precisazione, visto che siamo seduti su motoroni termici, che generano calore e le nostre chiappe ci stanno appoggiate sopra.
Per il resto, la moto va che è un portento.
La sto usando per lavoro e non riesco ad usare l'auto. C'ho la scusa di fare clienti in città e la difficoltà di trovare parcheggio :lol: Ogni scusa è buona per lasciare l'auto :lol:

Domanda: essendo su QDE, questo è il 5* o 6* 3ad (da 500 post l'uno) su questa moto più altri 2 sporadici. Ma nessuno ancora posta un 3ad serio sulle prime impressioni della gsh2o ritirata?
Non penso si stia aspettando la rivista di motociclismo del test fatto in Grecia che esce tra qualche settimana.

igorpetrovich
18-04-2013, 09:37
dat, c'è tutta una sezione dedicata....(e qualche problemino l'hanno anche loro)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=167

SteMN
18-04-2013, 19:12
Certo che è una bella scimmia.....

http://imageshack.us/a/img845/2742/20130418181106.jpg


http://imageshack.us/a/img5/7382/20130418180621.jpg


http://imageshack.us/a/img706/9348/20130418180556.jpg

MBrider
18-04-2013, 19:34
Bella mi sembra un parolone...scimmia magari.

mary
18-04-2013, 20:28
...perchè non è bella?
Rispetto all'ADV è una " cavalletta " leggera e scattante..., fa paura!
...e diciamola questa verità..., anche se stiamo su un forum BMW..., nessuno vi mangia...

sangio
18-04-2013, 20:59
Rispetto allla BMW Adv anche un AUDI Q7 e' piccola. :lol:

mary
18-04-2013, 21:01
Non si può dire che sia piccola e maneggevole..., anche se a me piace...
Tra le 2 prenderei KTM, anche per vedere una cosa nuova!

motorrader
18-04-2013, 21:26
...e diciamolo..:eek: :eek: :eek:

SteMN
18-04-2013, 21:33
Piccola no, ma quanto maneggevolezza sarà una bella scoperta...

Tra le 2 prenderei KTM

razionalmente si, istintivamente..... pure

mary
18-04-2013, 21:51
razionalmente si, istintivamente..... pure
Sì, KTM ha azzeccato in pieno!
...ed anche Ducati Multistrada...

dab68
18-04-2013, 23:30
Ora lo posso dire, a confronto è veramente una gazzella.

diapason
19-04-2013, 15:29
SteMN voglio i diritti d'autore :-).
Giusta o sbagliata ho scelto di prendere la 1190R al posto del GS, tra 30.000 Km vedrò come sarà.

PERANGA
19-04-2013, 15:52
Stessa scelta di diapason. Vedremo tra un'anno.
Per ora mi fa' godere parecchio.

Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

MBrider
19-04-2013, 15:57
...perchè non è bella?
Rispetto all'ADV è una " cavalletta " leggera e scattante..., fa paura!
...e diciamola questa verità..., anche se stiamo su un forum BMW..., nessuno vi mangia...

Bah, a me esteticamente non piace, soprattutto il frontale..tutto qua.
Poi sicuro gran moto..

mary
19-04-2013, 16:02
Comunque, a quanto vedo e sento, si sta vendendo bene, vuole dire che è piaciuta.

Roboante
19-04-2013, 17:50
http://imageshack.us/a/img706/9348/20130418180556.jpg


In questa configurazione è decisamente più bella

SteMN
19-04-2013, 20:46
SteMN voglio i diritti d'autore :-).

quel che è giusto è giusto...:!:

p.s. cambia locatore, che adesso non sei più un settentrionale

marchino m
19-04-2013, 20:47
ma qualcuno la std con le sospensioni elettroniche è riuscito a ritirarla??,oramai siamo al 25 aprile!!

igorpetrovich
19-04-2013, 21:17
http://www.youtube.com/watch?v=lngn_N6KZqM

dab68
19-04-2013, 21:28
Wow. Bel video.
Prova a pensare come si sarebbe divertito con una R e la 21.

Roboante
19-04-2013, 21:41
http://www.youtube.com/watch?v=EgnN3iJJMHY
http://www.youtube.com/watch?v=vyw1rVG6C-M
questo si diverte molto di più

dab68
19-04-2013, 21:49
http://youtu.be/YyxbhOYlCQM

Si, ma non sa fare questo!!! 260kg :lol::lol:

dab68
19-04-2013, 21:53
Come pure quello che fa quell'australiano :lol:

pasqualino7cuori
19-04-2013, 21:55
...quindi è la st la migliore moto del segmento maxi da turismo...

dab68
19-04-2013, 22:00
L'ho tenuta per 2 anni e 20000km....
Ti garantisco che non ha nulla da invidiare alle altre maxienduro. Globalmente parlando.
Assolutamente nulla. Anzi....

