PDA

Visualizza la versione completa : l elettronica come strumento di sicurezza


Pagine : 1 [2]

Il Maiale
14-03-2013, 11:39
anche questo l hai letto sul sito dell adac.....

Wotan
14-03-2013, 11:40
Impari qualcosa di sicuro... :cool:C'è sempre da imparare da chi è bravo.

Diavoletto
14-03-2013, 11:45
il paci e´un mago a farsi infinocchiare con le battute....HAHAAHAHAHAHAH

oinot
14-03-2013, 11:46
Va bhe il sunto é che l elettronica ovviamente aiuta a nn cadere....ma l importante é che sia
Escludibile per coloro che dotati di tecnica vogliono concedersi, quando l ormone chiama,impennate, stoppies e derapate! Basta accertarsi he il mezzo che mezzo chr acquistate abbia la possibilità di escludere i vari aiuti.....tanto abbiamo capito che i cv nn rilevano sulle nostre strade, cadi cmq!

fino
14-03-2013, 11:50
miiiiiiiiii ..... ho scoperto adac ... sono andato su wikipedia lo ammetto,

non mi fido neppure io

mi fido però della mia esperienza, e dopo aver pinzato forte a moto sdraiata perché un imbecille in contromano con un pullmino tagliava la curva, con la ferma convinzione di finire in terra e lasciar andare la moto a sbattere contro il pulmino cercando di ridurne solo la velocità... ed essere invece rimasto in piedi evitando l'incidente .... all'abs, in strada, non ci rinuncio più .... se parliamo di pista (o di "circuiti" stradali) il discorso è un altro

fino

Pacifico
14-03-2013, 11:50
Voi state dimenticando il punto focale di tutta questa discussione... che non è l'elettronica in se, che in un certo senso può aiutare in certe situazioni ma metterti in difficoltà in altre... :cool:

Il centro dell'universo sono le mezze pippette... che sono il 95% dell'utenza.
Se fate fulcro su questo, capirete i vantaggi e svantaggi di queste "diavolerie" AHAHAHAHA!

Quando il Maiale cagasotto dice che molti si faranno male è perchè, come dice il Diavoletto Stitico, un pirla rimane pirla indipendentemente che ci sia l'elettronica o meno... ma aggiungo io, che vado di corpo regolarmente, è che con l'elettronica il pirla diventa ancora più pirla... :lol::lol::lol:

Il Maiale
14-03-2013, 11:51
riporto il discorso iniziale, perchè vedo che si leggono solo gli ultimo 3 post e così via......

L'elettronica per la sicurezza è una manna, chi lo nega, non blocca, non sgomma, non impenna, entri nelle rotonde spalanchi il gas, più su ktm che bmw e le moto NON SI MUOVONO!.
Sono a prova di ubriaco!!!

freni in qualsiasi situazione su qualsiasi fondo e non cadi, magari tamponi, ma non cadi!


Col GS senza nulla hai anche l'emozione di cadere però!

Ecco è qui il punto, 150 hp in uno 125 nell'altro.....sinceramente disattivo tutto e amen.

Non voglio far provocazione, ma riflessione.

Non sarebbe meglio avere potenze gestibili dal polso?
Intendo somma moto+pilota.

R72
14-03-2013, 11:58
I

freni in qualsiasi situazione su qualsiasi fondo e non cadi, magari tamponi, ma non cadi!

Non sarebbe meglio avere potenze gestibili dal polso?
Intendo somma moto+pilota.

In questo modo IO, perdo il gusto di guidare.
Qualcuno dirà ma il gusto è nel vento, nelle passeggiate, si.

è come le auto quando si entra nella rotonda, schiacci tutto, tanto l esp ti fa star li.

Non c'è più il gusto di cadere:)

Rossi sarebbe d'accordo con te, Stoner no

per inciso io sono d'accordo con te

Roberbero
14-03-2013, 11:58
Concordo col Maiale.

