PDA

Visualizza la versione completa : l elettronica come strumento di sicurezza


Pagine : [1] 2

Il Maiale
12-03-2013, 19:23
In questo periodo, uso uno stupendo GS 1200 2012 senza una minchia di elettronica. no ESA, no ABS, no ASC.

Uso anche un BMW GS 1200, 2013 full optional e un KTM 1190 full.


Direi 3 belle moto mah!

L'elettronica per la sicurezza è una manna, chi lo nega, non blocca, non sgomma, non impenna, entri nelle rotonde spalanchi il gas, più su ktm che bmw e le moto NON SI MUOVONO!.
Sono a prova di ubriaco!!!

freni in qualsiasi situazione su qualsiasi fondo e non cadi, magari tamponi, ma non cadi!


Col GS senza nulla hai anche l'emozione di cadere però!;)

Ecco è qui il punto, 150 hp in uno 125 nell'altro.....sinceramente disattivo tutto e amen.

Non voglio far provocazione, ma riflessione.

Non sarebbe meglio avere potenze gestibili dal polso?
Intendo somma moto+pilota.

In questo modo IO, perdo il gusto di guidare.
Qualcuno dirà ma il gusto è nel vento, nelle passeggiate, si.

Ma per me se apro in uscita di curva e la moto frena e accende l'albero di Natale nel cruscotto, è un andare soffocato!

è come le auto quando si entra nella rotonda, schiacci tutto, tanto l esp ti fa star li.

Non c'è più il gusto di cadere:)

carlo.moto
12-03-2013, 19:29
Secondo me, hai perfettamente ragione, ma non tutti sono bravi come te e le moto sono mezzi che vengono guidati anche dall'utente mezza sega; a questo aggiungi che la sicurezza sulla strada esula da certi comportamenti sportivi e ne trai le conseguenze: meno accelerate, meno sgommate, meno....emozioni, ma la strada è di tutti e la pelle anche.

SteMN
12-03-2013, 19:32
Beh, se non sbaglio è tutto disinseribile.. Poi anche il manico qualche volta sarà pigro, no?

vitoskii
12-03-2013, 19:42
in effetti tutte quelle diavolerie ti resettano il modo di guidare.... si rischia di non saper più andare in moto. Ma a mio modo di vedere è anche rischioso, nel senso che bisogna anche resettare il cervello al tipo di riding mode impostato. Già con la precedente gs 2008 una volta mi è bastato aver dimenticato di aver escluso l'ASC, che in un tornante in salita mi son trovato a "candela" con successiva tempestata di pugni della moglie.
Per assurdo, credo che queste diavolerie necessitano di una maggiore attenzione, soprattutto a chi piace smanettare con i pulsanti!

Flying*D
12-03-2013, 19:44
Non c'è più il gusto di cadere:)
non con il GS, la maggior parte casca da fermi, li'non c'é elettronica che tenga...:lol::lol:

carlo.moto
12-03-2013, 19:46
con la precedente gs 2008 una volta mi è bastato aver dimenticato di aver escluso l'ASC,

Ma infatti, se vogliamo affrontare il tema sicurezza, l'assurdo è che questi marchingegni si possono disinserire, altro è il discorso "guido come voglio e me la godo"......finche va bene.

Wotan
12-03-2013, 19:47
non con il GS, la maggior parte casca da fermi, li'non c'é elettronica che tenga...:lol::lol:E invece sì (http://www.motorilive.com/curiosita/lit-motors-c-1-la-moto-che-reste-sempre-in-piedi.html).

branchen
12-03-2013, 19:48
Domenica scorsa mi sono trovato in mezzo a un temporale con la mia Fazerona (non "elettronica"), e avevo lo stesso pensiero di Vitoskii: se uno sovrappensiero sbagliasse ad impostare i Riding Modes, escludendo l'ASC ad esempio, mentre esci da una curva attraversando un fiume d'acqua in mezzo alla strada... penso che in effetti bisogna essere ancora più attenti del solito.
Bisogna ricordarsi in che modalità la moto si trova, per essere preparati alle sue reazioni.

Pur essendo un elettronico per lavoro, qualche perplessità mi viene di fronte a tutto questo proliferare di gadgets.
Per assurdo quasi quasi preferirei una sola modalità di ASC, ma sempre attiva.

Il Maiale
12-03-2013, 19:52
si possono disinserire si, ma cosa fai ti fermi disinserisci, spegni riaccendi, ridisinserisci....nooooo

in ogni caso tirando, chiaro che non si puo, chiaro che bisogna rispettare il codice, ecc ecc.....ma tirando mi capita di arrivar lungo, che con la NON elettronica non mi succede MAI!
non so, secondo me paradossalmente è più pericolosa se si forza il ritmo, non ti rendi conto.

prendi il 1190, va come un missile!
con l'elettronica staccata sembra un altra moto ma la differenza è tantissima!

con il TC attivo, a moto stesa in seconda spalanchi e non si sente nemmeno l'intervento, è spettacolare in un certo senso, cosa che il bmw '13 se lo sogna....si sente l'intervento. MAH il mio 2102 alla fine, con la sua derapata è più moto.....sempre secondo il mio gusto

oinot
12-03-2013, 19:54
per me l unico interessante è l abs....da quando ce l ho sono più sereno!sul k è capitato tante volte di rimanere a ruota bloccante e fischiante...perchè non sono caduto nn lo so...eppure nn sono credente! tutto il resto...a me non serve!almeno ora...

barbasma
12-03-2013, 19:57
Te sei bravo e quindi puoi provare senza, io se apro senza la moto mi passa sulla testa

Anzi io sul 950 non ho un cazzo, ma che sto dicendo? Non ho mai avuto una moto con abs e tcs ma dovessi ne sarei contento

Comunque concordo sulla base del discorso ovvero ha senso avere troppa potenza per poi tagliarla con l'elettronica?

Per regalare tasse allo stato tra bollo e benza

brontolo
12-03-2013, 19:59
E come trombare con un buccia di salame a mo' di goldone!

Pensa a Pacifico col bidè automatico!

Pacifico
12-03-2013, 20:04
L'illusione di saper guidare...

Il Maiale
12-03-2013, 20:06
Robby prendi il 1190, è fighissimo, una moto castrata, va ma non va, cioè andrebbe :):) ma se disattivi tutto è una roba libbbbbbidinosa.
non vibra

Animal
12-03-2013, 20:07
..... con un buccia di salame a mo' di goldone! ..........


...perchè??....non si usa più?........???


....comunque......tutto vero...ma il mercato deve anche dare un colpo al cerchio....ed uno alla botte....la facilità di guida mette alla portata di tutti (forse troppi) l'utilizzo di mezzi che, fino a qualche anno fa erano inavvicinabili.... ma questo è un sistema sperimentato in tutti i settori....dallo sci...all'immersione ....più è facile...e più la gente si avvicina con poco sforzo..... per cui...spende volentieri....


personalemnte....io mi diverto con la mia.....pochi cv (85!) solo ABS (che non fa male in certi casi)....per il resto......mani e piedi......... e via!!

brontolo
12-03-2013, 20:08
Robby prendi il 1190, è fighissimo, (..)

Ci vogliono i soldi! Sono tempi di merdissima .....

Pacifico
12-03-2013, 20:09
Pensa a Pacifico col bidè automatico!

Capisci una sega di moto...

brontolo
12-03-2013, 20:10
Hai ragione! :)

Il Maiale
12-03-2013, 20:11
Animal, il problema è che adesso apri, ti porta a guidare come lo scooter, poi arrivi a velocità iperboliche alle curve e vai dritto....semplice

Pacifico
12-03-2013, 20:11
lo so! :) ....

zangi
12-03-2013, 20:11
Ma in effetti l'elettronica serve ad andar piu`forte,mica a divertirsi ad andar piu`forte:)

Animal
12-03-2013, 20:14
il problema è che adesso apri, ti porta a guidare come lo scooter

...esatto....quale miglior esempio..... hanno fatto degli spooter che sono delle moto fatte e finite.....sia come telaio che come potenza (se penso al mio vecchio Tenerè 600 con 34 CV !!) ma molto facili da guidare....tanto facili che il primo peones che non ha mai guidato ne il ciao ne il garelli a 3 marce....ci sale sopra...mette in moto....e via!!...a 120km/h a far zig zag in mezzo al traffico....poi si smaltano...e rompono anche i coglioni!!

sillavino
12-03-2013, 20:19
Flying D sei un fenomeno: "la maggior parte dei motociclisti ...casca da fermi....eh eh eh eh!!!!"


Grande!!!!!!!:arrow:

Pacifico
12-03-2013, 20:23
Secondo me avete le idee un pò confuse sull'elettronica di queste moto... gli scooter non centrano una mazza.... non hanno tutte ste minchiate..

prendi una RSV4 ed una R1.... con la seconda sei costretto a parzializzare, in curva, fino a 3/4 del cerchio per spalancare e quindi sei trattenuto.... con la prima, appena hai finito di frenare spalanchi il gas e gli passi all'esterno lasciando una striscia nera sull'asfalto, piegato all'inverosimile fin che parti come un proiettile man mano che riprendi trazione...

Poi c'è altro... e meno male perchè con 150 cv te la metti per cappello appena pensi di essere un figo...

Stefano non fà testo... in strada, con l'elettronica, conoscendola bene, andrebbe il doppio... se si mette a guidare pulito... se fà lo scemo allora è un'altro discorso..

Ste02
12-03-2013, 20:28
Elefantiasi di prodotto, deriva dell'industrialismo, puro marketing... Quando oggi tutti vorrebbero moto che costino che pesino, che vadano un quarto di questi cassoni. e gli tocca guardare al vintage e al personalizzato.

bigzana
12-03-2013, 20:29
quoto zangi.
le auto e moto da corsa, farcite di elettronica, vanno moooolto più forte delle precedenti.
ovviamente, come tutte le cose, anche l'elettronica bisogna imparare ad usarla.
ma una volta fatto, si riesce a raggiungere meglio il limite del mezzo, e quindi si riesce ad andare più forte.
ovviamente questo livella le differenze tra piloti, frenando un pò i più sensibili (che arriverebbero comunque più vicino degli altri al limite) e aiutando i meno bravi.

e poi i fenomeni possono disattivare tutto e fare polpette degl'altri..... ;)

chuckbird
12-03-2013, 20:29
Pacifico... parzializzacela :lol::lol::lol:

Il Maiale
12-03-2013, 20:29
visto che parli seriamente-....

il discorso scooter è che apri e non ci pensi, li vedi partire ai semafori? fanno i 160 in 400 metri, tra il traffico!

Il KTM ha la stessa elettronica della tuono v4, e si vede, NON SI SENTE! apri in seconda con la moto stesa e ti spara fuori dalle curve, se hai coraggio, e non ce ne vuole tanto, va veramente forte! provata sull acqua non ce nè...esci a cannone, ma poi se non hai i mezzi paghi il conto salato prima o poi....questo intendo!
Se la moto ti da da pensare, pensi, se non ti fa pensare, guidi alla cazzo di cane

Sgomma
12-03-2013, 20:31
...si possono sempre disinserire i controlli elettronici.

Credo che le tue affermazioni siano derivanti dal fatto che le stai concependo all'interno di condizioni d'uso particolari, ossia un utilizzo sportivo, dove vuoi goderti la percezione del comportamento della moto al limite dell'aderenza e la tua capacità di risposta e di gestione della moto in tali condizioni limite.

Ma la moto, lo sappiamo bene, può essere usata in ben altri modi e contesti!! ecco perché risulta conveniente che su moto di una certa potenza i controlli elettronici ci siano e ovviamente, siano disinseribili all'occorrenza.

Prova a pensare di usare una moto per turismo, anziché cerare sempre il limite nella guida sportiva, e ti accorgi che fare a meno dell'elettronica non è certo un vantaggio...