Roboante
19-04-2013, 22:02
uauauau deve essere il fratello di questo.
http://www.youtube.com/watch?v=jdxgn3NgZ_Y

mary
19-04-2013, 22:36
http://youtu.be/YyxbhOYlCQM

Si, ma non sa fare questo!!! 260kg :lol::lol:

A questa moto hanno detto di tutto...: pesante, non ha allungo, non ha carattere ecc.
ma forse perchè non la sanno portare...!;)

sangio
19-04-2013, 22:38
comprata oggi la 1190.Full che piu' full non si puo' (e comunque costa almeno 2500 euro in meno del GS ma il costo non era uno show stopper)

Valutato il nuovo GS, provato, non mi ha convinto, mentre il KTM mi ha impressionato positivamente, sia di motore che di telaio.

Tra 15 giorni mi arriva. Per il GS non mi garantivano entro fine giugno (per come lo volevo)

mary
19-04-2013, 22:41
Augurissimi Sangio!:D

Certo ne stanno vendendo..., indubbiamente è piaciuta a molti.;)

sangio
19-04-2013, 22:47
mentre stavo facendo il contratto c'erano altri 2 (uno con un GS e uno con una Triumph) che erano molto interessati.
Erano in coda per provarla ma alcuni loro amici che l'avevano gia' fatto ne erano rimasti entusiasti, quindi...

mary
19-04-2013, 22:51
...ne sono convinto!

Viggen
19-04-2013, 23:52
E' una gran moto. Stavolta l'hanno azzeccata ed adattata ad un pubblico piu' ampio, anche se per me resta più fascinosa ed "ignorante" la 990...

motorrader
20-04-2013, 01:44
...sante parole..:eek:

barbasma
20-04-2013, 08:40
i ristoranti sono pieni di ktm1190

motorrader
20-04-2013, 08:47
..ehm veramente i ristoranti risuonano come caverne..:(

tigrotto
20-04-2013, 11:46
serve solo il manico per fare l'off....

http://www.youtube.com/watch?v=lngn_N6KZqM

vigliac insegna....

barbasma
20-04-2013, 13:42
..ehm veramente i ristoranti risuonano come caverne..:(

anche i concessionari

Pacifico
20-04-2013, 13:52
Per forza... ci sali e abituati a non andare oltre i 6000 si ritrovano un motorino da passeggio... poi imbottita di elettronica anti scemo... ahahahahahahah!

Moto totalmente inutile... comunque... molti interessati, pochi che le comprano, qui sono anche in vetrina invendute...

sangio
20-04-2013, 14:30
A Milano e Pavia devi aspettare per averla, non ne hanno vendute come i GS ma quelle che arrivano (centellinate) vanno via subito.

Dove l'ho comprata ne erano arrivate 3 la settimana scorsa e sono state tutte vendute (speravo di riuscire ad arrivare in tempo per prenderne una).

La mia e altre 3 tutte vendute arrivano tra 2 settimane.

Per una moto che configurata come si deve arriva a 17.000 non si possono lamentare.

Io sono stato BMWista per 30 anni sai di boxer che in linea, quanche passaggio alle jap e qualche KTM. Ho ancora una R1200C.

Attualmente KTM ha un' offerta di modelli che nessun altra casa ha.

Se si va oltre il campanilismo motoristico e si guarda sul sito di KTM cosa puo' offrire tra stradali, enduro, cilindrate piccole medie e grosse, ci si rende conto che riesce a soddisfare dai 14enni ai grandi viaggiatori.

e per fortuna non fa scooter :D:D :!::!:

Roboante
20-04-2013, 15:02
Attualmente KTM ha un' offerta di modelli che nessun altra casa ha.


se certo e Prodi è il Presidente della Repubblica e Bersani il Presidente del Consiglio mentre berlusconi è finalmente in esilio a Mombasa:lol::lol::lol::lol:
Dimenticavo:ci hanno anche abbassato le tasse e tolto l'Imu:lol::lol::lol::lol::lol:

sangio
20-04-2013, 15:09
sei un genio.

va be' ciao eh.

barbasma
20-04-2013, 15:15
quelle poche che venderanno saranno in vendita in autunno causa rate da pagare

dab68
20-04-2013, 17:51
La mia di sicuro no!

Sangio, auguri per il nuovo acquisto.
Facci sapere le tue prime impressioni (da possessore e non da prova). Anche se mi immagino già i sorrisi sotto il casco.

sangio
20-04-2013, 20:35
quelle poche che venderanno saranno in vendita in autunno causa rate da pagare
nemmeno la mia.