Anche se credo di essere un motociclista atipico, non mi fido dell'ABS e per ora non ne ho mai avuto bisogno, l'unico bloccaggio che mi è capitato è stato con una Ducati ST2 ed ero quasi fermo al semaforo con le forcelle a pacco.
Per contro, non credo di essere capace di guidare una moto sopra i 100 cv senza TC.
Nel dubbio guido una moto con soli 85 cv senza elettronica.

fino
14-03-2013, 12:01
appunto riflettendo ...
a mio, modesto, avviso è - molto- più sicura una moto da 150 cv "elettronicizzata" in tutto e per tutto che non una moto da 100 cv vecchio stampo...
che poi la seconda sia, possa essere, più "divertente" ci sta anche, ma la sicurezza è un altro discorso

fino

Roberbero
14-03-2013, 12:03
Discorso interessante, mà con troppi cavalli è anche più facile arrivare a velocità eccessive senza neanche accorgersene.

michele2980
14-03-2013, 12:07
Per chi volesse vedere un imbranato alle prese col controllo...tommasino in questo momento è a ottobiano (pv) che si allena .se poi volete rendervi conto da dentro .....affittate un motard e girate insieme a lui che rispetto a vederlo dagli spalti è un altra cosa....esperienza personale.
http://img.tapatalk.com/d/13/03/14/ase5yqub.jpg

:D:D:D

mary
14-03-2013, 12:15
blachtwin:
Mery, se la moto la utilizzi solamente (o prevalentemente) in uso 'a solo', allora potrei anche essere d'accordo con te (fino ad un certo punto),
...vado sempre solo ( magari con pochi bagagli ).

roboante:
Credo sia più divertente una moto da 170 kg e 100 cavalli rispetto ad una da 230kg e 150 cavalli.
Questa volta sono d'accordo con te.

Aggiungo che, se ci fossero più Cv e meno peso...sarebbe ancora meglio...:lol:

Scherzo...

Comunque alleggerire le moto costa più che aumentare i Cv.

zangi
14-03-2013, 12:25
appunto riflettendo ...
a mio, modesto, avviso è - molto- più sicura una moto da 150 cv "elettronicizzata" in tutto e per tutto che non una moto da 100 cv vecchio stampo...


fino

Senza elettronica focalizzi nella guida il primo"punto" di avviso,con quello ti parametri con il resto
con l'intervento elettronico sposti quel punto su un altro "punto".
Passi da basarti su perdita d'aderenza da ruota posteriore(senza) a quella davanti(con).
Non e`una furbata.

fino
14-03-2013, 13:27
via ... non proprio così....
dando per scontato un opportuna regolazione del T.C. in funzione dell'utilizzo,
percepisci chiaramente tutte le informazione che ti arrivano sia dal posteriore che dall'anteriore ....
Poi diciamocelo con chiarezza, se il fondo stradale è buono, se le gomme sono buone, se la moto è assettata a dovere .......... su strada per sentire l'intervento del T.C. ci vuole davvero un bel pelo .... si deve guidare fuori da qualsiasi limite di ragionevolezza.
Diverso è invece quando uno dei parametri che dicevo difetta ... ma nella sostanza è un ausilio, a guidare la moto resta cmq il pirlota di turno la sua testa e la sua esperienza
Vero che con tanti cv si arriva prima a velocità sostenute ... che poi è vero sino ad un certo punto perché tra il mio motore (MTS 1200) es il 1000/1100 a 2 valvole della ducati (da 85 cv alla ruota) sino a 4000/4500 rpm non è che ci sia tutta questa differenza (ancora meno per LC8 della KTM) ..
Vero anche che dopo la salita viene la discesa .... e qui per andar forte i cv contano poco .... quel che conta è la testa di chi guida.

fino

bigzana
14-03-2013, 15:21
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_anti_bloccaggio

alla voce "benefici" è spiegato bene perchè "ACCORCIA LO SPAZIO DI FRENATA".
diverso è il discorso in off, ed è spiegato anche quello.

riporto le ultime righe che sono MOOOOLTO chiarificatrici...

"Il miglioramento inoltre non è assoluto: la miglior frenata (detta "best drive") di un guidatore molto esperto è leggermente migliore di una frenata dell'ABS. Il sistema però trova la propria efficacia nel ripetere sempre la frenata "quasi ottima", laddove la frenata ottima di un pilota esperto è un evento non costante e spesso casuale (per esempio, su 10 frenate solo, forse, una sarà leggermente migliore rispetto all'ABS mentre tutte le altre saranno sensibilmente peggiori)."

quindi, a meno che qua non ci siano Valentino o Superman, con l'ABS ci si ferma prima.

igorpetrovich
14-03-2013, 15:41
io la vedo così, bisogna avere uno stile di guida che il 99,9% non prevede l'utilizzo del ABS e del CT. quindi come se non ci fosse. Poi farsi salvare le chiappe quando trovi olio/brecciolino invisibile sull'asfalto o un idiota ti taglia la strada.
Imparare a guidare il off con un enduro (vero, 250cc) o un trial aiuta tantissimo a gestire la moto quando si scompone.