Faccio solo un esempio..A fine ottobre sono andato in Germania col K 1600, moto facile da condurre ma dal peso certamente importante...dovevo fare una tappa di 450 km per arrivare all'albergo già prenotato, erano le 9.00 di mattina e attacca a nevicare che più non poteva...mi sono fermato, dopo 1 ora ha smesso. A terra erano rimasti diversi cm di neve e le strade erano tutte imbiancate. Sapevo che con una moto da oltre 300 kg, se solo fossi scivolato sarebbe poi stato un problema mica da ridere!! Ho ripreso a viaggiare con il gas settato su RAIN e l'ABS e ovviamente andando molto adagio, non ho avuto alcun problema grazie all'elettronica ed anche alla dolcezza ed alla trazione del 6 cil. ;)

bias
12-03-2013, 20:34
Una volta 150Cv non li avevano neanche le moto da gran premio.

L'elettronica è servita a contenere le nuove potenze rese possibili dai materiali moderni.

Il futuro sarà sempre più elettronico.

Un bene,un male? Non lo so .

Nel settore auto,che poi è quello che ha consentito di sviluppare tutto,altrimenti con i numeri delle moto eravamo ancora all'avviamento a pedale,la mercedes è pronta per l'auto dove non serve il pilota.

Hanno fatto un test in autostrada a 130km/h e la macchina fà tutto,accellera,frena,tiene la distanza di sicurezza,sorpassa si sposta subito nella corsia libera più a destra senza che il ''guidatore'' intervenga !

chuckbird
12-03-2013, 20:35
Io credo che sulla neve nn ci sia elettronica che tenga :)
Non c'era sufficientemente neve e le ruote facevano presa, altrimenti alla prima perdita di aderenza saresti caduto.
Con la neve ti salvano solo le ruote chiodate.
Io evito categoricamente di prendere la moto con la neve dopo tutte le immancabili sdraiate che mi sono fatto col motard, per fortuna senza conseguenza alcuna.

Diavoletto
12-03-2013, 20:37
prendi una RSV4 ed una R1.... con la seconda sei costretto a parzializzare, in curva, fino.....

ma stai bravo che rsv4 e l erre uno le hai viste in foto su motociclismo (FORSE)...AHAHAHAHAHAH
e pur essendo foto ti sono andate via....
:lol::lol:

Pacifico
12-03-2013, 20:38
si ste, sono con te ma l'accostamento con lo scooter proprio non ci azzecca... che abbiano il cambio o il variatore non è che è li che devono pensare..

Se tu hai l'elettronica che funziona bene, devi anche avere il manico e il fegato di saperli usare... e se sbagli ti fai più male... al contrario, se la usi come una mezza pippetta, che ci sia o meno non farà la differenza, al massimo ti para il culo una volta, due e poi sei a terra..

Penso che l'elettronica sia beffarda da questo punto di vista....

Rephab
12-03-2013, 20:38
In effetti penso sia un ottimo spunto di riflessione: l'elettronica aiuta chi sa guidare, ma non aiuta i principianti ad imparare a guidare... Lo vedo molto probabile.


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

chuckbird
12-03-2013, 20:38
Nel settore auto,che poi è quello che ha consentito di sviluppare tutto,altrimenti con i numeri delle moto eravamo ancora all'avviamento a pedale,la mercedes è pronta per l'auto dove non serve il pilota.


Il settore automobilistico non è tecnicamente paragonabile a quello delle due ruote quando si parla di sistemi antislittamento.
Sulle automobili infatti vi è una quantità di artifici che intervengono che rendono completamente differente l'attuazione del controllo, in primis l'uso dei freni selettivamente sulle quattro ruote.
Sulla moto vi è un banale taglio di potenza ma se il mezzo ha preso la tangente si cade lo stesso come se non si avesse nulla.
E poi c'è sempre il problema della ruota anteriore che è incontrollabile ed è la prima responsabile di cadute stupide e molto deleterie.

Il Maiale
12-03-2013, 20:39
sgomma, per andare a spasso bastano 60 cavalli!
con 250 kg di moto non servirebbe un cazzo di elettronica, e le passeggiate verrebbero bene!
Senti la necessità dell asc su un 1100? non sgomma nemmeno sulla ghiaia:)

Il mio discorso è che non ha senso dar potenze e coppia per poi bloccarle!
tanto la moto non va comunque...

Pacifico
12-03-2013, 20:39
ma stai bravo che rsv4 e l erre uno le hai viste in foto su motociclismo (FORSE)...AHAHAHAHAHAH
e pur essendo foto ti sono andate via....
:lol::lol:

su Youtube.... pirla! :lol::lol::lol::lol:

chuckbird
12-03-2013, 20:41
Si presuppone che la massima potenza una persona normale la debba usare per farsi tirate quando la moto è in assetto, tipo sui rettilinei o quando si intraprende una salita.
Di certo non in curva o sulla brecciolina... dove i sistemi intervengono tagliando appunto la potenza che diventa inutile in quei frangenti.

Il Maiale
12-03-2013, 20:42
spero di sbagliarmi ma secondo me si stampa più gente con le moto protette che con le moto vecchie!

Pacifico
12-03-2013, 20:42
Una volta 150Cv non li avevano neanche le moto da gran premio.



Oddio.... 20 anni fà i 150 cv sulla Kavasaki o i 135 sulla Suzuki GSX 1100 F, senza catalizzatori ne altre strozzature erano beno altro che questi motorini spompatelli... :lol::lol::lol::lol:

chuckbird
12-03-2013, 20:42
Penso proprio che ti sbagli :)

Il Maiale
12-03-2013, 20:42
x chirkibechii.....ti sbagli

Pacifico
12-03-2013, 20:43
spero di sbagliarmi ma secondo me si stampa più gente con le moto protette che con le moto vecchie!

Ecco... su questo sono d'accordo in assoluto..

chuckbird
12-03-2013, 20:44
Io le moto vecchie le ho guidate.
Ricordo in particolare la Kawasaki GPZ-600.
Direi che era ben più facile spaccarsi le corna con quella che non con una moto nuova... anche solo per le gomme.

Il Maiale
12-03-2013, 20:45
bel paragone.......

Roboante
12-03-2013, 20:45
Non sarebbe meglio avere potenze gestibili dal polso?
Intendo somma moto+pilota.



Santo subito subito! :D

http://www.2pisteperlacoca.it/wp-content/uploads/2009/11/santo-subito.jpg

chuckbird
12-03-2013, 20:46
Mi hai parlato di moto vecchie... che cosa devo paragonarti il DR big? :lol:
Quello non ho mai avuto il piacere di guidarlo... :lol:

Il Maiale
12-03-2013, 20:46
scusa, per vecchie intendo un gs 2013 senza elettronica

bigzana
12-03-2013, 20:48
spero di sbagliarmi ma secondo me si stampa più gente con le moto protette che con le moto vecchie!

mah, secondo me no.
uno che si crede un fenomeno senza averne le capacità, con una moto senza elettronica prima o poi si stampa. se ce l'ha, magari lo salva.
uno polleggiato e conscio dei suoi limiti, rimane tale anche con 150cv e, se una volta o due esagera, ha sempre gli aiuti che possono intervenire.....

chuckbird
12-03-2013, 20:48
Non esiste mi spiace... l'abs ce l'hanno tutte ormai :lol:

Roboante
12-03-2013, 20:49
Ricordo in particolare la Kawasaki GPZ-600.
Direi che era ben più facile spaccarsi le corna con quella che non con una moto nuova... anche solo per le gomme.

il gpz 600 era un disastro! con il cbr 600 era un'altro mondo e su strada andavi a 240.. non c'era anima viva allora! oggi hai quasi il doppio di cavalli ma ci sono almeno 20 volte le persone e le buche in giro. le moto si impennavano in teza ed anche se aprivi tutto in curva se non eri dagli 8000 in su non succedeva nulla. avevi 90 cavalli ma li potevi usare tutti. il cbr del 91 faceva comunque 240 orari ed aveva 90 cavalli. sulla carta con il 150 dietro e grattavi le pedane!

se mi parli di Z900 ti do ragione.

chuckbird
12-03-2013, 20:50
uno polleggiato e conscio dei suoi limiti, rimane tale anche con 150cv e, se una volta o due esagera, ha sempre gli aiuti che possono intervenire.....

Tanti ragionamenti valgono fino al momento in cui non ti spacchi le corna... non lo hai capito ancora? :lol:
Il problema è sentirli pronunciare da persone con una certa età... :lol:

chuckbird
12-03-2013, 20:51
il gpz 600 era un disastro!

Si parlava di moto vecchie... ti risulta che oggi esista una moto che vada anche solo lontanamente come quella?

Roboante
12-03-2013, 20:53
, se una volta o due esagera, ha sempre gli aiuti che possono intervenire.....

gli aiuti non vanno oltre la fisica. se hai una moto senza aiuti e ci cadi una volta sai che è impossibile tenerla in piedi e vai piano. se hai una moto con gli aiuti che ti salva il culo tutte le volte non sai dove si ail limite ed osi sempre di più. C'è un motivo per cui a 14 anni ti comprano il motorino a marce che fa i 40 e non il 1190 con l'abs.:)

Diavoletto
12-03-2013, 20:55
torniamo a bomba.
Secondo me il tutto sta sempre nella testa di chi guida. se sei scemo e pensi che con l abs tu possa superare i tuoi limit sbagli. Al massimo se sei in grado porti al limite il mezzo nel momento in cui ti entrera' l abs ti sei portato sul limite del mezzo. questo non vuol dire che se freni 5 metri e il tuo limite era 5 metri prima nonandrai a sfacciarti. questo vale per abs e traction.
sinceramente io trovo che l elettronica sulle moto moderne serva ad avvicinare utenze diverse, ovvero se il 99% di voi si trovasse domani con una panigale al mugello gradirebbe iniziare con tutta l'elettronica carica per poi pian piano smorzarla, ecco questo vale anche per le moderne moto da enduro che ormai hanno prestazioni di una stradale di pochi anni fa. il mio gsxr 1000 del 2001 aveva 160 cv....
Resta il fatto che poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole e quindi decide in base a quello che PENSA di saper fare.

Wotan
12-03-2013, 20:55
C'è elettronica e elettronica.
L'ABS secondo me deve esserci, perché può capitare di frenare al limite non solo nella guida sportiva (e in tal caso non si sbaglia praticamente mai), ma anche nella guida tranquilla, per un ostacolo imprevisto che ci impedisce di pensare (e qui l'errore è molto più frequente).
L'ASC invece non mi piace. Sì, evita anche lui le conseguenze degli errori, ma non lo ordina mica il medico di accelerare al limite con moto da 180 cavalli: basta andarci piano col gas, o comprare moto alla propria portata.
E invece tutti comprano bestie che senza elettronica sarebbero inguidabili, e tutti vanno più forte di prima.
Non so se questo fa spatasciare più gente di prima. L'ABS sicuramente migliora la situazione (ci sono studi statistici che lo dimostrano bene, come il MAIDS), ma sull'ASC non scommetterei. Probabilmente si fa conto pari: la maggior velocità crea più casini, ma la maggior sicurezza aiuta a risolverli.

Roboante
12-03-2013, 20:55
Si parlava di moto vecchie... ti risulta che oggi esista una moto che vada anche solo lontanamente come quella?

le kawasaki di allora erano un disastro mentre negli stessi anni il cbr 600 e subito dopo la fzr 600 erano e sono equivalenti ad una hornet 600 degli anni 2000. le moto di oggi non le conosco. troppa elettronica.;)

Sgomma
12-03-2013, 20:56
.....

in ogni caso tirando, ...mi capita di arrivar lungo, che con la NON elettronica non mi succede MAI!
non so, secondo me paradossalmente è più pericolosa se si forza il ritmo, non ti rendi conto.