Secondo me sara' piu' probabile trovare delle GS per 2 motivi, 1 e' una moto immagine e la gente mangia pane e cipolla per andarci al bar, e 2 i beta tester si saranno rotti il belino di andare avanti e indietro dal concessionario :lol::lol::lol:

Don57
20-04-2013, 21:08
E' una gran moto. Stavolta l'hanno azzeccata ed adattata ad un pubblico piu' ampio, anche se per me resta più fascinosa ed "ignorante" la 990...

Quoto - ma sembra ad esaurimento e il motore comincia ad essere datato...

CISAIOLO
20-04-2013, 22:39
sangio complimenti per l'acquisto,meglio non perdere tempo a rispondere a certi personaggi.

dab68
04-05-2013, 20:26
Qualcuno sa riconoscere queste gomme?

http://img713.imageshack.us/img713/4813/phuppimagezrw.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/9439/phuppimageondu.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/4992/phuppimageuku.jpg

dab68
04-05-2013, 20:28
Usate per il report fotografico in Australia.

mary
04-05-2013, 21:31
Heidenau...?

valeleon71
04-05-2013, 22:25
Secondo il mio modesto parere è orribile ....

dab68
05-05-2013, 07:57
No, non sono le Haidenau.

igorpetrovich
13-05-2013, 15:34
http://www.youtube.com/watch?v=342OEimUHRM

motorrader
13-05-2013, 16:04
...per un attimo ho pensato che eri tu Igor..la motina nuova..su quei senteri impestati..:mad:





bel video..pero' !! :-p

David
13-05-2013, 17:59
Uso non consono.

mary
13-05-2013, 20:17
Non vedo che gusto ci sia andare in quei posti...

67mototopo67
13-05-2013, 20:26
Già, veramente senza senso!

brontolo
13-05-2013, 20:35
E' il diavolo ... sicuro!
Bravo!

1Muschio1
13-05-2013, 20:49
Hahahaha!!!

Diavoletto
13-05-2013, 20:55
Manc PU cazz

brontolo
13-05-2013, 20:56
Dai, non fare il modesto!

Diavoletto
13-05-2013, 21:00
OK ero io col k diesel...lo ammetto...

brontolo
13-05-2013, 21:02
Finalmente! Il 1190 va anche a gasolio, il 990, NO!

Diavoletto
13-05-2013, 21:08
E mo questo chi cazz'è?

Superteso
13-05-2013, 21:10
i video del KTM sono sempre educativi... prima il greco con il suo codice della strada personale... ora questo... cancello chiuso... evvaidentroechissenefrega :(
c'ho il caccatiemme fo il cazz che mi pare :cool:

Diavoletto
13-05-2013, 21:15
disturbato la discussione?

Ehh? Dica....
Parlavo con coso...
La come si chiama....Q8

brontolo
13-05-2013, 21:16
Era Erg ... li mortè ....

Diavoletto
13-05-2013, 21:18
Erc....Azzo che ho combinato...hahahahahah

Diavoletto
13-05-2013, 21:25
Bravo. ......una volta conoscevo uno che faceva troppe domande....una sera era in mezzo alle dune ad ostia e zac.....con li pantaloni....

igorpetrovich
13-05-2013, 23:55
i video del KTM sono sempre educativi... prima il greco con il suo codice della strada personale... ora questo... cancello chiuso... evvaidentroechissenefrega :(
c'ho il caccatiemme fo il cazz che mi pare :cool:

azz... che precisetti!
l'endurista è illegale per natura

Roboante
14-05-2013, 00:17
.. ora questo... cancello chiuso... evvaidentroechissenefrega :(
:

Perchè quando attraversa i binari no?

ronin68
16-07-2013, 10:45
ADV 1190-R, presa qualche giorno fa, ancora in rodaggio, qualche problemino con le forcelle.. ora sembra risolto... Adesso ho solo un dubbio.. la sella stranamente mi sembra alta solo 860mm, anziche' 890mm. C'e un modo secondo voi di verificare scientificamente la cosa?
G.

Diavoletto
16-07-2013, 16:13
http://giacintobutindaro.org/wp-content/uploads/2011/08/metro-misura.jpg


ti presterei il pisello ma
1 sono lontano
e 2 non mi va che mi fai una tacca a meta´

Tric
16-07-2013, 18:09
si ma ssccientificamente come misuri l'altezza sella con un metro??

non sarebbe meglio un teodolite??

Diavoletto
16-07-2013, 18:25
ovvio ma io stavo su un low price approach....

..altrimenti se hai un laser
puoi

l'undicesima Conferenza generale di pesi e misure cambiò la definizione del metro in: la lunghezza pari a 1 650 763,73 lunghezze d'onda nel vuoto della radiazione corrispondente alla transizione fra i livelli 2p10 e 5d5 dell'atomo di kripton-86.

pluto67
16-07-2013, 19:43
Ciao Ste, mi fai un favore tu che sei tennico.....: mi trasformi la misura di 22 cm con questa unita' di misura?...sai volevo impressionare qualcuno ma non volevo incorrere in errori di calcolo...:lol::lol:

p.s. hamburgere patatine e coca....ma vaiiiiiiiiiiiii:D:D

Fabio

Diavoletto
16-07-2013, 20:30
zio cane ....sono in ufficio e questi mangiano dalle otto di mattina alle 5pm....e se non mangiano ciucciano da una cannuccia una bevanda colorata.....

potremmo misurare l altezza terra luna mettendo tutte ste cannucce in fila....altro che sella

pluto67
16-07-2013, 21:09
OT:

Che ore sono li?

Fine OT

Fabio

Diavoletto
16-07-2013, 21:11
-6
sono le 3 e 15 PM

Pacifico
16-07-2013, 21:18
Non mi dire che sei negli steitz! li ti blindano ahahahahahah! zac!

Diavoletto
16-07-2013, 21:23
tse....je non andestend

brontolo
17-07-2013, 07:07
(..) e se non mangiano ciucciano da una cannuccia una bevanda colorata.....

(..)

Mbeh ... se lavori con delle donne potresti trovar loro un'alternativa .... il calippo!

MBrider
08-09-2013, 17:54
Riesumo questo thread per dire la mia...che sicuramente mancava a tutti!:lol:

Ieri sono riuscito a provare il 1190 standard, gentilmente messo a disposizione dal conce di Parma.

La prova è durata circa 45 minuti e si è svolta su un percorso misto: strade di scorrimento, paesini ed un tratto della ss62 della Cisa, salendo da Fornovo.

Alla partenza mi faccio spiegare come cambiare le mappature ed imposto le sospensioni su pilota + passeggero perchè avevo la ragazza dietro.

Il paragone per me, in questo caso, è con la mia MTS 1200s.

IN SELLA: Appena salito noto una minore altezza, con questa tocco quasi completamente con entrambi i piedi (sono 179cm) ed una sella meno confortevole della MTS.
Il manubrio mi sembra più stretto e forse un po' più distante, ma la posizione in sella risulta comunque comoda e naturale.

MOTORE: nel paragone col pompone ciò che colpisce è la grande fluidità ed elasticità di questo motore, il quale permette di marciare in 5 a 50 km/h, senza tentennamenti sia a gas costante che nella ripresa.
Tali caratteristiche si sposano con una erogazione molto lineare che, come già fatto notare da altri, non mette in difficoltà nemmeno quando il contagiri raggiunge la parte alta della scala e le velocità si fanno importanti.
Ho provato solo la mappa STREET e quella SPORT, ma devo dire che non ho sentito una grande differenza. Giusto un po' più pronta la risposta in SPORT.
Rispetto al Pompone ho trovato questo motore più godibile ad andature turistiche e più riposante, ma certamente meno adrenalinico, nonostante le prestazioni simili.
La MTS in mappatura sport secondo me risulta ancora più pronta e sopra i 5000 esplosiva.

CAMBIO: appena partito mi è sembrato un po' secco e con alcuni scatti tra le marce. Effetto sparito quasi subito quando l'olio è entrato in temperatura. Cambio preciso e silenzioso.

CICLISTICA: la moto era dotata di sospensioni regolabili elettronicamente, ma io non ho fatto nessun tipo di variazione. Impostate per 2 e via..
Per la cronaca, io peso 73 e la ragazza 62.
Mi sono piaciute molto, belle sostenute ma non "secche" sulle asperità, che vengono digerite alla grande.
Penso che in questo faccia la differenza anche la ruota a raggi da 19 rispetto alla mia da 17 con cerchio in lega.
Anche in questo caso, nel passaggio da STREET a SPORT non ho notato grandissima differenza..anzi, forse anche su per la Cisa, tra le curve ad andatura allegra, ho preferito l'assetto pre impostato sulla mappa STREET.
La moto si è comportata bene anche ad alte velocità (170km/h), rimanendo rigorosa e precisa.
Non ho percepito quella sensazione di avantreno leggero di cui ho letto qui sul forum, ma forse è un effetto che si manifesta a velocità ancora superiori.
La ruota da 19 conferisce sicurezza e stabilità; ho trovato la moto più agile di quanto pensassi e molto precisa nel fare le traiettorie desiderate con facilità.
Nel confronto con la MTS si nota una maggior lentezza di inserimento ma un comportamento migliore sullo sconnesso.
La mia MTS ha una impostazione più da motardone..
Sarei curioso di approfondire il confronto potendo provarle da solo nel misto stretto.
Inoltre, non so se sia solo per una questione di abitudine, ma vorrei provare il KTM con un manubrio più largo.
Concludendo, la moto mi ha dato subito confidenza e mi ci sono divertito, senza trovarmi mai in difficoltà, la dotazione di base a livello ciclistico mi è sembrata ottima e più che sufficiente in ogni frangente e con ogni carico.
Sulla MTS invece ho dovuto cambiare le molle sia della forca che del mono perchè in configurazione originale le stesse risultano troppo poco sostenute, soprattutto a moto carica o con piloti pesanti.