Animal
14-03-2013, 15:47
quindi, a meno che qua non ci siano Valentino o Superman, con l'ABS ci si ferma prima.

...il problema nasce però (e data la condizione delle strade....quasi sempre) quando trovi asfalto sconnesso....sbalzi da tombini ed affini... e tutte quelle piccole asperità che appunto indicano al sensore, una NON corretta aderenza...... per fare un esempio semplice....il cemento rigato classico delle rampe dei box...... se dai una bella frenata mentre scendi....senti l'intervento dell'ABS ed il rallentamento progressivo....

bigzana
14-03-2013, 15:52
quoto igorpetrovich.
il fatto che ci siano gli aiuti elettronici non dovrebbe far pensare ad "osare" di più rispetto alle nostre capacità, ma dovrebbero servire nel momento dell'imponderabile.
poi, siccome la mamma dei cretini è sempre incinta, allora esistono persone che che esagerano senza averne le capacità, tanto c'è l'ABS.....(o il TC).....
giustamente, avere un pò di sensibilità su come reagisce una moto in condizioni critiche (tipo un pò di enduro ma anche il trial aiuta a gestire freni ed equilibrio) sarebbe l'ideale, ma è difficile che ciò avvenga per tanti motivi....

igorpetrovich
14-03-2013, 15:56
...il problema nasce però (e data la condizione delle strade....quasi sempre) quando trovi asfalto sconnesso....sbalzi da tombini ed affini... e tutte quelle piccole asperità che appunto indicano al sensore, una NON corretta aderenza...... per fare un esempio semplice....il cemento rigato classico delle rampe dei box...... se dai una bella frenata mentre scendi....senti l'intervento dell'ABS ed il rallentamento progressivo....

risolveresti tutto prendendo una ktm 1190 adv R :laughing:

Animal
14-03-2013, 16:01
...ahahahahhahaha...date le finanze impegnate altrove........mi tengo la mia 1150 ADV.....che va benissimo.....e mi ci diverto!! ;-)

fino
14-03-2013, 16:22
Raga,
non è che il T.C. ti tiene su se in curva becchi brecciolino, sabbia, gasolio, giacchio .....
se hai la fortuna che passa l'anteriore e parte solo il posteriore sta a Te alla tua buona sorte e alla tua esperienza tener su la moto ... non è facile per nessuno (Valentino incluso)
Il T.C. ti aiuta quando apri il gas, ti aiuta se sbagli ed apri troppo, ti aiuta se hai le gomme alla frutta (ma non troppo), ti aiuta se il fondo non è un buon tenitore .. ma se becchi il gasolio o brecciolino la moto derapa fin quando non ritrova aderenza .... mantenerla in equilibrio e non sfarsi sbalzare dopo è ... un terno al lotto .... alla fine della fiera il fattore C conta più di qualsiasi abilità

fino

mary
14-03-2013, 16:28
...insomma staiamo facendo dei discorsi sempre " a limite ".
Per quanto riguarda l'ABS bisogna tenere presente che non sempre siamo " presenti " al 100%, specie se siamo rilassati durante una guida non impegnativa, è lì che l'ABS può essere veramente insostituibile.
...e poi non tutti sono dei " piloti "...
Quindi ABS, Si'

Stessa cosa per " l'anti pattinamento ": se non si vuole si esclude, tanto facile.

Secondo me...

Il Maiale
14-03-2013, 16:39
zio cane sono stato via, altre pagine:) non sarà l ennesimo topic, abs si abs no?

L abs è utilissimo, e sarà presto obbligatorio! meglio così!
nel 99% dei casi è meglio averlo per l uso in base al Codice della strada.
In pista non serve perchè frena di meno :)

Il mio discorso è che con 150 cavalli e tc si può aprire la manetta sempre, come con lo scooter, su qualsiasi terreno, dalla moto non cadi!

Ok?
Non è bello cadere, lo so più di voi perchè cado spesso:), ma non è nemmeno bello che chiunque guidi qualunque mezzo e dia il gas a manate in qualunque posto. così facendo, non si ha l'esperienza giusta e alla fine si rischia di pagare un conto salatissimo!

Mi riferisco agli smanettono che ruotano il polso senza tecnica ne esperienza non a chi passeggia

Diavoletto
14-03-2013, 16:41
vuoi il link della vdo????

Il Maiale
14-03-2013, 16:52
no ci son stato già 3 volte:)

jocanguro
14-03-2013, 16:52
Ciao Maiale ...
poi non ci siamo incontrati al motodays.. pazienza sarà per la prossima volta:confused::(

cio:
Non voglio far provocazione, ma riflessione.