C'è qualcosa che non mi torna su sto discorso... e perché se arrivi lungo dai la colpa all'elettronica?..te la prendi con l'ABS o cosa?


.....
prendi il 1190, va come un missile!
con l'elettronica staccata sembra un altra moto ma la differenza è tantissima!

con il TC attivo, a moto stesa in seconda spalanchi e non si sente nemmeno l'intervento, è spettacolare in un certo senso, cosa che il bmw '13 se lo sogna....si sente l'intervento. MAH il mio 2102 alla fine, con la sua derapata è più moto.....sempre secondo il mio gusto


Secondo KTM, regolando l'MTC su sport, ti lascia la possibilità di fare belle derapate di potenza!!

" l'MTC, peraltro disinseribile, dispone di quattro modalità differenti, selezionabili tramite l'interruttore posto sulla manopola sinistra. Sviluppato in stretta collaborazione con Bosch, interviene in pochi millisecondi se la ruota posteriore varia il proprio numero di giri in modo inadeguato alla situazione di guida. Per farlo, sfrutta il rapido tempo d'intervento del sistema ride-by-wire per ridurre la spinta ad un livello di sicurezza adeguato al grado di piega. In funzione della modalità dell'MTC, il sistema EMS (Engine Management System) imposta anche la potenza adatta ("soli" 100 CV anziché 150 in modalità Rain).

Quattro diverse modalità dell'MTC:
» Sport: per piloti intrepidi, da provare per gradi: lo slitttamento si sente appieno, "slide" compreso!
» Street: regolazione morbida per una guida comfort senza affanni con la piena potenza del motore
» Rain: intervento precoce e slittamento minimo sul bagnato, potenza motore ridotta a max. 100 CV
» Offroad: slittamento fino al 100%, ovvero numero di giri ruota raddoppiato, per il fuoristrada impegnativo. Slide controllati da provare per gradi, potenza motore ridotta a max. 100 CV
» Modalità Off: chi sa fare meglio dell'MTC, può godere appieno della spinta del motore secondo i propri gusti senza l'aiuto dell'elettronica."

Il Maiale
12-03-2013, 20:57
Diavolo, più che altro mi riferisco al traction control...non tanto all' abs, che il 90 per cento non lo sente mai, se non sulle buche. ma il traction si

Il Maiale
12-03-2013, 20:59
sgomma:
perchè con l abs e senza c'è un abisso col gs in differenza di spazi di arresto!
col KTM in sport derapi di 0,2mm.....forse, senza fuma!

cambia cambia

Roboante
12-03-2013, 21:00
Secondo KTM, regolando l'MTC su sport, ti lascia la possibilità di fare belle derapate di potenza!!


A quel punto è la moto che derapa e gestisce la derapata e non il pilota con gambe braccia testa e manetta.. un po di gusto e soddisfazione te le toglie. poi si crede di saper derapare, si sale su una moto senza elettronica e si cade.

chuckbird
12-03-2013, 21:02
Della serie tutto è relativo: io preferisco riuscire a derapare giocando più liberamente col gas che non derapare stando attento a non fare danni.

Sgomma
12-03-2013, 21:06
sgomma, per andare a spasso bastano 60 cavalli!

...

..Su moto leggere forse, ma su una GT non è così..serve molto tiro ai bassi e medi giri, per uscire vivaci da un tornante magari con bagagli al seguito e zavorrina..
si certo ..60 cv possono bastare, per alcuni.. soprattutto per quelli molto calmi che si accontentano uscendo di curva di accelerare molto lentamente.. ma con 160 si viaggia in un'altra maniera..e si può avere anche un'andatura sportiva anzichè da bradipo!!

Diavoletto
12-03-2013, 21:07
il traction se ben tarato e quello del ktm mi e' sembrato tarato ottimamente, al contrario dei gs che ho provato fino ad ora (quind escuso MY 13) deve permettere di muoverti in sicurezza su superfici a bassa aderenza senza patemi nella configurazione rain, permetterti di divertirti nella condizione street, e permetterti di giocare nella condizione race. Questo vale a prescindere dal numero di neuroni ha il pilota. Ovvio che se sono Xaus, levo tutto e mi diverto. Ma se sono pacifico e ho solo guidato delle ciofeche l elettronica mi puo' aiutare a non essere succube del mezzo ed imparare a capirlo. Secondo il mio punto di vista aiuta chi ne ha bisogno, serve a chi magari si trova in condizioni climatiche avverse , e se sei in condizioni ottimali spegni e gas

chuckbird
12-03-2013, 21:08
Il "problema" è proprio la tua K1600GT (che la reputo una moto a dir poco fantastica).
Giocando con l'elettronica si sarebbe riusciti ad incattivire il motore anche portandolo fino a 130Cv.
Il problema è che avresti perso la guida soffice che compete a quella moto e che la rende così particolare e al contempo divertente per il turismo.

Roboante
12-03-2013, 21:09
si può avere anche un'andatura sportiva anzichè da bradipo!!

si vede che non hai mai avuto una r850 r o un monster 900 prima serie:lol:

Il Maiale
12-03-2013, 21:09
il gs 2013 rispetto al 2012 è un altro pianeta, parlo di TC....ma non è ai livelli di KTM

Diavoletto
12-03-2013, 21:10
bhe uno e' continental e l altro e' bosch...

Diavoletto
12-03-2013, 21:13
in continetal fino a quando non arrivera' un crucco che dice ai crucchi (di bmw) che le cose s possno fare in manieradiversa continueranno ad avere l abs lungo e il tc della minkia.
e ci va un crucco che glielo dica perche' se glielo dice un italiano o un jappo di bosch...non ci credono

chuckbird
12-03-2013, 21:14
bhe uno e' continental e l altro e' bosch...

Quello è l'abs :lol:

Sgomma
12-03-2013, 21:15
MAiale..così non fai altro che alimentare scimmie sul 1190!!..si vede che ti è piaciuto!!

Il Maiale
12-03-2013, 21:16
uno è VDO :)

Sgomma
12-03-2013, 21:16
si vede che non hai mai avuto una r850 r o un monster 900 prima serie:lol:

parlavo di GT!

Diavoletto
12-03-2013, 21:16
....a me risulta che la piattafoma inerziale di bmw sia continental.....mentre la piattaformainerziale di ktm sia bosch

Diavoletto
12-03-2013, 21:16
uno è VDO :)

VDO= continetal

Il Maiale
12-03-2013, 21:17
sgomma, mi è piaciuto senza elettronca, con l albero di Natale fisso lampeggiante no! avrei preferitop avere 25 hp un meno ma non imprigionati.
avrei preferito avere 25 hp in meno ma non dover cambiare marcia appena scende sotto i 3000

Il Maiale
12-03-2013, 21:17
vdo è vdo, continental fanno le gomme.....ma fanno anche le pale eoliche allora:)

e comunque vengono prodotti su specifica....

umberto58
12-03-2013, 21:19
Qualche mese fa ero ad un giro di QdE. Uno bravo che andava forte si era intrippato cercando di tenere testa ad uno più bravo che andava più forte di lui. Entrambi senza abs. Il più bravo entra in curva frenado all'ultimo e percorre la curva corretamente; l'altro un pò meno bravo frena all'ultimo, gli si chiude l'anteriore e rotola per un bel pò di metri per fortuna senza alcuna conseguenza per la sua salute. Se avesse avuto l'abs......

Diavoletto
12-03-2013, 21:19
continenta ha comprato tutta la parte automotive di siemens nel 2008. la componentistica siemens per automotive , le centraline , etcetc....
a 50 km da dove lavoro c'e' la sede dello sviluppo continental dei sistemi ABS e TC per l automotive. Automotive comprende anche le moto...

Sgomma
12-03-2013, 21:21
sgomma, mi è piaciuto senza elettronca, ....
avrei preferito avere 25 hp in meno ma non dover cambiare marcia appena scende sotto i 3000

OK...Hai appena descritto la GS H2O...:lol::lol:..ma quella che va come un missile..lo hai detto tu..è la 1190!!

Il Maiale
12-03-2013, 21:21
Umbe, con l'abs sarebbe andato dritto oltre la curva, certo non sarebbe caduto.
Ripeto, l abs va benissimo e ci vuole......

Il concetto è che forse le case dovrebbero investire di più sul fantino, ma questo non è ipotizzabile.....è meglio ingrandire i paracadute

Il Maiale
12-03-2013, 21:23
continenta ha comprato tutta la parte automotive di siemens nel 2008. la componentistica siemens per automotive , le centraline , etcetc....

diavoletto, lo so ben :):);)

Il Maiale
12-03-2013, 21:24
OK...Hai appena descritto la GS H2O...:lol::lol:

però sospensioni e cambio è meglio il ktm.....poi da 7 mila in su ciaoooooo

Diavoletto
12-03-2013, 21:26
diavoletto, lo so ben :):);)

:lol::lol:

http://www.it.vdo.com/generator/www/it/it/vdo/main/aboutus/keyinformation/keyinformation_it.html


prime tre righe e poi mi paghi una birra

brontolo
12-03-2013, 21:26
7000?????? Giri? Io non ci sono mai arrivato!

Pacifico
12-03-2013, 21:27
Il Maiale e Diavoletto.... Il casinista ed il precisino.... comunque due froci!

paolo b
12-03-2013, 21:27
(..) su una GT non è così..serve molto tiro ai bassi e medi giri, per uscire vivaci da un tornante magari con bagagli al seguito e zavorrina (..) con 160 si viaggia in un'altra maniera..e si può avere anche un'andatura sportiva anzichè da bradipo!!


L'andatura sportiva con bagagli e passeggero è un must! Comunque credo che 200 cv sarebbero meglio... metti di avere anche la borsa da serbatoio.. ti pianti in mezzo al tornante per il peso!

(..) io mi diverto con la mia.....pochi cv (85!) (..)
Forse si è perso un pò il senso delle proporzioni.. se nel sentire comune 80/90 cv su un mezzo a due ruote da 250 kg da usare su strada siano "pochi"..

chuckbird
12-03-2013, 21:30
....a me risulta che la piattafoma inerziale di bmw sia continental.....mentre la piattaformainerziale di ktm sia bosch

Il sistema eredita i sensori dai moduli abs conti o bosch ma chi di fatto attua il taglio dell'alimentazione, e come decide di attuarlo, è l'elettronica della moto (Siemens o un'altra che ora non ricordo ma che mi pare sia quella che produce il quadro).
Il sistema nuovo presumo sia meglio fatto anche per il totale controllo sull'alimentazione relativo al drive by wire.

Il Maiale
12-03-2013, 21:31
Diavolo, continental li conosco zio pork lo soooooo

Il Maiale
12-03-2013, 21:32
ktm e tutto bosch, bmw è vdo e bmw.
così so

chuckbird
12-03-2013, 21:35
Maiale... BMW utilizza Siemens e un'altra casa per l'elettronica di bordo, ora mi sfugge il nome.
Conti fa il modulo abs

Il Maiale
12-03-2013, 21:35
non so, ma è un gran fritto misto:)

Diavoletto
12-03-2013, 21:36
ziocane leggi...VDO e' di continental!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
leggi il link...!!!
te lo dicono loro che sono proprieta' di continental a loro puoicredere!

poi se ti fanno vedere solo le gomme e' u altro conto....

non credere a me credi a loro...il sito VDO ti dice che sono di proprieta' della continental ZK

chuckbird
12-03-2013, 21:38
VDO è stata anche di Siemens :lol:
Ma sono sicuro che la ZFE è siemens
E' il quadro che ora mi sfugge ma è di una marca famosa che produce anche per il settore automotive.
Ora non posso collegare il GS-911 purtroppo.
Compare il produttore di tutti i moduli montati sulla moto.

chuckbird
12-03-2013, 21:40
non so, ma è un gran fritto misto:)

Si, sulla mia almeno ci sono 4 produttori diversi per le varie componenti: abs, zfe, quadro e antifurto.
I primi tre sono tedeschi, l'antifurto è italiano. Sembra una barzelletta :lol:

michele2980
12-03-2013, 21:42
Secondo me si cade solo diversamente ,non si cade piu perchè ti chiude l ant ma questo vuol dire che tutti ,capaci e non entreranno in curva .....piu veloci in ingresso e in percorrenza...e una volta dentro bello allegro se la curva e la triettoria le sai tenere bene seno....guard rail/burrone/contromano/frontali ecc e roba elettronica in proposito non mi sembra ce ne sia ....stesso dicasi in uscita niente piu hig side, il tcs come diceva pacifico ti fara uscire piu veloce e se dopo c è il rettilineo ok ma se c'è un altra curva?senza considerare che con piu elettronica e questo vale anche per il dtc si va piu spediti e sciolti in mezzo al traffico il luogo dove meno si dovrebbe andare piu spediti e sciolti.

Roboante
12-03-2013, 21:43
Ma questa elettronica è un bene o male? serve a giustificare il prezzo o serve avendere una moto agli incapaci e a prendere nuovi clienti tra chi aveva paura di tirarsi la moto sulla testa come cappello? Insomma, hanno fatto bene a metterlo o no su sto benedetto ktm?

chuckbird
12-03-2013, 21:44
L'elettronica serve a tante cose, anche per la sicurezza...

michele2980
12-03-2013, 21:45
Per quanto riguarda continental è un po che smonto iniettori benzina e altre parti elettroniche e ci trovo stampato lo stesso logo che ha stampato il maiale sulla moto:D

Roboante
12-03-2013, 21:47
Come ha detto wotan, per la sicurezza se piove o se sei nel traffico l'abs oramai è indispensabile e fin li ok. Ma sui 150 cavalli di una moto caricata con donna e bagagli, con un motociclista dell'ultima ora che si compra la moto per status , che invece di guardare la strada si distrae con i pulsantini della radio e la fidanzata che gli dice di fermarsi al negozio di scarpe, serve o non serve?

Il Maiale
12-03-2013, 21:49
Diavoletto, zio pork sai leggere, ho detto lo so che vdo è di continental, lo so lo so lo so....capito che lo so

tommasoadv
12-03-2013, 21:51
roboante... a codesto servirebbe uno psicologo....:lol:

tommasoadv
12-03-2013, 21:52
maiale.... ma di chi è vdo???? :lol:

Roboante
12-03-2013, 21:55
roboante... a codesto servirebbe uno psicologo....:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=YMupUe5GlJ0

mi chiedo a cosa servono qui 180 cavalli abs esp eds vvg e altre diavolerie se poi la gente non sta attenta a quello che fa.

se fosse stato pachistano dove l'elettronica non esiste saprebbe guidare come questo.
http://www.youtube.com/watch?v=7_F2O2MqcC8

Diavoletto
12-03-2013, 22:02
Diavoletto, zio pork sai leggere, ho detto lo so che vdo è di continental, lo so lo so lo so....capito che lo so

e che cazzo scrivi vdo e' vdo....
vdo e' continental zio STrA pork

umberto58
12-03-2013, 22:06
se non la smettete con sto VDO e con lo so, vi banno.

brontolo
12-03-2013, 22:09
Ma non ho capito? vdo? Che cazz'è? E continental non fa gomme? Che cazz c'entra continental con vdo? vdo .... c'è sul contakm!

Il Maiale
12-03-2013, 22:10
X diavoletto, fiat e alpitur sono della stessa proprietà ma non sono la stessa cosa

paolo b
12-03-2013, 22:11
Bravo Brontolo.. altro che elettronica!

http://img4.annuncicdn.it/a4/9b/a49ba475cf3b1532cd267b8bae71f0b1_big.jpg

umberto58
12-03-2013, 22:11
1 cartellino giallo per il Sig. Il Maiale

brontolo
12-03-2013, 22:13
Basta! M'avete rotto er cazzo! Vecchi babbioni! Vado sul divano! Ciao .... vdo .... continental .... siemens ... bosch .... adesso 'riva Paci e vi insegna lui!

Diavoletto
12-03-2013, 22:25
X diavoletto, fiat e alpitur sono della stessa proprietà ma non sono la stessa cosa
OOOOOO fumata nera!!!!

la piattaforma inerziale e' continental.......maremma maiala
poi se continental fa anche le gomme ....e che le faccia...!
:lol:

gomme di merda tra le altre cose....................:lol:

Diavoletto
12-03-2013, 22:25
Basta! M'avete rotto er cazzo! Vecchi babbioni! Vado sul divano! Ciao .... vdo .... continental .... siemens ... bosch .... adesso 'riva Paci e vi insegna lui!
vai a cagare te e pacifico e ricordati che il cesso lo porta lui

umberto58
12-03-2013, 22:27
Il bidè giapponese che elettronica ha? Ideal Standard o Richard Ginori?

brontolo
12-03-2013, 22:28
AHAHAHAHAAHAHAHA .... che 2 coglioni! Uno dice A e l'altro, pure e non si capiscono!

2 vecchi col pannolone, al bar ...... uguali!

barbasma
12-03-2013, 22:28
Robby prendi il 1190, è fighissimo, una moto castrata, va ma non va, cioè andrebbe :):) ma se disattivi tutto è una roba libbbbbbidinosa.
non vibra

castrata? pacifico model

barbasma
12-03-2013, 22:29
Elefantiasi di prodotto, deriva dell'industrialismo, puro marketing... Quando oggi tutti vorrebbero moto che costino che pesino, che vadano un quarto di questi cassoni. e gli tocca guardare al vintage e al personalizzato.

ah le moto vecchie adesso si chiamano vintage... così fa più fico e sembri meno barbone.

paolob guida solo vintage

Diavoletto
12-03-2013, 22:30
AHAHAHAHAAHAHAHA .... che 2 coglioni! Uno dice A e l'altro, pure e non si capiscono!

2 vecchi col pannolone, al bar ...... uguali!

:lol::lol:ciama pisola che mi sta piu' simpatica...ZK

michele2980
12-03-2013, 22:34
Il bidè giapponese che elettronica ha? Ideal Standard o Richard Ginori?

....Doppio sciaqquone ...tiri la prima catena lui si accorge che non è andato giu tutto e ha gia in canna la seconda mandata senza aspettare che si riempia nuovamente la vaschetta.....

lucamtr
12-03-2013, 22:40
Elettronica vista da uno ancora impedito (ancora perché si può sempre migliorare :-)

ABS e antipattinamento fuori cittá: mai intervenuti, conosco i miei limiti e mi adeguo.

In città tragitto casa lavoro con pioggia: un paio di bloccaggi con l'anteriore evitati quasi da fermo frenando sulle strisce bianche per macchine che tagliano la strada. Se interviene andando un pò più veloci (tipo tombino viscido non visto durante la frenata) smette di frenare e sembra non si ferma più.

Sulle strade lastricate tipo pietre con i saltellamenti dell'anteriore, meglio andare molto piano, con l'abs é inutile usare il freno, serve il paracadute.

L'antipattinamento mi é intervenuto sempre in cittá con la pioggia sulle strisce bianche ma su slittamenti che non avrebbero portato ad una caduta (penso).

Penso che nell'uso in modalitá mezzo di trasporto l'elettronica aggiunga sicurezza ma nell'uso sportivo possa far andare più forte chi non é buono e l'elettronica non vince contro la fisica. Chi invece in moto ci sá andare , magari con l'elettronica va anche più forte ma si diverte meno.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

barbasma
12-03-2013, 22:43
anche se il dialogo tra due gay isterici non sempre porta a cose buone....quasi quasi lo tiro fuori e mi faccio una sega... uno dei topic più costruttivi degli ultimi 10 anni.

non capita spesso che due che sanno andare forte in moto (veramente non sul forum...) e che ne sappiano tecnicamente (veramente e non sul forum...) si confrontino su argomenti interessanti.

io comunque non ho mai guidato abs e tcs... il carotone in due carichi non frena veramente un cazzo... devi pigiare metri e metri prima se vuoi essere tranquillo e usare il freno motore... sull'acqua non è sempre facile.

ecco in questo caso avere una frenata bella potente ma controllata da abs mi piacerebbe, è l'unico motivo che mi spingerebbe a cambiare moto, avere una moto più facile e sicura.

diciamo che il 950 di facile non ha un cazzo... anche se la ciclistica notevole aiuta perfino gli incapaci come me a grattare di tutto in piega... però se dovessi frenare di colpo non so cosa succederebbe... io non sono capace di frenare... ho iniziato ad usare il freno posteriore solo sul ktm per limitare il trasferimento di carico nei tornanti e chiudere le curve.

Diavoletto
12-03-2013, 22:52
Ri tornando a bomba io sono pro elettronica quando e' totalmente configurabile. Almeno ho la scelta se usarla o no, e ci sono stati dei momenti in cui ero in due sul bagnato stanco e al buio in cui avendo l abs...per esempio....andavo piu' tranquillo, e se avessi avuto il TC lo sarei stato ancora di piu'...pur avendo solo 100 cv sotto il culo.
Su strada con condizioni checambiano di curva in curva un controllo di trazione poco invasivo lo considero un buon sistema contro l'imponderabile.

vitoskii
12-03-2013, 23:01
Di sicuro il massimo sarebbe quello di poter tarare a proprio piacimento i vari sistemi elettronici , come i click i regolazione di un ammortizzatore. Se non sbaglio per la Ducati multistrada ciò è possibile

Il Maiale
12-03-2013, 23:02
Così ruzzolate a pacchi da dodici

Flying*D
12-03-2013, 23:04
E invece sì (http://www.motorilive.com/curiosita/lit-motors-c-1-la-moto-che-reste-sempre-in-piedi.html).

Sistema meccanico, é un giroscopio...

Pacifico
12-03-2013, 23:13
5 pagine di cazzate! Dove due froci si sono accapigliati a chi ne sapeva di più sulle marche che producono apparati per gli sciaccuoni automatici..... 10 anni buttati al vento ahahahah!

vitoskii
12-03-2013, 23:14
Già Ste hai raggione immagina un gruppo di gsh2o che frena in un panic stop con i sistemi regolati in maniera diversa... Ne viene fuori un nell'effetto domino

Animal
12-03-2013, 23:25
Il concetto è che forse le case dovrebbero investire di più sul fantino, ma questo non è ipotizzabile.....è meglio ingrandire i paracadute


...Ste...però il "fantino"...se vuole...può investire lui su se stesso....... ;-)

comp61
12-03-2013, 23:40
facile divertente e sicuro. Questo vale. Negli ultimi anni dove la massa ha cominciato a spendere per praticare sport, le attrezzature hanno subito delle modifiche tali da portare il primo banana su moto da quasi 3 quintali in capo al mondo. A discapito di chi voleva e vuole attrezzature "come una volta".

saveriomaraia
12-03-2013, 23:43
io la penso come il maiale (adesso si sentirà sollevato:lol:).

L'ASC non mi piace, Un breve test drive della crosstourer mi è bastato. Non puoi sgommare, se apri troppo senti l'elettronica che ti taglia….è fastidioso.
Di passare all'esterno curva una R1 lasciando strisce nere me ne catafotto (rettifico, me ne catafotterei SE ne fossi capace).

L'ABS è un'altra storia, chi mi dice che ne avverte l'intervento su strada asciutta è un vero fenomeno ma anche uno str@nzo, se non si trova in una pista chiusa al traffico.
Di norma ce l'hai ma è come se non ce l'avessi, non entra mai.
Poi il giorno che arrivi lanciato dietro ad una macchina che inchioda all'improvviso e miracolosamente ti fermi a 5 cm ti accorgi che l'ABS c'è, e capisci che senza ti saresti stampato sul lunotto o a terra.
Un solo intervento su una vita intera in moto è già sufficiente a giustificarne l'esistenza, IMHOSLQIMNRaD (In My Honest Hopinion Senza La Quale Il Maiale Non Riuscirebbe a Dormire):lol:

Wotan
13-03-2013, 00:27
Sistema meccanico, é un giroscopio...La tua arrampicata sugli specchi invece è fotonica! :lol:

grazie al sistema di bilanciamento che sfrutta l’effetto giroscopio di due volani controrotanti. Il tutto gestito elettronicamente per poter variare i parametri in funzione della guida e riuscire a piegare in curva.

Eccoti qui invece un esempio vero di elettronica non inquinata dalla meccanica:

http://cdn.macrumors.com/article/2008/09/15/105830-619945.jpg

zangi
13-03-2013, 06:33
Di passare all'esterno curva una R1 lasciando strisce nere me ne catafotto (rettifico, me ne catafotterei SE ne fossi capace).


Magari di quarta...con quella splendida sensazione di tirare piu`un braccio che l'altro....si si...fossi capace lo farei,altrocche......sburon proprio:lol::lol:

100per100
13-03-2013, 08:48
In uscita di curva tiri il braccio? Ahiahiahi!

mary
13-03-2013, 08:52
...comunque il Maiale, tra le righe, ci ha detto " tutto " della GS 2013 e della KTM 1190...

Diavoletto
13-03-2013, 09:38
io la penso come il maiale (adesso si sentirà sollevato:lol:).

L'ASC non mi piace, Un breve test drive della crosstourer mi è bastato. Non puoi sgommare, se apri troppo senti l'elettronica che ti taglia….è fastidioso.
):lol:

hai provato uno dei peggiori traction che ci sono in commercio.....

bluejay
13-03-2013, 09:38
Aspetto la moto con il "park assist".

:confused:

jack
13-03-2013, 09:48
Per quale motivo uno che non è buono di andare in moto dovrebbe aprire il gas a manetta ?
Ho un GS 1200 no ABS no Esc "come quello del maiale" Ma il gas lo apro a metà....io che non sono buono…

Pacifico
13-03-2013, 09:51
hai provato uno dei peggiori traction che ci sono in commercio.....

oddio... ora non esagerare.... le aziende scelgono le tarature in relazione al loro mercato...
Tutte le minchiate di regolazioni che faresti tu non le fà neanche l'un percento del totale clienti che comprerà sia KTM, peggio GS.... e lo sai... non sono in grado di percepirne le differenze... arrivare a far attivare l'elettronica significa che saresti già a terra... guidare spingendo a far attivare l'elettronica prima o poi la paghi.

In pista è un'altro discorso..

capisco che hai problemi di stitichezza.... prova a leggere il giornale sulla tua moto color scioltina da yogurt.. :lol::lol::lol::lol::lol:

Rephab
13-03-2013, 09:54
Ecco, se con il TSC puoi affrontare qualsiasi curva a manetta senza problemi, cosa potrebbe succedere se si togliesse completamente l'elettronica ad una persona che ha guidato solo moto con questo equipaggiamento?

Animal
13-03-2013, 10:00
...che gli conviene stare a casa....a vedere la TV....

nebbialibera
13-03-2013, 10:01
che probabilmente dovrebbe inziare nuovamente a usare testa e polso

Pacifico
13-03-2013, 10:04
Ecco, se con il TSC puoi affrontare qualsiasi curva a manetta senza problemi

Ecco... E' una delle più grandi minchiate che la gente percepisce con questi messaggi da Marketing.... Affrontate una curva a manetta come pensate di poter fare con questa elettronica e vi stampate proprio in entrata... :lol::lol::lol:

aspes
13-03-2013, 10:07
negli ultiimi venti anni soon caduto 3 volte, tutte e tre bloccaggio dell'anteriore per frenata di emergenza. PEr l'abs moderno sono assolutamente favorevole.
Non mi e' mai capitato di perdere aderenza per troppo gas , su strada se si guida scorrevole si puo' divertirsi anche senza stracciare le gomme uscendo di curva, privilegiando la pulizia di percorrenza.
Sempre per quest'ultimo motivo invece vedo molto di buon occhio le sospensioni semiattive che correggono in staccata o accelerazione.
In generale comunque non vedo molto bene troppe regolazioni e relativa possibile confusione. quindi bene fare dei pacchetti preconfezionati.

Flying*D
13-03-2013, 10:21
Eccoti qui invece un esempio vero di elettronica non inquinata dalla meccanica:



E quando lo monteranno su quella lattina a 2 ruote avrai pienamente ragione..:lol:

Rephab
13-03-2013, 10:29
Affrontate una curva a manetta come pensate di poter fare con questa elettronica e vi stampate proprio in entrata... :lol::lol::lol:

Cercherò di essere più preciso per venirti incontro, intendevo: se uno imposta bene la curva, entra senza problemi e in uscita spalanca il gas.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Pacifico
13-03-2013, 10:31
Puoi andare a terra lo stesso... spero di esserti venuto incontro..

mary
13-03-2013, 10:42
...ma di cosa parlate...
Se vi danno fastidio le " limitazioni " elettroniche le togliete, all'occorrenza, se viaggiate, è sempre meglio averle.
Secondo me...

Pacifico
13-03-2013, 10:43
stiamo parlando dei pilotoni de noialtri...

barbasma
13-03-2013, 10:52
Così ruzzolate a pacchi da dodici

Appunto

Perfino sulle mtb la fox sta vendendo sospensioni con 3 preset perche' i clienti regolando fanno danni

barbasma
13-03-2013, 10:54
...comunque il Maiale, tra le righe, ci ha detto " tutto " della GS 2013 e della KTM 1190...

Esattissimo

Diavoletto
13-03-2013, 10:55
oddio... ora non esagerare.... le aziende scelgono le tarature in relazione al loro mercato...


una minkia. tarano in funzione di quanto vogliono spendere in sviluppo prodotto. Se hanno HW del cazzo e sw del cazzo e poco tempo....fanno delle minkiate ....cometutti..

Pacifico
13-03-2013, 12:47
tarano in funzione di quanto vale spendere per le mezze pippette! Su queste moto è uno spreco... dovrebbero progettarle nella versione Italiota ed il resto del mondo...

Il Maiale
13-03-2013, 12:56
Puoi andare a terra lo stesso... spero di esserti venuto incontro..

è impossibile, nemmeno sulla ghiaia....smetti di dir cazzate e usa la moto

barbasma
13-03-2013, 12:59
comunque alla fine di tutto per quanto GS e KTM sembravano sovrapporsi... non si sovrappongono per un bel cazzo.

il GS rimane la moto che è sempre stata anche se adesso ancora più potente... per tutti ed è questo che la fa vendere tanto.

il KTM è diventato più controllato ma sempre sportivo è... il maggiore controllo di sicuro la farà vendere molto di più di prima.

sono davvero curioso di provarlo... ma dai conce non si riesce mai a farsi una impressione completa... datemelo per un giorno sui passi.

se mi viene la crisi di mezza età il prossimo inverno potrei fare un gesto insensato.. tanto qualche usato girerà già... di gente stufa di farsi strappare le braccia.

mary
13-03-2013, 13:02
Sì, si venderà senz'altro più di prima.

Diavoletto
13-03-2013, 13:29
è impossibile, nemmeno sulla ghiaia....smetti di dir cazzate e usa la moto


Mi tocca quotare qui
:lol:

Pacifico
13-03-2013, 13:40
è impossibile, nemmeno sulla ghiaia....smetti di dir cazzate e usa la moto

piegato? ne sei sicuro? ... certo certo...

Diavoletto
13-03-2013, 13:51
piegato? ne sei sicuro? ... certo certo...


aspe´ qui bisogna mettersi nei panni di pacifico....

abbiamo giá detto che con velocita´pari a zero caschi anche con l elettronica piu´fica di questa terra..se alzi i piedi da terra

devi avere della velocitá !!!! PARACHERRRRRRRR:lol:

Rephab
13-03-2013, 13:52
è impossibile, nemmeno sulla ghiaia....smetti di dir cazzate e usa la moto

Win!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Il Maiale
13-03-2013, 13:54
pacifico, piega zio pork!!!!!


http://img11.imageshack.us/img11/7519/60105310200204426504857.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/60105310200204426504857.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pacifico
13-03-2013, 13:56
Dai ragazzi.... fate i bravi che poi la gente ci crede.... in strada, dico STRADA (viabilità normale) rischi di andare a terra alla grande, soprattutto in piega... sul dritto anche Diavoletto ci riesce... RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRECCHIAAAAA! :lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
13-03-2013, 14:01
...pacifico...zioken....io al massimo casco nelle rotonde....nei tornanti.....
......a propo.....magari se avessi avuto il traction non cascavo......AHAHAHAHAHAHH

Pacifico
13-03-2013, 14:06
tu sei caduto sul tornante perchè la curva era sporca a metà.... il TC ti avrebbe detto... Cazzi tuoi! AHAHAHAHAHAAH!

Pacifico
13-03-2013, 14:09
pacifico, piega zio pork!!!!!



Mi cago sotto! :-o:-o:-o

lgs
13-03-2013, 14:22
Ma ho capito male o il nocciolo del problema è che ci si compra moto con una barcata di cavalli che l'utente medio non sa gestire, per cui vengono imbottite di ciappini elettronici che le fanno andare come moto che hanno la metà dei cavalli?

No, perchè se è questo il nocciolo del problema, mi fate sentire molto intelligente:

essendo (secondo me e non solo) una notoria purga a guidare la moto, ne ho preso una che ha già la metà dei cavalli, una senza ciappini elettronici, che pesa un terzo in meno e costa la metà.

E poi mi spiegherei anche il perchè andando in giro, non è che rimanga tanto più dietro del 75-80% di quelli che hanno tanti cavalli in più. Colpa dell'elettronica.

aspes
13-03-2013, 14:24
e hai fatto sommamente bene .

Animal
13-03-2013, 14:27
E poi mi spiegherei anche il perchè andando in giro, non è che rimanga tanto più dietro di quelli che hanno tanti cavalli in più.

...è quello che dico sempre anche io.......con 85 CV ed il peso di una petroliera....eheheheheheheh....

paolo b
13-03-2013, 14:28
(..) se mi viene la crisi di mezza età il prossimo inverno potrei fare un gesto insensato (..)

1) pensavo l'avessi già avuta!
2) ti vedrei bene sopra un bel K75RT.. :lol:

Diavoletto
13-03-2013, 14:34
...........


Hei doc , io non starei tranquillo......io mi sono rotto il piede in una rotonda mentre stavo erogando si e no 10Cv....

Roberbero
13-03-2013, 14:36
No, perchè se è questo il nocciolo del problema, mi fate sentire molto intelligente:

Siamo in 2, ma nel mio caso mi dicono barbone.

Spesso mi capita di guidare una Benelli Amazonas con "soli" 130 cv, un erogazione propotente, anzi incazzosa, già da 3000 giri e nessun ausilio elettronico.
E' la classica moto dove un TC sarebbe obbligatorio.

igorpetrovich
13-03-2013, 14:36
Ma ho capito male o il nocciolo del problema è che ci si compra moto con una barcata di cavalli che l'utente medio non sa gestire, per cui vengono imbottite di ciappini elettronici che le fanno andare come moto che hanno la metà dei cavalli?

No, perchè se è questo il nocciolo del problema, mi fate sentire molto intelligente:

essendo (secondo me e non solo) una notoria purga a guidare la moto, ne ho preso una che ha già la metà dei cavalli, una senza ciappini elettronici, che pesa un terzo in meno e costa la metà.

E poi mi spiegherei anche il perchè andando in giro, non è che rimanga tanto più dietro del 75-80% di quelli che hanno tanti cavalli in più. Colpa dell'elettronica.

hai capito male, la 1190 va come un missile e in 500 km mi è entrato il TC 3 volte, due perchè volevo provarlo una no, se non fosse entrato mi facevo semplicemente una bella penna in sorpasso.
anche la storia dell'albero di natale e ridicola, siamo parlanto di UNA spia grande come una mosca, la mosca di natale.
secondo me uno che compra una moto così è perchè non è intimorito dalla cavalleria.

Pacifico
13-03-2013, 14:37
Ecco gli ultimi test di Diavoletto sul TC...

http://www.anarchia.com/immagini/moto_challenge.jpg

Questo il volantino del Maiale...

http://s.sbito.it/images/14/1420715293.jpg

:lol::lol:

Il Maiale
13-03-2013, 14:37
Difatti io tremo solo a salirci...quella manopola a dx è l acceleratore girala tutta, anche lentamente e vedrai le lucine....

Pacifico
13-03-2013, 14:39
1) pensavo l'avessi già avuta!
2) ti vedrei bene sopra un bel K75RT.. :lol:

Il Barba è sempre in crisi....

troppo potente per lui il K75...

lgs
13-03-2013, 14:45
hai capito male, la 1190 va come un missile e in 500 km mi è entrato il TC 3 volte.....

500 km son tanti.

Per cui hai ragione, non ho capito io.

gldicle
13-03-2013, 15:17
L'elettronica è studiata per far andare più forte le moto. L'unico dispositivo elettronico pro-sicurezza è l'ABS infatti in gara non si usa, o perlomeno non si usa per come è stato concepito. La sicurezza sta nella consapevolezza di aver comprato un mezzo adeguato alle proprie capacità e all'uso che se ne intende fare.

michele2980
13-03-2013, 16:15
Ma ho capito male o il nocciolo del problema è che ci si compra moto con una barcata di cavalli che l'utente medio non sa gestire, per cui vengono imbottite di ciappini elettronici che le fanno andare come moto che hanno la metà dei cavalli?

No, perchè se è questo il nocciolo del problema, mi fate sentire molto intelligente:



No tu sei istruito .....io sono inteligente perchè ci sono arrivato con la 3 media:D:D

Anche se per capirlo mi ci sono voluti :
-parecchi euri buttati in moto( che potevo usare per studiare come mi diceva la mamma)
-un tot di ossa innominabili rotte che vi risparmio.
-un bel po di ore di pista a fiaco di chi in moto ci va forte veramente che mi ha fatto aprire gli occhi su quello che è il mio reale potenziale(mezza sega) e su quello che serve veramente(e non sono quasi mai i cavalli).

Ps A parte per fare le penne e per spiattellare le gomne sul dritto li i cavalli sono fondamentali.:D

igorpetrovich
13-03-2013, 16:29
No tu sei istruito .....io sono inteligente perchè ci sono arrivato con la 3 media:D:D

Anche se per capirlo mi ci sono voluti :
-parecchi euri buttati in moto( che potevo usare per studiare come mi diceva la mamma)
-un tot di ossa innominabili rotte che vi risparmio.
-un bel po di ore di pista a fiaco di chi in moto ci va forte veramente che mi ha fatto aprire gli occhi su quello che è il mio reale potenziale(mezza sega) e su quello che serve veramente(e non sono quasi mai i cavalli).

Ps A parte per fare le penne e per spiattellare le gomne sul dritto li i cavalli sono fondamentali.:D

I cavalli potrebbero servire ad avere una moto goduriosissima che sfrutta la coppia ai bassi, non è razionale perchè non sfrutti a pieno le potenzialità della moto ma è un ottima ragione. Ti consiglio di provare il 1190 per capire, io la 800gs l'ho provata.

gldicle
13-03-2013, 17:15
I cavalli fanno sempre piacere, anche per sicurezza, ma serve la pompa per aprire la manetta e l'esperienza per aprirla al momento giusto, e la pompa e l'esperienza non hanno controlli elettronici.
Il resto è celodurismo.

mary
13-03-2013, 17:48
Oltre dei cavalli bisognerebbe parlare anche del " peso ":
anche 80/90 Cv. sono più che sufficienti se applicati ad un peso " adeguato ".
Ho sempre sostenuto che, invece della corsa alla potenza bisognerebbe pure cominciare ad alleggerire le nostre moto.
Ritorno a dire che, per una moto come la F 800 GT ( per esempio perchè mi piace...), che pesa 213 Kg. in ordine di marcia con ABS, 90 Cv sono una ottima potenza (ha un ottimo rapporto peso/potenza )..., è tra le più leggere, insieme a Ducati Multistrada ed a KTM 1190, per parlare delle più conosciute.
Alleggerire, alleggerire...

lgs
13-03-2013, 17:50
Anche dimagrendo, che resta il miglior modo di alleggerire una moto.

mary
13-03-2013, 18:30
Sì...certo...

blacktwin
13-03-2013, 18:46
Mery, se la moto la utilizzi solamente (o prevalentemente) in uso 'a solo', allora potrei anche essere d'accordo con te (fino ad un certo punto), ma se l'utilizzo e' prevalentemente in coppia, e con un minimo di bagaglio, dagli ipotetici 213 + 80/85 di pilota (vestito) = ca 300 kg spinti da 90 cv, passiamo a 213 + 80 + 55 + 15 = 363 kg, e 90 cv cominciano ad essere scarsini, considerando che la coppia disponibile non ha grandi valori...
Infatti tu hai scelto una moto con considerevoli valori di cv e kgm (come pure io, per gli stessi motivi, presumo), sensibilmente superiori alla moto che porti ad esempio come 'utile, e sufficiente'...

saveriomaraia
13-03-2013, 19:23
Mah faccio una riflessione: un'auto mediamente pesante pesa 2 tonnellate (una discovery 3,2), una leggera 12 q.li.
Tra una moto molto leggera ed una molto pesante c'è una differenza dell'ordine delle decine di chili, e i cavalli sono più o meno gli stessi delle auto.
A mio avviso quindi la corsa alla potenza non è giustificata dal peso ma principalmente da una questione di immagine.

Provate a star dietro ad un 1150 o un 1100 con un buon manico sopra.


Aifonn e palpalatappa.

igorpetrovich
13-03-2013, 19:38
una questione di immagine??? :lol:
prova la 1190 poi mi dici

saveriomaraia
13-03-2013, 19:54
Non nel senso della moto, nel senso del somaro che (mediamente) ci sta seduto sopra.
Non ho provato la Kappona ma la MTS si, e sinceramente è troppa roba per me, sarebbe sprecata.
Eppure in giro per montagne mi lascio alle spalle parecchia gente.
Quindi mi chiedo, quanti sfruttano davvero una moto simile?
Ripeto, se capìti a fare un giro con le MMM prova a star dietro a Spenk col 1150 ADV senza ohlins ne centraline ne altro, poi ne parliamo.


Aifonn e palpalatappa.

igorpetrovich
13-03-2013, 19:59
Non nel senso della moto, nel senso del somaro che (mediamente) ci sta seduto sopra.
Non ho provato la Kappona ma la MTS si, e sinceramente è troppa roba per me, sarebbe sprecata.
Eppure in giro per montagne mi lascio alle spalle parecchia gente.
Quindi mi chiedo, quanti sfruttano davvero una moto simile?
Ripeto, se capìti a fare un giro con le MMM prova a star dietro a Spenk col 1150 ADV senza ohlins ne centraline ne altro, poi ne parliamo.


Aifonn e palpalatappa.


vale x tutte le moto sopra 600 cc secondo me, è sempre una questione di manico. nella mia esperienza di gare di enduro la cilindrata non conta una fava...

Ambro61
13-03-2013, 20:10
L'unico dispositivo elettronico pro-sicurezza è l'ABS infatti in gara non si usa, o perlomeno non si usa per come è stato concepito. .

Te lo sei chiesto il perchè?

L'elettronica serve per vendere più moto, mi spiego meglio, dà la possibilità di andare in moto anche a chi per 40 anni non cè mai andato!!! Pigia il bottoncino con il disegno dei 2 caschi con valige, controllo trazione.....ecc ecc

paolo b
13-03-2013, 20:52
Con tutta 'sta elettronica, potrebbero pure inventare il tastino "evita i quote alla cdc".. :confused:

zoria
13-03-2013, 21:25
Premesso che di queste diavolerie elettroniche io ci capisco pochino,però quando Saveriomaraia nel post n° 130, dice che se arrivi lanciato dietro ad una macchina che inchioda all'improvviso,e ti fermi a 5 cm dal lunotto....,è grazie all'ABS,io non ne sarei proprio troppo convinto.Invece sul fatto che avendo la moto l'ABS hai più probabilità di rimanere in piedi,(nella stessa situazione di prima...) ne sono molto ma molto convinto!!!!!Sbaglio qualche cosa in questo ragionamento!!!

Il Maiale
13-03-2013, 21:27
No sergio, senza abs magari cadi prima della macchina, con l abs cadi dopo averla urtata

saveriomaraia
13-03-2013, 23:02
Frenare a bestia ad 80-90 km/h è un esperimento che nn consiglio a nessuno, ma volendo....
Cmq in quel momento la decelerazione è tale che ti chiedi se stai per ribaltarti in avanti, la moto frena senza esitazioni fino agli ultimi metri, poi cominci a sentire la vibrazione della leva freno ed il grattare del l'anteriore sull'asfalto mentre la macchina li davanti ormai è arrivata.
Ora senza ABS non so cosa sarebbe successo, forse mi fermavo prima come dite voi, ma io ho qualche dubbio.
Senza anti-bloccaggio avrei bloccato l'anteriore (ma va?!), a quel punto o cadi a pelle di leone sotto l'auto oppure allunghi la frenata per riuscire a non cadere, ma a quel punto tocchi.


Aifonn e palpalatappa.

Profeta
14-03-2013, 00:25
Ormai la via e' quella... tanti CV inutili castrati dall' elettronica :(

In pista invece aiutano i somari (come me) a non farsi troppo male con i 1000 di oggi.

fino
14-03-2013, 00:26
verrebbe da chiedersi se tutti quelli che biasimano tutte le frocerie elettroniche nonché potenze esagerate, parlano per presunzione (presumendo quello che dicono) ovvero perché queste moto le conoscono sul serio .... e "sul serio" non vuol certo dire un girello, ben che vada, di un paio d'ore.
Lo dico perché anch'io ero un detrattore delle elettronica, dell'abs, del controllo di trazione etc. etc ... non anche dei cavalli, quelli mi sono sempre piaciuti.
Dopo 45K km in multistrada una moto senza le "frocerie" elettroniche non la vorrei neppure se me la regalassero.

fino

saveriomaraia
14-03-2013, 07:42
Qua Ti do ragione, io conosco solo l'ABS per esperienza diretta, ASC provato per 10 minuti, l'ESA mai.
Sostanzialmente l'ASC sulla sicurezza influisce zero, per il resto ho già scritto che la penso come il maiale: ABS si, ESA no, ma ho anche scritto che senza il mio parere si dorme tranquillamente.
:-)


Aifonn e palpalatappa.

Wotan
14-03-2013, 09:46
ci sono stati dei momenti in cui ero in due sul bagnato stanco e al buio in cui avendo l abs...per esempio....andavo piu' tranquillo, e se avessi avuto il TC lo sarei stato ancora di piu'...pur avendo solo 100 cv sotto il culo.
Su strada con condizioni checambiano di curva in curva un controllo di trazione poco invasivo lo considero un buon sistema contro l'imponderabile.Questo è vero. Sul bagnato si riesce a derapare anche con 20 cavalli, l'elettronica aiuta a evitare qualunque momento del pirla o imprevisto, e ben venga ogni cosa che serva a ridurre il numero delle cadute.
Forse sono stato un po' troppo drastico nel mio post precedente; il fatto che il controllo di trazione in linea di principio non mi piaccia - mi sembra un modo per barare al gioco, in un certo senso, e penso che spinga la gente a correre di più - non significa necessariamente che non sia utile.
Più che l'elettronica, non mi piace l'uso che molti ne fanno: bene la maggior sicurezza, no alla maggior velocità su strada.

Animal
14-03-2013, 10:00
Frenare a bestia ad 80-90 km/h è un esperimento che nn consiglio a nessuno, ma volendo....


...fatto un paio di anni fa....per evitare una che ha tagliato 4 corsie.....asfalto asciutto...ABS inserito......pinzata d'istinto ed emergenza....moto sollevata posteriormente.....almeno una trentina di cm (minimo) rimollato freno....ripresa la marcia (come ho fatto a stare in piedi lo sa solo Dio).....raggiunta la puttana al cellulare....mega stivalata nella portiera con anessi svariati titoli non ripetibili....e poi via per la mia strada!......

Il Maiale
14-03-2013, 10:02
con lo abs la moto non si alza nemmeno di un mm.....

TAFFO
14-03-2013, 10:04
diglielo va che di moto non ci capisce un casso quell'animale

Animal
14-03-2013, 10:06
...Ste...sarò stato sfigato io.......o forse perchè di vecchia generazione........

Pacifico
14-03-2013, 10:06
ha gli ammortizzatori originali..... scoppiati! AHAHAHAHAH!

Il Maiale
14-03-2013, 10:07
no non è possibile, oppure non funziona, come si alza di un mm la ruota post blocca, hai la frenata combinata....come blocca l'abs toglie pressione e non frena, il problema è tutto li, non frena nemmeno all'anteriore

Wotan
14-03-2013, 10:09
con lo abs la moto non si alza nemmeno di un mm.....Dipende quale moto e in che circostanza. Con l'S1000 in pista mi sono trovato con la ruota dietro a mezzo metro da terra, ed era pure bagnato! Con la vecchia ST4 ABS se inchiodavi ti disarcionava esattamente come quella senza ABS, ma senza bloccare.
Con le BMW "normali" è quasi impossibile.

Animal
14-03-2013, 10:09
....io ho un 1150 ADV Ste......può essere che anche se si alza il posteriore, non influisce sull'anteriore??.....non conosco a fondo il sistema ma.....se non sbaglio...sulla mia....se freno solo col posteriore....non mi pare che entri in funzione l'ABS......ma non ne sono sicuro........

Il Maiale
14-03-2013, 10:10
tutti pfiffer qui vero? poi quando vi incontro andate a replay ahahahahah

Il Maiale
14-03-2013, 10:11
animal vedo che conosci bene la moto, segno che viaggi spesso al limite e che usi spesso il post:) pensa che io uso solo quello:):):)

non so però comè il 1150...ma dubito che sia come dici te

bobo1978
14-03-2013, 10:12
In questo modo IO, perdo il gusto di guidare.


Non c'è più il gusto di cadere:)

Mi riallaccio ora dopo 10 e passa pagine...
Beh sono d'accordo.ma in un mezzo sensibile più che mai alle condizioni della strada come la moto,un'aiutino fa molto comodo.

Per il gusto di cadere....e cazzo me lo sarei evitato volentieri
10 gg fa sono volato,a circa 120/130 all'ora,Dio solo sa come faccio a raccontarlo oggi.
Non son caduto guidando,ma facendo il pirla,e l'ho pagata cara e salata.
Ora la mia amata giace semidistrutta in box..... :(

Non ho mai avuto problemi a guidare sulle uova e col solo controllo del mio polso.
Semplicemente se la strada fa schifo non si accelera e non si frena,e non ho mai avuto grossi problemi.
Al T&T ho guidato x km su foglie viscide come sapone in discesa,e con compagni ABS dotati,non ho mai avuto problemi a far il loro passo.certo sai che impegno mentale.....

Quindi direi che è bene saper guidare ed è bene quando si vuole,farsi assistere dalla tecnologia.

Animal
14-03-2013, 10:12
ma senza bloccare.


...ed è forse stata la mia fortuna che, non si sia bloccata....altrimenti finivo a terra.....

non è facile spiegare...il tutto è successo molto velocemente.....e senza soluzione di continuità.....è per questo che dico.....che una qualche mano strana mi ha tenuto in piedi.....

gldicle
14-03-2013, 10:16
@Maiale:
io con l'ABS ho provato solo due moto (R1200GS ed R1200R) e mi è sembrato fin troppo invasivo, specie al posteriore (ciò nonostante lo giudico positivamente per guida di tutti i giorni su strada), però sono sicuro di aver visto Ducati (Monster ed ST4) che con l'ABS inserito frenavano fino a sollevare il posteriore. D'altro canto senza frenata combinata se non tocchi il freno posteriore non vedo perché non dovrebbe essere possibile.

Animal
14-03-2013, 10:16
che usi spesso il post


su questo è vero......uso spesso il posteriore....infatti ogni 10.000 km cambio le pastiglie....... e sinceramente...l'ABS lo sento "agire" solo quando uso l'anteriore (che ovviamente aziona anche il posteriore) specialmente su gli asfalti sconnessi....o quando prendi qualche asperità mentre sei in frenata....ma questo lo sento anche con la jeep.......

solo azionando il posteriore.....non mi pare che entri iun funzione l'ABS........farò delle prove....

Roboante
14-03-2013, 10:20
....io ho un 1150 ADV Ste......può essere che anche se si alza il posteriore, non influisce sull'anteriore??.......

Se freni ant hai la frenata combinata con abs
Se freni post abs solo sul post

:)

gldicle
14-03-2013, 10:21
Credo che il senso della discussione aperta dal Maiale sia quello di allertare gli utenti sul fatto che abituati alle gestioni elettroniche di slittamento, accelerazione, frenata, se mai si dovessero trovare a guidare con i contolli disattivati la questione diventerebbe pericolosa.
In poche parole, se sai guidare una moto da 150 CV senza elettronica, allora l'elettronica è un aiuto ad andare più forte. Se non ti senti pronto a guidare moto da 150 CV, elettronica o no, è meglio pensarci bene, soprattutto se pesano oltre 2 q.li.

Diavoletto
14-03-2013, 10:22
...secondo me un pirla che guida una moto con l elettronica di controllo
o
un pirla che guida una moto senza elettronica di controllo
sempre un pirla rimane.

premesso questo continuo a ritenere che un buon controllo di trazione tarato come si deve puó evitare/limitare sgradite cadute dovute all imponderabile..
faccio due esempi che mi sono capitati:

una domenica mattina vado a prendere il caffe entro in rotonda, la macchina di fronte quasi si ferma per completare la rotonda, quindi io sono quasi fermo......riparto e come metto il posterione fuori dalla rotonda prendo del ghiaino e casco.....andavo a 40 kmh ....

un paio di inverni fa stavo con un MTS in autostrada alle 5 di mattina di gennaio direzione bologna -10 gradi vel costante 180/190...ad un certo punto devo essere salito su una serie di zone gelate e il traction ha lavorato bene tenendo moto in corsia e senza variazioni di assetto preoccupanti..

Animal
14-03-2013, 10:23
....non mi pare che entri in funzione l'ABS......ma non ne sono sicuro.......


...mi autoquoto.....ho detto una minchiata....ripensando alle prove di frenata su sterrato.......frenando solo col posteriore (ABS inserito) arrivavi lungo.....disisnserendolo......la ruota si bloccava........ per cui....l'ABS si attiva anche col freno posteriore.........


eh...ragà....la memoria....a volte fa fatica!!

fino
14-03-2013, 10:24
soprassedendo sull'abs :cool: senza però esimermi dal provocare qualsiasi piRlota a provare con una moto di ultima generazione lo spazio di frenata con abs prima e senza poi ...
veniamo al tracion controll ... saprete tutti che il sistema è tarabile in funzione dell'utilizzo che si vuole fare della moto; con una regolazione sportiva il brivido del posteriore che se ne va è garantito ... a questo punto si può scegliere: se proseguire nel brivido e lasciar fare alla moto oppure chiudere il gas come si è sempre fatto. Posso garantirvi che la prima scelta è ancor più adrenalitica ed anche più difficile dal mettere in atto sotto il profilo della guida e dell'istintività, certo il risultato in termini di "percorrenza curva" non è paragonabile.
Ma non è certo l' "aspetto folle" la ragione del sistema, ma anzi una gradevole sensazione di sicurezza nel farsi un bel girello ad andatura turistica anche in pieno inverno con l'asfalto pieno di sale e di rigagnoli acqua ... senza il patema di un "brivido" a 40 all'ora ad ogni curva ... non mi pare poco


fino

Il Maiale
14-03-2013, 10:25
l abs lavora su tutti e due!
le ducati non hanno la combinata.
se un impianto è sensibile lo stoppie non riesci a farlo nemmeno se non è combinata.

con ktm 990 o 1190 e abs inserito, frenando solo all anteriore non si alza il post nemmeno di un mm.

con l abs se pinzi forte all' anteriore, ma forte e veloce, parte l'abs prima della frenata :)

Il Maiale
14-03-2013, 10:26
Credo che il senso della discussione aperta dal Maiale sia quello di allertare gli utenti sul fatto che abituati alle gestioni elettroniche di slittamento, accelerazione, frenata, se mai si dovessero trovare a guidare con i contolli disattivati la questione diventerebbe pericolosa.
In poche parole, se sai guidare una moto da 150 CV senza elettronica, allora l'elettronica è un aiuto ad andare più forte. Se non ti senti pronto a guidare moto da 150 CV, elettronica o no, è meglio pensarci bene, soprattutto se pesano oltre 2 q.li.

AMEN!!!!

difatti ho scritto IO (maiuscolo) io nn mi diverto, DIVERTO!

Diavoletto
14-03-2013, 10:27
...ragaaazzi.......zio kan...
se il posteriore si alza o no dipende da :
Hardware del sistema
Sofware del sistema..
se si hanno le strategie anti lift up o no e come sono state calibrate....

....

Animal
14-03-2013, 10:30
...Diavulausss.....sta di fatto che....al momento....ho reagito...e son rimasto in piedi...... sarà stato culo....elettronica.....prontezza di riflessi....quello che volete.....ma l'importante...è stato non finire in ospedale.........

Roboante
14-03-2013, 10:32
Credo sia più divertente una moto da 170 kg e 100 cavalli rispetto ad una da 230kg e 150 cavalli. Nelle curve la prima va sicuramente meglio anche senza controlli che diventano inutili. Ma si sa, alla gente normale piace solo aprire sul dritto!

fino
14-03-2013, 10:37
l abs lavora su tutti e due!
l
e ducati non hanno la combinata.



sembri maturo per passare ad una moto Italiana :lol: :lol: :lol:

dai che scherzo, i Tuoi trascorsi li ho intuiti ;)

ahimé ... anche la nuova MTS pare abbia la famigerata combinata,
e dico ahimè oggi .. disposto a ricredermi domani dopo averla conosciuta

con la vecchia MTS lo stoppie lo fai lo stesso ... certamente non a moto ferma

fino

bigzana
14-03-2013, 10:39
.....come blocca l'abs toglie pressione e non frena, il problema è tutto li, non frena nemmeno all'anteriore

ma tu stai scherzando, vero?
quando l'ABS entra in funzione agisce solo sulla ruota dove ce n'è bisogno.

ci sono studi e prove su strada che dimostrano che una moto equipaggiata con l'ABS si ferma PRIMA, a parità di condizioni (guidatore, condizioni meteo e dell'asfalto, velocità), di una senza. oltre al fatto che non far bloccare l'anteriore evita la scivolata e mantiene la direzionalità del mezzo (ed è per questo che adesso si disattiva solo sul posteriore, sia sul KTM che sul GS nuovi)
così come il controllo di trazione, in uso stradale ma non solo, visto che ce l'hanno anche in MOTOGP, aumenta sempre la sicurezza.
perchè spesso si dimentica (a favore della libido personale) che stiamo parlando di mezzi che nascono per la circolazione stradale, dove non dovrebbero esistere derapate, impennate e stoppies.

saveriomaraia
14-03-2013, 10:40
....
Sostanzialmente l'ASC sulla sicurezza influisce zero, per il resto ho già scritto che la penso come il maiale: ABS si, ESA no....

Scusate, volevo scrivere:

Sostanzialmente sulla sicurezza l'ESA influisce zero, per il resto ho già scritto che la penso come il maiale: ABS si, l'ASC no.

.....uno dovrebbe finire di svegliarsi la mattina prima di interfacciarsi col mondo.


Aifonn e palpalatappa.

Wotan
14-03-2013, 10:41
...ragaaazzi.......zio kan...
se il posteriore si alza o no dipende da :
Hardware del sistema
Sofware del sistema..
se si hanno le strategie anti lift up o no e come sono state calibrate....

....Esatto. Ducati volutamente non usava una strategia anti lift-up, non so se oggi ha cambiato rotta, immagino di sì.

A proposito di strategie, va detto che il comportamento dell'ABS cambia molto anche secondo che ci sia o meno la frenata integrale.
Sulla K1200S, quando l'ABS si attivava all'anteriore, il sistema aumentava la frenata posteriore per compensare per quanto possibile la riduzione della decelerazione. Sulla F800ST tutto questo non succede, mancando la frenata integrale, e quindi in tal caso la moto "scappa in avanti" con molta maggior evidenza.

Il Maiale
14-03-2013, 10:41
ma tu stai scherzando, vero?
quando l'ABS entra in funzione agisce solo sulla ruota dove ce n'è bisogno.

ci sono studi e prove su strada che dimostrano che una moto equipaggiata con l'ABS si ferma PRIMA, a parità di condizioni (guidatore, condizioni meteo e dell'asfalto, velocità), di una senza. oltre al fatto che non far bloccare l'anteriore evita la scivolata e mantiene la direzionalità del mezzo (ed è per questo che adesso si disattiva solo sul posteriore, sia sul KTM che sul GS nuovi)
così come il controllo di trazione, in uso stradale ma non solo, visto che ce l'hanno anche in MOTOGP, aumenta sempre la sicurezza.
perchè spesso si dimentica (a favore della libido personale) che stiamo parlando di mezzi che nascono per la circolazione stradale, dove non dovrebbero esistere derapate, impennate e stoppies.

no scherzi tu spero.....

Boxerfabio
14-03-2013, 10:43
senza tc se inizi a tirare ti prepari mentalmente a possibili derapate in uscita di curva, sei sul chi va la, sei molto concentrato e pronto a sentire ogni minimo movimento della moto e ad agire di conseguenza. se sai che fa tutto lei spalanchi rilassato, tanto pensa a tutto lei, pensi. è in teoria è cosi. ma questi sistemi non avranno mai dei "buchi"? per il mototurismo cmq sono un grande aiuto e ben venga che ci siano sistemi sempre piu ben tarati.

Wotan
14-03-2013, 10:44
stiamo parlando di mezzi che nascono per la circolazione stradale, dove non dovrebbero esistere derapate, impennate e stoppies.Se non esistono, quando impari a controllare la moto?

Diavoletto
14-03-2013, 10:44
Esatto. Ducati volutamente non usava una strategia anti lift-up, ......

.

non e´proprio cosí la storia....:lol:

Wotan
14-03-2013, 10:46
Questo è quello che dicevano le riviste. Vuoi dire che non lo sapevano fare? :lol:

Profeta
14-03-2013, 10:46
...secondo me un pirla che guida una moto con l elettronica di controllo
o
un pirla che guida una moto senza elettronica di controllo
sempre un pirla rimane.

premesso questo continuo a ritenere che un buon controllo di trazione tarato come si deve puó evitare/limitare sgradite cadute dovute all imponderabile..
faccio due esempi che mi sono capitati:

una domenica mattina vado a prendere il caffe entro in rotonda, la macchina di fronte quasi si ferma per completare la rotonda, quindi io sono quasi fermo......riparto e come metto il posterione fuori dalla rotonda prendo del ghiaino e casco.....andavo a 40 kmh ....

un paio di inverni fa stavo con un MTS in autostrada alle 5 di mattina di gennaio direzione bologna -10 gradi vel costante 180/190...ad un certo punto devo essere salito su una serie di zone gelate e il traction ha lavorato bene tenendo moto in corsia e senza variazioni di assetto preoccupanti..

La MTS ha 150 CV... quindi l' elettronica e' bene che ci sia.

Quando avevi il GS sentivi la necessita' di avere il TC ?
Secondo te l' ASC del 1200 old ha senso (anche se funzionasse bene) ?

gldicle
14-03-2013, 10:52
no scherzi tu spero.....

No purtroppo non credo che scherzi ... Senza offesa ma è proprio questo l'utente medio.

Diavoletto
14-03-2013, 10:57
La MTS ha 150 CV... quindi l' elettronica e' bene che ci sia.

Quando avevi il GS sentivi la necessita' di avere il TC ?
Secondo te l' ASC del 1200 old ha senso (anche se funzionasse bene) ?

..ti ripeto io sono scivolato erogando a terra 10cv....sul ghiaino....
su strada secondo me servono indipendentemente dai CV

come l Abs...mica serve solo alle moto che vanno oltre i 100 km h...

gldicle
14-03-2013, 10:58
Questo è quello che dicevano le riviste. Vuoi dire che non lo sapevano fare? :lol:

Oh ragazzi, riviste o no l'ABS (Anti Blocking System) è l'ABS, serve solo a non far bloccare le ruote. Se poi ci vuoi attaccare il TC, l'anti-impennata, la frenata combinata e quant'altro sfruttando gli stessi sensori si parla di altre cose. In Ducati sanno cosa fare tanto che quello dell'ST4 era alla sua epoca l'ABS che funzionava meglio, ora guardate la Multistrada e rifatevi la domanda ...

bigzana
14-03-2013, 10:59
Se non esistono, quando impari a controllare la moto?

in strada non servono.
se vuoi affinare la tua tecnica vai a fare un bel corso di guida sicuro con il Maiale che ti fa fare stoppies ed inchiodate nel parcheggio.
e Maiale, non scherzo affatto.

http://www.sicurmoto.it/2010/09/06/motociclette-con-abs-i-test-di-adac-ne-dimostrano-la-superiorita/

Il Maiale
14-03-2013, 11:04
parli seriamente?

la guida sicura è una cosa, e l abs ci vuole

la guida divertente è un altra, e l abs non ci vuole

detto questo, se provi la moto ti rendi conto che con l abs inserito al post, l anteriore non è così efficace come se non stai usando il freno post....se non provi non sai

Diavoletto
14-03-2013, 11:10
Questo è quello che dicevano le riviste. Vuoi dire che non lo sapevano fare? :lol:

no...ma quello che scrivono le riviste nel 99% dei casi sono cazzate,
una grandinata di minkiate...
I giornalisti fanno il giro in moto, nella location figa hotel 5 stelle e poi cominciano a farcire paginate di cazzate.

Wotan
14-03-2013, 11:11
in strada non servono.
se vuoi affinare la tua tecnica vai a fare un bel corso di guida sicuro con il Maiale che ti fa fare stoppies ed inchiodate nel parcheggio.
e Maiale, non scherzo affatto.

http://www.sicurmoto.it/2010/09/06/motociclette-con-abs-i-test-di-adac-ne-dimostrano-la-superiorita/Grazie del consiglio e delle informazioni, mi iscrivo subito.

Diavoletto
14-03-2013, 11:13
Grazie del consiglio e delle informazioni, mi iscrivo subito.


AHAHAHAHAHAHAHAHAH

:lol:

umberto58
14-03-2013, 11:13
In fatto di sicurezza l'elettronica serve alla stragrande; se poi la si usa male e cioè solo per cercare di andar più forte quando non si hanno le capacità di gestire certe velocità beh questo è tutto un altro discorso

bigzana
14-03-2013, 11:16
ho messo un link.
magari leggerlo..... anche se non si conosce il tedesco, le immagini con due moto sovrapposte sono CHIARE.
e, per conoscenza, io una moto con l'ABS ce l'ho e l'ho provata in diverse situazioni, su strada e non.

come ho già detto, ricordiamoci che le moto sono fatte per girare su strada dove bisognerebbe EVITARE guide funamboliche, anche se più divertenti.

concordo con te che se vuoi fare il pirla (in senso buono, ovviamente) una moto senza elettronica è meglio, ma non diciamo cagate sull'ABS che allunga la frenata...

Il Maiale
14-03-2013, 11:18
ok dico la cagate, l abs allunga la frenata......ma non ti fa cadere

fino
14-03-2013, 11:20
via.... il problema è appunto il divertimento

io mi diverto anche con l'abs inserito,
capisco che divertirsi con una BMW sia più difficile :lol::lol::lol::lol: (scappo)

aggiungo che a controllare una moto si impara in verde età, magari con una motina da 80 kg e 35 ciucci, magari in fuoristrada .... indispensabile è essere disposti a finir per terra .... altrimenti non si impara ma si va in moto lo stesso e, pare, ci si diverta lo stesso

fino

TAFFO
14-03-2013, 11:21
ok dico la cagate, l abs allunga la frenata......ma non ti fa cadere

quindi vorresti farmi credere che senza abs la frenata riesci a farla in minore spazio ...ma cadi? :lol:

bigzana
14-03-2013, 11:21
non devi credere a me.
ripeto, guardati il link che ho messo che riporta le prove fatte dall'ADAC, l'automobil club tedesco.
dopo di che, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Il Maiale
14-03-2013, 11:22
dipende dalla rugosità degli indumenti e se planando usi o meno le unghie

Diavoletto
14-03-2013, 11:25
e se fai le scintille con l uccello

Il Maiale
14-03-2013, 11:25
bigzana, io dell adac non mi fido, ti basta? vado in moto tutti i giorni a parte oggi, faccio test per aziende di gomme e di freni, nonchè per giornali. proviamo tutte le situazioni.

l'unico vantaggio che ha l'abs è che non cadi, e puoi continuare a frenare.....ottieni il massimo risultato indipendentemente dal pilota! il punto è qui!

un abs ultima generazione pesa 2 kg, lo userebbero in F1 e motogp non credi?
No non credi perchè lo dice l adac


non è un problema di fondo, ma di chi frena, l abs toglie il problema pilota, quindi è un bene che ci sia. ma non si ferma prima la moto, manco per u caz

Pacifico
14-03-2013, 11:26
Grazie del consiglio e delle informazioni, mi iscrivo subito.

Impari qualcosa di sicuro... :cool:

bigzana
14-03-2013, 11:36
ah beh, se la mettiamo così e la tua esperienza è il centro del mondo, va bene.
abbiamo finito di discutere.
solo un appunto: in F1 e Motogp l'ABS non serve perchè con le gomme, le sospensioni, i freni, gli asfalti e le capacià dei piloti sono sempre al massimo di quello che si può ottenere ed il guadagno che ne avrebbero montandolo è inferiore a quello che ne hanno non facendolo e risparmiando sul peso, piuttosto che sull'aggiunta di parti che potrebbero abbassare l'affidibilità e quant'altro.

mi sembra difficile che uno con la tua esperienza non l'abbia pensato.

Teo Gs
14-03-2013, 11:37
...per il moto turismo l'elettronica serve.....per il resto da sicurezza ma limita la possibilità di "guidare" la moto secondo le proprie possibilità ed abilità .....uniformando il guidatore !!