FRENI: li ho trovati ottimi, potenti e modulabili.
Nel confronto con la MTS spicca, a discapito di quest'ultima, la presenza di un freno posteriore degno di questo nome.
Da segnalare positivamente la ottima risposa della forcella, che sostiene bene il trasferimento di carico anche in occasione di frenate decise.

AERODINAMICA: io sono 179cm ed il cupolino di serie mi è sembrato molto valido, proteggendomi bene, casco compreso, fino a velocità elevate.
Non l'ho toccato, quindi penso fosse in posizione standard..a dire il vero non so nemmeno se sia regolabile.
Anche in questo frangente la MTS paga pegno.
Il cupolino di serie a me crea fastidiose e rumorose turbolenze sul casco, quindi ho dovuto ovviare con uno sportivo ed uno touring.
Penso che la cosa sia risolvibile su quello di serie, inserendo degli spessori che lo portino ad avere una inclinazione più verticale.

Sull'estetica non mi pronuncio, è bello ciò che piace.

Come si sarà capito la moto mi è piaciuta molto, e trovo che il prezzo al quale viene proposta sia molto competitivo, se raffrontato a Ducati e BMW.
Se oggi dovessi acquistare una moto di questo segmento, prestando attenzione al rapporto qualità prezzo e non solo seguendo la pancia, penso che questa sarebbe la mia scelta (in versione R per una questione estetica e per non avere più le sospensioni elettroniche).

Concludo però dicendo che quando sono risalito sulla mia MTS è stato come tornare a casa, mi emoziona anche solo a guardarla, e dopo aver tirato un po' le prime 3 marce, con un gran sorriso sotto il casco, ho pensato che rimanderò il cambio..

Saluti.

augusto
08-09-2013, 18:26
Anche la mts 2013 pare sia più gustosa da gestire in basso, come questa e rispetto alla tua.
Le sosp non elettriche si possono avere anche sulla 19", basta ordinarla.

brontolo
08-09-2013, 18:39
Sensazione di calore?

MBrider
08-09-2013, 18:53
@Augusto: la MTS 2013 non l'ho provata, ma sembra che in tal senso non siano stati fatti miracoli.
Anzi, leggevo che con il caldo si sono verificati gli stessi comportamenti della versione precedente..non saprei.
Ad ogni modo io non trovo il pompone ingestibile o fastidioso, e la mia moto non ha mai avuto i problemi che denunciano alcuni...basta non voler fare i 40 in 6^!
Quanto alla possibilità di ordinare il 1190 std senza sospensioni elettroniche, ti devo smentire: il conce ha detto che così non ne fanno più.
Quindi o se ne trova una di quelle già prodotte o niente.
Devo dire che la differenza di prezzo non è granchè..mi sembra 8/900€.

@Brontolo: hai ragione, nell'entusiasmo generale mi sono dimenticato il difetto più grande..molto caldo sulla coscia sinistra!
Ho chiesto anche alla mia ragazza ma lei non lo sentiva.
Al rientro il conce mi ha detto che il MY14 sarà provvisto di un deflettore/protezione per ovviare a questo calore.
Verosimilmente dovrebbe poi essere applicabile anche sulle moto di quest'anno.

brontolo
08-09-2013, 20:15
Bene .... aspettiamo il 2014 e vediamo .... ma temo che sarà come un cerotto su una gamba di legno!

motorrader
08-09-2013, 22:32
...la protezione sara' certamente in carbonio ma applicata direttamente dal concessionario una volta per tutte sull'interno coscia gamba sx...:eek: :eek:

MBrider
08-09-2013, 22:40
Ahahah, possibile!
Anche io penso che una semplice protezione o estrattore sarà difficile che sia risolutiva... Ma non poniamo limiti alla provvidenza arancione!
Certo così è fastidiosa..

dab68
09-09-2013, 00:08
Mha, sta storia del calore quando fuori c'erano 36-39 gradi pare un po' esagerata.
In questi giorni con 25-28 gradi, nulla di che. Ovvio che qualcosa passa sulla coscia sx ma non da gridare allo scandalo.
Ovviamente Ihmo.

augusto
09-09-2013, 01:28
Quanto alla possibilità di ordinare il 1190 std senza sospensioni elettroniche, ti devo smentire: il conce ha detto che così non ne fanno più.

Troviamo un mercato nel quale sia importata e la compriamo semestrale a 11.000. Meglio, no?

mary
09-09-2013, 07:39
Riguardo al calore..., se si indossano dei pantaloni tecnici tutto dovrebbe essere più sopportabile..., in moto non si va con i jeans né con gli infradito, si va vestiti da moto.
Mi viene da sorridere quando vedo dei motociclisti bardati nella parte superiore del corpo, magari con giubbini di pelle imbottiti, con sotto dei semplicissimi jeans, ma ché le gambe non corrono rischi o non si scottano col calore?
...secondo me.

MBrider
09-09-2013, 07:54
Avevo un pantalone da moto.

motorrader
09-09-2013, 08:20
...e che fine ha fatto? :confused:

dpelago
09-09-2013, 08:41
@

Quanto alla possibilità di ordinare il 1190 std senza sospensioni elettroniche, ti devo smentire: il conce ha detto che così non ne fanno più.
Quindi o se ne trova una di quelle già prodotte o niente.
Devo dire che la differenza di prezzo non è granchè..mi sembra 8/900€.

.

A me risulta il contrario. E' il conce che deve ordinarla ad HOC. Ed infatti dallle mie parti, solo Meca Motor ne ha portati due esemplari in casa, per altro a suo dire neppure tanto richiesti, visto il GAP di prezzo che è di 1.000 Euro.

Credo che l'informazione che hai avuto, sia viziata dal fatto che la moto non è disponibile in casa ;)

Dpelago KTM 1190 ADV

MBrider
09-09-2013, 09:35
@Motorrader: si è sciolto durante la prova del 1190!

@Dpelago: il conce mi ha detto che ce ne sono sul mercato e quelle si possono ordinare, ma che la KTM non produrrà più il MY14 in versione std con le sospensioni tradizionali, quindi finite queste, non sarà più possibile ordinarla.

caribù
09-09-2013, 10:12
Mary ti assicuro che io da ormai oltre dieci anni quando vado in moto sembro Robocop ma il calore che sprigiona il K è intollerabile con temperature oltre i 25°.
Quindi urge un rimedio che attenui tale fenomeno. La copertura inferiore termoriflettente è servita solo a diffondere il calore in modo più omogeneo.
Faranno un fodero per il collettore del cilindro posteriore e spero sostituiscano la sella con una dotata di materiali maggiormente isolanti rispetto agli attuali.

dpelago
09-09-2013, 10:43
Mary ti assicuro che io da ormai oltre dieci anni quando vado in moto sembro Robocop ma il calore che sprigiona il K è intollerabile con temperature oltre i 25°.


Posto che la "tollerabilità " del calore è un parametro puramente soggettivo, personalmente con abbigliamento tecnico, non ho patito nulla di trascendentale neppure in agosto ....

Certo, attraversando la città il fastidio è avvertibile, ma nulla che non sia entro i limiti della sopportazione.

Non penso che una sella differente possa attenuare il problema, che è generato "più in basso ".....

Forse una paratia sul collettore..... Forse eliminado il catalizzatore :snakeman:

Dpelago KTM 1190 ADV

MBrider
09-09-2013, 10:46
Ma il catalizzatore non è interno al terminale?
Se così fosse non penso c'entri, essendo a dx.

dpelago
09-09-2013, 10:51
Ma il catalizzatore non è interno al terminale?
Se così fosse non penso c'entri, essendo a dx.

Indipendentemente da dove posizioni il catalizzatore, la sua presenza innalza le temperature di esercizio.

Dove sfoghi il calore, è funzione di come è disegnato il motore, e di come si alloggiano le sovrastrutture.

Eliminando il catalizzatore , sicuramente il problema si attenua. Ma la moto non è più in regola....

Poi è ovvio che chi è abituato al GS trovi "calda" la Kappona.

Dpelago KTM 1190 ADV

Sanny
09-09-2013, 10:53
I catalizzatori ormai, a parte pochissimi modelli ,sono nei collettori prima dell'attacco con la marmitta.

Pacifico
09-09-2013, 10:55
Poi è ovvio che chi è abituato al GS trovi "calda" la Kappona.

Dpelago KTM 1190 ADV

Quello vecchio, perchè quello nuovo non ti risparmia...

MBrider
09-09-2013, 11:46
Beh insomma, proprio indipendentemente dalla posizione no..
Il catalizzatore per quanto faccia salire la temperatura di tutto l'impianto di scarico, ne resta il componente più caldo.
Se ho capito bene ed è dentro il terminale, avrei dovuto sentire maggior calore sulla coscia destra, per non parlare del passeggero..
Il calore secondo me è quello del cilindro.

caribù
09-09-2013, 11:50
Abbiamo verificato che la mia k scalda più di quella del Diavolo e di Pluto.
Analoga mia situazione per Ziocello.
Abbiamo ipotizzato che la causa potrebbe essere un anticipo ritardato ( diavolo docet) di alcuni gradi per cui alcuni motori scaldano più di altri.
Interpellato il conce risponde che riferirà al delegato tecnico.
Ciò che mi lascia perplesso è che il meccanico mi dice che non si può registrare da un punto di vista meccanico cosa di cui francamente dubito.

pluto67
09-09-2013, 11:53
Come peraltro già detto a caribu', sia il diavolo che io non sentiamo il calore in tale intollerabile misura. Ritengo quindi debba esserci differenza tra le moto anche se non so spiegarmi quale......:confused::confused:
Oltretutto, anche altri due amici affidabili che hanno la versione s sentono un forte fastidio dovuto all'eccessivo calore, ma dopo circa 12000 chilometri percorsi penso di poter dire con notevole sicurezza che la mia moto non ha tale difetto ( e nemmeno quella del diavolo).
Confermo che la protezione sottosella applicata non cambia la situazione, ma nel senso che non sentivo troppo calore prima e non lo sento ora.
Per inciso, i miei due 990 precedenti con gli scarichi originali scaldavano di piu' ma in modo differente perchè all'altezza della caviglia dx e sotto sella verso il posteriore.
A breve credo ci sara' uno scambio di moto per verificare che il diavolo ed io non si sia dotati di maroni coibentati.....:lol::lol:
Fabio

iasudoru
09-09-2013, 12:05
Il catalizzatore è posizionato sotto la moto, immediatamente dopo il punto in cui confluiscono i collettori dei due cilindri.
Il terminale è caldo di per se tant'è che se gli versate un po' d'acqua, dopo che la moto è in funzione da mezz'ora, vaporizza rapidamente.
KTM ha gia scritto ai possessori del 1190 che renderà disponibile uno scudo termico che coprirà il collettore del cilindro posteriore al fine da diminuire il fastidio del calore che è percepibile in alcune situazioni di guida in giornate calde. Non è chiaro se verrà fornito gratutitamente o come accessorio acquistabile dal catalogo Power Parts.
Il calore che si avverte con maggiore intensità a sinistra, proviene non solo dal collettore, ma dal cilindro molto vicino al lato sinistro del telaio piuttosto che al destro. Tra l'altro a destra del cilindro posteriore c'è la catena di distribuzione che attenua il calore prodotto dallo stesso.
Aggiungo che il calore arriva, anche se in maniera sensibilmente inferiore poichè più diffuso e meno concentrato, dalla parte anteriore della moto, specificatamente dal serbatoio che assorbe il calore prodotto dal cilindro anteriore.
Con abbigliamento tecnico, che sicuramente funge da isolante termico, il confort migliora. D'altro canto, indossare l'abbigliamento tecnico in giornate estive piuttosto calde per dei brevi tragitti, soprattutto urbani, potrebbe risultare poco pratico e non del tutto piacevole.
Credo che se si rimediasse, almeno in parte, la distribuzione dei flussi termici, la moto sarebbe utilizzabile in qualsiasi contesto.

EDIT: Il discorso dell'anticpo eccessivo che produrrebbe tanto calore è una ipotesi che già è stata portata avanti. Io stesso ne ho parlato al conce il quale mi ha detto che è tutto elettronico e che non è possibile intervenire manualmente. In aggiunta nella mia avverto un martellamento, non particolarmente forte, tra i 2800 ed i 3300 giri, come se fosse troppo anticipata. E in un paio di occasioni, passando alla marcia superiore, il motore ha emesso uno scoppio, come una accensione della miscela aria-benzina fuori dalla camera di scoppio del cilindro.

Sanny
09-09-2013, 12:08
Ripeto il cat e' nel collettore..

Diavoletto
09-09-2013, 13:08
EDIT: Il discorso dell'anticpo eccessivo che produrrebbe tanto calore è una ipotesi che già è stata portata avanti. Io stesso ne ho parlato al conce il quale mi ha detto che è tutto elettronico e che non è possibile intervenire manualmente..

non e' l anticopo eccessicvo che provoca calore...e' l anticipo ritardato che provoca calore sul collettore

Diavoletto
09-09-2013, 13:10
il cat e' nella congiunzione rami collettore

Diavoletto
09-09-2013, 13:10
l anticipo si puo' controllare .

mary
09-09-2013, 13:14
Diavoletto:
...vero tutti e tre...
Certo l'anticipo non si controlla più meccanicamente con " lo spinterogeno "...!

Diavoletto
09-09-2013, 13:17
strumento di diagnosi, coi riferimenti della casa per quanto riguarda il regime minimo .
+ se esiste finestrella di ispezione su ruota fonica con strobo.

La diagnosi sola potrebbe anche trarre in inganno

MBrider
09-09-2013, 13:34
Pensavo che il catalizzatore fosse nel terminale date le dimensioni dello stesso.

Diavoletto
09-09-2013, 13:37
se guardate a monte silenziatore trovate un barilotto incanestrato . quello e' il cat

Diavoletto
09-09-2013, 13:41
"le dimensioni dello stesso" sono dovute alle omologazioni fonometriche.
Sul 1190 il silenziatore dovrebbe fare solo il silenziatore. l elemento catalizzante essere a monte

Diavoletto
09-09-2013, 13:46
http://www.rocketcentre.co.uk/on-road/ktm-on-road/2013-ktm-1190-adventre-r

sotto pedana pilota legg a sx

iasudoru
09-09-2013, 14:28
non e' l anticopo eccessicvo che provoca calore...e' l anticipo ritardato che provoca calore sul collettore

Calore sul collettore con anticipo ritardato... Non riesco a seguirti.
Perchè il collettore si dovrebbe riscaldare di più?

Giusto per aver una dato oggettivo, la mia che la reputo "calda", nella situazione più sfavorevole, il termometro dell'olio misura una temperatura massima di 96 °C.
Non so a che temperatura arrivino quelle "fredde" in situazioni sfavorevoli (traffico cittadino, incolonnamenti, arresti ai semafori).

Diavoletto
09-09-2013, 15:01
regola aurea:
piu' ritardi l anticipo piu sposti il picco di calore verso lo scarico , diminuisc la pme e aumenti gli NOx

piu' anticipi , piu il picco di calora rimane in camera , aumenti la pme , diminuisci gli NOx , aumenti gli HC,ovviamente vai verso il campo di detonazione

Diavoletto
09-09-2013, 15:03
non ho letto il link ed e' quasi sicuro ci siano scritte delle minkiate in mezzo ma potrebbe darvi una idea

http://it.wikipedia.org/wiki/Fasatura_d'accensione

mary
09-09-2013, 15:36
...esatto...si vede bene.

Pacifico
09-09-2013, 15:52
cambiate moto e fate prima...

dpelago
09-09-2013, 15:58
cambiate moto e fate prima...

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

iasudoru
09-09-2013, 16:00
cambiate moto e fate prima...

E' una possibiltà se non vi saranno correzioni.

dab68
09-09-2013, 19:44
Mah...
Oggi a spasso per la città per una 50ina di km ed anche a pantaloncini corti...
Nulla di che questo calore. Temp aria 25-26 gradi.

Più che cambiar moto....cambio pantaloni :lol:

mary
09-09-2013, 20:35
...bravo Davide...

iasudoru
09-09-2013, 20:45
Mah...
Oggi a spasso per la città per una 50ina di km ed anche a pantaloncini corti...
Nulla di che questo calore. Temp aria 25-26 gradi.

Più che cambiar moto....cambio pantaloni :lol:

Che temperatura dell'olio ti viene indicata sul display dei favoriti?

CREG
09-09-2013, 22:44
regola aurea:
piu' ritardi l anticipo piu sposti il picco di calore verso lo scarico , diminuisc la pme e aumenti gli NOx

piu' anticipi , piu il picco di calora rimane in camera , aumenti la pme , diminuisci gli NOx , aumenti gli HC,ovviamente vai verso il campo di detonazione
Sticazzi :D

motorrader
09-09-2013, 22:52
...eh avra' letto e riletto tutti i numeri di motociclettismo..almeno sette volte.. ;)

CREG
09-09-2013, 22:55
E' dal 2003 che dicono che i pezzi sono limitati ahahahhah vero anche la mia 990 R 2010 non doveva esserci, due settimane e ci ero seduto sopra....

dab68
10-09-2013, 09:17
La temp dell'olio non la tengo tra i favoriti.
Fatto sta che durante l'Estate ad oltre 38gradi di aria, l'olio non ha mai superato i 92-95 gradi.
Di solito si attesta a 88-90. Faccio poco traffico.

mary
10-09-2013, 09:29
dab68:
tieni, per qualche giorno, la temp. olio sott'occhio e facci sapere.;)

Pacifico
10-09-2013, 09:32
Secondo me vi fate troppe pippe e andate in surriscaldamento...

mary
10-09-2013, 09:34
W Pacifico!

Diavoletto
10-09-2013, 09:49
si le inerzie della temp di 4 chili d' olio di sicuro vi daranno delle risposte.

Pacifico
10-09-2013, 10:09
in effetti con la lubrificazione riuscite meglio e non vi vengono i calli alle mani...

dpelago
10-09-2013, 11:39
La temp dell'olio non la tengo tra i favoriti.
.

Io devo ancora capire come si impostano i favoriti......:confused::confused::confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
10-09-2013, 11:39
in effetti con la lubrificazione riuscite meglio e non vi vengono i calli alle mani...

Si... Ma serve che l'olio sia a 37°

Dpelago KTM 1190 ADV

sangio
10-09-2013, 11:42
Dpelago, con 5 minuti di lettura manuali o 5 minuti di pistolettamenti con i tasti, si cambiano i favoriti.

Diavoletto
10-09-2013, 11:43
e la temperatura olio sui favoriti non ce la metti