Non sarebbe meglio avere potenze gestibili dal polso?
Intendo somma moto+pilota.

Sarei anche d'accordo SE per potenze gestibili, parliamo di moltoooo meno di quello che gira ora, ci0è se torniamo agli enduro da 45 cv tipo xt600 e dintorni, e anche leggeri, allora ti do ragione piena,
ma con le moto attuali, e soprattutto con i tanti motociclastri della domenica l'elettronica è una mano santa !!!:D

inoltre, mentre l'abs è quasi obbligatorio, poiché anche andando piano ed essendo prudenti possono capitare situazioni di emergenza, (gatto, ragazzino, olio...) che ti obbligano a tentare l'impossibile, il TC secondo me è meno "indispensabile" perché serve soprattutto quando si stà facendo i ganzi ... ovvero, se piove o nevica, chiunque abbia un po' di senso già sta andado pianissimo, se non si ha un po' di senso ...
allora è giusto cadere :lol::lol:

ma si , anche il tc torna utile alle volte... certo disinseribili è meglio per chi vuole cazzarare !!!:D

Il Maiale
14-03-2013, 16:54
secondo me se col gs s fossero fermati a 85, non ci sarebbe stato tutto sto bisogno, idem col 990, manco si impennano gli ultimi

Animal
14-03-2013, 16:55
certo disinseribili è meglio per chi vuole cazzarare


come per l'ABS....in condizioni di sterrato o neve....con l'ABS non ti fermi più....

Boxerfabio
14-03-2013, 17:01
post del maiale n.274.
quoto tutto, hai perfettamente ragione.

Pacifico
14-03-2013, 17:18
secondo me se col gs s fossero fermati a 85, non ci sarebbe stato tutto sto bisogno, idem col 990, manco si impennano gli ultimi

Mah!.... probabilmente il tetto dei 130 cv è un buon limite per queste moto, andare oltre significa avere moto da sparo... e la MTS come la K ne sono rappresentanti... Di turismo, non hanno quasi nulla.

L'elettronica aiuterà le mezze pippete, questo si, ma i maniconi della prima ora no... anzi..

Andare agli 85 cv con moto così è solo deprimente... anche per il turismo in due..

Io sono dell'idea che per divertirsi le moto non sono queste... e quindi tutta questa corsa alla eccessiva potenza è inutile... oltre tutto rimangono precarie alle alte velocità.

:)

gldicle
14-03-2013, 17:22
secondo me se col gs s fossero fermati a 85, non ci sarebbe stato tutto sto bisogno, idem col 990, manco si impennano gli ultimi

Ho fatto una figuraccia al semaforo con un adv 2012 ... se ti dimentichi di togliere tutto non puoi neanche fare il coatto.:lol:

igorpetrovich
14-03-2013, 17:24
Mah!.... probabilmente il tetto dei 130 cv è un buon limite per queste moto, andare oltre significa avere moto da sparo... e la MTS come la K ne sono rappresentanti... Di turismo, non hanno quasi nulla.

L'elettronica aiuterà le mezze pippete, questo si, ma i maniconi della prima ora no... anzi..

Andare agli 85 cv con moto così è solo deprimente... anche per il turismo in due..

Io sono dell'idea che per divertirsi le moto non sono queste... e quindi tutta questa corsa alla eccessiva potenza è inutile... oltre tutto rimangono precarie alle alte velocità.

:)


effettivamete la differenza di 20 cv tra la CT e multi e Ktm è considerecole.:toothy10::toothy10:

Pacifico
14-03-2013, 17:50
x igor.... i 20 cv + tot kg.... la differenza è tanta... se poi metti anche un telaio fatto con le cannucce, ti accorgi della differenza... :lol:

per non parlare dell'erogazione tutta in alto di quella Vtromaustriaca.. :lol::lol::lol:

igorpetrovich
14-03-2013, 19:31
x igor.... i 20 cv + tot kg.... la differenza è tanta... se poi metti anche un telaio fatto con le cannucce, ti accorgi della differenza... :lol:

per non parlare dell'erogazione tutta in alto di quella Vtromaustriaca.. :lol::lol::lol:

erogazione tutta in alto? ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha
visto che abiti vicino la mio spacciatore di v-strorm AU, passa a provarla, ma non sono sicuro che riesci a stare attaccato.:lol:
detto da un quadricilindico poi....

Pacifico
14-03-2013, 19:35
azzo... un'altra strappa braccia... :lol::lol::lol: